PDA

Visualizza Versione Completa : condono fiscale



D74
18/09/2009, 12:38
ROMA - Colpo di spugna sul falso in bilancio, su una vasta gamma di reati fiscali e tutela garantita dalle norme antiriciclaggio. Inoltre gli atti, i documenti e le attestazioni delle pratiche relative al rimpatrio di capitali non potranno essere usati come prova nei confronti di chi ha un procedimento penale in corso. Lo scudo fiscale torna, come era previsto nelle bozze circolate prima dell'estate e poi accantonate, un vero e proprio condono generalizzato per chi ha esportato capitali all'estero. Sono queste infatti le modifiche messe a punto dalla maggioranza, con parere favorevole del governo, e condensate nell'emendamento Fleres presentato martedì in tarda serata in Commissione Bilancio del Senato.

Ieri, dopo lunghe riunioni notturne della maggioranza, l'atteggiamento del governo e del ministero dell'Economia non è cambiato: si attende ora la prossima settimana quando martedì riprenderà la discussione del provvedimento e potrebbe riunirsi il consiglio dei ministri per varare la Finanziaria da 4 miliardi e esaminare anche la questione dello scudo fiscale.

"E' un emendamento inaccettabile", ha osservato la capogruppo del Pd Anna Finocchiaro. "Faremo l'inferno in aula per evitare che venga approvato: basti pensare che con questo testo le prove, gli atti o i documenti in un procedimento penale per corruzione o per traffico di organi, nonostante siano elementi a disposizione dello Stato, e siano state offerte spontaneamente per far rientrare i capitali, non si possono utilizzare. Si tratta di una questione enorme e ingiustificabile".

L'emendamento Fleres, infatti rispetto alla versione attuale della norma, impedisce l'utilizzo delle prove ricavate dalle pratiche dello scudo nei procedimenti penali in corso; inoltre allarga l'esclusione della punibilità per chi partecipa allo scudo, oltre che ai due reati fisiologici di omessa e infedele dichiarazione, anche una serie di reati tributari, a tutti i reati di falso e al falso in bilancio. Infine, una seconda versione dell'emendamento, presentata ieri, esclude anche l'obbligo per gli intermediari di segnalare le operazioni sulle quali grava il sospetto di riciclaggio di denaro sporco.

Una serie di modifiche che hanno provocato la rivolta dell'opposizione che con Zanda (Pd) parla di "copertura del malaffare" e che riscuotono le critiche anche del Consiglio dei commercialisti. Benché lo stesso senatore del Pdl, Salvo Fleres, ieri abbia confermato che l'impianto del suo emendamento non cambierà, che non è prevista una riscrittura ma solo una "verifica tecnica", non è escluso che alcune correzioni vengano avanzate: una di queste consisterebbe nell'impedire l'utilizzo dell'adesione allo scudo come prova solo nei provvedimenti giunti alla soglia del rinvio a giudizio e non nella fase successiva. Per questo ieri la Finocchiaro si è rivolta direttamente a Tremonti: "Disconosca in aula l'emendamento e lo ritiri, o ci opporremo con tutti i mezzi a disposizione".

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/fisco-1/scudo-bilancio/scudo-bilancio.html

a sto punto inizio a pentirmi di fare l'onesto..... :cry:

HAL9000
18/09/2009, 13:02
niente: andare avanti chiedero' di pagare in nero OVONQUE e COMUNQUE.....

me sso' rotto, eccheccazz...

FRANKIE79
18/09/2009, 13:04
Alla fine lo prendono a quel posto sempre i SOLITI.....cioè NOI...

edotto
18/09/2009, 13:20
w il nero.

criomat
18/09/2009, 13:21
w il nero.

... lo dice sempre anche obama ^^


comunque si... è uno schifo indegno!

yatta
18/09/2009, 13:22
w il nero.

:smoke_:...quoto

http://www.danielebosone.it/Joomla/images/stories/fruit/varie/barack-obama.jpg

criomat
18/09/2009, 13:23
:smoke_:...quoto

http://www.danielebosone.it/Joomla/images/stories/fruit/varie/barack-obama.jpg

... copione :dry:

yatta
18/09/2009, 13:24
... copione :dry:

:smoke_: quoto anche te...

Lady veRSys
18/09/2009, 13:25
una merdata.......................leggi per la casta........non più leggi per il popolo.........

criomat
18/09/2009, 13:25
:smoke_: quoto anche te...

... ecco :coool:

il leso
18/09/2009, 13:26
che schifo..........io che ho un reddito fisso devo pagare per stò mucchio di animali schifosi!!!!!!!!!!!!

perchè non fanno una cazzo di legge dove chi ha il reddito fisso (e quindi pagale tesse cmq) possa detrarre TUUUTTO anche la carta da culo..........così sono più propenso a farmi fare la fattura da chiunque

che schifo cmq

edotto
18/09/2009, 13:27
volemosebbene

D74
18/09/2009, 16:51
che schifo..........io che ho un reddito fisso devo pagare per stò mucchio di animali schifosi!!!!!!!!!!!!

perchè non fanno una cazzo di legge dove chi ha il reddito fisso (e quindi pagale tesse cmq) possa detrarre TUUUTTO anche la carta da culo..........così sono più propenso a farmi fare la fattura da chiunque

che schifo cmq

come è negli states.....

dove ogni persona detrae, per cui ha tutto l'interesse per avere la ricevuta.

in Italia invece le persone oneste pagano anche per tutti gli evasori, truffatori e bastardi! (inclusi i politici)

fabietto978
18/09/2009, 17:04
niente: andare avanti chiedero' di pagare in nero OVONQUE e COMUNQUE.....

me sso' rotto, eccheccazz...


Alla fine lo prendono a quel posto sempre i SOLITI.....cioè NOI...


w il nero.

so che è sbagliato pensarla cosi ma

QUOTO TUTTIIII....

Grunf
18/09/2009, 17:33
Scudo, sanato il falso in bilancio e niente segnalazione di riciclaggio - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/fisco-1/scudo-bilancio/scudo-bilancio.html)

a sto punto inizio a pentirmi di fare l'onesto..... :cry:

ma dai????:ph34r:


che schifo..........io che ho un reddito fisso devo pagare per stò mucchio di animali schifosi!!!!!!!!!!!!

perchè non fanno una cazzo di legge dove chi ha il reddito fisso (e quindi pagale tesse cmq) possa detrarre TUUUTTO anche la carta da culo..........così sono più propenso a farmi fare la fattura da chiunque

che schifo cmq

perchècosì non pagheremmo le tasse anche per chi le evade:ph34r:

papitosky
18/09/2009, 18:17
perchè non ho evaso?

D74
18/09/2009, 18:27
perchè non ho evaso?

già me lo sto chiedendo pure io....

qui in Italia i ladri hanno ragione.... :sick::sick::sick:

MR-T
18/09/2009, 19:26
se serve a far emergere il nero e a regolarizzare le cose (ovvio che per il futuro tutto deve rimanere inr egola) allora si può accettare l'idea del condono....questo non vuol dire che lo condivida al 100% ..

nota

a chi dice - ovviamente come provocazione - che non paga fare l'onesto.. io dico: la coscienza è personale ma viviamo in comunità e ci sonor egole e leggi per regolamentare la vita comune. dobbiamo democraticamente accettare l'idea di far parte della comunità e vivere onestamente oltre che per noi anche per la comunità. l'onestà e l'integrità morale prima di tutto... e indipendentemente dalla condotta degli altri. più siamo onesti e più lo saremo...

Mr Frowning
18/09/2009, 19:33
se serve a far emergere il nero e a regolarizzare le cose (ovvio che per il futuro tutto deve rimanere inr egola) allora si può accettare l'idea del condono....questo non vuol dire che lo condivida al 100% ..

nota

a chi dice - ovviamente come provocazione - che non paga fare l'onesto.. io dico: la coscienza è personale ma viviamo in comunità e ci sonor egole e leggi per regolamentare la vita comune. dobbiamo democraticamente accettare l'idea di far parte della comunità e vivere onestamente oltre che per noi anche per la comunità. l'onestà e l'integrità morale prima di tutto... e indipendentemente dalla condotta degli altri. più siamo onesti e più lo saremo...

ma quanto fumi T...:rolleyes::w00t:

D74
18/09/2009, 19:41
se serve a far emergere il nero e a regolarizzare le cose (ovvio che per il futuro tutto deve rimanere inr egola) allora si può accettare l'idea del condono....questo non vuol dire che lo condivida al 100% ..

nota

a chi dice - ovviamente come provocazione - che non paga fare l'onesto.. io dico: la coscienza è personale ma viviamo in comunità e ci sonor egole e leggi per regolamentare la vita comune. dobbiamo democraticamente accettare l'idea di far parte della comunità e vivere onestamente oltre che per noi anche per la comunità. l'onestà e l'integrità morale prima di tutto... e indipendentemente dalla condotta degli altri. più siamo onesti e più lo saremo...

certo che l'onestà è personale, però è l'ennessima presa di culo.

e c'è il condono per chi sta in galera, e c'è il condono edilizio per chi ha fatto il furbo, quello fiscale per chi per anni ha fatto il ladro facendoci pagare anche le sue tasse....

Mr Frowning
18/09/2009, 19:43
certo che l'onestà è personale, però è l'ennessima presa di culo.

e c'è il condono per chi sta in galera, e c'è il condono edilizio per chi ha fatto il furbo, quello fiscale per chi per anni ha fatto il ladro facendoci pagare anche le sue tasse....

bisogna saper perdonare gli errori altrui...:risate2::risate2::risate2:

IACH
18/09/2009, 19:44
se serve a far emergere il nero e a regolarizzare le cose (ovvio che per il futuro tutto deve rimanere inr egola) allora si può accettare l'idea del condono....questo non vuol dire che lo condivida al 100% ..

nota

a chi dice - ovviamente come provocazione - che non paga fare l'onesto.. io dico: la coscienza è personale ma viviamo in comunità e ci sonor egole e leggi per regolamentare la vita comune. dobbiamo democraticamente accettare l'idea di far parte della comunità e vivere onestamente oltre che per noi anche per la comunità. l'onestà e l'integrità morale prima di tutto... e indipendentemente dalla condotta degli altri. più siamo onesti e più lo saremo...

un mio amico che all'osservazione-mia- che a pagare le tesse si è coglioni mi ha suggerito che bisogna invertire i termini....ovvero che pagare e vantarsi di essere onesti, mica coglioni, vale di più, per se stesi e pure per gli altri....
mah....
comunque i condoni servono solo a fare cassa, a favorire i soliti ladri e ad incoraggiare l'evasione,tanto prima o poi arriva il condono....

D74
18/09/2009, 19:45
bisogna saper perdonare gli errori altrui...:risate2::risate2::risate2:

dipende, posso comprendere ma non perdonare, quando uno infrange la legge sa quel che fa.....quindi di prenderlo sempre nel baugigi non mi sta bene

sta cosa prettamente cattolica del perdono a me non piace

Mr Frowning
18/09/2009, 19:49
dipende, posso comprendere ma non perdonare, quando uno infrange la legge sa quel che fa.....quindi di prenderlo sempre nel baugigi non mi sta bene

sta cosa prettamente cattolica del perdono a me non piace

infatti il mio era sarcasmo...:wink_:
cmq serve solo a fare cassa...se si vogliono risolvere certi problemi le strade da seguire sono altre...

D74
18/09/2009, 20:00
infatti il mio era sarcasmo...:wink_:
cmq serve solo a fare cassa...se si vogliono risolvere certi problemi le strade da seguire sono altre...

cassa per modo di dire.....così secondo me si incentivano altri evasori....

pippopoppi
18/09/2009, 20:20
L'ho sempre detto...il nero è per tutti :biggrin3:

maxsamurai
19/09/2009, 07:05
che si deve dire...:sick:

wailingmongi
19/09/2009, 08:44
tanto tutto questo un giorno finirà

Mr. Number
19/09/2009, 08:51
tanto tutto questo un giorno finirà


BOOOOM!!!!!!!!

pippopoppi
19/09/2009, 09:13
Ecco...ci vorrebbe quella :biggrin3:

winter1969
19/09/2009, 09:25
w il nero.

Quoto

D74
23/09/2009, 06:08
olè lo "scudo" vale anche per il falso in bilancio!

ma non chiamatelo condono.....

Antriple
23/09/2009, 06:21
ma

Medoro
23/09/2009, 08:55
non so se avete visto un po di numeri di questa cosa
praticamente pare che in un anno la lotta all'evasione abbia portato a scoprire il 40% in più di evasori rispetto all'anno prima(che non vuol dire più soldi,quelli chissa quando e quanti ne prenderà lo stato) quindi la cosa stava funzionando,al g8 dell'aquila,il nostro estroso ministro dell'economia fa la proposta giustissima della lotto ai paradisi fiscali visto che l'italia è uno dei maggiori paesi in cui si evadono le tasse e si portano i capitali all'estero,va benissimo finalmente una buona cosa
E no perchè mentre usa e francia e gli altri paesi interessati hanno chiesto ed ottenuto dai vari paradisi la lista degli utenti che hanno soldi in questi posti l'italia non l'ha fatto ma si è inventata questo condono,tu riporti i soldi e paghi solo il 5% contro il normale 66% (che vuol dire in soldoni 50 mila € su 1 milione evaso e non 660 mila € sempre sul milione evaso)che dovrebbe pagare se beccato,adesso ditemi voi che interesse ha uno che ha i soldi all'estero di riportare qui in italia i soldi se non sappiamo chi siano e non sono perseguibili
e ditemi anche perchè da noi solo il 5 quando negli altri paesi le % salgono fino al 25% della GB mi pare,e in più allargano il condono perchè a questo punto si tratta di questo anche al falso inbilancio

NEMO
23/09/2009, 10:25
se abbassassero le tasse a cifre + consone e meno vincolanti (x chi ha un'impresa il 67% dei guadagni lo si da allo stato), forse nessuno evaderebbe ma magari le pagherebbe qsi volentieri.

D74
23/09/2009, 10:43
se abbassassero le tasse a cifre + consone e meno vincolanti (x chi ha un'impresa il 67% dei guadagni lo si da allo stato), forse nessuno evaderebbe ma magari le pagherebbe qsi volentieri.

eh beh la solita scusa..... io rubo perchè la vita è cara.

così intanto gli onesti pagano ancora di più anche per i ladri di cui sopra....

intanto iniziamo a fare gli onesti e a rispettare le leggi dello Stato.

:wink_: poi se si vanno a vedere questi.....sono i grandi ladri...coloro che non frodano uno scontrino...ma centinaia di migliaia di euro.

Medoro
23/09/2009, 10:48
se abbassassero le tasse a cifre + consone e meno vincolanti (x chi ha un'impresa il 67% dei guadagni lo si da allo stato), forse nessuno evaderebbe ma magari le pagherebbe qsi volentieri.quello che dici è giusto,ma il ragionamento è sbagliato
intanto cominciamo a pagare tutti le tasse e poi il governo penserà ad abbassarle,è troppo comodo dire io evado perchè la tasse sono alte,e chi non può evadere????? ovviamente se la prende in culo come sempre,e tocca a lui pagare anche x gli altri,adesso cado in luogo comune che poi tanto comune non è,ma le tasse chi le evade???
pensionati impossibile
dipendenti impossibile
il cerchio si restringe
commercianti
liberi professionisti
imprenditori,e tutte persone che non sono direttamente controllate è in mezzo a questi che si deve cercare,senza cercare però di colpire anche gli onesti e stai sicuro che ce ne sono

Gabro
23/09/2009, 10:51
Una legge vigliacca e iniqua a protezione dell'illegalità.

IL disegno è quasi al compimento portare il nostro paese a paese dove l'illegalità è lecita, ci verranno anche da altre parti del mondo.

Una Colombia al centro d'Europa

D74
23/09/2009, 10:52
il problema sono soprattutto i GRANDI EVASORI quelli che evadono per cifre a tanti 0 o coloro che fanno gli evasori totali....

alttro che condono......confisca! e un calcio nel culo!

ett69
23/09/2009, 10:57
ciao

come sempre il problema è a monte;

-disonestà ed illegalità diffusa dovuta alla maleducazione civica che c'è e che viene anche trasmessa da generazione in generazione; visto che le parole servono ma è l'esempio che trascina, qui gli esempi sono tutt'alto che virtuosi anzi sono viziosi ed infatti i modelli che passano e vanno per la maggiore sono quelli dei furbetti del quartierino vari e degli amici degli amici

-consapevolezza che paghiamo delle tasse (un bel po') che alla fine non ci vengono rese in termini di servizi veloci ed efficienti, chiaro che uno è disposto a pagare tasse, anche tante, se poi ha dei ritorni positivi e vede che il danaro viene ben speso, viceversa è chiaro che serpeggia il malcontento e chi può cerca di fare il furbo

-una legislazione in materia complessa, astrusa, contraddittoria ed enorme; chiaro che è facile trovare le scappatoie ed i cavilli, soprattutto per chi ha la possibilità di avere flotte di commercialisti/avvocati che gli curano gli interessi

scudi fiscali vari servono a tamponare momentaneamene le falle, ma non a risolvere il problema alla radice

ettore

Medoro
23/09/2009, 10:59
ciao

come sempre il problema è a monte;

-disonestà ed illegalità diffusa dovuta alla maleducazione civica che c'è e che viene anche trasmessa da generazione in generazione; visto che le parole servono ma è l'esempio che trascina, qui gli esempi sono tutt'alto che virtuosi anzi sono viziosi ed infatti i modelli che passano e vanno per la maggiore sono quelli dei furbetti del quartierino vari e degli amici degli amici

-consapevolezza che paghiamo delle tasse (un bel po') che alla fine non ci vengono rese in termini di servizi veloci ed efficienti, chiaro che uno è disposto a pagare tasse, anche tente se poi ha dei ritorni postivi e vede che il danaro viene ben speso, viceversa è chiaro che serpeggia il malcontento e chi può cerca di evadere

-una legislazione in materia complessa, astrusa, contraddittoria ed enorme; chiaro che è facile trovare le scappatoie ed i cavilli, soprattutto per chi ha la possibilità di avere flotte di commercialisti/avvocati che curano i suoi interessi

scudi fiscali vari servono a tamponare momentaneamene le falle, ma non a risolvere il problema alla radice

ettoree come non quotarti
ma dobbiamo anche ricordarci che il bell'esempio lo da proprio il nostro primo ministro che disse agliitaliani di non pagare le tasse perchè erano troppo alte:blink::blink::blink:

NEMO
23/09/2009, 11:05
quello che dici è giusto,ma il ragionamento è sbagliato
intanto cominciamo a pagare tutti le tasse e poi il governo penserà ad abbassarle,è troppo comodo dire io evado perchè la tasse sono alte,e chi non può evadere????? ovviamente se la prende in culo come sempre,e tocca a lui pagare anche x gli altri,adesso cado in luogo comune che poi tanto comune non è,ma le tasse chi le evade???
pensionati impossibile
dipendenti impossibile
il cerchio si restringe
commercianti
liberi professionisti
imprenditori,e tutte persone che non sono direttamente controllate è in mezzo a questi che si deve cercare,senza cercare però di colpire anche gli onesti e stai sicuro che ce ne sono

pensa che invece c'è una grandissima evasione pure dai dipendenti (straordinari in nero).

ma qsto nn fa molta notizia.

D74
23/09/2009, 11:08
pensa che invece c'è una grandissima evasione pure dai dipendenti (straordinari in nero).

ma qsto nn fa molta notizia.

e daje.....non è il mal comune mezzo gaudio.....

le tasse si pagano punto.
le leggi si rispettano punto.

questa soluzione per prendere qualche €€€ è l'ennesimo schiaffo a chi invece fa l'onesto.

i furbi se la ridono gli onesti se lo prendono....

Medoro
23/09/2009, 11:11
pensa che invece c'è una grandissima evasione pure dai dipendenti (straordinari in nero).

ma qsto nn fa molta notizia.scusa un'attimo,ma tu mi vuoi mettere a paragone un'operaio che si fa un paio d'ore in nero con gli EVASORI TOTALI che ci sono purtroppo nel nostro paese,non c'è storia,chi ha i soldi all'estero non sono i dipendenti dal doppio lavoro(che ammazzerei) o quelli che si fanno pagare lo straordinario in nero,ma sono imprenditori e liberi professionisti che evadono il fisco x tanti tanti soldi e ce la mettono di dietro,sono quei dentisti che dichiarano 20 mila€ all'anno ma li vedi in giro con il cayenne da 80 e il barcone da 100 ma lo stato ha gli occhi bendati e non si pone domande
perchè se fa 2+2 ci arriva anche uno stupido a capire che in individui cosi c'è qualcosa che non va:wink_:

NEMO
23/09/2009, 11:12
e daje.....non è il mal comune mezzo gaudio.....

le tasse si pagano punto.
le leggi si rispettano punto.

questa soluzione per prendere qualche €€€ è l'ennesimo schiaffo a chi invece fa l'onesto.

i furbi se la ridono gli onesti se lo prendono....

le leggi si rispettano se sono giuste, punto!

EIKONTRIPLE
23/09/2009, 11:13
io nn ho mai rispettato neanche me stesso.

NEMO
23/09/2009, 11:14
scusa un'attimo,ma tu mi vuoi mettere a paragone un'operaio che si fa un paio d'ore in nero con gli EVASORI TOTALI che ci sono purtroppo nel nostro paese,non c'è storia,chi ha i soldi all'estero non sono i dipendenti dal doppio lavoro(che ammazzerei) o quelli che si fanno pagare lo straordinario in nero,ma sono imprenditori e liberi professionisti che evadono il fisco x tanti tanti soldi e ce la mettono di dietro,sono quei dentisti che dichiarano 20 mila€ all'anno ma li vedi in giro con il cayenne da 80 e il barcone da 100 ma lo stato ha gli occhi bendati e non si pone domande
perchè se fa 2+2 ci arriva anche uno stupido a capire che in individui cosi c'è qualcosa che non va:wink_:

prova a sentire 2 utenti qua del forum (guardia di finanza) che ti potranno confermare come un sacco di controlli in azienda danno come evasione fiscale il dipendente con straordinari in nero.

fai 30 dipendenti in un'azienda media che fanno 2 ore al giorno di nero, sono 60ore al giorno, x 300gg sono 18.000ore nn tassate.

fate i calcoli...

alessandro2804
23/09/2009, 11:35
Ostellino dice bene :nella nostra situazione per come vengono spesi i soldi il solo modo di sconfiggere la CASTA a me pare non rimanga che la rivolta fiscale

domanda : ma l'evasione è poi tutto questo crimine che si vuole far credere?

D74
23/09/2009, 11:39
le leggi si rispettano se sono giuste, punto!

a beh allora..... ognuno fa come gli torna meglio mi piace! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

quasi quasi sarebbe meglio avere le leggi ad personam


prova a sentire 2 utenti qua del forum (guardia di finanza) che ti potranno confermare come un sacco di controlli in azienda danno come evasione fiscale il dipendente con straordinari in nero.

fai 30 dipendenti in un'azienda media che fanno 2 ore al giorno di nero, sono 60ore al giorno, x 300gg sono 18.000ore nn tassate.

fate i calcoli...

ehm il dipendente si fa gli straordinari in nero da solo e se li paga?

o l'azienda gli fa comodo con la connivenza del lavoratore? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Gabro
23/09/2009, 11:42
Si è un bel CRIMINE avallato dallo Stato, quando chi commrcia in armi e droga portando milioni di Euro fuori, li riporta dentro pagando una piccolezza, col risultato che non gli serve nemmeno più "lavarli" nella legge c'è molto altro , praticamente la segretezza dell'evasore e la partenza da zero senza sapere da cosa provengono quei soldi e tante altre nefandezze.
Che Berlusca e/o suo stretto sodale abbia qualche montagna di Soldi da far rientrare , decontaminandoli?
LO ha dimostrato è capacissimo di tutto e in barba a tutti, anche a quelli che gli credono.

D74
23/09/2009, 11:46
Si è un bel CRIMINE avallato dallo Stato, quando chi commrcia in armi e droga portando milioni di Euro fuori, li riporta dentro pagando una piccolezza, col risultato che non gli serve nemmeno più "lavarli" nella legge c'è molto altro , praticamente la segretezza dell'evasore e la partenza da zero senza sapere da cosa provengono quei soldi e tante altre nefandezze.
Che Berlusca e/o suo stretto sodale abbia qualche montagna di Soldi da far rientrare , decontaminandoli?
LO ha dimostrato è capacissimo di tutto e in barba a tutti, anche a quelli che gli credono.

naaaa non è silvio il problema qui, anche lui ne approfitterà con ogni probabilità, però il grosso della faccenda è la mentalità.

se si inizia a pensare che le leggi si rispettano solo quando vanno bene e ci fanno comodo allora....ognuno fa come gli pare però guai a rinfacciare dopo che le leggi si rispettano.... :wink_:

Medoro
23/09/2009, 12:04
le leggi si rispettano se sono giuste, punto!
mi dispiace,ma tu non sei nessuno x poter stabilire se una legge è giusta o meno quelle ci sono e a quelle ti devi attenere,certo possono fare incazzare ma non ci puo fare nulla e non sei neppure protetto dal lodo alfano:biggrin3:


prova a sentire 2 utenti qua del forum (guardia di finanza) che ti potranno confermare come un sacco di controlli in azienda danno come evasione fiscale il dipendente con straordinari in nero.

fai 30 dipendenti in un'azienda media che fanno 2 ore al giorno di nero, sono 60ore al giorno, x 300gg sono 18.000ore nn tassate.

fate i calcoli...
e va beh adesso si scopre che il problema del fisco italiano sono i lavoratori dipendenti:blink::blink:
devi sempre considerare che pagare in nero fa comodo anche a chi li da:rolleyes:

bastamoto
23/09/2009, 13:26
mi dispiace,ma tu non sei nessuno x poter stabilire se una legge è giusta o meno quelle ci sono e a quelle ti devi attenere,certo possono fare incazzare ma non ci puo fare nulla e non sei neppure protetto dal lodo alfano:biggrin3:


e va beh adesso si scopre che il problema del fisco italiano sono i lavoratori dipendenti:blink::blink:
devi sempre considerare che pagare in nero fa comodo anche a chi li da:rolleyes:

ci sono anche aziende , che non producendo NERO sono costrette a pagare gli straordinari in NERO agli operai , perche' in busta non e' piu' permesso metterli (in parte).......

poi , gli straordinari in nero , fanno molto comodo agli operai

Medoro
23/09/2009, 13:42
ci sono anche aziende , che non producendo NERO sono costrette a pagare gli straordinari in NERO agli operai , perche' in busta non e' piu' permesso metterli (in parte).......

poi , gli straordinari in nero , fanno molto comodo agli operai

Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa:wink_:

scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi

bastamoto
23/09/2009, 13:51
Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa:wink_:

scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi

w i sindacati

che difendono SOLO le grandi aziende , vera sorgente di voti

piccole e medie , se lo prendono dietro senza ammortizzatori anali ops sociali intendevo

Intrip
23/09/2009, 13:53
Bastacondoni

bastamoto
23/09/2009, 13:57
troppo facile cosi'

Medoro
23/09/2009, 14:02
w i sindacati

che difendono SOLO le grandi aziende , vera sorgente di voti

piccole e medie , se lo prendono dietro senza ammortizzatori anali ops sociali intendevostai facendo un'altro discorso che non c'entra nulla adesso,cmq sono d'accordo con te l'ho scritto più volte ne parlavamo con tony pochi giorni fa

D74
23/09/2009, 14:04
eh si la colpa non è di chi RUBA e froda il fisco.....la colpa e di chi non ci sta a genio....

mah....

mi piace ordine e disciplina solo quando fa comodo...eh facile così...

Black Death
23/09/2009, 14:41
Direi che questo condono è a serio rischio di insurrezione,vediamo un po' quando e se stabiliscono i parametri, infatti a differenza di altri condoni questo visto cosi sembra premiare i grandi evasori fiscali, infatti dovrebbe essere legato allo scudo fiscale per il rientro di capitali portati all'estero per evitare la tassazione.

quindi se hai evaso ma hai tenuto i capitali in Italia non hai diritto (circa il 99% dei piccoli imprenditori)

se hai evaso ed in piu' hai portato illegalmente capitali all'estero (grandi imprenditori) hai diritto di condonarli.


quindi two is megli che one


a essere buoni cosi com'è la definirei una porcheria

;)

NEMO
23/09/2009, 15:03
Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa:wink_:

scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi

come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.

XantiaX
23/09/2009, 15:13
BASTATREMONTI

D74
23/09/2009, 15:18
Direi che questo condono è a serio rischio di insurrezione,vediamo un po' quando e se stabiliscono i parametri, infatti a differenza di altri condoni questo visto cosi sembra premiare i grandi evasori fiscali, infatti dovrebbe essere legato allo scudo fiscale per il rientro di capitali portati all'estero per evitare la tassazione.

quindi se hai evaso ma hai tenuto i capitali in Italia non hai diritto (circa il 99% dei piccoli imprenditori)

se hai evaso ed in piu' hai portato illegalmente capitali all'estero (grandi imprenditori) hai diritto di condonarli.


quindi two is megli che one


a essere buoni cosi com'è la definirei una porcheria

;)

:wink_:

Medoro
23/09/2009, 15:50
come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano:wink_:

Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/economia/08_settembre_20/evasione_fiscale_ac39d4b0-8701-11dd-bd39-00144f02aabc.shtml)

Stinit
23/09/2009, 19:15
gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano:wink_:

Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/economia/08_settembre_20/evasione_fiscale_ac39d4b0-8701-11dd-bd39-00144f02aabc.shtml)

oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"... :ph34r:

che amarezza :mad::mad:

Medoro
23/09/2009, 19:20
oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"... :ph34r:

che amarezza :mad::mad:il prob vero è che alcune voci in finanziaria verranno coperte dal rientro dei capitali,loro preventivamente hanno messo 1€,perchè in realtà non sanno se e quanto ne rietrano,se non ne rientrano le voci in finanziaria rimarrano scoperte e quindi incompiute

Intrip
23/09/2009, 20:54
BASTATRECILINDRI

DUCATISTA :dry:

Adri66
30/09/2009, 21:15
Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...

D74
30/09/2009, 22:21
Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...

Q8

la cosa scandalosa è che in modo subdolo anche l'opposizione ha fatto si che la fiducia passasse....


http://news.illecito.com/ -
51 esponenti del Pd, 2 dell’Idv, 6 dell’Udc, ovvero i tre partiti di opposizione.
CONDIVIDI LA CONOSCENZA VI PROPONE IN ESCLUSIVA L'ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL'OPPOSIZIONE ASSENTI

Ieri la Camera dei Deputati ha votato sulla pregiudiziale di incostituzionalità dell'Italia dei Valori contro lo scudo fiscale tremontiano, che permetterà alla criminalità di far rietrare in Italia con la garanzia dell'anonimato e pagando una multa pari al 5%.

testo tratto da l'Altefatto:l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578)

"Le tre questioni pregiudiziali di costituzionalità al decreto legge correttivo del pacchetto anticrisi, sollevate dall’opposizione (che aveva promesso battaglia), sono state bocciate dall’aula .

Tra gli assenti illustri, che avrebbero potuto affondare in maniera inappellabile il decreto (e quindi lo scudo), Massimo D’Alema, Dario Franceschini, Pierluigi Bersani, Francesco Rutelli (oltre a Massimo Calearo, Cesare Damiano, Ermete Realacci). Assenti in tutto 51 esponenti del Pd, due dell’Idv, sei dell’Udc, ovvero i tre partiti di opposizione. Il presidente della Repubblica, pur con qualche dubbio, ha fatto capire di essere propenso a firmare . Anche grazie all’assenza nel decreto legge di sanatorie per processi penali in corso. "



CONDIVIDI LA CONOSCENZA VI PROPONE IN ESCLUSIVA L'ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL'OPPOSIZIONE ASSENTI

51 esponenti del PD


1. Argentin

2. Bersani

3. Boccuzzi

4. Boffa

5. Bucchino

6. Calearo Ciman

7. Calgaro

8. Capodicasa

9. Carra Enzo

10. Ceccuzzi

11. Cesario

12. Codurelli

13. D’Alema

14. Damiano

15. D’Antoni

16. De Micheli

17. Esposito

18. Fiano

19. Fioroni

20. Franceschini

21. Gaglione

22. Garofani

23. Giacomelli

24. Gozi

25. La Forgia

26. Levi

27. Lolli

28. Losacco

29. Maran

30. Marchignoli

31. Martino Pierdomenico

32. Meta

33. Mogherini Rebesani

34. Mosella

35. Picierno

36. Pistelli

37. Pollastrini

38. Pompili

39. Porta

40. Portas

41. Realacci

42. Rosato

43. Sani

44. Servodio

45. Tenaglia

46. Turco Livia

47. Vaccaro

48. Vassallo

49. Vernetti

50. Villecco Calipari

51. Zampa


6 esponenti del UDC


1. Cesa

2. Ciccanti

3. Drago

4. Galletti

5. Mannino

6. Pisacane


2 esponenti del IDV


1. Barbato

2. Cimadoro

Intrip
30/09/2009, 22:37
Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...

Bastavotare:dry:

Lo scrofo
01/10/2009, 07:59
volemosebbene

'A MINCHIA!!!! Ti vota Lega DC ...

Bei tempi quella della Lega nord -Liga veneta... Primi anni 90...
:mad:

357magnum
01/10/2009, 10:36
Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.
...


non so se avete visto un po di numeri di questa cosa
praticamente pare che in un anno la lotta all'evasione abbia portato a scoprire il 40% in più di evasori rispetto all'anno prima(che non vuol dire più soldi,quelli chissa quando e quanti ne prenderà lo stato) quindi la cosa stava funzionando,al g8 dell'aquila,il nostro estroso ministro dell'economia fa la proposta giustissima della lotto ai paradisi fiscali visto che l'italia è uno dei maggiori paesi in cui si evadono le tasse e si portano i capitali all'estero,va benissimo finalmente una buona cosa
E no perchè mentre usa e francia e gli altri paesi interessati hanno chiesto ed ottenuto dai vari paradisi la lista degli utenti che hanno soldi in questi posti l'italia non l'ha fatto ma si è inventata questo condono,tu riporti i soldi e paghi solo il 5% contro il normale 66% (che vuol dire in soldoni 50 mila € su 1 milione evaso e non 660 mila € sempre sul milione evaso)che dovrebbe pagare se beccato,adesso ditemi voi che interesse ha uno che ha i soldi all'estero di riportare qui in italia i soldi se non sappiamo chi siano e non sono perseguibili
e ditemi anche perchè da noi solo il 5 quando negli altri paesi le % salgono fino al 25% della GB mi pare,e in più allargano il condono perchè a questo punto si tratta di questo anche al falso inbilancio


Un momento!
L'immunità concessa dallo scudo fiscale riguarda solamente ed esclusivamente i capitali che rientrano e che sono frutto di "semplice" evasione fiscale e di falso in bilancio, reati che debbono per di più non essere attualmente oggetto di procedimenti giudiziari, perchè là dove i procedimenti sono stati avviati non v'è condono che tenga. Quindi l'affermazione di Adri66 è inesatta.
Non solo, ma non si compera affatto l'immunità per gli accertamenti futuri , ma anzi è previsto che queste persone vengano tenute d'occhio per gli anni successivi.
Questo governo ha incrementato la lotta all'evasione (+40% circa) ma qui si tratta di soldi che sono stati occultati da tempo e che per i luoghi dove stanno hanno pochissime possibilità di essere rintracciati dal nostro fisco.
Capitali quindi che potrebbero continuare a starsene bellamente all'estero con un rischio piuttosto modesto per i loro possessori.
Sono però soldi che potrebbero fare comodo all'economia italiana, soldi che rientrando dovrebbero (come con lo scudo fiscale precedente) avviare un circolo economico efficace (non riesco a definirlo virtuoso , visto che si tratta cmq di proventi non esattamente puliti).
Da un punto puramente etico è brutto che ci siano i condoni, ma dal punto di vista della realpolitik potrebbe invece essere opportuno.
Non si tratta quindi di graziare gli evasori già noti, ma di recuperare denaro che sarebbe quasi certamente sfuggito al fisco.
Se non ci fosse una seria lotta all'evasione allora sarebbe davvero iniquo, ma così come stanno le cose ha invece un senso.
Cmq eticamente parlando evadere 100€ o 100 milioni è esattamente la stessa cosa. Il dipendente che evade è alla stessa stregua dell'imprenditore o del professionsta che evadono, non è la quantità ma il modo di agire e di pensare che qualificano.
E attnzione a sputar per aria.... visto quel che combiniamo fra multe , velox, revisione e bolli...:wink_:

criomat
01/10/2009, 10:38
leggo solo le prime righe...

....ma falso in bilancio ed evasione fiscale non sono più malaffare, truffa o inganno??? O_O_O

ma avete idea di quello che scrivete o fate tanto per fare??????

357magnum
01/10/2009, 10:43
leggo solo le prime righe...

....ma falso in bilancio ed avsione fiscale non sono più malaffare, truffa o inganno??? O_O_O

ma avete idea di quello che scrivete o fate tanto per fare??????
Ho idea di quel che scrivo, e non nego che l'evasione fiscale sia un malaffare, ma non è truffa (si prega di consultare il codice penale e il dizionario italiano), certamente sono un inganno. Solo che quei termini sono volutamente vaghi e possono suggerire che anche altri reati (come quello di truffa, appunto, ma anche molto più gravi) possano essere condonati dallo scudo fiscale. E questa sarebbe disinformazione.
Forse dovresti magari andare oltre le prime righe.:wink_:

Andre3
01/10/2009, 10:44
Un momento!
L'immunità concessa dallo scudo fiscale riguarda solamente ed esclusivamente i capitali che rientrano e che sono frutto di "semplice" evasione fiscale e di falso in bilancio, reati che debbono per di più non essere attualmente oggetto di procedimenti giudiziari, perchè là dove i procedimenti sono stati avviati non v'è condono che tenga. Quindi l'affermazione di Adri66 è inesatta.
Non solo, ma non si compera affatto l'immunità per gli accertamenti futuri , ma anzi è previsto che queste persone vengano tenute d'occhio per gli anni successivi.
Questo governo ha incrementato la lotta all'evasione (+40% circa) ma qui si tratta di soldi che sono stati occultati da tempo e che per i luoghi dove stanno hanno pochissime possibilità di essere rintracciati dal nostro fisco.
Capitali quindi che potrebbero continuare a starsene bellamente all'estero con un rischio piuttosto modesto per i loro possessori.
Sono però soldi che potrebbero fare comodo all'economia italiana, soldi che rientrando dovrebbero (come con lo scudo fiscale precedente) avviare un circolo economico efficace (non riesco a definirlo virtuoso , visto che si tratta cmq di proventi non esattamente puliti).
Da un punto puramente etico è brutto che ci siano i condoni, ma dal punto di vista della realpolitik potrebbe invece essere opportuno.
Non si tratta quindi di graziare gli evasori già noti, ma di recuperare denaro che sarebbe quasi certamente sfuggito al fisco.
Se non ci fosse una seria lotta all'evasione allora sarebbe davvero iniquo, ma così come stanno le cose ha invece un senso.
Cmq eticamente parlando evadere 100€ o 100 milioni è esattamente la stessa cosa. Il dipendente che evade è alla stessa stregua dell'imprenditore o del professionsta che evadono, non è la quantità ma il modo di agire e di pensare che qualificano.
E attnzione a sputar per aria.... visto quel che combiniamo fra multe , velox, revisione e bolli...:wink_:



Agghiacciante...........

357magnum
01/10/2009, 10:49
Agghiacciante...........

Argomentersti meglio, per favore:wink_:

Andre3
01/10/2009, 10:54
Agghiacciante che ci sia qualcuno che difende a prescindere una norma salva ladri.....
La vera Destra si rivolta nella tomba.
La sinistra non esiste.
E nei comunisti USA e GB se fai una roba del genere paghi rispettivamente il 49 e 48% di tasse su cio' che hai evaso.......perche' e' giusto cosi'.
Invece da noi........:cry:
E si va avanti a sparar balle che lo fanno anche gli altri senza parlare di come lo fanno.
Agghiacciante in questo senso.

D74
01/10/2009, 11:02
Agghiacciante che ci sia qualcuno che difende a prescindere una norma salva ladri.....
La vera Destra si rivolta nella tomba.
La sinistra non esiste.
E nei comunisti USA e GB se fai una roba del genere paghi rispettivamente il 49 e 48% di tasse su cio' che hai evaso.......perche' e' giusto cosi'.
Invece da noi........:cry:
E si va avanti a sparar balle che lo fanno anche gli altri senza parlare di come lo fanno.
Agghiacciante in questo senso.

già

357magnum
01/10/2009, 11:04
Agghiacciante che ci sia qualcuno che difende a prescindere una norma salva ladri.....
La vera Destra si rivolta nella tomba.
La sinistra non esiste.
E nei comunisti USA e GB se fai una roba del genere paghi rispettivamente il 49 e 48% di tasse su cio' che hai evaso.......perche' e' giusto cosi'.
Invece da noi........:cry:
E si va avanti a sparar balle che lo fanno anche gli altri senza parlare di come lo fanno.
Agghiacciante in questo senso.

Se leggi bene non c'è una difesa a prescindere.
Tecnicamente non è una norma salva ladri.
L'evasione fiscale, sono d'accordo , ha la stessa moralità (nessuna) del furto, ma qui si tratta di evasori NON scoperti. E quindi tecnicamente non li salva, ma gli consente di fruire del provento della loro immoralità versando una somma modesta (ma creando un vantaggio comunque per tutta la comunità che potrà benficiare del rientro di quei soldi).
Questi sono soldi che resterebbero all'estero molto probabilmente assolutamente impuniti perchè non sarebbe possibile individuarli, occore perciò essere pragmatici e nel mentre si incrementa (come poche volte si è fatto finora) la lotta all'evasione, cercare di recupare il recuperabile.
Quanto alla vera destra....
Credo dovremmo metterci d'accordo su cosa è destra e sinistra, perchè a mio avviso non c'è una definizione univoca ed universale.
Non so la GB come funzioni, ma il sistema fiscale USA è molto diverso (e più semplice ed efficace) del nostro, non si possono neppure fare i paragoni.
Sparar balle? Se ritieni che ne abbia scritte...parliamone, a me non pare ma si può sempre imparare..:wink_:

Black Death
01/10/2009, 11:05
;)

Andre3
01/10/2009, 11:07
Ripeto italia 5%

prima ho sbagliato in GB 46%

poi sara' la frustrazione del lavoratore dipendente.......:rolleyes:

se si vuole far tornare dei soldi almeno che ci siano i soldi.

Black Death
01/10/2009, 11:12
Un momento!
L'immunità concessa dallo scudo fiscale riguarda solamente ed esclusivamente i capitali che rientrano e che sono frutto di "semplice" evasione fiscale e di falso in bilancio, reati che debbono per di più non essere attualmente oggetto di procedimenti giudiziari, perchè là dove i procedimenti sono stati avviati non v'è condono che tenga. Quindi l'affermazione di Adri66 è inesatta.
Non solo, ma non si compera affatto l'immunità per gli accertamenti futuri , ma anzi è previsto che queste persone vengano tenute d'occhio per gli anni successivi.


esatto

Questo governo ha incrementato la lotta all'evasione (+40% circa) ma qui si tratta di soldi che sono stati occultati da tempo e che per i luoghi dove stanno hanno pochissime possibilità di essere rintracciati dal nostro fisco.
Capitali quindi che potrebbero continuare a starsene bellamente all'estero con un rischio piuttosto modesto per i loro possessori.

sempre che non li vogliano riportare in Italia per necessita', un imprenditore che ha milioni (o centinaia di migliaia) di euro portati all'estero in maniera fraudolenta puo' farli irentrare (al 5%) per salvare comodamente l'azienda al posto di finanziare e pagare interessi

Sono però soldi che potrebbero fare comodo all'economia italiana, soldi che rientrando dovrebbero (come con lo scudo fiscale precedente) avviare un circolo economico efficace (non riesco a definirlo virtuoso , visto che si tratta cmq di proventi non esattamente puliti).

Na lavada, na sugada, la par nanca duperada

Da un punto puramente etico è brutto che ci siano i condoni, ma dal punto di vista della realpolitik potrebbe invece essere opportuno.
Non si tratta quindi di graziare gli evasori già noti, ma di recuperare denaro che sarebbe quasi certamente sfuggito al fisco.
Se non ci fosse una seria lotta all'evasione allora sarebbe davvero iniquo, ma così come stanno le cose ha invece un senso.

Concordo per i condoni ma non con lo scudo per i capitali al 5% (ridicolo)


Cmq eticamente parlando evadere 100€ o 100 milioni è esattamente la stessa cosa. Il dipendente che evade è alla stessa stregua dell'imprenditore o del professionsta che evadono, non è la quantità ma il modo di agire e di pensare che qualificano.

luoghi comuni per luoghi comuni senti questa " rubare una mela per fame è diverso da un'evasione di centinaia di migliaia (milioni) di euro per non pagare le tasse


E attenzione a sputar per aria.... visto quel che combiniamo fra multe , velox, revisione e bolli...:wink_:

Pienamente d'accordo





ho inserito le risposte in neretto per dare maggiore chiarezza al mio pensiero spero di esserci riuscito


;)

winter1969
01/10/2009, 11:17
Sono favorevole così posso far rientrare in Italia i mie guadani di 20 anni da impiegato

357magnum
01/10/2009, 11:20
ho inserito le risposte in neretto per dare maggiore chiarezza al mio pensiero spero di esserci riuscito


;)


Inizio dai luoghi comuni:

Legalmente il furto per fame di una mela rientra nei furti perseguibili a querela di parte ex art 626 CP e questo perchè c'è una attenuazione anche morale della condanna del furto, ma sempre di furto si tratta.

Un imprenditore che avendo esportato illegalmente dei capitali li riporta indietro per salvare la sua azienda, pur perseguendo uno scopo privato ad ogni modo evita un danno probabilmente peggiore non solo per sè ma nche per i suoi dipendenti e fornitori, anche questo va valutato.
E in un momento di stretta creditizia come questa... (grazie alle banche che prima hanno impestato il mondio con prodotti spazzatura e adesso fanno le verginelle!!:mad::mad:) potrebbe esssere l'unica soluzione.
:wink_:

winter1969
01/10/2009, 11:21
Inizio dai luoghi comuni:

Legalmente il furto per fame di una mela rientra nei furti perseguibili a querela di parte ex art 626 CP e questo perchè c'è una attenuazione anche morale della condanna del furto, ma sempre di furto si tratta.

Un imprenditore che avendo esportato illegalmente dei capitali li riporta indietro per salvare la sua azienda, pur perseguendo uno scopo privato ad ogni modo evita un danno probabilmente peggiore non solo per sè ma nche per i suoi dipendenti e fornitori, anche questo va valutato.
E in un momento di stretta creditizia come questa... (grazie alle banche che prima hanno impestato il mondio con prodotti spazzatura e adesso fanno le verginelle!!:mad::mad:) potrebbe esssere l'unica soluzione.
:wink_:


Spigazione assurda

357magnum
01/10/2009, 11:24
Spigazione assurda

Perchè?

D74
01/10/2009, 11:24
Cmq eticamente parlando evadere 100€ o 100 milioni è esattamente la stessa cosa. Il dipendente che evade è alla stessa stregua dell'imprenditore o del professionsta che evadono, non è la quantità ma il modo di agire e di pensare che qualificano.


evadere 100€ è un danno

100 milioni è un pezzo di economia, con famiglie, consumi ect che soffre per l'avidità e la disonestà.


Perchè?

perchè?

perchè evadendo ha già fatto il danno e più sono i soldi maggiore è l'impatto.

Rientrare praticamente puliti è un calcio in culo a tutti quelli che sono onesti.

winter1969
01/10/2009, 11:26
Perchè?

Non credo che questi capitali vengano utilizzati per salvare le aziende in difficoltà

357magnum
01/10/2009, 11:27
evadere 100€ è un danno

100 milioni è un pezzo di economia, con famiglie, consumi ect che soffre per l'avidità e la disonestà.

E' più grande il danno, non la dimensione etica.
quei 100€ potrebbero essere essenziali per qualcuno.
Se si fa della morale la si faccia sul serio, altrimenti (e potrei anche convenire in determinate condizioni) facciamo del pragmatismo ma non ci ammantiamo di tante belle parole.
:wink_:

D74
01/10/2009, 11:28
E' più grande il danno, non la dimensione etica.
quei 100€ potrebbero essere essenziali per qualcuno.
Se si fa della morale la si faccia sul serio, altrimenti (e potrei anche convenire in determinate condizioni) facciamo del pragmatismo ma non ci ammantiamo di tante belle parole.
:wink_:

infatti io li condanno entrambi, invece lo scudo fiscale no :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e ne vien fuori + stronzo e furbo sei meglio stai.....

357magnum
01/10/2009, 11:28
Non credo che questi capitali vengano utilizzati per salvare le aziende in difficoltà

Non ero io a fare l'ipotesi, leggi bene.
La mia era la risposta ad una ipotesi formulata da Black Death.
:wink_:

Black Death
01/10/2009, 11:30
Inizio dai luoghi comuni:

Legalmente il furto per fame di una mela rientra nei furti perseguibili a querela di parte ex art 626 CP e questo perchè c'è una attenuazione anche morale della condanna del furto, ma sempre di furto si tratta.


infatti qui il problema non è l'etica ma la morale secondo me




Un imprenditore che avendo esportato illegalmente dei capitali li riporta indietro per salvare la sua azienda, pur perseguendo uno scopo privato ad ogni modo evita un danno probabilmente peggiore non solo per sè ma nche per i suoi dipendenti e fornitori, anche questo va valutato.
E in un momento di stretta creditizia come questa... (grazie alle banche che prima hanno impestato il mondio con prodotti spazzatura e adesso fanno le verginelle!!:mad::mad:) potrebbe esssere l'unica soluzione.
:wink_:


-non è detto che abbia dipendenti,

-con questa logica se ho dei dipendenti posso essere delinquere???? mi sembra ssurdo

-ci rrtroviamo anche in questa situazione di stretta finanziaria perche molti capitali sono stati sottratti al fisco con evasione, le banche sono colluse in tutto cio'



;)


Non credo che questi capitali vengano utilizzati per salvare le aziende in difficoltà

è una delle pseudomotivazioni che circlano per giustificare lo scudo fiscale

;)

357magnum
01/10/2009, 11:43
infatti qui il problema non è l'etica ma la morale secondo me





-non è detto che abbia dipendenti,

-con questa logica se ho dei dipendenti posso essere delinquere???? mi sembra ssurdo

-ci rrtroviamo anche in questa situazione di stretta finanziaria perche molti capitali sono stati sottratti al fisco con evasione, le banche sono colluse in tutto cio'



;)



è una delle pseudomotivazioni che circlano per giustificare lo scudo fiscale

;)

Mi spieghi la differenza fra etica e morale?:rolleyes:

tante cose possono essere e possono non essere, nel campo dell'ipotesi si possono fare molte congetture tutte ugualmente valide.
ne potrebbe avere decine, centinaia ecc ecc.

L'avere dipendenti non ti autorizza a delinquere e neppure ad evadere le tasse.
Stai facendo confusione. Lo scudo non autorizza ne una cosa ne l'altra.
Consente il rientro di capitali (rientro possibile anche senza scudo ma con rischio di individuazione) sanando una situazione di illegalità a fronte del pagamento di un X conosciuto a priori. Punto e basta, il resto sono illazioni.

Ci troviamo in questa situazione sopratutto perchè le banche americane hanno adottato un' atteggiamento demenziale (su pressione politica,leggi: Clinton) e il resto del mondo finanziario gli è andato appresso.
I nostri banchieri, arcaicie taccagni, lo hanno fatto meno di altri e noi ci siamo salvati anche per questo (ma non grazie a questo, solo anche, grazie ai banchieri non lo dico!)

L'ipotesi dell'azienda in difficoltà l'hai fatta tu, non io e non mi pare neppure il Governo:wink_:

D74
01/10/2009, 11:45
beh ora manca solo che gli evasori passino da buon samaritani o da figliol prodigo....

che tornano a fare del bene e ne escono puliti e santi!:sick::sick::sick::sick:

357magnum
01/10/2009, 11:46
beh ora manca solo che gli evasori passino da buon samaritani o da figliol prodigo....

che tornano a fare del bene e ne escono puliti e santi!:sick::sick::sick::sick:

E chi l'ha detto? Io no di sicuro.

Black Death
01/10/2009, 12:08
Mi spieghi la differenza fra etica e morale?:rolleyes:


si scusa non volevo scrivere Etico o morale ma che non è un problema legale ma etico/morale

tante cose possono essere e possono non essere, nel campo dell'ipotesi si possono fare molte congetture tutte ugualmente valide.
ne potrebbe avere decine, centinaia ecc ecc.

???

L'avere dipendenti non ti autorizza a delinquere e neppure ad evadere le tasse.
Stai facendo confusione. Lo scudo non autorizza ne una cosa ne l'altra.
Consente il rientro di capitali (rientro possibile anche senza scudo ma con rischio di individuazione) sanando una situazione di illegalità a fronte del pagamento di un X conosciuto a priori. Punto e basta, il resto sono illazioni.
L'ipotesi dell'azienda in difficoltà l'hai fatta tu, non io e non mi pare neppure il Governo

Io non faccio confusione visto che fa parte del mio lavoro, so benissimo che lo scudo non ti autorizza a far cio' ma giustifcare il rientro per salvare un impresa che ha dipendenti (dato da tener conto secondo te) ,mi sembra assurdo l'esempio dell'Impresa in diffocoltà è un dato molto presente nel quotidiano almeno nella realtà dove lavoro io (Brianza)


:wink_:

risposte in neretto e conclusione personale qui sotto

Ripeto il mio concetto che forse a qualcuno è sfuggito lo scudo fiscale al 5% è una porcheria in considerzione al fatto sono capitali che avrebbero subito la pressione fiscae ordinaria quindi andiamo da oltre un 30% fino a quasi il 50inoltre non da meno che rientrano non sono soggetti a nessuna verifica potrebbero provenire da qualsiasi mercato (o traffico)





;)
;)

357magnum
01/10/2009, 12:17
risposte in neretto e conclusione personale qui sotto

Ripeto il mio concetto che forse a qualcuno è sfuggito lo scudo fiscale al 5% è una porcheria in considerzione al fatto sono capitali che avrebbero subito la pressione fiscae ordinaria quindi andiamo da oltre un 30% fino a quasi il 50inoltre non da meno che rientrano non sono soggetti a nessuna verifica potrebbero provenire da qualsiasi mercato (o traffico)





;)
;)

L'ipotesi dell'azienda in difficoltà l'hai fatta tu, non io. Mi sono limitato a dire che in quel caso ci sarebbe stato probabilmente (siamo nel cmapo dell'ipotesi quindi possiamo farla come ci pare) un risvolto positivo. Insomma qualcosa tipo: " non tutti i mali vengono per nuocere"
Nel caso venga accertato che quei capitali (di cui bisogna comunque giustificare una tracciabilità) siano da ascriversi a proventi illeciti diversi dall'evasione fiscale e dalle false comunicazioni sociali la causa di non punibilità è esclusa. E' uno dei motivi per cui difficilmente la malavita organizzata fruirà dello scudo fiscale:wink_:.

Black Death
01/10/2009, 12:21
L'ipotesi dell'azienda in difficoltà l'hai fatta tu, non io. Mi sono limitato a dire che in quel caso ci sarebbe stato probabilmente (siamo nel cmapo dell'ipotesi quindi possiamo farla come ci pare) un risvolto positivo. Insomma qualcosa tipo: " non tutti i mali vengono per nuocere"
Nel caso venga accertato che quei capitali (di cui bisogna comunque giustificare una tracciabilità) siano da ascriversi a proventi illeciti diversi dall'evasione fiscale e dalle false comunicazioni sociali la causa di non punibilità è esclusa. E' uno dei motivi per cui difficilmente la malavita organizzata fruirà dello scudo fiscale:wink_:.

questo è vero, anche perchè sanno già come lavarli ma è la "malavita improvvisata" che ne usufruirà e poi volgio proprio vedere come si darà rintracciabilità a denaro ricevuto in nero magari in contanti e portati all'estero nel baule della macchina....

l'esempio dell'azienda in difficoltà è una realtà qui da noi almeno come scusa, "voglio ripredere i soldi per investirli nell'azienda ecc ecc",

;)

357magnum
01/10/2009, 12:24
:wink_:
questo è vero, anche perchè sanno già come lavarli ma è la "malavita improvvisata" che ne usufruirà e poi volgio proprio vedere come si darà rintracciabilità a denaro ricevuto in nero magari in contanti e portati all'estero nel baule della macchina....

l'esempio dell'azienda in difficoltà è una realtà qui da noi almeno come scusa, "voglio ripredere i soldi per investirli nell'azienda ecc ecc",

;)

Beh la Finanza è piuttosto capace di scoprire come puoi aver fatto.
La non punibilità non vuol dire che non si potrà indagare, ma solo che l'eventuale evasione non sarà sanzionata.
Tutto il resto è possibile

Ahh come scusa allora si può anche dire:" mia suocera deve fare un grave intervento al cervello...ho bisogno di soldi per le cure", oppure :" voglio fare una donazione a Greenpeace" e chi più ne ha più ne metta...
Non vedo però la necessità di trovare scuse per fatti che non vengono certamente pubblicizzati.
Sarà un rapporto fra il privato, la sua banca e il suo commercialista (forse)

Wasp675
01/10/2009, 12:30
In Italia ormai il reato di evasione fiscale potrebbe essere tranquillamente abolito... Tanto ormai fanno un condono ogni 3 giorni...

L'ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE IN ITALIA RUBARE PAGA (E ANCHE PIUTTOSTO BENE)

Black Death
01/10/2009, 12:48
In Italia ormai il reato di evasione fiscale potrebbe essere tranquillamente abolito... Tanto ormai fanno un condono ogni 3 giorni...

L'ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE IN ITALIA RUBARE PAGA (E ANCHE PIUTTOSTO BENE)

Attenzione a non confondersi, io vista la situazione Italiana sono non sono cosi contrario ai condoni (in quanto hanno una "resa" di recupero fiscale buona) ma questo secondo me non è un condono ma bensi' una porcheria.

L'assurdo in Italia che avendo cosi radicata la cultura dell'evazione (DNA) che ad ogni condono vi è una partecipazione di massa (anche chi non evade :laugh2::laugh2:) perchè tutti hanno qualcosa da nascondere.

:ph34r::ph34r::ph34r:

;)

bastamoto
01/10/2009, 12:52
vergognosi i condoni

e vergognosi gli italiani

popolo di furbetti

Intrip
01/10/2009, 13:14
vergogna vergogna vergogna

DocHollyday
01/10/2009, 13:17
che schifo..........io che ho un reddito fisso devo pagare per stò mucchio di animali schifosi!!!!!!!!!!!!

perchè non fanno una cazzo di legge dove chi ha il reddito fisso (e quindi pagale tesse cmq) possa detrarre TUUUTTO anche la carta da culo..........così sono più propenso a farmi fare la fattura da chiunque

che schifo cmq

Così i soliti noti continuano ad evadere e a noi "pori malan" raddoppiano l'aliquota........

Non c'è mica via d'uscita.....

Fooldancer
01/10/2009, 18:56
Sono assolutamente contrario ad ogni tipo di condono in linea di principio, pero'...

... triste realta', i soldi non ci sono.
Tra sprechi, ladri, debito pubblico da risanare, ma sicuramente anche tra i tantissimi servizi utili + tante altre cose di cui sicuramente mi dimentico di cui lo Stato si sobbarca le spese di fatto i soldi sono piuttosto contati.

... assoluta necessita' di nuovi fondi e introiti.
Tra la recente crisi, l'aumento della disoccupazione, la necessita' di infrastrutture e l'incentivazione della ricerca e dello sviluppo in Italia + tante altre cose di cui sicuramente mi dimentico, vi e' l'assoluta necessita' di trovare nuove fonti economiche, se si vuole dare una svolta effettiva a questo paese.

... le soluzioni sono pochissime.
La popolazione sta subendo gia' ora una percentuale di tasse altissima. Sconsigliabile un ulteriore aumento del peso fiscale che non gioverebbe di certo. Si e' tentata la strada dei tagli degli sprechi (che esistono), ma ovviamente un po' all'italiana e un po' perche' francamente non si puo' analizzare caso per caso ogni singolo taglio, si e' andati giu' con la scure qua e la', scontentando chi piu' chi meno un po' tutti.

Che cosa rimane? Insomma... se vogliamo che il governo reagisca e ponga qualche soluzione/tampone ad alcune situazioni che regnano in Italia (anche la stessa ricerca dell'evasione fiscale richiede fondi) e' necessario che si trovino delle risorse urgentemente.

Questa non e' sicuramente quella che raccogliera' maggiori consensi... anche perche' mi pongo un'altra domanda che forse per alcuni di voi sara' stupida.
Ma se io avessi un milione di euro fuori dall'Italia illegalmente, per quale motivo dovrei approfittare di questa possibilita'? Che cosa mi offrono? Solo la possibilita' di non pagare una multa maggiore?
Beh... chi se ne frega! Li ho tenuti in Svizzera per anni, perche' mi dovrebbero beccare ora?

Medoro
01/10/2009, 19:26
Non ho capito una cosa
oltre a pensare che questa sia l'ennesima porcata,come fanno a sostenere che è impossibile che con questo scudo-condono la mafia non recicli e riporti i suoi soldi magari del traffico di droga o di armi qui in italia impunemente???

Wasp675
01/10/2009, 20:28
Non ho capito una cosa
oltre a pensare che questa sia l'ennesima porcata,come fanno a sostenere che è impossibile che con questo scudo-condono la mafia non recicli e riporti i suoi soldi magari del traffico di droga o di armi qui in italia impunemente???

L'altro giorno Tvemonti diceva che i capitali frutto della malavita non rientrano in questa operazione... In linea di principio non fa una piega....
L'unico problema è che la mafia riuscirebbe facilmente a farli rientrare mascherati da capitali di imprese mai esistite oppure gestite da loro complici...
Nessuno riesce a far "pulire" i soldi sporchi come la malavita organizzata e con questa operazione gli si da una bella mano!!:wink_:

Medoro
01/10/2009, 20:32
L'altro giorno Tvemonti diceva che i capitali frutto della malavita non rientrano in questa operazione... In linea di principio non fa una piega....
L'unico problema è che la mafia riuscirebbe facilmente a farli rientrare mascherati da capitali di imprese mai esistite oppure gestite da loro complici...
Nessuno riesce a far "pulire" i soldi sporchi come la malavita organizzata e con questa operazione gli si da una bella mano!!:wink_:si ma come????
se non si hanno i nominativi e questi restano anonimi,io posso reimpatriare qualsiasi cosa basta che pago il 5%,è un rapporto tra cliente e banca,la finanza lo stato non c'entrano nulla a quanto pare

Lady veRSys
01/10/2009, 20:36
vergogna vergogna vergogna

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Intrip
01/10/2009, 20:37
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

meno male che qualcuno l'ha capita :biggrin3:

mi stavo demoralizzando ormai

Medoro
01/10/2009, 20:39
meno male che qualcuno l'ha capita :biggrin3:

mi stavo demoralizzando ormai mia mamma mi ha detto di non darti corda:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Lady veRSys
01/10/2009, 20:40
meno male che qualcuno l'ha capita :biggrin3:

mi stavo demoralizzando ormai

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

capisce solo chi ha ascoltato il discorso.........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


mia mamma mi ha detto di non darti corda:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

questo è ragionare se gli dai corda e lo tiri lo puoi segare a metà e creare 2 nani...........

tua mamma è una grande:wub::wub::wub:

Bonnie and Clide
01/10/2009, 20:46
speriamo che dei soldi rientrino così possiamo utilizzarli per opere utili come il ponte sullo stretto...

Lady veRSys
01/10/2009, 20:48
speriamo che dei soldi rientrino così possiamo utilizzarli per opere utili come il ponte sullo stretto...

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

o dio mio.....herbie dove sei porto a pisciare i cani con te sta sera........piccolini pipì pipì la zia arrivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Intrip
01/10/2009, 20:50
Herbie ritornaaaaaaaaaaaaaaaaa, stanno molestandoil tuo premierrrrrrrrrr


mia mamma mi ha detto di non darti corda:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

speriamo la dia tutta a te così finalmente ti ci impicchi una volta x tutte e non mi torturi +
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Bonnie and Clide
01/10/2009, 20:51
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

o dio mio.....herbie dove sei porto a pisciare i cani con te sta sera........piccolini pipì pipì la zia arrivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

spero sia chiaro che si tratta di una battuta:dry:

Medoro
01/10/2009, 20:54
Herbie ritornaaaaaaaaaaaaaaaaa, stanno molestandoil tuo premierrrrrrrrrr



speriamo la dia tutta a te così finalmente ti ci impicchi una volta x tutte e non mi torturi +
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:sei uno stronzo
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:



spero sia chiaro che si tratta di una battuta:dry:hai fatto bene a precisare perchè di questi tempi se ne sentono di tutti i colori la prossima volta x non tenerci in apprensione metti 2 faccine:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
01/10/2009, 20:54
spero sia chiaro che si tratta di una battuta:dry:

a Erbi non piacerà proprio x quello, non sopporta le battute sul premier lui :rolleyes::rolleyes:

ma tu continua pure a farle, subiamolo attivamente almeno :w00t::w00t::ph34r:


sei uno stronzo
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:



vieni qua cucciolotto Sardo,,,,,,,su non fare così, io e MArco61 ti vogliamo bene :wub::wub:

Lady veRSys
01/10/2009, 20:56
a Erbi non piacerà proprio x quello, non sopporta le battute sul premier lui :rolleyes::rolleyes:

ma tu continua pure a farle, subiamolo attivamente almeno :w00t::w00t::ph34r:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


sei uno stronzo
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

:

ti consolo io.....e non parlar con quel conunista intrippete.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Bonnie and Clide
01/10/2009, 20:58
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Medoro
01/10/2009, 20:59
a Erbi non piacerà proprio x quello, non sopporta le battute sul premier lui :rolleyes::rolleyes:

ma tu continua pure a farle, subiamolo attivamente almeno :w00t::w00t::ph34r:



vieni qua cucciolotto Sardo,,,,,,,su non fare così, io e MArco61 ti vogliamo bene :wub::wub: ti stai schierando un po troppo ultimamente:rolleyes:


cmq lasciami:cry:

Intrip
01/10/2009, 22:28
pizza mafia e condoni, ecco la specialità italica :dry:

Lady veRSys
02/10/2009, 03:49
pizza mafia e condoni, ecco la specialità italica :dry:

dimentichi le leggi salva persona........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Black Death
02/10/2009, 06:42
Non ho capito una cosa
oltre a pensare che questa sia l'ennesima porcata,come fanno a sostenere che è impossibile che con questo scudo-condono la mafia non recicli e riporti i suoi soldi magari del traffico di droga o di armi qui in italia impunemente???

E' impossibile averne la certezza

;)

Python
02/10/2009, 06:44
E' impossibile averne la certezza

;)

quoto a prescindere ....

natan
02/10/2009, 06:58
Non ho capito una cosa
oltre a pensare che questa sia l'ennesima porcata,come fanno a sostenere che è impossibile che con questo scudo-condono la mafia non recicli e riporti i suoi soldi magari del traffico di droga o di armi qui in italia impunemente???

lo fanno già - leggiti "La Svizzera lava più bianco" di Jean Ziegler ... pubblicato nel lontano 1990 ma ancora abbastanza attuale ..........................

La legge/condono é stata fatta per gli amici suoi ... gli imprenditori che vogliono spostare meglio i propri capitali senza rischiare troppo ... alla bisongna .... :sick::sick::sick:

Intrip
02/10/2009, 07:39
dimentichi le leggi salva persona........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

la legge è uguale x tutti

D74
02/10/2009, 08:43
lo fanno già - leggiti "La Svizzera lava più bianco" di Jean Ziegler ... pubblicato nel lontano 1990 ma ancora abbastanza attuale ..........................

La legge/condono é stata fatta per gli amici suoi ... gli imprenditori che vogliono spostare meglio i propri capitali senza rischiare troppo ... alla bisongna .... :sick::sick::sick:

:cry::cry::cry:

simone160
02/10/2009, 09:57
Non ho capito una cosa
oltre a pensare che questa sia l'ennesima porcata,come fanno a sostenere che è impossibile che con questo scudo-condono la mafia non recicli e riporti i suoi soldi magari del traffico di droga o di armi qui in italia impunemente???


L'hanno fatto apposta....infatti si chiama CONDOM FISCALE, cosi' che si capisca meglio che in qualche modo da qualche te lo vogliono infilare......

D74
02/10/2009, 10:12
la legge è uguale x tutti

così dicono, uguale per tutti, per alcuni di più :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Adri66
03/10/2009, 08:16
C'è solo da augurarsi che, nell'esecuzione delle procedure di rientro dei "capitali sporchi" a cura degli intermediari (pare che non siano ancora ben chiare e definite), l'EVASORE ci rimetta dei bei soldi per commissioni !

Immaginate l'EVASORE che va dal suo intermediario (avvocato/commecialista/direttore di banca o altri) e gli dice:
"Ma su Direttore sia onesto e non mi faccia pagare troppe commissioni per sto giro di carte!"

Se poi di incorre in errori formali, scattano gli accertamenti della GDF ed allora son guai (trattasi pur sempre una autodenuncia di illeciti fiscali e finanziari !)

La forbice temporale poi si è ridotta fino al 15/12 cosa che rende ancor più ardua la manovra ai ns furbetti...

Vediamo quanti aderiranno

357magnum
03/10/2009, 10:21
La legge/condono é stata fatta per gli amici suoi ... gli imprenditori che vogliono spostare meglio i propri capitali senza rischiare troppo ... alla bisongna .... :sick::sick::sick:
Pare che fossero anche molto amici dell'opposizione visto che all'appelloalla votazione ne mancavano 22 del PD fra cui Fioroni, Madia, Melandri, Binetti, 6 dell'UDC e persino uno dell'IDV! 29 assenze in totale (solo D'Antoni era goustificato per gravi motivi di salute).
Senza quelli, considerando anche 35 assenze della maggioranza...forse ilo scudo non sarebbe passato.
Ci sarà un perchè , no?:wink_:

Stinit
03/10/2009, 10:43
Pare che fossero anche molto amici dell'opposizione visto che all'appelloalla votazione ne mancavano 22 del PD fra cui Fioroni, Madia, Melandri, Binetti, 6 dell'UDC e persino uno dell'IDV! 29 assenze in totale (solo D'Antoni era goustificato per gravi motivi di salute).
Senza quelli, considerando anche 35 assenze della maggioranza...forse ilo scudo non sarebbe passato.
Ci sarà un perchè , no?:wink_:

SONO TUTTI UGUALI...ancora non vi è chiaro???cosa devono fare per dimostrarlo + di quello che hanno fatto fin ad ora???? :blink::blink:

sanatoria/condono fiscale...per i super potenti!!! :mad::mad:

357magnum
03/10/2009, 17:02
SONO TUTTI UGUALI...ancora non vi è chiaro???cosa devono fare per dimostrarlo + di quello che hanno fatto fin ad ora???? :blink::blink:

sanatoria/condono fiscale...per i super potenti!!! :mad::mad:
No non sono tutti uguali.
Quando qualcuno strilla ai 4 venti che loro sono diversi e migliori e che quel provvedimento è infame e poi non si presenta in aula a votare non è uguale a chi quel provvedimento propone, difende o perlomeno non avversa.
Chi ne dice peste e corna e poi non fa nulla è un buffone ipocrita!
Ma non sono tutti così.

Intrip
03/10/2009, 18:12
pensate solo che a differenza di questo paese da repubblica delle banane, in Inghilterra Mills fu denunciato dal suo stesso commercialista x aver incassato credo 600.000 € in nero (guarda caso dal ns nano) ed è scattata l'inchiesta che grazie al Lodo Alfano non arriverà mai a termine di compimento :rolleyes:
belle cose in italglia :sick:

massimio
10/10/2009, 16:27
verita' sullo scudo fiscale...in confronto il lodo alfano e' da ridere


--------------------------------------------------------------------------------

e' lungo ma vale la pena leggerlo.questo e' lo scudo fiscale come e' stato approvato e quello che portera'...
Lo scudo fiscale appena approvato ci dà un'opportunità unica per una chiara ed immediata lettura della nostra disgraziata situazione.

L'immagine che i politici ci danno con le loro scelte è spesso inquietante, ma per pigrizia, per indifferenza, o per la difficoltà ad inanellare tutti i tasselli, spesso è difficile avere un quadro chiaro della situazione. Oggi però grazie alla legge appena approvata, questa immagine diventa chiara; diventa chiaro come la destra e la sinistra non si siano ostacolati ad approvarla, e come l'informazione di massa ci abbia propinato delle enormi balle nascondendo delle gravissime verità.

Come sappiamo in questi giorni, tra l'indiffernza dei più, è stata approvata una legge per "legalizzare" i delinquenti e umiliare gli onesti; Il contenuto dello scudo fiscale è chiaro: sei un onesto cittadino? se si, paghi tra il 40 e il 50% di tasse; se invece hai evaso, commesso reati come falso in bilancio o fatturazione falsa, oppure hai accumulato una fortuna all'estera grazie ad attività illecite di ogni tipo........beh in questo caso paghi il 5% e hai l'immunita sui reati fiscali commessi, e in più ti viene garantito pure l'anonimato;

Ma l'aspetto più importante della faccenda è la sua repentina evoluzione sino all'approvazione finale.
Tutto parte dalle conseguenze dell'attuale crisi finanziaria.......i paesi maggiormente colpiti si accorgono che ci vogliono delle nuove regole finanziarie, una "moralizzazione", così iniziano a fare pressione alle banche dei paradisi fiscali per avere la lista dei conti, come sta già succedendo in Svizzera.
Contemporaneamente la guardia di finanza italiana inizia a scoprire nominativi anche importanti (imprenditori e sportivi) di persone che utilizzano abitualmente banche nei paradisi fiscali.

Bene....contrariamente a quello che ci viene detto nei telegiornali, il governo (e l'opposizione) fanno esattamente l'opposto di quello che dicono: non combattono i paradisi fiscali, ne creano uno apposta per loro. Non danno tempo alla guardi di finanza di scovare altri capitali nascosti, con la scusa della crisi economica fanno di tutto per approvare lo scudo il prima possibile, e con l'applicazione dell'anonimato si garantiscono che i loro nomi non vengano scoperti......perchè i nomi sono proprio quelli dei politici e dei loro amici.

Il ruolo che l'opposizione ha avuto in tutto questo è a dir poco ridicolo. Dopo aver sbraitato per un mese contro questo provvedimento, quando si è presentata l'occasione di bloccarlo presentando una mozione di incostituzionalità si sono assentati in massa dalla votazione (per bloccarlo sarebbero bastati solo 20 voti in più). Poi con la scusa di dover dare 60 gg. di tempo a Napolitano per valutarla con la dovuta calma la legge è stata approvata d'urgenza, salvo poi che Napolitano l'abbia firmata in meno di un giorno(c'è chi l'ha accusato di dormire, ma per certe cose è davvero veloce).

L'unica voce che si è opposta fermamente a tutto questo (I.D.V. Di Pietro) è stata tacciata di disfattismo, di usare termini troppo duri; il bello è che le critiche più pesanti sono arrivate proprio dall'opposizione, quella che gridava allo scandalo per questo scudo infame, come a volergli dire :"finchè si tratta di parole va bene, ma non nei fatti, mica che si capisca che siamo tutti d'accordo".

Anche l'informazione se l'è giocata bene: per chi si informa alla televisione è stato impossibile capire di cosa si tratta dato che i telegiornali non ne hanno mai spiegato i contenuti, limitandosi ad intervistare le parti opposte e dando ampio spazio alle facce di bronzo che raccontano balle colossali, così chè la gente che guarda i telegiornali non ha potuto farsi un idea vera, chi era di destra era favorevole, chi era di sinistra contrario.....così, per partito preso.

Ed ecco un riassunto delle balle raccontate dai politici ai Tg riportate senza fiatare dai vari giornalisti (e c'è pure chi dice che non c'è l'ibertà d'informazione.....l'informazione, quella vera, non c'è nemmeno):

Lo Scudo fiscale viene fatto in tutto il mondo.........(in verità con tassazioni non del 5% ma del 30 o 50%, in America col 49% senza immunità e senza anonimato)

Finalmente riusciremo a tassare quei capitali e risollevare l'economia.......(la spesa pubblica di un anno è circa 800 miliardi, il rientro previsto nelle casse è di 300x5%= 15 miliardi, poco + dell' 1%, probabilmente il prezzo della giustizia in Italia)

La mafia non utilizzerà lo scudo per riportare i soldi nascosti all'estero.....(è si!! ....se lo facessero sarebbero proprio dei disonesti!)

L'anonimato di chi utilizza lo scudo è indispensabile ........ (sono infatti previsti dei soggetti come banche o agenzie che fanno da intermediari, in modo che non si sappiano i nomi di chi ne usufruisce ........così per proteggere i loro nomi e quelli dei loro amici proteggeranno anche i nomi dei criminali che riporteranno indietro il loro bottino)

Questa cifra serve per aumentare gli introiti delle tassazioni ........(mi chiedo quanti degli onesti cittadini che fino ad ora hanno pagato onestamente le tasse l'anno prossimo non siano tentati di evaderle.....d'altronde hanno premiato chi ha fatto frodi fiscali, perchè dovrebbero punire me?)

A Chi ha chiesto a Napolitano perchè avesse immediatamente firmato la legge, Napolitano rispose stizzito "Ma non conoscete la Costituzione! ....se non la firmo me la rimandano, e sarei comunque obbligato a firmarla" ........(siccome chi ha scritto la costituzione non è proprio un cretino, e se ha previsto un presidente non lo ha fatto perchè era simpatico averlo, ma perchè questa figura doveva essere il "ponte" tra il potere e il popolo, e quindi può non firmare la legge dando le motivazioni e quindi lanciando un messaggio chiaro agli italiani, poi c'è stato anche chi non ha firmato la seconda volta e si è dimesso, ma questo è un altro mondo)

Questi soldi aiuteranno il mercato a ripartire........i capitali che rientrano sono quelli dei furbi, di chi non si farà problemi a creare situazioni di concorrenza sleale, ci saranno imprese che falliranno perchè hanno sempre pagato le tasse ed ora non hanno liquidità.
Senza poi considerare l'aspetto macro-economico di un aumento di liquidita’ di capitali non utilizzati a fini produttivi ma solo a fini di lucro, si genererebbe un piccolo effetto inflazionistico con un incremento degli interessi.

Questi soldi non sono quelli delle persone comuni, non sono quelli degli impiegati, degli operai, degli imprenditori onesti che investono nelle aziende. Questi soldi sono quelli di chi ha dovuto nasconderli, perchè ha tirato dei bidoni, perchè ha fatto ricettazione, perchè ha spacciato droga, perchè ha rubato.
Facendo rientrare questi soldi si fa il loro gioco, li si rende più forti e capaci di danneggiare ancor di più la società.

"Potere e menzogne stanno sempre con chi ha il vantaggio dell'informazione.Se un gruppo di persone sa più su un altro gruppo di persone. Il gruppo di persone con il vantaggio informativo arriverà gradualmente al potere." Rick Falkvinge
__________________

Antriple
10/10/2009, 16:41
ANDATE A FARE UN GIRO IN MOTO SUBITO!!!

FATELA FINITA DI MASTURBARVI IL CERVELLO DIVERTITEVI UN PO'

Scusate ma di sabato pomeriggio ancora ci scassate co sti discorsi!:biggrin3:

massimio
10/10/2009, 16:49
la fabbrica dove lavoravo e' chiusa perche il proprietario ha deciso di spostare tutta la produzione in bulgaria.adesso io sono a casa senza lavoro:ph34r::ph34r::ph34r:....e senza soldi per la benzina.................:cry::cry::cry::cry:

non e' vero pero' vorrei che si aprissero gli occhi:rolleyes:

Antriple
10/10/2009, 16:54
ok allora alle prossime elezioni saprei cosa votare, e se il rusultato non sarà quello che ti aspetti, vorrà dire che tutto sto baccano non è servito e il popolo vuole questo come è stato per le scorse!!! ED IL POPOLO E' SOVRANO!!! (da metterselo obligatoriamente nella zucca!)

Medoro
10/10/2009, 20:11
a quanto pare lo scudo va anche contro la legislazione dell'UE boh boh

Prevedere la sospensione dell'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, come fa il cosiddetto scudo fiscale nella sua ultima versione, è una violazione della direttiva europea anti-riciclaggio. E secondo la giurisprudenza costante della Corte di giustizia, non solo qualsiasi giudice, ma anche qualsiasi autorità pubblica, è tenuta a disapplicare una norma interna, anche di rango primario, contraria alla disposizione di una direttiva, applicando invece quest'ultima. In questo caso, ciò vale in particolare per la Banca d'Italia e l'Uif. Tanto il nostro legislatore quanto i suoi numerosi critici, non sembrano aver messo a fuoco un serio problema d’incompatibilità con l’ordinamento comunitario della nuova normativa in tema di “scudo fiscale”, derivante dall’emendamento testé approvato dal Parlamento in sede di conversione del decreto legge n. 103/2009, che contiene disposizioni correttive del decreto legge n. 78/2009, cosiddetto decreto anti-crisi. (1)Cosa dice l’emendamento - L’emendamento inserito dal Parlamento all’articolo 13-bis, comma 3, del Dl n. 78/2009, dispone che al rimpatrio e alla regolarizzazione delle attività finanziare o patrimoniali detenute illegittimamente fuori dal territorio dello Stato, per i quali si determinano gli effetti di esclusione della punibilità penale di cui al comma 4 dello stesso articolo, non si applica l'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette di cui all'articolo 41 del decreto legislativo n. 231/2007, il decreto anti-riciclaggio, che altrimenti graverebbe a carico degli intermediari e dei professionisti che intervengono nel rimpatrio dei capitali in questione.
Disapplicando completamente l’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, lo scudo fiscale approvato dal Parlamento in sede di conversione del Dl n. 103/2009 si spinge molto oltre quanto disposto in tema di coordinamento con la normativa anti-riciclaggio tanto dall’originario Dl n. 78/2009, quanto dal precedente scudo fiscale del 2001 (decreto legge n. 350/2001). (2)La direttiva anti-riciclaggio - Il decreto anti-riciclaggio è intitolato significativamente "Attuazione della direttiva 2005/60/Ce concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo". L'articolo 41 dispone che i soggetti tenuti al rispetto della normativa anti-riciclaggio, quali intermediari finanziari e professionisti, inviano alla Uif, Unità di informazione finanziaria, una segnalazione di operazione sospetta quando sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. (3)
Ora, la direttiva 2005/60 impone tassativamente agli Stati membri di vietare il riciclaggio di proventi da attività criminose e il finanziamento del terrorismo e dispone in modo inequivoco agli articoli 20 e seguenti che "gli Stati membri impongono" alle persone soggette alla direttiva di effettuare la segnalazione delle operazioni sospette alla Uif. La direttiva dispone che gli Stati membri possono adottare disposizioni più severe. Tuttavia, ai sensi dell'articolo 249 del Trattato Ce, sono vincolati al rispetto delle disposizioni di armonizzazione minima che la direttiva contiene
Pertanto, lo Stato italiano non può sospendere l'obbligo di segnalazione di cui all'articolo 41, senza violare la direttiva. Né si può sostenere a priori che le operazioni che beneficiano del nuovo scudo fiscale non ricadrebbero comunque nell'ambito delle disposizioni anti-riciclaggio, le quali sono volte a combattere l’utilizzo dei proventi delle attività criminose. Senza addentrarsi nel tema, invero complesso e controverso, dell’estensione della non punibilità penale introdotta dal nuovo scudo fiscale, basti osservare che, se fosse fuor di dubbio che non si estende alle attività criminose, il Parlamento non avrebbe avvertito la necessità di sospendere completamente l'obbligo di segnalazione, contrariamente al precedente scudo fiscale del 2001 e alla versione “soft” approvata con il Dl n. 78/2009: entrambi non a caso escludevano espressamente la punibilità dei soli reati di natura fiscale. Peraltro, la definizione di attività criminose contenuta nella direttiva è particolarmente ampia. (4)Le conseguenze - La conseguenza dell'emanazione di una norma interna contraria al diritto comunitario è duplice: da una parte, lo Stato italiano può essere citato dalla Commissione Europea davanti alla Corte di giustizia perché questa constati la violazione ai sensi dell'articolo 226 del Trattato Ce. La procedura di infrazione può essere più o meno rapida, a seconda dell’impulso che a essa conferisce la Commissione Europea. La seconda conseguenza è invece atta a produrre effetti immediati in ragione del principio della primazia del diritto comunitario sul diritto interno. Infatti, secondo la giurisprudenza costante della Corte di giustizia, non solo qualsiasi giudice, ma anche qualsiasi autorità pubblica, è tenuta a disapplicare una norma interna, anche di rango primario, contraria a una disposizione di una direttiva, applicando in sua vece la disposizione della direttiva stessa, se sufficientemente chiara, come in questo caso. (5) Ciò vale in particolare per la Banca d'Italia e l'Uif in sede di esercizio dei propri poteri di vigilanza e di normazione secondaria in merito all’applicazione della normativa anti-riciclaggio da parte delle banche e degli intermediari finanziari. Pertanto, si può prevedere che la tenuta della norma che il Parlamento ha voluto introdurre nel decreto legge n. 103/2009 si rivelerà assai tenue.
(1) Il Dl n. 103/2009 è stato convertito in legge dal Parlamento l’1 ottobre 2009. Invece il Dl n. 78/2009, è stato convertito con la legge n. 102 del 3 agosto 2009.
(2) Anche il comma 4 è stato emendato dal Parlamento in sede di conversione del Dl n. 103/2009. Ed è un emendamento particolarmente significativo al riguardo. Infatti, il nuovo comma 4 elimina un periodo dell’originario comma 4 del Dl n. 78/2009 che richiamava espressamente l’applicabilità delle disposizioni in tema di anti-riciclaggio di cui allo scudo fiscale del 2001 (articolo 17 del Dl n. 350/2001). Tali disposizioni non abolivano affatto l’obbligo di segnalazione, anzi lo ribadivano, escludendo unicamente che il rimpatrio fosse di per sé solo sufficiente a fondare il sospetto ai fini della segnalazione. Inoltre, l’originario comma 4 escludeva dal proprio campo di applicazione i reati, tranne quelli di infedele o omessa dichiarazione fiscale.
(3) La Uif è l’Unità di informazione finanziaria costituita in seno alla Banca d’Italia, che dal 1° gennaio 2008 ha inglobato l’Ufficio italiano cambi.
(4) Secondo la direttiva, costituisce «attività criminosa»: qualsiasi tipo di coinvolgimento criminale nella perpetrazione di un reato grave. «Reati gravi» sono almeno: i reati di terrorismo, il traffico illecito di stupefacenti, le attività delle organizzazioni criminali, la frode grave, la corruzione e i reati punibili con una pena privativa della libertà superiore a un anno (ovvero in certi casi superiore a sei mesi).
(5) “In tutti i casi in cui talune disposizioni di una direttiva appaiano, dal punto di vista sostanziale, incondizionate e sufficientemente precise, i singoli possono farle valere dinanzi ai giudici nazionali nei confronti dello Stato, tanto se questo non abbia trasposto tempestivamente la direttiva nel diritto nazionale, quanto se l'abbia trasposta in modo inadeguato. Qualora sussistano i presupposti occorrenti perché la direttiva possa essere fatta valere dai singoli dinanzi ai giudici nazionali, tutti gli organi della pubblica amministrazione (...) sono tenuti ad applicare la direttiva stessa .” (Sentenza della Corte di giustizia del 22 giugno 1989, Fratelli Costanzo spa c. Comune di Milano e Impresa Ing. Lodigiani spa, causa 103/88, Raccolta della giurisprudenza 1989, pag. 1839).
Lo scudo incompatibile con le norme europee | tiscali.notizie (http://notizie.tiscali.it/articoli/lavoce/09/ottobre/critiche_scudo_fiscale_954.html)