PDA

Visualizza Versione Completa : Imprenditore chiede prestito su Repubblica per salvare azienda, ma si può??



Antriple
22/09/2009, 12:31
Roma, 22 set. (Apcom) - Un'inserzione su Repubblica per chiedere un prestito d'onore da 100mila euro per salvare la sua azienda. E' l'iniziativa di un imprenditore milanese, titolare di una concessionaria pubblicitaria che ha pensato di utilizzare questo mezzo per lanciare il suo grido d'allarme contro le banche "sorde e insensibili". In una lettera pubblicata sulle pagine milanesi del quotidiano l'imprenditore 42enne Antonio Mangone, che lamenta un milione di crediti da clienti che non riescono a pagare, chiede "un prestito d'onore per non andare protestato. Sono una persona per bene - dice - che chiede aiuto pubblicamente perché non debbo vergognarmi di nulla. Cerco una persona seria, un imprenditore illuminato e sensibile che crede in me visto che lo stato e le banche hanno deciso di abbandonare le persone per bene. Chiedo aiuto - aggiunge - perché sono in grado di restituire i soldi a chi potrà aiutarmi".

Evvero che sarà un bonaccione se è arrivato a cumulare 1 milione di crediti, e che le banche non sono la caritas, ma non credete che valutata la persona, e la sua reputazione, allo stato non costerebbe meno aiutarlo di 100mila € piuttosto che far perdere posti di lavoro?

papitosky
22/09/2009, 13:13
le banche stanno strangolando l'economia

vecchialenza
22/09/2009, 13:44
io sono dell'opinione che se sei capace di fare l'imprenditore non accumuli 1 ml di crediti per poi trovarTi a mendicarne 100 mila per non fallire .
bye

Antriple
22/09/2009, 14:13
io sono dell'opinione che se sei capace di fare l'imprenditore non accumuli 1 ml di crediti per poi trovarTi a mendicarne 100 mila per non fallire .
bye

gurda si può saltare per 5mila euro, nel mondo dell'imprenditoria come ovunque tutto è ralativo, io non so come sia il lavoro di azienda publicitaria, ma se per ipotesi avesse 4 clienti certamente 250mila€ di rischio è una conduzione rischiosa e quantomeno folle, ma se come credo io ci sarà un portafoglio clienti vastissimo e tipo 200 o 300 e di questi almeno un 100 avranno uno scoperto di 10mila€ (cioè quasi normale) eccoti servito il milione!!! senza contare quelli in contenzioso che sicuramente avrà!
Non si può essere leggeri nel giudicare, perchè specie di questi periodi è facile prendere clienti meno selezionati per non perdere il giro, e se dice di avere un ottima solvibilità è segno che gli altri 50 o 100 clienti sono regolari!:wink_:

Tiello
22/09/2009, 14:16
non ci si può permettere di giudicare.... ogni imprenditore fa testo a sè stesso...

Medoro
22/09/2009, 14:20
un atto dimostrativo più che una richiesta d'aiuto credo
cmq sia questo il 100 milili trova,e denuncia il fatto che le banche quelle salvate da noi con i nostri soldi,che poi avrebbero dovuto reinvestire e aiutare le aziende se ne fottono e pensano solo ai loro interessi,e allora mi chiedo ma i famosi tremondi bond a cosa sono serviti????
perchè il governo non interviene in questo senso e obbliga le banche che hanno usufruito degli aiuti a reinvestire nelle aziende che ne hanno bisgno

Antriple
22/09/2009, 14:24
un atto dimostrativo più che una richiesta d'aiuto credo
cmq sia questo il 100 milili trova,e denuncia il fatto che le banche quelle salvate da noi con i nostri soldi,che poi avrebbero dovuto reinvestire e aiutare le aziende se ne fottono e pensano solo ai loro interessi,e allora mi chiedo ma i famosi tremondi bond a cosa sono serviti????
perchè il governo non interviene in questo senso e obbliga le banche che hanno usufruito degli aiuti a reinvestire nelle aziende che ne hanno bisgno

Ecco questo ha senso,:yess:

vecchialenza
22/09/2009, 14:38
gurda si può saltare per 5mila euro, nel mondo dell'imprenditoria come ovunque tutto è ralativo _:

d'accordissimo


se come credo io ci sarà un portafoglio clienti vastissimo e tipo 200 o 300 e di questi almeno un 100 avranno uno scoperto di 10mila€ (cioè quasi normale) eccoti servito il milione!!! senza contare quelli in contenzioso che sicuramente avrà!
_:

è questo che non comprendo , stiamo parlando in generale di un settore che vende servizi , andarsi a ritrovare un credito simile mi sembra davvero un pò troppo.

quanto al mio permettermi di criticare , le mie scuse se ho offeso la categoria imprenditoriale .
bye

Grunf
22/09/2009, 16:34
un atto dimostrativo più che una richiesta d'aiuto credo
cmq sia questo il 100 milili trova,e denuncia il fatto che le banche quelle salvate da noi con i nostri soldi,che poi avrebbero dovuto reinvestire e aiutare le aziende se ne fottono e pensano solo ai loro interessi,e allora mi chiedo ma i famosi tremondi bond a cosa sono serviti????
perchè il governo non interviene in questo senso e obbliga le banche che hanno usufruito degli aiuti a reinvestire nelle aziende che ne hanno bisgno

scusa ma non trovi che questa storia dei bond sia come al solito (il noto mari e monti dell'economia, soprattutto noto per il libro "mille modi per evadere il fisco"! ) piuttosto nebulosa. non mi pare ci siano dati circa la richiesta da parte delle banche, che tra l'altro pagano un interesse allo stato mi sembra del 5%, e che presumibilmente investiranno in azioni o obbligazioni più remunerative. alla faccia della robin tax:w00t:

tonidaytona
22/09/2009, 16:35
Roma, 22 set. (Apcom) - Un'inserzione su Repubblica per chiedere un prestito d'onore da 100mila euro per salvare la sua azienda. E' l'iniziativa di un imprenditore milanese, titolare di una concessionaria pubblicitaria che ha pensato di utilizzare questo mezzo per lanciare il suo grido d'allarme contro le banche "sorde e insensibili". In una lettera pubblicata sulle pagine milanesi del quotidiano l'imprenditore 42enne Antonio Mangone, che lamenta un milione di crediti da clienti che non riescono a pagare, chiede "un prestito d'onore per non andare protestato. Sono una persona per bene - dice - che chiede aiuto pubblicamente perché non debbo vergognarmi di nulla. Cerco una persona seria, un imprenditore illuminato e sensibile che crede in me visto che lo stato e le banche hanno deciso di abbandonare le persone per bene. Chiedo aiuto - aggiunge - perché sono in grado di restituire i soldi a chi potrà aiutarmi".

Evvero che sarà un bonaccione se è arrivato a cumulare 1 milione di crediti, e che le banche non sono la caritas, ma non credete che valutata la persona, e la sua reputazione, allo stato non costerebbe meno aiutarlo di 100mila € piuttosto che far perdere posti di lavoro?


ci sono banche che si son salvate con i soldi pubblici.

altre anno tanta di quella liquidita' da non saper cosa farci.

eppure e' tutto vero.
una azienda che chiede dei soldi per andare avanti prende solo porte in faccia.
chiuse.

marco.bus
22/09/2009, 16:39
basta non beccare 3 pagamenti a 120 giorni che saltare è molto facile!

le banche non mollano più nulla nemmeno ai privati, prima troppo permissive ora troppo restrittive. l'economia si sta fermando anche per quello.

un amico che lavora in una concessionaria di camion dice che hanno avuto un calo del 65% sulle vendite, pur essendoci gente interessata, ma le banche non rilasciano più leasing e prestiti, quindi la compravendita sfuma!

Herbie 53
22/09/2009, 16:40
Roma, 22 set. (Apcom) - Un'inserzione su Repubblica per chiedere un prestito d'onore da 100mila euro per salvare la sua azienda. E' l'iniziativa di un imprenditore milanese, titolare di una concessionaria pubblicitaria che ha pensato di utilizzare questo mezzo per lanciare il suo grido d'allarme contro le banche "sorde e insensibili". In una lettera pubblicata sulle pagine milanesi del quotidiano l'imprenditore 42enne Antonio Mangone, che lamenta un milione di crediti da clienti che non riescono a pagare, chiede "un prestito d'onore per non andare protestato. Sono una persona per bene - dice - che chiede aiuto pubblicamente perché non debbo vergognarmi di nulla. Cerco una persona seria, un imprenditore illuminato e sensibile che crede in me visto che lo stato e le banche hanno deciso di abbandonare le persone per bene. Chiedo aiuto - aggiunge - perché sono in grado di restituire i soldi a chi potrà aiutarmi".

Evvero che sarà un bonaccione se è arrivato a cumulare 1 milione di crediti, e che le banche non sono la caritas, ma non credete che valutata la persona, e la sua reputazione, allo stato non costerebbe meno aiutarlo di 100mila € piuttosto che far perdere posti di lavoro?

Santoro chiede aiuto per andare in onda......si può????

Antriple
22/09/2009, 16:49
quanto al mio permettermi di criticare , le mie scuse se ho offeso la categoria imprenditoriale .
bye

No scusa tu, forse mi sono espresso male, intendo dire che bisognerebbe sapere di piu per capire come ma si trova in questa situazione. Poi comunque credo sia più un azione mediatica (che poi del resto credo sia il tipo di lavoro di questo signore) per portare avanti una protesta!


Santoro chiede aiuto per andare in onda......si può????

beh in quel caso boicotterò l'annuncio!:wink_:

357magnum
22/09/2009, 16:59
io sono dell'opinione che se sei capace di fare l'imprenditore non accumuli 1 ml di crediti per poi trovarTi a mendicarne 100 mila per non fallire .
bye
quoto
E pagare una pagina di pubblicità su Repubblica (che non è esattamente a buon mercato)

Medoro
22/09/2009, 17:03
quoto
E pagare una pagina di pubblicità su Repubblica (che non è esattamente a buon mercato)

ma pubblicare annunci non è gratis????

357magnum
22/09/2009, 17:06
ma pubblicare annunci non è gratis????
Si parla di inserzione nella pagine milanesi..non nei piccoli annunci.
mi sa un pò di Fake o di presa di posizione politica più che di reale necessità

Antriple
22/09/2009, 17:07
quoto
E pagare una pagina di pubblicità su Repubblica (che non è esattamente a buon mercato)

parliamo di uno spazio a lui in concessione in una pagina, non di una pagiana intera (avra deciso di non publicare la pubblicità di un cliente malpagatore. Altri giornali hanno visto in questo una notizia, o forse sono stati imboccati!

Medoro
22/09/2009, 17:08
Si parla di inserzione nella pagine milanesi..non nei piccoli annunci.
mi sa un pò di Fake o di presa di posizione politica più che di reale necessitàa non lo so chiedo,qui gliannunci e richieste di lavoro vendo e compro sono un servizio gratuito

357magnum
22/09/2009, 17:18
parliamo di uno spazio a lui in concessione in una pagina, non di una pagiana intera (avra deciso di non publicare la pubblicità di un cliente malpagatore. Altri giornali hanno visto in questo una notizia, o forse sono stati imboccati!

Spazio a lui in concessione che non è gratis.

onlyspeed
22/09/2009, 17:34
un atto dimostrativo più che una richiesta d'aiuto credo
cmq sia questo il 100 milili trova,e denuncia il fatto che le banche quelle salvate da noi con i nostri soldi,che poi avrebbero dovuto reinvestire e aiutare le aziende se ne fottono e pensano solo ai loro interessi,e allora mi chiedo ma i famosi tremondi bond a cosa sono serviti????
perchè il governo non interviene in questo senso e obbliga le banche che hanno usufruito degli aiuti a reinvestire nelle aziende che ne hanno bisgno

stavolta ti quoto molto volentieri!!:wink_:

Medoro
22/09/2009, 17:37
stavolta ti quoto molto volentieri!!:wink_:

si però andateci paino oggi sono gia 3(dai dissidenti:laugh2:) e poi la storica di tony l'altro giorno il mio cuoricino non regge certe sollecitazioni:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Smash82
22/09/2009, 17:38
Roma, 22 set. (Apcom) - Un'inserzione su Repubblica per chiedere un prestito d'onore da 100mila euro per salvare la sua azienda. E' l'iniziativa di un imprenditore milanese, titolare di una concessionaria pubblicitaria che ha pensato di utilizzare questo mezzo per lanciare il suo grido d'allarme contro le banche "sorde e insensibili". In una lettera pubblicata sulle pagine milanesi del quotidiano l'imprenditore 42enne Antonio Mangone, che lamenta un milione di crediti da clienti che non riescono a pagare, chiede "un prestito d'onore per non andare protestato. Sono una persona per bene - dice - che chiede aiuto pubblicamente perché non debbo vergognarmi di nulla. Cerco una persona seria, un imprenditore illuminato e sensibile che crede in me visto che lo stato e le banche hanno deciso di abbandonare le persone per bene. Chiedo aiuto - aggiunge - perché sono in grado di restituire i soldi a chi potrà aiutarmi".

Evvero che sarà un bonaccione se è arrivato a cumulare 1 milione di crediti, e che le banche non sono la caritas, ma non credete che valutata la persona, e la sua reputazione, allo stato non costerebbe meno aiutarlo di 100mila € piuttosto che far perdere posti di lavoro?

è una trovata di marketing fantastica ha aumentato la sua visibilità del 300%

onlyspeed
22/09/2009, 17:42
si però andateci paino oggi sono gia 3(dai dissidenti:laugh2:) e poi la storica di tony l'altro giorno il mio cuoricino non regge certe sollecitazioni:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:biggrin3:

Antriple
22/09/2009, 17:47
si però andateci paino oggi sono gia 3(dai dissidenti:laugh2:) e poi la storica di tony l'altro giorno il mio cuoricino non regge certe sollecitazioni:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

gli altri?

Medoro
22/09/2009, 17:51
gli altri?tu prima e magnum nell'altro post,adesso basta ricordi potrebbe non reggere:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Antriple
22/09/2009, 17:53
tu prima e magnum nell'altro post,adesso basta ricordi potrebbe non reggere:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

io sono un dissidente? ma se ho perso la testa per te da quando hai rimesso il simbolo femminile, mo metti pure il pisellone che non capisco più nulla:wub:

Medoro
22/09/2009, 17:58
scusa ma non trovi che questa storia dei bond sia come al solito (il noto mari e monti dell'economia, soprattutto noto per il libro "mille modi per evadere il fisco"! ) piuttosto nebulosa. non mi pare ci siano dati circa la richiesta da parte delle banche, che tra l'altro pagano un interesse allo stato mi sembra del 5%, e che presumibilmente investiranno in azioni o obbligazioni più remunerative. alla faccia della robin tax:w00t:Guarda non lo so questo,ma visto che alle piccole medie imprese soldi non ne sganciano mi viene anche a me da pensare che usino questi soldi x fare i loro interessi:mad:


io sono un dissidente? ma se ho perso la testa per te da quando hai rimesso il simbolo femminile, mo metti pure il pisellone che non capisco più nulla:wub:e beh un po sei dissidente:biggrin3:
guarda che io non l'ho mai cambiato il simboletto da quando esiste c'è sempre questo

Antriple
22/09/2009, 17:59
Guarda non lo so questo,ma visto che alle piccole medie imprese soldi non ne sganciano mi viene anche a me da pensare che usino questi soldi x fare i loro interessi:mad:

e qui mi dispiace ma ti devo riquotare!

Medoro
22/09/2009, 18:03
e qui mi dispiace ma ti devo riquotare!allora mi volete veramente morto:biggrin3:

onlyspeed
22/09/2009, 18:06
allora mi volete veramente morto:biggrin3:

allra riquoto anch'io!!!:ph34r::biggrin3::laugh2:

Medoro
22/09/2009, 18:07
allra riquoto anch'io!!!:ph34r::biggrin3::laugh2:

bip bip bip bip bip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
dottore l'abbiamo perso:biggrin3:

onlyspeed
22/09/2009, 18:11
bip bip bip bip bip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
dottore l'abbiamo perso:biggrin3:

quando è piatto, finisce con la i, quella p ti tiene in vita :dry::biggrin3::laugh2:

madcris
22/09/2009, 18:18
io sono dell'opinione che se sei capace di fare l'imprenditore non accumuli 1 ml di crediti per poi trovarTi a mendicarne 100 mila per non fallire .
bye

sono un artigiano e ti posso assicurare che il lavoro non manca....il problema è che a fine lavori nessuno paga o pagano quanto vogliono loro attaccandosi a stupide scuse....a volte vien voglia di mollare tutto ma poi pensi a tutto quello che hai fatto per la tua ditta ,pur piccola che sia,e cerchi di tenere duro. questo imprenditore secondo me è da ammirare...in questi tempi tutti quelli in difficoltà licenziano o chiudono...lui invece è orgoglioso di ciò che ha e non ha vergogna a far vedere che è disposto a metterci la faccia pur di portare avanti la baracca....

onlyspeed
22/09/2009, 18:21
sono un artigiano e ti posso assicurare che il lavoro non manca....il problema è che a fine lavori nessuno paga o pagano quanto vogliono loro attaccandosi a stupide scuse....a volte vien voglia di mollare tutto ma poi pensi a tutto quello che hai fatto per la tua ditta ,pur piccola che sia,e cerchi di tenere duro. questo imprenditore secondo me è da ammirare...in questi tempi tutti quelli in difficoltà licenziano o chiudono...lui invece è orgoglioso di ciò che ha e non ha vergogna a far vedere che è disposto a metterci la faccia pur di portare avanti la baracca....

vedo con piacere/dispiacere che non solo da noi è cosi'!!:rolleyes:........................cmq ti straquoto!!!:wink_:

Lady veRSys
22/09/2009, 20:04
sono un artigiano e ti posso assicurare che il lavoro non manca....il problema è che a fine lavori nessuno paga o pagano quanto vogliono loro attaccandosi a stupide scuse....a volte vien voglia di mollare tutto ma poi pensi a tutto quello che hai fatto per la tua ditta ,pur piccola che sia,e cerchi di tenere duro. questo imprenditore secondo me è da ammirare...in questi tempi tutti quelli in difficoltà licenziano o chiudono...lui invece è orgoglioso di ciò che ha e non ha vergogna a far vedere che è disposto a metterci la faccia pur di portare avanti la baracca....

quoto alla grande .................


altro problema son i preventivi al ribasso.................e tu ti illudevi di aver preso il lavoro e per un soffio ti svanisce il mese.................

tutto ruota attorno a questi merdosi stronzi soldi.............


ed il credito aumenta ,aumenta la rabbia per chi tira la corda e paga in ritardo menefregandosi che anche tu hai una famiglia e bollette da pagare......