Visualizza Versione Completa : Inclinazione manubrio
Ho montato uno sport-bar e sto facendo delle prove cambiando l'inclinazione.
Inizialmente l'ho montato "piatto" ora ho provato a ruotarlo un pò in sù (spero capiate) e mi sembra più comodo.
Secondo voi ci sono controindicazioni per la sicurezza?
Voi come avete posizionato il vostro?
ilmaximo
19/09/2009, 10:08
l'importante e con ti vada a sbattere contro il serbatoio per il resto lo inclini come meglio credi... io l'ho messo il più basso possibile :wink_:
l'importante e con ti vada a sbattere contro il serbatoio per il resto lo inclini come meglio credi... io l'ho messo il più basso possibile :wink_:
Quoto!:wink_:
per ora l'ho messo "piatto" ma stò già pensando di provarlo anche montato al contrario, l'effetto sarebbe tipo il manubrio che monta ora la thruxton, per vedere com'è la guida.
per ora l'ho messo "piatto" ma stò già pensando di provarlo anche montato al contrario, l'effetto sarebbe tipo il manubrio che monta ora la thruxton, per vedere com'è la guida.
Montandolo al contrario avevo il problema che mi toccava il serbatoio!:wink_:
Montandolo al contrario avevo il problema che mi toccava il serbatoio!:wink_:
Grazie per la dritta Marcos, mi risparmi del tempo! :wink_:
Grazie per la dritta Marcos, mi risparmi del tempo! :wink_:
Il problema è dovuto dalla differenza di sterzo che c'è tra la Bonnie e il Thruxton!:wink_:
Grandepaci ha montato lo sportbar rovesciato sulla stregha...pure io stavo pensando di fare sta genialata, però adesso sono un pò perplesso....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/73367-la-stregha-di-grandepaci.html
ilmaximo
19/09/2009, 12:51
Grandepaci ha montato lo sportbar rovesciato sulla stregha...pure io stavo pensando di fare sta genialata, però adesso sono un pò perplesso....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/73367-la-stregha-di-grandepaci.html
L'effetto estetico mi piace moltissimo... in effetti io con l'originale nn mi trovavo per niente ...troppo alto... con lo sport bar all'inizio bene ma ora sento l'esigenza di abbassarmi ancora un pochino, questa potrebbe essere la soluzione ... toccando con il serbatoio bisogna rialzare i riser?
Grandepaci ha montato lo sportbar rovesciato sulla stregha...pure io stavo pensando di fare sta genialata, però adesso sono un pò perplesso....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/73367-la-stregha-di-grandepaci.html
Grandepaci ha un Thruxton!:wink_:
Sisi, apposta sono perplesso :D
io mi strafido di Marcos!
Guitarman
19/09/2009, 13:28
Grandepaci ha una Thruxton, ma con piastra e tanto di riser con manubrio rovesciato che da lo stesso effetto dei mezzimanubri, anzi, qualcuno dice che rispetto ai mezzi risultano più bassi!!!:wink_:
ehi guitar quando arriva l'americana? :biggrin3: lo sai si che devi postare qualche foto! :dry:
Guitarman
19/09/2009, 13:54
ehi guitar quando arriva l'americana? :biggrin3: lo sai si che devi postare qualche foto! :dry:
L'ammericana arriva a metà novembre, ora qualche passeggiata a piedi non mi farà male!!!:biggrin3:
Certo, foto! quelle non mancano mai!!!:wink_:
io mi strafido di Marcos!
Fai male...............:biggrin3:
A parte gli scherzi, ho notato personalmente che l'angolo di sterzo del Thruxton è molto ridotto rispetto a quello della Bonnie!:wink_:
ilmaximo
19/09/2009, 15:47
Fai male...............:biggrin3:
A parte gli scherzi, ho notato personalmente che l'angolo di sterzo del Thruxton è molto ridotto rispetto a quello della Bonnie!:wink_:
ma che dici alzando un po il riser se può fà?
doccerri
19/09/2009, 16:00
la soluzione è quella di sostituire la piastra inferiore con quella della trux (non ho idea del costo, ma non credo sia proibitivo: è un pezzo di ferro!), altrimenti la si può modificare con un paio di piccoli punti di saldatrice... in questo modo si riduce un po' l'angolo e il manubrio non tocca il serbatoio
ilmaximo
19/09/2009, 16:17
la soluzione è quella di sostituire la piastra inferiore con quella della trux (non ho idea del costo, ma non credo sia proibitivo: è un pezzo di ferro!), altrimenti la si può modificare con un paio di piccoli punti di saldatrice... in questo modo si riduce un po' l'angolo e il manubrio non tocca il serbatoio
ok grazie credo di aver capito :wink_:
allinside
19/09/2009, 17:28
Io l'avevo montato al contrario, l'effetto estetico migliora, la guidabilità nel traffico di Roma me lo ha fatto rimettere nel verso giusto.
Non tocca al serbatoio ma non c'è modo di regolarlo, solo con un'inclinazione al calibro si evita la toccata....o così o niente! Spero di essermi spiegato.
doccerri
19/09/2009, 17:55
ok grazie credo di aver capito :wink_:
se guardi la base del cannotto di sterzo e la piastra inferiore te ne rendi conto immediatamente...:wink_:
jollyroger
19/09/2009, 18:03
.......... si può modificare con un paio di piccoli punti di saldatrice... in questo modo si riduce un po' l'angolo e il manubrio non tocca il serbatoio
infatti.....ma si può limitare l'angolo di sterzo anche
filettando ed inserendo opportunamente
due viti o bulloncini adeguati
(uno per parte...:wink_:)
in questo modo si può anche regolare a piacere l'angolo o,
volendo,
ritornare alla situazione iniziale :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ilmaximo
19/09/2009, 18:26
infatti.....ma si può limitare l'angolo di sterzo anche
filettando ed inserendo opportunamente
due viti o bulloncini adeguati
(uno per parte...:wink_:)
in questo modo si può anche regolare a piacere l'angolo o,
volendo,
ritornare alla situazione iniziale :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ottima soluzione grazie
doccerri
20/09/2009, 10:14
infatti.....ma si può limitare l'angolo di sterzo anche
filettando ed inserendo opportunamente
due viti o bulloncini adeguati
(uno per parte...:wink_:)
in questo modo si può anche regolare a piacere l'angolo o,
volendo,
ritornare alla situazione iniziale :wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Bhè,qui direi che siamo alla perfezione del dettaglio:supremo:
Montandolo al contrario avevo il problema che mi toccava il serbatoio!:wink_:
Io l'avevo montato al contrario, l'effetto estetico migliora, la guidabilità nel traffico di Roma me lo ha fatto rimettere nel verso giusto.
Non tocca al serbatoio ma non c'è modo di regolarlo, solo con un'inclinazione al calibro si evita la toccata....o così o niente! Spero di essermi spiegato.
Oggi pomeriggio, spinto dalla curiosità, dal desiderio di vedere l'effetto della bonnie con un manubrio un pò più "cafè" e inscimmiato dal fatto che ieri sera ho visto una Thruxton nuovo modello (quella col manubrio unico sui risers) e che la mia ragazza ha detto che è più bella della mia Bonnie :( ho provato a montare il mio sport-bar a rovescio.
Premettendo che è la prima volta che metto le mani vicino la moto per fare un lavoretto, volevo segnalarvi l'utilità della lettura di tutti i vostri consigli che sono stati enormemente efficaci (panno su serbatoio, utilizzo del WD40 per togliere la manopola sinistra e robe così).
Intanto specifico che lo sport-bar montato al rovescio non tocca coi comandi il serbatoio - anche sulla Bonnie - tuttavia, come diceva allinside, è necessario cercare la giusta angolazione tra manubrio vero e proprio e inclinazione dei blocchetti dei comandi (cosa, del resto, necessaria anche nel montaggio dello sport-bar da dritto).
Nel caso di specie da questa triangolazione deriva una posizione del manubrio abbastanza inclinata, cioè con le estremità sensibilmente abbassate (forse anche un pò in più rispetto alla Thruxton).
L'aspetto dell'anteriore risulta più sportivo, ma in maniera armonica; vale a dire che non sembra una scelta non conforme alla progettazione del manubrio.
Ho fatto un giro di prova (abbastanza corto), ma l'impressione generale è che la guida non sia particolarmente differente da quella con lo sport-bar montato dritto; la posizione è abbastanza naturale, solo i polsi sembrano soffrire leggermente in più (ma suppongo che l'abitudine possa risolvere). Non ho potuto approfondire il discorso gambe/schiena perchè sono attualmente senza assicurazione e non ho protratto il giro.
A ritorno ho notato un problema che - credo - possa essere risolvibile facilmente (ma non so come e di questo vi chiedo consiglio) e cioè che col manubrio girato a sinistra la moto accelerava, perchè probabilmente il filo dell'acceleratore veniva tirato da qualche parte.
Ad ogni buon conto una volta tornato ho rimontato il manubrio dritto, riservandomi di ricambiarlo (magari in primavera).
ilmaximo
27/09/2009, 18:02
Oggi pomeriggio, spinto dalla curiosità, dal desiderio di vedere l'effetto della bonnie con un manubrio un pò più "cafè" e inscimmiato dal fatto che ieri sera ho visto una Thruxton nuovo modello (quella col manubrio unico sui risers) e che la mia ragazza ha detto che è più bella della mia Bonnie :( ho provato a montare il mio sport-bar a rovescio.
Premettendo che è la prima volta che metto le mani vicino la moto per fare un lavoretto, volevo segnalarvi l'utilità della lettura di tutti i vostri consigli che sono stati enormemente efficaci (panno su serbatoio, utilizzo del WD40 per togliere la manopola sinistra e robe così).
Intanto specifico che lo sport-bar montato al rovescio non tocca coi comandi il serbatoio - anche sulla Bonnie - tuttavia, come diceva allinside, è necessario cercare la giusta angolazione tra manubrio vero e proprio e inclinazione dei blocchetti dei comandi (cosa, del resto, necessaria anche nel montaggio dello sport-bar da dritto).
Nel caso di specie da questa triangolazione deriva una posizione del manubrio abbastanza inclinata, cioè con le estremità sensibilmente abbassate (forse anche un pò in più rispetto alla Thruxton).
L'aspetto dell'anteriore risulta più sportivo, ma in maniera armonica; vale a dire che non sembra una scelta non conforme alla progettazione del manubrio.
Ho fatto un giro di prova (abbastanza corto), ma l'impressione generale è che la guida non sia particolarmente differente da quella con lo sport-bar montato dritto; la posizione è abbastanza naturale, solo i polsi sembrano soffrire leggermente in più (ma suppongo che l'abitudine possa risolvere). Non ho potuto approfondire il discorso gambe/schiena perchè sono attualmente senza assicurazione e non ho protratto il giro.
A ritorno ho notato un problema che - credo - possa essere risolvibile facilmente (ma non so come e di questo vi chiedo consiglio) e cioè che col manubrio girato a sinistra la moto accelerava, perchè probabilmente il filo dell'acceleratore veniva tirato da qualche parte.
Ad ogni buon conto una volta tornato ho rimontato il manubrio dritto, riservandomi di ricambiarlo (magari in primavera).
Grande Keir, allora si può fare senza modificare l'angolo di sterzo :w00t:
però 2 fotine le potevi fare :dry:
Appena posso ci provo anch'io :w00t:
Hai ragione sulle foto, ci avevo pensato ma avevo le pile della macchinetta scariche e il mio cellulare è un cesso a pedali in tema di qualità d'immagine :tongue:
A ritorno ho notato un problema che - credo - possa essere risolvibile facilmente (ma non so come e di questo vi chiedo consiglio) e cioè che col manubrio girato a sinistra la moto accelerava, perchè probabilmente il filo dell'acceleratore veniva tirato da qualche parte.
Qualche omino di buona volontà mi riesce a spiegare il perchè di quanto sopra riportato?
Sinossi: rovesciato il manubrio sport-bar su Bonneville, ogni volta che si gira a sinistra la moto accelera. Come risolvere?
Cosmograph
08/11/2017, 10:07
Hai ragione sulle foto, ci avevo pensato ma avevo le pile della macchinetta scariche e il mio cellulare è un cesso a pedali in tema di qualità d'immagine :tongue:
Qualche omino di buona volontà mi riesce a spiegare il perchè di quanto sopra riportato?
Sinossi: rovesciato il manubrio sport-bar su Bonneville, ogni volta che si gira a sinistra la moto accelera. Come risolvere?
UP per lo stesso problema.. qualcuno sa come si risolve?
UP per lo stesso problema.. qualcuno sa come si risolve?
Vedi se riesci a sganciare i cavi dal telaio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sergio72
08/11/2017, 22:11
UP per lo stesso problema.. qualcuno sa come si risolve?
sulla mia Bonneville T100 ho montato lo sport bar rovescio ( senza mai passare per l' opzione dritto )
Mai avuto problemi con i cavi acceleratore , ma per fare il lavoro li ho smollati dal telaio come dice il lucertolone .
Togli il serba e vedi subito cosa devi fare :oook:
Cosmograph
08/11/2017, 22:12
Grazie per i consigli ragazzi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.