PDA

Visualizza Versione Completa : Supertassa per i SUV



giaout
30/09/2006, 14:00
ANSA

LE MISURE DELLA MANOVRA

SUPERTASSA PER I SUV. Mentre non pagherà il bollo per 5 anni chi acquista dal primo gennaio un'auto 'Euro4'. - DA LOTTA A EVASIONE 4 MLD. Previste una serie di misure tipo quelle adottate già con la manovra di luglio. - TICKET SU CODICE BIANCO PRONTO SOCCORSO. Se la prestazione non ha il carattere dell'urgenza si paga. Verso un aumento dei ticket sulla diagnostica e sulle prestazioni specialistiche dagli attuali 36 euro a 40-41 euro. Salterebbe invece il ticket sul day hospital che invece era stato ipotizzato in un primo momento

Saraceno
30/09/2006, 14:02
Bravo Prrrrrrrrrrrrrrrodi!!!

Mossa
30/09/2006, 14:03
Che cazzate....mah come se un mercedes berlina euro 4 non inquina come un Q7 3000 che deve pagare bollo e supertassa...

Omar78
30/09/2006, 14:07
Supertassa per i SUV giustissima..........e sempre troppo poco per me !

Per la sanità....cmq bisognava fare qualcosa, mi sembra che restiamo sull' accettabile. Non condivido molte scelte della sinistra che stanno facendo il contrario di quanto promesso ma se c' era la dx era la stessa cosa....l' importante è che non penalizzino troppo sanità e servizi fondamentali che per fortuna sono a disposizione di OGNI cittadino

Saraceno
30/09/2006, 14:08
Supertassa per i SUV giustissima..........e sempre troppo poco per me !

Per la sanità....cmq bisognava fare qualcosa, mi sembra che restiamo sull' accettabile. Non condivido molte scelte della sinistra che stanno facendo il contrario di quanto promesso ma se c' era la dx era la stessa cosa....l' importante è che non penalizzino troppo sanità e servizi fondamentali che per fortuna sono a disposizione di OGNI cittadino

Perchè, che ti hanno fatto i SUV???:blink:

Mossa
30/09/2006, 14:09
Ciao omar grgo, come mai supertassa giusta? io non ho il suv ma secondo me e una stronz...dai mica inquina piu di una berlina di pari cilindrata

Omar78
30/09/2006, 14:10
Che cazzate....mah come se un mercedes berlina euro 4 non inquina come un Q7 3000 che deve pagare bollo e supertassa...


Se uno c' ha i soldi per il q7 si paghi pure la supertassa.......non mi sembra che per portare i bimbi a scuola o andare a lavoro serva un carroarmato. Solo esibizionismo !!

Saraceno
30/09/2006, 14:12
Se uno c' ha i soldi per il q7 si paghi pure la supertassa.......non mi sembra che per portare i bimbi a scuola o andare a lavoro serva un carroarmato. Solo esibizionismo !!

Se è per questo per andare in giro non serve una speed triple, basta uno sputerino!!!

Mossa
30/09/2006, 14:15
Su quello non ho dubbi (pero uno dei sordi ce fa quelo che vuole, potrebbero dire di noi anche chi acquista un Kawa er6 che costa la meta della Speed), il fatto e che la tassa e stata messa perche i Suv per il nuovo governo inquinano di piu e secondo me e una gran troiata, ci sono in giro piu A6 2700 o Mercedes E280 CDI o BMW 525 che SUV e non vdo quesot accanimento, mi sembra piu un modo del nuovo governo di accaparrarsi il benvolere della massa(non proprietariadi SUV)
ciao vec

marameo
30/09/2006, 14:15
Le solite MinK..te all'Italiana!!!:blink: :wacko: :pukeface: :whip_: :chair: :cussing:

Speriamo che non rimettino pure il superbollo sulle moto!!!:biker: :adminpower: :argue: :angry: :barf: :asthanos: :icon_climb2:

Omar78
30/09/2006, 14:15
Ciao omar grgo, come mai supertassa giusta? io non ho il suv ma secondo me e una stronz...dai mica inquina piu di una berlina di pari cilindrata


Ciao mitico, no dico che la supertassa starebbe bene a tutte le auto di grossa cilindrata.....non hanno senso. Un 2000 -2.2o 2.5 ti porta ovunque non serve un 3000 o di più.....

Mossa
30/09/2006, 14:17
Sulle auto di grossa cilindrata allora e un conto, il fatto e che sto governo va a tassare dove non serve, tanto chi si compra un 3000 i soldi per pagarla li, ha piuttosto perche non incrementa controlli sul lavoro nero o sulle spese esagerate dello stato? sono schifato dall ultima finanziaria

marameo
30/09/2006, 14:17
Le solite MinK..te all'Italiana!!!:blink: :wacko: :pukeface: :whip_: :chair: :cussing:

Speriamo che non rimettino pure il superbollo sulle moto!!!:biker: :adminpower: :argue: :angry: :barf: :asthanos: :icon_climb2:

oops!

Saraceno
30/09/2006, 14:19
Ciao mitico, no dico che la supertassa starebbe bene a tutte le auto di grossa cilindrata.....non hanno senso. Un 2000 -2.2o 2.5 ti porta ovunque non serve un 3000 o di più.....

Quindi dai ragione a me. Non serve una 955 o una 1050 per andare in giro, basta anche un 50ino!!!

Mossa
30/09/2006, 14:22
E poi se uno si permette un Q7 non e perche l'ha rubato ma perche e arrivato per merito suo o abilita o fortuna a poterselo permettere e mi sembra sbagliato tassare sempre di piu chi guadagna di piu, mica li regalano i soldi uno se li lavora

Omar78
30/09/2006, 14:24
Sulle auto di grossa cilindrata allora e un conto, il fatto e che sto governo va a tassare dove non serve, tanto chi si compra un 3000 i soldi per pagarla li, ha piuttosto perche non incrementa controlli sul lavoro nero o sulle spese esagerate dello stato? sono schifato dall ultima finanziaria


Vedi che pensi come me ! Io stavo ragionando sul fatto supertassa suv......è risaputo che ci sono cose prioritarie......Basta fondi al Sud (non me ne vogliano gli amici della bassa Italia...) è un pozzo senza fondo, le spese militari per le ultime missioni (credo siano parecchi soldi..), il ponte sullo stretto (Bhà..credo ci siano cose più importanti ora...). Dai è inutile che ne parliamo......è così e basta, è l' Italia caro Mossa. Devono pure tassare qualcuno no ?

Mossa
30/09/2006, 14:25
Omar e govenrata da deficienti purtroppo, mi da da fare che tassino sempre i soliti, ciao vec sei un drago

Omar78
30/09/2006, 14:27
Quindi dai ragione a me. Non serve una 955 o una 1050 per andare in giro, basta anche un 50ino!!!

Alla domenica faccio in media oltre 300 km (per divertimento) credo che un 50ino sia pochino.......credo che la cilindrata della mia speed 1050 sia già troppo (anche in prestazioni), non la vorrei nemmeno una più grossa o prestazionale (mica devo andare sulla luna)

Saraceno
30/09/2006, 14:28
Alla domenica faccio in media oltre 300 km (per divertimento) credo che un 50ino sia pochino.......credo che la cilindrata della mia speed 1050 sia già troppo (anche in prestazioni), non la vorrei nemmeno una più grossa o prestazionale (mica devo andare sulla luna)

Per cui continui a darmi ragione!!!:rolleyes:

detonimax
30/09/2006, 14:59
non commento, avete già detto tutto voi. Solo che a me la politica un pò piace, nel senso che è impossibile non avere opinioni in merito alle modalità di far andar d'accordo le idee e di governare paesi e nazioni.
Quì però mi limito a parlare di GAS!!!!!!!!!!!!!! e tanto, anche se oggi mi sono fatto 50 Km in bicicletta, e sto vedenzo la vergine di czestokova!!!

andrea77
30/09/2006, 15:36
anche se il mortadellone non mi piace,credo che sia una delle poche cose giuste che abbia fatto....ma oltre l'inquinamento dove vogliamo metterlo l'ingombro e il pericolo che apportano al traffico?avete mai provato a superare uno di quei bestioni?per non parlare del parcheggio che tolgono.giusto quest'inverno in montagna sono arrivato alla macchina e ho trovato un bel catino sullo sportello sicuramente fatto da questi pachidermi guidati da menefreghisti

Uzz
30/09/2006, 15:51
Perchè, che ti hanno fatto i SUV???:blink:


Ciao omar grgo, come mai supertassa giusta? io non ho il suv ma secondo me e una stronz...dai mica inquina piu di una berlina di pari cilindrata

Non è il problema dell'inquinamento...

E' che se sei dietro a un SUV, con una normalissima auto NON VEDI UNA SE*A...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Uzz
30/09/2006, 15:53
Quindi dai ragione a me. Non serve una 955 o una 1050 per andare in giro, basta anche un 50ino!!!

ecco bravo.. compralo così levi un pericolo come te da una bestia come la triple....:tongue:


PS- ciao sara!:w00t:

andrea77
30/09/2006, 15:58
finalmente uno sguardo alla vita reale!!!!!!!!!anch'io credo che non sia necessario aggiungere altri membri ala gia folta schiera di furgoni,camper e camion!!!!

Speederman
30/09/2006, 16:21
Per me è una caxxata.....è una tassa che non ha logica...o meglio ce l'ha: tassare un simbolo di benessere economico per accaparrarsi più voti dalla massa!
Se vuoi limitare l'inquinamento devi rinnovare il parco macchine introducendo quante più Euro 4 possibili (una Panda Euro 4 inquina quanto una X5 Euro 4....).....e poi se le SUV ti rompono i coglioni in città perchè troppo grosse, basta limitarne l'accesso al centro!

Mossa
30/09/2006, 16:22
Bo, io non amo i suv ma non ha senso, uno coi suoi soldi si compra quello che vuole, che poi sia brutto enorme schifoso da parcheggiare e un altra cosa, pero addirittura tassare chi con i suoi soldi ci fa quello che caxxo gli tira mi da da pensare, prodi se cosi ti vuoi accaparrare il benvolere della massa stai scazzando di brutto, pensa alle cose utili

Mossa
30/09/2006, 16:22
speedr quoto

Omar78
30/09/2006, 17:04
Ok io ho i soldi per comprarmi la motrice di un bilico e giro con quella....Non è proprio giusto perchè uno ha i soldi può fare che ca**o gli pare.....
Un panda euro 4 non inquina come un x5 euro 4, per caso vuoi dirmi che in un ciclo di scoppio da un 1000 esce in quantità (quindi inquinamento) tot gas di residuo di combustione come una cilindrata tre o quattro volte tanto ???
Ma non mi dire.......giriamo le leggi della fisica ?

Mossa
30/09/2006, 17:22
che una panda inquina come un X5 no pero che una passat del 96 inquini di piu si ed e una cazzata tassare mezzi che sono paragonabili a macchine di alt cilindrata come inquinamento, bhe omar uno non puo fare cio che gli pare pero se voglio girare con in gold-wing mica devo render conto a chi sta comodo su uno scarabeo..

Fulvioz
30/09/2006, 17:26
Sulle auto di grossa cilindrata allora e un conto, il fatto e che sto governo va a tassare dove non serve, tanto chi si compra un 3000 i soldi per pagarla li, ha piuttosto perche non incrementa controlli sul lavoro nero o sulle spese esagerate dello stato? sono schifato dall ultima finanziaria

Infatti, dovrebbe essere sulla cilindrata non sul tipo di auto! Allora chi ha una Mercedes S600 V12 non paga nulla e chi come i miei ha uno schifo di Renault Scenic 4X4 deve pagarla? MAH :sick:

Mossa
30/09/2006, 17:27
esatto governo cazzaro piu del forum

Fulvioz
30/09/2006, 17:32
esatto governo cazzaro piu del forum

E questa frase la dice tutta... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:laugh2:

superspeed
30/09/2006, 17:38
per le taase aumentate per la sanità nn sono assolutamente daccordo.

cmq niente è cambiato.....

Mossa
30/09/2006, 17:41
Per la sanita aumentare le tasse e stata una gran cazzata, invece di sputtanare tutti sti soldi sull alta velocita,oltretutto incompiuta potevano spenderli diversamente, e questo e solo un esempio

Dottor.Lacki
30/09/2006, 17:41
abbasso la politica..

Forza il forumtriumphcheapssione.com!!!!!

Mossa
30/09/2006, 17:42
Grande cugi lacki

Dottor.Lacki
30/09/2006, 17:42
Mio bello Calabresotto!!!!

quando vienia trovarmi?????

Mossa
30/09/2006, 17:43
ormai se ne parla il prossimo anno, ora sono in mezzo a fiere e ordini a dicembre sara un macello, e poi ricomincia la bella stagione e mi tocchera dare pure il culo ai clienti, vedrai che prima o poi ci si becca

Dottor.Lacki
30/09/2006, 17:44
Grande cugi lacki

e che dire!!!!
ma non riesci a venire domani al raduno di Alessandria????

ci dobbiamo incontrare un giorno!!!:wink_:

Mossa
30/09/2006, 17:45
Se magari stasera prima di tutto voglio dividermi e domani non so in che condizioni saro, come se non bastasse devo venire qui a pulire, ormai sembra un grotta..

Dottor.Lacki
30/09/2006, 17:47
Mi sa che devo venire io a farti una sorpresa!!!!

Allora buona serata Mossa!!!!

Buona serata a tutti!!!!!

Mossa
30/09/2006, 17:51
Buonaserata vec

superspeed
30/09/2006, 17:52
MOSSA VUOL COMPRARE IL SUV???

black bomber
30/09/2006, 17:54
possiamo comprarci quello che ci pare
quando ci pare come ci pare anche a rate
se ci piace apparire ci compriamo qualcosa di grosso
qualcuno si compra pure gli yacht da 30 metri
sono grossi e ingombranti pigliano posto consumano un visibilio
liberissimo di comprarlo se puoi pagarti viaggetti e manutenzione
puoi ripagare del posto che occupi
analogamente un suv e' appariscente molto costoso ed ingombrante e se e' vero che ci sono autovetture con motori simili e' anche vero che cmq consuma di piu' piglia piu' posto ed e' anche piu' pericoloso
aggiungiamoci anche che chi lo guida e' normalmente (visto che e' grosso) un po' prepotente da qui' si puo' immaginare che non sia proprio nella grazie di tutti

Omar78
30/09/2006, 17:54
Infatti, dovrebbe essere sulla cilindrata non sul tipo di auto! Allora chi ha una Mercedes S600 V12 non paga nulla e chi come i miei ha uno schifo di Renault Scenic 4X4 deve pagarla? MAH :sick:


Infatti fratelli...se legge giusta deve essere come ho sempre pensato....penalizzerei atrocemente tutte le super sportive usate su strada (non in pista-che poi sono pochissimi quelli che ci vanno) , ma non su tipologia di veicolo (per esser equi) ma su cilindrate e potenze. Toglierei il bollino blu (che è la tassa più cretina che ci sia) ma incentiverei l' acquisto di auto più sicure e meno inquinanti (più moderne). Non sono un tecnico nè un politico ma mi metterei a confronto con chi del mestiere per concordare anche sul fatto che molte famiglie italiane si tengono la vecchia utilitaria inquinante xchè non possono cambiarsela. é solo questione di volontà....ma siamo in italia

Omar78
30/09/2006, 17:59
possiamo comprarci quello che ci pare
quando ci pare come ci pare anche a rate
se ci piace apparire ci compriamo qualcosa di grosso
qualcuno si compra pure gli yacht da 30 metri
sono grossi e ingombranti pigliano posto consumano un visibilio
liberissimo di comprarlo se puoi pagarti viaggetti e manutenzione
puoi ripagare del posto che occupi
analogamente un suv e' appariscente molto costoso ed ingombrante e se e' vero che ci sono autovetture con motori simili e' anche vero che cmq consuma di piu' piglia piu' posto ed e' anche piu' pericoloso
aggiungiamoci anche che chi lo guida e' normalmente (visto che e' grosso) un po' prepotente da qui' si puo' immaginare che non sia proprio nella grazie di tutti

Quoto.....ma poi...ditemi...cos' ha un Suv che una berlina di media cilindrata moderna non ha ?? Pensate che nemmeno qui si usano suv o Jeep... non hanno senso...nemmeno se siamo in montagna, sono talmente laerghi e ingombranti...e poi uno non si compra il q7 o landrover o il jeep 3.0 per andare a campi......qui vanno al max le suzuki jmmy o simili o tante pandine che sono le migliori !!!

ruth00
30/09/2006, 18:04
informati...un suv non è più grande di una station wagon e nn consuma di più a pari cilindrata!per il parcheggio...un suv occupa lo stessospazio di una station wagoon eo occupa lo stesso spazio di una smart in un pargheggio a lisca...è un'emerita stronzata...la tassa andrebbe messa sulle auto nuove...comprare un'autoa 100 milioni o a 101 nn cambia un cacchio..pagare 1000 euro all'anno girano le balle e nn ha senso!




anche se il mortadellone non mi piace,credo che sia una delle poche cose giuste che abbia fatto....ma oltre l'inquinamento dove vogliamo metterlo l'ingombro e il pericolo che apportano al traffico?avete mai provato a superare uno di quei bestioni?per non parlare del parcheggio che tolgono.giusto quest'inverno in montagna sono arrivato alla macchina e ho trovato un bel catino sullo sportello sicuramente fatto da questi pachidermi guidati da menefreghisti

Omar78
30/09/2006, 18:12
informati...un suv non è più grande di una station wagon e nn consuma di più a pari cilindrata!per il parcheggio...un suv occupa lo stessospazio di una station wagoon eo occupa lo stesso spazio di una smart in un pargheggio a lisca...è un'emerita stronzata...la tassa andrebbe messa sulle auto nuove...comprare un'autoa 100 milioni o a 101 nn cambia un cacchio..pagare 1000 euro all'anno girano le balle e nn ha senso!

Scusa ruth forse non sarà più lungo ma permettimi che un pò più largo è...a meno che non hai preso come riferimento della station wagon la Chrisler 300. Poi in giro (a parità di cilindrata...) ne ho viste poche station 3000 di cilindrata....scusa ma abito fuori dal mondo, come mio riferimento di station uso la passat 1.9 Credo che uno che compra un suv li abbia i soldi per la supertassa uno che non ce li ha non si compra di certo un Suv e se lo compra col mutuo gli dico che è un gran pirla...:wink_:

black bomber
30/09/2006, 18:21
la classificazione credo sara' non sulla trasmissione 4x4 ma sul diametro ruote
che poi un suv come un range rover occupi lo stesso spazio di una smart
mi sembra paradossale forse intendevi 4 smart una sull'altra:biggrin3:

super_tele_gattone
30/09/2006, 18:25
FANNO BENE IO ,CON IL MIO FIAT 127 MI SENTO TROPPO INDIETRO CONTRO QUESTI MOSTRI IN CITTA' CE NE SONO TROPPI

Speederman
30/09/2006, 18:33
Ok io ho i soldi per comprarmi la motrice di un bilico e giro con quella....Non è proprio giusto perchè uno ha i soldi può fare che ca**o gli pare.....
Un panda euro 4 non inquina come un x5 euro 4, per caso vuoi dirmi che in un ciclo di scoppio da un 1000 esce in quantità (quindi inquinamento) tot gas di residuo di combustione come una cilindrata tre o quattro volte tanto ???
Ma non mi dire.......giriamo le leggi della fisica ?


http://en.wikipedia.org/wiki/European_emission_standards

Come puoi vedere i limiti di emissione definiti nello standard Europeo non fanno alcun riferimento alla cilindrata o dimensione della macchina.....quindi una Panda Euro 5 inquina alla stessa stregua di una X5 Euro 5.

Le leggi della fisica non vengono stravolte!
Solamente la Fiat ha costruito il motore e via, mentre BMW s'è dovuta dannare per rientrare nella normativa (utilizzando per es: catalizzatori + efficienti, una migliore calibrazione della centralina....)

Darius4475
30/09/2006, 18:37
favorevole o non faverovole.. questo non è il problema!!

ma....

la legge "suv" è in fase di definizione !!!

non significa chi possiede la ford "fusion" o un rav4 pagherà la tassa !!!

presto verra ben difinita!

detto questo mi trovo favorevole, chi compra un suv/jeep di grosse dimensioni ( se cosi sarà definita ) e di conseguenza di grande valore, è dato di fatto che: inquina di piu, occupa piu spazio, meno visuale per chi lo segue, piu rischi per i pedoni, quindi trovo giusto che paghi piu, di cio che paga un'altro cittadino con un veicolo all'opposto del suddetto "suv"

se compri un q7, chayenne, tuareg ecc ecc e giusto che tu paghi, se ti compri il ferrari 599gt buon per te, che con tanto sudore l'hai comprato ( immagino che sudore ), e va bene che tu non paghi tasse di lusso!!!
non è legge per i ricchi ma per le mogli dei giocatori, che non sanno giudare e portano 3tonnelate di macchina alla Coop :biggrin3:



ps per chi non si trova daccordo con i ritocchi alla sanità:, questi ritocchi evitano e allontanano la possibilità di una privatizzazione totale del sistema sanitario, molto voluto dal precedente governo, questo, si toccehrà un pochino le tasche degli italiani ma molto molto molto meno di quanto avrebbe fatto la Privatizzazione mettendo in ginocchio la stragrande maggioranza degli italiani ( vedi usa, ps nel ps: vedi usa intesa come privilegi sanitari e non come quelità del sistema sanitario, di sicuro uno dei migliori al mondo!!! )!

ps: naturalmente il mio pensiero non è legge e ognuno è libero di pensare volere e urlare ciò che gli pare!

Cattivello
30/09/2006, 18:59
E QUEI CESSONI DI CAMION, FURGONI E TRATTORI CHE INQUINANO COME LA CENTRALE DI CERNOBYL E CIRCOLANO TRANQUILLAMENTE!!!!

OK LA SUPERTASSA (tanto non ditemi che chi spende 60.000 70.000 € per una macchina non ha qualche € in più per mantenerla) MCHE NON TIRINO SU BALLE SULL'INQUINAMENTO!!!

ruth00
30/09/2006, 19:04
...sai cos' è un parcheggio a lisca di pesce?sai cos'è un aprcheggio tradizionale ocn spazi delimitati...i suv come tutti i vecioli che circolano sono STRUDIATI per poter essere parcheggiati!...guarda che un hummer è poi grande quanto un furgone...nn è un camion....la smart quando la parcheggi in un parcheggio a lisca di pesce porta via 1 posto come lo porta via un suv!



la classificazione credo sara' non sulla trasmissione 4x4 ma sul diametro ruote
che poi un suv come un range rover occupi lo stesso spazio di una smart
mi sembra paradossale forse intendevi 4 smart una sull'altra:biggrin3:

ruth00
30/09/2006, 19:06
guarda...ma scusa ma n'do cavolo vivi? il suv BMW monta gli stessi motori della serie 5 berlina o touring che sia....vanno dai 1900cc ai 4000 cc stessa cosa per mercedes, audi e così via....




Scusa ruth forse non sarà più lungo ma permettimi che un pò più largo è...a meno che non hai preso come riferimento della station wagon la Chrisler 300. Poi in giro (a parità di cilindrata...) ne ho viste poche station 3000 di cilindrata....scusa ma abito fuori dal mondo, come mio riferimento di station uso la passat 1.9 Credo che uno che compra un suv li abbia i soldi per la supertassa uno che non ce li ha non si compra di certo un Suv e se lo compra col mutuo gli dico che è un gran pirla...:wink_:

Darius4475
30/09/2006, 19:08
...sai cos' è un parcheggio a lisca di pesce?sai cos'è un aprcheggio tradizionale ocn spazi delimitati...i suv come tutti i vecioli che circolano sono STRUDIATI per poter essere parcheggiati!...guarda che un hummer è poi grande quanto un furgone...nn è un camion....la smart quando la parcheggi in un parcheggio a lisca di pesce porta via 1 posto come lo porta via un suv!



cio non toglie che una smart, fisicamente, occupa meno spazio di una Jeep o suv di grosse dimensioni !!!


io metterei una tassa anche su i super scooteroni che prendono 2 spazi da scooter :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: e se c'hanno il bauletto arrivano fino in mezzo di strada :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: !!!!

Omar78
30/09/2006, 19:17
http://en.wikipedia.org/wiki/European_emission_standards

Come puoi vedere i limiti di emissione definiti nello standard Europeo non fanno alcun riferimento alla cilindrata o dimensione della macchina.....quindi una Panda Euro 5 inquina alla stessa stregua di una X5 Euro 5.

Le leggi della fisica non vengono stravolte!
Solamente la Fiat ha costruito il motore e via, mentre BMW s'è dovuta dannare per rientrare nella normativa (utilizzando per es: catalizzatori + efficienti, una migliore calibrazione della centralina....)

Infatti....ma alla potenza....ho in garage un pandino da 250 cv....che inquini molto ????:dry: :dry: :ph34r: :ph34r:

Omar78
30/09/2006, 19:27
guarda...ma scusa ma n'do cavolo vivi? il suv BMW monta gli stessi motori della serie 5 berlina o touring che sia....vanno dai 1900cc ai 4000 cc stessa cosa per mercedes, audi e così via....

Leggi indietro....ho scritto che tasserei (per esser giusto) tutte quelle auto di grossa cilindrata che non servono a niente....se non a farsi notare. Penso che con un 2000 o al max 2.2 vai ovunque....Spiegami che senso ha un 4000 cc...ci devi tirare un carrello da 150 qli ?

Cattivello
30/09/2006, 20:04
CHE LE FACCIANO LE CILINDRATE ESAGERATE!!!!!!!!! se uno ha soldi da spendere perche' no???????????? PERO' DI CONSEGUENZA ANCHE LE TASSE DEVONO ESSERE ADEGUATE!!!!!!!!! O NO?!?!?!

Speederman
30/09/2006, 21:54
Infatti....ma alla potenza....ho in garage un pandino da 250 cv....che inquini molto ????:dry: :dry: :ph34r: :ph34r:

Potenza???
ma che dici? Le normative Euro 3 e 4 si applicano indistintamente a tutti i veicoli passeggeri.


Leggi indietro....ho scritto che tasserei (per esser giusto) tutte quelle auto di grossa cilindrata che non servono a niente....se non a farsi notare. Penso che con un 2000 o al max 2.2 vai ovunque....Spiegami che senso ha un 4000 cc...ci devi tirare un carrello da 150 qli ?

Qui son d'accordo con te, come già avviene, è giusto tassare di + tutte le macchine con cilindrata esagerata......peccato che applicando la stessa regola alle moto, la nostra amata Speed verrebbe super tassata.

bond972
01/10/2006, 08:12
Se uno c' ha i soldi per il q7 si paghi pure la supertassa.......non mi sembra che per portare i bimbi a scuola o andare a lavoro serva un carroarmato. Solo esibizionismo !!

come si dice """te l'apppoggio in toto"... anche perché è giusto, chi c'ha più soldi paghi più tasse, anche se per come vanno le cose in Italia, sti furboni del governo poi lo metterenno nel di dietro dei soliti noti, coloro che non possono eludere, non evadere, il fisco in nessun modo... e dopo invece i soliti ignoti che sono una marea continueranno a farsi i c...i propri, in barba a tutti noi...

ruth00
01/10/2006, 08:15
in un parchegggioa lisca di pesce ci sta 1 macchina...che ci stia un suv, un'hummer o una smart...sempre una macchina ci sta....e cmq un suv nn è + grande di 1 station wagoon!!!è solo + alto...



cio non toglie che una smart, fisicamente, occupa meno spazio di una Jeep o suv di grosse dimensioni !!!


io metterei una tassa anche su i super scooteroni che prendono 2 spazi da scooter :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: e se c'hanno il bauletto arrivano fino in mezzo di strada :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: !!!!

Ice
01/10/2006, 09:05
dai ragazzi non fate gli ipocriti..
se uno ha isoldi di comparsi un suv, è libero di farlo,e non penso che anche se ha i soldi per comprarselo sia contento di regalare i soldi allo stato..
a livello di inquinamento non differisce da un'utilitaria...
se parliamo di danni in aso di incidentre contro un'utilitaria è una cazzata,cosa vuol dire,allora anche una moto ha la peggio contro una macchina...

marameo
01/10/2006, 09:08
:risatona: :risate: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=10628&page=2

Purtroppo da noi diventa una necessità!!!

Più SUV x tutti!!!
:risate2: :pukeface:

hummerspeed
01/10/2006, 09:35
Che gran c..ta!!!Almeno potevano trovare un'altra scusa!!Per esempio, inquina molto di più un vecchio furgoncino, o una vecchia punto!!!!:wacko:
Bah!!siamo proprio messi male!! Ho già sentito alcuni proprietari di suv che dicono "ah si!! mi metti il superbollo!!!???e io lo faccio autocarro!!!!!"

saluti

hs

Sim1
01/10/2006, 09:40
se l'hanno messa è perchè nessuno degli esponenti della sinistra ha un suv,altrimenti col cavolo che l'avrebbero messa:wink_:

Ice
01/10/2006, 10:22
avete sentito che si sono anche alzati lo stipendio....

black bomber
01/10/2006, 11:47
piu' che una tassa sulla circolazione credo nell'intenzione dei legislatori una tassa sull'esibizione
i suv di grossa taglia esclusi i rav crv freelander vitara ecc
sono indubbiamente appariscenti e costosi colpiscono l'immaginazione di chi li acquista e vengono di conseguenza esibiti
rappresentano benessere economico con muscolarita' ed oggettivamente
sono piu' dispendiosi nell'utilizzo sia da parte dei proprietari che di conseguenza per la collettivita'
giusto sarebbe equiparare questi veicoli alle automobili ugualmente costose
e di elevate cilindrate ma statisticamente e' accertato che siano piu' pericolosi in caso di incidente per i pedoni in primis ma anche per le normali autovetture in quanto hanno una massa notevolmente superiore un sezione frontale maggiore che in caso di impatto li rende arieti micidiali
se e' vero che furgoni e un camion hanno caratteristiche analoghe e' anche vero che sono mezzi di lavoro con un'intrinseca utilita' alla quale e' difficile rinunciare a meno di tornare ai cavalli e ai caretti
se si continua a subire il loro appeal per l'acquisto essendo a conoscenza di tutto questo si e' liberi di comprarli se poi la collettivita' ritiene di applicare una tassa supplementare per equilibrare costi e benefici non ci trovo nulla da ridire e se si vuole continuare a esibire liberi di farlo pagando il lusso di averlo
non solo ai concessionari ma a tutti i cittadini

ste2112
01/10/2006, 12:26
intanto siccome il bollo si paga sulla potenza di una macchina chi ha una macchina di grossa cilindrata e con tanti cavalli paga già di più di uno con un'utilitaria...quindi non vedo perchè quello che decide di prendere un suv debba pagare ancora di più..

Uzz
01/10/2006, 12:34
Sono
Un
Veicolo
(I)NUTILE

Sim1
01/10/2006, 12:36
Finiremo come nell'unione sovietica: tutti in giro con le Trabant e se vogliamo una due ruote...massimo un "Califfo":cry: :cry:

Uzz
01/10/2006, 12:42
Sono
Un
Veicolo
(I)NUTILE

:D

Mitsuhashi
01/10/2006, 13:34
Alla fine non andrà in giro proprio più nessuno... Ci uccideranno con il prezzo della benza... :dry: :dry: :dry:

alexione
01/10/2006, 16:12
Il problema siamo noi italiani.. se un italiano vede un suo connazionale con una bella macchina, o con un SUV, potrebbe pensare due cose:

1)
..vedi quello lì, ha una bella macchina, probabilmente guadagna un sacco di soldi.. magari un giorno, lavorando sodo e mettendomi in gioco potrò anch'io comprare un veicolo del genere. Esprime cioè, un giudizio costruttivo..
2)
..vedi quello lì, ha una bella macchina, bastardo, lui ha più di me, vorrei proprio che andasse in malora, vive asfruttando gli altri, speriamo che finisca con il culo per terra. Esprime cioè, un giudizio all'italiana, dell'Italia presa per il culo dagli altri paesi industrializzati, che non cresce più e rimane a guardare alla finestra..



Noi italiani, per la maggior parte sceglieremo la seconda ipotesi..
Finchè non capiremo che l'invidia serve solo a farsi venire l'ulcera e far mangiare le classi politiche al governo.. peggio per noi..

black bomber
01/10/2006, 16:39
Sono
Un
Veicolo
(I)NUTILE

:wink_: :wink_: :wink_: :wink_:

ruth00
01/10/2006, 17:50
iunatanto la scritta è SUV che possiamo darlo come acronimo di Sono Un Veicolo...ovvero sono un veicolo al pari di una station wagoon di pari cilindrata...il resto mi spiace ma sono solo cazzate ma sopratutto invidia...(cmq io nn ho un suv ma nn ci vedo nulla di male anche perchè di solito chi ha un suv sono coloro che ci danno da mangiare con le loro aziende!!!)!

Omar78
01/10/2006, 18:04
iunatanto la scritta è SUV che possiamo darlo come acronimo di Sono Un Veicolo...ovvero sono un veicolo al pari di una station wagoon di pari cilindrata...il resto mi spiace ma sono solo cazzate ma sopratutto invidia...(cmq io nn ho un suv ma nn ci vedo nulla di male anche perchè di solito chi ha un suv sono coloro che ci danno da mangiare con le loro aziende!!!)!


Verissimo ruth e ricorda pure che ti danno lo stretto necessario per mangiare.....altrimenti loro non girerebbero col ferrarino o caxxi vari...
L' osservazione è giusta ho solo aggiunto una virgola

Ghino
01/10/2006, 18:07
W Prodi !!!!!
Adesso dobbiamo mangiare/bere meno per allinearsi con l'Europa !!!!
Dalla padella nella Brace !!!

speedemon
01/10/2006, 18:19
ma quando tutti smetteranno il SUV per colpa della sovrattassa.......
la metteranno sulle macchine di grossa cilindrata..........
e poi sulla media cilindrata......
poi aumenteranno ancora la benza.......






secondo me arriveranno a tassare anche le nostre care motociclette e allora










































RIVOLUZIONE

Omar78
01/10/2006, 18:22
W Prodi !!!!!
Adesso dobbiamo mangiare/bere meno per allinearsi con l'Europa !!!!
Dalla padella nella Brace !!!


Bè io ora parlo da persona neutrale nè di dx ne di sx.......
Credi che se ci fosse stato qualc' un altro sarebbe stato diverso....
Io credo proprio di No, mancano soldi.......e da qualche parte devono pur arrivare.....è la solita storia.

Ice
01/10/2006, 18:23
piu' che una tassa sulla circolazione credo nell'intenzione dei legislatori una tassa sull'esibizione
i suv di grossa taglia esclusi i rav crv freelander vitara ecc
sono indubbiamente appariscenti e costosi colpiscono l'immaginazione di chi li acquista e vengono di conseguenza esibiti
rappresentano benessere economico con muscolarita' ed oggettivamente
sono piu' dispendiosi nell'utilizzo sia da parte dei proprietari che di conseguenza per la collettivita'
giusto sarebbe equiparare questi veicoli alle automobili ugualmente costose
e di elevate cilindrate ma statisticamente e' accertato che siano piu' pericolosi in caso di incidente per i pedoni in primis ma anche per le normali autovetture in quanto hanno una massa notevolmente superiore un sezione frontale maggiore che in caso di impatto li rende arieti micidiali
se e' vero che furgoni e un camion hanno caratteristiche analoghe e' anche vero che sono mezzi di lavoro con un'intrinseca utilita' alla quale e' difficile rinunciare a meno di tornare ai cavalli e ai caretti
se si continua a subire il loro appeal per l'acquisto essendo a conoscenza di tutto questo si e' liberi di comprarli se poi la collettivita' ritiene di applicare una tassa supplementare per equilibrare costi e benefici non ci trovo nulla da ridire e se si vuole continuare a esibire liberi di farlo pagando il lusso di averlo
non solo ai concessionari ma a tutti i cittadini



ma che ragionamento è???????
allora se mettessero la tassa sulla speed la penseresti cosi?
se uno compa un suv e vuole farsi vedere son affari suoi...
poi non mi pare che abbia deciso la collettività di tassarli...
dai poi che cosa vuol dire in caso di incidente...se parliamo di questo principi allora si puo anche settere di andare in moto,visto che tuuti i mezzi soo superiori di massa alle moto...

Ice
01/10/2006, 18:28
Verissimo ruth e ricorda pure che ti danno lo stretto necessario per mangiare.....altrimenti loro non girerebbero col ferrarino o caxxi vari...
L' osservazione è giusta ho solo aggiunto una virgola


cmplimenti...bella cosa che hai detto!!!
sai il probelma qualè...
che se lo stato continua a tassare le aziende gli stipendi degli operai non si alzeranno mai.....perche se tu prendi 1500€ al mese ad un'azieda costi 3500€ al mese...

Spitfire
01/10/2006, 20:27
informati...un suv non è più grande di una station wagon e nn consuma di più a pari cilindrata!per il parcheggio...un suv occupa lo stessospazio di una station wagoon eo occupa lo stesso spazio di una smart in un pargheggio a lisca...è un'emerita stronzata...la tassa andrebbe messa sulle auto nuove...comprare un'autoa 100 milioni o a 101 nn cambia un cacchio..pagare 1000 euro all'anno girano le balle e nn ha senso!
è un pò più grande di una station..anche più pericolosa in caso di investimento..tende a buttare sotto e a maciullare i poveri ciclisti/pedoni capitati lì per caso molto di più di quanto possa fare un auto tradizionale (e questi sono studi documentati fatti a livello di ricerche universitarie).
quanto ai consumi...bhe generalmente a parità di motorizzazione e velocità mantenuta un auto da 2200kg non consuma proprio come una da 1300,sai?

alexione
01/10/2006, 20:31
cmplimenti...bella cosa che hai detto!!!
sai il probelma qualè...
che se lo stato continua a tassare le aziende gli stipendi degli operai non si alzeranno mai.....perche se tu prendi 1500€ al mese ad un'azieda costi 3500€ al mese...

quoto.. a capirlo...

Ice
01/10/2006, 20:51
è un pò più grande di una station..anche più pericolosa in caso di investimento..tende a buttare sotto e a maciullare i poveri ciclisti/pedoni capitati lì per caso molto di più di quanto possa fare un auto tradizionale (e questi sono studi documentati fatti a livello di ricerche universitarie).
quanto ai consumi...bhe generalmente a parità di motorizzazione e velocità mantenuta un auto da 2200kg non consuma proprio come una da 1300,sai?

in caso di investimento tutti i mezzi sono pericolosi,è un discorso inutile...

Spitfire
01/10/2006, 20:56
in caso di investimento tutti i mezzi sono pericolosi,è un discorso inutile...

questo secondo me è pressapochismo. è chiaro che investimenti fatti ad alta velocità hanno piu o meno gli stessi esiti mortali sia che si tratti di un tipo di macchina che dell altro ma se parliamo di investimenti in città (dove le macchine non vanno tanto più forte di 50/70 all'ora ) allora le cose cambiano, cambiano eccome!! un conto è essere urtati e sbalzati via da una macchina un conto è un mezzo da più di 2 tonnellate che ti può letteralmente passare sopra!! altro che discorsi inutili!

Jigen
01/10/2006, 21:04
ma che ragionamento è???????
allora se mettessero la tassa sulla speed la penseresti cosi?
se uno compa un suv e vuole farsi vedere son affari suoi...
poi non mi pare che abbia deciso la collettività di tassarli...

Non pensare, che di tasse sulla moto le paghiamo già.
Pagare il bollo (che va in base ai kW) su un mezzo che di media ci si circola 4 mesi all'anno non ti pare un bel balzello, quando invece i CAMPER hanno una tariffa ridotta proprio perchè circolano meno in strada?
Le assicurazioni?
Io lavoro in una città dove il lusso èl'ordine del giorno, ci sono più SUV che Punto, quindi le cose sono due:
- O in quella città sono tutti DIRIGENTI.
- O sono una massa di sboroni che vogliono fare i fighi col SUV.
Visto che il 60% di questi veicoli sono a disposizione delle mamme che portano i figli a scuola perche SI SENTONO PIU' sicure, quasi sono legittimate a montarti addosso perchè sono più "grossi di te" (ed ogni motorettista lo capisce bene il concetto);
per non parlare dell'altro 39% che hanno il SUV intestato all'azienda e col quale può detrarre il suo costo dalle tasse... rimane l'altro 1% che magari col SUV ne fa un uso di professione o dettato da condizioni territoriali che fanno utile il loro impiego.
Sono perfettamente d'accordo a tassare i SUV, proprio per questi motivi, in quanto è un prodotto inutile e può essere sostituito da qualsiasi altro veicolo: chi lo acquista è solo per soddisfare il proprio ego o per manifestare la propria ricchezza, quindi è giusto che paghi qualcosa in più (non penso tantissimo) degli altri.
Dal vecchio governo abbiamo subito le tassazioni più assurde e sui prodotti più di largo consumo possibile (vi ricordate la tassa su CD/DVD/HDD/NASTRI vergini?) ora è giusto che chi ha guazzato nel lusso paghi un pò di più.

Spitfire
01/10/2006, 21:09
e a chi dice che il SUV è come la speed , cioè un mezzo preso più per gusto o per apparire che non per effettiva necessità dico ...calma!
calma perchè le 2 cose sono diverse, chi compra una speed la compra per amore, per passione, perchè vuole una moto con una personalità decisamente diversa da tutte le altre..perchè magari è affezionato al marchio triumph e alla sua storia o perchè vede in lei un icona di libertà :rolleyes:
chi compra il cayenne mi sembra tanto quel famoso marco ranzani di cantù con il rolex ghiera verde al polso e il divano legato sul tetto che va a fare le sgommate sul parcheggio del media world con il suo amico, il bubi caimi!:wink_:
poi sul fatto che l' Italia in questo momento avrebbe bisogno di ben altre cose che non una"caccia alle streghe"contro i SUV sono certamente d'accordo, ma anche il fatto che chi compra quelle macchine lo fa solo per il gusto di farsi notare è assodato!

Spitfire
01/10/2006, 21:12
Non pensare, che di tasse sulla moto le paghiamo già.
Pagare il bollo (che va in base ai kW)..[..].. ora è giusto che chi ha guazzato nel lusso paghi un pò di più.
sono assolutamente d'accordo con te jigen, secondo me hai centrato l'argomento!:coool: :coool:

ruth00
01/10/2006, 21:12
ma che ragionamento fai????perchè uno che si compra un cayenne non può farlo per amore?iscriviti su qulche forum di macchine poi vedi i sacrifici che fanno loro per mantenere quello che hanno....cmq il consumo di un suv a pari di motore e cilindrata rispetto a un benzian non è sto gran di +!!!!informati....



e a chi dice che il SUV è come la speed , cioè un mezzo preso più per gusto o per apparire che non per effettiva necessità dico ...calma!
calma perchè le 2 cose sono diverse, chi compra una speed la compra per amore, per passione, perchè vuole una moto con una personalità decisamente diversa da tutte le altre..perchè magari è affezionato al marchio triumph e alla sua storia o perchè vede in lei un icona di libertà :rolleyes:
chi compra il cayenne mi sembra tanto quel famoso marco ranzani di cantù con il rolex ghiera verde al polso e il divano legato sul tetto che va a fare le sgommate sul parcheggio del media world con il suo amico, il bubi caimi!:wink_:
poi sul fatto che l' Italia in questo momento avrebbe bisogno di ben altre cose che non una"caccia alle streghe"contro i SUV sono certamente d'accordo, ma anche il fatto che chi compra quelle macchine lo fa solo per il gusto di farsi notare è assodato!

Spitfire
01/10/2006, 21:26
ma che ragionamento fai????perchè uno che si compra un cayenne non può farlo per amore?iscriviti su qulche forum di macchine poi vedi i sacrifici che fanno loro per mantenere quello che hanno....cmq il consumo di un suv a pari di motore e cilindrata rispetto a un benzian non è sto gran di +!!!!informati....
si chi compra il cayenne lo fa per amore, ma per amore di farsi vedere un pò in giro, per amore dello "sboroneggiare"! mi risulta che gli amanti della porsche e della sua storia generalmente vanno a caccia delle 911 d'annata o di quelle ancora più vecchie, di certo non dei cayenne!!
quando si va nella materia dei beni di lusso non credo si possa parlare di sacrifici, eh..uno ho li ha i soldi o vuol passare per quello che li ha anche se così non è!! credo che un operaio a 900/1000 euro al mese non si mette neanche a pensare ai sacrifici di prendere ed acquistare un cayenne:dry:
per quanto riguarda i consumi sono abbastanza informato da insistere sul fatto che un mezzo più pesante necessiti di maggiore energia per essere portato ad una determinata velocità rispetto ad uno più leggero. è fisica questa eh..

Jigen
01/10/2006, 21:34
ma che ragionamento fai????perchè uno che si compra un cayenne non può farlo per amore?iscriviti su qulche forum di macchine poi vedi i sacrifici che fanno loro per mantenere quello che hanno....
I sacrifici si fanno di solito per:
- Avere una casa, un tetto su cui dormire, pagare il mutuo e l'eventuale ICI.
- Mantenere una famiglia.
- Assistere un caro in difficoltà, sia di salute che qualsiasi altra esigenza
- Dare un istruzione adeguata ai propri figli
- Cercare di assolvere i punti menzionati in precedenza con uno stipendio base.

Fare sacrifici per compare e mantenere una SUV o se volgiamo una moto E' PURA IPOCRISIA.
L'unico sacrificio di chi ha speso 100.000 euro per compare un Cayenne è che ha dovuto rinunciare al BMW X5, al Q7 o allo Yacht. Ma vi rendete conto?????
Vai sulla sezione "Vendo" e vedrai che c'è qualcuno che per problemi economici si vende la propria amata Speed, ed anch'io ho avuto questi problemi e la prima cosa che ho pensato è stata quella di vendere la moto.
Se la benzina costa il 40% in più degli altri stati europei sono TUTTI ZITTI, se si tassa un bene di super lusso come i SUV sono TUTTI LIBERALI.
Evitate di dire ca**ate. Non aggiungo altro.

bigym
01/10/2006, 22:35
Preferisco non entrare nell'argomento politica, xchè mi fa troppo inca***e e non mi basterebbero 20 pagine di post, ma 2 paroline voglio dirle lo stesso..
Spero che Dio mi dia la grazia e che possa cascare questo cazz* di governo prima di Natale, prima che ci ritroviamo come l'Albania (non che mi piacciano gli altri), ma questo in 4 mesi ne ha fatte di tutti i colori: INDULTO, LIBERALIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI, (ad esempio i farmacisti che stanno 5 anni all'università + tirocinio, si fanno un bel culo poi è giusto che abbiano la concorrenza alla coop con uno che ha la 2a elementare), REGOLARIZZAZZIONE DI 2.000.000 DI EXTRA-COMUNITARI, STANNO TASSANDO ANCHE I METRI CUBI DI MER** CHE CAGHIAMO, ECC..
Ma che vadano tutti a CAG....
Di una cosa sono sicuro, se li rieleggono mi taglio un coglione..

Ghino
02/10/2006, 06:16
Bè io ora parlo da persona neutrale nè di dx ne di sx.......
Credi che se ci fosse stato qualc' un altro sarebbe stato diverso....
Io credo proprio di No, mancano soldi.......e da qualche parte devono pur arrivare.....è la solita storia.

Felice che siano andati al governo a fare le figure che stanno facendo :wink_:
Per il resto non mi schiero, ma siccome pareva che loro salvassero il mondo, adesso vediamo quale mondo salvano !!!
Stop mi fermo qui, che è meglio:wink_:

Ice
02/10/2006, 06:19
si chi compra il cayenne lo fa per amore, ma per amore di farsi vedere un pò in giro, per amore dello "sboroneggiare"! mi risulta che gli amanti della porsche e della sua storia generalmente vanno a caccia delle 911 d'annata o di quelle ancora più vecchie, di certo non dei cayenne!!
quando si va nella materia dei beni di lusso non credo si possa parlare di sacrifici, eh..uno ho li ha i soldi o vuol passare per quello che li ha anche se così non è!! credo che un operaio a 900/1000 euro al mese non si mette neanche a pensare ai sacrifici di prendere ed acquistare un cayenne:dry:
per quanto riguarda i consumi sono abbastanza informato da insistere sul fatto che un mezzo più pesante necessiti di maggiore energia per essere portato ad una determinata velocità rispetto ad uno più leggero. è fisica questa eh..

ma scusa a voi se uno vuole fare lo "sborone" che cazo ve ne frega...
allora chi monta lo scarico sulla moto fare un bel sound non ditemi che lo fa solo x le prestazioni....
poi guardate che non si puo paragonare la pericolosita di un'incidente dal veicolo,anche perche se si usa questo ragionamento a 70km/h anhe se ti investono in motorino puoi morire...
i penso che non bisogni parlare per invidia...se uno se lo puo permettere meglio x lui....

Ghino
02/10/2006, 06:22
Ah!! Cmq SUV significa :
Sport Utility Vehicle, traducibile come Veicolo Utilitario Sportiv

Fabry Speed Triple
02/10/2006, 07:54
mi devono sovratassare la mia X3 e dove sta scritto...:mad:
poi che str****ta i motori delle suv grosse sono quelli delle berline di grossa cilindrata..potevo capire tassavano gli autocarri ma che diavolo i suv sta finanziara è na manovra di disperati....
Una banda di incompetenti mi deve prendere altri soldi da mano togliendoli a eventuali preparazioni per la mia moto...mah:ph34r:

Uzz
02/10/2006, 08:00
I sacrifici si fanno di solito per:
- Avere una casa, un tetto su cui dormire, pagare il mutuo e l'eventuale ICI.
- Mantenere una famiglia.
- Assistere un caro in difficoltà, sia di salute che qualsiasi altra esigenza
- Dare un istruzione adeguata ai propri figli
- Cercare di assolvere i punti menzionati in precedenza con uno stipendio base.

Fare sacrifici per compare e mantenere una SUV o se volgiamo una moto E' PURA IPOCRISIA.
L'unico sacrificio di chi ha speso 100.000 euro per compare un Cayenne è che ha dovuto rinunciare al BMW X5, al Q7 o allo Yacht. Ma vi rendete conto?????
Vai sulla sezione "Vendo" e vedrai che c'è qualcuno che per problemi economici si vende la propria amata Speed, ed anch'io ho avuto questi problemi e la prima cosa che ho pensato è stata quella di vendere la moto.
Se la benzina costa il 40% in più degli altri stati europei sono TUTTI ZITTI, se si tassa un bene di super lusso come i SUV sono TUTTI LIBERALI.
Evitate di dire ca**ate. Non aggiungo altro.


Ti giuro Jigen che se tu fossi una donna farei di tutto per SPOSARTI!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

MICHELET100
02/10/2006, 08:05
Fanc**o tanto io il suv l'ho immatricolato autocarro perche' lo utilizzo per lavoro

Fabry Speed Triple
02/10/2006, 08:11
ma che ragionamento fai????perchè uno che si compra un cayenne non può farlo per amore?iscriviti su qulche forum di macchine poi vedi i sacrifici che fanno loro per mantenere quello che hanno....cmq il consumo di un suv a pari di motore e cilindrata rispetto a un benzian non è sto gran di +!!!!informati....

amico mio sono perfettamente d'accordo con te...da diretto interessato.
non sanno più dove andare a spillare i soldi sti politici di sinistra:mad:

AVP191
02/10/2006, 08:21
Cominciamo col dire che il testo della Finanziaria non è ancora pubblicato, a questo momento. Per "testo" intendo il disegno di legge, cioè quello che, giuridicamente, fa fede MA CHE PUò ESSERE SOGGETTO A CAMBIAMENTI PRIMA DI ESSERE PRESENTATO, COME PRESCRITTO, AL PARLAMENTO PER AVVIARE L'ITER DI ESAME E APPROVAZIONE (la cosiddetta Sessione di bilancio). Può sembrare strano, ma il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri è..ancora oscuro, per certi, versi, inquanto rimanderebbe ad altre fonti di attuazione (ci vogliono, cioè, altri "atti" del governo per rendere concreto il principio scritto nel disegno di legge (Finanziaria 2007).
Al momento soo disponibili queste informazioni (Il sole 24 ore di oggi):

Per quanto riguarda i SUV, la sovratassa è di 2 € per kilowatt di potenza effettiva. Per fare l'esempio più estremo, al bollo di una Cayenne Turbo S (988 €) andrebbe ad aggiungersi una sovratassa di 766 €.
Ancora non è perfettamente chiaro come verranno individuati i SUV. Il Sole 24 Ore parla di "veicoli promiscui e vetture con peso complessivo superiore ai 2.600 kg", ma restano esclusi i pulmini con 8-9 posti e i promiscui con portata superiore a 400 kg. Aspettiamo chiarimenti al riguardo.
Ritorna la sovrattassa diesel per le Euro Zero (i diesel superinquinanti).

Fabry Speed Triple
02/10/2006, 08:25
a me sta cosa fa solo rabbia....spero che tra voi ci siano interessati come me che la pensano allo stesso modo...tutto ridicolo, nemmeno più gli sfizi si possono togliere.
è come se domani tassassero le moto con + di un cilindro

gaspeed
02/10/2006, 08:27
:ph34r: :cry: ...se difendete queste manovre...vi ricordo che lo stesso governo INVENTO' LA TASSA SULLA MOTO (700.000 lire di allora) per tutti, ricchi e poveri. Mi chiederete perchè dovrebbero tassarci???(ELIMINARCI?):ph34r: :ph34r: Perchè con i ns. incidenti COSTIAMO al paese e alla sanità!!! Questo è quello che pensano....:cry:

Jigen
02/10/2006, 08:48
Ti giuro Jigen che se tu fossi una donna farei di tutto per SPOSARTI!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Uzz, mi dispiace, non sei il mio tipo! :laugh2:

orcablu
02/10/2006, 08:59
Se uno c' ha i soldi per il q7 si paghi pure la supertassa.......non mi sembra che per portare i bimbi a scuola o andare a lavoro serva un carroarmato. Solo esibizionismo !!

e chi c'ha un freelander o un terios?

esibizionismo o necessità ...

cazzata come fu per la tassa sui 4x4 anni fa...

diciamo che uno si sveglia la mattina e dice:
oggi tassiamo?

aspettiamoci anche una tassa sulle moto con oltre 100cv a questo punto

Jigen
02/10/2006, 09:00
:ph34r: :cry: ...se difendete queste manovre...vi ricordo che lo stesso governo INVENTO' LA TASSA SULLA MOTO (700.000 lire di allora) per tutti, ricchi e poveri. Mi chiederete perchè dovrebbero tassarci???(ELIMINARCI?):ph34r: :ph34r: Perchè con i ns. incidenti COSTIAMO al paese e alla sanità!!! Questo è quello che pensano....:cry:

Pago un pacchetto di Marlboro (rosse morbide) €4 perchè costo al paese e alla sanità, oltrechè fumare è un vizio di cui si può fare a meno.
Ma ogni volta che aumentano le Sigarette non mi metto a rompere i coglio#i, perchè potrei smettere anzichè continuare.

Ad ogni modo spero che "iProdNano" ci ripensi e non dia vita a questo balzello, però c'è anche da dire che non ci si può lamentare se si chiede un qualcosa in più per un bene di lusso.

Mitsuhashi
02/10/2006, 09:11
e chi c'ha un freelander o un terios?

esibizionismo o necessità ...

cazzata come fu per la tassa sui 4x4 anni fa...

diciamo che uno si sveglia la mattina e dice:
oggi tassiamo?

aspettiamoci anche una tassa sulle moto con oltre 100cv a questo punto

Io condivido il sospetto che la tassa i questione serva solo ad accendere la simpatia di chi non si può permettere il "gippone" nei confronti del Governo...
Mi chiedo che putiferio verrebbe fuori se invece si decidesse di supertassare tutti i mezzi ormai così datati da essere superinquinanti, compresi autobus cittadini e affini... tutti ad accusare il Buon Mortadellone di andare a colpire chi, poverino, non si può permettere un auto nuova o il servizio pubblico che dovrà nuovamente alzare i prezzi per sostituire il parco-rottami, mentre i ricconi che c@c@no soldi si pavoneggiano nei loro tank...

Mitsuhashi
02/10/2006, 09:19
Ad ogni modo spero che "iProdNano" ci ripensi e non dia vita a questo balzello, però c'è anche da dire che non ci si può lamentare se si chiede un qualcosa in più per un bene di lusso.


Se voleva fare una tassa sul lusso allora avrebbe fatto meglio a farne una che comprendesse tutti i superlussi, tipo mezzi oltre una certa potenza/costo, certi superyatch o panfili, megaville Berlusconiane ecc...
Sicuramente avrebbe fatto imbestialire ancora più chi ha questo tipo di "prodotti" ma almeno non avrebbe avuto fama di colpire solo una particolare categoria... :dry: :dry: :dry:

gaspeed
02/10/2006, 09:31
Io condivido il sospetto che la tassa i questione serva solo ad accendere la simpatia di chi non si può permettere il "gippone" nei confronti del Governo...
Mi chiedo che putiferio verrebbe fuori se invece si decidesse di supertassare tutti i mezzi ormai così datati da essere superinquinanti, compresi autobus cittadini e affini... tutti ad accusare il Buon Mortadellone di andare a colpire chi, poverino, non si può permettere un auto nuova o il servizio pubblico che dovrà nuovamente alzare i prezzi per sostituire il parco-rottami, mentre i ricconi che c@c@no soldi si pavoneggiano nei loro tank...


e chi c'ha un freelander o un terios?

esibizionismo o necessità ...

cazzata come fu per la tassa sui 4x4 anni fa...

diciamo che uno si sveglia la mattina e dice:
oggi tassiamo?

aspettiamoci anche una tassa sulle moto con oltre 100cv a questo punto

:cry: :cry: essendo di fatto le ns amate un lusso (per loro però) mi sà che ci dobbiamo preparare al peggio.....:ph34r: :ph34r: :ph34r:

Mitsuhashi
02/10/2006, 09:38
:cry: :cry: essendo di fatto le ns amate un lusso (per loro però) mi sà che ci dobbiamo preparare al peggio.....:ph34r: :ph34r: :ph34r:

Infatti... il mio portafoglio è già da un po' che lo sento piangere...
Anche se sarei tentato di suggerire che sono più di lusso le megaMV e le superducati... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma non credo mi crederebbero... eppoi là sugli scranni non ci capiscono una mazza...
Secondo me hanno una grossa urna contente ogni bene esistente e ne estraggono uno a sorte quando bisogna inventare una nuova tassa... Speriamo non esca mai il pane... :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Jigen
02/10/2006, 09:53
Secondo me hanno una grossa urna contente ogni bene esistente e ne estraggono uno a sorte quando bisogna inventare una nuova tassa... Speriamo non esca mai il pane... :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

:laugh2: :cry:

Saraceno
02/10/2006, 09:54
Fra non molto ci tasseranno le tasse!!!

ruth00
02/10/2006, 09:54
cmq parlano di 2 euro per ogni KW in più...per cui un cayenne turbo(alla Ranzani) dovrebbe pagare qlc come 800 euro in più di bollo....

Fabry Speed Triple
02/10/2006, 09:56
ma il ranzani non è un barbone per niente...lui ne da 8000 così non lo scambian per un povero...

W RANZANI:w00t:

Mitsuhashi
02/10/2006, 09:58
Fra non molto ci tasseranno le tasse!!!

Non dirlo mai più!!!! Potrebbero sentirti e farlo!!!!:ph34r: :ph34r: :ph34r:

Spitfire
02/10/2006, 09:59
ma si..cosa vuoi che sia...800 euro in più o in meno per marco ranzani...lui che fa colazione con lo stufato alle lancette di rolex...:rolleyes:

Mitsuhashi
02/10/2006, 10:01
Cominciamo col dire che il testo della Finanziaria non è ancora pubblicato, a questo momento. Per "testo" intendo il disegno di legge, cioè quello che, giuridicamente, fa fede MA CHE PUò ESSERE SOGGETTO A CAMBIAMENTI PRIMA DI ESSERE PRESENTATO, COME PRESCRITTO, AL PARLAMENTO PER AVVIARE L'ITER DI ESAME E APPROVAZIONE (la cosiddetta Sessione di bilancio). Può sembrare strano, ma il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri è..ancora oscuro, per certi, versi, inquanto rimanderebbe ad altre fonti di attuazione (ci vogliono, cioè, altri "atti" del governo per rendere concreto il principio scritto nel disegno di legge (Finanziaria 2007).
Al momento soo disponibili queste informazioni (Il sole 24 ore di oggi):

Per quanto riguarda i SUV, la sovratassa è di 2 € per kilowatt di potenza effettiva. Per fare l'esempio più estremo, al bollo di una Cayenne Turbo S (988 €) andrebbe ad aggiungersi una sovratassa di 766 €.
Ancora non è perfettamente chiaro come verranno individuati i SUV. Il Sole 24 Ore parla di "veicoli promiscui e vetture con peso complessivo superiore ai 2.600 kg", ma restano esclusi i pulmini con 8-9 posti e i promiscui con portata superiore a 400 kg. Aspettiamo chiarimenti al riguardo.
Ritorna la sovrattassa diesel per le Euro Zero (i diesel superinquinanti).

Oh, bhe...
Alla fine tra scrosci di applausi a sinistra e inni di vittoria a destra... Alzeranno il bollo di 50centesimi a Kw a tutti indistintamente e buonanotte... :mad: :mad: :mad: :mad:

Sim1
02/10/2006, 10:03
Non vorrei che alcuni di voi si ammazzino...ma nella legge non si parla di SUV, ma di auto 4x4(l'ho sentito stamattina) quindi anche quelli con la Panda 4x4 pagheranno questi 2 euro a Kw.

Ice
02/10/2006, 10:07
Non vorrei che alcuni di voi si ammazzino...ma nella legge non si parla di SUV, ma di auto 4x4(l'ho sentito stamattina) quindi anche quelli con la Panda 4x4 pagheranno questi 2 euro a Kw.

se è davvero cosi mi sa che non sono solo gli "sboroni" a pagare...

Spitfire
02/10/2006, 10:07
I sacrifici si fanno di solito per:
- Avere una casa, un tetto su cui dormire, pagare il mutuo e l'eventuale ICI.
- Mantenere una famiglia.
- Assistere un caro in difficoltà, sia di salute che qualsiasi altra esigenza
- Dare un istruzione adeguata ai propri figli
- Cercare di assolvere i punti menzionati in precedenza con uno stipendio base.

Fare sacrifici per compare e mantenere una SUV o se volgiamo una moto E' PURA IPOCRISIA.

"...tutti questi sacrifici hanno un senso: solo il cayenne mi rende davvero felice. eppure capita che io mi intristisca. succede quando vedo in giro un hummer. avete presente il jeeppone americano che è grande il doppio del cayenne? La gente non sa che costa la metà, è ignorante, si ferma alle apparenze e pensa che il Ranzani ormai non è più il più ricco di Cantù. Fortunatamente ho un metodo infallibile per rimettere a posto le cose: fare un giro in centro con uno dei carri armati che ho preso in saldo in Russia (e come sapete nel prezzo erano incluse anche 2 f***e).."

AVP191
02/10/2006, 10:12
Cominciamo col dire che il testo della Finanziaria non è ancora pubblicato, a questo momento. Per "testo" intendo il disegno di legge, cioè quello che, giuridicamente, fa fede MA CHE PUò ESSERE SOGGETTO A CAMBIAMENTI PRIMA DI ESSERE PRESENTATO, COME PRESCRITTO, AL PARLAMENTO PER AVVIARE L'ITER DI ESAME E APPROVAZIONE (la cosiddetta Sessione di bilancio). Può sembrare strano, ma il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri è..ancora oscuro, per certi, versi, inquanto rimanderebbe ad altre fonti di attuazione (ci vogliono, cioè, altri "atti" del governo per rendere concreto il principio scritto nel disegno di legge (Finanziaria 2007).
Al momento soo disponibili queste informazioni (Il sole 24 ore di oggi):

Per quanto riguarda i SUV, la sovratassa è di 2 € per kilowatt di potenza effettiva. Per fare l'esempio più estremo, al bollo di una Cayenne Turbo S (988 €) andrebbe ad aggiungersi una sovratassa di 766 €.
Ancora non è perfettamente chiaro come verranno individuati i SUV. Il Sole 24 Ore parla di "veicoli promiscui e vetture con peso complessivo superiore ai 2.600 kg", ma restano esclusi i pulmini con 8-9 posti e i promiscui con portata superiore a 400 kg. Aspettiamo chiarimenti al riguardo.
Ritorna la sovrattassa diesel per le Euro Zero (i diesel superinquinanti).

Molta confusione. E' il caso di ripostare.

KDS
02/10/2006, 10:14
Se la legge per i suv è stata creata per l'inquinamento, mi chiedo allora come mai, girano ancora camion ciminiera, autubus peggio di centrali atomiche e macchine del dopoguerra!

Sim1
02/10/2006, 10:15
Ripeto:stamattina ho sentito che la legge non parla di suv ma di 4x4

Saraceno
02/10/2006, 10:18
Quindi anche la Panda 4x4???

Sim1
02/10/2006, 10:19
si...stamattina per radio hanno fatto proprio l'esempio della panda 4x4

AVP191
02/10/2006, 10:19
Se la legge per i suv è stata creata per l'inquinamento, mi chiedo allora come mai, girano ancora camion ciminiera, autubus peggio di centrali atomiche e macchine del dopoguerra!

1) Le leggi ci sono, anche se, a volte, presentano alcune incongruenze, dovute a) al succedersi di governi e, quindi, di indirizzi politici da essi espressi; b) alla parziale attuazione di normative comunitarie, per le quali, va ricordato, vi sono ahche procedure di sanzione nei confronti dei Paese inadempienti (anche Italia). Se poi non vengono applicate, da tutti ed in maniera uniforme, male. Esistono strumenti idoneei a misurare le emissioni inquinanti. Questi strumenti non sono talmente diffusi. E, anche ove lo siano, non sempre vengono utilizzati.
2) Sembrerà paradossale, ma molti autoveicoli che rilasciano fumi neri torbidi sono meno inquinanti rispetto ad altri: le emissioni inquinanti sono misurate rispetto a valori e sostanze che non sempre sono presenti in quei furmi di scarico e che, quindi, non sempre risutlano attendibili ad un esame empirico visivo.

Saraceno
02/10/2006, 10:20
Grande Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrodi!!!

Rimango allibito!!!

Mitsuhashi
02/10/2006, 11:03
Ripeto:stamattina ho sentito che la legge non parla di suv ma di 4x4

Quindi è una tassa anti-quattro ruote motrici e non anti-gippone...
Io sto diventando anti-politico... :dry: :dry: :dry:

black bomber
02/10/2006, 11:10
panzane non 4x4
ma grossi fuoristrada definiti in ordine alla massa e diametro ruote

io farei pagare pure i camper
quelli che vanno fuori porta la domenica e rompono il cxxxxxo per le strade tuttecurve che mi piacciono

KDS
02/10/2006, 11:24
1) Le leggi ci sono, anche se, a volte, presentano alcune incongruenze, dovute a) al succedersi di governi e, quindi, di indirizzi politici da essi espressi; b) alla parziale attuazione di normative comunitarie, per le quali, va ricordato, vi sono ahche procedure di sanzione nei confronti dei Paese inadempienti (anche Italia). Se poi non vengono applicate, da tutti ed in maniera uniforme, male. Esistono strumenti idoneei a misurare le emissioni inquinanti. Questi strumenti non sono talmente diffusi. E, anche ove lo siano, non sempre vengono utilizzati.
2) Sembrerà paradossale, ma molti autoveicoli che rilasciano fumi neri torbidi sono meno inquinanti rispetto ad altri: le emissioni inquinanti sono misurate rispetto a valori e sostanze che non sempre sono presenti in quei furmi di scarico e che, quindi, non sempre risutlano attendibili ad un esame empirico visivo.

Scusa ma se c'è una cosa che mi ha sempre infastidito nei governi (e in particolare uno)sono le prese per i fondelli mascherate da buoni propositi ma con lo scopo di ingrassare le tasche dello stato e dei soliti politici, e non per il bene dei cittadini.
Siamo onesti e relisti fino in fondo, ma chi credono di prendere in giro questa gente? vogliono farci credere che i Suv sono una minaccia?, ci sono mezzi MOLTO piu inquinanti e lo sono da anni e non è mai stato fatto nulla per risolvere il problema.
Hanno mai risolto invece il problema della viabilità che ogni giorno affligge le nostre città?, faccio presente che a Milano entrano piu di 900.000 macchine tutti i giorni e per lo piu sono sempre ferme da ingorghi e code creando una cappa di smog inpressionante, (ecco sipegato perchè è la città piu inquinata D'EUROPA) e dove è finita la pedamontana che risolverebbe gran parte di questi problemi? perchè non la sistemano una volta per tutte?, te lo dico io perchè, semplicemente per via del fatto che lo stato perderebbe un ingente introito dalla A4 , dove per forze di cose , visto che non ci sono alternative, milioni di pendolari si vedono costretti a percorerla tutti i santi giorni pagandola a peso d'oro.
E lo stato cosa fa per risolvere allora il vero e reale problema dell'inquinamento?.......mi tassa i Suv...... non ti pare una grande presa per i fondelli?:dry:

Mitsuhashi
02/10/2006, 11:37
Scusa ma se c'è una cosa che mi ha sempre infastidito nei governi (e in particolare uno)sono le prese per i fondelli mascherate da buoni propositi ma con lo scopo di ingrassare le tasche dello stato e dei soliti politici, e non per il bene dei cittadini.
Un Governo o l'altro... da qualche parte tutti offrono la loro presa per i fondelli...


Siamo onesti e relisti fino in fondo, ma chi credono di prendere in giro questa gente? vogliono farci credere che i Suv sono una minaccia?, ci sono mezzi MOLTO piu inquinanti e lo sono da anni e non è mai stato fatto nulla per risolvere il problema.
Più vero del vero...


Hanno mai risolto invece il problema della viabilità che ogni giorno affligge le nostre città?, faccio presente che a Milano entrano piu di 900.000 macchine tutti i giorni e per lo piu sono sempre ferme da ingorghi e code creando una cappa di smog inpressionante, (ecco sipegato perchè è la città piu inquinata D'EUROPA):
Più mezzi pubblici e più moto (pure gli sputer vanno bene), auto solo se strettamente necessarie o residenti idem per i mezzi carico/scarico.


e dove è finita la pedamontana che risolverebbe gran parte di questi problemi? perchè non la sistemano una volta per tutte?, te lo dico io perchè, semplicemente per via del fatto che lo stato perderebbe un ingente introito dalla A4 , dove per forze di cose , visto che non ci sono alternative, milioni di pendolari si vedono costretti a percorerla tutti i santi giorni pagandola a peso d'oro.:

Da qualche parte ci sono dei verdi e delle associazioni cittadine che preferiscono affossare nuove strade et similia... Ed è vero, i gestori delle autostrade (Statali e Privatizzate) godono un sacco dei soldi dei pedaggi...


E lo stato cosa fa per risolvere allora il vero e reale problema dell'inquinamento?.......mi tassa i Suv...... non ti pare una grande presa per i fondelli?:dry:
Così preoccupati per i SUV da non vedere che magari ti fregano di più altrove e dove fa più male...

KDS
02/10/2006, 11:44
Così preoccupati per i SUV da non vedere che magari ti fregano di più altrove e dove fa più male...

Il vero problema è che lo sanno che l'opinione pubblica non ha le palle per spodestarli dalle loro poltrone, perchè siamo realisti, l'italiani si meritano i governi che ricevono, siamo solo un branco di pecoroni che non fanno nulla per cambiare il paese.

Mitsuhashi
02/10/2006, 11:50
Il vero problema è che lo sanno che l'opinione pubblica non ha le palle per spodestarli dalle loro poltrone, perchè siamo realisti, l'italiani si meritano i governi che ricevono, siamo solo un branco di pecoroni che non fanno nulla per cambiare il paese.


Il fatto è che ogni volta che votiamo... credendo di fare buon uso della nostra autorità popolare, cadiamo dalla padella nella brace... in continuazione, indipendentemente da chi votiamo. Pare che nessuno capisca che ormai siamo entrati in un circolo vizioso che è impossibile da risanare e peggiorerà soltanto...:cry: :cry: :cry:

KDS
02/10/2006, 11:55
Il fatto è che ogni volta che votiamo... credendo di fare buon uso della nostra autorità popolare, cadiamo dalla padella nella brace... in continuazione, indipendentemente da chi votiamo. Pare che nessuno capisca che ormai siamo entrati in un circolo vizioso che è impossibile da risanare e peggiorerà soltanto...:cry: :cry: :cry:

Si ma quanta gente va a votare?:dry: (vedi federalismo)

Mitsuhashi
02/10/2006, 11:59
Si ma quanta gente va a votare?:dry: (vedi federalismo)

Purtroppo molti sono così disillusi o peggio disinteressati che non si rendono conto che votare è si un diritto ma anche un dovere, e a parte la rivoluzione civile è l'unico mezzo che abbiamo per cambiare le cose... :dry: :dry: :dry:

AVP191
02/10/2006, 12:05
Scusa ma se c'è una cosa che mi ha sempre infastidito nei governi (e in particolare uno)sono le prese per i fondelli mascherate da buoni propositi ma con lo scopo di ingrassare le tasche dello stato e dei soliti politici, e non per il bene dei cittadini.
Siamo onesti e relisti fino in fondo, ma chi credono di prendere in giro questa gente? vogliono farci credere che i Suv sono una minaccia?, ci sono mezzi MOLTO piu inquinanti e lo sono da anni e non è mai stato fatto nulla per risolvere il problema.
Hanno mai risolto invece il problema della viabilità che ogni giorno affligge le nostre città?, faccio presente che a Milano entrano piu di 900.000 macchine tutti i giorni e per lo piu sono sempre ferme da ingorghi e code creando una cappa di smog inpressionante, (ecco sipegato perchè è la città piu inquinata D'EUROPA) e dove è finita la pedamontana che risolverebbe gran parte di questi problemi? perchè non la sistemano una volta per tutte?, te lo dico io perchè, semplicemente per via del fatto che lo stato perderebbe un ingente introito dalla A4 , dove per forze di cose , visto che non ci sono alternative, milioni di pendolari si vedono costretti a percorerla tutti i santi giorni pagandola a peso d'oro.
E lo stato cosa fa per risolvere allora il vero e reale problema dell'inquinamento?.......mi tassa i Suv...... non ti pare una grande presa per i fondelli?:dry:

Di prese per i fondelli ce ne sono talmente tante,che, quella dei Suv, ammesso che lo sia, fa sorridere. Non ho espresso alcun giudizio,ma solo riportato dei dati di fatto a beneficio di coloro che chiedevano informazioni.Mi limito ad una riflessione di carattere generale: il senso della "cosa comune" è alquanto labile e trova differenti modi di interpretarlo da parte di ciascuno. C'è chi oggi si lamenta perché non può più avere le agevolazioni che aveva con il precedente governo. E viceversa. Io pago molte tasse; tutte quelle che la legge impone; non per questo mi rifiuterei di farlo, apoditticamente, per il solo fatto che toccano solo e soltanto la mia realtà economica e finanziaria; né tantomneo resterei indifferente di fronte allo stesso problema che avessero altre fasce di lavoratori. Ovviamente, non fa piacere a nessuno fare la fila per pagare il 20% in più di una tassa, o vedersi decurtare il reddito per un aumento del costo della vita o per l'introduzione di imposte, ecc. Sarebbe anche interessante che ci chiedessimo se siamo sempre stati ligi alle regole fiscali o se, per primi, non abbimao, sanche solo una volta, alimentato il mare di evasione. Il senso civico è distorto e, delle volte, siamo troppo stanchi ed esausti per ricordarcelo. Cerchiamo, ogni giorno, l'escamotage per aggirare l'ostacolo burocratico. E' giusto? a volte è una sorta di "legittima difesa" di reazione all'esapserazione che ci prende. Ma bisogna credere nella legalità, altrimenti non c'è speranza. Sono elevati i costi della democrazia. Costa più fatica pagare una tassa e protestare con una lettera al Governo; è più facile inveire e prendersela con questo o quel governo, a volte, senza aver minimamente letto un documento ufficiale. Come nei processi: bisognerebbe leggere le carte, non solo ascoltare e prendere per oro colato lo speaker del solitol tg che dice: "clamorosa sentenza su....". E' una questione di metodo, di forma mentis.

basjoe
02/10/2006, 12:08
ma avete quantificato questa sovratassa?

andrà ad aumentare il bollo dalle 50 ai 100 euro e per quanti suv?

mi sembra che si voglia focalizzare un problema relativamente piccolo per nascondere qualcosa d'altro

morris955
02/10/2006, 12:13
Supertassa per i SUV giustissima..........e sempre troppo poco per me !

Per la sanità....cmq bisognava fare qualcosa, mi sembra che restiamo sull' accettabile. Non condivido molte scelte della sinistra che stanno facendo il contrario di quanto promesso ma se c' era la dx era la stessa cosa....l' importante è che non penalizzino troppo sanità e servizi fondamentali che per fortuna sono a disposizione di OGNI cittadino

Quoto per la prima affermazione...per l'altra non sono daccordo...purtroppo la gente tende a dimenticare quello che CI ha fatto la sinistra lo scorso mandato....entrata dell'euro quando non eravamo pronti e raddoppio delle spese per il ceto medio...introduzione dell'UNA TANTUM (che vuole dire una "volta soltanto"....n.d.r. per Prodi e compagnia bella) meglio conosciuta come I.C.I. (tassa giustissima,tral'altro..uno fa sacrifici tutta una vita per comprarsi/costruirsi la casa ed è più che giusto tassarla!!!)...riduzione della spesa pubblica...in special modo "accettate" (perchè tagli era troppo poco) alla sanità ed all'istruzione...entrata in guerra nella ex-jugoslavia senza farlo sapere(...se quei cretini di Cocciolone e quell'altro non cascavano MENTRE BOMBARDAVANO non avremmo saputo niente...)..decaduta pressocchè TOTALE di voce in capitolo nelle decisioni della comunità europea...furto autorizzato del governo degli interessi maturati su TUTTI I CONTI IN BANCA (approvato la sera ed effettuato nella notte stessa) senza possibilità di appello...finanziamenti ai partiti "automatici"(se non espressamente negati) nella dichiarazione dei redditi..."donazione" automatica degli organi in caso di decesso (sempre se non espressamnete negata)...ecc.ecc.ecc...

Stavolta avevano anche basato la campagna elettorale sul ritiro immediato("il giorno dopo la vittoria"dichiarava Bertinotti a Matrix) delle truppe dall'ingiusta guerra...cosa fatta puntualmente..peccato che poi altri contingenti sono partiti per altri "lidi"(...quelli che sono rimasti in iraq non hanno trovato posti liberi per rientrare e si stanno facendo la vacanza in attesa della chiamata dei tour-operator...)...

Se poi li prendiamo SINGOLARMENTE in esame la cosa è ancora peggiore...
D'alema che non paga l'esiguo affitto di casa da tempo immemore ma si compra 4.000.000,00€ di barca (in rimessa a Fiumicino)..Prodi che fa fallire OGNI azienda che tocca (IRI,CIRIO,PARMALAT...e per ultima la TIM)...Rutelli che ha preso Roma per un traforo e si è costruito (pardon...ha costruito COI SOLDI DEI CONTIBUENTI alla moglie) parcheggi a pagamento in ogni angolo della città...

se continuo vomito...

Mitsuhashi
02/10/2006, 12:17
C'è chi oggi si lamenta perché non può più avere le agevolazioni che aveva con il precedente governo. E viceversa. Io pago molte tasse; tutte quelle che la legge impone; non per questo mi rifiuterei di farlo, apoditticamente, per il solo fatto che toccano solo e soltanto la mia realtà economica e finanziaria; né tantomneo resterei indifferente di fronte allo stesso problema che avessero altre fasce di lavoratori. Ovviamente, non fa piacere a nessuno fare la fila per pagare il 20% in più di una tassa, o vedersi decurtare il reddito per un aumento del costo della vita o per l'introduzione di imposte, ecc. Sarebbe anche interessante che ci chiedessimo se siamo sempre stati ligi alle regole fiscali o se, per primi, non abbimao, sanche solo una volta, alimentato il mare di evasione. Il senso civico è distorto e, delle volte, siamo troppo stanchi ed esausti per ricordarcelo. Cerchiamo, ogni giorno, l'escamotage per aggirare l'ostacolo burocratico. E' giusto? a volte è una sorta di "legittima difesa" di reazione all'esapserazione che ci prende. Ma bisogna credere nella legalità, altrimenti non c'è speranza. Sono elevati i costi della democrazia.

Da operaio dipendente quale sono pago ogni imposta e ogni trattenuta che la legge mi impone, quando faccio la spesa esigo lo scontrino anche per pochi centesimi, se vado dal dentista o faccio intervenire l'idraulico pretendo la fattura regolare... faccio tutto come si deve, cerco di non sgarrare e forse sono un ingenuo a pensare che se tutti facessero così i nostri problemi si risolverebbero...
Il problema è che non tutti sono ligi alle leggi e ai loro doveri e vedo come loro passano per furbi e io per pollo, vedo come si lamentano di questo e di quello ma sono i primi ad appofittare e ne vogliono sempre più... E sopratutto vedo come se la passano meglio di me alla facciazza mia...
Porca paletta mi sono inc@22@to e ho perso il filo... :dry: :dry: :dry: :dry:

AVP191
02/10/2006, 12:18
Da operaio dipendente quale sono pago ogni imposta e ogni trattenuta che la legge mi impone, quando faccio la spesa esigo lo scontrino anche per pochi centesimi, se vado dal dentista o faccio intervenire l'idraulico pretendo la fattura regolare... faccio tutto come si deve, cerco di non sgarrare e forse sono un ingenuo a pensare che se tutti facessero così i nostri problemi si risolverebbero...
Il problema è che non tutti sono ligi alle leggi e ai loro doveri e vedo come loro passano per furbi e io per pollo, vedo come si lamentano di questo e di quello ma sono i primi ad appofittare e ne vogliono sempre più... E sopratutto vedo come se la passano meglio di me alla facciazza mia...
Porca paletta mi sono inc@22@to e ho perso il filo... :dry: :dry: :dry: :dry:

Invece sei stato molto chiaro e ti dico che sono perfettamente in sintonia, poiché diciamo la stessa cosa!!!

Mitsuhashi
02/10/2006, 12:21
Invece sei stato molto chiaro e ti dico che sono perfettamente in sintonia, poiché diciamo la stessa cosa!!!

Molto bene allora, grazie :biggrin3: :biggrin3:

Mitsuhashi
02/10/2006, 12:25
Stavolta avevano anche basato la campagna elettorale sul ritiro immediato("il giorno dopo la vittoria"dichiarava Bertinotti a Matrix) delle truppe dall'ingiusta guerra...cosa fatta puntualmente..peccato che poi altri contingenti sono partiti per altri "lidi"(...quelli che sono rimasti in iraq non hanno trovato posti liberi per rientrare e si stanno facendo la vacanza in attesa della chiamata dei tour-operator...)...

Se poi li prendiamo SINGOLARMENTE in esame la cosa è ancora peggiore...
D'alema che non paga l'esiguo affitto di casa da tempo immemore ma si compra 4.000.000,00€ di barca (in rimessa a Fiumicino)..Prodi che fa fallire OGNI azienda che tocca (IRI,CIRIO,PARMALAT...e per ultima la TIM)...Rutelli che ha preso Roma per un traforo e si è costruito (pardon...ha costruito COI SOLDI DEI CONTIBUENTI alla moglie) parcheggi a pagamento in ogni angolo della città...

se continuo vomito...


Questa è una delle cose che odio di più, chi predica bene e razzola male... :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:

detonimax
02/10/2006, 12:25
Di prese per i fondelli ce ne sono talmente tante,che, quella dei Suv, ammesso che lo sia, fa sorridere. Non ho espresso alcun giudizio,ma solo riportato dei dati di fatto a beneficio di coloro che chiedevano informazioni.Mi limito ad una riflessione di carattere generale: il senso della "cosa comune" è alquanto labile e trova differenti modi di interpretarlo da parte di ciascuno. C'è chi oggi si lamenta perché non può più avere le agevolazioni che aveva con il precedente governo. E viceversa.

MI sembra che l'Italiano sia un particolare soggetto umano che dà molto moltissimo (se non troppo) peso ai diritti, e molto ma molto meno ai doveri, in senso stretto.


Io pago molte tasse; tutte quelle che la legge impone; non per questo mi rifiuterei di farlo, apoditticamente, per il solo fatto che toccano solo e soltanto la mia realtà economica e finanziaria; né tantomneo resterei indifferente di fronte allo stesso problema che avessero altre fasce di lavoratori. Ovviamente, non fa piacere a nessuno fare la fila per pagare il 20% in più di una tassa, o vedersi decurtare il reddito per un aumento del costo della vita o per l'introduzione di imposte, ecc.

Ovvio.


Sarebbe anche interessante che ci chiedessimo se siamo sempre stati ligi alle regole fiscali o se, per primi, non abbimao, sanche solo una volta, alimentato il mare di evasione.

bè questo è un concetto molto biblico (chi è senza peccato scagli la prima pietra), sicuramente perfetto dal punto di vista morale, di certo inattuabile.


Il senso civico è distorto e, delle volte, siamo troppo stanchi ed esausti per ricordarcelo. Cerchiamo, ogni giorno, l'escamotage per aggirare l'ostacolo burocratico. E' giusto?

è giusto se si rispetta la legge, visto che è quella che definisce il regolamento civile e penale del cittadino, anche se sbagliata.


a volte è una sorta di "legittima difesa" di reazione all'esapserazione che ci prende. Ma bisogna credere nella legalità, altrimenti non c'è speranza. Sono elevati i costi della democrazia. Costa più fatica pagare una tassa e protestare con una lettera al Governo; è più facile inveire e prendersela con questo o quel governo, a volte, senza aver minimamente letto un documento ufficiale. Come nei processi: bisognerebbe leggere le carte, non solo ascoltare e prendere per oro colato lo speaker del solitol tg che dice: "clamorosa sentenza su....". E' una questione di metodo, di forma mentis.

LA comunicazione è sempre stata influenzata dall'oratore, fin dai tempi di Socrate ed anche prima. Tu AVP che ti ritengo una delle persone più moderate e colte che scrivono su questo forum lo sai. Anche io mi astengo dal dare giudizi politici all'attuale situazione, anche se ne ho una voglia matta.
Ma in definitiva, per esempio in relazione alla finanziaria, prendo a riferimento quello che ritengo il più autorevole quotidiano in materia, il Sole 24 ore, che l'ha letteralmente fatta a pezzi.

Uzz
02/10/2006, 12:25
Post troppo impegnativo... mi ritiro...:cry: :cry: :cry: :cry:

Ho voglia di isolarmi dalla politica almeno qui...:dry: :dry: :dry:

KDS
02/10/2006, 12:27
Quoto per la prima affermazione...per l'altra non sono daccordo...purtroppo la gente tende a dimenticare quello che CI ha fatto la sinistra lo scorso mandato....entrata dell'euro quando non eravamo pronti e raddoppio delle spese per il ceto medio...introduzione dell'UNA TANTUM (che vuole dire una "volta soltanto"....n.d.r. per Prodi e compagnia bella) meglio conosciuta come I.C.I. (tassa giustissima,tral'altro..uno fa sacrifici tutta una vita per comprarsi/costruirsi la casa ed è più che giusto tassarla!!!)...riduzione della spesa pubblica...in special modo "accettate" (perchè tagli era troppo poco) alla sanità ed all'istruzione...entrata in guerra nella ex-jugoslavia senza farlo sapere(...se quei cretini di Cocciolone e quell'altro non cascavano MENTRE BOMBARDAVANO non avremmo saputo niente...)..decaduta pressocchè TOTALE di voce in capitolo nelle decisioni della comunità europea...furto autorizzato del governo degli interessi maturati su TUTTI I CONTI IN BANCA (approvato la sera ed effettuato nella notte stessa) senza possibilità di appello...finanziamenti ai partiti "automatici"(se non espressamente negati) nella dichiarazione dei redditi..."donazione" automatica degli organi in caso di decesso (sempre se non espressamnete negata)...ecc.ecc.ecc...

Stavolta avevano anche basato la campagna elettorale sul ritiro immediato("il giorno dopo la vittoria"dichiarava Bertinotti a Matrix) delle truppe dall'ingiusta guerra...cosa fatta puntualmente..peccato che poi altri contingenti sono partiti per altri "lidi"(...quelli che sono rimasti in iraq non hanno trovato posti liberi per rientrare e si stanno facendo la vacanza in attesa della chiamata dei tour-operator...)...

Se poi li prendiamo SINGOLARMENTE in esame la cosa è ancora peggiore...
D'alema che non paga l'esiguo affitto di casa da tempo immemore ma si compra 4.000.000,00€ di barca (in rimessa a Fiumicino)..Prodi che fa fallire OGNI azienda che tocca (IRI,CIRIO,PARMALAT...e per ultima la TIM)...Rutelli che ha preso Roma per un traforo e si è costruito (pardon...ha costruito COI SOLDI DEI CONTIBUENTI alla moglie) parcheggi a pagamento in ogni angolo della città...

se continuo vomito...


Guarda non ci sono altre parole da aggiungere, hai fatto il quadro della situazione, siamo alla frutta, e vorrei aggiungere solo una cosa sola a tutto quello che hai detto.
Ci hanno mai interpellato per tutte queste iniziative? siamo forse delle pecorelle da riportare nel gregge alla sera e loro i nostri padroni?, perchè è cosi che stanno le cose signori, ma lo stato SIAMO NOI, siamo noi cittadini che decidiamo se ci puo star bene una legge oppure no, se dobbiamo entrare in guerra oppure no, chi ca##o sono questi per decidere per il futuro dell'umanità??
Perchè le cose "vere" le devo scoprire nei vari Blog di Beppe Grillo?

AVP191
02/10/2006, 12:28
MI sembra che l'Italiano sia un particolare soggetto umano che dà molto moltissimo (se non troppo) peso ai diritti, e molto ma molto meno ai doveri, in senso stretto.



Ovvio.



bè questo è un concetto molto biblico (chi è senza peccato scagli la prima pietra), sicuramente perfetto dal punto di vista morale, di certo inattuabile.



è giusto se si rispetta la legge, visto che è quella che definisce il regolamento civile e penale del cittadino, anche se sbagliata.



LA comunicazione è sempre stata influenzata dall'oratore, fin dai tempi di Socrate ed anche prima. Tu AVP che ti ritengo una delle persone più moderate e colte che scrivono su questo forum lo sai. Anche io mi astengo dal dare giudizi politici all'attuale situazione, anche se ne ho una voglia matta.
Ma in definitiva, per esempio in relazione alla finanziaria, prendo a riferimento quello che ritengo il più autorevole quotidiano in materia, il Sole 24 ore, che l'ha letteralmente fatta a pezzi.

Troppo generoso per il complimento, e davvero mi lusinga.
Per il resto..molto sensato.

KDS
02/10/2006, 12:34
Troppo generoso per il complimento, e davvero mi lusinga.
Per il resto..molto sensato.

Be ha ragione, meno male che ci sei tu da moderatore per frenare i bollenti spiriti!:biggrin3:

ciao

detonimax
02/10/2006, 12:38
io ho provato tempo fa ad aprire un post di connotazione politica, Marco the boss lo sa perchè dal titolo sembrava proprio partire male... poi mi sono ricreduto, e dentro ho fatto una specie di presa in giro per i curiosi.
Saremmo davvero tutti tentati di esprimere i nostri contenuti in materia, ed in fin dei conti al "bar" lo facciamo tranquillamente.
Ma magari in questa sede forse è bene continuare a parlare di GAS ed olio puzzolente.

Mitsuhashi
02/10/2006, 12:45
Si vede chiaramente che nessuno pare gradire questa finanziaria, sia i grandi economisti sia i politici da bar.
Allora mi chiedo, ma chi è che l'ha fisicamente pensata? Non credo che Prodi e Padoa Schioppa si siano chiusi in uno stanzino e se la siano inventata da soli... Avranno i loro esperti/tecnici/economisti/maghi/indovini... Visto che è una cosa che tocca veramente tutti perchè non si prendono la briga di spiegarci tutto per bene, per filo e per segno, i perchè e i percome delle loro decisioni così da chiarire dubbi perplessità e far tacere dicerie e timori? Fatto questo, l'Opposizione, come sarebbe suo dovere, dovrebbe individuare i punti secondo lei più deboli e/o incoerenti e/o sbagliati e proporre alternative ragionevoli...
Invece tutto quello che ho visto finora è il teatrino dei litigi tra partiti, coalizioni e fazioni a colpi di insulti e rifiuti a priori.

E non me ne vogliano gli appartenenti dei vari schieramenti politici perchè il discorso è valevole indipendentemente da chi ci sia al Governo e all'Opposizione. E' un caso che oggi ci sia la Sinistra a governare e la Destra a opporsi...

detonimax
02/10/2006, 12:51
comunque oggi e domani sul sole 24 ore c'è il testo integrale, per chi ha abbastanza tempo e stomaco...

Mitsuhashi
02/10/2006, 12:53
comunque oggi e domani sul sole 24 ore c'è il testo integrale, per chi ha abbastanza tempo e stomaco...


Grazie della dritta, ma temo che non ci capirei un piffero... :ph34r: :ph34r: :cry:

AVP191
02/10/2006, 13:03
comunque oggi e domani sul sole 24 ore c'è il testo integrale, per chi ha abbastanza tempo e stomaco...

Io per esigenze di lavoro devo digerirmi dalla A alla Z tutta la Finanziaria...oggi si comincia...

Mitsuhashi
02/10/2006, 13:22
Io per esigenze di lavoro devo digerirmi dalla A alla Z tutta la Finanziaria...oggi si comincia...

Oh, bene!!! Poi me la spieghi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AVP191
02/10/2006, 13:29
Oh, bene!!! Poi me la spieghi? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ne potrei dire di cose sulla Finanziaria. Una cosa però va detta, per informazione: il disegno di legge viene presentato ad uno dei due rami del parlamento (si cominica quest'anno dalla Camera). Va alle varie commissioni permanenti per l'esame. La Commissione V- Bilancio è il fulcro: inquella sede vengono apportate le modifiche al testo originario. POi passa in Aula, viene approvate, con eventuali alotremodifiche. Poi passa all'altro ramo, in questo caso al Senato. E anche lì, stassa trafila. In sostanza, alla fine dell'iter, lungo e complesso (di regola la Finanziaria viene approvata definitivamente nell'ultima settimana di dicembre 8con rare eccezioni) il trsto finale è molto ben diverso daa quello presentato in origine. Il più delle volte, vengono "spostate" e "rimodulate" alcune norme che, strada facendo, appaiono o non corrette o incongrue o prive di capienza contabile (non ci sono nel bilancio dello Stato i soldi necessari per coprire la spesa originata dalla norma stessa). Insomma: ne vedremo delle belle. Solo conla pubblicazione inGazzetta ufficiale, con il testo VERO e APPROVATO DEFINITIVAMENTE sapremo che sorte ci tocca!:biggrin3:

Mitsuhashi
02/10/2006, 13:32
Ne potrei dire di cose sulla Finanziaria. Una cosa però va detta, per informazione: il disegno di legge viene presentato ad uno dei due rami del parlamento (si cominica quest'anno dalla Camera). Va alle varie commissioni permanenti per l'esame. La Commissione V- Bilancio è il fulcro: inquella sede vengono apportate le modifiche al testo originario. POi passa in Aula, viene approvate, con eventuali alotremodifiche. Poi passa all'altro ramo, in questo caso al Senato. E anche lì, stassa trafila. In sostanza, alla fine dell'iter, lungo e complesso (di regola la Finanziaria viene approvata definitivamente nell'ultima settimana di dicembre 8con rare eccezioni) il trsto finale è molto ben diverso daa quello presentato in origine. Il più delle volte, vengono "spostate" e "rimodulate" alcune norme che, strada facendo, appaiono o non corrette o incongrue o prive di capienza contabile (non ci sono nel bilancio dello Stato i soldi necessari per coprire la spesa originata dalla norma stessa). Insomma: ne vedremo delle belle. Solo conla pubblicazione inGazzetta ufficiale, con il testo VERO e APPROVATO DEFINITIVAMENTE sapremo che sorte ci tocca!:biggrin3:

Quindi lo sapremo tra 2 mesi se ci stiamo lamentando troppo o troppo poco... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AVP191
02/10/2006, 13:34
Quindi lo sapremo tra 2 mesi se ci stiamo lamentando troppo o troppo poco... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Guarda: nella Finanziaria c'è anche la riduzione del 30% delle spese dei Ministeri. Non so se questa norma "reggerà" gli urti della sessione di bilancio..magari...abbassano la percentuale!:laugh2: :laugh2: :laugh2:

Mitsuhashi
02/10/2006, 13:37
Guarda: nella Finanziaria c'è anche la riduzione del 30% delle spese dei Ministeri. Non so se questa norma "reggerà" gli urti della sessione di bilancio..magari...abbassano la percentuale!:laugh2: :laugh2: :laugh2:


Temo anche io che poverini altrimenti non potrebbero permettersi i panettoni a Natale... :w00t: :w00t: :w00t:

AVP191
02/10/2006, 13:39
Quindi lo sapremo tra 2 mesi se ci stiamo lamentando troppo o troppo poco... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A parte tutto: l'impostazione data alla Finanziaria è caratteristica e difficilmente viene stravolta; ma molte norme camiberanno, così come molte altre, fino ad ora, inesistenti appariranno all'orizzonte durante il percorso. Nell'uno o nell'altro caso, ci saranno continue lamentele. Certo, se cominciamo a disquisire allora segnalo che in un articolo di Lina Palmerini sul Sole 24 ore cito testualmente "Bertinotti è indubbiamente il più entusiasta della Finanziaria. Dice di voler usare le parole con "prudenza" (...) ma parla di una svolta , tanto attesa, nella direzione della giustizia sociale". NON mi pare che bertinotti sia un radicale di destra, conservatore. O no?
A quanto pare le opinioni sono varie e differenti.

Mitsuhashi
02/10/2006, 13:48
A parte tutto: l'impostazione data alla Finanziaria è caratteristica e difficilmente viene stravolta; ma molte norme camiberanno, così come molte altre, fino ad ora, inesistenti appariranno all'orizzonte durante il percorso. Nell'uno o nell'altro caso, ci saranno continue lamentele. Certo, se cominciamo a disquisire allora segnalo che in un articolo di Lina Palmerini sul Sole 24 ore cito testualmente "Bertinotti è indubbiamente il più entusiasta della Finanziaria. Dice di voler usare le parole con "prudenza" (...) ma parla di una svolta , tanto attesa, nella direzione della giustizia sociale". NON mi pare che bertinotti sia un radicale di destra, conservatore. O no?
A quanto pare le opinioni sono varie e differenti.


Speriamo bene...
Discutevo ieri sera con gli amici che forse nella bozza iniziale le sparano grosse e strane cosicchè con gli aggiustamenti possano raggiungere in pieno i veri obiettivi... Dici che siamo troppo ottimisti/romantici o è plausibile? :dry: :dry:

AVP191
02/10/2006, 14:29
Speriamo bene...
Discutevo ieri sera con gli amici che forse nella bozza iniziale le sparano grosse e strane cosicchè con gli aggiustamenti possano raggiungere in pieno i veri obiettivi... Dici che siamo troppo ottimisti/romantici o è plausibile? :dry: :dry:

La verità è nel mezzo. Il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri è il biglietto da visita che,peraltro, è oggetto di analisi e di attenzioni da parte dei vari organismi nazionali ed internazionali per esprimere ungiudizio sulla politica economica del governo. E' poi diffusa e praticamente sistematica la prassi di attendere i passaggi intermedi dell'esame e dell'approvazione per introdurre, spesso con autentici colpi di mano, commi aggiuntivi (cosiddetti "emendamenti") che, in alcuni casi, stravolgono, innovano radicalmente, contemplano ex novo spese, benefici, agevolazioni, in genere, per arre o categorie circoscritte di soggetti (indimenticabile, per me, ad esempio, che devo studiarmela tutta, giorno per giorno, la pubblicazione di una seduta notturna della Finanziaria in cui risultava approvato un emendamento che, invece, a seguito della "minaccia " di dimissioni delll'allora Ministro Baccini...al momento della votazione conclusiva e finale del provvedimento, in un batter di ciglio, è stato cassato)

AVP191
02/10/2006, 14:31
Speriamo bene...
Discutevo ieri sera con gli amici che forse nella bozza iniziale le sparano grosse e strane cosicchè con gli aggiustamenti possano raggiungere in pieno i veri obiettivi... Dici che siamo troppo ottimisti/romantici o è plausibile? :dry: :dry:

Una cosa è certa: non sarebbe male che il cittadino spendesse un po' di tempo ad approfondire - sul serio - le proprie conoscenze tecniche in materia di legislazione e di attività amministrativa (mi riferisco, ovviamente, a come si parte e si arriva alla fine di una Finanziaria e cosa succede nel mezzo!): se non altro su grandi temi, come la Finanziaria.

Mitsuhashi
02/10/2006, 14:49
Una cosa è certa: non sarebbe male che il cittadino spendesse un po' di tempo ad approfondire - sul serio - le proprie conoscenze tecniche in materia di legislazione e di attività amministrativa (mi riferisco, ovviamente, a come si parte e si arriva alla fine di una Finanziaria e cosa succede nel mezzo!): se non altro su grandi temi, come la Finanziaria.


Su questo hai ragione, per lo meno si potrebbe essere più obiettivi su un argomento decisamente importante e capire meglio il tutto...
Se pensi che nelle scuole hanno affossato l'educazione civica... che lo facciano apposta per mantenerci nell'ignoranza? :dry: :dry: :dry:

detonimax
02/10/2006, 14:52
Una cosa è certa: non sarebbe male che il cittadino spendesse un po' di tempo ad approfondire - sul serio - le proprie conoscenze tecniche in materia di legislazione e di attività amministrativa (mi riferisco, ovviamente, a come si parte e si arriva alla fine di una Finanziaria e cosa succede nel mezzo!): se non altro su grandi temi, come la Finanziaria.

bè, un cittadino "normale" credo si troverebbe comunque in difficoltà, ed è uno degli aspetti (l'ignoranza) su cui spesso si fa leva per alimentare l'opinione pubblica di amori e di odii.
Tecnicamente tutto quello che dici è correttissimo, per cui probabilmente quello he oggi è iniquo, probabilmente domani non lo sarà.
Il problema è della iniquità di oggi, che viene dipinta invece come un grande sforzo di equità visto che l'Italia è (parole del Presidente del Consiglio) "la più iniqua tra le nazioni europee in ambito fiscale".
Questa affermazione a me sembra molto dettata dall apiega che il governo attuale, causa la sua intrinseca fragilità, sta prendendo: una sterzata verso il radicalismo di sinistra (presidente della camera e presidente della repubblica sono stati i primi esempi) che è sicuramente l'effetto più nefasto che poteva capitare.
E se ne sta facendo portavoce proprio il Presidente del Consiglio, che, per la sua natura non-parlamentare (non è capo di nessun partito, e nel periodo fuori dalla maggioranza stava a Bruxelles) avrebbe invece dovuto garantire il centro sinistra riformista.

AVP191
02/10/2006, 15:00
[QUOTE=detonimax;232130]bè, un cittadino "normale" credo si troverebbe comunque in difficoltà, ed è uno degli aspetti (l'ignoranza) su cui spesso si fa leva per alimentare l'opinione pubblica di amori e di odii.
Tecnicamente tutto quello che dici è correttissimo, per cui probabilmente quello he oggi è iniquo, probabilmente domani non lo sarà.
QUOTE]

Purtroppo è così,ma ci sono strumenti e fonti cuie,volendo, con un po' di stimolo, ciascuno può attingere liberamente: basterebbe unpo' di curiosità inpiù o..meno distrazione.

AVP191
03/10/2006, 07:47
CHIAREZZA.

Dunque, la tabella allegata all'art. 20 del disegno di legge alla Finanziaria (pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore)pg 15, inserto Economia Imprese) esprime (in sintesi) quanto segue:

1) aumento proporzionale della tariffa base per autoveicoli euro 0, 1, 2 e 3. Esclusi dagli aumenti gli euro 4 e 5. Di fatto, più le vetture sono "vecchie" e più aumenta la tariffa base.
2) per autovetture e veicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600kg, escluso quelli con 8 o più posti, aumenti di euro 2,00 annuo per kW (kilowatt ovvero 1,47 per Cv (cavallo). Tale importo è dovuto IN AGGIUNTA ALLA TARIFFA BASE DI CUI AL PUNTO 1) sopra.
3) Viene resuscitato il superbollo per i diesel immatricolati fino al 1992, importo che si somma alla tariffa base e, per i veicoli che rientrano nel punto 2), alla relativa sovrattassa.

Si conferma, quindi, come anticipavo ieri, che non si fa riferimento, per la sovrattassa dei Suv (uso convenzionalmente l'acronimo), al peso (non al diametro delle ruote) e che la famigerrata sovrattassa non colpisce le povere e indifese panda 4X4.
Rimane fermo comunque un aumento generalizzato, ad eccezione delle autovetture euro 4 e 5, cioè quelle in linea con le utlimissime direttive Ce in materia di inquinamento ambientale.

detonimax
03/10/2006, 08:15
CHIAREZZA.

Dunque, la tabella allegata all'art. 20 del disegno di legge alla Finanziaria (pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore)pg 15, inserto Economia Imprese) esprime (in sintesi) quanto segue:

1) aumento proporzionale della tariffa base per autoveicoli euro 0, 1, 2 e 3. Esclusi dagli aumenti gli euro 4 e 5. Di fatto, più le vetture sono "vecchie" e più aumenta la tariffa base..

e questo è giusto


2) per autovetture e veicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600kg, escluso quelli con 8 o più posti, aumenti di euro 2,00 annuo per kW (kilowatt ovvero 1,47 per Cv (cavallo). Tale importo è dovuto IN AGGIUNTA ALLA TARIFFA BASE DI CUI AL PUNTO 1) sopra..

eccoci ai SUV (acronimo) e probabilemnte anche a tutti i fuoristrada. E questo non è giusto. Vi sono, specialmente nelle zone montane da cui provengo, molti veicoli fuoristrada, come primo veicolo dell'utente, in quanto lo "richiede" l'attività sia lavorativa (agricoltori, legnaiuoli, etc.) che del tempo libero (fungaioli, cacciatori, etc.). Faccio presente che io non sono nè agricoltore, nè fungaiolo, nè tanto meno cacciatore, e non possiedo un SUV nè un fuoristrada. Ma secondo me, questa tipologiadiimposta, è un deciso passo indietro.


3) Viene resuscitato il superbollo per i diesel immatricolati fino al 1992, importo che si somma alla tariffa base e, per i veicoli che rientrano nel punto 2), alla relativa sovrattassa..

e questa me la devono spiegare. Si tratta di una misura Ambientalista?Incentivo alla rottamazione?


Si conferma, quindi, come anticipavo ieri, che non si fa riferimento, per la sovrattassa dei Suv (uso convenzionalmente l'acronimo), al peso (non al diametro delle ruote) e che la famigerrata sovrattassa non colpisce le povere e indifese panda 4X4.

questo in effetti era abbastanza ovvio


Rimane fermo comunque un aumento generalizzato, ad eccezione delle autovetture euro 4 e 5, cioè quelle in linea con le utlimissime direttive Ce in materia di inquinamento ambientale.

Esatto, un aumento generalizzato, come aumento generalizzato si ha con le aliquote IRPEF proposte, con i Ticket sui medicinali ed altre cose. Non commento ulteriormente.

basjoe
03/10/2006, 08:26
il peso complessivo dove si legge sul libretto?

AVP191
03/10/2006, 08:41
il peso complessivo dove si legge sul libretto?

credo di sì... ma i dettagli saranno sicuramente oggetti di una circolare del ministero

AVP191
03/10/2006, 08:44
il peso complessivo dove si legge sul libretto?

Il peso lo trovi al punto F2 del libretto.

Mitsuhashi
03/10/2006, 09:12
Capito...
Capito che tra un po' servirà il commercialista anche per pagare il bollo auto... :dry: :dry: :rolleyes:

andrea77
03/10/2006, 10:11
guarda...ma scusa ma n'do cavolo vivi? il suv BMW monta gli stessi motori della serie 5 berlina o touring che sia....vanno dai 1900cc ai 4000 cc stessa cosa per mercedes, audi e così via....

di sicuro i motori sono gli stessi ma cambia un pochettino la massa da muovere...penso che le emissioni possono cambiare un attimino

valterone
03/10/2006, 10:47
in un parchegggioa lisca di pesce ci sta 1 macchina...che ci stia un suv, un'hummer o una smart...sempre una macchina ci sta....e cmq un suv nn è + grande di 1 station wagoon!!!è solo + alto...

:wacko: :wacko: Fumi roba veramente buona..........Ho sette posti auto fuori dallo stabile dove lavoro. Non sono uguali in tutta Italia. In questi sette, ci stanno sette auto "normali". Quando la signora F. parcheggia il suo ML, ci stanno solo CINQUE auto normali. Posso filmartelo, se vuoi. Dopo aver parcheggiato il ca22utissimo SUV, devi anche aprire la porta e uscire. Io, sulla mia macchina "normale" ho 27 bozzi per lato procurati dalle portiere di questi stronzi. Mi sono rotto e vengo al lavoro con la Tripla, però questa cosa mi urta non poco.:ph34r:

AVP191
03/10/2006, 11:47
CHIAREZZA.

Dunque, la tabella allegata all'art. 20 del disegno di legge alla Finanziaria (pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore)pg 15, inserto Economia Imprese) esprime (in sintesi) quanto segue:

1) aumento proporzionale della tariffa base per autoveicoli euro 0, 1, 2 e 3. Esclusi dagli aumenti gli euro 4 e 5. Di fatto, più le vetture sono "vecchie" e più aumenta la tariffa base.
2) per autovetture e veicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600kg, escluso quelli con 8 o più posti, aumenti di euro 2,00 annuo per kW (kilowatt ovvero 1,47 per Cv (cavallo). Tale importo è dovuto IN AGGIUNTA ALLA TARIFFA BASE DI CUI AL PUNTO 1) sopra.
3) Viene resuscitato il superbollo per i diesel immatricolati fino al 1992, importo che si somma alla tariffa base e, per i veicoli che rientrano nel punto 2), alla relativa sovrattassa.

Si conferma, quindi, come anticipavo ieri, che non si fa riferimento, per la sovrattassa dei Suv (uso convenzionalmente l'acronimo), al peso (non al diametro delle ruote) e che la famigerrata sovrattassa non colpisce le povere e indifese panda 4X4.
Rimane fermo comunque un aumento generalizzato, ad eccezione delle autovetture euro 4 e 5, cioè quelle in linea con le utlimissime direttive Ce in materia di inquinamento ambientale.

per tornare in topic

basjoe
03/10/2006, 11:56
la Q7 che sembra mastodontica ha le stesse dimensioni della A6

Per quanto riguarda le emissioni mi viene da ridere.... quanti SUV ci sono in italia? .... e sono tutti minimo euro 2

e quanti mezzi daily, pulman camion ci sono che girano????
solo 1 di questi inquina più di tutti i suv

ma intanto chi se ne frega uno che si compra l' X5 può anche permettersi di spendere 200 euro in più:D

valterone
03/10/2006, 11:58
:wacko: :wacko: Di fatto, più le auto sono vecchie e più aumenta la tariffa base...:wacko: Ma vogliono far pagare l'inquinamento a chi non ha i soldi per cambiare la macchina??????? Ma pensano che uno che ha i soldi per cambiarla, continui a girare con la vecchia carriola solo per fare dispetto al governo? E poi, dopo anni di mercato dell'auto in rialzo, quante saranno ancora le euro 0? Se vendono 2.300.000 auto nuove ogni anno, il circolante si svecchia da solo, seguendo la naturale "mortalità" dei ruderi.:ph34r: :ph34r:

valterone
03/10/2006, 12:00
la Q7 che sembra mastodontica ha le stesse dimensioni della A6

Per quanto riguarda le emissioni mi viene da ridere.... quanti SUV ci sono in italia? .... e sono tutti minimo euro 2

e quanti mezzi daily, pulman camion ci sono che girano????
solo 1 di questi inquina più di tutti i suv

ma intanto chi se ne frega uno che si compra l' X5 può anche permettersi di spendere 200 euro in più:D

:mad: A6 cm493 x 186 ---- Q7 cm509 x 198. :mad:

basjoe
03/10/2006, 12:32
scusa mi sono sbagliato con la A8, ma intanto è lo stesso

Mr. White
03/10/2006, 13:15
Supertassa per i SUV giustissima..........e sempre troppo poco per me !

Per la sanità....cmq bisognava fare qualcosa, mi sembra che restiamo sull' accettabile. Non condivido molte scelte della sinistra che stanno facendo il contrario di quanto promesso ma se c' era la dx era la stessa cosa....l' importante è che non penalizzino troppo sanità e servizi fondamentali che per fortuna sono a disposizione di OGNI cittadino

Giusto. così io che posseggo una Jeep Cherokee 4.0 L a benza e GPL, dovrò pagare la sovratassa.
Come ne pagassi già poche...

In più, a onor del vero, io la uso per lavoro.

Ne ho provate più d'una, ma questa mi ha tirato fuori dalla me**a in dicsariche o cave, più volte.

Anche se di fatto E' un fuoristrada, tanto per non saper ne leggere ne scrivere, già qualcuno ha attaccato orrendi adesivi tipo i SUV uccidono.

Altro???

Mr. White
03/10/2006, 13:17
Anzi, é un pò come dire che TUTTI i motociclisti sono delinquenti e mettono a rischio la vita dei passanti...

Mai sentito di un investito da moto, invece molti motociclisti morti per auto.
Anche piccole.

hummerspeed
03/10/2006, 13:40
la Q7 che sembra mastodontica ha le stesse dimensioni della A6

Per quanto riguarda le emissioni mi viene da ridere.... quanti SUV ci sono in italia? .... e sono tutti minimo euro 2

e quanti mezzi daily, pulman camion ci sono che girano????
solo 1 di questi inquina più di tutti i suv

ma intanto chi se ne frega uno che si compra l' X5 può anche permettersi di spendere 200 euro in più:D

Grande bas!!in c...lo al governo!!che siano 200 o 500, basta fare qualche fattura in meno et volià!!!:bravissimo_: oppure aumento le tariffe!!!:dry:

hs

Mitsuhashi
03/10/2006, 13:50
Giusto. così io che posseggo una Jeep Cherokee 4.0 L a benza e GPL, dovrò pagare la sovratassa.
Come ne pagassi già poche...

In più, a onor del vero, io la uso per lavoro.

Ne ho provate più d'una, ma questa mi ha tirato fuori dalla me**a in dicsariche o cave, più volte.

Anche se di fatto E' un fuoristrada, tanto per non saper ne leggere ne scrivere, già qualcuno ha attaccato orrendi adesivi tipo i SUV uccidono.

Altro???


Reimmatricolala autocarro magari la scampi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

L'adesivo è una bastadata!!!!

Zio
03/10/2006, 15:06
possiamo comprarci quello che ci pare
quando ci pare come ci pare anche a rate
se ci piace apparire ci compriamo qualcosa di grosso
qualcuno si compra pure gli yacht da 30 metri
sono grossi e ingombranti pigliano posto consumano un visibilio
liberissimo di comprarlo se puoi pagarti viaggetti e manutenzione
puoi ripagare del posto che occupi
analogamente un suv e' appariscente molto costoso ed ingombrante e se e' vero che ci sono autovetture con motori simili e' anche vero che cmq consuma di piu' piglia piu' posto ed e' anche piu' pericoloso
aggiungiamoci anche che chi lo guida e' normalmente (visto che e' grosso) un po' prepotente da qui' si puo' immaginare che non sia proprio nella grazie di tutti


il fatto è che la stragrande maggioranza di quei bestioni da 20 quintali e oltre che si vedono sulle strade sono immatricolati come auto aziendali (ma anche BMW, Mercedes etc etc) e questo per aumentare le spese e pagare meno tasse. allora ben venga la tassa ma sulla cilindrata e non sul modello!

bert
03/10/2006, 15:17
...
Mai sentito di un investito da moto...

[OT]
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ehm... è successo anche questo... e purtroppo è successo a me... e anche se la colpa è mia, quella str**za poteva fare anche a meno di passare con la bici sul passaggio PEDONALE.... che bello adesso sono in causa xkè la suddetta str**za mi ha denunciato dicendomi che non mi sono preso le mie respondabilità dopo essere andato a deporre alla stradale... bah....:mad: :mad: :mad:

scusate l'OT
[fine OT]

Zio
03/10/2006, 15:28
aspettiamoci anche una tassa sulle moto con oltre 100cv a questo punto

NON CHIAMARCI ADDOSSO LA SFIGAAAA!!!
CHE POCO CI MANCA! :dry:

Mitsuhashi
03/10/2006, 15:40
il fatto è che la stragrande maggioranza di quei bestioni da 20 quintali e oltre che si vedono sulle strade sono immatricolati come auto aziendali (ma anche BMW, Mercedes etc etc) e questo per aumentare le spese e pagare meno tasse. allora ben venga la tassa ma sulla cilindrata e non sul modello!

Che bello poi!!! Per le auto aziendali te ne rendono tutta l'iva... :ph34r: :ph34r: :ph34r: