Visualizza Versione Completa : Cir: maxi risarcimento da Fininvest De Benedetti: sentenza fa giustizia
giampippi
07/10/2009, 11:46
La realtà è che è stato condannato...i complotti e le altre chicchiere sono supposizioni...se ci si deve attenere ai fatti....in galera!!!
Non mi risulta abbia sentenze definitive di condanna!
superIII
07/10/2009, 11:50
Non mi risulta abbia sentenze definitive di condanna!
Invece a PRESCRIZIONI come siamo messi???
1- Ne passa da dire che vige la "legibus solutus" come sostieni dall'inizio del topic!
2- Solo gli italiani considerati degli imbecilli che lo votano possono dargli tali privilegi!
3- Mi sembra che prima di votare si sapesse che il presidente del consiglio sarebbe stato Berlusconi e come nel precedente Prodi! O vogliamo raccontarci una favola citando la costituzione? Ok che lo elegge il parlamento ma è tutto pre-organizzato prima, diventa solo una pratica burocratica la votazione!
Ecco vedi, la trepidante attesa che gli anti Berlusconiani hanno nell'aspettare il verdetto la vedo esagerata! Semplicemente si è creato il lodo Alfano, se la corte lo riterrà incostituzionale, Berlusconi si difenderà in aula punto. E se verrà lasciato invece si difenderà a fine mandato! Se invece verrà rieletto si difenderà ancora dopo! Ma questa è la realtà dei fatti!
1) Se non è legibus solutus uno che è esente dalla giurisdizione senza limiti di tempo e che può rimanerlo finchè resta in carica SENZA DIVIETO DI REITERAZIONE IN CARICA... se non è legibus solutus uno così...
Comunque ripeto: conosci anche solo un altro paese al mondo dove esiste una immunità per un presidente del consiglio? Anche solo uno, eh...
2) No, i privilegi lui se li prende da solo, voi semplicemente siete chiamati a plaudire a queste cose che non esistono in nessuna altra parte del mondo. Perchè sai, mi pare che non ci fosse, nel programma elettorale del PdL, il fatto che si sarebbe fatto un lodo per tenerlo fuori dai processi. O sbaglio?
3) Che si sapesse o non si sapesse chi sarebbe diventato presidente del consiglio cosa mai c'entra col fatto che Berlusconi NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI E NON E' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Perchè poi, sai, la Costituzione non è propriamente "una favola" ma la fonte del diritto primaria del nostro paese e di tutti i paesi civili. Quindi, per la precisione Berlusconi NON è affatto eletto a suffragio popolare. tanto per dire, se morisse, nessuno obbligherebbe ad andare a nuove elezioni, il presidente della repubblica potrebbe incaricare un altro esponente di maggioranza a formare un nuovo governo (per esempio Fini), e se questo ottiene la fiducia delle camere è legittimissimamente presidente del consiglio, al posto di Berlusconi. Spero sia chiaro. D'altronde basta leggere la Costituzione, come dicevo. Certo se uno la considera carta straccia, oppure "favole"...
4) E scusa, che fine ha fatto quella legge terrificante dell'anno scorso che sospendeva per 3 anni i processi per reati fino a 10 anni di detenzione che avevate presentato come " necessaria per il paese"? (vuoi i link?) Che fine ha fatto, che non se n'è più sentito parlare? Non è che invece serviva solo a tenere fuori di galera il Capo e poi invece vi siete inventati il Lodo Alfano e quella legge improvvisamente non è più stata necessaria al paese, dato che a lui non serviva più? Mi puoi charire sta cosa, per favore? :wink_:
learchjr
07/10/2009, 11:53
Non mi risulta abbia sentenze definitive di condanna!
bhe...è di 2 giorni fa l'ultima...deve pagare 700 mln di euri per cosa? è il titolo del post.. :tongue: 
Mils..condannato....chi l'ha corrotto?
et altre..
dai...puoi dirmi che a te non te ne frega niente di avere un personaggio del genere come presidente del consiglio perchè comunque difende i TUOI interessi...e lo capirei, ma non diciamo che è innocente...in un paese normale sarebbe a casa già da un po'.
giampippi
07/10/2009, 11:57
Invece a PRESCRIZIONI come siamo messi???
Che significa? Io ho risposto a chi diceva "in galera"!
Attualmente ha 2 procedimenti in corso, quello famoso del caso Mills ed un'altro per Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo! Se il lodo Alfano verrà sciolto si difenderà sin da subito, altrimenti alla fine del suo mandato!
In alcuni procedimenti sono state riconosciute delle attenuanti che hanno fatto cadere in prescrizione i reati! Sto andando un po in OT, ma ripeto che io volevo rispondere a quel "in galera"!
Non mi risulta abbia sentenze definitive di condanna!
Uno che non può essere processato mi sembra un po' difficile che abbia condanne di alcun tipo.
Perche sai, Previti ha una condanna definitiva per avere corrotto il magistrati che hanno assegnato la Mondadori a Berlusconi, ma chissà per conto di chi Previti avrà corrotto quei magistrati. Ok, sappiamo che i 2.732.868 dollari che Previti ha usato per corrompere i magistrati provenivano da All Iberian, società offshore della famiglia Berlusconi (sai quella che Berlusconi aveva giurato sui suoi stessi figli di non conoscere nemmeno, no? :biggrin3:); sappiamo anche che il beneficiario di quella corruzione era la Fininvest, cui è andata illegittimamente la Mondadori. Però come facciamo a dire che non sia stata tutta una pensata autonoma di Previti e che Berlusconi non ne sapesse niente? Chissà, magari non glielo aveva detto :biggrin3:
E infatti Berlusconi si è arrabbiato così tanto, quando ha saputo che Previti aveva corrotto i magistrati che gli ha fatto una scenata terribile, mentre nel '94 lo nominava Ministro della Difesa e poi continuava a farlo eleggere in parlamento per 4 legislature... :wink_:
Poi sai, vabbe', ci sarebbe quella robetta di Mills, ma pazienza, come è noto ci sono corrotti che non hanno mai informato i loro corruttori di cosa stavano facendo. Tanto poi sono robette per cui la Fininvest ha eluso il pagamento di tasse per qualche centinaio di milioni di euro, niente di che...
giampippi
07/10/2009, 12:03
bhe...è di 2 giorni fa l'ultima...deve pagare 700 mln di euri per cosa? è il titolo del post.. :tongue: 
Mils..condannato....chi l'ha corrotto?
et altre..
dai...puoi dirmi che a te non te ne frega niente di avere un personaggio del genere come presidente del consiglio perchè comunque difende i TUOI interessi...e lo capirei, ma non diciamo che è innocente...in un paese normale sarebbe a casa già da un po'.
La fininvest è stata condannata ad un risarcimento danni al primo grado di giudizio.
Mills è protetto dal lodo alfano e se salterà si difenderà altrimenti si difenderà alla fine del mandato!
Io sono per la chiarezza d'informazione, non mi piacciono i proclami e i pay off propagandistici, tutto qua...
1- Ne passa da dire che vige la "legibus solutus" come sostieni dall'inizio del topic!
2- Solo gli italiani considerati degli imbecilli che lo votano possono dargli tali privilegi!
3- Mi sembra che prima di votare si sapesse che il presidente del consiglio sarebbe stato Berlusconi e come nel precedente Prodi! O vogliamo raccontarci una favola citando la costituzione? Ok che lo elegge il parlamento ma è tutto pre-organizzato prima, diventa solo una pratica burocratica la votazione!
Ecco vedi, la trepidante attesa che gli anti Berlusconiani hanno nell'aspettare il verdetto la vedo esagerata! Semplicemente si è creato il lodo Alfano, se la corte lo riterrà incostituzionale, Berlusconi si difenderà in aula punto. E se verrà lasciato invece si difenderà a fine mandato! Se invece verrà rieletto si difenderà ancora dopo! Ma questa è la realtà dei fatti!
Craxi, in odore di avviso di garanzia, non diventò Presidente del Consiglio
Non dimentichiamo che nel 92 Scalfaro, ben altro Presidente della Repubblica, quando si parlava di un avviso di garanzia a Craxi, che però non l’aveva ancora ricevuto, nel maggio del 92 Scalfaro non diede l’incarico a Craxi, nonostante che i partiti della maggioranza, appena confermata dalle elezioni dell’aprile 92, gli avessero confermato una sia pur risicata maggioranza al partito, ebbene Scalfaro non diede l’incarico a Craxi perché avrebbe potuto essere sfiorato da un avviso di garanzia e diede l’incarico a Giuliano Amato, che faceva parte dello stesso partito e della stessa maggioranza, ma non era coinvolto, personalmente almeno, in questioni di finanziamenti illeciti o corruzioni. Conseguentemente avrebbe dovuto essere il capo dello Stato, con la sua sensibilità istituzionale, a optare per un altro esponente del centrodestra di stretta fiducia di Berlusconi, che non avesse dei processi: insomma, qualcuno ancora ce l’hanno che non sia imputato o condannato, sempre meno, ma qualcuno ce l’hanno. Da Tremonti a Fini nessuno avrebbe trovato niente da eccepire. E’ già tutto avvenuto, Berlusconi è già diventato Presidente del Consiglio da imputato, è imputato praticamente da 15 anni e quindi non si capisce quale sarebbe la novità se tornasse a essere imputato dopo l’eventuale bocciatura della legge Alfano. Tutto questo allarmismo che c’è intorno alle dimissioni di Berlusconi è totalmente infondato sia perché l’esperienza ci insegna che lui da imputato non si dimette, sia perché l’esperienza ci insegna che nessuno gli ha mai chiesto di dimettersi in quanto imputato, salvo Di Pietro, che io ricordi non c’è nessun altro che abbia detto che Berlusconi si deve dimettere. Quindi Berlusconi, se verrà bocciato il Lodo Alfano, farà la solita gazzarra per qualche giorno e poi resterà al suo posto, continuando a fare il Premier e l’imputato come ha sempre fatto nei cinque anni del suo secondo governo, dal 2001 al 2006, quando era sotto processo e non ha mai pensato di dimettersi. Tentò anche all’epoca di salvarsi con uno scudo, il Lodo Maccanico /Schifani, lo scudo durò sei mesi: dall’estate del 2003 al gennaio del 2004, la Corte glielo bocciò, lo ritrascinò in Tribunale e lui continuò a fare il Presidente del Consiglio e l’imputato, quindi abbiamo anche il precedente specifico; Berlusconi, se torna imputato, non si dimette. Conseguentemente non si capisce di quale allarme per la caduta del governo si stia parlando in questo momento: è un modo per condizionare la Corte Costituzionale e purtroppo, a avere interesse che la Corte Costituzionale confermi il Lodo, non sono soltanto Berlusconi e la sua ristretta cerchia, ma è anche il Quirinale, perché quest’ultimo verrebbe a subire un gran ceffone dalla Corte Costituzionale, visto che molti giuristi, addirittura 100 costituzionalisti, compresi quattro o cinque ex Presidenti della Corte Costituzionale, avevano detto, in un famoso appello, che il Lodo era incostituzionale in forma palese, ictu oculi, al primo sguardo, incompatibile con l’articolo 3 della Costituzione e quindi c’erano tutti gli elementi affinché il capo dello Stato lo respingesse al mittente con un messaggio motivato alle Camere, come prevede la Costituzione. Il capo dello Stato non volle respingerlo, non respinge mai nulla, ha firmato tutto in questo anno e mezzo di terzo governo Berlusconi, ancora l’altro giorno ha firmato lo scudo fiscale e ci ha anche fatto sapere, redarguendo severamente un cittadino che aveva osato fare il cittadino, cioè chiedergli spiegazioni, che tanto è inutile respingere le leggi costituzionali, perché tanto Berlusconi le ripresenta uguali. Pensate che argomentazione poderosa! C’è un potere della Costituzione che consente, anzi impone al capo dello Stato, nel caso in cui la legge sia manifestamente incostituzionale, di rimandarla indietro, ma lui ci fa sapere che non le rimanda indietro perché tanto gliele ripresenterebbero uguali. Beh, almeno farebbe sapere che lui non c’entra, almeno farebbe sapere che lui ha provato a difendere la legalità e la Costituzione! Ciampi- per non parlare di Scalfaro e di altri loro predecessori- ha respinto leggi costituzionali, a volte il governo, per non scontrarsi con il Quirinale o la maggioranza, è stato costretto a riformarle e a migliorarle un po’, altre volte le ha ripresentate uguali e così si è legato il cappio al collo: è avvenuto, per esempio, con la Legge Pecorella, quella che aboliva l’appello per il Pubblico Ministero contro le assoluzioni e le prescrizioni, ma non aboliva l’appello dell’imputato contro la sua condanna in primo o secondo grado. Una legge manifestamente di impar condicio, che infatti Ciampi respinse, il Parlamento - maggioranza Berlusconi - gliela ripresentò identica, Ciampi a quel punto non poteva più non firmarla, ma spianò a questo punto la strada alla Corte Costituzionale, che fece a pezzi la Legge Pecorella, che ovviamente è doppiamente incostituzionale, sia perché l’aveva detto il capo dello Stato, supremo garante della Costituzione, che poi perché l’ha stabilito ufficialmente, dopo il replay, la Corte. La stessa cosa poteva avvenire o con il Lodo o con lo scudo fiscale, se si riteneva che fossero incostituzionali come molti sostengono che fossero. 
Da domani la Corte ha il compito di stabilire se il Lodo è o meno costituzionale: non ha il compito di stabilire chi governa, anche perché, nel caso eventuale in cui Berlusconi decidesse, in un impeto di.. come dire? In un’illuminazione improvvisa di spirito istituzionale di dimettersi, non è che andrebbe al potere la sinistra, che le elezioni le ha perse, per altro giustamente, e che ha continuato a perderle anche nell’ultima tornata delle elezioni amministrative e europee. Governerebbe il centrodestra con un altro Presidente del Consiglio, che è perfettamente legittimo, nel senso che non siamo un Paese dove viene eletto il Presidente del Consiglio: da noi viene eletto il Parlamento, viene eletta una maggioranza che sceglie il suo Presidente del Consiglio indicandolo al capo dello Stato, il quale può decidere liberamente se prendere quel candidato della maggioranza o qualcun altro che gli piace di più, perché è il capo dello Stato che nomina il Presidente del Consiglio e, su su a indicazione, nomina i Ministri. Conseguentemente, se domani dovesse succedere qualcosa per cui Berlusconi non ci fosse più, ci sarebbe un altro esponente del centrodestra, che ha il diritto e direi anche il dovere di governare, visto che è stato mandato al Parlamento e al governo per governare e per amministrare il Paese. La Corte di tutto questo non si deve minimamente occupare e, chiunque parli di dimissioni o non dimissioni di Berlusconi, sta facendo un favore a Berlusconi, perché sta caricando la Corte di un fardello che non è il suo: la Corte deve prendere la Costituzione, prendere il Lodo Alfano, che tra l’altro non è un Lodo - l’abbiamo già detto: Lodo vuole dire soluzione concordata tra le parti e qui non c’è nulla di concordato con nessuno, qui c’è un signore che non vuole farsi processare e che si fa una legge ad hoc; la Corte Costituzionale deve prendere la Costituzione, prendere il Lodo Alfano - confrontarli e vedere se stanno insieme, vedere se sono compatibili l’uno con l’altro. Basta leggere l’articolo 3, “ tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla legge, senza distinzione di posizione personale, sociale, questioni razziali, sessuali, religiose, ideali” etc. etc. e, dall’altra parte, vedere se una legge che stabilisce l’impunità per quattro alte cariche dello Stato è compatibile con quell’articolo 3, questo deve fare la Corte Costituzionale.
;)
La fininvest è stata condannata ad un risarcimento danni al primo grado di giudizio.
Mills è protetto dal lodo alfano e se salterà si difenderà altrimenti si difenderà alla fine del mandato!
Io sono per la chiarezza d'informazione, non mi piacciono i proclami e i pay off propagandistici, tutto qua...
Mills è stato denunciato dal suo commercialista x quel popò di mila €uro ricevuti dal ns caro silvio, poi possiamo aspettare finchè vogliamo, anche altri 20 anni......:wink_:
La realtà è che è stato condannato...i complotti e le altre chicchiere sono supposizioni...se ci si deve attenere ai fatti....in galera!!!
la realtà è che hanno condannato tutti i suoi compagni di merende perché lui è intoccabile (e nelle sentenze si esplicita chiaramente come lui fosse colpevole) e che le leggi non le ha fatte solo ad personam ma per tutta la sua cricca... (vi ricordate la legge fatta, approvata e firmata in quattro e quattro otto per la non detenzione degli ultrasettantenni? toh! ha permesso a Previti di non farsi la galera... amarezza)
la realtà è che vi è stata una comprovata collusione con la mafia.
la realtà è che ha corrotto giudici e avvocati (sentenze fino alla cassazione).
la realtà è che ha candidato ragazze conosciute a delle feste per rappresentarci in Europa.
la realtà è che ha frequentato assassini (Mangano condannato per 4 omicidi di cui 1 come esecutore) e che ancora oggi dice che per lui era solo uno stalliere.
la realtà è che se io non pago le multe mi pignorano la casa, se accusano lui è un'azione eversiva e lo distraggono dal suo lavoro per cui fanno il Lodo Al Nano (della 4 cariche solo la sua è ricoperta da un plurinquisito/condannato).
la realtà è che se gli comminano un rimborso di 750 mil perché si è appropiato di qualcosa che non doveva esser suo (sentenza definitiva in cassazione) tutto il PDL insorge in difesa di una questione prettamente privata.
la realtà è che NONOSTANTE TUTTO QUESTO (MA CHE CAXXO D'ALTRO DEVE FARE?) il 46% degli italiani lo apprezza e lo rivoterebbe!
la realtà è che finché non si svegliano gli italiani tutto quel che possiamo meritare come nazione è un nuovo Duce...
amarezza
la realtà è che hanno condannato tutti i suoi compagni di merende perché lui è intoccabile (e nelle sentenze si esplicita chiaramente come lui fosse colpevole) e che le leggi non le ha fatte solo ad personam ma per tutta la sua cricca... (vi ricordate la legge fatta, approvata e firmata in quattro e quattro otto per la non detenzione degli ultrasettantenni? toh! ha permesso a Previti di non farsi la galera... amarezza)
la realtà è che vi è stata una comprovata collusione con la mafia.
la realtà è che ha corrotto giudici e avvocati (sentenze fino alla cassazione).
la realtà è che ha candidato ragazze conosciute a delle feste per rappresentarci in Europa.
la realtà è che ha frequentato assassini (Mangano condannato per 4 omicidi di cui 1 come esecutore) e che ancora oggi dice che per lui era solo uno stalliere.
la realtà è che se io non pago le multe mi pignorano la casa, se accusano lui è un'azione eversiva e lo distraggono dal suo lavoro per cui fanno il Lodo Al Nano (della 4 cariche solo la sua è ricoperta da un plurinquisito/condannato).
la realtà è che se gli comminano un rimborso di 750 mil perché si è appropiato di qualcosa che non doveva esser suo (sentenza definitiva in cassazione) tutto il PDL insorge in difesa di una questione prettamente privata.
la realtà è che NONOSTANTE TUTTO QUESTO (MA CHE CAXXO D'ALTRO DEVE FARE?) il 46% degli italiani lo apprezza e lo rivoterebbe!
la realtà è che finché non si svegliano gli italiani tutto quel che possiamo meritare come nazione è un nuovo Duce...
amarezza
ti quoto dall'avatar fino all'ultimo dei puntini di questo post :wink_:
però se permetti il duce nel bene e nel male almeno aveva meno conflitto d'interessi di questo :wink_::wink_:
La fininvest è stata condannata ad un risarcimento danni al primo grado di giudizio.
Mills è protetto dal lodo alfano e se salterà si difenderà altrimenti si difenderà alla fine del mandato!
Io sono per la chiarezza d'informazione, non mi piacciono i proclami e i pay off propagandistici, tutto qua...
Previti è stato condannato in via DEFINITIVA per avere corrotto dei magistrati perchè assegnassero illegalmente la Mondadori a Berlusconi.
Poi se tu vuoi venire a raccontare che Berlusconi non lo sapeva e che Previti ha fatto tutto da solo...:wink_:
Per Mills: lo sai, vero, che il Lodo Alfano non fa decadere l'immunità per eventuali mandati successivi... lo sai, vero che se verrà eventualmente riconfermato alla presidenza del consiglio o della repubblica continuerebbe a rimandare il processo...
E lo sai che la corruzione di Mills gli ha fruttato unpassoluzione per il processo sull'evasione fiscale da centinaia di milioni di euro di tasse che finchè non si arriverà a sapere la verità vera lo stato (cioè tu ed io) non li vedrà mai, quei soldi, no? :coool:
Previti è stato condannato in via DEFINITIVA per avere corrotto dei magistrati perchè assegnassero illegalmente la Mondadori a Berlusconi.
Poi se tu vuoi venire a raccontare che Berlusconi non lo sapeva e che Previti ha fatto tutto da solo...:wink_:
Per Mills: lo sai, vero, che il Lodo Alfano non fa decadere l'immunità per eventuali mandati successivi... lo sai, vero che se verrà eventualmente riconfermato alla presidenza del consiglio o della repubblica continuerebbe a rimandare il processo...
E lo sai che la corruzione di Mills gli ha fruttato unpassoluzione per il processo sull'evasione fiscale da centinaia di milioni di euro di tasse che finchè non si arriverà a sapere la verità vera lo stato (cioè tu ed io) non li vedrà mai, quei soldi, no? :coool:
ormai punta a quello......:cry:
giampippi
07/10/2009, 12:28
1) Se non è legibus solutus uno che è esente dalla giurisdizione senza limiti di tempo e che può rimanerlo finchè resta in carica SENZA DIVIETO DI REITERAZIONE IN CARICA... se non è legibus solutus uno così...
Comunque ripeto: conosci anche solo un altro paese al mondo dove esiste una immunità per un presidente del consiglio? Anche solo uno, eh...
2) No, i privilegi lui se li prende da solo, voi semplicemente siete chiamati a plaudire a queste cose che non esistono in nessuna altra parte del mondo. Perchè sai, mi pare che non ci fosse, nel programma elettorale del PdL, il fatto che si sarebbe fatto un lodo per tenerlo fuori dai processi. O sbaglio?
3) Che si sapesse o non si sapesse chi sarebbe diventato presidente del consiglio cosa mai c'entra col fatto che Berlusconi NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI E NON E' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Perchè poi, sai, la Costituzione non è propriamente "una favola" ma la fonte del diritto primaria del nostro paese e di tutti i paesi civili. Quindi, per la precisione Berlusconi NON è affatto eletto a suffragio popolare. tanto per dire, se morisse, nessuno obbligherebbe ad andare a nuove elezioni, il presidente della repubblica potrebbe incaricare un altro esponente di maggioranza a formare un nuovo governo (per esempio Fini), e se questo ottiene la fiducia delle camere è legittimissimamente presidente del consiglio, al posto di Berlusconi. Spero sia chiaro. D'altronde basta leggere la Costituzione, come dicevo. Certo se uno la considera carta straccia, oppure "favole"...
4) E scusa, che fine ha fatto quella legge terrificante dell'anno scorso che sospendeva per 3 anni i processi per reati fino a 10 anni di detenzione che avevate presentato come " necessaria per il paese"? (vuoi i link?) Che fine ha fatto, che non se n'è più sentito parlare? Non è che invece serviva solo a tenere fuori di galera il Capo e poi invece vi siete inventati il Lodo Alfano e quella legge improvvisamente non è più stata necessaria al paese, dato che a lui non serviva più? Mi puoi charire sta cosa, per favore? :wink_:
Potremo andare avanti all'infinito qua ed io dico sempre le stesse cose:
Il lodo alfano sospende ma non cancella! Poi tu ricamaci sopra come andrà a finire!
Io non ho detto che la costituzione è una favola, ma è una favola quella che vuoi costruirci sopra, divagando e strumentalizzando ciò che ti dico! Il presidente del consiglio nei fatti lo votano gli Italiani, poi tu raccontami pure cose che conosco senza attenerti alla realtà! Su domande esageratamente faziose come la risposta al mio punto 2 preferisco astenermi. Per il punto 4 io non ho promosso nulla, ti ripeto che mi attengo ai fatti e non penso di essere vittima di un complotto e tantomeno di avere la verità in tasca, ma perlomeno non fomentare la massa con proclami da campagna elettorale che non è ancora l'ora!
Potremo andare avanti all'infinito qua ed io dico sempre le stesse cose:
Il lodo alfano sospende ma non cancella! Poi tu ricamaci sopra come andrà a finire!
Io non ho detto che la costituzione è una favola, ma è una favola quella che vuoi costruirci sopra, divagando e strumentalizzando ciò che ti dico! Il presidente del consiglio nei fatti lo votano gli Italiani, poi tu raccontami pure cose che conosco senza attenerti alla realtà! Su domande esageratamente faziose come la risposta al mio punto 2 preferisco astenermi. Per il punto 4 io non ho promosso nulla, ti ripeto che mi attengo ai fatti e non penso di essere vittima di un complotto e tantomeno di avere la verità in tasca, ma perlomeno non fomentare la massa con proclami da campagna elettorale che non è ancora l'ora!
scusate se mi intrometto: 
anche Craxi fu votato dagli italiani negli anni 90..........(vedi mio post di prima)
eppure il presidente della repubblica decise giustamente di non affidargli l'incarico in vista degli avvisi di garanzia, e non era un complotto, era il bene del paese, avere un presidente del consiglio accusato di tutte queste storie non è proprio ben augurante x nessuno ecco :wink_:
giampippi
07/10/2009, 12:38
Previti è stato condannato in via DEFINITIVA per avere corrotto dei magistrati perchè assegnassero illegalmente la Mondadori a Berlusconi.
Poi se tu vuoi venire a raccontare che Berlusconi non lo sapeva e che Previti ha fatto tutto da solo...:wink_:
Per Mills: lo sai, vero, che il Lodo Alfano non fa decadere l'immunità per eventuali mandati successivi... lo sai, vero che se verrà eventualmente riconfermato alla presidenza del consiglio o della repubblica continuerebbe a rimandare il processo...
E lo sai che la corruzione di Mills gli ha fruttato unpassoluzione per il processo sull'evasione fiscale da centinaia di milioni di euro di tasse che finchè non si arriverà a sapere la verità vera lo stato (cioè tu ed io) non li vedrà mai, quei soldi, no? :coool:
Stesse cose stesse risposte! Puoi leggere negli altri miei interventi le risposte a questi tuoi soliti quesiti dove ti ho scritto almeno un paio di volte le risposte...
Vabbè dai mi sforzo:
Il lodo alfano sospende non cancella! Se gli Italiani lo rivoteranno rimarrà immune altrimenti dovrà difendersi! Se la corte suprema boccerà il lodo dovrà difendersià (così dopo ti tranquillizzerai)! questa è la realtà.
Previti è stato condannato in sede penale, da lì è partito un procedimento civile di risarcimento danni alla fininvest che in primo grado ha dato esito favorevole alla cir di de benedetti con una richiesta danni da 1.500 miliardi delle vecchie lire. Le tue congetture sono tue le ascolto e ne prendo atto.
alessandro2804
07/10/2009, 12:39
Previti è stato condannato in via DEFINITIVA per avere corrotto dei magistrati perchè assegnassero illegalmente la Mondadori a Berlusconi.
Poi se tu vuoi venire a raccontare che Berlusconi non lo sapeva e che Previti ha fatto tutto da solo...:wink_:
Per Mills: lo sai, vero, che il Lodo Alfano non fa decadere l'immunità per eventuali mandati successivi... lo sai, vero che se verrà eventualmente riconfermato alla presidenza del consiglio o della repubblica continuerebbe a rimandare il processo...
E lo sai che la corruzione di Mills gli ha fruttato unpassoluzione per il processo sull'evasione fiscale da centinaia di milioni di euro di tasse che finchè non si arriverà a sapere la verità vera lo stato (cioè tu ed io) non li vedrà mai, quei soldi, no? :coool:
A chi ha un martello ogni problema sembra un chiodo
ecco mi sembra dalle tue risposte che basta sapere che x è un ladro per poter dire si è un ladro allora in galera , ci dovremmo cioè accontentare delle notizie cosi come ci vengono date , credendo a quelle che ci impressionano di più tanto più se coincidono con certe tendenze politiche ...io dei fatti che racconti sinceramente mi mantengo distaccato e cerco di mettere in discussione tutto quello che apprendo , per voi il fatto cosi come lo sentite deve essere la spiegazione di se stesso dimenticando  che siamo noi a dargli un senso a collocarlo in un contesto , a sistemarlo, a interpretarlo .. Pretendere di sapere è solo voler raccogliere approvazione e meriti, nonchè omologazione del pensiero.
Permettici di riflettere e di avere un pensiero differente dal tuo...senza chiamarci imbecilli
superIII
07/10/2009, 12:42
A chi ha un martello ogni problema sembra un chiodo
ecco mi sembra dalle tue risposte che basta sapere che x è un ladro per poter dire si è un ladro allora in galera , ci dovremmo cioè accontentare delle notizie cosi come ci vengono date , credendo a quelle che ci impressionano di più tanto più se coincidono con certe tendenze politiche ...io dei fatti che racconti sinceramente mi mantengo distaccato e cerco di mettere in discussione tutto quello che apprendo , per voi il fatto cosi come lo sentite deve essere la spiegazione di se stesso dimenticando  che siamo noi a dargli un senso a collocarlo in un contesto , a sistemarlo, a interpretarlo .. Pretendere di sapere è solo voler raccogliere approvazione e meriti, nonchè omologazione del pensiero.
Permettici di riflettere e di avere un pensiero differente dal tuo...senza chiamarci imbecilli
no ma B. più di così cosa deve fare, venirti a cagare sullo zerbino???
no ma B. più di così cosa deve fare, venirti a cagare sullo zerbino???
scherzi ? a lui farebbe piacere :biggrin3:
learchjr
07/10/2009, 12:47
Craxi, in odore di avviso di garanzia, non diventò Presidente del Consiglio
Non dimentichiamo che nel 92 Scalfaro, ben altro Presidente della Repubblica, quando si parlava di un avviso di garanzia a Craxi, che però non l’aveva ancora ricevuto, nel maggio del 92 Scalfaro non diede l’incarico a Craxi, nonostante che i partiti della maggioranza, appena confermata dalle elezioni dell’aprile 92, gli avessero confermato una sia pur risicata maggioranza al partito, ebbene Scalfaro non diede l’incarico a Craxi perché avrebbe potuto essere sfiorato da un avviso di garanzia e diede l’incarico a Giuliano Amato, che faceva parte dello stesso partito e della stessa maggioranza, ma non era coinvolto, personalmente almeno, in questioni di finanziamenti illeciti o corruzioni. Conseguentemente avrebbe dovuto essere il capo dello Stato, con la sua sensibilità istituzionale, a optare per un altro esponente del centrodestra di stretta fiducia di Berlusconi, che non avesse dei processi: insomma, qualcuno ancora ce l’hanno che non sia imputato o condannato, sempre meno, ma qualcuno ce l’hanno. Da Tremonti a Fini nessuno avrebbe trovato niente da eccepire. E’ già tutto avvenuto, Berlusconi è già diventato Presidente del Consiglio da imputato, è imputato praticamente da 15 anni e quindi non si capisce quale sarebbe la novità se tornasse a essere imputato dopo l’eventuale bocciatura della legge Alfano. Tutto questo allarmismo che c’è intorno alle dimissioni di Berlusconi è totalmente infondato sia perché l’esperienza ci insegna che lui da imputato non si dimette, sia perché l’esperienza ci insegna che nessuno gli ha mai chiesto di dimettersi in quanto imputato, salvo Di Pietro, che io ricordi non c’è nessun altro che abbia detto che Berlusconi si deve dimettere. Quindi Berlusconi, se verrà bocciato il Lodo Alfano, farà la solita gazzarra per qualche giorno e poi resterà al suo posto, continuando a fare il Premier e l’imputato come ha sempre fatto nei cinque anni del suo secondo governo, dal 2001 al 2006, quando era sotto processo e non ha mai pensato di dimettersi. Tentò anche all’epoca di salvarsi con uno scudo, il Lodo Maccanico /Schifani, lo scudo durò sei mesi: dall’estate del 2003 al gennaio del 2004, la Corte glielo bocciò, lo ritrascinò in Tribunale e lui continuò a fare il Presidente del Consiglio e l’imputato, quindi abbiamo anche il precedente specifico; Berlusconi, se torna imputato, non si dimette. Conseguentemente non si capisce di quale allarme per la caduta del governo si stia parlando in questo momento: è un modo per condizionare la Corte Costituzionale e purtroppo, a avere interesse che la Corte Costituzionale confermi il Lodo, non sono soltanto Berlusconi e la sua ristretta cerchia, ma è anche il Quirinale, perché quest’ultimo verrebbe a subire un gran ceffone dalla Corte Costituzionale, visto che molti giuristi, addirittura 100 costituzionalisti, compresi quattro o cinque ex Presidenti della Corte Costituzionale, avevano detto, in un famoso appello, che il Lodo era incostituzionale in forma palese, ictu oculi, al primo sguardo, incompatibile con l’articolo 3 della Costituzione e quindi c’erano tutti gli elementi affinché il capo dello Stato lo respingesse al mittente con un messaggio motivato alle Camere, come prevede la Costituzione. Il capo dello Stato non volle respingerlo, non respinge mai nulla, ha firmato tutto in questo anno e mezzo di terzo governo Berlusconi, ancora l’altro giorno ha firmato lo scudo fiscale e ci ha anche fatto sapere, redarguendo severamente un cittadino che aveva osato fare il cittadino, cioè chiedergli spiegazioni, che tanto è inutile respingere le leggi costituzionali, perché tanto Berlusconi le ripresenta uguali. Pensate che argomentazione poderosa! C’è un potere della Costituzione che consente, anzi impone al capo dello Stato, nel caso in cui la legge sia manifestamente incostituzionale, di rimandarla indietro, ma lui ci fa sapere che non le rimanda indietro perché tanto gliele ripresenterebbero uguali. Beh, almeno farebbe sapere che lui non c’entra, almeno farebbe sapere che lui ha provato a difendere la legalità e la Costituzione! Ciampi- per non parlare di Scalfaro e di altri loro predecessori- ha respinto leggi costituzionali, a volte il governo, per non scontrarsi con il Quirinale o la maggioranza, è stato costretto a riformarle e a migliorarle un po’, altre volte le ha ripresentate uguali e così si è legato il cappio al collo: è avvenuto, per esempio, con la Legge Pecorella, quella che aboliva l’appello per il Pubblico Ministero contro le assoluzioni e le prescrizioni, ma non aboliva l’appello dell’imputato contro la sua condanna in primo o secondo grado. Una legge manifestamente di impar condicio, che infatti Ciampi respinse, il Parlamento - maggioranza Berlusconi - gliela ripresentò identica, Ciampi a quel punto non poteva più non firmarla, ma spianò a questo punto la strada alla Corte Costituzionale, che fece a pezzi la Legge Pecorella, che ovviamente è doppiamente incostituzionale, sia perché l’aveva detto il capo dello Stato, supremo garante della Costituzione, che poi perché l’ha stabilito ufficialmente, dopo il replay, la Corte. La stessa cosa poteva avvenire o con il Lodo o con lo scudo fiscale, se si riteneva che fossero incostituzionali come molti sostengono che fossero. 
Da domani la Corte ha il compito di stabilire se il Lodo è o meno costituzionale: non ha il compito di stabilire chi governa, anche perché, nel caso eventuale in cui Berlusconi decidesse, in un impeto di.. come dire? In un’illuminazione improvvisa di spirito istituzionale di dimettersi, non è che andrebbe al potere la sinistra, che le elezioni le ha perse, per altro giustamente, e che ha continuato a perderle anche nell’ultima tornata delle elezioni amministrative e europee. Governerebbe il centrodestra con un altro Presidente del Consiglio, che è perfettamente legittimo, nel senso che non siamo un Paese dove viene eletto il Presidente del Consiglio: da noi viene eletto il Parlamento, viene eletta una maggioranza che sceglie il suo Presidente del Consiglio indicandolo al capo dello Stato, il quale può decidere liberamente se prendere quel candidato della maggioranza o qualcun altro che gli piace di più, perché è il capo dello Stato che nomina il Presidente del Consiglio e, su su a indicazione, nomina i Ministri. Conseguentemente, se domani dovesse succedere qualcosa per cui Berlusconi non ci fosse più, ci sarebbe un altro esponente del centrodestra, che ha il diritto e direi anche il dovere di governare, visto che è stato mandato al Parlamento e al governo per governare e per amministrare il Paese. La Corte di tutto questo non si deve minimamente occupare e, chiunque parli di dimissioni o non dimissioni di Berlusconi, sta facendo un favore a Berlusconi, perché sta caricando la Corte di un fardello che non è il suo: la Corte deve prendere la Costituzione, prendere il Lodo Alfano, che tra l’altro non è un Lodo - l’abbiamo già detto: Lodo vuole dire soluzione concordata tra le parti e qui non c’è nulla di concordato con nessuno, qui c’è un signore che non vuole farsi processare e che si fa una legge ad hoc; la Corte Costituzionale deve prendere la Costituzione, prendere il Lodo Alfano - confrontarli e vedere se stanno insieme, vedere se sono compatibili l’uno con l’altro. Basta leggere l’articolo 3, “ tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla legge, senza distinzione di posizione personale, sociale, questioni razziali, sessuali, religiose, ideali” etc. etc. e, dall’altra parte, vedere se una legge che stabilisce l’impunità per quattro alte cariche dello Stato è compatibile con quell’articolo 3, questo deve fare la Corte Costituzionale.
;)
Mills è stato denunciato dal suo commercialista x quel popò di mila €uro ricevuti dal ns caro silvio, poi possiamo aspettare finchè vogliamo, anche altri 20 anni......:wink_: 
Quoto
la realtà è che hanno condannato tutti i suoi compagni di merende perché lui è intoccabile (e nelle sentenze si esplicita chiaramente come lui fosse colpevole) e che le leggi non le ha fatte solo ad personam ma per tutta la sua cricca... (vi ricordate la legge fatta, approvata e firmata in quattro e quattro otto per la non detenzione degli ultrasettantenni? toh! ha permesso a Previti di non farsi la galera... amarezza)
la realtà è che vi è stata una comprovata collusione con la mafia.
la realtà è che ha corrotto giudici e avvocati (sentenze fino alla cassazione).
la realtà è che ha candidato ragazze conosciute a delle feste per rappresentarci in Europa.
la realtà è che ha frequentato assassini (Mangano condannato per 4 omicidi di cui 1 come esecutore) e che ancora oggi dice che per lui era solo uno stalliere.
la realtà è che se io non pago le multe mi pignorano la casa, se accusano lui è un'azione eversiva e lo distraggono dal suo lavoro per cui fanno il Lodo Al Nano (della 4 cariche solo la sua è ricoperta da un plurinquisito/condannato).
la realtà è che se gli comminano un rimborso di 750 mil perché si è appropiato di qualcosa che non doveva esser suo (sentenza definitiva in cassazione) tutto il PDL insorge in difesa di una questione prettamente privata.
la realtà è che NONOSTANTE TUTTO QUESTO (MA CHE CAXXO D'ALTRO DEVE FARE?) il 46% degli italiani lo apprezza e lo rivoterebbe!
la realtà è che finché non si svegliano gli italiani tutto quel che possiamo meritare come nazione è un nuovo Duce...
amarezza
mi chiedo se sia così difficile da capire...intendevo questo quando dicevo "in galera", intendevo che non è accettabile che un cittadino italiano non paghi per dei reati commessi. Cazzo...il primo rom che prende una multa per divieto di sosta "lo" (generico senza riferimento a persone o cose) fucilereste e questo che si fa i cazzi sui da 30 anni niente??? ma com'è sta cosa???
Stesse cose stesse risposte! Puoi leggere negli altri miei interventi le risposte a questi tuoi soliti quesiti dove ti ho scritto almeno un paio di volte le risposte...
Vabbè dai mi sforzo:
Il lodo alfano sospende non cancella! Se gli Italiani lo rivoteranno rimarrà immune altrimenti dovrà difendersi! Se la corte suprema boccerà il lodo dovrà difendersià (così dopo ti tranquillizzerai)! questa è la realtà.
Previti è stato condannato in sede penale, da lì è partito un procedimento civile di risarcimento danni alla fininvest che in primo grado ha dato esito favorevole alla cir di de benedetti con una richiesta danni da 1.500 miliardi delle vecchie lire. Le tue congetture sono tue le ascolto e ne prendo atto.
Si...hai ragione...è vero...ora però ti pongo una domanda...ha un senso? è ragionevole che un paese sia governato da un potenziale criminale? bho...nel mio mondo utopico la risposta è no..
mi chiedo se sia così difficile da capire...intendevo questo quando dicevo "in galera", intendevo che non è accettabile che un cittadino italiano non paghi per dei reati commessi. Cazzo...il primo rom che prende una multa per divieto di sosta "lo" (generico senza riferimento a persone o cose) fucilereste e questo che si fa i cazzi sui da 30 anni niente??? ma com'è sta cosa???
Si...hai ragione...è vero...ora però ti pongo una domanda...ha un senso? è ragionevole che un paese sia governato da un potenziale criminale? bho...nel mio mondo utopico la risposta è no..
:wink_::wink_:
superIII
07/10/2009, 12:49
Potenziale è un eufemismo...
giampippi
07/10/2009, 12:50
scusate se mi intrometto: 
anche Craxi fu votato dagli italiani negli anni 90..........(vedi mio post di prima)
eppure il presidente della repubblica decise giustamente di non affidargli l'incarico in vista degli avvisi di garanzia, e non era un complotto, era il bene del paese, avere un presidente del consiglio accusato di tutte queste storie non è proprio ben augurante x nessuno ecco :wink_:
Si votava in altro modo... Alle ultime elezioni hai votato "Silvio presidente" o "Walter presidente", una volta con il proporzionale era più complessa la composizione del governo e veniva fatta a posteriori! Ora sarebbe stato imbarazzante che dopo un voto chiaro degli italiani il presidente della repubblica non avesse accettato Berlusconi o Prodi (prima).
mi chiedo se sia così difficile da capire...intendevo questo quando dicevo "in galera", intendevo che non è accettabile che un cittadino italiano non paghi per dei reati commessi. 
Ma infatti lo avevo capito perfettamente e volevo rafforzare il concetto che già stavi esprimendo... :wink_:
learchjr
07/10/2009, 12:52
A chi ha un martello ogni problema sembra un chiodo
ecco mi sembra dalle tue risposte che basta sapere che x è un ladro per poter dire si è un ladro allora in galera , ci dovremmo cioè accontentare delle notizie cosi come ci vengono date , credendo a quelle che ci impressionano di più tanto più se coincidono con certe tendenze politiche ...io dei fatti che racconti sinceramente mi mantengo distaccato e cerco di mettere in discussione tutto quello che apprendo , per voi il fatto cosi come lo sentite deve essere la spiegazione di se stesso dimenticando  che siamo noi a dargli un senso a collocarlo in un contesto , a sistemarlo, a interpretarlo .. Pretendere di sapere è solo voler raccogliere approvazione e meriti, nonchè omologazione del pensiero.
Permettici di riflettere e di avere un pensiero differente dal tuo...senza chiamarci imbecilli
Si..se x è un ladro deve pagare...poi possiamo discutere sulle pene, sulle attenuanti e su quello che vuoi...ma nulla cambia il fatto che x sia un ladro...poi, se vogliamo fare tutti i ladri e dire che rubare è giusto facciamolo....d'altronde è solo una convenzione il fatto che il furto sia vietato..basta mettersi d'accordo e cambiamo tutto.
Ma infatti lo avevo capito perfettamente e volevo rafforzare il concetto che già stavi esprimendo... :wink_:
si grazie...aiutatemi che con l'italiano ho litigato da piccolo! :D
Si...hai ragione...è vero...ora però ti pongo una domanda...ha un senso? è ragionevole che un paese sia governato da un potenziale criminale? bho...nel mio mondo utopico la risposta è no..
Parli degli USA con Clinton?:wink_:
Si votava in altro modo... Alle ultime elezioni hai votato "Silvio presidente" o "Walter presidente", una volta con il proporzionale era più complessa la composizione del governo e veniva fatta a posteriori! Ora sarebbe stato imbarazzante che dopo un voto chiaro degli italiani il presidente della repubblica non avesse accettato Berlusconi o Prodi (prima).
ok sarebbe stato imbarazzante, ma forse sarebbe stato giusto non mandare una persona a governare se ha delle accuse pesanti che gravano su di lui, è altrettanto imbarazzante avere un PResidente inquisito non trovi ?
Al suo posto avrebbe governato Fini che tanto sono nello stesso partito ormai, o Tremonti o chi era in quel partito votato dagli italiani.
La maggioranza deli italiani hanno votato il popolo delle libertà sapendo che c'era Silvio candidato, ma se silvio è inquisito gli italiani dovrebbero capire che occorre controllare e accertarsi se è colpevole o innnocente, anzi in altri paesi spesso si dimettono x gli accertamenti giudiziari anche una volta eletti :wink_:
Qui in italia sembra si scenda apposta in politica x essere tutelati :wacko:
a me sembra assurdo tutto ciò :wink_: mio parere
si grazie...aiutatemi che con l'italiano ho litigato da piccolo! :D
eeeee se t'aspetti me tu sta fresco nini! unn'andare però in giro a buo ritto, diho suisserio, avevo hapito la tu frase, solo e che volevo insistere un pohettino suicconcetto che l'è importante! :biggrin3:
Speriamo che in appello gli raddoppino la sanzione!!
Speriamo che in appello gli raddoppino la sanzione!!
:laugh2::laugh2:
io cerco di trattenermi ma mi fate morire :biggrin3:
Speriamo che in appello gli raddoppino la sanzione!!
bha il giudice dichiara di aver calcolato i 750 mil. come l'80% del danno subito da Cir... il raddoppio mi pare difficile
giampippi
07/10/2009, 13:21
ok sarebbe stato imbarazzante, ma forse sarebbe stato giusto non mandare una persona a governare se ha delle accuse pesanti che gravano su di lui, è altrettanto imbarazzante avere un PResidente inquisito non trovi ?
Al suo posto avrebbe governato Fini che tanto sono nello stesso partito ormai, o Tremonti o chi era in quel partito votato dagli italiani.
La maggioranza deli italiani hanno votato il popolo delle libertà sapendo che c'era Silvio candidato, ma se silvio è inquisito gli italiani dovrebbero capire che occorre controllare e accertarsi se è colpevole o innnocente, anzi in altri paesi spesso si dimettono x gli accertamenti giudiziari anche una volta eletti :wink_:
Qui in italia sembra si scenda apposta in politica x essere tutelati :wacko:
a me sembra assurdo tutto ciò :wink_: mio parere 
Il caso mills risale a gennaio/febbraio di quest'anno, Berlusconi era già insediato. Mills sta ricorrendo in appello. La posizione di Berlusconi era stata stralciata in attesa del verdetto della Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale del Lodo Alfano.
Potremo andare avanti all'infinito qua ed io dico sempre le stesse cose:
Il lodo alfano sospende ma non cancella! Poi tu ricamaci sopra come andrà a finire!
Io non ho detto che la costituzione è una favola, ma è una favola quella che vuoi costruirci sopra, divagando e strumentalizzando ciò che ti dico! Il presidente del consiglio nei fatti lo votano gli Italiani, poi tu raccontami pure cose che conosco senza attenerti alla realtà! Su domande esageratamente faziose come la risposta al mio punto 2 preferisco astenermi. Per il punto 4 io non ho promosso nulla, ti ripeto che mi attengo ai fatti e non penso di essere vittima di un complotto e tantomeno di avere la verità in tasca, ma perlomeno non fomentare la massa con proclami da campagna elettorale che non è ancora l'ora!
Il Lodo Alfano, ripeto, non lo obbliga nemmeno a farsi processare finito il mandato: lui può benissimo continuare altri mandati ed evita qualsiasi processo. Come vedi a ricamare sei tu, dato che questo prima col Lodo maccanico (quello diceva che non poteva essere processato chi dovesse essere presidente di turno della Unione Europea (e guarda caso Lui lo stava diventando), poi con le mille leggi bloccaprocessi (dalle rogatorie internazionali alle buffonate come la Cirielli) sono 15 anni che va avanti così. O non te ne sei accorto?
Poi riposto pari pari il mio post precedente, dato che non mi hai risposto:
1) Se non è legibus solutus uno che è esente dalla giurisdizione senza limiti di tempo e che può rimanerlo finchè resta in carica SENZA DIVIETO DI REITERAZIONE IN CARICA... se non è legibus solutus uno così...
Comunque ripeto: conosci anche solo un altro paese al mondo dove esiste una immunità per un presidente del consiglio? Anche solo uno, eh...
2) No, i privilegi lui se li prende da solo, voi semplicemente siete chiamati a plaudire a queste cose che non esistono in nessuna altra parte del mondo. Perchè sai, mi pare che non ci fosse, nel programma elettorale del PdL, il fatto che si sarebbe fatto un lodo per tenerlo fuori dai processi. O sbaglio?
3) Che si sapesse o non si sapesse chi sarebbe diventato presidente del consiglio cosa mai c'entra col fatto che Berlusconi NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI E NON E' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Perchè poi, sai, la Costituzione non è propriamente "una favola" ma la fonte del diritto primaria del nostro paese e di tutti i paesi civili. Quindi, per la precisione Berlusconi NON è affatto eletto a suffragio popolare. tanto per dire, se morisse, nessuno obbligherebbe ad andare a nuove elezioni, il presidente della repubblica potrebbe incaricare un altro esponente di maggioranza a formare un nuovo governo (per esempio Fini), e se questo ottiene la fiducia delle camere è legittimissimamente presidente del consiglio, al posto di Berlusconi. Spero sia chiaro. D'altronde basta leggere la Costituzione, come dicevo. Certo se uno la considera carta straccia, oppure "favole"...
4) E scusa, che fine ha fatto quella legge terrificante dell'anno scorso che sospendeva per 3 anni i processi per reati fino a 10 anni di detenzione che avevate presentato come " necessaria per il paese"? (vuoi i link?) Che fine ha fatto, che non se n'è più sentito parlare? Non è che invece serviva solo a tenere fuori di galera il Capo e poi invece vi siete inventati il Lodo Alfano e quella legge improvvisamente non è più stata necessaria al paese, dato che a lui non serviva più? Mi puoi charire sta cosa, per favore? 
SUPER P.S: il presidente del consiglio NON è votato a elezione diretta. E' inutile che continui a raccontare questa frottola che non è vera: leggiti la costituzione, per favore.
Il presidente della repubblica francese, o il presidente degli USA sono eletti direttamente, il prsidente del consiglio italiano NO. Infatti se (come ti ho già detto ma fau finta di niente) Berlusconi morisse non ci sarebbe nessun bisogno di elezioni: basterebbe che napolitano incaricasse Fini (o chi per lui) di formare un nuovo governo, e se questo ottebesse la fiducia delle camere sarebbe il presidente del consiglio, perfettamente legittimo. Il diritto non è una favoletta, le cose sono scritte nero su bianco.
p.p.s. "Fomentare la massa"... :wacko:
p.p.ps. Mi potresti rispondere al punto n. 4 che ho pèostato due volte, per favore? O continui a fare finta di niente? :wink_:
Si votava in altro modo... Alle ultime elezioni hai votato "Silvio presidente" o "Walter presidente", una volta con il proporzionale era più complessa la composizione del governo e veniva fatta a posteriori! Ora sarebbe stato imbarazzante che dopo un voto chiaro degli italiani il presidente della repubblica non avesse accettato Berlusconi o Prodi (prima).
No, alle scorse elezioni hai votato per dei partiti, non per un nome. Addirittura il sistema elettorale era proporzionale e i deputati sono stati assegnati in base alle percentuali che ogni partito ha ottenuto. 
Continui a raccontare questa che è una solenne frottola, ma non è ripetendo la cosa all'infinito che diventa vera.
Stesse cose stesse risposte! Puoi leggere negli altri miei interventi le risposte a questi tuoi soliti quesiti dove ti ho scritto almeno un paio di volte le risposte...
Vabbè dai mi sforzo:
Il lodo alfano sospende non cancella! Se gli Italiani lo rivoteranno rimarrà immune altrimenti dovrà difendersi! Se la corte suprema boccerà il lodo dovrà difendersià (così dopo ti tranquillizzerai)! questa è la realtà.
Previti è stato condannato in sede penale, da lì è partito un procedimento civile di risarcimento danni alla fininvest che in primo grado ha dato esito favorevole alla cir di de benedetti con una richiesta danni da 1.500 miliardi delle vecchie lire. Le tue congetture sono tue le ascolto e ne prendo atto.
Be', sì, effettivamente dovremmo tutti metterci in testa che Previti è stato condannato in cassazione (cioè definitivamente) per avere corrotto un giudice che ha assegnato illegalmente a  Berlusconi la Mondadori, ma Berlusconi era all'oscuro di tutto e Previti ha fatto tutto da solo. Per fargli un piacere. Gratis. Questo si chiama parlare chiaro!
Vabbe', poi a Previti gli ha fatto fare il ministro e lo ha fatto eleggere 4 volte in senato, ma in realtà era arrabbiatissimo per il fatto che Previti corrompesse magistrati a sua insaputa!
ecco mi sembra dalle tue risposte che basta sapere che x è un ladro per poter dire si è un ladro allora in galera , ci dovremmo cioè accontentare delle notizie cosi come ci vengono date , credendo a quelle che ci impressionano di più tanto più se coincidono con certe tendenze politiche ...io dei fatti che racconti sinceramente mi mantengo distaccato e cerco di mettere in discussione tutto quello che apprendo , per voi il fatto cosi come lo sentite deve essere la spiegazione di se stesso dimenticando  che siamo noi a dargli un senso a collocarlo in un contesto , a sistemarlo, a interpretarlo .. Pretendere di sapere è solo voler raccogliere approvazione e meriti, nonchè omologazione del pensiero.
Permettici di riflettere e di avere un pensiero differente dal tuo...senza chiamarci imbecilli
Ma di che parli? :ph34r:
"ci dovremma accontentare delle notizie..." oh, stiamo parlando di condanne definitive della magistratura!
Vabbe' che per voi è più autorevole il TG4 di una sentenza della magistratura, ma a tutto c'è un limite :w00t:
No, dico, ci vuoi veramente venire a raccontare che Previti condannato definitivamente) ha corrotto un magistrato perchè assegnasse illegalmente la Mondadori a Berlusconi, lo ha pagato con soldi di Berlusconi... e Berlusconi non lo sapeva??? :ph34r::w00t:
Scusa, davvero ci hai presi tutti per scemi? :w00t:
Su Mills non infierisco... naturalmente Mills si è corrotto da solo :wink_:
giampippi
07/10/2009, 13:54
Il Lodo Alfano, ripeto, non lo obbliga nemmeno a farsi processare finito il mandato: lui può benissimo continuare altri mandati ed evita qualsiasi processo. Come vedi a ricamare sei tu, dato che questo prima col Lodo maccanico (quello diceva che non poteva essere processato chi dovesse essere presidente di turno della Unione Europea (e guarda caso Lui lo stava diventando), poi con le mille leggi bloccaprocessi (dalle rogatorie internazionali alle buffonate come la Cirielli) sono 15 anni che va avanti così. O non te ne sei accorto?
Poi riposto pari pari il mio post precedente, dato che non mi hai risposto:
1) Se non è legibus solutus uno che è esente dalla giurisdizione senza limiti di tempo e che può rimanerlo finchè resta in carica SENZA DIVIETO DI REITERAZIONE IN CARICA... se non è legibus solutus uno così...
Comunque ripeto: conosci anche solo un altro paese al mondo dove esiste una immunità per un presidente del consiglio? Anche solo uno, eh...
2) No, i privilegi lui se li prende da solo, voi semplicemente siete chiamati a plaudire a queste cose che non esistono in nessuna altra parte del mondo. Perchè sai, mi pare che non ci fosse, nel programma elettorale del PdL, il fatto che si sarebbe fatto un lodo per tenerlo fuori dai processi. O sbaglio?
3) Che si sapesse o non si sapesse chi sarebbe diventato presidente del consiglio cosa mai c'entra col fatto che Berlusconi NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI E NON E' PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Perchè poi, sai, la Costituzione non è propriamente "una favola" ma la fonte del diritto primaria del nostro paese e di tutti i paesi civili. Quindi, per la precisione Berlusconi NON è affatto eletto a suffragio popolare. tanto per dire, se morisse, nessuno obbligherebbe ad andare a nuove elezioni, il presidente della repubblica potrebbe incaricare un altro esponente di maggioranza a formare un nuovo governo (per esempio Fini), e se questo ottiene la fiducia delle camere è legittimissimamente presidente del consiglio, al posto di Berlusconi. Spero sia chiaro. D'altronde basta leggere la Costituzione, come dicevo. Certo se uno la considera carta straccia, oppure "favole"...
4) E scusa, che fine ha fatto quella legge terrificante dell'anno scorso che sospendeva per 3 anni i processi per reati fino a 10 anni di detenzione che avevate presentato come " necessaria per il paese"? (vuoi i link?) Che fine ha fatto, che non se n'è più sentito parlare? Non è che invece serviva solo a tenere fuori di galera il Capo e poi invece vi siete inventati il Lodo Alfano e quella legge improvvisamente non è più stata necessaria al paese, dato che a lui non serviva più? Mi puoi charire sta cosa, per favore? 
SUPER P.S: il presidente del consiglio NON è votato a elezione diretta. E' inutile che continui a raccontare questa frottola che non è vera: leggiti la costituzione, per favore.
Il presidente della repubblica francese, o il presidente degli USA sono eletti direttamente, il prsidente del consiglio italiano NO. Infatti se (come ti ho già detto ma fau finta di niente) Berlusconi morisse non ci sarebbe nessun bisogno di elezioni: basterebbe che napolitano incaricasse Fini (o chi per lui) di formare un nuovo governo, e se questo ottebesse la fiducia delle camere sarebbe il presidente del consiglio, perfettamente legittimo. Il diritto non è una favoletta, le cose sono scritte nero su bianco.
p.p.s. "Fomentare la massa"... :wacko:
p.p.ps. Mi potresti rispondere al punto n. 4 che ho pèostato due volte, per favore? O continui a fare finta di niente? :wink_:
No, alle scorse elezioni hai votato per dei partiti, non per un nome. Addirittura il sistema elettorale era proporzionale e i deputati sono stati assegnati in base alle percentuali che ogni partito ha ottenuto. 
Continui a raccontare questa che è una solenne frottola, ma non è ripetendo la cosa all'infinito che diventa vera.
Be', sì, effettivamente dovremmo tutti metterci in testa che Previti è stato condannato in cassazione (cioè definitivamente) per avere corrotto un giudice che ha assegnato illegalmente a  Berlusconi la Mondadori, ma Berlusconi era all'oscuro di tutto e Previti ha fatto tutto da solo. Per fargli un piacere. Gratis. Questo si chiama parlare chiaro!
Vabbe', poi a Previti gli ha fatto fare il ministro e lo ha fatto eleggere 4 volte in senato, ma in realtà era arrabbiatissimo per il fatto che Previti corrompesse magistrati a sua insaputa!
Non sto raccontando frottole e tantomeno ti sto dicendo che le racconti tu! So benissimo che il sistema è proporzionale con il premio di maggioranza, so benissimo che ci sono due schieramenti politici! Ma è sacrosanto vero che gli italiani sapevano prima delle elezioni se votando l'uno o l'altro partito chi sarebbe stato il loro presidente del consiglio! Mi sembra che ti attieni alla costituzione e citi l'ordinamento giustamente quando vuoi strumentalizzare la realtà e invece al contrario ti permetti di prevedere come andranno le cose e divaghi con presunti finali de te immaginati quando la cosa fa a te piacere! 
Caspita ma dov'eri quando sotto a PD c'era scritto veltroni presidente?
http://www.ciclostile.it/img/Simbolo-PD-Veltroni-Presidente.jpg
Secondo te gli italiani non hanno eletto il loro presidente nel consiglio nella pratica dei fatti? Secondo te sarebbe possibile un reimpasto di governo se cadesse il capo del governo, ovvero la persona sulla quale la maggioranza degli italiani ha riposto la fiducia? Il lodo alfano lo proteggerà finchè sarà: presidente del consiglio, della camera, del senato o della repubblica! Se vincerà la sinistra alle prossime elezioni o se questa sera verrà giudicato incostituzionale dovrà difendersi sin da subito!
E non mi dire cosa devo dirti o cosa non devo dirti, alle tue domande sono libero di glissare, soprattutto quando si vuole divagare ed andare off-topic!
La maggioranza deli italiani hanno votato il popolo delle libertà ...
Un momento: per essere precisi la maggioranza degli italiani ha votato per altri partiti.
PdL e Lega non hanno avuto il voto della maggioranza degli italiani. La legge elettorale (fatta da loro, ma non è questo il punto) ha assegnato un premio di maggioranza al primo raggruppamento, ma se sommi i voti degli altri partiti sono di più di quelli di PdL e Lega insieme.
Il caso mills risale a gennaio/febbraio di quest'anno, Berlusconi era già insediato. Mills sta ricorrendo in appello. La posizione di Berlusconi era stata stralciata in attesa del verdetto della Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale del Lodo Alfano. 
La sentenza del caso Mills è di gennaio/febbraio, il processo è di molto prima che Berlusconi diventasse presidente del consiglio. Infatti il Lodo Alfano è stato fatto proprio per toglierlo da quel processo in cui c'era dentro fino al collo.
O vuoi raccontarci anche che il Lodo Alfano è stato fatto al buio, senza sapere da parte di chi lo faceva a cosa serviva? :wink_:
giampippi
07/10/2009, 14:09
Un momento: per essere precisi la maggioranza degli italiani ha votato per altri partiti.
PdL e Lega non hanno avuto il voto della maggioranza degli italiani. La legge elettorale (fatta da loro, ma non è questo il punto) ha assegnato un premio di maggioranza al primo raggruppamento, ma se sommi i voti degli altri partiti sono di più di quelli di PdL e Lega insieme.
La sentenza del caso Mills è di gennaio/febbraio, il processo è di molto prima che Berlusconi diventasse presidente del consiglio. Infatti il Lodo Alfano è stato fatto proprio per toglierlo da quel processo in cui c'era dentro fino al collo.
O vuoi raccontarci anche che il Lodo Alfano è stato fatto al buio, senza sapere da parte di chi lo faceva a cosa serviva? :wink_:
Prima parte: no comment, lascio a chi ti legge l'interpretazione della tua convinzione
Seconda parte: Avevo risposto quotando: ho detto che Berlusconi era già presidente quando Mills è stato condannato. Il lodo Alfano gli permette di fruire della sospensione della pena e non dell'estinzione fino a quando sarà una delle 4 cariche + importanti dello stato o solo fino a stasera quando verrà giudicato incostituzionale! Ricordati che se cade il governo non c'è una sinistra preparata a governare! C'è solo una sinistra Antiberlusconiana, non so se ti auspichi questo...
Un momento: per essere precisi la maggioranza degli italiani ha votato per altri partiti.
PdL e Lega non hanno avuto il voto della maggioranza degli italiani. La legge elettorale (fatta da loro, ma non è questo il punto) ha assegnato un premio di maggioranza al primo raggruppamento, ma se sommi i voti degli altri partiti sono di più di quelli di PdL e Lega insieme.
si si volevo dire che insomma è il 1° partito in italia,
x l'ilarità di chi all'estero ci osserva per il SilvioIII :rolleyes:
Non sto raccontando frottole e tantomeno ti sto dicendo che le racconti tu! So benissimo che il sistema è proporzionale con il premio di maggioranza, so benissimo che ci sono due schieramenti politici! Ma è sacrosanto vero che gli italiani sapevano prima delle elezioni se votando l'uno o l'altro partito chi sarebbe stato il loro presidente del consiglio! Mi sembra che ti attieni alla costituzione e citi l'ordinamento giustamente quando vuoi strumentalizzare la realtà e invece al contrario ti permetti di prevedere come andranno le cose e divaghi con presunti finali de te immaginati quando la cosa fa a te piacere! 
Caspita ma dov'eri quando sotto a PD c'era scritto veltroni presidente?
http://www.ciclostile.it/img/Simbolo-PD-Veltroni-Presidente.jpg
Secondo te gli italiani non hanno eletto il loro presidente nel consiglio nella pratica dei fatti? Secondo te sarebbe possibile un reimpasto di governo se cadesse il capo del governo, ovvero la persona sulla quale la maggioranza degli italiani ha riposto la fiducia? Il lodo alfano lo proteggerà finchè sarà: presidente del consiglio, della camera, del senato o della repubblica! Se vincerà la sinistra alle prossime elezioni o se questa sera verrà giudicato incostituzionale dovrà difendersi sin da subito!
E non mi dire cosa devo dirti o cosa non devo dirti, alle tue domande sono libero di glissare, soprattutto quando si vuole divagare ed andare off-topic!
Tu continui a dire cose false(immagino in buona fede, ma false restano comunque):
1) Non è affatto vero che ci siano due schieramenti politici: ce ne sono almeno 5: 1)PdL più Lega 2)PD più IdV 3)UDC 4)Rifondazione 5)Sinistra Arcobaleno (Verdi PS ecc).
2) Il presidente del consiglio NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI (sono almeno 4 volte che lo ripeto, lo dimostro, cito dove sta scritto, eppure continui). Esempio semplicissimo: in Italia le cinture di sicurezza in auto sono obbligatorie. Siccome nessuno le porta tu dici che per legge non sono obbligatorie? Tu hai urgente bisogno di un corso di diritto, secondo me... 
3) Siccome nella costituzione c'è scritto esattamente così, CERTO che se Berlusconi morisse, si ritirasse, avesse un ictus o chessòio, Napolitano incaricherebbe un altro esponente della maggioranza di formare un nuovo governo! Certo, è sempre successo, in questo paese, anche nel '98 D'Alema formò un nuovo governo alla caduta di Prodi. Nel 2000 Amato sostituì D'Alema, e decine di altre volte prima è successo. Perchè nelle COSTITUZIONE c'è scritto così!
4) E poi come la metti, scusa, se stasera dovesse andare a difendersi non preoccuparti (non lo farà in ogni caso :biggrin3:) non sarebbe legittimato un incarico a formare un nuovo governo a Fini, per esempio? E che siete sudditi tutti di serie B che esiste solo Lui e tutto il resto è m...a? :blink:
roberto70
07/10/2009, 14:23
finiamola di ragionare in politica come fosse una partita di calcio!
in un stato dove vige un minimo di etica (lasciamo stare la legge) parliamo di etica, si sarebbe già dimesso 15 anni fa e non l'avremmo più avuto tra le scatole!Quest'uomo sono 15 anni che sta bloccando la crescita democratica di  uesto paese facendo diventare i suoi problemi personali i problemi di tutto un popolo!
I nostri problemi sono crescita, sviluppo, occupazione, un mezzogiorno che ha tremendamente bisogno di infrastrutture, e noi siamo puntuamente costretti da questo individuo a parlare dei suoi problemi, solo perchè la politica è stato l'unico mezzo per salvare se stesso e la sua azienda!
Quand'è che aprirete gli occhi e direte BASTA! vogliamo un leader di centrodestra che non debba passare il suo tempo a difendersi dalle accuse di corruzione e di tante altre vicende di dubbio e pessimo gusto, trlasciando conflitti di interessi e cazzi vari!
Vogliamo e pretendiamo che la guida morale di un paese sia moralmente ineccepibile è chiedere troppo???? secondo me è il minimo che si può chiedere a un Presidente del Consiglio!
quando non ci sarà più forse finalemnte potremo essere un paese normale....
learchjr
07/10/2009, 14:23
Prima parte: no comment, lascio a chi ti legge l'interpretazione della tua convinzione
Seconda parte: Avevo risposto quotando: ho detto che Berlusconi era già presidente quando Mills è stato condannato. Il lodo Alfano gli permette di fruire della sospensione della pena e non dell'estinzione fino a quando sarà una delle 4 cariche + importanti dello stato o solo fino a stasera quando verrà giudicato incostituzionale! Ricordati che se cade il governo non c'è una sinistra preparata a governare! C'è solo una sinistra Antiberlusconiana, non so se ti auspichi questo...
I punto non è destra o sinistra...la cosa drammatica è che stai difendendo un personaggio condannato (vedi i mille messaggi precedenti) per reati gravi...e soprattutto reati commessi per il proprio interesse...io potrei ancora capire una difesa di un personaggio condannato per banda armata perchè a 20 andava nelle piazze a fare macello in nome di un ideale...ne discuterei, ma lo capirei....qui è l'apoteosi dell'antistato...il suo rappresentante più altro che è condannato per essersi fatto i cazzi sui in barba ai contribuenti e gli stessi contribuenti che lo difendono a spada tratta...allora qui non è più un probelma di credo politico o di ideali di destra o sinistra...state difendendo il diritto di un cittadino di rubare impunemente...ammettiamo (..."ammettete") questo punto e poi si può cominciare a discutere a mente più serena.
Prima parte: no comment, lascio a chi ti legge l'interpretazione della tua convinzione
Seconda parte: Avevo risposto quotando: ho detto che Berlusconi era già presidente quando Mills è stato condannato. Il lodo Alfano gli permette di fruire della sospensione della pena e non dell'estinzione fino a quando sarà una delle 4 cariche + importanti dello stato o solo fino a stasera quando verrà giudicato incostituzionale! Ricordati che se cade il governo non c'è una sinistra preparata a governare! C'è solo una sinistra Antiberlusconiana, non so se ti auspichi questo...
Non è una mia convinzione, è aritmetica: tu sommi i voti di PD, IdV, UdC, Rifondazione, Sinistra Arcobaleno e scopri che sono di più di quelli di PdL e Lega. Quindi non puoi dire che la maggioranza degli italiani ha eletto...
Puoi dire che è stato eletto, ma non che lo ha eletto la maggioranza dei cittadini. Anzi, i cittadini hanno eletto un parlamento, per la verità.
No, tu hai detto che "il caso Mills è di Febbraio...".
Il caso Mills è di anni prima. La sentenza è di febbraio. Cioè il lodo Alfano è stato fatto proprio per evitare la condanna, il processo era già in corso, e Berlusconi in campagna elettorale era rinviato a giudizio (cioè ben più di quello che era Craxi nel '92, al contrario di quello che hai sostenuto tu).
Se cade il governo nessuno ha detto che la sinistra qua o là: si vorrebbe semplicemente farvi capire che non abbiamo un Imperatore ma semplicemente un presidente del consiglio, e che quindi potrebbe benissimo sostituirlo Fini (per esempio), se non fossimo ormai, per voi, in un regno medievale dove c'è solo il Sire per Diritto Divino e null'altro: après moi, le deluge... :rolleyes:
se Alfano non lo quotano che succede ?
http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/manette.JPG
:ph34r::ph34r:
up
giampippi
07/10/2009, 14:27
Tu continui a dire cose false(immagino in buona fede, ma false restano comunque):
1) Non è affatto vero che ci siano due schieramenti politici: ce ne sono almeno 5: 1)PdL più Lega 2)PD più IdV 3)UDC 4)Rifondazione 5)Sinistra Arcobaleno (Verdi PS ecc).
2) Il presidente del consiglio NON E' ELETTO DIRETTAMENTE DAI CITTADINI (sono almeno 4 volte che lo ripeto, lo dimostro, cito dove sta scritto, eppure continui). Esempio semplicissimo: in Italia le cinture di sicurezza in auto sono obbligatorie. Siccome nessuno le porta tu dici che per legge non sono obbligatorie? Tu hai urgente bisogno di un corso di diritto, secondo me... 
3) Siccome nella costituzione c'è scritto esattamente così, CERTO che se Berlusconi morisse, si ritirasse, avesse un ictus o chessòio, Napolitano incaricherebbe un altro esponente della maggioranza di formare un nuovo governo! Certo, è sempre successo, in questo paese, anche nel '98 D'Alema formò un nuovo governo alla caduta di Prodi. Nel 2000 Amato sostituì D'Alema, e decine di altre volte prima è successo. Perchè nelle COSTITUZIONE c'è scritto così!
4) E poi come la metti, scusa, se stasera dovesse andare a difendersi non preoccuparti (non lo farà in ogni caso :biggrin3:) non sarebbe legittimato un incarico a formare un nuovo governo a Fini, per esempio? E che siete sudditi tutti di serie B che esiste solo Lui e tutto il resto è m...a? :blink:
Continuo a leggere una tua mancanza di rispetto nei confronti dei tuoi interlocutori ed in questo caso con me! Te ne ho già parlato in mp e continui a farlo, ti prego per la terza volta di non permetteri troppa confidenza con chi non conosci e questo esula dai contenuti del discorso!
Venedo al topic, lascio a chi ti legge trarre le conclusioni! Mi dici che devo farmi un corso di diritto e ne prendo atto, ma se mi permetti cerca di guardare la realtà dei fatti e non spaccarmi il capello in quattro sui partiti che è da un po di tempo che gli schieramenti sono 2 (anche se sappiamo chi ha corso da solo): o votavi veltroni presidente o berlusconi presidente, questa è stata la nostra scelta elettorale! Come puoi tu interagire con il tuo voto in maniera diversa se non scegliendo liberamente il tuo presidente del consiglio? Ma gli hai visti i cartelloni elettorali e i comizi elettorali? ti devo linkare veltroni che ti dice cosa farà se verrà "eletto dagli italiani presidente del consiglio?" Lo so anch'io che burocraticamente l'iter è diverso, ma la realtà e stata questa! Mi sembra che ti stia arrampicando sugli specchi!
Se Berlusconi cade il governo cade, come è successo con Prodi! Ed io non sono suddito di nessuno come spero vivamente tu non fossi suddito di Prodi!
Le cinture di sicurezza io le metto perchè non voglio rompermi la testa se tampono un'altra auto! :wink_:
roberto70
07/10/2009, 14:28
e sulla legge elettorale ha chiaramente ragione Ads! In Italia non c'è l'elezione diretta del premier! In Italia gli unici sistemi elettorali dove si elegge direttamente qualcuno alla carica sono le Elezioni amministrative! Le politiche son un sistema proporzionale e in ogni proporzionale si votano i partiti e non il premier! Il giorno dopo le elezioi potevano benissimo andare da Napolitano e dire"ti indichiamo Fini come Presidente del consiglio" con buona pace del fatto che ci fosse scritto Berlusconi Presidente!se Berlusconi va via si nomina un altro Presidente! Se va via un Sindaco si rivota! Questa differenza è sostanziale!
e sulla legge elettorale ha chiaramente ragione Ads! In Italia non c'è l'elezione diretta del premier! In Italia gli unici sistemi elettorali dove si elegge direttamente qualcuno alla carica sono le Elezioni amministrative! Le politiche son un sistema proporzionale e in ogni proporzionale si votano i partiti e non il premier! Il giorno dopo le elezioi potevano benissimo andare da Napolitano e dire"ti indichiamo Fini come Presidente del consiglio" con buona pace del fatto che ci fosse scritto Berlusconi Presidente!se Berlusconi va via si nomina un altro Presidente! Se va via un Sindaco si rivota! Questa differenza è sostanziale!
e io cos'ho detto ? :blink::blink:
che il 1° partito è il popolo delle libertà, non silvioIII :coool:
giampippi
07/10/2009, 14:33
e sulla legge elettorale ha chiaramente ragione Ads! In Italia non c'è l'elezione diretta del premier! In Italia gli unici sistemi elettorali dove si elegge direttamente qualcuno alla carica sono le Elezioni amministrative! Le politiche son un sistema proporzionale e in ogni proporzionale si votano i partiti e non il premier! Il giorno dopo le elezioi potevano benissimo andare da Napolitano e dire"ti indichiamo Fini come Presidente del consiglio" con buona pace del fatto che ci fosse scritto Berlusconi Presidente!se Berlusconi va via si nomina un altro Presidente! Se va via un Sindaco si rivota! Questa differenza è sostanziale!
Se sei convinto di questo ne prendo atto! L'italia vota una lista che si chiama "PD Veltroni presidente", vince le elezioni e mette come presidente Fassino! Se in questo quadro paradossale a te sembra tutto normale benissimo!
Abbiamo delle divergenze su questo punto, tutto qua!
si si volevo dire che insomma è il 1° partito in italia,
x l'ilarità di chi all'estero ci osserva per il SilvioIII :rolleyes:
Certo, certo, era solo per la precisione :wink_:
Così, tanto per chiarire che quando parlano di "maggioranza degli italiani" è una invenzione totale. Se poi considerassimo anche chi non ha votato, hai voglia quanto manca a fare la maggioranza assoluta degli italiani!
learchjr
07/10/2009, 14:37
Se sei convinto di questo ne prendo atto! L'italia vota una lista che si chiama "PD Veltroni presidente", vince le elezioni e mette come presidente Fassino! Se in questo quadro paradossale a te sembra tutto normale benissimo!
Abbiamo delle divergenze su questo punto, tutto qua! 
Allora, però chiariamoci...non è una questione di "punti di vista". La legge elettorale è chiara, fa cagare, ma è chiara :D
Non si elegge direttamente il presidente del consiglio...il fatto che ci sia il nome sul simbolo è una scelta dei partiti perchè evidentemente gli conviene dichiarare prima quali sono le proprie intenzioni, ma il fatto di voler far passare come elezione diretta è un trucchetto...legalmente non conta nulla.
roberto70
07/10/2009, 14:38
Se sei convinto di questo ne prendo atto! L'italia vota una lista che si chiama "PD Veltroni presidente", vince le elezioni e mette come presidente Fassino! Se in questo quadro paradossale a te sembra tutto normale benissimo!
Abbiamo delle divergenze su questo punto, tutto qua! 
lascia perdere quel che scrivono sulle schede elettorali giampipi...lo fanno perchè gli elettori non sbaglino a votare e perchè il nome attira più del simbolo!
ma il sistema elettorale è altra cosa rispetto a quel che ci scrivi sul simbolo di un partito..vedi la truffa evidentemente parte da li....si crede di votare quel qualcosa e invece....si vota qualcos'altro! I fatti sono che nonostantetu abbia votato lui domani potretsi avere un altro presidente del consiglio senza che tu sia richiamato alle urne! così non sarebbe in Francia o Stati Uniti dove eleggi il Presidente! se domani cade il tuo sindaco riandraia  votare per rielggerne un altro...questa è la differenza tra una elezione diretta e una indiretta (il rpesidente del consiglio in Italia lo nomina il presidente della repubblica non noi:wink_:) 
il diritto costituzionale è un pò complicato....e il nostro in maniera particolare
Certo, certo, era solo per la precisione :wink_:
Così, tanto per chiarire che quando parlano di "maggioranza degli italiani" è una invenzione totale. Se poi considerassimo anche chi non ha votato, hai voglia quanto manca a fare la maggioranza assoluta degli italiani!
:wink_:
ma molti lo hanno votato :cry:
Continuo a leggere una tua mancanza di rispetto nei confronti dei tuoi interlocutori ed in questo caso con me! Te ne ho già parlato in mp e continui a farlo, ti prego per la terza volta di non permetteri troppa confidenza con chi non conosci e questo esula dai contenuti del discorso!
Venedo al topic, lascio a chi ti legge trarre le conclusioni! Mi dici che devo farmi un corso di diritto e ne prendo atto, ma se mi permetti cerca di guardare la realtà dei fatti e non spaccarmi il capello in quattro sui partiti che è da un po di tempo che gli schieramenti sono 2 (anche se sappiamo chi ha corso da solo): o votavi veltroni presidente o berlusconi presidente, questa è stata la nostra scelta elettorale! Come puoi tu interagire con il tuo voto in maniera diversa se non scegliendo liberamente il tuo presidente del consiglio? Ma gli hai visti i cartelloni elettorali e i comizi elettorali? ti devo linkare veltroni che ti dice cosa farà se verrà "eletto dagli italiani presidente del consiglio?" Lo so anch'io che burocraticamente l'iter è diverso, ma la realtà e stata questa! Mi sembra che ti stia arrampicando sugli specchi!
Se Berlusconi cade il governo cade, come è successo con Prodi! Ed io non sono suddito di nessuno come spero vivamente tu non fossi suddito di Prodi!
Le cinture di sicurezza io le metto perchè non voglio rompermi la testa se tampono un'altra auto! :wink_:
Tu hai questa strana concezione secondo cui se non sono d'accordo con te ti manca di rispetto.
Però a pensarci bene non è neanche tanto strana: pure erlusconi considera dei sacrileghi chi non si dimostra subito d'accordo con lui...
Quanto poi a "spaccare il capello in quattro" siamo di nuovo daccapo: gli schieramenti politici non erano due ma cinque, alle ultime elezioni, tanto è vero che se contrapposti a PdL e Lega ci fosse stato tutto il resto (cioè due schieramenti come dici tu) al governo ci sarebbero gli altri e non Berlusconi. DICI POCO??? Ti sembra spaccare il capello in quattro??
E si votava per dei partiti (ma proprio a te le leggi e la costituzione ti fanno un baffo?? Non è che se Emilio Fede dice una cosa è così: ci sono anche le leggi dello Stato Italiano, ancora per un po'...: la legge lettorale dice che si vota per dei partiti e non per delle persone, e assolutamente non per un presidente del consiglio ma per un parlamento)
Ti ripeto che se Berlusconi morisse Napolitano dovrebbe affidare l'incarico di formare un altro governo a un altro esponente di maggioranza parlamentare, non si andrebbe certo a nuove elezioni perchè NON SI E' VOTATO UN PRESIDENTE, SI E' VOTATO UN PARLAMENTO, e per esempio Fini sarebbe legittimissimamente incaricabile per formare un nuovo governo, dato che non siamo (ma vedo che continuate a pensare il contrario) una monarchia medievalke di diritto divino, ma una democrazia occidentale avanzata, dove non ci sono Imperatori legibus soluti e inamovibili. Quindi se Berlusconi cade si può fare un altro governo di centrodestra, ragion per cui il Lodo Alfano non ha alcun senso, dato che si potrebbe (se foste meno succubi di quel signore lì) permettergli di difendersi nelle aule di tribunale e far fare il presidente del consiglio a un Fini, per esempio, che è un filino meno inguaiato con la legge con corruzioni di ogni tipo, boss mafiosi a fare i servizi in casa, collaboratori condannati per corruzioni da migliaia di miliardi ecc.) E soprattutto evitare di farsi prendere per il culo da tutto i mondo come sta succedendo con un presidente del consiglio in questa condizione. ma certo che siccome lui non è un normale leader la cui leadership è contendibile e può essere sostituito: lui è il Signore e Padrone, che è un'altra cosa. Per cui capisco che non può nemmeno essere concepita l'idea stessa che lui possa essere sostituito. Immagino già le scene di disperazione quando (il più tardi possibile!) se ne andrà. Dici che tu, per esempio, piangerai molto? :wink_:
e sulla legge elettorale ha chiaramente ragione Ads! In Italia non c'è l'elezione diretta del premier! In Italia gli unici sistemi elettorali dove si elegge direttamente qualcuno alla carica sono le Elezioni amministrative! Le politiche son un sistema proporzionale e in ogni proporzionale si votano i partiti e non il premier! Il giorno dopo le elezioi potevano benissimo andare da Napolitano e dire"ti indichiamo Fini come Presidente del consiglio" con buona pace del fatto che ci fosse scritto Berlusconi Presidente!se Berlusconi va via si nomina un altro Presidente! Se va via un Sindaco si rivota! Questa differenza è sostanziale!
Non c'è niente da fare, lo abbiamo detto 5 o 6 o 7 volte ma non c'è verso.
Sono stati fatti pure degli esempi chiarissimi (quando cadde il primo governo Berlusconi lo sostituì Dini, quando cadde il primo Prodi lo sostituì D'Alema ecc., e la Costituzione dice esattamente quello e al riguardo non è cambiata di una virgola).
Eppure non c'è niente da fare, è inutile. :ph34r:
Allora, però chiariamoci...non è una questione di "punti di vista". La legge elettorale è chiara, fa cagare, ma è chiara :D
Non si elegge direttamente il presidente del consiglio...il fatto che ci sia il nome sul simbolo è una scelta dei partiti perchè evidentemente gli conviene dichiarare prima quali sono le proprie intenzioni, ma il fatto di voler far passare come elezione diretta è un trucchetto...legalmente non conta nulla.
"Legalmente" ormai in questo paese è una bestemmia: conta quello che pensa Lui quando si sveglia la mattina, non la legge o altre "favole" del genere.:dry:
conta quello che pensa Lui 
Sei troppo anacleto :biggrin3::biggrin3: un po' più moderato ma sembri lui :biggrin3::biggrin3:
ormai bisognerebbe dire
Il QUOTOALFANO
ti quoto!!!!
alfa o alfa no .........
Non ho idea di che significhi quotare :rolleyes:
Mi devo offendere? :rolleyes:
ma si! offendiamoci! :w00t::w00t::w00t:
giampippi
07/10/2009, 15:28
Tu hai questa strana concezione secondo cui se non sono d'accordo con te ti manca di rispetto.
Però a pensarci bene non è neanche tanto strana: pure erlusconi considera dei sacrileghi chi non si dimostra subito d'accordo con lui...
Quanto poi a "spaccare il capello in quattro" siamo di nuovo daccapo: gli schieramenti politici non erano due ma cinque, alle ultime elezioni, tanto è vero che se contrapposti a PdL e Lega ci fosse stato tutto il resto (cioè due schieramenti come dici tu) al governo ci sarebbero gli altri e non Berlusconi. DICI POCO??? Ti sembra spaccare il capello in quattro??
E si votava per dei partiti (ma proprio a te le leggi e la costituzione ti fanno un baffo?? Non è che se Emilio Fede dice una cosa è così: ci sono anche le leggi dello Stato Italiano, ancora per un po'...: la legge lettorale dice che si vota per dei partiti e non per delle persone, e assolutamente non per un presidente del consiglio ma per un parlamento)
Ti ripeto che se Berlusconi morisse Napolitano dovrebbe affidare l'incarico di formare un altro governo a un altro esponente di maggioranza parlamentare, non si andrebbe certo a nuove elezioni perchè NON SI E' VOTATO UN PRESIDENTE, SI E' VOTATO UN PARLAMENTO, e per esempio Fini sarebbe legittimissimamente incaricabile per formare un nuovo governo, dato che non siamo (ma vedo che continuate a pensare il contrario) una monarchia medievalke di diritto divino, ma una democrazia occidentale avanzata, dove non ci sono Imperatori legibus soluti e inamovibili. Quindi se Berlusconi cade si può fare un altro governo di centrodestra, ragion per cui il Lodo Alfano non ha alcun senso, dato che si potrebbe (se foste meno succubi di quel signore lì) permettergli di difendersi nelle aule di tribunale e far fare il presidente del consiglio a un Fini, per esempio, che è un filino meno inguaiato con la legge con corruzioni di ogni tipo, boss mafiosi a fare i servizi in casa, collaboratori condannati per corruzioni da migliaia di miliardi ecc.) E soprattutto evitare di farsi prendere per il culo da tutto i mondo come sta succedendo con un presidente del consiglio in questa condizione. ma certo che siccome lui non è un normale leader la cui leadership è contendibile e può essere sostituito: lui è il Signore e Padrone, che è un'altra cosa. Per cui capisco che non può nemmeno essere concepita l'idea stessa che lui possa essere sostituito. Immagino già le scene di disperazione quando (il più tardi possibile!) se ne andrà. Dici che tu, per esempio, piangerai molto? :wink_:
Non c'è niente da fare, lo abbiamo detto 5 o 6 o 7 volte ma non c'è verso.
Sono stati fatti pure degli esempi chiarissimi (quando cadde il primo governo Berlusconi lo sostituì Dini, quando cadde il primo Prodi lo sostituì D'Alema ecc., e la Costituzione dice esattamente quello e al riguardo non è cambiata di una virgola).
Eppure non c'è niente da fare, è inutile. :ph34r:
Comincio con la tua scontata conclusione sulla mia richiesta di rispetto! Io sono ben lieto di interagire con te e mi appassiona altrimenti avrei già evitato di risponderti in tante occasioni! Mi riferisco al fatto che mi dai del suddito e mi dici di andare a leggere! Il dialogo dovrebbe rimanere nel rispetto reciproco e dovrebbe volgere solamente su argomentazioni senza offesa! Questo non lo dico io ma c'è un regolamento che lo prevede tutto qua... Se tu vedi dell'ostracismo nella mia richiesta di rispetto con me adesso ma anche di altri utenti in precedenza come ti avevo già richiesto è una tua strumentalizzazione e vittimismo!
Vengo a ripeterti che so bene come funziona il sistema elettorale in tutti i suoi procedimenti! Da un po di anni a questa parte è vero anche che il metodo elettorale è ben chiaro a priori e viene poi confermato dall'attuazione delle promesse! Il caso Mills è iniziato da prima che Berlusconi si insediasse al governo ma è stata emanata sentenza solo a febbraio di quest'anno, egli dovrà difendersi se il lodo alfano dovesse essere dichiarato incostituzionale e lo deciderà la corte costituzionale: nessun altro! Preso atto della decisione di essa dovrà difendersi oppure rimandare la sua difesa! Lo so bene che il mandato potrebbe essere dato a Fini o a chi per lui, ma da come è costituito l'attuale governo a mio avviso si riandrà alle votazioni molto presto (mio parere personale). Anche se il lodo non dovesse essere approvato comunque il Berlusca ha detto che continuerà a governare, dedicando del tempo per difendersi nelle aule in tribunale!
Io mi attengo alla realpolitik come diceva qualcun'altro, alla politica dei fatti concreti ed al lavoro dei suoi ministri e della squadra di governo! Io non pendo dalle labbra di nessuno, ma se ci fosse una concretezza da qualche altra parte sarei ben lieto, ma qui esiste solo un'antiberlusconismo sterile che nel momento in cui non ci sarà più il berlusca paleserà tutti i suoi limiti come nella legislatura precedente...
Richymbler
07/10/2009, 15:30
Certo, certo, era solo per la precisione :wink_:
Così, tanto per chiarire che quando parlano di "maggioranza degli italiani" è una invenzione totale. Se poi considerassimo anche chi non ha votato, hai voglia quanto manca a fare la maggioranza assoluta degli italiani!
Io aggiungerei al conteggio anche gli italiani che non votano, molti andranno al mare, qualcuno se ne frega, ma altri lo fanno perchè schifati tout court e per dare un segnale a questi politicanti qui (incluso Lui che è 15 anni che fa politica). In ogni caso è insopportabile sentire uno che parla per la maggioranza degli Italiani, la maggioranza è l'altra, la somma di chi non lo vota, lui ha preso solo una maggioranza RELATIVA degli aventi diritto al voto (per altro solo con la lega che non ha sul simbolo il "il berlusconi presidente") e il sistema elettorale per questo gli affida il governo del paese.  Ma visto che deve farlo anche per chi non lo vota, dovrebbe sapere che deve rendere conto anche a loro che vogliono vederlo rispondere in tribunale, difendersi, venir giudicato come ogni altro cittadino.
roberto70
07/10/2009, 15:34
boooooni ...state booooooooniiiiiiiiiiiiiii
Richymbler
07/10/2009, 15:35
Anche se il lodo non dovesse essere approvato comunque il Berlusca ha detto che continuerà a governare, dedicando del tempo per difendersi nelle aule in tribunale!
Io mi attengo alla realpolitik come diceva qualcun'altro, alla politica dei fatti concreti ed al lavoro dei suoi ministri e della squadra di governo! Io non pendo dalle labbra di nessuno, ma se ci fosse una concretezza da qualche altra parte sarei ben lieto, ma qui esiste solo un'antiberlusconismo sterile che nel momento in cui non ci sarà più il berlusca paleserà tutti i suoi limiti come nella legislatura precedente...
Accidenti dovrà togliere del tempo alle festine, alle gite con Apicella a villa certosa e alle sue puttane!
Non sarebbe rispettoso degli altri utenti del forum anche evitare quel carattere in neretto maggiorato "comico" che tanto se abbiamo voglia leggiamo lo stesso? Francamente mi fa male alla vista.:coool:
Black Death
07/10/2009, 15:37
Secondo me si è andati off topic....................
;)
Comincio con la tua scontata conclusione sulla mia richiesta di rispetto! Io sono ben lieto di interagire con te e mi appassiona altrimenti avrei già evitato di risponderti in tante occasioni! Mi riferisco al fatto che mi dai del suddito e mi dici di andare a leggere! Il dialogo dovrebbe rimanere nel rispetto reciproco e dovrebbe volgere solamente su argomentazioni senza offesa! Questo non lo dico io ma c'è un regolamento che lo prevede tutto qua... Se tu vedi dell'ostracismo nella mia richiesta di rispetto con me adesso ma anche di altri utenti in precedenza come ti avevo già richiesto è una tua strumentalizzazione e vittimismo!
Vengo a ripeterti che so bene come funziona il sistema elettorale in tutti i suoi procedimenti! Da un po di anni a questa parte è vero anche che il metodo elettorale è ben chiaro a priori e viene poi confermato dall'attuazione delle promesse! Il caso Mills è iniziato da prima che Berlusconi si insediasse al governo ma è stata emanata sentenza solo a febbraio di quest'anno, egli dovrà difendersi se il lodo alfano dovesse essere dichiarato incostituzionale e lo deciderà la corte costituzionale: nessun altro! Preso atto della decisione di essa dovrà difendersi oppure rimandare la sua difesa! Lo so bene che il mandato potrebbe essere dato a Fini o a chi per lui, ma da come è costituito l'attuale governo a mio avviso si riandrà alle votazioni molto presto (mio parere personale). Anche se il lodo non dovesse essere approvato comunque il Berlusca ha detto che continuerà a governare, dedicando del tempo per difendersi nelle aule in tribunale!
Io mi attengo alla realpolitik come diceva qualcun'altro, alla politica dei fatti concreti ed al lavoro dei suoi ministri e della squadra di governo! Io non pendo dalle labbra di nessuno, ma se ci fosse una concretezza da qualche altra parte sarei ben lieto, ma qui esiste solo un'antiberlusconismo sterile che nel momento in cui non ci sarà più il berlusca paleserà tutti i suoi limiti come nella legislatura precedente...
Io non dò a te del suddito nè ti rivolgo altri appellativi mancanti di rispetto. Il fatto che ci siano i persone "normali" soggette alla legge e altre persone non nelle stesse condizioni davanti alla legge configura di per sè una situzione non da democrazia occidentale moderna ma da monarchia medievale: non ci sono cittadini uguali davanti alla legge ma un Sire e i suoi Eletti e la massa dei sudditi.
Questi sono fatti come li configura la scienza della politica (se non ti dispiace sono laureato in scienze politiche, quindi certe cose mi vengono abbastanza naturali).
Quanto al resto è stato detto tutto: il Lodo Alfano è stato fatto apposta per evitargli una condanna, lui quando è stato candidato era rinviato a giudizio (quindi ben oltre un semplice avviso di garanzia come a Craxi nel '92 come invece avevi sostenuto tu).
La realpolitik è una cosa un po' diversa da quello che pensi tu (vedi un dizionario), ma comunque tu non ti attieni affatto ai fatti (tipo le leggi come sono scritte, tipo le sentenze dei tribunali definitive) ma continui a postare tue convinzioni che non hanno riscontro nei fatti, tipo che ci siano due schieramenti politici quiando invece ce ne sono almeno 5, tipo che ci sia in Italia l'elezione diretta del presidente del consiglio quando non vi è nulla del genere).
Quanto all'"antiberlusconismo" non si capisce cosa c'entri con una sentenza definitiva per corruzione: boh.
giampippi
07/10/2009, 15:44
Non c'è niente da fare, lo abbiamo detto 5 o 6 o 7 volte ma non c'è verso.
Sono stati fatti pure degli esempi chiarissimi (quando cadde il primo governo Berlusconi lo sostituì Dini, quando cadde il primo Prodi lo sostituì D'Alema ecc., e la Costituzione dice esattamente quello e al riguardo non è cambiata di una virgola).
Eppure non c'è niente da fare, è inutile. :ph34r:
Basta guardare il governo precedente Prodi:
Mastella se ne va nel gennaio 2008 con tutto l'udeur per la faccenda della mancata difesa da parte del governo per i fatti che vedevano implicata sua moglie: il senato fa cadere il governo! Che si fa? Poteva andare d'Alema da ciampi no? ...elezioni anticipate! Secondo me se cade Berlusconi si rivà alle elezioni anticipate!
La storia la conosco bene, sto solo dicendo che attualmente come sono messe le cose con la caduta di berlusconi si andrebbe alle elezioni anticipate prima che il pd faccia le primarie! :biggrin3:
sto solo dicendo che attualmente come sono messe le cose con la caduta di berlusconi si andrebbe alle elezioni anticipate prima che il pd faccia le primarie! :biggrin3:[/SIZE][/FONT]
Se così fosse, tra il PD che non ha un segretario, l'IDV che si è portato dentro un De Magistris che vuole fare le scarpe a Di Pietro è probabile che le urne riportino il centro destra alla vittoria, per cui fra pochi mesi saremmo di nuovo punto a capo.
learchjr
07/10/2009, 15:48
Comincio con la tua scontata conclusione sulla mia richiesta di rispetto! Io sono ben lieto di interagire con te e mi appassiona altrimenti avrei già evitato di risponderti in tante occasioni! Mi riferisco al fatto che mi dai del suddito e mi dici di andare a leggere! Il dialogo dovrebbe rimanere nel rispetto reciproco e dovrebbe volgere solamente su argomentazioni senza offesa! Questo non lo dico io ma c'è un regolamento che lo prevede tutto qua... Se tu vedi dell'ostracismo nella mia richiesta di rispetto con me adesso ma anche di altri utenti in precedenza come ti avevo già richiesto è una tua strumentalizzazione e vittimismo!
Vengo a ripeterti che so bene come funziona il sistema elettorale in tutti i suoi procedimenti! Da un po di anni a questa parte è vero anche che il metodo elettorale è ben chiaro a priori e viene poi confermato dall'attuazione delle promesse! Il caso Mills è iniziato da prima che Berlusconi si insediasse al governo ma è stata emanata sentenza solo a febbraio di quest'anno, egli dovrà difendersi se il lodo alfano dovesse essere dichiarato incostituzionale e lo deciderà la corte costituzionale: nessun altro! Preso atto della decisione di essa dovrà difendersi oppure rimandare la sua difesa! Lo so bene che il mandato potrebbe essere dato a Fini o a chi per lui, ma da come è costituito l'attuale governo a mio avviso si riandrà alle votazioni molto presto (mio parere personale). Anche se il lodo non dovesse essere approvato comunque il Berlusca ha detto che continuerà a governare, dedicando del tempo per difendersi nelle aule in tribunale!
Io mi attengo alla realpolitik come diceva qualcun'altro, alla politica dei fatti concreti ed al lavoro dei suoi ministri e della squadra di governo! Io non pendo dalle labbra di nessuno, ma se ci fosse una concretezza da qualche altra parte sarei ben lieto, ma qui esiste solo un'antiberlusconismo sterile che nel momento in cui non ci sarà più il berlusca paleserà tutti i suoi limiti come nella legislatura precedente...
Il fatto che Mills sia stato condannato (si ok..in primo grado bla bla....ma cazzo conterà qualcosa?) per essere stato corrotto...non ti fa supporre che ci sia un corruttore? Il fatto che la posizione di Berlusconi sia stata stralciata non vuol dire che è innocente, vuol dire che non può essere processato, ma non c'è bisogno di un processo per stabilire che sia un corruttore (sto assumendo che i prossimi 2 gradi di giudizio continueranno a vedere Mills colpevole....in ogni caso mi piacerebbe che si svolgesse un processo a carico di S.B. fosse solo per dimostrarne l'innocenza fuori da ogni ragionevole dubbio). A te va bene così? sei d'accordo? ti senti rappresentato? se rispondessi anche al mio messaggio precedente...giusto per dialogare.. :D
giampippi
07/10/2009, 15:48
Accidenti dovrà togliere del tempo alle festine, alle gite con Apicella a villa certosa e alle sue puttane!
Non sarebbe rispettoso degli altri utenti del forum anche evitare quel carattere in neretto maggiorato "comico" che tanto se abbiamo voglia leggiamo lo stesso? Francamente mi fa male alla vista.:coool:
Perchè? E' uno strumento previsto! Lo si usa in un discorso lungo dove si vuole sottolineare una parte a discrezione di chi scrive! Se fosse usato per l'interezza della frase ti capirei, in alternativa ti chiedo di sopportarlo! :biggrin3:
roberto70
07/10/2009, 15:50
Basta guardare il governo precedente Prodi:
Mastella se ne va nel gennaio 2008 con tutto l'udeur per la faccenda della mancata difesa da parte del governo per i fatti che vedevano implicata sua moglie: il senato fa cadere il governo! Che si fa? Poteva andare d'Alema da ciampi no? ...elezioni anticipate! Secondo me se cade Berlusconi si rivà alle elezioni anticipate!
La storia la conosco bene, sto solo dicendo che attualmente come sono messe le cose con la caduta di berlusconi si andrebbe alle elezioni anticipate prima che il pd faccia le primarie! :biggrin3:
ovvio si fa un altro governo se c'è una maggioranza in parlamento, dopo che il presidente della repubblica ha audito i capigruppo di senato e camera, gli ex presidenti della repubblica e i presidenti delel camere! Se non c'è una maggioranza parlamentare si sciolgono le camere!
Nell'ultima legislatura non c'era una maggioranza parlamentare, perchè i pochi deputati e senatori dell'UDEUR erano determinanti e si è andati a votare! peraltro ora Mastella è europarlamentare del PDL! 
non è scontato che se Berlusconi si dimette si vada a votare, del resto i recenti attacchi a Fini da parte di frange del PDL e di parte della stampa schierata a sostegno del premier (il giornale) sono stati determinati dal sospetto che Fini lavorasse anche a un governo di transizione in caso di caduta di Berlusconi! Andare a votare non è uno s cherzo soprattutto in momenti di grave crisi economica come questo!
Vediamo come si emtton le cose...
Black Death
07/10/2009, 15:51
Se così fosse, tra il PD che non ha un segretario, l'IDV che si è portato dentro un De Magistris che vuole fare le scarpe a Di Pietro è probabile che le urne riportino il centro destra alla vittoria, per cui fra pochi mesi saremmo di nuovo punto a capo.
basterebbe presentarsi con un Leader (di destra) credibile che forse  in Italia sistemiamo le cose per bene 
;)
Accidenti dovrà togliere del tempo alle festine, alle gite con Apicella a villa certosa e alle sue puttane!
Non sarebbe rispettoso degli altri utenti del forum anche evitare quel carattere in neretto maggiorato "comico" che tanto se abbiamo voglia leggiamo lo stesso? Francamente mi fa male alla vista.:coool:
Sì, è davvero una minaccia non da poco quella per cui se dovesse andare in tribunale (sai quante volte si va a udienze in simili processi? Una o due volte al mese quando sono tante! E manco è tenuto ad andarci, ci possono benissimo andare gli avvocati, soprattutto) dovrebbe "sottrarre tempo al paese". Invece le festine di compleanno, le feste col vulcano finto (ma voi la conoscete un'altra persona sopra gli 8 anni che si farebbe costruire un vulcano finto in giardino? :w00t: Guarda che già solouna roba del genere fa pensare :cry:), le seratine con le troie, le cantatine con Apicella non sottraggono tempo al paese.
Ormai qua ci prende per il culo come dei poveri dementi, secondo lui. E pensa che magari qualcuno ste frasi deliranti se le beve pure.
basterebbe presentarsi con un Leader (di destra) credibile che forse  in Italia sistemiamo le cose per bene 
;)
Ecco, purtroppo quello ci manca. 
L'unico uomo forte che c'è in Italia è berlusconi... ma non va bene. 
Per cui siamo punto e a capo.
giampippi
07/10/2009, 16:01
Bene ragazzi, ho espresso il mio parere, se volete strumentalizzarlo siete liberi di farlo! Ho spiegato in tutti i modi come secondo me è la questione, finirei con ripetere sempre le stesse cose e voi a girarmi indietro le stesse risposte! :wacko: Penso di aver dedicato felicemente del tempo a questa discussione molto appassionante e intrigante! Questa sera pare verrà dato il parere ufficiale della corte costituzionale. Vado a fare qualcosa di utile in giro per il forum, ciao! :biggrin3:
PS: Ads comportati bene! :tongue:
Black Death
07/10/2009, 16:04
Ecco, purtroppo quello ci manca. 
L'unico uomo forte che c'è in Italia è berlusconi... ma non va bene. 
Per cui siamo punto e a capo.
beh finchè non cambiano le cose la domenica del voto la passo in bici con moglie e figlia o in moto con gli amici
;)
Se così fosse, tra il PD che non ha un segretario, l'IDV che si è portato dentro un De Magistris che vuole fare le scarpe a Di Pietro è probabile che le urne riportino il centro destra alla vittoria, per cui fra pochi mesi saremmo di nuovo punto a capo.
ehm non proprio 
http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/manette.JPG
:D:D
Bene ragazzi, ho espresso il mio parere, se volete strumentalizzarlo siete liberi di farlo! Ho spiegato in tutti i modi come secondo me è la questione, finirei con ripetere sempre le stesse cose e voi a girarmi indietro le stesse risposte! :wacko: Penso di aver dedicato felicemente del tempo a questa discussione molto appassionante e intrigante! Questa sera pare verrà dato il parere ufficiale della corte costituzionale. Vado a fare qualcosa di utile in giro per il forum, ciao! :biggrin3:
PS: Ads comportati bene! :tongue:
ciao è stato un piacere scambiarsi opinioni diverse civilmente :wink_:
Basta guardare il governo precedente Prodi:
Mastella se ne va nel gennaio 2008 con tutto l'udeur per la faccenda della mancata difesa da parte del governo per i fatti che vedevano implicata sua moglie: il senato fa cadere il governo! Che si fa? Poteva andare d'Alema da ciampi no? ...elezioni anticipate! Secondo me se cade Berlusconi si rivà alle elezioni anticipate!
La storia la conosco bene, sto solo dicendo che attualmente come sono messe le cose con la caduta di berlusconi si andrebbe alle elezioni anticipate prima che il pd faccia le primarie! :biggrin3:
1) La legge prescrive che se c'è una maggioranza che sostiene un altro governo si fa un altro governo. No? Perchè continui a sostenere ilcontrario quando hai visto Berlusconi sostituito da Dini, Prodi sostituito da D'Alema ecc?
2) Quando è caduto il governo Prodi e si è andati alle lezioni anticipate E' MORTO IL PAESE? E FINITO LO STATO? E CROLLATO IL TETTO DI CASA TUA? In un pese normale, mediamente civile, moderatamente democratico, si fanno nuove elezioni, si formano nuovi governi e la vita continua. Insomma, i moderni stati democratici sono concepiti per poter funzionare senza Imperatori, Uomini della Provvidenza, Esseri Superiori Insostituibili.
E' la differenza tra un normale stato democratico moderno e una monarchia di diritto divino come nel caso del Re Sole, tanto per dire; o un suo successore, che addirittura affermava "Apres moi le deluge". Dopo di me la fine di tutto.
Ma davvero siamo regrediti fino a questo punto?
Bene ragazzi, ho espresso il mio parere, se volete strumentalizzarlo siete liberi di farlo! Ho spiegato in tutti i modi come secondo me è la questione, finirei con ripetere sempre le stesse cose e voi a girarmi indietro le stesse risposte! :wacko: Penso di aver dedicato felicemente del tempo a questa discussione molto appassionante e intrigante! Questa sera pare verrà dato il parere ufficiale della corte costituzionale. Vado a fare qualcosa di utile in giro per il forum, ciao! :biggrin3:
PS: Ads comportati bene! :tongue:
Mi comporterò civilmente.
Grazie per la chiacchierata. :biggrin3:
ehm non proprio 
Non ho capito, cioè ho capito il fatto che andrà in galera, ma non ho capito il nesso con quello che ho scritto io, ovvero che il PD non esiste e l'IDV ha una bella gatta da pelare con De Magistris, per cui dove sarebbe il centrosinistra?
Anche se non potesse essere eletto lui, avremo un Fini o magari un Draghi come candidato presidente del consiglio per cui il centro destra governerà comunque e per quel che mi riguarda Berlusconi può andare anche alle Bahamas in pensione. Sicuramente io non sentirò la sua mancanza.
Non ho capito, cioè ho capito il fatto che andrà in galera, ma non ho capito il nesso con quello che ho scritto io, ovvero che il PD non esiste e l'IDV ha una bella gatta da pelare con De Magistris, per cui dove sarebbe il centrosinistra?
Anche se non potesse essere eletto lui, avremo un Fini o magari un Draghi come candidato presidente del consiglio per cui il centro destra governerà comunque e per quel che mi riguarda Berlusconi può andare anche alle Bahamas in pensione. Sicuramente io non sentirò la sua mancanza.
ma l'intrippete si!!! :cry::cry::cry:
Non ho capito, cioè ho capito il fatto che andrà in galera, ma non ho capito il nesso con quello che ho scritto io, ovvero che il PD non esiste e l'IDV ha una bella gatta da pelare con De Magistris, per cui dove sarebbe il centrosinistra?
Anche se non potesse essere eletto lui, avremo un Fini o magari un Draghi come candidato presidente del consiglio per cui il centro destra governerà comunque e per quel che mi riguarda Berlusconi può andare anche alle Bahamas in pensione. Sicuramente io non sentirò la sua mancanza.
be che andrà in galera lo stai dicendo tu non io,
la foto che ho postato è lui che sfotte una parte di italiani in uno dei suoi show.....:wink_:
cmq era una battuta x dire che se lui ci dovesse andare non sarebbe tutto uguale a prima,
e sinceramente con Fini io preferirei, anceh se Fini ormai è un pò out purtroppo
Richymbler
07/10/2009, 16:38
Perchè? E' uno strumento previsto! Lo si usa in un discorso lungo dove si vuole sottolineare una parte a discrezione di chi scrive! Se fosse usato per l'interezza della frase ti capirei, in alternativa ti chiedo di sopportarlo! :biggrin3:
scusa Giampippi mi lamentavo perchè sottolinei in questo modo tutto quello che scrivi appunto!! :tongue: 
Minaccio di farlo anche io eh?
  :rolleyes:
banniamo Giampippi :ph34r::ph34r::tongue::laugh2:
Non ho capito, cioè ho capito il fatto che andrà in galera, ma non ho capito il nesso con quello che ho scritto io, ovvero che il PD non esiste e l'IDV ha una bella gatta da pelare con De Magistris, per cui dove sarebbe il centrosinistra?
Anche se non potesse essere eletto lui, avremo un Fini o magari un Draghi come candidato presidente del consiglio per cui il centro destra governerà comunque e per quel che mi riguarda Berlusconi può andare anche alle Bahamas in pensione. Sicuramente io non sentirò la sua mancanza.
Non capisco quale gatta da pelare sarebbe mai un galantuomo come De Magistris. Quanto poi al non esistere di un partito intorno al 30% dei voti come il PD, be', che dire se non che affermazioni del genere sono gratuite e andrebbero almeno motivate un minimo?
banniamo Giampippi :ph34r::ph34r::tongue::laugh2:
E' un moderatore si può autobannare :tongue::tongue::tongue:
malkovich
07/10/2009, 17:22
Il lodo Alfano è stato appena dichiarato illegittimo. Probabilmente (e putroppo) non succederà nulla, ma non posso non essere felice.
Che si faccia processare, poi si vedrà!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.