PDA

Visualizza Versione Completa : Forche non allineate



mauricens
02/10/2009, 17:40
La mia STREET ha la forca SX che sporge dalla piastra di 6mm mentre la DX di 7mm..........è possibile che 1mm faccia la differenza per la stabilità del mezzo in fase di curva?

katta
02/10/2009, 17:45
secondo me avresti sentito nella guida....hai subito incidenti? effettuato modifiche alla forcella?
sei sicuro di aver misurato correttamente?

ZioVic
02/10/2009, 17:45
Che faccia la differenza o meno devi essere tu a notarlo...
Ti consiglio di ristabilire la giusta quota,sull'una o sull'altra:wink_:

giacaj
02/10/2009, 17:46
senti che la forca lavora diversamente l'una dall'altra. ma hai abbassato tu la forcella di quei mm?

si è possibile soprattutto nelle curve ad alta velocità: ma me capitò anni fa su un ninja.

mauricens
02/10/2009, 17:59
Ho avuto un problema....dopo averla ritirata dal conc mi sono accorto che il manubrio era storto cioè tirava leggermente sulla DX,sono tornato per una verifica dal conc immediatamente.
Il mecca ha sfilato le forcelle,ha tolto le pinze,il cerchio...insomma di tutto e di più.. ed ha ammesso che sì il manubrio era storto asserendo che nel trasporto legano le moto e poteva darsi che la causa fosse quella......bho!!!
Cmq quando imposto le curve ad una velocità normale,sento come se l'anteriore scivolasse o più giustamente tendesse a chiudere specie sulla DX.....cosa dite può essere!

giacaj
02/10/2009, 19:43
ma può essere storta 1 forca a sto punto?

magari il meccanico ha fatto il furbo nn dicendoti niente, vai da 1 specializzato in sospensioni e fatti dare 1 occhiata

ZioVic
02/10/2009, 19:55
Se non ho capito male la moto e' nuova o giu' di li',per giunta il meccanico ha imputato la cosa al trasporto...col ciufolo che la porto da un altro:ph34r:
La riporto li' e non me ne vado finche' la moto non rientra nella "normalita'":tongue:

snipe
02/10/2009, 20:01
Se non ho capito male la moto e' nuova o giu' di li',per giunta il meccanico ha imputato la cosa al trasporto...col ciufolo che la porto da un altro:ph34r:
La riporto li' e non me ne vado finche' la moto non rientra nella "normalita'":tongue:

quoto vai dal conc gli fai mettere le forche alla stessa altezza poi vedi se và meglio

superIII
02/10/2009, 20:19
Allora, se il manubrio è storto te lo devono cambiare, invece se hai la forcella un po' svirgolata non è nulla, molte moto anche appena uscite di fabbrica non sono perfettamente allineate (controllato di persona con teNnico), sempre in conce te le devono riallineare, è semplice e ci vuole pochissimo.

Dr.Male
02/10/2009, 20:30
Allora, se il manubrio è storto te lo devono cambiare, invece se hai la forcella un po' svirgolata non è nulla, molte moto anche appena uscite di fabbrica non sono perfettamente allineate (controllato di persona con teNnico), sempre in conce te le devono riallineare, è semplice e ci vuole pochissimo.

APPUNTO!!:wink_:

maurotrevi
02/10/2009, 22:22
lo sfilamento non si sente se non nell'ultimo mm di corsa è come se uno stelo fosse 1mm più precaricato dell'altro.
per sistemarlo si stà un attimo.
può essere che il manubrio sia storto, basta mollare la piestra sotto riallineare tutto e richiudere.

whiterumble
27/12/2009, 14:38
Mi è capitato che giorni fa ho ritirato la speed nuova del 2010!!! e il manubrio e piastra sono allineati tra loro ma non con la ruota con il riaultato che per andare dritto devo tenere il manubrio girato verso destra. Il conce mi ha detto che è succede ma spesso ai riser che siano montati storti dalla casa. In più una forcella da la vitina superiore gialla e l'altra è alluminio. Mica la forcella è stata cambiata secondo voi? e come si potrebbe rimettere tutto in asse perfettamente, non con l'approssimazione dell'occhio(domanda a superIII visto che già sà qlcosa in proposito)???

Gabriel
27/12/2009, 14:45
Mi è capitato che giorni fa ho ritirato la speed nuova del 2010!!! e il manubrio e piastra sono allineati tra loro ma non con la ruota con il riaultato che per andare dritto devo tenere il manubrio girato verso destra. Il conce mi ha detto che è succede ma spesso ai riser che siano montati storti dalla casa. In più una forcella da la vitina superiore gialla e l'altra è alluminio. Mica la forcella è stata cambiata secondo voi? e come si potrebbe rimettere tutto in asse perfettamente, non con l'approssimazione dell'occhio(domanda a superIII visto che già sà qlcosa in proposito)???

Bisognerebbe sapere quanto arriva smontata al concessionario. Io posso dirti che i miei scarichi erano storti e che, rispetto ad una moto ritirata qualche settimana dopo la mia, i miei steli arrivavano a filo della piastra mentre nell'altra c'era un centrimetro.

ferdyspeed
27/12/2009, 14:57
La mia STREET ha la forca SX che sporge dalla piastra di 6mm mentre la DX di 7mm..........è possibile che 1mm faccia la differenza per la stabilità del mezzo in fase di curva?

è semplicemente da registrare...ma 1mm di differenza è una cazzata!!!

maurotrevi
27/12/2009, 14:59
Mi è capitato che giorni fa ho ritirato la speed nuova del 2010!!! e il manubrio e piastra sono allineati tra loro ma non con la ruota con il riaultato che per andare dritto devo tenere il manubrio girato verso destra. Il conce mi ha detto che è succede ma spesso ai riser che siano montati storti dalla casa. In più una forcella da la vitina superiore gialla e l'altra è alluminio. Mica la forcella è stata cambiata secondo voi? e come si potrebbe rimettere tutto in asse perfettamente, non con l'approssimazione dell'occhio(domanda a superIII visto che già sà qlcosa in proposito)???
non farne un dramma, allenta la piastra inferiore e rimetti dritto come si faceva con le bici.
non servono strumenti di precisione. :wink_:

ferdyspeed
27/12/2009, 15:02
non farne un dramma, allenta la piastra inferiore e rimetti dritto come si faceva con le bici.
non servono strumenti di precisione. :wink_:

quoto,
..e consiglio un buon serraggio con chiave dinamometrica...:wink_:

criomat
27/12/2009, 15:04
quoto,
..e consiglio un buon serraggio con chiave dinamometrica...:wink_:

...che per averla decente costa solo 140 euro!! :ph34r::ph34r::ph34r:

vabò...vai dal tuo mecca di fiducia e te la fai prestare se del caso
oppure fai questo investimento se ti senti in grado di fare da solo la manutenzione della tua motina :wub:

maurotrevi
27/12/2009, 15:13
attenzione però la piastra inferiore va chiusa poco!!!

ferdyspeed
27/12/2009, 15:28
attenzione però la piastra inferiore va chiusa poco!!!

pattino superiore 20Nm

pattino inferiore 25Nm


...che per averla decente costa solo 140 euro!! :ph34r::ph34r::ph34r:

vabò...vai dal tuo mecca di fiducia e te la fai prestare se del caso
oppure fai questo investimento se ti senti in grado di fare da solo la manutenzione della tua motina :wub:

l'ho presa della Beta,se nn sbaglio a 120 euri...(da 20 a 100Nm)

criomat
27/12/2009, 15:33
... [DE SERRAGGIO OMISSO]...



l'ho presa della Beta,se nn sbaglio a 120 euri...(da 20 a 100Nm)

si... proprio quella della beta, dicevo

in effetti la trovi anche ad un po' meno ma credo che il prezzo di listino sia quello che ho scritto

è comunque un investimento che merita fare solo da ultimo, dato che prima hai bisogno di un mucchio di altra attrezzatura e che per solito il tuo meccanico non si dovrebbe far problemi a "prestartela" 10 minuti

pippo.sk8
28/12/2009, 21:25
lo sfilamento non si sente se non nell'ultimo mm di corsa è come se uno stelo fosse 1mm più precaricato dell'altro.
per sistemarlo si stà un attimo.
può essere che il manubrio sia storto, basta mollare la piestra sotto riallineare tutto e richiudere.

Q8
Una differenza di 1mm è un nulla e viene compensata dall'altra...
Ancora piu' semplice ricalibrarla.
Fossi in te, darei un'occhiata a tutto il resto: verniciatura compresa!
Scusa lo scetticismo ma nel "normale trasporto" mi sembra strano si possa piegare la barra!
Poi tutto è possibile!...qualcuno ha statistiche a riguardo?

maurotrevi
28/12/2009, 21:29
io posso solo dire che con l'auto ho abbattuto la moto di un mio carissimo amico... si è storta ma in 2 minuti abbiamo risistemato tutto!

pippo.sk8
28/12/2009, 21:38
io posso solo dire che con l'auto ho abbattuto la moto di un mio carissimo amico... si è storta ma in 2 minuti abbiamo risistemato tutto!

Ecco...a cosa volevo arrivare: si è abbattuta!...una bella botta da 50/60Kg.
Nel trasporto normale e non sul "tagata"...difficile si pieghi!

PS. il "carissimo" è sempre tuo amico?? :tongue:

maurotrevi
28/12/2009, 21:43
si era in macchina con me e l'ho appena toccata :D
solo che il colpetto sulla ruota e il bloccasterzo hanno creato il disallinamento.

urasch
28/12/2009, 21:55
tu quando cammini come te la senti?

maurotrevi
28/12/2009, 21:56
???????

D74
28/12/2009, 22:02
buh io tempo fa feci sfilare le forche e si vede che nel setting si è falsato di 1mm

io quel mm lo sentivo.....
quando ho fatto verificare è venuto fuori :)

maurotrevi
28/12/2009, 22:04
e come lo sentivi?

D74
28/12/2009, 22:14
che tirava da un lato

maurotrevi
28/12/2009, 22:32
dubito che fosse quello...
la ruota resta perfettamente allineata anche se sfili di 2cm uno stelo

D74
28/12/2009, 23:01
dubito che fosse quello...
la ruota resta perfettamente allineata anche se sfili di 2cm uno stelo

sarà ma sistemato quello dritta come un fuso...

whiterumble
05/02/2010, 23:58
non farne un dramma, allenta la piastra inferiore e rimetti dritto come si faceva con le bici.
non servono strumenti di precisione. :wink_:

Grazie!la prox sett il conce mi fa il settaggio di tutto l'avantreno e speriamo BENE!!!:slayer::icon_allah::supremo::papa:
in modo tale che dopo..... :biker:

a proposito: mi hanno detto che per fare le cose con precisione bisognerebbe montarla sul banco . che ne dite?!