PDA

Visualizza Versione Completa : sfilare-infilare le forche



kelino
30/09/2009, 16:50
Ho deciso di alzare un pò la posizione di guida della mia speed '02.
Intendo fare in modo che le forche sia esattamente a livello della piastra superiore.(Ora sono fuoriescono di circa 8-10 mm)
Che ne pensate?

kelino

giacaj
30/09/2009, 16:56
di solito le forche semmai si sfilano vengono abbassate fino a 4mm, tu come la guidavi la tua speed così caricata? geometrie scompensate immagino ed un legno fra le curve.

riportale a paro che è meglio e sentirai miglioramenti. io l'ho presa usata e nelle curve strette aveva un sovrasterzo pauroso col precedente proprietario. poi allineata alla piastra è diventata maneggevolissima

Pio
30/09/2009, 16:57
che non avrai più il feeling che hai ora con l'anteriore..
cambiare i riser o il manubrio con dei modelli più alti?:blink:


di solito le forche semmai si sfilano vengono abbassate fino a 4mm, tu come la guidavi la tua speed così caricata? geometrie scompensate immagino ed un legno fra le curve.

riportale a paro che è meglio e sentirai miglioramenti. io l'ho presa usata e nelle curve strette aveva un sovrasterzo pauroso col precedente proprietario. poi allineata alla piastra è diventata maneggevolissima

scusa,ma non è esattamente il contrario?

giacaj
30/09/2009, 17:01
Con sovrasterzo si indica il comportamento di una moto che durante la percorrenza di una curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella voluta dal guidatore

Con sottosterzo si indica il comportamento di una moto che durante la percorrenza di una curva tende ad allargare la traiettoria di percorrenza, obbligando il pilota a manovre di correzione (lasciare il gas e riallineare per un istante lo sterzo) per rimanere nella traiettoria desiderata.

-Johnny-
30/09/2009, 17:08
In pratica ti chiudeva lo sterzo. :biggrin3:

giacaj
30/09/2009, 17:12
esatto john,

ma kelino vuole alzare la posizione di guida e interpreto che voglia stare + comodo:

o mette un manubrio a piega alta anche di derivazione crossistica o deve specificare meglio cosa intende fare

italointer
30/09/2009, 17:15
Boh, io ho fatto sfilare le forche di 5mm e mi piace molto di più di come era in versione originale.

-Johnny-
30/09/2009, 17:17
Hai ragione giacaj, L'unico modo per rendere la posizione sensibilmente più comoda è modificare la posizione del manubrio.
Ma una cosa... da come l'ha descritta sembra che le sue forche siano sfilate. Ho capito male?

kelino
30/09/2009, 17:22
Le mie forche fuoriescono dalla piastra superiore di 7mm (misurato ora).
Vorrei metterle a pari con la piastra....

katta
30/09/2009, 17:27
variare di 7mm di colpo è parecchio...prova x gradi....

Pio
30/09/2009, 17:29
Con sovrasterzo si indica il comportamento di una moto che durante la percorrenza di una curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella voluta dal guidatore

Con sottosterzo si indica il comportamento di una moto che durante la percorrenza di una curva tende ad allargare la traiettoria di percorrenza, obbligando il pilota a manovre di correzione (lasciare il gas e riallineare per un istante lo sterzo) per rimanere nella traiettoria desiderata.

mi riferivo alla maneggevolezza:w00t:
ovvero,con l'anteriore più carico non divente più maneggevole in curva e meno stabile sul dritto?:blink:

ZioVic
30/09/2009, 17:32
Le mie forche fuoriescono dalla piastra superiore di 7mm (misurato ora).
Vorrei metterle a pari con la piastra....


Se le sistemi in linea con la piastra perdi in agilita'e maneggevolezza soprattutto nel misto-misto stretto.

maxdilella
30/09/2009, 18:52
ma migliori in percorrenza

Filomao
01/10/2009, 10:31
di solito le forche semmai si sfilano vengono abbassate fino a 4mm, tu come la guidavi la tua speed così caricata? geometrie scompensate immagino ed un legno fra le curve.

riportale a paro che è meglio e sentirai miglioramenti. io l'ho presa usata e nelle curve strette aveva un sovrasterzo pauroso col precedente proprietario. poi allineata alla piastra è diventata maneggevolissima
E' esattamente il contrario.

Le mie forche fuoriescono dalla piastra superiore di 7mm (misurato ora).
Vorrei metterle a pari con la piastra....
Si ma dove l'hai presa la misura? All'interno o all'esterno dello stelo? No perche' non so se lo sai ma la misura e' ben diversa perche' la piastra non e' dritta.

con l'anteriore più carico non divente più maneggevole in curva e meno stabile sul dritto?:blink:
Esatto

Se le sistemi in linea con la piastra perdi in agilita'e maneggevolezza soprattutto nel misto-misto stretto.
Esatto

ma migliori in percorrenza

Si, sul dritto o sui curvoni veloci ad ALTA velocita' di percorrenza, quindi non proprio le condizioni "standard" di una moto da quello che capisco prettamente utilizzata in passi o cose simili.

superIII
01/10/2009, 10:57
Ho deciso di alzare un pò la posizione di guida della mia speed '02.
Intendo fare in modo che le forche sia esattamente a livello della piastra superiore.(Ora sono fuoriescono di circa 8-10 mm)
Che ne pensate?

kelino

Se ti interessa cambiare (alzare) la POSIZIONE intervieni sui risers e/o sul manubrio.
Se porti la forcella pari piastra modifichi drasticamente (7 mm scrivi) le quote ciclistiche (interasse, avancorsa) della moto e quindi il suo comportamento.
Vai da un tecnico delle sospensioni, fatti spiegare bene e intervieni per gradi.
Non ho mai sentito di gente che "alza" l'avantreno sfilando, di solito si abbassa sempre, di pochi mm.

dede
01/10/2009, 11:39
7 sono comunque troppi.

raino
01/10/2009, 13:03
magari portala a 4mm per cominciare..
per come sie abituato rischi di percorrere le prossime curve nella corsia opposta...

steve78
01/10/2009, 13:15
7 sono comunque troppi.

io le ho sfilate di 7 mm e mi trovo meglio... la moto è un pò è agile e lo sterzo non tende a chiudere in curva.... e comunque la differenza è davvero minima.
Sfilare di 3/4 mm è troppo poco, tanto vale non sfilarle.

crisgas
01/10/2009, 13:29
dipende cosa si intende per agilita e curva...

in generale piu il manubrio e` alto piu si ha manegevolezza ma meno precisione e viceversa basta guidare una naked ho una supersportiva per accorgersene

Filomao
01/10/2009, 15:27
io le ho sfilate di 7 mm e mi trovo meglio... la moto è un pò è agile e lo sterzo non tende a chiudere in curva.... e comunque la differenza è davvero minima.
Sfilare di 3/4 mm è troppo poco, tanto vale non sfilarle.

Io ho sentito la differenza sfilando anche solo un mm alla volta, fai te....

steve78
01/10/2009, 15:36
Io ho sentito la differenza sfilando anche solo un mm alla volta, fai te....

un solo mm??? vuol dire che io sono una capra e voi collaudatori :coool:

snipe
01/10/2009, 15:39
magari portala a 4mm per cominciare..
per come sie abituato rischi di percorrere le prossime curve nella corsia opposta...

sono daccordo...

maxdilella
01/10/2009, 17:56
Se ti interessa cambiare (alzare) la POSIZIONE intervieni sui risers e/o sul manubrio.
Se porti la forcella pari piastra modifichi drasticamente (7 mm scrivi) le quote ciclistiche (interasse, avancorsa) della moto e quindi il suo comportamento.
Vai da un tecnico delle sospensioni, fatti spiegare bene e intervieni per gradi.
Non ho mai sentito di gente che "alza" l'avantreno sfilando, di solito si abbassa sempre, di pochi mm.

io non sono esperto, ma lanci mi ha detto che in pista mette quasi tutte le forcelle al pari della piastra perche' migliora tutta la percorrenza in curva sacrificando poco l'ingresso. comunque la settimana prox riprendo la moto che gli ho fatto dei lavoretti e mi piacerebbe conoscerti si te che filomao. io sto a casinina. passate mai da ste parti?

superIII
02/10/2009, 08:24
Io ho sentito la differenza sfilando anche solo un mm alla volta, fai te....

e chi sei Biaggi??? :w00t:


io non sono esperto, ma lanci mi ha detto che in pista mette quasi tutte le forcelle al pari della piastra perche' migliora tutta la percorrenza in curva sacrificando poco l'ingresso. comunque la settimana prox riprendo la moto che gli ho fatto dei lavoretti e mi piacerebbe conoscerti si te che filomao. io sto a casinina. passate mai da ste parti?

Strano quel che ti ha detto Lanci, magari parla di moto pista con anche mono con interasse maggiore e/o posteriore alzato (leveraggi ecc) e quindi tutta la moto alzata e compensa la forcella a filo piastra col posteriore più alto.
Alzare l'avantreno a parità del resto è in teoria sempre sbagliato, al max per avere la stabilità di cui parli si può aprire un po' lo sterzo.
Da Casinina non passo mai ma oggi pomeriggio o domani vorrei fare un viamaggio-pieve s.sepolcro-viamaggio agile, ci sei?

L'Ostile Inglese
02/10/2009, 08:45
Ragazzi, questa discussione cade come il cacio sui semimanubri!
Io ho prolemi di inserimento in curva, nel senso che sento la moto troppo leggera di avantreno esattamente nel momento in cui uno tira il fiato, molla il freno, urla banzai e butta giù la moto.
Finora ho: regolato il precarico, che è l'unica regolazione delle forcelle SprintST, cambiato l'olio, dato qualche click dietro.
La moto è più precisa, molto più precisa, e con l'olio nuovo piattissima in frenata, anche se l'affondamento non è che fosse drammatico.
Purtroppo nei giretti di collaudo nei dintorni della concessionaria mi sono accorto di aver guadagnato da paura in percorrenza di curva, ma la moto non ha trovato quella cattiveria in inserimento che cercavo. Ovviamente appena migliora il tempo la porto in montagna a capire meglio, ma se ancora non ci siamo mi resta solo da sfilare le forcelle?

crisgas
02/10/2009, 09:29
si prova ad abbassare l'avantreno sfilando di 0,5 cm e prova a vedere come ti trovi....

maxdilella
02/10/2009, 12:12
e chi sei Biaggi??? :w00t:



Strano quel che ti ha detto Lanci, magari parla di moto pista con anche mono con interasse maggiore e/o posteriore alzato (leveraggi ecc) e quindi tutta la moto alzata e compensa la forcella a filo piastra col posteriore più alto.
Alzare l'avantreno a parità del resto è in teoria sempre sbagliato, al max per avere la stabilità di cui parli si può aprire un po' lo sterzo.
Da Casinina non passo mai ma oggi pomeriggio o domani vorrei fare un viamaggio-pieve s.sepolcro-viamaggio agile, ci sei?

ho la moto smontata. ho comprato un avantreno ducati 998 :wub: e stasera dovrebbero arrivarmi le piastre. se va tutto bene e entro domani mattina riesco a montare tutto ti faccio sapere

male che vada io la settimana prossima sono in ferie!! se hai un pomeriggio libero si puo' fare un giretto

giacaj
02/10/2009, 16:11
mi riferivo alla maneggevolezza:w00t:
ovvero,con l'anteriore più carico non divente più maneggevole in curva e meno stabile sul dritto?:blink:

si mi sono spiegato male dicendo maneggevole e non avevo capito il tuo pensiero

Filomao
02/10/2009, 20:44
io non sono esperto, ma lanci mi ha detto che in pista mette quasi tutte le forcelle al pari della piastra perche' migliora tutta la percorrenza in curva sacrificando poco l'ingresso. comunque la settimana prox riprendo la moto che gli ho fatto dei lavoretti e mi piacerebbe conoscerti si te che filomao. io sto a casinina. passate mai da ste parti?


e chi sei Biaggi??? :w00t:



Strano quel che ti ha detto Lanci, magari parla di moto pista con anche mono con interasse maggiore e/o posteriore alzato (leveraggi ecc) e quindi tutta la moto alzata e compensa la forcella a filo piastra col posteriore più alto.
Alzare l'avantreno a parità del resto è in teoria sempre sbagliato, al max per avere la stabilità di cui parli si può aprire un po' lo sterzo.

Tutto giusto.


Ragazzi, questa discussione cade come il cacio sui semimanubri!
Io ho prolemi di inserimento in curva, nel senso che sento la moto troppo leggera di avantreno esattamente nel momento in cui uno tira il fiato, molla il freno, urla banzai e butta giù la moto.
Finora ho: regolato il precarico, che è l'unica regolazione delle forcelle SprintST, cambiato l'olio, dato qualche click dietro.
La moto è più precisa, molto più precisa, e con l'olio nuovo piattissima in frenata, anche se l'affondamento non è che fosse drammatico.
Purtroppo nei giretti di collaudo nei dintorni della concessionaria mi sono accorto di aver guadagnato da paura in percorrenza di curva, ma la moto non ha trovato quella cattiveria in inserimento che cercavo. Ovviamente appena migliora il tempo la porto in montagna a capire meglio, ma se ancora non ci siamo mi resta solo da sfilare le forcelle?

Si

flaga
02/10/2009, 21:22
Ho deciso di alzare un pò la posizione di guida della mia speed '02.
Intendo fare in modo che le forche sia esattamente a livello della piastra superiore.(Ora sono fuoriescono di circa 8-10 mm)
Che ne pensate?

kelino
Semmai alzando l'anteriore, spessorizza il mono