PDA

Visualizza Versione Completa : ho montato l'ammo di sterzo



ilius
28/09/2009, 20:49
ho montato l'ammo di sterzo normand hyde sulla bonny e devo dire che per me offre una stabilità veramente apprezzabile in autostrada e anche sul veloce e sconnesso:w00t:in più avendo 7 scatti (pomello zigrinato, più rigigo senso orario e viceversa) già sul terzo fa la funzione senza dare fastidio in manovra e basse velocità, in più se si desidera aumentare la durezza si allunga la manina e hop di più oppure anche a zero come nullo, pensate che sono riuscito a fare la vel max non piegato in avanti sul 5^ scatto senza scosse preoccupanti:rolleyes: sono contento dell'acquisto, non sono ancora andato con un passeggero però potendolo regolare a piacimento anche durate la marcia toglie quel senso di insicurezza che mi veniva anche con i colpi d'aria deo camion sulle braccia in sorpasso :rolleyes: dopo che l'hai usato un pò diventa parte delle cose utili da avere con se sulla moto, bravo il nostro Normand Hyde:wink_:

motomike78
28/09/2009, 20:57
ho montato l'ammo di sterzo normand hyde sulla bonny e devo dire che per me offre una stabilità veramente apprezzabile in autostrada e anche sul veloce e sconnesso:w00t:in più avendo 7 scatti (pomello zigrinato, più rigigo senso orario e viceversa) già sul terzo fa la funzione senza dare fastidio in manovra e basse velocità, in più se si desidera aumentare la durezza si allunga la manina e hop di più oppure anche a zero come nullo, pensate che sono riuscito a fare la vel max non piegato in avanti sul 5^ scatto senza scosse preoccupanti:rolleyes: sono contento dell'acquisto, non sono ancora andato con un passeggero però potendolo regolare a piacimento anche durate la marcia toglie quel senso di insicurezza che mi veniva anche con i colpi d'aria deo camion sulle braccia in sorpasso :rolleyes: dopo che l'hai usato un pò diventa parte delle cose utili da avere con se sulla moto, bravo il nostro Normand Hyde:wink_:

ottimo:wink_:

fitzcarraldo
28/09/2009, 21:02
ho montato l'ammo di sterzo normand hyde sulla bonny e devo dire che per me offre una stabilità veramente apprezzabile in autostrada e anche sul veloce e sconnesso:w00t:in più avendo 7 scatti (pomello zigrinato, più rigigo senso orario e viceversa) già sul terzo fa la funzione senza dare fastidio in manovra e basse velocità, in più se si desidera aumentare la durezza si allunga la manina e hop di più oppure anche a zero come nullo, pensate che sono riuscito a fare la vel max non piegato in avanti sul 5^ scatto senza scosse preoccupanti:rolleyes: sono contento dell'acquisto, non sono ancora andato con un passeggero però potendolo regolare a piacimento anche durate la marcia toglie quel senso di insicurezza che mi veniva anche con i colpi d'aria deo camion sulle braccia in sorpasso :rolleyes: dopo che l'hai usato un pò diventa parte delle cose utili da avere con se sulla moto, bravo il nostro Normand Hyde:wink_:Confermo!!!!!sono alcuni mesi che lo monto e nessuna controindicazione,tranne forse le manovre da fermo...ma è un prezzo piccolissimo in confronto ai vantaggi,soprattutto in autostrada!!

mic56
29/09/2009, 09:53
Io 50 post fa l'avevo detto.

Marcos
29/09/2009, 13:51
Io 50 post fa l'avevo detto.

Ah si!!:rolleyes:

:tongue:

MEO
29/09/2009, 14:00
ma secondo voi con l'ammo risolvo questo problema...
PROBLEMA
sopra i 160 sui 170/175 la moto oscilla, non vibra ma oscilla a destra e sinistra, dondola.
mi viene paura e rallento, anche perche non vorrei entrare in risonanza e far si che il dondolio diventi incontrollabile...

SOLUZIONE
ammo di sterzo... o pressione pneumatici ed equilibratura?

Grazie cari!

dopato
29/09/2009, 14:10
175??? mortacci! la bonnie a 175 km/h in teoria non dovrebbe toccare terra.... :)

Marcos
29/09/2009, 14:12
ma secondo voi con l'ammo risolvo questo problema...
PROBLEMA
sopra i 160 sui 170/175 la moto oscilla, non vibra ma oscilla a destra e sinistra, dondola.
mi viene paura e rallento, anche perche non vorrei entrare in risonanza e far si che il dondolio diventi incontrollabile...

SOLUZIONE
ammo di sterzo... o pressione pneumatici ed equilibratura?

Grazie cari!

Un netto miglioramento lo ottieni già sostituendo gli ammortizzatori di serie!:wink_:

rockin_al
29/09/2009, 16:38
ma secondo voi con l'ammo risolvo questo problema...
PROBLEMA
sopra i 160 sui 170/175 la moto oscilla, non vibra ma oscilla a destra e sinistra, dondola.
mi viene paura e rallento, anche perche non vorrei entrare in risonanza e far si che il dondolio diventi incontrollabile...

SOLUZIONE
ammo di sterzo... o pressione pneumatici ed equilibratura?

Grazie cari!
Ammo post! cmq l'ammo sterzo è un ottimo aggeggio, lo monto anch'io con soddisfazione.

doccerri
29/09/2009, 17:56
sicuramente un ottimo aggeggio... ma esteticamente non mi piace proprio sulla bonnie... poi, probabilmente, come mi succede spesso da quando frequento questo covo di serpenti tentatori, tra qualche mese vi comunicherò di averlo montato...

Frankie100
29/09/2009, 19:35
...io continuo ad essere contrario...

ma credo di essere una voce fuori dal coro.

ogni ammortizzatore di sterzo (soprattutto quelli non "esoterici") fanno perdere velocità nei cambi di direzione.
E' una cosa alla quale non ho MAI voluto rinunciare (soprattutto su mezzi non esageratamente potenti e/o corti e/o leggeri).

quando ho la necessità di andare a 180 allora (quasi mai a dire il vero... visto che preferisco le stradine di montagna e ai 130 autostradali non riscontro grossi problemi) mi faccio coraggio, evito di aggrapparmi al manubrio e filo via liscio ugualmente.


però è una mia idea contestabilissima... se vi trovate bene con l'ammortizzatore di sterzo fate benissimo a tenerlo ;)

luka
29/09/2009, 19:40
Utilissimo sempre e su tutte le moto!!!!
Hai proprio fatto bene

mic56
29/09/2009, 20:37
Ah si!!:rolleyes:

:tongue:

--------------------------------------------------------------------------------
Bonnie in autostrada.
Scusate la domada cretina, ma non c'è nessuno tra di voi che ha provato ad utilizzare sulla bonnie un ammortizzatore di sterzo? Perchè al di là dell'alleggerimento dell'avantreno che è normale su una nuda con impostazione turistica e quindi con busto abbastanza eretto, l'ammortizzatore di sterzo opportunamente regolato dovrebbe servire ad eliminare le oscillazioni anteriori.

Ecco qua!

ezio
29/09/2009, 22:40
...io continuo ad essere contrario...

ma credo di essere una voce fuori dal coro.

ogni ammortizzatore di sterzo (soprattutto quelli non "esoterici") fanno perdere velocità nei cambi di direzione.
E' una cosa alla quale non ho MAI voluto rinunciare (soprattutto su mezzi non esageratamente potenti e/o corti e/o leggeri).

quando ho la necessità di andare a 180 allora (quasi mai a dire il vero... visto che preferisco le stradine di montagna e ai 130 autostradali non riscontro grossi problemi) mi faccio coraggio, evito di aggrapparmi al manubrio e filo via liscio ugualmente.


però è una mia idea contestabilissima... se vi trovate bene con l'ammortizzatore di sterzo fate benissimo a tenerlo ;)

Io sono d'accordo con te. Tuttavia capisco che chi è uso aprire sul dritto possa sentirne l'esigenza, dato che io già a 150 comincio a pensare perchè lo sto facendo.
Devo dire però che se si monta l'ammo di sterzo perchè si stabilizza la moto alle alte (si fa per dire) velocità, mi domando come facciate a mantenerle per tratti ragionevoli, ossia lunghi, senza manubrio basso (anzi bassissimo) e magari un cupolino di quelli seri (e sono pochi).

MEO
30/09/2009, 08:54
non che faccia 100 km a 180 all'ora.. ma se tiri anche per qualche chilometro.. e ogni tanto, nelle giuste condizioni, diverte anche, sento oscillare pericolosamente la moto, non vibrazioni o casa, ma oscillazioni come se entrasse in risonanza.
mi sa che cambio gli ammortizzatori di serie e poi vediamo un po'... ma prima di tutto monto le gomme nuove ed equilibrate.

doccerri
30/09/2009, 09:28
io francamente non ho mai riscontrato particolari problemi alle alte velocità (!)... qualche oscillazione si ma niente di preoccupante o innaturale... Diverso credo sia il discorso di Fitzcarraldo (considerato la bomba che si ritrova sotto il culo...)

Marcos
30/09/2009, 13:23
--------------------------------------------------------------------------------
Bonnie in autostrada.
Scusate la domada cretina, ma non c'è nessuno tra di voi che ha provato ad utilizzare sulla bonnie un ammortizzatore di sterzo? Perchè al di là dell'alleggerimento dell'avantreno che è normale su una nuda con impostazione turistica e quindi con busto abbastanza eretto, l'ammortizzatore di sterzo opportunamente regolato dovrebbe servire ad eliminare le oscillazioni anteriori.

Ecco qua!

:wink_:

mic56
30/09/2009, 14:23
Grazie Marcos, un vero spirito cavalleresco!

TeamSabotage
30/09/2009, 15:18
...io lo trovo utilissimo, ma sulla mia mini in pista! Anzi non basta!