Visualizza Versione Completa : E' morto Mike Bongiorno....
giorgiorox
08/09/2009, 12:08
Addio Mike
Eugiugio
08/09/2009, 12:09
veramente????
badsephirot
08/09/2009, 12:09
eh? :ph34r:
speedluca
08/09/2009, 12:10
addio Mike
Ho letto ora su Ansa.it
Mi spiace, è stato un grande innovatore e interprete della televisione.
LIBANESE#111
08/09/2009, 12:11
davvero?????
Darkness
08/09/2009, 12:12
che peccato...cribbio mi era simpatico
addio Mike! eri davvero un grande, quello che per me era e sempre sarà l'indiscusso signore della televisione italiana!
oggi niente Allegria
Eugiugio
08/09/2009, 12:13
è vero:cry:
badsephirot
08/09/2009, 12:13
8(
Jando Goloso
08/09/2009, 12:14
R.I.P. addio!
TripleCla
08/09/2009, 12:14
vero RIP
S1m0ne75
08/09/2009, 12:15
.
bastamoto
08/09/2009, 12:17
post doppio....
EIKONTRIPLE
08/09/2009, 12:20
DISPIACE , ma si sa' a cosa e' dovuto il decesso ? mi sembra che avesse in cantiere nuove trasmissioni televisive , quindi mi sembra una morte totalmente inaspettata.
SgtPepper
08/09/2009, 12:20
:(
sono commosso come se fosse morto un mio conoscente!
giorgiorox
08/09/2009, 12:20
una gran brava persona, ci mancherà
Big Marino
08/09/2009, 12:21
Dispiace quando un grande ci lascia
prima o poi tokka a tutti :cry:
DISPIACE , ma si sa' a cosa e' dovuto il decesso ? .
Infarto
giorgiorox
08/09/2009, 12:23
comunque sia, è stata una bella fine.... sino all'ultimo impegnato, con una salute di ferro e "compus sui" fino alla dipartita
fabiomugello
08/09/2009, 12:26
sicuramente la sua più consolazione è stata quella di lavorare alla grande per una vita!
grande mike!
onore a te! :wub:
alessandro2804
08/09/2009, 12:31
Un grande che ha dato tanto alla tv commerciale
Ciao Mike, noi ti ricordiamo così
F426oW0KAqc
:cry:
valterone
08/09/2009, 12:37
Forza, MarioBianchi......manda la sigla. :rolleyes:
italointer
08/09/2009, 12:37
Onore e gloria ad un mito della TV!
Mr. Number
08/09/2009, 12:44
mi spiace...
a me facevano morire le imitazioni di fiorello...
mi dispiace moltissimo.....
Uelanino
08/09/2009, 12:50
Devo dire che mi dispiace, mi stava simpatico
Wolverine
08/09/2009, 12:51
Onore e gloria ad un mito della TV!
Onori !
Uno dei migliori di sempre, ha fatto storia della tv
Grandissimo
cardinero76
08/09/2009, 12:54
Grande Mike!!!
Addio....
fearless
08/09/2009, 13:03
mi spiace!!!
R.I.P.
mister51
08/09/2009, 13:16
Adesso si sprecheranno i "ricordi" di coloro che gli hanno regalato le ultime amarezze.
Personalmente non entro nel merito del significato della sua storia televisiva. Mi commuove la sua scomparsa come quella di tante persone non "famose".
gran condiuttore peccato la tv ha perso uno dei suoi ultimi grandi
Black Death
08/09/2009, 13:21
Addio Mile.
Un grande che ha dato (e ricevuto) moltissimo alla nostra televisione dalla Rai a mediaset.
;)
Se fosse andato in pensione come tutti i cristiani e avesse fatto lavorare altra gente probabilmente avrebbe vissuto piu' tranquillo e sereno.
markdimark
08/09/2009, 13:29
grande mike!
papitosky
08/09/2009, 13:33
.
R.I.P. Mike con grande stima.
Man mano le grandi figure televisive vanno sparendo sostituite da incapaci che, prendendo il loro posto, hanno stracciato il valore delle tv "non-a-pagamento" come si straccia un foglio di carta...facendo rimanere i più accorti a bocca aperta!
Ah...per la cronaca: Mike BONGIORNO
Rebel County
08/09/2009, 13:41
Rip
mister51
08/09/2009, 13:42
Se fosse andato in pensione come tutti i cristiani e avesse fatto lavorare altra gente probabilmente avrebbe vissuto piu' tranquillo e sereno.
scusa ma mi sembra un commento un pò superficiale.
Alcuni personaggi che hanno fatto la storia della TV, anche in epoche diverse, non sono facilmente sostituibili. Magari ha visssuto comunque sereno e, soprattutto, innamorato del suo lavoro.
menegosar
08/09/2009, 13:43
non ci credo....Mi dispiace...è crollata una colonna....
giancarlo
08/09/2009, 14:14
esce di scena una figura storica della televisione italiana
Addio Mike
CIAO MIKE.. SIAMO CRESCIUTI CON TE.
scusa ma mi sembra un commento un pò superficiale.
Alcuni personaggi che hanno fatto la storia della TV, anche in epoche diverse, non sono facilmente sostituibili. Magari ha visssuto comunque sereno e, soprattutto, innamorato del suo lavoro.
E' chiaro che dispiace sempre e cmq quando una persona se ne va', a prescindere da chi sia, questo e' poco ma sicuro.
Ma sinceramente negli ultimi anni le sue "prestazioni lavorative" erano diventate quasi solo materiale per striscia e davvero di bassa qualita': basti pensare all'ultimo sanremo, davvero una pena, litigo' addirittura in diretta con Loretta Goggi.
A mio avviso arrivati ad una certa eta' bisogna lasciare il passo (sopratutto in un mondo con uno stress mediatico cosi alto).
Mai che schiattasse un assassino... :dry:
Addio Mike.
Il caso più vistoso di riduzione del superman all'everyman lo abbiamo in Italia nella figura di Mike Bongiorno e nella storia della sua fortuna. Idolatrato da milioni di persone, quest'uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l'unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto. Lo spettatore vede glorificato e insignito ufficialmente di autorità nazionale il ritratto dei propri limiti.
Per capire questo straordinario potere di Mike Bongiorno occorrerà procedere a una analisi dei suoi comportamenti, ad una vera e propria "Fenomenologia di Mike Bongiorno", dove, si intende, con questo nome è indicato non l'uomo, ma il personaggio.
Mike Bongiorno non è particolarmente bello, atletico, coraggioso, intelligente. Rappresenta, biologicamente parlando, un grado modesto di adattamento all'ambiente. L'amore isterico tributatogli dalle teen- agers va attribuito in parte al complesso materno che egli è capace di risvegliare in una giovinetta, in par- te alla prospettiva che egli lascia intravvedere di un amante ideale, sottomesso e fragile, dolce e cortese.
Mike Bongiorno non si vergogna di essere ignorante e non prova il bisogno di istruirsi. Entra a contat- to con le più vertiginose zone dello scibile e ne esce vergine e intatto, confortando le altrui naturali ten- denze all'apatia e alla pigrizia mentale. Pone gran cura nel non impressionare lo spettatore, non solo mo- strandosi all'oscuro dei fatti, ma altresì decisamente intenzionato a non apprendere nulla.
In compenso Mike Bongiorno dimostra sincera e primitiva ammirazione per colui che sa. Di costui pone tuttavia in luce le qualità di applicazione manuale, la memoria, la metodologia ovvia ed elementare:
si diventa colti leggendo molti libri e ritenendo quello che dicono. Non lo sfiora minimamente il sospetto di una funzione critica e creativa della cultura. Di essa ha un criterio meramente quantitativo. In tal senso (occorrendo, per essere colto, aver letto per molti anni molti libri) è naturale che l'uomo non predestinato rinunci a ogni tentativo.
Mike Bongiorno professa una stima e una fiducia illimitata verso l'esperto; un professore è un dotto; rappresenta la cultura autorizzata. È il tecnico del ramo. Gli si demanda la questione, per competenza.
L'ammirazione per la cultura tuttavia sopraggiunge quando, in base alla cultura, si viene a guadagnar denaro. Allora si scopre che la cultura serve a qualcosa. L'uomo mediocre rifiuta di imparare ma si propo- ne di far studiare il figlio.
Mike Bongiorno ha una nozione piccolo borghese del denaro e del suo valore ("Pensi, ha guadagnato già centomila lire: è una bella sommetta!").
Mike Bongiorno anticipa quindi, sul concorrente, le impietose riflessioni che lo spettatore sarà portato a fare: "Chissà come sarà contento di tutti quei soldi, lei che è sempre vissuto con uno stipendio modesto! Ha mai avuto tanti soldi così tra le mani?".
Mike Bongiorno, come i bambini, conosce le persone per categorie e le appella con comica deferenza (il bambino dice: "Scusi, signora guardia...") usando tuttavia sempre la qualifica più volgare e corrente, spesso dispregiativa: "signor spazzino, signor contadino".
Mike Bongiorno accetta tutti i miti della società in cui vive: alla signora Balbiano d'Aramengo bacia la mano e dice che lo fa perché si tratta di una contessa (sic).
Oltre ai miti accetta della società le convenzioni. È paterno e condiscendente con gli umili, deferente con le persone socialmente qualificate.
Elargendo denaro, è istintivamente portato a pensare, senza esprimerlo chiaramente, più in termini di elemosina che di guadagno. Mostra di credere che, nella dialettica delle classi, l'unico mezzo di ascesa sia rappresentato dalla provvidenza (che può occasionalmente assumere il volto della Televisione).
Mike Bongiorno parla un basic italian. Il suo discorso realizza il massimo di semplicità. Abolisce i congiuntivi, le proposizioni subordinate, riesce quasi a tendere invisibile la dimensione sintassi. Evita i pronomi, ripetendo sempre per esteso il soggetto, impiega un numero stragrande di punti fermi. Non si avventura mai in incisi o parentesi, non usa espressioni ellittiche, non allude, utilizza solo metafore ormai assorbite dal lessico comune. Il suo linguaggio è rigorosamente referenziale e farebbe la gioia di un neo- positivista. Non è necessario fare alcuno sforzo per capirlo. Qualsiasi spettatore avverte che, all'occasione, egli potrebbe essere più facondo di lui.
Non accetta l'idea che a una domanda possa esserci più di una risposta. Guarda con sospetto alle va- rianti. Nabucco e Nabuccodonosor non sono la stessa cosa; egli reagisce di fronte ai dati come un cervello elettronico, perché è fermamente convinto che A è uguale ad A e che tertium non datur. Aristotelico per difetto, la sua pedagogia è di conseguenza conservatrice, paternalistica, immobilistica.
Mike Bongiorno è privo di senso dell'umorismo. Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge la natura del paradosso; come gli viene proposto, lo ripete con aria divertita e scuote il capo, sottintendendo che l'interlocutore sia simpaticamente anormale; rifiuta di sospettare che dietro il paradosso si nasconda una verità, comunque non lo considera come veicolo auto- rizzato di opinione.
Evita la polemica, anche su argomenti leciti. Non manca di informarsi sulle stranezze dello scibile (u- na nuova corrente di pittura, una disciplina astrusa... "Mi dica un po', si fa tanto parlare oggi di questo fu- turismo. Ma cos'è di preciso questo futurismo?"). Ricevuta la spiegazione non tenta di approfondire la questione, ma lascia avvertire anzi il suo educato dissenso di benpensante. Rispetta comunque l'opinione dell'altro, non per proposito ideologico, ma per disinteresse.
Di tutte le domande possibili su di un argomento sceglie quella che verrebbe per prima in mente a chiunque e che una metà degli spettatori scarterebbe subito perché troppo banale: "Cosa vuol rappresenta- re quel quadro?" "Come mai si è scelto un hobby così diverso dal suo lavoro?" "Com'è che viene in mente di occuparsi di filosofia?".
Porta i clichés alle estreme conseguenze. Una ragazza educata dalle suore è virtuosa, una ragazza con le calze colorate e la coda di cavallo è "bruciata". Chiede alla prima se lei, che è una ragazza così per bene, desidererebbe diventare come l'altra; fattogli notare che la contrapposizione è offensiva, consola la se- conda ragazza mettendo in risalto la sua superiorità fisica e umiliando l'educanda. In questo vertiginoso gioco di gaffes non tenta neppure di usare perifrasi: la perifrasi è già una agudeza, e le agudezas ap- partengono a un ciclo vichiano cui Bongiorno è estraneo. Per lui, lo si è detto, ogni cosa ha un nome e uno solo, l'artificio retorico è una sofisticazione. In fondo la gaffe nasce sempre da un atto di sincerità non mascherata; quando la sincerità è voluta non si ha gaffe ma sfida e provocazione; la gaffe (in cui Bongiorno eccelle, a detta dei critici e del pubblico) nasce proprio quando si è sinceri per sbaglio e per sconsideratezza. Quanto più è mediocre, l'uomo mediocre è maldestro. Mike Bongiorno lo conforta portando la gaffe a dignità di figura retorica, nell'ambito di una etichetta omologata dall'ente trasmittente e dalla nazione in ascolto.
Mike Bongiorno gioisce sinceramente col vincitore perché onora il successo. Cortesemente disinteres- sato al perdente, si commuove se questi versa in gravi condizioni e si fa promotore di una gara di beneficenza, finita la quale si manifesta pago e ne convince il pubblico; indi trasvola ad altre cure confortafo sull'esistenza del migliore dei mondi possibili. Egli ignora la dimensione tragica della vita.
Mike Bongiorno convince dunque il pubblico, con un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo. Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello. Nessuna religione è mai stata così indulgente coi suoi fedeli. In lui si annulla la tensione tra essere e dover essere. Egli dice ai suoi adoratori: voi siete Dio, restate immoti.
1961
tratto dai diari minimi, si tratta della fenomenologia di mike buongiorno..
forse anche questo testo fu complice della sua fortuna..
Lordsinclair
08/09/2009, 15:57
.
Un uomo dall'incredibile vita e dall'impressionante vitalità.
Mike Bongiorno - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bongiorno)
Ed ora Mike entra nella leggenda!!! Mi sento come quando apprsi della morte di Papa 23°, Alberto Sordi, Gilles Villeneuve e Jhon Lennon!!! brutta giornata!! E' incredibile come un personaggio pubblico riesca a far parte della " tua" Famiglia!!!
Ciao Mike sei stato e sempre sarai un Gtande!!!
"Signora Longari lei mi è caduta sull'uccello!!!":biggrin3::biggrin3::biggrin3:
maxsamurai
08/09/2009, 16:28
veramente un personaggio versatile...è sempre riuscito ad essere attuale
ciao Mike ci mancherai
alessandro2804
08/09/2009, 16:35
Comunque bisogna correggere non è Buongiorno , è Bongiorno
onlyspeed
08/09/2009, 16:59
ciao mike mancherai a tanta gente!!!
EIKONTRIPLE
08/09/2009, 17:52
scusate , nn vorrei dire una cavolata , ma nn si chiamava Bongiorno?
melosghiccio
08/09/2009, 17:54
.
marcotech
08/09/2009, 17:54
Addio Mike.....eri davvero uno in gamba !!!!!
R.I.P.
fabietto978
08/09/2009, 17:55
un altro grande personaggio se ne andato...ciao mike r.i.p.
Herbie 53
08/09/2009, 17:55
più scaltro di quanto si pensi....buon viaggio
Un pezzo di storia che se ne va ..... buon viaggio mike .... :wink_:
Lady veRSys
08/09/2009, 18:45
Un pezzo di storia che se ne va ..... buon viaggio mike .... :wink_:
ha vissuto da leone e gli son vanzati soldi...................
rip.
mi è scesa una lacrima oggi quando ho sentito la notizia.....
R.I.P.
ha vissuto da leone e gli son vanzati soldi...................
rip.
gli son vanzati perché eran tanti e lui era un po' tirchietto ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma sempre leone é rimasto ... :wink_:
son rimasto male. ciao mike!
Lonely_Rat
08/09/2009, 18:52
Ciao Mike!!!!!!!!!!
Eri un grande___________________
Turbo-555
08/09/2009, 18:57
ciao Mike
PS: qualche moderatore modifica il titolo e restituisce il cognome corretto al buon Mike Bongiorno
ah volte succede.....anche a quelli che sei abituiato "a vedere" sempre....
rip
Notturno
08/09/2009, 19:18
.
Herbie 955
08/09/2009, 19:19
quale busta avrà preso? la 1 la 2 o la 3 ?
valentinorossi
08/09/2009, 19:26
addio mike.
Anacleto68
08/09/2009, 19:32
Credo mancherà un po' a tutti, é stato un uomo fortunatissimo, ha campato ben 85 anni, in ottima salute, pieno di soldi, con una moglie molto + giovane di lui, dei figli che adorava, ed una morte favolosa anch'essa, insomma non c'é molto da star triste visto quello che si vede in giro tutti i giorni.... rimane un pilastro della TV..
Lady veRSys
08/09/2009, 19:46
Credo mancherà un po' a tutti, é stato un uomo fortunatissimo, ha campato ben 85 anni, in ottima salute, pieno di soldi, con una moglie molto + giovane di lui, dei figli che adorava, ed una morte favolosa anch'essa, insomma non c'é molto da star triste visto quello che si vede in giro tutti i giorni.... rimane un pilastro della TV..
il più triste di tutti sarà fiorello....................non più spot......:cry:
Credo mancherà un po' a tutti, é stato un uomo fortunatissimo, ha campato ben 85 anni, in ottima salute, pieno di soldi, con una moglie molto + giovane di lui, dei figli che adorava, ed una morte favolosa anch'essa, insomma non c'é molto da star triste visto quello che si vede in giro tutti i giorni.... rimane un pilastro della TV..
Quoto.
Addio Mike
il più triste di tutti sarà fiorello....................non più spot......:cry:
quoto.....:cry:
Addio Mike ... il mio ricordo del Tuo ....ALLLLLEEEEEEGRIAAAA ....lo aspettavo insieme ai miei genitori il giovedi con Rischiatutto.....ancora in bianco e nero ...quella TV della quale Tu sei stato uno dei fondatori.......una canzone ...diceva "...si la vita è tutto un quiz..." e Tu ne sei stato il Re...... ciao Mike:cry:
motomike78
08/09/2009, 22:53
r.i.p.
Space-Ace
09/09/2009, 01:41
grande Mike...
ero impaziente di rivederlo al fianco di Fiorello nella riedizione di rischiatutto su sky...peccato :cry::cry::cry::cry::cry:
da piccolo,rischiatutto era un must! ma anche flash non era male come programma di quiz...che ricordi...tutti in bianco e nero però:rolleyes:
e i mitici spot della grappa,in cima alle montagne? ve li ricordate?
una volta è dovuto rimanere sul Cervino 3 giorni,perchè non riuscivano a recuperarlo...:dry::dry::dry::dry:
un'altro dei mitici 4 presentatori che ci lascia...rimane solo Baudo...
grazie Mike...ci mancherà la tua Allegriaaaaaaaaaaaa!!!!
ciao
viene a mancare il Patriarca della tv italiana, le sue prime trasmissioni hanno davvero tenuto incollato tutto il popolo italiano alla tv
pur non essendo un amante dei quiz ecc. ecc. mi è sempre apparso come un uomo per bene, grande e serio professionista nel proprio lavoro, mai volgare o ineducato o irrispettoso, sempre in ordine davanti alle telecamere e questo è molto importante, significa rispetto per sè e per gli altri
ettore
cose strane che succedono:
oggi sono andato in moto da Milano alle 5 terre, andata dalla Cisa e ritorno dalla Serravalle..........( che scempio gli incendi, a Levanto c'era ancora un Canadair che faceva il pieno in mare e scaricava nell'interno ) .......all'altezza di Tortona, poco dopo le 18 sono stato sorpassato da un carro funebre blu su base Volvo con tendine chiuse a nascondere il feretro e targa monegasca........io e il mio socio ci siamo affiancati e ci siamo guardati pensando la stessa cosa, quello era Mike che faceva ritorno a Milano.....poi a casa al tg regionale ho visto il servizio dove si vedeva che scaricavano il feretro da un carro funebre blu su base Volvo con tendine chiuse e targa monegasca.............
mister51
15/09/2009, 15:02
v6YwrIzH-os
FsZu85U1z8M
Così va il mondo..........
se nè andato un grande uomo
se nè andato un irripetibile show-man
se nè andato un gran partigiano.
v6YwrIzH-os
FsZu85U1z8M
Così va il mondo..........
andiamo bene.....
v6YwrIzH-os
FsZu85U1z8M
Così va il mondo..........
Parole toccanti quelli di Silvio Berlusconi ........ ha detto tutto quello che non potremo dire di lui ....... :cry:
Fooldancer
15/09/2009, 17:03
Parole toccanti quelli di Silvio Berlusconi ........ ha detto tutto quello che non potremo dire di lui ....... :cry:
Hahaha! Questa volta mi tocca quotarti! :w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.