Visualizza Versione Completa : FARI ALLO XENO
Vorrei cercare di capire definitivamente se ci siano o meno problemi nell'installare l'anabaggliante allo xeno.
Su vari siti internet si trovano offerte di vario tipo.
Il conce mi dice che ci sono due problemi :
1) la parabola è in plastica e si "scioglie" con il montaggio del faro xeno,
2) il circuito elettrico potrebbe rovinarsi e bisognerebbe almeno installare un filo più grosso che parta direttamente dalla batteria.
Vi ringrazio per informarmi circa la vostra, eventuale, esperienza.
morpheus
05/10/2009, 20:06
Vorrei cercare di capire definitivamente se ci siano o meno problemi nell'installare l'anabaggliante allo xeno.
Su vari siti internet si trovano offerte di vario tipo.
Il conce mi dice che ci sono due problemi :
1) la parabola è in plastica e si "scioglie" con il montaggio del faro xeno,
2) il circuito elettrico potrebbe rovinarsi e bisognerebbe almeno installare un filo più grosso che parta direttamente dalla batteria.
Vi ringrazio per informarmi circa la vostra, eventuale, esperienza.
scusa se rispondo in malomodo ma
1) non si scioglie un bel niente perche la lampada a meno watt meno calore
2) tutto quello che serve se è un buon kit è gia' compreso
i cavi della lampada attuale alimentano la centralina che non necessita di cavi sovradimensionati e solo quella da tensione alla lampada stessa
se proprio vuoi star tranq aggiungi un classico relè da auto e interruttore
io ho percorso circa 5000 km senza 1 prob.. attaccati diretti piu volte preso acqua a secchiate lavo la moto con l'idropulitrice...
qlc piu esperto potrà confermare ... ciao ..
l'unica cosa è che non sei in regola .. con la legge....:cry:
TIGRE SIBERIANA
05/10/2009, 20:21
io ti consiglio x esperienza vissuta in prima persona di montare si l'anabbagliante allo xeno perchè migliora la visibilità ma di farti montare x sicurezza un interruttore che ti possa permettere di accendere il faro dopo aver acceso la moto.
Motivo??
Nel mio caso la centralina dell'anabbagliante allo xeno "succhiava" letteralmente la batteria(prova fatta con il tester in officina) e quindi di tanto in tanto la moto non ne voleva sapere di partire,perchè la batteria si scaricava(ed il tester confermava).
Una volta montato l'interruttore il problema è sparito.
Molto probabilmente sono stato uno dei pochi ad avere questo tipo di problema con la centralina aggiuntiva ma intanto con l'interruttore di sicuro stresso di meno l'anabbagliante,cosa che invece avviene durante il momento dell'accensione.
io ti consiglio x esperienza vissuta in prima persona di montare si l'anabbagliante allo xeno perchè migliora la visibilità ma di farti montare x sicurezza un interruttore che ti possa permettere di accendere il faro dopo aver acceso la moto.
Motivo??
Nel mio caso la centralina dell'anabbagliante allo xeno "succhiava" letteralmente la batteria(prova fatta con il tester in officina) e quindi di tanto in tanto la moto non ne voleva sapere di partire,perchè la batteria si scaricava(ed il tester confermava).
Una volta montato l'interruttore il problema è sparito.
Molto probabilmente sono stato uno dei pochi ad avere questo tipo di problema con la centralina aggiuntiva ma intanto con l'interruttore di sicuro stresso di meno l'anabbagliante,cosa che invece avviene durante il momento dell'accensione.
montato ......11000 km perfetto!
iteuronet
06/10/2009, 09:15
Anche io sono soddisfattissimo. Mi sembra che l ídea dell ínterruttore sia ottima.Solo ora ho visto che in GB vendono il kit completo ana-abb anche se ho qualche dubbio sull ábbagliante xeno in caso di lampeggio
LIGHTING UPGRADES & HID Conversions (http://www.triumph-online.co.uk/lighting-upgrades--hid-conversions-292-c.asp)
mi potresti specificare cosa hai installato ? grazie
grazie ! mi puoi specificare cosa hai installato ?
TIGRE SIBERIANA
06/10/2009, 10:53
montato ......11000 km perfetto!
beato te...
proprio oggi sono andato a premere il tasto dell'accensione e la moto non è partita:cry:
mo devo vedere come portarla dal mecc e vedere il problema qual'è
beato te...
proprio oggi sono andato a premere il tasto dell'accensione e la moto non è partita:cry:
mo devo vedere come portarla dal mecc e vedere il problema qual'è
mah tutti sti problemi con le tigri.........la mia e del 2007 ho 18000km fatti moooooooooooolto allegramente mai avuto un problema! mah....
TIGRE SIBERIANA
06/10/2009, 11:18
mah tutti sti problemi con le tigri.........la mia e del 2007 ho 18000km fatti moooooooooooolto allegramente mai avuto un problema! mah....
Ironia della sorte la mia è il modello 2007 acquistata nel maggio 2008 con 15500km e invece più volte mi ha fatto sto problema che pensavo di aver risolto:cry:
Più di un anno che ho anabbagliante,non fonde un bel niente anche perche
scaldano meno,da 6 mesi anche abbagliante h9 tutto ok.
Unico neo lampeggio inservibile, la lampada deve scaldarsi. ciau:biggrin3:
riccardo
09/10/2009, 15:38
io ho montato entrambe le lampade su consiglio-suggerimento del conce, pagati una follia ma il risultato è pazzesco, sembra di illuminare a giorno la notte.. :biggrin3:
ho anche sostituito le posizioni con due efficacissimi led a tre punti luninosi/cad
nessun problema, nemmeno alla batteria, pare che la centralina non sentendo i 14 volt dell'alternatore (motore acceso) lasci il faro acceso ma bassino come luce, lo dimostra il fatto che dopo un aggiornamento software (circa 15 minuti) con chiave girata su on, la moto è partita semza problemi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.