Visualizza Versione Completa : esperti sci ATOMIC?!?!
3-2-1...Bruno!!!
24/09/2009, 12:53
Esperti di sci chiedo il vostro aiuto....
Finalmente quest'anno ho deciso di cambiare gli sci e punto su un marchio che ho sempre ammirato... ATOMIC!!!:wub:
l'anno scorso avevo provato i GS 11 in giornata e mi ero trovato bene, quest'anno però i modelli sono cambiati e sono indeciso su quali acquistare...
Dunque: esclidento il vecchio top di gamma, ovvero il GS12 (che ora si chiama D2 RACE GS) perchè troppo duri, sono indeciso su ben 4 modelli.
Il mio livello di sciata è discreto, cioè nn sono una cima da restare a bocca aperta a vederlo scendere, però nn è che me la cavi male... sn "bravino"...
Sono uno sciatore della domenica quindi nn cerco uno sci troppo complicato da gestire, ma che mi possa far divertire...
ora passiamo hai modelli in considerazione:
SERIE GS:
-race TI GS
-race LT
SERIE SL:
-race TI SL
-RACE ST
mi potete dire le differenze e qualche consiglio????? x il prezzo... chi se ne frega... faccio qst spesa quindi uno vale l'altro... quello nn è il problema:tongue:...
sorry, la mia esperienza con Atomic risale a lustri fa, ormai sono Volkl-dipendente :rolleyes:
idem con patate, io sono passato ai crossmax salomon, divertentissimi
ma glia tomic non fanno un modello che si chiama supercross? forse quelli sono meno impegnativi dei modelli da gigante e slalom
EIKONTRIPLE
24/09/2009, 13:09
sci?? x dioooo !! , due anni fa' il mio povero menisco ha maledetto il modo sgraziato con cui scendo con gli sci.
Io ho i GS11 di un paio di anni fa...i miei sono il modello da gigante. Duri da morire e meno sciancrati degli SL11, che essendo quelli da speciale sono anche piu corti di solito.
Gli LT nn so che roba siano ma i miei son discreti, e so che anche gli SL son forti...meno stabili sul veloce ma piu' adatti a curve strette.
Ah....dipende anche dal tuo peso credo..io sono 1.91 x 87 kg e mi trovo bene, ma facendo a scambio con un amico piu' leggero di me lui diceva che nn gli riusciva curvare
mai provato atomic "seri" ...
io ho fischer (cross carving rx4) e mi trovo benissimo
ho provato anche i dynastar e non solo affatto male
idem con patate, io sono passato ai crossmax salomon, divertentissimi
ma glia tomic non fanno un modello che si chiama supercross? forse quelli sono meno impegnativi dei modelli da gigante e slalom
Esatto...io feci a cambio proprio con i crossmax...che per me sono un po morbidini ma il mio amico si trova alla stragrande e dice che sono ottimi
badsephirot
24/09/2009, 13:28
io ho ancora dei validissimi GS9 e ho provato anche i GS11, il mio consiglio è che se non sei un atleta o comunque non hai una potenza discreta nelle gambe ti conviene lasciar perdere quelli da gigante troppo spinti, son duri come muri e hanno una risposta splendida, ma o spingi forte o non sono sci divertenti.
Quelli da speciale sono già + duttili come utilizzo ma ti consiglio di provare cmq dei cross, ormai sono sci ottimi e decisamente meno impegnativi ed affaticanti, rispetto agli sci di una volta curvan da soli.
Comunque va tutto molto a gusti, io da ragazzino facevo G e SG a buon livello e son rimasto un pò con la sciata da "sci di legno" quindi resto sulla serie GS, ma quando mi è capitato di provare ad esempio i salomon son rimasto sorpreso e soprattutto a fine giornata sentivo ancora le gambe, cosa che con i GS non succede, certo se prendi dei curvoni in appoggio a 90 allora e pretendi stabilità ad alte velocità i cross non van bene...
Insomma... provali!
italointer
24/09/2009, 13:29
sorry, la mia esperienza con Atomic risale a lustri fa, ormai sono Volkl-dipendente :rolleyes:
Volkl..:supremo:
3-2-1...Bruno!!!
24/09/2009, 13:31
i supercross (ora dovrebbero chiamarsi nomad) sn forse un po' troppo morbidi... preferisco restare sulla serie race... praticamente nn so se la serie GS o SL... io sono alto 1.81m x 74kg... e effettivamente preferisco fare una crva in + che scendere a palla... soprattutto nelle piste nere o cn fondo ghiacciato... a pelle direi di prendere gli SL ma nn gli ho mai provati e nn so come siano
armageddon
24/09/2009, 13:48
io ho i supercross sx 7,per come scendo io van bene,quando sono in forma con le gambe tiro fuori i vecchi knessel
i supercross (ora dovrebbero chiamarsi nomad) sn forse un po' troppo morbidi... preferisco restare sulla serie race... praticamente nn so se la serie GS o SL... io sono alto 1.81m x 74kg... e effettivamente preferisco fare una crva in + che scendere a palla... soprattutto nelle piste nere o cn fondo ghiacciato... a pelle direi di prendere gli SL ma nn gli ho mai provati e nn so come siano
Se proprio non vuoi scegliere qualcosa tra i cross tieni presente che gli sl a mio giudizio sono veramente estremi, o godi solo con le curve strette oppure lascia stare....
Pur essendo sci da negozio la serie GS è sempre piuttosto dura e da soddisfazione solo quando c'è la possibilità di raggiungere belle velocità, altrimenti diventa uno sci nervoso e soprattutto faticoso, specie quando ci fai delle curve strette.
Oddio sci tipo i GS11 (che ho adesso) sono ormai abbastanza gestibili, al contrario dei mitici 10.28....
Comunque da quello che ho capito gli LT sono assimilabili ai vecchi gs11, i TI GS ai gs12, e questi ultimi sembrerebbero più gestibili nello stretto (pur avendo un raggio di curvatura leggermente più ampio), ma sinceramente non li ho mai provati!!
3-2-1...Bruno!!!
24/09/2009, 16:52
sono stato in un negozio oggi pomeriggio... ancora gli sci gli devono arrivare però mi ha dato 2 dritte visto ke lo scorso inverno ha potuto provare la varia gamma...
gira e rigira mi ha consigliato il GS LT, ovvero il modello + soft della gamma, x la mia sciata... il TI ha detto che è un bellissimo sci però inizia ad essere bello duretto e a fine giornata ti distrugge le gambe se nn sei ben allenato...
una buona via di mezzo è magari prendere uno sci corto, da 1.70m (io sono alto 1.81m) in modo da poter fare delle belle curve strette ma allo stesso tempo se decido di far corere di + lo sci è stabile in velocità, al contrario del SL che inizia a tremare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.