Visualizza Versione Completa : Vintage Airplane del giorno 06.10.2009
Tokugawa
06/10/2009, 08:55
Questo velivolo scrive una pagina di storia della IIWW,in particolare nella battaglia delle midway.
http://www.richard-seaman.com/Aircraft/AirShows/Riverside2005/Highlights/ZeroBankingAtRiverside.jpg
http://www.citycentergallery.com/pl_mitsubishi.jpg
http://japanese-aircraft.tripod.com/images/Mitsubishi%20A6M%20Zero.jpg
Trattasi del Mitsubishi A6-M reisen,noto con il nome di Zero.
DocHollyday
06/10/2009, 08:58
Era ora.....invece di fare il tuo lavoro, caxxeggiavi in altre discussioni! Non si fa mica! :D
Mitsubishi A6M Zeke (Zero) Modello 21,
Tipo caccia imbarcato
Equipaggio 1
Progettista Jiro Horikoshi
Costruttore Mitsubishi
Data primo volo gennaio 1940
Dimensioni e pesi
Lunghezza 9,06 m
Apertura alare 12 m
Altezza 2,92 m
Superficie alare 22,44 m²
Carico alare 107,4 kg/m²
Allungamento alare 6,4
Peso a vuoto 1 680 kg
Peso carico 2 410 kg
Propulsione
Motore Nakajima Sakae 12
Potenza 925 CV (690 kW)
Prestazioni
Velocità max 533 km/h
Autonomia 3 110 km (con serbatoi sganciabili)
Tangenza 10 300 m
Armamento
Mitragliatrici 2 tipo 97 da 7,7 mm sulla fusoliera frontale (500 proiettili l'una)
Cannoni 2 tipo 99 da 20 mm sull'esterno ali (60 proiettili l'uno)
Bombe 2 da 60 kg o
2 da 250 kg per attacchi kamikaze
Rapporto Potenza/peso 294 W/kg
Note I dati sono relativi all'A6M2 Modello 21
Ci sono state 10 versioni: i dati sono relativi alla terza in ordine di tempo!
Il modello 21 fu il primo con la punta delle ali ripiegabili per il carico sulle portaerei: ne furono prodotti 740 dalla Mitsu e 800 dalla Nakajima.
Tokugawa
06/10/2009, 09:03
bravo doc
badsephirot
06/10/2009, 09:05
Spettacolo lo Zero....
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat1.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat2.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat3.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat4.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat5.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat6.gif
http://www.combinedfleet.com/ijna/a6mlat7.gif
Powerplant:
* One Mitsubishi Zuisei 13 fourteen-cylinder air-cooled radial, rated at 780 hp for take-off and 875 hp at 3,600 m, driving a two- or three-blade metal propeller (A6M1).
* One Nakajima NK1C Sakae 12 fourteen-cylinder air-cooled radial, rated at 940 hp for take-off and 950 hp at 4,200 m, driving a three-blade metal propeller (A6M2).
* One Nakajima NK1F Sakae 21 fourteen-cylinder air-cooled radial, rated at 1,130 hp for take-off, 1,100 hp at 2,850 m and 980 hp at 6,000 m, driving a three-blade metal propeller (A6M3, A6M5, A6M5a, A6M5b and A6M5c).
* One Nakajima Sakae 31 fourteen-cylinder air-cooled radial, rated at 1,130 hp for take-off, 1,100 hp at 2,850 m and 980 hp at 6,000 m, driving a three-blade metal propeller (A6M6c and A6M7).
* One Mitsubishi MK8P Kinsei 62 fourteen-cylinder air-cooled radial, rated at 1,560 hp for take-off, 1,340 hp at 2,100 m and 1,180 hp at 5,800 m, driving a three-blade metal propeller (A6M8).
Armament:
* Two 7.7 mm Type 97 machine-guns in the upper fuselage decking and two wing-mounted 20 mm Type 99 cannon (A6M1, A6M2, A6M3, A6M5 and A6M5a).
* One 7.7 mm Type 97 machine-gun and one 13.2 mm Type 3 machine-gun in the upper fuselage decking, and two wing-mounted 20 mm Type 99 cannon (A6M5b).
* One 13.2 mm Type 3 machine-gun in the upper fuselage decking, two wing-mounted 13.2 mm Type 3 machine-guns and two wing-mounted 20 mm Type 99 cannon (A6M5c, A6M6c and A6M7).
* Two wing-mounted 13.2 mm Type 3 machine-guns and two wing-mounted 20 mm Type 99 cannon (A6M8).
* Two 7.7 mm Type 97 machine-guns in the upper fuselage decking and two wing-mounted 30 mm cannon (experimental installation on A6M3).
* Two 7.7 mm Type 97 machine-guns in the upper fuselage decking, two wing-mounted 20 mm Type 99 cannon and one fuselage-mounted oblique-firing 20 mm Type 99 cannon (night fighter version of A6M5).
* External stores:
DocHollyday
06/10/2009, 09:06
bravo doc
Grassie Toku! :laugh2:
A me i Jap mi stavano un po sui maroni con sta storia di kamikazarsi addosso alla gente :D :D.
Credo che non ce ne sia nemmeno uno ancora in condizione di volo di questi Zero.
DocHollyday
06/10/2009, 09:11
Credo che non ce ne sia nemmeno uno ancora in condizione di volo di questi Zero.
Non saprei, in rete ci sono parecchi siti relativi ai warbirds ancora in uso: di P51 Mustang c'è ancora pieno, di 0 non so.
Tokugawa
06/10/2009, 09:13
Ci sono diversi zero invece perfettamente funzionanti,è un'aereo veramente semplice.
badsephirot
06/10/2009, 09:15
Ci sono diversi zero invece perfettamente funzionanti,è un'aereo veramente semplice.
Bisognsa ammettere che i jappo sono sempre stati cosi, cose semplici e che funzionano bene :blink:
DocHollyday
06/10/2009, 09:19
Bisognsa ammettere che i jappo sono sempre stati cosi, cose semplici e che funzionano bene :blink:
...in effetti....
Ci sono diversi zero invece perfettamente funzionanti,è un'aereo veramente semplice.
ma originali o repliche? So che e' semplice ma sapevo che ne eran sopravvissuti pochissimi alla guerra! Mi dai qualche info su quelli che volano? Io sono abbastanza fissato mi piacerebbe vederlo volare
italointer
06/10/2009, 09:23
Scusate ma sono assolutamente ignorante.....ma sono questi quelli che venivano utilizzati dai kamikaze giappo?
Scusate ma sono assolutamente ignorante.....ma sono questi quelli che venivano utilizzati dai kamikaze giappo?
alla fine della guerra si kamikazavano con un po di tutto, ma i primi kamikaze volavano con delle speci di razzi fatti ad hoc. In pratica facevano una bomba intelligente montando superfici di governo e motore a razzo su una bomba standard. Il sistema di controllo lo faceva l'omino :cry::cry:
Tokugawa
06/10/2009, 09:36
forse questo
YouTube - Mitsubishi A6M Zero airshow (http://www.youtube.com/watch?v=NUN9FqDAHEU&feature=related)
http://www.youtube.com/watch?v=3MhRH3bCyD4&feature=related
A number of flyable Zero airframes exist; most have had their engines replaced with similar American units; only one, the Planes of Fame Museum's example, bearing tail number "61-120" (see external link below) has the original Sakae engine.[14] Although not truly a survivor, the "Blayd" Zero is a reconstruction based on templating original Zero components recovered from the South Pacific. In order to be considered a "restoration," the builders utilized a small fraction of parts from original Zero landing gear in the reconstruction.[15][16] The aircraft is now on display at the Fargo Air Museum in Fargo, North Dakota.
The rarity of flyable Zeros accounts for the use of single-seat T-6 Texans, modified externally and painted in Japanese markings, to stand in for the fighter in the films Tora! Tora! Tora!, The Final Countdown, and many other television and film depictions of the aircraft.
DocHollyday
06/10/2009, 10:14
A number of flyable Zero airframes exist; most have had their engines replaced with similar American units; only one, the Planes of Fame Museum's example, bearing tail number "61-120" (see external link below) has the original Sakae engine.[14] Although not truly a survivor, the "Blayd" Zero is a reconstruction based on templating original Zero components recovered from the South Pacific. In order to be considered a "restoration," the builders utilized a small fraction of parts from original Zero landing gear in the reconstruction.[15][16] The aircraft is now on display at the Fargo Air Museum in Fargo, North Dakota.
The rarity of flyable Zeros accounts for the use of single-seat T-6 Texans, modified externally and painted in Japanese markings, to stand in for the fighter in the films Tora! Tora! Tora!, The Final Countdown, and many other television and film depictions of the aircraft.
Zeru aerei! :laugh2:
badsephirot
06/10/2009, 10:21
sticazzi, li han schiantati proprio tutti eh....
Tokugawa
06/10/2009, 10:22
infatti...guardando i video che vi ho postato pensavo...strano pero,quando mai il sumore dello zero mi ricorda quello del texan brooow brooow brooow,vabbe che entrambi i motori stellari...il Pratt & Whitney R-1340 dell texan ha 9 cilindri mentre il Nakajima Sakae del reisen ne aveva 14,quindi il sound dovrebbe essere piu continuo di quello del texan
sti falsi in bilancio :D :D
Cmq il film the final countdown e' bello...c'e' il combattimento (sticazzi) tra gli zero e una coppia di Tomcat (scusa se e' poco) dei Jolly Rogers....tra parentesi Tokugawa se mi permetti il Tomcat te lo segnalerei come aereo del giorno asap :wub::wub::wub:
http://img198.imageshack.us/img198/5219/002f14.jpg (http://img198.imageshack.us/i/002f14.jpg/) http://img198.imageshack.us/img198/002f14.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img198/002f14.jpg/1/)
Tokugawa
06/10/2009, 10:34
non so se farlo rientrare tra i vintage...questo tacchinazzo poco maneggevole ma tanto potente
DocHollyday
06/10/2009, 10:34
Il Tomcat è bello ma quelli ad elica sono un'altra cosa.....rimaniamo su quelli!
non so se farlo rientrare tra i vintage...questo tacchinazzo poco maneggevole ma tanto potente
ti do ragione sul non vintage ma non sul poco maneggevole
Il Tomcat è bello ma quelli ad elica sono un'altra cosa.....rimaniamo su quelli!
ok
valterone
06/10/2009, 10:47
Abbastanza sgraziato a vedersi, gli stavamo già dando lezioni di stile...:biggrin3:.
Poi sarà anche stato un valido aereo, visto che ci hanno combattuto una guerra. Suggerisco una menzione all'aviazione Italiana ( Mc202-205 ) e/o un cenno ai fratelli meno famosi delle star già postate ( Hawker Hurricane, per esempio...) oppure al blocco sovietico o alla Francia.
papitosky
06/10/2009, 10:54
banzai
Tokugawa
06/10/2009, 10:56
obrady era un aereo poco maneggevole...tant'è vero che usavano altri accorgimenti nel dog-fight rispetto ad altri modelli della stessa "stazza".
Comunque questo è un problema che affliggeva la maggior parte delgi aerei con ala a geometria variabile.
Fuor dubbio la sua importanza e il suo fascino.
Abbastanza sgraziato a vedersi, gli stavamo già dando lezioni di stile...:biggrin3:
Sì, certo, con i contemporanei CR42, CR 50, MC 200, RE 2000............
DocHollyday
06/10/2009, 11:45
Sì, certo, con i contemporanei CR42, CR 50, MC 200, RE 2000............
In effetti: tutti bei bisontini! :laugh2:
obrady era un aereo poco maneggevole...tant'è vero che usavano altri accorgimenti nel dog-fight rispetto ad altri modelli della stessa "stazza".
Comunque questo è un problema che affliggeva la maggior parte delgi aerei con ala a geometria variabile.
Fuor dubbio la sua importanza e il suo fascino.
ERA MANEGGEVOLE :mad::mad::mad:
:laugh2:
Sì, certo, con i contemporanei CR42, CR 50, MC 200, RE 2000............
Con il MC 202 e MC 205 si pero'
a parte che non avevano motore non erano male :laugh2:
In effetti: tutti bei bisontini! :laugh2:
piu' bisonti che bei :tongue:
DocHollyday
06/10/2009, 11:51
ERA MANEGGEVOLE :mad::mad::mad:
:laugh2:
Con il MC 202 e MC 205 si pero'
a parte che non avevano motore non erano male :laugh2:
piu' bisonti che bei :tongue:
Begli aerei: andavano a Borlotti anche loro come il mio monopattino? :laugh2:
Begli aerei: andavano a Borlotti anche loro come il mio monopattino? :laugh2:
avevano un alfaromeo direttamente derivato da una motozappa...fino a che non gli diedero la concessione per il BMW del '109. Troppo tardi pero'
DocHollyday
06/10/2009, 11:55
avevano un alfaromeo direttamente derivato da una motozappa...fino a che non gli diedero la concessione per il BMW del '109. Troppo tardi pero'
:w00t:
valterone
06/10/2009, 13:12
Sì, certo, con i contemporanei CR42, CR 50, MC 200, RE 2000............
L' MC202 è del 1941 mentre il 205 del 1943....:rolleyes:
I motori erano DB601 e 605 su licenza.....
Tokugawa
06/10/2009, 13:19
Inutile cercare di difendere in qualche modo i prodotti aeronautici italiani della IIWW,purtroppo non erano allo stesso livello e il veltro è diventato efficace con motori non italiani...e non era diffuso come i suoi avversari.
Se poi parliamo della capacità e conoscenze attuali allora è un'altro discorso,e l'eurofighter lo spartan e tante altre cose ne sono l'esempio.
Non me ne intendo.... ma preferisco l'Inglese al Jappo :D :
http://mstation.org/images/JSJ_PC_Supermarine_Spitfire_4.jpg
http://www.toflyintheworld.com/aerei/aerim_ww2/spitfire_profiles.gif
http://www.toflyintheworld.com/aerei/aer_ITA/WWII%20ITA/aeri_RAFspifire.htm
Tokugawa
06/10/2009, 13:28
se ne è parlato abbondantemente qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/109016-vintage-airplane-del-giorno-02-10-2009-a.html
DocHollyday
06/10/2009, 13:29
se ne è parlato abbondantemente qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/109016-vintage-airplane-del-giorno-02-10-2009-a.html
Dircelo Toku! :biggrin3:
Tokugawa
06/10/2009, 13:40
purtroppo i post vecchi rimanendo dietro di svariate pagine non vengono piu letti
italointer
06/10/2009, 13:52
purtroppo i post vecchi rimanendo dietro di svariate pagine non vengono piu letti
....ma per gli amanti delle 4ruote classic....oggi niente?:tongue:
Tokugawa
06/10/2009, 14:03
italo ti ho accontentato
valterone
06/10/2009, 14:07
Inutile cercare di difendere in qualche modo i prodotti aeronautici italiani della IIWW,purtroppo non erano allo stesso livello e il veltro è diventato efficace con motori non italiani...e non era diffuso come i suoi avversari.
Se poi parliamo della capacità e conoscenze attuali allora è un'altro discorso,e l'eurofighter lo spartan e tante altre cose ne sono l'esempio.
:rolleyes: Io parlavo di stile, comunque......l'efficacia (come il tempismo..) è stata quella che ben sappiamo, non si discute. :wink_:
italointer
06/10/2009, 14:15
italo ti ho accontentato
Grassieeee!
DocHollyday
06/10/2009, 14:16
Toku...oggi ti stai beccando su le tue da tutti...:D
Tokugawa
06/10/2009, 14:26
allora,vediamo la lezione di stile e mettiamo a confronto i maggiori rappresentanti di categoria in europa e oriente.
Prima i tre con lo stesso motore.
http://misc.kitreview.com/bookreviews/images/bf109g10u4reviewbg_sample.jpg
http://www.zulloweb.org/photo/aviation/RA_AMI/macchi_mc_205v_1sq.jpg
http://warandgame.files.wordpress.com/2008/05/hien1.jpg
la proposta americana
http://www.acepilots.com/planes/p51d_cripes.jpg
quella britannica
http://www.clavework-graphics.co.uk/aircraft/supermarine_spitfire/Mk_18_FR_GB_28Sqn.png
e l'altro tedesco
http://www.clavework-graphics.co.uk/aircraft/focke_wulf_fw190/Fw190D9_JG4_2.png
eccoli,allora chi ha fatto lo stile migliore? a voi la sentenza...
la situazione si fa interessante
DocHollyday
06/10/2009, 14:34
Io sono schierato(non politicamente, solo stilisticamente): MESSERSCHMIT BF 109
Tokugawa
06/10/2009, 14:35
Io come stile lo spit...ma come inviluppo il p-51...
DocHollyday
06/10/2009, 14:37
Secondo il P terzo lo spit
anche per me '109 Spitfire e Mustang
mi spiace ma gli italiani li colloco dietro questi
valterone
06/10/2009, 18:32
Ecco.....il Kawasaki me gusta....a parte la coda tozza.
Il BF109 è bellissimo, come lo Spitfire. Il Macchi mi piace mentre il P51 è troppo nodoso. Direi che sembra una balena tra i delfini....:unsure:...oppure un culturista tra i nuotatori.
Credo di aver capito che mi attira di più la parte posteriore della capottina a filo con la carrozzeria...:rolleyes:...oltre che il frontale appuntito, che manca sui modelli coi motori stellari.
SpongeBob
06/10/2009, 19:42
A costo dui sembrar ripetitivo :ph34r:
continuo a dire che preferisco il Typhoon (ultime versioni, tettuccio a bolla ed elica quadripala), grosso e cattivo e il radiatore del Napier-Sabre sotto al naso sembra tanto la bocca di uno squalo che sta venendo a prenderti...:w00t:
Scusate ragazzi,qualcuno di voi mi può dare notizie di un bombardiere italiano di nome "breda",complimenti per la rubrica,sono un'appassionato di storia e con queste cose vado a nozze!!!
a me le jap... non piacciono....:blink: ahecco ahecco... ma qui si parla di aerei....:fisch:
:laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.