PDA

Visualizza Versione Completa : Cir: maxi risarcimento da Fininvest De Benedetti: sentenza fa giustizia



Pagine : [1] 2

natan
03/10/2009, 16:20
Cir: maxi risarcimento da Fininvest De Benedetti: sentenza fa giustizia - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/economia/cir-fininvest/cir-fininvest/cir-fininvest.html)

edotto
03/10/2009, 16:22
in effetti è passata quasi mezza giornata senza parlare di politica...

mi compiaccio.

natan
03/10/2009, 16:25
in effetti è passata quasi mezza giornata senza parlare di politica...

mi compiaccio.

ti ringrazio del compiacimento ... mi sembrava giusto che un De Benedetti martoriato da anni avesse un minimo di visibilità ... o no?

Questa comunque non é politica ma economia ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

edotto
03/10/2009, 16:27
Questa comunque non é politica ma economia ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

il passo è breve...

natan
03/10/2009, 16:31
il passo è breve...

Si, hai ragione ... il passo é breve e forse anche obbligato, se si dovesse entrare in merito al conflitto d'interessi/o certi leggi su misura ... per il resto non é affare di governo ... ci fosse stata anche la sinistra a governare non sarebbe cambiato nulla ... sarebbe una polemica futile ... :wink_:


ps: ma che fastidio può dare un post che parla di politica, di economia o di temi simili?
ci sono talmente tanti post aperti che parlano di tanto altro ... se dovessimo entrare a far polemica sulle scelte fatte ogni qual volta un post non ci piace o ci infastidisce passeremmo il tempo a far quello .... o no?

D74
03/10/2009, 16:38
bhe natan non puoi pretendere nulla...... qui ormai è o sei con noi o contro di noi.....

:(

edotto
03/10/2009, 16:51
Si, hai ragione ... il passo é breve e forse anche obbligato, se si dovesse entrare in merito al conflitto d'interessi/o certi leggi su misura ... per il resto non é affare di governo ... ci fosse stata anche la sinistra a governare non sarebbe cambiato nulla ... sarebbe una polemica futile ... :wink_:


ps: ma che fastidio può dare un post che parla di politica, di economia o di temi simili?
ci sono talmente tanti post aperti che parlano di tanto altro ... se dovessimo entrare a far polemica sulle scelte fatte ogni qual volta un post non ci piace o ci infastidisce passeremmo il tempo a far quello .... o no?

guarda natan, niente di personale, anzi...non ho mai letto un post positivo sulla maggioranza attualmente al governo, o forse mi è sfuggito...avranno pure fatto qualcosa di buono o no?

detto questo, chiunque può aprire un post su quello che meglio crede...però che ci sia una certa tendenza in quelli politici è un dato di fatto...e questo mi lascia perplesso, non infastidito, se non voglio leggerli faccio a meno, punto.

edotto.

D74
03/10/2009, 16:55
guarda natan, niente di personale, anzi...non ho mai letto un post positivo sulla maggioranza attualmente al governo, o forse mi è sfuggito...avranno pure fatto qualcosa di buono o no?

detto questo, chiunque può aprire un post su quello che meglio crede...però che ci sia una certa tendenza in quelli politici è un dato di fatto...e questo mi lascia perplesso, non infastidito, se non voglio leggerli faccio a meno, punto.

edotto.

ti è sfuggito....ne ho aperti io alcuni su alcune decisioni che ho ritenuto interessanti :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

quindi o sei distratto oppure partito preso :rolleyes::wink_:

natan
03/10/2009, 17:11
guarda natan, niente di personale, anzi...non ho mai letto un post positivo sulla maggioranza attualmente al governo, o forse mi è sfuggito...avranno pure fatto qualcosa di buono o no?

detto questo, chiunque può aprire un post su quello che meglio crede...però che ci sia una certa tendenza in quelli politici è un dato di fatto...e questo mi lascia perplesso, non infastidito, se non voglio leggerli faccio a meno, punto.

edotto.

Personalmente ho letto di tutto ... da quelli che sostengono questo governo a quelli che non lo sostengono ... con tutti i distinguo del caso ... persone intelligenti che peccano di un sol peccato ... quello di attribuire agli altri quello che in realtà non sarebbe da attribuire ... impacchettandoli in uno schieramento piuttosto che l'altro optando per la loro morte individuale introducendoli così in quella massa inesistente ... se non unicamente davanti alle urne ...

roberto70
03/10/2009, 17:28
ah però......piove sul bagnato eh?????:tongue:
ma Lui non ne sapeva niente di sicuro, ora farà causa ai suoi avvocati del tempo per questo casino che gli han fatto su....:w00t:

ett69
03/10/2009, 18:57
ciao

e l'Ingegnere quando risarcirà le migliaia e migliaia di famiglie che ha mandato sul lastrico cancellando e mandando al fallimento la Olivetti?

altro che giustizia è fatta

lasciamo stare che è meglio

ettore

Stinit
03/10/2009, 19:01
non parlatene...fate piano...papi non vuole....

Fooldancer
03/10/2009, 19:08
Credo nella giustizia e se c'e' una sentenza a stabilire un giudizio sia riconosciuta la colpevolezza!

Stinit
03/10/2009, 19:16
Credo nella giustizia e se c'e' una sentenza a stabilire un giudizio sia riconosciuta la colpevolezza!

difficoltoso credere nella giustizia ultimamente... :cry:

Fooldancer
03/10/2009, 19:29
difficoltoso credere nella giustizia ultimamente... :cry:

Beh... se smettiamo credere non se ne esce...
Se ci vogliamo sempre piangere addosso (italiani) e lamentarci e basta... non si va da nessuna parte e si rimane fermi, stantii e sterili.

Medoro
03/10/2009, 19:30
secondo me i soldi non li vedranno mai,un po come europa 7 le frequenze di rete 4

Stinit
03/10/2009, 20:33
Beh... se smettiamo credere non se ne esce...
Se ci vogliamo sempre piangere addosso (italiani) e lamentarci e basta... non si va da nessuna parte e si rimane fermi, stantii e sterili.

ne parli come se fosse "il mistero della fede"...

il problema è che la nostra giustizia viene applicata con 2 pesi e 2 misure perchè le sue norme sono state plasmate nel tempo da sapienti mani al servizio di potenti e ladroni...ne sono scaturite leggi che possono essere interpretate in maniera abominevole...o addirittura sono abominevoli loro stesse:

qualche esempio significativo?

1)dimezzamento dei tempi di prescrizione dei reati...
2)depenalizzazione del falso in bilancio...
ecc
ecc
ecc
...con lo "scudo" fiscale (alias condono/sanatoria) si sono superati...

...
...
...

e ancora vogliamo "credere" a questa gente???

il bello è che sono TUTTI UGUALI....TUTTI (cosa devono fare di + per renderlo + palese??)...dimostrano ogni giorno di mangiare tutti assieme nella stessa greppia...basta vedere il loro operato...che è ben diverso da quello che dicono...


la soluzione ce l'ho io...alle prossime elezioni tutta italia deve votare scheda NULLA...vedrete stormi di aerei privati prendere il volo destinazione hammamet

Lo scrofo
04/10/2009, 09:30
Cir: maxi risarcimento da Fininvest De Benedetti: sentenza fa giustizia - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/economia/cir-fininvest/cir-fininvest/cir-fininvest.html)

http://zebrabianconera10.files.wordpress.com/2009/07/godo.jpg

natan
04/10/2009, 09:38
http://zebrabianconera10.files.wordpress.com/2009/07/godo.jpg

:laugh2::laugh2::laugh2:

Black Death
04/10/2009, 09:40
ma a noi quando ci risarciscono dei danni che questa gente sta creando al Paese?????



;)

natan
04/10/2009, 09:43
ma a noi quando ci risarciscono dei danni che questa gente sta creando al Paese?????



;)

:laugh2::laugh2::laugh2:




































ps: lo so che non fa ridere --- :cry:

tonidaytona
04/10/2009, 09:59
ciao

e l'Ingegnere quando risarcirà le migliaia e migliaia di famiglie che ha mandato sul lastrico cancellando e mandando al fallimento la Olivetti?

altro che giustizia è fatta

lasciamo stare che è meglio

ettore

i nostri cari AMICI non sanno un bel caxxo di una intera regione un tempo eccellenza a livello mondiale per la meccanica di precisione , l'elettronica e l'informatica , per non parlare delle aziende dell'alluminio ( vedi cuki ) che sono guardacaso tutte state assorbite dal gruppo di Benedetti e chissa' come o perche' finite miseramente svendute a pezzetti e poi chiuse.

naturalmente la buona tecnologia e' finita in cina e india.

eh si...
per parcondicio un bell'esempio di imprenditore da risarcire.

caxxo ragazzi non ci fate incazzare con sti post che qui il lavoro l'anno perso in decine di migliaia per questo personaggio qua'...

Medoro
04/10/2009, 10:10
i nostri cari AMICI non sanno un bel caxxo di una intera regione un tempo eccellenza a livello mondiale per la meccanica di precisione , l'elettronica e l'informatica , per non parlare delle aziende dell'alluminio ( vedi cuki ) che sono guardacaso tutte state assorbite dal gruppo di Benedetti e chissa' come o perche' finite miseramente svendute a pezzetti e poi chiuse.

naturalmente la buona tecnologia e' finita in cina e india.

eh si...
per parcondicio un bell'esempio di imprenditore da risarcire.

caxxo ragazzi non ci fate incazzare con sti post che qui il lavoro l'anno perso in decine di migliaia per questo personaggio qua'...Ma sinceramente non trovo attinenza con il post in questione
allora qualsiasi imprenditore che fallisce o gestisce male le sue aziende o le fa chiudere o cmq segue i suoi interessi deve risarcire le famiglie degli operai???
La gestione delle aziende e degli affari della famiglia qui non è in discussione(ci si potrebbe aprire un post volendo)
qui si discute una sentenza che condanna un gruppo che ha impedito ad un'altro di espandersi con mezzi illeciti di cui tra l'altro alcuni manovartori sono anche gia stati condannati(previti)

tonidaytona
04/10/2009, 10:21
Ma sinceramente non trovo attinenza con il post in questione
allora qualsiasi imprenditore che fallisce o gestisce male le sue aziende o le fa chiudere o cmq segue i suoi interessi deve risarcire le famiglie degli operai???
La gestione delle aziende e degli affari della famiglia qui non è in discussione(ci si potrebbe aprire un post volendo)
qui si discute una sentenza che condanna un gruppo che ha impedito ad un'altro di espandersi con mezzi illeciti di cui tra l'altro alcuni manovartori sono anche gia stati condannati(previti)

no mio caro...
permettimi.
qui' parlano e scrivono quelli che vivono in una zona depressa e l'anno presa....nella pellaccia.

questa vicenda e' un classico esempio di due gruppi di affaristi senza scupoli ne' regole che si fanno la guerra con tutti i mezzi possibili.

alla fine restano in piedi entrambi chi piu' chi meno continua nel proprio sfaccendare.

ma a pagare sono stati quei decine di migliaia di operai che nelle fabbriche gia' citate son stati messi alla porta.
vai a farti un giretto a Ivrea...poi ne riparliamo...

Berlusca non e' un santo e lo so benissimo pure io che l'ho votato.
ma almeno non si sono mai visti cortei di migliaia di "buttati fuori" dalle sue aziende.
resta un gran filibustiere o forse peggio ( sempre da dimostrare ).
pero' dalle nostre parti si mangia quando i camini delle fabbriche sbuffano vapore altrimenti sono caxxi amari.

del risarcimento in oggetto penso che SIA UNA GRAN PAGLIACCIATA ALL'ITALIANA!!!
UNA VERGOGNA PER COPRIRNE ALTRE 100000!!!

edotto
04/10/2009, 10:43
no mio caro...
permettimi.
qui' parlano e scrivono quelli che vivono in una zona depressa e l'anno presa....nella pellaccia.

questa vicenda e' un classico esempio di due gruppi di affaristi senza scupoli ne' regole che si fanno la guerra con tutti i mezzi possibili.

alla fine restano in piedi entrambi chi piu' chi meno continua nel proprio sfaccendare.

ma a pagare sono stati quei decine di migliaia di operai che nelle fabbriche gia' citate son stati messi alla porta.
vai a farti un giretto a Ivrea...poi ne riparliamo...

Berlusca non e' un santo e lo so benissimo pure io che l'ho votato.
ma almeno non si sono mai visti cortei di migliaia di "buttati fuori" dalle sue aziende.
resta un gran filibustiere o forse peggio ( sempre da dimostrare ).
pero' dalle nostre parti si mangia quando i camini delle fabbriche sbuffano vapore altrimenti sono caxxi amari.

del risarcimento in oggetto penso che SIA UNA GRAN PAGLIACCIATA ALL'ITALIANA!!!
UNA VERGOGNA PER COPRIRNE ALTRE 100000!!!

Parole sante.

Fooldancer
04/10/2009, 10:57
ne parli come se fosse "il mistero della fede"...

il problema è che la nostra giustizia viene applicata con 2 pesi e 2 misure perchè le sue norme sono state plasmate nel tempo da sapienti mani al servizio di potenti e ladroni...ne sono scaturite leggi che possono essere interpretate in maniera abominevole...o addirittura sono abominevoli loro stesse:

qualche esempio significativo?

1)dimezzamento dei tempi di prescrizione dei reati...
2)depenalizzazione del falso in bilancio...
ecc
ecc
ecc
...con lo "scudo" fiscale (alias condono/sanatoria) si sono superati...

...
...
...

e ancora vogliamo "credere" a questa gente???

il bello è che sono TUTTI UGUALI....TUTTI (cosa devono fare di + per renderlo + palese??)...dimostrano ogni giorno di mangiare tutti assieme nella stessa greppia...basta vedere il loro operato...che è ben diverso da quello che dicono...


la soluzione ce l'ho io...alle prossime elezioni tutta italia deve votare scheda NULLA...vedrete stormi di aerei privati prendere il volo destinazione hammamet

Stai parlando dei politici o dei magistrati?
Non capisco...

Medoro
04/10/2009, 11:32
no mio caro...
permettimi.
qui' parlano e scrivono quelli che vivono in una zona depressa e l'anno presa....nella pellaccia.

questa vicenda e' un classico esempio di due gruppi di affaristi senza scupoli ne' regole che si fanno la guerra con tutti i mezzi possibili.

alla fine restano in piedi entrambi chi piu' chi meno continua nel proprio sfaccendare.

ma a pagare sono stati quei decine di migliaia di operai che nelle fabbriche gia' citate son stati messi alla porta.
vai a farti un giretto a Ivrea...poi ne riparliamo...

Berlusca non e' un santo e lo so benissimo pure io che l'ho votato.
ma almeno non si sono mai visti cortei di migliaia di "buttati fuori" dalle sue aziende.
resta un gran filibustiere o forse peggio ( sempre da dimostrare ).
pero' dalle nostre parti si mangia quando i camini delle fabbriche sbuffano vapore altrimenti sono caxxi amari.

del risarcimento in oggetto penso che SIA UNA GRAN PAGLIACCIATA ALL'ITALIANA!!!
UNA VERGOGNA PER COPRIRNE ALTRE 100000!!!ti rendi conto che vuoi negare un risarcimento a un'imprenditore solo perchè nella tua zona ha fatto cagate??? Non è questo quello che ha giudicato il tribunale:wink_:
non è giusto,è come se un presunto ladro non possa denunciare un furto a casa sua da parte di un'altro presunto ladro,che però non ha rubato nella tua zona:blink::blink::blink:

natan
04/10/2009, 12:43
Ma sinceramente non trovo attinenza con il post in questione
allora qualsiasi imprenditore che fallisce o gestisce male le sue aziende o le fa chiudere o cmq segue i suoi interessi deve risarcire le famiglie degli operai???
La gestione delle aziende e degli affari della famiglia qui non è in discussione(ci si potrebbe aprire un post volendo)
qui si discute una sentenza che condanna un gruppo che ha impedito ad un'altro di espandersi con mezzi illeciti di cui tra l'altro alcuni manovartori sono anche gia stati condannati(previti)

quoto!!!

Intrip
04/10/2009, 13:03
in effetti è passata quasi mezza giornata senza parlare di politica...

mi compiaccio.

io mi compiaccio che a volte i furfanti vengano condannati pure in italia :wink_:

l'azienda del pres del con che corrompe i giudici vi può mostrare come governa.....

tonidaytona
04/10/2009, 13:10
ti rendi conto che vuoi negare un risarcimento a un'imprenditore solo perchè nella tua zona ha fatto cagate??? Non è questo quello che ha giudicato il tribunale:wink_:
non è giusto,è come se un presunto ladro non possa denunciare un furto a casa sua da parte di un'altro presunto ladro,che però non ha rubato nella tua zona:blink::blink::blink:

ma che bello quando la giustizia lavora con i ns. soldi per risarcire un personaggio che ha fatto tanto del bene.

mi conforta poiche' a questo punto immagino che verranno risarciti anche tutti quelli che hanno investito i loro risparmi in bond e azioni che sono finite...chissa'???

e' tutto giusto.

certo che vedere certi intelletti di sinistra aggrapparsi alla causa de benedetti pur di godere vedendo berlusca colpito mette una tristezza infinita!!
una pena.

Bersani, salva ti prego la sinistra e rimetti in sesto questo paese.
dico seriamente.



saluti.

Ads
04/10/2009, 13:12
i nostri cari AMICI non sanno un bel caxxo di una intera regione un tempo eccellenza a livello mondiale per la meccanica di precisione , l'elettronica e l'informatica , per non parlare delle aziende dell'alluminio ( vedi cuki ) che sono guardacaso tutte state assorbite dal gruppo di Benedetti e chissa' come o perche' finite miseramente svendute a pezzetti e poi chiuse.

naturalmente la buona tecnologia e' finita in cina e india.

eh si...
per parcondicio un bell'esempio di imprenditore da risarcire.

caxxo ragazzi non ci fate incazzare con sti post che qui il lavoro l'anno perso in decine di migliaia per questo personaggio qua'...

Tu conosci altre aziende di computers europee che sono sopravvissute all'ingresso dell'estremo oriente sul mercato? Dimmi pure, quali?

Guarda che il Gruppo CIR dà lavoro a decine di migliaia di persone, nella mia provincia sono 3 le aziende del gruppo e tutte floride e attivissime.

Poi, se non vuoi parlare del fatto che Berlusconi ha corrotto giudici per soffiare la Mondadori a De Benedetti fai pure, ma almeno non diciamo cose con poco senso.

tonidaytona
04/10/2009, 13:18
Tu conosci altre aziende di computers europee che sono sopravvissute all'ingresso dell'estremo oriente sul mercato? Dimmi pure, quali?

Guarda che il Gruppo CIR dà lavoro a decine di migliaia di persone, nella mia provincia sono 3 le aziende del gruppo e tutte floride e attivissime.

Poi, se non vuoi parlare del fatto che Berlusconi ha corrotto giudici per soffiare la Mondadori a De Benedetti fai pure, ma almeno non diciamo cose con poco senso.

mi fa piacere quel che dici.

spero che i soldi giustamente pagati dalla fininvest servano per riattivare qualche altra azienda.

ciao.

Intrip
04/10/2009, 13:18
ma che bello quando la giustizia lavora con i ns. soldi per risarcire un personaggio che ha fatto tanto del bene.

mi conforta poiche' a questo punto immagino che verranno risarciti anche tutti quelli che hanno investito i loro risparmi in bond e azioni che sono finite...chissa'???

e' tutto giusto.

certo che vedere certi intelletti di sinistra aggrapparsi alla causa de benedetti pur di godere vedendo berlusca colpito mette una tristezza infinita!!
una pena.

Bersani, salva ti prego la sinistra e rimetti in sesto questo paese.
dico seriamente.



saluti.

questo governo x stare in piedi ha bisogno del lodo alfano e si è dimostrato (quando possibile) che corrompono giudici e chissà quante altre immondezze che vengono fuori da ogni settore,
ragazzi prima di tutto chi sta al governo dovrebbe avere anche un briciolo di onestà x il bene del paese, eddai......orami è troppo evidente

il bello è che poi il governo accusa i magistrati di essere cattocomunisti, si quando non reiscono a corromperli,
che schifo di paese !!! vomito :sick:

Ads
04/10/2009, 13:23
Berlusca non e' un santo e lo so benissimo pure io che l'ho votato.
ma almeno non si sono mai visti cortei di migliaia di "buttati fuori" dalle sue aziende.
resta un gran filibustiere o forse peggio ( sempre da dimostrare ).
pero' dalle nostre parti si mangia quando i camini delle fabbriche sbuffano vapore altrimenti sono caxxi amari.

del risarcimento in oggetto penso che SIA UNA GRAN PAGLIACCIATA ALL'ITALIANA!!!
UNA VERGOGNA PER COPRIRNE ALTRE 100000!!!

Hai mai sentito parlare di Standa?
Sai di chi era?
Sai se è attiva e florida?

O Pagine Utili?
Non sei a conoscenza di licenziamenti in queste aziende? Beh, informati, allora.

Sul fatto che Berlusconi sia "un gran filibustiere (sempre da dimostrare)" cosa intendi? hai letto in che 3d stai postando? Di che altre dimostrazioni hai bisogno oltre a questa, ai Dell'Utri condannato a 9 anni per mafia, ai boss mafiosi assunti in villa ad Arcore, alle decine di società offshore, ai Previti fatti ministri e condannati per corruzioni da migliaia di miliardi?
Ma soprattutto, hai letto questo 3d?:ph34r:

ett69
04/10/2009, 13:24
Tu conosci altre aziende di computers europee che sono sopravvissute all'ingresso dell'estremo oriente sul mercato? Dimmi pure, quali?

Guarda che il Gruppo CIR dà lavoro a decine di migliaia di persone, nella mia provincia sono 3 le aziende del gruppo e tutte floride e attivissime.

Poi, se non vuoi parlare del fatto che Berlusconi ha corrotto giudici per soffiare la Mondadori a De Benedetti fai pure, ma almeno non diciamo cose con poco senso.

ciao

caro ADS
sono contento per la tua zona ma vi auguro lo stesso buona fortuna, ne avrete bisogno

ettore

Ads
04/10/2009, 13:43
ciao

caro ADS
sono contento per la tua zona ma vi auguro lo stesso buona fortuna, ne avrete bisogno

ettore

Ciao, ti ringrazio per il "buona fortuna" che contraccambio.

Non mi hai risposto se conosci altre aziende di computer europee sopravvissute produttivamente all'avvento della produzione dell'estremo oriente. Forse che non ne conosci? Forse perchè non ne esistono... :wink_:

Tra l'altro la Olivetti era azienda decotta quando è stata acquistata da De Benedetti, producevva macchine per scrivere, e con la nuova proprietà era stata convertita in azienda di alta tecnologia con la produzione in Italia, con migliaia di addetti.
Produzione che, come TUTTE le produzioni di computers in europa e nel mondo occidentale, non è sopravvissuta all'avvento delle produzioni orientali.

natan
04/10/2009, 13:57
mi fa piacere quel che dici.

spero che i soldi giustamente pagati dalla fininvest servano per riattivare qualche altra azienda.

ciao.

l'atto di giustizia che ho recepito é puramente legale ... per quanto concerne l'economia non starei troppo a lodare chi crea posti di lavoro, perché non lo fanno di certo per altruismo ... perché se ci fosse anche solo un minimo di senso civico e sociale non chiamerebbero illustri consulenti per risparmiare sui posti di lavoro, quando ancora non hanno rinunciato a nulla nel loro privato ... e questo vale per Benedetti, Maledetti, Qui Quo e Qua ........

Flydive
04/10/2009, 14:20
non starei troppo a lodare chi crea posti di lavoro, perché non lo fanno di certo per altruismo ...

Invece i dipendenti lavorano per altruismo vero? Tutti lo fanno per guadagnare, datori di lavoro e dipendenti.
Soliti discorsi da sciur padrun dalle belle braghe bianche.....

Geez
04/10/2009, 14:24
Soliti discorsi da sciur padrun dalle belle braghe bianche.....

föra le palanche, föra le palanche...... :rolleyes:

triumpassion
04/10/2009, 14:38
pagareeeeeeeeeeeee...........

la standa da noi ha chiuso ben 11 anni fa lascia ndo sul lastrico decine di famiglie.

3 anni fa pagine utili, utili al ca@@o, mi ha RUBATO @180 + iva per pubblicità sul loro giornale per 2 anni.....sto ancora aspettando le 10 copie che mi spettavano da regalare ai clienti.........dopo numerose telefonate un loro dirigente, o chi per lui, mi diceva che la ditta era in liquidazione.......

GRAZIE......................

natan
04/10/2009, 14:42
Invece i dipendenti lavorano per altruismo vero? Tutti lo fanno per guadagnare, datori di lavoro e dipendenti.
Soliti discorsi da sciur padrun dalle belle braghe bianche.....

in effetti quando si licenziano gli operai tutti a dire: stanno sputando nel piatto in cui hanno mangiato ....
al contrario, quando un imprenditore viene criticato :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

A volte i soliti discorsi sono soliti solo perché mai risolti ... :wink_:

Intanto la più parte dei dipendenti lavorano per tirare a fine mese ... quel che non si può dire di tanti imprenditori che potrebbero fare a meno di licenziare, se non perché vogliono riempire ancor più le loro tasche e quelle di pochi altri .... ma veramente pochi altri .....
poi, se si vuole mettere alla pari i lavoratori con i dirigenti (anch'essi dipendenti) ... allora che si faccia ... evviva il gioco al massacro ...

sono pochi, tra i lavoratori, che possono dire, quando rimangono senza impiego, che per finire lavoro o non lavoro non si morirà certo di fame ... se non grazie all'assistenza o simili --- :cry:

gia_81
04/10/2009, 14:45
buona notizia (per me).... :rolleyes:

anche se vorrei scrivere : GODO ! :rolleyes:

Anacleto68
04/10/2009, 14:56
E' solo un complotto.......... come diceva bottino

alessandro2804
04/10/2009, 14:57
Questa è la dimostrazione di come il vero potere sia della magistratura

cosi in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro , basta una sentenza del magistrato

vorreste vedere la distruzione dell'impero di Berlusconi , in primis quella parte della magistratura che fa politica invece che fare giustizia

cmq Berlusconi è un osso duro non è un De Benedetti ...ne vedrete delle belle

Anacleto68
04/10/2009, 15:00
Questa è la dimostrazione di come il vero potere sia della magistratura

cosi in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro , basta una sentenza del magistrato

vorreste vedere la distruzione dell'impero di Berlusconi , in primis quella parte della magistratura che fa politica invece che fare giustizia

cmq Berlusconi è un osso duro non è un De Benedetti ...ne vedrete delle belle


Ma perché gli anni del processo dove li metti? No é che un giudice s'é alzato ieri e ha detto ........ toh, mo gli faccio regalare 750 milioni

E' tosto si Berlusca, ora uscirà un altro Lodo, magari uno col nome di ....... ????

alessandro2804
04/10/2009, 15:04
Stai scherzando, vero? :ph34r:

NO

tu porti un odio ...e ti attacchi alla burocrazia per sentirti dalla parte della ragione....

se per te la politica non c'entra nulla , cicciolina è sempre stata vergine

ma vi rendete conto 750milioni con sentenza esecutiva ?

vi rendete conto
vi rendete conto

Ads
04/10/2009, 15:09
NO

tu porti un odio ...e ti attacchi alla burocrazia per sentirti dalla parte della ragione....

se per te la politica non c'entra nulla , cicciolina è sempre stata vergine

ma vi rendete conto 750milioni con sentenza esecutiva ?

vi rendete conto
vi rendete conto

Ma di cosa stai parlando??:ph34r:

Odio? BUROCRAZIA??

Ma lo sai cosa è successo?

Berlusconi ha corrotto dei magistrati che gli hanno fatto avere la più grande e redditizia azienda editorialeitaliana (il gruppo mondadori) in barba alla legge, che la assegnava a De Benedetti. Questo è successo circa 15 anni fa, quindi secondo te è normale comprare sentenze e frodare la legge, e chi ha subito il reato deve pure stare zitto! :wacko:

Poi uno si chiede perchè certa gente prende tanti voti? Be', basta leggere cose simili e tutto si spiega :rolleyes:

alessandro2804
04/10/2009, 15:15
Ma di cosa stai parlando??:ph34r:

Ma lo sai cosa è successo?

Berlusconi ha corrotto dei magistrati che gli hanno fatto avere la più grande e redditizia azienda editorialeitaliana (il gruppo mondadori) in barba alla legge, che la assegnava a De Benedetti. Questo è successo circa 15 anni fa, quindi secondo te è normale comprare sentenze e frodare la legge, e chi ha subito il reato deve pure stare zitto! :wacko:

Poi uno si chiede perchè certa gente prende tanti voti? Be', basta leggere cose simili e tutto si spiega :rolleyes:

si 15 anni fa, giusto il tempo per indagare e trovare la sentenza giusta

ammesso e non concesso ..ci sono ancora due gradi di giudizio , è inspiegabile
una sentenza esecutiva , cioè Berlusconi prima dovrebbe sborsare 750milioni di euro e poi aspettiamo come si pronunciano i magistrati successivi , intanto mondadori e tutto il gruppo facciamolo andare a puttane
:rolleyes:
Tanto se il magistrato che ha emesso la prima sentenza , dovesse aver torto
mica è ritenuto responsabile, mica paga i suoi errori , sono onniscienti

Ads
04/10/2009, 15:28
si 15 anni fa, giusto il tempo per indagare e trovare la sentenza giusta

ammesso e non concesso ..ci sono ancora due gradi di giudizio , è inspiegabile
una sentenza esecutiva , cioè Berlusconi prima dovrebbe sborsare 750milioni di euro e poi aspettiamo come si pronunciano i magistrati successivi , intanto mondadori e tutto il gruppo facciamolo andare a puttane
:rolleyes:
Tanto se il magistrato che ha emesso la prima sentenza , dovesse aver torto
mica è ritenuto responsabile, mica paga i suoi errori , sono onniscienti

Ma di cosa stai vaneggiando?
Ma non sarebbe meglio che ti informassi, prima di parlare?

Previti (ex ministro di Berlusconi, bel personaggino, condannato anche per l'affare IMI-SIR, corruzione da circa mille miliardi di lire!) è stato condannato IN VIA DEFINITIVA NEL 2007 (quindi non c'è alcun ulteriore grado di giudizio) per avere corrotto la sentenza che decise l'assegnazione a Berlusconi di ciò che spettava a De Benedetti. E questo è successo in sede penale.
A seguito di quella sentenza DEFINITIVA, la CIR ha citato CIVILMENTE per i danni subiti chi ha commissionato quella corruzione e il danno conseguente, cioè Mediaset. E ha ottenuto ragione con il calcolo dei danni di 15 anni di mancati introiti, mancata valorizzazione del patrimonio (che non ha, come invece sarebbe suo diritto!) eccetera.
Cosa significa poi che la Mondadori andrebbe "a puttane"?? Ma di cosa stai parlando..?
Ah, e non hai una sillaba da dire sul fatto che la Mondadori sia stata acquisita con la corruzione? Non un commento, non una sillaba...:ph34r:

edotto
04/10/2009, 15:31
scusate, ma cosa ci guadagnate a caricarvi così???

Ads
04/10/2009, 15:36
scusate, ma cosa ci guadagnate a caricarvi così???

Scusa, ma perchè non stai al tema del 3d?

edotto
04/10/2009, 15:40
Scusa, ma perchè non stai al tema del 3d?



calma e gesso, man.

Ho solo fatto una domanda, non vedo la necessità di infervorarsi e rispondere con una domanda ad una domanda...

comunque, scusate l'OT e la mia banale curiosità.

Anacleto68
04/10/2009, 15:51
si 15 anni fa, giusto il tempo per indagare e trovare la sentenza giusta



Ma senti un po', se avevano già deciso di emettere una sentenza comunque antiberlusconi, secondo te avrebbero atteso ben 15 anni? Mi pare che sia abbastanza chiaro quel che accadde, Squillante, Previti, libretti svizzeri al portatore ........ ma Silvio non sapeva nulla.......:wacko:

natan
04/10/2009, 16:02
Questa è la dimostrazione di come il vero potere sia della magistratura

cosi in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro , basta una sentenza del magistrato

vorreste vedere la distruzione dell'impero di Berlusconi , in primis quella parte della magistratura che fa politica invece che fare giustizia

cmq Berlusconi è un osso duro non è un De Benedetti ...ne vedrete delle belle

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


il magistrato applica le leggi ... mica le fa ... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

alessandro2804
04/10/2009, 18:39
Ma di cosa stai vaneggiando?
Ma non sarebbe meglio che ti informassi, prima di parlare?

Previti (ex ministro di Berlusconi, bel personaggino, condannato anche per l'affare IMI-SIR, corruzione da circa mille miliardi di lire!) è stato condannato IN VIA DEFINITIVA NEL 2007 (quindi non c'è alcun ulteriore grado di giudizio) per avere corrotto la sentenza che decise l'assegnazione a Berlusconi di ciò che spettava a De Benedetti. E questo è successo in sede penale.
A seguito di quella sentenza DEFINITIVA, la CIR ha citato CIVILMENTE per i danni subiti chi ha commissionato quella corruzione e il danno conseguente, cioè Mediaset. E ha ottenuto ragione con il calcolo dei danni di 15 anni di mancati introiti, mancata valorizzazione del patrimonio (che non ha, come invece sarebbe suo diritto!) eccetera.
Cosa significa poi che la Mondadori andrebbe "a puttane"?? Ma di cosa stai parlando..?
Ah, e non hai una sillaba da dire sul fatto che la Mondadori sia stata acquisita con la corruzione? Non un commento, non una sillaba...:ph34r:

ma che c'entra ora Previti
tu hai letto le motivazioni dlla sentenza per poter dire se il magistrato ha fatto bene o male? sei un giurista?

si dice "risarcimento per perdita di chance di un giudizio imparziale"

riferendosi alla sentenza di primo grado , poi ci fu anche un giudizio di secondo grado corte d'appello di roma che diede anche torto al Cir

se questa sentenza fosse ingiusta(quella che da torto a DeBenedetti), il danno per la Cir deriverebbe dalla sentenza e non certamente dal fatto che il giudizio non è stato imparziale; se, invece, questa sentenza avesse dato giustamente torto alla Cir, non vi sarebbe alcun danno patrimoniale nonostante la non imparzialità del processo

come VEDI MANCA UN CONTENUTO nella sentenza esecutiva emessa dal tribunale di milano : non dice non potendolo dire che il contenuto della sentenza che diede torto alla Cir è stato frutto di corruzione, riconosce un abnorme risarcimento per la perdita della possibilitá di un processo imparziale, anche se conclusosi con una sentenza che non si osa dire che abbia ingiustamente dato torto alla Cir

tonidaytona
04/10/2009, 18:47
Hai mai sentito parlare di Standa?
Sai di chi era?
Sai se è attiva e florida?

O Pagine Utili?
Non sei a conoscenza di licenziamenti in queste aziende? Beh, informati, allora.

Sul fatto che Berlusconi sia "un gran filibustiere (sempre da dimostrare)" cosa intendi? hai letto in che 3d stai postando? Di che altre dimostrazioni hai bisogno oltre a questa, ai Dell'Utri condannato a 9 anni per mafia, ai boss mafiosi assunti in villa ad Arcore, alle decine di società offshore, ai Previti fatti ministri e condannati per corruzioni da migliaia di miliardi?
Ma soprattutto, hai letto questo 3d?:ph34r:

mi stai dando del cretino??

guarda che so' leggere benissimo e mi dispiace se le mie idee sono diametralmente opposte alle tue.
mi permetto di informarti che su questo forum leggo e scrivo da almeno 6 anni.
so' come si fa'.
magari tu di' la tua senza ingarellarti che la causa non merita:wink_:

winter1969
04/10/2009, 18:53
Ma di cosa stai vaneggiando?
Ma non sarebbe meglio che ti informassi, prima di parlare?

Previti (ex ministro di Berlusconi, bel personaggino, condannato anche per l'affare IMI-SIR, corruzione da circa mille miliardi di lire!) è stato condannato IN VIA DEFINITIVA NEL 2007 (quindi non c'è alcun ulteriore grado di giudizio) per avere corrotto la sentenza che decise l'assegnazione a Berlusconi di ciò che spettava a De Benedetti. E questo è successo in sede penale.
A seguito di quella sentenza DEFINITIVA, la CIR ha citato CIVILMENTE per i danni subiti chi ha commissionato quella corruzione e il danno conseguente, cioè Mediaset. E ha ottenuto ragione con il calcolo dei danni di 15 anni di mancati introiti, mancata valorizzazione del patrimonio (che non ha, come invece sarebbe suo diritto!) eccetera.
Cosa significa poi che la Mondadori andrebbe "a puttane"?? Ma di cosa stai parlando..?
Ah, e non hai una sillaba da dire sul fatto che la Mondadori sia stata acquisita con la corruzione? Non un commento, non una sillaba...:ph34r:


In questo caso difendere il Nano diventa veramente difficile :biggrin3:

ett69
04/10/2009, 19:21
Ciao, ti ringrazio per il "buona fortuna" che contraccambio.

Non mi hai risposto se conosci altre aziende di computer europee sopravvissute produttivamente all'avvento della produzione dell'estremo oriente. Forse che non ne conosci? Forse perchè non ne esistono... :wink_:

Tra l'altro la Olivetti era azienda decotta quando è stata acquistata da De Benedetti, producevva macchine per scrivere, e con la nuova proprietà era stata convertita in azienda di alta tecnologia con la produzione in Italia, con migliaia di addetti.
Produzione che, come TUTTE le produzioni di computers in europa e nel mondo occidentale, non è sopravvissuta all'avvento delle produzioni orientali.

ciao

Ads
ma queste sono le scuse (per non dire altro) che ci hanno raccontato 1000 volte; per nascondere e per giustificare un disastro inaudito

qualcuno vedo che ci ha creduto, chi c'era e sa non ci ha creduto, non ci crede e non ci crederà, mai

comunque acqua passata, chi ha fatto danni non ha mai risposto del proprio mal operato ed invece la gente (con relative famiglie, territorio ecc.ecc) si è trovata nei guai fino al collo e con grande fatica e lentamente si sta appena riprendendo; questa è la verità vera; l'unica cosa che conta

ettore

Intrip
04/10/2009, 19:32
Questa è la dimostrazione di come il vero potere sia della magistratura
cosi in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro , basta una sentenza del magistrato

vorreste vedere la distruzione dell'impero di Berlusconi , in primis quella parte della magistratura che fa politica invece che fare giustizia

cmq Berlusconi è un osso duro non è un De Benedetti ...ne vedrete delle belle

nella corruzione della magistrature, ti sei dimenticato CORRUZIONE :ph34r:
il potere purtroppo passa dalla corruzione, ma non sempre passa :coool:
e non sarà ne la prima ne l'ultima volta, bei metodi per arrivare là in cima, già :rolleyes::rolleyes:

e in tutto questo chi ci rimette è sempre l'italia e noi sfigati comuni, tanto al nano che vuoi che gli facciano ?? :dry:

Medoro
04/10/2009, 22:09
ma che bello quando la giustizia lavora con i ns. soldi per risarcire un personaggio che ha fatto tanto del bene.

mi conforta poiche' a questo punto immagino che verranno risarciti anche tutti quelli che hanno investito i loro risparmi in bond e azioni che sono finite...chissa'???

e' tutto giusto.

certo che vedere certi intelletti di sinistra aggrapparsi alla causa de benedetti pur di godere vedendo berlusca colpito mette una tristezza infinita!!
una pena.

Bersani, salva ti prego la sinistra e rimetti in sesto questo paese.
dico seriamente.



saluti.tony non godo a vedere il mio paese allo sbando o gevernato da criminali,non mi importa della sentenza,ho solo detto che i soldi non li vedranno mai cosi come europa 7 non vedra mai le frequenze che rete 4 occupa abusivamente e che un tribunale ha obbligato a pagare
e ritengo quello che dici importante,ma non inerente al post ne corretto in temini di giustizia,forse siete coi berlusconiani ch evedete nella sentenza un attacco politico
credo che ci sia poco da dire sulla sentenza in quanto alcuni artefici sono gia stati condannati,evidentemente qualcosa è successo e quindi è giusto che si paghi:laugh2::laugh2: che cazzata o meglio che uqlacuno si esprima in qualche senso

Intrip
04/10/2009, 22:18
la legge è uguale x tutti e chiunque commetta reati deve essere processato, non vedo dove sia il complotto.......
chi è colpevole deve pagare, credo siano tutti d'accordo e pure nell'avere un parlamento e dei ministri puliti e che abbiano voglia di fare,
va bè forse ho esagerato nel finale......:(

massimio
04/10/2009, 22:25
la legge è uguale x tutti e chiunque commetta reati deve essere processato, non vedo dove sia il complotto.......
chi è colpevole deve pagare, credo siano tutti d'accordo e pure nell'avere un parlamento e dei ministri puliti e che abbiano voglia di fare,
va bè forse ho esagerato nel finale......:(

si vabbe'...ma che film hai visto,ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE?:biggrin3::ph34r::ph34r::ph34r:

Ads
05/10/2009, 00:05
ma che c'entra ora Previti
tu hai letto le motivazioni dlla sentenza per poter dire se il magistrato ha fatto bene o male? sei un giurista?

si dice "risarcimento per perdita di chance di un giudizio imparziale"

riferendosi alla sentenza di primo grado , poi ci fu anche un giudizio di secondo grado corte d'appello di roma che diede anche torto al Cir

se questa sentenza fosse ingiusta(quella che da torto a DeBenedetti), il danno per la Cir deriverebbe dalla sentenza e non certamente dal fatto che il giudizio non è stato imparziale; se, invece, questa sentenza avesse dato giustamente torto alla Cir, non vi sarebbe alcun danno patrimoniale nonostante la non imparzialità del processo

come VEDI MANCA UN CONTENUTO nella sentenza esecutiva emessa dal tribunale di milano : non dice non potendolo dire che il contenuto della sentenza che diede torto alla Cir è stato frutto di corruzione, riconosce un abnorme risarcimento per la perdita della possibilitá di un processo imparziale, anche se conclusosi con una sentenza che non si osa dire che abbia ingiustamente dato torto alla Cir

"Cosa c'entra Previti?"???

Ti ho già detto (ma fai finta di niente o è davvero unoi scherzo?) che questa sentenza è conseguenza del fatto che Previti è stato condannato definitivamente per avere corrotto magistrati al fine di fare acquisire illegalmente la mondadori a Mediaset sottraendola a CIR.
Poi ti inventi di giudizi di secondo grado favorevoli di qua o di là, quando poco fa manco sapevi che si tratta di un giudizio civile conseguente ad uno penale passato in giudicato.
Poi ti inventi pure di motivazioni da leggere... guarda che le motivazioni le puoi leggere anche tu e sono in parte anche in questo 3d. Ripeto: di cosa vaneggi?

Poi fai un po' di "fuffa" con frasi tipo "se, invece, questa sentenza avesse dato giustamente torto alla Cir, non vi sarebbe alcun danno patrimoniale nonostante la non imparzialità del processo" che non si capisce cosa significhino, dato che le sentenze precedenti non davano affatto "torto" alla CIR, dato che non era un processo civile con una partre che ha torto o una ragione, ma era un processo penale con una parte accusata di avere commesso dei reati: Previti, in questo caso, mica la CIR, che il reato l'ha subito e adesso ha un risarcimento. Dopo 15 anni...


ciao

Ads
ma queste sono le scuse (per non dire altro) che ci hanno raccontato 1000 volte; per nascondere e per giustificare un disastro inaudito

qualcuno vedo che ci ha creduto, chi c'era e sa non ci ha creduto, non ci crede e non ci crederà, mai

comunque acqua passata, chi ha fatto danni non ha mai risposto del proprio mal operato ed invece la gente (con relative famiglie, territorio ecc.ecc) si è trovata nei guai fino al collo e con grande fatica e lentamente si sta appena riprendendo; questo è la verità vera; l'unica cosa che conta

ettore

Ripeto la domanda: hai notizia di qualche azienda di computer europea sopravvissuta all'avvento delle produzioni orientali? NO, non ne esistono. Però se vuoi continuare a parlare di "scuse" fai pure...


mi stai dando del cretino??

guarda che so' leggere benissimo e mi dispiace se le mie idee sono diametralmente opposte alle tue.
mi permetto di informarti che su questo forum leggo e scrivo da almeno 6 anni.
so' come si fa'.
magari tu di' la tua senza ingarellarti che la causa non merita:wink_:

Se vuoi cambiare argomento fai pure, però ti avverto che si nota...
Se invece vuoi contraddire quello che ho detto prego, provaci: ho detto qualcosa di non vero? Smentiscimi nel merito, no?

Intrip
05/10/2009, 05:42
si vabbe'...ma che film hai visto,ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE?:biggrin3::ph34r::ph34r::ph34r:

si un paese senza nani corruttori però :rolleyes:

alessandro2804
05/10/2009, 06:00
"Cosa c'entra Previti?"???

Ti ho già detto (ma fai finta di niente o è davvero unoi scherzo?) che questa sentenza è conseguenza del fatto che Previti è stato condannato definitivamente per avere corrotto magistrati al fine di fare acquisire illegalmente la mondadori a Mediaset sottraendola a CIR.
Poi ti inventi di giudizi di secondo grado favorevoli di qua o di là, quando poco fa manco sapevi che si tratta di un giudizio civile conseguente ad uno penale passato in giudicato.
Poi ti inventi pure di motivazioni da leggere... guarda che le motivazioni le puoi leggere anche tu e sono in parte anche in questo 3d. Ripeto: di cosa vaneggi?

Poi fai un po' di "fuffa" con frasi tipo "se, invece, questa sentenza avesse dato giustamente torto alla Cir, non vi sarebbe alcun danno patrimoniale nonostante la non imparzialità del processo" che non si capisce cosa significhino, dato che le sentenze precedenti non davano affatto "torto" alla CIR, dato che non era un processo civile con una partre che ha torto o una ragione, ma era un processo penale con una parte accusata di avere commesso dei reati: Previti, in questo caso, mica la CIR, che il reato l'ha subito e adesso ha un risarcimento. Dopo 15 anni...



Ripeto la domanda: hai notizia di qualche azienda di computer europea sopravvissuta all'avvento delle produzioni orientali? NO, non ne esistono. Però se vuoi continuare a parlare di "scuse" fai pure...



Se vuoi cambiare argomento fai pure, però ti avverto che si nota...
Se invece vuoi contraddire quello che ho detto prego, provaci: ho detto qualcosa di non vero? Smentiscimi nel merito, no?

vedi c'è o non c'è un giudizio civile ? il penale non c'entra niente con quest'ultima sentenza
vaneggia vaneggia

La storia del Lodo Mondadori - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/10/lodo-mondadori-storia.shtml?uuid=af719a78-b036-11de-8481-cd283fb0b2c0)

edotto
05/10/2009, 06:05
buona giornata

fedro
05/10/2009, 06:35
è già inamissibile che questa sentenza sia arrivata con almeno 10 anni di ritardo :w00t: se fossimo in un altro Paese occidentale, oltre alla multa andrebbe in galera qualcuno :wink_:

Richymbler
05/10/2009, 07:09
Mi spingo a dire che questa vicenda è una di quelle all'origine di tutto.

Berlusconi è sceso in politica per quello: tutelare i suoi interessi.
Eravamo in piena tangentopoli, la gente indignata contro i politici ladri ma chi li pagava quei politici? Qualche testa era comunque già saltata, raul Gardini in primis, e Berlusconi era là nel mazzo. De resto uno che aveva fatto fortuna con soldi di non ben chiara origine, l'iscritto alla P2, con le bustarelle alla finanza, con scatole cinesi nei paradisi fiscali, col mafioso in casa, l'amico d'affari del ladrone (per tutti allora) Craxi, non aveva poi pagato avvocati , giudici e sentenze per i propri affari? Non che altri imprenditori italiani non lo avessero fatto ma il clima era pesante, il timore di qualche ribaltone elettorale che non avrebbe ostacolato il lavoro dei magistrati era reale. Ma Berlusconi aveva le tv, dei giornali, l'uomo di certo scaltro ha tentato l'azzardo: buttarla in politica. Ventilare il fatto che i "comunisti" avrebbero guardato le tasche non solo sue ma anche di tutti gli italiani, qualche evasore, qualche abusivo, qualcuno che lavora in nero, chiuse le tv alle nonne e alle casalinghe, mangiato i bambini... Da quel momento in poi, qualsiasi notizia a suo danno sarebbe stato un complotto, così sarebbe continuata fino ad oggi, e questo valga per tutti: prendi una multa, un accertamento della finanza, una sentenza sfavorevole? grida al complotto buttala in politica qualcuno ti darà ascolto.
Questo ha fatto Berlusconi ma chi lo ha permesso sono quelli lo votano e anche qui continuano a sostenerlo.

LucianoElba
05/10/2009, 07:40
facciamo una legge ad'hoc anche su questo piccolo problemino???????????

natan
05/10/2009, 08:04
ma che bello quando la giustizia lavora con i ns. soldi per risarcire un personaggio che ha fatto tanto del bene.

mi conforta poiche' a questo punto immagino che verranno risarciti anche tutti quelli che hanno investito i loro risparmi in bond e azioni che sono finite...chissa'???

e' tutto giusto.

certo che vedere certi intelletti di sinistra aggrapparsi alla causa de benedetti pur di godere vedendo berlusca colpito mette una tristezza infinita!!
una pena.

Bersani, salva ti prego la sinistra e rimetti in sesto questo paese.
dico seriamente.



saluti.

Visto che il post l'ho aperto io mi permetto di dissentire TOTALMENTE con le tue affermazioni. Prima di tutto vorrei ricordare, e ricordarti, che non é mai stata mia intenzione utilizzare trucchi e trucchetti pur di attaccare chichessia, fosse anche il presidente Berlusconi. Non mi aggrappo a nulla, ho semplicemente riportato una notizia che mi é sembrata (atto personale, mio di natan e non della sinistra) cosa giusta. Non devo qui provare quanto mi sia lontana la sinistra parlamentare, e non solo in Italia, perché chi mi ha letto fin qui sa che ho sostenuto altri progetti in tempi non sospetti. Sul fatto che vengano sempre risarciti i potenti e non la povera gente ti quoto alla grande, succede anche nelle aziende dove i dirigenti migliardari quando sbagliano spesso se ne vanno con ricchi ben serviti e i poveracci vengono messi in cassa integrazione, quando é possibile (parlando di potenti / ma questo é ancora un altro discorso). Se si é preoccupati per i soldi pubblici mal spesi, in ambito di giustizia, allora che si cominci a riflettere sulla mannaia utilizzata da taluni per intimorire vari giornalisti, quella della denuncia, dove per delle frasi mal dette o cose simili si mettono in movimento mesi se non anni di spese nel campo della giustizia (a casa mia bisognerebbe avere un giudice tutto per noi :laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:) ......

Mi andava di chiarire ... niente di personale ... :wink_:

Ads
05/10/2009, 08:21
vedi c'è o non c'è un giudizio civile ? il penale non c'entra niente con quest'ultima sentenza
vaneggia vaneggia

La storia del Lodo Mondadori - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/10/lodo-mondadori-storia.shtml?uuid=af719a78-b036-11de-8481-cd283fb0b2c0)

Abbiamo assodato che non hai alcuna idea di cosa stiamo parlando: ti è già stato detto che il giudizio penale è DEFINITIVO, passato per la Corte di Cassazione, ma si vede che fai finta di niente :biggrin3:

Intrip
05/10/2009, 08:25
è già inamissibile che questa sentenza sia arrivata con almeno 10 anni di ritardo :w00t: se fossimo in un altro Paese occidentale, oltre alla multa andrebbe in galera qualcuno :wink_:

quoto, in italia invece i sostenitori del caso in oggetto sono sorpresi :blink: e pensano realmente a complotto :wacko:

mah.......................

e troveranno pure il modo per salvarsi il cuxo ancora una volta

Ads
05/10/2009, 08:26
è già inamissibile che questa sentenza sia arrivata con almeno 10 anni di ritardo :w00t: se fossimo in un altro Paese occidentale, oltre alla multa andrebbe in galera qualcuno :wink_:

Be', alla galera è stato condannato, quel signore lì. Però si chiama Previti, è stato ministro, e tiene per i coglioni il presidente del consiglio. Per cui sono state fatte alcune norme (non va in galera chi ha superato tot anni di età ed è stato condannato a pene tot ecc.) che guarda caso tengono fuori di galera uno come Previti che oltre a questa robetta qua è stato condannato DEFINITIVAMENTE a altri 6 anni di galera per la corruzione IMI-SIR che è costata alle casse dello stato italiano (cioè a me a te e a tutti quelli che scrivono qua) qualcosa come 1.000 miliardi (mille miliardi!) di lire. Si chiamano leggi ad personam, e qualcuno non se ne è neanche accorto :tongue:

Kratos
05/10/2009, 08:26
Ricordiamoci anche che il Presidente Berlusconi è stato prosciolto solo per intervenuta prescrizione... :rolleyes:

Ads
05/10/2009, 08:28
Mi spingo a dire che questa vicenda è una di quelle all'origine di tutto.

Berlusconi è sceso in politica per quello: tutelare i suoi interessi.
Eravamo in piena tangentopoli, la gente indignata contro i politici ladri ma chi li pagava quei politici? Qualche testa era comunque già saltata, raul Gardini in primis, e Berlusconi era là nel mazzo. De resto uno che aveva fatto fortuna con soldi di non ben chiara origine, l'iscritto alla P2, con le bustarelle alla finanza, con scatole cinesi nei paradisi fiscali, col mafioso in casa, l'amico d'affari del ladrone (per tutti allora) Craxi, non aveva poi pagato avvocati , giudici e sentenze per i propri affari? Non che altri imprenditori italiani non lo avessero fatto ma il clima era pesante, il timore di qualche ribaltone elettorale che non avrebbe ostacolato il lavoro dei magistrati era reale. Ma Berlusconi aveva le tv, dei giornali, l'uomo di certo scaltro ha tentato l'azzardo: buttarla in politica. Ventilare il fatto che i "comunisti" avrebbero guardato le tasche non solo sue ma anche di tutti gli italiani, qualche evasore, qualche abusivo, qualcuno che lavora in nero, chiuse le tv alle nonne e alle casalinghe, mangiato i bambini... Da quel momento in poi, qualsiasi notizia a suo danno sarebbe stato un complotto, così sarebbe continuata fino ad oggi, e questo valga per tutti: prendi una multa, un accertamento della finanza, una sentenza sfavorevole? grida al complotto buttala in politica qualcuno ti darà ascolto.
Questo ha fatto Berlusconi ma chi lo ha permesso sono quelli lo votano e anche qui continuano a sostenerlo.

Quoto pure le virgole.

Intrip
05/10/2009, 08:30
Ricordiamoci anche che il Presidente Berlusconi è stato prosciolto solo per intervenuta prescrizione... :rolleyes:

siete troppo accaniti contro di lui voi :D:D

Kratos
05/10/2009, 08:33
siete troppo accaniti contro di lui voi :D:D

cosa ci vuoi fare...siamo COMUNISTI!!:tongue:

Richymbler
05/10/2009, 08:35
Bisogna tener conto pure che De Benedetti ha sborsato a Berlusconi 365 miliardi di lire per tenersi Repubblica ed /Espresso soldi che non avrebbe dovuto pagare se la Mondadori così come stabilito da contratto fosse stata assegnata a lui. Cosa ha significato l'acquisizione di Mondadori sul piano economico e culturale da parte di Berlusconi, quanti giornali armi e bagagli passati al suo controllo, Panorama e settimanali popolari, quanto dominio pubblicitario?

learchjr
05/10/2009, 08:49
Questa è la dimostrazione di come il vero potere sia della magistratura

cosi in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro , basta una sentenza del magistrato

vorreste vedere la distruzione dell'impero di Berlusconi , in primis quella parte della magistratura che fa politica invece che fare giustizia

cmq Berlusconi è un osso duro non è un De Benedetti ...ne vedrete delle belle

...ma katzow...15 anni di processo, condanne definitive etc etc...e tu scrivi "in soli 48 ore bisogna dare 750milioni di euro"...come se un pazzo si svegliasse la mattina giusto per rompere le balle al berlusca.
Qui bisogna smetterla di fare i "tifosi" della politica...smetterla di credere alle teorie dei complotti, guardare in faccia la realtà!


Mi spingo a dire che questa vicenda è una di quelle all'origine di tutto.

Berlusconi è sceso in politica per quello: tutelare i suoi interessi.
Eravamo in piena tangentopoli, la gente indignata contro i politici ladri ma chi li pagava quei politici? Qualche testa era comunque già saltata, raul Gardini in primis, e Berlusconi era là nel mazzo. De resto uno che aveva fatto fortuna con soldi di non ben chiara origine, l'iscritto alla P2, con le bustarelle alla finanza, con scatole cinesi nei paradisi fiscali, col mafioso in casa, l'amico d'affari del ladrone (per tutti allora) Craxi, non aveva poi pagato avvocati , giudici e sentenze per i propri affari? Non che altri imprenditori italiani non lo avessero fatto ma il clima era pesante, il timore di qualche ribaltone elettorale che non avrebbe ostacolato il lavoro dei magistrati era reale. Ma Berlusconi aveva le tv, dei giornali, l'uomo di certo scaltro ha tentato l'azzardo: buttarla in politica. Ventilare il fatto che i "comunisti" avrebbero guardato le tasche non solo sue ma anche di tutti gli italiani, qualche evasore, qualche abusivo, qualcuno che lavora in nero, chiuse le tv alle nonne e alle casalinghe, mangiato i bambini... Da quel momento in poi, qualsiasi notizia a suo danno sarebbe stato un complotto, così sarebbe continuata fino ad oggi, e questo valga per tutti: prendi una multa, un accertamento della finanza, una sentenza sfavorevole? grida al complotto buttala in politica qualcuno ti darà ascolto.
Questo ha fatto Berlusconi ma chi lo ha permesso sono quelli lo votano e anche qui continuano a sostenerlo.


Bisogna tener conto pure che De Benedetti ha sborsato a Berlusconi 365 miliardi di lire per tenersi Repubblica ed /Espresso soldi che non avrebbe dovuto pagare se la Mondadori così come stabilito da contratto fosse stata assegnata a lui. Cosa ha significato l'acquisizione di Mondadori sul piano economico e culturale da parte di Berlusconi, quanti giornali armi e bagagli passati al suo controllo, Panorama e settimanali popolari, quanto dominio pubblicitario?

quoto tutto!

Intrip
05/10/2009, 08:53
cosa ci vuoi fare...siamo COMUNISTI!!:tongue:

e come fate senza Bertinotti ??? siete in lutto perenne ?
:laugh2::laugh2:

Kratos
05/10/2009, 08:55
e come fate senza Bertinotti ??? siete in lutto perenne ?
:laugh2::laugh2:

giriamo con il lutto al braccio,ma la fascia non è nera ma rossa...:biggrin3::biggrin3:

fedro
05/10/2009, 08:56
Be', alla galera è stato condannato, quel signore lì. Però si chiama Previti, è stato ministro, e tiene per i coglioni il presidente del consiglio. Per cui sono state fatte alcune norme (non va in galera chi ha superato tot anni di età ed è stato condannato a pene tot ecc.) che guarda caso tengono fuori di galera uno come Previti che oltre a questa robetta qua è stato condannato DEFINITIVAMENTE a altri 6 anni di galera per la corruzione IMI-SIR che è costata alle casse dello stato italiano (cioè a me a te e a tutti quelli che scrivono qua) qualcosa come 1.000 miliardi (mille miliardi!) di lire. Si chiamano leggi ad personam, e qualcuno non se ne è neanche accorto :tongue:

esattamente... e poi aggiungi il lodo alfano e l'immunità delle piu alte 4 cariche parlamentari e il dado è tratto :w00t::ph34r:

Aggiungici anche lo scudo fiscale che "pulisce" i soldi della mafia e di attività illecite .... e poi viene da chiederci come verrà su la nuova generazione con tutti questi bei esempi di onestà che ci vengono dati da chi ci governa :w00t:

ianez72
05/10/2009, 08:57
e come fate senza Bertinotti ??? siete in lutto perenne ?
:laugh2::laugh2:

si sente la mancanza di fausto (and furious):biggrin3:

Intrip
05/10/2009, 08:58
giriamo con il lutto al braccio,ma la fascia non è nera ma rossa...:biggrin3::biggrin3:

:tongue:


esattamente... e poi aggiungi il lodo alfano e l'immunità delle piu alte 4 cariche parlamentari e il dado è tratto :w00t::ph34r:

Aggiungici anche lo scudo fiscale che "pulisce" i soldi della mafia e di attività illecite .... e poi viene da chiederci come verrà su la nuova generazione con tutti questi bei esempi di onestà che ci vengono dati da chi ci governa :w00t:

quoto vomitando :sick:


si sente la mancanza di fausto (and furious):biggrin3:

x il nano c'è ancora xchè li nomina spesso i comunisti, qualcuno gli dica che i comunisti non sono + in parlamento :D:D

tonidaytona
05/10/2009, 09:41
Visto che il post l'ho aperto io mi permetto di dissentire TOTALMENTE con le tue affermazioni. Prima di tutto vorrei ricordare, e ricordarti, che non é mai stata mia intenzione utilizzare trucchi e trucchetti pur di attaccare chichessia, fosse anche il presidente Berlusconi. Non mi aggrappo a nulla, ho semplicemente riportato una notizia che mi é sembrata (atto personale, mio di natan e non della sinistra) cosa giusta. Non devo qui provare quanto mi sia lontana la sinistra parlamentare, e non solo in Italia, perché chi mi ha letto fin qui sa che ho sostenuto altri progetti in tempi non sospetti. Sul fatto che vengano sempre risarciti i potenti e non la povera gente ti quoto alla grande, succede anche nelle aziende dove i dirigenti migliardari quando sbagliano spesso se ne vanno con ricchi ben serviti e i poveracci vengono messi in cassa integrazione, quando é possibile (parlando di potenti / ma questo é ancora un altro discorso). Se si é preoccupati per i soldi pubblici mal spesi, in ambito di giustizia, allora che si cominci a riflettere sulla mannaia utilizzata da taluni per intimorire vari giornalisti, quella della denuncia, dove per delle frasi mal dette o cose simili si mettono in movimento mesi se non anni di spese nel campo della giustizia (a casa mia bisognerebbe avere un giudice tutto per noi :laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:) ......

Mi andava di chiarire ... niente di personale ... :wink_:


colgo il tuo chiarimento per ri-chiarire a mia volta.

poco prima di leggere il tuo topic ascoltavo l'immancabile dibattito.
e devo dirti che gli intervenuti non nascondevano un certo piacere nel trattare il caso in quanto a danno del premier.
ma quel che mi ha dato fastidio e che dipingere un affarista come de benedetti come un capitano d'industria senza macchia mi ha lasciato anche peggio...

di qui una leggera prevenzione da parte mia sull'argomento

non e' che io sostenga che de benedetti sia un disonesto.
certo che no.
non ho ne titolo ne informazioni per dimostrarlo.
ma permettimi di lasciar sfogare la frustrazione di uno dei tanti che ha visto nel corso di almeno 20 anni deindustrializzare una intera provincia.
a ogni fusione grandi proclama e poi pian piano lo smenbramento.

ora io non so' cosa voglia dire per uno svizzero UNA FABBRICA.
per noi torinesi una fabbrica vale piu' della propria casa.
noi siamo nati in una provincia che era fonderia , tessile , manifattura e tecnologie avanzate.
gran parte di tutto cio' e' andato perso lasciando il posto a un cimitero di fabbricati e capannoni i cui nomi sulle facciate fanno ancora commuovere persone come me e il caro Ettore.

purtroppo e' di queste settimane l'ennesima chiusura di uno degli ultimi insediamenti di scarmagno.

cercate di capire ragazzi.
ci e' stata tolta la storia da cui veniamo.

ciao Natan.

Richymbler
05/10/2009, 10:08
colgo il tuo chiarimento per ri-chiarire a mia volta.

poco prima di leggere il tuo topic ascoltavo l'immancabile dibattito.
e devo dirti che gli intervenuti non nascondevano un certo piacere nel trattare il caso in quanto a danno del premier.
ma quel che mi ha dato fastidio e che dipingere un affarista come de benedetti come un capitano d'industria senza macchia mi ha lasciato anche peggio...

di qui una leggera prevenzione da parte mia sull'argomento

non e' che io sostenga che de benedetti sia un disonesto.
certo che no.
non ho ne titolo ne informazioni per dimostrarlo.
ma permettimi di lasciar sfogare la frustrazione di uno dei tanti che ha visto nel corso di almeno 20 anni deindustrializzare una intera provincia.
a ogni fusione grandi proclama e poi pian piano lo smenbramento.

ora io non so' cosa voglia dire per uno svizzero UNA FABBRICA.
per noi torinesi una fabbrica vale piu' della propria casa.
noi siamo nati in una provincia che era fonderia , tessile , manifattura e tecnologie avanzate.
gran parte di tutto cio' e' andato perso lasciando il posto a un cimitero di fabbricati e capannoni i cui nomi sulle facciate fanno ancora commuovere persone come me e il caro Ettore.

purtroppo e' di queste settimane l'ennesima chiusura di uno degli ultimi insediamenti di scarmagno.

cercate di capire ragazzi.
ci e' stata tolta la storia da cui veniamo.

ciao Natan.

Sei legittimato a pensare di Debenedetti tutto il peggio possibile, di argomentarlo e si potrebbe aprire un dibattito su questo, magari con qualche sorpresa circa gli "schieramenti" che vorrebbe vedere i contrari a Berlusconi assoldati sempre all'altra sponda. Ma in questo strano paese si è arrivati al punto che si fanno le pulci alla onestà, alla moralità degli altri (giornalisti inclusi, spero non ancora sui forumisti...) per non arrivare mai al nocciolo della questione e magari con l'intento di mettere tutto a tacere (così fan tutti). Non credo sia il tuo caso ma Natan ha fatto bene a precisare il pensiero che lo riguarda, la discussione per me è su come quello che oggi governa abbia acquisito una delle più grandi aziende editoriali e culturali di questo paese con la corruzione, di come una sentenza penale in precedenza sui suoi collaboratori (lui prescritto) e ora civile sulla sua azienda venga derubricata dal medesimo e dai suoi fans a "complotto".

Black Death
05/10/2009, 10:21
Il grosso problema è che mentre "noi" ci si scanna su questo o quello neanche fossimo tifosi questa gente che ci governa almeno da 20 anni non ha fatto altro che giocare con nostro culo è inutile dire è colpa di quello o di questo , in un paese come si deve questa classe politica sarebbe a pulire i cessi, se tutto cio' che viene addebitato al Berluscanazionale è vero com'è possibile che gli venga permesso di ricandidarsi, e visto che dal 1994 che ci sono queste accuse com'è che una decina di governi di pseudosinistra non hanno fatto rispettare quella legalita' che i governipseudodestra calpestano????


Per quanto mi riguarda sono anni che non voto perchè nessuno rappresenta i miei principi, mi viene solo da ridere che spesso pur di screditare una parte si strizza l'occhio all'altra faccia della stessa medaglia.


La mia idea e che sono furbi che rubano ai furbi nel gioco dei grandi numeri ma l'unica posta in gioco è il nostro "culo"



;)

Ads
05/10/2009, 10:51
Il "sono tutti uguali" è una splendida arma nelle mani del berlusca.
Poi Prodi non ha mai fatto nulla del genere e nemmeno lontanamente, ma tanto "sono tutti uguali", così gli iperberlòusconiani continuano a votare quel figuro lì, e gli altri non votano. Fantastico. Quindi viva Previti, viva Dell'Utri, e continuiamo così. E domani Lodo Alfano e scudo fiscale con amnistia per i soldi riciclati da chi le tasse le ha fatte pagare a noi. Vai così!

Grunf
05/10/2009, 11:38
Cir: maxi risarcimento da Fininvest De Benedetti: sentenza fa giustizia - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/economia/cir-fininvest/cir-fininvest/cir-fininvest.html)

+ il miliardino che dovrà dare alla 2° mogliettina, stai a vedere che tocca fare una colletta per LUI....:biggrin3:

Ads
05/10/2009, 12:14
+ il miliardino che dovrà dare alla 2° mogliettina, stai a vedere che tocca fare una colletta per LUI....:biggrin3:

Non dubito che qua ci sarebbe gente pronta a versare i suoi 50 euro per il povero milardario (in euro). Figurati che del fatto che Previti si sia zuffolato tramite la famiglia Rovelli mille miliardini di lire pubbliche se ne fanno un baffo: un perseguitato...:tongue:

Richymbler
05/10/2009, 12:19
Silvio Berlusconi è "corresponsabile della vicenda corruttiva" alla base della sentenza con cui la Mondadori fu assegnata a Fininvest. Lo scrive il giudice Raimondo Mesiano nelle 140 pagine di motivazioni con cui condanna la holding della famiglia Berlusconi al pagamento di 750 milioni di euro a favore della Cir di Carlo De Benedetti. "E' da ritenere - scrive il giudice -, 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede".

La "corresponsabilità" di Silvio Berlusconi, spiega il giudice Mesiano, comporta "come logica conseguenza" la "responsabilità della stessa Fininvest", questo "per il principio della responsabilità civile delle società di capitali per il fatto illecito del loro legale rappresentante o amministratore, commesso nell'attività gestoria della società medesima".

In definitiva, secondo il tribunale che ha condannato la Fininvest, è impossibile che i vertici della Fininvest ignorassero l'atto di corruzione: "Vale osservare che i conti All Iberian e Ferrido erano conti correnti accesi su banche svizzere e di cui era beneficiaria economica la Fininvest. Non è quindi assolutamente pensabile - scrive Mesiano - che un bonifico dell'importo di Usd 2.732.868 (circa tre miliardi di lire) potesse essere deciso ed effettuato senza che il legale rappresentante, che era poi anche amministratore della Fininvest, lo sapesse e lo accettasse".

Intrip
05/10/2009, 13:00
proprio lui sarà stato ?
non magari un fratello o un figlio ? :rolleyes::rolleyes:

357magnum
05/10/2009, 13:14
Silvio Berlusconi è "corresponsabile della vicenda corruttiva" alla base della sentenza con cui la Mondadori fu assegnata a Fininvest. Lo scrive il giudice Raimondo Mesiano nelle 140 pagine di motivazioni con cui condanna la holding della famiglia Berlusconi al pagamento di 750 milioni di euro a favore della Cir di Carlo De Benedetti. "E' da ritenere - scrive il giudice -, 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede".

La "corresponsabilità" di Silvio Berlusconi, spiega il giudice Mesiano, comporta "come logica conseguenza" la "responsabilità della stessa Fininvest", questo "per il principio della responsabilità civile delle società di capitali per il fatto illecito del loro legale rappresentante o amministratore, commesso nell'attività gestoria della società medesima".

In definitiva, secondo il tribunale che ha condannato la Fininvest, è impossibile che i vertici della Fininvest ignorassero l'atto di corruzione: "Vale osservare che i conti All Iberian e Ferrido erano conti correnti accesi su banche svizzere e di cui era beneficiaria economica la Fininvest. Non è quindi assolutamente pensabile - scrive Mesiano - che un bonifico dell'importo di Usd 2.732.868 (circa tre miliardi di lire) potesse essere deciso ed effettuato senza che il legale rappresentante, che era poi anche amministratore della Fininvest, lo sapesse e lo accettasse".

E così un giudice monocratico ribalta il giudizio espresso da un collegio di suoi tre colleghi.
Di cui uno, e uno solo (Metta), risulta condannato per corruzione (e perchè gli altri 2 non sono stati neppure processati?)
In buona sostanza , e già qui le cose non tornano (ma bisognerà leggere le 140 pagine della motivazione), un giudice civile Ha scritto una sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere.
Sull'abnormità dell'èntita del risarcimento e sulla sua immediata esecutività ci sarebbe poi molto da dire, laddove è palese che nessuno è in grado di tirare fuori 750 milioni di euro in 48 ore. Anche i tempi sono sospetti.
Sia l'uscita della sentenza, sia la straordinaria celerità nel deposito delle motivazioni (chi ha esperienza di tribunale sa quanto ci vuole).
Parrebbe che anche a sentenza stessa ha poi , nel merito, diversi aspetti che definire opinabili è poco.
Quel che ho letto qui ieri, sull'impossibilità di abbattere Berlusconi, con i normali mezzi (c'era scritto leciti, ed io voglio dargli una interpretazione non così malevola) è emblematico di cosa stia avvenendo nella testa di molti (ma comunque una minoranza).
Tutto ciò è , questo, sì, davvero preoccupante.

Medoro
05/10/2009, 13:20
E così un giudice monocratico ribalta il giudizio espresso da un collegio di suoi tre colleghi.
Di cui uno, e uno solo (Metta), risulta condannato per corruzione (e perchè gli altri 2 non sono stati neppure processati?)
In buona sostanza , e già qui le cose non tornano (ma bisognerà leggere le 140 pagine della motivazione), un giudice civile Ha scritto una sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere.
Sull'abnormità dell'èntita del risarcimento e sulla sua immediata esecutività ci sarebbe poi molto da dire, laddove è palese che nessuno è in grado di tirare fuori 750 milioni di euro in 48 ore. Anche i tempi sono sospetti.
Sia l'uscita della sentenza, sia la straordinaria celerità nel deposito delle motivazioni (chi ha esperienza di tribunale sa quanto ci vuole).
Parrebbe che anche a sentenza stessa ha poi , nel merito, diversi aspetti che definire opinabili è poco.
Quel che ho letto qui ieri, sull'impossibilità di abbattere Berlusconi, con i normali mezzi (c'era scritto leciti, ed io voglio dargli una interpretazione non così malevola) è emblematico di cosa stia avvenendo nella testa di molti (ma comunque una minoranza).
Tutto ciò è , questo, sì, davvero preoccupante.beh c'è qualcuno che ha depositato una sentenza di 197 pagina in meno di 24 ore:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: vuol dire che ci si impegna

povero silvio preso di mira dai comunisti dalla stampa dalla magistratura e anche dall'estero:cry::cry::cry::cry:

tranquilli tranquilli CICCHITTO ha proposta una manofestazione PROSILVIO:wink_:

W la libertà di manifestare

Intrip
05/10/2009, 13:23
beh c'è qualcuno che ha depositato una sentenza di 197 pagina in meno di 24 ore:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: vuol dire che ci si impegna

povero silvio preso di mira dai comunisti dalla stampa dalla magistratura e anche dall'estero:cry::cry::cry::cry:

tranquilli tranquilli CICCHITTO ha proposta una manofestazione PROSILVIO:wink_:

W la libertà di manifestare

Schifani che dice ? :w00t:

Medoro
05/10/2009, 13:25
Schifani che dice ? :w00t:Si fa si fa è poi silvio ha anche minacciato di lasciare tutto,x bossi non ci sono problemi è la mafia che vuole incastrare silvio,x fini non ci saranno governi tecnici(come se veramente cadesse il governo) e credo che gia si sfreghi le mani,baffetto malefico ha tessuto la sua trama???????aspettiamo e vediamo:rolleyes:

Herbie 53
05/10/2009, 13:27
quanti "Berlusconi" avete detto???

Medoro
05/10/2009, 13:29
quanti "Berlusconi" avete detto???

io oggi sono in sciopero e non mi esprimo
cmq mi sa che sono a 20:biggrin3:

357magnum
05/10/2009, 13:30
beh c'è qualcuno che ha depositato una sentenza di 197 pagina in meno di 24 ore:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: vuol dire che ci si impegna

povero silvio preso di mira dai comunisti dalla stampa dalla magistratura e anche dall'estero:cry::cry::cry::cry:

tranquilli tranquilli CICCHITTO ha proposta una manofestazione PROSILVIO:wink_:

W la libertà di manifestare
Non metto in dubbio l'impegno , anzi mi stupisce.
Normalmente ci vuole un pò di tempo in più...
Qui sono state fatte le corse, sarà forse perchè la sentenza diventa esecutiva solo dopo il suo deposito? (ma guarda...)
Se hai un pò d'esperienza di tribunale saprai che il deposito delle sentenze avviene mediamente molto più lentamente che in 24 ore , anche senza arrivare all'abnormità degli 8 anni di una sentenza penale (record mondiale del dott. Pinatto di Gela).

natan
05/10/2009, 13:32
colgo il tuo chiarimento per ri-chiarire a mia volta.

poco prima di leggere il tuo topic ascoltavo l'immancabile dibattito.
e devo dirti che gli intervenuti non nascondevano un certo piacere nel trattare il caso in quanto a danno del premier.
ma quel che mi ha dato fastidio e che dipingere un affarista come de benedetti come un capitano d'industria senza macchia mi ha lasciato anche peggio...

di qui una leggera prevenzione da parte mia sull'argomento

non e' che io sostenga che de benedetti sia un disonesto.
certo che no.
non ho ne titolo ne informazioni per dimostrarlo.
ma permettimi di lasciar sfogare la frustrazione di uno dei tanti che ha visto nel corso di almeno 20 anni deindustrializzare una intera provincia.
a ogni fusione grandi proclama e poi pian piano lo smenbramento.

ora io non so' cosa voglia dire per uno svizzero UNA FABBRICA.
per noi torinesi una fabbrica vale piu' della propria casa.
noi siamo nati in una provincia che era fonderia , tessile , manifattura e tecnologie avanzate.
gran parte di tutto cio' e' andato perso lasciando il posto a un cimitero di fabbricati e capannoni i cui nomi sulle facciate fanno ancora commuovere persone come me e il caro Ettore.

purtroppo e' di queste settimane l'ennesima chiusura di uno degli ultimi insediamenti di scarmagno.

cercate di capire ragazzi.
ci e' stata tolta la storia da cui veniamo.

ciao Natan.

Penso di poter capire ... anche da svizzero ... e credo che la tua sofferenza, nonché insofferenza, sia più che giustificata.
Non ho voluto, con il mio post, innalzare capacità, pregi, virtù di nessuno, tanto meno di un De Benedetti che manco conosco. Che poi ci siano i soliti politicanti, politici o non, che cavalcano qualsiasi tipo di polemica per tirare l'acqua al proprio mulino, pur non avendo nulla da metterci dentro, non ne ho nessun dubbio. Alla fine il mal contento emerge visibilmente proprio da tutto questo, anche da chi si ritiene felice di quel che accade. La tolleranza non é più di casa e il dibattito aspro viene subito vissuto con reazioni forti, spesso attraverso attacchi personali. È un mondo che non mi appartiene, quello. Amo poterti dire chiaramente che sbagli o meno, che trovo il tuo ragionamento banale o intelligente .... senza che si pensi che ti stia attaccando personalmente. Nessuno di noi é privo di banalità, anche i più intelligenti. Che qualcuno mi faccia notare che talvolta lo sono anch'io non la trovo una grande offesa, ma bensì qualche cosa di estremamente normale. Bisognerebbe ricominciare tutto da capo e pensare che dall'altra parte dello schermo non abbiamo una marionetta che sottostà a questo o a quello, ma bensì un individuo con le sue idee, a volte condivisibili e a volte no.

Ciao Toni ... qui ci vorrebbe un bel incontro allargato, ma questa volta con i nomi posti sulla tavola e quelli che più si sono detestati qui dentro metterli vicini vicini ... così da poter superare, o confermare, le nostre antipatie. :wink_:

Medoro
05/10/2009, 13:34
Non metto in dubbio l'impegno , anzi mi stupisce.
Normalmente ci vuole un pò di tempo in più...
Qui sono state fatte le corse, sarà forse perchè la sentenza diventa esecutiva solo dopo il suo deposito? (ma guarda...)
Se hai un pò d'esperienza di tribunale saprai che il deposito delle sentenze avviene mediamente molto più lentamente che in 24 ore , anche senza arrivare all'abnormità degli 8 anni di una sentenza penale (record mondiale del dott. Pinatto di Gela).No forutnatamente non sono esperto,ma quoto l'impegno meno di 24 ore x depositare una sentenza di 167 pagine mi correggo,spetta a vittorio metta:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

si può sempre fare ricorso

Richymbler
05/10/2009, 13:42
E così un giudice monocratico ribalta il giudizio espresso da un collegio di suoi tre colleghi.


La Corte di Cassazione nel luglio 2007 ha stabilito la condanna di Previti, Pacifico e Acampora a 1 anno e 6 mesi di reclusione, mentre Vittorio Metta a 1 anno e 9 mesi.

357magnum
05/10/2009, 13:52
No forutnatamente non sono esperto,ma quoto l'impegno meno di 24 ore x depositare una sentenza di 167 pagine mi correggo,spetta a vittorio metta:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

si può sempre fare ricorso

E anche quello fu un caso un pò strano...ma erano tre a lavorarci, qui è uno solo.:wink_:

Medoro
05/10/2009, 13:56
E anche quello fu un caso un pò strano...ma erano tre a lavorarci, qui è uno solo.:wink_:
stranezze del sistema:blink::blink::blink::blink:
ma si narra che la sentenza fosse gia bella e confezionata e che non l'abbia scritta neppure lui,mah vallo a sapere

Ads
05/10/2009, 13:57
E così un giudice monocratico ribalta il giudizio espresso da un collegio di suoi tre colleghi.
Di cui uno, e uno solo (Metta), risulta condannato per corruzione (e perchè gli altri 2 non sono stati neppure processati?)
In buona sostanza , e già qui le cose non tornano (ma bisognerà leggere le 140 pagine della motivazione), un giudice civile Ha scritto una sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere.
Sull'abnormità dell'èntita del risarcimento e sulla sua immediata esecutività ci sarebbe poi molto da dire, laddove è palese che nessuno è in grado di tirare fuori 750 milioni di euro in 48 ore. Anche i tempi sono sospetti.
Sia l'uscita della sentenza, sia la straordinaria celerità nel deposito delle motivazioni (chi ha esperienza di tribunale sa quanto ci vuole).
Parrebbe che anche a sentenza stessa ha poi , nel merito, diversi aspetti che definire opinabili è poco.
Quel che ho letto qui ieri, sull'impossibilità di abbattere Berlusconi, con i normali mezzi (c'era scritto leciti, ed io voglio dargli una interpretazione non così malevola) è emblematico di cosa stia avvenendo nella testa di molti (ma comunque una minoranza).
Tutto ciò è , questo, sì, davvero preoccupante.

Dì la verità: stai scherzando, vero? :wink_:

Perchè:
1) Chi sarebbe questo giudice monocratico che avrebberibaltato una sentenza di un collegio di 3 suoi colleghi? Guarda che la Cassazione ha condannato Previti per quella corruzione, ed è successo due anni fa. Di che ribaltamento parli?

2) Qualesarebbe il giudice civile che avrebbe scritto suna sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere?? Ti ripeto che questa è una sentenza civile, dato che quella penale, DEFINITIVA, l'ha scritta la Cassazione appunto due anni fa.

3) Quali tempi mai sarebbero sospetti? La sentenza penale che condanna Previti è di tempo fa, il ricorso in sede civile della CIR è successivo e la sentenza è di questi giorni. Cosa ci sarà mai di sospetto in questi tempi è cosa che solo un Emilio Fede potrebbe concepire.

4) Le 48 ore entro cuidovrebbe essere pagato il risarcimento chi se le è inventate? Tutto il momdo sa che Fianinvest presenterà ricorso, quindi tranquillizzati, i tempi saranno ancora lunghi: anni, direi.

5) in punto di diritto quali sono i "punti opinabili" di cui parli, della sentenza?

6) Cosa c'entri "abbattere Berlusconi" con una sentenza definitiva, passata al vaglio di 3 gradi di giudizio penale e uno civile, che ti informa che questo signore corrompeva magistrati per suo tornaconto non è chiaro. Potreste per un attimo abbandonare il tifo e vedere i fatti?

Richymbler
05/10/2009, 13:58
stranezze del sistema:blink::blink::blink::blink:
ma si narra che la sentenza fosse gia bella e confezionata e che non l'abbia scritta neppure lui,mah vallo a sapere

Capisco perchè non ci arrivi, il tuo cervello è ancora in sciopero :tongue:

Medoro
05/10/2009, 14:01
Capisco perchè non ci arrivi, il tuo cervello è ancora in sciopero :tongue:cazzo non riesco neppure a scrivere,sono proprio bloccato,cmq vedi che lo sciopero persiste
maledetti neuroni:tongue:

Ads
05/10/2009, 14:05
Non metto in dubbio l'impegno , anzi mi stupisce.
Normalmente ci vuole un pò di tempo in più...
Qui sono state fatte le corse, sarà forse perchè la sentenza diventa esecutiva solo dopo il suo deposito? (ma guarda...)
Se hai un pò d'esperienza di tribunale saprai che il deposito delle sentenze avviene mediamente molto più lentamente che in 24 ore , anche senza arrivare all'abnormità degli 8 anni di una sentenza penale (record mondiale del dott. Pinatto di Gela).

No, forse anche qua non ti sei informato molto: a consegnare una motivazione di 197 pagine in 24 ore fu il giudice Metta, nella sentenza che dava ragione a Berlusconi per l'assegnazione della Mondadori: hai presente la sentenza comprata da Previti per conto di Berlusconi? Ecco, quella lì :biggrin3:

Medoro
05/10/2009, 14:09
No, forse anche qua non ti sei informato molto: a consegnare una motivazione di 197 pagine in 24 ore fu il giudice Metta, nella sentenza che dava ragione a Berlusconi per l'assegnazione della Mondadori: hai presente la sentenza comprata da Previti per conto di Berlusconi? Ecco, quella lì :biggrin3:167 NON ESAGERARE:biggrin3:

357magnum
05/10/2009, 14:15
Dì la verità: stai scherzando, vero? :wink_:

Perchè:
1) Chi sarebbe questo giudice monocratico che avrebberibaltato una sentenza di un collegio di 3 suoi colleghi? Guarda che la Cassazione ha condannato Previti per quella corruzione, ed è successo due anni fa. Di che ribaltamento parli?

2) Qualesarebbe il giudice civile che avrebbe scritto suna sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere?? Ti ripeto che questa è una sentenza civile, dato che quella penale, DEFINITIVA, l'ha scritta la Cassazione appunto due anni fa.

3) Quali tempi mai sarebbero sospetti? La sentenza penale che condanna Previti è di tempo fa, il ricorso in sede civile della CIR è successivo e la sentenza è di questi giorni. Cosa ci sarà mai di sospetto in questi tempi è cosa che solo un Emilio Fede potrebbe concepire.

4) Le 48 ore entro cuidovrebbe essere pagato il risarcimento chi se le è inventate? Tutto il momdo sa che Fianinvest presenterà ricorso, quindi tranquillizzati, i tempi saranno ancora lunghi: anni, direi.

5) in punto di diritto quali sono i "punti opinabili" di cui parli, della sentenza?

6) Cosa c'entri "abbattere Berlusconi" con una sentenza definitiva, passata al vaglio di 3 gradi di giudizio penale e uno civile, che ti informa che questo signore corrompeva magistrati per suo tornaconto non è chiaro. Potreste per un attimo abbandonare il tifo e vedere i fatti?

1)il guidice Mesiano, ribalta in questo modo la sentenza civile del tribunale di Roma circa il Lodo Mondadori. La sentenza della Cassazione è penale, non civile. Sono due ambiti differenti, due giurisdizioni diverse, due codici diversi (anzi quattro considerando le procedure) ecc. ecc.
2) sempre il giudice Mesiano, nella sentenza dell'altro ieri, scrive considerazioni di tipo penalistico in un ambito civilistico. E' un vecchio vizio quello di travalicare il proprio ambito, un vizio che sta andando molto in voga ultimamente
3) é sospetto che la sentenza esca proprio nel giorno in cui si manifesta per la supposta mancanza di libertà di stampa. Un attacco concentrico? Una giustizia a tempo? Non sono solo io a dirlo
4) Una sentenza immediatamente esecutiva, lo diviene dal momento del deposito della sentenza stessa e da quel momento costituisce titolo esecutivo ex art.474 cpc

5) mi sto leggendo le carte...dammi qualche tempo e ti dirò.
6) non si tratta di tifo: l'enormità del risarcimento, la sua esecutività immediata, sono elementi (anche per il punto 5) che danno da pensare.
Ma non ho scritto io qui , che si deve abbattere Berluscono con qualunque mezzo (anzi c'era scritto: "visto che non si riesce ad abbaterlo con mezzi legali.." ).
Berlusconi non è stato processato per corruzione, è stato processato e condannato Previti, non è la stessa cosa essendo la responsabilità penale di tipo personale. E i tre gradi di giudizio di quel processo continuano a non convincermi, se proprio vogliamo dirla tutta.

Richymbler
05/10/2009, 14:22
1)il guidice Mesiano, ribalta in questo modo la sentenza civile del tribunale di Roma circa il Lodo Mondadori. La sentenza della Cassazione è penale, non civile. Sono due ambiti differenti, due giurisdizioni diverse, due codici diversi (anzi quattro considerando le procedure) ecc. ecc.
2) sempre il giudice Mesiano, nella sentenza dell'altro ieri, scrive considerazioni di tipo penalistico in un ambito civilistico. E' un vecchio vizio quello di travalicare il proprio ambito, un vizio che sta andando molto in voga ultimamente
3) é sospetto che la sentenza esca proprio nel giorno in cui si manifesta per la supposta mancanza di libertà di stampa. Un attacco concentrico? Una giustizia a tempo? Non sono solo io a dirlo
4) Una sentenza immediatamente esecutiva, lo diviene dal momento del deposito della sentenza stessa e da quel momento costituisce titolo esecutivo ex art.474 cpc

5) mi sto leggendo le carte...dammi qualche tempo e ti dirò.
6) non si tratta di tifo: l'enormità del risarcimento, la sua esecutività immediata, sono elementi (anche per il punto 5) che danno da pensare.
Ma non ho scritto io qui , che si deve abbattere Berluscono con qualunque mezzo (anzi c'era scritto: "visto che non si riesce ad abbaterlo con mezzi legali.." ).
Berlusconi non è stato processato per corruzione, è stato processato e condannato Previti, non è la stessa cosa essendo la responsabilità penale di tipo personale. E i tre gradi di giudizio di quel processo continuano a non convincermi, se proprio vogliamo dirla tutta.

Lo diranno anche Giornale e Libero. La storia dei tempi poi per Berlusconi è una costante, o sono elezioni o come adesso si fa riferimento alla manifestazione sulla libertà di stampa. Motivazioni pretestuose. La giustizia in realtà è stata così lenta al punto da dover prescrivere penalmente il reato per quello che chiaramente doveva essere l'imputato principale.

357magnum
05/10/2009, 14:26
No, forse anche qua non ti sei informato molto: a consegnare una motivazione di 197 pagine in 24 ore fu il giudice Metta, nella sentenza che dava ragione a Berlusconi per l'assegnazione della Mondadori: hai presente la sentenza comprata da Previti per conto di Berlusconi? Ecco, quella lì :biggrin3:

Sono informato...ma vi siete accorti che anche Mesiano ha consegnato tutto praticamente in 24 ore? 140 pagine da solo (Per il lodo Mondandori erano in tre i giudici, anche se poi è stato Metta a consegnare fisicamente)

Richymbler
05/10/2009, 14:34
Mesiano decideva da solo ha avuto tempo di studiare, preparare la sentenza e le motivazioni. Metta in teoria avrebbe dovuto scrivere le motivazioni solo dopo che il collegio le avesse discusse e approvate visto che la decisione era collegiale.

Ads
05/10/2009, 14:35
1)il guidice Mesiano, ribalta in questo modo la sentenza civile del tribunale di Roma circa il Lodo Mondadori. La sentenza della Cassazione è penale, non civile. Sono due ambiti differenti, due giurisdizioni diverse, due codici diversi (anzi quattro considerando le procedure) ecc. ecc.
2) sempre il giudice Mesiano, nella sentenza dell'altro ieri, scrive considerazioni di tipo penalistico in un ambito civilistico. E' un vecchio vizio quello di travalicare il proprio ambito, un vizio che sta andando molto in voga ultimamente
3) é sospetto che la sentenza esca proprio nel giorno in cui si manifesta per la supposta mancanza di libertà di stampa. Un attacco concentrico? Una giustizia a tempo? Non sono solo io a dirlo
4) Una sentenza immediatamente esecutiva, lo diviene dal momento del deposito della sentenza stessa e da quel momento costituisce titolo esecutivo ex art.474 cpc

5) mi sto leggendo le carte...dammi qualche tempo e ti dirò.
6) non si tratta di tifo: l'enormità del risarcimento, la sua esecutività immediata, sono elementi (anche per il punto 5) che danno da pensare.
Ma non ho scritto io qui , che si deve abbattere Berluscono con qualunque mezzo (anzi c'era scritto: "visto che non si riesce ad abbaterlo con mezzi legali.." ).
Berlusconi non è stato processato per corruzione, è stato processato e condannato Previti, non è la stessa cosa essendo la responsabilità penale di tipo personale. E i tre gradi di giudizio di quel processo continuano a non convincermi, se proprio vogliamo dirla tutta.

Ma allora stai scherzando veramente!:biggrin3:

1) la sentenza civile di 2 giorni fa non ribalta proprio niente, dato che è la prima sentenza di questa causa civile per danni intentata dalla CIR dopo la condanna di Previti per CORRUZIONE di Metta. Perchè la sentenza di cui parli tu si dà il caso (passato in giudicato con sentenza della Cassazione, mica noccioline!) che sia sta COMPRATA da Previti. Non ne sei informato, per caso??
Evidentemente non sei nemmeno informato che spessissimo le cause civili seguono quelle penali. Informati, dài, che fai più bella figura: Esempio: se un medico rovina un paziente capita che gli venga addebitato in sede penale un reato che poi viene seguito da un procedimento civile con richiesta di danni. E' pratica costante nei tribunali da sempre. Certo che se tu non lo sai...:wink_:

2) Il giudice Mesiano richiama OVVIAMENTE la sentenza penale. Se il medico che ha ammazzato il paziente non potesse essere citato nelle sentenza civile per il risarcimento del danno sarebbe un po' strano, non trovi?

3) Chissà cosa c'entra una sentenza civile con la libertà di stampa. ma tanto è sempre così, con voi: se una sentenza arriva prima delle elezioni allora si vuole condizionare le elezioni. Se arriva dopo è perchè le si vuole invalidare ecc. C'è sempre qualcosa, no? Dico: ma se invece di 2 giorni fa fosse arrivata 2 giorni prima? O due giorni dopo? Ma dài...:biggrin3:

4) Quindi entro le prossime 3 o 4 ore (cioè oggi!) Fininvest verserà i 750 milioni? Anche qua stai scherzando, vero? Non sei al corrente della possibilità e dell'intenzione di Fininvest di fare ricorso? Dì la verità che lo sapevi ma volevi scherzare anche qua.

5) bene, attendo le tue opinioni. Per adesso hai solo detto che ci sono "punti opinabili" ma quando ti ho chiesto quali mi rispondi "vedrò". Quindi erano opinabili a prescindere, quei punti? :wink_:

6) Ah, non ti convincono i tre gradi di giudizio del penale, eh? Ma pensa un po', una schiera di giudici passa anni e anni a studiare le carte, decide in tutti giudizi che questo ha comprato la sentenza, ma poi arrivi tu a dire che "non ti convince". Ma perchè voi berluscones non la abolite, la magistratura, tanto è questione di "mi convince" o "non mi convince" di ognuno dinoi, il primo che passa...
Se comunque non ti convince, ti dico due cosette, ricostruite dalla magistratura:

Da Wikipedia:

"Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Pacifico. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti"

Sai, sono sentenze della magistratura, mica miei "mi convince" o "non mi convince"...:coool:


Sono informato...ma vi siete accorti che anche Mesiano ha consegnato tutto praticamente in 24 ore? 140 pagine da solo (Per il lodo Mondandori erano in tre i giudici, anche se poi è stato Metta a consegnare fisicamente)

No, non sei informato:
un collegio formato da più persone emette per prima cosa una sentenza, poi segue un periodo di tempo che permette di scrivere le motivazioni di quella sentenza al collegio stesso, che si deve perciò riunire e stenderla.
Un giudice monocratico può benissimo lavorare da solo alla stesura della motivazione della sentenza e renderla nota contemporaneamente al giudizio.

Acme
05/10/2009, 14:47
Sono informato...ma vi siete accorti che anche Mesiano ha consegnato tutto praticamente in 24 ore? 140 pagine da solo (Per il lodo Mondandori erano in tre i giudici, anche se poi è stato Metta a consegnare fisicamente)

...in realtà l'istruttoria è stata chiusa più di 2 mesi fa (per non parlare dei 3 anni trascorsi dalla condanna degli avvocati di B. per aver corrotto un giudice che ha assegnato il gruppo Mondadori alla Finivest) per cui adesso verrà detto: non poteva farlo prima? perché adesso? e così possiamo continuare all'infinito...

La realtà è che c'è stata una condanna penale (dove B. si è salvato perché non processabile per una legge ad personam) mentre in questa "condanna" civile si dice espressamente che (riprendo da Repubblica dove cmq è virgolettato):

E' da ritenere 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede.

Dico io... è conclamato che è stato corrotto un giudice per ottenere la propietà della Mondadori, è pacifico che tale corruzione sia stata "governata" da B. che però non può essere processato... ma dovrà pagare qualcosa a chi era legittimato a prenderne la propietà della Mondadori o no?

Ben inteso non credo che De Benedetti sia meglio di B. o che lo sia la Sx ma certo è che si sta superando ogni decenza... vedete Merc. se non dichiarano illegittimo il Lodo Alfano (con cui ricordo ai più distratti che tale legge rende non processabili le 4 più alte cariche dello stato, solo noi possiamo essere processati) e se immediatamente non sarà presentato il Lodo Alfano Ter (immediatamente esecutivo) che impedirà ancora una volta di processare il presidente della Camera (a no, ha rinunciato all'immunità), il presidente del senato (a no, non ha processi pendenti), il presidente della repubblica (a no... non ha nulla in corso) e il presidente del consiglio (vari processi per mafia, falso in bilancio, riciclaggio ecc)

357magnum
05/10/2009, 14:52
Ma allora stai scherzando veramente!:biggrin3:

1) la sentenza civile di 2 giorni fa non ribalta proprio niente, dato che è la prima sentenza di questa causa civile per danni intentata dalla CIR dopo la condanna di Previti per CORRUZIONE di Metta. Perchè la sentenza di cui parli tu si dà il caso (passato in giudicato con sentenza della Cassazione, mica noccioline!) che sia sta COMPRATA da Previti. Non ne sei informato, per caso??
I tre gradi di giudizio sono relativi all'accusa di corruzione da parte di Previti e non sono nel merito del Lodo Mondadori. Certo si tratta di cose connesse, ma non della stessa cosa.

Evidentemente non sei nemmeno informato che spessissimo le cause civili seguono quelle penali. Informati, dài, che fai più bella figura: Esempio: se un medico rovina un paziente capita che gli venga addebitato in sede penale un reato che poi viene seguito da un procedimento civile con richiesta di danni. E' pratica costante nei tribunali da sempre. Certo che se tu non lo sai...:wink_:

Sono abbastanza informato di cosa avvenga nei tribunali:wink_:, un conto però è citare una sentenza un conto e scriverne una all'interno di un'altra.


2) Il giudice Mesiano richiama OVVIAMENTE la sentenza penale. Se il medico che ha ammazzato il paziente non potesse essere citato nelle sentenza civile per il risarcimento del danno sarebbe un po' strano, non trovi?
Vedi sopra

3) Chissà cosa c'entra una sentenza civile con la libertà di stampa. ma tanto è sempre così, con voi: se una sentenza arriva prima delle elezioni allora si vuole condizionare le elezioni. Se arriva dopo è perchè le si vuole invalidare ecc. C'è sempre qualcosa, no? Dico: ma se invece di 2 giorni fa fosse arrivata 2 giorni prima? O due giorni dopo? Ma dài...:biggrin3:

A mio avviso è un tassello di una strategia, è indubbiamente una opinione personale, ma ...posso averla? Grazie.

4) Quindi entro le prossime 3 o 4 ore (cioè oggi!) Fininvest verserà i 750 milioni? Anche qua stai scherzando, vero? Non sei al corrente della possibilità e dell'intenzione di Fininvest di fare ricorso? Dì la verità che lo sapevi ma volevi scherzare anche qua.

So perfettamente che Fininvest può fare ricorso, ma potrebbe anche restare l'esecutività della sentenza, lo deciderà un magistrato. Se la sentenza non fosse esecutiva immediatamente tale opzione non ci sarebbe. E questo vuol dire che qualcuno terrà le palle (economiche) della Fininvest in mano per qualche tempo

5) bene, attendo le tue opinioni. Per adesso hai solo detto che ci sono "punti opinabili" ma quando ti ho chiesto quali mi rispondi "vedrò". Quindi erano opinabili a prescindere, quei punti? :wink_:

No, ma è mia abitudine scrivere quando sono un pò più certo di quel che dico, e non ho ancora tutti gli elementi in mano. Alcune perplessità già te le ho fornite, basta che le leggi:wink_:

6) Ah, non ti convincono i tre gradi di giudizio del penale, eh? Ma pensa un po', una schiera di giudici passa anni e anni a studiare le carte, decide in tutti giudizi che questo ha comprato la sentenza, ma poi arrivi tu a dire che "non ti convince". Ma perchè voi berluscones non la abolite, la magistratura, tanto è questione di "mi convince" o "non mi convince" di ognuno dinoi, il primo che passa...
Se comunque non ti convince, ti dico due cosette, ricostruite dalla magistratura:

Non sbagliano mai? Non ne sarei così sicuro

Da Wikipedia:

"Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Pacifico. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti"

Sai, sono sentenze della magistratura, mica miei "mi convince" o "non mi convince"...:coool:



No, non sei informato:
un collegio formato da più persone emette per prima cosa una sentenza, poi segue un periodo di tempo che permette di scrivere le motivazioni di quella sentenza al collegio stesso, che si deve perciò riunire e stenderla.
Un giudice monocratico può benissimo lavorare da solo alla stesura della motivazione della sentenza e renderla nota contemporaneamente al giudizio.
E come mai gli altri due giudici non furono mai procesati per quella sentenza?
Sentenza che se non conforme alla loro opinione avrebbero benissimo potuto disconoscere e aprire un procedimento prorio per questo?
E ancora, ma vai a vedere i tempi medi di deposito delle sentenze, per favore


in neretto le mie risposte...:wink_:

Richymbler
05/10/2009, 14:58
in neretto le mie risposte...:wink_:

nelle motivazioni pubblicate stamane viene sottolineata l'ingiustizia della sentenza Metta e il fatto che fosse stata emessa in quei termini per via della corruzione del giudice Metta stesso, "argomento che resiste in ragione del ruolo primario che ebbe il Metta nella formazione della decisione del collegio all'obiezione della collegialità della sentenza".

Acme
05/10/2009, 14:59
in neretto le mie risposte...:wink_:

Premesso che a mio parare mai questione fu più chiara di questa e che mi pare il minimo minimo minimo infliggere 750 milioni di pagamento alla Finivest per quanto accaduto (non potendo processare B. ecc ecc), credo sia importante più che mai che non ci scontriamo tra noi (non lo dico a te Magnum, lo dico a tutti) perché a dispetto della diversità delle ns idee siamo tutti dalla stessa parte (quella perdente :biggrin3:) e il confronto porta sempre del buono, pur rimanendo sulle ns posizioni.

PS: ma la faranno davvero la manifestazione dopo questa sentenza :blink::cry:

Ads
05/10/2009, 15:04
Ti rispondo velocemente all'ultima delle questioni (delle altre abbiamo già detto tutto il possibile): forse che hanno processato Metta perchè era il "giudice relatore" di quella sentenza (cioè chi fa tutta l'istruttoria degli atti da sottoporre ai colleghi che poi concorrono con lui al giudizio) e l'unico che ha preso soldi per vendere quella sentenza e l'unico che subito dopo si è dimesso dalla magistratura per andare a lavorare nello studio Previti insieme alla figlia? Hehehe...

alessandro2804
05/10/2009, 17:17
...in realtà l'istruttoria è stata chiusa più di 2 mesi fa (per non parlare dei 3 anni trascorsi dalla condanna degli avvocati di B. per aver corrotto un giudice che ha assegnato il gruppo Mondadori alla Finivest) per cui adesso verrà detto: non poteva farlo prima? perché adesso? e così possiamo continuare all'infinito...

La realtà è che c'è stata una condanna penale (dove B. si è salvato perché non processabile per una legge ad personam) mentre in questa "condanna" civile si dice espressamente che (riprendo da Repubblica dove cmq è virgolettato):

E' da ritenere 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede.

Dico io... è conclamato che è stato corrotto un giudice per ottenere la propietà della Mondadori, è pacifico che tale corruzione sia stata "governata" da B. che però non può essere processato... ma dovrà pagare qualcosa a chi era legittimato a prenderne la propietà della Mondadori o no?

Ben inteso non credo che De Benedetti sia meglio di B. o che lo sia la Sx ma certo è che si sta superando ogni decenza... vedete Merc. se non dichiarano illegittimo il Lodo Alfano (con cui ricordo ai più distratti che tale legge rende non processabili le 4 più alte cariche dello stato, solo noi possiamo essere processati) e se immediatamente non sarà presentato il Lodo Alfano Ter (immediatamente esecutivo) che impedirà ancora una volta di processare il presidente della Camera (a no, ha rinunciato all'immunità), il presidente del senato (a no, non ha processi pendenti), il presidente della repubblica (a no... non ha nulla in corso) e il presidente del consiglio (vari processi per mafia, falso in bilancio, riciclaggio ecc)

A parte che Berlusconi non toglie a nessuno la mondadori... la famiglia Formenton venne meno all'accordo fatto con De Benedetti perchè si accorse di aver ceduto l'azienda in cambio di niente a esclusione di una carica di vice presidente e una macchina con autista che ormai non si nega a nessuno , preferirono invece fare accordi con con Berlusconi, che offriva molto di più alla famiglia Formenton , in poche parole De Benedetti voleva fare la scalata della mondadori rastrellando azioni di qua e di là senza pagare il vero valore della mondadori....poi avviene l'intervento di un arbitrato e la sentenza che diede torto al Cir

Richymbler
05/10/2009, 17:29
A parte che Berlusconi non toglie a nessuno la mondadori... la famiglia Formenton venne meno all'accordo fatto con De Benedetti perchè si accorse di aver ceduto l'azienda in cambio di niente a esclusione di una carica di vice presidente e una macchina con autista che ormai non si nega a nessuno , preferirono invece fare accordi con con Berlusconi, che offriva molto di più alla famiglia Formenton , in poche parole De Benedetti voleva fare la scalata della mondadori rastrellando azioni di qua e di là senza pagare il vero valore della mondadori....poi avviene l'intervento di un arbitrato e la sentenza che diede torto al Cir
Mario Formenton, il presidente e azionista della casa di Segrate che nel lontano 1984 si rivolse proprio all’Ingegnere per chiedere un aiuto manageriale e finanziario dopo il malaugurato ingresso nel campo televisivo (l’acquisto di Retequattro) e con l’obbiettivo di risolvere in qualche modo la guerra corrosiva che già era scoppiata tra le famiglie Formenton e Mondadori.
A quel tempo il gruppo editoriale presentava un bilancio particolarmente sofferente con 940 miliardi di lire di ricavi, 400 miliardi di debiti e 240 miliardi di perdite. Solo alcune alchimie contabili consentivano di ridurre il rosso del 1984 a 10 miliardi ma nessuno a quel tempo era disposto a investire una lira in un’azienda così pericolante. Tuttavia De Benedetti rispose positivamente all’appello di Formenton, insieme chiamarono Franco Tatò dalla Mannesmann per cercare di raddrizzare i conti della Mondadori, diedero mandato alla Mediobanca di Enrico Cuccia di vendere Retequattro a Berlusconi e gettarono le basi per un aumento di capitale da 60 miliardi concluso nel 1985. E quando proprio in quell’anno Leonardo Mondadori propose l’ingresso di Berlusconi nell’azionariato della Amef (la holding che controllava la casa editrice) fu Mario Formenton a imporre a sua volta la discesa in campo della Cir con una quota doppia (il 16%) rispetto a quella della Fininvest (8%). Poi la faccenda si complica. Formenton scompare nel 1987, i rapporti tra le due famiglie si inaspriscono, la Cir comincia a rastrellare azioni Amef sul mercato e nel maggio 1988, nel solco di ciò che era successo fino a quel momento, Cristina e Luca chiedono a De Benedetti di prendere in mano le redini dell’azienda. Nel far ciò firmano anche un accordo di prelazione che prevede la vendita all’ingegnere di tutte le loro azioni Amef entro il 31 gennaio 1991. Ma la controffensiva di Berlusconi comincia a dare i suoi frutti nel settembre 1989. Emissari di Luca e Cristina fanno sapere a De Benedetti che vorrebbero un coinvolgimento del Cavaliere nel controllo della casa editrice. Si avviano le trattative ma è chiaro fin da subito il cambio di campo dei Formenton che ai primi di dicembre fanno sapere di aver raggiunto un accordo con l’uomo di Arcore per la vendita delle loro azioni. A gennaio 1990 Berlusconi, che pochi mesi prima aveva detto «di non voler rimanere seduto sul sedile posteriore della Mondadori» viene nominato presidente della casa editrice e dunque, oltre a tre tv e a Il Giornale s’impossessa del gruppo editoriale che controlla Repubblica, Panorama, Espresso, Epoca e i 15 quotidiani locali della Finegil. Un’enormità, se fosse esistita un’autorità antitrust. Il punto centrale di tutta la guerra di Segrate è rappresentato dal "lodo Mondadori", l’arbitrato con cui tre giudici super partes nel giugno 1990 danno ragione a De Benedetti e al suo contratto del 1988 che gli consente di entrare in possesso delle azioni Amef a lui promesse. È a questo punto che il Cavaliere comincia a giocare pesante e insieme ai Formenton impugna il lodo di fronte alla Corte d’Appello di Roma presieduta da Antonio Valente, con Vittorio Metta giudice relatore. Il 24 gennaio 1991 la Corte annulla il lodo e la Mondadori torna nelle mani di Berlusconi ma con De Benedetti azionista importante: l’unica via d’uscita è la mediazione messa in campo da Andreotti e Ciarrapico attraverso cui il gruppo Espresso-Repubblica torna sotto il controllo dell’Ingegnere. Ma si deve arrivare al 2007, dopo diversi processi penali, perché la Corte d’Appello di Milano decida che la sentenza Metta è stata comprata da Cesare Previti che agiva per conto del Cavaliere e con denaro della Fininvest. Ora è arrivato anche il risarcimento patrimoniale già definito ingiusto dalla Fininvest che ricorrerà in appello. Per la parola fine ci vorranno dunque altri due o forse tre passaggi giudiziari ma di certo non si potrà tornare alla situazione ex ante, quella del 1989. In soli cinque anni (dal 1984) la Mondadori sotto l’ombrello De Benedetti passò da 67 a 2500 miliardi di capitalizzazione in Borsa, da 940 a 2400 miliardi di fatturato, da una perdita di 240 a un utile di 100 miliardi. Il valore della partecipazione Formenton nella Mondadori in quel periodo si moltiplicò per trenta volte ma tutto ciò non impedì quel famoso salto della barricata che ha allargato a dismisura l’impero mediatico di Berlusconi.

Stinit
05/10/2009, 17:32
è stato riconosciuto a conoscienza dei fatti dal giudice (al giudice della vecchia sentenza
gli ha mollato 3 miliardi delle vecchie lire...)...punto e basta...sempre se la legge è uguale per tutti...

se poi per qualcuno mr Silver odora di santità...allora non serve nemmeno parlarne

alessandro2804
05/10/2009, 17:47
Mario Formenton, il presidente e azionista della casa di Segrate che nel lontano 1984 si rivolse proprio all’Ingegnere per chiedere un aiuto manageriale e finanziario dopo il malaugurato ingresso nel campo televisivo (l’acquisto di Retequattro) e con l’obbiettivo di risolvere in qualche modo la guerra corrosiva che già era scoppiata tra le famiglie Formenton e Mondadori.
A quel tempo il gruppo editoriale presentava un bilancio particolarmente sofferente con 940 miliardi di lire di ricavi, 400 miliardi di debiti e 240 miliardi di perdite. Solo alcune alchimie contabili consentivano di ridurre il rosso del 1984 a 10 miliardi ma nessuno a quel tempo era disposto a investire una lira in un’azienda così pericolante. Tuttavia De Benedetti rispose positivamente all’appello di Formenton, insieme chiamarono Franco Tatò dalla Mannesmann per cercare di raddrizzare i conti della Mondadori, diedero mandato alla Mediobanca di Enrico Cuccia di vendere Retequattro a Berlusconi e gettarono le basi per un aumento di capitale da 60 miliardi concluso nel 1985. E quando proprio in quell’anno Leonardo Mondadori propose l’ingresso di Berlusconi nell’azionariato della Amef (la holding che controllava la casa editrice) fu Mario Formenton a imporre a sua volta la discesa in campo della Cir con una quota doppia (il 16%) rispetto a quella della Fininvest (8%). Poi la faccenda si complica. Formenton scompare nel 1987, i rapporti tra le due famiglie si inaspriscono, la Cir comincia a rastrellare azioni Amef sul mercato e nel maggio 1988, nel solco di ciò che era successo fino a quel momento, Cristina e Luca chiedono a De Benedetti di prendere in mano le redini dell’azienda. Nel far ciò firmano anche un accordo di prelazione che prevede la vendita all’ingegnere di tutte le loro azioni Amef entro il 31 gennaio 1991. Ma la controffensiva di Berlusconi comincia a dare i suoi frutti nel settembre 1989. Emissari di Luca e Cristina fanno sapere a De Benedetti che vorrebbero un coinvolgimento del Cavaliere nel controllo della casa editrice. Si avviano le trattative ma è chiaro fin da subito il cambio di campo dei Formenton che ai primi di dicembre fanno sapere di aver raggiunto un accordo con l’uomo di Arcore per la vendita delle loro azioni. A gennaio 1990 Berlusconi, che pochi mesi prima aveva detto «di non voler rimanere seduto sul sedile posteriore della Mondadori» viene nominato presidente della casa editrice e dunque, oltre a tre tv e a Il Giornale s’impossessa del gruppo editoriale che controlla Repubblica, Panorama, Espresso, Epoca e i 15 quotidiani locali della Finegil. Un’enormità, se fosse esistita un’autorità antitrust. Il punto centrale di tutta la guerra di Segrate è rappresentato dal "lodo Mondadori", l’arbitrato con cui tre giudici super partes nel giugno 1990 danno ragione a De Benedetti e al suo contratto del 1988 che gli consente di entrare in possesso delle azioni Amef a lui promesse. È a questo punto che il Cavaliere comincia a giocare pesante e insieme ai Formenton impugna il lodo di fronte alla Corte d’Appello di Roma presieduta da Antonio Valente, con Vittorio Metta giudice relatore. Il 24 gennaio 1991 la Corte annulla il lodo e la Mondadori torna nelle mani di Berlusconi ma con De Benedetti azionista importante: l’unica via d’uscita è la mediazione messa in campo da Andreotti e Ciarrapico attraverso cui il gruppo Espresso-Repubblica torna sotto il controllo dell’Ingegnere. Ma si deve arrivare al 2007, dopo diversi processi penali, perché la Corte d’Appello di Milano decida che la sentenza Metta è stata comprata da Cesare Previti che agiva per conto del Cavaliere e con denaro della Fininvest. Ora è arrivato anche il risarcimento patrimoniale già definito ingiusto dalla Fininvest che ricorrerà in appello. Per la parola fine ci vorranno dunque altri due o forse tre passaggi giudiziari ma di certo non si potrà tornare alla situazione ex ante, quella del 1989. In soli cinque anni (dal 1984) la Mondadori sotto l’ombrello De Benedetti passò da 67 a 2500 miliardi di capitalizzazione in Borsa, da 940 a 2400 miliardi di fatturato, da una perdita di 240 a un utile di 100 miliardi. Il valore della partecipazione Formenton nella Mondadori in quel periodo si moltiplicò per trenta volte ma tutto ciò non impedì quel famoso salto della barricata che ha allargato a dismisura l’impero mediatico di Berlusconi.

è normale era diventata una concentrazione editoriale , avviene sempre cosi
il problema è che lui si sentiva il vero padrone della mondadori ma non aveva i numeri per fare lo spavaldo, visto che i Formenton nel 1989 decise di cedere i diritti di opzione del loro capitale dall'amef a Berlusconi

Richymbler
05/10/2009, 17:53
è normale era diventata una concentrazione editoriale , avviene sempre cosi
il problema è che lui si sentiva il vero padrone della mondadori ma non aveva i numeri per fare lo spavaldo, visto che i Formenton nel 1989 decise di cedere i diritti di opzione del loro capitale dall'amef a Berlusconi
ah è normale, pareva che i Formenton con Debenedetti avessero rimediato solo l'autista...

Ma non potevano che vendere a Debenedetti, avevano firmato un pre-contratto ma per farsi dar ragione Berlusconi si è comprato giudici e sentenza attraverso Previti l' avvocato pappa e ciccia con giudici romani con il cavaliere come unico speciale cliente.


Comunque io ho un parere, tu hai un parere. In un paese normale la magistratura ha l'ultima parola e le sentenze si rispettano. Ma qui per evitare guai utilizzando il potere mediatico concentrato nelle sue mani si butta tutto in politica e si esclama "complotto" e i giudici ne fanno parte solo quando emettono sentenze sfavorevoli ( i pm che indagano invece complottisti lo sono per default). Questo paese è anni che è andato alla deriva per questo, questo continuo attacco alle istituzioni, quando per il cavaliere le cose sembrano mettersi al peggio.

Stinit
05/10/2009, 17:57
...la sentenza è stata emessa...e appare molto chiara...

alessandro2804
05/10/2009, 18:05
ah è normale, pareva che i Formenton con Debenedetti avessero rimediato solo l'autista...

Ma non potevano che vendere a Debenedetti, avevano firmato un pre-contratto ma per farsi dar ragione Berlusconi si è comprato giudici e sentenza attraverso Previti l' avvocato pappa e ciccia con giudici romani con il cavaliere come unico speciale cliente.


Comunque io ho un parere, tu hai un parere. In un paese normale la magistratura ha l'ultima parola e le sentenze si rispettano. Ma qui per evitare guai utilizzando il potere mediatico concentrato nelle sue mani si butta tutto in politica e si esclama "complotto" e i giudici ne fanno parte solo quando emettono sentenze sfavorevoli ( i pm che indagano invece complottisti lo sono per default). Questo paese è anni che è andato alla deriva per questo, questo continuo attacco alle istituzioni, quando per il cavaliere le cose sembrano mettersi al peggio.

Io non credo al complotto ma credo che i conflitti d'interessi riguardino tutti i poteri forti e non solo di Berlusconi, finchè non si separa politica e mercato sarà solo degrado per tutti e un arricchimento dei pochi

Richymbler
05/10/2009, 18:12
Io non credo al complotto ma credo che i conflitti d'interessi riguardino tutti i poteri forti e non solo di Berlusconi

Qui Alessandro non si tratta più di conflitto di interessi (che senz'altro riguarda altri, ma evidentemente non al potere) ma di riconoscere se Berlusconi sia un corruttore o meno. L'interesse in conflitto dei giudici che hanno poi giudicato il cavaliere mi sembra difficile da riconoscere se non appunto buttandola in politica come il nostro ha sempre fatto.

Intrip
05/10/2009, 19:22
in un paese normale uno come il ns pres si sarebbe già dimesso x dimostrare di essere innocente e poi eventualmente ricandidarsi,
in italia invece + hanno rogne giudiziarie pendenti + si candidano e si fanno leggi ad personam, nel caso del nano è dal 94 che ci prova e il bello è che ci riesce pure qui da noi lo votano pure :wacko:

e chiamano pure il complotto, bevabè....

massimio
05/10/2009, 21:12
il giudice ha emesso la sentenza addebitando al berlusca la corresponsabilita' nella vicenda corruttiva.piu chiaro di cosi....e sti 4 babbei in televisione a denunciare un grave atto di sovversione:ph34r::ph34r:...siamo al ridicolo:wacko::wacko:!e ora 15 giudici del csm hanno chiesto formalmente di aprire una pratica a tutela del giudice che ha emesso la sentenza....:cry::cry:
come disse un tale 'IE' TUTTO DA RIFARE!!!!!!!!!!!

Intrip
05/10/2009, 21:57
capito xchè voleva riformare la giustizia ???
ce n'è bisogno, ma lui voleva riformarla x se :dry::dry:

massimio
05/10/2009, 22:00
come disse un tale dal palco dove stava infervorando una platea di sudditi devoti in ossequiosa adorazione

VERGOGNA
VERGOGNA
VERGOGNA

Ads
05/10/2009, 23:44
A parte che Berlusconi non toglie a nessuno la mondadori...

Un minimo (dico un minimo) di informazione bisognerebbe averla: leggiti la storia di questa vicenda, prima di dire simili cose.

malkovich
06/10/2009, 01:19
Aldilà della propria posizione politica, mi chiedo in quanti di noi pensano che Berlusconi (coinvolto nell'ennesima storia vomitevole) pensano che debba lasciare il suo incarico...
Alla TV (scatola dalla quale mi tengo più lontano possibile) in molti parlano di possibili nuovi assetti politici. Diranno sul serio?

massimio
06/10/2009, 02:16
Aldilà della propria posizione politica, mi chiedo in quanti di noi pensano che Berlusconi (coinvolto nell'ennesima storia vomitevole) pensano che debba lasciare il suo incarico...
Alla TV (scatola dalla quale mi tengo più lontano possibile) in molti parlano di possibili nuovi assetti politici. Diranno sul serio?


in realta' nel piu' normale dei paesi civili e democratici si sarebbe dovuto dimettere immediatamente.....anche volendo solo per poter impugnare la sentenza e dimostrare la sua innocenza da comune cittadino
ma siamo in ITAGLIA:ph34r::ph34r:

Ads
06/10/2009, 06:51
in realta' nel piu' normale dei paesi civili e democratici si sarebbe dovuto dimettere immediatamente.....anche volendo solo per poter impugnare la sentenza e dimostrare la sua innocenza da comune cittadino
ma siamo in ITAGLIA:ph34r::ph34r:

Ma sai quante volte avrebbe dovuto farlo in passato? Solo qualche mese fa è stato condannato Mills per essere stato corrotto per testimoniare falsamente in un processo salvando Berlusconi. Dato il Lodo Alfano Berlusconi non poteva essere processato e la sua posizione è stata stralciata.
Ora, evidentemente se si condanna Mills per essere stato corrotto, dico, ci sarà il corruttore, no? Invece ci può benissimo essere un corrotto condannato e un corruttore che nemmeno può essere sottoposto a giudizio: nella Francia del Re Sole il sovrano era legibus soluto. Nelle moderne democrazie no. Ma noi non siamo ina moderna democrazia, siamo nell'Italia berlusconiana... :wink_:

Richymbler
06/10/2009, 07:30
Non succederà niente, neppure cadesse il lodo Alfano. Lo ha pure detto "io vado avanti", nessuno lo costringe a dimettersi, dovrebbe riguardare la sua etica e coscienza, del resto nel 2001 ha governato con più di un processo in corso. Si parla di golpe, si parla di complotto sui suoi giornali , con le parole dei suoi asserviti a beneficio interno, per ricompattare le fila dei supporters, non è consentita alcuna riflessione sulle eventuali responsabilità da leader politico, la destra ne ha uno solo, anzi è un capo che non si deve discutere, guai a ragionare, dimettersi mai, da quelle parti regna il culto della personalità e il timore evidentemente che senza Silvio ci sia il deserto e nessun altro a tenere alti il valori della loro parte. Sarebbero affari loro se non fosse che in una situazione da paese normale uno così non si sarebbe neppure candidato e cmq nel caso in questione, alle dimissioni dovrebbe arrivare altro leader della stessa maggioranza e prenderne il posto per continuare la legislatura invece l'uomo, e qui ci riguarda tutti, si sente anche padrone dell'Italia, compresa la maggioranza che non lo ha votato. (ebbene si, la sua è solo la maggioranza relativa di chi ha votato non degli italiani) e non può di certo mollare quello che crede appartenergli.

Intrip
06/10/2009, 07:44
Non succederà niente, neppure cadesse il lodo Alfano. Lo ha pure detto "io vado avanti", nessuno lo costringe a dimettersi, dovrebbe riguardare la sua etica e coscienza, del resto nel 2001 ha governato con più di un processo in corso. Si parla di golpe, si parla di complotto sui suoi giornali , con le parole dei suoi asserviti a beneficio interno, per ricompattare le fila dei supporters, non è consentita alcuna riflessione sulle eventuali responsabilità da leader politico, la destra ne ha uno solo, anzi è un capo che non si deve discutere, guai a ragionare, dimettersi mai, da quelle parti regna il culto della personalità e il timore evidentemente che senza Silvio ci sia il deserto e nessun altro a tenere alti il valori della loro parte. Sarebbero affari loro se non fosse che in una situazione da paese normale uno così non si sarebbe neppure candidato e cmq nel caso in questione, alle dimissioni dovrebbe arrivare altro leader della stessa maggioranza e prenderne il posto per continuare la legislatura invece l'uomo, e qui ci riguarda tutti, si sente anche padrone dell'Italia, compresa la maggioranza che non lo ha votato. (ebbene si, la sua è solo la maggioranza relativa di chi ha votato non degli italiani) e non può di certo mollare quello che crede appartenergli.

siam messi così brò.......

Black Death
06/10/2009, 07:48
Aldilà della propria posizione politica, mi chiedo in quanti di noi pensano che Berlusconi (coinvolto nell'ennesima storia vomitevole) pensano che debba lasciare il suo incarico...
Alla TV (scatola dalla quale mi tengo più lontano possibile) in molti parlano di possibili nuovi assetti politici. Diranno sul serio?

Io (schierato a Destra ma assolutamente non Berlusconiano)

ed aggiungo chiunque sia coinvolto in procedimanti giudiziari non dovrebbe neanche avere la possibilità di candiarsi



;)

ett69
06/10/2009, 07:49
ciao

tutto vero che negli altri paesi (normali) i capi politici anche per meno si dimettono

ma è anche vero che negli altri paesi (normali) la magistratura è ben diversa da quella italiana la quale (tanto per fare un esempio recente, eclatante e grave) mentre rincorre varie ed eventuali permette che si costruiscano alla luce del Sole migliaia di abitazioni abusive in posti allucinanti dove alla fine se uno bagna i fiori ed esce un po' d'acqua dal vaso viene giù una collina intera con case, persone ecc.ecc.

qui dobbiamo metterci d'accordo, rifondiamo pure moralmente la politica, ma non solo

ettore

Intrip
06/10/2009, 07:50
ciao

tutto vero che negli altri paesi (normali) i capi politici anche per meno si dimettono

ma è anche vero che negli altri paesi (normali) la magistratura è bene diversa da quella italiana la quale (tanto per fare un esempio recente, eclatante e grave) mentre rincorre varie ed eventuali permette che si cotruiscano alla luce del Sole migliaia di abitazioni abusive in posti allucinanti dove alla fine se uno bagna i fiori ed esce un po' d'acqua dal vaso viene giù una collina intera con case, persone ecc.ecc.

qui dobbiampo metterci d'accordo, rifondiamo pure moralemente la politica, ma non solo

ettore

è tutta colpa delle toghe rosse se l'italia va male...................:wacko:

Ads
06/10/2009, 08:07
ciao

tutto vero che negli altri paesi (normali) i capi politici anche per meno si dimettono

ma è anche vero che negli altri paesi (normali) la magistratura è ben diversa da quella italiana la quale (tanto per fare un esempio recente, eclatante e grave) mentre rincorre varie ed eventuali permette che si costruiscano alla luce del Sole migliaia di abitazioni abusive in posti allucinanti dove alla fine se uno bagna i fiori ed esce un po' d'acqua dal vaso viene giù una collina intera con case, persone ecc.ecc.

qui dobbiamo metterci d'accordo, rifondiamo pure moralmente la politica, ma non solo

ettore

Scusa eh, ma che c'entra la magistratura con le costruzioni abusive? Semmai c'entrerà chi non fa i controlli come i comuni, i vigili urbani e vari organi di polizia amministrativa. Pensi che un magistrato vada in giro casa per casa a chiedere se hanno le concessioni edilizie? La politica della casa con concessioni, licenze ecc. è competenza dei comuni, mica dei magistrati... i quali intevengono eventualmente in seguito a segnalazioni di reati.
Ma dico io, tutte le scuse sono buone per prendersela con i magistrati? Eccheccazzo, non ci sarà niente di più importante da dire sul fatto che il presidnete del consiglio ha corrotto per impossessarsi della più grande azienda editoriale italiana..? Boh :blink:

mister51
06/10/2009, 08:11
Avete già detto tutto, cosa dire di più su questa vicenda di cui si era già parlato molto all'epoca dei fatti e di altri "giudizi". Si sa chi è la persona che abbiamo "mandato" a governare, non c'è bisogna di questo pronunciamento per capirlo. Vorrei solo avvisatr i suoi seguaci sugli argomenti che userà per spostare l'attenzione dal vero problema.

Vorrei dire un'altra cosa ad Ettore e aquelli che tirano sempre in ballo la Magistratura.

Questa detieno SOLO il potere "giudiziario" (dalla Costituzione) esercitato bene o male è un altro discorso. Quindi se non ci sono denunce, per esempio su abusi edilizi, non si può istruire una procedura civile o penale. O forse siamo abituati a vedere, come fà il capo del governo, che avoca i poteri anche non "riconosciuti".

Intrip
06/10/2009, 08:15
Avete già detto tutto, cosa dire di più su questa vicenda di cui si era già parlato molto all'epoca dei fatti e di altri "giudizi". Si sa chi è la persona che abbiamo "mandato" a governare, non c'è bisogna di questo pronunciamento per capirlo. Vorrei solo avvisatr i suoi seguaci sugli argomenti che userà per spostare l'attenzione dal vero problema.

Vorrei dire un'altra cosa ad Ettore e aquelli che tirano sempre in ballo la Magistratura.

Questa detieno SOLO il potere "giudiziario" (dalla Costituzione) esercitato bene o male è un altro discorso. Quindi se non ci sono denunce, per esempio su abusi edilizi, non si può istruire una procedura civile o penale. O forse siamo abituati a vedere, come fà il capo del governo, che avoca i poteri anche non "riconosciuti".

:wink_:

ett69
06/10/2009, 08:48
Scusa eh, ma che c'entra la magistratura con le costruzioni abusive? Semmai c'entrerà chi non fa i controlli come i comuni, i vigili urbani e vari organi di polizia amministrativa. Pensi che un magistrato vada in giro casa per casa a chiedere se hanno le concessioni edilizie? La politica della casa con concessioni, licenze ecc. è competenza dei comuni, mica dei magistrati... i quali intevengono eventualmente in seguito a segnalazioni di reati.Ma dico io, tutte le scuse sono buone per prendersela con i magistrati? Eccheccazzo, non ci sarà niente di più importante da dire sul fatto che il presidnete del consiglio ha corrotto per impossessarsi della più grande azienda editoriale italiana..? Boh :blink:

ciao

appunto, se hai ascoltato o letto anche solo una riga di giornale saprai che le segnalazioni sugli abusi ecc. ecc. ci sono da 20 anni, ce ne saranno una collina + alta di quella che è crollata

qui non c'è nessuno che se la prende coi magistrati, anzi
ci sono un sacco di magistrati che compiono bene il proprio lavoro, spesso rischiando la vita per fare il proprio dovere (e sono sempre quelli che sulle prime pagine dei giornali non compaiono mai e vengono onorati solo da morti, invece che aiutati da vivi)

qui stiamo cercando di valutare le cose oggettivamente senza farci prendere dalla faziosità gratuita nè convinti di sapere tutto noi

si può discutere anche da posizioni diverse senza arroganze e astio

mi raccomando

ettore

Richymbler
06/10/2009, 09:01
Io (schierato a Destra ma assolutamente non Berlusconiano)

ed aggiungo chiunque sia coinvolto in procedimanti giudiziari non dovrebbe neanche avere la possibilità di candiarsi



;)

Meno male che Black Death c'è :w00t:

Intrip
06/10/2009, 09:02
Meno male che Black Death c'è :w00t:

quoto il suo pensiero il problema è che la destra è stata acquisita dal nano stesso :rolleyes:

ett69
06/10/2009, 09:03
Avete già detto tutto, cosa dire di più su questa vicenda di cui si era già parlato molto all'epoca dei fatti e di altri "giudizi". Si sa chi è la persona che abbiamo "mandato" a governare, non c'è bisogna di questo pronunciamento per capirlo. Vorrei solo avvisatr i suoi seguaci sugli argomenti che userà per spostare l'attenzione dal vero problema.

Vorrei dire un'altra cosa ad Ettore e aquelli che tirano sempre in ballo la Magistratura.

Questa detieno SOLO il potere "giudiziario" (dalla Costituzione) esercitato bene o male è un altro discorso. Quindi se non ci sono denunce, per esempio su abusi edilizi, non si può istruire una procedura civile o penale. O forse siamo abituati a vedere, come fà il capo del governo, che avoca i poteri anche non "riconosciuti".

ciao

Mister,
lo dico anche a te

appunto
non è che non ci sono denunce, ce ne sono una montagna

solo che siccome siamo indietro di 2 milioni di procedimenti verranno prese in considerazione forse tra mille secoli

chiudo qua che siamo in un forum di moto quindi fuori posto su questi argomenti

ettore

Ads
06/10/2009, 09:15
ciao

appunto, se hai ascoltato o letto anche solo una riga di giornale saprai che le segnalazioni sugli abusi ecc. ecc. ci sono da 20 anni, ce ne saranno una collina + alta di quella che è crollata

qui non c'è nessuno che se la prende coi magistrati, anzi
ci sono un sacco di magistrati che compiono bene il proprio lavoro, spesso rischiando la vita per fare il proprio dovere (e sono sempre quelli che sulle prime pagine dei giornali non compaiono mai e vengono onorati solo da morti, invece che aiutati da vivi)

qui stiamo cercando di valutare le cose oggettivamente senza farci prendere dalla faziosità gratuita nè convinti di sapere tutto noi

si può discutere anche da posizioni diverse senza arroganze e astio

mi raccomando

ettore

Il reato e la denuncia, ci vogliono. Ma possibile che hai letto i giornali e non hai letto che nessuno ha tirato in ballo la magistratura, per una roba del genere? NON SPETTA A LEI! Va bene che tutte le scuse sono buone per attaccarrla, ma a tutto c'è un limite...

Inoltre perchè continui a spostare il discorso? che c'entra mai con il fatto che Berlusconi si è comprato uan sentenza corrompendo un magistrato? :blink:

ett69
06/10/2009, 09:24
Il reato e la denuncia, ci vogliono. Ma possibile che hai letto i giornali e non hai letto che nessuno ha tirato in ballo la magistratura, per una roba del genere? NON SPETTA A LEI! Va bene che tutte le scuse sono buone per attaccarrla, ma a tutto c'è un limite...

Inoltre perchè continui a spostare il discorso? che c'entra mai con il fatto che Berlusconi si è comprato uan sentenza corrompendo un magistrato? :blink:

ciao

Ads,
ripeto ancora visto che non leggi quello che scrivo che nessuno attacca la magistratura (e comunque leggi meglio i giornali e troverai quello che cerchi)

inoltre qui nessuno sposta il discorso, stiamo valutando la faccenda nel complesso; in altri paesi è vero che un politico per molto meno si sarebbe dimesso ma è altrettanto vero che in altri paesi la magistratura non fa acqua come la nostra

tutto qua

comunque chiudo qua, siamo in un forum di moto e mi sa contro il regolamento

calma e gesso quando sei in mezzo agli altri che non conosci o anche che conosci, mi raccomando

ettore

Richymbler
06/10/2009, 09:30
ciao

chiudo qua che siamo in un forum di moto quindi fuori posto su questi argomenti

ettore

Al riguardo dico una cosa: ho spesso trovato inutile discutere di politica (o comunque non mi ha appassionato) in blog o forum destinati a tal fine. Le posizioni sono normalmente cristallizate, intolleranti, rischi spesso di beccarti degli insulti a prescindere e non conosci nulla della persona che scrive.

Non che qui non possano accadere le medesime cose ma il fatto di condividere la stessa passione motociclistica e la sua conseguente attitudine magari lo stesso marchio (non vale per intrippato :rolleyes::tongue:) mi ha messo nelle condizioni di pensare che con questi interlocutori ne valga la pena. Senza la pretesa di convincere nessuno, solo con la disponibilità nel voler argomentare di qualche fatto e convinzione e con medesimo atteggiamento leggere quel che altri hanno da dire. Anche se a volte resto perplesso (o peggio) da posizioni così lontane dalla mia, so che a tutti qui dentro dovessi incontrarli per strada, riconoscibili o meno, non negherei il saluto a dita alzate in segno di intesa.

Ads
06/10/2009, 09:38
ciao

Ads,
ripeto ancora visto che non leggi quello che scrivo che nessuno attacca la magistratura (e comunque leggi meglio i giornali e troverai quello che cerchi)

inoltre qui nessuno sposta il discorso, stiamo valutando la faccenda nel compesso; in altri paesi è vero che un politico per molto meno si sarebbe dimesso ma è altrettanto vero che in altri paesi la magistratura non fa acqua come la nostra

tutto qua

calma e gesso, mi raccomando

ettore

Guarda, qua ci sono dei FATTI e ci sono delle OPINIONI.
I fatti sono che ci sono delle condanne penali.
Le opinioni sono quelle che quelle condanne sono "politiche". Puoi dimostrare che queste opinioni sono basate su prove? Che senso ha? Il fatto è che questo signore ormai ha la sua parolina d'ordine "toghe rosse" e chiunque sia il magistrato che lo giudica, lui non si difende come tutti i cittadini, am con la sua parolina magica. Possibile che ve la beviate da 15 anni così, come un grappino? possibile che le decije di magistrati che lo hanno giudicato siano tutti farabutti che complottano e non gente che fa il suo mestiere onestamente? E soprattutto, non credi che una accusa così infamante andrebbe almeno provata, o almeno spiegata??

Ma poi dico: come mai se tu, privato cittadino, ti presenti da accusato di un reato davanti a un tribunale ti difendi portando le tue ragioni NEL procedimento, mentre questo è esentato da ciò come un imperatore e basta che reciti la parolina "complotto" o "toghe rosse" e tutti lì a bocca aperta perfino di fronte alle carte coi numeri, i soldi passati da Previti a Metta ecc, tutto scartabellato e pubblico? Dico, ma io mi sentirei un suddito, non un cittadino, ad essere trattato così: io a difendermi da cittadino come tutti in un processo e lui lasciato lì, davanti all'evidenza dei fatti e delle carte, a difendersi a suon di buffonate tipo "è un complotto". La legge ormai in questo paese vale solo per i cittadini, non per lui. E alcuni sono pure contenti, di essere tratati da sudditi e lui da sovrano...

p.s. sulla magistratura che dovrebbe essere lei a vigilare sulla edificabilità delle case aspetto un tuo link. Che non ci sarà, dato che NON E' SUO COMPITO. Altrimenti, se vuoi insistere, postami qualche link che non ti sarà difficile trovare, no? Guardati gli editoriali sull'argomento del Corriere: si parla di sindaci, protezione civile, uffici tecnici, legambiente, ma non certo di magistratura.
Se vuoi leggerti quua come sono le cose...
http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_06/messina-giampilieri-palazzi-raddoppiano-ottocento-deroghe-cavallaro_ea237c36-b239-11de-9355-00144f02aabc.shtml

Appunto: calma e gesso, stiamo ai fatti, se possibile. Che le opinioni sono altra cosa.

mister51
06/10/2009, 09:39
ciao

Mister,
lo dico anche a te

appunto
non è che non ci sono denunce, ce ne sono una montagna

solo che siccome siamo indietro di 2 milioni di procedimenti verranno prese in considerazione forse tra mille secoli

chiudo qua che siamo in un forum di moto quindi fuori posto su questi argomenti

ettore


xondivido che la Magistratura ha montagne di arretrati, ma qui entra in gioco il potere "legislativo" che ultimamente è unificato a quello "esecutivo" e forse a qualcuno interessa che la "giustizia" proceda lentamente.
Poi ci sono quelli che contribuiscon al "traffico" con cause "temerarie" o quanto meno futili e la situazione è sotto gli occhi di tutti.

Sul fatto che siamo in un "forum di moto e quindi fuori posto per questi argomenti".... mi sembra che da quando mi sono iscritto si parli di tutto. Credo che poi ognuno di noi intervenga o meno a seconda dell'interesse.
Se si parlasse solo di testate, carburatori, scarichi, modelli di moto etc...etc..... non mi sarei neanche iscritto.
come dici tu: dissenso con civiltà ed educazione.
ciao:rolleyes::rolleyes:

ett69
06/10/2009, 09:41
Al riguardo dico una cosa: ho spesso trovato inutile discutere di politica (o comunque non mi ha appassionato) in blog o forum destinati a tal fine. Le posizioni sono normalmente cristallizate, intolleranti, non conosci nulla dell'interlocutore, rischi spesso di beccarti degli insulti a prescindere.

Non che qui non possano accadere le medesime cose ma il fatto di condividere la stessa passione motociclistica e la sua conseguente attitudine magari lo stesso marchio (non vale per intrippato :rolleyes::tongue:) mi ha messo nelle condizioni di pensare che con questi interlocutori ne valga la pena. Senza la pretesa di convincere nessuno, solo con la disponibilità nel voler argomentare qualche convinzione e con medesimo atteggiamento leggere quel che altri hanno da dire. Anche se a volte resto perplesso (o peggio) da posizioni così lontane dalla mia, so che a tutti qui dentro dovessi incontrarli per strada, riconoscibili o meno, non negherei il saluto a dita alzate in segno di intesa.

ciao

Richy
sono d'accordo con te al 100%
anche le mie posizioni sono parecchio scomode e arcigne ma chiare limpde e cristalline (come si sa) e nonostante tutto non rinuncio mai a discuterle ed a difenderle, nel contempo ascolto sempre con attenzione tutto quello che dicono gli altri anche se lontani anni luce da me

tuttavia sono in casa d'altri dunque devo stare alle regole del padrone di casa altri ed inoltre se vedo che l'interlocutore eventuale non vuole discutere ma usa la maleducazione e l'arroganza per dimostrare le proprie idee evito e chiudo;

a casa mia sistemerei a mio modo la faccenda qui non posso, non devo e non voglio

ettore

superIII
06/10/2009, 09:53
Alcune posizioni sono anacronistiche indifendibili.

ett69
06/10/2009, 10:01
Guarda, qua ci sono dei FATTI e ci sono delle OPINIONI.
I fatti sono che ci sono delle condanne penali.
Le opinioni sono quelle che quelle condanne sono "politiche". Puoi dimostrare che queste opinioni sono basate su prove? Che senso ha? Il fatto è che questo signore ormai ha la sua parolina d'ordine "toghe rosse" e chiunque sia il magistrato che lo giudica, lui non si difende come tutti i cittadini, am con la sua parolina magica. Possibile che ve la beviate da 15 anni così, come un grappino? possibile che le decije di magistrati che lo hanno giudicato siano tutti farabutti che complottano e non gente che fa il suo mestiere onestamente? E soprattutto, non credi che una accusa così infamante andrebbe almeno provata, o almeno spiegata??

Ma poi dico: come mai se tu, privato cittadino, ti presenti da accusato di un reato davanti a un tribunale ti difendi portando le tue ragioni NEL procedimento, mentre questo è esentato da ciò come un imperatore e basta che reciti la parolina "complotto" o "toghe rosse" e tutti lì a bocca aperta perfino di fronte alle carte coi numeri, i soldi passati da Previti a Metta ecc, tutto scartabellato e pubblico? Dico, ma io mi sentirei un suddito, non un cittadino, ad essere trattato così: io a difendermi da cittadino come tutti in un processo e lui lasciato lì, davanti all'evidenza dei fatti e delle carte, a difendersi a suon di buffonate tipo "è un complotto". La legge ormai in questo paese vale solo per i cittadini, non per lui. E alcuni sono pure contenti, di essere tratati da sudditi e lui da sovrano...

p.s. sulla magistratura che dovrebbe essere lei a vigilare sulla edificabilità delle case aspetto un tuo link. Che non ci sarà, dato che NON E' SUO COMPITO. Altrimenti, se vuoi insistere, postami qualche link che non ti sarà difficile trovare, no? Guardati gli editoriali sull'argomento del Corriere: si parla di sindaci, protezione civile, uffici tecnici, legambiente, ma non certo di magistratura.
Appunto: calma e gesso, stiamo ai fatti, se possibile. Che le opinioni sono altra cosa.

ciao

caro Ads,
ho letto tutto con attenzione, interessante anche se rimango delle mie idee

facciamo una cosa, visto che qui sta diventando noiosa la conversazione ed è solo + un botta e risposta sterile

iscriviti ad un prossimo ritrovo del forum che ne parliamo a 4 occhi

ci si capisce meglio faccia a faccia

a presto e sempre in gamba, mi raccomando

ettore

massimio
06/10/2009, 10:44
ciao

tutto vero che negli altri paesi (normali) i capi politici anche per meno si dimettono

ma è anche vero che negli altri paesi (normali) la magistratura è ben diversa da quella italiana la quale (tanto per fare un esempio recente, eclatante e grave) mentre rincorre varie ed eventuali permette che si costruiscano alla luce del Sole migliaia di abitazioni abusive in posti allucinanti dove alla fine se uno bagna i fiori ed esce un po' d'acqua dal vaso viene giù una collina intera con case, persone ecc.ecc.

qui dobbiamo metterci d'accordo, rifondiamo pure moralmente la politica, ma non solo

ettore

veramente la magistratura per quanto riguarda il triste caso siciliano nel corso degli ultimi 15 anni ha emesso piu di 1000 e ripeto 1000 ordini di abbattimento per costruzioni abusive nella sola provincia di messina...ordini mai messi in pratica dagli organi competenti:wink_::ph34r::ph34r::ph34r:

Gabro
06/10/2009, 10:47
Nel caso in questione giustizia è fatta (una volta tanto), e ne vedremo delle belle.
Perchè questa sentenza ne aprirà di diritto altre.

malkovich
06/10/2009, 13:36
Devo dire, polemiche a parte, che in questa discussione si è dimostrata una maturità fra i partecipanti degna di un vero gruppo di amici.

E' davvero difficile a volte accettare le posizioni altrui, per me lo è tantissimo in politica. Destra, sinistra, robaccia. Ho le mie idee, alcune di destra e altre di sinistra. Il sociale prima di tutto (è il mio punto di vista).

L'unica cosa di cui sono convinto è che un imprenditore, aiutato dai potenti di turno senza i quali sarebbe fallito come tanti altri, proprietario di reti televisive, giornali e quant'altro non possa (chiunque esso sia) governare un paese democratico. Che lo stesso imprenditore debba fare ricorso a leggi e decreti vari per risolvere problemi personali e porsi al di sopra della legge lo reputo medioevale. Che lo stesso imprenditore si circondi di belle ragazze e a casa sua mostri i video delle campagne elettorali con sottofondo "meno male che Silvio c'è" lo reputo infantile. A questo punto desidero che questa persona non rappresenti più il mio paese.

Di un'altra cosa sono convinto; la classe politica è lo specchio di un paese. L'Italia è una repubblica molto giovane, più dell'Australia che è stata scoperta un paio di secoli fa. Insomma, credo che fino a quando non ci sia più spirito d'unione già tra noi cittadini, non si possa pretendere di più dai nostri goveranti.

Acme
06/10/2009, 13:46
Che lo stesso imprenditore si circondi di belle ragazze e a casa sua mostri i video delle campagne elettorali con sottofondo "meno male che Silvio c'è" lo reputo infantile. A questo punto desidero che questa persona non rappresenti più il mio paese.

Quoto tutto, soprattutto dove dici che qua si riesce a parlare davvero come in un bar frequentato da amici! :wink_:

Unica precisazione sulla tua frase che ho riportato... ciò che preoccupa molti in quel caso non è tanto che si circondi di belle ragazze, che le paghi ecc ma che le candidi alle Europee! :wacko: Che a presentargliele sia un personaggio losco ma così losco che hanno tirato fuori pure D'Alema da una festa da lui organizzata con frasi della serie "Tarantini? Massimo ma ti rendi conto chi è quello? Vieni via vieni via!" :wacko: Possiamo star tranquilli con il Primo Ministro che ha tenuto in casa (proprio in casa eh! stesso tetto) un noto mafioso condannato per 4 omicidi? Che ha avuto come stretto collaboratore Dell'Utri condannato poi per mafia perché collegamento tra la Mafia e il premier? Che fa le leggi ad personam (vedrete che il Lodo al Nano passa) ?

Insomma io non sono di sinistra ma non posso che essere veramente preoccupato di come stanno andando le cose! le dittature, alla luce o nascoste, non le ho mai tollerate...

malkovich
06/10/2009, 15:04
ciò che preoccupa molti in quel caso non è tanto che si circondi di belle ragazze, che le paghi ecc ma che le candidi alle Europee!
Hai aggiunto un "dettaglio" fondamentale. Che le candidi è gravissimo.


Insomma io non sono di sinistra ma non posso che essere veramente preoccupato di come stanno andando le cose! le dittature, alla luce o nascoste, non le ho mai tollerate...
Siamo in tanti, credo, a trovarci in questo "limbo"....:papa:

Richymbler
06/10/2009, 16:40
Hai aggiunto un "dettaglio" fondamentale. Che le candidi è gravissimo.


Siamo in tanti, credo, a trovarci in questo "limbo"....:papa:

io sono attento al sociale, però ci tengo alla nostra nazione mi dovrei definire nazional-socialista se non fosse che non so perchè mi suoni alquanto sinistro. :wacko:


:biggrin3:

Intrip
06/10/2009, 18:26
Devo dire, polemiche a parte, che in questa discussione si è dimostrata una maturità fra i partecipanti degna di un vero gruppo di amici.

E' davvero difficile a volte accettare le posizioni altrui, per me lo è tantissimo in politica. Destra, sinistra, robaccia. Ho le mie idee, alcune di destra e altre di sinistra. Il sociale prima di tutto (è il mio punto di vista).

L'unica cosa di cui sono convinto è che un imprenditore, aiutato dai potenti di turno senza i quali sarebbe fallito come tanti altri, proprietario di reti televisive, giornali e quant'altro non possa (chiunque esso sia) governare un paese democratico. Che lo stesso imprenditore debba fare ricorso a leggi e decreti vari per risolvere problemi personali e porsi al di sopra della legge lo reputo medioevale. Che lo stesso imprenditore si circondi di belle ragazze e a casa sua mostri i video delle campagne elettorali con sottofondo "meno male che Silvio c'è" lo reputo infantile. A questo punto desidero che questa persona non rappresenti più il mio paese.

Di un'altra cosa sono convinto; la classe politica è lo specchio di un paese. L'Italia è una repubblica molto giovane, più dell'Australia che è stata scoperta un paio di secoli fa. Insomma, credo che fino a quando non ci sia più spirito d'unione già tra noi cittadini, non si possa pretendere di più dai nostri goveranti.

sei saggio ti quoto in tutto

Medoro
06/10/2009, 18:33
sei saggio ti quoto in quasi tutto, tranne che nel grassetto,
il problema è proprio lì,
con tutte le tv di sua proprietà e le altre che controlla e tutti i suoi giornali ha il monopolio dell'informazione e può manipolare pure l'impero degli introiti derivanti dalla pubblicità,
e questa è solo una piccolezza,
mai sentito parlare di conflitto di interessi ?
Come può emanare un governo suo una legge che regolamenti gli spazi pubblicitari o il n° massimo di tv che può controllare se nemmeno rispetta le leggi europee a tal riguardo ???
:rolleyes::rolleyes:

e per fortuna che non era riuscito a farsi sua pure Repubblica a suo tempo, almeno una campana diversa dalle sue la si può sentire ancora :wink_:

ma sei scemo:blink::blink::blink::blink:
ha detto che uno cosi NON PUO' GOVERNARE



E poi ti lamenti se non ti q8 mai:dry::dry::laugh2:

Intrip
06/10/2009, 18:37
ma sei scemo:blink::blink::blink::blink:
ha detto che uno cosi NON PUO' GOVERNARE



E poi ti lamenti se non ti q8 mai:dry::dry::laugh2:

ho letto male, cancella il tuo postato scemotto :laugh2::laugh2::laugh2:

muoviti :tongue:

roberto70
06/10/2009, 18:40
ma sei scemo:blink::blink::blink::blink:
ha detto che uno cosi NON PUO' GOVERNARE



E poi ti lamenti se non ti q8 mai:dry::dry::laugh2:

quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

winter1969
06/10/2009, 18:40
ho letto male, cancella il tuo postato scemotto :laugh2::laugh2::laugh2:

muoviti :tongue:

Sei fuso:biggrin3:

Medoro
06/10/2009, 18:43
ho letto male, cancella il tuo postato scemotto :laugh2::laugh2::laugh2:

muoviti :tongue:
SCORDATELO



:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

giampippi
06/10/2009, 18:48
Sarebbe un topic stranamente on-topic stranamente entro i limiti e piacevole! Possiamo non rovinarlo per cortesia? Autopulizia su-su! :biggrin3:

Medoro
06/10/2009, 18:49
1-1 con la storia del cellulare del cinese :laugh2::laugh2:
NO NO NO
QUELLA RIMARRA' NELLA STORIA QUELLA E' LEGATA AL DITO NON FINISCE COSI:wink_::biggrin3:

natan
06/10/2009, 18:50
qui abbiamo la prova che é dall'interno del forum che possiamo sperare in un mondo migliore ... :laugh2::laugh2::laugh2:

Mino TB
06/10/2009, 18:58
Ricordo a tutti che governa chi è stato scelto dai cittadini tramite un sistema che si chiama elezione politica in cui è stato eletto il nostro premier e che ciò dispaice a chi non lo ha votato.
Il lodo Alfano non serve a far evitare l'eventuale galera a chi commette reati, ma solo a sospendere la condanna affinchè nelle alte cariche istituzionali possano portare a termine il mandato dato dai cittadini: io dico che trovo giusta la cosa altrimenti in un sistema impazzito come il nostro alcuni giudici potrebbero far cadere i governi a piacimento(e lo stanno già provando a fare).
Cmq non credo che esistano politici che per arrivare ai vertici siano rimasti puliti e coerenti con le proprie idee.

roberto70
06/10/2009, 19:01
Ricordo a tutti che governa chi è stato scelto dai cittadini tramite un sistema che si chiama elezione politica in cui è stato eletto il nostro premier e che ciò dispaice a chi non lo ha votato.
Il lodo Alfano non serve a far evitare l'eventuale galera a chi commette reati, ma solo a sospendere la condanna affinchè nelle alte cariche istituzionali possano portare a termine il mandato dato dai cittadini: io dico che trovo giusta la cosa altrimenti in un sistema impazzito come il nostro alcuni giudici potrebbero far cadere i governi a piacimento(e lo stanno già provando a fare).
Cmq non credo che esistano politici che per arrivare ai vertici siano rimasti puliti e coerenti con le proprie idee.

allora se vince le elezioni bin laden in afghanistan deve governare? e Hitler anche aveva vinto le elezioni, pure Mussolini aveva vinto le elezioni ....badate bene non voglio paraganora Berlusconi a codesti signori è chiaro che è un paradosso!!! però il semplice fatto di vincere le elezioni non ti rende immune da reati commessi, anche perchè magari quando le hai vinte tutte queste cose non erano note, e qualcuno nel frattempo, sapendole, potrebbe anche cambiare idea...no?

Intrip
06/10/2009, 19:04
Ricordo a tutti che governa chi è stato scelto dai cittadini tramite un sistema che si chiama elezione politica in cui è stato eletto il nostro premier e che ciò dispaice a chi non lo ha votato.
Il lodo Alfano non serve a far evitare l'eventuale galera a chi commette reati, ma solo a sospendere la condanna affinchè nelle alte cariche istituzionali possano portare a termine il mandato dato dai cittadini: io dico che trovo giusta la cosa altrimenti in un sistema impazzito come il nostro alcuni giudici potrebbero far cadere i governi a piacimento(e lo stanno già provando a fare).
Cmq non credo che esistano politici che per arrivare ai vertici siano rimasti puliti e coerenti con le proprie idee.

lo sappiamo che è stato votato, all'estero si chiedono anche come abbiamo fatto a rieleggerlo x la 3° volta infatti e ridono di noi :cry:

roberto70
06/10/2009, 19:06
bannate medoro e i suoi messaggi fetenti :tongue: e il topic sarà pulitissimo :dry:

:biggrin3::biggrin3:

restano i messaggi di chi l'ha quotato! deve bannare pure noi?????:rolleyes:

Mino TB
06/10/2009, 19:15
allora se vince le elezioni bin laden in afghanistan deve governare? e Hitler anche aveva vinto le elezioni, pure Mussolini aveva vinto le elezioni ....badate bene non voglio paraganora Berlusconi a codesti signori è chiaro che è un paradosso!!! però il semplice fatto di vincere le elezioni non ti rende immune da reati commessi, anche perchè magari quando le hai vinte tutte queste cose non erano note, e qualcuno nel frattempo, sapendole, potrebbe anche cambiare idea...no?

La democrazia è questo e tu stai parlando di gente che spesso si è insediata senza ci siano state le elezioni. Inoltre i tempi sono cambiati e cmq la galera viene al limite sospesa e poi devi fartela (lo so non succede in Italia). Il problema è che in Italia la metà della classe politica ha commesso reati e rimane a controllarci e a gestire i nostri beni mentre noi ci spacchiamo la schiena.Purtroppo è il sistema giustizia a essere malato: vedi i due stupratori albanesi di Roma che hanno preso solo 6 e 12 anni (in questo caso Mussolini sarebbe stato utile).

Medoro
06/10/2009, 19:18
Ricordo a tutti che governa chi è stato scelto dai cittadini tramite un sistema che si chiama elezione politica in cui è stato eletto il nostro premier e che ciò dispaice a chi non lo ha votato.
Il lodo Alfano non serve a far evitare l'eventuale galera a chi commette reati, ma solo a sospendere la condanna affinchè nelle alte cariche istituzionali possano portare a termine il mandato dato dai cittadini: io dico che trovo giusta la cosa altrimenti in un sistema impazzito come il nostro alcuni giudici potrebbero far cadere i governi a piacimento(e lo stanno già provando a fare).
Cmq non credo che esistano politici che per arrivare ai vertici siano rimasti puliti e coerenti con le proprie idee.Il fatto che sia stato votato ed eletto mica liconsente di fare i cazzi suoi impunemente
ti eleggono governi ti eleggono e commetti un reato devi pagare come tutti gli altri semplice e conciso non fa una piega:biggrin3:

Intrip
06/10/2009, 19:25
Il fatto che sia stato votato ed eletto mica liconsente di fare i cazzi suoi impunemente
ti eleggono governi ti eleggono e commetti un reato devi pagare come tutti gli altri semplice e conciso non fa una piega:biggrin3:

ti quoto, soprattutto x la bella firma, quindi non montarti la testa :dry::dry:

Mino TB
06/10/2009, 19:27
Io non sono pro-Berlusconi, ma nemmeno vado in giro a pugno chiuso, ma non vedo una valida alternativa a questa persona e l'idea che possa essere usata una giusizia mirata a far cadere i governi trovo che possa tombare l'unico barlume di democrazia che ci resta di una nazione dove chi paga le tasse deve pagarne sempre + e invece se sei un bandito (meglio se non italiano) sei protetto e ti danno lavoro e casa.

Medoro
06/10/2009, 19:31
ti quoto, soprattutto x la bella firma, quindi non montarti la testa :dry::dry:q8


Io non sono pro-Berlusconi, ma nemmeno vado in giro a pugno chiuso, ma non vedo una valida alternativa a questa persona e l'idea che possa essere usata una giusizia mirata a far cadere i governi trovo che possa tombare l'unico barlume di democrazia che ci resta di una nazione dove chi paga le tasse deve pagarne sempre + e invece se sei un bandito (meglio se non italiano) sei protetto e ti danno lavoro e casa.

:blink::blink::blink::blink::blink:
ma siamo pazzi???
siccome secondo te non c'è una valida alternativa lui può fare tutto senza che nessuno debba dire nulla,non ci posso credere:cry::cry:

Intrip
06/10/2009, 19:36
Io non sono pro-Berlusconi, ma nemmeno vado in giro a pugno chiuso, ma non vedo una valida alternativa a questa persona e l'idea che possa essere usata una giusizia mirata a far cadere i governi trovo che possa tombare l'unico barlume di democrazia che ci resta di una nazione dove chi paga le tasse deve pagarne sempre + e invece se sei un bandito (meglio se non italiano) sei protetto e ti danno lavoro e casa.

:blink::blink::blink::blink::blink::blink:

la giustizia mira a far giustizia non a far cadere governi, tant'è che il lodo alfano finora ha impedito alla giustizia di fare il suo corso,
è l'opposto di quello che pensi tu in questo momento,
ma il lodo alfano è incostituzionale e speriamo venga smascherato e giustizia sia fatta, e al posto del nano ci vada 3monti o 4colline e continui il mandato degli elettori :wink_:

Mino TB
06/10/2009, 19:37
Forse mi spiego male o forse non capisci ma se togli lui non trovi nessuno che sia pulito li in mezzo:allora vuoi fare tabula rasa dei palazzi di potere o dirmi il nome del tuo santo?

Medoro
06/10/2009, 19:57
Forse mi spiego male o forse non capisci ma se togli lui non trovi nessuno che sia pulito li in mezzo:allora vuoi fare tabula rasa dei palazzi di potere o dirmi il nome del tuo santo?Io non ho santi,ma di puliti ce ne sono uno di quelli basta che sia va bene,ma non uno corruttore ecc ecc ecc


fini ha rinunciato al lodo alfano come mai????

Antriple
06/10/2009, 19:58
E sotto il nome di giustizia si celarono abilmente tutte le rapine fatte in tutto il mondo e in tutti i tempi dagli uomini a danno di altri uomini!".





fini ha rinunciato al lodo alfano come mai????

ritorno d'immagine!:wink_:

Medoro
06/10/2009, 20:01
E sotto il nome di giustizia si celarono abilmente tutte le rapine fatte in tutto il mondo e in tutti i tempi dagli uomini a danno di altri uomini!".



ritorno d'immagine!:wink_:lo potrebbe fare anche silvio
ah no la sua popolarità è gia al 150%:tongue:

Antriple
06/10/2009, 20:04
lo potrebbe fare anche silvio
ah no la sua popolarità è gia al 150%:tongue:

Stasera te la do vinta, non ho voglia di seguirti!!!!:wink_: Goditi la vita, se non ci sono escort, non vale la pena parlare!

Medoro
06/10/2009, 20:07
Stasera te la do vinta, non ho voglia di seguirti!!!!:wink_: Goditi la vita, se non ci sono escort, non vale la pena parlare!io non vinco o perdo nulla:wink_:
cmq adesso dormo più tranquillo

Intrip
06/10/2009, 20:13
Io non ho santi,ma di puliti ce ne sono uno di quelli basta che sia va bene,ma non uno corruttore ecc ecc ecc


fini ha rinunciato al lodo alfano come mai????

bastacorruttori bastaputtanieri,
e che diano un pò il buon esempio ecchediamine con tutti i soldi che si portano a casa senza faticare !!!

Non sapevo di Fini, è un grande peccato abbia venduto l'anima al diavolo rossonero :wink_:

Medoro
06/10/2009, 20:18
bastacorruttori bastaputtanieri,
e che diano un pò il buon esempio ecchediamine con tutti i soldi che si portano a casa senza faticare !!!

Non sapevo di Fini, è un grande peccato abbia venduto l'anima al diavolo rossonero :wink_:si fini era stato querelato da woodkoc o come si scrive x una uscita infelice a porta a porta mi pare
come ha detto che rinunciava al lodo woodkoc ha ritirato la querela

direi beh non era inquisito x corruzione mafia o che, è vero ma almeno ha dato il buon esempio anche se sicuramente x il suo tornaconto:wink_:

Intrip
06/10/2009, 20:25
si fini era stato querelato da woodkoc o come si scrive x una uscita infelice a porta a porta mi pare
come ha detto che rinunciava al lodo woodkoc ha ritirato la querela

direi beh non era inquisito x corruzione mafia o che, è vero ma almeno ha dato il buon esempio anche se sicuramente x il suo tornaconto:wink_:

scherzi ? tutti i politici dovrebbero dare quell'esempio !!!
Bastaimmunità

Medoro
06/10/2009, 20:28
scherzi ? tutti i politici dovrebbero dare quell'esempio !!!
Bastaimmunità
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


dovrebbero:cry:

Intrip
06/10/2009, 20:34
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


dovrebbero:cry:

chettiridi ? se quello è il loro tornaconto che lo facciano tutti no ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Medoro
06/10/2009, 20:38
chettiridi ? se quello è il loro tornaconto che lo facciano tutti no ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:chi più chi meno
secondo me se ne salvano pochi purtroppo,anche se non sono interessi diretti come quelli sbandierati qui c'è sempre qualcosa

x questo la proposta di grillo 2 legislature e a casa sarebbe da votare anche con un referendum cosi gli ingrassiamo x 2 anni e poi si arrangiano ce li leviamo dalle palle

Intrip
06/10/2009, 20:45
chi più chi meno
secondo me se ne salvano pochi purtroppo,anche se non sono interessi diretti come quelli sbandierati qui c'è sempre qualcosa

x questo la proposta di grillo 2 legislature e a casa sarebbe da votare anche con un referendum cosi gli ingrassiamo x 2 anni e poi si arrangiano ce li leviamo dalle palle

a me lo dici di Grillo ?
te l'ho presentato io a te :coool::laugh2:

Medoro
06/10/2009, 20:56
a me lo dici di Grillo ?
te l'ho presentato io a te :coool::laugh2:si ma mi sta sempre sulle palle anche se certe cose sono giuste
e diglielo pure che non ho problemi:laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
06/10/2009, 21:00
si ma mi sta sempre sulle palle anche se certe cose sono giuste
e diglielo pure che non ho problemi:laugh2::laugh2::laugh2:

posso anche dirglielo che non ne hai ma se poi ti legge capisce subito che di problemi ne hai e parecchi anche :laugh2::laugh2:
io lo godo è passionale e razionale, ha belle idee e manco saranno tutte sue, però mi piace quello che propone, e parecchio ;)

massimio
06/10/2009, 21:10
posso anche dirglielo che non ne hai ma se poi ti legge capisce subito che di problemi ne hai e parecchi anche :laugh2::laugh2:
io lo godo è passionale e razionale, ha belle idee e manco saranno tutte sue, però mi piace quello che propone, e parecchio ;)

q8.Io non so se il suo arrivo in politica portera' qualche cambiamento.Pero' di certo provera' a fare aprire gli occhi ad un po di gente....e ai tempi di oggi e' gia' molto:wink_::wink_:poi magari l'italiano medio non avra' il coraggio di affidare il suo voto a un ex comico o a chi per lui ma intanto e' un passo,una sfida verso un mondo di corrotti e smidollati

Medoro
06/10/2009, 21:12
posso anche dirglielo che non ne hai ma se poi ti legge capisce subito che di problemi ne hai e parecchi anche :laugh2::laugh2:
io lo godo è passionale e razionale, ha belle idee e manco saranno tutte sue, però mi piace quello che propone, e parecchio ;)

Troppo di pietro,anzi questo è pure peggio,ha idee giuste,ma solo idee,bisogna sempre verificarne la fattibilità o l'economicità (anche se molte cose che dice sono gia state realizzate in altri paesi)e poi ha modi di fare non consoni x un'uomo politico o che vuole lanciare un movimento,e qui q8 in tutto e x tutto lo sfissero:biggrin3:

Intrip
06/10/2009, 21:20
q8.Io non so se il suo arrivo in politica portera' qualche cambiamento.Pero' di certo provera' a fare aprire gli occhi ad un po di gente....e ai tempi di oggi e' gia' molto:wink_::wink_:poi magari l'italiano medio non avra' il coraggio di affidare il suo voto a un ex comico o a chi per lui ma intanto e' un passo,una sfida verso un mondo di corrotti e smidollati

:wink_:


Troppo di pietro,anzi questo è pure peggio,ha idee giuste,ma solo idee,bisogna sempre verificarne la fattibilità o l'economicità (anche se molte cose che dice sono gia state realizzate in altri paesi)e poi ha modi di fare non consoni x un'uomo politico o che vuole lanciare un movimento,e qui q8 in tutto e x tutto lo sfissero:biggrin3:

x verificarne la possibilità delle sue buone idee c'è solo un modo, provarlo !
oppure restare col nano e c e i loro problemi con la giustizia finche non riformano pure quella e scelgono i loro giudici x i loro finti processi...:rolleyes:

modi di fare non consoni è un problema ?
ci fermiamo alla facciata quindi ? ti basta una cravatta e un bell'abito di un politico magari corruttore x credergli e berti tutto quel che dice ? :wacko::wacko:

mah....:blink:

mi dissocio volentieri da te e dallo svizzero se siete così :biggrin3:

Ads
06/10/2009, 23:55
Ricordo a tutti che governa chi è stato scelto dai cittadini tramite un sistema che si chiama elezione politica in cui è stato eletto il nostro premier e che ciò dispaice a chi non lo ha votato.
Il lodo Alfano non serve a far evitare l'eventuale galera a chi commette reati, ma solo a sospendere la condanna affinchè nelle alte cariche istituzionali possano portare a termine il mandato dato dai cittadini: io dico che trovo giusta la cosa altrimenti in un sistema impazzito come il nostro alcuni giudici potrebbero far cadere i governi a piacimento(e lo stanno già provando a fare).
Cmq non credo che esistano politici che per arrivare ai vertici siano rimasti puliti e coerenti con le proprie idee.

Non è affatto così, e la democrazia non si esaurisce nelle elezioni: esistono dei principi di uguaglianza davanti alla legge e dei sistemi di bilanciamento dei poteri (nei paesi anglosassoni "check and balance") che distinguono una democrazia da una repubblica delle banane.
Infatti non eiste in alcun paese al mondo nulla di simile al Lodo Alfano, che è roba da medioevo, durante il quale il sovrano poteva essere legibus solutus. In nessun luogo al mondo esiste nulla di simile, e dovremmo smetterla (non io, ma vedo che è diffuso) di immaginare questo signore come Unico e Insostiuibile: se ha dei problemi che se li affronti e li risolva come fanno tutti i politici al mondo, e soprattutto tutti i cittadini (dato che lui è un cittadino, mica un imperatore!).
Non so, vogliamo o no, considerare il nostro un paese democratico occidentale moderno e non un impero medievale? Vogliamo considerarci cittadini con uguali diritti e non sudditi di un imperatore? Mica è poi così difficile, si tratta di vedere cosa succede nel mondo civile e cercare non dico di fare uguale, ma almeno di avvicinarcisi un filino...

alessandro2804
07/10/2009, 06:14
Non è affatto così, e la democrazia non si esaurisce nelle elezioni: esistono dei principi di uguaglianza davanti alla legge e dei sistemi di bilanciamento dei poteri (nei paesi anglosassoni "check and balance") che distinguono una democrazia da una repubblica delle banane.
Infatti non eiste in alcun paese al mondo nulla di simile al Lodo Alfano, che è roba da medioevo, durante il quale il sovrano poteva essere legibus solutus. In nessun luogo al mondo esiste nulla di simile, e dovremmo smetterla (non io, ma vedo che è diffuso) di immaginare questo signore come Unico e Insostiuibile: se ha dei problemi che se li affronti e li risolva come fanno tutti i politici al mondo, e soprattutto tutti i cittadini (dato che lui è un cittadino, mica un imperatore!).
Non so, vogliamo o no, considerare il nostro un paese democratico occidentale moderno e non un impero medievale? Vogliamo considerarci cittadini con uguali diritti e non sudditi di un imperatore? Mica è poi così difficile, si tratta di vedere cosa succede nel mondo civile e cercare non dico di fare uguale, ma almeno di avvicinarcisi un filino...

Scusa ma l'opinione pubblica è la cosa più importante in una democrazia ..sbagliata o giusta che sia, tu vuoi far credere che senza Berlusconi la situazione sarebbe migliore, diritti uguali per tutti, essere considerati un paese moderno a livello internazionale , non essere più sudditi di un padrone e via discorrendo.
Ma tu veramente credi a queste sciocchezze? Con o senza Berlusconi
ogni ambito della vita individuale può essere regolato da leggi del Parlamento , decreti del governo e sentenze della magistratura, non esiste nessun diritto che possa essere messo in discussione , LE DISCRIMINAZIONI NELLA POLITICA SONO FONDAMENTALI altrimenti non ci sarebbero pressioni da parte di lobby come mosche sulla merda, e ti posso assicurare che ci sono più mosche a sinistra che a destra

Il diritto con la politica è sempre stato una gentile concessione, per cui non farci lezione di stato , di uguaglianza e minchiate varie , perchè corruzione , propaganda e ideologia sono i mezzi per influenzare la politica sia a dx che a sx

Antriple
07/10/2009, 06:15
Scusa ma l'opinione pubblica è la cosa più importante in una democrazia ..sbagliata o giusta che sia, tu vuoi far credere che senza Berlusconi la situazione sarebbe migliore, diritti uguali per tutti, essere considerati un paese moderno a livello internazionale , non essere più sudditi di un padrone e via discorrendo.
Ma tu veramente credi a queste sciocchezze? Con o senza Berlusconi
ogni ambito della vita individuale può essere regolato da leggi del Parlamento , decreti del governo e sentenze della magistratura, non esiste nessun diritto che possa essere messo in discussione , LE DISCRIMINAZIONI NELLA POLITICA SONO FONDAMENTALI altrimenti non ci sarebbero pressioni da parte di lobby come mosche sulla merda, e ti posso assicurare che ci sono più mosche a sinistra che a destra

Il diritto con la politica è sempre stato una gentile concessione, per cui non farci lezione di stato , di uguaglianza e minchiate varie , perchè corruzione , propaganda e ideologia sono i mezzi per influenzare la politica sia a dx che a sx
:yess:
e poi non vi sembra che sia quanto meno strano che nel giro di tre settimane tirino fuori un caso ogni tre giorni?

natan
07/10/2009, 06:51
Eminenze della destra propongono una grande manifestazione popolare contro questa sentenza .... :huh2:

ma allora é proprio vero che la politica e gli affari privati vanno a braccetto ... :ph34r:

Ads
07/10/2009, 07:08
Scusa ma l'opinione pubblica è la cosa più importante in una democrazia ..sbagliata o giusta che sia, tu vuoi far credere che senza Berlusconi la situazione sarebbe migliore, diritti uguali per tutti, essere considerati un paese moderno a livello internazionale , non essere più sudditi di un padrone e via discorrendo.
Ma tu veramente credi a queste sciocchezze? Con o senza Berlusconi
ogni ambito della vita individuale può essere regolato da leggi del Parlamento , decreti del governo e sentenze della magistratura, non esiste nessun diritto che possa essere messo in discussione , LE DISCRIMINAZIONI NELLA POLITICA SONO FONDAMENTALI altrimenti non ci sarebbero pressioni da parte di lobby come mosche sulla merda, e ti posso assicurare che ci sono più mosche a sinistra che a destra

Il diritto con la politica è sempre stato una gentile concessione, per cui non farci lezione di stato , di uguaglianza e minchiate varie , perchè corruzione , propaganda e ideologia sono i mezzi per influenzare la politica sia a dx che a sx

Io non voglio fare credere niente: sto semplicemente dicendo che prima di LUI non è mai esistito nessuno in un paese occidentale che si ritenesse legibus solutus, non sottoposto alla legge come tutti gli altri cittadini.
Ho ripetutamente chiesto se conoscete un altro paese al mondo in cui un capo di governo sia immune dalla giurisdizione ordinaria per qualsiasi reato, e nessuno mi ha risposto: perchè NON ESISTE.
Lo sai che se Berlusconi spara ad un passante non può essere processato? Mi sai spiegare perchè ciò è avvenuto da noi ed è IMPENSABILE in ogni altro paese al mondo?
No, nessuno si dà nemmeno la pena di provare a spiegarlo, eppure vi va bene che sia così.
Forse che la Merkel non è stata eletta? O Obama non è stato eletto? Eppure loro sono naturalmente processabili per ogni reato che commettessero. Qua niente, lui è come un Re medievale, e loro contenti di essere sudditi e non cittadini con uguali dirirtti davanti alla legge.
Voglio vedere se vieni acusato di avere commesso un reato se tu puoi andare davanti a un tribunale a dire "è un complotto, non accetto di essere processato". Ovviamente ti ridono in faccia. Però accetti che Lui sia diverso da te, perfino se uccidesse o stuprasse qualcuno. Scritto lì, nero su bianco: non è processabile, semplicemente.

E poi ha senso, secondo te, il tuo discorso che visto che tanto non siamo considerati un paese civile, quindi tanto vale esagerare? Secondo te, è un discorso che sta in piedi?
E ha senso dire che se ci sono azioni di lobbying allora tanto vale che ci sia qualcuno che può tranquillamente commettere qualsiasi reato e non essere processato come gli altri cittadini?
Il diritto moderno (da secoli!) basa i propri fondamenti sull'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Cioè la legge è scritta e vale per tutti allo stesso modo. Questo è il fondamento dell'essere cittadini. Se la legge vale per te in un modo e per un altro in un altro modo, questo si chiama essere sudditi.
Nei paesi civili hanno ben chiaro che non solo la legge vale per tutti, ma per gli uomini pubblici vale ANCOR DI PIU', dato che questi ultimi devono essere trasparenti ancora più dei privati cittadini. Qua ormai arrivate a predicare e auspicare il contrario: io cittadino comune è giusto che sia sottoposto alla legge, Lui no, Lui può farsi leggi che lo mettano al riparo da tutto, compresi i reati più gravi.
Complimenti anche per la frase finale sul fatto che ti sembra giusto e normale che "corruzione, propaganda e ideologia sono i mezzi per influenzare la politica": poi ci chiediamo perchè questo non è un paese civile? Non solo le accetti, queste cose, ma le difendi e le auspichi!
Sai cosa ti dico? Con questi ragionamenti, speriamo pure che a essere esenti dalla legge siano altri cittadini, magari tutti quelli con reddito superiore a tot euro annui. Tanto, paese incivile per paese incivile... checcefrega, facciamo a chi la fa più grossa, no? Ieri davanti alla Corte Costituzionale i suoi avvocati hanno perorato il Lodo Alfano con ragionamenti del tipo "Lui non è uguale agli altri ma è un Primus Super Pares". E tu lì ad approvare: sì sì, è giusto che io debba rispettare la legge come gli altri cittadini, Lui no, Lui è diverso da me ed è giusto che non risponda alla legge.
Se permetti io vorrei essere un cittadino, non un suddito.
Come fanno nel resto del mondo civile da qualche secolo...

learchjr
07/10/2009, 08:22
:yess:
e poi non vi sembra che sia quanto meno strano che nel giro di tre settimane tirino fuori un caso ogni tre giorni?

no....non mi sembra strano, anche perchè è tutta roba che si riferisce a prima della "discesa in campo", ad azioni svolte da un imprnditore....la cosa strana è che la politica si schieri a difesa di un privato cittadino. Le teorie del complotto sono ridicole, non hanno senso e mi stupisco che ci sia qualcuno che ci creda.
Qui non si tratta di intralciare un capo di governo con azioni processuali legate alla sua azione politica...è qui tutto il succo del discorso...se lo processassero chessò...per aver fatto la legge sullo scudo fiscale...allora bhe...magari...uno potrebbe dire "il disegno politico del premier è minacciato dalla giustizia!". Berlusconi è stato processato per reati compiuti nei sui privatissimi interessi, cazzo, com'è possibile ignorare o sminuire queste condanne? Capisco che tanti italiani vorrebbero essere come lui e in quest'ottica vorrebbero anche loro essere sempre assolti, ma di Berlusconi ce n'è solo uno....anche questa è un'illusione...certe regole valgono solo per lui, il difenderlo a oltranza non porterà a nessuno maggiori benefici!
:tongue:

mister51
07/10/2009, 08:40
Dato che tutti ricordano che LUI è stato eletto democraticamente, è vero allora governi come si DEVE governare.

La maggioranza è chiamata a varare leggi (Parlamento) ad eseguirle (esecutivo) poi c'è un organo che deve vigilare sull'osservanza delle stesse.

Il capo del governo deve attuare riforme, proporle consultare l'opposizione e le parti sociali e poi,giustamente, far prevalere la maggioranza.

Da quando si è insediato questo governo a me non pare che le cose siano andate cosi.

Comunque sono fuori tema qui si sta parlando di una vertenza tra due aziende private, non facciamo l'errore che LUI stesso fa di trasformarla in un caso politico.

alessandro2804
07/10/2009, 08:54
Leggendo l'editoriale di Panebianco sul corriere della sera che non è certamente di destra , lo condivido per la chiarezza e la lucidità espressa

La stabilità di un governo - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/editoriali/09_ottobre_06/panebianco-stabilita-governo_22a3ebec-b238-11de-9355-00144f02aabc.shtml)

Vedder
07/10/2009, 08:55
Comunque sono fuori tema

Se sapevi di essere fuori tema e lo ammetti tu stesso sottolineandolo perchè sei intervenuto? :rolleyes::rolleyes:


:yess:
e poi non vi sembra che sia quanto meno strano che nel giro di tre settimane tirino fuori un caso ogni tre giorni?

E beh... sai com'è, non potendo andare al governo democraticamente usano i giornali e la magistratura come hanno sempre fatto dai tempi della rivoluzione francese, passando da Lenin arrivando a Stalin. Cambiano le persone ma i metodi rimangono sempre quelli :rolleyes::rolleyes:

mister51
07/10/2009, 09:00
[QUOTE=Luca BB;2561848]Se sapevi di essere fuori tema e lo ammetti tu stesso sottolineandolo perchè sei intervenuto? :rolleyes::rolleyes:



Mi mancava il tuo.......incoraggiamento.

Flydive
07/10/2009, 09:04
Io non voglio fare credere niente: sto semplicemente dicendo che prima di LUI non è mai esistito nessuno in un paese occidentale che si ritenesse legibus solutus, non sottoposto alla legge come tutti gli altri cittadini.
Ho ripetutamente chiesto se conoscete un altro paese al mondo in cui un capo di governo sia immune dalla giurisdizione ordinaria per qualsiasi reato, e nessuno mi ha risposto: perchè NON ESISTE.


Negli USA il presidente ha l'immunità
In Svizzera pure in parte.
Sono quasi sicuro che indagando probabilmente si troverà qualcosa di simile anche per UK, Francia ecc.

Vedder
07/10/2009, 09:08
Mi mancava il tuo.......incoraggiamento.

Ti ho fatto notare un'incongruenza in quello che scrivi, non leggo incoraggiamento da parte mia. :biggrin3::biggrin3:


Negli USA il presidente ha l'immunità
In Svizzera pure in parte.
Sono quasi sicuro che indagando probabilmente si troverà qualcosa di simile anche per UK, Francia ecc.

Anche in Spagna. Solo che fare disinformazione è più facile.

mister51
07/10/2009, 09:13
Ti ho fatto notare un'incongruenza in quello che scrivi, non leggo incoraggiamento da parte mia.

Se permetti non c'era incongruenza ma "sana" provocazione. Dato che avevo letto molti interventi sul "democraticamente eletto" in un post su un risarcimento per causa civile, ho scritto in quel senso.

Forse a volte sono troppo fine e allora rischi di non capire. In ogni caso la tua battuta è stata "gratuita".

Ads
07/10/2009, 09:16
E beh... sai com'è, non potendo andare al governo democraticamente usano i giornali e la magistratura come hanno sempre fatto dai tempi della rivoluzione francese, passando da Lenin arrivando a Stalin. Cambiano le persone ma i metodi rimangono sempre quelli :rolleyes::rolleyes:

Eggià, come no: la rivoluzione francese con la magistratura e coi giornali. E pure la rivoluzione russa, con la magistratura e coi giornali... E Franceschini o Veltroni come Stalin. :w00t:

Cosa c'entri poi "andare al governo" con una condanna per corruzione non è dato sapere. ma pazienza :coool:

Intrip
07/10/2009, 09:18
x me è tutto un complotto mediatico eversivo comunista

Vedder
07/10/2009, 09:19
Forse a volte sono troppo fine e allora rischi di non capire. In ogni caso la tua battuta è stata "gratuita".

AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
AHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAH
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


Burp.

La saccenza è una brutta bestia... specialmente quella nascosta dietro la falsa umiltà.

mister51
07/10/2009, 09:23
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
AHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAH
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


Burp.

La saccenza è una brutta bestia... specialmente quella nascosta dietro la falsa umiltà.

evidentemente frequentari una sera mi ha trasmesso la "malattia"

Intrip
07/10/2009, 09:23
è colpa di repubblica


evidentemente frequentari una sera mi ha trasmesso la "malattia"

ahahahahahah,
se ora esci col 2804 sei a posto :D:D

Richymbler
07/10/2009, 09:25
Times: Il quotidiano britannico paragona la difesa di Ghedini alla famosa frase
della "Fattoria": "Tutti gli animali sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri"

una cosa in stile "mero utilizzatore finale". La difesa degli avvocati del premier la buttano sul fatto che la legge è uguale per tutti ma l'applicazione diversa per chi è L'eletto dal popolo.
A livello giuridico una ammissione che il Lodo Alfano che dovrebbe tutelare le 4 cariche dello stato in realtà è stato confezionato solo su misura del premier. (presidente della repubblica, della camera, del senato, in quel ruolo ci sono perchè scelti dal parlamento)

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-30/times-giustizia-premier/times-giustizia-premier.html

mister51
07/10/2009, 09:29
è colpa di repubblica



ahahahahahah,
se ora esci col 2804 sei a posto :D:D

tranquillo ....sbagliando si impara.
Dato che sono un "saccente" vuol dire che ho imparato tanto e quindi...ho sbagliato tanto e sbaglierò ancora.

natan
07/10/2009, 09:30
Times: Il quotidiano britannico paragona la difesa di Ghedini alla famosa frase
della "Fattoria": "Tutti gli animali sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri"

una cosa in stile "mero utilizzatore finale". La difesa degli avvocati del premier la buttano sul fatto che la legge è uguale per tutti ma l'applicazione diversa per chi è L'eletto dal popolo.
A livello giuridico una ammissione che il Lodo Alfano che dovrebbe tutelare le 4 cariche dello stato in realtà è stato confezionato solo su misura del premier. (presidente della repubblica, della camera, del senato, in quel ruolo ci sono perchè scelti dal parlamento)

Il Times sugli avvocati del premier "Come il doppio pensiero di Orwell" - Politica - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-30/times-giustizia-premier/times-giustizia-premier.html)

da destra a sinistra la "fattoria" insegna ... :wink_:


e poco importa se lo fanno anche questi o anche quelli .... e chi se ne frega ........ non ho mai creduto al mal comune mezzo gaudio ...............

per conto mio un politico deve avere l'immunità solo quando l'illegalità viene usata come atto politico, non personale .... (vedi Pannella quando ha fumato della mary in pubblico come sostegno della sua legalizzazione) ....... su altri reati la legge dev'essere uguale per tutti .... nessuno escluso, soprattutto i politici, cariche alte o basse che siano ...

giampippi
07/10/2009, 09:37
Io non voglio fare credere niente: sto semplicemente dicendo che prima di LUI non è mai esistito nessuno in un paese occidentale che si ritenesse legibus solutus, non sottoposto alla legge come tutti gli altri cittadini.
Ho ripetutamente chiesto se conoscete un altro paese al mondo in cui un capo di governo sia immune dalla giurisdizione ordinaria per qualsiasi reato, e nessuno mi ha risposto: perchè NON ESISTE.
Lo sai che se Berlusconi spara ad un passante non può essere processato?

Per chiarezza vorrei precisare che il lodo Alfano sospende la pena non la estingue! Il Lodo Alfano è stato creato per permettere alle 4 cariche + alte dello stato (presidente del consiglio, della camera, del senato e della repubblica) di governare i tranquillità, senza cioè che il loro tempo debba essere utilizzato anche nelle aule del tribunale ma piuttosto che venga usato interamente per governare! Se qualcuno di questi 4 dovesse "sparare ad un passante" verrebbe giudicato alla fine del suo mandato (rispondendo al tuo paradosso)!
Vorrei inoltre dare un mio parere sul fatto che se il lodo Alfano venisse bocciato dalla corte suprema, la sinistra offrirebbe su un piatto d'argento le scusanti a Berlusconi per non ottemperare ai suoi "impegni con gli italiani" in quanto sarebbe impegnato nelle aule a difendersi!
Per quanto riguarda il fatto che non esiste da nessuna parte una cosa del genere ti rispondo che in Francia Nicolas Sarkozy presidente della Repubblica francese, gode di tali privilegi! Ok, Berlusconi non è il presidente della repubblica, ma Sarkozy diversamente dagli altri presidenti europei, detiene un vero potere! Viene eletto direttamente dal popolo come da noi il presidente del consiglio. E' lui stesso che nomina il primo ministro, è lui stesso che promulga leggi! Insomma, l'ordinamento in Francia è un po diverso ma Nicolas è il corrispettivo di Berlusconi in Italia!

Intrip
07/10/2009, 09:38
chi governa dovrebbe dare il buon esempio sempre, se non le rispettano loro le leggi che fanno loro chi le deve rispettare ? :blink::blink:

Vedder
07/10/2009, 09:42
evidentemente

Hai ragione :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

alessandro2804
07/10/2009, 09:42
Io non voglio fare credere niente: sto semplicemente dicendo che prima di LUI non è mai esistito nessuno in un paese occidentale che si ritenesse legibus solutus, non sottoposto alla legge come tutti gli altri cittadini.
Ho ripetutamente chiesto se conoscete un altro paese al mondo in cui un capo di governo sia immune dalla giurisdizione ordinaria per qualsiasi reato, e nessuno mi ha risposto: perchè NON ESISTE.
Lo sai che se Berlusconi spara ad un passante non può essere processato? Mi sai spiegare perchè ciò è avvenuto da noi ed è IMPENSABILE in ogni altro paese al mondo?
No, nessuno si dà nemmeno la pena di provare a spiegarlo, eppure vi va bene che sia così.
Forse che la Merkel non è stata eletta? O Obama non è stato eletto? Eppure loro sono naturalmente processabili per ogni reato che commettessero. Qua niente, lui è come un Re medievale, e loro contenti di essere sudditi e non cittadini con uguali dirirtti davanti alla legge.
Voglio vedere se vieni acusato di avere commesso un reato se tu puoi andare davanti a un tribunale a dire "è un complotto, non accetto di essere processato". Ovviamente ti ridono in faccia. Però accetti che Lui sia diverso da te, perfino se uccidesse o stuprasse qualcuno. Scritto lì, nero su bianco: non è processabile, semplicemente.

E poi ha senso, secondo te, il tuo discorso che visto che tanto non siamo considerati un paese civile, quindi tanto vale esagerare? Secondo te, è un discorso che sta in piedi?
E ha senso dire che se ci sono azioni di lobbying allora tanto vale che ci sia qualcuno che può tranquillamente commettere qualsiasi reato e non essere processato come gli altri cittadini?
Il diritto moderno (da secoli!) basa i propri fondamenti sull'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Cioè la legge è scritta e vale per tutti allo stesso modo. Questo è il fondamento dell'essere cittadini. Se la legge vale per te in un modo e per un altro in un altro modo, questo si chiama essere sudditi.
Nei paesi civili hanno ben chiaro che non solo la legge vale per tutti, ma per gli uomini pubblici vale ANCOR DI PIU', dato che questi ultimi devono essere trasparenti ancora più dei privati cittadini. Qua ormai arrivate a predicare e auspicare il contrario: io cittadino comune è giusto che sia sottoposto alla legge, Lui no, Lui può farsi leggi che lo mettano al riparo da tutto, compresi i reati più gravi.
Complimenti anche per la frase finale sul fatto che ti sembra giusto e normale che "corruzione, propaganda e ideologia sono i mezzi per influenzare la politica": poi ci chiediamo perchè questo non è un paese civile? Non solo le accetti, queste cose, ma le difendi e le auspichi!
Sai cosa ti dico? Con questi ragionamenti, speriamo pure che a essere esenti dalla legge siano altri cittadini, magari tutti quelli con reddito superiore a tot euro annui. Tanto, paese incivile per paese incivile... checcefrega, facciamo a chi la fa più grossa, no? Ieri davanti alla Corte Costituzionale i suoi avvocati hanno perorato il Lodo Alfano con ragionamenti del tipo "Lui non è uguale agli altri ma è un Primus Super Pares". E tu lì ad approvare: sì sì, è giusto che io debba rispettare la legge come gli altri cittadini, Lui no, Lui è diverso da me ed è giusto che non risponda alla legge.
Se permetti io vorrei essere un cittadino, non un suddito.
Come fanno nel resto del mondo civile da qualche secolo...

Ho detto solo un dato di fatto che avviene in politica , non ho detto che li accetto e li giustifico , hai il vizio di aggiungere parole non dette .., poi non riesco a capire il tuo non sentirti suddito solo se non c'è Berlusconi, sei la prova di come l'ideologia possa influenzare il processo politico, io mi sento truffato e derubato dallo Stato a prescindere che ci sia o no Berlusconi probabilmente vediamo in modo differente quelle che sono le cause che limitano ad una società civile di migliorare

natan
07/10/2009, 09:43
Per chiarezza vorrei precisare che il lodo Alfano sospende la pena non la estingue! Il Lodo Alfano è stato creato per permettere alle 4 cariche + alte dello stato (presidente del consiglio, della camera, del senato e della repubblica) di governare i tranquillità, senza cioè che il loro tempo debba essere utilizzato anche nelle aule del tribunale ma piuttosto che venga usato interamente per governare! Se qualcuno di questi 4 dovesse "sparare ad un passante" verrebbe giudicato alla fine del suo mandato (rispondendo al tuo paradosso)!
Vorrei inoltre dare un mio parere sul fatto che se il lodo Alfano venisse bocciato dalla corte suprema, la sinistra offrirebbe su un piatto d'argento le scusanti a Berlusconi per non ottemperare ai suoi "impegni con gli italiani" in quanto sarebbe impegnato nelle aule a difendersi!
Per quanto riguarda il fatto che non esiste da nessuna parte una cosa del genere ti rispondo che in Francia Nicolas Sarkozy presidente della Repubblica francese, gode di tali privilegi! Ok, Berlusconi non è il presidente della repubblica, ma Sarkozy diversamente dagli altri presidenti europei, detiene un vero potere! Viene eletto direttamente dal popolo come da noi il presidente del consiglio. E' lui stesso che nomina il primo ministro, è lui stesso che promulga leggi! Insomma, l'ordinamento in Francia è un po diverso ma Nicolas è il corrispettivo di Berlusconi in Italia!


Si, così uno a 4 anni di tempo, vista la sospensione, per cambiare le leggi a suo favore .... così la sospensione potrebbe addirittura estinguersi perché il reato non c'é stato .... :rolleyes:
Sparato al passante .... riprestinato il delitto d'onore .... pensavo che se la facesse con mia moglie .... la pena é decimata ... :sick:


chi governa dovrebbe dare il buon esempio sempre, se non le rispettano loro le leggi che fanno loro chi le deve rispettare ? :blink::blink:

te lo vedi un presidente del consiglio che ne fa una grossa e che per 4 anni ti governa pure?
Poi, forse, rischierà la galera, ma intanto te lo devi tenere ... :sick::sick::sick:

mister51
07/10/2009, 09:45
Hai ragione :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Non mi interessa la ragione come la danno a .....Napoli.
E chiudo qui.

natan
07/10/2009, 09:46
Non mi interessa la ragione come la danno a .....Napoli.
E chiudo qui.

perché il dar ragione a volte é più offensivo che il madare a cagare .... dico io! :dry:

Ads
07/10/2009, 09:48
Negli USA il presidente ha l'immunità
In Svizzera pure in parte.
Sono quasi sicuro che indagando probabilmente si troverà qualcosa di simile anche per UK, Francia ecc.

Negli USA il presidente non ha alcuna immunità e può perfino essere messo sotto processo di impeachment per un pompino ricevuto. Eppure non è difficile saperlo...

In Svizzera non ha alcun tipo di immunità. Affatto.
In Inghilterra poi figuriamoci, la patria del liberalismo!
Ma senti cosa tocca sentire.

In Israele addirittura il presidente della Repubblica (quindi carica ben superiore a quella di presidente del consiglio) si è dovuto dimettere per essere stato accusato di un reato penale (molestie sessuali a una segretaria). Ripeto: semplicemente accusato. E il presidente del consiglio Olmert si è dimesso pure lui per la stessa ragione.
Si potrebbe andare avanti qualche ora, ad elencare cosa succede nei paesi civili.

alessandro2804
07/10/2009, 09:51
Negli USA il presidente non ha alcuna immunità e può perfino essere messo sotto processo di impeachment per un pompino ricevuto. Eppure non è difficile saperlo...

In Svizzera non ha alcun tipo di immunità. Affatto.
In Inghilterra poi figuriamoci, la patria del liberalismo!
Ma senti cosa tocca sentire.

In Israele addirittura il presidente della Repubblica (quindi carica ben superiore a quella di presidente del consiglio) si è dovuto dimettere per essere stato accusato di un reato penale (molestie sessuali a una segretaria). Ripeto: semplicemente accusato. E il presidente del consiglio Olmert si è dimesso pure lui per la stessa ragione.
Si potrebbe andare avanti qualche ora, ad elencare cosa succede nei paesi civili.
hai saltato la Francia:blink:

Intrip
07/10/2009, 09:52
te lo vedi un presidente del consiglio che ne fa una grossa e che per 4 anni ti governa pure?
Poi, forse, rischierà la galera, ma intanto te lo devi tenere ... :sick::sick::sick:

Craxi in odor di avviso di garanzia non lo fecero presidente del consiglio, il Presidente della REpubblica non lo riteneva fattibile x il bene del paese :wink_:



perché il dar ragione a volte é più offensivo che il madare a cagare .... dico io! :dry:

hai ragione :tongue:

Ads
07/10/2009, 09:52
Ti ho fatto notare un'incongruenza in quello che scrivi, non leggo incoraggiamento da parte mia. :biggrin3::biggrin3:



Anche in Spagna. Solo che fare disinformazione è più facile.

Sì, vedo che per te è facile disinformare: in Spagna non solo presidente del consiglio e ministri sono chiamati a rendere conto dei reati penali, ma esiste addirittura un tribunale apposito!

Vedder
07/10/2009, 09:52
perché il dar ragione a volte é più offensivo che il madare a cagare .... dico io! :dry:

Scusa, ma credo che mister51 (il 51 penso rappresenti l'anno di nascita) sappia replicare da solo.
Anche il far emergere il fatto di esserci visti una sera in gruppo, riportandolo con battutine e ironia lo reputo offensivo, ma non per questo mi è venuto qualcuno a dar man forte. :rolleyes:

Intrip
07/10/2009, 09:54
chi governa dovrebbe dare il buon esempio sempre, se non le rispettano loro le leggi che fanno loro chi le deve rispettare ? :blink::blink:

quoto x i berlusconiani

natan
07/10/2009, 09:57
Scusa, ma credo che mister51 (il 51 penso rappresenti l'anno di nascita) sappia replicare da solo.
Anche il far emergere il fatto di esserci visti una sera in gruppo, riportandolo con battutine e ironia lo reputo offensivo, ma non per questo mi è venuto qualcuno a dar man forte. :rolleyes:

sarà che solidarizzo in modo schizzofrenico ...... a furia di aver amici e conoscenti ................................ e non dico altro .... :biggrin3:


ti quoto!!!

non so su cosa, non so perché ma ti quoto! :wink_:

Intrip
07/10/2009, 10:00
Scusa, ma credo che mister51 (il 51 penso rappresenti l'anno di nascita) sappia replicare da solo.
Anche il far emergere il fatto di esserci visti una sera in gruppo, riportandolo con battutine e ironia lo reputo offensivo, ma non per questo mi è venuto qualcuno a dar man forte. :rolleyes:

e quindi TB Erbi 53 quanti anni ha ? :blink:

mister51
07/10/2009, 10:00
Scusa, ma credo che mister51 (il 51 penso rappresenti l'anno di nascita) sappia replicare da solo.
Anche il far emergere il fatto di esserci visti una sera in gruppo, riportandolo con battutine e ironia lo reputo offensivo, ma non per questo mi è venuto qualcuno a dar man forte. :rolleyes:

se pernetti le "battutine" come dici tu sono la tua specialità.
E se NE HO FATTO UNA era per replicare ad una tua pagina di risate con sentenza finale dopo un mio intervento palesemente autoronico.

Vedder
07/10/2009, 10:01
ti quoto!!!

non so su cosa, non so perché ma ti quoto! :wink_:

Non ho idea di che significhi quotare :rolleyes:
Mi devo offendere? :rolleyes:

Ads
07/10/2009, 10:05
Per chiarezza vorrei precisare che il lodo Alfano sospende la pena non la estingue! Il Lodo Alfano è stato creato per permettere alle 4 cariche + alte dello stato (presidente del consiglio, della camera, del senato e della repubblica) di governare i tranquillità, senza cioè che il loro tempo debba essere utilizzato anche nelle aule del tribunale ma piuttosto che venga usato interamente per governare! Se qualcuno di questi 4 dovesse "sparare ad un passante" verrebbe giudicato alla fine del suo mandato (rispondendo al tuo paradosso)!
Vorrei inoltre dare un mio parere sul fatto che se il lodo Alfano venisse bocciato dalla corte suprema, la sinistra offrirebbe su un piatto d'argento le scusanti a Berlusconi per non ottemperare ai suoi "impegni con gli italiani" in quanto sarebbe impegnato nelle aule a difendersi!
Per quanto riguarda il fatto che non esiste da nessuna parte una cosa del genere ti rispondo che in Francia Nicolas Sarkozy presidente della Repubblica francese, gode di tali privilegi! Ok, Berlusconi non è il presidente della repubblica, ma Sarkozy diversamente dagli altri presidenti europei, detiene un vero potere! Viene eletto direttamente dal popolo come da noi il presidente del consiglio. E' lui stesso che nomina il primo ministro, è lui stesso che promulga leggi! Insomma, l'ordinamento in Francia è un po diverso ma Nicolas è il corrispettivo di Berlusconi in Italia!


1) negli USA o in GB e nel resto del mondo nessuno si è mai sognato di dire che si esenta qualcuno dal rispetto della legge "per non fargli perdere tempo che deve usare a governare". l
Lascio perdere di commentare perchè non credo ce ne sia bisogno.

2) Se Berlusconi accederà ad altro incarico la sua immunità continuerebbe, senza essere mai sospesa, senza che lui sia chiamato a rispondere di alcun reato, fosse anche corruzione (vedi il caso Mills, in cui è stato condannato il corrotto -Mills, appunto- ma non si può nemmeno nominare il corruttore...).

3) Sarkozy ha una immunità data dal fatto che è presidente della Repubblica ed eletto direttamente dai cittadini, COSA CHE NON E' PER BERLUSCONI, che NON è presidente della repubblica, NON è eletto direttamente dai cittadini ma dal parlamento (pregasi leggere la Costituzione!). Inoltre la nostra Costituzione, all'articolo 3 dice che:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Ma evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B, per voi...:wink_:

Intrip
07/10/2009, 10:07
x me è tutto un complotto mediatico eversivo comunista

quoto intrip

Vedder
07/10/2009, 10:08
se pernetti le "battutine" come dici tu sono la tua specialità.
E se NE HO FATTO UNA era per replicare ad una tua pagina di risate con sentenza finale dopo un mio intervento palesemente autoronico.

Mauro, non ci si capisce, pensavo che incontrandosi e parlandosi vis a vis (come di solito avviene) ci si potesse capire.
Purtroppo però ho notato che qui hai un atteggiamento diverso da quello che (per una sera che ti ho visto) hai avuto.
Ora la chiudo. Cerco sempre di portare rispetto alle persone che incontro, ti chiedo scusa se ti ho mancato di rispetto e ti dico che mi spiace non ci sia stata intesa perchè non mi piace dover discutere con gli altri per motivi futili, specialmente se i futili motivi riguardano la politica.

Richymbler
07/10/2009, 10:12
sarà che solidarizzo in modo schizzofrenico ...... a furia di aver amici e conoscenti ................................ e non dico altro .... :biggrin3:


ti quoto!!!

non so su cosa, non so perché ma ti quoto! :wink_:



quoto intrip

ormai bisognerebbe dire

Il QUOTOALFANO

alessandro2804
07/10/2009, 10:13
1) negli USA o in GB e nel resto del mondo nessuno si è mai sognato di dire che si esenta qualcuno dal rispetto della legge "per non fargli perdere tempo che deve usare a governare". lascio perdere di commentare perchè non credo ce ne sia bisogno.

2) Se Berlusconi accedràad altro incarico la sua immunità continuerebbe, senza sostanzialmente essere mai sospesa, senza che lui sia chiamato a rispondere di alcun reato, fosse anche corruzione (vedi il caso Mills, in cui è stato condannato il corrotto -Mills, appunto- ma non si può nemmeno nominare il corruttore...).

3) Sarkozy ha una immunità data dal fatto che è presidente della Repubblica ed eletto direttamente dai cittadini, COSA CHE NON E' PER BERLUSCONI, che non è presidente della repubblica, NON è eletto direttamente dai cittadini ma dal parlamento (pregasi leggere la Costituzione!). Inoltre la nostra Costituzione (inoltre), all'articolo 3 dice che:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Ma evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B, per voi...:wink_:

dimentichi che l'Italia ha una storia diversa, l'unico paese che ha vissuto fascismo e comunismo, poi paragonarla con i paesi di common law ....:rolleyes:
allora cambiamo prima il sistema di fare le leggi , forse allora avremo anche più rispetto per le sentenze della magistratura

Intrip
07/10/2009, 10:14
ormai bisognerebbe dire

Il QUOTOALFANO

se Alfano non lo quotano che succede ?






http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/manette.JPG

:ph34r::ph34r:

mister51
07/10/2009, 10:14
Mauro, non ci si capisce, pensavo che incontrandosi e parlandosi vis a vis (come di solito avviene) ci si potesse capire.
Purtroppo però ho notato che qui hai un atteggiamento diverso da quello che (per una sera che ti ho visto) hai avuto.
Ora la chiudo. Cerco sempre di portare rispetto alle persone che incontro, ti chiedo scusa se ti ho mancato di rispetto e ti dico che mi spiace non ci sia stata intesa perchè non mi piace dover discutere con gli altri per motivi futili, specialmente se i futili motivi riguardano la politica.

concordo e apprezzo il tuo chiarimento.
Concedimi, però, di dissentire sull'atteggiamento diverso io cerco di essere sempre me stesso nei confronti di TUTTI (per questo pubblicizzo questo intervento) siano di destra, di sinistra, diverse tifoserie del calcio o altro.

superIII
07/10/2009, 10:14
1) negli USA o in GB e nel resto del mondo nessuno si è mai sognato di dire che si esenta qualcuno dal rispetto della legge "per non fargli perdere tempo che deve usare a governare". l
Lascio perdere di commentare perchè non credo ce ne sia bisogno.

2) Se Berlusconi accederà ad altro incarico la sua immunità continuerebbe, senza essere mai sospesa, senza che lui sia chiamato a rispondere di alcun reato, fosse anche corruzione (vedi il caso Mills, in cui è stato condannato il corrotto -Mills, appunto- ma non si può nemmeno nominare il corruttore...).

3) Sarkozy ha una immunità data dal fatto che è presidente della Repubblica ed eletto direttamente dai cittadini, COSA CHE NON E' PER BERLUSCONI, che NON è presidente della repubblica, NON è eletto direttamente dai cittadini ma dal parlamento (pregasi leggere la Costituzione!). Inoltre la nostra Costituzione, all'articolo 3 dice che:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Ma evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B, per voi...:wink_:

Ads rulez

Ads
07/10/2009, 10:16
hai saltato la Francia:blink:

Sì, unico paese al mondo in cui esiste una cosa del genere, solo che riguarda il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, che è eletto direttamente dai cittadini, al conrario che in Italia, e non è rinnovabile col reiterarsi degli incarichi.

Inoltre non si è mai dato che un presidente della repubblica francese fosse accusato di reati pesantissimi come la corruzione (rammento che c'è un signore che si chiama Mills che è stato condannato per essere stato corrotto, ma il signore che lo ha corrottonon può essere nemmeno nominato, e non si è nemmeno sognato di dire "mi dimetto e dimostro che sono innocente". Quello lo fanno gli statisti...)

Mi vuoi invece dire in quale paese del mondo esiste una immunità di qualsiasi tipo per un presidente del consiglio? Te lo dico io, perchè non me lo dici: perchè non esiste... :coool:

Richymbler
07/10/2009, 10:17
Ads rulez

L'ADS dovrebbe esserci su tutte le moto!

Ads
07/10/2009, 10:20
dimentichi che l'Italia ha una storia diversa, l'unico paese che ha vissuto fascismo e comunismo, poi paragonarla con i paesi di common law ....:rolleyes:
allora cambiamo prima il sistema di fare le leggi , forse allora avremo anche più rispetto per le sentenze della magistratura

Ah, l'Italia ha vissuto il comunismo...:wacko:
Potresti informarci di quando ciò sia successo..? :ph34r:
O vieni da Marte...
Cosa c'entrano i paesi a common law, stiamo parlando di TUTTO IL MONDO!
Cosa c'entra poi "cambiamo il sistema di fare le leggi", non so...

giampippi
07/10/2009, 10:36
1) negli USA o in GB e nel resto del mondo nessuno si è mai sognato di dire che si esenta qualcuno dal rispetto della legge "per non fargli perdere tempo che deve usare a governare". l
Lascio perdere di commentare perchè non credo ce ne sia bisogno.

2) Se Berlusconi accederà ad altro incarico la sua immunità continuerebbe, senza essere mai sospesa, senza che lui sia chiamato a rispondere di alcun reato, fosse anche corruzione (vedi il caso Mills, in cui è stato condannato il corrotto -Mills, appunto- ma non si può nemmeno nominare il corruttore...).

3) Sarkozy ha una immunità data dal fatto che è presidente della Repubblica ed eletto direttamente dai cittadini, COSA CHE NON E' PER BERLUSCONI, che NON è presidente della repubblica, NON è eletto direttamente dai cittadini ma dal parlamento (pregasi leggere la Costituzione!). Inoltre la nostra Costituzione, all'articolo 3 dice che:
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Ma evidentemente ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B, per voi...:wink_:

1- Ne passa da dire che vige la "legibus solutus" come sostieni dall'inizio del topic!

2- Solo gli italiani considerati degli imbecilli che lo votano possono dargli tali privilegi!

3- Mi sembra che prima di votare si sapesse che il presidente del consiglio sarebbe stato Berlusconi e come nel precedente Prodi! O vogliamo raccontarci una favola citando la costituzione? Ok che lo elegge il parlamento ma è tutto pre-organizzato prima, diventa solo una pratica burocratica la votazione!

Ecco vedi, la trepidante attesa che gli anti Berlusconiani hanno nell'aspettare il verdetto la vedo esagerata! Semplicemente si è creato il lodo Alfano, se la corte lo riterrà incostituzionale, Berlusconi si difenderà in aula punto. E se verrà lasciato invece si difenderà a fine mandato! Se invece verrà rieletto si difenderà ancora dopo! Ma questa è la realtà dei fatti!

learchjr
07/10/2009, 10:42
1- Ne passa da dire che vige la "legibus solutus" come sostieni dall'inizio del topic!

2- Solo gli italiani considerati degli imbecilli che lo votano possono dargli tali privilegi!

3- Mi sembra che prima di votare si sapesse che il presidente del consiglio sarebbe stato Berlusconi e come nel precedente Prodi! O vogliamo raccontarci una favola citando la costituzione? Ok che lo elegge il parlamento ma è tutto pre-organizzato prima, diventa solo una pratica burocratica la votazione!

Ecco vedi, la trepidante attesa che gli anti Berlusconiani hanno nell'aspettare il verdetto la vedo esagerata! Semplicemente si è creato il lodo Alfano, se la corte lo riterrà incostituzionale, Berlusconi si difenderà in aula punto. E se verrà lasciato invece si difenderà a fine mandato! Se invece verrà rieletto si difenderà ancora dopo! Ma questa è la realtà dei fatti!

La realtà è che è stato condannato...i complotti e le altre chicchiere sono supposizioni...se ci si deve attenere ai fatti....in galera!!!

superIII
07/10/2009, 10:44
se Alfano non lo quotano che succede ?






http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/manette.JPG

:ph34r::ph34r:


Quoto