PDA

Visualizza Versione Completa : onore ai caduti miei fratelli per sempre FOLGORE



triple stil
17/09/2009, 18:51
Un pensiero ai famigliari dei caduti.

onlyspeed
17/09/2009, 18:55
.

Exa
17/09/2009, 18:55
.

Guitarman
17/09/2009, 18:55
.

Herbie 53
17/09/2009, 19:00
.

Frapani
17/09/2009, 19:00
.

fearless
17/09/2009, 19:00
.

FRANKIE79
17/09/2009, 19:16
.

cubo23
17/09/2009, 19:18
.

Wasp675
17/09/2009, 19:18
.

badog1
17/09/2009, 19:29
Un pensiero ai famigliari dei caduti.
Tuoi fratelli?
Sei paracadutista? Folgorino o mai strack?

Eugiugio
17/09/2009, 19:49
.


meglio se non parlo...

Torta
17/09/2009, 19:50
.

ett69
17/09/2009, 19:58
ciao

".............Come folgore dal cielo !
canta il motto della gloria.
Come nembo di tempesta !
precediamo la vittoria.
Un urlo di sirena: fuori...fuori !
E giù nell'infinito
sul nemico più agguerrito
per distruggere o morir.
Per distruggere o morir............"

ettore

Matrix
17/09/2009, 20:06
.

triple stil
17/09/2009, 20:53
8° 3° 1986 pisa compagnia pantere

badog1
17/09/2009, 20:57
hai saltato con il CMP!!!!

Allora sei iscritto all' ANPd'I di Novara? e conosci il Cristini?
Adesso dimmi che sei anche paracadutista sportivo!

LadyB
17/09/2009, 20:58
.

SpongeBob
17/09/2009, 21:02
.

S8®
17/09/2009, 21:03
.

triple stil
17/09/2009, 21:09
si con il cmp son saltato15 volte più brevetto americano ,con tutti i velivoli a disposizione
c130 g222 ch47 dopo la naia mia moglie mi ha frantumato le palle così non son più saltato i soliti compromessi matrimoniali......

Wolverine
18/09/2009, 07:04
onori

XantiaX
18/09/2009, 07:07
rip

Babe
18/09/2009, 07:47
.

urasch
18/09/2009, 07:54
come folgore dal cielo....!!!!!

Green Sail
18/09/2009, 07:54
.

Lady veRSys
18/09/2009, 07:58
.

ABCDEF
18/09/2009, 09:44
.

ianez72
18/09/2009, 10:34
.

snake67
18/09/2009, 11:09
.

Lo zar
18/09/2009, 11:12
.

Intrip
18/09/2009, 11:12
.

urasch
18/09/2009, 11:14
YouTube - Come Folgore dal cielo! - Inno Brigata Paracadutisti Folgore (http://www.youtube.com/watch?v=8JT6onnNiBY)

A.V.R.75
18/09/2009, 12:08
.

papitosky
18/09/2009, 17:57
.

MR-T
18/09/2009, 19:27
un ricordo con onore

rip

IACH
18/09/2009, 21:04
.

Bieli
19/09/2009, 07:01
GLI EROI NON SI PIANGONO...
SI IMITANO!!!!!!!!!!!

maxsamurai
19/09/2009, 07:06
.

Kratos
19/09/2009, 07:12
.
____________________

gabri620
19/09/2009, 08:05
Il caso Restore Hope: torture ed abusi in Somalia [modifica]
Fecero scalpore la pubblicazione nel 1997 da parte del settimanale Panorama di foto riguardanti le violenze subite da alcuni somali da parte dei Parà della Folgore (tra cui la foto di un civile con degli elettrodi posizionati sui genitali), riferite al 1993 e scattate nel campo di Johar, accompagnate dal resoconto di un Caporalmaggiore che lanciava accuse sull'intera gestione della missione. Al seguito di tale servizio venne aperta un'inchiesta presso la Procura di Livorno, e fu attivata una Commissione governativa che sentì varie testimonianze. La Commissione, pur smentendo alcune accuse da parte dei civili somali, appurò che vi furono degli episodi di violenza da parte dei militari, e riconobbe alcune responsabilità dei comandi militari della missione.

La "marcia" su Pisa [modifica]
La Scuola Militare di paracadutismo è stata al centro di numerose contestazioni a causa di una marcia improvvisata nel centro di Pisa durante l'epifania del 1981. Tale marcia avvenne in seguito ad un episodio di teppismo, ovvero il pestaggio di due militari della Brigata in un bar della città; a causa di questo pestaggio i due militari furono ricoverati. A seguito di tale evento molti militari della brigata (circa 400[2]) sia della Scuola che operativi, sia ufficiali che sottufficiali, decisero di vendicare l'aggressione dei commilitoni.

Durante le ore pomeridiane venne organizzata una spedizione punitiva, che nelle intenzioni doveva essere contenuta, nei confronti del gruppo che aveva aggredito i due militari, ma in poco tempo fuori dalla SMIPAR erano presenti centinaia di paracadutisti in divisa[3]. Gli ufficiali presenti (tra i quali non figuravano i vertici del reparto, che non erano a conoscenza dei fatti come poi si seppe) diedero ordine di inquadrarsi e spontaneamente, poiché non si trattava di un evento ufficiale, il reparto si mise in marcia verso il bar nel quale era avvenuta l'aggressione. I parà, una volta in marcia, iniziarono a calcare il passo e ad intonare i canti della Brigata oltre all'urlo di reparto[4]; si riferì di aver sentito anche canti fascisti, cosa che non fu mai smentita[5].

Giunti nei pressi del bar alcuni pisani a bordo di ciclomotori o a piedi iniziarono ad insultare il reparto mantenendosi però a debita distanza dalla formazione; in seguito a ciò, le righe si sciolsero improvvisamente ed i militari si lanciarono verso questi. Solo uno di questi richiese di essere portato al pronto soccorso date le ferite. Il reparto si ricompattò presto e continuò a marciare, ma a quel punto intervennero le forze dell'ordine. Alla richiesta di fermarsi, i paracadutisti diedero ben poca importanza, tanto da costringere la Polizia a richiedere l'intervento dei reparti antisommossa[6]. Si riferisce che il reparto antisommossa decise di iniziare a caricare contro il reparto in marcia; alla vista di questo molti dei militari presenti si sfilarono il cinturone in dotazione e, mimando una controcarica, fecero arretrare i reparti della Polizia. Il reparto continuò a marciare e dinanzi a loro le pantere della Polizia poterono arretrare lentamente per evitare altri disordini con la popolazione. Ancora non è chiaro il perchè, ma sta di fatto che dopo poco tempo il reparto rientrò sotto ordine degli ufficiali presenti in caserma[7].

fonte: Wikipedia


che eroi

ett69
19/09/2009, 08:16
ciao

"Dobbiamo inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore" Autore: Winston Churchill


http://blufiles.storage.live.com/y1p5ZuBzbMFsiRyE2EfIM15mE0KE2yDMOLR5Qq8xKmdrD8NH3FH66CLKyXE53cMyl0k

confermo, che Eroi

ettore

umbert0
19/09/2009, 08:19
.

Arsenio
19/09/2009, 09:13
Folgore ... !

Bieli
19/09/2009, 17:04
ci mancava giusto una testa di minkia... grazie per essere intervenuto gabri!!!

triple stil
19/09/2009, 19:09
bohhhhhhhh cosa vuoi dire????????????????

fellthunder
19/09/2009, 19:29
bohhhhhhhh cosa vuoi dire????????????????

Questo purtroppo viene detto da gente che vuol fare tanto l'intellettuale ma fondamentalmente si rivela molto ignorante

tormento
19/09/2009, 19:31
Il caso Restore Hope: torture ed abusi in Somalia [modifica]
Fecero scalpore la pubblicazione nel 1997 da parte del settimanale Panorama di foto riguardanti le violenze subite da alcuni somali da parte dei Parà della Folgore (tra cui la foto di un civile con degli elettrodi posizionati sui genitali), riferite al 1993 e scattate nel campo di Johar, accompagnate dal resoconto di un Caporalmaggiore che lanciava accuse sull'intera gestione della missione. Al seguito di tale servizio venne aperta un'inchiesta presso la Procura di Livorno, e fu attivata una Commissione governativa che sentì varie testimonianze. La Commissione, pur smentendo alcune accuse da parte dei civili somali, appurò che vi furono degli episodi di violenza da parte dei militari, e riconobbe alcune responsabilità dei comandi militari della missione.

La "marcia" su Pisa [modifica]
La Scuola Militare di paracadutismo è stata al centro di numerose contestazioni a causa di una marcia improvvisata nel centro di Pisa durante l'epifania del 1981. Tale marcia avvenne in seguito ad un episodio di teppismo, ovvero il pestaggio di due militari della Brigata in un bar della città; a causa di questo pestaggio i due militari furono ricoverati. A seguito di tale evento molti militari della brigata (circa 400[2]) sia della Scuola che operativi, sia ufficiali che sottufficiali, decisero di vendicare l'aggressione dei commilitoni.

Durante le ore pomeridiane venne organizzata una spedizione punitiva, che nelle intenzioni doveva essere contenuta, nei confronti del gruppo che aveva aggredito i due militari, ma in poco tempo fuori dalla SMIPAR erano presenti centinaia di paracadutisti in divisa[3]. Gli ufficiali presenti (tra i quali non figuravano i vertici del reparto, che non erano a conoscenza dei fatti come poi si seppe) diedero ordine di inquadrarsi e spontaneamente, poiché non si trattava di un evento ufficiale, il reparto si mise in marcia verso il bar nel quale era avvenuta l'aggressione. I parà, una volta in marcia, iniziarono a calcare il passo e ad intonare i canti della Brigata oltre all'urlo di reparto[4]; si riferì di aver sentito anche canti fascisti, cosa che non fu mai smentita[5].

Giunti nei pressi del bar alcuni pisani a bordo di ciclomotori o a piedi iniziarono ad insultare il reparto mantenendosi però a debita distanza dalla formazione; in seguito a ciò, le righe si sciolsero improvvisamente ed i militari si lanciarono verso questi. Solo uno di questi richiese di essere portato al pronto soccorso date le ferite. Il reparto si ricompattò presto e continuò a marciare, ma a quel punto intervennero le forze dell'ordine. Alla richiesta di fermarsi, i paracadutisti diedero ben poca importanza, tanto da costringere la Polizia a richiedere l'intervento dei reparti antisommossa[6]. Si riferisce che il reparto antisommossa decise di iniziare a caricare contro il reparto in marcia; alla vista di questo molti dei militari presenti si sfilarono il cinturone in dotazione e, mimando una controcarica, fecero arretrare i reparti della Polizia. Il reparto continuò a marciare e dinanzi a loro le pantere della Polizia poterono arretrare lentamente per evitare altri disordini con la popolazione. Ancora non è chiaro il perchè, ma sta di fatto che dopo poco tempo il reparto rientrò sotto ordine degli ufficiali presenti in caserma[7].

fonte: Wikipedia


che eroi

Pieno rispetto per questi ragazzi trucidati in quel modo da dei bastardi,però se permettete a mio parere i veri eroi sono quelli che si alzano alle 5 del mattino e fanno turni in fabbrica per 1000 euro al mese con figli da mantenere ed affitto da pagare.

cianche
19/09/2009, 20:12
Purtroppo quando si inerviene in paesi dove regna la guerra da 30 anni non si possono capirne tutte le sfaccettature e si può rimanere sconvolti dalla ferocia di certe azioni , come sottolineava il responsabile dei reparti presente in Afganistan nessuno ha idea di quanto esplosivo circola in giro dopo tutti questi anni di conflitti...........chi ne fà le spese sono quelli che cercano di dare un'alternativa a chi vive laggiù e viene preso come un pericolo più che come un aiuto!!!

Rimane solo l'amarezza per i nostri connazionali uccisi laggiù crudelmente come quelli a Nassyria..:cry::cry::cry:

R.I.P.

davebike
19/09/2009, 20:16
.

fellthunder
19/09/2009, 20:18
Pieno rispetto per questi ragazzi trucidati in quel modo da dei bastardi,però se permettete a mio parere i veri eroi sono quelli che si alzano alle 5 del mattino e fanno turni in fabbrica per 1000 euro al mese con figli da mantenere ed affitto da pagare.

Ma scusa ma credi che questi ragazzi prendessero di stipendio più di un operaio? E che nessuno di questi si alzava alle 5 di mattina e faceva il pendolare? E nessuno di loro aveva figli da mantenere ed affitto da pagare?
L'operaio fà le sue otto ore e poi se ne stà bello tranquillo a casa al sicuro. Perfavore non si può proprio mettere a paragone la cosa, e se proprio dobbiamo asserire che l'operaio è un eroe perchè si alza alle 5 e prende 1000 euro, allora sti ragazzi lo sono almeno due volte, perchè in patria prendono uno stipendio da fame, come l'operaio, e fanno la stessa vita di un operaio. In più vengono comandati, o lo fanno per scelta di andare fuori area per raccimolare qualche soldo per la famiglia e trovano la morte. EROI DUE VOLTE

triple stil
19/09/2009, 20:20
provo ad immaginare il tuo prototipo di eroe forse quello che lancia un'estintore contro un carabiniere?????

tormento
19/09/2009, 20:34
Ma scusa ma credi che questi ragazzi prendessero di stipendio più di un operaio? E che nessuno di questi si alzava alle 5 di mattina e faceva il pendolare? E nessuno di loro aveva figli da mantenere ed affitto da pagare?
L'operaio fà le sue otto ore e poi se ne stà bello tranquillo a casa al sicuro. Perfavore non si può proprio mettere a paragone la cosa, e se proprio dobbiamo asserire che l'operaio è un eroe perchè si alza alle 5 e prende 1000 euro, allora sti ragazzi lo sono almeno due volte, perchè in patria prendono uno stipendio da fame, come l'operaio, e fanno la stessa vita di un operaio. In più vengono comandati, o lo fanno per scelta di andare fuori area per raccimolare qualche soldo per la famiglia e trovano la morte. EROI DUE VOLTE

Si si,se per te 150 euro al giorno più la paga regolare è uno stipendio da fame vallo a dire all'operaio di prima se è una paga da fame.


provo ad immaginare il tuo prototipo di eroe forse quello che lancia un'estintore contro un carabiniere?????

Non mettermi in bocca parole che non ho detto,quello dell'estintore va fucilato all'istante.
Per me eroi sono quelle persone che non arrivano a fine del mese con uno stipendio da fame e che purtroppo sono sfruttati da dei dei titolari tiranni.

fellthunder
19/09/2009, 21:35
Si si,se per te 150 euro al giorno più la paga regolare è uno stipendio da fame vallo a dire all'operaio di prima se è una paga da fame.


sono 120 e non 150 euro e si prendono solo se si và fuori area, il normale stipendio di un militare che lavora in patria è paragonabile a quello di un operaio non specializzato, e permettimi 150 euro al giorno per stare in quella merda e per morire sono anche pochi, e la chiudo qui perchè già sò che continuare sarebbe tempo sprecato.
Anzi a proposito del Carabiniere, quello è stato un'altro eroe.

bob modz
19/09/2009, 21:38
.

tormento
19/09/2009, 21:49
sono 120 e non 150 euro e si prendono solo se si và fuori area, il normale stipendio di un militare che lavora in patria è paragonabile a quello di un operaio non specializzato, e permettimi 150 euro al giorno per stare in quella merda e per morire sono anche pochi, e la chiudo qui perchè già sò che continuare sarebbe tempo sprecato.
Anzi a proposito del Carabiniere, quello è stato un'altro eroe.

Ecco bravo non continuare.
Non è stato costretto da nessuno ad andare la,poi si sa che se fai il soldato il rischio è maggiore,ed in guerra purtroppo si muore,come un normale operaio che cade dal tetto,un camionista in un'incidente stradale o un pescatore annega in mare,eppure a questi LAVORATORI non gli viene fatto il funerale di stato e tantomeno non vengono classificati come eroi.
Che differenza c'è tra quesi e gli altri????

SpongeBob
19/09/2009, 21:53
Ecco bravo non continuare.
Non è stato costretto da nessuno ad andare la,poi si sa che se fai il soldato il rischio è maggiore,ed in guerra purtroppo si muore,come un normale operaio che cade dal tetto,un camionista in un'incidente stradale o un pescatore annega in mare,eppure a questi LAVORATORI non gli viene fatto il funerale di stato e tantomeno non vengono classificati come eroi.
Che differenza c'è tra quesi e gli altri????

che all'operaio non gli spara addosso nessuno...

tormento
19/09/2009, 22:00
che all'operaio non gli spara addosso nessuno...

Ah quindi a uno che riceve un proiettile è un'eroe????:blink:

SpongeBob
19/09/2009, 22:02
Ah quindi a uno che riceve un proiettile è un'eroe????:blink:
Uno che va in un posto sapendo di poterlo ricevere e ci rimane secco per me lo è.

tormento
19/09/2009, 22:05
Uno che va in un posto sapendo di poterlo ricevere e ci rimane secco per me lo è.

Hai detto bene,per te...

SpongeBob
19/09/2009, 22:06
Hai detto bene,per te...

Se fossimo sempre tutti d'accordo il mondo sarebbe un posto noioso...

tormento
19/09/2009, 22:08
Se fossimo sempre tutti d'accordo il mondo sarebbe un posto noioso...

Ecco,qui sono d'accordo con te.:biggrin3:

triple stil
19/09/2009, 23:48
scusa tormento io non volevo mandare il messaggio a te ma a GABRI620 devo ancora imparare ad usare il forum ca...

speedtigre
20/09/2009, 05:56
.

kiter
20/09/2009, 08:45
http://img188.imageshack.us/img188/7404/stfolgore.jpg

« Fra le sabbie non più deserte
son qui di presidio per l’eternità i ragazzi della Folgore
fior fiore di un popolo e di un Esercito in armi.
Caduti per un’idea, senza rimpianto, onorati nel ricordo dello stesso nemico,
essi additano agli italiani, nella buona e nell’avversa fortuna,
il cammino dell’onore e della gloria.
Viandante, arrestati e riverisci.
Dio degli Eserciti,
accogli gli spiriti di questi ragazzi in quell’angolo di cielo
che riserbi ai martiri ed agli Eroi. »
(Epigrafe davanti al cimitero della Folgore a El Alamein)

FOLGORE!
ONORE AI CADUTI!

357magnum
20/09/2009, 08:59
Ecco bravo non continuare.
Non è stato costretto da nessuno ad andare la,poi si sa che se fai il soldato il rischio è maggiore,ed in guerra purtroppo si muore,come un normale operaio che cade dal tetto,un camionista in un'incidente stradale o un pescatore annega in mare,eppure a questi LAVORATORI non gli viene fatto il funerale di stato e tantomeno non vengono classificati come eroi.
Che differenza c'è tra quesi e gli altri????
la differenza sta in alcuni semplici fattori.
1) il soldato sta là a rappresentare l'Italia, l'operaio, il camionista e il pescatore no
2)Per l'operaio, il camionista e il pescatore, l'incidente è una fatalità, un caso fortuito, più o meno probabile a seconda dei casi ma certamente non voluto da nessuno, per il soldato invece c'è qualcuno (il nemico) che lo vuole morto, e lo vuole morto ad ogni costo. Naturalmente anche il soldato è soggetto ad inccidenti, come l'operaio il camionista e il pescatore, dato che va in giro in auto/camion, va per mare, maneggia macchine pericolose (non foss'altro che le armi) ecc.

Nel caso specifico la parola eroi è sbagliata, perchè non c'è eroismo nel normale lavoro del soldato in zona d'operazioni, ma c'è certamente un coraggio, una forza d'animo, la dedizione ad un dovere (pericoloso) che meritano tanto tantissimo rispetto e i funerali di Stato perchè quei caduti sono morti in rappresentanza dell'Italia intera. Quei caduti sono i NOSTRI soldati, sono NOSTRI connazionali , mandati la in NOSTRO nome. (e anche in nome di chi non vuole, di chi non ha votato chi li ha mandati...visto che in democrazia le cose funzionano in un certo modo).
Ecco quali sono le differenze, e non sono cosa da poco.
Il che non toglie nulla , ma proprio nulla, al doveroso rispetto per i morti sul lavoro.

gabri620
20/09/2009, 09:03
provo ad immaginare il tuo prototipo di eroe forse quello che lancia un'estintore contro un carabiniere?????

no, mi spiace deluderti ma non sono un no-global.
La morte di un uomo (e qui sono più di uno) è un dolore lancinante che devasta tutta la società.

Morire in quel modo, lontano dalla propria famiglia, è straziante.

E' altrettanto straziante morire quando si fa qualsiasi altro mestiere: in un cantiere, in una fabbrica, ma anche il povero polizioto ucciso dalla mafia o dal delinquente qualsiasi...

Tutta la nazione deve stringersi attorno alle famiglie di tutti i caduti, in guerra come sul lavoro.

Non è il caso, però, di accostare il terimine "eroe" alla morte di ogni militare ed i ltermine "incoscienza" o "negligenza" alla morte di una qualsiasi altro lavoratore.

E se posso, qualche pensiero deve andare anche ai 20 morti civili afghani, che avevano le stesse colpe dei nostri ragazzi: trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato

357magnum
20/09/2009, 09:08
Non è il caso, però, di accostare il terimine "eroe" alla morte di ogni militare ed i ltermine "incoscienza" o "negligenza" alla morte di una qualsiasi altro lavoratore.

E se posso, qualche pensiero deve andare anche ai 20 morti civili afghani, che avevano le stesse colpe dei nostri ragazzi: trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato
Vero non si tratta sempre di eroi, nel senso strettamente tecnico del termine.
C'è un bel pò di retorica sui militari, posso anche convenirne.
Ma..mentre nella stragrande maggioranza dei casi di morte sul lavoro c'è proprio la negligenza alla base dell'incidente, nel cso dei militari e dei poliziotti c'è il dolo..la volontà omicida del nemico, del terrorista, del malvivente, del matto, ecc ecc
E c'è la differenza che mentre il lavoratore lavora (in genere) per se stesso, gli uomini e le donne in divisa lavorano per la comunità, in nome di TUTTI gli Italiani.
Non sono differenze da poco.

Poveracci anche gli Afghani che si sono trovati lì per caso, vittime dei loro stessi connazionali, ma è altra cosa.... loro stavano lì per caso, i nostri in missione.

gabri620
20/09/2009, 09:20
Vero non si tratta sempre di eroi, nel senso strettamente tecnico del termine.
C'è un bel pò di retorica sui militari, posso anche convenirne.
Ma..mentre nella stragrande maggioranza dei casi di morte sul lavoro c'è proprio la negligenza alla base dell'incidente, nel cso dei militari e dei poliziotti c'è il dolo..la volontà omicida del nemico, del terrorista, del malvivente, del matto, ecc ecc
E c'è la differenza che mentre il lavoratore lavora (in genere) per se stesso, gli uomini e le donne in divisa lavorano per la comunità, in nome di TUTTI gli Italiani.
Non sono differenze da poco.

Poveracci anche gli Afghani che si sono trovati lì per caso, vittime dei loro stessi connazionali, ma è altra cosa.... loro stavano lì per caso, i nostri in missione.

concordo.
E' brutto fare certe considerazione, lungi dal me il voler associare un valore diverso alla morte di diversi individui, ma i parà morti in Afghanistan non erano eroi, quelli ad El Alamein si.
il lavoratore investito da un camion non è un eroe, quello che muore salvando un suo compagno lo è.

Non fraintendetemi

357magnum
20/09/2009, 09:31
concordo.
E' brutto fare certe considerazione, lungi dal me il voler associare un valore diverso alla morte di diversi individui, ma i parà morti in Afghanistan non erano eroi, quelli ad El Alamein si.
il lavoratore investito da un camion non è un eroe, quello che muore salvando un suo compagno lo è.

Non fraintendetemi

Per quelli di El Alamein in senso generale valgono le stesse considerazioni che per quelli attualmente morti a Kabul.
Per intenderci: il Tenente Paglia , ferito in Somalia, al check point Pasta "dopo aver sgomberato con il proprio veicolo corazzato alcuni militari feriti, di propria iniziativa si riportava nella zona del combattimento e, incurante dell'incessante fuoco nemico, coordinava l'azione dei propri uomini, contrastando con l'armamento di bordo l'attacco nemico. Per conferire più efficacia alla sua azione di fuoco si sporgeva con l'intero busto fuori dal mezzo esponendosi al tiro dei cecchini che lo colpivano ripetutamente. "
Questo è un atto eroico.
Ma pur non essendo eroi in senso tecnico, sono comunque uomini animati da coraggio e dal senso del dovere . Coraggio e senso del dovere che meritano il più alto rispetto, e quando , purtroppo, ricorre il caso meritano , oltre il rispetto, l'onore e la riconoscenza della Nazione, anche le esequie di Stato.

kiter
20/09/2009, 09:50
Eroe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.

triple stil
20/09/2009, 18:13
Eroe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.
onore ai fratelli morti in missione!!!!!


no, mi spiace deluderti ma non sono un no-global.
La morte di un uomo (e qui sono più di uno) è un dolore lancinante che devasta tutta la società.

Morire in quel modo, lontano dalla propria famiglia, è straziante.

E' altrettanto straziante morire quando si fa qualsiasi altro mestiere: in un cantiere, in una fabbrica, ma anche il povero polizioto ucciso dalla mafia o dal delinquente qualsiasi...

Tutta la nazione deve stringersi attorno alle famiglie di tutti i caduti, in guerra come sul lavoro.

Non è il caso, però, di accostare il terimine "eroe" alla morte di ogni militare ed i ltermine "incoscienza" o "negligenza" alla morte di una qualsiasi altro lavoratore.

E se posso, qualche pensiero deve andare anche ai 20 morti civili afghani, che avevano le stesse colpe dei nostri ragazzi: trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato
certo il prototipo dell'eroe è quello che sbarca in normandia e affronta le mitragliatrici tedesche per donarci la libertà di cui oggi godiamo però è anche vero che per andare in quei posti (iraq afganistan) bisogna anche essere un pò eroi......

Fooldancer
20/09/2009, 18:41
Tanto agli italiani non va mai bene niente... l'importante e' essere contro...

tormento
20/09/2009, 19:46
onore ai fratelli morti in missione!!!!!


certo il prototipo dell'eroe è quello che sbarca in normandia e affronta le mitragliatrici tedesche per donarci la libertà di cui oggi godiamo però è anche vero che per andare in quei posti (iraq afganistan) bisogna anche essere un pò eroi......

Esatto quello si puo considerare eroe,un soldato che combatte,come i nostri vecchi hanno fatto sul Piave o sul carso per l'Italia..............

massimio
20/09/2009, 19:49
Esatto quello si puo considerare eroe,un soldato che combatte,come i nostri vecchi hanno fatto sul Piave o sul carso per l'Italia..............

q8

Matrix
20/09/2009, 20:01
Ma pur non essendo eroi in senso tecnico, sono comunque uomini animati da coraggio e dal senso del dovere . Coraggio e senso del dovere che meritano il più alto rispetto, e quando , purtroppo, ricorre il caso meritano , oltre il rispetto, l'onore e la riconoscenza della Nazione, anche le esequie di Stato.

Q8

triple stil
20/09/2009, 22:57
Q8esatto

gabri620
21/09/2009, 06:49
Esatto quello si puo considerare eroe,un soldato che combatte,come i nostri vecchi hanno fatto sul Piave o sul carso per l'Italia..............


non so se lo stai dicendo ironicamente....:rolleyes:

Eroi erano i partigiani che si facevano torturare e poi uccidere, ma non parlavano.
Ma lo erano anche i repubblichini di salò, fedeli alle loro idee quando ormai si erano ridotti a un pugno di persone: lottavano sino alla morte sapendo che ormai i giochi erano fatti.
eroi erano i kamikaze giapponesi, eroi erano i soldati dell'armata russa a sanpietroburgo, erano i nostri militare sul fronte russo (da lì il motto Non un passo indietro....)
Destra o sinistra, bisogna rendere onore a chi ha dato la vita per degli ideali, anche se diveri da i nostri.
Se i poveri profughi d'istria o repubblichini di salò avessero saputo di Brunetta...
Se i partigiani avessero saputo di Mastella o Dalema...

Teo78
21/09/2009, 08:15
Riposate in pace e che Dio vi abbia in gloria .

ANTO
21/09/2009, 09:09
.

morpheus
21/09/2009, 09:32
onore ai caduti .... sicuramente ...

chiedo scusa in anticipo ma dopo aver letto tutti i vs commenti non posso no dire la mia
io sono sicuramente dispiaciuto
per le persone morte e in quel modo
e per quello che facevano ,,, sono degli eroi

poi come diceva qlc sono eroi diversi chi si alza come me alle 5 del mattino per mantenere moglie e figli e arrivare a fine mese ,,,
io se non facessi anche il consulente esterno col..... che riesco ....

chi lavora in fabbrica chimica rischia ogni momento di saltare per aria altro 8 ore tranquille come diceva qlc e fidatevi conosco molto bene il prob...
solo che in quei casi tolto il tg locale non se ne parla .. e ogni volta ci scappa il morto ... anche questo è un dato di fatto ..

sicuramente non sono eroi
chi invece che andare al mare si esercita al tiro dell'estintore

chi invece che far rispettare l legge si esercita a fare il pistolero dall'altra parte della strada ...
con questo chiudo devo andare a lavoro .. saluto a tutti

Teo78
21/09/2009, 12:43
complimenti per la polemica inutile

Indiana
21/09/2009, 13:17
.

nicolik
21/09/2009, 15:24
.

obrady
21/09/2009, 15:28
.

morpheus
22/09/2009, 17:45
complimenti per la polemica inutile
se rispondi per quello che ho scritto probabilmente mi sono spiegato male o non hai capito..
se invece non era per me pardon

io ho visto tutta la messa in diretta e mi sono commosso ...
poveri ragazzi...

Teo78
23/09/2009, 07:53
se rispondi per quello che ho scritto probabilmente mi sono spiegato male o non hai capito..
se invece non era per me pardon

io ho visto tutta la messa in diretta e mi sono commosso ...
poveri ragazzi...

era per te , probabilmente ti sarai spiegato male .
Cmq ogni polemica è inutile

giorie
24/09/2009, 08:49
A chi cade combattendo
Dio concede in sorte bella
Di volare lieve lieve
Tra una nuvola e una Stella
In quell'angolo di cielo
Riservato a tutti noi
Dove vivono in eterno
Santi, martiri, eroi… e paracadutisti

morpheus
24/09/2009, 17:21
era per te , probabilmente ti sarai spiegato male .
Cmq ogni polemica è inutile
non ho parole ...

Teo78
25/09/2009, 07:35
non ho parole ...

:ph34r::ph34r:

menegosar
25/09/2009, 07:42
...L'italiano purtroppo è di memoria corta e televisiva...Il che nn toglie il dispiacere per le 6 famiglie che stanno soffrendo e soffriranno...

...Io dico solo che anche il poliziotto che viene investito da un ubriaco al posto di blocco non merita di essere dimenticato...chi muore in divisa sul lavoro da comunque la sua vita...uniamoci al dolore dei parenti ma gli eroi sono molti piu' di quanto vediamo e sentiamo...

morpheus
26/09/2009, 18:45
:ph34r::ph34r::miaddormento:

Gnolo
26/09/2009, 20:16
.

TizioCustom58
26/09/2009, 20:41
1° 1° 1978 SMIPAR PISA
ONORE A TUTTI I PARA' CADUTI.