Visualizza Versione Completa : c'è da rimettere in sesto una bonneville incidentata!
BonnieGio
04/10/2009, 23:27
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
motomike78
05/10/2009, 00:35
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
ottimo gio:wink_:
voglio un dirt track da sogno:wink_:
gio guarda un pò com'è diventata questa thruxton (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/94794-my-triumph-thruxton-885-efi.html) :wink_:
che belle bimbe, gio vedo che il giallo è il tuo colore preferito:biggrin3:
BonnieGio
05/10/2009, 09:33
gio guarda un pò com'è diventata questa thruxton (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/94794-my-triumph-thruxton-885-efi.html) :wink_:
infatti è proprio da lì che ho preso l'immagine della thruxton gialla...questo francese ha fatto un lavorone!
che belle bimbe, gio vedo che il giallo è il tuo colore preferito:biggrin3:
si,non mi dispiace,ma in realtà la cosa che mi ha colpito di più di questa thruxton è la forcella della speed!
sembra molto più aggressiva!
ottimo gio:wink_:
voglio un dirt track da sogno:wink_:
l'idea non mi dispiace affatto!
http://img34.imageshack.us/img34/3397/immagine075og.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine075og.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/441/street20tracker20hinckl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/street20tracker20hinckl.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/6444/thruxtonspecialblondeel.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/thruxtonspecialblondeel.jpg/)
ilmaximo
05/10/2009, 11:33
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
Bella è bella... ma dove è andata a finire la Bonneville ( o trux che sia)?? :blink:
motomike78
05/10/2009, 11:39
l'idea non mi dispiace affatto!
http://img34.imageshack.us/img34/3397/immagine075og.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine075og.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/441/street20tracker20hinckl.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/street20tracker20hinckl.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/6444/thruxtonspecialblondeel.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/thruxtonspecialblondeel.jpg/)
allora fallo:w00t:
allora fallo:w00t:
Inizio piccolo OT
mike alla fine col codone? sei riuscito a realizzarlo?
Fine piccolo OT
motomike78
05/10/2009, 11:57
Inizio piccolo OT
mike alla fine col codone? sei riuscito a realizzarlo?
Fine piccolo OT
no ne il codone ne i fianchetti:cry::cry::cry::cry:
se ci fosse na base ci vogliono 2 3 ore ma senza base
nisba:cry::cry::cry: è troppo campato in aria:cry:
English Coffee
05/10/2009, 13:39
Se devi conciare una bonneville in quel modo tanto vale che compri un Ducati moster usato e risparmi parecchi soldi.... :wink_:
motomike78
05/10/2009, 16:48
Se devi conciare una bonneville in quel modo tanto vale che compri un Ducati moster usato e risparmi parecchi soldi.... :wink_:
:blink:
BonnieGio
06/10/2009, 08:56
sono indeciso...
non so se dirt track o thruxton bella sportiva!
aiutatemi!
p.s. mike ci dobbiamo vedere,mi devi aiutare!
Nella maniera più assoluta, Thruxton sportiva, quella che hai postato con l'avantreno a steli rovesciati ed il doppio disco è molto bella... altro che monster...:wink_::biggrin3:
BonnieGio
06/10/2009, 12:12
Nella maniera più assoluta, Thruxton sportiva, quella che hai postato con l'avantreno a steli rovesciati ed il doppio disco è molto bella... altro che monster...:wink_::biggrin3:
grazie kkk...almeno qualcuno mi appoggia:biggrin3:
ora il problema è un altro:
il costo dei pezzi che mi servono!
sono appena stato dal conce Triumph per fare un resoconto dei pezzi che devo sostituire (perchè rovinati dalla caduta)...
mi sono venuti i brividi a sentire certe cifre:ph34r:,ma me l'aspettavo!
i pezzi da sostituire sono:
serbatoio
ammortizzatori posteriori
faro
strumentazione
scarichi
sella
pedane
copri carter
forcella
ovviamente volendo creare una special,non voglio comprarli alla Triumph...
avete qualche idea riguardo questi pezzi?
proposte?
consigli?
ragazzi fatevi avanti che ho bisogno di voi!aiutatemi a creare una special!
:w00t:
Io appoggio la mozione di Michele; una modifica in stile dirt track a mio parere è molto più originale e - allo stesso tempo - in linea con lo stile della moto.
La Thrux speedizzata invece mi dà il sapore della mancata accettazione di certi limiti (per me particolarità) del disegno originale.
Un pò (coi dovuti distinguo) come quelli che tagliano le orecchie e la coda ai cani per farli sembrare più aggressivi.
Sam il Cinghio
06/10/2009, 12:36
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
Io lo sapevo... io lo sapevo :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il consiglio che ti do e', prima di tutto, farti un'idea piu' che chiara dell'obiettivo che vuoi raggiungere...... che sia possibilmente COERENTE nell'insieme (almeno per te) e che anche se i soldi son soldi, cercare di non scendere a compromessi con le modifiche, piuttosto falle per gradi :)
BonnieGio
06/10/2009, 12:52
sono molto affezzionato alle linee classiche delle moder classic...ma c'è qualche cosa in questa Thruxton che mi attira molto.
considerate che nel garage di casa c'è già una bonnevillen black,è per questo che volevo fare qualche cosa di più particolare con questa seconda che sto comprando...
creare una dirt track mi piacerebbe,ma quando guardo l'immagine della thruxton speedizzata......:ipno:
AIUTATEMI!:wacko:
Sam il Cinghio
06/10/2009, 12:57
Sara' quel bozzo bianco di serbatoio, ma a me quella Thrux non piace per nulla
Potresti osare una contaminazione futuristica... forcella rovesciata, poliessoidali anteriori o comunque una fanaleria moderna, uno scarico sottocoda
Ma il concetto di base e' che devi sapere tu, per primo, in che direzione andare: noi al limite possiamo dirti come fare :D
creare una dirt track mi piacerebbe,ma quando guardo l'immagine della thruxton speedizzata......:ipno:
AIUTATEMI!:wacko:
sai già quel che vuoi, non ti serve qualcuno che ti propong un'alternativa, stai aspettando qualcuno che ti appoggi l'idea thruxton!
eccomi ti appoggio volentieri :ph34r::w00t:, sperando che non arrivi qualche furbetto a spingere :dry:
motomike78
06/10/2009, 13:52
sono indeciso...
non so se dirt track o thruxton bella sportiva!
aiutatemi!
p.s. mike ci dobbiamo vedere,mi devi aiutare!
chiamami solo per un dirt track :w00t:
BonnieGio
06/10/2009, 13:54
sai già quel che vuoi, non ti serve qualcuno che ti propong un'alternativa, stai aspettando qualcuno che ti appoggi l'idea thruxton!
eccomi ti appoggio volentieri :ph34r::w00t:, sperando che non arrivi qualche furbetto a spingere :dry:
ahahah:attentodietro:
chiamami solo per un dirt track :w00t:
ecco,mi sono giocato mike!:cry:
Sara' quel bozzo bianco di serbatoio, ma a me quella Thrux non piace per nulla
Potresti osare una contaminazione futuristica... forcella rovesciata, poliessoidali anteriori o comunque una fanaleria moderna, uno scarico sottocoda
Ma il concetto di base e' che devi sapere tu, per primo, in che direzione andare: noi al limite possiamo dirti come fare :D
Vabbè... la Trux che ha postato Bonniegio ha i colori a cazzo, serba bianco, il resto è giallo... però beccatevi questa... http://img21.imageshack.us/img21/7674/triumphthruxtoneicma200.jpg
è già vista, di sicuro, probabilmente un pò dozzinale, ma con una grafica e dei colori più originali secondo me è fantastica e per nulla snaturata imho.
Per i pezzi, lascia perdere il conce Triumph e cerca nell'usato o nell'aftermarket. E ascolta il consiglio di Sam, devi avere ben presente cosa vuoi fare prima di cominciare.:wink_:
BonnieGio
06/10/2009, 14:25
in realtà non mi dispiacerebbe neanche una cosa minimale tipo questa:
http://img514.imageshack.us/img514/6505/fsideview2mda20dde.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/fsideview2mda20dde.jpg/)
Vabbè... la Trux che ha postato Bonniegio ha i colori a cazzo, serba bianco, il resto è giallo... però beccatevi questa... http://img21.imageshack.us/img21/7674/triumphthruxtoneicma200.jpg
è già vista, di sicuro, probabilmente un pò dozzinale, ma con una grafica e dei colori più originali secondo me è fantastica e per nulla snaturata imho.
Per i pezzi, lascia perdere il conce Triumph e cerca nell'usato o nell'aftermarket. E ascolta il consiglio di Sam, devi avere ben presente cosa vuoi fare prima di cominciare.:wink_:
...grazie KKK mi serviva un appoggio morale...comunque avevo già visto la thruxton rossa che hai postato...l'ha realizzata proprio la triumph per presentare gli scarichi arrow per le moder classic
Mr. Noisy
06/10/2009, 14:28
in realtà non mi dispiacerebbe neanche una cosa minimale tipo questa:
http://img514.imageshack.us/img514/6505/fsideview2mda20dde.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/fsideview2mda20dde.jpg/)
aooo, ma c'hano tutti la fissa con questa....
mi sa che ancora non hai chiaro un progetto in mente...secondo me ti conviene prendere tempo e capire cosa ne vuoi tirare fuori, altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente
BonnieGio
06/10/2009, 14:30
aooo, ma c'hano tutti la fissa con questa....
mi sa che ancora non hai chiaro un progetto in mente...secondo me ti conviene prendere tempo e capire cosa ne vuoi tirare fuori, altrimenti rischi di spendere soldi inutilmente
che devo fare ordine nelle mie idee è sicuro :wacko:
Mr. Noisy
06/10/2009, 17:48
se sei indeciso tra dirt track e cafe racer corri in edicola a comprare euromoto:
http://i35.tinypic.com/2148oq9.jpg
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
Ti appoggio in pieno l'idea della Special:rolleyes::wink_:. Io ti suggerisco di tirare su una CafèRacer oldschool coi controcoxxxi:wub:
BonnieGio
06/10/2009, 18:10
se sei indeciso tra dirt track e cafe racer corri in edicola a comprare euromoto:
http://i35.tinypic.com/2148oq9.jpg
grazie della dritta!
Ti appoggio in pieno l'idea della Special:rolleyes::wink_:. Io ti suggerisco di tirare su una CafèRacer oldschool coi controcoxxxi:wub:
ci proviamo!
se sei indeciso tra dirt track e cafe racer corri in edicola a comprare euromoto:
http://i35.tinypic.com/2148oq9.jpg
cacchio che puntualità...cade a pennello st'articolo...grande Noisy :wink_:
headless
06/10/2009, 19:03
sono contento che hai trovato la bonnie per la tua special !
buon lavoro !
lamps ;)
BonnieGio
06/10/2009, 22:28
sono contento che hai trovato la bonnie per la tua special !
buon lavoro !
lamps ;)
grazie mille head
ho trovato una forcella street....:ph34r:....che faccio la compro??????
p.s.
puritani dello stile classico,non mi mandate a cag**e ve ne prego:cry:
BonnieGio
08/10/2009, 15:01
non l'ho comprata...
forse avete ragione...meglio evitare gli steli rovesciati su una classica.
adesso allora passo al piano B:
http://img360.imageshack.us/img360/6505/fsideview2mda20dde.th.jpg (http://img360.imageshack.us/i/fsideview2mda20dde.jpg/)
critiche/consigli?
qualcuno sa il faro anteriore che cos'è?
Sam il Cinghio
08/10/2009, 16:00
non l'ho comprata...
forse avete ragione...meglio evitare gli steli rovesciati su una classica.
adesso allora passo al piano B:
http://img360.imageshack.us/img360/6505/fsideview2mda20dde.th.jpg (http://img360.imageshack.us/i/fsideview2mda20dde.jpg/)
critiche/consigli?
qualcuno sa il faro anteriore che cos'è?
Mmm... a me non fa impazzire, troppo "cancello" :rolleyes:
Il faro ant o e' un HD o e' un aftermarket... simile lo vedo spesso sulle creazioni dei WrenchMonkees
non l'ho comprata...
forse avete ragione...meglio evitare gli steli rovesciati su una classica.
Gio... ti leggo solo ora... dovevi prenderla... ti ripeto la bonneville ipervitaminizzata è una figata pazzesca... secondo me:wink_:
BonnieGio
08/10/2009, 16:14
Mmm... a me non fa impazzire, troppo "cancello" :rolleyes:
Il faro ant o e' un HD o e' un aftermarket... simile lo vedo spesso sulle creazioni dei WrenchMonkees
sono ancora troppo indeciso sul "progetto" per la bonnie;le immagini che ogni tanto butto nel forum sono quelle che mi incuriosiscono di più:biggrin3:
per il faro ora cerco un pò...
p.s.
com al solito grazie sam...sei uno dei pochi che continua a dare retta alle mie idee sconclusionate:w00t:
come si dice:
assecondiamo i pazzi:ph34r:
Gio... ti leggo solo ora... dovevi prenderla... ti ripeto la bonneville ipervitaminizzata è una figata pazzesca... secondo me:wink_:
non mi ci far pensare KKK...avrei voluto,ma i costi sono davvero eccessivi!
ieri ho parlato con lello,il realizzatore di questa (la special di dicembre):
http://img32.imageshack.us/img32/9237/bonnevillespecialdicemb.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/bonnevillespecialdicemb.jpg/)
e mi ha sconsigliato questo tipo di intervento...ci vogliono troppi soldi e capacità per realizzarlo!
comunque continuo a sperare di trovare una soluzione per rendere la bonneville una THRUXTON incazzata...
sto ancora decidendo!
a me piace questo faro con ghiera integrata
http://www.classicbike-raisch.de/Greyhound_2.jpg
BonnieGio
08/10/2009, 23:01
carino...
il problema è che è già difficile comprare da siti inglesi...da quelli in tedesco non ne parliamo!
un piccolo OT:
oggi sono stato alle officine inglesi di salerno,mi stanno aiutando nella realizzazione della bonnie...
non ho mai visto,nella mia limitata esperienza con le concessionarie/officine Triumph,delle persone così disponibili come i due gestori,Alfonso e Sara...
per chi si trovasse in zona,consiglio di fare una passeggiata a salerno!
comunque mi sto dirigendo verso una Thruxton...non troppo vitaminizzata,ma comunque un bel pò sportivella!
chiedo il tuo appoggio KKK:biker:
BonnieGio
10/10/2009, 10:02
ragazzi ma fino a che misura di gomme posso montare sui cerchi originali?
ilmaximo
10/10/2009, 10:07
ragazzi ma fino a che misura di gomme posso montare sui cerchi originali?
ecco qui .... le misure massime MA NON OMOLOGATE, supportate dai cerchi originali della Bonnie/Thruxton/Scrambler , sono:
ANT 110/80 x18' o 19'
POST 150/70 x 17'
da:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69190-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton.html
Sam il Cinghio
10/10/2009, 11:35
comunque mi sto dirigendo verso una Thruxton...non troppo vitaminizzata,ma comunque un bel pò sportivella!
chiedo il tuo appoggio KKK:biker:
Gio...
due sere fa ho visyo una Ducati sarcazzo, una delle loro modern classic insomma.
Aveva forca rovesciata... e devo dire che non ci stava malaccio nell'ottica di una "sportiva"
Quindi, rivedo la mia posizione e per la Thruxton (ma solo per quella) ti do un bel POLLICE SU per la forca USD
Chiaro che devi fare un lavoro a modino eh... in qualche modo l'avantreno non deve essere troppo "moderno": non so che ruote metterai ma ASSOLUTAMENTE ci vogliono i raggi, e comunque la forca deve spiccare il meno possibile, quindi un colore che venga sovrastato dalla livrea della moto.
BonnieGio
10/10/2009, 13:09
Gio...
due sere fa ho visyo una Ducati sarcazzo, una delle loro modern classic insomma.
Aveva forca rovesciata... e devo dire che non ci stava malaccio nell'ottica di una "sportiva"
Quindi, rivedo la mia posizione e per la Thruxton (ma solo per quella) ti do un bel POLLICE SU per la forca USD
Chiaro che devi fare un lavoro a modino eh... in qualche modo l'avantreno non deve essere troppo "moderno": non so che ruote metterai ma ASSOLUTAMENTE ci vogliono i raggi, e comunque la forca deve spiccare il meno possibile, quindi un colore che venga sovrastato dalla livrea della moto.
:biggrin3:
bè sicuramente le ruote sarebbero state a raggi...avevo intenzione di farmele fare appositamente da Cafè twin:
Cerchi Alluminio - 620.00*EUR : CafeTwin.com, Accessori Triumph, Bonneville, Thruxton, Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_42&products_id=310)
che ne pensi?
il problema sono le piastre...non so se si possono adattare,ma ho visto queste fatte da willy:
Piastre di Sterzo per Triumph Thruxton by "Willy Special Parts" nel negozio Willy Special Parts - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/Prodotti/2389/Piastre_di_Sterzo_per_Triumph_Thruxton_by_quotWilly_Special_Partsquot.html)
per la forcella pensavo a quella della speed.
Sam il Cinghio
10/10/2009, 13:15
:biggrin3:
bè sicuramente le ruote sarebbero state a raggi...avevo intenzione di farmele fare appositamente da Cafè twin:
Cerchi [QUOTE=BonnieGio;2575839]Alluminio - 620.00*EUR : CafeTwin.com, Accessori Triumph, Bonneville, Thruxton, Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_42&products_id=310)
che ne pensi?
Che con meno di 300 euro in piu' ti fai i cerchi tubeless di Alpina :coool::coool::coool::coool::coool:
il problema sono le piastre...non so se si possono adattare,ma ho visto queste fatte da willy:
Piastre di Sterzo per Triumph Thruxton by "Willy Special Parts" nel negozio Willy Special Parts - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/Prodotti/2389/Piastre_di_Sterzo_per_Triumph_Thruxton_by_quotWilly_Special_Partsquot.html)
per la forcella pensavo a quella della speed.
Le piastre di serie non vanno bene, sono anche troppo poco esili per poterle fresare fino a raggiungere il diametro necessario delle asole
Le piastre TORQUE sono molto belle, ma sono sempre per steli da 41 quindi non vanno bene per una forca rovesciata: risparmia 'sti 600 euro e cerca una BUONA forca USD (non necessariamente Triumph, anzi io cercherei una forca italiana o tedesca... vedi se trovi qualcosa per Aprilia RS250 o KTM LC4 con forcella Ro.Ma. della WP)
BonnieGio
10/10/2009, 13:20
provo un pò a vedere cosa trovo...
sam scusa mi dai un pò di dati,nel senso:
che misura di forche/piastre devo cercare secondo te...
e poi:
secondo te si possono adattare le piastre della speed che già montano sulle forche?
Sam il Cinghio
10/10/2009, 13:26
provo un pò a vedere cosa trovo...
sam scusa mi dai un pò di dati,nel senso:
che misura di forche/piastre devo cercare secondo te...
e poi:
secondo te si possono adattare le piastre della speed che già montano sulle forche?
Bisognerebbe vedere quanto flette (se flette) la forcella di serie... comunque non andrei oltre una USD da 45mm, dove 45mm e' il diametro esterno dello stelo.
Il diametro esterno del fodero invece, determina il diametro dell'asola delle piastre: sarebbe buona cosa trovare una forca completa di piastre ed acquistare tutto in blocco.
Salvo alcuni casi tutte le piastre sono adattabili ad un cannotto di sterzo di altra moto, come ti spiegavo nella peggiore delle ipotesi c'e' da rifare il perno, nella migliore van su senza richiedere modifiche (ma ci vuole molta, molta fortuna, oppure fare l'adattamento da Honda ad Honda)
Per riassumere... forca USD di recupero... io direi anche giapponese... che si trovano facilmente... tanto poi sull'idraulica si può sempre lavorare... per le piastre se non trovi nulla di adattabile si possono sempre far fare... non credo sia un costo proibitivo... cerchi in alluminio assolutamente a raggi... l'anteriore da 18"... mozzo anteriore ad hoc che permetta di montare il doppio disco... canale posteriore maggiorato (4"? 4.25"?) che ti permetta di montare un 160... bisogna solo misurare bene che la catena passi liscia accanto alla gomma... due buoni ammo al posteriore con interasse regolabile per trovare il giusto assetto... ci starebbe anche un forcellone di alluminio...
Certo così sarebbe una figata... temo però che sia costosetta l'operazione...
P.S. e poi ci vuole un motore all'altezza di tanta ciclistica...:biggrin3:
Sam il Cinghio
10/10/2009, 14:38
canale posteriore maggiorato (4"? 4.25"?) che ti permetta di montare un 160...
Io qui ti quoto anche, pero' usciamo dai limiti delle misure omologate a carta di circolazione (le fiches le abbiam perse nel momento stesso in cui abbiam staccato l'adesivo della pressione gomme :mad::mad::mad::mad::mad::tongue:)
Vogliamo farlo? Se si, parliamone :rolleyes:
Io qui ti quoto anche, pero' usciamo dai limiti delle misure omologate a carta di circolazione (le fiches le abbiam perse nel momento stesso in cui abbiam staccato l'adesivo della pressione gomme :mad::mad::mad::mad::mad::tongue:)
Vogliamo farlo? Se si, parliamone :rolleyes:
Secondo me è necessario, almeno per l'anteriore. Non avrebbe senso una trasformazione simile per mantenere la ruota da 19"... dove se tutto va bene e non le tolgono di produzione, il massimo che puoi montare come gommatura sportiva sono gli Avon Roadrider a tele tradizionali... gomme di 20 anni orsono...
Chiaro che se ti fermano le fdo ti sodomizzano sulla pubblica via.:cry:
Sam il Cinghio
10/10/2009, 14:54
Secondo me è necessario, almeno per l'anteriore. Non avrebbe senso una trasformazione simile per mantenere la ruota da 19"... dove se tutto va bene e non le tolgono di produzione, il massimo che puoi montare come gommatura sportiva sono gli Avon Roadrider a tele tradizionali... gomme di 20 anni orsono...
Chiaro che se ti fermano le fdo ti sodomizzano sulla pubblica via.:cry:
Per carita', posso anche essere d'accordo... era solo per fissare i paletti oltre i quali non si puo' andare.
E' anche una questione di budget, anzi e' solo una questione di budget (e, volendo, di tempo) perche' la riomologazione con cerchi differenti e' fattibilissima...
Per carita', posso anche essere d'accordo... era solo per fissare i paletti oltre i quali non si puo' andare.
E' anche una questione di budget, anzi e' solo una questione di budget (e, volendo, di tempo) perche' la riomologazione con cerchi differenti e' fattibilissima...
Ecco... su questo so veramente ignorante... fattibilissima... come?
Sam il Cinghio
10/10/2009, 15:07
Ecco... su questo so veramente ignorante... fattibilissima... come?
Piu' o meno come segue, mi scuso se ci sono imprecisioni o se recentemente e' cambiato qualcosa (non penso)
Devi anzitutto ottenere l'omologazione del mezzo con il nuovo componente.
Se il componente e' gia' di per se omologato non e' necessario fare test di distruzione/strutturali del pezzo (il che ti obbligherebbe a fornire DUE componenti uguali).
Il TUV (c'e' anche in Italia) o altro ente certifica dunque che il mezzo con il nuovo componente e' sicuro.
Costo, per una operazione del genere, MI PARE intorno ai 500 euro a ruota.
In italia pero' l'omologa TUV non e' accettata dalla motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione, quindi si fa cosi': si vende la moto a privato tedesco, che fa immatricolare il mezzo in germania fornendo la carta di circolazione E L'OMOLOGA. La motorizzazione crucca emette una nuova carta di circolazione con le vecchie misure pneu E LE NUOVE (da omologa)
Si riacquista il mezzo e la motorizzazione italiana emette nuova carta di circolazione sulla falsariga di quella tedesca, quindi con TUTTE le misure di pneumatico.
Tutti i maggiori laboratori di tuning possono farlo, lo si puo' fare anche in autonomia ovviamente ma e' piu' sbattimento :wink_:
BonnieGio
10/10/2009, 15:14
:supremo:si impara sempre qualche cosa di nuovo...
grazie ad entrambe KKK,Sam...mi state aiutando molto.
anche se penso che girerò in modo "illegale" tanto dalle mie parti già è tanto se ti fermano perchè sei senza casco!
La motorizzazione crucca emette una nuova carta di circolazione con le vecchie misure pneu E LE NUOVE (da omologa)
Tutti i maggiori laboratori di tuning possono farlo, lo si puo' fare anche in autonomia ovviamente ma e' piu' sbattimento :wink_:
Chiaro. E la motorizzazione teteska vuole vedere la moto o si fa tutto sulla carta?
Sam il Cinghio
10/10/2009, 15:23
Chiaro. E la motorizzazione teteska vuole vedere la moto o si fa tutto sulla carta?
Sulla carta dal momento che la moto l'ha gia' vista il TUV, quindi per rispondere alla tua VERA domanda non e' necessario spedire la moto in germania :wink_:
:supremo:si impara sempre qualche cosa di nuovo...
grazie ad entrambe KKK,Sam...mi state aiutando molto.
anche se penso che girerò in modo "illegale" tanto dalle mie parti già è tanto se ti fermano perchè sei senza casco!
Non è solo un problema con le pattuglie, purtroppo. In caso di incidente stradale con torto tuo, la tua compagnia assicuratrice potrebbe non rispondere degli eventuali danni perchè tu stavi circolando con un mezzo modificato e senza omologazione.:cry:
BonnieGio
10/10/2009, 15:41
Non è solo un problema con le pattuglie, purtroppo. In caso di incidente stradale con torto tuo, la tua compagnia assicuratrice potrebbe non rispondere degli eventuali danni perchè tu stavi circolando con un mezzo modificato e senza omologazione.:cry:
fortunatamente la mia assicuratrice è la mia vicina di casa...un'amica.
ritornando al discorso forche...
ecco i preparatori DEUS come hanno ovviato al problema perno ruota:
http://img115.imageshack.us/img115/9441/93thruxtonside.th.jpg (http://img115.imageshack.us/i/93thruxtonside.jpg/)
Bellissima. Tutto bello, tranne la ruota anteriore. Su una realizzazione di tal livello non ha proprio senso.:rolleyes:
Sam il Cinghio
10/10/2009, 17:08
ecco i preparatori DEUS come hanno ovviato al problema perno ruota:
Eh! Non si sono sforzati molto :)
motomike78
10/10/2009, 18:49
gio il perno ruota se è un problema ti presento un amico tornitore:wink_:
BonnieGio
10/10/2009, 18:51
gio il perno ruota se è un problema ti presento un amico tornitore:wink_:
sarebbe un'ottima cosa...:w00t:
motomike78
10/10/2009, 18:52
sarebbe un'ottima cosa...:w00t:
ok ne parliamo davanti al caffe:wink_:
BonnieGio
11/10/2009, 10:58
ok ne parliamo davanti al caffe:wink_:
e agli scarichi!
BonnieGio
12/10/2009, 12:04
ragazzi ma si può adattare un serbatoio destinato a modelli a carburatore sulla mia ad iniezione?
Sam il Cinghio
12/10/2009, 12:06
ragazzi ma si può adattare un serbatoio destinato a modelli a carburatore sulla mia ad iniezione?
Temo sia quantomeno MOLTO difficile
BonnieGio
12/10/2009, 12:10
...che cacchio!trovo solo serbatoi per carburatori...non c'e ne neanche mezzo in giro per iniezione!
ma le modifiche sono proprio impossibili?
ragazzi ma si può adattare un serbatoio destinato a modelli a carburatore sulla mia ad iniezione?
Il serbatoio della i.e. sotto ha una grossa apertura, chiusa da una flangia, la quale supporta tutto il complesso della pompa benzina, filtri vari e sensore riserva. Dovresti ricavare una apertura simile e montare tutto il cucuzzaro descritto sopra. Il rubinetto benzina si elimina e si chiude con una vite. Il tubicino per lo sfiato è invece uguale.
Sempre che non ci siano differenze all'interno che rendano impossibile ospitare il complesso della pompa, piuttosto ingombrante, direi che la difficoltà sta nel realizzare l'apertura delle giuste dimensioni (ma per quello puoi farti una dima) e nella giusta posizione.
Sam il Cinghio
12/10/2009, 12:21
Sempre che non ci siano differenze all'interno che rendano impossibile ospitare il complesso della pompa
E' questo che temo.
Di fatto i serbatoio carbs sono un filo piu' piccoli di quelli a iniezione.
Gio: puoi postare qualche foto del serbatoio incidentato?
E' questo che temo.
Di fatto i serbatoio carbs sono un filo piu' piccoli di quelli a iniezione.
Gio: puoi postare qualche foto del serbatoio incidentato?
Vero, i serbatoi carbs sono un pelo più stretti di quelli i.e. Però il cucuzzaro si sviluppa in lunghezza, non in larghezza, può essere che li abbiano ingranditi solo per recuperare un pò di capacità.
Mi viene però in mente una cosa: le viti che chiudono la flangia si avvitano dentro dei dadi saldati all'interno del serbatoio... la vedo difficile questa operazione...
BonnieGio
12/10/2009, 12:33
Vero, i serbatoi carbs sono un pelo più stretti di quelli i.e. Però il cucuzzaro si sviluppa in lunghezza, non in larghezza, può essere che li abbiano ingranditi solo per recuperare un pò di capacità.
Mi viene però in mente una cosa: le viti che chiudono la flangia si avvitano dentro dei dadi saldati all'interno del serbatoio... la vedo difficile questa operazione...
vabbè ho capito che è meglio lasciare stare...grazie comunque dell'aiuto KKK
E' questo che temo.
Di fatto i serbatoio carbs sono un filo piu' piccoli di quelli a iniezione.
Gio: puoi postare qualche foto del serbatoio incidentato?
non le ho ancora fatte...comunque appena le faccio le posto.
considera però che il solco lasciato dal marciapiede:ph34r: è abbastanza profondo...
Sam il Cinghio
12/10/2009, 12:56
non le ho ancora fatte...comunque appena le faccio le posto.
considera però che il solco lasciato dal marciapiede:ph34r: è abbastanza profondo...
Al limite si stucca, si riporta materiale o altro.
Ho anche sentito che per serba METALLICI molto danneggiati, non potendo lavorare di leve o con altri metodi tipo tiraggio o insufflaggio, si taglia il serba in pezzi per poterci lavorare meglio, si raddrizza e si risalda.
Cerca di fare una bella documentazione fotografica del serba, che se non trovi nessuno dalle tue parti potresti spedirlo: in generale, con quello che costa un serba nuovo, vale sempre la pena di farlo mettere a posto :wink_:
BonnieGio
12/10/2009, 13:04
devo farti vedere le foto:sick:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 13:09
devo farti vedere le foto:sick:
Attendo curioso :wink_:
Al limite si stucca, si riporta materiale o altro.
Ho anche sentito che per serba METALLICI molto danneggiati, non potendo lavorare di leve o con altri metodi tipo tiraggio o insufflaggio, si taglia il serba in pezzi per poterci lavorare meglio, si raddrizza e si risalda.
Cerca di fare una bella documentazione fotografica del serba, che se non trovi nessuno dalle tue parti potresti spedirlo: in generale, con quello che costa un serba nuovo, vale sempre la pena di farlo mettere a posto :wink_:
Quoto in pieno, soprattutto il discorso economico. Se è riparabile facendo un lavoro decente conviene sempre ripararlo, considerato quanto costa il nuovo...:cry:
BonnieGio
12/10/2009, 14:16
ho trovato questo:
TRIUMPH*VERKLEIDUNG*neuwertiger Tank...BONNEVILLE T100! bei eBay.de: Leichtkraftradteile (endet 10.11.09 17:15:06 MEZ) (http://cgi.ebay.de/TRIUMPH-VERKLEIDUNG-neuwertiger-Tank-BONNEVILLE-T100_W0QQitemZ200393343634QQcmdZViewItemQQptZMotorrad_Kraftradteile?hash=item2ea85fc292&_trksid=p3286.c0.m14)
che dite?
Sam il Cinghio
12/10/2009, 14:18
E' lui ;)
BonnieGio
12/10/2009, 14:19
anche se di e-bay non so mai se fidarmi...
Sam il Cinghio
12/10/2009, 14:20
Io compro e vendo su Ebay da anni, ho avuto problemi solo con un venditore pro di Hong Kong
Non vedo il link di ebay. Dico solo che se è un serbatoio iniezione, è messo bene e lo vuoi comprare, non fartelo scappare. Sono quasi impossibili da trovare.
Quanto vuole?
BonnieGio
12/10/2009, 14:29
Io compro e vendo su Ebay da anni, ho avuto problemi solo con un venditore pro di Hong Kong
vabbè,è ufficiale,sei il mio idolo...:supremo:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 14:30
Non vedo il link di ebay. Dico solo che se è un serbatoio iniezione, è messo bene e lo vuoi comprare, non fartelo scappare. Sono quasi impossibili da trovare.
Quanto vuole?
Meno di 400 euro compralo subito mi sembra, serba nuovo, anzi NEU (venditore crucco)
Direi che se se lo lascia sfuggire e' un fesso :w00t:
BonnieGio
12/10/2009, 14:31
ecco per esempio io ora come me ne esco:
ho appena mandato una mail a questi che vendevano il serba e mi è arrivata questa mail (penso automatica) di risposta...ovviamente non capisco un tubero!
"Hallo. Sorry. Lagerumbau!!...gerade wenig Zeit...melde mich morgen oder übermorgen nochmal, dann gibts genauerer Auskünfte. Für die ganz ganz eiligen: ich bin immer unter 0177.5080125 (Eplus) zu erreichen (bitte nur wenns echt super dringend ist)."
e che cacchio vuol dire?!?!?!?
Bikerneofita
12/10/2009, 14:34
ecco per esempio io ora come me ne esco:
ho appena mandato una mail a questi che vendevano il serba e mi è arrivata questa mail (penso automatica) di risposta...ovviamente non capisco un tubero!
"Hallo. Sorry. Lagerumbau!!...gerade wenig Zeit...melde mich morgen oder übermorgen nochmal, dann gibts genauerer Auskünfte. Für die ganz ganz eiligen: ich bin immer unter 0177.5080125 (Eplus) zu erreichen (bitte nur wenns echt super dringend ist)."
e che cacchio vuol dire?!?!?!?
Vuol dire che è fuori e che non leggerà sino a domani o dopo....se hai fretta lo puoi contattare al numero che ti da, devi premettere il prefix internazionale, prega di chiamare solo se interessati..in pratica no PERDITEMPO!
Ciauzz:biggrin3:
Meno di 400 euro compralo subito mi sembra, serba nuovo, anzi NEU (venditore crucco)
Direi che se se lo lascia sfuggire e' un fesso :w00t:
Ma stracazz... perchè io su ebay non trova mai nulla???:cry::cry::cry:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 14:38
"Hallo. Sorry. Lagerumbau!!...gerade wenig Zeit...melde mich morgen oder übermorgen nochmal, dann gibts genauerer Auskünfte. Für die ganz ganz eiligen: ich bin immer unter 0177.5080125 (Eplus) zu erreichen (bitte nur wenns echt super dringend ist)."
e che cacchio vuol dire?!?!?!?
Facile.
"Buongiorno. Spiacente. Bau bau!!... mi chiamo Gennato... questa mattina non partiva la macchina, la strada era bloccata dal traffico, c'e' stata una inondazione, le cavallette, NON E' STATA COLPA MIA!!! Per ogni esigenza potete chiamare Frau brucker al numero 0177.5080125, costo della chiamata 8,95 euro ogni 10 secondi. (per sesso sadomaso digitare l'opzione 2)"
Ma stracazz... perchè io su ebay non trova mai nulla???:cry::cry::cry:
Forse perche' tu frequenta Ebay turco?
Facile.
"Buongiorno. Spiacente. Bau bau!!... mi chiamo Gennato... questa mattina non partiva la macchina, la strada era bloccata dal traffico, c'e' stata una inondazione, le cavallette, NON E' STATA COLPA MIA!!! Per ogni esigenza potete chiamare Frau brucker al numero 0177.5080125, costo della chiamata 8,95 euro ogni 10 secondi. (per sesso sadomaso digitare l'opzione 2)"
Urca!!! Chissa che feedback da galantuomo!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Facile.
Forse perche' tu frequenta Ebay turco?
ma no ma no... non riesco a trovare nulla quando cerco pezzi di moto... sono forte solo con i componenti di pc... ma quelli è facile... basta cercarli a Taiwan o in Cina...:rolleyes:
BonnieGio
12/10/2009, 14:50
Vuol dire che è fuori e che non leggerà sino a domani o dopo....se hai fretta lo puoi contattare al numero che ti da, devi premettere il prefix internazionale, prega di chiamare solo se interessati..in pratica no PERDITEMPO!
Ciauzz:biggrin3:
grazi 1000....già ero andato in paranoia!
eccone un'altro...di straniero intendo:
pochi giorni fa ho mandato una mail al francese che ha creato la thruxton gialla e bianca con le roche speed;gli ho chiesto un pò di info e mi ha risposto nel seguente modo:
"Ciao,
di istituire la mia sospensione prima soppresso le fermate della piastra inferiore di ricreare una nuova dimensione per il bene, il piatto è sempre superiore a quello della velocità nel 1050, ma è stato rielaborato per rimuovere la chiave di accensione, l'impostazione posto è molto semplice, basta sostituire la colonna cuscinetto superiore una velocità di rotazione della ruota, rimuovere il bloccasterzo e file di ciò che è nella colonna dello sterzo e, infine, mettere un cuneo tra le prime 2 millimetri dado colonna e fatturato.
Questo testo è fatto usando Google Translate, speriamo che sia comprensibile
Buona giornata
Fabien
rechercher "
kkk e sam,voi che ci capite di più siete riusciti a capire quello che ha fatto?
Bikerneofita
12/10/2009, 14:55
grazi 1000....già ero andato in paranoia!
PEL COSI POCO! IO MI KIAMO UGO....
TUA TLADUTTLICE OLIENTALE DA PLESTAZIONE OCCASIONALE!:biggrin3:
non ci badare sto rimbambendo in uff se non faccio un po' la scema non mi riprendo!:biggrin3:
grazi 1000....già ero andato in paranoia!
eccone un'altro...di straniero intendo:
pochi giorni fa ho mandato una mail al francese che ha creato la thruxton gialla e bianca con le roche speed;gli ho chiesto un pò di info e mi ha risposto nel seguente modo:
"Ciao,
di istituire la mia sospensione prima soppresso le fermate della piastra inferiore di ricreare una nuova dimensione per il bene, il piatto è sempre superiore a quello della velocità nel 1050, ma è stato rielaborato per rimuovere la chiave di accensione, l'impostazione posto è molto semplice, basta sostituire la colonna cuscinetto superiore una velocità di rotazione della ruota, rimuovere il bloccasterzo e file di ciò che è nella colonna dello sterzo e, infine, mettere un cuneo tra le prime 2 millimetri dado colonna e fatturato.
Questo testo è fatto usando Google Translate, speriamo che sia comprensibile
Buona giornata
Fabien
rechercher "
kkk e sam,voi che ci capite di più siete riusciti a capire quello che ha fatto?
Posta il testo originale in french MA SOLO SE SAM E KKK NON CAPISCONO eh!!!:tongue:
BonnieGio
12/10/2009, 14:59
PEL COSI POCO! IO MI KIAMO UGO....
TUA TLADUTTLICE OLIENTALE DA PLESTAZIONE OCCASIONALE!:biggrin3:
non ci badare sto rimbambendo in uff se non faccio un po' la scema non mi riprendo!:biggrin3:
Posta il testo originale in french MA SOLO SE SAM E KKK NON CAPISCONO eh!!!:tongue:
...:biggrin3:
mi ha mandato solo il testo già tradotto....(una schifezza!)
Bikerneofita
12/10/2009, 15:01
...:biggrin3:
mi ha mandato solo il testo già tradotto....(una schifezza!)
Allora mi rimetto agli esperti!:biggrin3::tongue::cry:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 15:05
di istituire la mia sospensione prima soppresso le fermate della piastra inferiore di ricreare una nuova dimensione per il bene, il piatto è sempre superiore a quello della velocità nel 1050, ma è stato rielaborato per rimuovere la chiave di accensione, l'impostazione posto è molto semplice, basta sostituire la colonna cuscinetto superiore una velocità di rotazione della ruota, rimuovere il bloccasterzo e file di ciò che è nella colonna dello sterzo e, infine, mettere un cuneo tra le prime 2 millimetri dado colonna e fatturato.
Adoro i traduttori web :tongue:
Comunque, credo:
- ha montato le piastre della speed
- ha rimosso i fine corsa e bloccasterzo sul cannotto
- ha rimosso gli attacchi del blocchetto accensione Speed
- a quanto pare il perno cannotto Speed monta sul cannotto thruxton semplicemente cambiando cuscinetto superiore (evidentemente il diametro perno e' diverso) e spessorando 2 mm prima del dado piastra superiore
Boh... non ci ho capito una cippa... sembra che abbia sostituito il tubo sterzo... però non capisco perchè faccia riferimento alla piastra superiore e che cazz c'entrano il bloccasterzo ed il blocchetto accensione...:blink::wacko:
Comunica al francese che si esprima pure nella sua lingua, che qua non siamo mica trogloditi...:coool:
Adoro i traduttori web :tongue:
Comunque, credo:
- ha montato le piastre della speed
- ha rimosso i fine corsa e bloccasterzo sul cannotto
- ha rimosso gli attacchi del blocchetto accensione Speed
- a quanto pare il perno cannotto Speed monta sul cannotto thruxton semplicemente cambiando cuscinetto superiore (evidentemente il diametro perno e' diverso) e spessorando 2 mm prima del dado piastra superiore
Azzo... Sam... ma sei pure paragnosta leggi nel pensiero??? io non ci avevo capito un kaiser...
Sam il Cinghio
12/10/2009, 15:11
Azzo... Sam... ma sei pure paragnosta leggi nel pensiero??? io non ci avevo capito un kaiser...
Mi sono aiutato un po' con l'intuito sapendo gia' come adattare un ponte forcella da altra moto (con Gio se ne era gia' parlato in privato).
Potrei aver sbagliato o omesso qualcosa pero'...
Mi sono aiutato un po' con l'intuito sapendo gia' come adattare un ponte forcella da altra moto (con Gio se ne era gia' parlato in privato).
Potrei aver sbagliato o omesso qualcosa pero'...
La tua spiegazione - traduzione mi sembra invece convincente.:wink_:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 15:26
La tua spiegazione - traduzione mi sembra invece convincente.:wink_:
Speriamo :tongue::tongue::tongue:
BonnieGio
12/10/2009, 16:09
quindi sam,considerando che si possono adattare le piastre della speed...non è poi così impossibile! (anche a livello di costi intendo!)
calcola che ho trovato una forcella speed completa di piastre a cira 500 euro!
Sam il Cinghio
12/10/2009, 16:10
quindi sam,considerando che si possono adattare le piastre della speed...non è poi così impossibile! (anche a livello di costi intendo!)
In questo caso non ho mai detto che e' cosa impossibile, anzi :wink_:
quindi sam,considerando che si possono adattare le piastre della speed...non è poi così impossibile! (anche a livello di costi intendo!)
calcola che ho trovato una forcella speed completa di piastre a cira 500 euro!
Se forcella e piastre sono ok, mi sembra buono.
Come si fa per il mozzo? Compatibilità con mozzi esistenti? Ad esempio le tricilindriche classic o le vecchie Tiger? Oppure costruzione ex-novo?
BonnieGio
12/10/2009, 16:34
Se forcella e piastre sono ok, mi sembra buono.
Come si fa per il mozzo? Compatibilità con mozzi esistenti? Ad esempio le tricilindriche classic o le vecchie Tiger? Oppure costruzione ex-novo?
in realtà per quel che riguarda il mozzo avevo pensato di utilizzare quello originale della speed e farmi fare dei cerchi apposta da cafe twin che ti da anche la possibilità di farteli su misura di mozzo.
Sam il Cinghio
12/10/2009, 17:50
in realtà per quel che riguarda il mozzo avevo pensato di utilizzare quello originale della speed e farmi fare dei cerchi apposta da cafe twin che ti da anche la possibilità di farteli su misura di mozzo.
:blink::blink::blink::blink: Ma il cerchio Speed e' un tutt'uno: mozzo razze e canale solidali tra loro in un'unica fusione
Come si fa per il mozzo? Compatibilità con mozzi esistenti? Ad esempio le tricilindriche classic o le vecchie Tiger? Oppure costruzione ex-novo?
Si rifa il perno ruota (se necessario) e si spera che sia la versione con sensore tachimetro alla ruota :wink_:
BonnieGio
12/10/2009, 18:52
:blink::blink::blink::blink: Ma il cerchio Speed e' un tutt'uno: mozzo razze e canale solidali tra loro in un'unica fusione
Si rifa il perno ruota (se necessario) e si spera che sia la versione con sensore tachimetro alla ruota :wink_:
no,allora non mi è chiaro...:blink:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 19:49
no,allora non mi è chiaro...:blink:
Cosa non ti e' chiaro? Il discorso del cerchio, quello sel sensore tachimetro o entrambi? :coool:
BonnieGio
12/10/2009, 19:54
Cosa non ti e' chiaro? Il discorso del cerchio, quello sel sensore tachimetro o entrambi? :coool:
l'ultima che hai detto...:wacko:
p.s. comunque ho trovato un altro serba. che parte da una base d'asta di 0euro...io questi non li capisco!ma ci si può fidare?
Sam il Cinghio
12/10/2009, 20:19
Per quanto riguarda le aste Ebay: non rilanciare fino all'ultimo secondo... non ha senso far salire il prezzo prima del tempo. Decidi quanto vuoi spendere come cifra massima ed all'ultimo secondo (2-3 secondi prima) fai la tua offerta.
Per quanto riguarda il sensore tacho: il nostro e' di tipo meccanico, con un dispositivo al mozzo ruota (lato sinistro) che gira con la ruota, il moto trasmesso alla strumentazione mediante un cavo d'acciaio aziona il contakm e la molla del tacho.
La speed aveva prima il sensore (magnetico) alla ruota, ora ha un sensore da qualche altra parte: quindi dovrai sicuramente usare il mozzo originale Thrux (te lo consiglio, eventualmente puoi farlo rifare in ergal se lo vuoi piu' leggero) con il sensore tacho originale Thrux adattando perno ruota boccole e foderi forcella.
In alternativa, se vuoi usare un cerchio diverso (benche' continui a suggerirti cerchi a raggi, a questo punto pero' andrei di 17'' ant e post con misure 120/160) senza l'alloggio per il sensore tacho, devi cambiare strumentazione adottandone una con sensore magnetico (una pastiglia magnetica che gira con il disco freno ed un sensore attaccato al fodero forcella): ce ne sono per tutti i gusti, a cifre abbordabili, sia analogiche che digitali (se proprio vuoi contaminare, contamina bene)
BonnieGio
12/10/2009, 20:35
Per quanto riguarda le aste Ebay: non rilanciare fino all'ultimo secondo... non ha senso far salire il prezzo prima del tempo. Decidi quanto vuoi spendere come cifra massima ed all'ultimo secondo (2-3 secondi prima) fai la tua offerta.
Per quanto riguarda il sensore tacho: il nostro e' di tipo meccanico, con un dispositivo al mozzo ruota (lato sinistro) che gira con la ruota, il moto trasmesso alla strumentazione mediante un cavo d'acciaio aziona il contakm e la molla del tacho.
La speed aveva prima il sensore (magnetico) alla ruota, ora ha un sensore da qualche altra parte: quindi dovrai sicuramente usare il mozzo originale Thrux (te lo consiglio, eventualmente puoi farlo rifare in ergal se lo vuoi piu' leggero) con il sensore tacho originale Thrux adattando perno ruota boccole e foderi forcella.
In alternativa, se vuoi usare un cerchio diverso (benche' continui a suggerirti cerchi a raggi, a questo punto pero' andrei di 17'' ant e post con misure 120/160) senza l'alloggio per il sensore tacho, devi cambiare strumentazione adottandone una con sensore magnetico (una pastiglia magnetica che gira con il disco freno ed un sensore attaccato al fodero forcella): ce ne sono per tutti i gusti, a cifre abbordabili, sia analogiche che digitali (se proprio vuoi contaminare, contamina bene)
no,voglio mantenere i cerchi a raggi...domani parlo con chi mi deve aiutare a fare il lavoraccio e vedo cosa dice!
Sam il Cinghio
12/10/2009, 20:46
Senti posso chiedere che budget hai stanziato?
Per il tachimetro non mi preoccuperei... vai alla grande di sensore magnetico... è il mozzo ruota che eviterei di rifarlo ex-novo... ho in mente che sia un lavoretto costoso... piuttosto punterei a trovarne uno compatibile ed a raggi naturlich...:rolleyes::biggrin3: al massimo ci dobbiamo preoccupare per come occultare la sede del rinvio tacho sul mozzo... mi pare infatti che tutte le classic siano meccaniche... non capisco invece perchè Sam dici di rifare il perno...:blink::wacko:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 21:03
non capisco invece perchè Sam dici di rifare il perno...:blink::wacko:
Perche' l'asola dei foderi forcella potrebbe essere troppo piccola o troppo grande, e quindi il perno di serie non sarebbe compatibile :wink_:
BonnieGio
12/10/2009, 22:15
Senti posso chiedere che budget hai stanziato?
questa è una bella domanda....
il budget non l'ho stanziato!
l'unica cosa di cui sono sicuro è che la moto deve venir fuori come dico io!i costi si ammortizzano nel tempo...spero!:cry:
motomike78
12/10/2009, 22:44
questa è una bella domanda....
il budget non l'ho stanziato!
l'unica cosa di cui sono sicuro è che la moto deve venir fuori come dico io!i costi si ammortizzano nel tempo...spero!:cry:
:blink::blink::blink:
Sam il Cinghio
12/10/2009, 23:22
Gio, queste non me le farei sfuggire
RUOTE COMPLETE MOTARD KTM LC4 GOMMATI BRIDGESTONE su eBay.it Gomme, Cerchi e Ruote, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/RUOTE-COMPLETE-MOTARD-KTM-LC4-GOMMATI-BRIDGESTONE_W0QQitemZ170392441632QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item27ac2e5320&_trksid=p3286.c0.m14)
Ora ti cerco la forcella
Forcelle complete interessanti
forcella Paioli USD 41 road Laverda 750 su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/forcella-Paioli-USD-41-road-Laverda-750_W0QQitemZ150378832378QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item230346e1fa&_trksid=p3286.c0.m14)
MARZOCCHI SHIVER 45 HUSQVARNA TE TC SM MARZOCCHI SHIVE su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__MARZOCCHI-SHIVER-45-HUSQVARNA-TE-TC-SM-MARZOCCHI-SHIVE_W0QQitemZ180416396752QQadiZ8166QQddiZ8146QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item2a01a7bdd0&_trksid=p3286.c0.m14)
SUZUKI RGV GAMMA 250 anno '92 FORCELLA STELI e PIASTRE su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__SUZUKI-RGV-GAMMA-250-anno-92-FORCELLA-STELI-e-PIASTRE_W0QQitemZ370272971856QQadiZ8166QQddiZ8146QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item5635fd2c50&_trksid=p3286.c0.m14)
BonnieGio
13/10/2009, 10:38
vabbè sei un mito!
Mr. Noisy
13/10/2009, 10:49
Gio...sul blol cafe racer culture ci sono in vendita dei cerchi ed una forcella di derivazione ducati Gt 1000 molto interessanti...
CAFE RACER CULTURE (http://caferacerculture.blogspot.com/)
Sam il Cinghio
13/10/2009, 10:51
ma i cerchi sono adattabili facilmente alla bonnie?
secondo te tra le forcelle qual'è meglio?
Gio mi permetto di quotare e rispondere qui al tuo MP perche' sicuramente altri oltre a me possono darti aiuto e valide opinioni.
Per quanto riguarda i cerchi...
Per l'anteriore non parlerei di adattabilita' alla Bonneville dal momento che vuoi cambiare anche la forca. Se ricordo bene, comunque, il sistema del sensore tachimetro e' simile, quindi magari riesci pure a non dover fare salti mortali per risolvere questo aspetto.
Per il posteriore devi verificare anzitutto che corona e disco freno siano sui lati corretti (corona a destra, disco freno a sinistra), poi devi assicurarti che il mozzo stia nel forcellone, idem dicasi per la ruota gommata (la spalla gomma non deve toccare nel forcellone, anzi deve avere sufficiente spazio perche' in velocita' si deforma e spancia, allargandosi).
Fatte queste verifiche direi che per il resto si tratta solo di riboccolare, rifare i perni se necessario, cambiare corona post ed adattare la flangia della pinza freno.
Nota bene che - sempre se non vado errato - questi cerchi non sono tubeless, pero' sono estremamente piu' leggeri dei nostri di serie.
Per la forcella... mah.... ne ho trovate moltissime e ti ho selezionato solo quelle piu' interessanti dal punto di vista del rapporto prestazioni/prezzo
Bisognerebbe verificare quale escursione ruota consentono, per avvicinarsi il piu' possibile ai 120 mm (giusto?) della Thrux
BonnieGio
13/10/2009, 10:54
Gio...sul blol cafe racer culture ci sono in vendita dei cerchi ed una forcella di derivazione ducati Gt 1000 molto interessanti...
CAFE RACER CULTURE (http://caferacerculture.blogspot.com/)
grazie 1000 noisy...
li avevo già visti:
Cerchi ducati - Accessori Moto In vendita Roma (http://www.subito.it/cerchi-ducati-roma-6866358.htm)
Gio mi permetto di quotare e rispondere qui al tuo MP perche' sicuramente altri oltre a me possono darti aiuto e valide opinioni.
Per quanto riguarda i cerchi...
Per l'anteriore non parlerei di adattabilita' alla Bonneville dal momento che vuoi cambiare anche la forca. Se ricordo bene, comunque, il sistema del sensore tachimetro e' simile, quindi magari riesci pure a non dover fare salti mortali per risolvere questo aspetto.
Per il posteriore devi verificare anzitutto che corona e disco freno siano sui lati corretti (corona a destra, disco freno a sinistra), poi devi assicurarti che il mozzo stia nel forcellone, idem dicasi per la ruota gommata (la spalla gomma non deve toccare nel forcellone, anzi deve avere sufficiente spazio perche' in velocita' si deforma e spancia, allargandosi).
Fatte queste verifiche direi che per il resto si tratta solo di riboccolare, rifare i perni se necessario, cambiare corona post ed adattare la flangia della pinza freno.
Nota bene che - sempre se non vado errato - questi cerchi non sono tubeless, pero' sono estremamente piu' leggeri dei nostri di serie.
Per la forcella... mah.... ne ho trovate moltissime e ti ho selezionato solo quelle piu' interessanti dal punto di vista del rapporto prestazioni/prezzo
Bisognerebbe verificare quale escursione ruota consentono, per avvicinarsi il piu' possibile ai 120 mm (giusto?) della Thrux
ok...ma per i cerchi non è meglio farli fare come dico io da cafe twin?certo spendo un pò in più,ma ho meno problemi,no?
Cerchi Alluminio - 620.00*EUR : CafeTwin.com, Accessori Triumph, Bonneville, Thruxton, Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_42&products_id=310)
Sam il Cinghio
13/10/2009, 10:59
Gio...sul blol cafe racer culture ci sono in vendita dei cerchi ed una forcella di derivazione ducati Gt 1000 molto interessanti...
CAFE RACER CULTURE (http://caferacerculture.blogspot.com/)
Ottima dritta ma... il posteriore non monta mica 180? Ci sta agevole nel forcellone?
ok...ma per i cerchi non è meglio farli fare come dico io da cafe twin?certo spendo un pò in più,ma ho meno problemi,no?
Hai piena compatibilita' per il posteriore si, per l'anteriore non hai problemi di compatibilita' perche' tanto - torniamo sempre li - devi cambiare forca
BonnieGio
13/10/2009, 11:02
Ottima dritta ma... il posteriore non monta mica 180? Ci sta agevole nel forcellone?
Hai piena compatibilita' per il posteriore si, per l'anteriore non hai problemi di compatibilita' perche' tanto - torniamo sempre li - devi cambiare forca
quindi è meglio!:ph34r:
ciao ragazzi,finalmente l'ho trovata!
ho cercato per le concessionarie triumph di tutta italia e finalmente ho trovato una bonneville incidentata.
l'obbiettivo è creare una special!
...e non mi dispiacerebbero dei suggerimenti...:rolleyes:
la moto non ha subito danni a motore e telaio,ma per il resto è quasi tutto da buttare...:ph34r:
volevo cogliere l'occasione per qualche modifica radicale...
qualche tempo fa ho notato questa,qui sul forum:
http://img15.imageshack.us/img15/7801/dsc01478pp.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc01478pp.jpg/)
questa thruxton monta la forcella di una speed 1050...e mi piace molto;
voi che dite?è una caga*a?
Metti Foto della bonnie incidentata ? Quanto hai speso?
Sam il Cinghio
13/10/2009, 11:06
quindi è meglio!:ph34r:
Ti devi sbattere di meno, e' meglio da questo punto di vista.
Ma i cerchi KTM sono piu' leggeri
I cerchi Ducazzi sono piu' leggeri e sono tubeless (ne sono quasi certo)
Metti foto della Bonnie incidentata ? quanto hai speso ?
Mr. Noisy
13/10/2009, 11:11
Ottima dritta ma... il posteriore non monta mica 180? Ci sta agevole nel forcellone?
si, dovrebbe montare il 180...ma credo (ripeto credo) che il 180 sia la misura massima che s può far stare dentro al nostro forcellone
Sam il Cinghio
13/10/2009, 11:23
si, dovrebbe montare il 180...ma credo (ripeto credo) che il 180 sia la misura massima che s può far stare dentro al nostro forcellone
Mi hai incuriosito.
Visto che ho un forcellone smontato in avanzo, appena arriva da me qualche amico col 180 post faccio la prova :coool:
BonnieGio
13/10/2009, 11:33
Metti foto della Bonnie incidentata ? quanto hai speso ?
foto non ne ho fatte ancora...l'ho pagata 2500 euro.
Ma siamo sicuri che dietro ci stia un 180? Già con il 160 la catena passa molto vicina al bordo della gomma. Tra l'altro un 180 non lo metterei proprio, si perde molto in agilità e non serve, considerata la cavalleria del motore.
BonnieGio
13/10/2009, 18:11
Io la farei cosi...
si,l'idea non è male...ma in realtà ho intenzione di creare una Thruxton un pò più sportiva...
BonnieGio
14/10/2009, 21:32
ragazzi chi mi aiuta con questa traduzione?
non sono riuscito a capire tutto:
I can understand why your weary of low price but ill be honest with you it hasnt cost me much. i was given it as a favour for some work.i am a bike mechanic and know these will at least retail at 400+. i am an honest and trusted buyer/ seller and just looking for some quick holiday money..you have my absolute gaurentee that you will recieve this item. i will post as sonn as i recieve payment. i will tape up the fuel pump hole and filler cap hole as to stop the petrol fumes if any still.i reallyt cant say anymore than that.thanks.,Tony
Il tipo dice che comprende le tue perplessità circa il prezzo un pò troppo basso, ma la spiegazione è che essendo lui un meccanico di moto ha ricevuto il serbatoio come ricompensa per un lavoro fatto, dunque, pur sapendo che potrebbe valere almeno 400 (eur? usd?) lo vende ad un prezzo più basso perchè vuole fare soldi in fretta... ti assicura che riceverai sicuramente l'oggetto, ben impacchettato per evitare che si spandano vapori di benzina...
BonnieGio
14/10/2009, 23:48
Il tipo dice che comprende le tue perplessità circa il prezzo un pò troppo basso, ma la spiegazione è che essendo lui un meccanico di moto ha ricevuto il serbatoio come ricompensa per un lavoro fatto, dunque, pur sapendo che potrebbe valere almeno 400 (eur? usd?) lo vende ad un prezzo più basso perchè vuole fare soldi in fretta... ti assicura che riceverai sicuramente l'oggetto, ben impacchettato per evitare che si spandano vapori di benzina...
grazie kkk allora è come avevo capito...
quindi o è una gran botta di mazzo...oppure nel mazzo mi arriva qualche altra cosa...:attentodietro:
BonnieGio
18/10/2009, 18:28
ragazzi è complicato far anodizzare di nero una forcella?
i foderi intendo:
http://img43.imageshack.us/img43/6964/fotopezzi1050010.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/fotopezzi1050010.jpg/)
ragazzi è complicato far anodizzare di nero una forcella?
i foderi intendo:
http://img43.imageshack.us/img43/6964/fotopezzi1050010.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/fotopezzi1050010.jpg/)
ma sono le forche di una speed?
il mio amico Ramarro le ha fatte anodizzare,chiedi a lui.
BonnieGio
18/10/2009, 21:09
ma sono le forche di una speed?
il mio amico Ramarro le ha fatte anodizzare,chiedi a lui.
grazie!
BonnieGio
20/10/2009, 22:45
per chi stesse seguendo la mia vicenda...:wink_:
l'ho trovata!
ho trovato la forcella che mi serve...è di una street R con i foderi già neri (quindi non c'è bisogno di anodizzare)...
venerdì provvedo ad acquistarla...se avete consigli o suggerimenti,fatevi sentire(prima che butti i soldi:biggrin3:)!!!
troppo tardi...
l'ho acquistata oggi...la forcella della street R intendo.
è perfetta,ora devo "solo" montarla!:ph34r:
KKK sono andato controcorrente,contro i "classici",anche grazie al tuo supporto!:wink_:
questo è solo l'inizio,ma un inizio abbastanza costoso!
BonnieGio
22/10/2009, 11:57
oggi dovrebbe arrivare anche il serbatoio...speriamo bene!
KKK sono andato controcorrente,contro i "classici",anche grazie al tuo supporto!:wink_:
questo è solo l'inizio,ma un inizio abbastanza costoso!
Bravo Gio!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma ricorda, l'importante è che tu abbia bene in testa cosa vuoi fare... per la parte tecnica io ti posso aiutare fino ad un certo punto... me la cavo, smonto e rimonto, ma operazioni come il trapianto di forcella non le ho mai fatte. Ti consiglierei di farti aiutare da un esperto...:wink_: per tutto il resto chiedi, qui sul forum ci sono persone preparatissime (non io...:rolleyes:) in vari campi...
Sam il Cinghio
22/10/2009, 12:19
qui sul forum ci sono persone preparatissime (non io...:rolleyes:) in vari campi...
Quoto: io ad esempio faccio una carbonara da orgasmo...
Quoto: io ad esempio faccio una carbonara da orgasmo...
mo va cagher...:biggrin3:
davvero? domani a pranzo cosa fai?
dai, basta ot, devi dare una mano a Gio per montare questa forca Street sulla bonnie:wink_:
Sam il Cinghio
22/10/2009, 12:26
mo va cagher...:biggrin3:
davvero? domani a pranzo cosa fai?
dai, basta ot, devi dare una mano a Gio per montare questa forca Street sulla bonnie:wink_:
Domani a pranzo lavoro.
E cmq la carbonara da orgasmo la preparo solo ad una donna, spiace... a te posso fare una pasta in bianco.
Tornando IT, allo stato attuale e specificatamente per la forca non e' piu' possibile dare supporto "remoto" a BG: il tuo consiglio di cercarsi un esperto (on site, ho dato per scontato) e' ottimo ed imprescindibile :wink_:
BonnieGio
22/10/2009, 12:29
Bravo Gio!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma ricorda, l'importante è che tu abbia bene in testa cosa vuoi fare... per la parte tecnica io ti posso aiutare fino ad un certo punto... me la cavo, smonto e rimonto, ma operazioni come il trapianto di forcella non le ho mai fatte. Ti consiglierei di farti aiutare da un esperto...:wink_: per tutto il resto chiedi, qui sul forum ci sono persone preparatissime (non io...:rolleyes:) in vari campi...
Quoto: io ad esempio faccio una carbonara da orgasmo...
grazie ragazzi!
comunque ho avuto un cu*o incredibile:
è arrivato il serbatoio dall'inghilterra...l'ho pagato 180 euro comprese spedizioni...sono contentissimo!
per quel che riguarda "l'aiuto da un esperto",non c'è problema...
la bonneville incidentata l'ho acquistata dal proprietario delle officine inglesi Triumph di salerno...il meccanico dell'officina è un grande,e sarà lui a darmi una mano...!
BonnieGio
24/10/2009, 23:58
ragazzi a chi mi posso appellare per avere una piastra (forcella) su misura?
devo realizzare una cosa del genere:
http://img195.imageshack.us/img195/9714/image705.th.png (http://img195.imageshack.us/i/image705.png/)
voi che ne sapete di più, potete indirizzarmi?
BonnieGio
17/11/2009, 13:54
pezzi acquistati:
cerchio anteriore (cerchio a raggi Ducati gt1000)
cerchio posteriore (in arrivo...spero;scherzo sam:wink_:)
avantreno Street Triple R (forcelle,piastre,pinze freno,pompa radiale)
riser e manubrio a sezione variabile
scarichi mass (quelli di Mr.Noisy:tongue:)
sella e guscio
cupolino
serbatoio
da acquistare:
pedane (mi piacciono le Valtermoto e le Discacciati)
ammortizzatori (pensavo ai Bitubo)
tappo benzina (monza!)
dischi e pasticche freno
faro anteriore (lsl nero)
strumentazione (sono molto indeciso,una cosa è certa:la voglio a fondo bianco!)
gomme (pensavo alle Michelin power 1)
si accettano consigli!:w00t:
Sam il Cinghio
17/11/2009, 13:57
cerchio posteriore (in arrivo...spero;scherzo sam:wink_:)
Arriva arriva :wink_:
dischi e pasticche freno
Ma ti serve il disco per il cerchio post? Guarda che ce l'ho....
BonnieGio
17/11/2009, 14:00
Arriva arriva :wink_:
Ma ti serve il disco per il cerchio post? Guarda che ce l'ho....
grazie sam,ma vorrei prendere dischi e pasticche nuovi...ma secondo te al posteriore un bel disco flottante?
Sam il Cinghio
17/11/2009, 14:01
grazie sam,ma vorrei prendere dischi e pasticche nuovi...ma secondo te al posteriore un bel disco flottante?
Disco flottante? Dietro?
Mah... ammesso di trovarlo....... non ne vedo l'utilita' :rolleyes:
BonnieGio
17/11/2009, 14:03
Disco flottante? Dietro?
Mah... ammesso di trovarlo....... non ne vedo l'utilita' :rolleyes:
si,forse è troppo...invece mica hai il copri carter,copri pignone ecc...il set di tre pezzi intendo
Sam il Cinghio
17/11/2009, 14:03
si,forse è troppo...invece mica hai il copri carter,copri pignone ecc...il set di tre pezzi intendo
No mi spiace :rolleyes:
BonnieGio
17/11/2009, 14:04
No mi spiace :rolleyes:
vabbè...faccio verniciare di nero i miei:wink_:
Bonniegio, ma non hai messo nessuna foto?:rolleyes:
foto! foto! foto! foto!
come invidio chi ha manualità.....
.....
.........meccanica si intende!
franco62
17/11/2009, 14:31
Disco flottante? Dietro?
Mah... ammesso di trovarlo....... non ne vedo l'utilita' :rolleyes:
Sam...nel mio scrambler li ho flottanti entrambi.
Non servirà (a qualcosa si)....ma sono una figata!
Se vi interessano, chiamate Mariano di Legend Bike e fate il mio nome!
0444.541002
Franco
Sam il Cinghio
17/11/2009, 14:37
Sam...nel mio scrambler li ho flottanti entrambi.
Non servirà (a qualcosa si)....ma sono una figata!
Se vi interessano, chiamate Mariano di Legend Bike e fate il mio nome!
0444.541002
Franco
Che a prescindere da tutto sono una figata sono assolutamente d'accordo :w00t:
Il mio "ma servono?" era riferito al fatto che il posteriore di serie e' molto potente e quindi piu' che sufficiente
Pero', in effetti e magari puoi confermare o smentire, il flottante potrebbe rendere piu' modulabile (e quindi meno propenso al bloccaggio) il freno post... che dici? :rolleyes:
franco62
17/11/2009, 14:43
Certo Sam, un buon flottante rende sicuramente di più di un fisso.
Non è che frena di più, ma frena meglio.
Anche l'accoppiamento pinza/pastiglie/disco ne trae vantaggio in quanto i copmponenti sono sempre perfettamente in asse tra di loro.
Ovviamente poi un flottante si raffredda meglio e quando lo cambi sostituisci solo pista e nottolini.
Anche se, a dire il vero, ho i flottanti (ottima qualità) su moto da 400 kg e dopo 45.000 km sono ancora perfetti!
Sam il Cinghio
17/11/2009, 14:45
Certo Sam, un buon flottante rende sicuramente di più di un fisso.
Non è che frena di più, ma frena meglio.
Anche l'accoppiamento pinza/pastiglie/disco ne trae vantaggio in quanto i copmponenti sono sempre perfettamente in asse tra di loro.
Ovviamente poi un flottante si raffredda meglio e quando lo cambi sostituisci solo pista e nottolini.
Anche se, a dire il vero, ho i flottanti (ottima qualità) su moto da 400 kg e dopo 45.000 km sono ancora perfetti!
Tutto giusto e sacrosanto.
Io ho montato anteriormente il 320 Thruxton accoppiato ad una Braking 4 pistoncini (derivazione KTM) ed effettivamente la differenza si sente eccome.
Mi hai ingolosito... mi sa che approfondiro' :tongue:
franco62
17/11/2009, 14:52
A disposizione!
Se hai bisogno anche x info, chiama quel numero e fai il mio nome.
Franco
Sam il Cinghio
17/11/2009, 14:52
A disposizione!
Se hai bisogno anche x info, chiama quel numero e fai il mio nome.
Franco
Grazie Franco, non manchero'!!!
BonnieGio
17/11/2009, 15:48
Grazie Franco, non manchero'!!!
ecco hai visto?basta poco per farti cambiare idea...:biggrin3:
grazie della dritta franco
Bonniegio, ma non hai messo nessuna foto?:rolleyes:
non ho ancora messo foto perchè voglio farlo a lavoro finito...
vorrei fare semplicemente 2 foto;il classico "prima-dopo" la cura:biggrin3:
non ho ancora messo foto perchè voglio farlo a lavoro finito...
vorrei fare semplicemente 2 foto;il classico "prima-dopo" la cura:biggrin3:
:oook:
BonnieGio
26/11/2009, 09:29
ammortizzatori acquistati;ho preso questi Bitubo:
http://img4.imageshack.us/img4/1787/bitubostd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/bitubostd.jpg/)
qualcuno già li monta?
impressioni?
ammortizzatori acquistati;ho preso questi Bitubo:
http://img4.imageshack.us/img4/1787/bitubostd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/bitubostd.jpg/)
qualcuno già li monta?
impressioni?
Ottima scelta, li montano in parecchi!:wink_:
BonnieGio
26/11/2009, 12:29
Ottima scelta, li montano in parecchi!:wink_:
...bene!
qualcuno che mi dice come si trova?
franco62
26/11/2009, 12:33
Io ho i bitubo a gas ma a doppia molla da 38 cm.....a parte che sono bellissimi, direi che vanno anche molto meglio!
...bene!
qualcuno che mi dice come si trova?
Io li monto e anche se li ho provati poco ti posso dire che sono molto soddisfatto:dry:. Hai presente i suoi di serie?? Bene, dimenticateli perchè son tutta un'altra cosa:rolleyes:.
Unica pecca, avendoli montati senza alcun tipo di modifica alle forche ora è netto il divario tra anteriore e posteriore, ma a breve vedrò cosa posso fare anche come forcelle.
Termini di paragone con altre marche o modelli non ne ho, ma io ti posso dire che sono soddisfatto di questi ammo:wink_:
BonnieGio
26/11/2009, 18:54
grazie ragazzi degli interventi riguardo gli ammo
TeamSabotage
26/11/2009, 20:49
...bene!
qualcuno che mi dice come si trova?
Io mi ci trovo da dio, comodi e ben sostenuti. Soldi ben spesi :coool:
BonnieGio
26/11/2009, 20:51
Io mi ci trovo da dio, comodi e ben sostenuti. Soldi ben spesi :coool:
:wink_:
posso chiedervi che modello sono e magari se site gentili anche un link per vedere info e prezzo...grazie!
TeamSabotage
26/11/2009, 20:56
Ammortizzatori Bitubo Bonneville Thruxton Scrambler [ab1] - 360.00 EUR : CafeTwin.com, Accessori Triumph, Bonneville, Thruxton, Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_12&products_id=70)
eccoti servito...
BonnieGio
28/11/2009, 14:26
ragazzi a breve inizio i lavori...vi volevo mostrare il punto di partenza:
http://img29.imageshack.us/img29/689/pb280180.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/pb280180.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/8575/pb280181.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/pb280181.jpg/)
ottimo, bella bozza sul serba.
si attendono ragguagli GIORNALIERI :oook:
Bravo Gio, così si fa:wink_: foto. foto, foto:rolleyes::tongue:
Gio vedi di applicare la legge di keir!
In bocca al lupo Gio!:wink_:
BonnieGio
28/11/2009, 16:26
grazie ragazzi...sarà un bel lavoro!
immo...bile
28/11/2009, 16:50
Forza Gio'gio' sara' sicuramente un gran bel lavoro:yess:
BonnieGio
28/11/2009, 17:20
Forza Gio'gio' sara' sicuramente un gran bel lavoro:yess:
spero di riuscire a fare quello che ho in mente...
Gio, stiamo a 1000 km di distanza, ma se hai bisogno qualcosa contattami pure. Io ho appena finito di smontare e rimontare la mia, c'ho il manuale d'officina nel cervello...:rolleyes::wink_:
BonnieGio
29/11/2009, 01:37
Gio, stiamo a 1000 km di distanza, ma se hai bisogno qualcosa contattami pure. Io ho appena finito di smontare e rimontare la mia, c'ho il manuale d'officina nel cervello...:rolleyes::wink_:
questa è un'ottima notizia!
grazie mille,come al solito!
BonnieGio
03/01/2010, 01:38
ragazzi finalmente il lavoro prende forma:
lunedì inizia la riverniciatura!
alla fine ho optato per un rosso un pò più scuro del Tornado Red...con la striscia al centro come le Thruxton.
anche se non so se fare la striscia un pò spostata sul lato o se farla al centro...voi che dite?
motomike78
03/01/2010, 15:49
lato ;)
ragazzi finalmente il lavoro prende forma:
lunedì inizia la riverniciatura!
alla fine ho optato per un rosso un pò più scuro del Tornado Red...con la striscia al centro come le Thruxton.
anche se non so se fare la striscia un pò spostata sul lato o se farla al centro...voi che dite?
Saetta, tipo Flash!:biggrin3:
BonnieGio
03/01/2010, 17:15
infatti anche a me piace più sul lato...magari lato tappo,così si interrompe e poi riprende dopo il tappo...
mmmm dateglie un po' di cromo:unionjackpride:
BonnieGio
03/01/2010, 22:26
Si ma... foto???:blink:
domani iniziano ufficilmente i lavori...abbiate un pò di pasienza:rolleyes:
ok ancora un pochino possiamo aspettare
buona fortuna, lascia qualche santo del calendario anche a noi...:tongue:
e appena puoi....foto! foto! foto!
BonnieGio
01/02/2010, 22:57
ragazzi piccolissimo aggiornamento (che faccio solo per vedere che ne pensate):
a me non convince molto com'è venuto con la scritta nera...voi che dite?
considerate che il colore è un pò sfalsato,ma è il tornado red (quello classico delle thruxton)
http://img714.imageshack.us/img714/483/immag025.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immag025.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7363/immag027.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immag027.jpg/)
sia chiaro,mi piace com'è venuta la verniciatura,ma la scritta non mi convince...che dite?
motomike78
01/02/2010, 23:03
ragazzi piccolissimo aggiornamento (che faccio solo per vedere che ne pensate):
a me non convince molto com'è venuto con la scritta nera...voi che dite?
considerate che il colore è un pò sfalsato,ma è il tornado red (quello classico delle thruxton)
http://img714.imageshack.us/img714/483/immag025.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immag025.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7363/immag027.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immag027.jpg/)
sia chiaro,mi piace com'è venuta la verniciatura,ma la scritta non mi convince...che dite?
fregi neri heritage:coool:
BonnieGio
01/02/2010, 23:07
fregi neri heritage:coool:
purtroppo ho avuto l'amara sorpresa di non trovare i fori sotto il finto fregio (quello in plastica) e ho rimediato con una decal...ma più la vedo è meno mi piace...:cry:
spero sia dovuto al fatto che non ho una visione d'insieme della moto...
motomike78
01/02/2010, 23:11
purtroppo ho avuto l'amara sorpresa di non trovare i fori sotto il finto fregio (quello in plastica) e ho rimediato con una decal...ma più la vedo è meno mi piace...:cry:
spero sia dovuto al fatto che non ho una visione d'insieme della moto...
:cry: coi fregi heritage stava da dio
BonnieGio
01/02/2010, 23:15
:cry: coi fregi heritage stava da dio
l'alternativa c'è:
attaccarli!
l'effetto è lo stesso,anche se non sono avvitati...
anche le viti si attaccano...
non l'ho fatto subito (il carrozziere me l'aveva proposto) perchè mi sapeva di cosa finta...che faccio?
motomike78
01/02/2010, 23:27
l'alternativa c'è:
attaccarli!
l'effetto è lo stesso,anche se non sono avvitati...
anche le viti si attaccano...
non l'ho fatto subito (il carrozziere me l'aveva proposto) perchè mi sapeva di cosa finta...che faccio?
ma il carrozziere lo ha sverniciato il serba?
e se lo ha fatto mica ha notato un paio di buchi stuccati nun si sa mai:laugh2:
BonnieGio
01/02/2010, 23:32
ma il carrozziere lo ha sverniciato il serba?
e se lo ha fatto mica ha notato un paio di buchi stuccati nun si sa mai:laugh2:
si,l'ha sverniciato,ma non mi ha detto niente dei fori...
mi sa che seguo il consiglio di Pepi:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/99362-per-chi-non-si-arrende.html
.
ragazzi piccolissimo aggiornamento (che faccio solo per vedere che ne pensate):
a me non convince molto com'è venuto con la scritta nera...voi che dite?
considerate che il colore è un pò sfalsato,ma è il tornado red (quello classico delle thruxton)
http://img714.imageshack.us/img714/483/immag025.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immag025.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7363/immag027.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immag027.jpg/)
sia chiaro,mi piace com'è venuta la verniciatura,ma la scritta non mi convince...che dite?
hai pm :wink_:
In effetti visto così non è il massimo, più che altro perchè la scritta nera cozza un pò con la striscia bianca... vedi se riesci a coprire tutto con un fregio heritage e stai apposto...
BonnieGio
02/02/2010, 12:00
ragazzi ho bisogno dei vostri consigli:
come qualcuno sa ho fatto interventi sulla ciclistica della moto...ora voglio passare a qualche modifica per migliorare le prestazioni del motore.
voi che dite?
p.s.
ho già ato un occhio a questo post
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68739-potenziare-elaborare-il-motore-della-bonnie.html
ragazzi ho bisogno dei vostri consigli:
come qualcuno sa ho fatto interventi sulla ciclistica della moto...ora voglio passare a qualche modifica per migliorare le prestazioni del motore.
voi che dite?
p.s.
ho già ato un occhio a questo post
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68739-potenziare-elaborare-il-motore-della-bonnie.html
Allora sai già più o meno tutto quello che c'è da sapere in merito:wink_:...ora dipende tutto da quanto vuoi investirci:rolleyes:
Hai già qualche idea??
BonnieGio
02/02/2010, 18:27
Allora sai già più o meno tutto quello che c'è da sapere in merito:wink_:...ora dipende tutto da quanto vuoi investirci:rolleyes:
Hai già qualche idea??
no...ma non vorrei spendere molto...consigli
no...ma non vorrei spendere molto...consigli
Allora vai di scarichi aperti, kit Mk2 o mk3 e filtro aria ed otterrai già un ottimo risultato...é carburatorizzata??
ragazzi piccolissimo aggiornamento (che faccio solo per vedere che ne pensate):
a me non convince molto com'è venuto con la scritta nera...voi che dite?
considerate che il colore è un pò sfalsato,ma è il tornado red (quello classico delle thruxton)
http://img714.imageshack.us/img714/483/immag025.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/immag025.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/7363/immag027.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/immag027.jpg/)
sia chiaro,mi piace com'è venuta la verniciatura,ma la scritta non mi convince...che dite?
Potresti anche provare a far fare un bordino di un altro colore (magari bianco) attorno alle lettere della scritta (come il bordino oro delle new bonnies)
http://img688.imageshack.us/img688/4137/bonneville2009.jpg
BonnieGio
02/02/2010, 18:49
Allora vai di scarichi aperti, kit Mk2 o mk3 e filtro aria ed otterrai già un ottimo risultato...é carburatorizzata??
purtroppo no è iniettata!
che faccio?
Potresti anche provare a far fare un bordino di un altro colore (magari bianco) attorno alle lettere della scritta (come il bordino oro delle new bonnies)
http://img688.imageshack.us/img688/4137/bonneville2009.jpg
ci avevo pensato...ora decido...:wacko:
nessuno13
02/02/2010, 18:56
se vuoi potenzire senza spendere una fortuna, ottenendo dei risultati di una certa rilevanza...direi mk2 filtri aria carburazione scarico mass 2 in 1...
devo dire che io monto mk3 completo (cioè filtri aria ecc ecc) e toga...più potente lo è...più rumorosa pure...ma mi resta il dubbio che l'mk2 con i filtri aria e carburazione adeguata più uno scarico mass 2 in 1 si possano ottenere risultati migliori...
in particolar modo ho il dubbio che le toga siano belle da vedere e da sentire ma gli scarichi mass (zard?) siano decisamente più performanti...
Cito Jollyroger, uno dei più grandi esperti in materia:rolleyes::wink_:
1)Scarichi aperti e filtro aria più permeabile: cavalli in più pochini ma sicuro appagamento da sound specie se accompagnato dall'asportazione dello "snorkel" o “periscopio” dalla scatola filtro. Necessario un adeguamento della carburazione.
Per le versioni ad I.E.
Lo step 1) abbisogna di adeguamento della carburazione mediante rimappatura della centralina di iniezione.
Oltre lo step 1) per tirar fuori altri cavalli dai modelli I.E. si passa obbligatoriamente a rimappature più importanti come quelle fornite da centraline aggiuntive tipo Power Commander o sistemi tipo TuneBoy con mappe preconfezionate….
Ma per andare ancora oltre come alcuni sistemi di rimappatura consentirebbero (il TuneBoy tanto per citarne uno) ...
occorre essere esperti nel settore specifico o si rischia di far danni, anche gravi.
nessuno13
02/02/2010, 19:17
:dry: non avevo visto che sei ad iniezion....(:sick:):tongue:
la i.e. rende le cose un pò più complicate....:mad:
Cito Jollyroger, uno dei più grandi esperti in materia:rolleyes::wink_:
1)Scarichi aperti e filtro aria più permeabile: cavalli in più pochini ma sicuro appagamento da sound specie se accompagnato dall'asportazione dello "snorkel" o “periscopio” dalla scatola filtro. Necessario un adeguamento della carburazione.
Per le versioni ad I.E.
Lo step 1) abbisogna di adeguamento della carburazione mediante rimappatura della centralina di iniezione.
Oltre lo step 1) per tirar fuori altri cavalli dai modelli I.E. si passa obbligatoriamente a rimappature più importanti come quelle fornite da centraline aggiuntive tipo Power Commander o sistemi tipo TuneBoy con mappe preconfezionate….
Ma per andare ancora oltre come alcuni sistemi di rimappatura consentirebbero (il TuneBoy tanto per citarne uno) ...
occorre essere esperti nel settore specifico o si rischia di far danni, anche gravi.
ragazzi ho bisogno dei vostri consigli:
come qualcuno sa ho fatto interventi sulla ciclistica della moto...ora voglio passare a qualche modifica per migliorare le prestazioni del motore.
voi che dite?
p.s.
ho già ato un occhio a questo post
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/68739-potenziare-elaborare-il-motore-della-bonnie.html
Ciao Gio, anche io sto pensando di dare una pompatina al motore della mia iniettata... l'ostacolo è proprio adeguare la carburazione/accensione alle eventuali modifiche del motore... un buono step di elaborazione potrebbe essere il montaggio di filtri conici - lucidatura condotti della testa - alberi a camme del 790 oppure altri tipo quelli di TP Usa o di Thunderbike... per adeguare la carburazione puoi optare per la Powercommander o per il Tuneboy...
Powercommander: centralina aggiuntiva, lavora a monte della centralina originale modificando i valori dei sensori e facendo in modo che la centralina ingrassi la carburazione ad hoc... lo svantaggio è proprio che in questo modo i sensori lavorano secondo valori sballati... questo potrebbe causare problemi con condizioni ambientali particolari...
Tuneboy: software che permette di variare tutti i parametri di accensione e carburazione... nonchè regime di taglio del limitatore, autodiagnostica ecc... sulla carta il Tuneboy è superiore...
Il problema è che, a meno di trovare mappe preconfezionate per la carburazione del tuo motore, per trovare il giusto setup è necessario un banco dinamometrico e relativa sonda in grado di analizzare i gas di scarico e permettere dunque i dovuti aggiustamenti alla mappa della centralina...
BonnieGio
02/02/2010, 22:18
Ciao Gio, anche io sto pensando di dare una pompatina al motore della mia iniettata... l'ostacolo è proprio adeguare la carburazione/accensione alle eventuali modifiche del motore... un buono step di elaborazione potrebbe essere il montaggio di filtri conici - lucidatura condotti della testa - alberi a camme del 790 oppure altri tipo quelli di TP Usa o di Thunderbike... per adeguare la carburazione puoi optare per la Powercommander o per il Tuneboy...
Powercommander: centralina aggiuntiva, lavora a monte della centralina originale modificando i valori dei sensori e facendo in modo che la centralina ingrassi la carburazione ad hoc... lo svantaggio è proprio che in questo modo i sensori lavorano secondo valori sballati... questo potrebbe causare problemi con condizioni ambientali particolari...
Tuneboy: software che permette di variare tutti i parametri di accensione e carburazione... nonchè regime di taglio del limitatore, autodiagnostica ecc... sulla carta il Tuneboy è superiore...
Il problema è che, a meno di trovare mappe preconfezionate per la carburazione del tuo motore, per trovare il giusto setup è necessario un banco dinamometrico e relativa sonda in grado di analizzare i gas di scarico e permettere dunque i dovuti aggiustamenti alla mappa della centralina...
nu' burdell!
(trad: "complicato insomma"):wacko:
tu che hai pensato di fare?
nu' burdell!
(trad: "complicato insomma"):wacko:
tu che hai pensato di fare?
a l'è n'burdel (trad. "complicato insomma"):biggrin3:
Non lo so ancora. Diciamo che nessuna delle soluzioni mi soddisfa. Credo che aspetterò ed alla fine mi rivolgerò a qualcuno in grado di mettere le mani con cognizione sul motore.
BonnieGio
02/02/2010, 22:37
a l'è n'burdel (trad. "complicato insomma"):biggrin3:
Non lo so ancora. Diciamo che nessuna delle soluzioni mi soddisfa. Credo che aspetterò ed alla fine mi rivolgerò a qualcuno in grado di mettere le mani con cognizione sul motore.
:wink_:saggio...
comunque mi informo e ti faccio sapere...il mio meccanico di fiducia ci sa fare...
:wink_:saggio...
comunque mi informo e ti faccio sapere...il mio meccanico di fiducia ci sa fare...
Grazie. Pure io qua avrei un contatto con un preparatore dotato di banco prova che potrebbe farmi la mappatura... vedremo.:wink_:
BonnieGio
02/02/2010, 22:53
Grazie. Pure io qua avrei un contatto con un preparatore dotato di banco prova che potrebbe farmi la mappatura... vedremo.:wink_:
informiamoci :wink_:
BonnieGio
07/05/2010, 17:00
aggiornamento:
finalmente la moto è pronta...ma per vederla dovrete aspettare fino a metà settimana...
dovevo ritirarla domani,ma per qualche piccolo problema finale è slittato tutto a martedì...:dry:
aggiornamento:
finalmente la moto è pronta...ma per vederla dovrete aspettare fino a metà settimana...
dovevo ritirarla domani,ma per qualche piccolo problema finale è slittato tutto a martedì...:dry:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
ma c@@o aspetta aspetta, quando la pubblicherai sono via..... vabbè :wacko::wacko::wacko:
motomike78
08/05/2010, 01:06
aggiornamento:
finalmente la moto è pronta...ma per vederla dovrete aspettare fino a metà settimana...
dovevo ritirarla domani,ma per qualche piccolo problema finale è slittato tutto a martedì...:dry:
:mad:
e le foto della bonnie incidentata?
Mr. Noisy
13/05/2010, 12:27
e allora? ste foto?
:fisch:
Sam il Cinghio
13/05/2010, 12:28
:fisch:
Quoto ;)
Mr. Noisy
13/05/2010, 12:31
Quoto ;)
quindi io e te possiamo massacrarla prima che venga presentata? :tongue:
Sam il Cinghio
13/05/2010, 12:38
Comincia tu ;)
Mr. Noisy
13/05/2010, 12:38
scontata :D
Sam il Cinghio
13/05/2010, 12:40
scontata :D
Livrea banale
Avantreno poco coerente con il retrotreno
Sella scomoda
Carburazione irregolare
non sappiamo proprio come perdere tempo :laugh2:
Tokugawa
13/05/2010, 12:43
HEy BOnnieGio,secondo me la moto di per se è un po cosi,non è che voglia dire con questo che sia o non sia quello che effettivamente non è,però in certe circostanze quello che bisogna dire si dice,cosi partiamo dal dunque e arriviamo al nulla.
A prescindere che assomiglia ad una che mi sembra di aver gia visto da qualche parte ma non mi ricordo bene dove,devo cercare su quel giornale....non mi ricordo il nome comunque vedrai che prima o poi salta fuori...mannaggia pero...c'è l'avevo sulla punta del dito.
Comunque bella scelta del colore,ha dei riflessi che fanno trasparire l'etere rendendola molto lineare e fluida,quasi da confondersi con lo sfondo.
Che dire?
Sta moto la fai vedere o vuoi continuare a tirarci scemi ancora per molto!?
Mr. Noisy
13/05/2010, 12:49
non sappiamo proprio come perdere tempo :laugh2:
noi parliamo solo a ragion VEDUTA :D
noi parliamo solo a ragion VEDUTA :D
quindi esiste veramente?
non è un califfone tunizzato....
:coool:
Tokugawa
13/05/2010, 12:57
SOno riuscito a fare una foto col cellulare di sfuggitas
http://www.users.globalnet.co.uk/~pattle/nacc/gallery/wg015601.jpg
Sam il Cinghio
13/05/2010, 12:58
Va bene dai, visto che ho avuto l'onore di vederne un'anticipazione, mi metto il cappello da scribacchino e vi faccio un piccolo report.
La moto di BonnieGio si presenta come una special completa, in particolare si sottolinea la presenza di ben due ruote, un serbatoio dotato di tappo e rubinetto con diffusore per massaggi cervicali, una sella con termocopertina, manubrio con comandi del PacMan (in perfetto stile vintage).
Il colore, accuratamente scelto tra le tonalita' dei pomodori San Marzano, e' impreziosito da bande di colore 005645893 (codice Pantone).
Al reparto sospensioni vediamo una forcella rovesciata che, grazie alla propria robustezza, funge anche da supporto motore grazie ad un sistema di pracci evoluto dal Telelever BMW. Al retrotreno una coppia di ammo bonneville spompi equilibrano l'assetto: sfondaculi davanti, barzotto dietro.
Al posto della fanaleria di serie troviamo uova Faberge' dotate di lampadine a basso consumo, gli indicatori di direzione sono assenti in quanto la moto e' immatricolata CH (Cantone dei Grigioni).
Lascio al collega Noisy continuare la descrizione: mi scappa la cacca.
preferivo il califfone....
Livrea banale
Avantreno poco coerente con il retrotreno
Sella scomoda
Carburazione irregolare
e l'alitosi non ce la metti?
Sam il Cinghio
13/05/2010, 13:16
e l'alitosi non ce la metti?
Mi ha mandato mail, mica mi ha telefonato!
Bikerneofita
13/05/2010, 13:26
Complimenti per le critiche costruttive!
tendete ad una buzzurragine degna del buzzurro più buzzurro!
Sam il Cinghio
13/05/2010, 13:29
Complimenti per le critiche costruttive!
tendete ad una buzzurragine degna del buzzurro più buzzurro!
IRONIA
Sillabazione/Fonetica[i-ro-nì-a]
EtimologiaDal lat. ironi¯a(m), che è dal gr. eiro¯néia 'dissimulazione, finzione'VediSinonimi e ContrariDefiniziones. f.
1 particolare modo di esprimersi che conferisce alle parole un significato contrario o diverso da quello letterale, con intento critico o derisorio: ironia fine, pungente, grossolana | la figura retorica corrispondente; p. e. Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande / che per mare e per terra batti l'ali, / e per lo 'nferno tuo nome si spande! (DANTE Inf. XXVI, 1-3)
2 (estens.) scherno, dileggio: uno sguardo, un sorriso pieno d'ironia | ironia della sorte, della vita, evento imprevedibile che sembra beffarsi delle aspettative di qualcuno
3 finzione, simulazione | ironia socratica, l'atteggiamento di chi, come Socrate nei dialoghi platonici, dissimula il proprio pensiero e finge ignoranza in modo da far cadere in contraddizione l'interlocutore e convincerlo dei suoi errori
4 atteggiamento di sereno distacco verso la realtà o, nel caso di un artista, verso la materia che egli tratta: l'ironia ariostesca.
Bikerneofita
13/05/2010, 13:30
IRONIA
Sillabazione/Fonetica[i-ro-nì-a]
EtimologiaDal lat. ironi¯a(m), che è dal gr. eiro¯néia 'dissimulazione, finzione'VediSinonimi e ContrariDefiniziones. f.
1 particolare modo di esprimersi che conferisce alle parole un significato contrario o diverso da quello letterale, con intento critico o derisorio: ironia fine, pungente, grossolana | la figura retorica corrispondente; p. e. Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande / che per mare e per terra batti l'ali, / e per lo 'nferno tuo nome si spande! (DANTE Inf. XXVI, 1-3)
2 (estens.) scherno, dileggio: uno sguardo, un sorriso pieno d'ironia | ironia della sorte, della vita, evento imprevedibile che sembra beffarsi delle aspettative di qualcuno
3 finzione, simulazione | ironia socratica, l'atteggiamento di chi, come Socrate nei dialoghi platonici, dissimula il proprio pensiero e finge ignoranza in modo da far cadere in contraddizione l'interlocutore e convincerlo dei suoi errori
4 atteggiamento di sereno distacco verso la realtà o, nel caso di un artista, verso la materia che egli tratta: l'ironia ariostesca.
e tu non nasconderti dietro I DITI
SOno riuscito a fare una foto col cellulare di sfuggitas
http://www.users.globalnet.co.uk/~pattle/nacc/gallery/wg015601.jpg
SU QUESTA TOCCO DI CERTO!!:w00t::w00t::biggrin3:
mio cuGGino l'ha vista la Bonni di BonniGGiò.
C'erano lui (mio cuGGino), Roberto Giacobbo, Cecchi Pavone e Vittorio Sgarbi che stavano passeggiando per i fatti loro. Ad un certo punto è arrivato BonniGGiò con la Bonnistreep e ha fatto l'impennata anteriore come la fa Tom Cruus in Miscion Imposcibol e mentre impennava diceva che era lì per portare amore.
Mio cuGGino prima si è spaventato, poi gli è uscito un frungolo sul culo e poi è svenuto; Giacobbo ha detto che BonniGGiò ed il suo atteggiamento spavaldo ed eretico erano frutto di un morso del ciupacàbras; Cecchi Pavone ha cercato di montare dietro BonniGGiò, ma siccome la ruota posteriore era sollevata per via dell'impennata ha ricevuto solo il piacere di un burn-out in petto; Vittorio Sgarbi ha cominciato ad urlare in loop "capra, capra, capra, capra, fassista, fassista, fassista, coglione, coglione, coglione, coglione" rivolgendosi a tutti i presenti.
Prima di svenire mio cuGGino mi ha detto che la Bonniestreep aveva il colore dell'inferno e urlava come 7 draghi con 7 teste di 7 tigri.
Quando s'è ripigliato davanti a sè non c'era più nulla, solo qualcosina di spicci che s'è andato subito a spendere per un gratta e vinci perdente.
E non ho più altro da dire sulla faccenda
Bond Street
13/05/2010, 13:40
sarò felice di essere smentito, ma secondo me questa moto non esiste, 24 pagine e neppure una foto...
Sam il Cinghio
13/05/2010, 13:40
Keir, ti stavo aspettando :D :D :D
sarò felice di essere smentito, ma secondo me questa moto non esiste, 24 pagine e neppure una foto...
In compenso abbiamo la tua, di foto (avatar) e si puo' dire che e' raccapricciante.
Altro che le mie....
mio cuGGino l'ha vista la Bonni di BonniGGiò.
C'erano lui (mio cuGGino), Roberto Giacobbo, Cecchi Pavone e Vittorio Sgarbi che stavano passeggiando per i fatti loro. Ad un certo punto è arrivato BonniGGiò con la Bonnistreep e ha fatto l'impennata anteriore come la fa Tom Cruus in Miscion Imposcibol e mentre impennava diceva che era lì per portare amore.
Mio cuGGino prima si è spaventato, poi gli è uscito un frungolo sul culo e poi è svenuto; Giacobbo ha detto che BonniGGiò ed il suo atteggiamento spavaldo ed eretico erano frutto di un morso del ciupacàbras; Cecchi Pavone ha cercato di montare dietro BonniGGiò, ma siccome la ruota posteriore era sollevata per via dell'impennata ha ricevuto solo il piacere di un burn-out in petto; Vittorio Sgarbi ha cominciato ad urlare in loop "capra, capra, capra, capra, fassista, fassista, fassista, coglione, coglione, coglione, coglione" rivolgendosi a tutti i presenti.
Prima di svenire mio cuGGino mi ha detto che la Bonniestreep aveva il colore dell'inferno e urlava come 7 draghi con 7 teste di 7 tigri.
Quando s'è ripigliato davanti a sè non c'era più nulla, solo qualcosina di spicci che s'è andato subito a spendere per un gratta e vinci perdente.
E non ho più altro da dire sulla faccenda
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Keir, ti stavo aspettando :D :D :D
eh lo so, stavate scarsi in quanto a minchioni. adesso sono arrivato, potete chiudere :oook:
Bikerneofita
13/05/2010, 13:53
mio cuGGino l'ha vista la Bonni di BonniGGiò.
C'erano lui (mio cuGGino), Roberto Giacobbo, Cecchi Pavone e Vittorio Sgarbi che stavano passeggiando per i fatti loro. Ad un certo punto è arrivato BonniGGiò con la Bonnistreep e ha fatto l'impennata anteriore come la fa Tom Cruus in Miscion Imposcibol e mentre impennava diceva che era lì per portare amore.
Mio cuGGino prima si è spaventato, poi gli è uscito un frungolo sul culo e poi è svenuto; Giacobbo ha detto che BonniGGiò ed il suo atteggiamento spavaldo ed eretico erano frutto di un morso del ciupacàbras; Cecchi Pavone ha cercato di montare dietro BonniGGiò, ma siccome la ruota posteriore era sollevata per via dell'impennata ha ricevuto solo il piacere di un burn-out in petto; Vittorio Sgarbi ha cominciato ad urlare in loop "capra, capra, capra, capra, fassista, fassista, fassista, coglione, coglione, coglione, coglione" rivolgendosi a tutti i presenti.
Prima di svenire mio cuGGino mi ha detto che la Bonniestreep aveva il colore dell'inferno e urlava come 7 draghi con 7 teste di 7 tigri.
Quando s'è ripigliato davanti a sè non c'era più nulla, solo qualcosina di spicci che s'è andato subito a spendere per un gratta e vinci perdente.
E non ho più altro da dire sulla faccenda
fantasiosissimo:w00t::w00t:
Mr. Noisy
13/05/2010, 14:00
secondo me Bonniegio dopo i primi riscontri in privato sta già provvedendo a cambiare tutto :D
PS Sam, gli ammortizza post non sono gl originali....
Sam il Cinghio
13/05/2010, 14:01
PS Sam, gli ammortizza post non sono gl originali....
E' vero, sono quelli della Lambroturbo di KKK :w00t:
Bond Street
13/05/2010, 14:03
Keir, ti stavo aspettando :D :D :D
In compenso abbiamo la tua, di foto (avatar) e si puo' dire che e' raccapricciante.
Altro che le mie....
:dry:
ho dei connettori in macchina da qualche giorno ma non so che farne, li butto nell'umido:ph34r:
E' vero, sono quelli della Lambroturbo di KKK :w00t:
:w00t:
ho una lambroturbo e non ne sapevo nulla?
un altro caso Scajola?
si ma non c'è ancora niente...
che palle!
Abbiate Pazienza!
Vedrete, che senza che ve ne accorgiate, il buoin BonnieGio, farà saltar fuori le foto della propria amata 2 Ruote! :biggrin3:
motomike78
14/05/2010, 19:45
up
BonnieGio
14/05/2010, 20:00
com'era:
http://img230.imageshack.us/img230/689/pb280180.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/pb280180.jpg/)
com'è:
http://img25.imageshack.us/img25/1931/img1610f.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/img1610f.jpg/)
Mr. Noisy
14/05/2010, 20:01
eccallà....complimenti Giò :wink_:
motomike78
14/05/2010, 20:05
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
http://i40.tinypic.com/8y9tso.jpg
BonnieGio
14/05/2010, 20:05
eccallà....complimenti Giò :wink_:
gli scarichi sono stupendi,hanno un suono incredibile...:w00t:!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.