PDA

Visualizza Versione Completa : Special - Bonneville 1962 by Tottimotori



s4_seblog
10/09/2009, 09:29
pubblicato ieri su motonline, che ne pensate?
a me piace veramente tanto, sarebbe un sogno averne una così ma con tutti gli spippoli fatti è decisamente fuori portate per le mie tasche :wacko:
gli elementi più riusciti sono a mio avviso:
- le toga montate senza "scalino" ma dritte, dai collettori ai terminali
- la strumentazione
- lo spostamento del radiatore dell'olio
- il serbatoio del 62 originale adattato per il telaio del T100
e poi...
Particolare interessantissimo l'avviamento a pedale! mica si era discusso che è praticamente impossibile aggiungerlo ad una bonnie moderna???

Bonneville 1962 by Tottimotori - - Motonline (http://www.motonline.com/su_strada/articolo.cfm?codice=184856)

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/IMG_1999sm.jpg

Dallo specialista bolognese una replica fedele della Bonnie del 1962. Ha sovrastrutture che sembrano arrivare dal passato, ma la tecnica è moderna

Nel corso di una recente visita presso l'officina dello specialista bolognese Roberto Totti (Totti Motori di Roberto Totti (http://www.tottimotori.com)), abbiamo scovato e fotografato questa singolare realizzazione: si tratta di una Bonneville d'epoca… Anzi no, si tratta di una Bonneville nuova…
Insomma, Roberto, partendo da una Triumph Bonneville nuova, ha realizzato una replica della Bonnie T120 Pre-unit del 1962, quella dotata di cambio separato. Forte anche di un'esperienza che lo rende punto di riferimento per gli appassionati di restauri di motociclette inglesi d'epoca, Totti ha riadattato il serbatoio originale da 3 galloni della versione del 1962, così da installarlo sul telaio attuale. Quest'operazione ha richiesto la ricostruzione degli attacchi e il riposizionamento dei rubinetti del carburante.

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/IMG_2013sm1.jpg

Del tutto standard per quel che riguarda la scheda tecnica, questa Bonneville è stata rivista principalmente nelle sovrastrutture: il manubrio presenta riser modificati e blocchetti elettrici colorati in argento anodizzato; al fanale anteriore è stata sostituita la parabola e il corpo faro; è stato modificato il supporto (accorciato di 2 cm) ed è stata riposizionata la chiave dell'avviamento.

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/184856_9512_big_IMG_1999.jpg

I parafanghi sono stati sostituiti con elementi artigianali, repliche di quelli d'epoca, come pure artigianali sono le protezioni in tubolare nero, il supporto per targa e fanale posteriore.
Nuova anche la sella, che ricalca fedelmente quella bicolore adottata sulla Pre-unit; questo modello adottava anche un paracatena in lamiera più esteso che negli esemplari recenti, e una coppia di ammortizzatori posteriori chiusi, tutti elementi che vengono riprodotti su questa special.

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/184856_9198_big_IMG_1976.jpg

Il radiatore dell'olio è stato eliminato; il fianchetto destro è stato modificato per applicare il serbatoio dell'olio originale del '62, mentre sul fianchetto sinistro si è cercato di replicare le forme della versione di serie.
Anche i collettori di scarico sono stati realizzati a mano: Totti ha ricostruito silenziatori che richiamassero quelli originali; l'altra modifica riguardante il motore è stata la costruzione dell'ingranaggio che consente, occasionalmente, l'avviamento a pedale.

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/184856_6558_big_IMG_1965.jpg

L'impianto elettrico è stato modificato e gli indicatori di direzione anteriori sono stati occultati nel telaio.
La livrea richiama quella originale bicolore della Bonneville del 1962: abbina celeste e argento lucido nelle sovrastrutture col nero del telaio e delle protezioni.

Gian
10/09/2009, 09:32
E' FANTASTICA!!!

Bonnie and Clide
10/09/2009, 09:33
elegantissima!!

Guitarman
10/09/2009, 09:48
Uguale uguale a quella che ho io!:w00t:
http://img35.imagefra.me/img/img35/2/8/5/streetband/f_1afdbcq5pjbm_4f83148.jpg (http://imagefra.me/)

Vedder
10/09/2009, 09:49
Come scritto di là, sta moto è stupenda!
Proprio lo stile classico che piace a me, quello che mi ha portato verso questo genere di moto.

gigibiker
10/09/2009, 09:49
forse la più bella che abbia mai visto...

omega70
10/09/2009, 09:52
moooooooolto bella

esiste un'indicazione del prezzo per uno spippolo del genere??

Vedder
10/09/2009, 09:54
esiste un'indicazione del prezzo per uno spippolo del genere??

Secondo me non ha senso parlare di prezzo per un pezzo del genere.
Comunque a spanne almeno 5.000 euro di soli spippoli.

SgtPepper
10/09/2009, 09:54
Beh, a parte le frecce occultate, la sella bianca e la leva della messa in moto a pedale...

...la mia è così :w00t:

il lucio
10/09/2009, 10:27
:homer::homer::homer:
Veramente un sogno!!!!

dopato
10/09/2009, 10:27
davvero bella! Finalmente un lavoro degno di nota ed una customizzazione che riprende molto dal passato ed avvicina piu' che mai una moto moderna ad un suo antenato...

ma mi spiegate come ha fatto ad eliminare il radiatore olio??

Guitarman
10/09/2009, 10:28
Beh, a parte le frecce occultate, la sella bianca e la leva della messa in moto a pedale...

...la mia è così :w00t:

Mi piace, molto sixty!!!:wink_:

SgtPepper
10/09/2009, 10:31
Mi piace, molto sixty!!!:wink_:

OVVIAMENTE :wink_:

Grazie fratello:oook:

ogeko
10/09/2009, 10:37
Beh, a parte le frecce occultate, la sella bianca e la leva della messa in moto a pedale...

...la mia è così :w00t:

W O W

headless
10/09/2009, 10:40
stupenda ! chissà se è complicato mettere l'avviamento a pedale.. non è che sia solo una pedivella inutilizzabile e messa lì per far scena?

ogeko
10/09/2009, 10:58
stupenda ! chissà se è complicato mettere l'avviamento a pedale.. non è che sia solo una pedivella inutilizzabile e messa lì per far scena?

ti immagini???!!!:blink::blink::blink:
ahahahah:w00t:

però piacerebbe metterla anke sulla mia....

DELLO$
10/09/2009, 11:02
Totti è un genio!
I suoi lavori hanno un'eleganza, un estro, una fantasia pari a nessun altro

headless
10/09/2009, 11:04
ti immagini???!!!:blink::blink::blink:
ahahahah:w00t:

però piacerebbe metterla anke sulla mia....

piacerebbe anche a me, naturalmente la preferirei funzionante visto che in caso di bisogno non tocca spingere e magari cadere come mi è già successo..

ctu67
10/09/2009, 11:10
secondo me è attakkata con l'attakk....

ho visto dei kit curiosando tempo fa ...

papero
10/09/2009, 11:15
a me piacciono più le special Mecatwin...

Zanna
10/09/2009, 11:17
..ho avuto la fortuna di osservare dal vivo questa fantastica realizzazione del Maestro Totti durante le lavorazioni, e da quanto ho potuto vedere e capire l'avviamento a pedale è una graziosa finzione per uniformare il carattere "old" di questa perfetta customizzazione.:wink_:


Moto unica, equilibrata, di gusto.......invidia pura!:w00t::wub:

ilfiorentino
10/09/2009, 11:17
le toga montate senza "scalino" ma dritte, dai collettori ai terminali

squisita chicca perfettamente in tema con la musa ispiratrice.
scusate ma, nella nuova bonneville, se c'è una cosa che proprio non si può vedere è quel cacchio di scalino! e pensare che nemmeno il kawa650 ce l'ha, eccheccacchio!

s4_seblog
10/09/2009, 11:41
...

ma mi spiegate come ha fatto ad eliminare il radiatore olio??

in effetti non capisco bene neanch'io, ha messo un serbatoio dell'olio ma non sembra collegato al resto della moto...
togliendo il serbatoio di sicuro la moto scalda tantissimo, forse la si può usare solo d'inverno ;)

feanor
10/09/2009, 11:47
molto bella,very classic!!!

Mr. Noisy
10/09/2009, 11:50
in effetti non capisco bene neanch'io, ha messo un serbatoio dell'olio ma non sembra collegato al resto della moto...
togliendo il serbatoio di sicuro la moto scalda tantissimo, forse la si può usare solo d'inverno ;)

non è la prima volta che viene eliminato il serbatoio dell'olio sulla bonneville...si guadagna un po' di peso




questa bonneville è stupenda....ed è di un Bonnista di BB :wink_:

TeamSabotage
10/09/2009, 12:13
..peccato per i freni a disco.

fitzcarraldo
10/09/2009, 15:51
..ho avuto la fortuna di osservare dal vivo questa fantastica realizzazione del Maestro Totti durante le lavorazioni, e da quanto ho potuto vedere e capire l'avviamento a pedale è una graziosa finzione per uniformare il carattere "old" di questa perfetta customizzazione.:wink_:


Moto unica, equilibrata, di gusto.......invidia pura!:w00t::wub:
Ciao Zanna!!!! sai che stavo pensando..... eppure mi sembra che Totti avesse detto che la pedivella è finta!!!!poi ho letto il tuo post che me lo conferma....:wink_::wink_::wink_:

e poi noi sappiamo anche di un piccolo difetto al telaio....giusto????

ogeko
10/09/2009, 17:31
stupenda ! chissà se è complicato mettere l'avviamento a pedale.. non è che sia solo una pedivella inutilizzabile e messa lì per far scena?

:blink::blink::blink:
c'avevi visto bene...la pedalina dell'accensione è finta!!!:mad::mad:
ma si può?????.......ke amarezza:blink::blink:

vecchiostile
10/09/2009, 17:46
Uguale uguale a quella che ho io!:w00t:
http://img35.imagefra.me/img/img35/2/8/5/streetband/f_1afdbcq5pjbm_4f83148.jpg (http://imagefra.me/)



C'è l'ho anch'io stesso modello :wink_:

Bebo.4
10/09/2009, 18:21
ammetto che fine a qualche mese fa volevo modificare la mia bonnie proprio ispirandomi a qeusto modello, sicuramente non sarebbe venuta in modo eccelso come quella fatta da Tottimotori ma sarebbe stato comunque una gran bella soddisfazione.

di questa cosa dire...nulla e tutto...amore puro e folle...come si può non amare queste moto!