PDA

Visualizza Versione Completa : Poliziotti e carabinieri, altolà a Brunetta.



SpeedyFra
19/09/2009, 15:26
«Offensivo un aumento di 40 euro»


Poliziotti sul piede di guerra dopo il primo incontro con il governo per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza. Le risorse previste, denunciano i sindacati del settore, sono «assolutamente insufficienti» e, senza un'inversione di tendenza, le trattative non riprenderanno e ci sarà una mobilitazione generale. I rappresentanti delle Forze dell'ordine e delle Forze armate hanno incontrato oggi nella sede della Funzione pubblica il ministro Renato Brunetta e il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, che hanno messo sul tavolo del rinnovo una cifra che comporterebbe, secondo i calcoli dei sindacati, un aumento in busta paga di circa 40 euro mensili lordi. In pratica, il 60% in meno degli stanziamenti accordati dal governo Prodi per il precedente biennio economico. E questo, sottolineano, «dopo una manovra finanziaria che ha tagliato 3,5 miliardi di euro al comparto».

Si tratta, secondo Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Coisp e Consap, di «una mancanza assoluta di serietà e credibilità da parte del governo verso gli operatori della sicurezza, dopo averne lodato in più occasioni con dichiarazioni pubbliche l'azione ed i risultati conseguiti. Se nella prossima Finanziaria non saranno previsti adeguati stanziamenti economici, coerenti con gli impegni formalmente assunti, e non si riscontrerà anche una netta inversione di tendenza anche in ordine alle modalità e ai tempi di gestione delle risorse disponibili, non siamo disposti ad avviare alcun confronto che veda la presenza dei sindacati di polizia al tavolo negoziale ed inizieremo, al contrario, una inevitabile stagione conflittuale e di generale mobilitazione della categoria per la difesa della propria identità e della specificità professionale».

Sulla stessa linea i rappresentanti della polizia penitenziaria Sappe, Osapp, Sinappe, Cisl Fns, Fp-Cgil e Ugl, che parlano di governo «ostile e inaffidabile» e definiscono «offensivo» l'aumento proposto. I sindacati accusano anche l'esecutivo di «tentare di minacciare» le organizzazioni, visto che il ministro Brunetta ha sostenuto che «se la trattativa sul rinnovo non sarà chiusa entro la fine dell'anno, egli si riserva la facoltà di utilizzare la norma che gli consente di anticipare unilateralmente al personale l'80% della somma stanziata».

Anche il Cocer carabinieri annuncia la «propria indisponibilità a proseguire gli incontri per il rinnovo alla luce delle risorse finanziarie assolutamente irrisorie messe a disposizione dal governo» ed esprime disappunto per il comportamento del ministro Brunetta «che ha limitato a pochi minuti la sua presenza» all'incontro.

D74
19/09/2009, 15:33
ehhh non sono mai contenti....

heeheh

SpeedyFra
19/09/2009, 15:34
40 euro medi lordi... penso che siano proprio una miseria... visto e considerato il lavoro...

Gian
19/09/2009, 15:36
40 euro medi lordi... penso che siano proprio una miseria... visto e considerato il lavoro...

Più che una miseria ....una presa per il cul@!

natan
19/09/2009, 16:15
Questi comunisti che si infilano e istigano ovunque .... ma anche all'inteno delle forze dell'ordine non l'avrei mai detto! :mad:

D74
19/09/2009, 16:20
Questi comunisti che si infilano e istigano ovunque .... ma anche all'inteno delle forze dell'ordine non l'avrei mai detto! :mad:

già

winter1969
19/09/2009, 16:35
E nel frattempo buttiamo soldi in Iraq e Afganistan,mi sembra un controsenso.

D74
19/09/2009, 16:37
E nel frattempo buttiamo soldi in Iraq e Afganistan,mi sembra un controsenso.

senza andare a vedere i soldi che vengono spesi per le missioni....

basta andare a vedere le spese accessorie nei palazzi della politica..... agende che costano l'ira di dio manco fossero fatte in pelle umana....penne che mah useranno mai?

spese assurde per macchine blu quando non servono.....sprechi vari... :wink_:

papitosky
19/09/2009, 16:43
con il lavoro che fanno meritano di più:giriamogli i fondi destinati al finanziamento dei partiti

winter1969
19/09/2009, 16:44
con il lavoro che fanno meritano di più:giriamogli i fondi destinati al finanziamento dei partiti

:biggrin3: Bella battuta :biggrin3:

D74
19/09/2009, 16:48
con il lavoro che fanno meritano di più:giriamogli i fondi destinati al finanziamento dei partiti

sarebbero tutti contrari..... :wink_::biggrin3::rolleyes:

Geez
19/09/2009, 16:54
già son incazz perchè prendono poco, ci manca pure che li tirino x il culo con aumenti ridicoli..a sto punto lasciate tutto come sta anzichè gettar benza sul fuoco (con quello che costa :ph34r: )

tonidaytona
19/09/2009, 17:03
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.

D74
19/09/2009, 17:09
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.

mhhh tieni ragione a pensarci bene

flaga
19/09/2009, 17:20
40 euro medi lordi... penso che siano proprio una miseria... visto e considerato il lavoro...
Quoto

winter1969
19/09/2009, 17:26
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.


Bhe al giorno d'oggi è un discorso che non fà una piega

D74
19/09/2009, 17:36
Bhe al giorno d'oggi è un discorso che non fà una piega

di questi tempi direi che è così

Apox
19/09/2009, 17:38
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.

Come posso non quotarti essendo uno che vive "nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica"...

natan
19/09/2009, 17:44
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.

mi dispiace Toni ma il tuo ragionamento é un ragionamento al ribasso. Se domani ci fosse una categoria ancora più maltrattata dei metalmeccanici, al momento del rinnovo del loro contratto, si farebbe riferimento a quet'ultima. Così facendo si continuerà a far pagare gli errori dei potenti alla povera gente. Credo sia arrivata l'ora, anche se l'ora é sempre stata, di far pagare ai colpevoli e non ai deboli.

SpeedyFra
19/09/2009, 17:48
e ringrazino e stiano pure zitti.

fermo restando che apprezzo il valore del lavoro che svolgono vorrei invitare i tanti benpensanti di questo paese a farsi un giretto nell'interland della capitale italiana dell'auto e della metalmeccanica.

qui' sono finiti in mezzo a una strada decine di migliaia di lavoratori e le aziende che chiudono ogni giorno sono cosi' tante che ce' la coda in tribunale a depositare i registri.

oggi come oggi i dipendenti statali farebbero meglio a lavorare con maggiore responsabilita' e lamentarsi di meno.

40 euro in piu'??

prendere e dire grazie paese.


in parte hai ragione.

Se le aziende in italia chiudono evidentemente hanno la possibilità di incrementare i loro guadagni trasferendosi all'estero... di certo non è colpa degli italiani.

Gli statali cercano di lavorare, ma se l'amm.ne pubblica non da loro i mezzi come fanno?

Segy
19/09/2009, 19:58
onestamente in questo momento il dipendente statale non ha certo necessità di un aumento, tenuto conto che il loro potere d'acquisto, rispetto a due anni fà è aumentato.
sempre a lamentarsi sti comunisti, più lavoro e meno spinelli nei centri sociali

natan
19/09/2009, 20:00
onestamente in questo momento il dipendente statale non ha certo necessità di un aumento, tenuto conto che il loro potere d'acquisto, rispetto a due anni fà è aumentato.
sempre a lamentarsi sti comunisti, più lavoro e meno spinelli nei centri sociali

e io che dicevo? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


:laugh2::laugh2::laugh2:

bond972
19/09/2009, 20:06
ehhh non sono mai contenti....

heeheh

???

:blink::w00t:

per me 40 euro se li possono tenere...
pensassero a farci lavorare meglio, spendessero sti soldi per altro, veicoli, divise, "carta" per stampare etc.etc.etc.etc....

Matt
19/09/2009, 20:11
Senza nulla togliere al lavoro che fanno ( anche se alla meta' di loro toglierei anche quello vista l'incapacita' e l'indolenza che dimostrano nel compimento del loro lavoro ) quelli che lo fanno...in questo momento direi che sapere di averlo un lavoro e gia' un aumento .
La certezza dello stipendio , e' quello l'aumento ora, si accontentino .

natan
19/09/2009, 20:31
vedo che le forze dell'ordine le si considerano solo quando ci sono di mezzo delle vittime ..... quando acciuffano delinquenti e mafiosi, quando richiediamo la loro efficenza ............ ma quanto prendono di stipendio mensile? Mi piacerebbe proprio saperlo .....

poi che avere un lavoro sia già un aumento é tutto dire .... qui ci sono quelli che ci mangiano, e tanto, e quelli che non tirano la fine del mese.....

bond972
19/09/2009, 20:32
Senza nulla togliere al lavoro che fanno ( anche se alla meta' di loro toglierei anche quello vista l'incapacita' e l'indolenza che dimostrano nel compimento del loro lavoro ) quelli che lo fanno...in questo momento direi che sapere di averlo un lavoro e gia' un aumento .
La certezza dello stipendio , e' quello l'aumento ora, si accontentino .

in parte ti quoto...ma in parte

SpongeBob
19/09/2009, 20:40
Senza nulla togliere al lavoro che fanno ( anche se alla meta' di loro toglierei anche quello vista l'incapacita' e l'indolenza che dimostrano nel compimento del loro lavoro ) quelli che lo fanno...in questo momento direi che sapere di averlo un lavoro e gia' un aumento .
La certezza dello stipendio , e' quello l'aumento ora, si accontentino .

Sai, io credo che tanti siano indolenti per via della situazione in cui si trovano. Uno parte con le migliori intenzioni, poi si trova a fare i conti con mezzi e risorse da terzo mondo, i risultati ottenuti (anche se ottimi, in alcuni casi) non portano alcuna gratifica, è normale che uno si adagi e dica "chi me lo fa fare se la paga è sempre quella".
Credo che questo discorso sia valido in tutti i settori, ma mentre nel privato un datore di lavoro non può permetterselo e sprona i lavoratori(e gratifica i meritevoli) nel settore statale questo non avviene, e i risultati si vedono...:mad:

bond972
19/09/2009, 20:45
Sai, io credo che tanti siano indolenti per via della situazione in cui si trovano. Uno parte con le migliori intenzioni, poi si trova a fare i conti con mezzi e risorse da terzo mondo, i risultati ottenuti (anche se ottimi, in alcuni casi) non portano alcuna gratifica, è normale che uno si adagi e dica "chi me lo fa fare se la paga è sempre quella".
Credo che questo discorso sia valido in tutti i settori, ma mentre nel privato un datore di lavoro non può permetterselo e sprona i lavoratori(e gratifica i meritevoli) nel settore statale questo non avviene, e i risultati si vedono...:mad:

50 e 50...inutile nascondersi dietro il ...nulla
che molti, dico molti, dipendenti pubblici non facciano il loro dovere è un malcostume diffuso, troppo, ad ogni livello, dal dipendente qualsiaisi al politico.
però non li giustifico col fatto delle risorse, alla fine, ci si rimbocca le maniche si lavora con quello che si ha al momento, certo non è il massimo ma mica si può bloccarsi o lavorare a mezzo servizio.

SpongeBob
19/09/2009, 20:52
50 e 50...inutile nascondersi dietro il ...nulla
che molti, dico molti, dipendenti pubblici non facciano il loro dovere è un malcostume diffuso, troppo, ad ogni livello, dal dipendente qualsiaisi al politico.
però non li giustifico col fatto delle risorse, alla fine, ci si rimbocca le maniche si lavora con quello che si ha al momento, certo non è il massimo ma mica si può bloccarsi o lavorare a mezzo servizio.

Volendo possiamo (PURTROPPO) anche dire che i fancazzisti si sentono giustificati a comportarsi come tali dalla situazione attuale.
Io credo che in un contesto in cui la meritocrazia sia reale gli elementi validi rendano e anche i mediocri, anche solo per amor proprio, si sentano in dovere di impegnarsi un po di più.

natan
19/09/2009, 21:05
c'é qualcuno che mi sa dire la cifra di stipendio di cui stiamo parlando e sulla quale é richiesto un aumento?

bond972
19/09/2009, 21:07
meritocrazia??? in Italia??? non crederò mai.
però ti posso dire che questo "fancaxxismo", questo rubarsi lo stipendio, non tutti ma molti e comunque troppi, è un prodotto della ns società.
Io avevo nonni e parenti che lavoravano nel pubblico nel prima-dopo guerra sino agli anni 60 e 70, beh Lavoravano con la L miuscola e lo stipendio se lo guadagnavano, ma a quei tempi se non rendevi ti cacciavano e basta.

oggi questo non è possibile, i reintegri insegnano...

SpongeBob
19/09/2009, 21:28
meritocrazia??? in Italia??? non crederò mai.
però ti posso dire che questo "fancaxxismo", questo rubarsi lo stipendio, non tutti ma molti e comunque troppi, è un prodotto della ns società.
Io avevo nonni e parenti che lavoravano nel pubblico nel prima-dopo guerra sino agli anni 60 e 70, beh Lavoravano con la L miuscola e lo stipendio se lo guadagnavano, ma a quei tempi se non rendevi ti cacciavano e basta.

oggi questo non è possibile, i reintegri insegnano...

Stiamo dicendo all'incirca la stessa cosa, io intendo dire che purtroppo i fancazzisti si sentono incoraggiati a fare quello che fanno (anzi, a non fare quello che non fanno) dalla situazione attuale, in cui il lavoro non viene incentivato.
Se (e sottolineo SE) chi rende venisse incoraggiato la situazione sarebbe migliore, e anche coloro che attualmente sono dei pesi morti si sentirebbero in dovere di dare un senso alla loro esistenza.
Non sei d'accordo?

natan
19/09/2009, 21:32
va bene! Da quello che ho capito lo stipendio di un poliziotto si aggira dai 1200 ai 2000 € compresi i turni di notte, eventuali straordinari, assegni famigliari per chi ha figli ... ecc. ecc. ..........

ora, la vita in Italia quanto richiede di stipendio per poter mantenere una famiglia?

Perché la gente é giusto che possa guadagnare almeno il giusto per arrivare a fine mese, al contrario vuoi fare moralismi sull'impegno ma i cosiddetti, piano piano, scendono a terra ..........

SpongeBob
19/09/2009, 21:37
va bene! Da quello che ho capito lo stipendio di un poliziotto si aggira dai 1200 ai 2000 € compresi i turni di notte, eventuali straordinari, assegni famigliari per chi ha figli ... ecc. ecc. ..........

ora, la vita in Italia quanto richiede di stipendio per poter mantenere una famiglia?

Perché la gente é giusto che possa guadagnare almeno il giusto per arrivare a fine mese, al contrario vuoi fare moralismi sull'impegno ma i cosiddetti, piano piano, scendono a terra ..........


L'affitto di un bilocale in zona semiperiferica/decente a Milano viene tra i 600 e gli 800 neuri mensili, per il resto fai tu...

bond972
19/09/2009, 22:01
tralasciando il resto e...tornando a bomba sul "QUANTUM"...
io non mi lamento, 40 euri in + se li possono tenere come detto sopra, sti aumenti di 15/20 euro degli ultimi anni mi sono bastati. mi ritengo fortunato ad avere un lavoro c.d. sicuro...almeno per la parte economica:tongue:

mi guardo intorno e vedo tanta, tanta gente che sta peggio di me, quindi son contento così, certo soldi in + fanno sempre comodo a tutti, ma sempre mi ritengo fortunato.

natan
19/09/2009, 22:29
tralasciando il resto e...tornando a bomba sul "QUANTUM"...
io non mi lamento, 40 euri in + se li possono tenere come detto sopra, sti aumenti di 15/20 euro degli ultimi anni mi sono bastati. mi ritengo fortunato ad avere un lavoro c.d. sicuro...almeno per la parte economica:tongue:

mi guardo intorno e vedo tanta, tanta gente che sta peggio di me, quindi son contento così, certo soldi in + fanno sempre comodo a tutti, ma sempre mi ritengo fortunato.

buon per te ... forse ci sono famiglie a cui questo stipendio non basta ... famiglie meno fortunate di te ...... magari con costi supplementari in merito alla salute di un famigliare ..... magari perché l'affitto é troppo alto e non hanno trovato di meglio .... magari .......... magari se la finissimo di dar botte sui coglioni alla gente che lavora e cominciassimo a darle a tutti quegli uomini in camicia e cravatta che si costruiscono le ville e girano in Ferrari senza produrre niente ....

SpongeBob
19/09/2009, 22:33
buon per te ... forse ci sono famiglie a cui questo stipendio non basta ... famiglie meno fortunate di te ...... magari con costi supplementari in merito alla salute di un famigliare ..... magari perché l'affitto é troppo alto e non hanno trovato di meglio .... magari .......... magari se la finissimo di dar botte sui coglioni alla gente che lavora e cominciassimo a darle a tutti quegli uomini in camicia e cravatta che si costruiscono le ville e girano in Ferrari senza produrre niente ....

Quoto.

Lady veRSys
19/09/2009, 22:33
buon per te ... forse ci sono famiglie a cui questo stipendio non basta ... famiglie meno fortunate di te ...... magari con costi supplementari in merito alla salute di un famigliare ..... magari perché l'affitto é troppo alto e non hanno trovato di meglio .... magari .......... magari se la finissimo di dar botte sui coglioni alla gente che lavora e cominciassimo a darle a tutti quegli uomini in camicia e cravatta che si costruiscono le ville e girano in Ferrari senza produrre niente ....

ti sbagli,,,loro producono eccome.......reddito per solo se stessi derubando a molti,,,,,,,

producono con l'alta finanza ..............


non costruiscono o fanno girare .......

bond972
19/09/2009, 22:44
buon per te ... forse ci sono famiglie a cui questo stipendio non basta ... famiglie meno fortunate di te ...... magari con costi supplementari in merito alla salute di un famigliare ..... magari perché l'affitto é troppo alto e non hanno trovato di meglio .... magari .......... magari se la finissimo di dar botte sui coglioni alla gente che lavora e cominciassimo a darle a tutti quegli uomini in camicia e cravatta che si costruiscono le ville e girano in Ferrari senza produrre niente ....

ma io le botte non le do a chi lavora...anzi, però, per poca che sia la mia esperienza personale, poki trainano e tanti sono pesi morti, numeri. io ho detto che mi ritengo fortunato, non ricco, anche io come tanti, ho un mutuo, figli, moglie:laugh2: asilo nido...caxxi e maxxi però non mi lamento dello stipendio ma di quelli che lo "rubano" npn facendo un caxxo, o meglio, facendo il 30%, se va bene, non mettendoci nulla di più, ma questo è un altro dirscorso.
se poi mi parli di cravatte et sanguisughe varie, beh sono un prodotto della ns società, l'eredità dicamo, io, personalmente, non mi reputo un loro creatore, nel mio piccolo mi do da fare ma credo non basti, inutile parlare di botte ai fancaxxisti rikki...

gli asini non volano caro mio, aivoglia a dire il contrario, per cambiar le cose nel senso che dici te, ci vorrebbe "un'esplosione" sociale, direi una quasi rivolta :rolleyes:

natan
19/09/2009, 22:57
ma io le botte non le do a chi lavora...anzi, però, per poca che sia la mia esperienza personale, poki trainano e tanti sono pesi morti, numeri. io ho detto che mi ritengo fortunato, non ricco, anche io come tanti, ho un mutuo, figli, moglie:laugh2: asilo nido...caxxi e maxxi però non mi lamento dello stipendio ma di quelli che lo "rubano" npn facendo un caxxo, o meglio, facendo il 30%, se va bene, non mettendoci nulla di più, ma questo è un altro dirscorso.
se poi mi parli di cravatte et sanguisughe varie, beh sono un prodotto della ns società, l'eredità dicamo, io, personalmente, non mi reputo un loro creatore, nel mio piccolo mi do da fare ma credo non basti, inutile parlare di botte ai fancaxxisti rikki...

gli asini non volano caro mio, aivoglia a dire il contrario, per cambiar le cose nel senso che dici te, ci vorrebbe "un'esplosione" sociale, direi una quasi rivolta :rolleyes:

È quello che sostengo da tempo ... la gente, pur di non toccare gli intoccabili (spesso non perché li approvano ma perché li sentono troppo potenti per essere toccati) si rifanno su coloro che tirano a stento la fine del mese, e quando si tira a stento la fine del mese ai voglia di moralizzare il loro impegno ... anche in quel caso gli asini non volano, caro mio ... :wink_:

D74
20/09/2009, 10:33
eh molti di cui hanno fatto i furbi ed ora arriva il condono fiscale....

natan
20/09/2009, 12:35
eh molti di cui hanno fatto i furbi ed ora arriva il condono fiscale....

ma perché se ti presenti in giacca e cravatta e parli di apertura al mercato, di innovazione, di produttività .... anche se poi rimangono parole vuote e tasche piene nessuno osa dir nulla ..... quando si hanno le pezze al culo tutti a puntar il ditino alla Brunetta ... a moralizzare l'impegno che si ha sul lavoro ... a chiedere umiltà, e soprattutto, chiedere che ci si accontenti ...... e ringraziare perché c'é chi sta peggio e ..... ringraziare che é già qualche cosa che un lavoro ce l'hai .... e vaffanculo ... dico io .... :mad:

gianz
20/09/2009, 12:38
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:L'importante che i politici si aumento loro lo stipendio di 1000 euro alla volta poverini mi viene da piangere

natan
20/09/2009, 12:40
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:L'importante che i politici si aumento loro lo stipendio di 1000 euro alla volta poverini mi viene da piangere

Devi capirli ... per loro il caro vita é da tenersi in buona considerazione .... per chi lavora, al contrario, prima di tutto sotto lo scanner del giudizio universale e benpensante, poi, accontentarsi e via .... se poi sei statale :blink:
ma come piace alla gente metterla in culo a chi non ha i mezzi di reagire ... che provino ad infinocchiare gente che ha i mezzi e a far giustizia, al posto di parlarne e basta ... :mad:

wlecurve
20/09/2009, 16:44
Si 40 euro saranno pure pochi ma pensate a quelle categorie che non prendono neppure quelli...ormai i contratti non si fanno piu' ne se si fanno sono peggiorativi e questo e' merito del sindacato che pensa solo a garantirsi il proprio stipendio e fa' piu' gli interessi dei datori di lavoro anziche' dei lavoratori....e' uno schifo sarebbero da prendere a calci in culo..... i lavoratori dovrebbero avere la possibilita' li licenziarli o diminuirgli lo stipendio o aumentargielo se se lo meritano ma ora come ora andrebbero licenziati tutti....

yatta
20/09/2009, 16:48
«Offensivo un aumento di 40 euro»


Poliziotti sul piede di guerra dopo il primo incontro con il governo per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza. Le risorse previste, denunciano i sindacati del settore, sono «assolutamente insufficienti» e, senza un'inversione di tendenza, le trattative non riprenderanno e ci sarà una mobilitazione generale. I rappresentanti delle Forze dell'ordine e delle Forze armate hanno incontrato oggi nella sede della Funzione pubblica il ministro Renato Brunetta e il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, che hanno messo sul tavolo del rinnovo una cifra che comporterebbe, secondo i calcoli dei sindacati, un aumento in busta paga di circa 40 euro mensili lordi. In pratica, il 60% in meno degli stanziamenti accordati dal governo Prodi per il precedente biennio economico. E questo, sottolineano, «dopo una manovra finanziaria che ha tagliato 3,5 miliardi di euro al comparto».

Si tratta, secondo Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Coisp e Consap, di «una mancanza assoluta di serietà e credibilità da parte del governo verso gli operatori della sicurezza, dopo averne lodato in più occasioni con dichiarazioni pubbliche l'azione ed i risultati conseguiti. Se nella prossima Finanziaria non saranno previsti adeguati stanziamenti economici, coerenti con gli impegni formalmente assunti, e non si riscontrerà anche una netta inversione di tendenza anche in ordine alle modalità e ai tempi di gestione delle risorse disponibili, non siamo disposti ad avviare alcun confronto che veda la presenza dei sindacati di polizia al tavolo negoziale ed inizieremo, al contrario, una inevitabile stagione conflittuale e di generale mobilitazione della categoria per la difesa della propria identità e della specificità professionale».

Sulla stessa linea i rappresentanti della polizia penitenziaria Sappe, Osapp, Sinappe, Cisl Fns, Fp-Cgil e Ugl, che parlano di governo «ostile e inaffidabile» e definiscono «offensivo» l'aumento proposto. I sindacati accusano anche l'esecutivo di «tentare di minacciare» le organizzazioni, visto che il ministro Brunetta ha sostenuto che «se la trattativa sul rinnovo non sarà chiusa entro la fine dell'anno, egli si riserva la facoltà di utilizzare la norma che gli consente di anticipare unilateralmente al personale l'80% della somma stanziata».

Anche il Cocer carabinieri annuncia la «propria indisponibilità a proseguire gli incontri per il rinnovo alla luce delle risorse finanziarie assolutamente irrisorie messe a disposizione dal governo» ed esprime disappunto per il comportamento del ministro Brunetta «che ha limitato a pochi minuti la sua presenza» all'incontro.


:smoke_: non commento.....mi sa che e' meglio....

Intrip
20/09/2009, 16:52
Brunetta si sta riempiendo le scarpe di merda mi sa........:rolleyes:

Kratos
20/09/2009, 16:54
Brunetta si sta riempiendo le scarpe di merda mi sa........:rolleyes:

Comunista!!!!:w00t:

natan
20/09/2009, 16:56
Si 40 euro saranno pure pochi ma pensate a quelle categorie che non prendono neppure quelli...ormai i contratti non si fanno piu' ne se si fanno sono peggiorativi e questo e' merito del sindacato che pensa solo a garantirsi il proprio stipendio e fa' piu' gli interessi dei datori di lavoro anziche' dei lavoratori....e' uno schifo sarebbero da prendere a calci in culo..... i lavoratori dovrebbero avere la possibilita' li licenziarli o diminuirgli lo stipendio o aumentargielo se se lo meritano ma ora come ora andrebbero licenziati tutti....

È sempre colpa o dei sindacati o dei fannulloni .... mai di quei porci vestiti a festa che hanno affossato la nostra economia mettendoci nella merda .... loro sono dei santi .... santi e cavalieri ......... :dry:

wlecurve
20/09/2009, 17:04
È sempre colpa o dei sindacati o dei fannulloni .... mai di quei porci vestiti a festa che hanno affossato la nostra economia mettendoci nella merda .... loro sono dei santi .... santi e cavalieri ......... :dry:

Loro non sono dei santi ma sanno fare bene il loro mestiere e se fossi dalla loro parte farei cosi pure io .....sono i sindacati che non sanno piu' fare bene il loro mestiere per non dire di peggio....e non tutelano piu' i diritti dei lavoratori......praticamente sono...non farmi dire cose che non vanno dette....perche' anche se vere e sacrosante possono dare molto fastidio....:wink_:

Intrip
20/09/2009, 17:05
Comunista!!!!:w00t:

"la sinistra muoia ammazzata" + "elite di merda" ha dichiarato, però rai 1 ha censurato queste frasucce del buon ministro,
la libertà di stampa...........avercela :rolleyes:

flaga
20/09/2009, 17:09
Loro non sono dei santi ma sanno fare bene il loro mestiere e se fossi dalla loro parte farei cosi pure io .....sono i sindacati che non sanno piu' fare bene il loro mestiere per non dire di peggio....e non tutelano piu' i diritti dei lavoratori......praticamente sono...non farmi dire cose che non vanno dette....perche' anche se vere e sacrosante possono dare molto fastidio....:wink_:
Quoto quello che dici e ti parla uno che fa il rappresentante sindacale, e mi rendo conto di avere "come si dice" le mani legate.....colpa comunque anche dei lavoratori

wlecurve
20/09/2009, 17:12
Quoto quello che dici e ti parla uno che fa il rappresentante sindacale, e mi rendo conto di avere "come si dice" le mani legate.....colpa comunque anche dei lavoratori

Lo so lo so......non e' colpa di voi rappresentanti ma della dirigenza che nadrebbe cambiata tutta e allora magari si potrebbe fare ancora qualcosa di sinistra....infatti non per niente pure il pd e' in crisi...i lavoratori non si identificano piu' in quel partito di paraculi.....:wink_:

natan
20/09/2009, 17:35
Loro non sono dei santi ma sanno fare bene il loro mestiere e se fossi dalla loro parte farei cosi pure io .....sono i sindacati che non sanno piu' fare bene il loro mestiere per non dire di peggio....e non tutelano piu' i diritti dei lavoratori......praticamente sono...non farmi dire cose che non vanno dette....perche' anche se vere e sacrosante possono dare molto fastidio....:wink_:

dille pure ----- io non voglio sminuire le colpe dei sindacati, ci mancherebbe, é che quelli che tu consideri dei buoni e capaci lavoratori sono quelli che non solo hanno creato la crisi che stiamo vivendo, ma perdipiù non hanno lasciato nulla a questa società ..... degli emeriti farabutti che se la caveranno solo perché non hanno l'aria di un barbone ....

beata formalità (del cazzo - dico io) :wink_:


Lo so lo so......non e' colpa di voi rappresentanti ma della dirigenza che nadrebbe cambiata tutta e allora magari si potrebbe fare ancora qualcosa di sinistra....infatti non per niente pure il pd e' in crisi...i lavoratori non si identificano piu' in quel partito di paraculi.....:wink_:

così va meglio ..... si sta parlando di colpe sindacali ... la colpa di non saper tenere testa ai farabutti e di tirare a campare ..... a discapito di chi lavora ......

non hanno il coraggio di andare contro ai banchieri ..... alle multinazionali che portano il lavoro in paesi dove sottopagano e non hanno norme, ne di sicurezza ne tanto meno ecologiche .............. e a mangiare sono sempre gli stessi ..... e ad essere criticati anche ----- meglio una guerra tra poveri che lottare contro il potere, contro i potenti .... ci si sente grandi .... un po' come sculacciare un bambino (ed é quel che fa il Brunetta, il grande Brunetta :sick:) .......... tirarsi addosso le ire di qualche straccione non é così male ....... farabutti!!!

alexander675
21/09/2009, 14:24
Raga,nella mia azienda,che non vi dico quanto è grossa e quanti dirigenti ha,a due miei colleghi ha fatto recapitare una busta con un bell'aumento di 45 € lordi,e questi sono due che fanno le 10 di sera in ufficio...se la danno a me gliela tiro in faccia.:ph34r:

valterone
21/09/2009, 16:59
va bene! Da quello che ho capito lo stipendio di un poliziotto si aggira dai 1200 ai 2000 € compresi i turni di notte, eventuali straordinari, assegni famigliari per chi ha figli ... ecc. ecc. ..........

ora, la vita in Italia quanto richiede di stipendio per poter mantenere una famiglia?

Perché la gente é giusto che possa guadagnare almeno il giusto per arrivare a fine mese, al contrario vuoi fare moralismi sull'impegno ma i cosiddetti, piano piano, scendono a terra ..........

Allora, diciamo che io non ho nessuna tutela di nessun tipo, lavoro autonomamente nel senso che sono libero :rolleyes: di farlo anche per 14 ore al giorno. La paga non cambia e anzi, per 2.000 euro al mese netti, magari per 13 o 14 volte all'anno e con un mese di ferie, cambierei IMMEDIATAMENTE lavoro. Peccato solo che alla mia età non sarei ammesso ai concorsi, altrimenti lo prenderei io immediatamente, il posto dello schizzinoso che rifiuta 480 euro all'anno di aumento, anche se lordo.

urasch
21/09/2009, 17:38
Più che una miseria ....una presa per il cul@!

quoto.

SpongeBob
21/09/2009, 18:02
Allora, diciamo che io non ho nessuna tutela di nessun tipo, lavoro autonomamente nel senso che sono libero :rolleyes: di farlo anche per 14 ore al giorno. La paga non cambia e anzi, per 2.000 euro al mese netti, magari per 13 o 14 volte all'anno e con un mese di ferie, cambierei IMMEDIATAMENTE lavoro. Peccato solo che alla mia età non sarei ammesso ai concorsi, altrimenti lo prenderei io immediatamente, il posto dello schizzinoso che rifiuta 480 euro all'anno di aumento, anche se lordo.

Come no, ma non devi considerare solo i soldi, accetteresti per esempio di esser trasferito in sicilia a tempo indeterminato?
Di lavorare notti, domeniche e festivi?
Di rischiare l'aids se incontri il tipo sbagliato?
Di passare le sere d'inverno fuori dal cancello di uno stadio senza nemmeno una panchina per sederti?
E potrei continuare all'infinito senza nemmeno citare i casi estremi...

SpeedyFra
21/09/2009, 18:32
Allora, diciamo che io non ho nessuna tutela di nessun tipo, lavoro autonomamente nel senso che sono libero :rolleyes: di farlo anche per 14 ore al giorno. La paga non cambia e anzi, per 2.000 euro al mese netti, magari per 13 o 14 volte all'anno e con un mese di ferie, cambierei IMMEDIATAMENTE lavoro. Peccato solo che alla mia età non sarei ammesso ai concorsi, altrimenti lo prenderei io immediatamente, il posto dello schizzinoso che rifiuta 480 euro all'anno di aumento, anche se lordo.

Ma 2000 euro al mese li prende forse un funzionario!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma la truppa... non ci arriva nemmeno con gli straordinari!!!!!!!!!!

CI sono troppe responsabilità e i rischi che questo lavoro comporta sono altissimi. DA un momento all'altro potrebbe cambiarti la tua vita. Se sbagli un semplice atto non hai una tutela legale, e vai a finire tu come imputato.

Ieri c'è stato un programma a rai3 "presa diretta" che ha parlato della sicurezza in Italia, nella fattispecie della Polizia.

Bene con tutti i tagli ecc.ecc.. ci stanno prendendo in giro a tutti... I 40 euro medi lordi non servono nemmeno a coprire l'inflazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

natan
21/09/2009, 19:10
Allora, diciamo che io non ho nessuna tutela di nessun tipo, lavoro autonomamente nel senso che sono libero :rolleyes: di farlo anche per 14 ore al giorno. La paga non cambia e anzi, per 2.000 euro al mese netti, magari per 13 o 14 volte all'anno e con un mese di ferie, cambierei IMMEDIATAMENTE lavoro. Peccato solo che alla mia età non sarei ammesso ai concorsi, altrimenti lo prenderei io immediatamente, il posto dello schizzinoso che rifiuta 480 euro all'anno di aumento, anche se lordo.

Ho fatto anch'io, nel mio piccolo, il lavoro autonomo, l'imprenditore e ti posso assicurare che se non fosse che io gli aumenti li davo sulla base del bisogno, e non su quella fittizia dei contratti collettivi nazionali, probabilmente mi sarei fatto anche dei soldi. Ma lasciamo perdere, perché ho visto gente con ville e auto da sballo a fare il tuo ragionamento, a piangere perché non avevano la sicurezza che ha l'operaio, fosse anche quella di prendere 800€ al mese .... ma poi! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Queste si che sono lamentele che non tengono conto della realtà, non quelle portate avanti di chi tira la fine del mese con fatica e sacrificio .... :dry:

Intrip
21/09/2009, 19:12
http://2.bp.blogspot.com/_qOvagFMZjjY/SR6il8ZeN9I/AAAAAAAAAGI/_Eo5giZUK44/s400/brunetta1.jpg

natan
21/09/2009, 19:15
http://2.bp.blogspot.com/_qOvagFMZjjY/SR6il8ZeN9I/AAAAAAAAAGI/_Eo5giZUK44/s400/brunetta1.jpg

questo é il vero Brunetta ..... :D

http://www.romagnaoggi.it/public/images/brunetta-renato-250.jpg

SpeedyFra
21/09/2009, 19:16
BRUNETTA NON FA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!

natan
21/09/2009, 19:20
BRUNETTA NON FA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!

No! FA ca.. (:blink:) ..........................


fa cazziare i disonesti .... :laugh2::laugh2::laugh2: é uno che si cazzia e non lo sa ...... :laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
21/09/2009, 19:23
No! FA ca.. (:blink:) ..........................


fa cazziare i disonesti .... :laugh2::laugh2::laugh2: é uno che si cazzia e non lo sa ...... :laugh2::laugh2::laugh2:

quoto :D:D

SpeedyFra
21/09/2009, 19:27
eccolo qui che lavora:

http://www.giustiziaquotidiana.it/public/brunetta.jpg

e poi....si permette di parlare... ma che andasse a....

massimio
21/09/2009, 19:29
eccolo qui che lavora:

http://www.giustiziaquotidiana.it/public/brunetta.jpg

e poi....si permette di parlare... ma che andasse a....


fare in cul.....................................................................

SpeedyFra
21/09/2009, 19:29
questo è quel che luuuuuuuuiiiiiiiii pensa:

http://4.bp.blogspot.com/_5WI71-11Q5w/SJeAaI4SgpI/AAAAAAAABXI/zH6Et5s3OWs/s400/brunetta.jpg

Intrip
21/09/2009, 19:30
:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:


eccolo qui che lavora:

http://www.giustiziaquotidiana.it/public/brunetta.jpg

e poi....si permette di parlare... ma che andasse a....

:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono:





svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:dry:

natan
21/09/2009, 19:41
eccolo qui che lavora:

http://www.giustiziaquotidiana.it/public/brunetta.jpg

e poi....si permette di parlare... ma che andasse a....

ma stava meditando ... in quel momento :dry: ..... malelingue che non siete altro .... :mad:

SpeedyFra
21/09/2009, 20:45
anche con la povera Cenerentola se la prende....

http://disiscriviti.files.wordpress.com/2009/04/brunetta.jpg

ecco come ci finirà:

http://xoomer.virgilio.it/feninnovito/vignetta_x_concorso_colors_polizia.jpg

wailingmongi
21/09/2009, 22:17
fossi uno sbirro opterei per degli scioperi.ma visto e considerato che nn servono a una mazza..spari a brunetta :rolleyes::biggrin3:

natan
22/09/2009, 05:20
Quoto quello che dici e ti parla uno che fa il rappresentante sindacale, e mi rendo conto di avere "come si dice" le mani legate.....colpa comunque anche dei lavoratori

ci potresti spiegare meglio la situazione spartendo in modo chiaro queste colpe?

quali sarebbero le colpe degli imprenditori (se per te, sindacalista, mai ce ne fossero) ..... quali quelle del sindacato e quali quelle dei lavoratori?
Grazie! :wink_:

Sandro
22/09/2009, 07:34
riprendendo le parole di un mio esimio collega...

"Brunetta ha la testa troppo vicino al culo.."

Intrip
22/09/2009, 08:58
riprendendo le parole di un mio esimio collega...

"Brunetta ha la testa troppo vicino al culo.."

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

a volte sembra una cosa unica :D

ianez72
22/09/2009, 09:29
«Offensivo un aumento di 40 euro»


Poliziotti sul piede di guerra dopo il primo incontro con il governo per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza. Le risorse previste, denunciano i sindacati del settore, sono «assolutamente insufficienti» e, senza un'inversione di tendenza, le trattative non riprenderanno e ci sarà una mobilitazione generale. I rappresentanti delle Forze dell'ordine e delle Forze armate hanno incontrato oggi nella sede della Funzione pubblica il ministro Renato Brunetta e il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, che hanno messo sul tavolo del rinnovo una cifra che comporterebbe, secondo i calcoli dei sindacati, un aumento in busta paga di circa 40 euro mensili lordi. In pratica, il 60% in meno degli stanziamenti accordati dal governo Prodi per il precedente biennio economico. E questo, sottolineano, «dopo una manovra finanziaria che ha tagliato 3,5 miliardi di euro al comparto».

Si tratta, secondo Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Coisp e Consap, di «una mancanza assoluta di serietà e credibilità da parte del governo verso gli operatori della sicurezza, dopo averne lodato in più occasioni con dichiarazioni pubbliche l'azione ed i risultati conseguiti. Se nella prossima Finanziaria non saranno previsti adeguati stanziamenti economici, coerenti con gli impegni formalmente assunti, e non si riscontrerà anche una netta inversione di tendenza anche in ordine alle modalità e ai tempi di gestione delle risorse disponibili, non siamo disposti ad avviare alcun confronto che veda la presenza dei sindacati di polizia al tavolo negoziale ed inizieremo, al contrario, una inevitabile stagione conflittuale e di generale mobilitazione della categoria per la difesa della propria identità e della specificità professionale».

Sulla stessa linea i rappresentanti della polizia penitenziaria Sappe, Osapp, Sinappe, Cisl Fns, Fp-Cgil e Ugl, che parlano di governo «ostile e inaffidabile» e definiscono «offensivo» l'aumento proposto. I sindacati accusano anche l'esecutivo di «tentare di minacciare» le organizzazioni, visto che il ministro Brunetta ha sostenuto che «se la trattativa sul rinnovo non sarà chiusa entro la fine dell'anno, egli si riserva la facoltà di utilizzare la norma che gli consente di anticipare unilateralmente al personale l'80% della somma stanziata».

Anche il Cocer carabinieri annuncia la «propria indisponibilità a proseguire gli incontri per il rinnovo alla luce delle risorse finanziarie assolutamente irrisorie messe a disposizione dal governo» ed esprime disappunto per il comportamento del ministro Brunetta «che ha limitato a pochi minuti la sua presenza» all'incontro.

buffoni, i soldi per i politici mangioni quelli ci sono sempre:mad:

bond972
22/09/2009, 09:43
che i politici ed amministratori vari se la cucinano e se la magnano come gli pare...è cosa risaputa, a me, personalmente, anche se non piace...dal vivo è uno spettacolo:tongue:

devo dire che con i controlli per le "false, fantomatiche...malattie" ci ha preso alla grande, almeno per quello che vedo io, certo non tutto quello che fa e/o propone può essere positivo, però almeno ha smosso una situazione che era ferma da decenni.

Sandro
22/09/2009, 10:07
che i politici ed amministratori vari se la cucinano e se la magnano come gli pare...è cosa risaputa, a me, personalmente, anche se non piace...dal vivo è uno spettacolo:tongue:

devo dire che con i controlli per le "false, fantomatiche...malattie" ci ha preso alla grande, almeno per quello che vedo io, certo non tutto quello che fa e/o propone può essere positivo, però almeno ha smosso una situazione che era ferma da decenni.

per quanto riguarda dove lavoro io (ente di ricerca) nulla è cambiato, la gente a lavorare ci andava prima e ci va ancora, le cose che sono cambiate sono i dati che fornisce il suo ministero...

ad esempio
a luglio chiese chi è a lavoro oggi? quindi chi era malato, in ferie, o in trasferta risultava ASSENTE!
a settembre ha chiesto chi è in malattia oggi? quindi solo chi era in malattia risultava ASSENTE! ecco come ha curato l'assenteismo...

bond972
22/09/2009, 10:11
ti posso assicuarare che molta, molta gente non fa più come prima...

valterone
22/09/2009, 10:12
per quanto riguarda dove lavoro io (ente di ricerca) nulla è cambiato, la gente a lavorare ci andava prima e ci va ancora, le cose che sono cambiate sono i dati che fornisce il suo ministero...

ad esempio
a luglio chiese chi è a lavoro oggi? quindi chi era malato, in ferie, o in trasferta risultava ASSENTE!
a settembre ha chiesto chi è in malattia oggi? quindi solo chi era in malattia risultava ASSENTE! ecco come ha curato l'assenteismo...

Mi sembra giusto......se cerca gli scrocconi e da voi non ce n'è, naturale che per voi non sia cambiato nulla.

Sandro
22/09/2009, 10:16
ti posso assicuarare che molta, molta gente non fa più come prima...

si, in altre amministrazioni pubbliche qualcosa è cambiato... non molto secondo me, per quanto riguarda la mia esperieza personale mi pare che brunetta getti solo tanto fumo negl'occhi...

bond972
22/09/2009, 10:29
io resto della mia, comunque anche se per molti fumo agli occhi ha tentato di far qualcosa, poi le ciambelle non vengono sempre col buco, però prima di lui nessuno aveva "osato" toccare l'impiego pubblico, sai son tanti voti...

natan
22/09/2009, 10:54
per quanto riguarda dove lavoro io (ente di ricerca) nulla è cambiato, la gente a lavorare ci andava prima e ci va ancora, le cose che sono cambiate sono i dati che fornisce il suo ministero...

ad esempio
a luglio chiese chi è a lavoro oggi? quindi chi era malato, in ferie, o in trasferta risultava ASSENTE!
a settembre ha chiesto chi è in malattia oggi? quindi solo chi era in malattia risultava ASSENTE! ecco come ha curato l'assenteismo...

Ma allora é un vizio .... :laugh2::laugh2::laugh2::cry:

Anche da noi quando vogliono far vedere che la disoccupazione é alta chiedono il numero dei non occupati .... poi, quando vogliono dimostre la validità delle proprie politiche allora il conteggio lo fanno solamente sulla parte disoccupata che é iscritta agli uffici disoccupazione (nei quali puoi rimanere iscritto per un massimo di un anno e mezzo consecutivo) ... :cry:

maurotrevi
22/09/2009, 11:28
qualche cosa ha fatto e lo apprezzo ma ha incasinato tutto e troppo, se sto male non capisco più cosa devo fare, per fortuna non ho avuto modo di scoprirlo.
però le sue affermazione e lo scredito che ha dato a chi lavora è decisamente fastidioso.

SpeedyFra
22/09/2009, 16:55
Brunetta l'unico modo che aveva per ridurre l'assenteismo ingiustificato con l'alibi della malattia era andare a toccare la tasca degli italiani.. .. a cui noi tutti teniamo!!!!

Quindi prendendo per le "palle" i già tartassati impiegati statali(parlo dal punto di vista fiscale, in quanto prima di prendere lo stipendio le tasse se le son già ciucciate)... ha trovato questo escamotage... Sicuramente delle migliorie le ha portate.

Per il resto non ha fatto proprio nulla,anzi ha complicato la vita a tutti. Per di più lui si permette di dire fannullone a terze persone, quando sappiamo benissimo tutti che al parlamento europeo era un assenteista accanito... ecc...eccc.. Quindi farebbe bene a guardare il suo di giardino prima di criticare gli altri!!!!

natan
22/09/2009, 20:01
JgdYTM1zujQ

Intrip
22/09/2009, 21:14
uno schiavetto al soldo del nano

natan
22/09/2009, 21:33
uno schiavetto al soldo del nano

.... coi soldi del nano .....


un nano tira l'altro ....... é proprio un vizio .... :sick: