PDA

Visualizza Versione Completa : Quale TV , LCD , LED , PLASMON



Muttley
25/09/2009, 10:46
devo cambiare la mia vecchia TV da 66kg :wacko: quindi chiedo a voi super esperti in TIVU quale scegliere tra :rolleyes:

LCD a 200Hz (il top della tecnologia LCD)
LED a 100Hz (dicono cunsumi il 40% in meno ....c'e' da crederci ??)
PLASMON (tecnolocia che a mio avviso andra' scomparendo)


Io sarei orientato sui 40 pollici e su Samsung (qualita' prezzo a mio avviso ottima) il budget e' di circa 1500 Euri in banconote da 5 euro (false :biggrin3:)

badsephirot
25/09/2009, 10:49
Vai a vederele accese, sulla carta i dati possono sembrare esplicativi, ma dal vivo....
I nuovi a led sono mostruosi....

Medoro
25/09/2009, 10:50
c'è una guida su internete l'ho usata anche io perchè inesperto e indeciso cmq la più consigliata è lcd

D74
25/09/2009, 10:55
a me piacciono un sacco i samsung LED

lo ha preso la cognata ed è spettacolare, sottile, immagini perfette....

(PS: non fatevi ingannare dai TV demo accesi nei negozi spesso sono regolati come valori alla carlona diciamo...)

80Davide80
25/09/2009, 10:55
Ti posso dare una mano....visto che è il mio lavoro dimmi solo quanto vuoi spendere e che vedi in tv ?

obrady
25/09/2009, 10:55
Prendila allo Xeno. E rimappa

edotto
25/09/2009, 10:56
led samsung...tutto il resto è noiaaaaa...

Vedder
25/09/2009, 10:56
Se li vai a vederli dal vivo, occhio a non confrontarli con i loro video ad alta definizione, il confronto è meglio farlo sui canali TV tradizionali.
Però è un gran bel dilemma.
Il Plasmon scalda e consuma di brutto.
LCD a LED è il tecnologicamente più avanzato ed è uscito da poco.
Samsung ha 3 versioni di questa TV, la 6000 entry level, la 7000 100 hz (il 40" lo puoi trovare anche a 1600 euro se cerchi un po' online) con possibilità di collegare l'hard disk e vedersi i film in divx e collegarsi a internet e navigare. La 8000 che ha 200hz ed è il top.
Ora è uscita anche Sharp con gli LCD a LED e come prezzi mi sembra un po' più competitiva rispetto a samsung.

80Davide80
25/09/2009, 10:56
I led della samsung sono i migliori

giorgiorox
25/09/2009, 10:57
PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mamba
25/09/2009, 10:58
in negozio...pochi sono accesi sulla TV.......quasi sempre mettono un DVD.......e sfido tuttiche si veda male.........

sti furboni.........


PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

VAMPIRO!!!!!!!!!!:w00t:

Darkness
25/09/2009, 11:00
PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

quoto

Muttley
25/09/2009, 11:00
I led della samsung sono i migliori

Infatti sono indeciso tra la SAMSUNG-LE40B750 (LCD 200hz) e la SAMSUNG-UE40B7000 (LED 100Hz) entrambe con le favolose funzionalita del Medi@TV 2.0 di Samsung.

DocHollyday
25/09/2009, 11:00
Plasmon, almeno se si guasta te lo mangi! :D

LCD, altrimenti, che è anche quello che costa meno tra lcd e led.

Black Death
25/09/2009, 11:01
Non esistono televisori a Led (usciranno tra 3/5 anni) i fantomatici televisori a led tanto pubblicizzati non sono altro che televisori lcd con retroilluminazione Led quindi non è altro che un lcd con un paio di Led dietro.


Un bel LCD 200 hz oggi è il top, considernado che guarderai per lo piu' tv-sky (pseudo hd)

il plasma è il top per il bluray rende un pelo meno con con tv (satellitare o terrestre)




fidati di un coglione che spesso è meglio di molti "tecnici"

;)

Muttley
25/09/2009, 11:01
PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

il plasma e' morto Giorgio , orami li fa solo o quasi Panasonic

edotto
25/09/2009, 11:01
led samsung...tutto il resto è noiaaaaa...
quoto

I led della samsung sono i migliori
quoto

PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ma schersito o cosa dc??


il plasma e' morto Giorgio , orami li fa solo o quasi Panasonic

giorgiorox, per accendere il plasma, tira l'aria...

Lo zar
25/09/2009, 11:03
Led Samsung,fidati è un altro pianeta!!!

Muttley
25/09/2009, 11:04
Non esistono televisori a Led (usciranno tra 3/5 anni) i fantomatici televisori a led tanto pubblicizzati non sono altro che televisori lcd con retroilluminazione Led quindi non è altro che un lcd con un paio di Led dietro.


Un bel LCD 200 hz oggi è il top, considernado che guarderai per lo piu' tv-sky (pseudo hd)

il plasma è il top per il bluray rende un pelo meno con con tv (satellitare o terrestre)




fidati di un coglione che spesso è meglio di molti "tecnici"

;)

e' proprio questo il mio dubbio , vale la pena spendere 300 euro in piu' solo perche' consuma (dicono) il 40% in meno ??? ieri ho visto sia l'LCD 200Hz che il LED 100Hz .....differenze ...direi praticamente nessuna .

D74
25/09/2009, 11:04
Premium LED TV UE40B8000XW - TV LED - TV | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE40B8000XWXXC)

italointer
25/09/2009, 11:04
Non ne capisco una phava ma ho un Sony Bravia 42" LCD.....uno spettacolo!

D74
25/09/2009, 11:05
PS: poi samsung è koreana ahahahaah

:)=

Black Death
25/09/2009, 11:06
e' proprio questo il mio dubbio , vale la pena spendere 300 euro in piu' solo perche' consuma (dicono) il 40% in meno ??? ieri ho visto sia l'LCD 200Hz che il LED 100Hz .....differenze ...direi praticamente nessuna .



il 200 HZ di sicuro è meglio,

il 40% (sempre da dimostrare) in meno di quanto?????


tra 4/5 anni quando arriveranno i veri Led allora sarà un altro discorso.



;)

Muttley
25/09/2009, 11:07
Non ne capisco una phava ma ho un Sony Bravia 42" LCD.....uno spettacolo!

i Sony Phava sono i migliori :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Lo zar
25/09/2009, 11:07
Premium LED TV UE40B8000XW - TV LED - TV | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE40B8000XWXXC)

L'altro giorno ne ho consegnato e montato uno,uno spettacolo,poi il cliente aveva sky hd,una figata!

80Davide80
25/09/2009, 11:07
Il problema è che i televisori sono in alta definizione ma il segnale tv che ci arriva è quello di 50 anni fa ....per chi vede solo la tv consiglio i plasma che con le basse risoluzione è quello che si vede meglio (anche per gli amanti del cienema)....solo che parte da 42 pollici solo la panasonc fa un 37 .....col digitale terrestre le cose sono migliorate ma non di molto solo con l'arrivo dell'hd tv le cose miglioreranno perciò prendetene uno con decoder in hd .....se avete soldi da spendere andate su i led samsung......altrimenti i sharp a led che costano poco da 32 a 40 v bene anche il 100 hz dal 46 in su prendete il 100........lavoro da trony a roma al C.C. Domus chiedete pure di me........si può fare pubblicità?se no chiedo scusa....ora vado a lavoro ciao

Muttley
25/09/2009, 11:09
il 200 HZ di sicuro è meglio,

il 40% (sempre da dimostrare) in meno di quanto?????


tra 4/5 anni quando arriveranno i veri Led allora sarà un altro discorso.



;)

Grande Black , mi confermi cio' che pensavo :wink_: credo anche che gli attuali LED siano una pseudo trovata commerciale per vendere ...perche' sinceramente vedendoli uno vicino all'altro non c'e' differrenza , come dici tu tra 2/3 anni quano usciranno i veri LED il discorsa cambiera'.


Premium LED TV UE40B8000XW - TV LED - TV | SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE40B8000XWXXC)

8000 costa 2300 Euro , il budget e' di 1500 quindi eventualmente il 7000


Il problema è che i televisori sono in alta definizione ma il segnale tv che ci arriva è quello di 50 anni fa ....per chi vede solo la tv consiglio i plasma che con le basse risoluzione è quello che si vede meglio (anche per gli amanti del cienema)....solo che parte da 42 pollici solo la panasonc fa un 37 .....col digitale terrestre le cose sono migliorate ma non di molto solo con l'arrivo dell'hd tv le cose miglioreranno perciò prendetene uno con decoder in hd .....se avete soldi da spendere andate su i led samsung......altrimenti i sharp a led che costano poco da 32 a 40 v bene anche il 100 hz dal 46 in su prendete il 100........lavoro da trony a roma al C.C. Domus chiedete pure di me........si può fare pubblicità?se no chiedo scusa....ora vado a lavoro ciao

c'ho sky e prevedo un passaggio a Sky Vaccadi

Black Death
25/09/2009, 11:15
Grande Black , mi confermi cio' che pensavo :wink_: credo anche che gli attuali LED siano una pseudo trovata commerciale per vendere ...perche' sinceramente vedendoli uno vicino all'altro non c'e' differrenza , come dici tu tra 2/3 anni quano usciranno i veri LED il discorsa cambiera'.

se tu leggi nele specifiche comunque c'è scritto, teevisore LCD con retroiluminazione a LED vuol dire che e' una tacnologia LCD con un pannello dietro (retroilluminazione ) a led


quindi deduco che se dietro il mio LCD gli metto una abasciur da 4 euro a led dell ikea è la stessa cosa :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:, ed i 296 euro di differenza li investo in un piccolo home theatre (con dock station per Ipod)


;)

80Davide80
25/09/2009, 11:18
Infatti sono indeciso tra la SAMSUNG-LE40B750 (LCD 200hz) e la SAMSUNG-UE40B7000 (LED 100Hz) entrambe con le favolose funzionalita del Medi@TV 2.0 di Samsung.

prendi il il b7000 a 100hz la differenza con il 200 è minima

D74
25/09/2009, 11:18
Grande Black , mi confermi cio' che pensavo :wink_: credo anche che gli attuali LED siano una pseudo trovata commerciale per vendere ...perche' sinceramente vedendoli uno vicino all'altro non c'e' differrenza , come dici tu tra 2/3 anni quano usciranno i veri LED il discorsa cambiera'.



8000 costa 2300 Euro , il budget e' di 1500 quindi eventualmente il 7000



c'ho sky e prevedo un passaggio a Sky Vaccadi

il LED sono sottilissimi e sono belli anche solo da vedere.... :wink_:

80Davide80
25/09/2009, 11:19
poi vi spiego meglio

Alesgas
25/09/2009, 11:19
Io sarei orientato sui 40 pollici e su Samsung (qualita' prezzo a mio avviso ottima) il budget e' di circa 1500 Euri in banconote da 5 euro (false :biggrin3:)

io ti consiglio questo sharp aquos LC-40LE700E € 1399,00
e poi compra anche il wd hd tv e sei a cavallo

:wink_:

Black Death
25/09/2009, 11:19
il LED sono sottilissimi e sono belli anche solo da vedere.... :wink_:

beh se guardi la tele di profilo di sicuro meritano tantissimo

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

Muttley
25/09/2009, 11:21
il LED sono sottilissimi e sono belli anche solo da vedere.... :wink_:

infatti a me piace guardare la tv spenta :biggrin3::laugh2:

D74
25/09/2009, 11:23
infatti a me piace guardare la tv spenta :biggrin3::laugh2:

te lo ripeto mia cognata l'ha preso..... una figata unica.

Axel
25/09/2009, 11:23
da quel poco che ne so,
Plasma sta andando fuori produzione.
tra lcd e led, tutta la vita il led. se possibile Sony.

Darkness
25/09/2009, 11:24
infatti a me piace guardare la tv spenta :biggrin3::laugh2:

metti il fanalino della speed 08 in una turca e appendilo al muro.....
na figata a led esce...:wink_:

Black Death
25/09/2009, 11:25
te lo ripeto mia cognata l'ha preso..... una figata unica.

beato tuo fratello

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



a parte gli scherzi di sicuro sono belli anche come oggetto di arredamento, anche appesi sembrano quadri



;)

D74
25/09/2009, 11:26
da quel poco che ne so,
Plasma sta andando fuori produzione.
tra lcd e led, tutta la vita il led. se possibile Sony.

la sony ti dico di no.....inclusi i bravia (che sono la linea di punta) Sony vista la crisi abbandona la produzione....

Samsung rimane il top..... :wink_:

Muttley
25/09/2009, 11:26
metti il fanalino della speed 08 in una turca e appendilo al muro.....
na figata a led esce...:wink_:

vorrai dire una cagata a led :biggrin3:

giuva
25/09/2009, 11:27
Il problema è che i televisori sono in alta definizione ma il segnale tv che ci arriva è quello di 50 anni fa ....per chi vede solo la tv consiglio i plasma che con le basse risoluzione è quello che si vede meglio (anche per gli amanti del cienema)....solo che parte da 42 pollici solo la panasonc fa un 37 .....col digitale terrestre le cose sono migliorate ma non di molto solo con l'arrivo dell'hd tv le cose miglioreranno perciò prendetene uno con decoder in hd .....se avete soldi da spendere andate su i led samsung......altrimenti i sharp a led che costano poco da 32 a 40 v bene anche il 100 hz dal 46 in su prendete il 100........lavoro da trony a roma al C.C. Domus chiedete pure di me........si può fare pubblicità?se no chiedo scusa....ora vado a lavoro ciao

quto, avere un televisore lcd full hd e guardare la tv normale è come avere una ducati 1098 e fare il passo gavia..uno col ciao 50 ti sorpassa

per me è ancora superiore il plasma.,assolutamnte nella tv normale, ma anche nel segnale dvd e nel segnale hdready, forse no sul full ma al giorno d'oggi a parte il blue ray non c'è.

io ho un plasma panasonic 42" hd ready ed è una favola con sky hd, ma anche con un segnale disturbato se la cava

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 11:28
samsung ?? i migliori?? ma x favore .
se avete abbastanza sghei , i migliori sono in assoluto i pioneer .

Darkness
25/09/2009, 11:29
vorrai dire una cagata a led :biggrin3:

:biggrin3:

D74
25/09/2009, 11:29
considerate che ormai il digitale terrestre sta arrivando (anche se secondo me è una cagata pazzesca)

lusva74
25/09/2009, 11:29
Prendilo a LED della Pioneer 40 pollici.......I 1800 EURO SPESI MEGLIO NELLA MIA VITA !
e' davvero superiore alle altre tecnologie...quando poi ci attacchi la PS3

D74
25/09/2009, 11:30
samsung ?? i migliori?? ma x favore .
se avete abbastanza sghei , i migliori sono in assoluto i pioneer .

i pannelli chi glieli dà secondo te? :wink_:

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 11:35
i pannelli chi glieli dà secondo te? :wink_:

sharp , samsung li fornisce a sony.

giuva
25/09/2009, 11:36
i pannelli chi glieli dà secondo te? :wink_:

non è solo il pannello a fare la tv, ma l'elettronica che elabora il segnale, neanche philips li fa, mi pare che li compri dalla lg, ma tra lg e philips c'è un divario pazzesco

D74
25/09/2009, 11:41
i pannelli mi pare siano rimasti solo in 3 a farli...la sony non li fa più (intendo quelli a led)

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 11:41
e poi , finiamola di dire a led !!! quelli attuali sono a cristalli liquidi retro illuminati a led .
tnx, e i migliori sono gli sharp.
poi basta, x appuntamenti ci sono i mp.

Black Death
25/09/2009, 11:44
e poi , finiamola di dire a led !!! quelli attuali sono a cristalli liquidi retro illuminati a led . tnx, e i migliori sono gli sharp.
poi basta, x appuntamenti ci sono i mp.

e dalle 4 di sta mattina che cerco di spiegarlo ma sono duri



p.s. in effetti la retroilluminzaione sharp è su tutto il pannello mentre samsung ne usa molti meno.



;)

D74
25/09/2009, 11:49
e dalle 4 di sta mattina che cerco di spiegarlo ma sono duri



p.s. in effetti la retroilluminzaione sharp è su tutto il pannello mentre samsung ne usa molti meno.



;)

la sharp non è koreana tiè! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Alesgas
25/09/2009, 11:51
io posseggo un pana 42px80 hd ready plasma un ottimo pannello per vedere sia sd e hd
per quello che trasmettono è ok .
l'ho collegato con un mediaplayer e i film in hd full hd mkv sono uno spettacolo,
gli stessi filmati sullo sharp700 full hd si vedono ancora meglio
profondità dettaglio nero contrasto

il consiglio è che se non hai materiale hd e vedi la tv o anche sky e lettore dvd vai col pana
se invece ti ritrovi un lettore blu ray un pc potente da collegare come mediaplayer
e tanto materiale in hd allora vai con lo Sharp

Black Death
25/09/2009, 11:54
la sharp non è koreana tiè! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

comunque io ho un samsung LCD serie 6 e se non lo guardo di prolifo è veramente bello, in fondo è un po' grosso quasi circa 5 cm

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 11:57
poi a milano c'e' la fiera piu' importante del settore.........pochi mesi fa'........

MR-T
25/09/2009, 12:09
vai di lsd.... ;)

Muttley
25/09/2009, 12:11
e poi , finiamola di dire a led !!! quelli attuali sono a cristalli liquidi retro illuminati a led .
tnx, e i migliori sono gli sharp.
poi basta, x appuntamenti ci sono i mp.

che fai stasera amore ??? :wub:

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 12:12
che fai stasera amore ??? :wub:
intanto pagami la consulenza x la basculante. :tongue::laugh2::laugh2::laugh2:

giorgiorox
25/09/2009, 12:13
gli sposini novelli non devono guardare la TV.....

Muttley
25/09/2009, 12:17
gli sposini novelli non devono guardare la TV.....

dove in qualche modo arrivare al matrimonio puro e casto quindi mi devo distrarre con la TV (dopo le 24.00 fanno roba interssante su Sky :biggrin3:)

giorgiorox
25/09/2009, 12:18
dove in qualche modo arrivare al matrimonio puro e casto quindi mi devo distrarre con la TV (dopo le 24.00 fanno roba interssante su Sky :biggrin3:)

anche le pratiche onanistiche sarebbero vietate....:dry::dry::dry:

bastamoto
25/09/2009, 12:19
Muttley ......

vai cagare

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 12:19
Muttley ......

vai cagare


IN HD :sick:

giorgiorox
25/09/2009, 12:20
IN HD :sick:

anche a LED

bastamoto
25/09/2009, 12:21
IN HD :sick:

anche in WC , e che si pulisca per bene

Black Death
25/09/2009, 12:21
Muttley ......

vai cagare

Ma non è un sondaggio


;)

obrady
25/09/2009, 12:33
io mi sento di consigliarti un telefunken

Lord Colin Bell
25/09/2009, 12:37
Sei sicuro sul numero dei pollici? Con 40 non dovresti superare i 2 metri pannello/occhi, altrimenti rischi di prenderlo piccolo. Dai un'occhiata alle varie tabelle in giro per la rete.

Segy
25/09/2009, 12:40
ma vale la pena spendere tutti quei soldi per un televisore??????

Black Death
25/09/2009, 12:44
ma vale la pena spendere tutti quei soldi per un televisore??????

seondo me fino a 1.500 ne vale la pena (sempre potendo chiaramente)



;)

EIKONTRIPLE
25/09/2009, 12:46
ma vale la pena spendere tutti quei soldi per un televisore??????

io tutte le sere mi vedo l'oblo' della lavatrice , stasera ho i capi colorati , domani danno mutande violente.

Fulgore
25/09/2009, 12:49
io tutte le sere mi vedo l'oblo' della lavatrice , stasera ho i capi colorati , domani danno mutande violente.

Io spio i vicini dalla finestra...:ph34r:

Che guardano la tv..:mad:

Black Death
25/09/2009, 12:52
io tutte le sere mi vedo l'oblo' della lavatrice , stasera ho i capi colorati , domani danno mutande violente.

sempre meglio che la lavastoviglie


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

Muttley
25/09/2009, 13:33
Sei sicuro sul numero dei pollici? Con 40 non dovresti superare i 2 metri pannello/occhi, altrimenti rischi di prenderlo piccolo. Dai un'occhiata alle varie tabelle in giro per la rete.

dopo il 40 pollici per gli LCD/LED si va direttamente al 46 pollici (direi eccessivo), io ho una distanza di circa 2 metri , secondo le tabelle sarebbe giusto un 43 pollici ma ho chiamato in Samsung e mi hanno detto che non me lo fanno solo per me :laugh2:

Darkness
25/09/2009, 13:42
dopo il 40 pollici per gli LCD/LED si va direttamente al 46 pollici (direi eccessivo), io ho una distanza di circa 2 metri , secondo le tabelle sarebbe giusto un 43 pollici ma ho chiamato in Samsung e mi hanno detto che non me lo fanno solo per me :laugh2:

non si meritano un cliente simile.....prendi il mivar.

Muttley
25/09/2009, 13:45
non si meritano un cliente simile.....prendi il mivar.

spettacolare e very vintage

http://www.euroelettrica.it/pic_prod/mivar14p2grchiaro_320.jpg

Segy
25/09/2009, 13:52
forse perchè non guardo quasi mai la tv che non spenderei una tale cifra per un televisore! pure io ho ancora quei mattoni grandi e manco li cambio! :-D

armageddon
25/09/2009, 13:55
non si meritano un cliente simile.....prendi il mivar.

salve,avrei da chiederle una informazione,p' scè abbasc a la salinell d ddo' mer agghiè scè?:biggrin3::biggrin3:

Matt
25/09/2009, 13:59
Io direi plasma, risparmi , hai un signor televisore e non te lo fanno sentire vecchio appena fuori dal negozio :rolleyes:

obrady
25/09/2009, 14:00
dopo il 40 pollici per gli LCD/LED si va direttamente al 46 pollici (direi eccessivo), io ho una distanza di circa 2 metri , secondo le tabelle sarebbe giusto un 43 pollici ma ho chiamato in Samsung e mi hanno detto che non me lo fanno solo per me :laugh2:

Prendi il 46 e tappa un po di schermo con il nastro americano. O fatti fare una cornice come i quadri!

Segy
25/09/2009, 14:04
Prendi il 46 e tappa un po di schermo con il nastro americano. O fatti fare una cornice come i quadri!

sè stacca il grande schermo del cinema!! ohhhh ma siete matti eh!:wacko:


domani danno mutande violente.

e mutande sgommate??

obrady
25/09/2009, 14:07
sè stacca il grande schermo del cinema!! ohhhh ma siete matti eh!:wacko:



e mutande sgommate??

scherzavo :laugh2::laugh2:

wailingmongi
25/09/2009, 14:07
io ho un sony triniton del 95 se lo vuoi te lo cedo volentieri...io per la play nn so come sfruttarlo
ma per vedere la tv e ancora un gioiello :(

80Davide80
25/09/2009, 20:20
vai di lsd.... ;)

pco tempo fa entra un signore anziano in negozio e mi fa " mi spiga la differenza tra i televisori LSD e i PLASMON ? ".....ve ne potrei raccontare di altre per esempio è molto richiesta la tessera Mediaset Medium :laugh2::laugh2::laugh2: non potete capire persone che chiedono quanti pollici ha questo ? signora è un microonde

CMQ come esperto del settore...... se dovessi comprare adesso un televisore prenderei un samsung serie 8 al plasma ...se avessi voglia di spendere prenderei un b7000 .....i led della sharp sono buoni ma la loro tecnologia è gia vecchia la serie 9 del 2008 della samsung aveva i led sul pannello come la sharp di questo anno a confronto la clientela va sul samsung la sharp è la scelta povera hanno un buon prezzo ma secondo me ha perso il suo punto di forza che era la lampada....tra un 50 e un 100 hz la differenza è netta ma tra un 100 e un 200 ancora non riesco a vederla ...e poi è utile solo su videogiochi e scene in movimento su scene normale da anche fastidio ....è come vedere un film comico anni 20 ....quindi dipende sempre dall'uso che ne fai

OIDDI
28/09/2009, 12:42
I miei due cents..

Attualmente il miglior compromesso Lire/qualità la danno i plasmon.

Da alcune fonti on line: " Se l'OLED vedrà la luca insomma, lo sapremo solo tra qualche anno." Solo allora i PLASMA verranno superati.

Fino a 8 mesi fa i pioner con la serie KURO (pioneer) rappresentava il sogno di ogni appassionato di cinema ( asclusi i proiettori).. ad oggi con la vendita delle divisione Tv alla Panasonic,ad oggi i migliori rimangono i modelli serie G/V10 (ed altre sigle che non ricordo).

Perchè?
Perchè oltre ai vari test di laboratorio sulla profondità di colore/risposta/ contrasto.. etc etc sono quelli che più si avvicinano "a sensazione" ai vecchi tubi catodici ( quelli di qualità non parlo dei mivar) e all'"effetto cinema al cinema" :)

Buona Visione.

Silvan
28/09/2009, 15:34
Prendi il 46 e tappa un po di schermo con il nastro americano. O fatti fare una cornice come i quadri!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
28/09/2009, 15:36
io ho un 20 pollici...del 93.....se lo vuoi dammi 340 euro

Silvan
28/09/2009, 15:39
io ho un 20 pollici...del 93.....se lo vuoi dammi 340 euro

:biggrin3:

StreetCasual
28/09/2009, 17:00
non ho letto tutto il post..però so che Pioneer e Panasonic no faranno più tv (loro loro)per gli eccessivi costi..e si appoggeranno a SAMSUNG..quindi un bel Samsung a LED non te lo toglie nessuno!

NEMO
28/09/2009, 17:03
ora come ora il top è samsung lcd a led slim!

serie 8, ed io lascerei perdere i 200hz, x ora credo nn siano ancora il top, se nn x immagini ultraveloci.

bisogna cmq avere coi tv 200hz un impianto audio coi coglioni.

Alesgas
28/09/2009, 17:07
io darei una occhiata a questo nuovo formato:wink_:21/9
http://www.tecnocino.it/wp-galleryo/cinema-21-9-philips/philips-cinema-21x9.jpg
http://www.gagogeek.com/wp-content/uploads/2009/02/philips-21-9-cinemascope-lcd-tv.jpg

yatta
28/09/2009, 17:09
:smoke_: consiglio questa...ha il digitale terrestre...anzi extraterrestre :ph34r:

http://img.adoosimg.com/d41e95631eef9f42dcd930134e81-1-3.jpg

pippopoppi
28/09/2009, 17:33
quto, avere un televisore lcd full hd e guardare la tv normale è come avere una ducati 1098 e fare il passo gavia..uno col ciao 50 ti sorpassa
per me è ancora superiore il plasma.,assolutamnte nella tv normale, ma anche nel segnale dvd e nel segnale hdready, forse no sul full ma al giorno d'oggi a parte il blue ray non c'è.

io ho un plasma panasonic 42" hd ready ed è una favola con sky hd, ma anche con un segnale disturbato se la cava

Io l'altro giorno ho preso un Samsung Full Hd. Effettivamente è un gran televisore ma a casa non rende come dovrebbe. Quindi quoto giuva sopra per chi non ha Sky o cmq parabole e abbonamenti varie.
Infatti nell'altra stanza ho Sky e le cose sono ben diverse.

Mr. Number
28/09/2009, 17:35
io darei una occhiata a questo nuovo formato:wink_:21/9
http://www.tecnocino.it/wp-galleryo/cinema-21-9-philips/philips-cinema-21x9.jpg
http://www.gagogeek.com/wp-content/uploads/2009/02/philips-21-9-cinemascope-lcd-tv.jpg

l'ho visto da mediaworld, fa cagare, dovresti guardarlo da 10 metri di distanza, poi dove lo trovi un segnale in 21:9???


ora come ora il top è samsung lcd a led slim!

serie 8, ed io lascerei perdere i 200hz, x ora credo nn siano ancora il top, se nn x immagini ultraveloci.

bisogna cmq avere coi tv 200hz un impianto audio coi coglioni.

non ho capito cosa consigli? il serie 8 è a 200hz...

pippopoppi
28/09/2009, 17:53
Io più che il 21:9 sopra guardo quel bel panorama dal terrazzo. Vista mare. Mamma mia...sai che fregate d.o.c. uscirebbero :w00t:

NEMO
28/09/2009, 17:57
l'ho visto da mediaworld, fa cagare, dovresti guardarlo da 10 metri di distanza, poi dove lo trovi un segnale in 21:9???



non ho capito cosa consigli? il serie 8 è a 200hz...

Nn tutte le serie 8 sono a 200hz...

Mr. Number
28/09/2009, 18:00
Nn tutte le serie 8 sono a 200hz...

intendevo la serie 8 a led (o pseudo led, sennò qua si incazzano...)

OIDDI
28/09/2009, 19:20
Io l'altro giorno ho preso un Samsung Full Hd. Effettivamente è un gran televisore ma a casa non rende come dovrebbe. Quindi quoto giuva sopra per chi non ha Sky o cmq parabole e abbonamenti varie.
Infatti nell'altra stanza ho Sky e le cose sono ben diverse.

Panasonic, ripeto panasonic/plasma sta sfornando i migliori prodoti TV e confermo che lo sono anche con il HD.. soprattutto con il Blu-ray.

pippopoppi
28/09/2009, 19:49
A dir la verità ...in primis mi hanno consigliato Sharp ( fornisce i pannelli a tutte le aziente di televisori ) e a seguire Samsung.

StreetCasual
28/09/2009, 20:50
ora come ora il top è samsung lcd a led slim!

serie 8, ed io lascerei perdere i 200hz, x ora credo nn siano ancora il top, se nn x immagini ultraveloci.

bisogna cmq avere coi tv 200hz un impianto audio coi coglioni.

quoto!:coool:

Herbie 53
28/09/2009, 20:55
:smoke_: consiglio questa...ha il digitale terrestre...anzi extraterrestre :ph34r:

http://img.adoosimg.com/d41e95631eef9f42dcd930134e81-1-3.jpg

:biggrin3:

Alesgas
29/09/2009, 07:00
l'ho visto da mediaworld, fa cagare, dovresti guardarlo da 10 metri di distanza, poi dove lo trovi un segnale in 21:9???



...


la maggior parte dei film cinematografici sono formattati nel rapporto 2.35:1 widescreen anamorfico quando li vedi in 16/9 vedrai anche delle bande nere,con il 21/9 questo non dovrebbe accadere

Lo scrofo
29/09/2009, 07:12
devo cambiare la mia vecchia TV da 66kg :wacko: quindi chiedo a voi super esperti in TIVU quale scegliere tra :rolleyes:

LCD a 200Hz (il top della tecnologia LCD)
LED a 100Hz (dicono cunsumi il 40% in meno ....c'e' da crederci ??)
PLASMON (tecnolocia che a mio avviso andra' scomparendo)


Io sarei orientato sui 40 pollici e su Samsung (qualita' prezzo a mio avviso ottima) il budget e' di circa 1500 Euri in banconote da 5 euro (false :biggrin3:)

1500? ME COIONI!

Gigi, ti si che te ghe i sghei....

La dimensione dipende dalla distanza a cui la guardi, non farti tentare da mega dimensioni !
Sempre che tu non abbia un mega salotto, si intende.

Io andrei su una Sharp o Panasonic.
Oppure SOny. Anche se quest'ultima ha da poco annunciato che gli OLED sono troppo costosi e sembra voglia eliminarli...

OIDDI
29/09/2009, 11:16
Premesso che siamo su livelli molto alti rispetto a qualche anno fa.. c'è da da dire che gli LCD sono sconsigliati in quanto a qualità ma non per il risparmio.


quoto!:coool:


Vi ho riassunto circa 6 mesi di frequentazione di
Av Magazine


Questa è la domanda tipica con alcuni chiarimenti...
Consigli di Acquisto ad un povero utente in totale confusione - Il forum di AV Magazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146074)

Se poi andate oltre ci sono anche i varti test su diversi TV..

Buona lettura.


1500? ME COIONI!

Gigi, ti si che te ghe i sghei....

La dimensione dipende dalla distanza a cui la guardi, non farti tentare da mega dimensioni !
Sempre che tu non abbia un mega salotto, si intende.


NOn serve avrere un grande salotto.. un 46" è appena sufficeinte già da 3 metri (ndr: con la visione di un Bluray). oltre i 3 metri è obbligatorio un 50" e più..
Certo che se vedi italia1.. allora va bene anche il 40".

urasch
29/09/2009, 11:46
vai su samsung,io ne ho 2 a casa mi ci trovo bene.

ovviamente la dmensione della tv la prendi in base alla tua stanza.

EIKONTRIPLE
29/09/2009, 11:47
io cerco un mini mac .

OIDDI
29/09/2009, 12:07
ovviamente la dmensione della tv la prendi in base alla tua stanza.

NON è corretto: la dimensione si prende in base alla distanza di visione ma sopratutto in base a cosa vedi Il forum di AV Magazine - View Single Post - CasaNuova .... Nuova TV (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26)

yatta
29/09/2009, 12:09
:smoke_: maro' che bordello pero'....se uno dovesse seguire tutti i consigli manco no straccio per lava' per terra riuscirebbe a comprare......

Sim0ne
29/09/2009, 12:13
visto il budget che hai personalmente ti consiglierei un pannello con tecnologia led. il samsung UE40B6000 (circa 1300€i) o il samsung UE40B7000 (circa 1500€). oppure il top di gamma che oltre ad avere il pannello retroilluminato a led è anche 200Hz samsung UE40B8000 però li si viaggia sui 1900-2000€. per i prezzi hai modo di risparmiare parecchio acquistando online tanto prendendo il tv in un centro commerciale è come non avere assistenza dato che il 90% delle persone che ci lavorano ne capiscono poco o nulla e cmq le riparazioni sono fatte sempre in centri autorizzati esterni

urasch
29/09/2009, 12:20
a me sta venedo il mal di testa.

Vedder
29/09/2009, 12:22
:smoke_: maro' che bordello pero'....se uno dovesse seguire tutti i consigli manco no straccio per lava' per terra riuscirebbe a comprare......

eheheh quando si fanno domande sulle TV se ne esce più confusi che mai.
Meglio andare in un centro commerciale, impazzire a guardarne 100 che funzionano tutti insieme e prendersi quello che rapporto qualità prezzo costa meno.

Alesgas
29/09/2009, 12:41
Panasonic, ripeto panasonic/plasma sta sfornando i migliori prodoti TV e confermo che lo sono anche con il HD.. soprattutto con il Blu-ray.
se vuoi un ottimo prodotto e usufruirne in modo razionale prendi un panasonic al plasma th42px80 hd ready il top ,va bene per segnali sd hd e fullhd ,lo paghi pochissimo circa 700euro (prima era 1200) e ti rimangono 800euro:wink_:da spendere

urasch
29/09/2009, 12:47
ragazzi ma esiste un sito dove si possono trovare regolazioni (colori,nitidezza ecc.)per queste televisioni di ultima generazione?..io mi ricordo che ci stava ma ora mi sfugge.

nicop74
29/09/2009, 13:51
Io ho un plasma panasonic da 46" perchè il 50" non mi stava nella parete libreria.
Sono molto soddisfatto, personalmente preferisco il plasma all'LCd perchè ha colori più forti.

bastamoto
29/09/2009, 14:02
ragazzi ma esiste un sito dove si possono trovare regolazioni (colori,nitidezza ecc.)per queste televisioni di ultima generazione?..io mi ricordo che ci stava ma ora mi sfugge.

www.youporn.com

ti troverai benissimo

Vedder
29/09/2009, 14:11
ragazzi ma esiste un sito dove si possono trovare regolazioni (colori,nitidezza ecc.)per queste televisioni di ultima generazione?..io mi ricordo che ci stava ma ora mi sfugge.

Per i computer si usano degli apparecchi che regolano in maniera ottimale i valori del monitor, si chiamano calibratori così da avere una visione ottimale delle (ad.esempio) fotografie.

Calibratore per monitor - Confronta tutti i prezzi e i prodotti - opinioni, foto, caratteristiche... (http://www.twenga.it/dir-Informatica,Display-per-computer,Calibratore-per-monitor)

Forse esistono anche per i monitor TV.

Sim0ne
29/09/2009, 14:19
Per i computer si usano degli apparecchi che regolano in maniera ottimale i valori del monitor, si chiamano calibratori così da avere una visione ottimale delle (ad.esempio) fotografie.

Calibratore per monitor - Confronta tutti i prezzi e i prodotti - opinioni, foto, caratteristiche... (http://www.twenga.it/dir-Informatica,Display-per-computer,Calibratore-per-monitor)

Forse esistono anche per i monitor TV.

è probabile che ci siano ma se i prezzi sono cari come quelli per i monitor il gioco non vale la candela

Vedder
29/09/2009, 14:26
è probabile che ci siano ma se i prezzi sono cari come quelli per i monitor il gioco non vale la candela

Stiamo parlando di televisori da 1500/1900 euro per vederci film in blu ray (ogni film magari costa sui 50 euro) dove si parla di ultraqualità e 160 euro di apparecchio che serve per regolare in maniera impeccabile e sfruttare al meglio la tv è caro?

Sim0ne
29/09/2009, 19:08
Stiamo parlando di televisori da 1500/1900 euro per vederci film in blu ray (ogni film magari costa sui 50 euro) dove si parla di ultraqualità e 160 euro di apparecchio che serve per regolare in maniera impeccabile e sfruttare al meglio la tv è caro?

se il prezzo è quello che dici tu allora è una spesa affrontabile. quelli per monitor (prodotti buoni) si aggirano sui 800-1000€ e anche più. pensavo che anche per i tv i prezzi fossero così alti

Muttley
02/11/2009, 08:48
alla fine mi sono preso la Z5500 di Sony (Full HD 200Hz) alla modica cifra di 1400 Euro :wacko::ph34r:

http://www.trendygadget.com/wp-content/uploads/2009/05/sony-bravia-z5500.jpg

Con SKY HD e' uno spettacolo , ieri sono addirittura riuscito a non dormire durante il GP di F1 :biggrin3::biggrin3:

yatta
02/11/2009, 08:52
alla fine mi sono preso la Z5500 di Sony (Full HD 200Hz) alla modica cifra di 1400 Euro :wacko::ph34r:

http://www.trendygadget.com/wp-content/uploads/2009/05/sony-bravia-z5500.jpg

Con SKY HD e' uno spettacolo , ieri sono addirittura riuscito a non dormire durante il GP di F1 :biggrin3::biggrin3:

:smoke_: alla facciazza della crisi...bene cosi'

MR-T
02/11/2009, 08:53
:smoke_: alla facciazza della crisi...bene cosi'

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

giuva
02/11/2009, 08:55
alla fine mi sono preso la Z5500 di Sony (Full HD 200Hz) alla modica cifra di 1400 Euro :wacko::ph34r:

http://www.trendygadget.com/wp-content/uploads/2009/05/sony-bravia-z5500.jpg

Con SKY HD e' uno spettacolo , ieri sono addirittura riuscito a non dormire durante il GP di F1 :biggrin3::biggrin3:

l'hai provato con una sorgente full hd? e con la tv normale analogica/diigtale come si comporta?

Muttley
02/11/2009, 09:10
l'hai provato con una sorgente full hd? e con la tv normale analogica/diigtale come si comporta?

behh con SKY HD che ha una sorgente 1080i la visione e' da paura , si vede benissimo ci vorrebbe pero' una sorgente 1080p per provarlo al top.
La TV normale si vede discretamente , fa un po' l'effetto pixel su filmati con molto movimenti sull'analogico , migliora molto sul digitale terrestre ed ovviamente sul satellitare..... diciamo che senza SKY HD la TV sarebbe sprecata.
A giorni un collega mi porta un bel disco pieno di filmati in 1080p ....spero ci sia anche un bel porno cosi vedo la patata in FULL-HD :laugh2:

Darkness
02/11/2009, 09:11
puerk

giuva
02/11/2009, 09:18
behh con SKY HD che ha una sorgente 1080i la visione e' da paura , si vede benissimo ci vorrebbe pero' una sorgente 1080p per provarlo al top.
La TV normale si vede discretamente , fa un po' l'effetto pixel su filmati con molto movimenti sull'analogico , migliora molto sul digitale terrestre ed ovviamente sul satellitare..... diciamo che senza SKY HD la TV sarebbe sprecata.
A giorni un collega mi porta un bel disco pieno di filmati in 1080p ....spero ci sia anche un bel porno cosi vedo la patata in FULL-HD :laugh2:

:laugh2::laugh2::laugh2: per i dialoghi audio ovviamnte in dolby digital eh !

ABCDEF
02/11/2009, 09:19
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_ilcentro/2008/06/12/1213289304486_plasmon.jpg

:yess:

Muttley
02/11/2009, 09:22
:laugh2::laugh2::laugh2: per i dialoghi audio ovviamnte in dolby digital eh !

ovvio , un bel Dolby 5.1 a tutto volume :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_ilcentro/2008/06/12/1213289304486_plasmon.jpg

:yess:

il Plasmon credo sia in netto declino , molti produttori hanno cessato la produzione ed attualmente e' rimasta la sola Panasonic

Segy
02/11/2009, 09:34
ma visto che ti sei sposato, anzichè comprare la tivvi, non puoi trombar un pò di più?:dry:

Geez
02/11/2009, 09:36
ma visto che ti sei sposato, anzichè comprare la tivvi, non puoi trombar un pò di più?:dry:

:laugh2:

Misha84
02/11/2009, 10:23
sondaggista, vuoi anche una ps3 insieme alla tv????
guarda gli annunci sul forum!

ABCDEF
02/11/2009, 10:29
il Plasmon credo sia in netto declino , molti produttori hanno cessato la produzione ed attualmente e' rimasta la sola Panasonic

beh, con meno di 800 euri (ma anche parecchio meno) ti puoi comprare un 42 plasma panasonic HD READY.........
Al momento e' il meglio che si puo' fare (le trasmissioni tv normali-digitale terrestre si vedono meglio.
il satellitare hd si vede perfettamente e mostra i limiti solo col blu ray.........

se uno vede solo blu ray ok, altrimenti il full hd da solo problemi in piu' (e fa contento il marketing).
coi soldi che risparmi, compri un tv nuovo qualche anno prima di quanto avresti fatto spendendo di piu', e intanto la tecnologia (sia di trasmissione che di ricezione sara progredita) e ti prendi quello piu' "giusto" per quell epoca.:wink_:

simone160
02/11/2009, 10:32
I led della samsung sono i migliori



Non sono meglio i philips come durata e problemi? il tecnico dove vado io per le manutenzioni mi ripete sempre che i philips e i B&O sono quelli che si rompo di meno...

Alesgas
02/11/2009, 10:34
adesso ti ci vuole questo coso
Media Player HD TV Live di WD ( WDBAAN0000NBK ) (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)

Muttley
02/11/2009, 10:48
adesso ti ci vuole questo coso
Media Player HD TV Live di WD ( WDBAAN0000NBK ) (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735)

aspetto perche' sta' uscendo il 2 :wink_:

http://www.engadget.com/2009/08/16/wd-tv-2-spruces-up-western-digitals-already-attractive-media-pl/

Alesgas
02/11/2009, 10:52
aspetto perche' sta' uscendo il 2 :wink_:

WD TV-2 spruces up Western Digital's already attractive media player offering (http://www.engadget.com/2009/08/16/wd-tv-2-spruces-up-western-digitals-already-attractive-media-pl/)
:biggrin3:
il live è il 2:wink_:
io ho il primo ..wd hd tv e 400 titoli hd:wink_:

Muttley
02/11/2009, 10:54
:biggrin3:
il live è il 2:wink_:
io ho il primo ..wd hd tv e 400 titoli hd:wink_:

Pirata :biggrin3::rolleyes:

SergioSun
02/11/2009, 10:55
devo cambiare la mia vecchia TV da 66kg :wacko: quindi chiedo a voi super esperti in TIVU quale scegliere tra :rolleyes:

LCD a 200Hz (il top della tecnologia LCD)
LED a 100Hz (dicono cunsumi il 40% in meno ....c'e' da crederci ??)
PLASMON (tecnolocia che a mio avviso andra' scomparendo)


Io sarei orientato sui 40 pollici e su Samsung (qualita' prezzo a mio avviso ottima) il budget e' di circa 1500 Euri in banconote da 5 euro (false :biggrin3:)

Com'è finita? hai comprato il televisore?
ti dico in 2 parole quello che secondo me serve sapere.

1) quanto vuoi spendere x il televisore?
2) quanto vuoi spendere x la bolletta?
3) cosa ci vedrai prevalentemente (film HD, sport, paystation)?

PLASMA:
I televisori al plasma effettivamente sono in declino, ma solo xkè è una tecnolgia costosa (molto + dell'LCD) che le aziende faticano a vendere ai prezzi bassi e concorrenziali.
Consumano parecchio (calcola che un 42" consuma circa 480W), sono la tecnologia ottimale x i film, riproducono alla perfezione le immagini scure, hanno una buona resa x immagini in movimento (=sport!), e hanno anche una buona resa con immagini analogiche e/o a bassa definizione (quelle tv attuali).
Importante anche l'angolo di visuale pari praticamente a 180°.
Tutte le caratteristiche precedenti derivano proprio dalla tecnologia plasma che usa dei gas al suo interno.
Rispetto ai tv LCD peccano in consumi, e in luminosità se si guarda in luoghi aperti.
Quindi se nn guardi la televisione x 10 ore al giorno è attuamente ancora un ottimo acquisto.
Per avere un'idea i plasma pioneer HD ready sono ritenuti da molti tra i migliori al mondo x qualità d'immagine...

LCD:
Consumano meno dei plasma (un 42" consuma meno di 250W), hanno una definizione ottimale x sorgenti digitali pure (tipo playstation), hanno un'ottima luminostità (utile in ambienti molto luminosi). Peccano x immagino in rapido movimento (leggero effetto scia) e con immagini di scarsa qualità (formicolio dei contorni). L'angolo di visuale è inferiore ai plasma.

LED: come gli LCD (sono LCD) ma consumano ancora meno (meno di 200w)

Riguardo alle altre caratteristiche (frequenza quandro immagine ecc) bisogna guardare televisore e televisore. 100Hz sono + che sufficienti (l'occhio nn percepisce come sfarfallio frequenze superiori a 70Hz).
Il fatto di vederli accesi è assolutamente inutile. I televisori moderni si vedono tutti bene, se in un negozio ne vedi uno che si vede bene e uno male vol dire che il secondo è collegato o settato male. Poi molti vengono proposti con un lettore BlueRay collegato e magari quello vicino è sulla prova del cuoco... Le differenze vere (che tu le veda o no al supermercato) sono quelle che ho scritto sopra.

Io ho un plasma (pagato un botto, quanto ora costano i LED). Oggi sarei tentato dai LED xkè nei consumi il plasma si sente... Ma vedendo io soprattutto film e sport sto bene così.:wacko:

obrady
02/11/2009, 10:55
:biggrin3:
il live è il 2:wink_:
io ho il primo ..wd hd tv e 400 titoli hd:wink_:

non ho capito a che serve pero'...ci attacchi un HD esterno e ci vedi i divX?

Muttley
02/11/2009, 11:02
Com'è finita? hai comprato il televisore?
ti dico in 2 parole quello che secondo me serve sapere.

1) quanto vuoi spendere x il televisore?
2) quanto vuoi spendere x la bolletta?
3) cosa ci vedrai prevalentemente (film HD, sport, paystation)?

PLASMA:
I televisori al plasma effettivamente sono in declino, ma solo xkè è una tecnolgia costosa (molto + dell'LCD) che le aziende faticano a vendere ai prezzi bassi e concorrenziali.
Consumano parecchio (calcola che un 42" consuma circa 480W), sono la tecnologia ottimale x i film, riproducono alla perfezione le immagini scure, hanno una buona resa x immagini in movimento (=sport!), e hanno anche una buona resa con immagini analogiche e/o a bassa definizione (quelle tv attuali).
Importante anche l'angolo di visuale pari praticamente a 180°.
Tutte le caratteristiche precedenti derivano proprio dalla tecnologia plasma che usa dei gas al suo interno.
Rispetto ai tv LCD peccano in consumi, e in luminosità se si guarda in luoghi aperti.
Quindi se nn guardi la televisione x 10 ore al giorno è attuamente ancora un ottimo acquisto.
Per avere un'idea i plasma pioneer HD ready sono ritenuti da molti tra i migliori al mondo x qualità d'immagine...

LCD:
Consumano meno dei plasma (un 42" consuma meno di 250W), hanno una definizione ottimale x sorgenti digitali pure (tipo playstation), hanno un'ottima luminostità (utile in ambienti molto luminosi). Peccano x immagino in rapido movimento (leggero effetto scia) e con immagini di scarsa qualità (formicolio dei contorni). L'angolo di visuale è inferiore ai plasma.

LED: come gli LCD (sono LCD) ma consumano ancora meno (meno di 200w)

Riguardo alle altre caratteristiche (frequenza quandro immagine ecc) bisogna guardare televisore e televisore. 100Hz sono + che sufficienti (l'occhio nn percepisce come sfarfallio frequenze superiori a 70Hz).
Il fatto di vederli accesi è assolutamente inutile. I televisori moderni si vedono tutti bene, se in un negozio ne vedi uno che si vede bene e uno male vol dire che il secondo è collegato o settato male. Poi molti vengono proposti con un lettore BlueRay collegato e magari quello vicino è sulla prova del cuoco... Le differenze vere (che tu le veda o no al supermercato) sono quelle che ho scritto sopra.

Io ho un plasma (pagato un botto, quanto ora costano i LED). Oggi sarei tentato dai LED xkè nei consumi il plasma si sente... Ma vedendo io soprattutto film e sport sto bene così.:wacko:


ho preso il sony Bravia Z5500 a 200Hz

Alesgas
02/11/2009, 11:03
non ho capito a che serve pero'...ci attacchi un HD esterno e ci vedi i divX?

piu che i divx ci vedi filmati ad alta definizione ..ecco cosa digerisce
Media Player HD TV Live di WD ( WDBAAN0000NBK ) (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735):biggrin3:

Muttley
02/11/2009, 11:04
non ho capito a che serve pero'...ci attacchi un HD esterno e ci vedi i divX?

si piu' altre 1000 cosette


piu che i divx ci vedi filmati ad alta definizione ..ecco cosa digerisce
Media Player HD TV Live di WD ( WDBAAN0000NBK ) (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735):biggrin3:

agevolo

Formati di file supportati
Video - AVI (Xvid); AVC; MPEG1/2/4); MPG/MPEG; VOB; MKV (h.264; x.264; AVC; MPEG1/2/4; VC-1); TS/TP/M2T (MPEG1/2/4; AVC; VC-1); MP4/MOV (MPEG4; h.264); M2TS; WMV9
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Audio - MP3; WAV/PCM/LPCM; WMA; AAC; FLAC; MKA; AIF/AIFF; OGG; Dolby Digital; DTS
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT; ASS; SSA; SUB; SMI

Alesgas
02/11/2009, 11:06
Pirata :biggrin3::rolleyes:
per forza maggiore visto che la maggior parte dei titoli non si trovano in italia:w00t:

Muttley
02/11/2009, 11:10
per forza maggiore visto che la maggior parte dei titoli non si trovano in italia:w00t:

e' vero , il porno americano e' il migliore :D

Alesgas
02/11/2009, 11:20
e' vero , il porno americano e' il migliore :D

qualche titolo ce l'ho:rolleyes:giusto per vedere la definizione del pelo incarnato:laugh2::laugh2:
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Qns7beV8l0g&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Qns7beV8l0g&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Filomao
02/11/2009, 11:23
PLASMA TUTTA LA VITA....

a proposito, Gigi... va a cagare....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cosi per non saper ne leggere ne scrivere mi unisco e quoto.

Geez
02/11/2009, 11:24
e' vero , il porno americano e' il migliore :D

stavo cercando un'immagine divertente da postare qui sui famosi porno shaize (southpark) e mi son imbattuto in questo capolavoro, parodia porno di arancia meccanica :laugh2::laugh2::ph34r:



http://img182.imageshack.us/img182/8424/bananameccanicauu3.jpg

Segy
02/11/2009, 12:15
siete dei segaioli da tivvu!