PDA

Visualizza Versione Completa : Mai più una Triumph



joker81
02/09/2009, 21:15
E si, da oggi ho capito che queste moto sono delle vere merde, ciofeche, inaffidabili, pesanti, poco prestanti, e chi più ne ha più ne metta. Dalla loro parte hanno solo il fascino che a molti colpisce ma poi per il resto non valgono un euro bucato.

Lo so che mi assalirete tutti dopo questo, ma rimanere tre volte a piedi sempre per lo stesso motivo, ovvero lo statore bruciato, (pezzo che tra le altre cose costa 600 euro circa) è veramente vergognoso.

Provengo da una MITCA YAMAHA YZF R6, e credetemi che in 5 anni di puro divertimento, dalla pista, alla strada, passando per le fantastiche curva dell' Etna, arrivando a quota 80.000 Km, non ho mai avuto un cazzo di problema, mai speso una lira, che non sia servita a comprare olio, freni e benzina.Ma dico io le Japponesi le progetta lo scienziato più pazzo del mondo e queste Triumph le ha inventate Paperino??? Mahhh

Appena ne avrò la possibilità tornerò di sicuro su una Jap, o al massimo su una ducati...........ma MAI MAI MAI MAI MAI MAI PIU' SU UNA TRIUMPH.....





e che cazzo........:mad::mad::mad::mad::mad:

papitosky
02/09/2009, 21:18
posso capirti

fitzcarraldo
02/09/2009, 21:19
ciao.....

Chiara
02/09/2009, 21:20
ognuno ha la sua storia

Medoro
02/09/2009, 21:21
e ti posso capire,ma credo che se hai lo stesso prob x 3 volte ci sia qualche altro problemino che evidentemente il tuo meccanico non ha calcolato,quindi diciamo che non è poi cosi in gamba
ci sono molti qui che con le triumph non hanno mai avuto problemi e ci sono altri che con le jap non hanno fatto molta strada,un amico ha rotto il motore dopo 18 mila con una r6 in piena 131,credo che cmq i modelli più o meno sfortunati ci siano

SpeedyFra
02/09/2009, 21:22
hai preso una moto sfigata...

natan
02/09/2009, 21:22
questo si che é parlare ....... :tongue::tongue::biggrin3:

io ho avuto una jap, un Honda VFR 750, per l'esattezza, che mi ha fatto tribulare non poco .......... la sfiga é sfiga e quando ti coglie non ha marche ne nazione .................. :wink_:

fearless
02/09/2009, 21:22
e' un caso molto sfigato purtroppo!!!!
colpevolizzare tutto il marchio mi sembra eccessivo!!!!

so' di storie analoghe con moto di altri marchi pure.....

Segy
02/09/2009, 21:24
sei incaxxato nero eh!

SpeedyFra
02/09/2009, 21:25
poi se è la moto scritta nel tuo avatar... cmq ha i suoi 7 anni...

il marchio in 7 anni è cresciuto notevolmente...quindi...tieni conto anche di questo

cmq... ancora oggi non è hai livelli delle jap...

questo a mio modesto parere.

joker81
02/09/2009, 21:25
e ti posso capire,ma credo che se hai lo stesso prob x 3 volte ci sia qualche altro problemino che evidentemente il tuo meccanico non ha calcolato,quindi diciamo che non è poi cosi in gamba
ci sono molti qui che con le triumph non hanno mai avuto problemi e ci sono altri che con le jap non hanno fatto molta strada,un amico ha rotto il motore dopo 18 mila con una r6 in piena 131,credo che cmq i modelli più o meno sfortunati ci siano

Non lo so Medo, il meccanico che abbiamo a Catania secondo me è troppo in gamba, l'unico dubbio che ho non è su di lui ma sull'olio che ho usato fin'ora...cmq oggi l'avevo cambiato prima di rimanere appiedato, cambierò di nuovo lo statore e vedremo che succede.

striola
02/09/2009, 21:25
e' un caso molto sfigato purtroppo!!!!
colpevolizzare tutto il marchio mi sembra eccessivo!!!!

so' di storie analoghe con moto di altri marchi pure.....

.... ma che ci fai sulla gulf di Herbie ??
:w00t:

joker81
02/09/2009, 21:29
poi se è la moto scritta nel tuo avatar... cmq ha i suoi 7 anni...

il marchio in 7 anni è cresciuto notevolmente...quindi...tieni conto anche di questo

cmq... ancora oggi non è hai livelli delle jap...

questo a mio modesto parere.

In officina c'era una Daytona 675 con lo stesso problema...e di statori a detta del mecc quest'anno la Triumph ne ha venduti a bizzeffe.e cmq la mia moto è a quota 26000 Km che non pesno siano così tanti.Cmq accetto qualsiasi critica, e mi scuso per i miei modi poco ortodossi, ma oggi sono un diavolo....e vi giuro che questa moto mi piace da morire, però non ne posso più di problemi e carroattrezzi...

SpeedyFra
02/09/2009, 21:31
In officina c'era una Daytona 675 con lo stesso problema...e di statori a detta del mecc quest'anno la Triumph ne ha venduti a bizzeffe.e cmq la mia moto è a quota 26000 Km che non pesno siano così tanti.Cmq accetto qualsiasi critica, e mi scuso per i miei modi poco ortodossi, ma oggi sono un diavolo....e vi giuro che questa moto mi piace da morire, però non ne posso più di problemi e carroattrezzi...


Ma figurati.. è giusto il tuo sfogo... sarei incazzato nero anche io!!!

Il meccanico di cui parli è quello alla circonvallazione vero?!?!?! Anche io so che è bravissimo...

Ho la vaga sensazione che gli statori triumph siano un po troppo delicati... spero x te che con la garanzia sul pezzo non avrai spese aggiuntive.

Medoro
02/09/2009, 21:31
Non lo so Medo, il meccanico che abbiamo a Catania secondo me è troppo in gamba, l'unico dubbio che ho non è su di lui ma sull'olio che ho usato fin'ora...cmq oggi l'avevo cambiato prima di rimanere appiedato, cambierò di nuovo lo statore e vedremo che succede.
se hai la possibilità chiedi un'altro parere,anche se dici che è un buon meccanico
parlo x inesperienza e ignoranza,ma magari ha un'altro prob che porta alla rottura di questo pezzo,magari sono state date x scontate-ovvie o sottovalutate delle cose non lo so

joker81
02/09/2009, 21:35
Ma figurati.. è giusto il tuo sfogo... sarei incazzato nero anche io!!!

Il meccanico di cui parli è quello alla circonvallazione vero?!?!?! Anche io so che è bravissimo...

Ho la vaga sensazione che gli statori triumph siano un po troppo delicati... spero x te che con la garanzia sul pezzo non avrai spese aggiuntive.

Si è quello alla circumvallazione, e purtroppo nessuna garanzia...:cry:

SpeedyFra
02/09/2009, 21:38
Si è quello alla circumvallazione, e purtroppo nessuna garanzia...:cry:

Scusa... se sostituisci un pezzo come lo statore e dopo poco si rompe... non te lo sostituiscono in garanzia???? CIOE' garanzia sul pezzo..non della moto..

Un po come avviene per le batterie...ammortizzatori...

IACH
02/09/2009, 21:45
io sono ignorante come una capra ma......che relazione c'e tra l'olio motore ed un pezzo come lo statore?

Anacleto68
02/09/2009, 21:52
Ti capisco e mi dispiace, io ci son passato con una Mercedes, Hai beccato o una moto sfigata o un meccanico incompetente. Auguri

Notturno
02/09/2009, 22:09
...Cmq accetto qualsiasi critica, e mi scuso per i miei modi poco ortodossi, ma oggi sono un diavolo....e vi giuro che questa moto mi piace da morire, però non ne posso più di problemi e carroattrezzi...



Bhè, c'è da capirti. :blink:
Solo, mi vien da pensare che non sia un caso,
ovvero che il problema possa essere altrove... :wink_:

madcris
02/09/2009, 22:09
ti capisco....avrei usato anch'io le stesse parole se fosse successo a me. comunque la parte elettrica specialmente statore e regolatore di tensione è un problema generale nelle moto......io l'ho avuto sia con honda che con suzuki....e i miei amici con kavasaki e aprilia(quest'ultima in fatto di impianto elettrico fa pena)secondo me i componenti elettrici per le moto vengono prodotti da quelle due o tre ditte che alla fine riforniscono i vari marchi ma a conti fatti lavorano tutti nello stesso modo.... la tua secondo me è stata una gran sfortuna,tre volte lo stesso problema o sei sfigato o tutto è causato da qualcos'altro......

matteo speed
02/09/2009, 23:11
In officina c'era una Daytona 675 con lo stesso problema...e di statori a detta del mecc quest'anno la Triumph ne ha venduti a bizzeffe.e cmq la mia moto è a quota 26000 Km che non pesno siano così tanti.Cmq accetto qualsiasi critica, e mi scuso per i miei modi poco ortodossi, ma oggi sono un diavolo....e vi giuro che questa moto mi piace da morire, però non ne posso più di problemi e carroattrezzi...

Ti capisco perfettamente,mi è successo la stessa cosa con una ducati,alla fine per risolvere il problema ho venduto la moto:mad::mad:
A mali estremi estremi rimedi.
Poi 2 anni fa ho comprato la speed 1050 ..................e ho già percorso 24000km e fortunatamente per ora nessun problema:biggrin3::biggrin3:

Il brutto delle moto poco affidabili è che ti tolgono il gusto di viaggiare che è la cosa che amo di più fare.

comunque in bocca al lupo ........................e valuta l'idea di un cambio moto
se questo ti farà sentire meglio e più tranquillo:laugh2::laugh2:

Notturno
03/09/2009, 00:11
Bhè, c'è da capirti. :blink:
Solo, mi vien da pensare che non sia un caso,
ovvero che il problema possa essere altrove... :wink_:





Prova a guardare anche questa discussione,
che credo possa darti qualche possibile
soluzione al problema... :coool:




http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/83997-alternatore-per-speedtriple-955-del-2002-la-soluzione-ai-problemi-dello-statore.html#post1841256

Jackt675
03/09/2009, 00:34
pure io sarei arrabbiato come te ma generalizzare su tutto il marchio mi sembra un po esagerato! :biggrin3:wink_:

Marco Manila
03/09/2009, 01:26
E si, da oggi ho capito che queste moto sono delle vere merde, ciofeche, inaffidabili, pesanti, poco prestanti, e chi più ne ha più ne metta. Dalla loro parte hanno solo il fascino che a molti colpisce ma poi per il resto non valgono un euro bucato. Mi sembra eccessivo tutto quello che dici: conosco tantissimi Triumphisti che non hanno fatto altro che fare il pieno alla propria moto e hanno controllato l' olio senza altri interventi e sono pipù che soddisfatti e anzi fieri della propria moto inglese. E' chiaro che a qualcuno può capitare la moto sfortunata, ma infangare tutte le altre non mi sembra corretto.

Per questo motivo chiudo, sperando che tu possa trovare in "Nirvana" altrove.