Visualizza Versione Completa : trasudo olio bonneville '09
mardock23
22/09/2009, 12:54
mi era gia successo nei primi mille km e al tagliando mi hanno stretto le viti del coperchio punterie dicendomi che erano lente...
oggi riguardando la moto ho notato che il trasudo se pur minimo c'e' ancora diciamo un alone di olio vicino alla guarnizione..che faccio???:wacko:
ilmaximo
22/09/2009, 13:22
mi era gia successo nei primi mille km e al tagliando mi hanno stretto le viti del coperchio punterie dicendomi che erano lente...
oggi riguardando la moto ho notato che il trasudo se pur minimo c'e' ancora diciamo un alone di olio vicino alla guarnizione..che faccio???:wacko:
e dai ... la prima volta che passi davanti alla conce fagli dare un occhio
TeamSabotage
22/09/2009, 13:52
...e pensare che un tempo si diceva che non erano inglesi se non pisciavano olio...
vai e fatti cambiare la guarnizione in garanzia.
Se non funziona allora e' il coperchio (come e' successo a me)
Ci son dovuto tornare 4 volte e nell'ultimo intervento mi hanno messo degli spessori sulle viti in modo che il coperchio facesse piu' forza sulla testata.
PS: fai un segno sulla guarnizione che non si veda per controllare se davvero te la cambiano o se mettono soltanto altra pasta sigillante....
salvobonni
23/09/2009, 18:01
mi sono accorto che l'ultima uscita e cioe' domenica anche la mia a lo stesso problema forse perche' a gia 30000km devo controllare un po
mardock23
23/09/2009, 18:26
la mia ne ha solo 1300 di km.... ma non pensate che questa cosa avvenga perche' il motore si infuca e brucia la guarnizione???
me ne sono accorto ieri l'avevo controllata anche la settimana scorsa e non c'era,venerdi sono andato in centro a roma e mi sono fatto un sacco di traffico non vorrei averla scaldata troppo!!!!
purtroppo co sto fatto che non c'e' la temperatura non sai mai se stai esagerando e ti devi fermare o se puoi continuare.
vecchiostile
23/09/2009, 20:02
la mia ne ha solo 1300 di km.... ma non pensate che questa cosa avvenga perche' il motore si infuca e brucia la guarnizione???
no:wink_:
ho proprio paura che vi dobbiate rassegnare.....
vi cambieranno la guarnizione, vi cambieranno il mastice ma dopo qualche migliaio di chilometri gli aloni ricompariranno...
Mr. Noisy
23/09/2009, 21:45
la mia ha 44.000 km e non ha mai trasudato nulla.....grattatio pallorum:ph34r:
La mia ha cominciato a trasudare dopo 14500 km, dopo una sgroppata di 80 km a manetta piena. Aspetterò il tagliando dei 20k.
la mia ha 44.000 km e non ha mai trasudato nulla.....grattatio pallorum:ph34r:
è da mandare in Triumph...
sui modelli a i.e. ( T100 del 2009 ) trasuda lo stesso ?
Nighteagle
24/09/2009, 07:55
sui modelli a i.e. ( T100 del 2009 ) trasuda lo stesso ?
Io sono a 3000 km. e per adesso niente trasudamenti...
sui modelli a i.e. ( T100 del 2009 ) trasuda lo stesso ?
è un fenomeno frequente (diversi modelli) e ricorrente (nella vita della stessa moto) al quale non credo sia stato posto rimedio da parte della casa madre, ma spero che qualcuno mi smentisca.
Spesso capita nei primi km (a me è capitato sulla 790). Viene risolto sostituendo la guarnizione e/o aggiungendo mastice apposito. Può ricomparire in seguito se il lavoro è stato fatto male, oppure dopo migliaia di km. Spesso d'estate.
Potrebbe essere interessante aprire un sondaggio (io non so farlo) del tipo:
1 - la mia non ha mai trafilato olio dal cam cover
2 - la mia lo ha fatto nei prime 1.000 km, il problema è stato risolto e non si è più presentato
3 - la mia lo ha rifatto dopo 5.000
4 - la mia lo ha rifatto dopo 10.000
5 - la mia lo ha rifatto dopo 20.000
se non fosse che i dati sarebbero falsati dal fatto che il sondaggio dovrebbe essere fatto solo sulle moto che hanno fatto più del max dei chilometri previsti nel sondaggio.
s4_seblog
24/09/2009, 10:06
la mia presa usata, un 790 del 2005 ha subito trasudato olio, poi smontando il coperchio ho visto che manca una guarnizione su una delle 4 viti, fissato tutto con un pò di pasta motorblack il problema si è notevolmente smorzato, per non dire eliminato.
Visto che tra poco monterò il coperchio lucidato e quindi anche guarnizioni nuove, spero il problema non si ripresenti più.
in ogni caso se la moto è in garanzia è giusto rompergli le palle finchè il tutto non sia veramente a posto
ps: cuocere le guarnizioni direi che è impossibile, quella zona del motore non è poi che scaldi così tanto e l'olio che ci va li dentro è solo nebulizzato e spruzzato dal basso verso l'alto
Potrebbe essere interessante ragionare su quelle che non hanno mai trasudato per capire cosa è stato fatto e individuare l'eventuale elemento/fatto che abbia inibito la trasudazione.
Ad esempio potrebbere essere che quelle che non hanno mai trasudato siano state immediatamente dotate di scarichi aperti ed eliminato il kit di iniezione dell'aria. Cose che contribuiscono ad alzare le temperature di esercizio che sono più alte durante i primi km (centinaia) di funzionamento.
Mr. Noisy
24/09/2009, 17:29
Potrebbe essere interessante ragionare su quelle che non hanno mai trasudato per capire cosa è stato fatto e individuare l'eventuale elemento/fatto che abbia inibito la trasudazione.
Ad esempio potrebbere essere che quelle che non hanno mai trasudato siano state immediatamente dotate di scarichi aperti ed eliminato il kit di iniezione dell'aria. Cose che contribuiscono ad alzare le temperature di esercizio che sono più alte durante i primi km (centinaia) di funzionamento.
sulla mia il coperchio non è mai stato tolto...a breve devo fare il controllo gioco valvole, spero che non si presentino trasudamenti dopo...
comunque, come si era già detto, se la guarnizione è integra e il coperchio è fissato al giusto serraggio non dovrebbero esserci mai dei problemi....se si stringe poco l'olio esce, se si stringe troppo si deforma la guarnizione e il coperchio stesso e l'olio esce...quindi occhio al serraggio
sulla mia il coperchio non è mai stato tolto...a breve devo fare il controllo gioco valvole, spero che non si presentino trasudamenti dopo...
comunque, come si era già detto, se la guarnizione è integra e il coperchio è fissato al giusto serraggio non dovrebbero esserci mai dei problemi....se si stringe poco l'olio esce, se si stringe troppo si deforma la guarnizione e il coperchio stesso e l'olio esce...quindi occhio al serraggio
ma a quanti km hai messo le aperte e tolto l'iniezione dell'aria?
azz..non è periodo ! beato te che trasuda..
la mia piange olio !!!!
La mia ha iniziato a trasudare dopo i primi 1000km. Ho cambiato la guarnizione in garanzia. Dopo 500km ha ricominciato ha trasudare.
Così ho cambiato meccanico (Honda): ha accorciato le viti del coperchio e ha cambiato mastice.
Non ho più avuto problemi. :laugh2:
La cosa che ancora non capisco è questa: mio fratello ha una BMW GS800F da meno di 1 anno e già il concessionario lo ha chiamato due volte per dei richiami con relativa assistenza e sostituzione gratuita dei pezzi "probabilmente" malfunzionanti. :blink:
Mamma Triumph non fa i richiami? O pensa di far profitto con le guarnizioni? :wacko:
Fabri/scrambler
25/09/2009, 08:07
Fregatene! Non crea nessun problema, è solo appunto un piccolo trasudamento. La mia trasuda solo dalla parte del cavalletto, soprattutto dopo lungo riposo.
mardock23
25/09/2009, 14:29
la mia trasuda dalla parte destra (quindi non lato cavalletto).mi spaice perche la moto e' nuova e mi irrita vedere quegli aloni!!!!!!
Pistacoppo
25/09/2009, 18:19
la mia trasuda dalla parte destra (quindi non lato cavalletto).mi spaice perche la moto e' nuova e mi irrita vedere quegli aloni!!!!!!
A me lo ha fatto dopo circa 6000 km. lato destro, leggero trafilaggio dopo un centinaio di km. in montagna in coppia, l'ho asciugato e non si è ripresentato se non come ombratura raramente. Attualmente la moto è dal meccanico per il tagliando del primo anno, il conc ha già fatto la richiesta e me lo faranno in garanzia. Speriamo bene:rolleyes:
Più ne leggo di queste cose e più squoto la testa.
Scommetto che se il sondaggio fosse stato aperto anche alla percorrenza sotto i 10k km i risultati sarebbero ben diversi.
mardock23
25/09/2009, 20:08
mi sorge un dubbio.....ma quelli che hanno avuto problemi con questi trasudi hanno il contagiri???
scusate la domanda banale...
Mr. Noisy
25/09/2009, 20:12
mi sorge un dubbio.....ma quelli che hanno avuto problemi con questi trasudi hanno il contagiri???
scusate la domanda banale...
il tuo dubbio credo che sia infondato...c'è il limitatore :rolleyes:
Io ho una mia teoria.
- le perdite iniziali derivano da deficit di qualità nell'assemblaggio.
- dopo dipende dal fatto che la si lasci di serie (terminali chiusi, airbox e iniezione aria) se in queste condizioni la si spinge alla fine ha perdite.
In altre parole è un motore progettato per essere euro 0, forzatamente portato a euro 2 e poi euro 3.
I jap cosa avrebbero fatto? Riprogettato tutto e non avrebbe trafilato una goccia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.