Visualizza Versione Completa : il vostro consiglio Triumph
Ragazzi ciao,
da un Burgman 400 K3 sto passando ad acquistare una Triumph !
Oggi l' ho vista dal concessionario, quale mi consigliate tar la America e la Bonneville ?
La uso soprattutto in estate per lavoro con viaggi da 250/350 km giornalieri tra autostrada e lungomare trafficato da auto e forte traffico e con la moglie nelle gite del sabato/domenica dei mesi estivi e dei giorni di vacanza di agosto soprattutto per gite in montagna tra Marche, Abruzzo e Lazio.
La America è molto bella, ma mi hanno consigliato una BonneVille T 100 con qualche accessorio.
Inoltre non ho notato la spia della riserva o livello carburante ,
come fate Voi a capire quando occorre farla bere ?
Qialcuna mipuo' dare qualche consiglio prima di fare l'a cquisto che spero sia definitivo?
Fino a qualche settimana fà mi piaceva lo T Max , ma in fondo ho capito che è solo uno scooter/moto veloce e carenato e dal costo di ben 11.500 € che chissà poi quanto svaluterà !
Ciao, aiutoooooo
azz......250/350 km al giorno.......ma tutti i giorni ? nn credche bonni sia la moto adatta.
oddio si fanno per carità ma tutti i giorni diventa pesante sia per il fisico che per il mezzo.
se effettivamente è la tua percorrenza giornaliera ( 10 gg = 2500/3500 km, 20 gg 5 MILA/7mila km.....:blink: ) ti consiglio un mezzo con carena e cupolone altrimenti ti sdereni. anzi ti sdereni con qualsiasi moto.........
io mi ammazzerei pure a farli in auto
comunque, la T100 ha la spia della riserva e per le gite in montagna và benissimo.
buona strada e se scegli una MC benvenuto tra noi.
fitzcarraldo
08/09/2009, 21:44
azz......250/350 km al giorno.......ma tutti i giorni ? nn credche bonni sia la moto adatta.
oddio si fanno per carità ma tutti i giorni diventa pesante sia per il fisico che per il mezzo.
se effettivamente è la tua percorrenza giornaliera ( 10 gg = 2500/3500 km, 20 gg 5 MILA/7mila km.....:blink: ) ti consiglio un mezzo con carena e cupolone altrimenti ti sdereni. anzi ti sdereni con qualsiasi moto.........
io mi ammazzerei pure a farli in auto
comunque, la T100 ha la spia della riserva e per le gite in montagna và benissimo.
buona strada e se scegli una MC benvenuto tra noi.
Dal 12 Giugno ad oggi 12000 Km esatti!!!! con Thruxton ed Ace Bar.... sono ancora tutto intero e più arzillo che mai!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
PS mi pare che tutte le Bonnie abbiano la spia...
non proprio tutti i giorni, diciamo ogni giorno che la uso li compio.
Di base farò tra giugno, luglio e agosto circa 10.000 km in totale.
è che ioi la uso al posto dell' auto in determinati giorni estivi di forte traffico sui lungomare dell' adriatico.
Cmq grazie, a me la T100 piaace molto nera e bianca,
mentre la America la vedo comne una sofferenza per chi giuda nel traffico cittadino ...., ciao
che accessori mi cconsigliate oltre al cavalletto centrale, tappo serbatoio chiave, paraginocchi al serbatoio ... ecc
grazie a Voi tutti.
cmq con il burgman dal 17 luglio al 20 agosto ho fatto circa 5000 km .
Dal 12 Giugno ad oggi 12000 Km esatti!!!! con Thruxton ed Ace Bar.... sono ancora tutto intero e più arzillo che mai!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
PS mi pare che tutte le Bonnie abbiano la spia...
:supremo::supremo::supremo:
.......dimenticavo...io sono un povero vecchio........anche se domani mi faccio un girello di circa un 500 km e dovro stare dietro ad un fazer 600...presumo mooolto dietro visto che sarà quasi tutta autostrada :sick:
Salvatorx
08/09/2009, 22:56
Vai di Bonnie fratello! welcome
fitzcarraldo
09/09/2009, 05:58
.......dimenticavo...io sono un povero vecchio........io invece....:cry::cry::cry::cry:
immo...bile
09/09/2009, 06:05
Dal 12 Giugno ad oggi 12000 Km esatti!!!! con Thruxton ed Ace Bar.... sono ancora tutto intero e più arzillo che mai!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
PS mi pare che tutte le Bonnie abbiano la spia...
:risate2::risate2::risate2:
Arzillo!!!si usa parlando di vecchi:tongue:
Dato l'uso io resterei su uno scooterone. Se non hai una passione sviscerata, ho paura che tempo due mesi la tua bonnie finirà ad arricchire le inserzioni di vendita dell'usato.
Però, se non vuoi seguire il mio consiglio, gli accessori più adatti al tuo caso sono un parabrezza ampio e le borse laterali, la cui capienza dipenderà dalla professione che svolgi e dagli oggetti che devi trasportare.
Le bonnie che hanno la spia sono solo quelle con l'iniezione elettronica. Se compri nuovo la cosa conta poco ma se pensi di acquistare usato sappi che quelle a carburatori non solo non hanno la spia ma sono anche meno convenienti dal punto di vista economico e meno adatte all'uso che devi farne.
Crotalus
09/09/2009, 07:33
non proprio tutti i giorni, diciamo ogni giorno che la uso li compio.
Di base farò tra giugno, luglio e agosto circa 10.000 km in totale.
è che ioi la uso al posto dell' auto in determinati giorni estivi di forte traffico sui lungomare dell' adriatico.
Cmq grazie, a me la T100 piaace molto nera e bianca,
mentre la America la vedo comne una sofferenza per chi giuda nel traffico cittadino ...., ciao
che accessori mi cconsigliate oltre al cavalletto centrale, tappo serbatoio chiave, paraginocchi al serbatoio ... ecc
grazie a Voi tutti.
cmq con il burgman dal 17 luglio al 20 agosto ho fatto circa 5000 km .
Nonostante sia una cosa moooolto diversa da uno scooter, soprattutto per chi deve fare tanti chilometri, se hai pensato ad un cambiamento si vede che qualcosa nella testa ti frulla... ed è difficile tornare indietro :tongue:
VAI DI T100!!
Comunque, a proposito di accessori: io eviterei il cavalletto centrale (costa caro e rischi che nelle curve di montagna piegando gratti e ti sdereni... comprati un cavalletto da garage!)... se arrivi da uno scooter probabilmente sei abituat a portarti dietro delle cosucce: ebbene sappi che sulle nostre bimbe non c'è spazio neanche per infilare i documenti, quindi ti consiglio di prenderti delle belle borse laterali, a meno che i tuo progetto di moto poi non si tramuti verso una cafè racer, ma se avevi valutato l'America mi sa che così non è.... se non ti piacciono o non vuoi spendere i soldi per le borse originali prendi almeno i telaietti o fatteli fare da qualcuno e poi di borse in giro ce n'è per tutti i gusti. Per altri accessori vedi tu... io non lo metterei mai ma se ti accorgessi che l'impatto con l'aria ti da fastidio visto che sei abituato allo scooter potresti anche prendere in considerazine un PICCOLO parabrezza... :sick:
a proposito... i paraserbatoi per le ginocchia sulla T100 sono di serie... mentre i soffietti per le forcelle sono optional (sno indispensabili, sia esteticamente che per proteggerli da sporco e sassate!)
BIANCONIGLIO
09/09/2009, 07:44
Vai di Bonnie che 250 km al giorno insella ad una classic si fanno tranquillamente....e con gusto!
Dato l'uso io resterei su uno scooterone. Se non hai una passione sviscerata, ho paura che tempo due mesi la tua bonnie finirà ad arricchire le inserzioni di vendita dell'usato.
Però, se non vuoi seguire il mio consiglio, gli accessori più adatti al tuo caso sono un parabrezza ampio e le borse laterali, la cui capienza dipenderà dalla professione che svolgi e dagli oggetti che devi trasportare.
Le bonnie che hanno la spia sono solo quelle con l'iniezione elettronica. Se compri nuovo la cosa conta poco ma se pensi di acquistare usato sappi che quelle a carburatori non solo non hanno la spia ma sono anche meno convenienti dal punto di vista economico e meno adatte all'uso che devi farne.
Caro Andrea, anzitutto benvenuto; in tutta onestà io mi sento di quotare Ezio, consigliandoti l'acquisto di uno scooter.
Ovvio che se nel tuo cuore batte un bicilindrico Triumph tutti i discorsi concreti sminuiscono di fronte alla passione.
Tuttavia mia opinione spassionata è che per l'uso che ne devi fare tu non credo che la Bonnie o l'America siano troppo indicate: uno scooter è più comodo (per pilota ed anche passeggero), capiente, parco nei consumi, parco nella manutenzione, economico nell'acquisto, lineare nella guida, comodo nel cambio ed il calore del motore è inesistente (caratteristica non da poco nel traffico d'agosto).
Prendere poi una moto essenzialmente affascinante nella linea e nello stile come la Bonnie, per poi svilirla (a mio avviso) con parabrezza, maniglione, portapacchi e borsoni è un pò un controsenso.
Medita :tongue:
fitzcarraldo
09/09/2009, 10:25
Porca Puttana!!! ma ha ragione Noisy.... qui è pieno di fighette!!!!!:mad::mad::mad::mad::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Porca Puttana!!! ma ha ragione Noisy.... qui è pieno di fighette!!!!!:mad::mad::mad::mad::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
se essere fighette è fare discorsi sensati e probabilmente utili a chi fa domande, non mi trovi d'accordo.
headless
09/09/2009, 10:50
beh secondo me nel traffico è più agile una bonnie dello scooter e comunque hai il piacere di guidare una moto che tra l'altro ha un certo fascino..
poi vorrei capire la minore convenienza delle moto a carburatori...
per un fantomatico minor consumo e perchè non hanno la spia della riserva? sarà ma io non sono mai rimasto a piedi nè con la bonnie nè tanto meno con ma thundebird sport entrambe munite del fantastico rubinetto benzina aperto-chiuso-riserva ;)
Dipende anche dal lavoro che fai. Conta che anche con le borse laterali certe cose (cataloghi, attrezzature, ecc) fai fatica a caricarli. Tutto si può fare ma sappiamo tutti che in certe giornate lavorative è meglio la praticità che smadonnare su di un marciapiede a 200 km da casa. La Bonnie è una moto fantastica come elasticità di motore e sicurezza di manovra (anche se un po' pesante) ma io prenderei in considerazione almeno un giorno di prova. Forse una Speedmaster si avvicina più alle tue esigenze, ma passiamo decisamente ad altro...
giancarlo
09/09/2009, 11:15
Ragazzi ciao,
da un Burgman 400 K3 sto passando ad acquistare una Triumph !
Oggi l' ho vista dal concessionario, quale mi consigliate tar la America e la Bonneville ?
La uso soprattutto in estate per lavoro con viaggi da 250/350 km giornalieri tra autostrada e lungomare trafficato da auto e forte traffico e con la moglie nelle gite del sabato/domenica dei mesi estivi e dei giorni di vacanza di agosto soprattutto per gite in montagna tra Marche, Abruzzo e Lazio.
La America è molto bella, ma mi hanno consigliato una BonneVille T 100 con qualche accessorio.
Inoltre non ho notato la spia della riserva o livello carburante ,
come fate Voi a capire quando occorre farla bere ?
Qialcuna mipuo' dare qualche consiglio prima di fare l'a cquisto che spero sia definitivo?
Fino a qualche settimana fà mi piaceva lo T Max , ma in fondo ho capito che è solo uno scooter/moto veloce e carenato e dal costo di ben 11.500 € che chissà poi quanto svaluterà !
Ciao, aiutoooooo
lo so che mi tirerò addosso le ire degli innamorati viscerali della Bonnie, io nel tuo caso non avrei dubbi, un Burgman 650, mooooolto ma molto più comodo e pratico della Bonnie.
L'unica è comunque provarla.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
headless
09/09/2009, 11:29
lo so che mi tirerò addosso le ire degli innamorati viscerali della Bonnie, io nel tuo caso non avrei dubbi, un Burgman 650, mooooolto ma molto più comodo e pratico della Bonnie.
L'unica è comunque provarla.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ah non ci sono più i motociclisti di una volta :rolleyes:
doccerri
09/09/2009, 12:11
ma la Bonnie non si sceglie con la testa, ma con il cuore!
Io la mia la uso tutti i giorni, casa - lavoro MOnza - segrate, tangenziale e città... certo se avessi uno scoter starei più comodo... se avessi uno scooter non mi sporcherei immediatamente i pantaloni bianchi, non rovinerei i mocassini, non mi riempirei di moscerini spiaccicati, non dovrei lavarmi la faccia appena entrato in ufficio... ma dovrei rinunciare alla Bonnie!
ps: e poi non avrei conosciuto (alcuni solo virtualmente) tutti voi!
ah non ci sono più i motociclisti di una volta :rolleyes:
:bravissimo_:
beh secondo me nel traffico è più agile una bonnie dello scooter e comunque hai il piacere di guidare una moto che tra l'altro ha un certo fascino..
poi vorrei capire la minore convenienza delle moto a carburatori...
per un fantomatico minor consumo e perchè non hanno la spia della riserva? sarà ma io non sono mai rimasto a piedi nè con la bonnie nè tanto meno con ma thundebird sport entrambe munite del fantastico rubinetto benzina aperto-chiuso-riserva ;)
Intendevo che la minor convenienza delle carburatori nasce dal fatto che l'usato perde poco rispetto alle iniezione, delle quali è facile trovare occasioni del 2008 che costano poco più delle ultime carburatori 2007 e 2006. Dato che mi sembra di capire che non cerchi proprio una carb, a quel punto mi sembra più conveniente cercare una usata ad iniezione 2008/09.
Quanto ai consumi, le carb consumano di più, ma non è a questo che mi riferivo.
Sono d'accordissimo che la mancanza della spia sia irrilevante, perchè la vera differenza la farebbe un indicatore di livello che io credo non distrugga la classicità della moto, ma dia comodità in più. Lo si potrebbe mettere nel faro (come c'era l'amperometro sulle vecchie). Lo si vedrebbe a moto ferma ma almeno una indicazione ci sarebbe.
A volte pulendo la strumentazione si altera la percorrenza interferendo con l'azzeratore parziale.
1000 grazie,
oggi ho provato la Bonnie ! Tutto bene , bel motore e bel suono, praticamente è la moto per la quale la compri e non ci vuoi correre molto per ammazzarti !
Poi un mio amico mi ha messo il pulce sull' orecchio dicendomi che la BonneVille T100 non è un mezzo da autostrada e io mi ci ammazzo in quanto è quasi una bici , molto bassa e leggera soprattutto dietro.
Mi ha consigliato la America , forse anche perchè lui ha una Rocket III.
Chi di Voi ha la America ???
E ' davvero più robusta e si guida meglio in sicurezza ???
A me piaceva la T 100 qanche per il suo valore , in quanto nuova è difficile trovarla, usata poi pare valga molto ...
Inoltre mi sta frullando si l'idea di avere una Triumph..... Mi inizia a piacere il marchio davvero tanto, credo sia una passione .
omunque ora sono indeciso tra America e Bonnie 100.
Oggi ho fatto con lo scooterone 250 km 8 di cui 140 in autostrada
e non sono affatto stanco, ma solo un po' annoiato per via del modo in cui accelleri e freni solamente, diciamo una guida senza molte soddisfazioni finora .
Dato l'uso io resterei su uno scooterone. Se non hai una passione sviscerata, ho paura che tempo due mesi la tua bonnie finirà ad arricchire le inserzioni di vendita dell'usato.
Però, se non vuoi seguire il mio consiglio, gli accessori più adatti al tuo caso sono un parabrezza ampio e le borse laterali, la cui capienza dipenderà dalla professione che svolgi e dagli oggetti che devi trasportare.
Le bonnie che hanno la spia sono solo quelle con l'iniezione elettronica. Se compri nuovo la cosa conta poco ma se pensi di acquistare usato sappi che quelle a carburatori non solo non hanno la spia ma sono anche meno convenienti dal punto di vista economico e meno adatte all'uso che devi farne.
...per gli accessori da viaggio devi chiedere a giancarlo...quello con la bonnie verde e panna...lui l'ha attrezzata anche con il navigator...
cmq: sia l'america che la t100 sono due belle moto...sicuramente devi almeno sedertici sopra..l'america è più una custom e all'apparenza sembra più adatta ai lunghi viaggi o alle gite (con parabrezza e borsoni) più che altro la moglie la apprezzera in quanto puoi montare lo schienalino (anche sulla t100 ma è inguardabile....e se lo monti te lo vengo a togliere:tongue::dry:)...anche con la bonnie ci puoi fare tutti i km che vuoi...no problem io con la scrambler sono a 30.000 in due anni (che poi è un anno perchè x sei mesi anno non la uso causa brutto tempo:cry::cry::cry:)
Grazie Nikko, pensa che il concessionario mi ha vivamente consigliato lo schienalino basso originale ( 305 € ) e non mi ha detto che è inguardaabile......
Qualcuno ha delle foto con questo accessorio da farmi vedere ?
a voi piace il nuovo bicolore 2010 bianco verdeinglese ???
Grazie Nikko, pensa che il concessionario mi ha vivamente consigliato lo schienalino basso originale ( 305 € ) e non mi ha detto che è inguardaabile......
Qualcuno ha delle foto con questo accessorio da farmi vedere ?
a voi piace il nuovo bicolore 2010 bianco verdeinglese ???
Credimi è inguardabile..:wink_:..installato sulla mia T100 e rimosso dopo poco......al limite se giri con zavorrina compensa con maniglione....a me non dispiace....ecco com'era prima...:sick:....poi fai come vuoi, ti dico solo che io non ho ascoltato a suo tempo quanti (tutti) qui dentro mi avevano sconsigliato lo schienalino, quindi almeno tu fanne tesoro...:wink_:
http://img44.imageshack.us/img44/5713/dscn2126a.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn2126a.jpg/)
e oltrettutto quello basso non serve a NULLA!
si, infatti fa davvero schifo , credo sia più pratico e più consono alla linea il maniglione di appoggio per le mani.
Cmq, mi dai qualche consiglio sulla tua Bonnie , visto che la usi anche tu ?
Come ti ci comporti ? che uso ne fai e come ti ci trovi ?
grazie , ciao
si, infatti fa davvero schifo , credo sia più pratico e più consono alla linea il maniglione di appoggio per le mani.
Cmq, mi dai qualche consiglio sulla tua Bonnie , visto che la usi anche tu ?
Come ti ci comporti ? che uso ne fai e come ti ci trovi ?
grazie , ciao
Moto deliziosa e bellissima (secondo me), dolce nell'erogazione e per niente impegnativa, va CURATA MOLTO ma per me è un piacevole passatempo...:wub:...purtroppo per problemi di tempo la posso usare solo di Domenica (o in ferie) o per brevi tratti per lavoro (abito vicino all'ufficio), comunque mi sta dando molte soddisfazioni, mi porta dappertutto e considera che il 99% delle volte sono insieme con mia moglie, la consideriamo abbastanza comoda anche se la sella per noi risulta rigida.
Quelle poche volte che usiamo l'autostrada la puoi tenere tranquillamente sui 110/120 km/h senza stancarti troppo.
grazie, e con gli accessori che ti porti al seguito dove li metti ?
Giubbotto o casco che sia !
Usi zaino alle spalle ?
certo le moto di oggi hanno il baulketto posteriore, sulla bonnie è impossibile o quasi.
Io sono e mia moglie anche abituati alla sella del Burgman per ora.
in curva in autostrada è bero che è pericolosa se vai ad una velocità di circa 140 km/h ?
Cosi mi hanno detto per via delle ruote posteriori un po' da bici....
a me piace il modello T 100 black ma anche verde non è male ...
a giorni dovrfei ordinarla, per ora sono indeciso ( sull'uso soprattutto e se mi stanca la guida usandola un giorno intero !!!! )
ciaos ,...
naturalpica
10/09/2009, 09:01
non ci vuole molto quando la moto borbotta e non va più avanti giro la farfallina e trac..come nulla fosse!...
insomma alla vecchia....
grazie, e con gli accessori che ti porti al seguito dove li metti ?
Giubbotto o casco che sia !
Usi zaino alle spalle ?
certo le moto di oggi hanno il baulketto posteriore, sulla bonnie è impossibile o quasi.
Io sono e mia moglie anche abituati alla sella del Burgman per ora.
in curva in autostrada è bero che è pericolosa se vai ad una velocità di circa 140 km/h ?
Cosi mi hanno detto per via delle ruote posteriori un po' da bici....
a me piace il modello T 100 black ma anche verde non è male ...
a giorni dovrfei ordinarla, per ora sono indeciso ( sull'uso soprattutto e se mi stanca la guida usandola un giorno intero !!!! )
ciaos ,...
Come noterai la mia Bonnie monta un paio di borse belle secondo me ma poco capienti, ma questo ci basta per passare qualche WE fuori in moto, evito il più possibile gli zainetti a meno che i gg da star fuori non siano più di tre.
A 140km/h non è per nulla pericolosa solo che senza protezione aerodinamica l'anteriore tende a perdere un pochino aderenza e ti stanchi collo e braccia....non è fatta per correre...:wink_:
Se cerchi la comodità e vieni da un Burgman, scusa la franchezza...:wink_:...credo che ti stancherai presto della Bonnie, ma posso e spero di sbagliarmi...:biggrin3:
La T100 black non esiste è sempre bicolore e con le ruote a raggi...:wink_:
Gian, a me inizia a piacere adesso questa filosofia diciamo di modern classic TRIUMPH....
mi piace questo gusto classico della moto e di prendere aria e libertà in faccia....
forse metterò un parabrezza bello e poco visibile ma di facile distacco,
no allo schienalino e si al maniglione ....
spero di non stancarmi ,,,, ma una domanda provocatoria a te e agli altri che mi hanno risposto :
Tu compreresti il nuovo T Max yamaha abs per il tuo uso che ne stai facendo ora ?
Cambieresti la tua Bonnie con qualche altro mezzo solo per la comodità/particità e sicurezza ?
certo come bellezza no, è unica ... (credo),....
facile, la guida anche l'utenza femminile sembra .
oh , di borse laterali in cuoio se prendi le classiche sono più capienti ......
le metterò certo , altrimenti dove metto i pantaloni parapioggia ed altro tra cui accessori vari e bombole per ruote, ecc. , catena antifurto, giubbino pieghevole ,...
Gian, a me inizia a piacere adesso questa filosofia diciamo di modern classic TRIUMPH....
mi piace questo gusto classico della moto e di prendere aria e libertà in faccia....
forse metterò un parabrezza bello e poco visibile ma di facile distacco,
no allo schienalino e si al maniglione ....
spero di non stancarmi ,,,, ma una domanda provocatoria a te e agli altri che mi hanno risposto :
Tu compreresti il nuovo T Max yamaha abs per il tuo uso che ne stai facendo ora ?
Cambieresti la tua Bonnie con qualche altro mezzo solo per la comodità/particità e sicurezza ?
certo come bellezza no, è unica ... (credo),....
facile, la guida anche l'utenza femminile sembra .
oh , di borse laterali in cuoio se prendi le classiche sono più capienti ......
le metterò certo , altrimenti dove metto i pantaloni parapioggia ed altro tra cui accessori vari e bombole per ruote, ecc. , catena antifurto, giubbino pieghevole ,...
Devi cambiare testa.
La bonnie è un'altra cosa, anche io avevo lo scarabeo 500 con tutte le comodità, bauletti vari etc etc.
Oggi purtroppo, senza tutte queste cose sono un uomo felice:yess::yess: con la mia t100 e non mi manca un bel niente e mia moglie è AFFASCINATA dalla moto e non vede l'ora di fare un bel giro. ( 2 bimbi piccoli sono impegnativi)
FALLO E BASTA.:yess::yess:
grazie ECO,
dici di prenderla e cambiare idea di andare in giro con tutte ste robe !!!!
certo il fascino è bello,
bianca e nera me la dfaranno per febbraio 10",
bianca e verde pare per novembre 09",
non so forse la bicolore nera è piùà classica.....
comunque a te dopo lo scarabeo come guida ti ha affascinato molto pare,,,,,,,
ciaoooo,
l'importante è che sia anche facile da usare, utile per il lavoro e i fine settimana,
e soprattutto sicura come moto
headless
10/09/2009, 11:06
vai tranquillo ! parabrezza, borse laterali e portapacchi e la usi quando e come vuoi !!
al limite aggiungi le manopole riscaldate.. d'inverno fanno la differenza !!
lamps ;)
Crotalus
10/09/2009, 11:11
grazie ECO,
dici di prenderla e cambiare idea di andare in giro con tutte ste robe !!!!
certo il fascino è bello,
bianca e nera me la dfaranno per febbraio 10",
bianca e verde pare per novembre 09",
non so forse la bicolore nera è piùà classica.....
comunque a te dopo lo scarabeo come guida ti ha affascinato molto pare,,,,,,,
ciaoooo,
l'importante è che sia anche facile da usare, utile per il lavoro e i fine settimana,
e soprattutto sicura come moto
io l'ho scelta verde/panna dopo un'attenta riflessione e per il fatto che mi avevno combinato un casino e quindi non mi hanno consegnato la caret/silver come avevo chiesto all'inizio.... ma non mi sono pentito, anzi... la trovo molto elegante. Comunque la scelkta del colore è molto personale e comunque da novembre a gennaio non c'è molta differenza, visto che stiamo parlando di mesi invernali....
doccerri
10/09/2009, 11:12
si può dire tutto... ma non che la Bonnie sia una moto poco sicura o poco stabile... poi certo dipende tutto da uno come guida...
Ragazzi ciao,
da un Burgman 400 K3 sto passando ad acquistare una Triumph !
Oggi l' ho vista dal concessionario, quale mi consigliate tar la America e la Bonneville ?
La uso soprattutto in estate per lavoro con viaggi da 250/350 km giornalieri tra autostrada e lungomare trafficato da auto e forte traffico e con la moglie nelle gite del sabato/domenica dei mesi estivi e dei giorni di vacanza di agosto soprattutto per gite in montagna tra Marche, Abruzzo e Lazio.
La America è molto bella, ma mi hanno consigliato una BonneVille T 100 con qualche accessorio.
Inoltre non ho notato la spia della riserva o livello carburante ,
come fate Voi a capire quando occorre farla bere ?
Qialcuna mipuo' dare qualche consiglio prima di fare l'a cquisto che spero sia definitivo?
Fino a qualche settimana fà mi piaceva lo T Max , ma in fondo ho capito che è solo uno scooter/moto veloce e carenato e dal costo di ben 11.500 € che chissà poi quanto svaluterà !
Ciao, aiutoooooo
senza alcun dubbio Bonneville, è più bella e più comoda da guidare (la America ha le pedane parecchio avanzate...)
Gian, a me inizia a piacere adesso questa filosofia diciamo di modern classic TRIUMPH....
mi piace questo gusto classico della moto e di prendere aria e libertà in faccia....
forse metterò un parabrezza bello e poco visibile ma di facile distacco,
no allo schienalino e si al maniglione ....
spero di non stancarmi ,,,, ma una domanda provocatoria a te e agli altri che mi hanno risposto :
Tu compreresti il nuovo T Max yamaha abs per il tuo uso che ne stai facendo ora ?
Cambieresti la tua Bonnie con qualche altro mezzo solo per la comodità/particità e sicurezza ?
certo come bellezza no, è unica ... (credo),....
facile, la guida anche l'utenza femminile sembra .
oh , di borse laterali in cuoio se prendi le classiche sono più capienti ......
le metterò certo , altrimenti dove metto i pantaloni parapioggia ed altro tra cui accessori vari e bombole per ruote, ecc. , catena antifurto, giubbino pieghevole ,...
Andrea se leggi la mia firma capisci subito come la penso sugli scooter....:biggrin3::biggrin3:....per il resto io l'ho presa perchè me ne sono innamorato....non sapevo come e quanto correva, se vibrava, se qua se là....l'ho presa e basta e ne sono ancora innamorato......se un giorno dovessi cambiarla andrei sicuramente su Bmw/Guzzi o HD.....ne Rocket ne Thunderbird 1600....
a me addiruttura il con ha detto che la America è più facile e più stabile .
pensa un po' !!!
e comunque il colore so che è soggettivo,
bella la verde, la nera bicolore forse piùà classica ancora....
ma le manopole riscaldate dove si comprano ? chi te le montano ????
sul catalogo Boneville non le vedo io !!!!!
anche io mi sto innamorando del tipo di moto e non di come è su strada ....
questo è il motivo di queste mie ossilanti e consigli richiesti..
tutto qui ! ciao
a pensare che in luglio un concessionario mi aveva proposto la BMW f650 gs o f800 gs.
Belle , ma lì non è nata una vera e bella passione.
la moto finiva li'.
con Bonneville tutto è diverso.......
Crotalus
10/09/2009, 12:42
a me addiruttura il con ha detto che la America è più facile e più stabile .
pensa un po' !!!
e comunque il colore so che è soggettivo,
bella la verde, la nera bicolore forse piùà classica ancora....
ma le manopole riscaldate dove si comprano ? chi te le montano ????
sul catalogo Boneville non le vedo io !!!!!
anche io mi sto innamorando del tipo di moto e non di come è su strada ....
questo è il motivo di queste mie ossilanti e consigli richiesti..
tutto qui ! ciao
a pensare che in luglio un concessionario mi aveva proposto la BMW f650 gs o f800 gs.
Belle , ma lì non è nata una vera e bella passione.
la moto finiva li'.
con Bonneville tutto è diverso.......
penso che per le manopole ti stessero prendendo bellamente per i fondelli... :biggrin3:
Non so che uscite fai oltre quelle già dette per lavro... ma non è ciclistiamente possibile che l'America sia più faile da guidare... a meno che tu non vada sempre su rettilinei in pianura... :wink_:
headless
10/09/2009, 12:50
vai tranquillo che si possono montare le manopole riscaldate ma penso si trovino solo aftermarket !
le ha appena montate ranocchio sulla thunderbird sport..
ti ho consigliato di montarle perchè d'inverno io soffro il freddo particolarmente sulle mani.. e visto che tu devi andarci ogni giorno al lavoro non le vedo male abbinate a dei buoni guanti !
lamps ;)
Ciao, ho una Bonneville Black 2006 a carburatori.
Presa ad aprile, l'ho usata questa estate per andare al lavoro (da San Donato Milanese a Varese, 85 km da casa ad azienda, 170 km al giorno).
E' un discreto viaggio (tangenziale + autostrada + strada statale).
Ma lo faccio.
Perchè mi piace guidare la mia Bonnie.
Anche quando devo andare al lavoro.
Addirittura sono contento di dover andare al lavoro per usarla.
Lo so che non è comoda come uno scooter, ma se voglio viaggiare comodo allora quel giorno vado in auto, con aria condizionata, radio ecc..
Ma mi sono comprato una moto perchè volevo andare in moto, con tutto ciò che questo comporta.
Meglio ancora, mi sono comprato una Triumph Bonneville.
Caldo? si.. Freddo? pure! Acqua? azz..ho appena passato un ponte..
Perchè la moto adesso non va? ah... Riserva!.. aspetta che giro..ok.
Però con un parabrezzino.. ma no!
Ho una borsa laterale Sixty8 che mi ha dato il precedente proprietario dove metto catena, accessori (di più non ci sta) e una piccola borsa serbatoio per documenti, portafoglio, cellulare, chiavi...
Se ho qualcosa in più da portare, tipo tuta antipioggia, ecc allora metto su uno zaino e via.
E tolgo la borsa.
Perchè così Bonnie è più bella.
E io sono ancora più felice.
Una moto, una Bonneville è quel che è.
Vada per qualche accessorio (mio modesto parere) ma prima di tutto chiediti se sei disposto a viverci quasi in simbiosi.
Lei morde l'asfalto, tu respiri il suo motore caldo al semaforo.
Lei ti riporta a casa anche di notte e tu affettuosamente le lavi, asciughi e ingrassi la catena.
Alla mia Bonneville io voglio bene.
Ma sono un pazzo romantico motociclista integralista dell'ultimo minuto.
Tu?
Un lampeggio e.. se finisci anche tu in questa gabbia di matti Triumphisti..beh.. benvenuto fratello!
Ciao
Skyblue
penso che per le manopole ti stessero prendendo bellamente per i fondelli... :biggrin3:
Non so che uscite fai oltre quelle già dette per lavro... ma non è ciclistiamente possibile che l'America sia più faile da guidare... a meno che tu non vada sempre su rettilinei in pianura... :wink_:
Le manopole riscaldate ci sono eccome, non come accessorio Triumph ma si trovano after market anche su internet...:wink_:
Ciao, ho una Bonneville Black 2006 a carburatori.
Presa ad aprile, l'ho usata questa estate per andare al lavoro (da San Donato Milanese a Varese, 85 km da casa ad azienda, 170 km al giorno).
E' un discreto viaggio (tangenziale + autostrada + strada statale).
Ma lo faccio.
Perchè mi piace guidare la mia Bonnie.
Anche quando devo andare al lavoro.
Addirittura sono contento di dover andare al lavoro per usarla.
Lo so che non è comoda come uno scooter, ma se voglio viaggiare comodo allora quel giorno vado in auto, con aria condizionata, radio ecc..
Ma mi sono comprato una moto perchè volevo andare in moto, con tutto ciò che questo comporta.
Meglio ancora, mi sono comprato una Triumph Bonneville.
Caldo? si.. Freddo? pure! Acqua? azz..ho appena passato un ponte..
Perchè la moto adesso non va? ah... Riserva!.. aspetta che giro..ok.
Però con un parabrezzino.. ma no!
Ho una borsa laterale Sixty8 che mi ha dato il precedente proprietario dove metto catena, accessori (di più non ci sta) e una piccola borsa serbatoio per documenti, portafoglio, cellulare, chiavi...
Se ho qualcosa in più da portare, tipo tuta antipioggia, ecc allora metto su uno zaino e via.
E tolgo la borsa.
Perchè così Bonnie è più bella.
E io sono ancora più felice.
Una moto, una Bonneville è quel che è.
Vada per qualche accessorio (mio modesto parere) ma prima di tutto chiediti se sei disposto a viverci quasi in simbiosi.
Lei morde l'asfalto, tu respiri il suo motore caldo al semaforo.
Lei ti riporta a casa anche di notte e tu affettuosamente le lavi, asciughi e ingrassi la catena.
Alla mia Bonneville io voglio bene.
Ma sono un pazzo romantico motociclista integralista dell'ultimo minuto.
Tu?
Un lampeggio e.. se finisci anche tu in questa gabbia di matti Triumphisti..beh.. benvenuto fratello!
Ciao
Skyblue
bello questo intervento. un po alla Talamo.
Ancora grazie a tutti
Oggi ho trovato una Bonnie di un mio amico del 2001 che la vende ( 25.000 km) nera ed a carburatore.
Prezzo ? € 2500/3000.
Ben tenuta e con I loghi dell' Irish Cafe London.
Ma non so ! Forse nuova ad I. E.ho meno problemi.
Secondo Voi hamno mercato le vecchie Bonnie ?
Ciao.
COMPRA QUELLA CHE TI PARE :cuore::cuore::cuore::cuore::cuore: gialla,rossa, verde, blu, nera, bicolore, tricolore MA COMPRALA SUBITO:cuore::cuore::cuore::cuore::cuore: anche perchè stai pensando troppo e una bonnie SI COMPRA E BASTA:cuore::cuore::cuore::cuore::cuore:
Ti dicono niente gli smilies???
Nessun consiglio di acqiusto x l' America:wub:, ottimo consiglio.
Con tutte le idee che ha x viaggiare in moto sarebbe troppo impegnativa.
Secondo mè la futura forse Bonneville durerà poco. (anche se spero di sbagliarmi).
Consiglio comprati uno Scooter.
ranocchio
10/09/2009, 22:01
PER favore non ti comperare una TRIUMPH solo perche' oggi e' di moda , perche' e' cool.
Ero alla ricerca di una moto , prima moto , solo guidato motorini da giovane e non la trovavo come la volevo io . Troppo di la' poco di qua ' ero indeciso .
Allora il mio t sport , lo visto nel lontano 2001 sulle foto di " insella" . vedi te .
Poi MIRACOLO , vado in concessionaria e lo vedo era usata 1 anno: gli faccio al meccanico la vendi , e lui sottovoce ...si . DOVE DEVO FIRMARE per portarla a casa ?
17,500,000 di lire mi e' costata , a rate , pero' adesso son contento , non la cmbierei con nessun'altra .
LE manopole riscaldate , le ho prese su ebay, vinte all'asta per 45€ , mortacci loro .
Sono usate , erano di una sprint , quindi pensavo fossero originali triumph .
Niente di piu' sbagliato si trovano su ebay , basta cercare , heating grip per manubrio da 22 e ce ne sono a quel prezzo , con il variatore , o solo acceso spento .
Se sei pratico e ti piace il fai da te , te le monti .
Se no .....vien da mi !
Ciao
Intendevo che la minor convenienza delle carburatori nasce dal fatto che l'usato perde poco rispetto alle iniezione, delle quali è facile trovare occasioni del 2008 che costano poco più delle ultime carburatori 2007 e 2006. Dato che mi sembra di capire che non cerchi proprio una carb, a quel punto mi sembra più conveniente cercare una usata ad iniezione 2008/09.
Quanto ai consumi, le carb consumano di più, ma non è a questo che mi riferivo.
Sono d'accordissimo che la mancanza della spia sia irrilevante, perchè la vera differenza la farebbe un indicatore di livello che io credo non distrugga la classicità della moto, ma dia comodità in più. Lo si potrebbe mettere nel faro (come c'era l'amperometro sulle vecchie). Lo si vedrebbe a moto ferma ma almeno una indicazione ci sarebbe.
A volte pulendo la strumentazione si altera la percorrenza interferendo con l'azzeratore parziale.
Vorrei sapere chi ha avuto un motorino , ciao/fifty/califfone /caballero/ che e' restato a piedi senza benzina , perche non ha girato il rubinetto della riserva o ha girato in riserva .
Se pulendo giri il parzile , che differenza passa da quando , va in riserva e giri il rubinetto a che si accenda la spia?
In riserva sei sempre e se non fai benza stai a piedi lo stesso sia che hai la spia sia che hai il rubinetto .
tu hai quindi una Triumph Thunderbird sport !
La Boneville sempre una classica è !
e mi piace veramente.... chiedo e sto chiedendo solo per l'uso e la guida....
ok ok ok
ranocchio
10/09/2009, 22:24
Poi e' TRE cilindri , non so se ti spiego ;)
Sinceramente io ho provato lo scrabler , quindi il bicilindrico che ha la bonnie , anche se fasato in maniera diversa .
Moto divertente , leggera , ma abituato la tre non mi piace il bicilindrico .
adesso i bonnisti mi linciano .
la tua non è più in commecio o produzione credo e quindi non posso prenderla nuova ...
adesso io per la bonneville sono indecisissimo sul colore : :wacko:
verde/bianca molto elegante,
nero/bianca molto classica e naturale,
chissà quale dura di più e ti stufi meno ?
e poi maniglione cromato e parabrezza a sgancio rapido e accendisigari per cellulare e navigatore ...
solo una cosa !
ma il cavalletto centrale lo metto o no ?
alcuni dicono che spendi circa 300€ inutilmente e poi tocca in curva in mo:cry:ntagna ...
ranocchio
10/09/2009, 22:33
No anche il navigatore , no ti prego .
Cartina sulla borsa da serbatoio , semmai interfono per parlare con la moglie ,
se e' " buona" e non rompe.
Se vedi la mia , dici che e' nuova .
NOn per vantarmi:wub:
non nascondo che ora stiamo usando il BT2 Midland...
E' comodissimo per il cellulare e poi parli con la moglie nei viaggi, si annoia meno.
Prima non veniva volentieri in moto, ora si e ti parla sempre.....
è piacevole però , a parte alcuni argomenti.
ranocchio
10/09/2009, 22:38
Cose' il midland, un navigatore ?
Sono ignorante in materia .
Moto=cartina sulla borsa serbatorio e BASTA!
Anche se sbagli strada , che te frega , cosi trovi posti nuovi
trattasi di interfono e di interfono da moto a moto per conducenti...
informati sul sito bte o midland...
è fortissimo , io sono contento....
ranocchio
10/09/2009, 22:48
Vabe' l'interfono te lo concedo .
Ti concedo anche un parabrezza e maniglione moglie , anche se quelli posteriori , anche non triumph fanno indolenzire la mani perche' lo devono prendere ( scusa il termine) dietro .
Sono piu' funzionali quelli laterali .
Cavalletto centrale , serve se carichi la moto e devi distribuire il carico , tipo valigie alluminio bmw , serve se devi tensionare e lubrificare la catena , serve se la devi stazionare in garage per molti mesi cosi' sollevi la ruota .
Poi e' peso in piu' , puo' grattare e anche farti cadere .
Se ti fermi un attimo non la issi su quello centrale , ma fai prima con la stampella .
Cmq la mia quando e' configurata da viaggio , ci monto anche i telaietti per le borse ed il maniglione .
Ti sei dimenticato il portatelepass ( ho anche quello )
ragazzi io vado a dormire per stasera....
voi mandatemi pure commenti e delucidazioni , accetto anche delle foto delle vostre bonnie o altro da internet per visionarle insieme alla mia lei , ( gli deve venire la voglia che sta venendo a me per le TRiumph .. !!! )
vi leggo domani mattina presto, notte !
ranocchio
10/09/2009, 22:50
Non la deve guardare , ci deve salire ad occhi chiusi
se puoi mandami foto o link del maniglionbe laterale ,
io non l' ho mai visto per le bonneville ....
ma non è originale credo !
ranocchio
10/09/2009, 22:52
Ce' solo posteriore , ti dicevo che quelli laterali , tipo scooter sono piu' funzionali .
ranocchio
10/09/2009, 22:55
Prego .....
ma il cavalletto centrale lo metto o no ?
alcuni dicono che spendi circa 300€ inutilmente e poi tocca in curva in mo:cry:ntagna ...
io il cavalletto centrale l'ho montato in previsione del riposo invenale,......l'ho comprato nuovo su ebay e l'ho pagato moooooolto meno del prezzo italiano
vantaggi :
ovviamente l'utilizzo per le soste lunghe e per la manutenzione
svantaggi :
- è comunque caro !!
- è davvero mal progettato, nel senso che non è ben centrato sulla moto e per issarla si fa una fatica pazzesca ! ( ero abituato a BMW !!!:cry::cry::rolleyes:....) e da solo ci ho rinunciato !
per il resto......non tocca in curva piu del normale, finora non ho mai avuto problemi neanche in due su strade di montagna !
Stavo vedendo ora di nuovo il catalogo ...
Belle anche le bonnie standard monocolore e col motore nero e le versioni SE.
A voi piace il motore nero o preferite cromato e raggi alle ruote ???
Se invece della T100 ordinassi una standard con cerchi in lega secondo Voi faccio una cazzata ???
Al posto del maniglione vedevo anche il portapacchi che hja la stessa maniglia con in pii' appigli laterali e portapacchi.
ranocchio
10/09/2009, 23:50
MA allora non sei andato a letto...
Se se amante del SIDOL , allora prendi il motore cromato .
Per me : bonnie standar nera/motore nero
Se vuoi vintage biancapanna/verde motore cromato
Gli appigli laterali sono appunto per appigliarlo alla moto e non per appigliargli le manine .
Herbie 53
11/09/2009, 00:08
prenditi uno scrambler
ranocchio
11/09/2009, 07:06
prenditi uno scrambler
Pensavo gli dicessi : riprenditi uno scooter :homer:
verde sembra più brillante ...
considerando che sono un amante del colore argento ...
ranocchio
11/09/2009, 07:46
Allora vai di sidol
ma ci penserò sopra ...
e poi chissà quali risultano più belle di borse laterali tra le grandi nere con le due fibbie o quelle più sottili nere o maqrroni senza fibbie sixty8?
Per le maniglie laterali io avevo pensato ad una cosa tipo la V7 classic:
http://img38.imageshack.us/img38/6090/063008middle.jpg
Per le maniglie laterali io avevo pensato ad una cosa tipo la V7 classic:
http://img38.imageshack.us/img38/6090/063008middle.jpg
Bella idea!:wink_:
Vorrei sapere chi ha avuto un motorino , ciao/fifty/califfone /caballero/ che e' restato a piedi senza benzina , perche non ha girato il rubinetto della riserva o ha girato in riserva .
Se pulendo giri il parzile , che differenza passa da quando , va in riserva e giri il rubinetto a che si accenda la spia?
In riserva sei sempre e se non fai benza stai a piedi lo stesso sia che hai la spia sia che hai il rubinetto .
io ho avuto solo moto con il rubinetto della riserva. Per cui non me ne faccio un problema. però se ci fosse l'indicatore di livello non mi strapperei i capelli.
Può succedere che non ci siano distributori per chilometri dopo che sei entrato in riserva, oppure può capitare che gli automatici non accettino le banconote che hai, oppure siano guasti. Insomma, rimanere in riserva senza sapere quanta ne rimane in base alla caratteristica della strada che stai facendo (montagna/pianura/discesa) non mi fa piacere.
Io ho due moto e non mi ricordo quando ho fatto benzina perchè sono un rincoglionito. Quindi se giro il parzializzatore mentre le pulisco sono matematicamente certo di finire a dover girare il rubinetto magari in una zona dove distributori aperti non ci sono.
Francamente il rubinetto della benzina è, o meglio , era una delle poche cose che differenziava una moto da un'auto..
Quando giro tranquillo, so che intorno ai 180 km fatti è meglio che incomincio a cercare un distributore, sennò un giro di rubinetto e ho 40 km e poi ..fermo.
Nel dubbio, in viaggio, faccio benzina prima di incominciare a guardare con apprensione il contakm.
Prima di pulirla, uno sguardo ai kilometri non guasta, no?
Infine, se il tuo serbatoio non è di plastica, nascosto sotto il vano sottosella che contiene due caschi jet, di solito una scrollata alla moto ti dà un'idea di quanti km ti restano..
Però..
Anche io come te all'inizio ero molto confuso e dubbioso su cosa prendere, poi di slancio sono andato a vedere quella che adesso è la mia moto e ho sentito che era quella giusta. Comprata.
E senza dire niente a mia moglie (che comunque aveva capito qualcosa..) e che se l'è trovata nel box a bloccargli l'uscita della sua macchina.
Se da un catalogo, o meglio dal vivo, c'è una moto che più di altre ti emoziona, è fatta..se rimugini troppo secondo me, c'è il rischio che poi ti penti della scelta.
Il colore può passare di moda, ma la tua moto, la TUA, non ti dovrebbe passare mai di moda.
Gli accessori verranno, non riempirti la testa di cosa mettere, tutto assieme, tutto adesso. Prima di tutto azzecca la moto, poi il resto.
Se davvero vuoi una Triumph, secondo me dovresti prenderti una t100, classica, con le ruote a raggi.
LA Bonneville.
Ma come seconda moto, oltre ad uno scooter.
Un lampeggio.
Skyblue.
Nella foto vedi la mia Bonnie con la borsa 68, bella, sicuramente, ma non per viaggiare. io me la sono trovata con la moto, non so se l'avrei comprata.
sull' ultima bonnie T100 ad i.e. c'è il rubinetto riserva ???
e se per caso rimani a piedi che succede ??? devi spurgarla ??
ma perchè come seconda moto ?
Doppio bollo ed assicurazione e poi ???? non la puseresti mai !!!!
una ed unica , unico amore | !!!!!!
naturalpica
11/09/2009, 11:12
ciao Andrea...è strano che l'acquisto della Bonnie sia vincolato dal rubinetto della benzina...se così è ti consiglio di pensarci su ...evidentemente (stranamente aggiungo io ) non sei poi così stregato dalla Bonnie...
con tutte le moto/macchine quando uno entra in riserva hauna autonimia più o meno ampia per trovare un benzinaio...
a me è capitato una volta ma il prila sono stato io che ho rimandato e al 50 km la piccola era assetata...
cmq prova afare un girwetto prima per vedere se è la moto che può fare per te...
era solo per chiedere se uno rimane a secco che succedeva ?
Sulla t100 ad iniezione non c'è il rubinetto, c'è la spia della riserva.
Se rimani a piedi spingi o chiami un amico.:wink_:
Seconda moto.. Era una battuta. Forse non sei proprio tanto tanto convinto. Dalle tue parole traspare un pò di confusione, perdonami.
E' solo per cercare (ma io non sono nessuno, sia ben chiaro) di metterti in guardia da un'infatuazione che (ma forse non è il tuo caso) prima o poi passa.
Ho vissuto situazioni simili per non dire uguali nel mio club di Mini (quelle vere, non le Bmw). Parlavo con ragazzi e persone che ..ah la mini,mitica, ecc.ecc..Quale mi consigli, come va? posso mettere accessori..uguale.
Poi la compravano, la spippolavano, ma poi la usavano poco, sai è scomoda, è dura, consumi, cosi via.. un anno, Ah sai, l'ho venduta..ho preso una Punto GT..
Una buona occasione usata per chi la voleva poi davvero.
Solo per dire di non andare poi ad arricchire la schiera delle moto usate, anche perchè ci smeni soldi.
Una volta che poi ne hai una di Triumph, comprata coscientemente, mi ripeto, benvenuto fratello!
Un lampeggio.
Skyblue
io sono fatto cosi , chiedo molto ,
scusate tutti quindi ...
fitzcarraldo
11/09/2009, 11:28
e se per caso rimani a piedi che succede ??? devi spurgarla ??
naturalmente..... come tutti i vecchi motori diesel!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io sono fatto cosi , chiedo molto ,
scusate tutti quindi ...
Andrea scusami na non hai capito....non ti devi scusare, ti stiamo solo mettendo in guardia...:wink_:...La Bonnie prima si compra col cuore e poi.....sempre col cuore eventualmente si spippola......non ci pensare troppo oppure c'è qualcosa che non torna, lascia stare consumi, velocità, bagagli, accessori etc etc.....ti piace?...ti fa battere il cuore?....la pensi tutto il giorno?....se si comprala!...:wink_:
Salvatorx
11/09/2009, 11:46
Andrea scusami na non hai capito....non ti devi scusare, ti stiamo solo mettendo in guardia...:wink_:...La Bonnie prima si compra col cuore e poi.....sempre col cuore eventualmente si spippola......non ci pensare troppo oppure c'è qualcosa che non torna, lascia stare consumi, velocità, bagagli, accessori etc etc.....ti piace?...ti fa battere il cuore?....la pensi tutto il giorno?....se si comprala!...:wink_:
Aggiungo un input:
quando fai le curve in auto ti pieghi ed immagini di essere in moto?
se si comprala prima di ieri!!!
bella questa di battuta !!!
certo , ci penso molto di giorno e di notte !!!
la prenderò sicuramente T100 con cavalletto centrale e maniglione posteriore..
poi più in là parabrezza summer a sgancio rapido e una coppia di borse sixty8 (nere o marroni non so ancora)
la custodia da serbatoio in pelle magnetica ( nera o marrone ) chissà se è utile ?
ciaooo
Salvatorx
11/09/2009, 11:56
Non è una battuta, è quello che facevo prima di comprare la mia Bonnie.
Ogni volta che ero in auto "piegavo" in curva e immaginavo a come sarebbe stato quel pezzo di strada in moto. Stavo ormai fuso !!!
;-)
e se uno si compra già il tappo serbatoio con chiave cromato
e pensa già alla custodia portadocumenti magnetica da serbatoio
e non ha anora la Bonneville secondo Voi che significa ?????
che è fuso lo stesso ??????
Non è una battuta, è quello che facevo prima di comprare la mia Bonnie.
Ogni volta che ero in auto "piegavo" in curva e immaginavo a come sarebbe stato quel pezzo di strada in moto. Stavo ormai fuso !!!
;-)
beh, io questi pensieri li ho sempre avuti anche prima della bonneville...
ragazzi esco per oggi pom , rientro stasera, mandate foto e consigli vari...
ciao e forza !
Andrea scusami na non hai capito....non ti devi scusare, ti stiamo solo mettendo in guardia...:wink_:...La Bonnie prima si compra col cuore e poi.....sempre col cuore eventualmente si spippola......non ci pensare troppo oppure c'è qualcosa che non torna, lascia stare consumi, velocità, bagagli, accessori etc etc.....ti piace?...ti fa battere il cuore?....la pensi tutto il giorno?....se si comprala!...:wink_:
Q8
ranocchio
11/09/2009, 19:32
Q8
Q8
Andrea scusami na non hai capito....non ti devi scusare, ti stiamo solo mettendo in guardia...:wink_:...La Bonnie prima si compra col cuore e poi.....sempre col cuore eventualmente si spippola......non ci pensare troppo oppure c'è qualcosa che non torna, lascia stare consumi, velocità, bagagli, accessori etc etc.....ti piace?...ti fa battere il cuore?....la pensi tutto il giorno?....se si comprala!...:wink_:
q8:biggrin3:
q8:biggrin3:
io lascerei perdere il cavalletto centrale,se vai allegro e tocchi son azzi
Andrea scusami na non hai capito....non ti devi scusare, ti stiamo solo mettendo in guardia...:wink_:...La Bonnie prima si compra col cuore e poi.....sempre col cuore eventualmente si spippola......non ci pensare troppo oppure c'è qualcosa che non torna, lascia stare consumi, velocità, bagagli, accessori etc etc.....ti piace?...ti fa battere il cuore?....la pensi tutto il giorno?....se si comprala!...:wink_:
Q8 anche io, e aggiungo:
Sono felice che non abbia più parlato di America, in quanto moto decisamente impegnativa (anche se è un vero giocattolo, ma deve piacere lo stile di guida),
in più continuo a pensare che stà futura Bonny sarà presto in vendita,
e ribadisco: fatti uno SCOOOOOOOOOOOTER che a tutto quello che cerchi:
Parabrezza, scudo x le gambe, cavalletto centrale, vano sotto sella per mettere i caschi, maniglie laterali, portapacci con bauletto fino a 52 litri, borse laterali di tessto morbide, cambio automatico e sequenziale, ABS con frenata combinata, doppio disco anteriore, cruscotto con indicatore livello carburante con annessa luce riserva, puoi metterti i copribambe Tucano Urbano(ce ne sono di tutti i colori), le manopole riscaldate non sò saranno optional, aaah la presa per ricaricare il telefono o per il GPS e di coseguenza x un piccolo compressore per gonfiare le gomme, ecc ecc ecc mi sono stufato di fare eleco scusami tanto.
Ti ringrazio moltissimo granarolo !
per fortuna che ci sei tu che mi hai proprio straconvinto su una cosa ......
ciao .
ranocchio
11/09/2009, 21:04
LO STIAMO PERDENDO:::::
LIBERA :::::::
SCUCHCIU:tongue:
bombom.bombobm.bombom
Dopo non dite che le vendite Triumph sono in ribasso .
Ti ringrazio moltissimo granarolo !
per fortuna che ci sei tu che mi hai proprio straconvinto su una cosa ......
ciao .
Senza polemiche spero di averti convinto di prendere una MOTO perchè ami andare in moto, con tutto quello che ne comporta, scomodità, caldo ,freddo vento ,acqua.
E non pensare la MOTO come un semplice mezzo di trasporto.
Scusa se sono stato un po pesante ma quando uno è tanto logorroico con dubbi e domande, dubbi e domande e poi dubbi e domande, mi va il sangue alla testa,
pensa io l' America l' ho vista sul sito, sono andato dal conc. e senza ne averla provata ne vista dal vero lo comprata.
Forse pazzo e incoscente, Noooooooo ho ascoltato il CUORE.
Ciao e Lamp,
comunque non e Granarolo ma solo Grana:rolleyes:
ok, per me l' America non se se è giusta,
faccio strade di tutti i generi e non è che sono un tipo calmo e rilassato,
più maneggevole la Bonnie, ( vedi anche il test su moto.it )
sicuramente meglio con cerchi in lega per la guida moderna,
ma amo il classico e sicuramente la prenderò T 100 ( co i raggi ! ) verde/ panna e non metterò il cavalletto centrale ( almeno piego di più e spendo 241 € in meno )
.....
ranocchio
11/09/2009, 22:45
Cosa intendi "meglio con cerchi in lega per la guida moderna"
Idem come Grana , il mio tsport non lo' provato prima di comperarlo , lo visto su insella ...e all'epoca non c'erano i demoride
moderna diciamo come sicurezza anche , la gomma anteriore pare sia più grande,
ha anche più stabilita della più fina T100,
ma a me la T 100 piace di + e credo valga di più anche dopo 6 / 8 anni....
difficile che la venderò se poi ti piaced cosi tanto !
ciaus
ranocchio
11/09/2009, 22:55
Adesso provo a metterti in crisi : le ruote a raggi hanno la camera d'aria ! Scoppiano!
lo sapevo già
ma le hai anche tu credo.... vendilo allora !!!
ranocchio
11/09/2009, 23:00
Sei stato preparato .
Vediamo ora :
Cv che ha la bonnie e cc effettiva ?
865 cc
68 cv / 50 kw a 7500 giri
69 nm a 5800 giri
dati della T 100
tra poko vado a nanna,,,
la testa me frulla ...... e stanotte frullerà de +
ciaooooo
a prop ..
se la prendo verde/panna e disponibile a novembre ulteriore sconto di 200 euro,
nera/panna è da ordinare e costa 200 euro in più ( usato penalizzato dicono )
che prenderesti tu ^
ranocchio
11/09/2009, 23:11
Bene , spero conosci a memoria questi dati , ti saranno utili ai vari raduni o giri che fai , quando
qualcuno ti domandera' le caratteristiche della tua stupenda bonnie .
Cosa che , se sei scooterista non ti chiedono quanti cv fa il tuo kimko ;)
quindi co sto colore nessuno consiglia ?
Guitarman
12/09/2009, 06:35
quindi co sto colore nessuno consiglia ?
E mi sa proprio di no!:blink:
ranocchio
12/09/2009, 08:18
Io la farei di un bel Rosa pork , tipo le porsche che hanno corso a lemans .
A me piace cosi'
A te non piace ?
Il colore e' molto personale , quindi prenditi QUELLA CHE PIACE A TE !
Nighteagle
12/09/2009, 08:41
Adesso provo a metterti in crisi : le ruote a raggi hanno la camera d'aria ! Scoppiano!
Inoltre le ruote a raggi hanno bisogno di frequenti controlli e manutenzione periodica in quanto i raggi si possono allentare o rompere, modificando cosi´ l´equilibrio e la centratura della ruota, inoltre hanno bisogno di continua pulizia sennò i raggi dopo un pò si ossidano... (vediamo Andrea se ti ho messo in crisi così :rolleyes:)
Inoltre le ruote a raggi hanno bisogno di frequenti controlli e manutenzione periodica in quanto i raggi si possono allentare o rompere, modificando cosi´ l´equilibrio e la centratura della ruota, inoltre hanno bisogno di continua pulizia sennò i raggi dopo un pò si ossidano... (vediamo se ti ho messo in crisi così :rolleyes:)
Tutto vero....ma quando sono lucidi....:w00t::w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tutto vero....ma quando sono lucidi....:w00t::w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Si bellissimi i raggi puliti:biggrin3::biggrin3:, ma quanto durano???
Appena si riparte in moto si deve ricominciare a pulire.
Comunque Q8
Nighteagle
12/09/2009, 09:04
Si bellissimi i raggi puliti:biggrin3::biggrin3:, ma quanto durano???
Appena si riparte in moto si deve ricominciare a pulire.
Comunque Q8
Visto che Andrea proviene da uno scooter, non sò quanto sia disposto ad ammattire in pulizie e manutenzione...
Si è parlato di tante belle cosine x la bonnie, pio si è arrivato un po sul tecnico tipo cubatura motore, CV, Kw ecc., poi cerchi a raggi o in lega con annesse camere ad aria o tubless,
ma di questo mi sembra non si sia ancora accennato:
tra raggi e lega c'è di mezzo la T100 e la SE cioè ALTEZZA DIFFERENTE DELLA MOTO.
Potrebbe essere un fattore di scelta???????????????
Si bellissimi i raggi puliti:biggrin3::biggrin3:, ma quanto durano???
Appena si riparte in moto si deve ricominciare a pulire.
Comunque Q8
Verissimo...:wink_:...ma la passione è anche questo secondo me...la mia abbonda di cromature e nonostante la usi costantemente è un piacere passare qualche ora con lei a curarla...:wub::wub:e quando si parla di raggi le ore si sprecano....:rolleyes::rolleyes:
Verissimo...:wink_:...ma la passione è anche questo secondo me...la mia abbonda di cromature e nonostante la usi costantemente è un piacere passare qualche ora con lei a curarla...:wub::wub:e quando si parla di raggi le ore si sprecano....:rolleyes::rolleyes:
:wink_:
Verissimo...:wink_:...ma la passione è anche questo secondo me...la mia abbonda di cromature e nonostante la usi costantemente è un piacere passare qualche ora con lei a curarla...:wub::wub:e quando si parla di raggi le ore si sprecano....:rolleyes::rolleyes:
.zzo Gian a chi lo dici:
a Me mancano solo i raggi da pulire, ma anche le razze danno il suo ben da fare. Per il resto e tutta cromata.
Sono appena salito dal garage, che ci facevo lì: LUSTRAVO.
Ho finito tutto il Sidol e Scanteclare (non so come si scive) a mia Moglie:wub:, si incazzerà? BOOOOOOOOOH
Amen.
.zzo Gian a chi lo dici:
a Me mancano solo i raggi da pulire, ma anche le razze danno il suo ben da fare. Per il resto e tutta cromata.
Sono appena salito dal garage, che ci facevo lì: LUSTRAVO.
Ho finito tutto il Sidol e Scanteclare (non so come si scive) a mia Moglie:wub:, si incazzerà? BOOOOOOOOOH
Amen.
Ma no ...non s'incazzerà..:wink_:...io vado di synpol e arexons cromature brillanti....se poi ho fretta us il pronto mobili (multiuso) fa miracoli ma durano poco..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:....ah dimenticavo...WD40 a litri...:wink_:
Scusa l' ignoranza Gian, ma il WD40 pensavo fosse un lubrificante,
ho sto prendendo una cantonata??????
Tu x cosa lo usi???
Scusa l' ignoranza Gian, ma il WD40 pensavo fosse un lubrificante,
ho sto prendendo una cantonata??????
Tu x cosa lo usi???
Io lo passo con grandissima soddisfazione su telaio, forcelle, motore, cablaggi elettrici....e dopo aver preso acqua lo spruzzo su quasi tutta la moto in via preventiva tranne che su serbatoio, fianchetti e parafanghi sulle cromature evita l'ossidazione e sui cerchi pulisce il grasso che è un piacere...fidati..te lo dice un "maniaco" della pulizia moto.
p.s. é un ottimo lubrificante e non danneggia o.ring ma ha un campo di utilizzo sterminato.
Io lo passo con grandissima soddisfazione su telaio, forcelle, motore, cablaggi elettrici....e dopo aver preso acqua lo spruzzo su quasi tutta la moto in via preventiva tranne che su serbatoio, fianchetti e parafanghi sulle cromature evita l'ossidazione e sui cerchi pulisce il grasso che è un piacere...fidati..te lo dice un "maniaco" della pulizia moto.
p.s. é un ottimo lubrificante e non danneggia o.ring ma ha un campo di utilizzo sterminato.
Thanks....da come lo descrivi è una figata, mi sa che devo comprarlo.
Ferramenta o internet?
Thanks....da come lo descrivi è una figata, mi sa che devo comprarlo.
Ferramenta o internet?
Per pigrizia non ci avevo mai guargato, ho aperto un altra sessione di explorer e sono sul siti WD40, moooooto interessante.
Mitico Gian
Thanks....da come lo descrivi è una figata, mi sa che devo comprarlo.
Ferramenta o internet?
Occhio solo alla carrozzeria tende a ungere un pò...:wink_:....ma meglio unta che ossidata, se trovi in ferramenta (lo trovi facilmente) il flacone da 500ml prendi quello oppure su internet per quantitativi superiori (fai un G.A. con qualcuno e poi ve lo spartite....l'ultima volta con un amico ho fatto così)
Thanks....da come lo descrivi è una figata, mi sa che devo comprarlo.
Ferramenta o internet?
Per pigrizia non ci avevo mai guargato, ho aperto un altra sessione di explorer e sono sul siti WD40, moooooto interessante.
Mitico Gian
Se hai tempo col tasto "cerca" trovi un sacco di discussioni qui dentro (al forum) in merito alla bontà del WD40...:wink_:
Scusa ad Andrea se ti abbiamo inquinato un pò il post....ma sono cose che potrebbero interessarti...:wink_:
Siamo andati un po OT, ma aspettando l'amico Andrea.......... con le sue nuove.
Ti voglio ringraziare ancora Gian, avevo letto i topic ma superficialmente l'ho preso come un semplice lubrificante, e invece............. va bene anche x le armi, fantastico.
Lamps
Siamo andati un po OT, ma aspettando l'amico Andrea.......... con le sue nuove.
Ti voglio ringraziare ancora Gian, avevo letto i topic ma superficialmente l'ho preso come un semplice lubrificante, e invece............. va bene anche x le armi, fantastico.
Lamps
Confermo...:wink_:....qui al mare inoltre lo usano molto nei motori marini e nelle imbarcazioni
Guitarman
12/09/2009, 10:06
E perchè no, anche per condire l'insalata!!!:biggrin3:
Visto che la moto è pulita, e la giornata non promette bene (è nuvolo e sta peggiorando), quasi quasi mi pulisco bene il mio Perazzi:wub: (l' altro mio amore, che ultimamente stò trascurando).
La moto è vita!!!!
E perchè no, anche per condire l'insalata!!!:biggrin3:
Quasi quasi ci faccio saltare le vongole...:biggrin3::biggrin3:
Visto che la moto è pulita, e la giornata non promette bene (è nuvolo e sta peggiorando), quasi quasi mi pulisco bene il mio Perazzi:wub: (l' altro mio amore, che ultimamente stò trascurando).
La moto è vita!!!!
Caccia o tiro al volo?.....io armi corte..:wink_:
Quasi quasi ci faccio saltare le vongole...:biggrin3::biggrin3:
Caccia o tiro al volo?.....io armi corte..:wink_:
Tiro a Volo è il mio hobby (omai devo chiamarlo così).
Con le armi corte e carabina canna rigata sono ormai ricordi di infanzia, non riuscivo a stare chiuso in un poligono.
Meglio all' aria aperta di un campo da tiro, specie se come quello di Lonato.
Però le vongole nel WD40 io non le metto.............faccio bene:biggrin3::biggrin3:
wueee,andate a caccia ????
io cmq uso il wd 40 per lavoro e pensate che ci lavo la mia mercedes... ruote comprese e faà anche da togli catrame...
tranquilli triumphvirati !
cmq io lavo lo scooterr una volta a settimana e oira che pioviccica non lo uso nemmeno,
non ci faccio salire nessuno per non sporcare le padane,
so maniaco lo so, e ve frego a tutti su sto campo !!!!!!
ne so sicuro.
e poi quando piove io uso la macchina e a volte manco quella se è pulita....
l'unico pensiero è che sti raggi hannoi bisogno di freq tiraggi
ma quanti durante l' anno o ogni quanti kilometri ?
per pulire no problem,
unico inconveniente ???? se fori tammazzi !!!!!!!!
wue
unico inconveniente ???? se fori tammazzi !!!!!!!!
Sperimo di NO:w00t:, io personalmente non ho mai bucato.
Visto che sei tornato, in un precedente post, ho lanciato l'ennesima provocazione:
Parlando di raggi e di razze, mi è venuto da dire che la SE con i cerchi in lega è anche più bassa della T100.
Cosa ne pensi?
soli 2 cm !!!! non credo faccia differenza notevole.
i tagliandi ogni quanti km si fanno ?
domanda :
sotto le fianchette laterali ( dove è scritto bonneville ) non c'è il posto per qualche oggetto ?
ricavarci qualche ripostiglio tipo porta documenti , magari inserendoci una chiave per aprirli !!!
ranocchio
12/09/2009, 12:20
I documenti libretto ed assicuazione , sempre con me .
Anche se avesse un posto dove riporli , non li lascio nella moto .
I tagliandi , li faccio io , quando voglio:moneyyy::wtcp:
me costa troppo a veni' su a venecia .....
:laugh2:
ranocchio
12/09/2009, 12:34
Vie vien verso na butiglia de proseco par festejar l'aquisto dea toa bonevile
azz azz azz
ora che inizio a domare la moglie che a prima vista non gli piaceva questa mi dice che la sella è piatta e lei non vedrebbe nulla davanti !!!!
la vorrebbe più alta di dietro come sui Burgman o scooter !!! ( mà che brutta parola dopo sti giorni che sto a vede solo modern classic !!!!!!! )
qualcuno può dirmi se il passeggere gode di visuale o è sacrificato ????
sigh , ...:cry::cry::cry::cry:
il passeggero sulle calssic è praticamente allo stesso livello del pilota.
La visuale si esercita al di sopra della spalla del conducente.
Così è.
con la sella queen and king ?
con la sella queen and king ?
Fai come me, divorzia e non avrai da rendere conto di visuali scomode.:biggrin3::biggrin3::wink_:
Fai come me, divorzia e non avrai da rendere conto di visuali scomode.:biggrin3::biggrin3::wink_:
Caspita, siamo per le terapie radicali, come quel medico che decapitò il paziente per guarirlo dallo strabismo!
wue , a parte scherzi,
a lei piacveva da subito tra lke due l' America,
cavaoli ma a guardarla bene anche a me, ben fattà, con cromature , belle ruote anche se non a raggi, ecc.ecc. e una miriade di accessori da spende3rci una cifra anche nel tempo !
ma per la strada che ci faccio io e con le nostre gite nei valichi o in montagna credo che un imbranato come me guidi meglio una Boneville ( o una Scrambler , bellissima ma scomoda per due persone ! )
Una BONEVILLE T100 è classica, ci fai tutto e poi ?
Il Motore !!!!
Bello da sentire, toccare e vedere ......
anche la SE a prima vista è bella, ma poi vedi che la stanno facendo troppo assomigliare alle giapponesi !!!!
La migliore da vedere ??
La TRUXTON .... ma per me non va bene .....
amici !!!!!!
che macello sta moto , ce sto sempre a pensalla !!!!!!!
me ce fisso ......
tra poco partoriamo ....
facciamola sta bambina .....
Carissimo amico, dopo aver letto di tutti i tuoi tormenti secondo me faresti meglio a tenere, almeno all'inizio, lo scooter e la bonnie. Quando avrai comparato il tutto deciderai se tenere l'uno o l'altra, tutti e due o nessuno.
Azz. mi sono assentato qualche ora, e sei tornato logorroico di domande e dubbi.:wacko:
Se può far piacere a tua moglie, l'America ha la sella del passeggero alta,
mia moglie è contenta perchè vede molto bene sia il paesaggio che la strada, e sostiene che è anche discretamente comoda.
ok, ok lo so.
la Bonnie a me piace di più per la facilità d'uso e la guida semplice.
E poi è sempre un Classico Moderno
Nell' America mi ci vedo poco ( anche da come vesto poi, io sono classic modern ...)
ciao , ...
con la sella queen and king ?
NO...ti prego la Queen & King NO!!!....non si può vedere!!!!!....chiamate l'esorcista per quest'uomo....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il passeggero se c'è deve stare zitto e fermo e ringraziare di viaggiare in Triumph!...:rolleyes::rolleyes:...:biggrin3::biggrin3:
NO...ti prego la Queen & King NO!!!....non si può vedere!!!!!....chiamate l'esorcista per quest'uomo....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il passeggero se c'è deve stare zitto e fermo e ringraziare di viaggiare in Triumph!...:rolleyes::rolleyes:...:biggrin3::biggrin3:
:wink_::wink_:
giusto. e che cazzo !!!!!!!
ranocchio
12/09/2009, 22:09
Giusto !:ipno:
Fatti il TB sport che ha la sella passeggero un po' piu alta , non molto per la verita' , pero' non e' piatta:risatona:
Telaietti per le borse in tela , maniglione passeggero , borsa da serbatoio e non ce ne' per nessuno
:linguaccia2:
che sarebbe sto TB ?
ah , tanderbird
Ci sarebbe anche la nuova Tunderbird................. con la sella dietro più alta.
molto cazzuta e bella , di un altro pianeta ..
io m' accontento di una B.T100.
ranocchio
12/09/2009, 22:57
Ormai gia' che ci sei , assomiglia ad un'america , si chiama thunderbird .
La' si , schienale , borse e parabrezza ;)
o so ! è toga !
ma costa troppino......
me faccio a Boneville T100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
headless
14/09/2009, 02:26
Cosa intendi "meglio con cerchi in lega per la guida moderna"
Idem come Grana , il mio tsport non lo' provato prima di comperarlo , lo visto su insella ...e all'epoca non c'erano i demoride
ti è andata molto bene !! :coool:
per curiosità.. quanto costava il tbs ?
Giusto !:ipno:
Fatti il TB sport che ha la sella passeggero un po' piu alta , non molto per la verita' , pero' non e' piatta:risatona:
Telaietti per le borse in tela , maniglione passeggero , borsa da serbatoio e non ce ne' per nessuno
:linguaccia2:
quoto !!! :yess:
ranocchio
14/09/2009, 06:22
Il tbs costava in lire 20,000,000.
Pagato con un anno di vita 17,500,000£
Poi con l'euro si e' ribassato un pochino 10000€ tondi .
La prima volta , non si scorda mai ....
Mi son detto alla prima curva : ma fa le curve o e' solo una moto da andare dritti ?
Mai guidato moto e prenderne una da 230kg non ha prezzo .
Quando lo comperata ero con mio papa' , mesi e mesi ( anche se ultramaggiorenne ) di smaronamenti per prendermi la moto , mi ha detto : se ce li hai i soldi prenditela !
o so ! è toga !
ma costa troppino......
me faccio a Boneville T100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:festaaa::festaaa::festaaa::bravissimo_:
o so ! è toga !
ma costa troppino......
me faccio a Boneville T100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando o letto TOGA, mi son detto:
aleeè siamo passati ai terminali.:w00t:
Poi ho letto bene, e .............niente da dire:biggrin3:
ranocchio
15/09/2009, 05:54
Andrea Bonnev ...
Se ci sei batti un colpo .
Vogliamo sapere l'esito della tua scelta .
Sei dei nostri ?
tra pochi giorni Vi informo....
e poi ci scriviamo in un RAT !
Sentite sentite ...
E se prendessi la Truxton ???
il sellino dietro ho visto e' rialzato se togli la scocca di protezione !
E' molto bella, ha sempre le ruote a raggi , ma secondo Voi e chi la ha gia' soprattutto , come si guida?
A parte la sua piu' spiccata sportivita' e' piu' stancante e meno maneggevole della Bonneville T100 ???
Attendo Vs. Notizie.
Cmq io oramai tra le due ci sono dentro ,
Sto ad un passo !!
O T100 o Truxton !
Se non ero sposato avrei gia' scelto la Scrambler ....
Ma ci dev o far piu' cose con questa per la quale sto decidendo ....
Ciao.
ranocchio
15/09/2009, 17:56
E se le prendi tutte ?
Bonnie classic
Bonnie se
America
truxton
Bonnie classic + bauletto
bonnie se + navigatore
America+schienale
truxton+sella alta
in tutto 8 , pero' le combinazioni possono aumentare cambiando anche i colori ;)
E se le prendi tutte ?
Bonnie classic
Bonnie se
America
truxton
Bonnie classic + bauletto
bonnie se + navigatore
America+schienale
truxton+sella alta
in tutto 8 , pero' le combinazioni possono aumentare cambiando anche i colori ;)
L' America con schienale ci stà, è l'unica combinazione giusta.
Speedmaster+schienale semmai:biggrin3:
Correggere la lista Please:tongue:
ranocchio
15/09/2009, 18:39
Si lo buttata la' .
Ripeto ci sono molte possibili combinazioni fra colori allestimenti ed accessori :)
quindi schienale baule navigatore combianti con i vari modelli classic
unifinita' !
fitzcarraldo
15/09/2009, 18:46
tra pochi giorni Vi informo....
e poi ci scriviamo in un RAT !
Sentite sentite ...
E se prendessi la Truxton ???
il sellino dietro ho visto e' rialzato se togli la scocca di protezione !
E' molto bella, ha sempre le ruote a raggi , ma secondo Voi e chi la ha gia' soprattutto , come si guida?
A parte la sua piu' spiccata sportivita' e' piu' stancante e meno maneggevole della Bonneville T100 ???
Attendo Vs. Notizie.
Cmq io oramai tra le due ci sono dentro ,
Sto ad un passo !!
O T100 o Truxton !
Se non ero sposato avrei gia' scelto la Scrambler ....
Ma ci dev o far piu' cose con questa per la quale sto decidendo ....
Ciao.:cuore::cuore::cuore::cuore:amo i tipi decisi!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
headless
15/09/2009, 18:48
Il tbs costava in lire 20,000,000.
Pagato con un anno di vita 17,500,000£
Poi con l'euro si e' ribassato un pochino 10000€ tondi .
La prima volta , non si scorda mai ....
Mi son detto alla prima curva : ma fa le curve o e' solo una moto da andare dritti ?
Mai guidato moto e prenderne una da 230kg non ha prezzo .
Quando lo comperata ero con mio papa' , mesi e mesi ( anche se ultramaggiorenne ) di smaronamenti per prendermi la moto , mi ha detto : se ce li hai i soldi prenditela !
però ! visto che si parla del 2000 era una bella cifra ! comunque la tbs li meritava tutti questi soldi e tiene bene anche da usata
beato te che hai potuto prendere la tbs.. all'epoca giravo con la kawasaki KLE 500 :biggrin3:
tornando al topic !! prendi la bonnie !!!
Guitarman
15/09/2009, 18:49
Se sei basso lascia stare la Thruxton, ti stancheresti guidandola, e poi rimane una moto sportiva e va presa per quello che è, quindi niente passeggiate, credimi io la stò cambiando per questo anche a costo di perdere qualche cavallo di potenza!!!:wink_:
grazie .
prendero' la bonnie T100 senza accessori ma mi cancellerò da questo sito ..
Vi saluto tutti cordialmente meno uno ...
a voi la sentenza...
e comunque il sito o forum esiste per avere consigli e non sfottò !
Ciao.
tra pochi giorni Vi informo....
e poi ci scriviamo in un RAT !
Sentite sentite ...
E se prendessi la Truxton ???
il sellino dietro ho visto e' rialzato se togli la scocca di protezione !
E' molto bella, ha sempre le ruote a raggi , ma secondo Voi e chi la ha gia' soprattutto , come si guida?
A parte la sua piu' spiccata sportivita' e' piu' stancante e meno maneggevole della Bonneville T100 ???
Attendo Vs. Notizie.
Cmq io oramai tra le due ci sono dentro ,
Sto ad un passo !!
O T100 o Truxton !
Se non ero sposato avrei gia' scelto la Scrambler ....
Ma ci dev o far piu' cose con questa per la quale sto decidendo ....
Ciao.
A parere strettissimamente personale la Thruxton è più maneggevole della T100, e arrivo a dire anche più comoda.:coool:
Dipende in ogni caso, chiaramente, dai tuoi gusti di guida.
fitzcarraldo
15/09/2009, 18:57
:biggrin3::biggrin3:ciao!!! e mi raccomando..... deciso ehhhhh!!!!:smoke_:
Guitarman
15/09/2009, 18:59
grazie .
prendero' la bonnie T100 senza accessori ma mi cancellerò da questo sito ..
Vi saluto tutti cordialmente meno uno ...
a voi la sentenza...
e comunque il sito o forum esiste per avere consigli e non sfottò !
Ciao.
Ma qui, oltre ai consigli ci si prende anche bonariamente in giro!!!:biggrin3:
Non te la prendere!:wink_:
Io passo :wacko::wacko:.
Non so più cosa dirgli se non prenderlo un po in giro, e la cosa mi dispiace.
Dunque PASSO.........:blink:
grazie .
prendero' la bonnie T100 senza accessori ma mi cancellerò da questo sito ..
Vi saluto tutti cordialmente meno uno ...
a voi la sentenza...
e comunque il sito o forum esiste per avere consigli e non sfottò !
Ciao.
come ti cancellerai ? MA NON DIRLO NEMMENO PER SCHERZOOOOOOO !!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:
solo dovrai abituarti a questa masnada di bontemponi.......... che ti assicuro lo fanno solamente per stare in allegria !!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
COMPRATI CIO CHE TI DA PIACERE E FREGATENE DI TUTTI !!!!!!!
Io passo :wacko::wacko:.
Non so più cosa dirgli se non prenderlo un po in giro, e la cosa mi dispiace.
Dunque PASSO.........:blink:
BASTARDONI CHE SIETE !!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
COSI' FACCIAMO SCAPPARE I NUOVI AMICI !!!!!
come ti cancellerai ? MA NON DIRLO NEMMENO PER SCHERZOOOOOOO !!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:
solo dovrai abituarti a questa masnada di bontemponi.......... che ti assicuro lo fanno solamente per stare in allegria !!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
COMPRATI CIO CHE TI DA PIACERE E FREGATENE DI TUTTI !!!!!!!
BASTARDONI CHE SIETE !!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
COSI' FACCIAMO SCAPPARE I NUOVI AMICI !!!!!
Cavolo non avevo letto il messaggio di incazzatura totale.
Mi spiace tanto, se no me ne stavo zitto.
Però non si può cambiare idea ogni giorno.
Sorry
fitzcarraldo
15/09/2009, 19:12
Cavolo non avevo letto il messaggio di incazzatura totale.
Mi spiace tanto, se no me ne stavo zitto.
Però non si può cambiare idea ogni giorno.
Sorry:w00t::w00t::w00t:ma siete proprio sicuri di volerne il ritorno????quello ci tira scemi tutti!!!!!:cry::cry::cry::cry:
Io mi accontenterei di Guitarman e delle sue crisi di identità!!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:w00t::w00t::w00t:ma siete proprio sicuri di volerne il ritorno????quello ci tira scemi tutti!!!!!:cry::cry::cry::cry:
C'è di peggio dai.
sempre piu bastardi !!!!!!!!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Guitarman
15/09/2009, 19:26
:w00t::w00t::w00t:ma siete proprio sicuri di volerne il ritorno????quello ci tira scemi tutti!!!!!:cry::cry::cry::cry:
Io mi accontenterei di Guitarman e delle sue crisi di identità!!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Non ne parliamo, ieri son stato in concessionaria Harley... sono in crisi profonda e un sottilissimo filo mi tiene attaccato all'inglesina: voi altri del forum!!!:cry:
Visto che la moto è pulita, e la giornata non promette bene (è nuvolo e sta peggiorando), quasi quasi mi pulisco bene il mio Perazzi:wub: (l' altro mio amore, che ultimamente stò trascurando).
La moto è vita!!!!
MX 8 ?
Quante di prima canna a serie ?
Non ne parliamo, ieri son stato in concessionaria Harley... sono in crisi profonda e un sottilissimo filo mi tiene attaccato all'inglesina: voi altri del forum!!!:cry:
Ti ho fatto una domanda in un altro post "Forse sono un pò stupido ma ho deciso per la moto!!! ".
Se hai voglia di rispondermi (quando vuoi e se vuoi, seza preoccuparti xchè intanto non mi cancello dal forum), sono proprio curioso del tuo pensiero, in quanto meditato e sofferto.
Guitarman
15/09/2009, 19:37
Ti ho fatto una domanda in un altro post "Forse sono un pò stupido ma ho deciso per la moto!!! ".
Se hai voglia di rispondermi (quando vuoi e se vuoi, seza preoccuparti xchè intanto non mi cancello dal forum), sono proprio curioso del tuo pensiero, in quanto meditato e sofferto.
Risposto!:wink_:
fitzcarraldo
15/09/2009, 20:14
Non ne parliamo, ieri son stato in concessionaria Harley... sono in crisi profonda e un sottilissimo filo mi tiene attaccato all'inglesina: voi altri del forum!!!:cry:puoi sempre prendere l'Harley e con noi fingere di avere ancora la thruxton!!!!!:smoke_:
ranocchio
15/09/2009, 20:26
grazie .
prendero' la bonnie T100 senza accessori ma mi cancellerò da questo sito ..
Vi saluto tutti cordialmente meno uno ...
a voi la sentenza...
e comunque il sito o forum esiste per avere consigli e non sfottò !
Ciao.
Piu' consigli di cosi' ?
Chiedevi se ci sta il baule , il portapacchi e altre cose che il tuo scooter ha .
Noi ti abbiamo risposto che non ci stanno sulla bonnie , non perche' non ci vanno , perche' non e' prorpio una moto adatta a queste trasformazioni .
Per gli accessori da te richiesti ci sono altre tipologie di moto , piu' adatte .
Poi la tua indecisione .
lo so ci sono soldi in ballo e di sicuro non ti vuoi pentire .
Pero' sei passato dall bonni/bonnie se /america/truxton , piu' anche il colore , che quello proprio lo devi scegliere te .
Ce' chi compera un thunderbird di 15 anni per 3500€ per telefono senza vedere dal vivo la moto .
Non ti dico di arrivare cosi' , ma la devi prendere proprio con il cuore .
Poi se comperi un bonnie o altra CLASSIC NON CI ABBANDONARE .
Non te ne pentirai .
Logico che se fai delle domande ti saranno dette delle risposte , ma per farti stare bene , le risposte dovevano essere di tuo gradimento .
Anche il mio tsport ad altri non piace , non piace il cupolino davanti , non piace che ho messo i scarichi aperti TOR e non altri , non gli piace il colore e via dicendo .
E per queste cose devo dire : andate a quel paese, non capite niente di moto.
E' LA MIA MOTO se vi piace cosi' e' .
CIAO
headless
15/09/2009, 21:33
Piu' consigli di cosi' ?
Anche il mio tsport ad altri non piace , non piace il cupolino davanti , non piace che ho messo i scarichi aperti TOR e non altri , non gli piace il colore e via dicendo .
E per queste cose devo dire : andate a quel paese, non capite niente di moto.
E' LA MIA MOTO se vi piace cosi' e' .
CIAO
chi osa parlare male della mitica tbs del 2000 !!! :mad:
tutta gelosia :wink_:
ranocchio
16/09/2009, 12:20
Era per fare una provocazione .
se Vuole la bonnie con il baule puo' sempre averla , de gustibus.... ed il resto lo dici te .
(Non so il latino) .
MX 8 ?
Quante di prima canna a serie ?
Scusate l'OT, intanto il nostro amico non ci parla più.
Ora MX2000, dopo 10 anni di MX8.
prime canne ai tempi d'oro anche 23, ((mai fatto 25....(prime canne)).
:tongue::tongue:
Bei tempi :cry:
sono dei Vostri da oggi pomeriggio !
ma per dettagli ci sentiamo stasera dopo la partita dell' Inter !!!
ranocchio
16/09/2009, 19:20
VA BEEEEEEEENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
LA partita e' finita 0:0
Allora?
lo so, ma io fra poco vado a nanna !
domani mattina mi ricollego , mi mancherete ,
per ora non ho una bonnie da vedere e guarderò Voi ....
:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::yess::yess::yess::yess::yess::papa::papa::papa::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::bounce::bounce::bounce::wtcp::wtcp::wtcp::wtcp:
ALLA FINE LA SCELTA È STATA FATTA
si, oggi sostituito il colore con il BIANO / NERO .
Definitivamente T 100 quindi e nera / bianca.
Ho saputo poi che per il 2010 in Italia verranno solo importate 260 Triunph Bonneville Modello T100 , quindi affrettatevi !!!!
Altrimenti le consegne slittano poi a settembre 2010 !
Ciao a tutti forum !!!!!!!!!!!!!!!!!
ranocchio
18/09/2009, 20:19
Deciso fino alla fine sulla scelta del colore !
si. oramai ho deciso e scritto cosi.
Amennnnnnnnnnnnnnn
Ragazzi ciao,
da un Burgman 400 K3 sto passando ad acquistare una Triumph !
Oggi l' ho vista dal concessionario, quale mi consigliate tar la America e la Bonneville ?
La uso soprattutto in estate per lavoro con viaggi da 250/350 km giornalieri tra autostrada e lungomare trafficato da auto e forte traffico e con la moglie nelle gite del sabato/domenica dei mesi estivi e dei giorni di vacanza di agosto soprattutto per gite in montagna tra Marche, Abruzzo e Lazio.
La America è molto bella, ma mi hanno consigliato una BonneVille T 100 con qualche accessorio.
Inoltre non ho notato la spia della riserva o livello carburante ,
come fate Voi a capire quando occorre farla bere ?
Qialcuna mipuo' dare qualche consiglio prima di fare l'a cquisto che spero sia definitivo?
Fino a qualche settimana fà mi piaceva lo T Max , ma in fondo ho capito che è solo uno scooter/moto veloce e carenato e dal costo di ben 11.500 € che chissà poi quanto svaluterà !
Ciao, aiutoooooo
il t max di listino costa 9800.
con abs e preso 220 e pbaule era il prezzo di circa 11,500
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.