PDA

Visualizza Versione Completa : Siti bloccati



gabri620
04/09/2009, 04:53
avete presente quando andate du siti tipo youtube e compare la scritta "LA politica di Accesso ad internet di XXX in questo momento limita l'accesso alla pagina"?
come si fa a sbloccarlo?
non è che voglia acceggiare sul lavoro, ma magari vado su youtube, mi scelgo le canzoni, mi metto le cuffiette e lavorerei ascoltando la musica...:tongue:
Come si fa?:ph34r:

D74
04/09/2009, 05:15
dipende da come è attuato il blocco.

se hai impostato un proxy, per modificare tali impostazione devi vedere se hai diritti sufficienti per modificare le impostazioni.

Se dove sei tu sono abbastanza in gamba non puoi modificarle e soprattutto il traffico è monitorato dagli amministratori...

MUSTKK
04/09/2009, 06:46
avete presente quando andate du siti tipo youtube e compare la scritta "LA politica di Accesso ad internet di XXX in questo momento limita l'accesso alla pagina"?
come si fa a sbloccarlo?
non è che voglia acceggiare sul lavoro, ma magari vado su youtube, mi scelgo le canzoni, mi metto le cuffiette e lavorerei ascoltando la musica...:tongue:
Come si fa?:ph34r:

...per ovviare, ho comprato una radio da 20€uri a mediaworld:coool:

Anche nella mia azienda è tutto bloccato:sick:, ci vogliono chini sul lavoro, anche perchè ci arrivano meglio a... sdranghete...:cry:

fortuna che il forum riesco ancora a vederlo:w00t:

D74
04/09/2009, 07:04
comunque la soluzione è:

ti prendi un lettore mp3 lo riempi a casa e te lo ascolti dove vuoi...

il blocco in special modo di siti come you tube o che fanno streaming mp3 o video al lavoro è una pura necessità tecnica più che lavorativa

in quanto occupano un sacco di banda della connessione, se tutti ci accedono le prestazioni per i servizi realmente lavorativi sono ridicole....

redcell
04/09/2009, 09:23
da noi si bloccavano anche i siti di informazione tipo corriere o ansa , perchè valutavano un certo numero di parole "pesate"..cosi ad esempio un titolo sensazionale con dentro parole come stupro, sesso, gioco on line o altro finiva per bloccare tutto..anche le notizie necessarie per il lavoro.. ho risolto facendomi amico il tizio che ha la gestione tecnica dei pc..facendo sbloccare il mio terminale:biggrin3:

tixi
04/09/2009, 09:27
da noi si bloccavano anche i siti di informazione tipo corriere o ansa , perchè valutavano un certo numero di parole "pesate"..cosi ad esempio un titolo sensazionale con dentro parole come stupro, sesso, gioco on line o altro finiva per bloccare tutto..anche le notizie necessarie per il lavoro.. ho risolto facendomi amico il tizio che ha la gestione tecnica dei pc..facendo sbloccare il mio terminale:biggrin3:

QUANDO TI SPOSI CON SUA FIGLIA?:tongue:

zuinmtc
04/09/2009, 10:02
se il problema è un proxy aziendale....non esiste il problema!!!ci sono siti appositi che permettono di aggirare il proxy figurando la tua connessione come esterna alla lan aziendale e quindi i siti saranno accessibili....altro problema è se non puoi installare applicativi per esempia java ecc che sono quelli che permettono la visualizzazione dei video di youtube e di altri siti....

D74
04/09/2009, 10:21
se il problema è un proxy aziendale....non esiste il problema!!!ci sono siti appositi che permettono di aggirare il proxy figurando la tua connessione come esterna alla lan aziendale e quindi i siti saranno accessibili....altro problema è se non puoi installare applicativi per esempia java ecc che sono quelli che permettono la visualizzazione dei video di youtube e di altri siti....

ahahaha peccato che sei tali siti sono in blacklist ti attacchi al tram... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

inoltre una rete con un minimo di sicurezza non ti permette accesso da dentro a fuori mascherando le richieste come esterne per poi rientrare....

zuinmtc
04/09/2009, 10:33
ahahaha peccato che sei tali siti sono in blacklist ti attacchi al tram... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

inoltre una rete con un minimo di sicurezza non ti permette accesso da dentro a fuori mascherando le richieste come esterne per poi rientrare....
eh da bravo perito informatico ti dico che si può si può....non possono aver messo tutti i siti no-proxy in black list ne esistono migliaia e prima o poi uno lo trovi....per l'altro discorso è abbastanza relativo....il rientrare dopo essere stato esterno non è un problema...il problema semmai è che comunque le richieste verso i no-proxy vengono registrate la maggior parte delle volte...

vabbe ma comunque sono rogne....portatile con chiavetta e via...

D74
04/09/2009, 10:42
eh da bravo perito informatico ti dico che si può si può....non possono aver messo tutti i siti no-proxy in black list ne esistono migliaia e prima o poi uno lo trovi....per l'altro discorso è abbastanza relativo....il rientrare dopo essere stato esterno non è un problema...il problema semmai è che comunque le richieste verso i no-proxy vengono registrate la maggior parte delle volte...

vabbe ma comunque sono rogne....portatile con chiavetta e via...

se sono con le palle segano di brutto non temere...

zuinmtc
04/09/2009, 10:49
se sono con le palle segano di brutto non temere...

boh mai avuto problemi di questo tipo se non quando ero a scuola...dove con sti siti in pratica facevamo quello che volevamo....dipende quanta sicurezza c'è da quel punto di vista...una ditta piccola magari ha solo un proxy che nessuno controlla....ma magari una ditta grossa ha ache della gente che di lavoro controlla ste cose...dipende dall'ambito lavorativo...

D74
04/09/2009, 10:55
boh mai avuto problemi di questo tipo se non quando ero a scuola...dove con sti siti in pratica facevamo quello che volevamo....dipende quanta sicurezza c'è da quel punto di vista...una ditta piccola magari ha solo un proxy che nessuno controlla....ma magari una ditta grossa ha ache della gente che di lavoro controlla ste cose...dipende dall'ambito lavorativo...

su questo concordo :):wink_:

MR-T
04/09/2009, 19:53
esistono anche siti che simulano un ip diverso geenrico per quei siti

oppure a volte i filtri sono impostati sul nome dell'inidirizzo.. mettendo l'ip si bypassa la cosa ;)