PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione sospensioni Sprint st 1050



StefanoS
07/09/2009, 20:02
Ciao a tutti,
sono da poco tempo in sella ad una sprint st 2009 e completamente nuovo di questo forum.:w00t:
Dopo aver manomesso le sospensioni della moto senza troppa cognizione di causa ora non riesco più a tornare al settaggio originale e la moto sembra avere qualche problema di stabilità sia in curva che rettilineo.
Ho guardato anche sul libretto di istruzioni ma non capisco bene cosa intende quando parla di giri e di scatti.
Insomma... qualcuno riesce ad aiutarmi soprattutto per quanto riguarda il posteriore???:cry:

Grazie!!!

simone pd
07/09/2009, 22:02
non mi ricordo quale è il settaggio originale, ma mi pare che le regolazioni originali che sono scritte sul libretto si intenda dal tutto aperto.
per giri e scatti si intende proprio quello: se fai attenzione si sente un clik quando cerchi di regolare la sospensione
comunque benvenuto

Brandhauer
08/09/2009, 23:01
Ciao! guarda, io sono un vero asino infatti non ho mai toccato niente. Sappi però che il settaggio delle sospensioni è molto più difficile da spiegare/capire che da fare: và dal Conc, tempo che ti vergogni ed è di nuovo tutto a posto e per il tuo peso (gli istruttori dei corsi di guida sicura dicono che i settaggi di serie vanno benissssssimo per incominciare) Ehi... bella moto!:biggrin3:

triumphino
09/09/2009, 19:48
benvenuto, ma non so come aiutarti, pure io ho la 2009 nero come la tua, e sulla sospensione posteriore ho dei problemi di stabilità solo quando sono carico, fa lo stesso? quando siamo in 2 la sospensione dietro è insopportabile !!!

Ciaccio
09/09/2009, 20:02
non ho sottomano il libretto d'istruzioni,dove però è scritto abbastanza chiaramente come regolarle,se non ricordo male il precarico molla del posteriore da tutto chiuso dovrebbe essere a 20 clik quindi 10 giri visto che fa un clik ogni mezzo giro io credo di averlo a 15,l'estensione sempre da chiuso credo di averlo messo a 1/2 giro per quanto riguarda le forcelle,sempre a memoria:rolleyes:,dovrei averle messe a 7mm(misurato a calibro)non ricordo i giri:rolleyes::rolleyes:

cicciomito
09/09/2009, 21:46
Va dal conce... perderai 5 minuti a costo 0...
solo due colpetti di giravite, e nel frattempo te la regoli come preferisci..

StefanoS
11/09/2009, 14:12
Grazie a tutti dei consigli...
Effettivamente non capivo se dietro intendeva mezzo giro o solo un clic... Quindi parlava di scatti... Il libretto dice 25 scatti da tutto avvitato per il mono, 1,5 giri per lo smorzamento e 10 mm per le anteriori.
Cmq passerò dal concessionario per un controllo... meglio non fare altri danni...
Ah, per triumphino... ti dirò che quando l'ho presa non ho sentito problemi neanche in 2 a pieno carico, da quando le ho modificate è inguidabile... Ma spero di risolvere presto...
AH, DOMANDA: ma anche le vostre scaldano così tanto??? Sotto il sole di agosto mi sembrava di essere un pollo allo spiedo...

Allora grazie e a presto...

Ah, a parte tutto gran moto............

reg156k1
11/09/2009, 16:07
non ho sottomano il libretto d'istruzioni,dove però è scritto abbastanza chiaramente come regolarle,se non ricordo male il precarico molla del posteriore da tutto chiuso dovrebbe essere a 20 clik quindi 10 giri visto che fa un clik ogni mezzo giro io credo di averlo a 15,l'estensione sempre da chiuso credo di averlo messo a 1/2 giro per quanto riguarda le forcelle,sempre a memoria:rolleyes:,dovrei averle messe a 7mm(misurato a calibro)non ricordo i giri:rolleyes::rolleyes:

è come dice Ciaccio: un click corrisponde a mezzo giro

per suggerimenti sulle regolazioni devi dirci quanto pesi e se vuoi guidarla in modo sportivo o turistico

orcablu
11/09/2009, 19:58
io giro rami tutto chiuso davanti e 18 click dietro con lo smorzamento ad uno e mezzo...
la moto la voglio dura e rigida...per quello che può la sprint

njko63
11/09/2009, 20:05
quoto ciaccio e reg!!!

L'Ostile Inglese
12/09/2009, 01:24
Il libretto conta i giri e gli scatti a partire dal tutto chiuso, però se la porti dal concessionario te la rimette a posto in due minuti e ti spiega anche meglio come si regolano, di dove sei?
Ah, leva quel bauletto se no ti denuncio per estetica oscena sulla publica strada.

Brandhauer
12/09/2009, 17:01
...miiìiiiì... è vero! Il bauletto!
onta! raccapriccio!

StefanoS
13/09/2009, 17:31
Ohhhh, lo so che fa un po schifo, ma per andarci in vacanza e in giro con zavorra è utile...
Cmq sono di Parma.
Ma anche le vostre scaldano così tanto sulle gambe?
:w00t:

orcablu
14/09/2009, 08:48
Il libretto conta i giri e gli scatti a partire dal tutto chiuso, però se la porti dal concessionario te la rimette a posto in due minuti e ti spiega anche meglio come si regolano, di dove sei?
Ah, leva quel bauletto se no ti denuncio per estetica oscena sulla publica strada.


...miiìiiiì... è vero! Il bauletto!
onta! raccapriccio!

rumpe mia i ball....

per i viaggi lo monto anche io... :coool:

http://www.moto.it/usato/foto/2039965-3.jpg

hai qualcosa da ridire?

ricorda che tra i miei amici annovero
intriplato
mamba
disagiato
e chuck norris :laugh2:

L'Ostile Inglese
14/09/2009, 17:40
anche io lo monto per i viaggi, però poi lo smonto...

Brandhauer
14/09/2009, 18:53
:alarm:

azz! ulteriore, clamoroso, calo di popolarità condito da minacce...
sono proprio al minimo storico:sick:

njko63
14/09/2009, 22:36
io invece lo tengo il bauletto.... utile per stracci, caschi, ettrezzeria varia e poggia-frenaschiena x zavorra....

Dott.Tony
15/09/2009, 05:55
Col bauletto montato sempre sta moto è peggio del multistrada....

L'Ostile Inglese
15/09/2009, 06:34
Ma con il bauletto montato, dopo una certa velocità, impenna?
:risatona:

orcablu
15/09/2009, 10:18
di quinta? basta dare gas.... :-P

ABCDEF
16/09/2009, 16:25
di quinta? basta dare gas.... :-P

allora lo voglio anch'io :w00t:

comunque, per tornare al discorso delle sospensioni, io le ho irrigidite un po', dai settaggi originali, ma non troppo, perche' poi , vista l'assenza di regolazione idraulica sul davanti, rimbalzano e basta!!!
Ora faccio il fenomeno, ma le cose me le ha spiegate il gommista :biggrin3: che oltre ad avermi montato i diablocorsa3 :wink_: (le originali le ho "date dentro"), mi ha anche sistemato un po' gli ammortizzatori.........questione di 5 minuti, comprese un paio di frenatine per vedere quanto e come affondavano!!! :ph34r:
PEr quanto riguarda il caldo........adesso comincia ad essere un vantaggio:tongue:
massi', scaldano tutte, eccome !
Difetto, se cosi' puo' essere chiamato, noto. Io prima di comprarla avevo frequentato questo forum :secchione::, e ne ero assolutamente consapevole.
Comunque gran motoretta, no? :yess:
Da che mezzo vieni?

StefanoS
16/09/2009, 16:58
Beh, mi fa piacere di non essere l'unico che ha rovinato la grande estetica di sta' moto...
:rolleyes:
Prima avevo una suzuki gsr 600. Abbastanza anonima direi, ma non male il rapporto qualità/prezzo.
:biggrin3:
Quindi mi sembra di capire che la maggior parte di voi cerca di irrigidire un po le sospensioni sopprattutto quelle anteriori.
Ora ho riportato tutto come da libretto ma effettivamente sembrano un po troppo "tenere".
Provo leggermente a chiudere poi se mai vi dico...
Grazie....
:w00t:

orcablu
17/09/2009, 07:46
chiudi chiudi...sopratutto se ti porti la zavorrina dietro