PDA

Visualizza Versione Completa : motore piu' potente al mondo.....incredibile!!!!!



onlyspeed
05/09/2009, 23:50
Risultato della ricerca immagini di Google per http://static.blogo.it/autoblog/big_engine_crosssection.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/autoblog/big_engine_crosssection.jpg&imgrefurl=http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu-potente-motore-diesel-del-mondo&usg=__dLP8OMthAw2Q9EyyjGV6f00j6qI=&h=344&w=350&sz=47&hl=it&start=6&tbnid=mvv-z1wJ47_agM:&tbnh=118&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Dmotore%2Bdiesel%2Bpiu%2527%2Bpotente%2Bal%2Bmondo%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG)

........qui si danno veramente i numeri!!!!!!!:blink::wacko:

Big Marino
06/09/2009, 05:25
Bhe direi che questa è già la seconda volta allora che la GMT (Grandi Motori Trieste) riesce in questa impresa. Varzila o come cazzo si chiama ora non mi piace
Già nel lontano '74 abbiamo ottenuto lo stesso risultato con il famoso 1060.
42000CV sempre su un 12 cilindri.
In prova abbiamo girato a 108 giri minuto per la durata di un mese ottenendo quel risultato.
I consumi e altri dati purtroppo non me li ricordo.
Comunque quello era un FIAT.
Pensate che l'asta e pistone era alta 5,60mt quando si andava a far manutenzione si andava in tre dentro al cilindro.


Mi hai fatto tornare indietro nel tempo, grazie

robygun
06/09/2009, 06:28
Domanda per Big Marino, che mi sembra saputo :laugh2:..

ma com'è che si avviano stì giocattoli?? altro motore diesel?? motore elettrico?? aria compressa?? vapore??

Aggiungo.. come la fai le prova al banco?? ci attacchi il capannone e lo fai girare?? :blink::blink:

S1m0ne75
06/09/2009, 06:50
sai che penne la nave!!:laugh2::laugh2:

Flydive
06/09/2009, 08:57
ma com'è che si avviano stì giocattoli?? altro motore diesel?? motore elettrico?? aria compressa?? vapore??

In generale aria compressa.

MR-T
06/09/2009, 11:43
beh beh... mica male....

Eugiugio
06/09/2009, 13:29
Domanda per Big Marino, che mi sembra saputo :laugh2:..

ma com'è che si avviano stì giocattoli?? altro motore diesel?? motore elettrico?? aria compressa?? vapore??

Aggiungo.. come la fai le prova al banco?? ci attacchi il capannone e lo fai girare?? :blink::blink:

eheh...aria compressa, ma anche gruppi elettrogeni o motori sincroni

Mr. Number
06/09/2009, 14:13
aria compressa, c' è scritto nei commenti...

tonidaytona
06/09/2009, 14:53
Bhe direi che questa è già la seconda volta allora che la GMT (Grandi Motori Trieste) riesce in questa impresa. Varzila o come cazzo si chiama ora non mi piace
Già nel lontano '74 abbiamo ottenuto lo stesso risultato con il famoso 1060.
42000CV sempre su un 12 cilindri.
In prova abbiamo girato a 108 giri minuto per la durata di un mese ottenendo quel risultato.
I consumi e altri dati purtroppo non me li ricordo.
Comunque quello era un FIAT.
Pensate che l'asta e pistone era alta 5,60mt quando si andava a far manutenzione si andava in tre dentro al cilindro.


Mi hai fatto tornare indietro nel tempo, grazie


caspita Big!!
ma che lavoro fai???

onlyspeed
06/09/2009, 15:18
Bhe direi che questa è già la seconda volta allora che la GMT (Grandi Motori Trieste) riesce in questa impresa. Varzila o come cazzo si chiama ora non mi piace
Già nel lontano '74 abbiamo ottenuto lo stesso risultato con il famoso 1060.
42000CV sempre su un 12 cilindri.
In prova abbiamo girato a 108 giri minuto per la durata di un mese ottenendo quel risultato.
I consumi e altri dati purtroppo non me li ricordo.
Comunque quello era un FIAT.
Pensate che l'asta e pistone era alta 5,60mt quando si andava a far manutenzione si andava in tre dentro al cilindro.


Mi hai fatto tornare indietro nel tempo, grazie

cavolo da come parli sembri vecchiotto!!!!!!:tongue::biggrin3:............comunque c'è scritto nei commenti, (sembra essere uno che ci lavora e anche moolto preparato, sara' un ingegnere) che non si tratta di un grande motori trieste, ma di un warstila e che la stessa azienda, ha assorbito quella italiana.

MrTiger
06/09/2009, 15:25
io ci lavoro in Wartsila...............e quel motore pur essendo diciamo a listino non viene piu prodotto da diverso tempo.

cmq quel motore è wartsila-sulzer ( svizzera) nulla a che vedere con la GMT.

attualmente il piu grande prodotto in WIT è il 20 V50.

cmq se interessa

"The world's most powerful Engine enters service
Wärtsilä Corporation Press release, Trade & Technical Press 12 September, 2006

The world’s first 14-cylinder low-speed engine entered service on 1 September 2006 in a large, fast container vessel. Developed by Wärtsilä Corporation, the 14-cylinder Wärtsilä RT-flex96C engine is also the world’s most powerful engine with an output of 80,080 kW (108,920 bhp) at 102 rpm.

The 14-cylinder Wärtsilä RT-flex96C engine is a major breakthrough for ship propulsion. It extends the power available to suit the new generation of large containerships while combining the benefits of proven, reliable engine designs with the complete flexibility of RT-flex common-rail technology.

Traditionally low-speed marine engines have been built with a maximum of 12 cylinders. However, when it was recognised some years ago that envisaged container ships would need more than was available from existing RTA96C and RT-flex96C low-speed engines, a solution was found to extend the engine power range to 80,080 kW by offering also 13- and 14-cylinder engines.

The 14-cylinder RT-flex96C is thus based on an already well-established 12-cylinder RT-flex96C design, which itself was developed from the RTA96C engine type widely applied in container ships since 1998. It thus benefits from the wealth of service experience with engines of the same type. To date there are more than 300 RT-flex96C and RTA96C engines in service or on order worldwide.

Adaptation for 14 cylinders

Extensive consideration was nevertheless given to the practicality of the increased numbers of cylinders and to ensure that the engines match everyone’s expectations in terms of safety, reliability and durability.

With regard to the engine structure, the opportunity had already been taken when adapting the RTA96C engine type to accommodate the RT-flex common-rail system to introduce certain modifications in all cylinder numbers for better manufacture. These changes also resulted in greater stiffness and reduced stresses in the structure. The revision also took into account the 14-cylinder engines to ensure that they had adequate structural strength and rigidity without further modification.

The crankshaft of the RT-flex96C has sufficient torque capacity for 14 cylinders, the material having been upgraded to enable an increased shrink fit for a greater design margin. The thrust bearing structure in RT-flex96C engines with a mid-gear drive has been revised to reduce deformations and stresses even with the increased thrust in the 14-cylinder engine when the vessel is equipped with a shaft motor.

Wärtsilä RT-flex common-rail system

The fully electronically-controlled Wärtsilä RT-flex common-rail system of the 14-cylinder engine brings important benefits to shipowners. It gives unrivalled flexibility in the way the engines operate, resulting in smokeless operation at all operating speeds, lower fuel consumption, reduced maintenance costs and lower steady operating speeds for better manoeuvring. The RT-flex system also has the potential for adaptation to future needs.

A visual feature of the 14-cylinder RT-flex96C is the modest size of the compact supply unit compared with the overall dimensions of the engine, and the absence of the full-length camshaft usual in mechanically-controlled engines. The supply unit with its fuel and servo oil supply pumps is on the engine side, at the mid length on a mid gear drive. There are two identical rail units, each for seven cylinders, along the side of the cylinder tops.

High-efficiency waste heat recovery

An important feature of the first ship installation of the 14RT-flex96C is the high-efficiency waste heat recovery system. It contributes major savings in fuel consumption and reductions in exhaust gas emissions.

Exhaust gases of the ship’s main engine pass through an exhaust-gas economiser to generate steam for a turbine-driven generator. The turbogenerator set also includes an exhaust-gas power turbine driven by a portion of the exhaust gases diverted from the main flow through the engine’s turbochargers.

This high-efficiency waste heat recovery plant can provide an electrical output of up to about 12% of the main engine power. The generated electricity is supplied to the ship’s main switchboard and employed in a shaft motor to assist in ship propulsion. A portion of the steam from the exhaust economiser is utilised in shipboard heating services.

Energy recovery is maximised by adapting the engine to the lower air intake temperatures that are available by drawing intake air from outside the ship (ambient air) instead of from the ship’s engine room. The engine turbochargers are matched for the lower air intake temperatures thereby increasing the exhaust energy without affecting the air flow through the engine. There is thus no increase in the thermal loading of the engine and there is no adverse effect on engine reliability."

onlyspeed
06/09/2009, 15:29
hai capito il tiger?!!??.........:tongue:............sei ingegnere??

MrTiger
06/09/2009, 15:30
hai capito il tiger?!!??.........:tongue:............sei ingegnere??

si..meccanico....ma seguo quelli piccoli:biggrin3:

onlyspeed
06/09/2009, 15:32
si..meccanico....ma seguo quelli piccoli:biggrin3:

non conoscevo questa marca prima di sbirciare un po' su internet....ma mi sa che piccoli che siano, parliamo sempre di bestioni o sbaglio??? fate solo navi??

MrTiger
06/09/2009, 15:39
non conoscevo questa marca prima di sbirciare un po' su internet....ma mi sa che piccoli che siano, parliamo sempre di bestioni o sbaglio??? fate solo navi??

fate? è una multinazionale..solo a trieste ci sono 1300 dipendenti ........io sono una goccia nel mare.

In verità gli stabilimenti che hanno macchine a portale per grandi lavorazioni sono trieste e Vaasa.

la produzone a spanne è divisa in tre:

propulsivi
auisiliari ( per corrente elttrica su navi)
centrali elettriche

onlyspeed
06/09/2009, 15:44
fate? è una multinazionale..solo a trieste ci sono 1300 dipendenti ........io sono una goccia nel mare.

In verità gli stabilimenti che hanno macchine a portale per grandi lavorazioni sono trieste e Vaasa.

la produzone a spanne è divisa in tre:

propulsivi
auisiliari ( per corrente elttrica su navi)
centrali elettriche

be lo credo bene!!.......fate è plurale, per due persone cosi' com per 10000..............mi toogli l'ultima curiosita' matteo, quanto diavolo puo' costare un motore del genere??? milione piu' milione meno:biggrin3:

Turbo-555
06/09/2009, 16:22
Risultato della ricerca immagini di Google per http://static.blogo.it/autoblog/big_engine_crosssection.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/autoblog/big_engine_crosssection.jpg&imgrefurl=http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu-potente-motore-diesel-del-mondo&usg=__dLP8OMthAw2Q9EyyjGV6f00j6qI=&h=344&w=350&sz=47&hl=it&start=6&tbnid=mvv-z1wJ47_agM:&tbnh=118&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Dmotore%2Bdiesel%2Bpiu%2527%2Bpotente%2Bal%2Bmondo%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG)

........qui si danno veramente i numeri!!!!!!!:blink::wacko:



turbo diesel...2 tempi!!!!!!! ;)

papitosky
07/09/2009, 13:11
con il getto degli iniettori mi sa che ci fai la doccia :biggrin3:

ianez72
07/09/2009, 15:00
sembra un palazzo di 2 piani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

badsephirot
07/09/2009, 15:36
eh sticazzi che sberla!

doccerri
07/09/2009, 15:40
'sti ca@@i!

onlyspeed
07/09/2009, 15:50
sembra un palazzo di 2 piani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in effetti!!............ci manca solo la copertura e le grondaie.....:laugh2:

Il Parteno
08/09/2009, 19:47
Ragà...ma vogliamo parlare dei 6.000 litri di gasolio ogni ora???

Big Marino
08/09/2009, 20:11
Domanda per Big Marino, che mi sembra saputo :laugh2:..

ma com'è che si avviano stì giocattoli?? altro motore diesel?? motore elettrico?? aria compressa?? vapore??

Aggiungo.. come la fai le prova al banco?? ci attacchi il capannone e lo fai girare?? :blink::blink:
Le prove a banco le facevamo con un due cilindri, ed era alto come una palazzina di tre piani.
Bella bestia creata per passare l'Afrca quando Suez era chiuso sulle super petroliere.
Se ricordo bene anche i Giapponesi avevano una qualche cosa del genere ma date le vibrazioni riuscivano a spezzare parti dello scafo.
Prima di questo c'era il 900.
Io ormai sono via da quando se ne andata Torino ed ero proprio in sala prove sperimentali.
Entrato con prova d'arte. (per qualcuno)


caspita Big!!
ma che lavoro fai???
non mi occupo più di quei bestioni Shulzer, Bulmaster, GMT. un ricordo del 1976.
L'essere un numero e dover combattere con 5 burrini che non avevano voglia di far niente non mi andava.
Odiavo le trasferte e il dover barenare per gli altri bronzine grandi come il motore della 6cil Honda.