PDA

Visualizza Versione Completa : Classic Car del giorno 01/10/2009



595Abarth
01/10/2009, 09:15
http://www.madle.org/cisi202vignale49.jpg

Non dico cos'è... dico solo che un esemplare è esposto al MOMA di New York, come esempio di scultura in movimento.:wub:

il leso
01/10/2009, 09:18
http://www.madle.org/cisi202vignale49.jpg

Non dico cos'è... dico solo che un esemplare è esposto al MOMA di New York, come esempio di scultura in movimento.:wub:

è la panda nuova...:biggrin3:

595Abarth
01/10/2009, 09:20
è la panda nuova...:biggrin3:

Comprale la Bonnie. :dry: :laugh2::laugh2:

il leso
01/10/2009, 09:22
Comprale la Bonnie. :dry: :laugh2::laugh2:

:cry::cry::cry::cry:
ma la domanda la facevo io.....

595Abarth
01/10/2009, 09:24
:cry::cry::cry::cry:
ma la domanda la facevo io.....

azzzz :botteee::botteee::w00t:

Vedder
01/10/2009, 09:32
E' inglese! ehehhehe ma non so che marca/modello.
Un'altra meraviglia.

tormento
01/10/2009, 09:37
Roba vecia.

Tokugawa
01/10/2009, 09:41
La vettura in questione è una delle piu belle espressioni della carrozzeria italiana.
Una splendida Cisitalia 202 B Coupè carrozzata da vignale Vignale,la vettura è del 1949 se non sbaglio.
Il rosso è il colore del sangue ed è lo stesso che adottò agli inizi l'alfa romeo,per poii schiarirlo al rosso corsa attuale.

595Abarth
01/10/2009, 09:42
E' inglese! ehehhehe ma non so che marca/modello.
Un'altra meraviglia.

:ph34r::ph34r::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:


La vettura in questione è una delle piu belle espressioni della carrozzeria italiana.
Una splendida Cisitalia 202 B Coupè carrozzata da vignale Vignale,la vettura è del 1949 se non sbaglio.
Il rosso è il colore del sangue ed è lo stesso che adottò agli inizi l'alfa romeo,per poii schiarirlo al rosso corsa attuale.

:rolleyes::rolleyes: Mi sa che ho trovato un altro che condivide questa passione eh... complimenti! :wink_:

italointer
01/10/2009, 09:45
La vettura in questione è una delle piu belle espressioni della carrozzeria italiana.
Una splendida Cisitalia 202 B Coupè carrozzata da vignale Vignale,la vettura è del 1949 se non sbaglio.
Il rosso è il colore del sangue ed è lo stesso che adottò agli inizi l'alfa romeo,per poii schiarirlo al rosso corsa attuale.

:supremo::supremo::supremo:

Vedder
01/10/2009, 09:47
La vettura in questione è una delle piu belle espressioni della carrozzeria italiana.

Ma fregato la guida a destra :D :D
Ottimo Toku, ma come fai?

Tokugawa
01/10/2009, 09:50
eh grazie..prima di fare il lavoro attuale facevo il designer di auto..Poi ho deciso di cambiare strada ,sempre design ma diverso campo,ho cercato di allontanarmi il piu possibile da un mondo dove la passione è stata rimpiazzata dal marketing.
Praticamente saprei rispondere ad un bel po di domande se inventassero dei quitz appositi.

595Abarth
01/10/2009, 09:52
eh grazie..prima di fare il lavoro attuale facevo il designer di auto..Poi ho deciso di cambiare strada ,sempre design ma diverso campo,ho cercato di allontanarmi il piu possibile da un mondo dove la passione è stata rimpiazzata dal marketing.
Praticamente saprei rispondere ad un bel po di domande se inventassero dei quitz appositi.

bene... domani ti sfido... :laugh2::laugh2: se me le indovini tutte te ne regalo una a scelta .... :ph34r:

a parte gli scherzi lavoro fantastico...

Filomao
01/10/2009, 09:54
Splendida!

595Abarth
01/10/2009, 09:56
Splendida!

è stata la prima auto al mondo ad essere esposta n un museo di arte moderna...
Ne acquistò una anche Hanry Ford...

Tokugawa
01/10/2009, 09:59
Si ma è un lavoro fantastico solo nel mondo dei sogni...purtroppo in sto cazzo di paese non riusciamo a tenerci strette nemmeno le nostre passioni,il che mi fa alquanto incazzare.
Le regine incontrastate rimangono la 250 Gto,la Miura ,lancia stratos 0 e la lamborghini LP500.

595Abarth
01/10/2009, 10:10
Si ma è un lavoro fantastico solo nel mondo dei sogni...purtroppo in sto cazzo di paese non riusciamo a tenerci strette nemmeno le nostre passioni,il che mi fa alquanto incazzare.
Le regine incontrastate rimangono la 250 Gto,la Miura ,lancia stratos 0 e la lamborghini LP500.

bhe che ti aspetti da uno che si chiama Giotto di nome?? :biggrin3:

la Stratos 0 intendi il prototipo bertone? con porta frontale e carrozzeria monovolume da 84cm di altezza?

la Lambo lp500 è la countach pre-serie? un amico di mio padre ha una countach 25° anniversario rossa. ma non la utilizza mai... dice che gli fa paura... :laugh2::laugh2:

wailingmongi
01/10/2009, 10:21
bellissima!

Tokugawa
01/10/2009, 10:26
La stratos 0 è proprio quella,disegnata da Marcello Gandini nel 1970,pensa che per presentare la macchina davanti ai vertici lancia,(la vettura era perfettamente funzionante e montava un motore di una fulvia 1600..una macchina da rottamare..)arrivo nel piazzale antistante la sede lancia e passò sotto la sbarra d'ingresso che era alta 90 cm...praticamente la linea e tutt'ora avanti anni luce.
Se l'amico di tuo papa ha paura allora chiedili se la fa guidare a me,anche se la 25 anniversario non mi fa impazzire....ma il motore si :o)

italointer
01/10/2009, 10:35
A me sta roba della Classic Car del giorno mi intrippa troppo!
Bravi ragazzi...continuate cosi!

Bebo.4
01/10/2009, 10:40
è ma allora voi mi volete male!

ora chiedo che questo diventi un appuntamento giornaliero, se riuscite postate ogni giorno una nuova autovettura su cui sbavare!









complimenti a Tokugawa per le conoscenze e le nozioni che snocciola senza problemi! mi affascina molto leggere i tuoi interventi, grandissimo!

papitosky
01/10/2009, 12:19
elegante

Tokugawa
01/10/2009, 12:45
Grazie Bebo.4
Cerco anzi di essere stringato per non annoiare nessuno :o)

italointer
01/10/2009, 12:47
Grazie Bebo.4
Cerco anzi di essere stringato per non annoiare nessuno :o)

Guarda che non annoi affatto....anzi.....

Bebo.4
01/10/2009, 12:50
Grazie Bebo.4
Cerco anzi di essere stringato per non annoiare nessuno :o)

ANNOIARE?!?!? :blink:

ma scherzi?! se vuoi scrivi pure, chi si annoia non legge :biggrin3:

Tokugawa
01/10/2009, 13:11
Allora,dopo questo,piccolo straccio di storia,per farvi capire e darvi una piccola impressione,di cosa erano capaci dei semplici carrozzieri e battitori di lastra.
Parliamo un po del marchio,il nome Cisitalia in realtà è l'abbreviazione di Compagnia Industriale Sportiva Italia,fondata nel 1944 a Torino da Piero Desio e Piero Taruffi.
Iniziarono a produrre auto da corsa,la prima fu la D46,disegnata da Dante Giacosa,il papa della fiat 500.
Lo stesso Giacosa progettò il modello 202,partendo dalla meccanica della fiat 1100.
Il telaio è tubolare e la scocca (carrozzeria) è in alluminio rinforzato all'interno con un'ossatura in acciao.La forma della scocca è frutto delle sapienti mani di Giovanni Battista Farina,soprannominato Pinin,che in dialetto piemontese vuol dire Giuseppino,in quanto il pi piccolo di casa.
Per costruire la scocca il pinin,dopo aver tracciato le linee morbide con la matita,creò ad arte dei mascheroni di legno,sulla quale poi avrebbe "battuto" le lastre in alluminio.
Quello che ne derivo fu un'opera d'arte su 4 ruote,con forme e proporzioni spettacolari,ancora oggi considerata una delle piu belle auto mai costruite.
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/antigos/cisitalia-202-gransport-5.jpg
Fu prodotta in 170 esemplari comprese le spider e le caratteristiche sono

Passo: 2400 mm
Lunghezza: 3400 mm
Larghezza: 1450 mm
Altezza: 1250 mm

motore anteriore, 4 cilindri in linea, 1089 cm3, 55 CV a 5500 giri/min, cambio a 4 marce + RM, trazione posteriore

La vettura proposta come classica del giorno è invece carrozzata da Vignale,che ne fece una versione coupè
http://www.vignale.org/images/cisitalia_202cmm_1.jpg
ed una spider
http://www.vignale.org/images/cisitalia_202b_1.jpg

Spero di essere stato esaudiente e di non avervi annoiato ma solo dato un pezzo di storia e cultura automobilistica italiana.

Bebo.4
01/10/2009, 13:28
:supremo::supremo::supremo::supremo:

e tu non volevi scrivere?!?! semplicemente FANTASTICO :bravissimo_:










ora scrivo una cazzata e ti prego di non uccidermi...sai che questo splendido esemplare mi ha ricordato una concept dell'alfa che vidi anni fà...se non sbaglio si chiama Nuvola...non che le somigli ma mi è venuta subito in mente

Tokugawa
01/10/2009, 13:33
diciamo che probabilmente sia dasilva che egger ci si sono ispirati a grandi mani,viste di fianco si nota come il bilanciamento dei volumi tra cofano abitacolo e coda siano moooooolto simili.Nulla si crea tutto si trasforma eheheheh...copioni del cazzo!!

595Abarth
01/10/2009, 13:38
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/antigos/cisitalia-202-gransport-5.jpg


Grande Toku!!

Le differenze principali tra questa qui sopra e la Vignale si notano nel parabrezza, unico e curvo nel modello vignale, e dalla mascherina differente.

Comunque, io sono dell'idea che ormai robe così non le vedremo mai più...:cry:

badsephirot
01/10/2009, 13:46
Toku, rinnovo i complimenti e sostengo anch'io la rubrica dell'auto del giorno, continuate così!!!
Ma a questo punto Toku, vogliamo vedere qualcosa di tuo :biggrin3:

P.S. 250 GTO e Stratos sono in assoluto le mie auto preferite di sempre...

Tokugawa
01/10/2009, 13:47
Purtroppo no,a meno che quelli del marketing non perdano tutti il lavoro.
Comunque esistono ancora delle produzioni in serie limitata,la riedizione della P4 non era male.
La tua 500 è stupenda,io ogni tanto ne cerco qualcuna ma hanno tutte dei prezzi folli :o(

badsephirot grazie anche a te,purtroppo di mio c'è solo la tesi fatta ai tempi del corso,dopo un paio di anni nel campo dell'auto ho deciso di cambiare totalmente ambiente.
Adesso faccio industrial design...molto piu soddisfacente dal punto di vista personale e professionale.

Vi posto la tesi che ho fatto insieme a quello che poi è stato prodotto senza chiedermi il ben che minimo consulto.
Non dico altro :o)

http://img156.imageshack.us/img156/2821/tarikcollage.jpg

La mia proposta è quella in grigio scuro

badsephirot
01/10/2009, 14:15
Purtroppo no,a meno che quelli del marketing non perdano tutti il lavoro.
Comunque esistono ancora delle produzioni in serie limitata,la riedizione della P4 non era male.
La tua 500 è stupenda,io ogni tanto ne cerco qualcuna ma hanno tutte dei prezzi folli :o(

badsephirot grazie anche a te,purtroppo di mio c'è solo la tesi fatta ai tempi del corso,dopo un paio di anni nel campo dell'auto ho deciso di cambiare totalmente ambiente.
Adesso faccio industrial design...molto piu soddisfacente dal punto di vista personale e professionale.

Vi posto la tesi che ho fatto insieme a quello che poi è stato prodotto senza chiedermi il ben che minimo consulto.
Non dico altro :o)

http://img156.imageshack.us/img156/2821/tarikcollage.jpg

La mia proposta è quella in grigio scuro

Scusa Toku, qual'è la tua? grigio scuro quale?i richiami alla stratos ci sono :tongue: (in quella in centro a sx, è la tua?), mi ricorda questa: http://autooboz.omega.kz/foto/fenomenon/fenomenon_stratos%282005%29.jpg

Tokugawa
01/10/2009, 14:23
prima e terza da destra-seconda e terza a sinistra ;o)
L'altra è la proposta di un noto carrozziere italiano che poi è diventata una macchina di produzione....
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2009/02/maserati_granturismo_gt_s_automatic.jpg

montine
01/10/2009, 15:27
Bella e basta

tonidaytona
01/10/2009, 16:06
http://www.madle.org/cisi202vignale49.jpg

Non dico cos'è... dico solo che un esemplare è esposto al MOMA di New York, come esempio di scultura in movimento.:wub:

e' veramente una scultura.

immagino non esistessero stampi ma solo modelli di legno e abili battilastre a dar forma al metallo.
un capolavoro!!!

complimenti.

badsephirot
01/10/2009, 17:57
prima e terza da destra-seconda e terza a sinistra ;o)
L'altra è la proposta di un noto carrozziere italiano che poi è diventata una macchina di produzione....
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2009/02/maserati_granturismo_gt_s_automatic.jpg

Anche la Maserati, auto di gran classe e sportività, anche se sotto questo aspetto continuo a preferire Aston e TVR (la Sagaris è splendida....) :biggrin3:

Marcos
01/10/2009, 19:42
http://www.madle.org/cisi202vignale49.jpg

Non dico cos'è... dico solo che un esemplare è esposto al MOMA di New York, come esempio di scultura in movimento.:wub:

Bellissima!:wub:

MR-T
01/10/2009, 21:04
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh