PDA

Visualizza Versione Completa : Brunetta e la sua considerazione dei musicisti



Eugiugio
13/09/2009, 14:55
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note

papitosky
13/09/2009, 14:57
il lavoro è importante che sia onesto

Grunf
13/09/2009, 15:00
ogni paese ha i ministri che si merita:ph34r:

Misha84
13/09/2009, 15:01
no comment

natan
13/09/2009, 15:07
Questo é il potere e Brunetta lo esercita nel peggiore dei modi .... sfacciatamente perché purtroppo il popolo che l'ha votato glielo permette ........ sfacciatamente --------- :cry::cry::cry:

D74
13/09/2009, 15:15
che schifo!

oltretutto ignorante visto che ha fatto riferimento a Mozart dove in quel periodo c'era molto più amore per l'arte dove i ricchi pagavano per avere il diletto della musica.

però non ha fatto riferimento a Bach che moriva di fame....dove alcuni suoi spartiti sono stati usati per incartare la carne dal macellaio..... a lui non fa riferimento che doveva fare lezioni private ai signorotti ricchi e viziati, e nel frattempo suonare poco.....

lui è liberale, liberal, libertino.....

natan
13/09/2009, 15:29
che schifo!

oltretutto ignorante visto che ha fatto riferimento a Mozart dove in quel periodo c'era molto più amore per l'arte dove i ricchi pagavano per avere il diletto della musica.

però non ha fatto riferimento a Bach che moriva di fame....dove alcuni suoi spartiti sono stati usati per incartare la carne dal macellaio..... a lui non fa riferimento che doveva fare lezioni private ai signorotti ricchi e viziati, e nel frattempo suonare poco.....

lui è liberale, liberal, libertino.....

Lui é uno che ha fatto i soldi scalando dove c'era da scalare .... altro che lavorare come faceva suo nonno .... :sick::sick::sick:

Che cominci lui a dare il buon esempio .... visto che é un politico e in quanto tale gestisce il bene pubblico ....

gia_81
13/09/2009, 16:20
brunetta lo riassumo così senza tante parole : :sick:

D74
13/09/2009, 16:33
hai perfettamente ragione ..... ma io me ne sono fatto una ragione da un pezzo e ho mollato la mia Fender per vendere articoli regalo ...... se non ti hanno informato funziona così ( Punkreas )

ah, dimenticavo ...... Brunetta ...... Vaffan ....culo

azz suonavi nei punkreas???
se si in che periodo?

Fooldancer
13/09/2009, 17:02
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note

Questione molto controversa...

Da una parte in Italia manca la cultura della musica e non solo nelle istituzioni. Di musicisti ne e' pieno il mondo ormai ed e' diventato difficilissimo entrare a farne parte.
Non basta piu' essere diplomati, ecc... bisogna essere dei reali fenomeni or dei reali raccomandati... Di esempi e' pieno e sarebbe inutile che io mi metta qui a citarli.

Dall'altra il mondo della musica ormai e' cambiato, trasformandosi a mio parere da arte a business.
Per entrare nel mondo della musica non bisogna per forza essere dei "musicisti" ma degli animali da palco scenico.
Questi vengono "accompagnati" da geni come ad esempio Timbaland, capace di trasformare il piombo in oro, e qualsiasi cacata diventa una hit di una stagione per poi eclissarsi nel vuoto piu' assoluto.

In effetti, a ben pensarci, di recente nei miei ricordi non esiste un artista che si possa ricordare per qualcosa di decente in Italia, ma forse a livello mondiale...

Anche io ci ho provato e conosco diversa gente che ancora ci prova e ci provera'. Ma in tutti vi e' la consapevolezza che certe cose in Italia sono improponibili... molti registrano le proprie attivita' e le spediscono all'estero.

Vogliamo dire qualcosa anche su SIAE e ENPALS?
Sinceramente credo che il pensiero di Brunetta rappresenti in qualche modo la visione generale dell'italiano medio nei confronti dell'arte in se... purtroppo... :sick:
Mi dispiace... :cry:

357magnum
13/09/2009, 17:09
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note

Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)

flaga
13/09/2009, 17:15
Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)
Quoto......ma al nano comunque gli farei fare l'attore.....Stupendo!!!:laugh2:

alessandro2804
13/09/2009, 17:18
Chiamasi artisti anche quelli che animano le cosiddette NOTTI BIANCHE
pagati dai vari comuni compreso vitto e alloggio

Notturno
13/09/2009, 17:28
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note


Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)


Quoto l'intervento di 357magnum.

A me non piace Brunetta, non piacciono alcuni suoi modi di fare, non credo neanche che stia realmente, al momento, raggiungendo gli obbiettivi che ufficialmente si prefigge - insomma, sono palesemente molto critico nei suoi confronti.

Il suo discorso però non aveva nulla a che vedere con un mancato rispetto per gli artisti, e il suo invito ad andare a lavorare non era un invito ad abbandonare la professione di musicista per un altro lavoro considerato "vero".

Aveva piuttosto a che fare con i soggetti ben individuati da 357magnum nel suo intervento che ho quotato; sinceramente, mi sembra che molti non abbiano ascoltato l'intervento linkato, o non ne abbiano compreso il senso.

Io avrei aggiunto al calderone, oltre che alla cinematografia mantenuta con i fondi statali - e con risultati, il più delle volte, fallimentari - il finanziamento pubblico a giornali e tv, che ingolfa le nostre edicole di pubblicazioni invendute, crea un mercato fasullo delle inserzioni pubblicitarie, e riempie le tasche di pochi allargando la voragine del debito pubblico, ai danni di tutti ma in particolar modo delle fasce più bisognose.

Ed anche questo, ovviamente, nulla avrebbe a che fare con chi onestamente fà il suo lavoro nel campo della musica, della cinematografia o dell'editoria... ha ragione Brunetta, nel sostenere che tutti questi soggetti devono essere giudicati dal mercato, perchè non vi debbono essere dei mantenuti di stato, a qualsiasi categoria professionale essi appartengano.

Chi non lavora, o svolge a carico del pubblico una mansione inutile ed artificiosa, ruba a tutti; è un concetto che dobbiamo interiorizzare e fare nostro, se vogliamo vivere in una nazione più moderna. :coool:

Cris72
13/09/2009, 17:40
azz suonavi nei punkreas???
se si in che periodo?

:blink: No No!!!! Lavori in Corso ...... decisamente meno conosciuti :cry::wink_:

D74
13/09/2009, 18:02
ma avete idea di cosa significa suonare e farsi largo in un mondo dove o sei paraculato o non sei nessuno al di là delle doti prettamente artistiche????

dove un gruppo anche se bravo per suonare fa letterlamente la fame con cachet ridicoli, perchè i locali non rischiano su chi non è famoso?

poi sul lavorano meno....è tutto da vedere, se uno anche statale si prende le ferie (diritto che ha e se le investe per suonare, saranno cazzi suoi, sennò è del tutto sindacabile come uno le usa) diverso se marca visita.....sia chiaro.

in altri paese la situazione è ben diversa, non c'è la mafia della siae.... lo stato paga le associazioni culturali con tanti fondi per fare concerti, sovvenzionare eventi e gruppi.

è del tutto normale che tra i tanti molti siano merda, ma tra i tanti escono poi fuori quelli che meritano.
ma se i numeri da cui andare a scremare eventuali band interessanti sono pochissimi perchè non ci vivi e quindi devi lavorare....e c'è tutto un sistema del menga a quel punto la mediocrità dilaga ancor di più.

poi non è assolutamente vero che i gruppi debbano diventare tutti mainstream ci sono un sacco di band anche storiche che non lo sono mai diventati, hanno il loro pubblico e pur lavorando continuano la loro passione.

non tutto quello che passa su MTV è bello, tante cose sono puramente merda commerciale....

alessandro2804
13/09/2009, 18:31
ecco la prova di attore mediocre e cretino
no perchè dice di non votare Berlusconi ma perchè si arrabbia sulla domanda del perchè il suo film fosse finanziato dal gruppo medusa di proprietà di berlusconi

ThXrXMABso4&eurl

D74
13/09/2009, 19:04
teniamoci solo ciò che fa cassetta allora...

http://www.italiafilm.net/wp-content/uploads/2009/03/48.jpg

se questa era la mentalità anche in passato non avremmo goduto delle opere di Bach ad esempio

Luigi
13/09/2009, 19:42
Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)

il tuo intervento dimostra una conoscenza del mondo della cultura alquanto superficiale e "indottrinata" nonchè un certo astio di natura esculsivamente politica verso un intero ambiente. Se la sinistra è sempre stata sensibile alla cultura fattene una ragione piuttosto che ripetere pediquessamente frasi fatte altrimenti tieniti i fratelli Vanzina. Se non vedi artisti in giro vuol dire che li cerchi nei posti sbagliati, magari prova a spegnere Canale 5 e le radio commerciali e vedrai che qalcosa trovi.

Ah...dimenticavo...di gente che si è arricchita con le sovvenzioni statali ho visto solo politici mai gli artisti




Quoto l'intervento di 357magnum.

A me non piace Brunetta, non piacciono alcuni suoi modi di fare, non credo neanche che stia realmente, al momento, raggiungendo gli obbiettivi che ufficialmente si prefigge - insomma, sono palesemente molto critico nei suoi confronti.

Il suo discorso però non aveva nulla a che vedere con un mancato rispetto per gli artisti, e il suo invito ad andare a lavorare non era un invito ad abbandonare la professione di musicista per un altro lavoro considerato "vero".

Aveva piuttosto a che fare con i soggetti ben individuati da 357magnum nel suo intervento che ho quotato; sinceramente, mi sembra che molti non abbiano ascoltato l'intervento linkato, o non ne abbiano compreso il senso.

Io avrei aggiunto al calderone, oltre che alla cinematografia mantenuta con i fondi statali - e con risultati, il più delle volte, fallimentari - il finanziamento pubblico a giornali e tv, che ingolfa le nostre edicole di pubblicazioni invendute, crea un mercato fasullo delle inserzioni pubblicitarie, e riempie le tasche di pochi allargando la voragine del debito pubblico, ai danni di tutti ma in particolar modo delle fasce più bisognose.

Ed anche questo, ovviamente, nulla avrebbe a che fare con chi onestamente fà il suo lavoro nel campo della musica, della cinematografia o dell'editoria... ha ragione Brunetta, nel sostenere che tutti questi soggetti devono essere giudicati dal mercato, perchè non vi debbono essere dei mantenuti di stato, a qualsiasi categoria professionale essi appartengano.

Chi non lavora, o svolge a carico del pubblico una mansione inutile ed artificiosa, ruba a tutti; è un concetto che dobbiamo interiorizzare e fare nostro, se vogliamo vivere in una nazione più moderna. :coool:


ma avete idea di cosa significa suonare e farsi largo in un mondo dove o sei paraculato o non sei nessuno al di là delle doti prettamente artistiche????

dove un gruppo anche se bravo per suonare fa letterlamente la fame con cachet ridicoli, perchè i locali non rischiano su chi non è famoso?

poi sul lavorano meno....è tutto da vedere, se uno anche statale si prende le ferie (diritto che ha e se le investe per suonare, saranno cazzi suoi, sennò è del tutto sindacabile come uno le usa) diverso se marca visita.....sia chiaro.

in altri paese la situazione è ben diversa, non c'è la mafia della siae.... lo stato paga le associazioni culturali con tanti fondi per fare concerti, sovvenzionare eventi e gruppi.

è del tutto normale che tra i tanti molti siano merda, ma tra i tanti escono poi fuori quelli che meritano.
ma se i numeri da cui andare a scremare eventuali band interessanti sono pochissimi perchè non ci vivi e quindi devi lavorare....e c'è tutto un sistema del menga a quel punto la mediocrità dilaga ancor di più.

poi non è assolutamente vero che i gruppi debbano diventare tutti mainstream ci sono un sacco di band anche storiche che non lo sono mai diventati, hanno il loro pubblico e pur lavorando continuano la loro passione.

non tutto quello che passa su MTV è bello, tante cose sono puramente merda commerciale....

non si puo' ragionare sempre in termini di mercato ma di pubblico. Se ancora esiste in Italia un pubblico acefalo non interessato alle veline o ai film dei Vanzina e l'unico modo per accontentarlo è sovvenzionare artisti non allineati al gusto appiattito dalla TV allora ben venga.
La cultura e le sue manifestazioni sono un patrimonio del paese, non di un manipolo di eletti e uno Stato ha il dovere di contribuire alla sua diffusione come d'altra parte succede in varia misura in tutti gli altri paesi europei, solo in Italia ogni tanto c'è qualcuno che tira in ballo questi tristissimi discorsi.

Fuori dell'Italia c'è una cultura musicale enormemente piu' evoluta, fuori dell'Italia riescono a convivere il pischello Carta di turno con i veri artisti perchè c'è spazio per tutti, credi che si una caso ? No non è un caso , la BBC è famosa da sempre per i suoi patrocini e le sue attività di promozione della musica e non solo, poi è ovvio che sarà il pubblico a decretare il sucesso o meno di un artista ma , almeno, viene messo in condizioni di poter scegliere cosa che in Italia non succede

In quanto al nano in seconda, mi rendo conto che a molti possa piacere il suo modo arrogan.....cioè...schietto di esporre le cose, ma chiediamoci sempre del perchè un ministro parla al paese come se fosse al bar o a scrivere sul TCP, per lo fa o perchè ci prende tutti per degli idioti o perchè in fondo non ha molti argomenti al suo arco

japkiller
13/09/2009, 19:52
Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)

QUOTO..
Basterebbe ascoltare quello che dice invece di fermarsi al fatto che lo dice Brunetta... che per quelli di sinistra dice cazzate a priori... ascoltate tutto l'intervento e capite che non dice proprio quello che si spiega in apertura di post...

D74
13/09/2009, 19:53
io ho ascoltato quell'intervento un sacco di cazzate dette in modo anche superficiale, in special modo quando vuole fare il dotto e cita mozart

japkiller
13/09/2009, 19:56
io ho ascoltato quell'intervento un sacco di cazzate dette in modo anche superficiale, in special modo quando vuole fare il dotto e cita mozart

dice solo "mozart non faceva così"... non è una citazione.... e soprattutto è una persona laureata e sicuramente più colta di me, io non me la sento certo di dare un giudizio del genere....
E cazzate ne ha dette ben poche, ha detto cose VERISSIME ed era l'ora che si andasse a sfrucugliare anche in quell' ambito... speriamo che tutti i miliardi buttati per film mai usciti, canzoni mai prodotte, colonne sonore inesistenti, cortometraggi mai girati, festival "magnerecci" e concorsi truccati adesso vengano risparmiati...
inoltre si deve considerare che sono cose dette "a braccio" e non preparate a tavolino... e nelle chiacchiere con gli elettori qualche cazzatella ci può anche stare, è il succo del discorso che ritengo giustissimo...
E' giusto che chi merita venga premiato e che gli altri vadano a lavorare, che può significare anche farsi un culo tanto suonando in giro per pura passione, ma se non hai i meriti per arrivare E' GIUSTO che i soldi del contribuente vadano altrove in una situazione economica come quella attuale... non c'è più trippa per gatti , quindi STOP!!

D74
13/09/2009, 20:07
mozart non faceva così perchè viveva grazie ai mecenati.
Lui non aveva alcun bisogno di lavorare quando era a corte, però non porta l'esempio di Bach che per i suoi contemporanei era un mentecatto.
molti sui spartiti vennero persi perchè usati come carta da macellaio, lui doveva lavorare e la sua passione la faceva nei ritagli di tempo, lui dava ripetizioni musicali ai ricconi....

ai tempi che furono l'arte era coltivata amata dai governanti, gli artisti godevano della tranquillità per poter lavorare con i loro tempi e desideri, senza la pressione del botteghino

non sempre è possibile usare il metro del botteghino, con quel metro di giudizio avremmo solo film a mo di vacanze di natale, che per carità sono leggeri e divertenti e fanno cassetta, altri invece visto che non fanno botteghino secondo questa mentalità niente documentari, spettacoli teatrali....mostre, al loro posto meglio che ne so le selezioni di veline.

che inizino a dare il buon esempio!

Quanti tra i figli e parenti di cotanta illuminata rettitudine politica sono disoccupati oppure si spaccano i reni per lo stipendio???
Quanti dei politici abbandona il proprio lavoro per dedicarsi al 100% alla politica??? a loro è permesso prendere il lauto stipendio parlamentare, nonchè godere di tutti gli sgravi che vi sono e al contempo continuare il proprio lavoro....facendo assenteismo.

Notturno
13/09/2009, 20:13
teniamoci solo ciò che fa cassetta allora...

http://www.italiafilm.net/wp-content/uploads/2009/03/48.jpg

se questa era la mentalità anche in passato non avremmo goduto delle opere di Bach ad esempio

E' strano come talvolta sia difficile comprendersi.
La schifezza illustrata nel manifesto è stata sovvenzionata coi fondi pubblici, l'immenso artista che hai citato ha sempre lavorato su commissione.
Devo dedurre che stai dando ragione a Brunetta ? :laugh2::coool:

D74
13/09/2009, 20:20
no tutt'altro

leggiti l'intervento di sopra

Notturno
13/09/2009, 20:20
dice solo "mozart non faceva così"... non è una citazione.... e soprattutto è una persona laureata e sicuramente più colta di me, io non me la sento certo di dare un giudizio del genere....
E cazzate ne ha dette ben poche, ha detto cose VERISSIME ed era l'ora che si andasse a sfrucugliare anche in quell' ambito... speriamo che tutti i miliardi buttati per film mai usciti, canzoni mai prodotte, colonne sonore inesistenti, cortometraggi mai girati, festival "magnerecci" e concorsi truccati adesso vengano risparmiati...
inoltre si deve considerare che sono cose dette "a braccio" e non preparate a tavolino... e nelle chiacchiere con gli elettori qualche cazzatella ci può anche stare, è il succo del discorso che ritengo giustissimo...
E' giusto che chi merita venga premiato e che gli altri vadano a lavorare, che può significare anche farsi un culo tanto suonando in giro per pura passione, ma se non hai i meriti per arrivare E' GIUSTO che i soldi del contribuente vadano altrove in una situazione economica come quella attuale... non c'è più trippa per gatti , quindi STOP!!


L'hai scritto in maniera troppo semplice e lineare, così lo possono capire tutti, persino io.
Ma forse solo in Italia attribuiamo meriti intellettuali a chi parla molto senza dire nulla... :rolleyes:


no tutt'altro
leggiti l'intervento di sopra

Ho visto. Comunque sono dell'idea che abbiamo punti di vista molto simili, e mi sembra che molti siano scandalizzati principalmente perchè queste cose le ha dette Brunetta - ovvero per partito preso. :rolleyes:

Segy
13/09/2009, 20:24
forza brunetta, facci sognare!

D74
13/09/2009, 20:28
forza brunetta, facci sognare!

scusate OT

http://risodegliangeli.corriere.it/20080528_brunetta.gif

Fooldancer
13/09/2009, 20:30
Ragazzi... credo che l'approccio all'arte da cambiare sia quella dell'italiano medio non quello di Brunetta.

E' ovvio che se a noi italiani piace piu' Vanzina perche' ci fa vederi 1 yatch e 4mignyatch allora e' li' che converra' investire.
Come dicevo oggi la vera arte rimane nel sottosuolo, mentre ci propinano solo cio' che fa business.

Io ci ho provato. Non e' difficile... e' impossibile... in Italia... ma per colpa degli italiani.

japkiller
13/09/2009, 20:33
Ragazzi... credo che l'approccio all'arte da cambiare sia quella dell'italiano medio non quello di Brunetta.

E' ovvio che se a noi italiani piace piu' Vanzina perche' ci fa vederi 1 yatch e 4mignyatch allora e' li' che converra' investire.
Come dicevo oggi la vera arte rimane nel sottosuolo, mentre ci propinano solo cio' che fa business.

Io ci ho provato. Non e' difficile... e' impossibile... in Italia... ma per colpa degli italiani.

completamente d'accordo... ma non c'entra molto con l'intervento di Brunetta.... ecco perchè giustamente beppe dice "per partito preso", che era proprio quello che volevo dire io....

D74
13/09/2009, 20:33
Ragazzi... credo che l'approccio all'arte da cambiare sia quella dell'italiano medio non quello di Brunetta.

E' ovvio che se a noi italiani piace piu' Vanzina perche' ci fa vederi 1 yatch e 4mignyatch allora e' li' che converra' investire.
Come dicevo oggi la vera arte rimane nel sottosuolo, mentre ci propinano solo cio' che fa business.

Io ci ho provato. Non e' difficile... e' impossibile... in Italia... ma per colpa degli italiani.

per fortuna la musica underground vive..... :wink_::wink_::wink_:

certo non ti dà da vivere e ti tocca fare un sacco di sacrifici...ma non si ferma

Fooldancer
13/09/2009, 20:36
per fortuna la musica underground vive..... :wink_::wink_::wink_:

certo non ti dà da vivere e ti tocca fare un sacco di sacrifici...ma non si ferma

Giusto! Per fortuna...

Ma se non si cambia mentalita' agli italiani in primis ecco che poi il Brunetta di turno ci taglia "gli investimenti"...
E' una questione di mercato... purtroppo... punti di vista...

D74
13/09/2009, 20:42
Giusto! Per fortuna...

Ma se non si cambia mentalita' agli italiani in primis ecco che poi il Brunetta di turno ci taglia "gli investimenti"...
E' una questione di mercato... purtroppo... punti di vista...

in Germania i fondi ci sono anche per le cose che non fanno cassetta e soprattutto a livello musicale c'è decisamente fermento, club, locali e associazioni.

ladydaytona
13/09/2009, 20:46
Questione molto controversa...

Da una parte in Italia manca la cultura della musica e non solo nelle istituzioni. Di musicisti ne e' pieno il mondo ormai ed e' diventato difficilissimo entrare a farne parte.
Non basta piu' essere diplomati, ecc... bisogna essere dei reali fenomeni or dei reali raccomandati... Di esempi e' pieno e sarebbe inutile che io mi metta qui a citarli.

Dall'altra il mondo della musica ormai e' cambiato, trasformandosi a mio parere da arte a business.
Per entrare nel mondo della musica non bisogna per forza essere dei "musicisti" ma degli animali da palco scenico.
Questi vengono "accompagnati" da geni come ad esempio Timbaland, capace di trasformare il piombo in oro, e qualsiasi cacata diventa una hit di una stagione per poi eclissarsi nel vuoto piu' assoluto.

In effetti, a ben pensarci, di recente nei miei ricordi non esiste un artista che si possa ricordare per qualcosa di decente in Italia, ma forse a livello mondiale...

Anche io ci ho provato e conosco diversa gente che ancora ci prova e ci provera'. Ma in tutti vi e' la consapevolezza che certe cose in Italia sono improponibili... molti registrano le proprie attivita' e le spediscono all'estero.

Vogliamo dire qualcosa anche su SIAE e ENPALS?
Sinceramente credo che il pensiero di Brunetta rappresenti in qualche modo la visione generale dell'italiano medio nei confronti dell'arte in se... purtroppo... :sick:
Mi dispiace... :cry:


credo tu abbia ragione.
in italia la musica la vogliono ascoltare tutti e gratis.
di impararla pare ci sia poca voglia.
e poi conta la passione per suonare.

buonaserata

Fooldancer
13/09/2009, 20:47
in Germania i fondi ci sono anche per le cose che non fanno cassetta e soprattutto a livello musicale c'è decisamente fermento, club, locali e associazioni.

Hai ragione. E' anche risaputo che da quelle parti la gente comune ha un maggiore livello culturale riguardo l'arte in generale.

D... siamo della stessa idea, non so se sono stato spiegato. :biggrin3:
Solo che io in questo caso la colpa la do' a noi italiani "artisticamente ignoranti", anziche' alle istituzioni che in questo caso, dovendo tagliare fondi e spesa pubblica, si comportano di conseguenza... ecco...

D74
13/09/2009, 21:07
Hai ragione. E' anche risaputo che da quelle parti la gente comune ha un maggiore livello culturale riguardo l'arte in generale.

D... siamo della stessa idea, non so se sono stato spiegato. :biggrin3:
Solo che io in questo caso la colpa la do' a noi italiani "artisticamente ignoranti", anziche' alle istituzioni che in questo caso, dovendo tagliare fondi e spesa pubblica, si comportano di conseguenza... ecco...

:wink_:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/104902-23-24-ottobre-dusk-till-dawn-support-bats-over-milan-festival.html

i gruppi che partecipano a questo festival hanno fatto la storia....

i Section 25 sono una icona del post punk così come lo sono i joy division
SECTION 25 su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/section25)

i Rer Lorry Yellow Lorry nati nell 81
Red Lorry Yellow Lorry su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/redlorryyellowlorry)

i The Names nati nel 78
The Names su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/thenamesofficialwebsite)

ChameleonsVox (Mark Burges la voce dei The Chameleons nati nell'81)
The Chameleons su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/thechameleons)

The Fall nati nel 76
The Fall - Reformation Post TLC su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/reformationposttlc)

Frustraion gruppo "nuovo" nel 2002
FRUSTRATION su MySpace Music. Ascolta gratis MP3, guarda le foto e i video musicali. (http://www.myspace.com/_frustration)

un festival che non avrà grandi numeri come quelli mainstream ma per chi è appassionato di questo genere musicale è un must

giusto per far vedere che la musica underground vive! (PS io sarò in uno dei dj :) )

SgtPepper
14/09/2009, 03:50
Hai ragione. E' anche risaputo che da quelle parti la gente comune ha un maggiore livello culturale riguardo l'arte in generale.

D... siamo della stessa idea, non so se sono stato spiegato. :biggrin3:
Solo che io in questo caso la colpa la do' a noi italiani "artisticamente ignoranti", anziche' alle istituzioni che in questo caso, dovendo tagliare fondi e spesa pubblica, si comportano di conseguenza... ecco...

Esatto, e (giusto per ricollegarmi a quanto detto all'inizio) finché ci sarà gente che ritiene l'artista un non lavoratore sarà difficile far cambiare testa all'italiano medio.
E comunque, chi l'ha fatto lo sa, anche il musicista si spacca la schiena. Quando gli altri si divertono lui è sul palco a sgolarsi, a farsi venire i calli sui polpastrelli, sta in piedi 2 ore con i riflettori in faccia a 40°C, suda come un suino mentre il pubblico sta beatamente seduto a tirare dalla cannuccia una Cola. Il cantante/gruppo più famoso poi da da lavorare a chi ci ruota intorno: Service per luci e amplificatori
Service per palchi
Tecnici luce e tecnici audio
eccetera eccetera.
Anche questo è business...il lavoro non è solo quello che si fa in ufficio o in fabbrica o al negozio del panettiere.

D74
14/09/2009, 05:31
Esatto, e (giusto per ricollegarmi a quanto detto all'inizio) finché ci sarà gente che ritiene l'artista un non lavoratore sarà difficile far cambiare testa all'italiano medio.
E comunque, chi l'ha fatto lo sa, anche il musicista si spacca la schiena. Quando gli altri si divertono lui è sul palco a sgolarsi, a farsi venire i calli sui polpastrelli, sta in piedi 2 ore con i riflettori in faccia a 40°C, suda come un suino mentre il pubblico sta beatamente seduto a tirare dalla cannuccia una Cola. Il cantante/gruppo più famoso poi da da lavorare a chi ci ruota intorno: Service per luci e amplificatori
Service per palchi
Tecnici luce e tecnici audio
eccetera eccetera.
Anche questo è business...il lavoro non è solo quello che si fa in ufficio o in fabbrica o al negozio del panettiere.

già senza contare il mazzo che gli organizzatori si fanno....io nel mio piccolo mi dò da fare....esco dal lavoro e mi rimetto a controllare mail, fare telefonate, verificare che tutto sia ok, sentire i club per fissare le date....insomma arrivo alla sera che si è cotti.....

natan
14/09/2009, 07:10
credo tu abbia ragione.
in italia la musica la vogliono ascoltare tutti e gratis.
di impararla pare ci sia poca voglia.
e poi conta la passione per suonare.

buonaserata

l'arte é arte e noi ne abbiamo bisogno ....... accendiamo la radio per ascoltare notizie ma anche musica .... a volte anche recite ............ ci innamoriamo e a coronare il nostro amore spesso ci sta una canzone .... non Brunetta e le leggi di mercato ......... hai ragione, il bicchiere mezzo vuoto vuole che tutti la vogliono gratis, poi c'é quello mezzo pieno dove trovi gente come me, e non sono solo e abbandonato, che la musica la scarica pagando da iTunes o si compra il cd in un negozio ........................... o si fa regalare qualche scopiazzamento, di tanto in tanto, dal buon luigi (ma questo solo per farmi un po' di cultura :tongue:) .................................. c'é molta gente che ha passione e che suona per 4 €, anche in Italia .... ne conosco parecchi, ho amici nel campo che stentano a campare e altri che campano dignitosamente, tutti si danno da fare e a volte, per creare un cd, ci vogliono mesi e mesi di prove e di creatività ......... mesi non pagati .... mesi da recuperare quando arriva il momento del concerto o della vendita ..... Brunetta questo non lo dice ..... Brunetta poi ne fa una questione personale tra il ministro e l'artista .... perché se il ministro gestisce i soldi pubblici non lo si può criticare / monito il taglio dei soldi ... come fossero soldi del ministro e non dei cittadini. Che Brunetta impari l'onestà, perché Brunetta con quel che dice nel video fa vedere quanto sfacciata é la prepotenza che ha nel gestire il potere .... non soldi pubblici, pagati anche da chi Brunetta non l'avrebbe mai voluto sulla sua poltrona, ne tanto meno il Signor Ministro :sick:, ma bensì soldi pubblici privatizzati, ormai proprietà del governo ...... :sick::sick::sick:

Questi la girano e la pirlano come vogliono e poi il popolo "pensante" riesce a dedicar loro anche qualche voto .... :sick::sick::sick:

ps: é sempre un piacere sentirla e leggerla .... lady :wink_:

Black Death
14/09/2009, 07:19
Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)


Quoto in pieno

il messaggio è abbastanza chiaro ma si sa c'è gente che deve sempre e comunque avere un motivo per sparare a zero contro qualcuno,il perchè?? perchè è sempre colpa di qualcun'altro se le cose vanno male,il bello è che c'è gente che si lamenta che mancano fondi per i servizi ma approva l'assistenzialismo INUTILE


mah:dry::dry:



;)

natan
14/09/2009, 07:23
Quoto in pieno

il messaggio è abbastanza chiaro ma si sa c'è gente che deve sempre e comunque avere un motivo per sparare a zero contro qualcuno,il perchè?? perchè è sempre colpa di qualcun'altro se le cose vanno male,il bello è che c'è gente che si lamenta che mancano fondi per i servizi ma approva l'assistenzialismo INUTILE


mah:dry::dry:



;)

:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Un mondo razionale é un mondo disumano ..... :cry:

Ma a parte questo trovo quel che ha detto Brunetta uno scempio per la democrazia ............. il mio pensiero in merito l'ho già espresso ..... poi per il resto se ne può anche discutere, ma sempre in modo onesto e senza mostrare i muscoli ......... ha addirittura parlato di chiave che gira ........... un monito ... una minaccia ... un uomo di Stato che si trasforma in un giustiziere ..... che vergogna per l'essere civile :cry:

D74
14/09/2009, 07:38
Quoto in pieno

il messaggio è abbastanza chiaro ma si sa c'è gente che deve sempre e comunque avere un motivo per sparare a zero contro qualcuno,il perchè?? perchè è sempre colpa di qualcun'altro se le cose vanno male,il bello è che c'è gente che si lamenta che mancano fondi per i servizi ma approva l'assistenzialismo INUTILE


mah:dry::dry:



;)

leviamo l'assistenzialismo.....partiamo dall'arte e andiamo avanti....prima o poi l'occhio cadrà sulla sanità che costa....tagliare levare dissezionare....sempre più verso il privato

mister51
14/09/2009, 07:42
il tuo intervento dimostra una conoscenza del mondo della cultura alquanto superficiale e "indottrinata" nonchè un certo astio di natura esculsivamente politica verso un intero ambiente. Se la sinistra è sempre stata sensibile alla cultura fattene una ragione piuttosto che ripetere pediquessamente frasi fatte altrimenti tieniti i fratelli Vanzina. Se non vedi artisti in giro vuol dire che li cerchi nei posti sbagliati, magari prova a spegnere Canale 5 e le radio commerciali e vedrai che qalcosa trovi.

Ah...dimenticavo...di gente che si è arricchita con le sovvenzioni statali ho visto solo politici mai gli artisti







non si puo' ragionare sempre in termini di mercato ma di pubblico. Se ancora esiste in Italia un pubblico acefalo non interessato alle veline o ai film dei Vanzina e l'unico modo per accontentarlo è sovvenzionare artisti non allineati al gusto appiattito dalla TV allora ben venga.
La cultura e le sue manifestazioni sono un patrimonio del paese, non di un manipolo di eletti e uno Stato ha il dovere di contribuire alla sua diffusione come d'altra parte succede in varia misura in tutti gli altri paesi europei, solo in Italia ogni tanto c'è qualcuno che tira in ballo questi tristissimi discorsi.

Fuori dell'Italia c'è una cultura musicale enormemente piu' evoluta, fuori dell'Italia riescono a convivere il pischello Carta di turno con i veri artisti perchè c'è spazio per tutti, credi che si una caso ? No non è un caso , la BBC è famosa da sempre per i suoi patrocini e le sue attività di promozione della musica e non solo, poi è ovvio che sarà il pubblico a decretare il sucesso o meno di un artista ma , almeno, viene messo in condizioni di poter scegliere cosa che in Italia non succede

In quanto al nano in seconda, mi rendo conto che a molti possa piacere il suo modo arrogan.....cioè...schietto di esporre le cose, ma chiediamoci sempre del perchè un ministro parla al paese come se fosse al bar o a scrivere sul TCP, per lo fa o perchè ci prende tutti per degli idioti o perchè in fondo non ha molti argomenti al suo arco



Luigi hai centrato il problema e gli argomenti. Sono perfettamente d'accordo.

Black Death
14/09/2009, 07:43
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Un mondo razionale é un mondo disumano ..... :cry:

Ma a parte questo trovo quel che ha detto Brunetta uno scempio per la democrazia ............. il mio pensiero in merito l'ho già espresso ..... poi per il resto se ne può anche discutere, ma sempre in modo onesto e senza mostrare i muscoli ......... ha addirittura parlato di chiave che gira ........... un monito ... una minaccia ... un uomo di Stato che si trasforma in un giustiziere ..... che vergogna per l'essere civile :cry:

Il giudizio che hai su Brunetta lo condivido il problema è discutere dei contenuti; nelle molte "minkiate" dette ci sono molte verità (secondo me) riassunte da 357Magnum, io non condivido l'essere contrari a priori su tutto......


lo stato giustiziere??????


ma fa parte dei poteri concessi dalla costituzione o sbaglio????? (poi come vengano usati è un altro discorso)




;)


leviamo l'assistenzialismo.....partiamo dall'arte e andiamo avanti....prima o poi l'occhio cadrà sulla sanità che costa....tagliare levare dissezionare....sempre più verso il privato

beh il probela è diidere l'Arte (che apprezzo) dalla fuffa e dallo spreco.


non critichiamo per quello che potrà succedere, la storia dovrebbe insegnare che spesso agire preventivamente è un errore, attendiamo ed alla fine giudichiamo.



;)

natan
14/09/2009, 07:54
Il giudizio che hai su Brunetta lo condivido il problema è discutere dei contenuti; nelle molte "minkiate" dette ci sono molte verità (secondo me) riassunte da 357Magnum, io non condivido l'essere contrari a priori su tutto......


lo stato giustiziere??????


ma fa parte dei poteri concessi dalla costituzione o sbaglio????? (poi come vengano usati è un altro discorso)




;)



beh il probela è diidere l'Arte (che apprezzo) dalla fuffa e dallo spreco.


non critichiamo per quello che potrà succedere, la storia dovrebbe insegnare che spesso agire preventivamente è un errore, attendiamo ed alla fine giudichiamo.



;)

Non sono molto pratico della costituzione italiana ma ..... veramente lo Stato é giustiziere per costituzione? :blink:

Allora tutte ste mene sui giudici e la giustizia a che serve se poi basta un Brunetta a decidere e a rimettere tutto a tacer ... opstü ..... a ragion di giustizia?

Credo veramente che lo strapotere a volte sia volpe .... e che le pecorelle si lascino mangiare come se nulla fosse ......... chi gestisce il bene comune non dovrebbe essere arrogante e comunque dovrebbe parlare e agire nella consapevolezza che tutti i cittadini, anche quelli di altra fazione politica che non la propria ... anche coloro che lo criticano e lo giudicano nel suo agire politico, hanno contribuito e hanno il diritto di dire come quei soldi dovrebbero essere spesi. Non si pagano le tasse per poi farsi ricattare con i medesimi soldi .... e spero che la costituzione italiana non preveda tale scempio ....

Black Death
14/09/2009, 08:01
Non sono molto pratico della costituzione italiana ma ..... veramente lo Stato é giustiziere per costituzione? :blink:

Allora tutte ste mene sui giudici e la giustizia a che serve se poi basta un Brunetta a decidere e a rimettere tutto a tacer ... opstü ..... a ragion di giustizia?

Credo veramente che lo strapotere a volte sia volpe .... e che le pecorelle si lascino mangiare come se nulla fosse ......... chi gestisce il bene comune non dovrebbe essere arrogante e comunque dovrebbe parlare e agire nella consapevolezza che tutti i cittadini, anche quelli di altra fazione politica che non la propria ... anche coloro che lo criticano e lo giudicano nel suo agire politico, hanno contribuito e hanno il diritto di dire come quei soldi dovrebbero essere spesi. Non si pagano le tasse per poi farsi ricattare con i medesimi soldi .... e spero che la costituzione italiana non preveda tale scempio ....

Si scusa hai ragione mi sono espresso male intendevo che le istituzioni che noi mandiamo al potere col voto detengono tutti e tre poteri,


;)

D74
14/09/2009, 08:05
Si scusa hai ragione mi sono espresso male intendevo che le istituzioni che noi mandiamo al potere col voto detengono tutti e tre poteri,


;)

veramente quello giuridico non viene eletto :wink_:

Black Death
14/09/2009, 08:12
veramente quello giuridico non viene eletto :wink_:

Intendi il potere giudiziario?????


quello "controllato" da CSM?


;)

natan
14/09/2009, 08:16
Intendi il potere giudiziario?????


;)

ma non andiamo troppo oltre ... qui abbiamo un Brunetta che ha detto chiaramente che chi contrasta con un ministro deve aspettarsi una chiave che chiude i rubinetti ... se questa affermazione non appare grave allora veramente io vivo su un pianeta diverso ... ovunque, in Europa, un affermazione del genere lo avrebbe messo in una situazione al quanto scomoda ... anche davanti ai propri elettori ...

D74
14/09/2009, 08:23
ma Brunetta è liberale, libertario no?

natan
14/09/2009, 08:26
ma Brunetta è liberale, libertario no?

mi sa che anche un liberale, ma chiunque e di qualsiasi tendenza politica, se onesto ... davanti a queste affermazioni dovrebbe indignarsi ...

Black Death
14/09/2009, 08:30
ma non andiamo troppo oltre ... qui abbiamo un Brunetta che ha detto chiaramente che chi contrasta con un ministro deve aspettarsi una chiave che chiude i rubinetti ... se questa affermazione non appare grave allora veramente io vivo su un pianeta diverso ... ovunque, in Europa, un affermazione del genere lo avrebbe messo in una situazione al quanto scomoda ... anche davanti ai propri elettori ...

hai ragione torniamo in Topic,

risponderà della sua affermazione, o quanto meno dovrebbe


ma il topic parlava di tagli all'Arte e su molte cose non ha torto,se poi è da criticarte a priori su tutto è un'altra cosa



;)

natan
14/09/2009, 08:45
hai ragione torniamo in Topic,

risponderà della sua affermazione, o quanto meno dovrebbe


ma il topic parlava di tagli all'Arte e su molte cose non ha torto,se poi è da criticarte a priori su tutto è un'altra cosa



;)

Mi sa che le modalità hanno superato di grand lunga i contenuti ... é un po' come se ti dicessi che se non sarai educato con me ti farò licenziare e ti manderò in rovina .... é forse giusto essere educati ma ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Più che di arte, in quel filmato, si é parlato di vendetta ... parlare di arte senza andare in fondo al problema, attaccando in modo astioso solo coloro, Placido in primis, che non sono stati gentile con l'attuale gestione, mi sa tanto di vendicativo, più che di articolato.
Se poi pensi che abbia detto delle cose giuste siam qui per discuterne. Dicci!
Io di cose giuste non ne ho sentite perciò non posso che criticarlo su tutta la linea ... che é diverso che criticarlo a priori .... :wink_:

simone160
14/09/2009, 08:55
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note


Mia zia e' morta a 89 anni e ancora dava ripetizioni di violino per poter fare la spesa perche' avendo fatto la violinista profesionista da quando aveva 16anni
per il nostro governo aveva cazzeggiato tutta la vita, e la pensione bastava giusto per sopravvivere.
A dimenticavo che in Finlandia aveva avuto encomi e altro per aver portato la classica italiana, diceva che la per un concerto solo la premiavano come se fosse un dottore.
MA L'IMPORTANTE E' CHE LA JUVE O L'INTER NON RETROCEDANO!!!!!!!!!!!!!
VERGONGA

Ken
14/09/2009, 09:56
Mi dispiace ma secondo me Brunetta ha stra-ragione.
Non si tratta di tagliare i fondi tout court a tutti, ma di impedire le furbate di chi prende uno stipendio statale (suonando e quindi lavorando poco e anche meno) e poi va a farsi le serate private....
Si tratta di abolire i sussidi a quei film (ex art.28) che prendevano miliardi (di lire) dallo Stato e incassavano pochissimo e produttori, registi, attori e cinematografari vari ci si arrichivano...a spese nostre.
E so di cosa parlo dato che per 11 anni sono stato sposato con una persona abbastanza nota nel suo ambiente (e purtroppo all'epoca fuori dal giro "buono").
Non si tratta di castigare chi sa fare e fa, ma chi non sa fare e pretende..
Il discorso che c'è gente che si fa un mazzo tanto avendo il diploma e che va a lavorare di qua e di la è un discorso comune a tantissime professioni...
Ci sono medici che fanno decine di guardie in cliniche private a 4 soldi, infermieri che s'adattano a mille lavori, laureati in ingegneria che lavorano come assistenti dei geometri, laureati in fisica nei call center... per cui risparmiatemi le cazzate sui poveri artisti....
Quelli bravi possono venir fuori, quelli mediocri galleggeranno come tutti i mediocri, ma spiegatemi perchè devo arricchire registi incapaci, attori cani, e musicisti stonati!!! Le difficoltà le baronie ci sono nel mondo dello spettacolo come negli altri mondi...
Solo che l'intellighenzia... proprio quell'italia molto intelligente e "placida"..quella sinistra al caviale... su queste cose s'è arricchita e s'è fatta una rendita di posizione, creando il proprio mito intellettuale.
E siccome è rumorosa....si fa sentire.

L'artista è prima di tutto persona di cultura...francamente di cultura in molti "artisti" ne vedo davvero poca... al massimo si tratta di buoni artigiani (indispensabili e onorabilissimi, ma artista che ne è il superlativo ..è un'altra cosa)

hai straragione!!!!!!!!
ricordiamoci anche questo che il loro stipendio lo paghiamo noi attraverso il canone e altre tassettine che ignoriamo!
non ce piu passione e non ce piu amore nella cultura musicale e la maggior parte di loro sono anche evasori fiscali nonostante prendano un fior di stipendio!

D74
14/09/2009, 10:09
hai straragione!!!!!!!!
ricordiamoci anche questo che il loro stipendio lo paghiamo noi attraverso il canone e altre tassettine che ignoriamo!
non ce piu passione e non ce piu amore nella cultura musicale e la maggior parte di loro sono anche evasori fiscali nonostante prendano un fior di stipendio!

però aboliamo la siae che è una associazione simil mafiosa.... :rolleyes:

Ken
14/09/2009, 10:15
però aboliamo la siae che è una associazione simil mafiosa.... :rolleyes:
su questo hai ragione!
loro sono i primi a distruggere la musica!
per qualsiasi evento vogliono essere pagati e pensare che era un organo di controllo sul legale e sono diventati peggio di quelli che chiedono il pizzo!

D74
14/09/2009, 10:23
su questo hai ragione!
loro sono i primi a distruggere la musica!
per qualsiasi evento vogliono essere pagati e pensare che era un organo di controllo sul legale e sono diventati peggio di quelli che chiedono il pizzo!

già anni fa avevano raggiunto punte di demenza davvero incredibili

multa al locale e ai genitori di una bambina che al ristorante festeggiava il compleanno ed avevano messo un po di musica....

multa alla federazione (non ricordo di preciso quale) per l'inno italiano per cui non era stato versato il "pizzo"

poi il bello è che a loro basta un minimo errore ed i soldi per la riproduzione musicale di tal brano non vanno all'artista indicato, bensì con un meccanismo del tutto truffaldino ai primi 10 nelle vendite nonchè a Casadei perchè patrimonio della musica...
(la moglie che io ricordi è presidente della SIAE) :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PS: per invalidare un borderau basta scrivere il gruppo come compositore.....andrebbe scritto il compositore.... :rolleyes:

Stinit
14/09/2009, 11:06
ogni paese ha i ministri che si merita:ph34r:

quoto in pieno!!!

brunetta fa il paladino contro i fannulloni gli improduttivi e gli incompetenti...

lui che si erge (?) e con fare sprezzante giudica tutto e tutti...e soprattutto si scaglia contro "la bassa produttività" della gente...

bè...che inizi la sua battaglia nei palazzi del potere...lì sicuramente avrà molto da correggere (sempre che sia quello lo scopo vero di tutte le sue chiacchiere...)

D74
14/09/2009, 11:09
beh nelle PA dove alla prima fase del bastoniamo tutti per l'assenteismo (che è calato) non è seguita la parte meritocratica.....

quindi?

natan
14/09/2009, 11:09
quoto in pieno!!!

brunetta fa il paladino contro i fannulloni gli improduttivi e gli incompetenti...

lui che si erge (?) e con fare sprezzante giudica tutto e tutti...e soprattutto si scaglia contro "la bassa produttività" della gente...

bè...che inizi la sua battaglia nei palazzi del potere...lì sicuramente avrà molto da correggere (sempre che sia quello lo scopo vero di tutte le sue chiacchiere...)

da lui non si può aspettarsi nulla ... é un borioso arrogante ... si crede intelligente ... un Dio sulla terra ... continuerà nella sua strada succeda quel che succeda ... sta al popolo mandarlo a casa ...

D74
14/09/2009, 11:11
beh nelle PA dove alla prima fase del bastoniamo tutti per l'assenteismo (che è calato) non è seguita la parte meritocratica.....

quindi?

Stinit
14/09/2009, 11:20
beh nelle PA dove alla prima fase del bastoniamo tutti per l'assenteismo (che è calato) non è seguita la parte meritocratica.....

quindi?

se fosse la meritocrazia una priorità in questo paese tutti i nostri parlamentari...dirigenti ecc sarebbero TUTTI a pelare le patate!!!

...basta vedere cosa è successo con scapagnini a catania...

Catania affonda nel mare di debiti - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200707articoli/24205girata.asp)

dico...lo hanno "promosso" parlamentare!!! :ph34r:

e brunetta dov'era???... :mad:

e bossi (il padano) dov'era?

tutti questi schifosi che ogni giorno fanno le battaglie conto i mulini a vento DOV'ERANO????????????????????

357magnum
14/09/2009, 19:04
il tuo intervento dimostra una conoscenza del mondo della cultura alquanto superficiale e "indottrinata" nonchè un certo astio di natura esculsivamente politica verso un intero ambiente. Se la sinistra è sempre stata sensibile alla cultura fattene una ragione piuttosto che ripetere pediquessamente frasi fatte altrimenti tieniti i fratelli Vanzina. Se non vedi artisti in giro vuol dire che li cerchi nei posti sbagliati, magari prova a spegnere Canale 5 e le radio commerciali e vedrai che qalcosa trovi.

Ah...dimenticavo...di gente che si è arricchita con le sovvenzioni statali ho visto solo politici mai gli artisti


Meno male che ci sei tu sublime faro che illumini il mio cammino!!..io in 11 anni di frequentazione di quel mondo davvero ero cieco, e siccome sono anche stupido ho confuso le modeste trabant di produttori e attori con fiammanti porsche e bmw......
La sinistra è sempre stata più attenta alla cultura, questo è vero e va a merito suo (e demerito a chi a destra o cmq non a sinistra non ha saputo fare altrettanto), ma ne ha anche fatto un feudo intoccabile e a senso unico. Un feudo in cui però le ruberie ci sono eccome...ai danni dello Stato e di tutti noi.
Non mi conosci e non sai cosa vedo, cosa leggo e cosa ascolto, per cui...abbi la compiacenza di non sputar sentenze al riguardo.
Non c'è dubbio che abbia una mia opinione politica e che questa non sia definibile di sinistra ma t'assicuro che so pensare con la mia testa (anche se bacata)
:wink_:

Luigi
14/09/2009, 22:24
Meno male che ci sei tu sublime faro che illumini il mio cammino!!..io in 11 anni di frequentazione di quel mondo davvero ero cieco, e siccome sono anche stupido ho confuso le modeste trabant di produttori e attori con fiammanti porsche e bmw......
La sinistra è sempre stata più attenta alla cultura, questo è vero e va a merito suo (e demerito a chi a destra o cmq non a sinistra non ha saputo fare altrettanto), ma ne ha anche fatto un feudo intoccabile e a senso unico. Un feudo in cui però le ruberie ci sono eccome...ai danni dello Stato e di tutti noi.
Non mi conosci e non sai cosa vedo, cosa leggo e cosa ascolto, per cui...abbi la compiacenza di non sputar sentenze al riguardo.
Non c'è dubbio che abbia una mia opinione politica e che questa non sia definibile di sinistra ma t'assicuro che so pensare con la mia testa (anche se bacata)
:wink_:

se restiamo nell'ambito della musica allora dovresti sapere benissimo che il feudo intoccabile è crollato già nei primi anni ottanta, in quanto alle ruberie mi trovo costretto a ripetermi : chi si è arricchito davvero sono stati politici e organizzatori perchè. alla fine. per quanto riguarda gli artisti. è comunque il pubblico che ne decide le sorti e ne decide l'arricchimento o meno, non certo i politici.

Qui la questione è molto semplice , lo stile Brunetta è colpire nel mucchio e fare tabula rasa di tutto , del buono e del cattivo. Io chiedo solo che il grande pubblico, non solo i veri appassionati, sia messo in condizione di conoscere una realtà piu' ampia e poi di scegliere e non essere costretto a scegliere solo tra Amici Miei e X-Factor

ah dimenticavo....anche Mozart è morto poverissimo seppelito in una fossa comune e non c'è bisogno di essere cultori di musica per saperlo, bastava vedere il film di Altman.....ma evidentemente Brunetta esprime la cultura di chi lo sostiene

Medoro
14/09/2009, 22:36
non so perchè,sarà la statura sarà quello che fa ma brunetta mi fa venire sempre in mente la canzone UN GIUDICE di de andre

Intrip
14/09/2009, 22:36
Questo é il potere e Brunetta lo esercita nel peggiore dei modi .... sfacciatamente perché purtroppo il popolo che l'ha votato glielo permette ........ sfacciatamente --------- :cry::cry::cry:

permettimi di dissentire, il popolo non ha votato brunetta ne schifani, ha votato il Pres e lui si è scelto i collaboratori come credeva + opportuno :wink_:

D74
15/09/2009, 09:28
permettimi di dissentire, il popolo non ha votato brunetta ne schifani, ha votato il Pres e lui si è scelto i collaboratori come credeva + opportuno :wink_:

beh in effetti il voto nominale non sarebbe una cosa malvagia...

natan
15/09/2009, 09:50
permettimi di dissentire, il popolo non ha votato brunetta ne schifani, ha votato il Pres e lui si è scelto i collaboratori come credeva + opportuno :wink_:

Si, ti potrei dar ragione, sulla persona, ma se uno vota la volpe non può pretendere di non esser derubato ... :wink_:


beh in effetti il voto nominale non sarebbe una cosa malvagia...

Perché pensi veramente che chi ha votato Berlusconi non avrebbe dato il suo voto anche a Brunetta, se Berlusconi l'avesse proposto? :rolleyes:


se restiamo nell'ambito della musica allora dovresti sapere benissimo che il feudo intoccabile è crollato già nei primi anni ottanta, in quanto alle ruberie mi trovo costretto a ripetermi : chi si è arricchito davvero sono stati politici e organizzatori perchè. alla fine. per quanto riguarda gli artisti. è comunque il pubblico che ne decide le sorti e ne decide l'arricchimento o meno, non certo i politici.

Qui la questione è molto semplice , lo stile Brunetta è colpire nel mucchio e fare tabula rasa di tutto , del buono e del cattivo. Io chiedo solo che il grande pubblico, non solo i veri appassionati, sia messo in condizione di conoscere una realtà piu' ampia e poi di scegliere e non essere costretto a scegliere solo tra Amici Miei e X-Factor

ah dimenticavo....anche Mozart è morto poverissimo seppelito in una fossa comune e non c'è bisogno di essere cultori di musica per saperlo, bastava vedere il film di Altman.....ma evidentemente Brunetta esprime la cultura di chi lo sostiene

:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

D74
15/09/2009, 09:55
Si, ti potrei dar ragione, sulla persona, ma se uno vota la volpe non può pretendere di non esser derubato ... :wink_:



Perché pensi veramente che chi ha votato Berlusconi non avrebbe dato il suo voto anche a Brunetta, se Berlusconi l'avesse proposto? :rolleyes:



:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

si, Brunetta non sapevano manco chi fosse... :wink_:

Intrip
15/09/2009, 10:30
Si, ti potrei dar ragione, sulla persona, ma se uno vota la volpe non può pretendere di non esser derubato ... :wink_:



chi ha votato la volpe non si lamenta di essere derubato, anzi è contento di non pagare l'ICI.....:rolleyes:

natan
15/09/2009, 10:34
chi ha votato la volpe non si lamenta di essere derubato, anzi è contento di non pagare l'ICI.....:rolleyes:

come vedi il popolo lo applaude .... e applaudendo lui applaude anche i tirapiedi ....... permettendo a Brunetta, e non solo a lui, questo e altro ... :sick:

Da noi son stati trombati per molto meno ... l'affermazione di Brunetta é improponibile fuori dallo stivale ....

Intrip
15/09/2009, 10:36
come vedi il popolo lo applaude .... e applaudendo lui applaude anche i tirapiedi ....... permettendo a Brunetta, e non solo a lui, questo e altro ... :sick:

Da noi son stati trombati per molto meno ... l'affermazione di Brunetta é improponibile fuori dallo stivale ....

una parte del popolo, la maggioranza, ma non IL popolo :rolleyes: non generalizziamo

criomat
15/09/2009, 10:36
come vedi il popolo lo applaude .... e applaudendo lui applaude anche i tirapiedi ....... permettendo a Brunetta, e non solo a lui, questo e altro ... :sick:

Da noi son stati trombati per molto meno ... l'affermazione di Brunetta é improponibile fuori dallo stivale ....

... se da voi si tromba a meno, Spock prende subito la cittadinanza!!! :tongue::tongue::tongue:

Intrip
15/09/2009, 10:38
... se da voi si tromba a meno, Spock prende subito la cittadinanza!!! :tongue::tongue::tongue:

ahahahahahahahahahahhaah

Mr. Number
15/09/2009, 10:38
non so perchè,sarà la statura sarà quello che fa ma brunetta mi fa venire sempre in mente la canzone UN GIUDICE di de andre

quoto

giampippi
15/09/2009, 11:02
Allora, sicome su You tube c'erano solo pochi spezzoni del discorso, conditi tra l'altro con montaggi e parole non proprie del video originale, allora mi son detto: caspita, io voglio vedermelo originale ed integrale sto video, per capire bene il discorso da dove arriva e dove va a finire senza montaggi vari!
Alla fine l'ho trovato e posso garantirvi che il discorso non fa una piega nella sua totalità!
Brunetta premette che l'80% degli italiani si fa un mazzo tanto, ovvero tutti quelli che stanno sul mercato (dipendenti e non)! Poi c'è un'altra parte dell'italia che è l'italia della rendita, dei fannulloni (ma comunque è un popolo minoritario). Accusa questa parte dell'italia ad essere bravi a sovra rappresentarsi. Comunque poi continua con il suo discorso e non mi dilungo a scrivervelo perkè sarei noioso e peccherei di imprecisioni! Comunque in sostanza precisa + volte di non voler fare di tutte le erbe un fascio ma di andare a chiudere i rubinetti dell'ossigeno ai parassiti e cita diverse categorie tra le quali c'è anche quella degli artisti, ma non degli artisti bravi ed onesti, ma quelli che si fanno il doppio lavoro a nero oppure i registi che percepiscono 40 milioni di convenzioni statali per produrre film che incasseranno 4 mila euro! Lui non c'è l'ha con il singolo musicista o artista ma specifica: con le sovrastrutture e non con vi è dentro.
Lo linko:

brunetta integrale (http://www.ilpopolodellaliberta.it/gubbio-2009/asx-differita/11/7RenatoBrunetta.asx)


PS: Ricordo che la gente lo applaudiva sonoramente in quanto era un intervento fatto alla scuola di formazione del PDL e non ad una puntata di ballarò! :biggrin3:

natan
15/09/2009, 11:09
Allora, sicome su You tube c'erano solo pochi spezzoni del discorso, conditi tra l'altro con montaggi e parole non proprie del video originale, allora mi son detto: caspita, io voglio vedermelo originale ed integrale sto video, per capire bene il discorso da dove arriva e dove va a finire senza montaggi vari!
Alla fine l'ho trovato e posso garantirvi che il discorso non fa una piega nella sua totalità!
Brunetta premette che l'80% degli italiani si fa un mazzo tanto, ovvero tutti quelli che stanno sul mercato (dipendenti e non)! Poi c'è un'altra parte dell'italia che è l'italia della rendita, dei fannulloni (ma comunque è un popolo minoritario). Accusa questa parte dell'italia ad essere bravi a sovra rappresentarsi. Comunque poi continua con il suo discorso e non mi dilungo a scrivervelo perkè sarei noioso e peccherei di imprecisioni! Comunque in sostanza precisa + volte di non voler fare di tutte le erbe un fascio ma di andare a chiudere i rubinetti dell'ossigeno ai parassiti e cita diverse categorie tra le quali c'è anche quella degli artisti, ma non degli artisti bravi ed onesti, ma quelli che si fanno il doppio lavoro a nero oppure i registi che percepiscono 40 milioni di convenzioni statali per produrre film che incasseranno 4 mila euro! Lui non c'è l'ha con il singolo musicista o artista ma specifica: con le sovrastrutture e non con vi è dentro.
Lo linko:

brunetta integrale (http://www.ilpopolodellaliberta.it/gubbio-2009/asx-differita/11/7RenatoBrunetta.asx)


PS: Ricordo che la gente lo applaudiva sonoramente in quanto era un intervento fatto alla scuola di formazione del PDL e non ad una puntata di ballarò! :biggrin3:


sicuramente lui farà parte dell'80% del popolo che si fa un mazzo ... :laugh2::laugh2::laugh2:

MR-T
15/09/2009, 11:10
mah.... certamente la situazione non è facile.. ci vorrebbe più organizzazione... cmq sarebbe meglio organizzare piuttosto che fare dichiarazioni... mah...

natan
15/09/2009, 11:11
... se da voi si tromba a meno, Spock prende subito la cittadinanza!!! :tongue::tongue::tongue:

qui tutto é costoso ... anche trombare .... mio caro Spock :tongue:


anche le parole costano parecchio ... a volte costano il ruolo che si ha ... una parola di troppo e Spock perde il suo ruolo ... :blink:

Stinit
15/09/2009, 11:12
Allora, sicome su You tube c'erano solo pochi spezzoni del discorso, conditi tra l'altro con montaggi e parole non proprie del video originale, allora mi son detto: caspita, io voglio vedermelo originale ed integrale sto video, per capire bene il discorso da dove arriva e dove va a finire senza montaggi vari!
Alla fine l'ho trovato e posso garantirvi che il discorso non fa una piega nella sua totalità!
Brunetta premette che l'80% degli italiani si fa un mazzo tanto, ovvero tutti quelli che stanno sul mercato (dipendenti e non)! Poi c'è un'altra parte dell'italia che è l'italia della rendita, dei fannulloni (ma comunque è un popolo minoritario). Accusa questa parte dell'italia ad essere bravi a sovra rappresentarsi. Comunque poi continua con il suo discorso e non mi dilungo a scrivervelo perkè sarei noioso e peccherei di imprecisioni! Comunque in sostanza precisa + volte di non voler fare di tutte le erbe un fascio ma di andare a chiudere i rubinetti dell'ossigeno ai parassiti e cita diverse categorie tra le quali c'è anche quella degli artisti, ma non degli artisti bravi ed onesti, ma quelli che si fanno il doppio lavoro a nero oppure i registi che percepiscono 40 milioni di convenzioni statali per produrre film che incasseranno 4 mila euro! Lui non c'è l'ha con il singolo musicista o artista ma specifica: con le sovrastrutture e non con vi è dentro.
Lo linko:

brunetta integrale (http://www.ilpopolodellaliberta.it/gubbio-2009/asx-differita/11/7RenatoBrunetta.asx)


PS: Ricordo che la gente lo applaudiva sonoramente in quanto era un intervento fatto alla scuola di formazione del PDL e non ad una puntata di ballarò! :biggrin3:


resto del parere che al sig. brunetta fa comodo intraprendere epiche battaglie per rimuovere la pagliuzza piuttosto che la trave...

e di quelle travi lì l'italia è piena

357magnum
15/09/2009, 11:29
:wink_::biggrin3:
se restiamo nell'ambito della musica allora dovresti sapere benissimo che il feudo intoccabile è crollato già nei primi anni ottanta, in quanto alle ruberie mi trovo costretto a ripetermi : chi si è arricchito davvero sono stati politici e organizzatori perchè. alla fine. per quanto riguarda gli artisti. è comunque il pubblico che ne decide le sorti e ne decide l'arricchimento o meno, non certo i politici.

Qui la questione è molto semplice , lo stile Brunetta è colpire nel mucchio e fare tabula rasa di tutto , del buono e del cattivo. Io chiedo solo che il grande pubblico, non solo i veri appassionati, sia messo in condizione di conoscere una realtà piu' ampia e poi di scegliere e non essere costretto a scegliere solo tra Amici Miei e X-Factor

ah dimenticavo....anche Mozart è morto poverissimo seppelito in una fossa comune e non c'è bisogno di essere cultori di musica per saperlo, bastava vedere il film di Altman.....ma evidentemente Brunetta esprime la cultura di chi lo sostiene

Se invece allarghiamo l'ambito anche al cinema , per esempio, vedrai che le cose stanno più o meno come ho indicato.
Che lo Stato abbia un compito anche da mecenate è , a mio avviso, del tutto chiaro e condivisibile, che però ci siano diverse "stranezze" in queste elargizioni è altrettanto chiaro.
Non è solo il mercato che deve dettar legge, per carità, ma neppure si possono buttare fior di soldi senza una benchè minima base.
Qui si entra anche nel campo dell'opinabile, perchè quello che è valido per uno potrebbe risultare inutile per un'altro, ma un citerioci deve essere. Quelli attuali non paiono funzionanti se c'è così grande difficoltà per i giovani ad emergere e se a beneficiare delle sovvenzionoi statali sono i soliti noti o gente a loro collegata.
Ed è questo che Brunetta stigmatizzava.
Mozart è moto povero, non credo che Brunetta non lo sappia, ma era uno dei più acclamati musicisti anche del suo tempo, stava cioè sul mercato, scriveva cose che avevano un riscontro pubblicoin cui sia" il parigino sia l'ottentotto" potevano risconoscersi. Ecco perchè lo citava...
Al contrario di molti cosidetti artisti di oggi..... che come riferimento non hanno neppure gli "ottentotti"


ma evidentemente Brunetta esprime la cultura di chi lo sostiene
Ariecco la famosa superiorità culturale della sinistra..... una delle cose che poi portano anche all'antipatia della sinistra (Ricolfi docet):wink_::biggrin3:

natan
15/09/2009, 11:43
Se invece allarghiamo l'ambito anche al cinema , per esempio, vedrai che le cose stanno più o meno come ho indicato.
Che lo Stato abbia un compito anche da mecenate è , a mio avviso, del tutto chiaro e condivisibile, che però ci siano diverse "stranezze" in queste elargizioni è altrettanto chiaro.
Non è solo il mercato che deve dettar legge, per carità, ma neppure si possono buttare fior di soldi senza una benchè minima base.
Qui si entra anche nel campo dell'opinabile, perchè quello che è valido per uno potrebbe risultare inutile per un'altro, ma un citerioci deve essere. Quelli attuali non paiono funzionanti se c'è così grande difficoltà per i giovani ad emergere e se a beneficiare delle sovvenzionoi statali sono i soliti noti o gente a loro collegata.
Ed è questo che Brunetta stigmatizzava.
Mozart è moto povero, non credo che Brunetta non lo sappia, ma era uno dei più acclamati musicisti anche del suo tempo, stava cioè sul mercato, scriveva cose che avevano un riscontro pubblicoin cui sia" il parigino sia l'ottentotto" potevano risconoscersi. Ecco perchè lo citava...
Al contrario di molti cosidetti artisti di oggi..... che come riferimento non hanno neppure gli "ottentottti"

molti pittori che oggi riempiono le tasche dei mercanti d'arte sono morti in povertà, per niente acclamati, per niente sul mercato ... eppure si tratta di artisti che hanno cambiato le sorti dell'arte, e a volte dell'umanità. Spesso giudicati dal potere non graditi, fino all'espulsione da palazzo (vedi Ligabue espulso dalla Svizzera senza altra colpa che l'originalità del suo carattere) ... grandi artisti che con i vari Brunetta hanno rischiato di non esistere ...

357magnum
15/09/2009, 11:54
molti pittori che oggi riempiono le tasche dei mercanti d'arte sono morti in povertà, per niente acclamati, per niente sul mercato ... eppure si tratta di artisti che hanno cambiato le sorti dell'arte, e a volte dell'umanità. Spesso giudicati dal potere non graditi, fino all'espulsione da palazzo (vedi Ligabue espulso dalla Svizzera senza altra colpa che l'originalità del suo carattere) ... grandi artisti che con i vari Brunetta hanno rischiato di non esistere ...

E quali artisti diventati poi grandi artisti hanno usufruito dei fondi FUS ?
Me ne sai nominare un paio?
Guarda caschi male........ mia madre era una pittrice.......non famosa ma abbastanza da finire sul catalogo Bolaffi dell'arte negli anni '80.......
Per campare insegnava all'Accademia di Belle Arti all'Aquila.... Sapessi quante porcate ha visto in tema di arte e fondi Statali...

Lasciamo perdere...quello è un ambiente ancor più zozzo di quello cinematografico

natan
15/09/2009, 12:00
E quali artisti diventati poi grandi artisti hanno usufruito dei fondi FUS ?
Me ne sai nominare un paio?
Guarda caschi male........ mia madre era una pittrice.......non famosa ma abbastanza da finire sul catalogo Bolaffi dell'arte negli anni '80.......
Per campare insegnava all'Accademia di Belle Arti all'Aquila.... Sapessi quante porcate ha visto in tema di arte e fondi Statali...

Lasciamo perdere...quello è un ambiente ancor più zozzo di quello cinematografico

Il riconoscimento del bene comune non passa dalle anomalie o dal malcostume .... quello esiste ovunque ed é da combattere a priori ............... pensare che il riconoscimento sia la via adeguata all'arte é non capirne l'essenza ....... l'artista é colui che spesso anticipa i tempi, pur non essendo capito .... l'artigiano é colui che accontenta il presente ..... tutti nobili, tutti indispensabili ..................... il zozzo che tu hai visto l'ho visto anch'io nel mondo del cinema ma credimi ...... si può pulire senza far diventare l'ambiente l'anticamera del populismo .....

ps: quel "caschi male" ha l'aria di un monito .... tipo ... tu non sai chi sono io ..... ed é poco efficace al dialogo ....

357magnum
15/09/2009, 12:11
ps: quel "caschi male" ha l'aria di un monito .... tipo ... tu non sai chi sono io ..... ed é poco efficace al dialogo ....

L'intenzione era di dire che avevo informazioni di prima mano e non per sentito dire, come nel caso del cinema.:wink_:
Non è mia intenzione dare moniti a chcchessia, e non me ne può fregare di meno di far sapere chi sono io, lo so benissimo da solo e tanto mi basta:biggrin3:
V'è poi un ragionamento che non comprendo: Se è vero , come è vero, che molti artisti sono stati riconosciuti come tali dopo molti anni e addirittura dopo la loro morte, è questo un motivo sufficente per distribuire a pioggia prebende e denari senza alcun controllo??

Ad ogni modo... se è per fare polemica....:wink_: quel Post Scriptum ha l'aria un pò professorale... quanto mendo da insegnante di retorica:wink_::biggrin3:

Intrip
15/09/2009, 12:13
ps: quel "caschi male" ha l'aria di un monito .... tipo ... tu non sai chi sono io ..... ed é poco efficace al dialogo ....

tipo Feltri insomma :D:D

357magnum
15/09/2009, 12:15
tipo Feltri insomma :D:D
Ne sarei anche onorato, pensa un pò:wink_:

natan
15/09/2009, 12:47
L'intenzione era di dire che avevo informazioni di prima mano e non per sentito dire, come nel caso del cinema.:wink_:
Non è mia intenzione dare moniti a chcchessia, e non me ne può fregare di meno di far sapere chi sono io, lo so benissimo da solo e tanto mi basta:biggrin3:
V'è poi un ragionamento che non comprendo: Se è vero , come è vero, che molti artisti sono stati riconosciuti come tali dopo molti anni e addirittura dopo la loro morte, è questo un motivo sufficente per distribuire a pioggia prebende e denari senza alcun controllo??

Ad ogni modo... se è per fare polemica....:wink_: quel Post Scriptum ha l'aria un pò professorale... quanto mendo da insegnante di retorica:wink_::biggrin3:

Il professore di retorica in-calza ........ giornata casalinga .... forzatamente casalinga .....

sicuramente non é motivo sufficente per distribuire a pioggia prebende e denari senza alcun controllo ........ così facendo non gioverebbe a nessuno ......................... é vero però che neppure spargendo fango sulla "categoria", se mai si può parlarne in questi termini, non giova a nessuno, se non a coloro che vorrebbero poter deciderne le sorti (e parlo del danaro pubblico dedicato a tali settori). Il messaggio di Brunetta mi sembra chiaro, e anche molto, ma molto prepotente. Si erge a Dio del sapere e decide che chi vuol essere contro a questo sistema avrà i rubinetti chiusi, gli altri si vedrà. Poi parla di rivoluzione come se fosse lui l'unico a poter deciderne le sorti ... un vero dittatore senza dittatura se non quella velata di cui la politica dispone.
In Francia, sia nella musica che nelle altre discipline artistiche, vige la regola delle prestazioni e non del riconoscimento. Si ha diritto ad avere degli aiuti solo qual'ora si può provare che si produce e non un tanto per poter avere soldi, ma con una certa professionalità, una certa costanza. I primi anni sono duri, perché si deve lavorare molto e non sempre si viene ripagati (lavoretti di ogni tipo possono aiutare a superare tale periodo), poi, se si lavora bene, si ha diritto a periodi non produttivi con un guadagno mensile adeguato alla vita.
Non dico che le cose in Italia non siano da cambiare, ci mancherebbe, ma non alla Brunetta .... :sick:


tipo Feltri insomma :D:D

subito ad approfittare dell'occasione ... pur di attaccarmi ... :cry:

Intrip
15/09/2009, 12:48
Ne sarei anche onorato, pensa un pò:wink_:

contento tu.....




subito ad approfittare dell'occasione ... pur di attaccarmi ... :cry:

io ??? :blink:
mettetevi d'accordo voi 2....:wacko:

natan
15/09/2009, 12:50
contento tu.....



io ??? :blink:
mettetevi d'accordo voi 2....:wacko:

ma tu come spalla mi spalli .... :cry::cry::cry:

Intrip
15/09/2009, 12:51
ma tu come spalla mi spalli .... :cry::cry::cry:

ero in tuo soccorso e mi tratti così.....:(

natan
15/09/2009, 13:09
ero in tuo soccorso e mi tratti così.....:(

e tu come mi soccorri? :dry:

paragonandomi a Feltri? ..... :dry::dry::dry:


se mi paragonavi ad una bertuccia preferivo .....

http://www.piratidellaversilia.it/wp-content/uploads/2008/03/monkey.jpg

Intrip
15/09/2009, 13:12
e tu come mi soccorri? :dry:

paragonandomi a Feltri? ..... :dry::dry::dry:


se mi paragonavi ad una bertuccia preferivo .....

http://www.piratidellaversilia.it/wp-content/uploads/2008/03/monkey.jpg

macchè Feltri tu in questo caso caso eri Fini il ricattato, feltri era quell'altro,
:rolleyes:
tutto tutto tutto bisogna spiegarvi ? :tongue::biggrin3:

natan
15/09/2009, 13:19
macchè Feltri tu in questo caso caso eri Fini il ricattato, feltri era quell'altro,
:rolleyes:
tutto tutto tutto bisogna spiegarvi ? :tongue::biggrin3:

io chi sarei stato? :mad:

Fini? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::blink::cry::piango_a_dirotto:

D74
15/09/2009, 13:21
ahahahahah

natan
15/09/2009, 14:10
Si, ridi tu ..... intanto gli artisti dovranno spaccar pietre ....... se vorranno l'assoluzione di Dio ..... :blink:

Medoro
15/09/2009, 14:19
e tu come mi soccorri? :dry:

paragonandomi a Feltri? ..... :dry::dry::dry:


se mi paragonavi ad una bertuccia preferivo .....

http://www.piratidellaversilia.it/wp-content/uploads/2008/03/monkey.jpgveramente questo è herbie non feltri:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
15/09/2009, 14:27
veramente questo è herbie non feltri:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




torno on topic x un momento:

musicisti di destra non esistono, non hanno fantasia, sempre la stessa musica hanno dal 94 ghghghghghgh :D:D:D

357magnum
15/09/2009, 14:31
Il professore di retorica in-calza ........ giornata casalinga .... forzatamente casalinga .....

sicuramente non é motivo sufficente per distribuire a pioggia prebende e denari senza alcun controllo ........ così facendo non gioverebbe a nessuno ......................... é vero però che neppure spargendo fango sulla "categoria", se mai si può parlarne in questi termini, non giova a nessuno, se non a coloro che vorrebbero poter deciderne le sorti (e parlo del danaro pubblico dedicato a tali settori). Il messaggio di Brunetta mi sembra chiaro, e anche molto, ma molto prepotente. Si erge a Dio del sapere e decide che chi vuol essere contro a questo sistema avrà i rubinetti chiusi, gli altri si vedrà. Poi parla di rivoluzione come se fosse lui l'unico a poter deciderne le sorti ... un vero dittatore senza dittatura se non quella velata di cui la politica dispone.
In Francia, sia nella musica che nelle altre discipline artistiche, vige la regola delle prestazioni e non del riconoscimento. Si ha diritto ad avere degli aiuti solo qual'ora si può provare che si produce e non un tanto per poter avere soldi, ma con una certa professionalità, una certa costanza. I primi anni sono duri, perché si deve lavorare molto e non sempre si viene ripagati (lavoretti di ogni tipo possono aiutare a superare tale periodo), poi, se si lavora bene, si ha diritto a periodi non produttivi con un guadagno mensile adeguato alla vita.
Non dico che le cose in Italia non siano da cambiare, ci mancherebbe, ma non alla Brunetta .... :sick:


Mi par di capire , quindi, che non sia il contenuto del messaggio di Brunetta a non piacerti ma (che professore di retorica saresti , altrimenti?:wink_::biggrin3:) piuttosto il modo in cui viene formulato.
In quel discorso io ci vedo altro invece. Ci vedo proprio la fine dei soldi buttati al vento e dati a chi se ne approfitta senza produrre alcunchè di apprezzabile (se non per le proprie tasche),ci vedo la fine di previlegi storici, ci vedo una maggior liberalizzazione della cultura e delle possibilità realmente date a tutti.
Ricordo per inciso, che proprio le aziende di berlusconi il Terribile, di quell' Attila della cultura, sono poi quelle che producono (con soldi privati) anche quei film che a favore di Berlusconi non sono, quei film di registi dichiaratamente di sinistra, anzi a sinistra della sinistra in certi casi.
E così anche i libri di molti di loro vengono (ma guarda) pubblicati da Mondadori, che chissà di chi è.
Il che sta a dimostrare che se uno è bravo (E credo che Placido lo sia, anche se non condivido le sue idee, e Tornatore pure) poi i finanziamanti li trova....
Forse è proprio il caso di cambiar musica, anche se ad un primo momento la melodia suona sgradita.
:wink_:

natan
15/09/2009, 14:31
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




torno on topic x un momento:

musicisti di destra non esistono, non hanno fantasia, sempre la stessa musica hanno dal 94 ghghghghghgh :D:D:D

pure a sinistra, mi sa, la musica non cambia da tempo .......... ha ragione Dalì nel dar valore al talento più che alle scelte politiche .... :biggrin3:

kiter
15/09/2009, 14:59
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note

secondo me questa musicista l'avrebbe gradita lo gnomo...
Lu5aESwxsYE

natan
15/09/2009, 15:21
secondo me questa musicista l'avrebbe gradita lo gnomo...
Lu5aESwxsYE

Parlando di gnomi di che gnomo stai parlando? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

l'avrebbe gradita senza dubbio .... sia uno che l'altro.....

criomat
15/09/2009, 15:38
... sono cose belle ^^

Intrip
15/09/2009, 15:41
belle cose....

kiter
15/09/2009, 15:42
Parlando di gnomi di che gnomo stai parlando? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

l'avrebbe gradita senza dubbio .... sia uno che l'altro.....


sono 1.75...:mad:
troppo basso per fare il giocatore di basket.....:wacko:
..troppo alto per fare parte del governo!!! :cry:


p.s.: ...
..meno male!!!
non mi piace il basket...
...e neanche chi governa ..chiunque sia!!!!!

criomat
15/09/2009, 15:48
sono 1.75...:mad:
troppo basso per fare il giocatore di basket.....:wacko:
..troppo alto per fare parte del governo!!! :cry:


p.s.: ...
..meno male!!!
non mi piace il basket...
...e neanche chi governa chiunque sia!!!!!

ma kiter!!!

l'helvezio intendeva questo:

Gnomo 1
http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/05/berlusconi_corna.jpg

Gnomo 2
http://gestcredit.files.wordpress.com/2009/07/renato-brunetta-insieme-alla-fidanzata-titti.jpg

.... opperbacco :coool:

Intrip
15/09/2009, 15:49
ma kiter!!!

l'helvezio intendeva questo:


Gnomo 2
http://gestcredit.files.wordpress.com/2009/07/renato-brunetta-insieme-alla-fidanzata-titti.jpg

.... opperbacco :coool:

il nano 2 ci arriva alla fortezza della svizzera li presente ??? :rolleyes:

criomat
15/09/2009, 15:52
il nano 2 ci arriva alla fortezza della svizzera li presente ??? :rolleyes:

... è situato ad altezza connilingus -.-

anche quella è un'arte ^^

-------------------------------

mò o me bannano o me mettono in galera direttamente

-------------------------------

comunque pur'io non sono altissimo, ecco :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
.... ma ho una bella lingua :tongue::tongue::tongue:


no.. dico...
parlo tanto, ecco O_O

natan
15/09/2009, 16:00
il nano 2 ci arriva alla fortezza della svizzera li presente ??? :rolleyes:

non ci arriva .... non ci arriva ..... non passa la dogana , quello! :dry:

Medoro
15/09/2009, 16:01
Gnomo 2
http://gestcredit.files.wordpress.com/2009/07/renato-brunetta-insieme-alla-fidanzata-titti.jpg

sembrano biancaneve e brontolo :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

criomat
15/09/2009, 16:02
sembrano biancaneve e brontolo :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

oddio.... con quell'espressione mi assomiglia più a un gremlin...

ma in effetti così la fatona turchina non avrebbe attinenza :ph34r:

natan
15/09/2009, 16:03
oddio.... con quell'espressione mi assomiglia più a un gremlin...

ma in effetti così la fatona turchina non avrebbe attinenza :ph34r:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

giampippi
15/09/2009, 16:49
YouTube - Brunetta e i tagli al FUS (http://www.youtube.com/watch?v=ymjy1tG_5g8)

Io non ho parole...o meglio ne ho così tante che veramente non saprei da dove incominciare; nessuna di queste mie parole che rimbalzano impazzite nella mia testa riuscirebbe ad esprimere l'amarezza e l'odio che in questo momento provo verso Brunetta! Sapete qual è la verità? E' che in Italia se qualcuno ti chiede "ciao che cosa fai?" e tu gli rispondi "suono" ti prendono per pazzo, ti ridono in faccia e poi ti ripetono la domanda "no dico...lavori? studi????"; le parole di Brunetta sono la dimostrazione dell'ignoranza del popolo Italiano...in Italia se non sei il Marco Carta di turno che FA IL CANTANTE O MEGLIO ANCORA """""L'ARTISTA""""", allora della Musica non sai un caxxo! Gente che si spacca le dita a furia di suonare scale, accordi, arpeggi e concerti; gente che si fa un mazzo tanto per portare a casa la pagnotta andando a suonare qua e la...gente che suona con tanto di diploma in conservatorio e viene pagata qualche straccio di euro e gente che per cantare "e svegliarsi la mattina" o "a novembre" viene riempita d'oro.......La mancanza di rispetto verso chi ha dedicato la vita ad una passione ed allo studio è fuori da ogni limite; parla lui poi che si limita a dire "ANDATE A LAVORARE" ma chissà se in tutta la sua vita da parassita la pala e il piccone ha imparato ad usarli!!! La gente ha perso il senso del rispetto...sono desolato; abbiate rispetto per chi studia e ha studiato e sbeffeggiate chi si reputa artista senza neanche sapere quante son le note

Ricordo il topic! :biggrin3:

Mr. Number
15/09/2009, 17:38
ha sempre un ghigno molto rassicurante...

natan
15/09/2009, 18:30
ha sempre un ghigno molto rassicurante...

http://fiore.iworks.it/blog/wp-content/uploads/brunetta-renato-250.jpg


Mi par di capire , quindi, che non sia il contenuto del messaggio di Brunetta a non piacerti ma (che professore di retorica saresti , altrimenti?:wink_::biggrin3:) piuttosto il modo in cui viene formulato.
In quel discorso io ci vedo altro invece. Ci vedo proprio la fine dei soldi buttati al vento e dati a chi se ne approfitta senza produrre alcunchè di apprezzabile (se non per le proprie tasche),ci vedo la fine di previlegi storici, ci vedo una maggior liberalizzazione della cultura e delle possibilità realmente date a tutti.
Ricordo per inciso, che proprio le aziende di berlusconi il Terribile, di quell' Attila della cultura, sono poi quelle che producono (con soldi privati) anche quei film che a favore di Berlusconi non sono, quei film di registi dichiaratamente di sinistra, anzi a sinistra della sinistra in certi casi.
E così anche i libri di molti di loro vengono (ma guarda) pubblicati da Mondadori, che chissà di chi è.
Il che sta a dimostrare che se uno è bravo (E credo che Placido lo sia, anche se non condivido le sue idee, e Tornatore pure) poi i finanziamanti li trova....
Forse è proprio il caso di cambiar musica, anche se ad un primo momento la melodia suona sgradita.
:wink_:

Ti par di capire? Ma un cambiamento non equivale l'altro e non mi sembra, rileggendomi, di aver dato dubbi nel contestarne anche il contenuto. La retorica é tutta sua. Gioca sul sentimento delle persone per raggiungere un solo vero fine, quello di bacchettare tutti coloro che non sono allineati con chi gestisce i soldi pubblici, cioé con il potere. Che poi ci siano cambiamenti da fare non vuol dire che la strada sia quella indicata da Brunetta. Come fai a dire che alla fine non sono i contenuti che contesto? Da quale frase deduci tutto questo?
Evidentemente il discorso di mercato i signori lo conoscono bene e il produrre chi fa cassetta non fa altro che riempire le tasche dei produttori (e ben venga) ... ma la filosofia del capitalismo non é moralistica, parlatene bene, parlatene male, l'importante che mi facciate guadagnare ....
sono i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato riescono a fare opere lodevoli. Hai forse visto "L'albergo spagnolo" - "camminando sull'acqua" - "Cupido in vena di scherzi - km 0" - e prendo questi 3 come esempio e forse neppure tra i migliori ---- films che non hanno fatto granché di mercato ma che sicuramente vale la pena vedere, nella loro semplicità ma nello stesso tempo portano al pubblico dei temi pensanti, girati bene, con professionalità e serietà.
Sembra che la tanto decantata legge di mercato, con la crisi attuale, non ne esca poi tanto bene ma ci sono coloro, alla Brunetta, che sembra vogliano continuare su quella strada ... la strada che non solo ha portato ad una crisi finanziaria importante ma che forse distruggerà, piano piano, anche quel po' di innovazione culturale che già fatica a emergere.
Le cose così non vanno, e ne prendo atto, da tempo, da molto tempo .... questo non vuol dire che qualsiasi contenuto mi vada bene solo perché volto al cambiamento a a metterla in culo a qualche approfittatore ....
con la mia solita retarica mi congedo .... :wink_:

357magnum
16/09/2009, 17:58
http://fiore.iworks.it/blog/wp-content/uploads/brunetta-renato-250.jpg



Ti par di capire? Ma un cambiamento non equivale l'altro e non mi sembra, rileggendomi, di aver dato dubbi nel contestarne anche il contenuto. La retorica é tutta sua. Gioca sul sentimento delle persone per raggiungere un solo vero fine, quello di bacchettare tutti coloro che non sono allineati con chi gestisce i soldi pubblici, cioé con il potere. Che poi ci siano cambiamenti da fare non vuol dire che la strada sia quella indicata da Brunetta. Come fai a dire che alla fine non sono i contenuti che contesto? Da quale frase deduci tutto questo?
Evidentemente il discorso di mercato i signori lo conoscono bene e il produrre chi fa cassetta non fa altro che riempire le tasche dei produttori (e ben venga) ... ma la filosofia del capitalismo non é moralistica, parlatene bene, parlatene male, l'importante che mi facciate guadagnare ....
sono i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato riescono a fare opere lodevoli. Hai forse visto "L'albergo spagnolo" - "camminando sull'acqua" - "Cupido in vena di scherzi - km 0" - e prendo questi 3 come esempio e forse neppure tra i migliori ---- films che non hanno fatto granché di mercato ma che sicuramente vale la pena vedere, nella loro semplicità ma nello stesso tempo portano al pubblico dei temi pensanti, girati bene, con professionalità e serietà.
Sembra che la tanto decantata legge di mercato, con la crisi attuale, non ne esca poi tanto bene ma ci sono coloro, alla Brunetta, che sembra vogliano continuare su quella strada ... la strada che non solo ha portato ad una crisi finanziaria importante ma che forse distruggerà, piano piano, anche quel po' di innovazione culturale che già fatica a emergere.
Le cose così non vanno, e ne prendo atto, da tempo, da molto tempo .... questo non vuol dire che qualsiasi contenuto mi vada bene solo perché volto al cambiamento a a metterla in culo a qualche approfittatore ....
con la mia solita retarica mi congedo .... :wink_:

Beh..il mio "Mi par di capire" era volutamente provocatorio..mi stavo attaccanda alla lettera delle prime righe:wink_:
Seriamente parlando però.. mi pare che ammetta anche tu che ci sono fior di storture su come sono statu gesti i fondi per lo spettacolo fin'ora.
Non mi pare, perlomeno io non ci vedo, una bacchettatura a chi non è allineato con il potere, l'arte (quella vera) a volte è stata prona e perfino esaltatrice del potere, altre volte è stata ferocemente critica (e in certe situazione è anche l'unica forma di dissenso possibile) ma non mi sembra questo il caso.
Tu scrivi "..ma la filosofia del capitalismo non é moralistica, parlatene bene, parlatene male, l'importante che mi facciate guadagnare ...."
Mi pare che in questo ci sia una garanzia di libertà di parola e di espressione, forse non totale, ma direi molto più ampia di quanto ci sia sotto qualsiasi altro sistema oggi vigente (e anche del passato)
Prosegui anche dicendo che "sono i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato riescono a fare opere lodevoli" io direi:" ..possono essere anche i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato, a fare opere lodevoli"
Non è affatto detto che le opere d'arte debbano incassare poco, o essere comprensibili ad un pubblico ristretto, è una concezione elitaria dell'arte questa che , a mio avviso, va sfatata.

Ma Brunetta si scaglia non contro chi fa arte e sperimenta (indipendentemente dal risultato economico), ma contro chi ruba..contro chi usa quei fondi per riempirsi le tasche.
E mi pare che sia molto chiaro nelle sue parole. L'esempio dei film che incassano poco è per rendere più chiara la situazione.
Certo c'è l'eterno problema di valutare cosa sia artistico, cosa sia culturalmente valido e cosa no, ma quello è un problema annoso.
Di certo sono passate per "artistiche" una gran quantità di cose che non lo erano.

natan
16/09/2009, 18:40
Beh..il mio "Mi par di capire" era volutamente provocatorio..mi stavo attaccanda alla lettera delle prime righe:wink_:
Seriamente parlando però.. mi pare che ammetta anche tu che ci sono fior di storture su come sono statu gesti i fondi per lo spettacolo fin'ora.
Non mi pare, perlomeno io non ci vedo, una bacchettatura a chi non è allineato con il potere, l'arte (quella vera) a volte è stata prona e perfino esaltatrice del potere, altre volte è stata ferocemente critica (e in certe situazione è anche l'unica forma di dissenso possibile) ma non mi sembra questo il caso.
Tu scrivi "..ma la filosofia del capitalismo non é moralistica, parlatene bene, parlatene male, l'importante che mi facciate guadagnare ...."
Mi pare che in questo ci sia una garanzia di libertà di parola e di espressione, forse non totale, ma direi molto più ampia di quanto ci sia sotto qualsiasi altro sistema oggi vigente (e anche del passato)
Prosegui anche dicendo che "sono i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato riescono a fare opere lodevoli" io direi:" ..possono essere anche i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato, a fare opere lodevoli"
Non è affatto detto che le opere d'arte debbano incassare poco, o essere comprensibili ad un pubblico ristretto, è una concezione elitaria dell'arte questa che , a mio avviso, va sfatata.

Ma Brunetta si scaglia non contro chi fa arte e sperimenta (indipendentemente dal risultato economico), ma contro chi ruba..contro chi usa quei fondi per riempirsi le tasche.
E mi pare che sia molto chiaro nelle sue parole. L'esempio dei film che incassano poco è per rendere più chiara la situazione.
Certo c'è l'eterno problema di valutare cosa sia artistico, cosa sia culturalmente valido e cosa no, ma quello è un problema annoso.
Di certo sono passate per "artistiche" una gran quantità di cose che non lo erano.
Ok! Ammesso che questa società è perfettibile e che da destra a sinistra … ma anche altrove …. Ci sono persone oneste e disoneste ,,,,,,,, ancora non basta per prendere il primo opportunista criticone per farne un paladino della giustizia.

Ho ascoltato l’intero intervento,,,, dalla parte dove dichiarandosi persona di sinistra esprime la propria sofferenza nell’aver a che fare con una sinistra che sostiene la parte “difettosa” della società, nonché, da vero burocrate, identificata all’incirca nel 20% dei cittadini, fino al pensiero non lontano dall’esempio che per te è unicamente da considerarsi tale, dove l’artista viene riconosciuto solo se meritevole e riconosciuto, se non anche riconoscente, dal e al mercato (io solitamente non prendo ad esempio una storia contraria a quel che vorrei esprimere … )

Quando prendi ad esempio la libertà di parola non tieni in debita considerazione l’elemento fondamentale, quello che la parola possa avere un suo spazio e un suo tempo. Non basta permette che ci si esprima se poi, quando questo non fa cassetta e non piace nello stesso tempo, lo si esilia. Brunetta è stato chiaro e ricattatorio …. Ascolta quanto dichiara e vedrai che il potere che esercita nelle sue parole è al limite del lecito (non so se del legale ma io mi soffermo più volentieri sull’etica che non sulla legge). Che poi ci siano paesi in cui vige una dittatura totalitaria non giustifica un bel niente. Ad ognuno il suo e che ognuno porti in avanti la sua evoluzione, senza pensare che se c’è chi sta peggio il nostro compito è quello di accontentarci. Pensiero, questo, usato spesso dai totalitaristi (non sputare nel piatto in cui mangi … se non ti piace vattene … ecc ecc)

Dell’arte non va sfatato un bel niente, ne quel che appare elitario ne quel che appare popolare. L’arte è manifestazione creativa, dal momento che la si vuole così o cosà non si fa altro che renderla una sottospecie della creatività.

Se veramente Brunetta fosse così preoccupato dell’aspetto fraudolento non dovrebbe far altro che portare prove a carico di persone fisiche, o proporre metodi e stratagemmi per scoperchiare il mal affare. Al contrario parla di persone che parlano male del sistema ma che a loro volta usano i soldi del sistema (e questo è un giudizio politico, prepotentemente politico, degno di qualsiasi dittatura di destra o di sinistra che sia) … indica in modo particolare un personaggio che ha criticato questo governo, non una persona che ha frodato le casse dello Stato. Se riesci a vedere in Brunetta il funzionario onesto che si preoccupa del bene del paese, mi dispiace, ma io non riesco a seguirti. Ripeto, non basta mettere qualche frase d’effetto all’interno di un ragionamento totalitario.

Non entro maggiormente in merito al concetto d’arte perché mi sembrerebbe di andare off topic …..così facendo, se nel frattempo dovessero moderare il vitello, non avrei vita lunga ….

alessandro2804
16/09/2009, 19:23
Natan il malaffare è per tutti quelli che ormai non si preoccupano più di cooperare secondo le dinamiche del mercato tanto c'è lo Stato che risolve i problemi , con questo concetto dei diritti positivi si creano solo inefficienze e un assalto alla diligenza . ..è quindi giusto chiudere con la chiave come fanno Bondi e Brunetta ma questo vale non solo per la cultura o spettacolo ma anche per tutti gli altri settori , con la gerarchia non si va avanti e il mercato funziona proprio perchè luogo dove non dovrebbe esserci potere politico
Se poi a te sta bene che certi settori vengano amministrati da un potere gerarchico politico insieme a gruppi o lobby organizzati politicamente allora saranno veramente i più deboli e le minoranze a soccombere come amche i più meritevoli

Intrip
16/09/2009, 19:24
Brunetta è strano, meno male che silvio c'è và....

alessandro2804
16/09/2009, 19:25
Brunetta è strano, meno male che silvio c'è và....

autocensurati ti prego:dry:

Intrip
16/09/2009, 19:28
autocensurati ti prego:dry:

non sto dicendo nulla, son già autocensurato, se parlo davvero.......:w00t::w00t:
sei fortunato, tu invece continua così ti supplico :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

natan
16/09/2009, 19:29
Natan il malaffare è per tutti quelli che ormai non si preoccupano più di cooperare secondo le dinamiche del mercato tanto c'è lo Stato che risolve i problemi , con questo concetto dei diritti positivi si creano solo inefficienze e un assalto alla diligenza . ..è quindi giusto chiudere con la chiave come fanno Bondi e Brunetta ma questo vale non solo per la cultura o spettacolo ma anche per tutti gli altri settori , con la gerarchia non si va avanti e il mercato funziona proprio perchè luogo dove non dovrebbe esserci potere politico
Se poi a te sta bene che certi settori vengano amministrati da un potere gerarchico politico insieme a gruppi o lobby organizzati politicamente allora saranno veramente i più deboli e le minoranze a soccombere come amche i più meritevoli

ci sono esempi in europa che sfuggono alle logiche italiane ... e funzionano ... non esiste solo il dare o il non dare .... il mercato o il non mercato .... un esempio, quello francese, l'ho postato proprio in questo post ... :wink_:

alessandro2804
16/09/2009, 19:49
ci sono esempi in europa che sfuggono alle logiche italiane ... e funzionano ... non esiste solo il dare o il non dare .... il mercato o il non mercato .... un esempio, quello francese, l'ho postato proprio in questo post ... :wink_:

non si tratta di logiche italiane
si tratta di capire chi sono i veri liberali
sono quelli che sostengono la tassazione? o quelli a favore del libero mercato?
quelli che difendono le decisioni politiche insieme ai gruppi più forti o quelli che difendono le scelte individuali?
io i concetti li ho chiari

natan
16/09/2009, 20:51
non si tratta di logiche italiane
si tratta di capire chi sono i veri liberali
sono quelli che sostengono la tassazione? o quelli a favore del libero mercato?
quelli che difendono le decisioni politiche insieme ai gruppi più forti o quelli che difendono le scelte individuali?
io i concetti li ho chiari

dei veri liberali non me ne può fregar di meno .... così come sono i veri socialisti ... comunisti .... anarchici .... ecc ecc .....

i veri li lascio agli schierati .... io leggo quel che leggo .... ascolto quel che ascolto e mi faccio i miei concetti .... le mie idee ..... a volte saranno liberali, altre saranno fasciste .... altre ancora saranno cazzi miei ....... ma poi queste due o tre regoline nate negli ultimi decenni non sono per me oro colato ..... libero mercato ....... sostegno di tassazioni ...... non sono affari miei ....... ho ascoltato Brunetta e l'ho trovato triste e con una grande voglia di far capire quanto potere si può avere e come questo può pesare sulla vita di chi non si allinea ai suoi voleri ...... e questo mi basterebbe .... ma poi c'é altro ...... :wink_:

Intrip
16/09/2009, 20:54
http://fiore.iworks.it/blog/wp-content/uploads/brunetta-renato-250.jpg



up

natan
16/09/2009, 20:55
up

:wacko::wacko::wacko::wacko: me l'ero già dimenticato ... :cry:

Intrip
16/09/2009, 20:58
:wacko::wacko::wacko::wacko: me l'ero già dimenticato ... :cry:

vi modero io a voi spammoni :dry:.:biggrin3:

alessandro2804
16/09/2009, 21:15
dei veri liberali non me ne può fregar di meno .... così come sono i veri socialisti ... comunisti .... anarchici .... ecc ecc .....

i veri li lascio agli schierati .... io leggo quel che leggo .... ascolto quel che ascolto e mi faccio i miei concetti .... le mie idee ..... a volte saranno liberali, altre saranno fasciste .... altre ancora saranno cazzi miei ....... ma poi queste due o tre regoline nate negli ultimi decenni non sono per me oro colato ..... libero mercato ....... sostegno di tassazioni ...... non sono affari miei ....... ho ascoltato Brunetta e l'ho trovato triste e con una grande voglia di far capire quanto potere si può avere e come questo può pesare sulla vita di chi non si allinea ai suoi voleri ...... e questo mi basterebbe .... ma poi c'é altro ...... :wink_:

regoline nate negli ultimi decenni?
dovresti rifarti a Locke, Tocqueville, Smith , Ricardo, Montaigne, te ne posso nominare a decine....non sono proprio giovani questi signori

Intrip
16/09/2009, 21:20
regoline nate negli ultimi decenni?
dovresti rifarti a Locke, Tocqueville, Smith , Ricardo, Montaigne, te ne posso nominare a decine....non sono proprio giovani questi signori

cercate di restare on topic x favore, il topic è Brunetta

natan
16/09/2009, 21:41
regoline nate negli ultimi decenni?
dovresti rifarti a Locke, Tocqueville, Smith , Ricardo, Montaigne, te ne posso nominare a decine....non sono proprio giovani questi signori

anche la cabala é antica ma rimane pur sempre una superstizione ... puoi fare tutte le liste che vuoi ma non cambia la realtà delle cose ........ come la caduta dei paesi totalitari di tipo comunista hanno dimostrato, per storico che sia, l'inefficacia del comunismo reale ..... così oggi vediamo i drammi famigliari nati dal liberismo e dalle sue forse anche antiche regoline del cazzo....

giampippi
16/09/2009, 22:53
[IMG]http://fiore.iworks.it/blog/wp-content/uploads/brunetta-renato-250.jpg[/IMG


sono i deboli, coloro che pur non riuscendo a cavalcare il mercato riescono a fare opere lodevoli. Hai forse visto "L'albergo spagnolo" - "camminando sull'acqua" - "Cupido in vena di scherzi - km 0" - e prendo questi 3 come esempio e forse neppure tra i migliori ---- films che non hanno fatto granché di mercato ma che sicuramente vale la pena vedere, nella loro semplicità ma nello stesso tempo portano al pubblico dei temi pensanti, girati bene, con professionalità e serietà.


Si Natan, questi film girano ciclicamente su sky o sono disponibili al noleggio, in tv lasciamo perdere perchè non girano + film, vogliono dirottarci tutti in altre piattaforme! :mad:
A parte che il titolo originale è "l'appartamento spagnolo" (in alternativa non lo conosco proprio), ma sono comunque film che sono usciti ed hanno avuto un succeso internazionale anke seppur discreto! Peccato non siano film italiani ma spagnoli e israeliani!
Brunetta fa riferimento a produzioni che hanno incassato dallo stato sovvenzioni per 40 milioni di euro ed hanno prodotto 4 mila euro di fatturato! I film da te citati non avranno fatto i milioni di euro al botteghino ma sono comunque di un certo rilievo e nel panorama internazionale hanno lasciato traccia indelebile!!!

natan
16/09/2009, 23:03
Si Natan, questi film girano ciclicamente su sky o sono disponibili al noleggio, in tv lasciamo perdere perchè non girano + film, vogliono dirottarci tutti in altre piattaforme! :mad:
A parte che il titolo originale è "l'appartamento spagnolo" (in alternativa non lo conosco proprio), ma sono comunque film che sono usciti ed hanno avuto un succeso internazionale anke seppur discreto! Peccato non siano film italiani ma spagnoli e israeliani!
Brunetta fa riferimento a produzioni che hanno incassato dallo stato sovvenzioni per 40 milioni di euro ed hanno prodotto 4 mila euro di fatturato! I film da te citati non avranno fatto i milioni di euro al botteghino ma sono comunque di un certo rilievo e nel panorama internazionale hanno lasciato traccia indelebile!!!

Io ho lavorato parecchio a stretto contatto con quelle che ai tempi erano definite "opere prime" .... 40 milioni dati sicuramene a più di 60 registi ............ se leggi i titoli di coda di un film e cominci a stipendiare la gente che ci ha lavorato .... i vari diritti quando questi ci sono ...... il noleggio di questo e di quello .... macchinari, luoghi, teatri, materiali vari, moviola .... ecc. ecc. ........... il regista se intasca qualche cosina ci campa per qualche mese, nulla di più ........... e i film non son buoni perché al giorno d'oggi, ma anche a quello di ieri, con meno di 1 milione di € di produzione non é che puoi far molto ................... forse uno dei pochi che é riuscito a fare qualche cosa di buono con pochi soldi é stato Nichetti con Ratataplan .... ma é di una rarità che non ti dico ................................ ho sempre sostenuto che dessero i soldi a meno gente ma unicamente a progetti sensati ... che piacciano o meno ma con tutte le carte in regola, distribuzione compresa .... perché spesso non é che non valgono ma non trovando distributori che hanno voglia di rischiare un pochettino rimangono in un cassetto ............ il nostro Brunetta spara un sacco di minchiate, e lo fa solo per propaganda, per apparire quel che non é ...... e in più, ripeto, ricattando ..... :sick:

a dire il vero il film in questione ha come titolo originale "l'auberge espagnole" e avendolo visto in francese il titolo non é cambiato ..... ho fatto una traduzione simultanea ... non sapevo che in italiano auberge fosse cambiato in appartamento .... questioni di dizionari ... :D

ps2: ricordo anche che per produrre un film ci vuole almeno un annetto di lavoro, tra stesura della sceneggiatura, sopraluoghi, casting, musiche, ecc. ecc. ......... un sacco di gente che ci mangia, e non tanto, credetemi ...... poi sui tappeti rossi passano quei pochi che ci fanno credere che nel cinema si fa la bella vita e si guadagnano i milioni ....

giampippi
16/09/2009, 23:08
Io ho lavorato parecchio a stretto contatto con quelle che ai tempi erano definite "opere prime" .... 40 milioni dati sicuramene a più di 60 registi ............ se leggi i titoli di coda di un film e cominci a stipendiare la gente che ci ha lavorato .... i vari diritti quando questi ci sono ...... il noleggio di questo e di quello .... macchinari, luoghi, teatri, materiali vari, moviola .... ecc. ecc. ........... il regista se intasca qualche cosina ci campa per qualche mese, nulla di più ........... e i film non son buoni perché al giorno d'oggi, ma anche a quello di ieri, con meno di 1 milione di € di produzione non é che puoi far molto ................... forse uno dei pochi che é riuscito a fare qualche cosa di buono con pochi soldi é stato Nichetti con Ratataplan .... ma é di una rarità che non ti dico ................................ ho sempre sostenuto che dessero i soldi a meno gente ma unicamente a progetti sensati ... che piacciano o meno ma con tutte le carte in regola, distribuzione compresa .... perché spesso non é che non valgono ma non trovando distributori che hanno voglia di rischiare un pochettino rimangono in un cassetto ............ il nostro Brunetta spara un sacco di minchiate, e lo fa solo per propaganda, per apparire quel che non é ...... e in più, ripeto, ricattando ..... :sick:

a dire il vero il film in questione ha come titolo originale "l'auberge espagnole" e avendolo visto in francese il titolo non é cambiato ..... ho fatto una traduzione simultanea ... non sapevo che in italiano auberge fosse cambiato in appartamento .... questioni di dizionari ... :D

Bello Ratataplan, me lo ricordo bene è quello che nichetti corre con il vassoioin mano! :biggrin3: Non voglio crederci che abbiamo gli stessi gusti, cambia immediatamente! :biggrin3::biggrin3:

natan
16/09/2009, 23:11
Bello Ratataplan, me lo ricordo bene è quello che nichetti corre con il vassoioin mano! :biggrin3: Non voglio crederci che abbiamo gli stessi gusti, cambia immediatamente! :biggrin3::biggrin3:

Si, quello con il vassoio in mano .... Nichetti é un grande ... e con lui Bruno Bozzetto ..... gente che per Brunetta sarebbero da eliminare, visto che non stanno più sul mercato ma solo nella memoria storica con film e cartoni che hanno segnato, a loro modo, il cinema italiano ...... per quel poco che contano ........ comunque si, un bel film :w00t::wink_:

Vediamo se ci stai con il proseguo: Piccole storie di Carlos Sorin l'hai visto? Ambientato in Patagonia :w00t:

giampippi
16/09/2009, 23:19
Si, quello con il vassoio in mano .... Nichetti é un grande ... e con lui Bruno Bozzetto ..... gente che per Brunetta sarebbero da eliminare, visto che non stanno più sul mercato ma solo nella memoria storica con film e cartoni che hanno segnato, a loro modo, il cinema italiano ...... per quel poco che contano ........ comunque si, un bel film :w00t::wink_:

Vediamo se ci stai con il proseguo: Piccole storie di Carlos Sorin l'hai visto? Ambientato in Patagonia :w00t:

Non l'ho visto, ma so di Sorin e dei suoi film sulla Patagonia! Non mancherò di guardarmelo! :wink_: Ho scovato l'inghippo con l'appartamento spagnolo: il vocabolario mi dice che la traduzione di auberge è ostello o alberghetto, invece per albergo la traduzione è Hôtel, forse per questo l'hanno tradotto con "appartamento"!

natan
16/09/2009, 23:36
Non l'ho visto, ma so di Sorin e dei suoi film sulla Patagonia! Non mancherò di guardarmelo! :wink_: Ho scovato l'inghippo con l'appartamento spagnolo: il vocabolario mi dice che la traduzione di auberge è ostello o alberghetto, invece per albergo la traduzione è Hôtel, forse per questo l'hanno tradotto con "appartamento"!

vedo che ti dai da fare anche a notte fonda ... :tongue::tongue::biggrin3:

wailingmongi
17/09/2009, 09:30
da musicista e da figlio di poliziotto colgo l'occasione:brunetta sei un coglione,basso,parecchio brutto e grasso vai a farti un giro e magari a lavorare poi dimettiti e lascia posto a chi sa piu cose e le espone meglio.riguardo al discorso del topic potrei essere d'accordo che nn bisogna supportare anche quelli che nn sono capaci ma facendoci un attimino caso in italia nn viene supportato nessuno,apparte logicamente quelli che fanno cassa.ebbene parlo anche a nome del resto de mio gruppo:se dobbiamo commercializzarci,andare a sanremo o x-factor(per dirne un paio)per diventare famosi o per far cassa a loro,preferiamo restare a far casino in cantina o in quei ridotti pub che ancora fanno suonare musicisti che si spaccano le dita per fare canzoni e non per battere le dita sul computer per creare remix o troiate varie(ho sentito could you be loved fatta house,Bob nn preoccuparti piango io per te),e sono pochi per carità,ma almeno ci sonoe si puo dire che supportano di piu loro che quanto creda il tappo perche qui di supporto nn ne ha mai sentito parlare nessuno.pensiamo a fare le sagre nelle quali si spendono migliaia di euro piuttosto che supportare chi potrebbe portare anche solo un immagine migliore al proprio paese.l'inghilterra ha gli Iron Maiden (ne ha tanti altri anche migliori lo so perfettamente),la jamaica Bob Marley,l'america i Nirvana e Iggy Pop..e in italia chi ce?il registratore di cassa?fanculo

SgtPepper
17/09/2009, 10:09
...l'inghilterra ha gli Iron Maiden (ne ha tanti altri anche migliori lo so perfettamente),la jamaica Bob Marley,l'america i Nirvana e Iggy Pop..e in italia chi ce?il registratore di cassa?fanculo

:supremo::supremo::supremo::bravissimo_::bravissimo_:

natan
17/09/2009, 10:22
da musicista e da figlio di poliziotto colgo l'occasione:brunetta sei un coglione,basso,parecchio brutto e grasso vai a farti un giro e magari a lavorare poi dimettiti e lascia posto a chi sa piu cose e le espone meglio.riguardo al discorso del topic potrei essere d'accordo che nn bisogna supportare anche quelli che nn sono capaci ma facendoci un attimino caso in italia nn viene supportato nessuno,apparte logicamente quelli che fanno cassa.ebbene parlo anche a nome del resto de mio gruppo:se dobbiamo commercializzarci,andare a sanremo o x-factor(per dirne un paio)per diventare famosi o per far cassa a loro,preferiamo restare a far casino in cantina o in quei ridotti pub che ancora fanno suonare musicisti che si spaccano le dita per fare canzoni e non per battere le dita sul computer per creare remix o troiate varie(ho sentito could you be loved fatta house,Bob nn preoccuparti piango io per te),e sono pochi per carità,ma almeno ci sonoe si puo dire che supportano di piu loro che quanto creda il tappo perche qui di supporto nn ne ha mai sentito parlare nessuno.pensiamo a fare le sagre nelle quali si spendono migliaia di euro piuttosto che supportare chi potrebbe portare anche solo un immagine migliore al proprio paese.l'inghilterra ha gli Iron Maiden (ne ha tanti altri anche migliori lo so perfettamente),la jamaica Bob Marley,l'america i Nirvana e Iggy Pop..e in italia chi ce?il registratore di cassa?fanculo

schietto e incazzato come é giusto che sia .... :yess:

Intrip
17/09/2009, 10:28
da musicista e da figlio di poliziotto colgo l'occasione:brunetta sei un coglione,basso,parecchio brutto e grasso vai a farti un giro e magari a lavorare poi dimettiti e lascia posto a chi sa piu cose e le espone meglio.riguardo al discorso del topic potrei essere d'accordo che nn bisogna supportare anche quelli che nn sono capaci ma facendoci un attimino caso in italia nn viene supportato nessuno,apparte logicamente quelli che fanno cassa.ebbene parlo anche a nome del resto de mio gruppo:se dobbiamo commercializzarci,andare a sanremo o x-factor(per dirne un paio)per diventare famosi o per far cassa a loro,preferiamo restare a far casino in cantina o in quei ridotti pub che ancora fanno suonare musicisti che si spaccano le dita per fare canzoni e non per battere le dita sul computer per creare remix o troiate varie(ho sentito could you be loved fatta house,Bob nn preoccuparti piango io per te),e sono pochi per carità,ma almeno ci sonoe si puo dire che supportano di piu loro che quanto creda il tappo perche qui di supporto nn ne ha mai sentito parlare nessuno.pensiamo a fare le sagre nelle quali si spendono migliaia di euro piuttosto che supportare chi potrebbe portare anche solo un immagine migliore al proprio paese.l'inghilterra ha gli Iron Maiden (ne ha tanti altri anche migliori lo so perfettamente),la jamaica Bob Marley,l'america i Nirvana e Iggy Pop..e in italia chi ce?il registratore di cassa?fanculo

te lo appoggio di cuore, questo si che è parlare :w00t:

giampippi
17/09/2009, 12:45
da musicista e da figlio di poliziotto colgo l'occasione:brunetta sei un coglione,basso,parecchio brutto e grasso vai a farti un giro e magari a lavorare poi dimettiti e lascia posto a chi sa piu cose e le espone meglio.riguardo al discorso del topic potrei essere d'accordo che nn bisogna supportare anche quelli che nn sono capaci ma facendoci un attimino caso in italia nn viene supportato nessuno,apparte logicamente quelli che fanno cassa.ebbene parlo anche a nome del resto de mio gruppo:se dobbiamo commercializzarci,andare a sanremo o x-factor(per dirne un paio)per diventare famosi o per far cassa a loro,preferiamo restare a far casino in cantina o in quei ridotti pub che ancora fanno suonare musicisti che si spaccano le dita per fare canzoni e non per battere le dita sul computer per creare remix o troiate varie(ho sentito could you be loved fatta house,Bob nn preoccuparti piango io per te),e sono pochi per carità,ma almeno ci sonoe si puo dire che supportano di piu loro che quanto creda il tappo perche qui di supporto nn ne ha mai sentito parlare nessuno.pensiamo a fare le sagre nelle quali si spendono migliaia di euro piuttosto che supportare chi potrebbe portare anche solo un immagine migliore al proprio paese.l'inghilterra ha gli Iron Maiden (ne ha tanti altri anche migliori lo so perfettamente),la jamaica Bob Marley,l'america i Nirvana e Iggy Pop..e in italia chi ce?il registratore di cassa?fanculo

Ma chi fa musica nei locali non viene toccato dalla chiusura "dei rubinetti"! Tu ti confronti con il mercato e percepisci i soldi che pattuisci con chi ti ospita nei locali se non sbaglio! Brunetta ce l'ha con chi riceve sovvenzioni dallo stato per portare a termine dei progetti che in molti casi si sono rivelati fallimentari! Se tu chiedi un prestito ad una banca per un tuo progetto e devi rientrare poi pagando rate ed interessi, ci pensi bene due volte su quel tuo progetto! Al contrario se fai parte di una casta che riceve dei denari a fondo perduto, anche se va come va non importa... Se tu ascolti per intero il discorso, come ho linkato qualche pagina più in là ti accorgerai che lui non se la prende con chi vi è dentro ma con le sovrastrutture che percepiscono le sovvenzioni, che poi le girano in progetti fallimentari! E ripete in più di qualche occasione che non vuole fare di tutte le erbe un fascio! Capisco comunque il tuo sfogo, in quanto è difficile fare soldi con la musica in Italia, sai, ogni paese ha le sue tradizioni e le sue "nomee": noi abbiamo dei designer sovrastimati in campo internazionale, perchè abbiamo la fama di essere dei grandi padroni di stile, mentre in Inghilterra è + semplice affermarsi in campo musicale! Magari questa ultima desamina è un po sterile, ma penso che abbia in fondo la sua verità! :wink_:

natan
17/09/2009, 13:24
“Ma chi fa musica nei locali non viene toccato dalla chiusura "dei rubinetti"! Tu ti confronti con il mercato e percepisci i soldi che pattuisci con chi ti ospita nei locali se non sbaglio!”

Facendo la fame … se anch’io non sbaglio … ma se non ci fosse più musica nei locali, nelle feste, nelle balere …. quasi tutti si lamenterebbero per la tristezza di questo o di quel paese.

“Brunetta ce l'ha con chi riceve sovvenzioni dallo stato per portare a termine dei progetti che in molti casi si sono rivelati fallimentari!”

Come si può sapere se un progetto fallirà o avrà fortuna? Ci sono progetti che hanno tutte le carte in regola per essere ritenuti progetti seri, eppure poi non hanno fortuna. È chiaro che se comincio a mettere scorregge, tette e culi, il successo sarà quasi sicuro. Per me l’importante è che sia un progetto serio e se mancherà la serietà del regista, dopo la prima volta gli si farà notare la mancanza di professionalità e gli si darà una pedata nel ……….. (penso a coloro che producono sotto costo e non pagano il dovuto pur di intascare la più parte dei soldi ricevuti)

“Se tu chiedi un prestito ad una banca per un tuo progetto e devi rientrare poi pagando rate ed interessi, ci pensi bene due volte su quel tuo progetto!”

Si, ma qui il discorso è diverso. O si tolgono le sovvenzioni a tutti o si lascia che solo chi ha già soldi a palate possa produrre, perché penso siano gli unici a poter dare delle garanzie materiali in caso di fallimento.

“ Al contrario se fai parte di una casta che riceve dei denari a fondo perduto, anche se va come va non importa... “

Come se le persone fossero solo interessate al danaro. Si investe una parte importante dei propri sogni, della propria dignità … un fallimento pesa al di la della perdita finanziaria e nessun artista, vada come vada, se ne infischia. È una visione triste la tua di questa parte d’umanità.

“Se tu ascolti per intero il discorso, come ho linkato qualche pagina più in là ti accorgerai che lui non se la prende con chi vi è dentro ma con le sovrastrutture che percepiscono le sovvenzioni, che poi le girano in progetti fallimentari!”

Esatto!!! Se la piglia con i progetti fallimentari, quelli che non entrano nel mercato, che non producono soldi, come se la cultura servisse a questo. Quando ascolti musica, vai al cinema o a teatro, i soldi li spendi perché pur svuotando le tasche hai bisogno di riempire ben altro che quelle. Non sottovalutare i bisogni umani rendendoli soggetti alla materia, sia quel che sia.

“E ripete in più di qualche occasione che non vuole fare di tutte le erbe un fascio!”

No, separa bene gli amici dai nemici … suoi e del suo governo, naturalmente!!!

“Capisco comunque il tuo sfogo, in quanto è difficile fare soldi con la musica in Italia, sai, ogni paese ha le sue tradizioni e le sue "nomee": noi abbiamo dei designer sovrastimati in campo internazionale, perchè abbiamo la fama di essere dei grandi padroni di stile, mentre in Inghilterra è + semplice affermarsi in campo musicale! Magari questa ultima desamina è un po sterile, ma penso che abbia in fondo la sua verità!”

Una verità politica più che di dote. In Svizzera i registi vanno all’estero a fare films, perché la Svizzera non alimenta tale mercato. Di conseguenza i pochi registi svizzeri che hanno sfondato è stato grazie a paesi stranieri e chi dice che in Svizzera non c’è cultura cinematografica ha ragione, ma non ha ragione nel dire che non ci esistono talenti cinematografici. Si tratta di politica, nient’altro e Brunetta è uno di quelli che saprà anche far soldi e fare il galletto, ma di arte dimostra di non interessarsene minimamente, se non per convenienza o per partito preso … il suo, ben inteso!!!

giampippi
17/09/2009, 14:03
“Ma chi fa musica nei locali non viene toccato dalla chiusura "dei rubinetti"! Tu ti confronti con il mercato e percepisci i soldi che pattuisci con chi ti ospita nei locali se non sbaglio!”

Facendo la fame … se anch’io non sbaglio … ma se non ci fosse più musica nei locali, nelle feste, nelle balere …. quasi tutti si lamenterebbero per la tristezza di questo o di quel paese.

Ogni lavoro viene pagato proporzionalmente a quanto interesse ha quel locale ad ospitare quel gruppo a seconda "di quanta gente porta" e a che plus di incassi ottiene! I locali guardano veramente il cassetto e basta! Naturalmente i gruppi meritevoli guadagnano bene, come in tutti i settori! Poi ci sarebbe da fare un discorso infinito su cover/tribut-band e band ma lasciamo perdere...

“Brunetta ce l'ha con chi riceve sovvenzioni dallo stato per portare a termine dei progetti che in molti casi si sono rivelati fallimentari!”

Come si può sapere se un progetto fallirà o avrà fortuna? Ci sono progetti che hanno tutte le carte in regola per essere ritenuti progetti seri, eppure poi non hanno fortuna. È chiaro che se comincio a mettere scorregge, tette e culi, il successo sarà quasi sicuro. Per me l’importante è che sia un progetto serio e se mancherà la serietà del regista, dopo la prima volta gli si farà notare la mancanza di professionalità e gli si darà una pedata nel ……….. (penso a coloro che producono sotto costo e non pagano il dovuto pur di intascare la più parte dei soldi ricevuti)

Bene, se sbagli progetto chiudi bottega, come succede in tutti i lavori o perlomeno non ti do + i soldi, così come farebbe un padre con un figlio o una banca con un cliente!

“Se tu chiedi un prestito ad una banca per un tuo progetto e devi rientrare poi pagando rate ed interessi, ci pensi bene due volte su quel tuo progetto!”

Si, ma qui il discorso è diverso. O si tolgono le sovvenzioni a tutti o si lascia che solo chi ha già soldi a palate possa produrre, perché penso siano gli unici a poter dare delle garanzie materiali in caso di fallimento.

La Rai non produceva Placido e Placido è stato prodotto da Medusa! I buoni progetti in qualche modo trovano finanziamento!

“ Al contrario se fai parte di una casta che riceve dei denari a fondo perduto, anche se va come va non importa... “

Come se le persone fossero solo interessate al danaro. Si investe una parte importante dei propri sogni, della propria dignità … un fallimento pesa al di la della perdita finanziaria e nessun artista, vada come vada, se ne infischia. È una visione triste la tua di questa parte d’umanità.

Io sono tristemente in malafede e penso che della dignità se ne infischino e si intaschino i soldi facendo il minimo e anche meno...

“Se tu ascolti per intero il discorso, come ho linkato qualche pagina più in là ti accorgerai che lui non se la prende con chi vi è dentro ma con le sovrastrutture che percepiscono le sovvenzioni, che poi le girano in progetti fallimentari!”

Esatto!!! Se la piglia con i progetti fallimentari, quelli che non entrano nel mercato, che non producono soldi, come se la cultura servisse a questo. Quando ascolti musica, vai al cinema o a teatro, i soldi li spendi perché pur svuotando le tasche hai bisogno di riempire ben altro che quelle. Non sottovalutare i bisogni umani rendendoli soggetti alla materia, sia quel che sia.

Si ma sono i soldi di tutti e in un periodo di crisi si tira la cinghia e si entra in meritocrazia! Durante questa crisi sopravviveranno solo i talentuosi! Non è tempo per i filosofi...

“E ripete in più di qualche occasione che non vuole fare di tutte le erbe un fascio!”

No, separa bene gli amici dai nemici … suoi e del suo governo, naturalmente!!!

NC

“Capisco comunque il tuo sfogo, in quanto è difficile fare soldi con la musica in Italia, sai, ogni paese ha le sue tradizioni e le sue "nomee": noi abbiamo dei designer sovrastimati in campo internazionale, perchè abbiamo la fama di essere dei grandi padroni di stile, mentre in Inghilterra è + semplice affermarsi in campo musicale! Magari questa ultima desamina è un po sterile, ma penso che abbia in fondo la sua verità!”

Una verità politica più che di dote. In Svizzera i registi vanno all’estero a fare films, perché la Svizzera non alimenta tale mercato. Di conseguenza i pochi registi svizzeri che hanno sfondato è stato grazie a paesi stranieri e chi dice che in Svizzera non c’è cultura cinematografica ha ragione, ma non ha ragione nel dire che non ci esistono talenti cinematografici. Si tratta di politica, nient’altro e Brunetta è uno di quelli che saprà anche far soldi e fare il galletto, ma di arte dimostra di non interessarsene minimamente, se non per convenienza o per partito preso … il suo, ben inteso!!!

In Italia, parole di Brunetta, i registi non escono e quando "mettono il naso fuori dall'Italia gli viene tagliato". In svizzera hanno puntato sugli orologi: ognuno ha le sue peculiarità! :biggrin3: Brunetta è un'economista.

Intrip
17/09/2009, 14:11
scusate l'OT ma con tutti quei colori mi scoppiano gli occhi,
pubblicità brunetta





http://tvboomerang.blogosfere.it/images/Melita-Toniolo-3.jpg

:tongue:

giampippi
17/09/2009, 14:18
scusate l'OT ma con tutti quei colori mi scoppiano gli occhi,
pubblicità brunetta







:tongue:

Hai visto Natan, ha avuto una genialata ed io non riuscivo a quotarlo quindo l'ho copiato! Ho notato che ci sono solo 40 colori nella tavolozza, la prossima volta scrivo in bianco per essere in sintonia con ciò che scrivo! :biggrin3: :biggrin3:

natan
17/09/2009, 14:58
“Ma chi fa musica nei locali non viene toccato dalla chiusura "dei rubinetti"! Tu ti confronti con il mercato e percepisci i soldi che pattuisci con chi ti ospita nei locali se non sbaglio!”

Facendo la fame … se anch’io non sbaglio … ma se non ci fosse più musica nei locali, nelle feste, nelle balere …. quasi tutti si lamenterebbero per la tristezza di questo o di quel paese.

Ogni lavoro viene pagato proporzionalmente a quanto interesse ha quel locale ad ospitare quel gruppo a seconda "di quanta gente porta" e a che plus di incassi ottiene! I locali guardano veramente il cassetto e basta! Naturalmente i gruppi meritevoli guadagnano bene, come in tutti i settori! Poi ci sarebbe da fare un discorso infinito su cover/tribut-band e band ma lasciamo perdere...

“Brunetta ce l'ha con chi riceve sovvenzioni dallo stato per portare a termine dei progetti che in molti casi si sono rivelati fallimentari!”

Come si può sapere se un progetto fallirà o avrà fortuna? Ci sono progetti che hanno tutte le carte in regola per essere ritenuti progetti seri, eppure poi non hanno fortuna. È chiaro che se comincio a mettere scorregge, tette e culi, il successo sarà quasi sicuro. Per me l’importante è che sia un progetto serio e se mancherà la serietà del regista, dopo la prima volta gli si farà notare la mancanza di professionalità e gli si darà una pedata nel ……….. (penso a coloro che producono sotto costo e non pagano il dovuto pur di intascare la più parte dei soldi ricevuti)

Bene, se sbagli progetto chiudi bottega, come succede in tutti i lavori o perlomeno non ti do + i soldi, così come farebbe un padre con un figlio o una banca con un cliente!

“Se tu chiedi un prestito ad una banca per un tuo progetto e devi rientrare poi pagando rate ed interessi, ci pensi bene due volte su quel tuo progetto!”

Si, ma qui il discorso è diverso. O si tolgono le sovvenzioni a tutti o si lascia che solo chi ha già soldi a palate possa produrre, perché penso siano gli unici a poter dare delle garanzie materiali in caso di fallimento.

La Rai non produceva Placido e Placido è stato prodotto da Medusa! I buoni progetti in qualche modo trovano finanziamento!

“ Al contrario se fai parte di una casta che riceve dei denari a fondo perduto, anche se va come va non importa... “

Come se le persone fossero solo interessate al danaro. Si investe una parte importante dei propri sogni, della propria dignità … un fallimento pesa al di la della perdita finanziaria e nessun artista, vada come vada, se ne infischia. È una visione triste la tua di questa parte d’umanità.

Io sono tristemente in malafede e penso che della dignità se ne infischino e si intaschino i soldi facendo il minimo e anche meno...

“Se tu ascolti per intero il discorso, come ho linkato qualche pagina più in là ti accorgerai che lui non se la prende con chi vi è dentro ma con le sovrastrutture che percepiscono le sovvenzioni, che poi le girano in progetti fallimentari!”

Esatto!!! Se la piglia con i progetti fallimentari, quelli che non entrano nel mercato, che non producono soldi, come se la cultura servisse a questo. Quando ascolti musica, vai al cinema o a teatro, i soldi li spendi perché pur svuotando le tasche hai bisogno di riempire ben altro che quelle. Non sottovalutare i bisogni umani rendendoli soggetti alla materia, sia quel che sia.

Si ma sono i soldi di tutti e in un periodo di crisi si tira la cinghia e si entra in meritocrazia! Durante questa crisi sopravviveranno solo i talentuosi! Non è tempo per i filosofi...

“E ripete in più di qualche occasione che non vuole fare di tutte le erbe un fascio!”

No, separa bene gli amici dai nemici … suoi e del suo governo, naturalmente!!!

NC

“Capisco comunque il tuo sfogo, in quanto è difficile fare soldi con la musica in Italia, sai, ogni paese ha le sue tradizioni e le sue "nomee": noi abbiamo dei designer sovrastimati in campo internazionale, perchè abbiamo la fama di essere dei grandi padroni di stile, mentre in Inghilterra è + semplice affermarsi in campo musicale! Magari questa ultima desamina è un po sterile, ma penso che abbia in fondo la sua verità!”

Una verità politica più che di dote. In Svizzera i registi vanno all’estero a fare films, perché la Svizzera non alimenta tale mercato. Di conseguenza i pochi registi svizzeri che hanno sfondato è stato grazie a paesi stranieri e chi dice che in Svizzera non c’è cultura cinematografica ha ragione, ma non ha ragione nel dire che non ci esistono talenti cinematografici. Si tratta di politica, nient’altro e Brunetta è uno di quelli che saprà anche far soldi e fare il galletto, ma di arte dimostra di non interessarsene minimamente, se non per convenienza o per partito preso … il suo, ben inteso!!!

In Italia, parole di Brunetta, i registi non escono e quando "mettono il naso fuori dall'Italia gli viene tagliato". In svizzera hanno puntato sugli orologi: ognuno ha le sue peculiarità! :biggrin3: Brunetta è un'economista.

Due visioni .... due idee .... quoto il consiglio di Intriplato .................. dove c'é ... c'é speranza .... :tongue::biggrin3:

Intrip
17/09/2009, 15:17
Hai visto Natan, ha avuto una genialata ed io non riuscivo a quotarlo quindo l'ho copiato! Ho notato che ci sono solo 40 colori nella tavolozza, la prossima volta scrivo in bianco per essere in sintonia con ciò che scrivo! :biggrin3: :biggrin3:

volete farmi impazzire voi 2 :wacko::wacko::biggrin3:

ushioetora
17/09/2009, 15:33
Guardando il video non si può fare a meno di notare nel trafiletto video di Michele Placido....quel deficente di Scamarcio...."lecca-culo" numero uno!....guardate la risata finta che gli vien fuori per sostenere quell'altro "maleducato" del Michelino....ma che figura di merda!
P.S. Dimenticavo, è sempre colpa di Silvio...quando la smetti di manifestarti ovunque?!?

natan
17/09/2009, 16:44
Guardando il video non si può fare a meno di notare nel trafiletto video di Michele Placido....quel deficente di Scamarcio...."lecca-culo" numero uno!....guardate la risata finta che gli vien fuori per sostenere quell'altro "maleducato" del Michelino....ma che figura di merda!
P.S. Dimenticavo, è sempre colpa di Silvio...quando la smetti di manifestarti ovunque?!?

La quoto!!!

che vada a lavorare e non manifesti più ..... comunista che non é altro ... :dry:


mi scusi, ora la devo lasciare ..... ho dei sogni nel cassetto ....


http://i193.photobucket.com/albums/z55/xoxnever_perfectxox/icons/sexy.jpg

Luigi
17/09/2009, 18:00
io qui non ci scrivo piu', eleggo Natan mio portavoce ufficiale :wink_::wink_:

Intrip
17/09/2009, 18:10
ottimo, uno di meno :laugh2::laugh2::laugh2:

Luigi
17/09/2009, 18:11
ottimo, uno di meno :laugh2::laugh2::laugh2:

si ma tanto c'è natalino che qui scrive per 3 :biggrin3::biggrin3::biggrin3: (per fortuna)

natan
17/09/2009, 18:27
io qui non ci scrivo piu', eleggo Natan mio portavoce ufficiale :wink_::wink_:

grazie per la fiducia ma ultimamente mi sento solo e abbandonato ... :cry:

e se di compagnia si può parlare é sempre quella .... ragliante ... opst! scusate, muggente .... :tongue::biggrin3:

Intrip
17/09/2009, 18:32
grazie per la fiducia ma ultimamente mi sento solo e abbandonato ... :cry:

e se di compagnia si può parlare é sempre quella .... ragliante ... opst! scusate, muggente .... :tongue::biggrin3:

e io che mi stavo riavvicinando anche solo x un caffè, ma .....niente meglio così forse :dry:

wailingmongi
17/09/2009, 18:33
schietto e incazzato come é giusto che sia .... :yess:

bisogna esserlo in italia.se no affossi...

natan
17/09/2009, 18:33
e io che mi stavo riavvicinando anche solo x un caffè, ma .....niente meglio così forse :dry:

un caffé rappacificatore? :wub::wub::wub:

Intrip
17/09/2009, 18:34
bisogna esserlo in italia.se no affossi...

in italia purtroppo si affossa lo stesso, cmq ottimo intervento prima ;)


un caffé ragliante ? :wub::wub::wub:

:dry::dry:

wailingmongi
17/09/2009, 18:38
Ma chi fa musica nei locali non viene toccato dalla chiusura "dei rubinetti"! Tu ti confronti con il mercato e percepisci i soldi che pattuisci con chi ti ospita nei locali se non sbaglio! Brunetta ce l'ha con chi riceve sovvenzioni dallo stato per portare a termine dei progetti che in molti casi si sono rivelati fallimentari! Se tu chiedi un prestito ad una banca per un tuo progetto e devi rientrare poi pagando rate ed interessi, ci pensi bene due volte su quel tuo progetto! Al contrario se fai parte di una casta che riceve dei denari a fondo perduto, anche se va come va non importa... Se tu ascolti per intero il discorso, come ho linkato qualche pagina più in là ti accorgerai che lui non se la prende con chi vi è dentro ma con le sovrastrutture che percepiscono le sovvenzioni, che poi le girano in progetti fallimentari! E ripete in più di qualche occasione che non vuole fare di tutte le erbe un fascio! Capisco comunque il tuo sfogo, in quanto è difficile fare soldi con la musica in Italia, sai, ogni paese ha le sue tradizioni e le sue "nomee": noi abbiamo dei designer sovrastimati in campo internazionale, perchè abbiamo la fama di essere dei grandi padroni di stile, mentre in Inghilterra è + semplice affermarsi in campo musicale! Magari questa ultima desamina è un po sterile, ma penso che abbia in fondo la sua verità! :wink_:

beh magari nell'incazzatura che mi e venuta ascoltando posso aver frainteso alcune cose.pero nn sarebbe male se ci fossero piu strutture nelle quali suonare o piu pub dove strimpellare.alla fine gira che ti rigira i soldi loro li dovrebbero dare per fare queste strutture.almeno per le fonoteche


in italia purtroppo si affossa lo stesso, cmq ottimo intervento prima ;)



:dry::dry:

beh..effettivamente hai ragione :biggrin3:

natan
17/09/2009, 19:00
in italia purtroppo si affossa lo stesso, cmq ottimo intervento prima ;)



:dry::dry:

ma quello era un errore ... stavo pensando a tutt'altra persona .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::cry::biggrin3:

giampippi
17/09/2009, 21:24
La quoto!!!




http://i193.photobucket.com/albums/z55/xoxnever_perfectxox/icons/sexy.jpg

Bella questa foto!:wub:




e se di compagnia si può parlare é sempre quella .... ragliante ... opst! scusate, muggente .... :tongue::biggrin3:

Sei un provocatore! :biggrin3:

natan
17/09/2009, 21:37
Bella questa foto!:wub:



Sei un provocatore! :biggrin3:

A volte mi capita ... sempre come gioco perché la mia stima per i vitelli, in generale, é risaputa ... :tongue::biggrin3:

giampippi
17/09/2009, 21:39
A volte mi capita ... sempre come gioco perché la mia stima per i vitelli, in generale, é risaputa ... :tongue::biggrin3:

La vedo dura arrivare a 500 di questo passo, mi sa che sto post finirà nel dimenticatoio! Caspita Natan, telefoniamoci che facciamo prima! :biggrin3:

Intrip
17/09/2009, 21:42
A volte mi capita ... sempre come gioco perché la mia stima per i vitelli, in generale, é risaputa ... :tongue::biggrin3:


http://isohunt.com/img.php?mode=release&path=247509.jpg

natan
17/09/2009, 21:44
La vedo dura arrivare a 500 di questo passo, mi sa che sto post finirà nel dimenticatoio! Caspita Natan, telefoniamoci che facciamo prima! :biggrin3:

vuoi che ti parli di Brunetta?

vuoi che ritorni on topic?

vuoi che ti parli del Signore degli Anelli?

lo vuoi? .....



se proprio insisti -----


http://static.blogo.it/artsblog/concorso-vignette-contro-brunetta-i-vincitori/albino_massimo_concorso_vignette_contro_brunetta.jpg


mi scuso! :iamsorry: .... si trattava di Bianca Neve e i 7 nani e non del Signore degli Anelli ........ sto neurone di tanto in tanto .... :dry:



http://isohunt.com/img.php?mode=release&path=247509.jpg

Suvvia!!!

Decaffeinato? :wub::wub::wub:

Intrip
17/09/2009, 21:49
Suvvia!!!

Decaffeinato? :wub::wub::wub:


http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/arrabbiato/00033011.gif

giampippi
17/09/2009, 21:49
http://www.innovazione.gov.it/concorso_vignette/img_vignette/luigi_alfieri_vignetta_BRUNETTA.jpg


vuoi che ti parli di Brunetta?

vuoi che ritorni on topic?

vuoi che ti parli del Signore degli Anelli?

lo vuoi? .....



se proprio insisti -----


http://static.blogo.it/artsblog/concorso-vignette-contro-brunetta-i-vincitori/albino_massimo_concorso_vignette_contro_brunetta.jpg


mi scuso! :iamsorry: .... si trattava di Bianca Neve e i 7 nani e non del Signore degli Anelli ........ sto neurone di tanto in tanto .... :dry:



Natan è la vignetta del concorso indetto da Brunetta! :blink:

Concorso vignette (http://www.innovazionepa.it/concorso_vignette/)

natan
17/09/2009, 21:55
http://www.innovazione.gov.it/concorso_vignette/img_vignette/luigi_alfieri_vignetta_BRUNETTA.jpg



Natan è la vignetta del concorso indetto da Brunetta! :blink:

Concorso vignette (http://www.innovazionepa.it/concorso_vignette/)



con-corso e senza-corso poco importa .......... vedo che sei in-forma-to ----- :coool: