PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo ancora di musica?!



SgtPepper
17/09/2009, 09:11
Visto che sono numerosi i triumphisti che suonano in una qualche rock o blues o pop band, vorrei sentire il vostro parere/la vostra esperienza in merito alle serate live nei locali.

Ne fate?
Se sì, com'è la situazione nella vostra zona? Se ne trovano?
Cosa ne pensate di quelli che si "prostituiscono" proponendosi a cachet zero?
Quanto chiedete di solito a serata?

D74
17/09/2009, 09:53
Visto che sono numerosi i triumphisti che suonano in una qualche rock o blues o pop band, vorrei sentire il vostro parere/la vostra esperienza in merito alle serate live nei locali.

Ne fate?
Se sì, com'è la situazione nella vostra zona? Se ne trovano?
Cosa ne pensate di quelli che si "prostituiscono" proponendosi a cachet zero?
Quanto chiedete di solito a serata?

col gruppo ai tempi dell'università si son fatte un po di date in zona genova e liguria

a volte "prostituirsi" è l'unico modo per avere accesso ai live...puoi essere bravo quanto vuoi ma se non sei un nome non ti caga nessuno.

la concezione del live in italia è alquanto penosa.
Il pubblico salvo i veri interessati se ne fotte letteralmente, arriva tardi e si muove come pecore solo per i grandi eventi.

Gruppi cover band chiedono cifre spropositate, rispetto a chi produce e rischia con la propria produzione.

I locali visto il pubblico sono in parte costretti per le leggi di mercato ad adattarsi facendo nomi che gli danno ritorno o sennò a costi quasi 0.

Per fortuna esistono piccoli club e associazioni che danno spazio alle nuove realtà o underground.

criomat
17/09/2009, 09:55
.... sto cercando di ricomporre un gruppo degno di questo nome, Clapton non l'ho ancora contattato perché ha cambiato cellulare ^^

qualcosa qui si trova, si
al momento non ho quindi indicazioni in merito... se credi chiedo ad amici
quelli a cachet zero mandali a spagliare... se sai suonare almeno in maniera decente non è dignitoso


... ecco

D74
17/09/2009, 10:03
.... sto cercando di ricomporre un gruppo degno di questo nome, Clapton non l'ho ancora contattato perché ha cambiato cellulare ^^

qualcosa qui si trova, si
al momento non ho quindi indicazioni in merito... se credi chiedo ad amici
quelli a cachet zero mandali a spagliare... se sai suonare almeno in maniera decente non è dignitoso


... ecco

guarda io sto facendo booking in un genere decisamente alternativo e underground....
per gruppi che ancora non hanno nome è ben difficile chiedere più di 200-300€
:cry::cry::cry: (PS: io non ci guadagno nulla, se non potermi vedere il concerto aggratis)

criomat
17/09/2009, 10:07
guarda io sto facendo booking in un genere decisamente alternativo e underground....
per gruppi che ancora non hanno nome è ben difficile chiedere più di 200-300€
:cry::cry::cry: (PS: io non ci guadagno nulla, se non potermi vedere il concerto aggratis)

.... se fai "avanguardia" sei fuori dal mercato

prova col liscio e vedrai!! :tongue::tongue::tongue::tongue:


ovvietà a parte, se devo farmi il mazzo a portare, montare e smontare tutto, anche se solo ti faccio venire gli amici nel locale che consumano mentre ascoltano, minimo due lire me le devi dare

.... per la gloria lo abbiamo già fatto da piccini
ora siam cresciuti (?????)


no?

maxsamurai
17/09/2009, 10:13
io ti parlo per la provincia di GE,i posti solitamente sono sempre quei due o tre,anche perchè attualmente si fà un pò di roba dura e per quanto riguarda il compenso più o meno 50 euri a testa,quindi noi si chiede 200 250 ma poi dipende un pò anche da come è andata la serata...a volte ci accontentiamo anche di panino e birre gratis(rovina del gestore,che era meglio pagasse:biggrin3:)

natan
17/09/2009, 10:31
Visto che sono numerosi i triumphisti che suonano in una qualche rock o blues o pop band, vorrei sentire il vostro parere/la vostra esperienza in merito alle serate live nei locali.

Ne fate?
Se sì, com'è la situazione nella vostra zona? Se ne trovano?
Cosa ne pensate di quelli che si "prostituiscono" proponendosi a cachet zero?
Quanto chiedete di solito a serata?

chiedilo a Brunetta .... dev'essere che ne ha una fila schierata fuori porta ..... :laugh2::laugh2::laugh2:

quelli che si propongono a cachet zero sono degli emeriti .......... probabilmente se lo possono permettere affossando così il mercato di chi ci campa .... :sick:

Cris72
17/09/2009, 10:36
Qui in zona nostra le uniche band che suonano sono le solite Cover Band, pagano 3/400 a serata e se anche fare cover è una specialità piuttosto discutibile sono gli unici gruppi a fare un po' di gente.
IL problema maggiore di suonare fuori i propri pezzi è che, oltre a farlo quasi sempre gratis, nelle serate c'è pochissimo pubblico
A mio avviso si sta perdendo un po' la cultura del concerto, perlomeno riguardo ai gruppi di base ( come chiamavano il mio quando suonavo ) ed ai gruppi underground.
Cavoli, qualche mese fa sono stato a Trento a vedere un concerto di tre gruppi, VetroZero ( che non conoscevo ma non sono niente male ), Meganoidi ( che era il motivo della mia presenza ) e un'altro gruppo che non ricordo ........ minkia ci saran state 50 persone!!!!!!!!

D74
17/09/2009, 10:44
Qui in zona nostra le uniche band che suonano sono le solite Cover Band, pagano 3/400 a serata e se anche fare cover è una specialità piuttosto discutibile sono gli unici gruppi a fare un po' di gente.
IL problema maggiore di suonare fuori i propri pezzi è che, oltre a farlo quasi sempre gratis, nelle serate c'è pochissimo pubblico
A mio avviso si sta perdendo un po' la cultura del concerto, perlomeno riguardo ai gruppi di base ( come chiamavano il mio quando suonavo ) ed ai gruppi underground.
Cavoli, qualche mese fa sono stato a Trento a vedere un concerto di tre gruppi, VetroZero ( che non conoscevo ma non sono niente male ), Meganoidi ( che era il motivo della mia presenza ) e un'altro gruppo che non ricordo ........ minkia ci saran state 50 persone!!!!!!!!

la cultura del concerto non c'è non è che si è persa....la trovi solo per i grandi nomi per il resto ci si fa un culo tanto.....

poi anche fare ingresso gratuito ma l'affluenza non cambia, la gente si muove se lo fa dall'1 in poi....

IL CAPO
17/09/2009, 11:16
io suono con il mio nuovo gruppo jackie y un pò in tutte le situazioni, stiamo uscendo ora con il disco e la casa discografica, ma più di tanto non si riesce a fare facendo musica propria.......sono 25 anni che suono a buoni livelli e che faccio dischi......non c'è storia........gli unici che hanno avuto riscontro in italia uscendo dall'indipendente sono stati i subsonica....x il resto stendiamo un velo pietoso...manco vasco brondi....e altri...la mia proposta è questa se vi va organizziamoci noi qui tramite le ns. conoscenze per auto-organizzarci i concerti...io vi propongo qui in zona da me a chi so io e voi mi proponete li da voi...è un booking triumph ad hoc al ns. interno....attendo.....:rolleyes:

TriplePave
17/09/2009, 11:44
io ti parlo per la provincia di GE,i posti solitamente sono sempre quei due o tre,anche perchè attualmente si fà un pò di roba dura e per quanto riguarda il compenso più o meno 50 euri a testa,quindi noi si chiede 200 250 ma poi dipende un pò anche da come è andata la serata...a volte ci accontentiamo anche di panino e birre gratis(rovina del gestore,che era meglio pagasse:biggrin3:)

Quotone!! I locali hanno l' acqua alla gola, in zona da me i comuni stanno iniziando a stare parecchio addosso con i permessi e mandano controlli dell' arpa molto spesso, e anche noi ultimamente il massimo che possiamo pretendere è la cena, che con quella fogna di batterista che ci ritroviamo fa rischiare il fallimento ai locali!!!:w00t::w00t::w00t:

SgtPepper
17/09/2009, 12:44
Beh, dalle risposte per ora arrivate vedo che la situazione è più o meno uguale ovunque...
tuttavia non saprei dire se sono peggiori gli sbarbati che si offrono a prezzo zero pur di farsi belli davanti alla loro ragazzina, o sono peggiori i gestori dei locali che si approfittano di questo e poi tirano il collo a chi ha uno spessore diverso...
I locali che si rispettano hanno già la programmazione occupata fino a gennaio 2010 e qualcuno anche oltre...gli altri neanche ti cagano o non ti ingaggiano se non gli assicuri almeno 50 amici al seguito.


...la mia proposta è questa se vi va organizziamoci noi qui tramite le ns. conoscenze per auto-organizzarci i concerti...io vi propongo qui in zona da me a chi so io e voi mi proponete li da voi...è un booking triumph ad hoc al ns. interno....attendo.....:rolleyes:
:wacko::blink:
Non c'ho capito molto su come intenderesti procedere, se puoi spiegarti meglio potrebbe risultare interessante :rolleyes:

D74
17/09/2009, 12:50
Beh, dalle risposte per ora arrivate vedo che la situazione è più o meno uguale ovunque...
tuttavia non saprei dire se sono peggiori gli sbarbati che si offrono a prezzo zero pur di farsi belli davanti alla loro ragazzina, o sono peggiori i gestori dei locali che si approfittano di questo e poi tirano il collo a chi ha uno spessore diverso...
I locali che si rispettano hanno già la programmazione occupata fino a gennaio 2010 e qualcuno anche oltre...gli altri neanche ti cagano o non ti ingaggiano se non gli assicuri almeno 50 amici al seguito.


:wacko::blink:
Non c'ho capito molto su come intenderesti procedere, se puoi spiegarti meglio potrebbe risultare interessante :rolleyes:

il problema è la cultura del concerto..... se vi fosse, i gestori sarebbero ben lieti di pagare di più e avere band che suonano....

IL CAPO
17/09/2009, 13:03
riformulo: io ho contatti qui nella mia zona con un pochino di locali e di organizzatori di festival.....se qualcuno vuole può madarmi il suo cd e la disponibilità (date, scheda tecnica, sito web ecc..) io lo dò al tizio in questione e se butta qualche cosa a livello di concerti tanto di guadagnato.....lo stesso farei io, vi invierei il mio cd e voi potreste darlo a chi sapete voi.....è chiaro che ognuno di noi ha qualche contatto "privilegiato" nella propria zona...sarebbe molto più facile che seminare dove non c'è terreno fertile....anche se siamo solo 4-5 qui nel forum è già qualche cosa in più rispetto a nulla.....spero di essere stato sufficientemente esaustivo.....:wacko: attendo.........:rolleyes:

Luigi
17/09/2009, 18:33
parlando esclusivamente della situazione attuale e lasciando perdere il passato :rolleyes: posso dire che a Milano , dove solo una decina di anni fa c'era molto piu' fermento, ormai i locali dove si puo' suonare sono sempre di meno, i gruppi che lavorano sono soprattutto quelli che fanno cover commerciali e che, di conseguenza, vengono chiamati il Sabato, per noi i, ad esempio, che facciamo rock/blues , invece le occasioni si assottigliano sempre piu' e alla fine , visto che almeno noi non siamo professionisti (sarei già a chiedere l'elemosina a Brunetta) , va a finire che si va a suonare ovunque anche per una birra e salsiccia.

Quest'anno , il massimo che abbiamo spuntato è stato 400 euri per suonare un'ora in una discoteca fighetta dove, ovviamente, nessuno ci ha cagato nemmeno di rimbalzo visto il genere proposto

A Napoli invece la situazione è un po' diversa, nè migliore perchè i posti dove suonare sono molti di meno, nè peggiore perchè c'è comunque ancora un discreto giro per chi fa jazz o musica popolare napoletana e derivati, non intendo Gigi D'alessio e Nino D'angelo, ma tutta la tradizione nel solco di Eugenio Bennato (non Edoardo) e affini

Per chi suona musica propria .........:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto: ci sono passato per quel calvario li', in varie epoche e il consiglio è sempre lo stesso : EMIGRATE !!!!!

natan
17/09/2009, 18:35
parlando esclusivamente della situazione attuale e lasciando perdere il passato :rolleyes: posso dire che a Milano , dove solo una decina di anni fa c'era molto piu' fermento, ormai i locali dove si puo' suonare sono sempre di meno, i gruppi che lavorano sono soprattutto quelli che fanno cover commerciali e che, di conseguenza, vengono chiamati il Sabato, per noi i, ad esempio, che facciamo rock/blues , invece le occasioni si assottigliano sempre piu' e alla fine , visto che almeno noi non siamo professionisti (sarei già a chiedere l'elemosina a Brunetta) , va a finire che si va a suonare ovunque anche per una birra e salsiccia.

Quest'anno , il massimo che abbiamo spuntato è stato 400 euri per suonare un'ora in una discoteca fighetta dove, ovviamente, nessuno ci ha cagato nemmeno di rimbalzo visto il genere proposto

A Napoli invece la situazione è un po' diversa, nè migliore perchè i posti dove suonare sono molti di meno, nè peggiore perchè c'è comunque ancora un discreto giro per chi fa jazz o musica popolare napoletana e derivati, non intendo Gigi D'alessio e Nino D'angelo, ma tutta la tradizione nel solco di Eugenio Bennato (non Edoardo) e affini

Per chi suona musica propria .........:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto: ci sono passato per quel calvario li', in varie epoche e il consiglio è sempre lo stesso : EMIGRATE !!!!!

chissà perché avevo la sensazione di trovarti da queste parti? ---- e domenica da che parti ti si troverà? :rolleyes:

Luigi
17/09/2009, 18:41
chissà perché avevo la sensazione di trovarti da queste parti? ---- e domenica da che parti ti si troverà? :rolleyes:

:biggrin3::biggrin3:

per domenica dipende da cosa fa Intrippi , se va al sud io mi dirigo a nord e viceversa :biggrin3::biggrin3::tongue:

...adessa speriamo che non interviene altrimente mandiamo a putt....anche questo bel post :rolleyes::rolleyes::biggrin3::tongue::tongue:

natan
17/09/2009, 18:59
:biggrin3::biggrin3:

per domenica dipende da cosa fa Intrippi , se va al sud io mi dirigo a nord e viceversa :biggrin3::biggrin3::tongue:

...adessa speriamo che non interviene altrimente mandiamo a putt....anche questo bel post :rolleyes::rolleyes::biggrin3::tongue::tongue:

vana speranza ... :rolleyes:

Fooldancer
17/09/2009, 19:18
col gruppo ai tempi dell'università si son fatte un po di date in zona genova e liguria

a volte "prostituirsi" è l'unico modo per avere accesso ai live...puoi essere bravo quanto vuoi ma se non sei un nome non ti caga nessuno.

la concezione del live in italia è alquanto penosa.
Il pubblico salvo i veri interessati se ne fotte letteralmente, arriva tardi e si muove come pecore solo per i grandi eventi.

Gruppi cover band chiedono cifre spropositate, rispetto a chi produce e rischia con la propria produzione.

I locali visto il pubblico sono in parte costretti per le leggi di mercato ad adattarsi facendo nomi che gli danno ritorno o sennò a costi quasi 0.

Per fortuna esistono piccoli club e associazioni che danno spazio alle nuove realtà o underground.


.... sto cercando di ricomporre un gruppo degno di questo nome, Clapton non l'ho ancora contattato perché ha cambiato cellulare ^^

qualcosa qui si trova, si
al momento non ho quindi indicazioni in merito... se credi chiedo ad amici
quelli a cachet zero mandali a spagliare... se sai suonare almeno in maniera decente non è dignitoso


... ecco


guarda io sto facendo booking in un genere decisamente alternativo e underground....
per gruppi che ancora non hanno nome è ben difficile chiedere più di 200-300€
:cry::cry::cry: (PS: io non ci guadagno nulla, se non potermi vedere il concerto aggratis)


.... se fai "avanguardia" sei fuori dal mercato

prova col liscio e vedrai!! :tongue::tongue::tongue::tongue:


ovvietà a parte, se devo farmi il mazzo a portare, montare e smontare tutto, anche se solo ti faccio venire gli amici nel locale che consumano mentre ascoltano, minimo due lire me le devi dare

.... per la gloria lo abbiamo già fatto da piccini
ora siam cresciuti (?????)


no?

Scusate il super mega quotone, ma questo riassume tutto quanto fatto nella mia carriera passata di musicista non professionista.
Neppure all'I Tim tour ci hanno offerto qualcosa...

Anche se non mi e' mai capitato di incontrarne, ringrazio gente come D74 che invece crede nel mondo dell'underground, dove spesso si trova anche molta cacca, ma altrettanto spesso ci si trovano gran talenti e si fa il culo per niente in cambio! :rolleyes::wub:

Eugiugio
17/09/2009, 20:05
Visto che sono numerosi i triumphisti che suonano in una qualche rock o blues o pop band, vorrei sentire il vostro parere/la vostra esperienza in merito alle serate live nei locali.

Ne fate?
Se sì, com'è la situazione nella vostra zona? Se ne trovano?
Cosa ne pensate di quelli che si "prostituiscono" proponendosi a cachet zero?
Quanto chiedete di solito a serata?

Dalla mia zona, ci sono molte band che suonano con risultati gradevoli...dalle band rock, a quelle metal, passando dal blues e jazz. Molti hanno alle spalle anni di conservatorio e comunque uno studio della musica accurato, mentre tanti altri riescono comunque a suonare con buoni risultati senza avere quelle grandi conoscenze di armonia e solfeggio. Dalle parti mie ci sono veramente tanti tanti locali e sottani dove si trovano i ragazzi per suonare e provare, ma ahimè pochi locali che sperimentano le loro musiche; però per quella che è l' "officina" musicale della mia città non posso assolutamente lamentarmi.

Per quanto riguarda coloro che si "prostituiscono" a cachet zero posso dirti che oltre a rovinare il "mercato" rovinano se stessi e la loro "reputazione"...Io solitamente suono in bande da giro e orchestre, essendo un clarinettista (giovane); il prezzo dipende da dove si va a suonare, mediamente però in banda dai 55 ai 65 euro ( a giornata ), in orchestra 30 - 40 euro ( a concerto ). Per darti una informazione su quanti soldi girano attorno al mondo della bande ti dico solo che un bravo flicornino soprano prende a giornata quei 250 - 300 euro, mentre un maestro può arrivare a 400 euro