PDA

Visualizza Versione Completa : Una Bonneville 790 che cambia e cambierà. Primi passi nello spippolo!



tommasogavioli
03/10/2009, 01:02
Ciao a tutti,

è con grande piacere che vi presento la nuova versione della mia amatissima e deliziosa Bonneville (foto ed elenco modifiche in fondo, così vi sparate tutto il post... :biggrin3:)!

Ammetto una cosa: è la prima volta che modifico una moto.
Ho avuto per tanti anni numerose Vespe, davvero tanti, e soprattutto una, l'amavo profondamente: ma l'ho sempre lasciata stare sebbene per natura si prestasse ad essere cambiata (125 Primavera del '68). Non me la sono mai sentita. Poi me l'hanno rubata e arrivederci.

Sono passato allora a BMW (R 45, la piccola delle storiche), ma il mondo BMW è un mondo più rigido (e concordo) e la gara è a mantenere i pezzi originali, soprattutto perchè in questo caso, parliamo d'epoca..

E quindi anche lì, niente.

Poi sono passato a Triumph (e al Forum TCP): un altro mondo.
Ho guardato le vostre moto, le vostre trasformazioni e ho capito che si apriva un universo tutto nuovo, completamente da scoprire e da creare.
E' una moto, la Bonneville, che si presta alla modifica, che la accetta, la accoglie e la valorizza. E' una moto capace di proiettare all'esterno la personalità di chi la guida molto più di altre. E' un piccolo specchio di quello che ci piace ricevere da una due ruote.
Ed ecco che, assaporando la vostra passione, mi sono lasciato andare.
Niente di che, direte, ma per me è già moltissimo!

Ho rotto le scatole ad alcuni di voi, ho letto e riletto, ho usato il "tasto cerca" centinaia di volte (per la gioia di Mr. Noisy.. :tongue:) e alla fine ho capito la linea che volevo portare avanti.

Poche modifiche a confronto di alcuni vostri mostri di bellezza, ma sento che sono all'inizio, nche se non voglio snaturare la splendida linea della moto.

Io faccio il creativo per lavoro, scrivo immagino, invento: mai però mi ero messo su una moto osservandone i dettagli per capire come cambiarli! Ed è stato entusiasmante: fortunatamente vivo in Rete per cui ho trovato un sacco di cose risparmiando molti soldi (soprattutto la strumentazione), ma per il resto ho seguito consigli e indicazioni di molti di voi, ho comprato delle cose sul Forum (Grazie Marcos!!!!), mi sono fidato di gente che nemmeno conosco per cambiare la moto che mi ha fatto reinnamorare della moto.. e questo lo trovo affascinante!

Per cui eccomi, con le uniche foto che sono riuscito a fare l'altro giorno, con il telefonino, quando l'ho ritirata dal meccanico: orrende immagini, vergognose, mosse, sfuocate, che ritraggono una moto ancora in lieve convalescenza e i cui dettagli non sono ancora a posto (vedi i fori delle viti originali nella piastra dello sterzo, che chiuderò con delle brugoline nere..), ma foto vere e pulsanti di emozione!

Poi, ahimè, non sono ancora riuscito a farne altre: la sera che l'ho ritirata, mi è scivolata la gamba da fermo sul brecciolino e BUM, moto per terra e pedane di sinistra spezzate (con relativo graffio sul terminale..). Superato lo shock ho portato tutto dal meccanico e ancora, grazie alla lentezza delle forniture, sono a piedi.. Ancora qualche giorno di pazienza..
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Un grande entusiasmo, un'esperienza nuova, che volevo condividere con voi, anche se non vi conosco: magari capita che ci si incroci, vi saluto con la mano, con un lampeggio, vi affianco.. ed è buffo pensare che magari siete le stesse persone che mi hanno dato i consigli giusti o da cui ho tratto le idee sulla mia moto...

Bando alle ciance!

Questa era la versione precedente:

TRIUMPH BONNEVILLE 790 - 2003 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/2386788-post292.html)

E questa...
Rullo di tamburi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ECCOLA QUI:

http://img19.imageshack.us/img19/9758/img0332d.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0332d.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/1695/img0331t.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img0331t.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/7706/img0330om.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img0330om.jpg/)

http://img22.imageshack.us/img22/4357/img0333or.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/img0333or.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/5669/img0328pg.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/img0328pg.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/4761/img0334bd.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img0334bd.jpg/)

http://img22.imageshack.us/img22/8412/img0329la.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/img0329la.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/8351/img0335h.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0335h.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/1141/img0336lp.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0336lp.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/1446/img0337cq.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0337cq.jpg/)

AGGIORNAMENTO FOTO:

http://img503.imageshack.us/img503/4143/strumentiefregio4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/strumentiefregio4.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/5444/strumentiefregio3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio3.jpg/)

http://img413.imageshack.us/img413/6126/strumentiefregio2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/strumentiefregio2.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/6026/strumentiefregio1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio1.jpg/)

Elenco delle modifiche:
- Contachilometri cromato 60 mm con spie e staffa incorporata
- Contagiri elettronico cromato 60 mm e staffa incorporata
- Manubrio Sport Bar LSL
- Knee pads originali anni '60/'70 (acquistate anni fa da un antiquario delle moto in Inghilterra e avevo ancora solo la BMW..)
- Tappo olio con termometro
- Fregi Classic Mouth Organ

a queste aggiungo (c'erano già ma restano pur sempre modifiche :tongue:):

- Sella Scrambler con piping bianco
- Fanalino posteriore tipo Lucas (o forse Lucas, non lo so)
- Frecce Bullet alate della Zodiac

Le foto verranno modificate e metterò (soprattutto per me stesso...) delle immagini migliori.

E poi mi riprometto a brevissimo di aprire un post ad hoc per il discorso strumentazione, che so interessare a molti!!

Ma soprattutto, non mi fermo qui.

Prossime tappe, con calma: cerchi neri verniciati a polvere e verniciatura serbatoio, per uno stile retrò, ma anche un pochetto aggressivo, senza perdere "the british aplomb"!
Poi si vedrà..

Scusate il post chilometrico, probabilmente ha funzioni terapeutiche: sto lavorando di venerdì notte!!!!!!

FATEMI SAPERE!!!!

Ciaoo

fitzcarraldo
03/10/2009, 04:40
ne ho viste poche che mi piacciano altrettanto!!!!! pochi tocchi ma azzeccati.....:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

immo...bile
03/10/2009, 06:30
Ebbravotommaso :bravissimo_: bella bimba
pero'...
pero' non hai usato il tasto cerca,non si puo' fermare la bimba per una pedana rotta ,chiedi a Mr.Noisy:tongue::biggrin3:

Sam il Cinghio
03/10/2009, 07:17
Complimentissimi!!!! :w00t::w00t::w00t:

gigi57
03/10/2009, 07:29
semplicemente bellissima bravo:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::oook:

Mr. Noisy
03/10/2009, 08:02
bella veramente...la strumentazione non è uno dei primi spippoli che di solito si fanno, ma è uno di quelli che migliora molto l'estetica della moto
complimenti :wink_:



Ebbravotommaso :bravissimo_: bella bimba
pero'...
pero' non hai usato il tasto cerca,non si puo' fermare la bimba per una pedana rotta ,chiedi a Mr.Noisy:tongue::biggrin3:

che memoria ragazzo....hai ragione, basta spostare la pedana post e metterla davanti :tongue:

doccerri
03/10/2009, 08:47
Complimentoni!

iclaude
03/10/2009, 09:24
Molto bella, monterei i soffietti alla forcella anteriore, anche perché quei bicchierini non li posso vedere.
Due viti per chiudere i fori lasciati dalla strumentazione originale ci vogliono.

Complimenti di nuovo

Apple
03/10/2009, 09:38
complimenti fratello! proprio bella.:wink_:

Marcos
03/10/2009, 10:18
:w00t:Complimenti Tommaso, è sempre più bella, ma ti si è inchiodata la lancetta del contagiri a 8500giri? :biggrin3:

motomike78
03/10/2009, 16:13
ottimo:w00t:

gianz
04/10/2009, 00:02
bella ed elegante fratello bonnista

dan03
04/10/2009, 10:06
molto bella. Condivido l'idea dei soffietti alle forcelle anteriori. :biggrin3:

McSlow
04/10/2009, 10:54
Veramente un'opera da professionista dello stile. Bravissimo!
Due piccole perplessità: i cerchi neri (pensaci bene). E poi ti servono proprio le staffe portaborse? Comunque vada, sarà un successo.

ramarro
04/10/2009, 13:41
Bella bella,tocchi mirati,e di gran gusto,complimeti

oldbonnie
04/10/2009, 15:19
Le staffe se non usi le borse le toglierei; mi preoccuperei per il contagiri; i cerchi li lascerei cromati; per il resto...:bravissimo_:

Klide70
04/10/2009, 18:07
Bella bella, bella davvero
Mi sto guardando in giro x pensare a cosa fare alla mia, nel corso del prossimo inverno

s4_seblog
05/10/2009, 09:11
bella bella, molto interessante la parte della strumentazione ,quando vorrai dirci di più saremo tutt'orecchi ... ;)

ps: mi piacciono un casino le freccie, mi sa che le metto uguali
pps: togli quei due tubi dell'aspirapolvere e monta delle toga
ppps: monta i soffietti...

;)

tommasogavioli
05/10/2009, 11:33
Grazie a tutti per i complimenti!!

Appena trovo un attimo di tempo farò un post sulla strumentazione!

In effetti la lancetta ferma è strana, ma il meccanico mi ha detto che ha già sistemato: un filo faceva un lieve contatto..

Per i soffietti, ci penserò: non mi fanno impazzire, ma ci penserò a fondo. Potrebbero stupire, una volta messi su dal vivo.. E' facile montarli o bisogna staccare tutto? Sono aperti sulla lunghezza?

Gli scarichi non penso li cambierò, non ora almeno: adoro le marmitte a bottiglia fatte così!!

Per i cerchi neri, invece, il pensiero è ancora stupendo: ma ora non ho il tempo per fare nulla, tra lavoro, trasloco e muratori...

Appena mi ripiglio la moto faccio un po' di ofto decenti metto su la discussione sugli strumenti!

Mi fa piacere che abbiate apprezzato!!!! Un sacco piacere!

s4_seblog
05/10/2009, 15:01
se vuoi vedere la mia, con soffietti e Toga
come vedi gli scarichi non cambiano la forma a bottiglia, anzi diciamo che hanno una forma a bottiglia ancora più "sexy" ;)
per i soffietti, devi sfilare le forche, è un mezzo lavoraccio (per le mie capacità) quindi gli ho fatti mettere al tagliando, aperti in lunghezza ? che intendi?
han due fascette sopra e sotto che li tengon fermi
cmq questa è la mia black:

http://img223.imageshack.us/img223/4387/p1020568y.jpg

tommasogavioli
05/10/2009, 15:07
se vuoi vedere la mia, con soffietti e Toga
come vedi gli scarichi non cambiano la forma a bottiglia, anzi diciamo che hanno una forma a bottiglia ancora più "sexy" ;)
per i soffietti, devi sfilare le forche, è un mezzo lavoraccio (per le mie capacità) quindi gli ho fatti mettere al tagliando, aperti in lunghezza ? che intendi?
han due fascette sopra e sotto che li tengon fermi
cmq questa è la mia black:


Bellissima!!!!!!

Con aperti in lunghezza intendo con una taglio longitudinale che avrebbe permesso di metterli su "avvolgendoli" alla forcella (come si fa con i portacavi da computer..).
Se sono da staccare le forcelle, penso che valuterò magari al ritorno di stagione, marzo, aprile! non ne posso più di avere la moto dal meccanico..:cry::cry: e io non ci provo nemmeno. Le mie capacità sono pari allo zero: io guardo e mostro, non tocco....:wink_:

Le toga sono bellissime, è vero: un ragionamento lo meritano eccome!! Fanno molto rumore? Odio profondamente le moto rumorose....

Sam il Cinghio
05/10/2009, 15:17
Con aperti in lunghezza intendo con una taglio longitudinale che avrebbe permesso di metterli su "avvolgendoli" alla forcella (come si fa con i portacavi da computer..).


No, eviterei... si aprirebbero ad ogni compressione, e starebbero male.
Alla prima occasione falli montare dal mecca :wink_:

naturalpica
05/10/2009, 15:25
bella...spippolo di gusto!

s4_seblog
05/10/2009, 16:04
Bellissima!!!!!!

Grazie :rolleyes:



...
Le toga sono bellissime, è vero: un ragionamento lo meritano eccome!! Fanno molto rumore? Odio profondamente le moto rumorose....

puoi sentirle "cantare" nel video che ho in firma che ti riporto qua:

DT_CqHunKwM

se odi visceralmente le moto rumorose ti conviene prima sentirle dal vivo, a me il rumore non da fastidio e non mi sembra troppo invadente ma in effetti silenziose non sono ... :tongue:

babbez
06/10/2009, 10:32
Mi voglio unire al coro dei complimenti, attendo informazioni per la strumentazione.

ilmaximo
06/10/2009, 10:41
Bellissima!!!!!!

Con aperti in lunghezza intendo con una taglio longitudinale che avrebbe permesso di metterli su "avvolgendoli" alla forcella (come si fa con i portacavi da computer..).
Se sono da staccare le forcelle, penso che valuterò magari al ritorno di stagione, marzo, aprile! non ne posso più di avere la moto dal meccanico..:cry::cry: e io non ci provo nemmeno. Le mie capacità sono pari allo zero: io guardo e mostro, non tocco....:wink_:

Le toga sono bellissime, è vero: un ragionamento lo meritano eccome!! Fanno molto rumore? Odio profondamente le moto rumorose....

Bella Tommaso però mi aspettavo i cerchi neri :sleep2: per le toga se nn ti piace il "rumore" lascia perdere e rimani omologato :oook:

tommasogavioli
06/10/2009, 10:42
puoi sentirle "cantare" nel video che ho in firma che ti riporto qua:

DT_CqHunKwM



Bellissimo suono, ma forse un po' forte. alla prima occasione, appena vedo uno che le ha (tanto si riconoscono, vista la forma molto tipica) lo fermo e gli chiedo di farmele sentire bene. E se non è d'accordo, lo fermo lo stesso.. :tongue:


Mi voglio unire al coro dei complimenti, attendo informazioni per la strumentazione.

Grazie mille alessandro! appena riesco metto su un bel posto con tutti i passaggi, dall'unboxing fino al montaggio!
appena mi ridanno la moto.. :cry::cry::cry:


Bella Tommaso però mi aspettavo i cerchi neri :sleep2:

guarda, non sai quanto anche io.. ma non ho mai avuto tempo!!!
proverò questa primavera..
ora no perchè significherebbe lasciare ancora la moto dal meccanico e mi sono un po' rotto!! e poi, dopo, li farei tutti in un colpo e non va bene.... :wink_:
grazie!

gabri82
06/10/2009, 11:45
Bellissima ... soprattutto la strumentazione ..

salvobonni
06/10/2009, 15:37
bella complimenti

GiovaV8
06/10/2009, 18:33
Ciao a tutti,

è con grande piacere che vi presento la nuova versione della mia amatissima e deliziosa Bonneville (foto ed elenco modifiche in fondo, così vi sparate tutto il post... :biggrin3:)!

Ammetto una cosa: è la prima volta che modifico una moto.
Ho avuto per tanti anni numerose Vespe, davvero tanti, e soprattutto una, l'amavo profondamente: ma l'ho sempre lasciata stare sebbene per natura si prestasse ad essere cambiata (125 Primavera del '68). Non me la sono mai sentita. Poi me l'hanno rubata e arrivederci.

Sono passato allora a BMW (R 45, la piccola delle storiche), ma il mondo BMW è un mondo più rigido (e concordo) e la gara è a mantenere i pezzi originali, soprattutto perchè in questo caso, parliamo d'epoca..

E quindi anche lì, niente.

Poi sono passato a Triumph (e al Forum TCP): un altro mondo.
Ho guardato le vostre moto, le vostre trasformazioni e ho capito che si apriva un universo tutto nuovo, completamente da scoprire e da creare.
E' una moto, la Bonneville, che si presta alla modifica, che la accetta, la accoglie e la valorizza. E' una moto capace di proiettare all'esterno la personalità di chi la guida molto più di altre. E' un piccolo specchio di quello che ci piace ricevere da una due ruote.
Ed ecco che, assaporando la vostra passione, mi sono lasciato andare.
Niente di che, direte, ma per me è già moltissimo!

Ho rotto le scatole ad alcuni di voi, ho letto e riletto, ho usato il "tasto cerca" centinaia di volte (per la gioia di Mr. Noisy.. :tongue:) e alla fine ho capito la linea che volevo portare avanti.

Poche modifiche a confronto di alcuni vostri mostri di bellezza, ma sento che sono all'inizio, nche se non voglio snaturare la splendida linea della moto.

Io faccio il creativo per lavoro, scrivo immagino, invento: mai però mi ero messo su una moto osservandone i dettagli per capire come cambiarli! Ed è stato entusiasmante: fortunatamente vivo in Rete per cui ho trovato un sacco di cose risparmiando molti soldi (soprattutto la strumentazione), ma per il resto ho seguito consigli e indicazioni di molti di voi, ho comprato delle cose sul Forum (Grazie Marcos!!!!), mi sono fidato di gente che nemmeno conosco per cambiare la moto che mi ha fatto reinnamorare della moto.. e questo lo trovo affascinante!

Per cui eccomi, con le uniche foto che sono riuscito a fare l'altro giorno, con il telefonino, quando l'ho ritirata dal meccanico: orrende immagini, vergognose, mosse, sfuocate, che ritraggono una moto ancora in lieve convalescenza e i cui dettagli non sono ancora a posto (vedi i fori delle viti originali nella piastra dello sterzo, che chiuderò con delle brugoline nere..), ma foto vere e pulsanti di emozione!

Poi, ahimè, non sono ancora riuscito a farne altre: la sera che l'ho ritirata, mi è scivolata la gamba da fermo sul brecciolino e BUM, moto per terra e pedane di sinistra spezzate (con relativo graffio sul terminale..). Superato lo shock ho portato tutto dal meccanico e ancora, grazie alla lentezza delle forniture, sono a piedi.. Ancora qualche giorno di pazienza..
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Un grande entusiasmo, un'esperienza nuova, che volevo condividere con voi, anche se non vi conosco: magari capita che ci si incroci, vi saluto con la mano, con un lampeggio, vi affianco.. ed è buffo pensare che magari siete le stesse persone che mi hanno dato i consigli giusti o da cui ho tratto le idee sulla mia moto...

Bando alle ciance!

Questa era la versione precedente:

TRIUMPH BONNEVILLE 790 - 2003 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/2386788-post292.html)

E questa...
Rullo di tamburi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ECCOLA QUI:

http://img19.imageshack.us/img19/9758/img0332d.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/img0332d.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/1695/img0331t.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img0331t.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/7706/img0330om.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img0330om.jpg/)

http://img22.imageshack.us/img22/4357/img0333or.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/img0333or.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/5669/img0328pg.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/img0328pg.jpg/)

http://img36.imageshack.us/img36/4761/img0334bd.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img0334bd.jpg/)

http://img22.imageshack.us/img22/8412/img0329la.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/img0329la.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/8351/img0335h.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/img0335h.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/1141/img0336lp.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0336lp.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/1446/img0337cq.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0337cq.jpg/)

Elenco delle modifiche:
- Contachilometri cromato 60 mm con spie e staffa incorporata
- Contagiri elettronico cromato 60 mm e staffa incorporata
- Manubrio Sport Bar LSL
- Knee pads originali anni '60/'70 (acquistate anni fa da un antiquario delle moto in Inghilterra e avevo ancora solo la BMW..)
- Tappo olio con termometro

a queste aggiungo (c'erano già ma restano pur sempre modifiche :tongue:):

- Sella Scrambler con piping bianco
- Fanalino posteriore tipo Lucas (o forse Lucas, non lo so)
- Frecce Bullet alate della Zodiac

Le foto verranno modificate e metterò (soprattutto per me stesso...) delle immagini migliori.

E poi mi riprometto a brevissimo di aprire un post ad hoc per il discorso strumentazione, che so interessare a molti!!

Ma soprattutto, non mi fermo qui.

Prossime tappe, con calma: cerchi neri verniciati a polvere e fregi classici, per uno stile retrò, ma anche un pochetto aggressivo, senza perdere the british aplomb!
Poi si vedrà..

Scusate il post chilometrico, probabilmente ha funzioni terapeutiche: sto lavorando di venerdì notte!!!!!!

FATEMI SAPERE!!!!

Ciaoo

Davvero un bel lavoro:w00t:Bravo:wink_:

Klide70
06/10/2009, 19:02
Grazie :rolleyes:



puoi sentirle "cantare" nel video che ho in firma che ti riporto qua:

DT_CqHunKwM

se odi visceralmente le moto rumorose ti conviene prima sentirle dal vivo, a me il rumore non da fastidio e non mi sembra troppo invadente ma in effetti silenziose non sono ... :tongue:

A me invece sentire la mia bonnie leggermente più maleducata non dispiacerebbe.
All'inizio aveva un suono appena appena accennato. Adesso ha un timbro + adulto, ma quegli scarichi suonano bene.
Mumble mumble .... Costano molto ????:rolleyes:

s4_seblog
07/10/2009, 09:20
A me invece sentire la mia bonnie leggermente più maleducata non dispiacerebbe.
All'inizio aveva un suono appena appena accennato. Adesso ha un timbro + adulto, ma quegli scarichi suonano bene.
Mumble mumble .... Costano molto ????:rolleyes:

più o meno sui 450€, son di ottima qualità a detta praticamente di tutti il meglio che si possa montare sulle nostre bimbe :biggrin3:
se hai la versione a carburatori, devi metterci anche il kit mk2 (praticamente si rifà la carburazione alla moto), se hai quella a iniezione basta rimappare
acquisto altamente consigliato :tongue:
le marmitte di serie non si possono sentire ... :sick:

Mr. Noisy
07/10/2009, 09:22
più o meno sui 450€, son di ottima qualità a detta praticamente di tutti il meglio che si possa montare sulle nostre bimbe :biggrin3:
se hai la versione a carburatori, devi metterci anche il kit mk2 (praticamente si rifà la carburazione alla moto), se hai quella a iniezione basta rimappare
acquisto altamente consigliato :tongue:
le marmitte di serie non si possono sentire ... :sick:

puoi anche sostituire solo i getti....ma con l'MK2 va sicuramente meglio :rolleyes:

s4_seblog
07/10/2009, 09:31
puoi anche sostituire solo i getti....ma con l'MK2 va sicuramente meglio :rolleyes:
hai ragione, per fretta non ho menzionato l'opzione solo getti...ma già che uno sta facendo il lavoro...tanto vale farlo bene no! :biggrin3:

paolotwin
07/10/2009, 09:51
Molto chiccc...:laugh2:bravo

tommasogavioli
07/10/2009, 19:02
Molto chiccc...:laugh2:bravo

grazie: ho visto anche la tua, dopo il ritorno.
stupenda!!
raffinata e aggressiva, con un tocco retrò che la rende veramente unica. Bel colore..

Guitarman
08/10/2009, 06:51
Bel lavoro, bravo!:wink_:

Klide70
08/10/2009, 08:54
più o meno sui 450€, son di ottima qualità a detta praticamente di tutti il meglio che si possa montare sulle nostre bimbe :biggrin3:
se hai la versione a carburatori, devi metterci anche il kit mk2 (praticamente si rifà la carburazione alla moto), se hai quella a iniezione basta rimappare
acquisto altamente consigliato :tongue:
le marmitte di serie non si possono sentire ... :sick:

Quindi è un lavoro da fare in officina ? (posseggio una T100 2008, quindi con iniezione)

Non ci sono problemi con omologazione, etc?

Li porti in officina insieme alla moto, te li montano e riparti?

s4_seblog
08/10/2009, 10:18
Quindi è un lavoro da fare in officina ? (posseggio una T100 2008, quindi con iniezione)

Non ci sono problemi con omologazione, etc?

Li porti in officina insieme alla moto, te li montano e riparti?

rimappare e roba da 10minuti di lavoro e max 30€ di spesa (ma anche meno se il conce è onesto)
non so con le iniettate come la tua, ma con la mia perdi ovviamente qualunque tipo di omologazione (da Euro2 diventa Euro0 se fanno il controllo dei gas di scarico) ed ovviamente essendo uno scarico aperto non è omologato per la circolazione su strada ... :ph34r::ph34r::ph34r:
poi diciamo che le classic passano un pò più inosservate dei bombardoni da pista, quindi se non gli sgasi in faccia alle FdO di problemi non ne dovresti avere :wink_:

Klide70
08/10/2009, 10:49
ORPO :cry:
Mi preoccupa un pò la storia della omologazione

Grazie 1.000

keir
08/10/2009, 11:02
E per una Bonnie 2007 carbs a cui montare scarichi TOR, occorre comprare necessariamente componenti aggiuntivi o basta far ricarburare?

s4_seblog
08/10/2009, 13:22
E per una Bonnie 2007 carbs a cui montare scarichi TOR, occorre comprare necessariamente componenti aggiuntivi o basta far ricarburare?

con le TOR consigliano solo i getti maggiorati (del 115 mi pare di ricordare), non essendo molto aperti come scarichi non serve altro

mdf2005
08/10/2009, 21:26
E' veramente stupenda, e' simile alla mia che appartiene all'anno 2001 - anch'essa e' una 790

Bebo.4
09/10/2009, 00:56
ecco un'altra bella bonnie! complimenti, la strumentazione è in assoluto l'accessorio che riscuote maggior successo ed interesse!

Klide70
22/10/2009, 18:38
Ciao

Sto pensando soprattutto alle frecce
e sto divenatndo matto :w00t::tongue:
Le bullet lunghe inetrferiscono con il blocchetto di accensione

Queste mi sembra di no, o molto meno
Dove le hai trovate ? :rolleyes:

Grazie mille

tommasogavioli
22/10/2009, 18:46
Ciao

Sto pensando soprattutto alle frecce
e sto divenatndo matto :w00t::tongue:
Le bullet lunghe inetrferiscono con il blocchetto di accensione

Queste mi sembra di no, o molto meno
Dove le hai trovate ? :rolleyes:

Grazie mille

mi dispiace klide, ma non so dove la ha prese il vecchio proprietario..

sono uguali alle mie quelle che trovi in questo shop:

Drag One Motorcycles Virtual Shop (http://www.dragonemotorcycles.it/index.html?target=dept_177.html&lang=it)

vicino al blocchetto, comunque, la chiave tocca leggermente. molto molto leggermente, ma tocca.

mi dispiace di non essere più d'aiuto..

Klide70
23/10/2009, 08:12
Ri-Grazie

tommasogavioli
23/10/2009, 08:39
Figurati! :wink_:

Annuncio (a me stesso, credo) un nuovo spippolo in arrivo. Piccolo, ma intenso, efficace e davvero godereccio!

Speriamo nelle buone relazioni tra Poste british e Poste italiane..

Vi farò vedere e magari apro anche quel famiso post sulla strumentazione...

ciaociao

keir
23/10/2009, 08:47
Klide, per evitare l'interferenza delle bullet (anche lunghe) con blocchetto accensione considera anche l'idea di prendere una prolunga per il gambo.
Non so se queste sono compatibili, ma è un'idea: distanziatore_per_frecce_Rizoma_M8x125mm_lungh_32mm_1_pezzo_colore_nero (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_81_Frecce/pr_31013_distanziatore_per_frecce_Rizoma_M8x125mm_lungh_32mm_1_pezzo_colore_nero.htm)

Klide70
24/10/2009, 17:38
Klide, per evitare l'interferenza delle bullet (anche lunghe) con blocchetto accensione considera anche l'idea di prendere una prolunga per il gambo.
Non so se queste sono compatibili, ma è un'idea: distanziatore_per_frecce_Rizoma_M8x125mm_lungh_32mm_1_pezzo_colore_nero (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_81_Frecce/pr_31013_distanziatore_per_frecce_Rizoma_M8x125mm_lungh_32mm_1_pezzo_colore_nero.htm)

Grande :biggrin3:
In effetti ho visto quel tipo di pezzo, anche cromato. Tuttvia quando lo giunti con il corpo frecce, non è detto che non si formi dello sporco nella fessura, o comunque si vede la fessura tra i due pezzi. X cui ho abbandonato quell' idea.
Tutti mi hanno sconsiglaito quel tipo di frecce, e alla fine.... o deciso per un altro tipo da galli moto. :mad::wink_:
Più tonde e con un antivibrante
Insomma, le frecce sono la prima cosa che vorrei cambiare ma mi sembra di diventare scemo. Consigli ben accetti:tongue:

fitzcarraldo
24/10/2009, 18:26
ma mi sembra di diventare scemo. ...hey ragazzo....non darti meriti eccessivi...devi farne della strada per raggiungermi!!!!:coool::coool::coool::coool:

mosk65
24/10/2009, 23:32
Complimenti, molto bella e semplice, pulita.
Bellissimo il gruppo strumenti-faro anteriore :biggrin3:

tommasogavioli
31/10/2009, 11:36
Visto che si tratta di un post sulla mia moto ecco le ultime variazioni: fregi Classic Mouth Organ!!

Meravigliosi!!:wub::wub::wub::wub:

http://img503.imageshack.us/img503/4143/strumentiefregio4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/strumentiefregio4.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/5444/strumentiefregio3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio3.jpg/)

http://img413.imageshack.us/img413/6126/strumentiefregio2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/strumentiefregio2.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/6026/strumentiefregio1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio1.jpg/)

ciao

Mork
16/12/2009, 16:44
Visto che si tratta di un post sulla mia moto ecco le ultime variazioni: fregi Classic Mouth Organ!!

Meravigliosi!!:wub::wub::wub::wub:

http://img503.imageshack.us/img503/4143/strumentiefregio4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/strumentiefregio4.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/5444/strumentiefregio3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio3.jpg/)

http://img413.imageshack.us/img413/6126/strumentiefregio2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/strumentiefregio2.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/6026/strumentiefregio1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/strumentiefregio1.jpg/)

ciao

Prima di tutto complimenti per l'abito che man mano stai confezionando sulla tua Bonnie... volevo mi chiarissi un dubbio.
Ho notato dalle foto che sullo sportbar hai montato i tappi manubrio originali eppure su Galli Moto shop lo sportbar risulta non compatibile con i tappi originali; dovendolo acquistare non so se sono obbligato a prendere anche i tappi cromati, grazie

tommasogavioli
16/12/2009, 17:19
Ciao, grazie mille per i complimenti, che fanno sempre un gran piacere!!!
Per quanto riguarda il manubrio: io l'ho comprato usato da Marcos del Forum e ho comprato solo il manubrio, nient'altro. Poi l'ho dato così com'era al meccanico (nn un gran smanettone..) e me l'ha montato sulla
moto senza aggiungere nulla..
Per cui PENSO e sottolineo penso nn serva proprio niente di nuovo. Lo sportbar della
mia è un LSL, se ti può servire.
Comunque è una gran scelta, moto rinata da quando l'ho messo. Ovviamente mia opinione..
A presto!!

Mork
17/12/2009, 12:26
Figurati complimenti sinceri... poi quando vedo una Bonnie mi si "accellera" il battito!!!

Per quanto riguarda il manubrio, per andare sul sicuro, lo prendo da Cafetwin che dichiara LSL 25mm specifico per la Bonnie (la mia è una 2004) in quanto Galli Moto, come ho già scritto, ti obbliga a comprare i "tappi" anche se mi fa risparmiare una decina di euro.