PDA

Visualizza Versione Completa : Telepass: è una buona idea?



Almagesto
15/09/2009, 12:24
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?

Mr. Number
15/09/2009, 12:25
ci sono dei porta-telepass che si fissano al manubrio

simone pd
15/09/2009, 12:31
basta non andare in autostrada con la moto e il problema spaisce...

Almagesto
15/09/2009, 12:33
e il telepass prende sempre? se lo tengo nella giacca non c'è rischio che mi impalo sulla stecca del casello? si apre in tempo...? devo farmi un viaggio venerdì e non so se riesco a trovare un portatelepass da manubrio qui dove mi trovo ora!

cybercipolla
15/09/2009, 12:36
Il telepass è un must PUNTO
Bisogna averlo, anzi dovrebbero installarlo sui veicoli obbligatoriamente.
E comunque in moto è stracomodo.
A parte la brennero dove non hanno i varchi per le moto non ti devi preoccupare se la sbarra non si alza tu passi (la sbarra lascia spazio per passare ovviamente) loro ti fanno la foto alla targa e sei a posto ergo lo puoi tenere anche in tasca..
In più godi come un pazzo quando arrivi al casello e svernici file di sardomobili in attesa di pagare.
A me è capitato che qualche fenomeno mi abbia sorpassato sulla rampa di uscita e poi si sia dovuto fermare al casello mentre io passavo a 30 kmh .....
Piglialo in più col premium hai anche il rimorchio gratuito in autostrada, per 2€ al mese ne vale la pena.

NB non sonu dipendente della società autostrade :-)

Almagesto
15/09/2009, 12:42
io già ce l'ho per l'auto, e volevo farmi registrare sullo stesso telepass anche la speed....si può fare?
l'autostrada la devo fare per forza credo....devo fare chieti-roma venerdì e non credo che le statali siano molto meglio...anche perchè è previsto brutto tempo! Se conoscete una buona soluzione alternativa all'autostrada, la preferirei anche io!!!

Comunque, se già in auto è una gran figata passare al casello telepass mentre tutti gli altri fanno la fila, in moto deve essere proprio una gran.....soddisfazione!

noris
15/09/2009, 12:46
La prima volta che ho provato, nella tasca interna del giubbino a mè non si è alzata la sbarra

Richymbler
15/09/2009, 12:46
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?

Mia moglie all'arrivo dell'estratto conto che ha aperto mi ha chiesto che andavo a fare così spesso a Rovereto sud.
Ho preferito dire che ho l'amante piuttosto che ammettere che dall'ufficio quando vedo dalla webcam che tira vento forte a Torbole mollo tutto per andare a fare windsurf.

cybercipolla
15/09/2009, 12:46
se hai il numero del contratto, lo trovi sulla fattura, lo puoi fare on line.
Ti registri e dopo puoi gestire le targhe associate al telepass ecc....

Uelanino
15/09/2009, 12:47
si puà fare tranquillo vai sul dito di telepasse e registri le targhe ne hai due, una stupidata e comodissimo

cybercipolla
15/09/2009, 12:48
La prima volta che ho provato, nella tasca interna del giubbino a mè non si è alzata la sbarra

ribadisco.....
tu passi (la sbarra lascia spazio per passare ovviamente) loro ti fanno la foto alla targa e sei a posto ergo lo puoi tenere anche in tasca..

Matt
15/09/2009, 12:50
io già ce l'ho per l'auto, e volevo farmi registrare sullo stesso telepass anche la speed....si può fare?
l'autostrada la devo fare per forza credo....devo fare chieti-roma venerdì e non credo che le statali siano molto meglio...anche perchè è previsto brutto tempo! Se conoscete una buona soluzione alternativa all'autostrada, la preferirei anche io!!!

Comunque, se già in auto è una gran figata passare al casello telepass mentre tutti gli altri fanno la fila, in moto deve essere proprio una gran.....soddisfazione!

Si ma credo tu debba andare in un punto blu e firmare una documentazione a parte da conservare insieme al libretto.

Telepass.it: - Mondo Telepass (http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepassa5b7.html?portal:componentId=home-mondo-telepass&portal:type=action&portal:isSecure=false&uicomponent=UIContentDetail&op=viewDocument&objectId=production:/cms/production/mondo-telepass/Moto)

cybercipolla
15/09/2009, 12:53
Si ma credo tu debba andare in un punto blu e firmare una documentazione a parte da conservare insieme al libretto.


Te la puoi scaricare dal sito è solo un manuale di istruzioni.

italointer
15/09/2009, 12:54
Anche io ho il telepass e lo uso sia in auto che in moto.
Una figata non far code, anche se quando sono in moto son più le volte che la sbarra non si solleva.....machisenefrega....tanto mi fotografano!:tongue:
In moto me lo porto in tasca o nello zaino...il portatelepass sulla speed è un pò come avere il bauletto!:biggrin3:

ethan hunt
15/09/2009, 12:56
Si ma credo tu debba andare in un punto blu e firmare una documentazione a parte da conservare insieme al libretto.

Telepass.it: - Mondo Telepass (http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepassa5b7.html?portal:componentId=home-mondo-telepass&portal:type=action&portal:isSecure=false&uicomponent=UIContentDetail&op=viewDocument&objectId=production:/cms/production/mondo-telepass/Moto)

certo matt vale per la moto xchè c'è una dichiarazione di responsabilità in più da firmare in doppia copia una va all'ente l'altra nel libretto della moto.:wink_:

Matt
15/09/2009, 12:57
Te la puoi scaricare dal sito è solo un manuale di istruzioni.

Non ce l'ho con me ma mi sembra uno scarico di responsabilita'....comunque controllero' cosa c'e' scritto e vi faro' sapere :rolleyes:

Almagesto
15/09/2009, 13:01
ok, comunque ho la conferma che accettano auto e moto sullo stesso telepass! Bene! Grazie mille delle info! Ora non mi resta che partire! 190 km in autostrada....beh, ammetto di avere un po' di timore, ma forse è meglio così: quando si è troppo sicuri, si rischia di esagerare e oltrepassare i limiti di sicurezza!

Mr. Noisy
15/09/2009, 13:04
si, ma quanto costa?

Vezza
15/09/2009, 13:06
Mia moglie all'arrivo dell'estratto conto che ha aperto mi ha chiesto che andavo a fare così spesso a Rovereto sud.
Ho preferito dire che ho l'amante piuttosto che ammettere che dall'ufficio quando vedo dalla webcam che tira vento forte a Torbole mollo tutto per andare a fare windsurf.

stupendo

Almagesto
15/09/2009, 13:08
cosa, l'aggiunta della moto al telepass? non ho idea...

Nandrolone
15/09/2009, 13:13
il telepass lo puoi usare con qualsiasi veicolo senza nessuna registrazione a niente.


segue la persona non il veicolo

Matt
15/09/2009, 13:37
il telepass lo puoi usare con qualsiasi veicolo senza nessuna registrazione a niente.


segue la persona non il veicolo

non mi sembra di avere una targa...:rolleyes:
e' legato alle targhe del veicolo, infatti su un telepass puoi avere fino a tre targhe ma la stessa targa non puo' essere registrata su piu' telepass.

ethan hunt
15/09/2009, 13:49
non mi sembra di avere una targa...:rolleyes:
e' legato alle targhe del veicolo, infatti su un telepass puoi avere fino a tre targhe ma la stessa targa non puo' essere registrata su piu' telepass.

quoto e preciso :

sul family hanno abbassato a 2 targhe :wink_:

in effetti il legame targa-telepass serve per contestazioni nel senso che quando arriva l'estratto conto e c'è un addebito di passaggi non effettuati puoi contestare e dalla foto si vedrà se la targa della macchina o moto è tra quelle comunicate o una conosciuta per es. porto il mio telepass nella macchina di un mio amico o parente
ciao

Almagesto
17/09/2009, 22:57
mistero/problema risolto:
- per farsi mettere la moto sul telepass basta andare al punto blu: hanno voluto sapere solo la targa della moto;
- ho viaggiato con la borsa sul serbatoio e il telepass l'ho messo nel porta mappa trasparente superiore, e ha preso benissimo tutte e due la volte.

Mi sono fatto un bel viaggetto da chieti a roma, mi ha preso l'acqua prima di torano e dopo il casello di roma, ma in 3 orette (con sosta a metà) ce l'ho fatta, senza fretta, senza correre (più del necessario, anche perchè per metà tragitto l'asfalto era bagnato) e godendomi la mia Speed!

Luigi
17/09/2009, 23:01
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?

Assolutamente irrinunciabile, io lo uso sia in auto che in moto e quando in certi periodi vedo quelle code chilometriche ai caselli mi chiedo sempre come mai non si fiondano tutti immediatamente in un punto Blu

Unico inconveniente e qualche volta , raramente, non funziona ma non c'è nessun problema, si passa lo stesso, fanno la foto e dalla targa risalgono al telepass e ti addebitano direttamente solo il pedaggio senza nessuna multa

Lord Colin Bell
17/09/2009, 23:12
Sicuramente comodo ma io non lo faccio per una questione di principio, il telepass costa: pagare per pagare secondo me non è giusto. Il telepass dovrebbe essere gratis, visto che le autostrade sono già carissime di loro, e se le paragoniamo al resto dell'Europa, costano un vero e proprio SPROPOSITO.

Uso regolarmente il passaggio viacard. E' vero che mi devo fermare per cui è più lento del telepass. Ma la coda è inesistente, il pagamento dura circa 30 secondi e soprattutto il servizio è gratuito.

Luigi
17/09/2009, 23:20
Sicuramente comodo ma io non lo faccio per una questione di principio, il telepass costa: pagare per pagare secondo me non è giusto. Il telepass dovrebbe essere gratis, visto che le autostrade sono già carissime di loro, e se le paragoniamo al resto dell'Europa, costano un vero e proprio SPROPOSITO.

Uso regolarmente il passaggio viacard. E' vero che mi devo fermare per cui è più lento del telepass. Ma la coda è inesistente, il pagamento dura circa 30 secondi e soprattutto il servizio è gratuito.

il costo è di (se non sbaglio) 3 euro al mese , se viaggi in autostrada solo sporadicamente forse e sottolineo forse se ne puo' fare a meno ma se la prendi tutti i giorni ti assicuro che ne guadagni in salute

P.S. le autostrade italiane sono sicuramente care ma sono abbastanza buone anche in confronto al resto di Europa e poi.......mai stato in Francia dove c'è un casello ogni cento metri ?

Lord Colin Bell
17/09/2009, 23:42
Ci sono stato un mese fa in Francia, in moto. Tutta in strada normale con velocità medie degne da autostrada, e non scherzo (c'è un thread in motoraduni). La rete stradale francese è davanti all'Italia a mani basse, è un fatto.

L'autostada la uso sporadicamente e non ne sento l'esigenza. Il senso di goduria di cui si parla me lo dà anche il passaggio viacard (sempre deserto, mai avuto più di un veicolo davanti). Come si dice, quando per tutto il resto c'è Mastercard.

Lo so che costa poco il TP, ma è il principio: pagare per dover pagare non lo trovo giusto.

357magnum
18/09/2009, 05:51
Il TP è comodissimo, tempo fa me ne hanno offerto uno aggiuntivoad un prezzo irrisorio,e gli ho assegnato la targa della moto, così non devo più staccare quello dell'auto e lo lascio nella borsa da serbatoio.
L'unica accortezza è di passare al centro della corsia riservata piuttosto lentamente, altrimenti il sistema non rileva la moto. Alle solite velocità con cui passo in auto la sbarra mi rimaneva sempre giù. E' vero che non è un problema...però è meglio se s'alza:wink_:

giumbolorossonero
27/05/2010, 20:52
...però è meglio se s'alza:wink_:

Eh... direi. Sennò te devi fà vedè da uno bravo!!! ;)


Per chi parlava delle autostrade francesi.. caselli ovunque, è tutto un pagare e qualità del fondo stradale pessima rispetto a quelle che normalmente percorro in Italia (A 1 - A 14 - A 24 - A 25 A 8 - A 9 - A 22)... ci ho fatto appena l'anno scorso quasi 2500 km e ho visto scene da 3° mondo per piazzare i new jersey.. da quel punto di vista ho apprezzato solo gli autogrill, che sono costruiti distanti dalle corsie di marcia... per il resto, mi sono sorpreso piacevolmente di poter pensare che, almeno sulle autostrade, siamo messi (mediamente...) meglio..

Per il telepass: basta inserire (al punto blu - a Milano ce n'è uno in via Larga.. - o sul sito internet se già si è registrati..) la targa che si intende associare al dispositivo (possono essere anche 2 o più..).

Lo zar
27/05/2010, 20:55
ci sono dei porta-telepass che si fissano al manubrio

:wink_:

giumbolorossonero
27/05/2010, 20:58
io credo che piazzerò sul manubrio la custodia dell'ABUS col velcro e ci caccio dentro il coso del telpass... se suona, bene, sennò.. STICAZZI: mi facciano la foto ;)

Black Death
27/05/2010, 21:07
io credo che piazzerò sul manubrio la custodia dell'ABUS col velcro e ci caccio dentro il coso del telpass... se suona, bene, sennò.. STICAZZI: mi facciano la foto ;)

io lo tengo in tasca o nel marsupio e se prende bene sennò STICAZZI loro

;)

giumbolorossonero
28/05/2010, 07:01
Bravo Morte Nera! ;)

losvizzero
28/05/2010, 07:12
ribadisco.....
tu passi (la sbarra lascia spazio per passare ovviamente) loro ti fanno la foto alla targa e sei a posto ergo lo puoi tenere anche in tasca..

io lo lascio direttamente in auto....tanto son fotogenico:laugh2:


il telepass lo puoi usare con qualsiasi veicolo senza nessuna registrazione a niente.


segue la persona non il veicolo

questa è favolosa:laugh2:

AVP191
28/05/2010, 07:33
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?

Per me utilissimo, anche solo per andare in settimana bianca, vacanza, fine settimana, entrare in ztl - con convenzione comunale che utilizza il medesimo dispositivo - outlet fuori regione (:biggrin3:).
Non me la meno a fare code, sono registrato sul sito Telepass.it: - Home page (http://www.telepass.it) e posso comodamente consultare i dettagli dei viaggi, ricevo le fatturazioni, modifico l'associazione delle targhe al singolo dispositivo.
I costi sono contenuti e, rispetto ai benefici, accettabili (cosa non ha costo, oggi come oggi? anche l'aria che respiriamo ha un costo).
In moto non ho ancora provato (ma lo metterei in tasca anteriore giubbotto). In auto, lo sistemo al centro del parabrezza anteriore, più in alto possibile, ma non sovrapponendolo alle "griglie" per ricezione onde radio "annegate nel cristallo (per evitare possibili interferenze). La batteria dura diversi anni (in media anche 5 - fonte Telepass). Occhio a rimuoverlo in certe aree "calde": spaccano il parabrezza e lo rubano. Inconvenienti? Per adesso nessuno.
Lo consiglierei ad occhi chiusi.

Silvan
28/05/2010, 07:35
all'interno del vetro anteriore :D

Uzz
28/05/2010, 07:53
La prima volta che ho provato, nella tasca interna del giubbino a mè non si è alzata la sbarra

"Noris e la staccata al casello"

sembra il titolo di un film :D

papitosky
28/05/2010, 11:43
la moto non è fatta per l'autobahn

flaga
28/05/2010, 17:29
La prima volta che ho provato, nella tasca interna del giubbino a mè non si è alzata la sbarra
Prova nella cerniera dei pantaloni:biggrin3:
A me la sbarra si alza anche senza telepass:laugh2:

Geez
28/05/2010, 17:48
il telepass per funzionare deve essere rivolto nel modo corretto verso il ricevitore del casello, altrimenti non si alza.

è la stessa posizione che ha quando lo si attacca al cristallo dell'auto.

fatto ciò, lo potete pure nascondere in chissà quale orifizio che lui prende :rolleyes:

se invece è messo in una posizione sbagliata, pure se lo tenete in mano col braccio alzato non prende :smoke_:

noris
28/05/2010, 18:00
Il mio telepass(sfigato) non emette nemmeno il bip
e non è bello!

winter1969
28/05/2010, 18:57
Il mio telepass(sfigato) non emette nemmeno il bip
e non è bello!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

everts76™
28/05/2010, 19:09
Il telepass è un must PUNTO
Bisogna averlo, anzi dovrebbero installarlo sui veicoli obbligatoriamente.
E comunque in moto è stracomodo.
A parte la brennero dove non hanno i varchi per le moto non ti devi preoccupare se la sbarra non si alza tu passi (la sbarra lascia spazio per passare ovviamente) loro ti fanno la foto alla targa e sei a posto ergo lo puoi tenere anche in tasca..
In più godi come un pazzo quando arrivi al casello e svernici file di sardomobili in attesa di pagare.
A me è capitato che qualche fenomeno mi abbia sorpassato sulla rampa di uscita e poi si sia dovuto fermare al casello mentre io passavo a 30 kmh .....
Piglialo in più col premium hai anche il rimorchio gratuito in autostrada, per 2€ al mese ne vale la pena.

NB non sonu dipendente della società autostrade :-)
nn si direbbe :biggrin3:

La prima volta che ho provato, nella tasca interna del giubbino a mè non si è alzata la sbarra

si, ma ti si e' alzata un'altra cosa :biggrin3:


Il mio telepass(sfigato) non emette nemmeno il bip
e non è bello!

eppure dal tuo avatar si evince che il bip bip dovrebbe essere di casa :biggrin3:

Almagesto
28/05/2010, 22:06
il telepass per funzionare deve essere rivolto nel modo corretto verso il ricevitore del casello, altrimenti non si alza.

è la stessa posizione che ha quando lo si attacca al cristallo dell'auto.

fatto ciò, lo potete pure nascondere in chissà quale orifizio che lui prende :rolleyes:

se invece è messo in una posizione sbagliata, pure se lo tenete in mano col braccio alzato non prende :smoke_:

graaaaande informazione!! mi sono sempre chiesto come mai qualche volta mi prendesse stando dentro la giacca, e qualche volta no...eppure non ho la giacca di piombo.....quindi è la posizione!!
beh, la posizione è sempre importante.....:rolleyes:

Intrip
28/05/2010, 23:19
si

Mamba
29/05/2010, 08:19
roba da figxe.......

giulianaspeed
29/05/2010, 08:26
ho comprato alla daienese un porta telepass che si attacca al braccio..... io cmq sono riuscita a metterto nel manubrio...

per me è comodissimo per viaggiare...perche' quando devo percorrere lunghe distanze di certo devo obbligatoriamente fare autostrada....ed i caselli sono veramente tanti...quindi è piu' che conveniente

Intrip
29/05/2010, 11:34
roba da figxe.......

sulla moto dell'ambasciatore allora ci sarà il posto di serie :D:D

Mamba
29/05/2010, 11:38
sulla moto dell'ambasciatore allora ci sarà il posto di serie :D:D

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Segy
29/05/2010, 12:01
basta autostrade!

Intrip
29/05/2010, 12:04
basta autostrade!

l'autostrada della Cisa in moto è spettacolare,
il passo ormai ha una strada indegna e pericolosa,
l'autostrada da fornovo a Pontremoli certi curvoni :w00t::w00t:
con la kawa te la godresti :oook:

Segy
29/05/2010, 12:07
l'autostrada della Cisa in moto è spettacolare,
il passo ormai ha una strada indegna e pericolosa,
l'autostrada da fornovo a Pontremoli certi curvoni :w00t::w00t:
con la kawa te la godresti :oook:

non mi garbano le cose veloci, come te lo devo dire! :dry:

Mr. Noisy
29/05/2010, 12:08
il telepass per funzionare deve essere rivolto nel modo corretto verso il ricevitore del casello, altrimenti non si alza.

è la stessa posizione che ha quando lo si attacca al cristallo dell'auto.

fatto ciò, lo potete pure nascondere in chissà quale orifizio che lui prende :rolleyes:

se invece è messo in una posizione sbagliata, pure se lo tenete in mano col braccio alzato non prende :smoke_:

infatti....mi sono fatto il telapss la settimana scorsa e 3 volte su 3 non si è alzata la sbarra :cry:

quel coso attaccato alla piastra non ce lo metto...quindi si torna alle evecchie abitudini

Intrip
29/05/2010, 12:08
non mi garbano le cose veloci, come te lo devo dire! :dry:

nemmeno a me la velocità garba + di tanto ma i curvoni sul passo :wub::wub:

Segy
29/05/2010, 12:11
nemmeno a me la velocità garba + di tanto ma i curvoni sul passo :wub::wub:

e manco i tornanti stretti :dry:

ho capito.. vai a giro con il coglionello tu!:ph34r:

Intrip
29/05/2010, 12:15
:blink:

giumbolorossonero
29/05/2010, 15:16
infatti....mi sono fatto il telapss la settimana scorsa e 3 volte su 3 non si è alzata la sbarra :cry:

quel coso attaccato alla piastra non ce lo metto...quindi si torna alle evecchie abitudini

Sarebbe? Contanti o Via Card?.. o...NIENTE? ;)
Da quello che ho capito, basta farsi il telepass, registrare la propria targa e se la sbarra non si alza, passare di lato perchè tanto ti scattano la foto e ti addebitano comunque l'importo. Quindi (sempre se ho capito bene) alla fine non c'è bisogno di avere con sè il dispositivo: si passa diretto, lateralmente alla sbarra, e sul conto ti verrà ugualmente fatturato il viaggio.

noris
29/05/2010, 15:23
ho comprato alla daienese un porta telepass che si attacca al braccio

Non li ho mai visti, ma può essere un'alternativa allo scatolino della givi
Quanto costa? Dove lo trovo?

giulianaspeed
29/05/2010, 16:51
Non li ho mai visti, ma può essere un'alternativa allo scatolino della givi
Quanto costa? Dove lo trovo?
è costato circa 6 euro..ma credop che non sia proprio stato creato per telepass....forse era un porta telefonino..o un porta MP3:wink_::wink_::wink_:il telepass pero' ci entra alla perfezione..unica pecca:non è impermeabile:ph34r:

Segy
29/05/2010, 17:01
è costato circa 6 euro..ma credop che non sia proprio stato creato per telepass....forse era un porta telefonino..o un porta MP3:wink_::wink_::wink_:il telepass pero' ci entra alla perfezione..unica pecca:non è impermeabile:ph34r:

hai provato ad attaccarlo al casco?

Mamba
29/05/2010, 18:11
Prevedo una morìa di sbarre per quest' estate.....

Intrip
29/05/2010, 23:23
non tenetelo in tasca, o portatelepass della Givi da fissare al manubrio, o dentro la borsa serbatoio, o attaccare il velcro del telepass dalla parte interna del cupolino :coool:

phassat
17/11/2010, 10:52
sto per prendere il telepass per macchina e moto e come detto da Intriplato avevo intenzione di metterlo con il velcro apposito all'interno del cupolino della Tiger + basso possibile per non farlo muovere + di tanto. Agevolo foto.
http://img5.imageshack.us/img5/3760/dsc02724mod.jpg

sagyttar
17/11/2010, 11:20
Il telepass è un must PUNTO
Bisogna averlo, anzi dovrebbero installarlo sui veicoli obbligatoriamente.
E comunque in moto è stracomodo.
A parte la brennero dove non hanno i varchi per le moto non ti devi preoccupare se la sbarra non si alza tu passi (la sbarra lascia spazio per passare ovviamente) loro ti fanno la foto alla targa e sei a posto ergo lo puoi tenere anche in tasca..
In più godi come un pazzo quando arrivi al casello e svernici file di sardomobili in attesa di pagare.
A me è capitato che qualche fenomeno mi abbia sorpassato sulla rampa di uscita e poi si sia dovuto fermare al casello mentre io passavo a 30 kmh .....
Piglialo in più col premium hai anche il rimorchio gratuito in autostrada, per 2€ al mese ne vale la pena.

NB non sonu dipendente della società autostrade :-)

Escuse le prime due righe sono d'accordo su tutto :wink_::wink_:

Uzz
17/11/2010, 11:24
e poi c'è anche il discorso che la corsia Telepass bisogna centrarla!

ypafqgjC8aM

winter1969
17/11/2010, 11:29
e poi c'è anche il discorso che la corsia Telepass bisogna centrarla!

ypafqgjC8aM

:blink:

roberto70
17/11/2010, 11:31
azzo che botta....

Gnolo
17/11/2010, 11:41
alla faccia che robe

ZioVic
17/11/2010, 11:45
e poi c'è anche il discorso che la corsia Telepass bisogna centrarla!

ypafqgjC8aM

C'e' un limite di velocita' da non superare (30km/h) per far si che il sistema legga il telepass e dia il consenso all'apertura della barra...se ci passi a 40 0 50 si apre ugualmente,ma avete visto a che velocita' era questo idiota?:blink:

Big Marino
17/11/2010, 11:47
Mha io ho provato un pò di tutto ma con la moto più di qualche volta mi sono fermato al punto blu per segnalare il malfunzionamento.

Ora sono riuscito a passare bene senza la custodia porta telepass con lo treep che ti danno loro, solo che non puoi lkasciaro se piove

leo
17/11/2010, 11:52
Nelle poche trasferte autostradali ,compreso week end in svizzera a fine agosto,mai avuto problemi id file,basta usare il bancomat.Le corsie riservate alle carte di credito e similari sono stranamente sempre vuote.

ZioVic
17/11/2010, 11:53
Le corsie riservate alle carte di credito e similari sono stranamente sempre vuote.

Anche questo e' vero :wink_:

spark
17/11/2010, 12:23
Voglio solo soffermarmi sulla tua domanda, l'utilita' dell'oggetto e' gia nota a tutti.
Secondo me non e' una buona cosa visto i tagli occupazionali che genera, il continuo crescere di autostrade economico in concomitanza dei disservizi. Preferisco fare un po di coda ma essere a posto con la mia coscienza, e in caso di emergenza pago con il bancomat a zero spese di commissione.

everts76™
17/11/2010, 13:10
Nelle poche trasferte autostradali ,compreso week end in svizzera a fine agosto,mai avuto problemi id file,basta usare il bancomat.Le corsie riservate alle carte di credito e similari sono stranamente sempre vuote.

straquoto....
l'unica comodita' del telepass va vista a livello che nn sei costretto a toglierti guanti e prendere roba varia dalla giacca :wink_:

leo
17/11/2010, 16:13
straquoto....
l'unica comodita' del telepass va vista a livello che nn sei costretto a toglierti guanti e prendere roba varia dalla giacca :wink_:

Per lavoro ho fatto un anno firenze-prato;mettevo il bancomat in una tasca laterale ,insieme al biglietto e con i guanti lo tiravo fuori ed utilizzavo :wink_:

Intrip
17/11/2010, 16:15
Per lavoro ho fatto un anno firenze-prato;mettevo il bancomat in una tasca laterale ,insieme al biglietto e con i guanti lo tiravo fuori ed utilizzavo :wink_:

:coool:

PhacocoeruS
17/11/2010, 16:43
Nelle poche trasferte autostradali ,compreso week end in svizzera a fine agosto,mai avuto problemi id file,basta usare il bancomat.Le corsie riservate alle carte di credito e similari sono stranamente sempre vuote.
Ed il vantaggio quale sarebbe? Non pagare una trentina di Euro di canone all'anno?


Da quello che ho capito, basta farsi il telepass, registrare la propria targa e se la sbarra non si alza, passare di lato perchè tanto ti scattano la foto e ti addebitano comunque l'importo. Quindi (sempre se ho capito bene) alla fine non c'è bisogno di avere con sè il dispositivo: si passa diretto, lateralmente alla sbarra, e sul conto ti verrà ugualmente fatturato il viaggio.
Esatto, potresti in teoria avere problemi solo se trovi ancora un casello con la sbarra intera.


C'e' un limite di velocita' da non superare (30km/h) per far si che il sistema legga il telepass e dia il consenso all'apertura della barra...se ci passi a 40 0 50 si apre ugualmente,ma avete visto a che velocita' era questo idiota?:blink:
Uno dei problemi è rappresentato dal fatto che quando rallenti arrivano i furbi che ti si attaccano alla coda, la corsia sente due passaggi ravvicinati e non si apre. Fortunatamente in genere la moto svicola ed il furbone in auto rimane bloccato.


Mha io ho provato un pò di tutto ma con la moto più di qualche volta mi sono fermato al punto blu per segnalare il malfunzionamento.
Dopo molte prove sono convinto che per evitare le mancate letture è fondamentale la posizione in cui si trova il Telepass. Se viene orientato come se fosse in un'auto, ad esempio mettendolo in una tasca verticale di una borsa o della giacca e girato con il velcro in direzione di marcia i problemi si riducono drasticamente.

Intrip
17/11/2010, 16:46
Ed il vantaggio quale sarebbe? Non pagare una trentina di Euro di canone all'anno?



ogni anno si mangia una fiorentina col canone non pagato

giancarlo
17/11/2010, 16:48
lo uso da anni con soddisfazione
:wink_:

PhacocoeruS
17/11/2010, 16:50
ogni anno si mangia una fiorentina col canone non pagato
Ma anche le rotture di coglioni vanno valorizzate, e per quanto mi riguarda il costo è decisamente superiore senza telepass...

Intrip
17/11/2010, 16:51
Ma anche le rotture di coglioni vanno valorizzate, e per quanto mi riguarda il costo è decisamente superiore senza telepass...

lo uso pure io, in moto è molto + utile che in auto :wink_::wink_:

357magnum
17/11/2010, 17:09
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?
Lo uso da sempre.... cioè quasi da quando esiste il family (sono almeno 10 anni).
In moto da quando è permesso.
Controindicazioni ...zero.
Lo metti nella tasca superiore della borsa da serbatoio o attacato con il suo velcro dietro al cupolino (io lo metto fuori al momento del passaggio poi lo rimpongo in tasca).... e passi con prudenza.
Se non s'alza la sbarra passo lo stesso.... fanno la foto..controllano la targa e addebitano come se avesse funzionato. Rogne zero.
Se vuoi che la sbarra s'alzi devi passare centrale e pianino (cosa comunque consigliabile anche perchè la pavimentazione stradale delle corsie è sempre lurida di ogni possibile schifezza)...
Sono anche passato senza averlo materialmente con me...me l'hanno addebitato normalmente:ph34r::ph34r:

PS..però se posso....evito l'autostrada che mi smarrona e mi spiattella le gomme..
ma solo se c'è una strada più divertente e pratica.

leo
17/11/2010, 18:34
Ed il vantaggio quale sarebbe? Non pagare una trentina di Euro di canone all'anno?


Esatto, potresti in teoria avere problemi solo se trovi ancora un casello con la sbarra intera.


Uno dei problemi è rappresentato dal fatto che quando rallenti arrivano i furbi che ti si attaccano alla coda, la corsia sente due passaggi ravvicinati e non si apre. Fortunatamente in genere la moto svicola ed il furbone in auto rimane bloccato.


Dopo molte prove sono convinto che per evitare le mancate letture è fondamentale la posizione in cui si trova il Telepass. Se viene orientato come se fosse in un'auto, ad esempio mettendolo in una tasca verticale di una borsa o della giacca e girato con il velcro in direzione di marcia i problemi si riducono drasticamente.

Lavoro a parte che ora non mi porta più in autostrada,io non ci vado più di 4-5 volte l'anno,e i 20 sec che risparmio rispetto al bancomat ,non valgono 30 euro.
Mi sembra semplice.Se dovessi fare autostrada continuamente andrei in macchina e lì ce l'ho

bob modz
17/11/2010, 18:34
Lo uso da sempre.... cioè quasi da quando esiste il family (sono almeno 10 anni).
In moto da quando è permesso.
Controindicazioni ...zero.
Lo metti nella tasca superiore della borsa da serbatoio o attacato con il suo velcro dietro al cupolino (io lo metto fuori al momento del passaggio poi lo rimpongo in tasca).... e passi con prudenza.
Se non s'alza la sbarra passo lo stesso.... fanno la foto..controllano la targa e addebitano come se avesse funzionato. Rogne zero.
Se vuoi che la sbarra s'alzi devi passare centrale e pianino (cosa comunque consigliabile anche perchè la pavimentazione stradale delle corsie è sempre lurida di ogni possibile schifezza)...
Sono anche passato senza averlo materialmente con me...me l'hanno addebitato normalmente:ph34r::ph34r:

PS..però se posso....evito l'autostrada che mi smarrona e mi spiattella le gomme..
ma solo se c'è una strada più divertente e pratica.





q8.:wink_:

Flydive
17/11/2010, 18:55
Volevo farlo anch'io, anche se non uso le autostrade Italiano molto spesso, di solito uso la carta di credito, però il risparmio di tempo e il non dover cercare la carta quando in moto per me sarebbe valsa la pena.
Purtroppo per poterlo avere bisogna avere un conto bancario in Italia, quindi niente.

A confronto, Francia, ho preso il loro equivalente, per il paio di volte che passo da quelle parti. Pagato 10 Euro, che verranno rimborsati al primo utilizzo, pagato con carta di credito, ricevuto a casa in 3 giorni. Vengono fatturati 2 Euro al mese, ma solo nei mesi in cui viene utilizzato, non lo usi non paghi canone.

Quasi perfetto, secondo solo alla vignetta Svizzera in quanto a comodità ed economicità.

memento
17/11/2010, 18:56
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare qualche discussione inerente questo argomento, ma non ne ho trovate..... dunque:

Chi di voi usa il telepass? come e dove lo sistema? quali sono gli inconvenienti che si presentano solitamente?

è una benedizione lo dovrebbero avere tutti...io lo metto sul manubrio dentro una sacchetta altrimenti ci sono dei porta telepas givi molto comodi, va benissimo ma non devi entrare nella corsia a più di 40 altrimenti potrebbe non prenderti!!! :wink_:

Herbie 53
17/11/2010, 19:53
è comodissimo...ed evita(ma non sempre) le code...tranne a genova..che ci son 2 corsie.,..e quindi una volta uscito dall'autostrada sei comunque in un imbuto di coda..
ma si evitano un sacco di menate

everts76™
17/11/2010, 20:40
è una benedizione lo dovrebbero avere tutti...io lo metto sul manubrio dentro una sacchetta altrimenti ci sono dei porta telepas givi molto comodi, va benissimo ma non devi entrare nella corsia a più di 40 altrimenti potrebbe non prenderti!!! :wink_:

infatti il limite e' quello...:rolleyes: a quanto ci volete passare?? :biggrin3:

Mamba
17/11/2010, 20:44
i rudi biker non hanno il telepass...

Saluti.

everts76™
17/11/2010, 20:46
Saluti.

PhacocoeruS
17/11/2010, 21:45
Lavoro a parte che ora non mi porta più in autostrada,io non ci vado più di 4-5 volte l'anno,e i 20 sec che risparmio rispetto al bancomat ,non valgono 30 euro.
Mi sembra semplice.Se dovessi fare autostrada continuamente andrei in macchina e lì ce l'ho
Allora se già lo hai perchè non portarlo in moto quando viaggi? :wacko:


A confronto, Francia, ho preso il loro equivalente, per il paio di volte che passo da quelle parti. Pagato 10 Euro, che verranno rimborsati al primo utilizzo, pagato con carta di credito, ricevuto a casa in 3 giorni. Vengono fatturati 2 Euro al mese, ma solo nei mesi in cui viene utilizzato, non lo usi non paghi canone.
Quasi perfetto, secondo solo alla vignetta Svizzera in quanto a comodità ed economicità.
Non è un segreto che possiamo prendere lezioni da un sacco di gente... Qui vogliono mettere il pedaggio sulla tangenziale...

leo
18/11/2010, 05:40
Allora se già lo hai perchè non portarlo in moto quando viaggi? :wacko:


Non è un segreto che possiamo prendere lezioni da un sacco di gente... Qui vogliono mettere il pedaggio sulla tangenziale...

Perchè dovrei ricordarmi di toglierlo dalla macchina (oltre ad abilitarlo sia per la moto che per lo scooter)......Il bancomat ce l'ho sempre;ripeto per i 20 secondi che fa risparmaire non lo vedo così fondamentale.
:wacko:

Intrip
18/11/2010, 05:46
i rudi biker non vanno in autostrada, mai

ZioVic
18/11/2010, 06:46
Fino a qualche tempo fa era possibile registrare fino a tre targhe sullo stesso telepass...adesso solo due :mad:
Avevo la mia macchina, quella di mia moglie e la moto...adesso,per poter registrare anche la moto dovrei prendere un telepass aggiuntivo (con relativo costo addizionale :mad:

357magnum
18/11/2010, 07:10
... Qui vogliono mettere il pedaggio sulla tangenziale...

Sul raccordo anulare...ahimè..sul raccordo anulare....

Uzz
18/11/2010, 09:50
i rudi biker non vanno in autostrada, mai

Se ogni volta che mi trovo coi ragazzi del Pettirat alle 10:00 a Milano dovessi fare la strada normale dovrei partire alle 4 della mattina :sick:

Intrip
18/11/2010, 09:56
Se ogni volta che mi trovo coi ragazzi del Pettirat alle 10:00 a Milano dovessi fare la strada normale dovrei partire alle 4 della mattina :sick:

:biggrin3::biggrin3: te sei pure fortunato che l'autostrada della cisa è pure bella, pare na pista :w00t:

giumbolorossonero
18/11/2010, 21:16
Io ce l'ho da mesi: come già detto da molti, nessuna controindicazione. Io l'ho alloggiato in un portatelepass della GIVI montato sul manubrio, che non snatura un beato nulla esteticamente e permette al dispositivo di funzionare magnificamente. Per me è molto comodo non fermarmi, levare i guanti e cercare la Via Card, il bancomat o la carta di credito che sia. Senza contare il salto delle code (ma questo lo cosente anche il pagamento con le carte, quasi sempre..).