PDA

Visualizza Versione Completa : Bonnie sì, ma quanta pena però!



Cea
29/09/2009, 23:17
Ciao a tutti,
mi presento, mi chiamo Claudio detto Cea.
E' da un po' che seguo questo forum e finalmente mi sono deciso a scrivere.
Vi ringrazio innanzitutto per l'esperienza e l'aiuto che mettete sul campo a favore dei neofiti che spesso, come me, brancolano nel buio di offerte usate o nuove.
La mia storia con le Modern Classic è cominciata con il classio fulmine a ciel sereno. Anni fa incrocia una strana moto, che non avevo mai visto, con delle belle marmitte alte e con una bella sella lunga su due cerchi a raggi.Me ne innamorai subito.:wub:
Era una vera scrambler d'epoca ed ero ufficialmente entrato nel tunnel delle modern vintage.:w00t:
Sono passati diversi anni di amletici "moto si o moto no?" e quando finalmente mi ero deciso per una scrambler sono rimasto nuovamente fulminato: da una BONNIE cinquantenario. :wub:
Sto prendendo la patente A e sono indeciso tra una bonnie usata o nuova.
Ho tra le mani una Bonnie black 2007 con 6000 km ad un prezzo veramente allucinante (sperando che nessuno me la soffi sul tempo) ma sono anche attratto dalla linea elegante della SE 2009.
Posto che tra una e l'altra ci passano un bel po' di soldi (anche considerando gli "sconti" talebani che Triumph propone), vorrei sottoporvi i dubbi che mi separano dal chiudere per la vecchia carburatori e cerchi a ragg (il fascino è fascino.....:wub:)i:
- quanto incide o inciderà nel futuro il fatto che sia EURO 2? (vorrei tenerla per parecchi tempo).Non vivo e non ho necessità di entrare a Milano per intenderci.
- quanto incidono le gomme a camera d'aria sulla sicurezza della 2007 in caso di foratura?
- che costo hanno i vecchi copertoni per la 2007 rispetto alla 2009?
- i carburatori sono decisamente più affascinanti, il meccanico però mi vedrebbe più spesso rispetto ad un motore i.e.?
- i tagliandi di una carburatori sono più costosi?
- il fatto di essere di bassa statura (1,68), può incidere sulla sicurezza?
- la black 2007, nasceva con il fregio sul serbatoio in rilievo?

Vi prego di non sbertucciarmi troppo ma sono molto acerbo in fatto di meccanica motociclistica :cry:...:wink_:
Grazie!:w00t:

scrambler
29/09/2009, 23:26
prendi quella a carburatori senza farti tante seghe mentali, per le risposte vai da un meccanico di FIDUCIA, comunque la tua statura non c'entra nulla sulla sicurezza, in caso di foratura le tubless sono un po' più sicure (la camera d'aria si sgonfia subito) per il fatto che è a carburatori non vuol dire che il meccanico ti vede di più, anzi. i tagliandi costano uguali, lo sfregio te lo faccio io se non diventi uno di noi! Ciao

Chryguitar
30/09/2009, 00:03
battitene il cazzo di tutto e prendi quella che ti piace di più. Le seghe mentali fanno molto male.

Cea
30/09/2009, 07:19
Ciao
Certo capisco che non sia il caso di farsi troppe pippe mentali, ma ballano circa 2000 euro tra un nuovo scontato (incentivo statale+sconto) e un usato d’occasione. E non sono pochi in questi tempi bui….:ph34r:
Comunque io non chiedo cosa scegliere, per carità sono scelte personali, ma solo se alcuni pregi tecnici retrò della 2007 potrebbero crearmi delle difficoltà negli anni futuri (piccoli e grandi sbattimenti). :dry:
Come avrete capito, il cuore mi sta portando verso gli amati cerchi a raggi….:tongue:

virzo
30/09/2009, 07:21
battitene il cazzo di tutto e prendi quella che ti piace di più. Le seghe mentali fanno molto male.


quanto sopra è verissimo, ma la mia scrambler è a carburatori
ed io ne sono innamorato.......


ciao virzo

Ipcress
30/09/2009, 07:34
- euro 2 o euro 3, se non ci saranno novità circa blocchi del traffico o altro, credo non faccia grossa differenza

- in caso di foratura le camere d'aria sono meno sicure, perchè, anche in presenza di un piccolo chiodo, tendono a sgonfiarsi in fretta e dunque, se non te ne accorgi in tempo, potrebbe essere un problema. Puoi ovviare, sempre tenendoti i raggi, mettendo cerchi stagni, magari in alluminio, soluzione costosetta (circa 800 €) ma elegante...

- le gomme per le versioni a raggi hanno un costo contenuto, credo allineato con quelle delle SE.

- se il motore è a posto, carburatori o i.e. non fa differenza. Il carburatore necessita, con il tempo, di un pelo di manutenzione in più, in compenso è più facile intervenire in caso di problemi, trattandosi di un dispositivo meccanico e non elettronico

- la Bonnie è pesantuccia, ma è anche agile e con il baricentro basso. Se non sei proprio un peso piuma credo tu non abbia problemi a manovrarla. La SE è ancora più bassa ed agile.

- non sono sicuro, ma mi pare di si, che la black avesse il fregio. Aspettiamo però conferma da qualche Man in Black...

Personalmente, per gusto personale e perchè costa meno, sceglierei la black usata (sempre che sia ben messa). I soldini risparmiati li utilizzerei magari per fare qualche modifica secondo le tue necessità (es. i cerchi a raggi tubeless...)

Piemontese di dove?

Cea
30/09/2009, 07:40
Grazie, erano le parole che volevo sentirmi dire, in fondo si ha sempre bisogno di conferme quando in cuor tuo hai già scelto ma i dubbi ti attanagliano…

Sono dell’alto novarese, lago d’Orta.

Ipcress
30/09/2009, 07:44
Grazie, erano le parole che volevo sentirmi dire, in fondo si ha sempre bisogno di conferme quando in cuor tuo hai già scelto ma i dubbi ti attanagliano…

Sono dell’alto novarese, lago d’Orta.

Aggiungo solo questo: se hai la possibilità, provale tutte entrambe e vedi che impressione ne ricavi. Riguardo alle moto è il cuore che comanda, ma anche il fondoschiena ha la sua importanza...:biggrin3:

Nighteagle
30/09/2009, 07:50
Lascia perdere le menate tra cerchi in lega o raggi, carburatori o iniezione... prenditi la Bonnie che ti piace, anche usata, e inizierai a capire cosa vuol dire il piacere di andare in moto. :wink_:
Va bene anche una Euro 2 ed anche se la nuova Bonnie SE è un pò più bassa e maneggevole, pure le vecchie si guidano benissimo.

Cea
30/09/2009, 08:14
Grazie, erano le parole che volevo sentirmi dire, in fondo si ha sempre bisogno di conferme quando in cuor tuo hai già scelto ma i dubbi ti attanagliano…
Per il peso non ci sono problemi sono piccolo ma un buona forchetta quindi i kili in più non mancano.:biggrin3:

Sono dell’alto novarese, lago d’Orta.

keir
30/09/2009, 08:19
La Black carbs del 2007 è il modello più ricercato di Bonnie perchè sostanzialmente:
- è l'ultimo modello a carburatori;
- è l'unico modello black a carburatori con cubatura a 865 cc.

Nel caso di specie, se si trattasse di un buon usato ad un buon prezzo, potresti pensare di investire i soldi risparmiati nelle modifiche che più ti piacciono e che - inevitabilmente - sarai portato a fare :tongue:

Detto questo, come già ampiamente consigliatoti, ti invito a scegliere quella che ti piace di più, perchè le differenze tra i due modelli sono - a livello di usabilità e convenienza - risibili.

In ogni caso, benvenuto :oook:

P.S.
La Bonnie black 2007 nasceva con il fregio sul serbatoio in rilievo e in metallo.

polzanardi
30/09/2009, 09:29
io vendo la mia black 2007 con vari pezzi modificati più tutti gli originali...

doccerri
30/09/2009, 09:36
parere personale: vai di black!
Per gli aspetti tecnici ti hanno già esaustivamente illuminato i miei "illustri colleghi".
La SE è qualche cosa di "diverso" da una Bonnie... se poi il prezzo è ottimo allora non ci pensare 2 volte, prenditela e ti avanzano pure i soldi per personalizzartela a piacimento...

TomCats
30/09/2009, 10:04
io la mia te la dico a prescindere dallo stato delle due moto, quella nuova la prendi da un concessionario e sei sicuro che x gli eventuali problemi che potresti avere il c@@o parato c'è l'hai. A volte spender meno non vuol dire spender bene. ;)

Marcos
30/09/2009, 13:47
La Black carbs del 2007 è il modello più ricercato di Bonnie perchè sostanzialmente:
- è l'ultimo modello a carburatori;
- è l'unico modello black a carburatori con cubatura a 865 cc.

Nel caso di specie, se si trattasse di un buon usato ad un buon prezzo, potresti pensare di investire i soldi risparmiati nelle modifiche che più ti piacciono e che - inevitabilmente - sarai portato a fare :tongue:

Detto questo, come già ampiamente consigliatoti, ti invito a scegliere quella che ti piace di più, perchè le differenze tra i due modelli sono - a livello di usabilità e convenienza - risibili.

In ogni caso, benvenuto :oook:

P.S.
La Bonnie black 2007 nasceva con il fregio sul serbatoio in rilievo e in metallo.

Quoto tutto!:wink_:

Mr. Buy
30/09/2009, 14:02
Prima di fissarti sulla SE vedi bene e dico vedi bene la NUOVA T100.
ha tutto quello che tu vuoi !!!!
Fidati , ho avuto la tua stessa malattia per la Bonnie, la ho ancora e la sto aspettando solamente ora !!!
prendi una T100, un bel casco Davida e degli ochialoni Alcyone.... e la strada è tua !!!

Nighteagle
30/09/2009, 14:09
Se opti per il nuovo, visto che come tu hai detto non sei un gigante, vale la pena provare anche la SE, visto che è più bassa della T100... poi tra le due decidi tu.

Cea
30/09/2009, 16:17
Ragazzi vi ringrazio tutti, non ho ancora la moto ma mi avete già fatto sentire in famiglia.
Purtroppo l’occasione che avevo opzionato se ne è andata con un versamento in cash al proprietario che si è “dimenticato” di avvisarmi….vabbè, succede, in fin dei conti i soldi se li è trovati in mano….
Ma la fortuna è cieca e mi ha fatto un grande regalo: una s.e. del 2009 con pochissimi kilometri, scontatissima (poi dirò quanto) che sabato vado a provare e vedere di chiudere!
Certo, i cerchi a raggi sono sempre una sciccheria molto classic, ma nel complesso anche i nuovi cerchi a razze fanno la loro porca figura (riprendendo le comunque bellissime Bonnie anni 70).
Certo potrei aspettare, cercare una T100 usata oppure di nuovo una carburatori 2007, ma potrei non trovare niente di appetibile o comunque vicino casa (va bene girare tutto il Nor italia e arrivare fino in Toscana ma poi diventa veramente lunga) anche perché non posso passare sul web intere giornate per essere il primo appena esce una nuova inserzione sui mille siti che le pubblicano. Di fregature, la “fortuna” me ne ha giocate già troppe (tempo fa per indecisione e mancanza di fondi liquidi mi lasciai scappare un sidecar BMW R71 originale della II guerra venduto per una scemata) e i concessionari tendono a sopravvalutare gli usati in favore del nuovo che permette loro di raggiungere gli obiettivi di vendita. Ne ho girati diversi e non tutti mi sono sembrati limpidi...(bella persona è Magnoni di Varese, onesto e serio, ma che purtroppo per me o per fortuna sua ha uno smercio di Bonnie talmente rapido che non ha mai usati in casa) :cry:
Inoltre vorrei accontentare anche mia moglie che mi ha spinto a fare le patente dopo anni di indecisione a patto che prendessi una Bonnie (di cui è innamorata). Si è innamorata della S.e. blu e bianca dopo la prova che abbiamo fatto in concessionario ed è stata lei a trovare questa occasione usata, come vete visto io sono una persona molto dubbiosa quando devo scegliere. :blink:In fondo sono innamorato della Bonnie in generale moderna o vintage che sia la sostanza è sempre quella. E’ come se un ferrarista non apprezzasse la Testarossa ma solo la Dino…
La vita affettiva è fatta di compromessi: per condividere una passione insieme (lei ha una paura matta della moto dopo che anni fa si era rotta gomiti e ginocchia in motorino, paura che solo la mia pazienza e la paciosità della Bonnie le ha tolto) ho deciso di venire incontro anche alle sue scelte (non me ne vogliano i maschilisti incalliti). :wub:
La moto è nella versione blu e bianca, molto elegante, con diversi optionals che avrei messo anche io (borse capienti, tappo con chiave, paraginocchia), sono molto contento, incrociamo le dita per il buon esito della trattativa! :coool:
Grazie tante a tutti per i consigli e le opinioni
:biggrin3:

zzapp
30/09/2009, 16:31
Lascia perdere le menate tra cerchi in lega o raggi, carburatori o iniezione... prenditi la Bonnie che ti piace, anche usata, e inizierai a capire cosa vuol dire il piacere di andare in moto. :wink_:
Va bene anche una Euro 2 ed anche se la nuova Bonnie SE è un pò più bassa e maneggevole, pure le vecchie si guidano benissimo.

Straq8.


Cmq, non considerare la SE che hai per le mani un ripiego. Una differenza di guidabilità c'è (almeno per me). Io ho provato (e amato) la bonnie black, poi ho provato la New Bonnie (la base, identica alla SE ma con carter neri e senza contagiri) l'ho trovata ancora più comoda e guidabile. Quindi, in bocca al lupo e benvenuto!!

doccerri
30/09/2009, 16:35
Bhè, almeno così eviti bisticci familiari (è sempre cosa giusta ed opportuna...)

Mr. Buy
30/09/2009, 18:03
prova anche una T 100 e anzi :
falla vedere a tua moglie !!!
Vedrai che ti fa prendere la TI 1000000000000000000000000000000 .

E' a raggi oh ! fidati .

Ipcress
30/09/2009, 19:55
La SE a me piace. E' solo un pò troppo bassa. Ma io non faccio testo.:wink_:

ferragigi
30/09/2009, 21:16
fai solo bene i conti. la bicolore costa 9.000, meno 500 di rottamaz e sono 8.500, se nn dai indietro nulla normalmente sul nuovo regalano 400 euro di accessori, ma ora ci sono in più anche 865 euro in accessori e/o abbigliamento in promozione della casa (purtroppo non è contante, ma accessori, ma puoi strappare almeno un tagliando pagato, qualcosa di alternativo, inventa cosa ti serve...)
quindi per una demo usata che prima della promozione degli 865 euro chiedevano 7.500, ora dovrebbero essere più scontati. dovrebbero, dico...
io sto facendo la stessa cosa che fai tu, ma fatti i conti la differenza tra nuovo e demo è veramente risicata...
in bocca al lupo
anche se alla fine cosa conta è ... portarla a casa!!

Bonnie and Clide
30/09/2009, 21:31
tanto per aumentare le opzioni di scelta sull'usato a Torino, Quattrocchi moto aveva una Bonni usata sui 5 mila euro...l'ho vista qualche giorno fa e mi sembrava tenuta molto bene ad un prezzo onestissimo da un buon conce...
per il resto segui la "Pancia"...

Cea
30/09/2009, 22:24
fai solo bene i conti. la bicolore costa 9.000, meno 500 di rottamaz e sono 8.500, se nn dai indietro nulla normalmente sul nuovo regalano 400 euro di accessori, ma ora ci sono in più anche 865 euro in accessori e/o abbigliamento in promozione della casa (purtroppo non è contante, ma accessori, ma puoi strappare almeno un tagliando pagato, qualcosa di alternativo, inventa cosa ti serve...)
quindi per una demo usata che prima della promozione degli 865 euro chiedevano 7.500, ora dovrebbero essere più scontati. dovrebbero, dico...
io sto facendo la stessa cosa che fai tu, ma fatti i conti la differenza tra nuovo e demo è veramente risicata...
in bocca al lupo
anche se alla fine cosa conta è ... portarla a casa!!

mah ti dirò ne ho girati tanti per il nuovo.
Il meglio che sarei riuscito portare a casa sulla S.E bicolor é 9000-500 rottamaz -400 mezza promo in denaro = 8100 e 400 euro da spendere in accessori cari come il fuoco.
Sabato vado a vedere una SE bicolor del marzo 2009 (un capriccio del proprietario), con 3000 km, coppia di borse (con supporti annessi), tappo con chiave, proteggi serbatoio e paraginocchia ad un prezzo che dirò solo sabato sera perchè altrimenti chiamate tutti subito e me la soffiate :biggrin3:, ma credimi ne vale la pena.
Sabato sera vi dirò tutto e potrete giudicarmi asino :sick: o furbo :laugh2: o almeno normale :coool:

ferragigi
01/10/2009, 21:09
beh, sul nuovo non ti hanno trattato male, comunque.
in bocca al lupo per sabato!

Cea
11/10/2009, 22:24
trovata trovata!
martedì vado a genova per pertarmi a casa la mia Bonnie Black 2008 :wub:

Ha bisogno di una lavata a fondo e di una bella lucidata perchè il proprietario le ha lascaito la polvere sopra talmente l'ha usata poco.....4000 km al prezzo di 5800 euri tondi tondi :w00t:

Oggi l'ho provata (non mi fidavo per via del prezzo) in lungo e in largo e ho capito dell'affare che avevo trovato (è frutto di una situazione mooolto particolare)....:rolleyes:

finalmente evrò i miei amati cerchi a raggi :wink_:

adesso mi sto preparando a spararmi i 200 km che mi separano dal portarla a casa....sarà un bel viaggio....il primo di tanti con la mia nuova fiamma tutta nera!:wub:

keir
12/10/2009, 07:47
Complimenti, congratulazioni, auguri, grossi premi e cotillons :tongue:

:oook:

naturalpica
12/10/2009, 08:18
grande complimenti...e posta delle foto mi raccomando!!

vecchiostile
12/10/2009, 08:27
Sono dell’alto novarese, lago d’Orta.

queeee visin da cà !
Sono di Novara :biggrin3:
Li hai le strade più belle per la bonneville :w00t:

Salvatorx
12/10/2009, 09:49
Prendi quella che ti fa battere il cuore di più ;-)
Carbs o EFI f alo stesso tanto riceverai la stessa assistenza e non appena inizierai a far modifiche perderai l'euro 2-3-4 e quelli successivi ;-)

striola
12/10/2009, 10:03
trovata trovata!
martedì vado a genova per pertarmi a casa la mia Bonnie Black 2008 :wub:


Ciao Cea, se ho ben capito la bonnie la hai trovata dal conce Triumph di Genova... giusto ?
Attenzione perchè ha una pessima fama, quà sul forum ne abbiamo già parlato spesso...
Se qualcosa ti insospettisse nella loro esposizione dei fatti scrivicelo !
Ci mettono un attimo a contare frottole...
Come officina sono ridicoli, metti in conto di fare un bel tagliando per i fatti tuoi quando rientri a casa ! 

McSlow
12/10/2009, 10:34
Ho letto questa discussione cme un triller. Mi sono identificato con Cea nel dilemma fra un acquisto di testa o di pancia. Anch'io anni fa avevo fatto un acquisto di testa, ma la pancia continuava a farsi sentire e così sono passato felicemente alla mia scramby. Poi mi sono rilassato quando ci hai comunicato della bonnie black (ho pensato: beh, almeno lui è passato direttamente, e quindi con meno spesa, all'acquisto di pancia). Poi l'ultimo avvertimento nei confronti del conce di Genova. Ragazzi, troppo stress!
Comunque sia, se ami il vintage, non c'è dubbio: ruote a raggi.

Cea
12/10/2009, 11:47
Ciao Cea, se ho ben capito la bonnie la hai trovata dal conce Triumph di Genova... giusto ?
Attenzione perchè ha una pessima fama, quà sul forum ne abbiamo già parlato spesso...
Se qualcosa ti insospettisse nella loro esposizione dei fatti scrivicelo !
Ci mettono un attimo a contare frottole...
Come officina sono ridicoli, metti in conto di fare un bel tagliando per i fatti tuoi quando rientri a casa ! 

Ciao
per fortuna (in questo caso) la vendita è da privato.
Credo e spero di averla scampata.
Comunque, non c'è dubbio, dopo la bella lucidata e ingrassata che merita, le farò fare un bel tagliando dal buon Magnoni e poi una bella lucidata da un amico carrozziere.
Peccato che l'inverno sia alle porte, la userò finchè potrò e poi la metterò a riposo fino a marzo.



Ho letto questa discussione cme un triller. Mi sono identificato con Cea nel dilemma fra un acquisto di testa o di pancia. Anch'io anni fa avevo fatto un acquisto di testa, ma la pancia continuava a farsi sentire e così sono passato felicemente alla mia scramby. Poi mi sono rilassato quando ci hai comunicato della bonnie black (ho pensato: beh, almeno lui è passato direttamente, e quindi con meno spesa, all'acquisto di pancia). Poi l'ultimo avvertimento nei confronti del conce di Genova. Ragazzi, troppo stress!
Comunque sia, se ami il vintage, non c'è dubbio: ruote a raggi.

ti capisco in pieno, specie se hai un carattere come il mio.
ma adesso devo dire che gli acquisti di pancia, almeno in questo caso, sono sempre quelli che ti danno più soddisfazioni (in fin dei conti non è che sto prendendo un catorcione e buttando via dei soldi, stiamo parlando comunque di mezzi molto validi), e poi i cerchi a raggi sono una favola che si avvera....:wub:

Domani vi faro sapere come è stato il rientro a casa....

McSlow
12/10/2009, 13:46
Quindi la scelta è fatta. Benvenuto nel mondo delle ruote a raggi. :icon_welcome:Mandaci foto così com'è ora.

striola
12/10/2009, 17:15
Bravo Cea, non ti pentirai:wink_:

ilius
12/10/2009, 17:48
Ciao a tutti,
mi presento, mi chiamo Claudio detto Cea.
E' da un po' che seguo questo forum e finalmente mi sono deciso a scrivere.
Vi ringrazio innanzitutto per l'esperienza e l'aiuto che mettete sul campo a favore dei neofiti che spesso, come me, brancolano nel buio di offerte usate o nuove.
La mia storia con le Modern Classic è cominciata con il classio fulmine a ciel sereno. Anni fa incrocia una strana moto, che non avevo mai visto, con delle belle marmitte alte e con una bella sella lunga su due cerchi a raggi.Me ne innamorai subito.:wub:
Era una vera scrambler d'epoca ed ero ufficialmente entrato nel tunnel delle modern vintage.:w00t:
Sono passati diversi anni di amletici "moto si o moto no?" e quando finalmente mi ero deciso per una scrambler sono rimasto nuovamente fulminato: da una BONNIE cinquantenario. :wub:
Sto prendendo la patente A e sono indeciso tra una bonnie usata o nuova.
Ho tra le mani una Bonnie black 2007 con 6000 km ad un prezzo veramente allucinante (sperando che nessuno me la soffi sul tempo) ma sono anche attratto dalla linea elegante della SE 2009.
Posto che tra una e l'altra ci passano un bel po' di soldi (anche considerando gli "sconti" talebani che Triumph propone), vorrei sottoporvi i dubbi che mi separano dal chiudere per la vecchia carburatori e cerchi a ragg (il fascino è fascino.....:wub:)i:
- quanto incide o inciderà nel futuro il fatto che sia EURO 2? (vorrei tenerla per parecchi tempo).Non vivo e non ho necessità di entrare a Milano per intenderci.
- quanto incidono le gomme a camera d'aria sulla sicurezza della 2007 in caso di foratura?
- che costo hanno i vecchi copertoni per la 2007 rispetto alla 2009?
- i carburatori sono decisamente più affascinanti, il meccanico però mi vedrebbe più spesso rispetto ad un motore i.e.?
- i tagliandi di una carburatori sono più costosi?
- il fatto di essere di bassa statura (1,68), può incidere sulla sicurezza?
- la black 2007, nasceva con il fregio sul serbatoio in rilievo?

Vi prego di non sbertucciarmi troppo ma sono molto acerbo in fatto di meccanica motociclistica :cry:...:wink_:
Grazie!:w00t:

innanzi tutto benvenuto, i miei complimenti per l'amore per le classic:wub: a questo punto io ti consiglierei bonny black con ruote a raggi fin che ce ne sarà evviva:wink_:

striola
13/10/2009, 23:46
Ehi Cea... tutto a posto ?
Ritirata ? Soddisfatto ?
:wink_:

Cea
14/10/2009, 07:23
Ciao
ieri mattina sono andato a fare il passaggio e alle 11 ero già in viaggio verso casa!
Non sono riuscito a fermarmi neanche per mangiare un boccone talmente ero contento.
Ho fatto diverse soste per far riposare la moto e per riposarmi io perchè non ero più abituato alle gioie delle 2 ruote.
Comunque la moto è veramente piacevole, mi ha perdonato molte pecche di inesperienza motociclistica.
Ho notato che la prima, la quarta e la quinta sono molto lunghe, la seconda e la terza molto meno (non so se sia così anche per voi o è solo una mia sensazione).
Non è precississima in inserimento di curva e mantenimento di traiettoria (se ne è già dibattuto ampiamente nel forum) ma se accompagnata con il corpo fa quello che il pilota vuole.
Ha un grande freno motore che permette di risparmiare moltissime pinzate di freno (al contrario dei bidonscooter).
Sabato la porto a fare un bel check up al conce e poi girerò fino a che il tempo sarà clemete, anche per non lasciarla troppo tempo ferma in garage.
Appena riesco posto le foto dello stato attuale: è sporca e ha le cromature da lucidare perché tutte impolverate.
Quando poi l’avrò completamente pulita sembrerà un'altra.
Una domanda stupida: ma le luci sono sempre accese oppure sono impedito io? Anche sul libretto non c’è menzione…

Ipcress
14/10/2009, 07:27
Always on.

Pulisci e metti foto, please.:wink_:

Cea
14/10/2009, 09:05
Ho da fare un unico appunto all'amata inglesina:
gli specchietti originali sono terribili: in estetica (potevano essere più bombati) e in comodità (li ho regolati in mille modi ma si vede sempre poco). Secondo me sono di dimensioni troppo piccole. Ovvio che non cerco qualcosa di dimensioni abnormi stile chips ma magari qualcosa di ovale o rettangolare stile "california" più funzionale.
Qualcuno conosce le dimensioni degli attacchi? per sostituirli (stavo pensando a qualcosa molto vintage, da cercare in qualche mercatino dell'usato) si può staccare solo la coppa dello specchio oppure occorre sostituire anche il braccio?

Aggiungo anche:
è normale andare a consumare leggermente le coppe con la leva del cambio?
credo sia dovuto alla scarpa e al gioco (normale?) della leva stessa

Klide70
14/10/2009, 09:16
Con così pochi km hai fatto bene a prendere lo scrambler all black !
Sempre a raggi.
Quando ho visto la SE, la colorazione del serbatoio mi era piaciuta ,olto, ma i cerchi in lega.... 8almeno x me) no no no noooo

Ciao