PDA

Visualizza Versione Completa : che libri leggete?



Supertramp08
09/09/2009, 17:40
titolo e autore_

mondo senza fine. k.follett (consigliato a chi predilige il genere intrigo medievale)

tuttofare
09/09/2009, 17:41
kamasutra


jugoeditore

Supertramp08
09/09/2009, 17:45
intendevo leggere non guardare le figure

EIKONTRIPLE
09/09/2009, 17:46
adesso rudolf steiner .

MR-T
09/09/2009, 17:51
in questo moment? .. ehm... :fisch:... ehm....

altra domanda? ;)

fearless
09/09/2009, 17:54
La ragazza che giocava con il fuoco

Stieg Larsson

Mr. Number
09/09/2009, 18:06
titolo e autore_

mondo senza fine. k.follett (consigliato a chi predilige il genere intrigo medievale)

bellissimo, ma prima bisogna leggere 'i pilastri della terra'...

Spoly
09/09/2009, 18:09
Il mio libro preferito in assoluto è "1984" di George Orwell, poi un'altro che mi piace molto è "Farheneith 451" di Ray bradbury ora sto leggendo, anche se ci metterò si e no 2 giorni "Guida galattica per autostoppisti"....ah e anche "Il processo" di Kafka non mi dispiace

MAGICOVENTO
09/09/2009, 18:10
L'ultimo di Faletti. Sconsigliatissimo

Mr. Number
09/09/2009, 18:12
L'ultimo di Faletti. Sconsigliatissimo

a me è piaciuto...

edotto
09/09/2009, 18:12
"I no che aiutano a crescere"

IACH
09/09/2009, 18:34
è un periodo di stanca...... comunque questa estate ho letto l'ultimo di Faletti, Notte sull'Acqua di Follett, Il Settimo Santuario di Daniel Eastermane ho attaccato Il Verbale di J.M.G. Le Clèzio ma poi l'ho mollato.
ogni tanto Il Codice degli Appalti che non è un libro .....:sick:
e di quando in quando rileggo qualche episodio di Banda di Fratelli di Sthepen E. Ambrose

SgtPepper
10/09/2009, 07:49
Questa settimana sto leggendo "La Ruota del Buio" (Douglas Preston & Lincoln Child), dopodiché mi aspetta "La Biblioteca dei Morti" (Glenn Cooper). Ho appena finito "L'ombra del Vento" (Carlos Ruiz Zafon).
Leggo di media un libro a settimana, in linea di massima tutti del genere Thriller, giallo, poliziesco.
I miei autori preferiti sono
- Lee Child
- James Rollins
- Richard North Patterson
- Ken Follet
- Wilbur Smith
- David Baldacci Ford
- Steve Martini
- Douglas Preston & Lincoln Child
- Alan Folsom

Misha84
10/09/2009, 08:08
ehm, per studio
"inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di 8 architetti contemporanei" di Rafael Moneo

per diletto
"il pendolo do Foucault" di Umberto Eco

Babe
10/09/2009, 08:16
Il vento dell'Oceano

Sergio Bambaren

urasch
10/09/2009, 08:16
biografia......

biografie di:mike tyson,roberto baggio,valentino rossi.e per curiosita quella di antonio cassano.

ett69
10/09/2009, 09:58
ciao

LEGGENDE DEL VALE TUDO
LA STORIA E I PROTAGONISTI DEI COMBATTIMENTI SENZA REGOLE
aut. ALONSO MARCELO


ettore

Anacleto68
10/09/2009, 10:02
Mussolini il Duce, gli anni del consenzo. Autore Renzo De Felice

emz
10/09/2009, 10:04
le cronache di dragon lance,

mi è stato prestato da un amico e ora sono costretto a leggerlo,

non mi piace ma vuole condividere questa lettura.

appena le finiro' mi dedichero a I dolori del giovane Werther.

e comunque basta con il fantasy che dopo aver letto tutto il leggibile sulla terra di mezzo
il resto mi sembra "finto".

la torre nera esclusa, jake che tira pugni sul taxi è impagabile.

p.s.
chi è fan della torre nera
dovrebbe leggere le sette serie da sette albi del giovane roland,
capolavori in assoluto.

XantiaX
10/09/2009, 10:05
"Le ore mese" e lo leggo tutti i mesi.

Supertramp08
10/09/2009, 17:25
a me è piaciuto...


i pilastri della terra già letto, effettivamente è un po' la continuazione_

robygun
10/09/2009, 17:50
stò rileggendo per la seconda volta tutta la serie di O'Brian... bellissima!

Anche Tom Clancy mi piace molto... per il resto autori titoli e generi sparsi, vado molto a naso..

Ps ovviamente la regina della mia libreria è LA Trilogia, ovvero Il Signore degli Anelli..:coool:

Giskard
10/09/2009, 17:59
La ragazza che giocava con il fuoco

Stieg Larsson

Spettacolo! Letto in 4 giorni. Il secondo in 7.
Ora mi sto prendedno una pausa leggendo "
"Io sono Dio" di Faletti,
e dopo leggerò anche il terzo di Larsson

Dopo ancora leggerò "Le quattro casalinghe di Tokio" di Kirino Natsuo



"La Biblioteca dei Morti" (Glenn Cooper).


finito la scorsa settimana, ottima l'idea scarso il libro secondo me. Avrebbe potuto svilupparlo meglio. Un semplice libro da sotto ombrellone

winter1969
10/09/2009, 18:10
Ultimamente tutti quelli di Nick Hornby

Eugiugio
10/09/2009, 19:26
Il cuore ha due cilindri. Roberto Parodi

Un destino Ridicolo. Fabrizio de Andrè Alessandro Gennari

e altri altri e altri altri......

Segy
10/09/2009, 19:30
le sentenze dei togati!! :papa:

Supertramp08
11/09/2009, 16:49
[QUOTE=Eugiugio;2464412]Il cuore ha due cilindri. Roberto Parodi

giusto per restare in tema...scritto da un ducatista??


come scrive Faletti??

Medoro
11/09/2009, 16:52
La ragazza che giocava con il fuoco

Stieg Larsson
autobiografico:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Herbie 53
11/09/2009, 16:53
autobiografico:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

no una pompiera

wwwolf
11/09/2009, 16:56
SAMURAI di Saburo Sakai asso dell'imperiale marina giapponese!!! Bellissimo!!!:biggrin3::biggrin3:

Eugiugio
11/09/2009, 17:41
[QUOTE=Eugiugio;2464412]Il cuore ha due cilindri. Roberto Parodi

giusto per restare in tema...scritto da un ducatista??


come scrive Faletti??

nono Roberto Parodi è un harlista, bellissimo libro!

mister51
11/09/2009, 18:05
Nonto con piacere che i letterati nel forum ci sono avevo aperto due post ultimamente con scarso successo. Foese avevo POSTO male l'argomento?????????????

EIKONTRIPLE
11/09/2009, 18:08
Nonto con piacere che i letterati nel forum ci sono avevo aperto due post ultimamente con scarso successo. Foese avevo POSTO male l'argomento?????????????

assolutamente no , io ultimamente sto' leggendo rudolf steiner , sono in crisi mistica e vorrei approfondire .:wink_:

Fooldancer
11/09/2009, 18:21
L'ultimo "intelligente" che ho letto e' stato "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera.
Capra come sono credo di aver colto solo 1/4 di quello che in effetti vi era scritto... forse un po' troppo per me.
Eppure mi e' piaciuto anche se credo non leggero' ancora di questo autore per me troppo difficile.

Di norma leggo libri fantasy o comunque roba leggere... ora sono sulla infinita saga di Terry Brooks

Exa
11/09/2009, 18:46
io quest'estate mi sono letto questo Giorgio Nada Editore ~ IL GRANDE LIBRO DELLE MOTO INGLESI ANNI 50 E 60 (http://www.giorgionadaeditore.it/scheda_prodotto_310.aspx) veramente interessante la storia delle nostre amate:wub:

mister51
11/09/2009, 18:50
per i milanesi consiglio qualche noir di Colaprico (Bellisimo la grande nevicata dell'82) o Scernbanenco Milano calibro 9. Per gli emiliani L. Macchiavelli/f. Guccini "Quel disco dei Platters" . Per i toscani il Commissario Bordelli, Poi il classico Camilleri.
Per gli amanti del genere "on the road" e del Blues ..." Cwecando Sam" di Patrick Raynall

alessandro2804
11/09/2009, 18:55
Essendo sostenitore del libertarismo , ho iniziato a leggere la Rivolta di Atlante di Ayn Rand
qualcuno l'ha già letto?

Chiara
11/09/2009, 18:55
per i milanesi consiglio qualche noir di Colaprico (Bellisimo la grande nevicata dell'82) o Scernbanenco Milano calibro 9. Per gli emiliani L. Macchiavelli/f. Guccini "Quel disco dei Platters" . Per i toscani il Commissario Bordelli, Poi il classico Camilleri.
Per gli amanti del genere "on the road" e del Blues ..." Cwecando Sam" di Patrick Raynall

Per i torinesi Fruttero&Lucentini 'La donna della Domenica', Fruttero 'Donne informate sui fatti'

mister51
11/09/2009, 18:59
Per i torinesi Fruttero&Lucentini 'La donna della Domenica', Fruttero 'Donne informate sui fatti'

Hai ragione dimenticavo i grandi Fruttero e Lucentini. La donna della Domenica è stato anche un bel film con Mastroianni commissario, riproposto l'annoscorso sulla 7 per la serie "La valigia dei sogni"

Exa
11/09/2009, 19:02
avete mai letto Carofiglio? veramente belli quelli con il personaggio avvocato Guerrieri..

mister51
11/09/2009, 19:09
avete mai letto Carofiglio? veramente belli quelli con il personaggio avvocato Guerrieri..

caro Antonio,
da giallista incallito non ho ancora letto Carofiglio, è una pecca che colmerò al più presto. Per noi milanesi "di una certa età" ti consiglio Colaprico e il suo personaggio del Maresciallo Binda. Colaprico è un cronista di "nera" dagli anni 70.
Compare in tutte le trasmissioni dove si parla della Milano dei Vallanzasca, Turatello, Epaminonda e compagnucci vari...............

Chiara
11/09/2009, 19:12
Hai ragione dimenticavo i grandi Fruttero e Lucentini. La donna della Domenica è stato anche un bel film con Mastroianni commissario, riproposto l'annoscorso sulla 7 per la serie "La valigia dei sogni"

Hai letto 'Torno presto' di James Barlow?
Un omicidio raccontato da tre punti vista: la vittima, il carnefice, il poliziotto.
E' scritto molto bene, é intrigante. Sicuramente un testo singolare.

Tozzi
11/09/2009, 19:15
Faletti "io sono dio"

Exa
11/09/2009, 19:19
caro Antonio,
da giallista incallito non ho ancora letto Carofiglio, è una pecca che colmerò al più presto. Per noi milanesi "di una certa età" ti consiglio Colaprico e il suo personaggio del Maresciallo Binda. Colaprico è un cronista di "nera" dagli anni 70.
Compare in tutte le trasmissioni dove si parla della Milano dei Vallanzasca, Turatello, Epaminonda e compagnucci vari...............

...ma che vuoi dire che siamo vecchi?:mad::biggrin3:

mister51
11/09/2009, 19:30
...ma che vuoi dire che siamo vecchi?:mad::biggrin3:

ASSOLUTAMENTE NO. Il vecchio non ha più da dire e non si interessa più a niente, noi abbiamo tanta esperienza perchè mentre qualcuno doveva ancora nascere o succhiava il latte della mamma, noi eravamo in giro per il mondo. A scoprire e vivere emozioni.


Hai letto 'Torno presto' di James Barlow?
Un omicidio raccontato da tre punti vista: la vittima, il carnefice, il poliziotto.
E' scritto molto bene, é intrigante. Sicuramente un testo singolare.

Ti ringrazio per la segnalazione me lo segno nell'elenco delle prossime letture.

Chiara
11/09/2009, 19:37
ASSOLUTAMENTE NO. Il vecchio non ha più da dire e non si interessa più a niente

:oook:
:iamsorry::offtopic:

mister51
11/09/2009, 19:46
Chiedo venia...mi sono lasciato trasportare.

Chiara
11/09/2009, 19:53
Chiedo venia...mi sono lasciato trasportare.

non tu, io con il mio commento sono stata OT ma hai detto una cosa giustissima, per me, che ho voluto quotare :biggrin3:

mister51
11/09/2009, 20:01
non tu, io con il mio commento sono stata OT ma hai detto una cosa giustissima, per me, che ho voluto quotare :biggrin3:

tornando al tema tra un pò chiudo e vado a leggere poi tra sabato e domenica non avrò molto tempo.

tonidaytona
11/09/2009, 20:03
ho finito di leggere "il legionario"

al momento ripasso "moto inglesi anni 50-60" di Giorgio Sarti
e

"Racers" di Michele lupi

roba un po' a tema ma dopo 12 ore di officina mi serve roba da star svegli.
senza offesa per la grande letteratura.:wink_:

buona serata anzi...lettura!

Chiara
11/09/2009, 20:06
tornando al tema tra un pò chiudo e vado a leggere poi tra sabato e domenica non avrò molto tempo.




buona serata anzi...lettura!

vado a leggere anch'io. bye bye

PS. Toni ho multiquotato :laugh2::laugh2: