PDA

Visualizza Versione Completa : Speed: vibra l'anteriore



Miandros
24/09/2009, 16:09
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.

Niente da fare....

Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?

ezio
24/09/2009, 16:12
cerchio ovalizzato, raggi da tirare....??
disco ovalizzato (se vibra in frenata) evento raro, a meno che tu non sia uno "staccatore folle". A me è capitato su un suv da 2 tons...

scusa non ho letto bene che hai sostituito il cerchio

Cris72
24/09/2009, 16:17
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.

Niente da fare....

Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?

per sostituire la ruota intendi tutta la ruota o solo la gomma ?

Miandros
24/09/2009, 16:21
Ho sostituito tutta la ruota con quella della Speed aziendale del conc.

Da notare che, a quanto mi ha detto, anche a quella vibra un pò la ruota anteriore.


cerchio ovalizzato, raggi da tirare....??
disco ovalizzato (se vibra in frenata) evento raro, a meno che tu non sia uno "staccatore folle". A me è capitato su un suv da 2 tons...

scusa non ho letto bene che hai sostituito il cerchio
Grazie. Probabilmente ho anche preso una buca e dovrò sostituire il cerchio, ma il problema della vibrazione era antecedente.... e non si risolveva sostituendo il cerchio (che è a razze).

Dixo
24/09/2009, 16:35
Cavolo, brutta faccenda !!!!!! se non è il cerchio nè la ruota.. non so proprio da dove possa derivare.. aspettiamo esperti.. comunque aggiornaci..

Ciao e speriamo si risolva presto.. ma dopo gli 80km/h torna tutto a posto? torna fluida ?

Miandros
24/09/2009, 16:53
Sopra i cento non si avverte niente.
Il brutto davvero viene nelle curve di montagna da 50/60 kmh... si sa come si entra ma non come se ne esce.

Marcos
24/09/2009, 17:00
Ma che pneumatico hai montato?:rolleyes:

vecchiostile
24/09/2009, 17:32
Ebbene sì. Mi vibra l'anteriore tra i 40 e gli 80 km/h.
Interpellati due concessionari mi hanno detto che... non capiscono da dove venga la vibrazione.
Ho sostituito i cuscinetti e ricaricato la forcella anteriore.
Ho provato a sostituire la ruota.
Ho stretto in cannotto.

Niente da fare....

Qualcuno ha avuto qualcosa di simile?

In accelerazione ?
in decellerazione ?
velocità costante?

ezio
24/09/2009, 18:19
Sopra i cento non si avverte niente.
Il brutto davvero viene nelle curve di montagna da 50/60 kmh... si sa come si entra ma non come se ne esce.

ma è una vibrazione costante, indipendente dal fondo stradale, oppure è qualcosa che a volte c'è e a volte non c'è?
Chiedo questo perchè sulla mia 790 mi capita di sentire delle vibrazioni non costanti al manubrio in certe condizioni. Le avverto specialmente in discesa e/o in frenata. La mia idea è che si tratti dei dischi dei freni con imperfezioni o addirittura ovalizzati anche se mi sembra difficile che sulla bonnie arrivino a temperature tali da subire alterazioni nella forma come capita su certe automobili con freni sottodimensionati rispetto alle prestazioni ed al peso (specialmente quelle con il cambio automatico e scarso freno motore).

Scusate non sapevo che la speedmaster non avesse i raggi.

Phil
25/09/2009, 09:53
Ragazzi, fermi tutti! Succede SOLO a velocità costante (anche a me tra i 60 e gli 80 km/h) e pare sia una "caratteristica" comune ai bicilindrici in oggetto. Tralasciando le cause: la soluzione? Montare una coppia di contrappesi al manubrio (quelli della Thunderbird sono compatibili) e il fastidioso ondeggiamento SPARISCE! Lo dico perché l'ho sperimentato personalmente, proprio la settimana scorsa... intervieni e fammi sapere: il giochetto lo fai in pochi minuti e ti costa uan cinquantina di euro.

grana67
25/09/2009, 18:42
Ragazzi, fermi tutti! Succede SOLO a velocità costante (anche a me tra i 60 e gli 80 km/h) e pare sia una "caratteristica" comune ai bicilindrici in oggetto. Tralasciando le cause: la soluzione? Montare una coppia di contrappesi al manubrio (quelli della Thunderbird sono compatibili) e il fastidioso ondeggiamento SPARISCE! Lo dico perché l'ho sperimentato personalmente, proprio la settimana scorsa... intervieni e fammi sapere: il giochetto lo fai in pochi minuti e ti costa uan cinquantina di euro.

Thunderbird nuova (custom)o vecchia:wink_:(fuori produzione)?

Comunque Lui parla di vibrazione non di ondulazione come è capitato a te e anche a me,
oppure si è spiegato male intendendo come vibrazione l'ondulazione di cui stiamo parlando.
Lamps

Phil
26/09/2009, 11:55
Vecchia... comunque, con una spesa irrisoria potrà verificare se il problema persiste o meno. E quindi se era da attribuire a qualcosa di serio o no. Da quello che ho letto dovrebbe risolvere agevolmente la questione: male che vada i contrappesi gli assorbiranno qualche vibrazione nei lunghi trasferimenti.

Saponetto
26/09/2009, 14:35
Scusate...

capisco che forse non è ben chiaro il motivo, ma se il fenomeno è così intenso da creare problemi di stabilità durante la guida non credo che stiamo parlando di qualcosa di risolvibile solo applicando dei pesi all'estremità del manubrio.

Non so se è già stato chiarificato, ma se parliamo di speedmaster, allora parliamo di cerchi in lega di alluminio.
Niente raggi, e niente ad essi connesso.

Vista l'entità del fenomeno, visto che è stata fatta una equilibratura, una sostituzione completa della ruota anteriore, controllo dei cuscinetti di sterzo, etc. etc. le cause fisiche sembrano terminate.

Non posso però escludere che entrambe le ruote (la originale e quella rimpiazzata dal conce) possano essere pesantemente ovalizzate.
E' possibile fare la "prova del nove" sollevando l'avantreno e lasciando girare liberamente la ruota?
Così ci togliamo il dente...:blink:

grana67
26/09/2009, 15:21
Penso anche io, che sia un problema più serio, e che non si tratti di quella +o- leggera oscillazione del manubrio tra i 60 e 80 Km/h di cui soffre la mia america e anche la speed dell'amico Phil.
Su un post in sezione RocketIII, si parlava di un problema simile con una forte vibrazione dell'anteriore a basse velocità, che rendeva problematica e pericolosa la conduzione della moto.
Dopo averne provate di tutte i colori, l'amico ha scoperto che dopo la riparazione del pneumatico posteriore (con un sistema di cui non ricordo come si chiama) fatto dal gommista, era la causa di questa grade vibrazione.
Il problema si è risolto con la sostituzione del pneumatico posteriore.
Magari non si tratta dello stesso caso, ma a volte la causa dei problemi, risiedono da un altra parte.
Consiglio: magari fare controllare anche il posteriore.
Lamps

SDH
26/09/2009, 16:41
Ragazzi, fermi tutti! Succede SOLO a velocità costante (anche a me tra i 60 e gli 80 km/h) e pare sia una "caratteristica" comune ai bicilindrici in oggetto.

Vado subito a provare la mia, perchè io queste vibrazioni "congenite" non l'ho mai avvertite.
Boh!

Saponetto
26/09/2009, 20:07
Vado subito a provare la mia, perchè io queste vibrazioni "congenite" non l'ho mai avvertite.
Boh!

...ed allora che la vai a provare a fare?
Dì che ci vuoi fare un giro e basta, no? :laugh2::laugh2::laugh2:

Scherzi a parte,
dando un'occhiata di massima alla SM mi è venuto in mente un problemino che avevo sul mio vecchio FJ1200... lo sterzo oscillava sensibilmente quando si allentavano i bulloni di serraggio di una delle semiculle del telaio, nonostante equilibratura, centraggio, gonfiaggio delle ruote fossero ok.

Si sarà mica allentata l'asta di serraggio che chiude il telaio sul punto di fissaggio anteriore sul motore? :blink:
Ci sarebbe da aspettarselo, per la cura che mettono oggi nell'assemblare una moto...

Dixo
10/08/2010, 08:06
Uff... cambiato pneumatico anteriore, equilibrato il cerchio, fatti tutti i controlli necessari.. la moto vibra ancora tra il 60 e gli 80km/h...

sinceramente ho notato questa vibrazione da quando ho messo gli specchietti a fine manubrio... è possibile che a quella velocità siano loro a creare una risonanza e quindi la vibrazione del manubrio ???

grana67
10/08/2010, 09:56
Ne abbiamo riparlato la settimana scorsa, ecco il link: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/144052-vibrazioni-manubrio-mc-ma-secondo-voi.html

Dixo
10/08/2010, 12:04
grazie... non avevo visto! scusate

grana67
10/08/2010, 12:56
grazie... non avevo visto! scusate

Scusa di cosa!!!!!!!!!!!
:yess: