Visualizza Versione Completa : Motori Ducati a 2 valvole, perchè?
Ciao, ho appena letto della presentazione dell'Hypermotard 796 della ducati. :sick::sick::sick::sick:
MA PER CHE CAVOLO CONTINUANO A USARE 'STI ROTTAMI DI MOTORI A 2 VALVOLE????
immaginatevi un bel Hypermotard con il motore della 848, e magari anche la monster sempre con il motore 848! :coool:
DocHollyday
25/09/2009, 13:20
Ciao, ho appena letto della presentazione dell'Hypermotard 796 della ducati. :sick::sick::sick::sick:
MA PER CHE CAVOLO CONTINUANO A USARE 'STI ROTTAMI DI MOTORI A 2 VALVOLE????
immaginatevi un bel Hypermotard con il motore della 848, e magari anche la monster sempre con il motore 848! :coool:
Attacco indiscriminato o solo alla Hypermotard?
Guarda che quel motore di cose da dire ne ha ancora molte!
2 valvole va meglio ai bassi regimi xe permette di aumentare il coefficiente di turbolenza in camera di combustione e quindi di avere una combustione piu' omogenea/migliore ai carichi parziali....che sono quelli tipici di utilizzo di quelle moto li in teoria
Se poi uno la deve tirare conta la potenza pura e quindi quanta roba butti dentro il cilindro...quindi 4 valvole e tirare le marce
DocHollyday
25/09/2009, 13:27
Senza considerare che la Hyper 796 è una moto "economica" per chi vuole QUELLA moto ma non se la sente di spendere cifre troppo alte e affrontare potenze eccessive.
Senza considerare che la Hyper 796 è una moto "economica" per chi vuole QUELLA moto ma non se la sente di spendere cifre troppo alte e affrontare potenze eccessive.
quoto
roberto70
25/09/2009, 13:30
perchè senza il radiatore dell'acqua la linea è più snella.....e pesa meno!:rolleyes:
wailingmongi
25/09/2009, 13:32
ha i suoi pro e contro anche quel blocco...
badsephirot
25/09/2009, 13:34
2 valvole va meglio ai bassi regimi xe permette di aumentare il coefficiente di turbolenza in camera di combustione e quindi di avere una combustione piu' omogenea/migliore ai carichi parziali....che sono quelli tipici di utilizzo di quelle moto li in teoria
Se poi uno la deve tirare conta la potenza pura e quindi quanta roba butti dentro il cilindro...quindi 4 valvole e tirare le marce
quotone, 2 valvole + coppia, 4 valvole + potenza in alto :wink_:
Ciao, ho appena letto della presentazione dell'Hypermotard 796 della ducati. :sick::sick::sick::sick:
MA PER CHE CAVOLO CONTINUANO A USARE 'STI ROTTAMI DI MOTORI A 2 VALVOLE????
immaginatevi un bel Hypermotard con il motore della 848, e magari anche la monster sempre con il motore 848! :coool:
ehmmm il motore 2V ha piu teconogia di qualsiasi triumph, dalla fusioni all elettronica.........ne è stato parlato in passato.
poi un 2v è molto piu opulito come linea pesa meno ha piu coppia e per strada è perfetto.
ovvio che non è il motore per chi apre solo sul dritto.
DocHollyday
25/09/2009, 13:41
ehmmm il motore 2V ha piu teconogia di qualsiasi triumph, dalla fusioni all elettronica.........ne è stato parlato in passato.
poi un 2v è molto piu opulito come linea pesa meno ha piu coppia e per strada è perfetto.
ovvio che non è il motore per chi apre solo sul dritto.
E qui casca l'alce! :laugh2:
papitosky
25/09/2009, 17:17
tanta coppia e piacere di guida:più adatti al tipo di moto
Mah...credo che intanto per quanto riguarda l'erogazione e regimi di coppia conti prima di tutto il frazionamento.
Se prendiamo altri propulsori tipo il 1200 guzzi. Non mi sembra che il 2 valvole sia migliore del 4 valvole in fatto di erogazione, godibilità e sfruttablità.
MrTiger, sarà anche pieno di tecnologia; ma ormai se non aumentano la cubatura da li non ci togli nulla più...
Senza contare una combustione cmq migliore dei plurivalvole, con camere studiate meglio, flussi idem ecc...
Inoltre il raffreddamento ad aria secondo me s una moto del genere è deleterio.
Un week sono andato con miei amici trale curve. Uno ha il 696, dopo il giro siamo passati da Firenze. Un traffico infernale, un caldo assurdo (agosto pieno!), le nostre moto tutte con le ventole a palla (la Speed la conoscete... :ph34r:), perfino le Jap tutte accese...lui dopo un pò spenge la moto.
Aveva le tacche temp al max (non mi ricordo a quanto corrispondeva sul libretto; ma mi sembra sui 180° :blink:).
Sarà anche un caso limite; ma io mi pupperò la ventola; ma ste situazioni se la moto funziona bene non le avrò mai...
Ciao, ho appena letto della presentazione dell'Hypermotard 796 della ducati. :sick::sick::sick::sick:
MA PER CHE CAVOLO CONTINUANO A USARE 'STI ROTTAMI DI MOTORI A 2 VALVOLE????
immaginatevi un bel Hypermotard con il motore della 848, e magari anche la monster sempre con il motore 848! :coool:
Più Coppia :coool:
Ma che vuol dire più coppia?!?!? :blink:
Mettiamo un 1000 2 valvole contro un 1000 4 valvole...ma che differenza di coppia ci sarà mai!?!?? 0.2 kgm?!?!? :wacko: E poi sicuri che sia a vantaggio del 2V???
Se ci son dei dubbi andatevi a vedere la coppia massima del guzzi 1200 2V e della versione 4V...
GUZZI 1200 sport 2V 100 nm a 6000 giri
GUZZI 1200 sport 4V 106 nm a 6800 giri
Diciamo le cose come stanno. ora quei motori sono rodati ed affidabili, molto di più degli "spinti" 4 valvole che la casa ha in fabbrica... Sicuramente a parità di materiali, costano meno dei 4 valvole..ergo si monta quelli.
Se la potenza non basta si aumenta la cilindrata...
Il motore migliore in circolazione ora come ora è il V4, il resto (compreso il 3 cilindri), son solo compromessi...
Mah...credo che intanto per quanto riguarda l'erogazione e regimi di coppia conti prima di tutto il frazionamento.
Se prendiamo altri propulsori tipo il 1200 guzzi. Non mi sembra che il 2 valvole sia migliore del 4 valvole in fatto di erogazione, godibilità e sfruttablità.
MrTiger, sarà anche pieno di tecnologia; ma ormai se non aumentano la cubatura da li non ci togli nulla più...
Senza contare una combustione cmq migliore dei plurivalvole, con camere studiate meglio, flussi idem ecc...
Inoltre il raffreddamento ad aria secondo me s una moto del genere è deleterio.
Un week sono andato con miei amici trale curve. Uno ha il 696, dopo il giro siamo passati da Firenze. Un traffico infernale, un caldo assurdo (agosto pieno!), le nostre moto tutte con le ventole a palla (la Speed la conoscete... :ph34r:), perfino le Jap tutte accese...lui dopo un pò spenge la moto.
Aveva le tacche temp al max (non mi ricordo a quanto corrispondeva sul libretto; ma mi sembra sui 180° :blink:).
Sarà anche un caso limite; ma io mi pupperò la ventola; ma ste situazioni se la moto funziona bene non le avrò mai...
non e' affatto vero. I motori moderni a 2 valvole riescono a dare uno swirl alla miscela che entra in camera di combustione che con il 4 valvole non puoi dare a causa del fatto che la geometria della testa diventa complessa, che non hai posto per fare passare i condotti, e che per forza di cose devi far sdoppiare l'aspirazione in 2, introducendo una perturbazione del flusso che non favorisce la omogeneizzazione della carica ai carichi parziali del motore. In regolazione va meglio il 2v
piuttosto ducati dovrebbe smetterla con quella c@xx0 di friszione a secco!!!!
non se ne può piu di quel tintintitntitnittntititntitntitntii
Ducati usa motori a due valvole perché a loro costano poco e i ducatisti sono contenti.
Se avessero intenzione di fare dei bei motori, non avrebbero fatto morire il Desmotre relegandolo ad una moto che vende ormai 10 esemplari in un anno (la ST3). Una Hypermotard o una Monster 1100 con il Desmotre sarebbero ben altra cosa, altro che scassone a due valvole che ormai con l'euro-3 è un chiodo assurdo.
I motori desmodue fanno proprio pena, rendimenti, coppia, potenza, blabla, ma i fan di questo propulsore hanno mai provato un boxer BMW di quelli buoni (tipo quello montato sulla HP2 Megamoto), senza citare quello a doppio albero a camme in testa e punterie a dito della HP2 Sport? O anche il Desmotre che viene fatto proprio in casa loro?
roberto70
26/09/2009, 12:02
la st3 e relativo motore sono già un paio d'anni che è fuori produzione mi sa....:wink_:
per il resto va bene, ma ricordiamoci che la Megamoto costa oltre 17 mila euri mi pare, un monster 1100 e una hypermotard 1100 siamo sugli 11 mila....la ducati a 17 mila euro vende altre moto e altri motori, francamente molto più performanti del motore della HP2 megamoto...
non e' affatto vero. I motori moderni a 2 valvole riescono a dare uno swirl alla miscela che entra in camera di combustione che con il 4 valvole non puoi dare a causa del fatto che la geometria della testa diventa complessa, che non hai posto per fare passare i condotti, e che per forza di cose devi far sdoppiare l'aspirazione in 2, introducendo una perturbazione del flusso che non favorisce la omogeneizzazione della carica ai carichi parziali del motore. In regolazione va meglio il 2v
Forse in condizioni di miscelazione "libera"...con le restrizioni antinquinamento il plurivalvole offre sempre vantaggi.
Anch'io penso che questo motore le 2009 non abbia più senso. poi contenti loro che pagano 11.000 euro per quella roba li.
Rafreddameno ad aria su una moto sportiva!?!?!? :ph34r:
Via su...
Ducati usa motori a due valvole perché a loro costano poco e i ducatisti sono contenti.
Se avessero intenzione di fare dei bei motori, non avrebbero fatto morire il Desmotre relegandolo ad una moto che vende ormai 10 esemplari in un anno (la ST3). Una Hypermotard o una Monster 1100 con il Desmotre sarebbero ben altra cosa, altro che scassone a due valvole che ormai con l'euro-3 è un chiodo assurdo.
I motori desmodue fanno proprio pena, rendimenti, coppia, potenza, blabla, ma i fan di questo propulsore hanno mai provato un boxer BMW di quelli buoni (tipo quello montato sulla HP2 Megamoto), senza citare quello a doppio albero a camme in testa e punterie a dito della HP2 Sport? O anche il Desmotre che viene fatto proprio in casa loro?
uppo x Vampirella ducatista sfegatata :D:D
Lo scrofo
27/09/2009, 08:03
Senza considerare che la Hyper 796 è una moto "economica" per chi vuole QUELLA moto ma non se la sente di spendere cifre troppo alte e affrontare potenze eccessive.
Vendera' qualche pezzo ? Secondo me no...
L'Hypermotard e' carino, ma non ha venduto un botto....
piuttosto ducati dovrebbe smetterla con quella c@xx0 di friszione a secco!!!!
non se ne può piu di quel tintintitntitnittntititntitntitntii
Quoto :sleep2:
Vendera' qualche pezzo ? Secondo me no...
L'Hypermotard e' carino, ma non ha venduto un botto....
Ma se a Bassan se pien :wacko:
Lo scrofo
27/09/2009, 09:26
ah si?
Ghi no viste un paro mi...
ah si?
Ghi no viste un paro mi...
E tutti in majettina bianca maneghe corte :ph34r:
onlyspeed
27/09/2009, 09:44
2 valvole va meglio ai bassi regimi xe permette di aumentare il coefficiente di turbolenza in camera di combustione e quindi di avere una combustione piu' omogenea/migliore ai carichi parziali....che sono quelli tipici di utilizzo di quelle moto li in teoria
Se poi uno la deve tirare conta la potenza pura e quindi quanta roba butti dentro il cilindro...quindi 4 valvole e tirare le marce
quoto.........in alternativa, potrebbero inventarsi una sorta di vtec......................:rolleyes:
Forse in condizioni di miscelazione "libera"...con le restrizioni antinquinamento il plurivalvole offre sempre vantaggi.
Anch'io penso che questo motore le 2009 non abbia più senso. poi contenti loro che pagano 11.000 euro per quella roba li.
Rafreddameno ad aria su una moto sportiva!?!?!? :ph34r:
Via su...
Perche'?:wacko:
VampirellaRossa
03/10/2009, 16:24
piuttosto ducati dovrebbe smetterla con quella c@xx0 di friszione a secco!!!!
non se ne può piu di quel tintintitntitnittntititntitntitntii
veramente è una delle cose sessose della ducatina :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:...anche se la mia non lo fa...:dry::dry::dry::dry::dry::dry:
uppo x Vampirella ducatista sfegatata :D:D
tu UPPI qualsiasi cosa pur di darmi addosso...:mad::mad::mad::mad::mad::mad::tongue:
DocHollyday
03/10/2009, 17:29
Vendera' qualche pezzo ? Secondo me no...
L'Hypermotard e' carino, ma non ha venduto un botto....
Secondo me sì: e parecchie più che nella versione 1100.
La moto è indubbiamente bella. Nella cilindrata inferiore è più appetibile e pronta per i neopat.
veramente è una delle cose sessose della ducatina :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:...anche se la mia non lo fa...:dry::dry::dry::dry::dry::dry:
Sì, ma anche il galoppare del motore ai bassi e il ruggito agli alti non è maluccio, né! :rolleyes:
Mah...2 ragazzi che conosco la vogliono vendere. Uno ha chiesto se si poteva alzare il manubrio, è un casino.
Ci vogliono i cavi del gas nuovi, tubo freno nuovo; ma soprattutto non ci arrivano i cablaggi elettrici dei blocchetti...
E tutti si lamentano che il manubrio è troppo basso...
Poi che è carina, è carina; ma sinceramente preferisco la DD. Tanto ste moto si guidano come naked, non come motard... :coool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.