PDA

Visualizza Versione Completa : Chi di voi si ricorda Twin Peaks?



Antriple
07/10/2009, 06:27
Ieri pensavo a questa serie e mi chiedevo ma quanti anni sono passati, quando all'epoca ricordo era scoppiata la mania di sapere chi ha ucciso. . . manco mi ricordo come si chiama!!
Chi di voi lo ha visto?

http://www.youtube.com/watch?v=7oDuGN6K3VQ




La Trama per chi non ricorda:

La mattina del 24 febbraio, nell'apparentemente tranquilla cittadina di Twin Peaks, al confine con il Canada, Pete Martell scopre sulla riva del fiume il corpo senza vita di una ragazza nuda avvolta in un telo di plastica. Sulla scena arrivano lo sceriffo Harry S. Truman, i suoi uomini e il dott. William Hayward, che accertano che la ragazza morta è Laura Palmer, una delle ragazze più popolari del liceo cittadino. La notizia si sparge tra gli abitanti della piccola città, scatenando reazioni di incredulità e dolore.

Nel frattempo, lungo l'autostrada interstatale, una seconda ragazza, Ronette Pulaski, viene trovata mentre vaga in stato confusionale. Dopo questo fatto l'agente speciale FBI Dale Cooper è chiamato ad investigare. L'esame da parte di Cooper del corpo di Laura rivela la presenza di una piccola lettera R inserita sotto un'unghia della mano. Egli riconosce in essa il biglietto da visita dell'assassino che aveva già ucciso una ragazza chiamata Theresa Banks un anno prima in una città a sud-est dello Stato.

Cooper scopre ben presto che la personalità e le relazioni sociali di Laura non erano come apparivano, e che lei era ben lontana dall'immagine di angelo del focolare che anche gli amici più intimi le attribuivano. Si viene a sapere che Laura tradiva il suo fidanzato Bobby Briggs con l'ombroso motociclista James Hurley, un fatto noto alla migliore amica della ragazza, Donna Hayward. Cooper inoltre trova tracce di cocaina nel diario di Laura, segno di una tossicodipendenza che lei condivideva con Bobby. Intanto, Donna e James iniziano ad indagare per conto proprio sulla morte di Laura, finendo per ritrovarsi coinvolti in una passionale vicenda sentimentale.

Intanto giunge in città una cugina di Laura (Maddy Ferguson), ospite dai genitori della scomparsa, per partecipare alle esequie. Maddy, che ha un'incredibile somiglianza con la cugina, diventa amica di Donna e James, e li aiuta attivamente nelle indagini, anche interpretando Laura per ingannare il dottor Lawrence Jacoby, psicoanalista della defunta.

Durante le sue indagini, Cooper alloggia al Great Northern Hotel, grande albergo di proprietà della famiglia Horne. La focosa figlia degli Horne, Audrey, si invaghisce di lui, il quale inizialmente sembra ricambiarla. Tuttavia, Cooper più avanti respingerà le sue avances, con la motivazione che la ragazza è ancora una liceale, peraltro coinvolta nel caso di sua competenza. Con l'aiuto di Audrey, Cooper segue le tracce del traffico di cocaina di Laura, che lo conducono fino ad una casa di tolleranza, l'One-Eyed Jack's, nel quale Audrey si introdurrà per aiutare Cooper. Si scopre che Laura vi aveva persino lavorato come prostituta.

Cooper inoltre fa un sogno inquietante, nel quale gli appare un uomo senza un braccio chiamato Mike, che recita questi oscuri versi:

« Nell'oscurità di un futuro passato / Il mago desidera vedere / Un uomo canta una canzone tra questo mondo e l'altro / Fuoco cammina con me »


In realtà la versione inglese non parla assolutamente di un uomo che canta, tantomeno di questo mondo, infatti il terzo verso suona in inglese "One chants out between two worlds". Addirittura in alcuni dvd la traduzione risulta essere: "Non esiste che un'opportunità tra questo mondo e l'altro" è chiaro che la traduzione sia errata, probabilmente ha origine da un equivoco tra la parola chants che significa recita una cantilena e chance che significa possibilità, opportunità.
Mike parla a Cooper di un altro uomo chiamato Bob, e di come un tempo i 2 uccidessero insieme. Bob ha l'aspetto di un uomo con lunghi capelli grigi, con indosso una tuta, che rivolgendosi a Cooper dice "Tornerò ad uccidere ancora". Il sogno continua e Cooper si ritrova invecchiato di 25 anni, seduto in una misteriosa stanza avvolta da tendaggi rossi. Qui egli incontra un nano, che dà indizi a Cooper sotto forma di frasi sconnesse, per poi mettersi a ballare al ritmo di un pezzo jazz. Nella stanza compare inoltre lo spirito di Laura Palmer, che, avvicinatosi a Cooper, lo bacia sulle labbra, sussurrandogli poi all'orecchio il nome del suo assassino. Nome che, però, Cooper dimentica al risveglio.

Cooper e la polizia locale riescono a rintracciare Mike, il cui nome esteso è Phillip Michael Gerard. Gerard non sembra nient'altro che un venditore di scarpe e asserisce di non saper nulla del Bob di cui gli parla Cooper. Tuttavia, alla fine dell'interrogatorio si capisce chiaramente che Gerard è posseduto da uno spirito (il vero "Mike"), il quale rivela a Cooper e ai suoi colleghi la vera natura di Bob: un demone possessore, che dimora nel corpo di un abitante di Twin Peaks "da oltre 40 anni".

Cooper ha inoltre una visione in cui riceve la visita di un misterioso gigante, che gli fornisce nuovi indizi. Tutte le informazioni che Cooper ha fin a quel momento ottenuto con l'intuizione, le visioni e l'esplorazione dell'inconscio, incluse le oscure esternazioni di un'eccentrica signora del luogo nota come la Signora del Ceppo (il suo vero nome è Margaret Lanterman), lo portano a una serie di ipotesi. Intanto Donna viene a sapere dell'esistenza di un secondo diario segreto di Laura, realizzando che è lì che giace la chiave del mistero. A custodirlo è Harold Smith, un uomo del posto, agorafobico, che era fra i confidenti di Laura. Harold accetta di leggerle il diario, ma non di cederglielo. In seguito Donna tenta, aiutata da Maddy, di sottrargli il diario, ma quando Harold le scopre sono costrette a fuggire; il giorno dopo, Harold viene trovato morto suicida in casa sua, e le pagine del diario sono per terra strappate. Dalla lettura delle parti ancora leggibili, Cooper scopre che Laura aveva subito le molestie di BOB fin dai primi anni dell'adolescenza, e che i suoi abusi di droga e sesso erano il suo unico modo per stordirsi e dimenticarsi di lui. Ci sono inoltre, riferimenti a Benjamin Horne, che aveva rapporti sessuali con Laura e che fanno pensare che egli sia l'assassino. Harold, prima di suicidarsi, ha lasciato alla vicina una lettera con l'ultima pagina del diario (datata 22 febbraio), da consegnare a Donna. In essa Laura racconta di un sogno che risulta analogo a quello fatto da Cooper (in cui lei gli sussurra l'identità di BOB) e scrive di voler morire quella notte per evitare che BOB si impossessi di lei.

La notte prima di lasciare la città, Maddy viene brutalmente assassinata dal padre di Laura, Leland, che si rivela essere posseduto da BOB. In seguito Cooper si ricorda il nome dell'assassino sussurratogli da Laura in sogno ed arresta Leland; mentre lui e Truman lo interrogano, in stato di delirio, diviene chiaro che l'uomo non ha memoria alcuna delle atrocità che commette sotto l'influsso della possessione di BOB. Dopo aver confessato i 2 omicidi, BOB spinge Leland a togliersi la vita facendogli colpire a testate il muro della cella. Nel momento in cui Cooper e Truman si precipitano a soccorrerlo, a Leland torna il ricordo delle proprie azioni e, ormai in punto di morte, si pente ed afferma di vedere la figlia. Comunque, come rilevano Cooper e gli altri, se davvero BOB ha abbandonato il corpo di Leland, il suo spirito dev'essere ora libero di vagare fra i boschi di Twin Peaks.

Concluse le indagini, Cooper sarebbe ormai pronto a lasciare Twin Peaks, ma a causa dei suoi metodi sfociati nella fuga del criminale Jean Renault, si ritrova accusato di traffico di stupefacenti ed è temporaneamente sospeso dall'FBI. Renault vuole vendicarsi di Cooper, ritenendolo responsabile della morte dei suoi fratelli Bernard e Jacques Renault, entrambi morti dopo che l'agente dell'FBI aveva scoperto il loro coinvolgimento nel traffico di droga della cittadina.

Dopo la morte di Jean Renault nel corso di una sparatoria con la polizia e il completo scagionamento di Cooper, il suo primo collega e mentore nell'FBI Windom Earle giunge a Twin Peaks per giocare una mortale partita a scacchi col nostro agente, in cui ogni pezzo di Cooper da lui catturato corrisponde a un nuovo omicidio. Come Cooper racconta a Truman, durante gli ultimi anni nell'FBI accanto a Earle egli aveva avuto una relazione con la moglie del collega, Caroline Powell Earle, mentre la donna era sotto la sua protezione come testimone di un reato federale. Venutolo a sapere, Earle era impazzito e aveva ucciso Caroline, cercando poi di sventrare Cooper con un coltello; era stato perciò rinchiuso in un ospedale psichiatrico. Dopo essere riuscito a evadere e a raggiungere Twin Peaks, Earle si nasconde nei boschi da cui può continuare a progettare la propria vendetta.

Mentre tutto ciò accade, Cooper continua a investigare sulle origini e sui movimenti di BOB, e impara molto circa i misteri dei boschi che circondano Twin Peaks. È qui che apprende dal maggiore Garland Briggs, ufficiale dell'aviazione che si occupa di ufologia, dell'esistenza della Loggia Bianca e della Loggia Nera, 2 luoghi extradimensionali i cui punti d'accesso sono nascosti da qualche parte fra i boschi, abitati da spiriti che si affacciano nei sogni e nelle visioni di Cooper (nella prima abiterebbero spiriti buoni, nella seconda spiriti maligni). Cooper inoltre si innamora di una ragazza appena giunta in città, parente di Norma Jennings, Annie Blackburn.

Il giorno prima dello svolgersi del concorso di Miss Twin Peaks, Cooper si rende conto che l'obiettivo di Windom Earle fin dal suo arrivo a Twin Peaks era di trovare la Loggia Nera, per appropriarsi del suo potere. Annie vince il titolo di Miss Twin Peaks, Windom Earle la rapisce e la usa per poter entrare nella Loggia Nera. Si viene a conoscenza del fatto che la Loggia Nera è il luogo stesso da cui provengono BOB, il Nano e il Gigante, e in cui è situata la stanza dai tendaggi rossi in cui si svolgeva il sogno di Cooper. Cooper segue Earle dentro la Loggia, e qui hanno luogo una serie di inquietanti incontri con doppelganger di personaggi morti, inclusi Caroline Earle e Leland Palmer.

Nel corso del viaggio di Cooper, Windom Earle gli propone di barattare la vita di Annie con la sua anima. Cooper accetta, ma appare Bob che, infuriato con Earle perché ha osato cercare di appropriarsi di un'anima prima d'essere iniziato ai segreti della vita demoniaca, uccide il mentore di Cooper, e sembra lasciar andare l'agente dell'FBI. A questo punto Cooper cerca di scappare, ma non riesce a trovare l'uscita nell'assurda successione degli ambienti della Loggia Nera. In uno dei suoi tentativi di fuga, finisce con l'imbattersi nel proprio sorridente doppelgänger. Il doppelgänger lo insegue, mentre risuona in ogni angolo la terribile risata di BOB. Cooper viene raggiunto dal suo doppelgänger e iniziano a lottare. La scena si sposta sulla foresta, dove Truman e Andy trovano Cooper e Annie, in stato d'incoscienza, Cooper illeso e Annie piena di sangue sul volto. Più tardi, Cooper si risveglia nella sua stanza al Great Northern Hotel, dove lo assistono Truman e il dottor Hayward. Chiede allora di lavarsi i denti in bagno. Chiusa la porta, Cooper sorride in modo inusuale e sinistro mentre svuota il tubetto di dentifricio nel lavandino. Quindi sbatte la testa violentemente contro lo specchio, e mentre il suo volto insanguinato si volge alla telecamera, ride sguaiatamente - riflesso nello specchio c'è il volto di BOB. In realtà nella colluttazione all'interno della Loggia Nera a Cooper viene chiesto di scambiare la propria anima con la vita dell'amata e così Cooper accetta e viene posseduto. La serie finisce quindi con Bob nel corpo di Cooper.

redcell
07/10/2009, 06:44
laura palmer:wink_:

a me piacev un casino..sopratutto la musica della sigla...solo ce ero troppo piccolo e lo guardvo di nascosto in seconda serata...
:wink_:

marco.bus
07/10/2009, 06:45
UUUUUU.... ero piccolo, ma ricordo che i miei cugini più grandi di me non se ne perdevano uno! io volevo stare con loro a vederlo ma quella musica mi faceva paura, ricordo delle immagini confuse, della ragazza in un telo nero e altri fotogrammi ma nulla di più...
Mi è quasi venuta voglia di cercarlo e guardarlo. è a puntate? quanto dura?

Antriple
07/10/2009, 06:46
laura palmer:wink_:

a me piacev un casino..sopratutto la musica della sigla...solo ce ero troppo piccolo e lo guardvo di nascosto in seconda serata...
:wink_:

lAURA pALMER!!!! cHE MI HAI RICORDATO!!!!:w00t:

GIà! PURE IO!:biggrin3:


UUUUUU.... ero piccolo, ma ricordo che i miei cugini più grandi di me non se ne perdevano uno! io volevo stare con loro a vederlo ma quella musica mi faceva paura, ricordo delle immagini confuse, della ragazza in un telo nero e altri fotogrammi ma nulla di più...
Mi è quasi venuta voglia di cercarlo e guardarlo. è a puntate? quanto dura?

DURA UNA VITA!!! SARANO 10/15 EPISODI!

Lo scrofo
07/10/2009, 06:53
laura palmer:wink_:

a me piacev un casino..sopratutto la musica della sigla...solo ce ero troppo piccolo e lo guardvo di nascosto in seconda serata...
:wink_:

Angelo Badalamenti ... un altro grande !

yatta
07/10/2009, 07:09
:smoke_: gli INDERISTI lo ricordano sicuramente...non si son persi una puntata

simone pd
07/10/2009, 07:15
me lo ricordo ma non lo ho mai guardato, mi sa che ero troppo piccolo per averne interesso.
sicuramente è il precursore di serie televisive e film in chiave moderna dove si mescola triller, sesso e vite nascoste

D@lyn
07/10/2009, 07:19
lo ricordo bene peccato che dopo una buonissima partenza David Linch sia totalmente impazzito rovinando tutto...
a me l'ultima parte della serie non è piaciuta per niente...

England
07/10/2009, 07:26
m'era venuta la fissa anche a me di rivederlo 3/4 anni fa, e dei cari amici x natale mi regalarono il cofanetto di DVD contenenti la prima parte delle puntate, indovinate un pò? la seconda ed ultima parte non è mai stata realizzata in DVD!!!! Rcordo che la cercai ovunque senza esito e scoprii poi sul Web che addirittura gli appassionati fecero una petizione contro chi realizzò i DVD proprio per l'assurdità di aver realizzato solo la prima parte.
Alla fine mi stancai di aspettare, tatnto era la curisità di sapere chi uccise Laura che feci la cosa peggiore, ovvero andai sul sito di alcuni appassionati e lessi il finale!!! sinceramente non so ora se è stata reaizzata la seconda parte dei DVD oppure no.

Gian
07/10/2009, 07:29
Prime puntate entusiasmanti poi un declino "paradossale"....

edotto
07/10/2009, 07:30
a me faceva cagare sotto già solo la sigla.

urasch
07/10/2009, 07:35
anche io ero piccolo ma la musica mi piaceva tanto

nicop74
07/10/2009, 07:47
Confermo: prime puntate avvincenti , il prosieguo un delirio sovrannaturale francamente noioso.
Devo dire che per certi versi mi ricorda un pò LOST che finchè la trama correva liscia mi avvinceva poi quando ha iniziato ad avvitarsi su se stesso non mi ha più attratto, forse perchè sono un bimbo scemo e le cose troppo complicate mi fanno bruciare le valvole...

Antriple
07/10/2009, 07:52
Ma come si fà a trovare tutte le ultime puntate?

sarà il caso di chiedere al mulo?

DocHollyday
07/10/2009, 08:06
Mi ricordo bene che lo trasmettevano ma mi annoiava da morire e non l'ho mai seguito. Penso che continuerei a non guardarlo anche se lo ridessero (e mi pare l'abbiano fatto qualche mese fa)!

Vedder
07/10/2009, 08:25
Prime puntate entusiasmanti poi un declino "paradossale"....

Infatti, all'inizio era anche piacevole da seguire ma dopo è diventato troppo onirico e visionario per cui non si capiva più una mazza.

Per chi lo cerca online io ricordo di averlo trovato sul mulo con pessima qualità perchè preso dalle VHS di chi allora se lo registrava.

Chi si ricorda la figlia del padrone della segheria? :D :D ehehhehehheh
Quella topa con i capelli ricci e neri tutta vogliosa?

DocHollyday
07/10/2009, 08:27
Infatti, all'inizio era anche piacevole da seguire ma dopo è diventato troppo onirico e visionario per cui non si capiva più una mazza.

Per chi lo cerca online io ricordo di averlo trovato sul mulo con pessima qualità perchè preso dalle VHS di chi allora se lo registrava.

Chi si ricorda la figlia del padrone della segheria? :D :D ehehhehehheh
Quella topa con i capelli ricci e neri tutta vogliosa?

Ma era lei o il padre il padrone della SEGHEria? :laugh2:

Vedder
07/10/2009, 08:30
Ma era lei o il padre il padrone della SEGHEria? :laugh2:

Non ricordo forse all'inizio era il padre poi è diventata lei la padrona... ma comunque era una da segheria... :D era apparsa anche su qualche rivista di moda in lingerie.

Tokugawa
07/10/2009, 08:40
MA che cazzo di cinematografo e questo???
Sentite un po,rimembranze di twin perfugas..cosi era il nome vero,in quanto girato nel paese di perfugas in Sardegna,famoso per la produzione del formaggio a pasta molle tipo caciocavallo (ma i romani ci hanno troppo copiato).
Vari ricordi del tipo,il padre non era l'assassino ma quando si guardava allo specchio vedeva delle cose che gli altri si inventavano.faceva uso di cobretto ed lsd e si impasticcava di brutto.Vedeva un nano vestito di rosso che ballava il jazz e diceva che un certo bob minacciava di evirarlo se lui non commetteva omcidi.alla fine vissero tutti felici e contenti.Invece quelli che guardavano twin peaks ancora oggi vivono in mezzo alla confusione...ma chi ha ucciso Laura Palmas?

DocHollyday
07/10/2009, 08:45
MA che cazzo di cinematografo e questo???
Sentite un po,rimembranze di twin perfugas..cosi era il nome vero,in quanto girato nel paese di perfugas in Sardegna,famoso per la produzione del formaggio a pasta molle tipo caciocavallo (ma i romani ci hanno troppo copiato).
Vari ricordi del tipo,il padre non era l'assassino ma quando si guardava allo specchio vedeva delle cose che gli altri si inventavano.faceva uso di cobretto ed lsd e si impasticcava di brutto.Vedeva un nano vestito di rosso che ballava il jazz e diceva che un certo bob minacciava di evirarlo se lui non commetteva omcidi.alla fine vissero tutti felici e contenti.Invece quelli che guardavano twin peaks ancora oggi vivono in mezzo alla confusione...ma chi ha ucciso Laura Palmas?

Tu corri a scrivere i 3d su aerei ed auto vintage che se no prendi su qualche insulto, invece di star qui a dimostrarci che sniffare la muffa che si forma sul pecorino fa male

alexander675
07/10/2009, 09:34
UUUUUU.... ero piccolo, ma ricordo che i miei cugini più grandi di me non se ne perdevano uno! io volevo stare con loro a vederlo ma quella musica mi faceva paura, ricordo delle immagini confuse, della ragazza in un telo nero e altri fotogrammi ma nulla di più...
Mi è quasi venuta voglia di cercarlo e guardarlo. è a puntate? quanto dura?

Minchia pure tu!!! a me la colonna sonora m'ha perseguitato per un po' di anni,non so' perchè ma è inquietante,ero piccolo pure io.

simone pd
07/10/2009, 09:56
miii che palle, dopo aver guardato il video ho sempre la canzone che mi ronza in testa....

DocHollyday
07/10/2009, 10:02
Io ricordo solo che quella cavolo di musichetta te la propinavano in tutte le salse a tutte le ore.....ED ERA DI UN PALLOOOOOOSO! :D

JL.
07/10/2009, 10:05
Ieri pensavo a questa serie e mi chiedevo ma quanti anni sono passati, quando all'epoca ricordo era scoppiata la mania di sapere chi ha ucciso. . . manco mi ricordo come si chiama!!
Chi di voi lo ha visto?

http://www.youtube.com/watch?v=7oDuGN6K3VQ




La Trama per chi non ricorda:

La mattina del 24 febbraio, nell'apparentemente tranquilla cittadina di Twin Peaks, al confine con il Canada, Pete Martell scopre sulla riva del fiume il corpo senza vita di una ragazza nuda avvolta in un telo di plastica. Sulla scena arrivano lo sceriffo Harry S. Truman, i suoi uomini e il dott. William Hayward, che accertano che la ragazza morta è Laura Palmer, una delle ragazze più popolari del liceo cittadino. La notizia si sparge tra gli abitanti della piccola città, scatenando reazioni di incredulità e dolore.

Nel frattempo, lungo l'autostrada interstatale, una seconda ragazza, Ronette Pulaski, viene trovata mentre vaga in stato confusionale. Dopo questo fatto l'agente speciale FBI Dale Cooper è chiamato ad investigare. L'esame da parte di Cooper del corpo di Laura rivela la presenza di una piccola lettera R inserita sotto un'unghia della mano. Egli riconosce in essa il biglietto da visita dell'assassino che aveva già ucciso una ragazza chiamata Theresa Banks un anno prima in una città a sud-est dello Stato.

Cooper scopre ben presto che la personalità e le relazioni sociali di Laura non erano come apparivano, e che lei era ben lontana dall'immagine di angelo del focolare che anche gli amici più intimi le attribuivano. Si viene a sapere che Laura tradiva il suo fidanzato Bobby Briggs con l'ombroso motociclista James Hurley, un fatto noto alla migliore amica della ragazza, Donna Hayward. Cooper inoltre trova tracce di cocaina nel diario di Laura, segno di una tossicodipendenza che lei condivideva con Bobby. Intanto, Donna e James iniziano ad indagare per conto proprio sulla morte di Laura, finendo per ritrovarsi coinvolti in una passionale vicenda sentimentale.

Intanto giunge in città una cugina di Laura (Maddy Ferguson), ospite dai genitori della scomparsa, per partecipare alle esequie. Maddy, che ha un'incredibile somiglianza con la cugina, diventa amica di Donna e James, e li aiuta attivamente nelle indagini, anche interpretando Laura per ingannare il dottor Lawrence Jacoby, psicoanalista della defunta.

Durante le sue indagini, Cooper alloggia al Great Northern Hotel, grande albergo di proprietà della famiglia Horne. La focosa figlia degli Horne, Audrey, si invaghisce di lui, il quale inizialmente sembra ricambiarla. Tuttavia, Cooper più avanti respingerà le sue avances, con la motivazione che la ragazza è ancora una liceale, peraltro coinvolta nel caso di sua competenza. Con l'aiuto di Audrey, Cooper segue le tracce del traffico di cocaina di Laura, che lo conducono fino ad una casa di tolleranza, l'One-Eyed Jack's, nel quale Audrey si introdurrà per aiutare Cooper. Si scopre che Laura vi aveva persino lavorato come prostituta.

Cooper inoltre fa un sogno inquietante, nel quale gli appare un uomo senza un braccio chiamato Mike, che recita questi oscuri versi:

« Nell'oscurità di un futuro passato / Il mago desidera vedere / Un uomo canta una canzone tra questo mondo e l'altro / Fuoco cammina con me »


In realtà la versione inglese non parla assolutamente di un uomo che canta, tantomeno di questo mondo, infatti il terzo verso suona in inglese "One chants out between two worlds". Addirittura in alcuni dvd la traduzione risulta essere: "Non esiste che un'opportunità tra questo mondo e l'altro" è chiaro che la traduzione sia errata, probabilmente ha origine da un equivoco tra la parola chants che significa recita una cantilena e chance che significa possibilità, opportunità.
Mike parla a Cooper di un altro uomo chiamato Bob, e di come un tempo i 2 uccidessero insieme. Bob ha l'aspetto di un uomo con lunghi capelli grigi, con indosso una tuta, che rivolgendosi a Cooper dice "Tornerò ad uccidere ancora". Il sogno continua e Cooper si ritrova invecchiato di 25 anni, seduto in una misteriosa stanza avvolta da tendaggi rossi. Qui egli incontra un nano, che dà indizi a Cooper sotto forma di frasi sconnesse, per poi mettersi a ballare al ritmo di un pezzo jazz. Nella stanza compare inoltre lo spirito di Laura Palmer, che, avvicinatosi a Cooper, lo bacia sulle labbra, sussurrandogli poi all'orecchio il nome del suo assassino. Nome che, però, Cooper dimentica al risveglio.

Cooper e la polizia locale riescono a rintracciare Mike, il cui nome esteso è Phillip Michael Gerard. Gerard non sembra nient'altro che un venditore di scarpe e asserisce di non saper nulla del Bob di cui gli parla Cooper. Tuttavia, alla fine dell'interrogatorio si capisce chiaramente che Gerard è posseduto da uno spirito (il vero "Mike"), il quale rivela a Cooper e ai suoi colleghi la vera natura di Bob: un demone possessore, che dimora nel corpo di un abitante di Twin Peaks "da oltre 40 anni".

Cooper ha inoltre una visione in cui riceve la visita di un misterioso gigante, che gli fornisce nuovi indizi. Tutte le informazioni che Cooper ha fin a quel momento ottenuto con l'intuizione, le visioni e l'esplorazione dell'inconscio, incluse le oscure esternazioni di un'eccentrica signora del luogo nota come la Signora del Ceppo (il suo vero nome è Margaret Lanterman), lo portano a una serie di ipotesi. Intanto Donna viene a sapere dell'esistenza di un secondo diario segreto di Laura, realizzando che è lì che giace la chiave del mistero. A custodirlo è Harold Smith, un uomo del posto, agorafobico, che era fra i confidenti di Laura. Harold accetta di leggerle il diario, ma non di cederglielo. In seguito Donna tenta, aiutata da Maddy, di sottrargli il diario, ma quando Harold le scopre sono costrette a fuggire; il giorno dopo, Harold viene trovato morto suicida in casa sua, e le pagine del diario sono per terra strappate. Dalla lettura delle parti ancora leggibili, Cooper scopre che Laura aveva subito le molestie di BOB fin dai primi anni dell'adolescenza, e che i suoi abusi di droga e sesso erano il suo unico modo per stordirsi e dimenticarsi di lui. Ci sono inoltre, riferimenti a Benjamin Horne, che aveva rapporti sessuali con Laura e che fanno pensare che egli sia l'assassino. Harold, prima di suicidarsi, ha lasciato alla vicina una lettera con l'ultima pagina del diario (datata 22 febbraio), da consegnare a Donna. In essa Laura racconta di un sogno che risulta analogo a quello fatto da Cooper (in cui lei gli sussurra l'identità di BOB) e scrive di voler morire quella notte per evitare che BOB si impossessi di lei.

La notte prima di lasciare la città, Maddy viene brutalmente assassinata dal padre di Laura, Leland, che si rivela essere posseduto da BOB. In seguito Cooper si ricorda il nome dell'assassino sussurratogli da Laura in sogno ed arresta Leland; mentre lui e Truman lo interrogano, in stato di delirio, diviene chiaro che l'uomo non ha memoria alcuna delle atrocità che commette sotto l'influsso della possessione di BOB. Dopo aver confessato i 2 omicidi, BOB spinge Leland a togliersi la vita facendogli colpire a testate il muro della cella. Nel momento in cui Cooper e Truman si precipitano a soccorrerlo, a Leland torna il ricordo delle proprie azioni e, ormai in punto di morte, si pente ed afferma di vedere la figlia. Comunque, come rilevano Cooper e gli altri, se davvero BOB ha abbandonato il corpo di Leland, il suo spirito dev'essere ora libero di vagare fra i boschi di Twin Peaks.

Concluse le indagini, Cooper sarebbe ormai pronto a lasciare Twin Peaks, ma a causa dei suoi metodi sfociati nella fuga del criminale Jean Renault, si ritrova accusato di traffico di stupefacenti ed è temporaneamente sospeso dall'FBI. Renault vuole vendicarsi di Cooper, ritenendolo responsabile della morte dei suoi fratelli Bernard e Jacques Renault, entrambi morti dopo che l'agente dell'FBI aveva scoperto il loro coinvolgimento nel traffico di droga della cittadina.

Dopo la morte di Jean Renault nel corso di una sparatoria con la polizia e il completo scagionamento di Cooper, il suo primo collega e mentore nell'FBI Windom Earle giunge a Twin Peaks per giocare una mortale partita a scacchi col nostro agente, in cui ogni pezzo di Cooper da lui catturato corrisponde a un nuovo omicidio. Come Cooper racconta a Truman, durante gli ultimi anni nell'FBI accanto a Earle egli aveva avuto una relazione con la moglie del collega, Caroline Powell Earle, mentre la donna era sotto la sua protezione come testimone di un reato federale. Venutolo a sapere, Earle era impazzito e aveva ucciso Caroline, cercando poi di sventrare Cooper con un coltello; era stato perciò rinchiuso in un ospedale psichiatrico. Dopo essere riuscito a evadere e a raggiungere Twin Peaks, Earle si nasconde nei boschi da cui può continuare a progettare la propria vendetta.

Mentre tutto ciò accade, Cooper continua a investigare sulle origini e sui movimenti di BOB, e impara molto circa i misteri dei boschi che circondano Twin Peaks. È qui che apprende dal maggiore Garland Briggs, ufficiale dell'aviazione che si occupa di ufologia, dell'esistenza della Loggia Bianca e della Loggia Nera, 2 luoghi extradimensionali i cui punti d'accesso sono nascosti da qualche parte fra i boschi, abitati da spiriti che si affacciano nei sogni e nelle visioni di Cooper (nella prima abiterebbero spiriti buoni, nella seconda spiriti maligni). Cooper inoltre si innamora di una ragazza appena giunta in città, parente di Norma Jennings, Annie Blackburn.

Il giorno prima dello svolgersi del concorso di Miss Twin Peaks, Cooper si rende conto che l'obiettivo di Windom Earle fin dal suo arrivo a Twin Peaks era di trovare la Loggia Nera, per appropriarsi del suo potere. Annie vince il titolo di Miss Twin Peaks, Windom Earle la rapisce e la usa per poter entrare nella Loggia Nera. Si viene a conoscenza del fatto che la Loggia Nera è il luogo stesso da cui provengono BOB, il Nano e il Gigante, e in cui è situata la stanza dai tendaggi rossi in cui si svolgeva il sogno di Cooper. Cooper segue Earle dentro la Loggia, e qui hanno luogo una serie di inquietanti incontri con doppelganger di personaggi morti, inclusi Caroline Earle e Leland Palmer.

Nel corso del viaggio di Cooper, Windom Earle gli propone di barattare la vita di Annie con la sua anima. Cooper accetta, ma appare Bob che, infuriato con Earle perché ha osato cercare di appropriarsi di un'anima prima d'essere iniziato ai segreti della vita demoniaca, uccide il mentore di Cooper, e sembra lasciar andare l'agente dell'FBI. A questo punto Cooper cerca di scappare, ma non riesce a trovare l'uscita nell'assurda successione degli ambienti della Loggia Nera. In uno dei suoi tentativi di fuga, finisce con l'imbattersi nel proprio sorridente doppelgänger. Il doppelgänger lo insegue, mentre risuona in ogni angolo la terribile risata di BOB. Cooper viene raggiunto dal suo doppelgänger e iniziano a lottare. La scena si sposta sulla foresta, dove Truman e Andy trovano Cooper e Annie, in stato d'incoscienza, Cooper illeso e Annie piena di sangue sul volto. Più tardi, Cooper si risveglia nella sua stanza al Great Northern Hotel, dove lo assistono Truman e il dottor Hayward. Chiede allora di lavarsi i denti in bagno. Chiusa la porta, Cooper sorride in modo inusuale e sinistro mentre svuota il tubetto di dentifricio nel lavandino. Quindi sbatte la testa violentemente contro lo specchio, e mentre il suo volto insanguinato si volge alla telecamera, ride sguaiatamente - riflesso nello specchio c'è il volto di BOB. In realtà nella colluttazione all'interno della Loggia Nera a Cooper viene chiesto di scambiare la propria anima con la vita dell'amata e così Cooper accetta e viene posseduto. La serie finisce quindi con Bob nel corpo di Cooper.


s chiamava Laura Palmer e solo la sigla mi terrorizzava!!!

Roy Batty
07/10/2009, 10:16
vidi le prime 2 puntate. era tutto molto affascinante, anche perché inizialmente doveva durare solo qualche puntata. poi è stato annunciato che sarebbe andato avanti per un bel po' e quindi ho perso interesse anche perché poi subentravano questioni paranormali astruse che francamente mi annoiano.

black panther
07/10/2009, 10:18
Tu corri a scrivere i 3d su aerei ed auto vintage che se no prendi su qualche insulto, invece di star qui a dimostrarci che sniffare la muffa che si forma sul pecorino fa male

Oddio Doc sono scoppiata in una delle mie fragorose risate in ufficio si sono voltati tutti! Anche il sardo non scherza!! Che forti che siete! :laugh2::laugh2::laugh2:
Io ricordo benissimo la colonna sonora, mi insulterete ma mi piace ancora molto e ho ancora il vinileeeee!!!!! Non so perchè lo guardai a sprazzi e non lo seguii ma forse perchè vivevo all'estero..ricordate per caso gli anni in cui lo trasmisero?

ianez72
07/10/2009, 10:33
una bufala tremenda

ma poi alla fine ki ha ucciso laura palmer

Tokugawa
07/10/2009, 10:37
La uccise il padre posseduto da un demone di nome bob

Vedder
07/10/2009, 11:13
ricordate per caso gli anni in cui lo trasmisero?

Mi ricordo che ero al primo anno delle superiori, quindi anno scolastico 1990/91!
Per cui la prima volta che è stato trasmesso in Italia era tra l'autunno del 1990 e il 1991.
E se non ricordo male lo trasmettevano la domenica in prima serata (quando ancora iniziava alle 20.30) su Italia 1.


Edit.
Confermo 1990/91
I segreti di Twin Peaks - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Twin_Peaks#Episodi)


La uccise il padre posseduto da un demone di nome bob

Bob non era anche un barbone che viveva in una casetta con il nano?

DocHollyday
07/10/2009, 11:15
C'era anche la versione altoatesina:

I segreti dei due speck - Wikipedia

Antriple
07/10/2009, 11:38
adesso che mi avete Ricordato il nome,
ricordo gli spot Stasera su Canale 5 . . . . Chi ha ucciso Laura Palmer????

DocHollyday
07/10/2009, 11:42
adesso che mi avete Ricordato il nome,
ricordo gli spot Stasera su Canale 5 . . . . Chi ha ucciso Laura Palmer????

Ma Stasera stasera o Stasera in quel periodo? :blink:

Antriple
07/10/2009, 11:48
Ma Stasera stasera o Stasera in quel periodo? :blink:

No, stasera in quel periodo!

gia_81
07/10/2009, 13:51
Ma come si fà a trovare tutte le ultime puntate?

sarà il caso di chiedere al mulo?

io le ho trovate tutte sul mulo in formato rar per stagione.

c'è anche il film "fuoco cammina con me".

bellissima serie!

Antriple
07/10/2009, 13:57
azz io ho sbattuto per serie jarod il camaleonte, ma c'è poco o nulla!

ANTO
07/10/2009, 13:57
lo ricordo quanto tempo

black panther
07/10/2009, 15:37
Mi ricordo che ero al primo anno delle superiori, quindi anno scolastico 1990/91!
Per cui la prima volta che è stato trasmesso in Italia era tra l'autunno del 1990 e il 1991.
Ecco perchè non lo vedevo, 90/91 era la volta di Roma..
non guardavo di certo la tele..:biggrin3::tongue:




C'era anche la versione altoatesina:

I segreti dei due speck - Wikipedia

:risate2::risate2::risate2::risate2:

montine
07/10/2009, 16:16
Prime puntate entusiasmanti poi un declino "paradossale"....

Quoto

everts76™
08/10/2009, 12:37
il film e' stupendo...(anche se incompleto) poi la serie televisiva a puntate ha smerdato tutto dopo il 6 episodio....

cmq un cult magistralmente diretto...e con una atmosfera veramente particolare, tutta sua....

Medoro
08/10/2009, 12:39
Lo danno su sky
io l'ho guardato fin quando l'ispettore non è andato a interrogare quella signora che parlva con un ceppo di albero,come ho visto cosi ho capito che era un acazzata troppo grossa anche x me

hanno anche fatto il film,fuoco cammina con me
parla dei giorni prima della morte di laura palmer

Vedder
08/10/2009, 13:01
Lo danno su sky
io l'ho guardato fin quando l'ispettore non è andato a interrogare quella signora che parlva con un ceppo di albero,come ho visto cosi ho capito che era un acazzata troppo grossa anche x me

hanno anche fatto il film,fuoco cammina con me
parla dei giorni prima della morte di laura palmer

Medoro non so quanti anni abbia tu, ma calcola che è un film degli anni '90.
Poi come abbiamo detto in molti ad un certo punto hanno esagerato con la fantasia.
Era un film leggermente visionario.

Il finale dove non si capisce una ceppa con il detective che è in una stanza con il nano e forse c'era anche Bob per me era mitica come scena, oppure la scena del funerale di Laura Palmer quando il padre si sdraia sulla bara che sta per essere deposta nella tomba e il dispositivo si blocca per cui continua ad andare su e giù con il padre che piange abbracciato alla bara!!!
Trash di brutto!

DocHollyday
08/10/2009, 13:02
Medoro non so quanti anni abbia tu, ma calcola che è un film degli anni '90.
Poi come abbiamo detto in molti ad un certo punto hanno esagerato con la fantasia.
Era un film leggermente visionario.

Il finale dove non si capisce una ceppa con il detective che è in una stanza con il nano e forse c'era anche Bob per me era mitica come scena, oppure la scena del funerale di Laura Palmer quando il padre si sdraia sulla bara che sta per essere deposta nella tomba e il dispositivo si blocca per cui continua ad andare su e giù con il padre che piange abbracciato alla bara!!!
Trash di brutto!

Io non c'ho capito una ceppa da subito..... :dry:

everts76™
08/10/2009, 13:02
mitico twin peaks e badalamenti....

DocHollyday
08/10/2009, 13:05
mitico twin peaks e badalamenti....

T'ha fatto male la nuova VFR..... :dry:

everts76™
08/10/2009, 13:06
T'ha fatto male la nuova VFR..... :dry:

no....la bmw a cui l'hai affiancata :biggrin3::biggrin3: