Accedi

Visualizza Versione Completa : problema spegnimento



cencio75
29/09/2009, 14:55
in marcia mi succede spesso che passando dalla marcia al folle mi si spegne.... succede anche a voi?non credo sia un problema di frizione.... il minimo? un saluto a tutti

solenero
29/09/2009, 15:07
si e peggiorerà sempre più!

cicorunner
29/09/2009, 16:13
pulizia corpi farfallati

tonino
29/09/2009, 16:15
Allineamento corpi farfallati... in 13000 km eseguito 2 volte per lo stesso problema tuo!

cencio75
29/09/2009, 17:09
azz..... avete fatto valere l-eventuale garanzia? la mia moto ha 5mesi....

tonino
29/09/2009, 17:11
azz..... avete fatto valere l-eventuale garanzia? la mia moto ha 5mesi....

A me lo hanno fatto in occasione del tagliando...

seawolf
29/09/2009, 17:13
si e peggiorerà sempre più!


pulizia corpi farfallati


Allineamento corpi farfallati... in 13000 km eseguito 2 volte per lo stesso problema tuo!

Direi corpi farfallati sporchi !!:biggrin3::biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
29/09/2009, 17:42
Direi corpi farfallati sporchi !!:biggrin3::biggrin3:

quoto anche perchè è successo anche a me ed è bastato pulirli:biggrin3: per non far ripetere lo stesso problema

ivantriple
29/09/2009, 18:22
A me lo hanno fatto in occasione del tagliando...

quoto.....successivamente NON si e' piu' ripresentato il problema...

cip
29/09/2009, 20:45
azz..... avete fatto valere l-eventuale garanzia? la mia moto ha 5mesi....

Me l'hanno fatta in garanzia, ma per 30 euro :biggrin3:

dariovera
29/09/2009, 20:51
quoto.....successivamente NON si e' piu' ripresentato il problema...

Anche a me: fatto al tagliando dei 10000 ed è scomparso, così come l'on-off:wink_:

LELTO
29/09/2009, 21:55
Proprio oggi lo notavo ... Non si spegne ma ci va vicino
Ho 18 m Km e non credo che me li abbiano mai puliti/allineati o altro ... mi toccherà farlo ...

cencio75
30/09/2009, 06:53
Anche a me: fatto al tagliando dei 10000 ed è scomparso, così come l'on-off:wink_:

perchè anche l'on - off dipende dalla pulizia dei corpi farfallati?

angeloyzf
30/09/2009, 07:00
Proprio oggi lo notavo ... Non si spegne ma ci va vicino
Ho 18 m Km e non credo che me li abbiano mai puliti/allineati o altro ... mi toccherà farlo ...

Anche a me e' successo a quel kilometraggio ... puliti e tutto ok :wink_:

iteuronet
30/09/2009, 10:18
perchè anche l'on - off dipende dalla pulizia dei corpi farfallati?
L´on-off per me non dipende in primis dai corpi farfallati.Casomai con la pulizia e/o controllo ho notato che il minimo tende ad alzarsi.Meglio a tornare intorno ai 1200 indicati.Quindi il problema tende a minimizzarsi.

cicorunner
30/09/2009, 10:29
lo fanno ad ogni tagliando ma dopo 6000/7000 ritorna a ripresentarsi

ad ogni 10000km lo si risistema e così via...

Dennis
30/09/2009, 14:09
Se sul libretto di manutenzione della moto c'è scritto che l'equilibratura delle farfalle ed i corpi farfallati vanno controllati ogni 10.000km un motivo ci dovrà pur essere...

tiger1050cayenneturbo
30/09/2009, 16:43
Se sul libretto di manutenzione della moto c'è scritto che l'equilibratura delle farfalle ed i corpi farfallati vanno controllati ogni 10.000km un motivo ci dovrà pur essere...

con la Daytona 675 che hai tu sarà da eseguire ogni 10 mila, col Tiger è prevista ogni 20 mila.

A me è successo qualche volta, però ho notato che quando la si spegne e la si riaccende e le si fa fare in modo completo il check-up dell'iniezione
elettronica, tale problema non accade più, almeno per ora...
Quindi consiglio di non avviare mai lo starter prima che tale controllo del sistema d'iniezione elettronica abbia fatto il suo controllo...

bob modz
30/09/2009, 20:01
L´on-off per me non dipende in primis dai corpi farfallati.Casomai con la pulizia e/o controllo ho notato che il minimo tende ad alzarsi.Meglio a tornare intorno ai 1200 indicati.Quindi il problema tende a minimizzarsi.

approvo la diagnosi vale molto che il minimo non sia sotto i 1150.

cencio75
01/10/2009, 16:58
perdonate la domanda forse dalla risposta troppo scontata, ma quando si parla di on-off e quando si parla di seghettamento dell erogazione,si parla della stessa cosa? Cioè,la difficoltà che ha la mia moto a mantenere una velocità costante ad esempio, o la non fluidità del motore che avverto quando decelero lentamente magari in sesta marcia a 90 all'ora è riconducibile a questi 2 termini???? perdonate l'ignoranza,cerco di imparare!!!:-)

iteuronet
02/10/2009, 19:02
perdonate la domanda forse dalla risposta troppo scontata, ma quando si parla di on-off e quando si parla di seghettamento dell erogazione,si parla della stessa cosa? Cioè,la difficoltà che ha la mia moto a mantenere una velocità costante ad esempio, o la non fluidità del motore che avverto quando decelero lentamente magari in sesta marcia a 90 all'ora è riconducibile a questi 2 termini???? perdonate l'ignoranza,cerco di imparare!!!:-)

Per seghettamento intendo la mancanza di fluidita di marcia a velocitá costante .A mio avviso dipende da un eccessivo smagrimento della miscela voluto per rientrare nelle normative vigenti.Tanto é che ora con temperature intorno ai 10 gradi é sulla mia praticamente scomparso.La cura definitiva non la conosco,ma mi sembra di aver capito che grossi miglioramenti si possano ottenere montando centraline come la M-Jet che ingannano il sensore della temperatura arricchendo la miscela.L ´on-off che almeno nella mia Tigre é sempre presente ed é indipendente dalla temperatura, é quel lasso di tempo che intercorre fra l ápertura del gas dopo un tutto chiuso e la risposta del motore.Ho altre due moto ad iniezione ed il fenomeno anche se in misura diversa é presente anche su quelle.Ho beneficiato di un relativo miglioramento da quando ho pulito i corpi farfallati,essendo il minimo ritornato sui 1200rpm.Chiaramente vi sono delle condizioni peggiorative del fenomeno quali ad esempio una catena non correttamente settata,un cavo gas che non scorre perfettamente ed altri.Che pero non ne sono la causa primaria.CMQ trattasi di una spiegazione soggettiva e non di Vangelo

cencio75
02/10/2009, 21:13
Per seghettamento intendo la mancanza di fluidita di marcia a velocitá costante .A mio avviso dipende da un eccessivo smagrimento della miscela voluto per rientrare nelle normative vigenti.Tanto é che ora con temperature intorno ai 10 gradi é sulla mia praticamente scomparso.La cura definitiva non la conosco,ma mi sembra di aver capito che grossi miglioramenti si possano ottenere montando centraline come la M-Jet che ingannano il sensore della temperatura arricchendo la miscela.L ´on-off che almeno nella mia Tigre é sempre presente ed é indipendente dalla temperatura, é quel lasso di tempo che intercorre fra l ápertura del gas dopo un tutto chiuso e la risposta del motore.Ho altre due moto ad iniezione ed il fenomeno anche se in misura diversa é presente anche su quelle.Ho beneficiato di un relativo miglioramento da quando ho pulito i corpi farfallati,essendo il minimo ritornato sui 1200rpm.Chiaramente vi sono delle condizioni peggiorative del fenomeno quali ad esempio una catena non correttamente settata,un cavo gas che non scorre perfettamente ed altri.Che pero non ne sono la causa primaria.CMQ trattasi di una spiegazione soggettiva e non di Vangelo

Beh sei stato molto chiaro cmq, alla luce di quello che hai detto la mia moto non soffre del fenomeno on-off, mentre il problema dell erogazione è presente eccome... oltre al problema dello spegnimento che è stato il pretesto di questa discussione... la mia moto ha poco piu di 6oookm, non mi va di aspettare il tagliando dei 10000,credo che andro' prima a far controllare...

tiger1050cayenneturbo
03/10/2009, 10:38
lasciagli fare il suo bel check-up alla centralina, e se lo fa lo stesso sono i corpi farfallati o è la centralina da buttare.....:dry: