PDA

Visualizza Versione Completa : indicatore livello carburante modern classic



keir
10/09/2009, 12:31
Chiedo umilmente a voi dotti, medici e sapienti dello spippolo se sia fattibile l'installazione di un indicatore di livello carburante per le modern classic.

In particolare credo sarebbe esteticamente gradevole, oltre che - per quanto mi riguarda - estremamente utile. Ovviamente preferibile in acciaio o alluminio, analogico (a lancetta); in tema, insomma, con il veicolo.

A questo proposito mi sembra di aver capito che alcune Harley montano qualcosa del genere.
Cosa ne pensate?

mic56
10/09/2009, 13:28
Il problema forse è alloggiare un galleggiante nel serbatoio, o al posto del galleggiante un dispositivo elettronico che rilevi il livello della benzina.

Sidecarural
10/09/2009, 14:39
Sulla mia vecchia BMW il precedente proprietario aveva installato un affarino sul rubinetto benzina, che sbucava all'interno del serbatoio e dava un segnale luminoso di 'riserva' quando il livello scendeva sotto un minimo... non ne so di più.

Cris72
10/09/2009, 15:40
qualcosa di specifico non credo proprio, forse puoi tentare di adattare qualcosa

MEO
10/09/2009, 16:50
Ciao, mi ero già posto il problema un po' di tempo fa.... e ti dico a che conclusione sono arrivato io.
Allora, il serbatoio della bonnie 790, insomma quella a carburatori non ha sistemi per la lettura del carburante dentro, ti devi affidare al rubinetto on/off/riserva e fare il calcolo dei kilometri che ti mancano.
Il serbatoio delle versioni successive (iniezione) avendo la spia della riserva significa che ha un sensore interno che almeno ti avverte. Di solito questo sensore è attaccato al rubinetto, internamente.
Per risolvere il nostro problema, o si compra il rubinetto di una a iniezione e almeno si vede quando siamo in riserva o si cerca di adattare al serbatoio un rubinetto di una moto che abbia anche il galleggiante o il sensore per il livello del carburante.
L'indicatore poi, non è altro che un ohmmetro.... analogico a lancetta o digitale.
Ciao

keir
10/09/2009, 17:03
Ciao Meo e grazie; la mia è a carburatori.
Quindi direi, così su due piedi, che siccome lo sbattito è troppo, allora allegramente mi attacco...al calcolo e al rubinetto :tongue:

Qualora ci fosse un sistema più semplice ed efficace (tipo un tappo serbatoio con indicatore) sarebbe cosa ottima.

MEO
11/09/2009, 08:12
ora provo a vedere in giro se trovo il rubinetto della nuova bonnie e vedo se si puo' montare sul serbatoio della vecchietta.
se cosi' fosse il giochino sarebbe semplicissimo!
vediamo!
ciao

keir
11/09/2009, 08:37
ciao, grazie mille....attendo fiducioso :oook:

Marcos
11/09/2009, 08:39
ora provo a vedere in giro se trovo il rubinetto della nuova bonnie e vedo se si puo' montare sul serbatoio della vecchietta.
se cosi' fosse il giochino sarebbe semplicissimo!
vediamo!
ciao

Sono curioso.:rolleyes:

asap
13/07/2017, 15:16
Ciao a tutti, poi? nessuno sviluppo? seguo con interesse...

2877paolo
13/07/2017, 15:18
Ciao a tutti, poi? nessuno sviluppo? seguo con interesse...

dal 2009? :blink:

keir
13/07/2017, 16:08
ciao caro amico, il thread starter ero io.

l'unico sviluppo degno di nota è che il valore della benzina è cambiato, innumerevoli modifiche da allora si sono alternate sulla mia moto ma no, nessuna nuova in tema di indicatori sulla quantità del carburante.

però ho affinato molto le mie capacità di calcolo del residuo sulla riserva.

Pertanto la morale è la seguente: quando il mondo non è ancora pronto per lo strumento che desideri, sii tu lo strumento.

froker
13/07/2017, 18:06
quando il mondo non è pronto per chiagnere, tu intanto comincia a fottere

:biggrin3: