PDA

Visualizza Versione Completa : Le parole di Paolo Villaggio



Eugiugio
12/09/2009, 08:43
Beh ragazzi io condivido pienamente quanto detto da Paolo Villaggio... Senza dubbio il buon Mike è stato un simbolo della TV italiana, ma allo stesso tempo anche lui ha contribuito al declino della stessa e al processo di sostituzione istruzione--->televisione, informazione--->televisione del quale molta gente illustre si è fatta promotore e altra gente come Mike si è fatta attuatore...A dire il vero spero che la sua morte sia magari un "illusorio" segno mandatoci dal cielo per dirci: "questo periodo di merde e cagate lanciate a palate sulla TV sta giungendo alla conclusione"

Queste le parole di Villaggio:

Mi trattò da rettile. Non fingerò cordoglio - l'Unità.it (http://www.unita.it/news/culture/88198/mi_tratt_da_rettile_non_finger_cordoglio)

Herbie 53
12/09/2009, 08:47
francamente non capisco tutto questo "astio" nei confronti della persona e del personaggio....

noi in prima persona certe situazioni non le abbiamo vissute....e credo che proprio grazie a questo signore, molti Italiani hanno imparato l'italiano nel dopoguerra...

credo bisognerebbe essere un po' più obiettivi e meno snob...


servono gli intellettuali come gli operai....

Medoro
12/09/2009, 08:51
gia il fatto che l'articolo è dell'unità dice tutto,anche su di te:tongue:

Io penso questo,mike sia stato un precursore uno che ha creduto in un progetto e che è riuscio a realizzarlo in pieno,e di questo ne va dato atto,stop qui finiscono i suoi meriti,perchè poi è anche quello che ha portato l'ignoranza in tv

Herbie 53
12/09/2009, 08:54
gia il fatto che l'articolo è dell'unità dice tutto,anche su di te:tongue:

Io penso questo,mike sia stato un precursore uno che ha creduto in un progetto e che è riuscio a realizzarlo in pieno,e di questo ne va dato atto,stop qui finiscono i suoi meriti,perchè poi è anche quello che ha portato l'ignoranza in tv

ha portato l'ignoranza in TV?
può essere...ma non l'ha inventata lui...credo ci fosse già....ha semplicemente proposto ciò che c'era...


tutti filosofi Kantiani

D74
12/09/2009, 08:55
non concordo con Villaggio, ha preso una cantonata

Herbie 53
12/09/2009, 08:56
non concordo con Villaggio, ha preso una cantonata

da quando è morto De Andrè se la tira da filosofo...
pare che essendo amico di Faber, per osmosi, sia un "intellettuale" pure lui...

stai a vedere che a suon di frequentare Fear comincio a trombarmi le mogli degli altri

MAGICOVENTO
12/09/2009, 08:58
Condivido in pieno le parole di Villaggio...purtroppo è la sacrosanta verità...anche se fa male

D74
12/09/2009, 08:59
da quando è morto De Andrè se la tira da filosofo...
pare che essendo amico di Faber, per osmosi, sia un "intellettuale" pure lui...

stai a vedere che a suon di frequentare Fear comincio a trombarmi le mogli degli altri

ricordati ci sono le eccezioni :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
12/09/2009, 08:59
Condivido in pieno le parole di Villaggio...purtroppo è la sacrosanta verità...anche se fa male

Caterina Caselli??

Medoro
12/09/2009, 09:01
ha portato l'ignoranza in TV?
può essere...ma non l'ha inventata lui...credo ci fosse già....ha semplicemente proposto ciò che c'era...


tutti filosofi Kantiani

Non si tratta di essere filosofi,si tratto di obbiettività,non sapeva neppure parlare italiano,ecco perchè gli italiani analfabeti lo capivano:tongue:
un po come quando parlavo inglese in egitto non sono una cima io,loro non ne parliamo ecco perchè ci si capiva alla grande:laugh2::laugh2::laugh2:
Il ma rispetto x la visuale che ha avuto del mezzo,ma non nel suo utilizzo tutto qua

winter1969
12/09/2009, 09:02
Non tutto quello che c'è scritto è falso,condivido buona parte dell'articolo.

Herbie 53
12/09/2009, 09:03
Non si tratta di essere filosofi,si tratto di obbiettività,non sapeva neppure parlare italiano,ecco perchè gli italiani analfabeti lo capivano:tongue:
un po come quando parlavo inglese in egitto non sono una cima io,loro non ne parliamo ecco perchè ci si capiva alla grande:laugh2::laugh2::laugh2:
Il ma rispetto x la visuale che ha avuto del mezzo,ma non nel suo utilizzo tutto qua

e di grazia...lei come la avrebbe utilizzata Dott Medoro?:coool:

Gian
12/09/2009, 09:04
Non amavo particolarmente Mike ma ho sentito dire che il sig. V nei rapporti umani è uno str.

D74
12/09/2009, 09:06
dimenticate che erano gli albori della TV con gli sponsor....più ascolti più soldi, quindi è del tutto normale che Mike facesse i primi grandi format televisivi che raggiungessero in modo semplice e comprensibile tutti coloro che avevano una TV

a guardare le sue trasmissioni rispetto a quello che c'è oggi c'è da piangere e rimpiangere

Mr. Number
12/09/2009, 09:07
era una persona mediocre? forse, ma non può essere una colpa ed è un pezzo di storia italiana. ha contribuito all'abbassamento della cultura? non credo proprio; è il padre dei quiz, e in un quiz che si rispetti (non quelli di oggi che sono delle pagliacciate immonde, salvo solo il milionario) i concorrenti sono persone preparatissime, con una cultura decisamente sopra la (bassissima) media italiana. credo che gli italiani facciano meglio a guardare un quiz serio piuttosto che buona domenica...

EIKONTRIPLE
12/09/2009, 09:07
personalmente nn ho seguito mai le trasmissioni di bongiorno , a parte il mio periodo bambinesco all'epoca di rischiatutto , quindi nn so' dare un giudizio di quello che ha prodotto il buon mike bongiorno nei nostri tubi catodici , pero' un po' mi indispone l'uscita sull'unita' di paolo villaggio , oggi ci sono i funerali , un minimo di rispetto x il morto ,e poi puoi dire tranquillamente quello che pensi di bongiorno , mi sembra un'uscita (quella di villaggio)ad effetto , solo x far parlare di se' . poi mi sbagliero'......

Herbie 53
12/09/2009, 09:07
Non amavo particolarmente Mike ma ho sentito dire che il sig. V nei rapporti umani è uno str.

è un pezzo di merda...per sua stessa ammissione...

D74
12/09/2009, 09:07
Non amavo particolarmente Mike ma ho sentito dire che il sig. V nei rapporti umani è uno str.

diciamo che non si maschera dietro falsi sorrisi e lecchinaggi.


personalmente nn ho seguito mai le trasmissioni di bongiorno , a parte il mio periodo bambinesco all'epoca di rischiatutto , quindi nn so' dare un giudizio di quello che ha prodotto il buon mike bongiorno nei nostri tubi catodici , pero' un po' mi indispone l'uscita sull'unita' di paolo villaggio , oggi ci sono i funerali , un minimo di rispetto x il morto ,e poi puoi dire tranquillamente quello che pensi di bongiorno , mi sembra un'uscita (quella di villaggio)ad effetto solo x far parlare di se' . poi mi sbagliero'......

ti Q8 ha sbagliato il momento per dire quello che pensava.

Eugiugio
12/09/2009, 09:13
a leggere attentamente l'articolo si capisce che Villaggio ne esalta le qualità ma ne ricorda anche i lati negativi (INEVITABILI) di una grande carriera! Non si sta facendo filosofia ne chissà chè, vi ho solo riportato un articolo di giornale che condivido per sapere la vostra di opinione...poi riguardo i fatti personali di Villaggio lì non commento.

Per me rimane un articolo che mette alla luce tante verità, ma come al solito quando qualcuno skiatta ...."era un grande uomo, come faremo senza di lui........"

Herbie 53
12/09/2009, 09:15
ma come al solito quando qualcuno skiatta ...."era un grande uomo, come faremo senza di lui........"

come sempre c'è poi chi dice l'esatto contrario..

D74
12/09/2009, 09:16
a leggere attentamente l'articolo si capisce che Villaggio ne esalta le qualità ma ne ricorda anche i lati negativi (INEVITABILI) di una grande carriera! Non si sta facendo filosofia ne chissà chè, vi ho solo riportato un articolo di giornale che condivido per sapere la vostra di opinione...poi riguardo i fatti personali di Villaggio lì non commento.

Per me rimane un articolo che mette alla luce tante verità, ma come al solito quando qualcuno skiatta ...."era un grande uomo, come faremo senza di lui........"

di norma quando qualcuno muore in special mondo quando era importante gli stuoli di leccaculo fanno la ressa per piangere finte lacrime e si uniscono a tutti coloro che davvero se ne dispiacciono

Misha84
12/09/2009, 09:17
L'uomo circuito dai mass media è in fondo, fra tutti i suoi simili, il più rispettato: non gli si chiede mai di diventare che ciò che egli è già. In altre parole gli vengono provocati desideri studiati sulla falsariga delle sue tendenze. Tuttavia, poiché uno dei compensi narcotici a cui ha diritto è l'evasione nel sogno, gli vengono presentati di solito degli ideali tra lui e i quali si possa stabilire una tensione. Per togliergli ogni responsabilità si provvede però a far sì che questi ideali siano di fatto irraggiungibili, in modo che la tensione si risolva in una proiezione e non in una serie di operazioni effettive volte a modificare lo stato delle cose. Insomma, gli si chiede di diventare un uomo con il frigorifero e un televisore da 21 pollici, e cioè gli si chiede di rimanere com'è aggiungendo agli oggetti che possiede un frigorifero e un televisore; in compenso gli si propone come ideale Kirk Douglas o Superman. L'ideale del consumatore di mass media è un superuomo che egli non pretenderà mai di diventare, ma che si diletta a impersonare fantasticamente, come si indossa per alcuni minuti davanti a uno specchio un abito altrui, senza neppur pensare di possederlo un giorno.
La situazione nuova in cui si pone al riguardo la TV è questa: la TV non offre, come ideale in cui immedesimarsi, il superman ma l'everyman. La TV presenta come ideale l'uomo assolutamente medio. A teatro Juliette Greco appare sul palcoscenico e subito crea un mito e fonda un culto; Josephine Baker scatena rituali idolatrici e dà il nome a un'epoca. In TV appare a più riprese il volto magico di Juliette Greco, ma il mito non nasce neppure; l'idolo non è costei, ma l'annunciatrice, e tra le annunciatrici la più amata e famosa sarà proprio quella che rappresenta meglio i caratteri medi: bellezza modesta, sex-appeal limitato, gusto discutibile, una certa casalinga inespressività.
Ora, nel campo dei fenomeni quantitativi, la media rappresenta appunto un termine di mezzo, e per chi non vi si è ancora uniformato, essa rappresenta un traguardo. Se, secondo la nota boutade, la statistica è quella scienza per cui se giornalmente un uomo mangia due polli e un altro nessuno, quei due uomini hanno mangiato un pollo ciascuno — per l'uomo che non ha mangiato, la meta di un pollo al giorno è qualcosa di positivo cui aspirare. Invece, nel campo dei fenomeni qualitativi, il livellamento alla media corrisponde al livellamento a zero. Un uomo che possieda tutte le virtù morali e intellettuali in grado medio, si trova immediatamente a un livello minimale di evoluzione. La "medietà" aristotelica è equilibrio nell'esercizio delle proprie passioni, retto dalla virtù discernitrice della "prudenza". Mentre nutrire passioni in grado medio e aver una media prudenza significa essere un povero campione di umanità.
Il caso più vistoso di riduzione del superman all'everyman lo abbiamo in Italia nella figura di Mike Bongiorno e nella storia della sua fortuna. Idolatrato da milioni di persone, quest'uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l'unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto. Lo spettatore vede glorificato e insignito ufficialmente di autorità nazionale il ritratto dei propri limiti.
Per capire questo straordinario potere di Mike Bongiorno occorrerà procedere a una analisi dei suoi comportamenti, ad una vera e propria "Fenomenologia di Mike Bongiorno", dove, si intende, con questo nome è indicato non l'uomo, ma il personaggio.
Mike Bongiorno non è particolarmente bello, atletico, coraggioso, intelligente. Rappresenta, biologicamente parlando, un grado modesto di adattamento all'ambiente. L'amore isterico tributatogli dalle teenagers va attribuito in parte al complesso materno che egli è capace di risvegliare in una giovinetta, in parte alla prospettiva che egli lascia intravvedere di un amante ideale, sottomesso e fragile, dolce e cortese.
Mike Bongiorno non si vergogna di essere ignorante e non prova il bisogno di istruirsi. Entra a contatto con le più vertiginose zone dello scibile e ne esce vergine e intatto, confortando le altrui naturali tendenze all'apatia e alla pigrizia mentale. Pone gran cura nel non impressionare lo spettatore, non solo mostrandosi all'oscuro dei fatti, ma altresì decisamente intenzionato a non apprendere nulla.
In compenso Mike Bongiorno dimostra sincera e primitiva ammirazione per colui che sa. Di costui pone tuttavia in luce le qualità di applicazione manuale, la memoria, la metodologia ovvia ed elementare:
si diventa colti leggendo molti libri e ritenendo quello che dicono. Non lo sfiora minimamente il sospetto di una funzione critica e creativa della cultura. Di essa ha un criterio meramente quantitativo. In tal senso (occorrendo, per essere colto, aver letto per molti anni molti libri) è naturale che l'uomo non predestinato rinunci a ogni tentativo.
Mike Bongiorno professa una stima e una fiducia illimitata verso l'esperto; un professore è un dotto; rappresenta la cultura autorizzata. È il tecnico del ramo. Gli si demanda la questione, per competenza.
L'ammirazione per la cultura tuttavia sopraggiunge quando, in base alla cultura, si viene a guadagnar denaro. Allora si scopre che la cultura serve a qualcosa. L'uomo mediocre rifiuta di imparare ma si propo- ne di far studiare il figlio.
Mike Bongiorno ha una nozione piccolo borghese del denaro e del suo valore ("Pensi, ha guadagnato già centomila lire: è una bella sommetta!").
Mike Bongiorno anticipa quindi, sul concorrente, le impietose riflessioni che lo spettatore sarà portato a fare: "Chissà come sarà contento di tutti quei soldi, lei che è sempre vissuto con uno stipendio modesto! Ha mai avuto tanti soldi così tra le mani?".
Mike Bongiorno, come i bambini, conosce le persone per categorie e le appella con comica deferenza (il bambino dice: "Scusi, signora guardia...") usando tuttavia sempre la qualifica più volgare e corrente, spesso dispregiativa: "signor spazzino, signor contadino".
Mike Bongiorno accetta tutti i miti della società in cui vive: alla signora Balbiano d'Aramengo bacia la mano e dice che lo fa perché si tratta di una contessa (sic).
Oltre ai miti accetta della società le convenzioni. È paterno e condiscendente con gli umili, deferente con le persone socialmente qualificate.
Elargendo denaro, è istintivamente portato a pensare, senza esprimerlo chiaramente, più in termini di elemosina che di guadagno. Mostra di credere che, nella dialettica delle classi, l'unico mezzo di ascesa sia rappresentato dalla provvidenza (che può occasionalmente assumere il volto della Televisione).
Mike Bongiorno parla un basic italian. Il suo discorso realizza il massimo di semplicità. Abolisce i congiuntivi, le proposizioni subordinate, riesce quasi a tendere invisibile la dimensione sintassi. Evita i pronomi, ripetendo sempre per esteso il soggetto, impiega un numero stragrande di punti fermi. Non si avventura mai in incisi o parentesi, non usa espressioni ellittiche, non allude, utilizza solo metafore ormai assorbite dal lessico comune. Il suo linguaggio è rigorosamente referenziale e farebbe la gioia di un neo- positivista. Non è necessario fare alcuno sforzo per capirlo. Qualsiasi spettatore avverte che, all'occasione, egli potrebbe essere più facondo di lui.
Non accetta l'idea che a una domanda possa esserci più di una risposta. Guarda con sospetto alle varianti. Nabucco e Nabuccodonosor non sono la stessa cosa; egli reagisce di fronte ai dati come un cervello elettronico, perché è fermamente convinto che A è uguale ad A e che tertium non datur. Aristotelico per difetto, la sua pedagogia è di conseguenza conservatrice, paternalistica, immobilistica.
Mike Bongiorno è privo di senso dell'umorismo. Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge la natura del paradosso; come gli viene proposto, lo ripete con aria divertita e scuote il capo, sottintendendo che l'interlocutore sia simpaticamente anormale; rifiuta di sospettare che dietro il paradosso si nasconda una verità, comunque non lo considera come veicolo autorizzato di opinione.
Evita la polemica, anche su argomenti leciti. Non manca di informarsi sulle stranezze dello scibile (una nuova corrente di pittura, una disciplina astrusa... "Mi dica un po', si fa tanto parlare oggi di questo futurismo. Ma cos'è di preciso questo futurismo?"). Ricevuta la spiegazione non tenta di approfondire la questione, ma lascia avvertire anzi il suo educato dissenso di benpensante. Rispetta comunque l'opinione dell'altro, non per proposito ideologico, ma per disinteresse.
Di tutte le domande possibili su di un argomento sceglie quella che verrebbe per prima in mente a chiunque e che una metà degli spettatori scarterebbe subito perché troppo banale: "Cosa vuol rappresentare quel quadro?" "Come mai si è scelto un hobby così diverso dal suo lavoro?" "Com'è che viene in mente di occuparsi di filosofia?".
Porta i clichés alle estreme conseguenze. Una ragazza educata dalle suore è virtuosa, una ragazza con le calze colorate e la coda di cavallo è "bruciata". Chiede alla prima se lei, che è una ragazza così per bene, desidererebbe diventare come l'altra; fattogli notare che la contrapposizione è offensiva, consola la seconda ragazza mettendo in risalto la sua superiorità fisica e umiliando l'educanda. In questo vertiginoso gioco di gaffes non tenta neppure di usare perifrasi: la perifrasi è già una agudeza, e le agudezas ap- partengono a un ciclo vichiano cui Bongiorno è estraneo. Per lui, lo si è detto, ogni cosa ha un nome e uno solo, l'artificio retorico è una sofisticazione. In fondo la gaffe nasce sempre da un atto di sincerità non mascherata; quando la sincerità è voluta non si ha gaffe ma sfida e provocazione; la gaffe (in cui Bongiorno eccelle, a detta dei critici e del pubblico) nasce proprio quando si è sinceri per sbaglio e per sconsideratezza. Quanto più è mediocre, l'uomo mediocre è maldestro. Mike Bongiorno lo conforta portando la gaffe a dignità di figura retorica, nell'ambito di una etichetta omologata dall'ente trasmittente e dalla nazione in ascolto.
Mike Bongiorno gioisce sinceramente col vincitore perché onora il successo. Cortesemente disinteressato al perdente, si commuove se questi versa in gravi condizioni e si fa promotore di una gara di beneficenza, finita la quale si manifesta pago e ne convince il pubblico; indi trasvola ad altre cure confortato sull'esistenza del migliore dei mondi possibili. Egli ignora la dimensione tragica della vita.
Mike Bongiorno convince dunque il pubblico, con un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo. Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello. Nessuna religione è mai stata così indulgente coi suoi fedeli. In lui si annulla la tensione tra essere e dover essere. Egli dice ai suoi adoratori: voi siete Dio, restate immoti.
già 40 anni fa qualcuno la pensava così sul buon mike..
non è un filosofo, è solo uno che usa il cervello (almeno per questo..)..

Medoro
12/09/2009, 09:19
e di grazia...lei come la avrebbe utilizzata Dott Medoro?:coool:Come l'avrei utilizzata io non è la questione della discussione ne credo che abbia senso visto checmq non avrei voce in capitolo,cmq sia se proprio ti interessa diciamo che avrei tolto qualche quiz e spettacolino qua e la e proposto qualche programma culturale di approfondimento,informazione,cinema,ma magari l'italia era appena uscita dalla guerra e non aveva voglia di tutto questo voleva solo distendersi d'avanti alla tv e non pensare,o magari no ma non c'è dato saperlo.Si poteva pensare ad una tv gia differenziata x canali come sky,ma la tv era agli albori non si sapeva dove sarebbe arrivata,tante cose,magari sbagliate,magari il mio modello di tv non sarebbe andato avanti chi può saperlo
Sta di fatto che trovo ipocrita parlare bene di uno solo perchè è morto o solo perchè era molto popolare

Herbie 53
12/09/2009, 09:20
è ipocrita solo se chi lo fa non lo pensa...ed è francamente di cattivo gusto fare certe esternzanioni in alcuni momenti

Nicola ti do il palinsesto di rete 4...pensaci tu!!!

Stinit
12/09/2009, 09:21
francamente non capisco tutto questo "astio" nei confronti della persona e del personaggio....

noi in prima persona certe situazioni non le abbiamo vissute....e credo che proprio grazie a questo signore, molti Italiani hanno imparato l'italiano nel dopoguerra...

credo bisognerebbe essere un po' più obiettivi e meno snob...


servono gli intellettuali come gli operai....

se gli italiani hanno imparato l'italiano nel dopoguerra è perchè la scuola era un'altra cosa rispetto ad oggi...i Maestri/Professori erano preparati e l'educazione dell'individuo era la prima cosa (lo sa bene chi provava a sgarrare quante bacchettate sulle mani prendeva!!!)

non è certo per merito di mike...

che poi mike ha voluto introdurre in italia delle trasmissioni dove i partecipanti ai quiz dovevano essere preparatissimi è innegabile...

oggi è finito pure questo perchè se non sei demente non puoi entrare in uno studio televisivo...

Herbie 53
12/09/2009, 09:23
se gli italiani hanno imparato l'italiano nel dopoguerra è perchè la scuola era un'altra cosa rispetto ad oggi...i Maestri/Professori erano preparati e l'educazione dell'individuo era la prima cosa (lo sa bene chi provava a sgarrare quante bacchettate sulle mani prendeva!!!)

non è certo per merito di mike...

che poi mike ha voluto introdurre in italia delle trasmissioni dove i partecipanti ai quiz dovevano essere preparatissimi è innegabile...

oggi è finito pure questo perchè se non sei demente non puoi entrare in uno studio televisivo...

se parliamo di quelli in età scolare mi sta bene il discorso..per tutti gli altri ho dei dubbi.....c'era chi parlava solo il dialetto e l'italiano faceva fatica anche solo a capirlo....

Medoro
12/09/2009, 09:23
è ipocrita solo se chi lo fa non lo pensa...ed è francamente di cattivo gusto fare certe esternzanioni in alcuni momenti

Nicola ti do il palinsesto di rete 4...pensaci tu!!!
ok su quello ti do ragione l'aricolo potava uscire anche domani o dopo tanto se neparlerà ancora x un pò

non si tratta di rete 4 è la tv in generale,grazie a dio ho sky che è più variegata,non che io sia sempre sintonizzato su national geografic,ma è bello avere l'opportunità di spaziare

Herbie 53
12/09/2009, 09:25
ok su quello ti do ragione l'aricolo potava uscire anche domani o dopo tanto se neparlerà ancora x un pò

non si tratta di rete 4 è la tv in generale,grazie a dio ho sky che è più variegata,non che io sia sempre sintonizzato su national geografic,ma è bello avere l'opportunità di spaziare

minkiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:dry:

era una battutaaaaaaaaaaaaaaaa:w00t:

tanto tu ti guardi il National GeoGranfiche

japkiller
12/09/2009, 09:27
ora anche a Fantozzi date credito.... (e l'Unità, guarda caso, pure, cosa non si inventerebbe per vendere dù giornaletti di un quotidiano già defunto) ma non avete pietà per nessuno, buoni solo a criticare!!!!
Io l'ho conosciuto villaggio, è uno STRONZO gonfio di merda, non ha rispetto per nessuno e, se ci fate caso, dopo Fantozzi è SPARITO!!! Che se lo andasse a prendere nel cuXo!!!

EIKONTRIPLE
12/09/2009, 09:30
ora anche a Fantozzi date credito.... (e l'Unità, guarda caso, pure, cosa non si inventerebbe per vendere dù giornaletti di un quotidiano già defunto) ma non avete pietà per nessuno, buoni solo a criticare!!!!
Io l'ho conosciuto villaggio, è uno STRONZO gonfio di merda, non ha rispetto per nessuno e, se ci fate caso, dopo Fantozzi è SPARITO!!! Che se lo andasse a prendere nel cuXo!!!


nn condivido , fracchia contro dracula e' stato un bel momento di cultura .

japkiller
12/09/2009, 09:31
nn condivido , fracchia contro dracula e' stato un bel momento di cultura .

Fracchia era prima di Fantozzi credo...... :wink_: ti do ragione per il momento di cultura.... :biggrin3:

Medoro
12/09/2009, 09:32
minkiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:dry:

era una battutaaaaaaaaaaaaaaaa:w00t:

tanto tu ti guardi il National GeoGranfiche
purtroppo mio padre con il parental controll mi ha oscurato quei canali:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Lady veRSys
12/09/2009, 09:32
mi sento di dire solo questo...............a me mike non mi è mai piaciuto.............



e so anche detto da lui in una trasmissione fatta anni fa ...............



quando è stato allontanato dalla rai ......lui assieme al vianello hanno messo insieme dei capitali e sono entrati nella famosa tv.......ecco perchè era sempre in onda o sull'onda...........


se doveva essere preso per i meriti non faceva mai strada..................


alla fine posso concludere un grande a far soldi ....ma nulla come personaggio che potesse lasciare come cultura o esempio di intrattenimento...........


cio non toglie che devo portare rispetto per una persona defunta.

Stinit
12/09/2009, 09:33
se parliamo di quelli in età scolare mi sta bene il discorso..per tutti gli altri ho dei dubbi.....c'era chi parlava solo il dialetto e l'italiano faceva fatica anche solo a capirlo....

dici?...mio nonno con la 5° elementare all'età di 80 anni faceva i conti alla vecchia maniera (divisioni sottrazioni ecc in colonna) e scriveva perfettamente in corsivo...

prendi un ragazzo di oggi...fagli fare i conti senza calcolatrice oppure prova a farlo scrivere in corsivo vedi cosa succede... :ph34r:

D74
12/09/2009, 09:36
se parliamo di quelli in età scolare mi sta bene il discorso..per tutti gli altri ho dei dubbi.....c'era chi parlava solo il dialetto e l'italiano faceva fatica anche solo a capirlo....

guarda che Medoro ha il traduttore del sardo attivo...sennò col piffero che si capirebbe ehehe
è un plugin.....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

per quanto riguarda Villaggio di cose interessanti ne ha fatte.....

il Volpone è un gran film (girato tra l'altro a S, Margherita - Rapallo )
speriamo che me la cavo ad esempio

ma soprattutto tanto tanto teatro, tante persone quando si mettono esclusivamente a fare teatro paiono scomparse.....perchè in Italia esiste solo la TV e se non appari lì pare che non fai più nulla...che non esisti.

Herbie 53
12/09/2009, 09:37
dici?...mio nonno con la 5° elementare all'età di 80 anni faceva i conti alla vecchia maniera (divisioni sottrazioni ecc in colonna) e scriveva perfettamente in corsivo...

prendi un ragazzo di oggi...fagli fare i conti senza calcolatrice oppure prova a farlo scrivere in corsivo vedi cosa succede... :ph34r:

un nonno non credo "faccia" tutti gli italiani:biggrin3:

japkiller
12/09/2009, 09:38
guarda che Medoro ha il traduttore del sardo attivo...sennò col piffero che si capirebbe ehehe
è un plugin.....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

per quanto riguarda Villaggio di cose interessanti ne ha fatte.....

il Volpone è un gran film (girato tra l'altro a S, Margherita - Rapallo )
speriamo che me la cavo ad esempio

ma soprattutto tanto tanto teatro, tante persone quando si mettono esclusivamente a fare teatro paiono scomparse.....perchè in Italia esiste solo la TV e se non appari lì pare che non fai più nulla...che non esisti.

ha semplicemente cavalcato una fama defunta da tempo, panzone grasso e tronfio e persona, te lo assicuro, estremamente sgradevole, indisponente e stronza...
Anche per questo, forse soprattutto, lo hanno cagato fuori dallo showbiz... E che si metta a fare il filosofo attore di teatro underground e molto gettdaùn vestito con le palandrane lunghe per fare il figo dimostra che è un coglione patetico.
E puzza pure....

Herbie 53
12/09/2009, 09:40
Jap Naso Fino subitoooooo;)

Grigio
12/09/2009, 09:41
ha semplicemente cavalcato una fama defunta da tempo, panzone grasso e tronfio e persona, te lo assicuro, estremamente sgradevole, indisponente e stronza...
Anche per questo, forse soprattutto, lo hanno cagato fuori dallo showbiz... E che si metta a fare il filosofo attore di teatro underground e molto gettdaùn vestito con le palandrane lunghe per fare il figo dimostra che è un coglione patetico.
E puzza pure....


Mamma mia che, TOSCANACCIO :wacko:

EIKONTRIPLE
12/09/2009, 09:41
ha semplicemente cavalcato una fama defunta da tempo, panzone grasso e tronfio e persona, te lo assicuro, estremamente sgradevole, indisponente e stronza...
Anche per questo, forse soprattutto, lo hanno cagato fuori dallo showbiz... E che si metta a fare il filosofo attore di teatro underground e molto gettdaùn vestito con le palandrane lunghe per fare il figo dimostra che è un coglione patetico.
E puzza pure....


mmmmmmmmmmmmm nn penso che tu sia il suo agente . nn so' ma ho questa vaga impressione :biggrin3:

Stinit
12/09/2009, 09:41
un nonno non credo "faccia" tutti gli italiani:biggrin3:

...va bè...però c'è una differenza tra la scuola di ieri e quella di oggi...e a mio modo di vedere è abissale...

se le persone dovessero imparare la lingua davanti alla tv..."povera italia"... ultimamente la quantità di vocaboli che circola in tv è scarsa...e di bassa qualità...

MR-T
12/09/2009, 09:43
mah... magari alcune cose hanno anche un fondamento... cmq villaggio non perde ma occasione di fare l'alternativo...

Medoro
12/09/2009, 09:48
mah... magari alcune cose hanno anche un fondamento... cmq villaggio non perde ma occasione di fare l'alternativo...ma mi spiegae perchè quando uno la pensa in maniera diversa dalla massa deve x forza essere il diverso l'alternativo o cmq voler far polemica,è mai possibile che non debba avere la possibilità di pensarla diversamente e di esprimere il suo pensiero,tutti in linea tutti la dobbiamo pensare uguale
L'unica cosa che si può criticare è il fatto che forse e dico forse x rispetto l'intervista avrebbero potuta passarla domani,visto che oggi ci sono i funerali,ma pensandoci bene non è giusto neppure quello,dopo tutto lui ha ha espresso il suo pensiero in base alla sua esperienza o con mike solo epserienze positive

winter1969
12/09/2009, 09:50
ma mi spiegae perchè quando uno la pensa in maniera diversa dalla massa deve x forza essere il diverso l'alternativo o cmq voler far polemica,è mai possibile che non debba avere la possibilità di pensarla diversamente e di esprimere il suo pensiero,tutti in linea tutti la dobbiamo pensare uguale
L'unica cosa che si può criticare è il fatto che forse e dico forse x rispetto l'intervista avrebbero potuta passarla domani,visto che oggi ci sono i funerali,ma pensandoci bene non è giusto neppure quello,dopo tutto lui ha ha espresso il suo pensiero in base alla sua esperienza o con mike solo epserienze positive

Chiedilo a Jap

ett69
12/09/2009, 09:53
ciao

semplicemente dico che Paolo Villaggio è un grande nel suo ambito professionale; Mike Bongiorno è stato un grande nel suo ambito professionale

nella vita non si può piacere ed essere simpatici a tutti (guai se fossi così), vale per Bongiorno come per Villaggio come per tutti quanti

ettore

MR-T
12/09/2009, 09:54
ma mi spiegae perchè quando uno la pensa in maniera diversa dalla massa deve x forza essere il diverso l'alternativo o cmq voler far polemica,è mai possibile che non debba avere la possibilità di pensarla diversamente e di esprimere il suo pensiero,tutti in linea tutti la dobbiamo pensare uguale
L'unica cosa che si può criticare è il fatto che forse e dico forse x rispetto l'intervista avrebbero potuta passarla domani,visto che oggi ci sono i funerali,ma pensandoci bene non è giusto neppure quello,dopo tutto lui ha ha espresso il suo pensiero in base alla sua esperienza o con mike solo epserienze positive

si si non l'ho mica censurato.. ma come lui ha la possibilità di esprimersi anche io la ho. dico che per me villaggio fa il diverso... tra l'altro è zampdoriano :sick: e questo già fa capire molte cose...

anche io esprimo il mio pensiero in libertà: villaggio è uno scandalo... posso ?:rolleyes:

japkiller
12/09/2009, 09:56
Chiedilo a Jap

simpatico.... Non posso dire che Villaggio è uno stronzo??? Siamo in russia??? c'è Stalin??? sei del KGB?? e allora dico il cazzo che mi pare.... PUNTO.
o se la penso diversamente io sono da buttare nelle foibe o da mandare in Siberia???
Se non te ne sei accorto siamo in un paese libero....

Medoro
12/09/2009, 09:56
si si non l'ho mica censurato.. ma come lui ha la possibilità di esprimersi anche io la ho. dico che per me villaggio fa il diverso... tra l'altro è zampdoriano :sick: e questo già fa capire molte cose...

anche io esprimo il mio pensiero in libertà: villaggio è uno scandalo... posso ?:rolleyes:adesso è tutto chiaro:wink_::laugh2::laugh2:

MR-T
12/09/2009, 09:57
adesso è tutto chiaro:wink_::laugh2::laugh2:

:wink_::biggrin3:

winter1969
12/09/2009, 09:58
simpatico.... Non posso dire che Villaggio è uno stronzo??? Siamo in russia??? c'è Stalin??? sei del KGB?? e allora dico il cazzo che mi pare.... PUNTO.
o se la penso diversamente io sono da buttare nelle foibe o da mandare in Siberia???
Se non te ne sei accorto siamo in un paese libero....

Io me ne sono accorto,infatti scrivo quello che mi pare

Herbie 53
12/09/2009, 10:00
ma mi spiegae perchè quando uno la pensa in maniera diversa dalla massa deve x forza essere il diverso l'alternativo o cmq voler far polemica,è mai possibile che non debba avere la possibilità di pensarla diversamente e di esprimere il suo pensiero,tutti in linea tutti la dobbiamo pensare uguale
L'unica cosa che si può criticare è il fatto che forse e dico forse x rispetto l'intervista avrebbero potuta passarla domani,visto che oggi ci sono i funerali,ma pensandoci bene non è giusto neppure quello,dopo tutto lui ha ha espresso il suo pensiero in base alla sua esperienza o con mike solo epserienze positive

tu non sei alternativo...non agitarti:biggrin3:

sei a corrente alternata:tongue::biggrin3:


Villaggio dice la sua ed io la mia...benissimo così...posso però essere in disaccordo...tutto qui..

japkiller
12/09/2009, 10:01
Io me ne sono accorto,infatti scrivo quello che mi pare

si ma non devi essere offensivo verso le persone, devi solo esprimere opinioni... e tu SEI offensivo.... o sbaglio??

winter1969
12/09/2009, 10:05
si ma non devi essere offensivo verso le persone, devi solo esprimere opinioni... e tu SEI offensivo....

Se ti offeso mi scuso

Ma non ho mai scritto di qualcuno che è un coglione patetico

ti saluto vo a magnà

Herbie 53
12/09/2009, 10:06
stavo per prendere i pop corn

winter1969
12/09/2009, 10:07
stavo per prendere i pop corn

Prendili mi è passata la fame:biggrin3:

Herbie 53
12/09/2009, 10:09
Prendili mi è passata la fame:biggrin3:

:popcornsmiley:

japkiller
12/09/2009, 10:09
Se ti offeso mi scuso

Ma non ho mai scritto di qualcuno che è un coglione patetico

sarà lui a contraddirmi, non certo tu... se vuoi scrivi la tua opinione contraria e BASTA, non scrivi ad una terza persona evidenziando un paragrafo di quello che scrive dicendogli di chiedere a me, perchè è una esplicita presa per il culo, peraltro ingiustificata...
Se io dico che Villaggio è un tronfio irrispettoso e indisponente ne ho ben ragione, non me lo invento e non devi essere certo tu a farmi cambiare idea...
Del resto non ha perso occasione di dimostrarlo uscendo dal suo nulla in occasione delle dichiarazioni su Mike Bongiorno, opinioni, le sue, che poteva esternare in altra sede... se questo non è un comportamento da persona senza rispetto per gli altri e per il cordoglio di una famiglia che cosa è???
Forse ti sei sentito colpito perchè ho citato l'Unità??? o perchè Villaggio è un noto comunista che ha però la cameriera filippina schiavizzata brutalmente???

fastsnail
12/09/2009, 10:09
Beh ragazzi io condivido pienamente quanto detto da Paolo Villaggio... Senza dubbio il buon Mike è stato un simbolo della TV italiana, ma allo stesso tempo anche lui ha contribuito al declino della stessa e al processo di sostituzione istruzione--->televisione, informazione--->televisione del quale molta gente illustre si è fatta promotore e altra gente come Mike si è fatta attuatore...A dire il vero spero che la sua morte sia magari un "illusorio" segno mandatoci dal cielo per dirci: "questo periodo di merde e cagate lanciate a palate sulla TV sta giungendo alla conclusione"

Queste le parole di Villaggio:

Mi trattò da rettile. Non fingerò cordoglio - l'Unità.it (http://www.unita.it/news/culture/88198/mi_tratt_da_rettile_non_finger_cordoglio)

Paolo Villaggio é un attore comico, bravo simpatico ed amato da tutti ; Mike Bongiorno faceva il presentatore televisivo ed era di gran livello la sua professionalità e lo rimpiangerò a prescindere dal livello culturale dei suoi programmi televisivi e personale . Non concordo assolutamente con quanto asserito da Villaggio sull'Unità il quale ha addossato anche a Mike il decadimento qualitativo e culturale delle TV in Italia negli ultimi decenni.Gli Italiani hanno la TV che vogliono e che si meritano !!!

japkiller
12/09/2009, 10:10
Se ti offeso mi scuso

Ma non ho mai scritto di qualcuno che è un coglione patetico

ti saluto vo a magnà

non voglio le tue scuse, ho già chiaramente espresso la mia opinione.... magna leggero che poi ti si guasta il fegato....


Paolo Villaggio é un attore comico, bravo simpatico ed amato da tutti ; Mike Bongiorno faceva il presentatore televisivo ed era di gran livello la sua professionalità e lo rimpiangerò a prescindere dal livello culturale dei suoi programmi televisivi e personale . Non concordo assolutamente con quanto asserito da Villaggio sull'Unità il quale ha addossato anche a Mike il decadimento qualitativo e culturale delle TV in Italia negli ultimi decenni.Gli Italiani hanno la TV che vogliono e che si meritano !!!

OH, ma faceva fantozzi che ruttava e scoreggiava.... lui che ha fatto per il LIVELLO culturale della TV??? Solo fazio lo riesuma ogni tanto...
Amato da tutti??? Ma chi lo dice??? La gente amava fantozzi..... lui è ODIATISSIMO da chi gli si avvicina a meno di tre metri....

EIKONTRIPLE
12/09/2009, 10:13
Del resto non ha perso occasione di dimostrarlo uscendo dal suo nulla in occasione delle dichiarazioni su Mike Bongiorno, opinioni, le sue, che poteva esternare in altra sede... se questo non è un comportamento da persona senza rispetto per gli altri e per il cordoglio di una famiglia che cosa è???
Forse ti sei sentito colpito perchè ho citato l'Unità??? o perchè Villaggio è un noto comunista che ha però la cameriera filippina schiavizzata brutalmente???


ogni tanto devo pur andare daccordo con qualcuno.......:wink_:

urasch
12/09/2009, 10:13
tanto di cappello a mike..
ma non condivido la gentaglia ke ha partecipato al suo funerale..
un giorno si vanteranno dicendo "al funerale di mike c'ero"
e magari quando era in vita lo criticavano anche

Richymbler
12/09/2009, 10:28
OH, ma faceva fantozzi che ruttava e scoreggiava.... lui che ha fatto per il LIVELLO culturale della TV???

Continuo a preferire FANTOZZI :w00t: a qualsiasi cosa abbia mai fatto Buongiorno in TV

Herbie 53
12/09/2009, 10:30
ogni tanto devo pur andare daccordo con qualcuno.......:wink_:

:risate2:

winter1969
12/09/2009, 10:32
ma mi spiegae perchè quando uno la pensa in maniera diversa dalla massa deve x forza essere il diverso l'alternativo o cmq voler far polemica,è mai possibile che non debba avere la possibilità di pensarla diversamente e di esprimere il suo pensiero,tutti in linea tutti la dobbiamo pensare uguale
L'unica cosa che si può criticare è il fatto che forse e dico forse x rispetto l'intervista avrebbero potuta passarla domani,visto che oggi ci sono i funerali,ma pensandoci bene non è giusto neppure quello,dopo tutto lui ha ha espresso il suo pensiero in base alla sua esperienza o con mike solo epserienze positive

QUOTO

595Abarth
12/09/2009, 10:42
Non condivido il pensiero di Villaggio.

Ma la cosa che mi infastidisce... è il motivo per il quale ha rilasciato una dichiarazione simile.

Poteva tranquillamente tenersela per se.

Mike era un uomo e come tale poteva stare antipatico a qualcuno... è il normale corso delle cose, (specie in quell'ambiente).

Ma da qui a rendere pubblica un antipatia su una testata, ne passa.

Il giorno del suo funerale poi... Senza diritto di replica. perchè non ha mai rilasciato una dichiarazione simile in 50 anni? se ne esce ora.

La considero una vigliaccata maligna.

Tra l'altro spiegatemi perchè ha contribuito a portare l'ignoranza in tv, perchè veramente non riesco a capire. Faceva quiz, non reality ne disinformazione.

Villaggio si poteva risparmiare questo exploit.

fastsnail
12/09/2009, 10:46
e di grazia...lei come la avrebbe utilizzata Dott Medoro?:coool:

Domanda molto pertinente !!!!:wink_:

alessandro2804
12/09/2009, 10:58
è ipocrita solo se chi lo fa non lo pensa...ed è francamente di cattivo gusto fare certe esternzanioni in alcuni momenti

Nicola ti do il palinsesto di rete 4...pensaci tu!!!

QUOTO

Secondo me Villaggio non riesce ad uscire dal personaggio Fantozzi
scrive e parla come se volesse uscire dal suo passato ...non riesce però
è troppo caricaturale , ma lo avete visto con quelle tuniche in tv ? che senso ha :laugh2:

e poi soffre del complesso d'inferiorità , uno dei suoi compagni di scuola è stato Paolo Fresco ex presidente Fiat .... lui invece sembra voler rinnegare la sua carriera , ora fa il Guru e 4 gatti lo ascoltano pure:laugh2:

maxsamurai
12/09/2009, 11:10
bah il ruolo di Mike comunque era di intrattenere e far divertire e su questo c'è sempre riuscito,a me stà bene così,se fosse stato in politica allora il discorso sarebbe ben diverso:wink_:

Medoro
12/09/2009, 11:13
Domanda molto pertinente !!!!:wink_:basta che leggi i posti

Notturno
12/09/2009, 11:14
... da qui a rendere pubblica un antipatia su una testata, ne passa.
Il giorno del suo funerale poi... Senza diritto di replica. perchè non ha mai rilasciato una dichiarazione simile in 50 anni? se ne esce ora...



Ecco, direi che hai riassunto il mio pensiero.
Tutte le opinioni sono legittime.
Ma non tutti i modi di agire sono da persona civile.

Obsolete
12/09/2009, 11:43
Villaggio ha fatto solo Fantozzi a livello commerciale. La magggior parte della sua carriera si sviluppa a teatro. Quindi nell'immaginario collettivo resterà l'impiegatuccio perseguitato, ma non vuol dire che ha fatto solo quello.
Fantozzi non era il personaggio rutti e scoregge, chi lo ha detto si confonde con altri. Rutti e scoregge, da qualunque lato li guardi, restano rutti e scoregge. Fantozzi poteva avere anche un certo pensiero critico, magari molto nascosto.
Il fatto che dopo la morte tutti diventino grandi e puri mi sembra ridicolo. Mi ha dato fastidio con il Papa, mi ha dato fastidio con Michael Jackson e mi sta già dando fastidio con quest'altro.

Kratos
12/09/2009, 11:46
C'è un detto:
" Quando nascono sono tutti belli,quando si sposano sono tutti ricchi,quando muoiono sono tutti buoni."

fastsnail
12/09/2009, 11:46
Villaggio ha fatto solo Fantozzi a livello commerciale. La magggior parte della sua carriera si sviluppa a teatro. Quindi nell'immaginario collettivo resterà l'impiegatuccio perseguitato, ma non vuol dire che ha fatto solo quello.
Fantozzi non era il personaggio rutti e scoregge, chi lo ha detto si confonde con altri. Rutti e scoregge, da qualunque lato li guardi, restano rutti e scoregge. Fantozzi poteva avere anche un certo pensiero critico, magari molto nascosto.
Il fatto che dopo la morte tutti diventino grandi e puri mi sembra ridicolo. Mi ha dato fastidio con il Papa, mi ha dato fastidio con Michael Jackson e mi sta già dando fastidio con quest'altro.

Condivido in pieno quanto da te scritto.:wink_:

giulianaspeed
12/09/2009, 12:10
Non amavo particolarmente Mike ma ho sentito dire che il sig. V nei rapporti umani è uno str.

NON è vero :dry::dry::dry::dry:

io ho pure una foto con lui...l'ho incontrato in cattedrale ed è stato carinissimo...si è lasciato afre una foto con me e mi ha fatto anche molto sorridere:tongue::tongue::tongue:...è stato gentile e cordiale....e la verita' è che era tutto un po' imbacuccato con tanti di cappellone ed occhiali da sole per non farsi riconoscere.... aveva degli zoccoli e delle calze a strisce bianche e rosse :tongue:....ed io avvicinandomi frettoslosamente avendolo riconosciuto gli ho detto " ti ho beccatooooooooooo:tongue::tongue:"...e lui ha fatto la sua tipica esperessione molto divertente :laugh2::laugh2::laugh2:

tonidaytona
12/09/2009, 12:14
Villaggio ha fatto solo Fantozzi a livello commerciale. La magggior parte della sua carriera si sviluppa a teatro. Quindi nell'immaginario collettivo resterà l'impiegatuccio perseguitato, ma non vuol dire che ha fatto solo quello.
Fantozzi non era il personaggio rutti e scoregge, chi lo ha detto si confonde con altri. Rutti e scoregge, da qualunque lato li guardi, restano rutti e scoregge. Fantozzi poteva avere anche un certo pensiero critico, magari molto nascosto.
Il fatto che dopo la morte tutti diventino grandi e puri mi sembra ridicolo. Mi ha dato fastidio con il Papa, mi ha dato fastidio con Michael Jackson e mi sta già dando fastidio con quest'altro.


sono daccordo.

Mike Bongiorno ha avuto una vita movimentata e piena di successi.
aveva del talento ma forse il suo personaggio e' stato montato piu' grande di quel che meritava.
del resto un prosciutto in tv sembra sempre piu' appetitoso di uno al mercato.
o almeno ci hanno rimbambito a credere che sia cosi'.

ha fatto tanta tv ma leggera leggera...

papitosky
12/09/2009, 12:16
lezione di stile da uno che campava con"chi viene voi adesso" e con "i cammellini di peluche":MA PER FAVORE :sick:

grande mike

Herbie 53
12/09/2009, 12:19
NON è vero :dry::dry::dry::dry:

io ho pure una foto con lui...l'ho incontrato in cattedrale ed è stato carinissimo...si è lasciato afre una foto con me e mi ha fatto anche molto sorridere:tongue::tongue::tongue:...è stato gentile e cordiale....e la verita' è che era tutto un po' imbacuccato con tanti di cappellone ed occhiali da sole per non farsi riconoscere.... aveva degli zoccoli e delle calze a strisce bianche e rosse :tongue:....ed io avvicinandomi frettoslosamente avendolo riconosciuto gli ho detto " ti ho beccatooooooooooo:tongue::tongue:"...e lui ha fatto la sua tipica esperessione molto divertente :laugh2::laugh2::laugh2:

la solita rompiscatole:biggrin3:

giulianaspeed
12/09/2009, 12:22
la solita rompiscatole:biggrin3:

ho le foto con tanti Vips IO :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ce l'ho anche con Fear:tongue:...



cmq a me Mike faceva troppa antipatiaaaaaaaaaaaaaaaa :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:..trattava sempre male le vallette:mad:

Herbie 53
12/09/2009, 12:30
ho le foto con tanti Vips IO :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ce l'ho anche con Fear:tongue:...



cmq a me Mike faceva troppa antipatiaaaaaaaaaaaaaaaa :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:..trattava sempre male le vallette:mad:

per forza....eran cretine....le avrebbe trattate male chiunque..

a volte era comunque antipatico...mitica la scenetta con Striscia e Steffelli

Richymbler
12/09/2009, 12:51
Di Mike non mi sono mai piaciute le sue equivoche amicizie :rolleyes:

http://img6.imageshack.us/img6/496/silvioberlusconiemikebo.jpg (http://img6.imageshack.us/i/silvioberlusconiemikebo.jpg/)

alessandro2804
12/09/2009, 13:07
Villaggio ha fatto solo Fantozzi a livello commerciale. La magggior parte della sua carriera si sviluppa a teatro. Quindi nell'immaginario collettivo resterà l'impiegatuccio perseguitato, ma non vuol dire che ha fatto solo quello.
Fantozzi non era il personaggio rutti e scoregge, chi lo ha detto si confonde con altri. Rutti e scoregge, da qualunque lato li guardi, restano rutti e scoregge. Fantozzi poteva avere anche un certo pensiero critico, magari molto nascosto.
Il fatto che dopo la morte tutti diventino grandi e puri mi sembra ridicolo. Mi ha dato fastidio con il Papa, mi ha dato fastidio con Michael Jackson e mi sta già dando fastidio con quest'altro.

Immagino che opere teatrali :rolleyes:, comunque è famoso solo per Fantozzi altro che immaginario collettivo, anche Proietti fa teatro , solo che lui fa teatro con la T maiuscola ..

Fantozzi non era rutti e scorregge ? ma li hai visti mai i suoi film?
Il fatto che alcuni uomini alla loro morte siano celebrati come uomini grandi per alcuni corrisponde al vero per altri no...te ne accorgi dall'espressione spontanea delle persone , nessuno gli obbliga ad essere riconoscenti , la reputazione che uomo lascia di sè deriva dalle opnioni che la gente si forma

giulianaspeed
12/09/2009, 13:11
Immagino che opere teatrali :rolleyes:, comunque è famoso solo per Fantozzi altro che immaginario collettivo, anche Proietti fa teatro , solo che lui fa teatro con la T maiuscola ..

Fantozzi non era rutti e scorregge ? ma li hai visti mai i suoi film?
Il fatto che alcuni uomini alla loro morte siano celebrati come uomini grandi per alcuni corrisponde al vero per altri no...te ne accorgi dall'espressione spontanea delle persone , nessuno gli obbliga ad essere riconoscenti , la reputazione che uomo lascia di sè deriva dalle opnioni che la gente si forma

dipende sempre e solo dai gusti...:wink_::wink_::wink_::wink_:

alessandro2804
12/09/2009, 13:14
dipende sempre e solo dai gusti...:wink_::wink_::wink_::wink_:

certo ma io non ho gusti Snob radical chic
solo snob:dry:

bastamoto
12/09/2009, 14:36
NON è vero :dry::dry::dry::dry:

io ho pure una foto con lui...l'ho incontrato in cattedrale ed è stato carinissimo...si è lasciato afre una foto con me e mi ha fatto anche molto sorridere:tongue::tongue::tongue:...è stato gentile e cordiale....e la verita' è che era tutto un po' imbacuccato con tanti di cappellone ed occhiali da sole per non farsi riconoscere.... aveva degli zoccoli e delle calze a strisce bianche e rosse :tongue:....ed io avvicinandomi frettoslosamente avendolo riconosciuto gli ho detto " ti ho beccatooooooooooo:tongue::tongue:"...e lui ha fatto la sua tipica esperessione molto divertente :laugh2::laugh2::laugh2:

bei momenti

fracchia e la belva umana ......

giulianaspeed
12/09/2009, 14:38
bei momenti

fracchia e la belva umana ......

:dry::dry::dry::dry::dry::mad:

D74
12/09/2009, 14:39
beh si essere diretto da Fellini, Olmi, Salvatores sono inezie...

senza dimenticare quello sconosciuto di Strehler

bastamoto
12/09/2009, 14:40
beh si essere diretto da Fellini, Olmi, Salvatores sono inezie...

senza dimenticare quello sconosciuto di Strehler

preferisco Lippi :sick:

winter1969
12/09/2009, 14:43
beh si essere diretto da Fellini, Olmi, Salvatores sono inezie...

senza dimenticare quello sconosciuto di Strehler

e leone d'oro alla carriera nel 1992 (stesso anno di F.F.Coppola),ma ogni persona è libera di vedere quello che gli fà più comodo (io compreso :biggrin3:)

D74
12/09/2009, 14:43
preferisco Lippi :sick:

gustibus non disputandum est

armageddon
12/09/2009, 14:45
ma chi è morto?

winter1969
12/09/2009, 14:46
ma chi è morto?

:biggrin3:io no (per ora)

Nandrolone
12/09/2009, 15:00
è ora che muoia anche Paolo Villaggio....

winter1969
12/09/2009, 15:01
è ora che muoia anche Paolo Villaggio....

Ma dai,la morte non si augura mai a nessuno.

D74
12/09/2009, 15:01
prima o poi tocca a tutti basta aspettare


Ma dai,la morte non si augura mai ha nessuno.

va di moda ultimamente..... :rolleyes:

Nandrolone
12/09/2009, 15:07
augurare no...ma se uno non ha il buon senso e il buon gusto di tacere in certe occasioni...

winter1969
12/09/2009, 15:08
augurare no...ma se uno non ha il buon senso e il buon gusto di tacere in certe occasioni...

Intervento fuori luogo almeno come tempistica,ma con tutta la "merda" che ci fanno ingoiare i nostri politici (rossi,neri e bianchi) mi sembra poca cosa.:biggrin3:

D74
12/09/2009, 15:12
Intervento fuori luogo almeno come tempistica,ma con tutta la "merda" che ci fanno ingoiare i nostri politici (rossi,neri e bianchi) mi sembra poca cosa.:biggrin3:

comunque ha sbagliato nel farlo ora che è morto....se aveva qualcosa da dire poteva farla quando era vivo.

Fooldancer
12/09/2009, 15:35
comunque ha sbagliato nel farlo ora che è morto....se aveva qualcosa da dire poteva farla quando era vivo.

Quoto! Non ho letto appositamente.
Neanche voglio conoscerle le sue ragioni: secondo me, siamo di fronte ad un gran vigliacco! Vergogna! :mad:

giulianaspeed
12/09/2009, 15:39
Quoto! Non ho letto appositamente.
Neanche voglio conoscerle le sue ragioni: secondo me, siamo di fronte ad un gran vigliacco! Vergogna! :mad:

intanto dobbiamo anche vedere se cio' che scrivono i giornali sia vero:ph34r::ph34r::ph34r:

Fooldancer
12/09/2009, 15:54
intanto dobbiamo anche vedere se cio' che scrivono i giornali sia vero:ph34r::ph34r::ph34r:

Hai ragione: attendero' ancora un pochino prima di giudicarlo.

Ma se entro breve non ci sara' una querela per diffamazione, una secca smentita o una disassociazione allora mi restera' il dubbio che sia tutto vero.

D74
12/09/2009, 15:56
non ho dubbi per credere che abbia rilasciato quelle dichiarazioni

595Abarth
12/09/2009, 16:17
l'artereosclerosi prima o poi colpisce tutti...

CIAO FANTOZZO.

papitosky
12/09/2009, 16:30
intanto dobbiamo anche vedere se cio' che scrivono i giornali sia vero:ph34r::ph34r::ph34r:

non ho letto di smentite da parte sua

giupeppex
12/09/2009, 17:03
ma avete letto tutto l'articolo?

giulianaspeed
12/09/2009, 17:06
ma avete letto tutto l'articolo?

io si....infatti continuo a pensare che non abbia molto esagerato:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Beh nonostante dica queste parole non entusiasmanti sul personaggio trovo che lui sia un vero monumento della storia dell’Italia. E dico la verità un po’ mi dispiace perché mi ricorda anche un periodo felice di un’Italia che era appena uscita da una guerra terrificante e cominciava a rinascere. E in quei tempi magri, i tempi famosi di «Lascia o Raddoppia», sembrava addirittura che l’Italia fosse diventata o si fingeva che lo fosse, non si sa, un quarto paese industriale della terra. Vabbé sono invidioso dei funerali che avrà. Avrà dei funerali non in Duomo, ma avrà dei funerali molto importanti e io purtroppo non li avrò. Vedete non si può dire che lui fosse un grande, lui era molto famoso, i grandi che ci sono mancati veramente della nostra cultura sono stati Pasolini, Fellini, Moravia, ma non certo il suo linguaggio, il maledetto linguaggio televisivo. Comunque Mike dovunque tu sia buona fortuna, non ti preoccupare tu sei uno che nella vita se l’è cavata alla grande sempre, te la caverai anche adesso.

Mr. Number
12/09/2009, 17:15
comunque ha sbagliato nel farlo ora che è morto....se aveva qualcosa da dire poteva farla quando era vivo.

non è che prima non l'abbia detto, è che ora ai giornali interessa scriverlo...

giulianaspeed
12/09/2009, 17:16
non è che prima non l'abbia detto, è che ora ai giornali interessa scriverlo...

:w00t::w00t::w00t::wink_:

natan
12/09/2009, 17:20
non è che prima non l'abbia detto, è che ora ai giornali interessa scriverlo...

La vera tristezza é avere dei servi di professione al posto di giornalisti ...... gente che potrebbe essere libera (perché un giornale libero sono sicuro che venderebbe) ma che preferisce starsene in panciolle a scribacchiare cazzate .........................

votalele
12/09/2009, 17:28
Allora, visto che io c'ero ai tempi del primo Bongiorno ( sob ) vi dico che la migliore descrizione del personaggio l'ha data Umberto eco.
Mike era il campione degli italiani mediocri, e a questo deve il suo enorme successo.
Bisogna tenere poi presente che all'uscita di lascia o raddoppia, c'era un unico canale, e tutti guardavano per forza quello, la trasmissione poi era una novità assoluta, i concorrenti vincevano cifre a volte considerevoli, e il pubblico sempre si divideva pro o contro dell'uno o dell'altro.
Poi Bongiorno ha cavalcato il successo, si è associato a Berlusconi, è diventato direttore di rete pure, ed è diventato praticamente un mito.
Tuttavia, per noi giovani, studenti, gente di cultura (almeno per l'epoca) non era che un ignorantone di cui ridevamo per la gaffe incredibili.
Ai tempi noi sentivamo Rock, leggevamo il melody Maker, uscivamo la sera, e della TV ce ne fottevamo.
Certo Villaggio è stato inopportuno, ma ha detto solo la verità, da lì comunque a sostenere che ha contribuito all'acculturazione del paese, beh , questa è davvero grossa....
Come i funerali di stato!!!!

Ma veramente, siamo il paese del teatro dell'arte, per me è una cosa incredibile.
Sono contento di essere italiano: questo è un paese davvero divertente.
:biggrin3:

Fooldancer
12/09/2009, 18:58
Allora, visto che io c'ero ai tempi del primo Bongiorno ( sob ) vi dico che la migliore descrizione del personaggio l'ha data Umberto eco.
Mike era il campione degli italiani mediocri, e a questo deve il suo enorme successo.
Bisogna tenere poi presente che all'uscita di lascia o raddoppia, c'era un unico canale, e tutti guardavano per forza quello, la trasmissione poi era una novità assoluta, i concorrenti vincevano cifre a volte considerevoli, e il pubblico sempre si divideva pro o contro dell'uno o dell'altro.
Poi Bongiorno ha cavalcato il successo, si è associato a Berlusconi, è diventato direttore di rete pure, ed è diventato praticamente un mito.
Tuttavia, per noi giovani, studenti, gente di cultura (almeno per l'epoca) non era che un ignorantone di cui ridevamo per la gaffe incredibili.
Ai tempi noi sentivamo Rock, leggevamo il melody Maker, uscivamo la sera, e della TV ce ne fottevamo.
Certo Villaggio è stato inopportuno, ma ha detto solo la verità, da lì comunque a sostenere che ha contribuito all'acculturazione del paese, beh , questa è davvero grossa....
Come i funerali di stato!!!!

Ma veramente, siamo il paese del teatro dell'arte, per me è una cosa incredibile.
Sono contento di essere italiano: questo è un paese davvero divertente.
:biggrin3:

Puo' darsi... io non c'ero e non ho mai lavorato con lui (forse neanche Villaggio)...
Ma ripeto... se lo avesse detto prima...

Space-Ace
12/09/2009, 19:18
secondo me ha solo espresso il suo punto di vista...magari nel momento meno opportuno,ma visto che è di attualità...si cavalca l'onda.

a me son piaciuti sia Mike che Villaggio...
tutti e 2 hanno raccontato qualcosa a tutti...hanno contribuito alla crescita,anche culturale,del Paese...che poi ci sia chi preferisce l'uno all'altro,ci può stare. come ci può stare che uno non sopporti l'altro.

e per via di marchette,ne hanno fatte tutti e 2 indistintamente...e ci hanno lucrato. quindi sotto questo punto di vista,sarebbe meglio comportarsi da seri professionisti. e Mike lo era...:wink_:

votalele
12/09/2009, 19:41
secondo me ha solo espresso il suo punto di vista...magari nel momento meno opportuno,ma visto che è di attualità...si cavalca l'onda.

a me son piaciuti sia Mike che Villaggio...
tutti e 2 hanno raccontato qualcosa a tutti...hanno contribuito alla crescita,anche culturale,del Paese...che poi ci sia chi preferisce l'uno all'altro,ci può stare. come ci può stare che uno non sopporti l'altro.

e per via di marchette,ne hanno fatte tutti e 2 indistintamente...e ci hanno lucrato. quindi sotto questo punto di vista,sarebbe meglio comportarsi da seri professionisti. e Mike lo era...:wink_:

Come non quotarti space, quanto a professionismo mike non era secondo a nessuno.
E anche si puo dire che in un certo senso Mike è stato la televisione.
Almeno questa televisione.

595Abarth
12/09/2009, 19:54
P1sMLffzsj8

IACH
12/09/2009, 20:08
il giorno dei funerali se ne poteva pure stare zitto.....per una questione di buon gusto e di educazione ma magari Villaggio un pò ci gioca a fare lo stronzino e magari pure lo è....non lo sò non lo conosco di persona come penso tutti voi...
detto questo mi sembra sia stato comunque meno ipocrita di tanti coccodrilli presenti al funerale......compresa la cosidetta "gente comune"...ma li mavete visti ? nella piazza, quando la telecamera riprendeva il/la giornalista che commentava la cerimonia cerano dietro quelli che si sbracciavano a salutare sghignazzandosela tranquillamente, invece di mantenere quel minimo di contegno e di decoro che il momento richiede. secondo mè molti erano lì per vedere qualche "vip" e che il defunto fosse Mike o Pluto o Paperino non gliene fregava di meno.

massimio
12/09/2009, 20:30
mamma mia quante parole per la morte di un uomo di spettacolo.....che avra fatto poi di cosi speciale da avere i funerali di stato poi....sapete come la penso?
MEGLIO LUI CHE IO e che riposi in pace

Fooldancer
13/09/2009, 09:42
il giorno dei funerali se ne poteva pure stare zitto.....per una questione di buon gusto e di educazione ma magari Villaggio un pò ci gioca a fare lo stronzino e magari pure lo è....non lo sò non lo conosco di persona come penso tutti voi...
detto questo mi sembra sia stato comunque meno ipocrita di tanti coccodrilli presenti al funerale......compresa la cosidetta "gente comune"...ma li mavete visti ? nella piazza, quando la telecamera riprendeva il/la giornalista che commentava la cerimonia cerano dietro quelli che si sbracciavano a salutare sghignazzandosela tranquillamente, invece di mantenere quel minimo di contegno e di decoro che il momento richiede. secondo mè molti erano lì per vedere qualche "vip" e che il defunto fosse Mike o Pluto o Paperino non gliene fregava di meno.

Dimostrazione tipica della mediocrita' del comportamento dell'italiano medio...
Non mi sorprende affatto.


mamma mia quante parole per la morte di un uomo di spettacolo.....che avra fatto poi di cosi speciale da avere i funerali di stato poi....sapete come la penso?
MEGLIO LUI CHE IO e che riposi in pace

Complimenti! :blink:

D74
13/09/2009, 09:45
secondo me ha solo espresso il suo punto di vista...magari nel momento meno opportuno,ma visto che è di attualità...si cavalca l'onda.

a me son piaciuti sia Mike che Villaggio...
tutti e 2 hanno raccontato qualcosa a tutti...hanno contribuito alla crescita,anche culturale,del Paese...che poi ci sia chi preferisce l'uno all'altro,ci può stare. come ci può stare che uno non sopporti l'altro.

e per via di marchette,ne hanno fatte tutti e 2 indistintamente...e ci hanno lucrato. quindi sotto questo punto di vista,sarebbe meglio comportarsi da seri professionisti. e Mike lo era...:wink_:

Q8

ha sbagliato i tempi prendendo una cantonata

357magnum
13/09/2009, 09:55
Mah.. a me l'intervento di Villaggio non è piacuto affatto.
Mi sa un pò di invidia. Villaggio è stato grande quando ha creato Fracchia e Fantozzi, ma non è in realtà andato al dilà di questo. Le sue performance cinematografiche (al di fuori di Fantozzi) sono oneste, ma non certodei capolavori e lui negli ultimi anni s'atteggia un pò troppo a guru sinistro/intellettualoide.
Mike è stato un grande della TV italiana, ha influenzato il linguaggio e il modo di fare TV di due generazioni. Non era un intellettuale ma certamente era un intelligente. La sua era un Tv sempre fatta con garbo, forse con anche un intento pedagogico, mai volgare. Certo era popolare, non si paludava di paroloni e di chissà quali alti concetti, ma piaceva, divertiva ed anche stimolava la curiosità (Penso a Rischiatutto, per esempio). Non lo ritengo affatto responsabile dell'imbarbarimento della TV, anzi, è stato forse proprio il contrario.

Pistacoppo
13/09/2009, 10:32
R.I.P. certo lo stimavo di più prima di vedere lo spesiale che paperissima gli ha dedicato

winter1969
13/09/2009, 10:42
R.I.P. certo lo stimavo di più prima di vedere lo spesiale che paperissima gli ha dedicato

Nei loro desideri era un modo per ricordarlo,secondo me è stato un modo per sputtanarlo,è stato uno schifo.

Intrip
13/09/2009, 12:45
Beh ragazzi io condivido pienamente quanto detto da Paolo Villaggio... Senza dubbio il buon Mike è stato un simbolo della TV italiana, ma allo stesso tempo anche lui ha contribuito al declino della stessa e al processo di sostituzione istruzione--->televisione, informazione--->televisione del quale molta gente illustre si è fatta promotore e altra gente come Mike si è fatta attuatore...A dire il vero spero che la sua morte sia magari un "illusorio" segno mandatoci dal cielo per dirci: "questo periodo di merde e cagate lanciate a palate sulla TV sta giungendo alla conclusione"

Queste le parole di Villaggio:

Mi trattò da rettile. Non fingerò cordoglio - l'Unità.it (http://www.unita.it/news/culture/88198/mi_tratt_da_rettile_non_finger_cordoglio)

quoto Villaggio

papitosky
13/09/2009, 15:37
mike probabilmente sarà stato mediocre, ma villaggio si dimostra una serpe

roberto70
13/09/2009, 17:57
il fatto è che villaggio ha ragione....
ma la stessa cosa si potrà dire di lui quando morirà, per un paio di fantozzi decenti, il primo sicuro il secondo forse, ci ha lascerà in compenso una quantità di fracchia che fan solo vomitare...
In italia pare che basti diventar vecchi per essere saggi e venerati....

Segy
13/09/2009, 20:33
ecco appunto. villaggio non mi è mai piaciuto, lo trovo pure molto ambiguo

D74
13/09/2009, 20:35
il fatto è che villaggio ha ragione....
ma la stessa cosa si potrà dire di lui quando morirà, per un paio di fantozzi decenti, il primo sicuro il secondo forse, ci ha lascerà in compenso una quantità di fracchia che fan solo vomitare...
In italia pare che basti diventar vecchi per essere saggi e venerati....

vi dimenticate il teatro.....le collaborazioni con fellini.....non guardate solo una parte

rimango comunque dell'idea che ha sbagliato i tempi del suo intervento

roberto70
13/09/2009, 20:55
vi dimenticate il teatro.....le collaborazioni con fellini.....non guardate solo una parte

rimango comunque dell'idea che ha sbagliato i tempi del suo intervento

non se hai mai visto il film che villaggio ha fatto con fellini.....la voce della luna....una cagata pazzesca!!!!!l'unica volta che ho dormito al cinema!:wink_:

Herbie 53
13/09/2009, 20:56
è doriano...cosa vi aspettate??

Richymbler
13/09/2009, 21:08
ha scritto pure la canzone "Carlo Martello Ritorna Dalla Battaglia Di Poitiers" con Fabrizio De Andrè che però era del Genoa...

D74
13/09/2009, 21:10
non se hai mai visto il film che villaggio ha fatto con fellini.....la voce della luna....una cagata pazzesca!!!!!l'unica volta che ho dormito al cinema!:wink_:

dipende dai gusti :wink_:

Herbie 53
13/09/2009, 21:12
ha scritto pure la canzone "Carlo Martello Ritorna Dalla Battaglia Di Poitiers" con Fabrizio De Andrè che però era del Genoa...

erano amici...e si sa che l'amicizia viene prima di tutto...

votalele
13/09/2009, 21:14
non se hai mai visto il film che villaggio ha fatto con fellini.....la voce della luna....una cagata pazzesca!!!!!l'unica volta che ho dormito al cinema!:wink_:

Effettivamente meglio del Valium....
:biggrin3:

superIII
14/09/2009, 07:49
La cosa più importante e VERA scritta da Villaggio (sulla cui base ruota poi tutto il suo discorso)

Io l’ho conosciuto a un Festival di Sanremo dove ero un giovane esordiente e lui non aveva capito che il mio modo di bistrattare il pubblico era un modo disperato per cambiare il rapporto con il pubblico, di cambiare il linguaggio che era diventato già stantio quarant’anni fa

Falco
14/09/2009, 08:16
Non capisco dove stia lo scandalo nel discorso di Villaggio... E' stata montata una bolla mediatica incredibile a reti unificate... mancava solo il lutto nazionale.

Credo che una punturina alla mongolfiera sia salutare...:rolleyes:

Nessuno può criticare nessuno perchè tutti sono criticabili...
Si critica qualcuno o qualcosa solo perchè si è invidiosi...

Magnifici concetti con cui si chiude la bocca a chi sottolinea un aspetto negativo :wink_:

Ormai si da una caccia spietata a chiunque manifesti dissenso...:blink:

In bocca al lupo, Italia :ph34r:

Ciauz

D74
14/09/2009, 08:24
per fortuna uno può ancora gridare dietro ad una telecamera " ho fame!" e non venire arrestato....al massimo gli gridano va a lavurà barbun

;)

Vedder
14/09/2009, 08:36
"Oggi pomeriggio dormicchiavo, entra la cameriera filippina: «Signor Villaggio, es... "

AHHAHAHAHAH :risate2::risate2:

Villaggio amico dei compagni.

:risate2::risate2:

ps.
Di Mike Bongiorno e di tutta 'sta palla mediatica me ne frega come del calcio la domenica pomeriggio... zero!

Lo scrofo
14/09/2009, 09:52
Non tutto quello che c'è scritto è falso,condivido buona parte dell'articolo.

quoto...

armageddon
14/09/2009, 09:57
ma alla fine cu minchia muriu?

giorgiorox
14/09/2009, 09:59
per fortuna uno può ancora gridare dietro ad una telecamera " ho fame!" e non venire arrestato....al massimo gli gridano va a lavurà barbun

;)

sei sempre contro ogni polemica:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: