Visualizza Versione Completa : catena distribuzione da cambiare
gallimbeni
04/10/2009, 09:48
fa di nuovo rumore, l'ho cambiata la prima volta a 39.000 km, ora sono ad 83.000 e puntuale fa di nuovo rumore di ferraglia....
che palle...
l'altra volta mi hanno cambiato tutto il kit catena + ingranaggi sugli alberi a cammes + pignoncino sotto + naturalmente tendicatena, totale 750 euronzi
voi che esperienze avete sui 955 o 1050 che siano, l'avete gia' cambiata e quanto avete speso ?
e quanto dannazione vi dura ??
sono un po' stufo, chissa' se i nippo o le bmw hanno gli stessi problemi ...
Io sono a 43000 km mai sostituita la distribuzione, la moto va ed è molto efficente.
onlyspeed
04/10/2009, 17:06
io sotto i 40000, tutto ok!!......sgrat sgrat!!
ROBY1774
04/10/2009, 19:57
non c è null adi strano nel cambiare la distribuzione ogni 40000km.....anzi è salutare...si butta via il motore se salta....
roby non dire cazzate che la mia a 80 mila quando l'ho cambiata era ancora buona............solo il tendicatena aveva un pò di usura.
la catena triumph è garantita a vita.........prima dek 60-70 mila farla per me ingrassa solo i conce...........
per la spesa catena pattino e manodopera forse sui 250..( considerando catena pattino e guidesaranno sui 150)
se ti basi cmq sul rumore sei apposto il 3 cilcindri scateniccia di suo sopratuto i primi 955
gallimbeni
05/10/2009, 06:48
Tiger, quindi sulla tua 955 l'hai cambiata solo ad 80000 ed hai speso solo 250 ??
ma ti hanno cambiato anche gli ingranaggi o solo catena + pattini vari?
e checcazzo, ma sono solo io sfigatissimo ??
la mia è un 955 del 2003....
Tiger, quindi sulla tua 955 l'hai cambiata solo ad 80000 ed hai speso solo 250 ??
ma ti hanno cambiato anche gli ingranaggi o solo catena + pattini vari?
e checcazzo, ma sono solo io sfigatissimo ??
la mia è un 955 del 2003....
la mia se ricordo bene catena pattini e tendicatena credo.
ho speso 400 euro ma ho fatto anche:
- cambio olio
- regolazione valvole ( 3 fuori)
- allineamento corpi farfallati
- mappato centralina
- lavaggio motore
- sostituzione guarnizione motorino avviamento
- rifacimento di una lineea di imopianto elettrico dividendo la lineea che va ad alternatore e batteria tutta sotto fusibile.
- sostituzione catena di distribuzione con annessi e connessi.
In 35 mila km è praticamente impossibile usurare gli ingranaggi che sono in acciaio cementato.............a meno che non rimani senza olio.
tuttofare
05/10/2009, 08:33
iu a 65 mila co vecchiu t595 mai
robymecc
05/10/2009, 20:05
Scusate , ma io ho 138000 km e l ho cambiata a 95000 , x scaramanzia ma era sanissima , usate un buon olio piuttosto e niente tirate a freddo..
ROBY1774
05/10/2009, 20:13
ma per me liberi di fare ciò che volete con le vs. distribuzioni....io preferisc ospendere 200 ma essere sicuro di non fare 2000 euro di danni , perchè di motori da buttare si parla se salta....
a orecchio si sente se è da fare....
poi sai , ho aperto il cambio del 955 solo per vedere come era fatto....io lo faccio anche per divertirmi..
gallimbeni
06/10/2009, 07:01
Robymecc, tirare a freddo è un sacrilegio, mai fatto, mentre come olio uso sempre un 100% sintetico (attualmente l'elf XT 10-50W), cambio ogni 9-10mila , credo vada bene...
o la mia motoretta è difettosa in origine, o sono io che vado sempre a manetta (solo a caldo ...), oppure che ne so.....
il problema caro Actarus è che non costa solo 200 euri cambiare la distribuzione, e soprattutto mi tocca lasciarla dal mecc, che oltre a tenermela almeno due giorni e non so come fare , oltretutto è abbastanza un cane e non so mai come poi rimonta la moto, non voglio poi trovarmi con pisciate di olio o altro anche peggio...
trovare un mecc triumph capace non credo sia facile, poi a Torino....
valterone
06/10/2009, 11:39
La mia 955 2001 ha 79.400km e la catena rimane lì dov'è per almeno altri 20.000. All'ultimo controllo (60.000...) era così:
http://img18.imageshack.us/img18/5889/tripleengine.jpg (http://img18.imageshack.us/i/tripleengine.jpg/)
....io ho la moto da quando aveva 32.000km. Non credo l'abbiano cambiata prima e io non l'ho toccata. Guardando com'è fatta, a meno di particolari difettosi ( tenditore, ingranaggi, catena...) la vita dovrebbe essere lunghissima. Ci sono 4-5 file di maglie che si appoggiano sull'esterno dei denti degli ingranaggi. Mi pare anche difficilissimo che salti, visto che ingaggia almeno un quarto della circonferenza dei ruotismi. La rumorosità con bassi kmtraggi dovrebbe essere nulla, se il tenditore fa bene il suo dovere.
mamma mia quanto camminate.
La mia 955 2001 ha 79.400km e la catena rimane lì dov'è per almeno altri 20.000. All'ultimo controllo (60.000...) era così:
http://img18.imageshack.us/img18/5889/tripleengine.jpg (http://img18.imageshack.us/i/tripleengine.jpg/)
....io ho la moto da quando aveva 32.000km. Non credo l'abbiano cambiata prima e io non l'ho toccata. Guardando com'è fatta, a meno di particolari difettosi ( tenditore, ingranaggi, catena...) la vita dovrebbe essere lunghissima. Ci sono 4-5 file di maglie che si appoggiano sull'esterno dei denti degli ingranaggi. Mi pare anche difficilissimo che salti, visto che ingaggia almeno un quarto della circonferenza dei ruotismi. La rumorosità con bassi kmtraggi dovrebbe essere nulla, se il tenditore fa bene il suo dovere.
5 maglie garanzia a vita.............
ROBY1774
06/10/2009, 12:29
se non fà rumore è vero , ma il problema è che se comincia a sfarsi tenditori , pattini , e altre minchiatelle oramai che uno la toglie a cambiarla è veloce...più che la catena ad aver problemi è quello che stà intorno...mi viene però da riflettere che se il tenditore si sputtana la catena il più delle volte può essere leggermente allungata , o gli ingranggi stessi usurati (capita il più delle volte) facendo lavorare al limite il tenditore ecc ecc....
capita anche nei motori delle auto a kilometraggi bassi...
gallimbeni
06/10/2009, 13:07
esatto Actarus, credo sia esattamente quello che è già capitato alla mia quando era a 39.000 km, ed infatti mi avevano cambiato anche gli ingranaggi, il tutto era successo a fronte di smangiucchiamenti del tenditore o di chissà chè , ed avevano causato anche l'accumulo di microschifezze nell'olio che ad un certo punto avevano provocato l'accensione della spia della pressione olio..
poi il mecca aveva cambiato tutto, e ripulito anche il motore dalle schifezze, e la moto è andata avanti benissimo fino ad ora con 83.000, e tuttora va benissimo, ma il rumorino si fa sempre più fastidioso, e non vorrei arrivare di nuovo all'accensione della spia con trituramento di pattini vari.....
ma il dubbio è se farla andare fino alla fine dei suoi giorni così, magari dura ancora fino alla primavera, poi se ho i danè la cambio, o se farla sistemare e tenermela ancora almeno due anni, in effetti come moto va divinamente, e non saprei neanche cosa comprare adesso di simile (l'RS era insostituibile , ora non fanno niente di simile, sigh....)
TheWhiteKing
06/10/2009, 16:58
Ragazzi, mi intrometto in questa discussione perchè da 2 settimane ho ritirato la moto dal meccanico che mi ha cambiato la catena di distribuzione perchè una delle maglie (interne) si è rotta...per fortuna che la catena non si è spezzata (proprio per il fatto che ogni singola maglia, ha delle piccole maglie interne)..
premetto che la mia moto ha meno di 20 mila km e non ho mai tirato la moto a freddo, e non ho mai fatto ca..ate esagerate..
roby non dire cazzate che la mia a 80 mila quando l'ho cambiata era ancora buona............solo il tendicatena aveva un pò di usura.
la catena triumph è garantita a vita.........prima dek 60-70 mila farla per me ingrassa solo i conce...........
per la spesa catena pattino e manodopera forse sui 250..( considerando catena pattino e guidesaranno sui 150)
se ti basi cmq sul rumore sei apposto il 3 cilcindri scateniccia di suo sopratuto i primi 955
MrTiger, ti posso assicurare che la catena Triumph NON è assicurata a vita.. ho contattato il customer care della triumph per esporgli il problema alquanto assurdo (avendo la mia moto meno di 20mila km) e mi ha detto che le moto non sono assicurate a vita; morale della favola mamma triumph non può fare nulla..
Dici inoltre che si spendono 250 euro per la catena pattino e manodopera?
NO..No..ti posso assicurare che la spesa è ben più alta..ma molto più alta..
onlyspeed
06/10/2009, 17:01
Ragazzi, mi intrometto in questa discussione perchè da 2 settimane ho ritirato la moto dal meccanico che mi ha cambiato la catena di distribuzione perchè una delle maglie (interne) si è rotta...per fortuna che la catena non si è spezzata (proprio per il fatto che ogni singola maglia, ha delle piccole maglie interne)..
premetto che la mia moto ha meno di 20 mila km e non ho mai tirato la moto a freddo, e non ho mai fatto ca..ate esagerate..
MrTiger, ti posso assicurare che la catena Triumph NON è assicurata a vita.. ho contattato il customer care della triumph per esporgli il problema alquanto assurdo (avendo la mia moto meno di 20mila km) e mi ha detto che le moto non sono assicurate a vita; morale della favola mamma triumph non può fare nulla..
Dici inoltre che si spendono 250 euro per la catena pattino e manodopera?
NO..No..ti posso assicurare che la spesa è ben più alta..ma molto più alta..
come ti sei reso conto della cosa??
TheWhiteKing
06/10/2009, 17:04
come ti sei reso conto della cosa??
Faceva il solito rumore metallico (TAC TAC TAC TAC) anche a moto accesa ma ferma..
appena ho sentito il rumore al semaforo ho capito che c'era qualcosa che non andava e mi sono fermato e ho chiamato carroattezzi...
onlyspeed
06/10/2009, 19:11
Faceva il solito rumore metallico (TAC TAC TAC TAC) anche a moto accesa ma ferma..
appena ho sentito il rumore al semaforo ho capito che c'era qualcosa che non andava e mi sono fermato e ho chiamato carroattezzi...
ho capito di che rumore parli.......:wink_:
TheWhiteKing
08/10/2009, 10:01
ho capito di che rumore parli.......:wink_:
Anche tu con lo stesso rumore??
Io consiglio a tutti di fermarsi immediatamente appena inizia il rumore e di far cambiare subito la catena di distribuzione..
Per una delle piccole maglie cha a me si è rotta ho dovuto cambiare tutto da pattini a tendicatena...e vi posso assicurare che non è una cifra da niente...
onlyspeed
08/10/2009, 17:54
Anche tu con lo stesso rumore??
Io consiglio a tutti di fermarsi immediatamente appena inizia il rumore e di far cambiare subito la catena di distribuzione..
Per una delle piccole maglie cha a me si è rotta ho dovuto cambiare tutto da pattini a tendicatena...e vi posso assicurare che non è una cifra da niente...
ma noooooo........:ph34r::biggrin3:........ho capito perchè tempo fa' uno aveva postato un video col rumore in questione, la mia fa il normalissimo tic tic triumph che fa da praticamente 36000 km!!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.