PDA

Visualizza Versione Completa : un cane sull'everest



D74
16/09/2009, 19:58
Che dire eccezionale! :w00t::w00t::w00t:

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/cane-everest/cane-everest/este_16114615_46370.jpg


NON era la prima volta che alpinisti raccontavano di aver visto un cane salire l'Everest. Ma la storia è sempre stata presa come una leggenda, al pari dello yeti. Eppure alpinisti rinomati, tra cui anche alcuni italiani, avevano assicurato che davvero un cagnolino senza padrone si aggira di tanto in tanto tra i campi più alti della montagna.

La storia, ora, non è più leggenda, ma realtà. Quel cagnolino esiste davvero e presenta capacità alpinistiche pari a coloro che salgono la montagna più alta della Terra. Lo ha fotografato un alpinista, Yuri Pritzker, che quest'anno ha salito l'Everest nel mese di maggio e che ha messo le immagini della salita nel suo blog, compresa quelle scattate al cane-alpinista.

Il cagnolino è stato ripreso durante l'attraversamento della Icefall, il tratto di parete che porta al Campo 1 e che è considerato tra i più difficili e pericolosi della salita. Enormi crepacci infatti, si frappongono al complesso cammino su ghiaccio, i quali vengono generalmente superati aiutandosi con scale che vengono poste tra le due labbra dei crepacci. Gli alpinisti poi si agganciano a una corda di sicurezza che, in caso di caduta, impedisce loro di precipitare all'interno del crepaccio stesso.

Ebbene il cagnolino ha imparato a superare tali scale senza che nessuno glielo insegnasse. In un'immagine sembra un po' timoroso, acquattato su se stesso. Forse lo intimorisce la profondità del crepaccio sottostante ma, in una seconda fotografia, sembra ormai sicuro di se stesso e senza timori si avventura ad attraversare l'ennesimo crepaccio.

Rimane un mistero di chi sia quel cagnolino, forse è arrivato al campo base con gli sherpa o più semplicemente vive alle pendici della montagna e quando quest'ultima si anima di alpinisti sale anch'esso a respirare l'aria degli 8.000.

E' certo che è arrivato fino a 6.400 metri di quota dove poi ha frugato tra le tende alla ricerca di qualche avanzo, ma che fine abbia fatto rimane un mistero. Più sopra non è stato visto, anche se non è detto che il cagnolino debba aver seguito necessariamente la pista degli alpinisti per spingersi più su, ma forse gli è bastato qualche cioccolatino e qualche pezzo di formaggio per lasciare agli uomini la soddisfazione di spingersi più in su, fino alla vetta dove, tra l'altro, di cioccolato non ce n'è proprio per nessuno.

Il mistero del cane-alpinista che scala l'Everest da solo - esteri - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/cane-everest/cane-everest/cane-everest.html)

votalele
16/09/2009, 20:15
Beh, se Pedrosa è andato sul Monte Bianco...

:laugh2::laugh2:

Richymbler
16/09/2009, 21:03
Povero padrone che deve salire fin lassù col sacchetto per raccogliere le deiezioni del cane...

D74
16/09/2009, 21:06
Povero padrone che deve salire fin lassù col sacchetto per raccogliere le deiezioni del cane...

ecco risolto il mistero dello yeti.... è solamente TB che va a portare fuori i cani..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

papitosky
16/09/2009, 21:29
ecco risolto il mistero dello yeti.... è solamente TB che va a portare fuori i cani..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risate2::risate2::risate2:

armageddon
16/09/2009, 21:48
ecco risolto il mistero dello yeti.... è solamente TB che va a portare fuori i cani..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ma.........volevo chiederti.........che tosaerba hai usato per i capelli?:biggrin3:

Medoro
16/09/2009, 22:37
ma ti pare che un cane adesso non può più farsi i fatti suoi,ma non gironzolerà dove vuole?????magari qualche sherpa l'ha abbandonato o l'uomo delle nevi l'ha perso

Intrip
16/09/2009, 22:38
ancora auguri everts !! :biggrin3:


ecco risolto il mistero dello yeti.... è solamente TB che va a portare fuori i cani..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:laugh2::laugh2:

D74
17/09/2009, 06:06
ma.........volevo chiederti.........che tosaerba hai usato per i capelli?:biggrin3:

una cosa simili ma di altra marca :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://i13.ebayimg.com/05/i/001/0b/4b/7aad_1_sbl.JPG

street-gennaro
17/09/2009, 06:13
povero cucciolo,chissà come soffrirà

D74
17/09/2009, 06:16
povero cucciolo,chissà come soffrirà

non credo, non è obbligato a stare là

Herbie 53
17/09/2009, 07:12
Povero padrone che deve salire fin lassù col sacchetto per raccogliere le deiezioni del cane...


ecco risolto il mistero dello yeti.... è solamente TB che va a portare fuori i cani..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risate2:

Andre3
17/09/2009, 07:31
Ma tra i ghiacciai e gli 8000 che cosa mangia sto povero cane?

Herbie 53
17/09/2009, 07:33
Ma tra i ghiacciai e gli 8000 che cosa mangia sto povero cane?

quello stronzo del padrone:w00t:

Richymbler
17/09/2009, 07:43
Ma tra i ghiacciai e gli 8000 che cosa mangia sto povero cane?

Ehm sull'everest a quelle quote scavando tra il ghiaccio si trovano un sacco di ossa... :cry: :sick:

Herbie 53
17/09/2009, 07:44
Ehm sull'everest a quelle quote scavando tra il ghiaccio si trovano un sacco di ossa... :cry: :sick:

:ph34r::cry::ph34r::cry::ph34r::cry::ph34r::cry::ph34r:

s4_seblog
17/09/2009, 08:44
non gli date il cioccolato che per i cani è velenoso!!!
povero cagnolino infreddolito...

D74
17/09/2009, 09:47
non gli date il cioccolato che per i cani è velenoso!!!
povero cagnolino infreddolito...

Q8