PDA

Visualizza Versione Completa : Cannavaro positivo all'antidoping



learchjr
08/10/2009, 16:39
Antidoping Cannavaro positivo - La Gazzetta dello Sport: Calcio (http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/08-10-2009/antidoping-501549074847.shtml)

solo un farmaco....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:tongue:

Antriple
08/10/2009, 16:41
nooooooooooo!!!

Richymbler
08/10/2009, 16:41
Forse aveva ragione Zeman? :blink:

e poi mi ricordo di questo video :sick:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/MtkLX5ByTi0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/MtkLX5ByTi0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

winter1969
08/10/2009, 16:42
:blink:

Medoro
08/10/2009, 16:42
bello complimenti,ma lui è recidivo o sbaglio????? era gia stato pizzicato mi ricordo di un video girato in camera,erano i tempi del parma o era gia alla juve?????



è un complotto contro la juve

Antriple
08/10/2009, 16:44
beh ma, non credo rischi squalifica, essendosi autodenunciato, al massimo lo terranno fuori sino al rientro dei valori!

learchjr
08/10/2009, 16:44
Forse aveva ragione Zeman? :blink:

e poi mi ricordo di questo video :sick:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/MtkLX5ByTi0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/MtkLX5ByTi0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

q3t0AHCFubA

TonyManero
08/10/2009, 16:46
ohhhhh speriamo il droghello venga squalificato a vita

Antriple
08/10/2009, 16:47
berluconi l'ha già citato qualcuno?

Geez
08/10/2009, 16:49
per quanto alla juve ci faccia comodo, visto che se gioca spedisce quel senzapalle rincoglionito di legrottaglie in panchina/tribuna, spero che succeda tipo il chelasea con mutu, con una megamulta a favore della società :smoke_:

gia_81
08/10/2009, 17:21
ot : geez ma chi è quella super bonazza orientale che metti sempre come avatar ??? è incredibilmente buona... :ph34r:

Geez
08/10/2009, 17:23
ot : geez ma chi è quella super bonazza orientale che metti sempre come avatar ??? è incredibilmente buona... :ph34r:

non è mai la stessa :ph34r:

yatta
08/10/2009, 17:24
Antidoping*Cannavaro positivo - La Gazzetta dello Sport: Calcio (http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/08-10-2009/antidoping-501549074847.shtml)

solo un farmaco....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:tongue:

:smoke_: solita notizia tirata fuori da INDERISTI...

triumpassion
08/10/2009, 17:24
un farmaco anti allergico non fa di lui un drogato.....e poi lo ha già fatto lui mettendosi da parte auto denunciando l' uso del farmaco.

D@lyn
08/10/2009, 17:30
bello complimenti,ma lui è recidivo o sbaglio????? era gia stato pizzicato mi ricordo di un video girato in camera,erano i tempi del parma o era gia alla juve?????

è un complotto contro la juve

chiacchere senza aver nemmeno letto il comunicato del coni

winter1969
08/10/2009, 17:33
:smoke_: solita notizia tirata fuori da INDERISTI...


Serie B

Intrip
08/10/2009, 17:37
berluconi l'ha già citato qualcuno?

finora no ma se vuoi ti metto la canzoncina delle elezioni :w00t::w00t:


non è mai la stessa :ph34r:

quoto :wub:

Medoro
08/10/2009, 17:41
chiacchere senza aver nemmeno letto il comunicato del conicome direbbe bart NON FART INFARTARE:biggrin3:
ero solo ironico:wink_:

yatta
08/10/2009, 17:43
come direbbe bart NON FART INFARTARE:biggrin3:
ero solo ironico:wink_:

:smoke_:.........................................non ho capito

Intrip
08/10/2009, 17:44
bello complimenti,ma lui è recidivo o sbaglio????? era gia stato pizzicato mi ricordo di un video girato in camera,erano i tempi del parma o era gia alla juve?????



è un complotto contro la juve

era nei crociati, ma qui si faceva solo pere al latte fresco :coool: la robba se la pigliava nella juve x vincere d+ senza moggi

yatta
08/10/2009, 17:45
era nei crociati, ma qui si faceva solo pere al latte fresco :coool: la robba se la pigliava nella juve x vincere d+ senza moggi

:smoke_: tu non sai neanche dove stai di casa.....

winter1969
08/10/2009, 17:56
:smoke_: tu non sai neanche dove stai di casa.....

Quoto.............bastamukke

Mino TB
08/10/2009, 17:59
Qualcuno pensa che nelllo sport professionistico ci sia qualcuno che non si dopa?

fearless
08/10/2009, 18:01
azzzzzzz......

TonyManero
08/10/2009, 18:25
berluconi l'ha già citato qualcuno?

No, ma si tratta sicuramente di una sentenza politica, i medici erano tutti comunisti. :laugh2:

flaga
08/10/2009, 18:29
DROGAT!!!

Mino TB
08/10/2009, 18:30
Non mi intedo molto di calcio, ma conoscendo un pò certe linee di pensiero ptebbe essere!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ABCDEF
08/10/2009, 18:40
"In relazione a una richiesta di esenzione a fini terapeutici, inviata in base alla normativa antidoping, da parte di un tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, per somministrazione effettuata in condizioni di emergenza, il Comitato per l'Esenzione ai Fini Terapeutici (Ceft) del Coni ha richiesto, come previsto, con raccomandata A.R. l'integrazione, con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del Pronto Soccorso, della documentazione inviata. Nel frattempo l'atleta è stato sottoposto a controllo antidoping con esito avverso. Pertanto, in base alle vigenti norme antidoping, il Procuratore Capo dell'Ufficio di Procura Antidoping, Ettore Torri, ascolterà quanto prima l'atleta e il medico curante. All'esito la Procura adotterà i provvedimenti del caso". L'interrogatorio è previsto per domattina a Torino.

e' italiano........... la richiesta e' stata fatta in base a norme, a una commisione che esiste per quello, e l'esame antidoping che in questi casi e' d'ufficio ha dato, come era lecito aspettarsi, esito positivo.........non capisco che c'e' di strano:blink:
ovvio che in ogni caso, finche' non risultera' negativo, non potra' giocare, ma questo non significa che sara' squalificato, o che il comportamento sia doloso.......forse colposo se c'e' stato qualche ritardo o incongruenza nella denuncia:wink_:
io non mi doperei col cortisone, che , come effetto collaterale principale, come molti sanno, da sonnolenza:w00t:

Intrip
08/10/2009, 18:41
No, ma si tratta sicuramente di una sentenza politica, i medici erano tutti comunisti. :laugh2:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Mino TB
08/10/2009, 18:48
Tanto non succederà mai niente. Nessuno si mette contro il mondo del calcio a meno che non voglia scatenareuna insurrezione popolare.:wacko:

Medoro
08/10/2009, 19:11
"In relazione a una richiesta di esenzione a fini terapeutici, inviata in base alla normativa antidoping, da parte di un tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, per somministrazione effettuata in condizioni di emergenza, il Comitato per l'Esenzione ai Fini Terapeutici (Ceft) del Coni ha richiesto, come previsto, con raccomandata A.R. l'integrazione, con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del Pronto Soccorso, della documentazione inviata. Nel frattempo l'atleta è stato sottoposto a controllo antidoping con esito avverso. Pertanto, in base alle vigenti norme antidoping, il Procuratore Capo dell'Ufficio di Procura Antidoping, Ettore Torri, ascolterà quanto prima l'atleta e il medico curante. All'esito la Procura adotterà i provvedimenti del caso". L'interrogatorio è previsto per domattina a Torino.

e' italiano........... la richiesta e' stata fatta in base a norme, a una commisione che esiste per quello, e l'esame antidoping che in questi casi e' d'ufficio ha dato, come era lecito aspettarsi, esito positivo.........non capisco che c'e' di strano:blink:
ovvio che in ogni caso, finche' non risultera' negativo, non potra' giocare, ma questo non significa che sara' squalificato, o che il comportamento sia doloso.......forse colposo se c'e' stato qualche ritardo o incongruenza nella denuncia:wink_:
io non mi doperei col cortisone, che , come effetto collaterale principale, come molti sanno, da sonnolenza:w00t:Tranquillo tranquillo respira,non è successo nulla:biggrin3:
la juve ha fatto come dici la richiesta x l'utilizzo di un farmaco e l'ha inviata al coni,solo che la richiesta era incompleta e il coni l'ha rispedita indietro,la juve nel mentre ha fatto la cura,solo che i doc non sono mai ritornati indietro e da qui nasce tutto l'inghippo,cannavaro non sarà giustamente squalificato,alla juve verrà data una multa stop caso chiuso,ma se non scrivono cannavaro DROGATO cosa vendono????

ABCDEF
08/10/2009, 19:18
Tranquillo tranquillo respira,non è successo nulla:biggrin3:
la juve ha fatto come dici la richiesta x l'utilizzo di un farmaco e l'ha inviata al coni,solo che la richiesta era incompleta e il coni l'ha rispedita indietro,la juve nel mentre ha fatto la cura,solo che i doc non sono mai ritornati indietro e da qui nasce tutto l'inghippo,cannavaro non sarà giustamente squalificato,alla juve verrà data una multa stop caso chiuso,ma se non scrivono cannavaro DROGATO cosa vendono????

weila, medoro, ciao.:biggrin3:
guarda che ero tranquillo, stavo solo cercando di spiegare , peggio di come hai fatto tu, la cosa: spesso basta leggere la fonte e non la notizia riportata dai giornali.......credimi , ci sono abituato, per lavoro.:wink_:

cmq ero tranquillo anche alle prime avvisaglie di calciopoli:cry::cry::cry::w00t::w00t::w00t:

Medoro
08/10/2009, 19:25
weila, medoro, ciao.:biggrin3:
guarda che ero tranquillo, stavo solo cercando di spiegare , peggio di come hai fatto tu, la cosa: spesso basta leggere la fonte e non la notizia riportata dai giornali.......credimi , ci sono abituato, per lavoro.:wink_:

cmq ero tranquillo anche alle prime avvisaglie di calciopoli:cry::cry::cry::w00t::w00t::w00t:
Storia ben diversa,questa è chiusa prima di iniziare,anzi ripeto la notizia è cannavaro altrimenti nessuno se la sarebbe cagata una notizia del genere,mi pare ci sia ben poco da approfondire
solo che punzecchiare nel primo post è statp bello:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Mino TB
08/10/2009, 19:31
Sbaglio o il cortisone può nascondere o falsare altri tipi di esame?
Diceva Andreotti: a pensar male é peccato ma spesso ci si azzecca.

papitosky
08/10/2009, 19:34
leggendo ci si fa l'idea che la mancanza sia della federazione, visto che non c'è traccia della raccomandata di chiarimento

ABCDEF
08/10/2009, 19:34
Sbaglio o il cortisone può nascondere o falsare altri tipi di esame?
Diceva Andreotti: a pensar male é peccato ma spesso ci si azzecca.

fino a qualche anno fa era molto piu' facile, ora dovrebbero riuscirci lo stesso. in ogni caso, per falsare una dopata, non puoi portare a discolpa un trattamento acuto e in emergenza come questo(one shot), ma un trattamento piu' lungo :dry:

SPESSO, ma non sempre!

comunque propongo di chiudere il post e di non cedere piu' alle provocazioni cattocomuniste , giustizialiste e liberticide di medoro:mad::w00t::w00t::w00t:

Medoro
08/10/2009, 19:38
leggendo ci si fa l'idea che la mancanza sia della federazione, visto che non c'è traccia della raccomandata di chiarimentoinsomma
la raccomandata in effetti non è mai arrivata,mentre la juve ha fornito un documento redatto male

papitosky
08/10/2009, 19:40
fino a qualche anno fa era molto piu' facile, ora dovrebbero riuscirci lo stesso. in ogni caso, per falsare una dopata, non puoi portare a discolpa un trattamento acuto e in emergenza come questo(one shot), ma un trattamento piu' lungo :dry:

SPESSO, ma non sempre!

comunque propongo di chiudere il post e di non cedere piu' alle provocazioni cattocomuniste , giustizialiste e liberticide di medoro:mad::w00t::w00t::w00t:

bannate medoro :biggrin3:

Gnolo
08/10/2009, 19:41
Anche i miti hanno quache scheletro nel armadio

Mino TB
08/10/2009, 19:41
fino a qualche anno fa era molto piu' facile, ora dovrebbero riuscirci lo stesso. in ogni caso, per falsare una dopata, non puoi portare a discolpa un trattamento acuto e in emergenza come questo(one shot), ma un trattamento piu' lungo :dry:

SPESSO, ma non sempre!

comunque propongo di chiudere il post e di non cedere piu' alle provocazioni cattocomuniste , giustizialiste e liberticide di medoro:mad::w00t::w00t::w00t:

Ti quoto, sono già in discussione con lui su un'altro argomento, e per oggi getto la spugna.Vado a casa a vedermi qualche c....a in tv.
Notte

Medoro
08/10/2009, 19:42
bannate medoro :biggrin3:

quoto

ABCDEF
08/10/2009, 19:43
bannate medoro :biggrin3:

eh eh , in questo caso mi sembrava cosi' accomodante:biggrin3:

massiiiiiiiii, BANNATE MEDORO

comunista, interista e oltranzista:laugh2:

qualcuno ha gia' parlato di silvio qui?:blink:

e di angelino???:w00t:

Intrip
08/10/2009, 19:51
Cannavaro non si droga è stato escluso perchè è comunista come Cassano, è un complotto eversivo madornale

papitosky
08/10/2009, 19:53
se si fa,fuori dalle scatole

ABCDEF
08/10/2009, 19:59
Cannavaro non si droga è stato escluso perchè è comunista come Cassano, è un complotto eversivo madornale

cassano e' escluso perche' e' di bari, e si sospetta abbia contatti con tarantini e le daddario girls...........gestite dalla societa' del figlio di moggi e di lippi, e non vede l'ora di arrivare al palcoscenico della nazionale per caulnniare il povero silvio..........che organizzava festini con moggi e giraudo (bettega no, troppo triste) senza mai invitare moratti, che si faceva le p@@@e da solo fumando marlboro:tongue:

e con qusta e' meglio che stasera vada a dormire prestino:wacko:

armageddon
08/10/2009, 20:05
free doping and free death

MR-T
08/10/2009, 20:21
beh beh.........

Intrip
08/10/2009, 20:23
cassano e' escluso perche' e' di bari, e si sospetta abbia contatti con tarantini e le daddario girls...........gestite dalla societa' del figlio di moggi e di lippi, e non vede l'ora di arrivare al palcoscenico della nazionale per caulnniare il povero silvio..........che organizzava festini con moggi e giraudo (bettega no, troppo triste) senza mai invitare moratti, che si faceva le p@@@e da solo fumando marlboro:tongue:

e con qusta e' meglio che stasera vada a dormire prestino:wacko:

:ph34r::ph34r::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

LucianoElba
08/10/2009, 21:51
Antidoping*Cannavaro positivo - La Gazzetta dello Sport: Calcio (http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/08-10-2009/antidoping-501549074847.shtml)

solo un farmaco....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:tongue:

è vero....per le squadre a strisce si chiama " farmaco ".........per tutte le altre normalmente è doping e prevede una lunga squalifica....

Black Death
08/10/2009, 22:26
staremo a vedere cosa deciderà la gisutizia e ci adegueremo come è giusto che sia.


La giustizia è uguale per tutti.



;)

ethan hunt
09/10/2009, 05:07
da notizie fresche questo è quanto :

a cannavaro è stata fatta una puntura di cortisone dopo essere stato punto da un'ape sul labbro.
il club avrebbe avvisato il coni ma ha dimenticato di inviare il certificato medico quindi, al controllo, cannavaro sarebbe stato trovato positivo.

morale : cannavaro scagionato multa al club e al medico

giuva
09/10/2009, 06:52
"In relazione a una richiesta di esenzione a fini terapeutici, inviata in base alla normativa antidoping, da parte di un tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, per somministrazione effettuata in condizioni di emergenza, il Comitato per l'Esenzione ai Fini Terapeutici (Ceft) del Coni ha richiesto, come previsto, con raccomandata A.R. l'integrazione, con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del Pronto Soccorso, della documentazione inviata. Nel frattempo l'atleta è stato sottoposto a controllo antidoping con esito avverso. Pertanto, in base alle vigenti norme antidoping, il Procuratore Capo dell'Ufficio di Procura Antidoping, Ettore Torri, ascolterà quanto prima l'atleta e il medico curante. All'esito la Procura adotterà i provvedimenti del caso". L'interrogatorio è previsto per domattina a Torino.

e' italiano........... la richiesta e' stata fatta in base a norme, a una commisione che esiste per quello, e l'esame antidoping che in questi casi e' d'ufficio ha dato, come era lecito aspettarsi, esito positivo.........non capisco che c'e' di strano:blink:
ovvio che in ogni caso, finche' non risultera' negativo, non potra' giocare, ma questo non significa che sara' squalificato, o che il comportamento sia doloso.......forse colposo se c'e' stato qualche ritardo o incongruenza nella denuncia:wink_:
io non mi doperei col cortisone, che , come effetto collaterale principale, come molti sanno, da sonnolenza:w00t:

il cortisone serve a mascherare altre sostanze
qui si parla di punture di insetti e di raccomandate mai aperte, ce ne sono altri che richiamano le pomate miracolose del guru cinese o la tisana di erba cipollina....
se fosse un ciclista sarebbe già stato sbattuto in prima pagina e colpevole, squalificato 6 mesi
non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso di doping insabbiato nel calcio

Black Death
09/10/2009, 07:22
il cortisone serve a mascherare altre sostanze
qui si parla di punture di insetti e di raccomandate mai aperte, ce ne sono altri che richiamano le pomate miracolose del guru cinese o la tisana di erba cipollina....
se fosse un ciclista sarebbe già stato sbattuto in prima pagina e colpevole, squalificato 6 mesi
non sarebbe nè il primo nè l'ultimo caso di doping insabbiato nel calcio

tutto puo' essere , infatti sostengo che l'antidoping andrebbe eliminato e tutto sarebbe piu' credibile, ma dimmi quale calciator trovato positivo e poi stato scagionato, almeno negli ultimi (10 anni).


poi se ce ne sono insabbiati che l'opinione pubblica non conosce lo penso anch'io ma non è questo il caso


;)

giorgiorox
09/10/2009, 07:24
da notizie fresche questo è quanto :

a cannavaro è stata fatta una puntura di cortisone dopo essere stato punto da un'ape sul labbro.
il club avrebbe avvisato il coni ma ha dimenticato di inviare il certificato medico quindi, al controllo, cannavaro sarebbe stato trovato positivo.

morale : cannavaro scagionato multa al club e al medico

perfetto: mi sembra non ci sia altro da aggiungere... e, per quanto mi riguarda, il post andrebbe chiuso

Black Death
09/10/2009, 07:37
perfetto: mi sembra non ci sia altro da aggiungere... e, per quanto mi riguarda, il post andrebbe chiuso

GIORGIO MODERATORE SUBITO

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

giorgiorox
09/10/2009, 07:46
GIORGIO MODERATORE SUBITO

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;)

no, no... lo sai fare meglio tu:wink_:

XantiaX
09/10/2009, 07:48
CANNAVARO APICULTORE SUBITO

yatta
09/10/2009, 07:51
staremo a vedere cosa deciderà la gisutizia e ci adegueremo come è giusto che sia.


La giustizia è uguale per tutti.

;)

:smoke_: quoto.........non farti sentire da Alfano pero'....

giuva
09/10/2009, 07:57
tutto puo' essere , infatti sostengo che l'antidoping andrebbe eliminato e tutto sarebbe piu' credibile, ma dimmi quale calciator trovato positivo e poi stato scagionato, almeno negli ultimi (10 anni).
poi se ce ne sono insabbiati che l'opinione pubblica non conosce lo penso anch'io ma non è questo il caso


;)

mmmh trovati positivi no (anche perchè fanno controlli che neanche se ho il sangue stile marmellata mi trovano positivo), in contrasto con la legge antidoping si
totti ha saltato così perchè se ne sono dimenticati un controllo antidoping..insabbiato
mannini e possanzini per ritardo nella procedura antidoping..assolti dopo un pò di tempo, tengo a ribadire che ci sono sostanze che nel giro di mezzora ti fanno una bella ripulita al sangue...
ma poi che fine hanno fatto qualche anno fa tutti i prelievi stranamente scomparsi stranamente solo di calciatori al laboratorio antidoping di Roma?

DRED71
09/10/2009, 08:15
bello complimenti,ma lui è recidivo o sbaglio????? era gia stato pizzicato mi ricordo di un video girato in camera,erano i tempi del parma o era gia alla juve?????



è un complotto contro la juve

Io mi leggerei il libro scritto dal fratello di Mazzola sull'Inter del grande Herrera "il mago"... e sulle pasticchine che gli facevano prendere tra un tempo e l'altro.... molto istruttivo..... :rolleyes:

DocHollyday
09/10/2009, 08:21
Io mi leggerei il libro scritto dal fratello di Mazzola sull'Inter del grande Herrera "il mago"... e sulle pasticchine che gli facevano prendere tra un tempo e l'altro.... molto istruttivo..... :rolleyes:

Io mi guarderei la storia recente della Schifentus: da Peruzzi acquistato mentre era squalificato per doping, passando per Montero, arrivando a CANNAvaro, si è "elevata" a rifugio pecatorum dei calciatori dopati! Anche questo è molto istruttivo....:rolleyes:

Black Death
09/10/2009, 08:27
Io mi leggerei il libro scritto dal fratello di Mazzola sull'Inter del grande Herrera "il mago"... e sulle pasticchine che gli facevano prendere tra un tempo e l'altro.... molto istruttivo..... :rolleyes:

Il grande mago della vitamina vabbo' :laugh2::laugh2: ma son passati secoli quella era l'Inter delle Champions ho sbaglio , non ricordo ho solo quasi 40 anni

:laugh2::laugh2::laugh2:




;)

giuva
09/10/2009, 08:31
Io mi leggerei il libro scritto dal fratello di Mazzola sull'Inter del grande Herrera "il mago"... e sulle pasticchine che gli facevano prendere tra un tempo e l'altro.... molto istruttivo..... :rolleyes:

lasciando perdere il passato, come ho già detto in un altro post, se si potessero fare i controlli antidoping che fanno ai ciclisti anche ai calciatori, di qualunque squadra, ne verrebbero fuori delle belle
ogni volta che esce qualcosa sul doping nel calcio, viene tutto rivisto come un errore veniale, non sia mai, a calcio si va avanti solo a pane e salame...
petacchi è stato sospeso giustamente per uso del salbutamolo per 12 mesi mi pare nel 2007, volandri tennista pizzicato con la stessa sostanza, tre mesi, perchè??

XantiaX
09/10/2009, 08:32
solo la juve... esiste solo la juve... solo la juveeeee :D

Intrip
09/10/2009, 08:34
solo la juve... esiste solo la juve... solo la juveeeee :D

droghè :dry::dry:

DocHollyday
09/10/2009, 08:35
droghè :dry::dry:

Nooooo: DOPé! :laugh2:

XantiaX
09/10/2009, 08:36
nulla di tutto ciò... io MI CURO CON LE ERBE..... :D

http://www.golfotv.info/home/images/stories/cronaca/mariuana.jpg

DRED71
09/10/2009, 08:39
Io mi guarderei la storia recente della Schifentus: da Peruzzi acquistato mentre era squalificato per doping, passando per Montero, arrivando a CANNAvaro, si è "elevata" a rifugio pecatorum dei calciatori dopati! Anche questo è molto istruttivo....:rolleyes:

Ma sai è solo perchè mi da fastidio questo atteggiamento da puliti e onesti che hanno gli Interisti.... si sa che son tutti drogati.... ma lor ono loro sono puliti... loro non si dopano... non hanno passaporti falsi.... non fanno pedinare i giocatori... non fanno intercettare... loro sono gli Onesti... :biggrin3::rolleyes: (Tronchetti - Moratti- Guido Rossi-) :rolleyes:
La cosa buffa è che ci credono pure..... Cmq. Cannavaro giocava pure nell'Inter o sbaglio... :rolleyes::blink:

giuva
09/10/2009, 08:41
mah.che gli fanno....le punture ogni qualvolta viene punto da una ape?


Il farmaco e' vietato tranne che per uso locale

Contenuto in...
cortone acetato -prod
cortisone acetato -prod

-------------------------------------------------------------
Uso nel Doping: l'uso nel doping e' controverso ma sembrerebbe collegato con l'azione antistress. E' noto inoltre che una somministrazione acuta di cortisonici puo' portare a una migliore performance atletica. L' uso per via topica e' ammesso mentre l'inalazione o l'uso per iniezione intraarticolare o locale va comunicata per iscritto dal medico all'autorita' medica competente

Note: i rischi da uso di corticosteroidi sono decisamente superiori ai potenziali benefici.

Indicazioni:

Dosaggi:

Avvertenze:

Effetti tossici a dosaggi non terapeutici: perdita di massa muscolare, affaticamento muscolare, miopatia da steroidi osteoporosi, fratture ossee e vertebrali, rotture tendinee S. di Cushing ecc.

DocHollyday
09/10/2009, 08:42
Ma sai è solo perchè mi da fastidio questo atteggiamento da puliti e onesti che hanno gli Interisti.... si sa che son tutti drogati.... ma lor ono loro sono puliti... loro non si dopano... non hanno passaporti falsi.... non fanno pedinare i giocatori... non fanno intercettare... loro sono gli Onesti... :biggrin3::rolleyes: (Tronchetti - Moratti- Guido Rossi-) :rolleyes:
La cosa buffa è che ci credono pure..... Cmq. Cannavaro giocava pure nell'Inter o sbaglio... :rolleyes::blink:

Infatti c'è stato un solo anno, dando sempre l'impressione di esserci per sbaglio o necessità, mai per convinzione....

Comunque son d'accordo sul fatto che siano TUTTI dopati, ma mi resta indigesto il fatto che il bue dia del cornuto all'asino..... :wink_:

Black Death
09/10/2009, 08:50
Infatti c'è stato un solo anno, dando sempre l'impressione di esserci per sbaglio o necessità, mai per convinzione....

Comunque son d'accordo sul fatto che siano TUTTI dopati, ma mi resta indigesto il fatto che il bue dia del cornuto all'asino..... :wink_:

Eattamente l'atteggiameto che ha fatto storia dell'Inter


;)

DocHollyday
09/10/2009, 08:54
Eattamente l'atteggiameto che ha fatto storia dell'Inter


;)

Se vogliamo parlare "a cappella" potrei anche darti ragione, se vogliamo guardare i fatti la Juve è stata beccata con la mani nel sacco......dell'Inter si può dire lo stesso? :rolleyes:

giuva
09/10/2009, 09:00
Ma sai è solo perchè mi da fastidio questo atteggiamento da puliti e onesti che hanno gli Interisti.... si sa che son tutti drogati.... ma lor ono loro sono puliti... loro non si dopano... non hanno passaporti falsi.... non fanno pedinare i giocatori... non fanno intercettare... loro sono gli Onesti... :biggrin3::rolleyes: (Tronchetti - Moratti- Guido Rossi-) :rolleyes:
La cosa buffa è che ci credono pure..... Cmq. Cannavaro giocava pure nell'Inter o sbaglio... :rolleyes::blink:

io sono interista e sono sicuro ripeto che si dopano un pò tutti, quello che mi da fastidio che la stampa perdoni cannavaro prima parlando di pomatina della nonna, poi esce che era una iniezione, ma quanti controlli antidoping fa cannavaro? uno? 2? e strano a dirsi su quello un attimo prima è stato beccato da un'ape, serve una puntura e non una pomata di cortisone,la segretaria non apre la corrispondenza, ....tutto normale?
sapete che un ciclista per una puntura d'ape al tour si è dovuto ritirare perchè i medici non gli lasciavano fare la puntura di cortisone, essendo questo doping???
ricordo che il buon cannavaro era nella squadra di parma che, al primo e unico controllo ematico che ricordo, avevano tutti l'ematocrito sopra il 50, e poi hanno giustificato il fatto che era starata l'apparecchaitura..ma fatemi il piacere...

steo
09/10/2009, 09:04
dai...adesso che si è appurato che non si tratta di doping...avanti con le solite frasi che siamo ladri, mafiosi,...ecc...ecc....!!!

DocHollyday
09/10/2009, 09:05
io sono interista e sono sicuro ripeto che si dopano un pò tutti, quello che mi da fastidio che la stampa perdoni cannavaro prima parlando di pomatina della nonna, poi esce che era una iniezione, ma quanti controlli antidoping fa cannavaro? uno? 2? e strano a dirsi su quello un attimo prima è stato beccato da un'ape, serve una puntura e non una pomata di cortisone,la segretaria non apre la corrispondenza, ....tutto normale?
sapete che un ciclista per una puntura d'ape al tour si è dovuto ritirare perchè i medici non gli lasciavano fare la puntura di cortisone, essendo questo doping???
ricordo che il buon cannavaro era nella squadra di parma che, al primo e unico controllo ematico che ricordo, avevano tutti l'ematocrito sopra il 50, e poi hanno giustificato il fatto che era starata l'apparecchaitura..ma fatemi il piacere...

Aggiungo: nello sport professionistico sono TUTTI indistantemente DOPATI. Nell'atletica in particolare. E' un fenomeno che, oltretutto, si spinge spesso anche nel semiprofessionismo e nelle giovanili.

La bravura dei medici è nel farli passare indenni ai test e nella ricerca di nuove sostanze non ancora comprese nell'elenco delle vietate.

Qualcuno, però, ne approfitta più di altri della situazione.

Come è vergognoso che qualcuno :rolleyes: accusi le istituzioni di essere corrotte solo perchè non sono d'accordo con lui, è altrettanto vergognoso che la difesa della premiata ditta Mo/Gi/Be fosse imperniata sul: non sono i nostri ad essere dopati ma i limiti massimi ad essere bassi!

Ma scherziamo? Lo sport DOVREBBE essere un esempio x i giovani e a tal proposito gli viene insegnato che non è grave violare le leggi, perchè sono le leggi ad essere troppo rigide?????

Ma fatemi il piacere!

Concludo dicendo che tutto lo sport semipro e pro è sporco!

Lo scrofo
09/10/2009, 09:13
Antidoping*Cannavaro positivo - La Gazzetta dello Sport: Calcio (http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/08-10-2009/antidoping-501549074847.shtml)

solo un farmaco....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:tongue:

ah pero'...

Black Death
09/10/2009, 09:29
Aggiungo: nello sport professionistico sono TUTTI indistantemente DOPATI. Nell'atletica in particolare. E' un fenomeno che, oltretutto, si spinge spesso anche nel semiprofessionismo e nelle giovanili.

La bravura dei medici è nel farli passare indenni ai test e nella ricerca di nuove sostanze non ancora comprese nell'elenco delle vietate.

Qualcuno, però, ne approfitta più di altri della situazione.

Come è vergognoso che qualcuno :rolleyes: accusi le istituzioni di essere corrotte solo perchè non sono d'accordo con lui, è altrettanto vergognoso che la difesa della premiata ditta Mo/Gi/Be fosse imperniata sul: non sono i nostri ad essere dopati ma i limiti massimi ad essere bassi!
Ma scherziamo? Lo sport DOVREBBE essere un esempio x i giovani e a tal proposito gli viene insegnato che non è grave violare le leggi, perchè sono le leggi ad essere troppo rigide?????

Ma fatemi il piacere!

Concludo dicendo che tutto lo sport semipro e pro è sporco!

questa è pure invenzione


La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.


;)

DocHollyday
09/10/2009, 09:36
questa è pure invenzione


La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.


;)


Ah......Berlusca docet:.....non l'ho mai detto......avete interpretato a vostro uso le parole registrate(aggiungo anche trasmesse in tv).....siete dei cattoInteristi......

E poi sono gli Interisti quelli con cui non si può parlare.....

Intrip
09/10/2009, 09:37
Bastajuve

giuva
09/10/2009, 09:46
questa è pure invenzione


La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.


;)

mah

Pare passato un secolo, da quel giorno di fine luglio del '98 quando Zdenek Zeman dichiarò all'Espresso che il calcio era finito in farmacia. Gli diedero del pazzo, del calunniatore, del visionario, assicurando che "nel mondo del pallone il doping non esiste". Poi si capì che non lo cercavano, per questo - ufficialmente - non esisteva. E saltò il laboratorio Coni dell'Acqua Acetosa. Ora, per la prima volta nella storia del calcio italiano (e non solo), una società viene condannata per doping. Ed è la più prestigiosa e blasonata d'Europa: la Juventus. Questa, al di là delle analisi e delle sottigliezze sul dispositivo della sentenza emessa stamane dal giudice Giuseppe Casalbore, è la sostanza dell'ultimo atto del processo di primo grado all'amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo (assolto) e al capo dello staff medico Riccardo Agricola (condannato). Pienamente confermato il cuore dell'accusa, sostenuta con pazienza e determinazione in questi anni dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello e dai suoi sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace. L'accusa principale intorno a cui sono ruotati questi sei anni di indagini, udienza preliminare e dibattimento era la frode sportiva mediante "somministrazione sistematica di eritropoietina" (la famigerata e vietatissima Epo) e mediante l'abuso di farmaci su atleti sani.
Quest'accusa, dislocata alle lettere g), h) e i) del capo d'imputazione, è stata ritenuta fondata dal giudice a carico del dottor Agricola. Sia sul versante della frode sportiva, in base alla legge 401 del 1989 (che punisce chi compie atti fraudolenti per alterare i risultati delle competizioni sportive), sia su quello della somministrazione di farmaci e creatina in maniera pericolosa per la salute degli atleti (articolo 445 del Codice penale).

Traduzione: secondo il Tribunale di Torino, la Juventus ha "dopato" i suoi giocatori con l'Epo e altri farmaci, in parte vietati, in parte leciti ma solo per curare patologie (in questo caso inesistenti), nelle stagioni comprese fra il 1994 al 1998. Le prime quattro stagioni dell'era Lippi, sotto la regia della nuova dirigenza Giraudo-Moggi-Bettega, contrassegnate da una messe di successi (una Champions League e tre scudetti). Ora su quei titoli sportivi si pronunceranno i giudici della Federcalcio e dell'Uefa, sempreché la condanna di Agricola "regga" dinanzi alla Corte d'appello, alla quale i difensori hanno già annunciato ricorso.

Il giudice Casalbore, smentendo le insinuazioni di alcuni difensori che lo dipingevano come "appiattito" sulle posizioni dei pubblici ministeri, ha emesso un verdetto complesso, che per essere compreso appieno richiederà un'attenta lettura delle motivazioni (arriveranno fra tre mesi). Ma che già emerge con sufficiente chiarezza. Sul doping e sulla conseguente accusa di mettere a repentaglio la salute dei giocatori, Giraudo viene assolto con la formula del comma 2 dell'articolo 530 del Codice di procedura penale: quella che assorbe la vecchia insufficienza di prove ("quando la prova è contraddittoria o insufficiente"). Nel processo, secondo il Tribunale, non sono emersi elementi bastanti a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l'amministratore delegato sapesse quel che faceva Agricola. Fino all'ultimo i pm avevano valutato la possibilità di chiedere l'assoluzione di Giraudo, ma poi avevano optato per una richiesta di condanna, sia pure più blanda rispetto ad Agricola, sulla base di una "prova logica", indiziaria: visti i costi abnormi dell'Epo, era impensabile che il medico li sostenesse senza avvertire il suo diretto superiore, che stanziava i fondi per i medicinali e firmava i bilanci.

Per il giudice, tutto questo non basta. Mancano le impronte digitali, cioè documenti o testimonianze che assicurino che Giraudo era d'accordo (nell'arringa, i suoi difensori avevano osservato che, semmai, il medico rispondeva al direttore sportivo Luciano Moggi, non all'amministratore delegato).

In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.

Tutto questo, per l'avvocato Luigi Chiappero (difensore di Agricola insieme a Emiliana Olivieri), è un "pareggio in trasferta". Metafora infelice, visto che il capo g) per cui Agricola è stato condannato a 1 anno e 10 mesi di reclusione recita testualmente: "... aver sottoposto i giocatori a metodi doping proibiti e in particolare la somministrazione di specialità medicinali atte a stimolare l'eritropoiesi quali l'eritropoietina umana ricombinata a pratiche di tipo trasfusionali, ricorrendone il divieto", il tutto "dal luglio 1994 all'ottobre 1998". Per una sentenza così infamante, forse, è più appropriato il commento di un altro avvocato, Paolo Trofino, che difende Giraudo insieme ad Anna Chiusano: "Abbiamo segnato un bel gol con Giraudo, ma con Agricola abbiamo perso la partita".

di Marco Travaglio

DocHollyday
09/10/2009, 09:59
Bravo Giuva!

Intrip
09/10/2009, 10:02
Giuventini tutti drogati, senza moggi x vincere ci vuole una spinta in + :D:D

Black Death
09/10/2009, 10:22
Bravo Giuva!

beh se lo dice travaglio


la cassazione ha detto cio':

Il 29 marzo 2007, dopo innumerevoli rinvii, si conclude finalmente il processo alla Juventus. Con una mossa a dir poco sconcertante il pm Guariniello, sconfitto in sede d’Appello, aveva deciso di fare ricorso in Cassazione. Raro che un pubblico ministero prosegua fino al terzo grado dopo una sentenza di piena assoluzione.
In sintesi, la Suprema Corte respinge il ricorso per quanto riguarda la somministrazione di eritropoietina: il fatto non sussisteva e continua a non sussistere. Ora ci sarebbe da zittire tutti quei giornalisti (?) che per anni si sono riempiti la bocca parlando di “Juve epo-cale” e di “epo-pea bianconera” con una sfacciataggine ed una presunzione senza confini.
Eppure qualcuno ha trovato ugualmente il modo di rialzare la testa: la sentenza della Cassazione lascia intendere che si sarebbe anche potuto discutere il ricorso in merito all’abuso di farmaci ma che sarebbe stato completamente inutile, visto il sopraggiungere della prescrizione. Questo ha dato modo ai più ciarlieri di parlare di “assoluzione per prescrizione”, nell’ennesimo slancio forcaiolo e giustizialista. Pare invece di trovarsi di fronte ad una sentenza cerchiobottista: la Juve non è colpevole ma Guariniello non ha lavorato a vuoto. I giornali invece insistono menzionando la prescrizione, ma parlando tra le righe e a denti stretti del fallimento dell’accusa di doping vero e proprio, ovvero dell’uso di Epo. Una sconfitta in piena regola, solo parzialmente mitigata dall’illusione che l’abuso di farmaci possa “in astratto” essere considerato pratica dopante. Abuso di farmaci, come si è visto, praticato da tutti, come e più della Juventus.
Strano infine che nessun organo di informazione si sia premurato di sottolineare un fondamentale particolare: la Cassazione non entra nel merito delle sentenze, «Non giudica sul fatto, ma sul diritto: ciò significa che non può occuparsi di riesaminare le prove, ad esempio, ma può solo verificare che la procedura relativa ai gradi precedenti del giudizio si sia svolta secondo le regole». Il processo, al limite, si sarebbe dovuto rifare. Quindi, dov’è la tanto millantata “assoluzione per prescrizione» (“solo la prescrizione salva la Juventus” titola il Corriere della Sera)? Semplicemente era inutile proseguire, ma questo probabilmente un concetto che non andrà mai giù a certi scrivani che hanno nella Juventus la loro ragione di vita (e di retribuzione).
La storia è finita e non rimane che citare le parole dell’avvocato Chiappero:

E’ stato un grande successo che sconfessa anni di gogna mediatica perché, con riferimento al tema principale del processo, e cioè l’accusa di somministrazione di Epo, il ricorso del procuratore generale è stato addirittura dichiarato inammissibile.

e del dottor Agricola:

Per quanto concerne l’altra parte della sentenza è finalmente terminato il doloroso iter che vedeva imputato solo me per l’utilizzo di farmaci che tutti i medici dello sport senza eccezioni hanno usato negli anni oggetto d’indagine.

Ultimo commento ad Antonio La Rosa e ad un suo articolo, apparso su Juventus1897.it il 16 giugno 2007:

Leggendo la sentenza sul processo Agricola, ho trovato a pag. 26, una perla che vi riporto:
“Le condotte incriminate dall’art. 1 (legge 401/89), sono quindi due: la prima di corruzione in ambito sportivo ...la seconda ...è costituita da una generica frode e rimane integrata dal mero compimento di <<altri atti fraudolenti>> ... in quest’ultimo caso non costituisce <<una disposizione a più norme, ma una norma a più fattispecie ... l’ipotesi ha infatti una latitudine ... assai ampia e non certo comparabile con la puntuale previsione di cui al primo comma ... la natura fraudolenta dell’atto esclude qualsivoglia violazione del principio di determinatezza e di tipicità”!
Mi scuso in anticipo con i lettori se per natura dell’argomento dovrò essere alquanto tecnico, per gli argomenti, ma ritengo fondamentale commentare questo passaggio della sentenza, autentico attentato a principi fondamentali del diritto penale.
Da studentello, il mio grande professore di diritto Penale (Enzo Musco), mi insegnò che il principio fondamentale del Diritto Penale è il cosiddetto “principio di legalità”: un reato esiste perchè esiste una previa norma di legge che lo qualifichi come tale, ma per qualificarlo come tale la norma deve essere "tassativa" ossia sufficientemente determinata nella fattispecie (ossia la descrizione del fatto-reato).
Tempo sprecato il mio, forse era meglio che mi davo ai divertimenti anziché perdere tempo nei manuali e a lezione, tanto poi arriva la Cassazione a dire l’esatto contrario, ossia che basta ipotizzare fraudolenza in qualunque comportamento fraudolento, perché proprio qualunque comportamento possa essere ritenuto reato.
E’ sufficiente solo che un Giudice si convinca che quel comportamento è fraudolento, e dunque diventa reato, anche a costo di arrivare a sentenze assurde al termine di processi assurdi, e cercherò di spiegarne le ragioni. La legge 401/89 venne emanata a seguito dello scandalo "calcioscommesse 2", e in considerazione del fatto che tutti gli imputati dello scandalo “calcioscommesse 1” (quello che portò il Milan e la Lazio in B), vennero assolti, dato che all’epoca non esisteva una legge che punisse fatti del genere.
Quindi legge che nasceva dalla necessità di reprimere quei fatti che, compiuti da tesserati, giocatori, dirigenti, estranei, etc., producevano una alterazione dei risultati sportivi, per far conseguire degli utili o garantire interessi di vario genere (che so, scommesse clandestine, promozioni o retrocessioni mirate, vittorie di partite decisive, o anche vittorie in gare senza rilievo di classifica): come dire, forma di corruzione nello sport: l’art. 1 infatti recita: “Chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (Unire) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, è punito con la reclusione ...”.
La questione interpretativa si pone dunque per quell’inciso "compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo", che (mi scuso per chi tecnico non è) per il noto principio della "tassatività", non può che essere un atto equiparabile all’offrire o promettere denaro e/o altri vantaggi, al fine di raggiungere un risultato diverso.
In altri termini, la “ratio legis” sta nella combutta tra più soggetti per l’alterazione di un risultato sportivo, nelle forme più disparate, ma sempre a quel fine: in parole povere, un accordo tra giocatori, che so, per far segnare più gol ad uno in modo da fargli vincere la classifica cannonieri, e dunque farlo innalzare di valore, anche se non rientra nel caso della corruzione vera e propria, sarebbe comunque una frode sportiva.
E’ evidente che, posto così il problema, l’uso di farmaci (o l’abuso, o anche l’uso di sostanze dopanti, come si voglia preferire), non è in alcun modo inquadrabile nel reato di frode sportiva, dato che non c’è la "concertazione" tra soggetti per alterare il risultato, non c’è il promettere o dare denaro o altri vantaggi, non c’è insomma l’azione mirata ad alterare il risultato sportivo, per l’ovvia ragione che l’uso di quei prodotti magari aumenta il rendimento dell’atleta, ma non produce di per sè l’alterazione del risultato sportivo, che in effetti può anche non accadere.
Cosa di cui era ben convinta la Cassazione, che in una sentenza del 1996, escludeva dalla frode sportiva, l’uso di sostanze dopanti da parte dei ciclisti. Poi arrivò ... Guariniello!
La sua indagine a Torino, dopo le famigerate dichiarazioni di Zeman, partì inizialmente come ipotesi di reato relativa alla tutela della salute del lavoratore, che sarebbe stata messa a rischio dall’uso non giustificato di farmaci; poi, non essendo l’ipotesi tale da suscitare clamore mediatico, interviste, conferenze stampa e quant’altro, il nostro Guariniello, uscì il coniglio dal cilindro: l’uso di questi farmaci, anche se leciti, ma in dosi non giustificate o ritenute non giustificabili, non può che essere inquadrato nell’atto fraudolento al fine di alterare un risultato sportivo, e dunque costituisce frode sportiva.
Cosa che nella sua requisitoria ha in sostanza detto: mi ricordo a memoria che ebbe a dire una frase tipo “noi non capivamo perchè dopo nove anni la Juventus era tornata a vincere”: insomma la vittoria come frutto di uso di farmaci, ed allora mi chiedo perchè non si sia, Guariniello, insospettito di quel Milan che aveva vinto per tre anni di fila, prima della "dopata" Juventus!. Teoria rimasta isolata, tanto che la legge sul doping fu emanata nel 2000, e proprio perchè si ritenne che in effetti c’era un vuoto legislativo sul punto, che andava colmato con una legge ad hoc, molto più rigorosa, dato che la fattispecie è a dolo generico (è sufficiente solo l’assunzione di farmaci illegali per commettere reato), mentre la frode sportiva è a dolo specifico (l’atto deve essere finalizzato alla alterazione del risultato, altrimenti non è fraudolento).
Tornando alla sentenza della Cassazione, il pericolo di quel principio che ho evidenziato all’inizio, sta proprio nel fatto che, non potendosi applicare retroattivamente una legge, quella del 2000, che peraltro dichiarò illeciti certi farmaci leciti fino a quel momento, tende a fare rientrare dalla finestra ciò che dalla porta principale non può entrare, ossia il ragionamento che l’uso o abuso di farmaci possa essere finalizzato all’alterazione del risultato sportivo, e dunque rientrante nella previsione della legge 401/89.
La cosa produce una pericolosissima estensione della fattispecie, dato che se l’atto fraudolento può essere commesso non da più persone, in concertazione fra di loro, bensì da sole persone appartenenti ad una sola squadra (come nel caso che ci occupa), d’ora in avanti qualsiasi atto che abbia come esito l’alterazione del risultato sportivo, può essere ritenuto fraudolento e dunque frode sportiva.


il resto sono chiacchiere da Bar
;)

DocHollyday
09/10/2009, 10:49
il resto sono chiacchiere da Bar
;)

...come quelle che fanno gli Juventini relative al fatto che l'Inter avrebbe fatto la spia.... :rolleyes:

Richymbler
09/10/2009, 10:50
beh se lo dice travaglio


la cassazione ha detto cio':

il resto sono chiacchiere da Bar
;)

senza polemica ma la chiacchiera da Bar è quella del giornalista che fa le pulci alla sentenza.

Travaglio ha riportato correttamente il fatto della motivazione della condanna del dottor Agricola tu non quello che dice la cassazione ma un commento (legittimo) su quanto la cassazione ha stabilito.

Per me L'abuso di farmaci leciti o meno è doping (così come l'utilizzo di sostanze non ancora considerate per doping perchè al momento sconosciute)

Mino TB
09/10/2009, 10:53
Vi ripeto la domanda: pensate che la maggior parte dei calciatori professionisti sia dopata o no?

Richymbler
09/10/2009, 10:54
Vi ripeto la domanda: pensate che la maggior parte dei calciatori professionisti sia dopata o no?

io dico di si.

DocHollyday
09/10/2009, 10:55
Vi ripeto la domanda: pensate che la maggior parte dei calciatori professionisti sia dopata o no?

A mio parere sì, Nerazzurri o con qualsiasi altra maglia. Come tutti gli sportivi professionisti, d'altronde!

Intrip
09/10/2009, 10:56
Vi ripeto la domanda: pensate che la maggior parte dei calciatori professionisti sia dopata o no?

x me possono doparsi e poi fumarsi pure il cervello,
io non li finanzio di certo :biggrin3:

Richymbler
09/10/2009, 10:57
x me possono doparsi e poi fumarsi pure il cervello,
io non li finanzio di certo :biggrin3:

e i giocatori di rugby si dopano di sicuro di birra!

Mino TB
09/10/2009, 11:00
Ve lo domando perchè c'è ancora qualcuno che crede alle fiabe e se mentre io ci metto almeno un mese a guarire da un'infortunio e loro una settimana è per merito della bravura del loro medico (si ma a iniettare i farmaci:laugh2::laugh2::laugh2:)

DocHollyday
09/10/2009, 11:03
Ve lo domando perchè c'è ancora qualcuno che crede alle fiabe e se mentre io ci metto almeno un mese a guarire da un'infortunio e loro una settimana è per merito della bravura del loro medico (si ma a iniettare i farmaci:laugh2::laugh2::laugh2:)

Eggià! :laugh2:

giuva
09/10/2009, 11:32
beh se lo dice travaglio



il resto sono chiacchiere da Bar
;)

la cassazione dice chiaro e tondo che dal 1994 al 1998 c'è stata frode sportiva per uso illecito e abuso di farmaci, solo la epo non c'è prova che si stata somministrata, nonostante il primo giudizio

reati prescritti, bene
però anche sottolinea responsabilità dei giocatori
Anche gli atleti non escono molto bene dalla vicenda: se infatti la Cassazione ha ribadito che chi somministra ai partecipanti alla competizione sportiva sostanze atte ad alterarne la prestazione «mira fraudolentemente a menomare o a esaltare le capacità atletiche dei giocatori», questi «non possono essere considerati semplici vittime, in quanto una rigorosa interpretazione della norma non consente di escludere a priori la
punibilità nei loro confronti». Questo anche perchè «il bene presidiato non può essere esclusivamente la tutela della salute dello sportivo, ma anche la regolarità delle competizioni, posta in pericolo dalla sleale alterazione chimica della propria capacità di prestazione».
Anche se la prescrizione lo ha estinto, il reato è stato commesso: dal
1994 al 1998 i calciatori della Juventus furono oggetto di una somministrazione illecita di farmaci. Era stato posto in essere un 'disegno criminosò volto all'alterazione del risultato sportivo attraverso il reato di frode. Non è stato però provato l'uso dell' eritropoietina (Epo), tanto che su questo specifico punto il ricorso del procuratore generale Giancarlo Caselli è stato dichiarato inammissibile.

Black Death
09/10/2009, 12:19
senza polemica ma la chiacchiera da Bar è quella del giornalista che fa le pulci alla sentenza.

Travaglio ha riportato correttamente il fatto della motivazione della condanna del dottor Agricola tu non quello che dice la cassazione ma un commento (legittimo) su quanto la cassazione ha stabilito.

Per me L'abuso di farmaci leciti o meno è doping (così come l'utilizzo di sostanze non ancora considerate per doping perchè al momento sconosciute)

Leggi la sentenza della cassazione e capirai , quella di Taravaglio è un opnione sua dei fatti.


;)


la cassazione dice chiaro e tondo che dal 1994 al 1998 c'è stata frode sportiva per uso illecito e abuso di farmaci, solo la epo non c'è prova che si stata somministrata, nonostante il primo giudizio

reati prescritti, bene
però anche sottolinea responsabilità dei giocatori
Anche gli atleti non escono molto bene dalla vicenda: se infatti la Cassazione ha ribadito che chi somministra ai partecipanti alla competizione sportiva sostanze atte ad alterarne la prestazione «mira fraudolentemente a menomare o a esaltare le capacità atletiche dei giocatori», questi «non possono essere considerati semplici vittime, in quanto una rigorosa interpretazione della norma non consente di escludere a priori la
punibilità nei loro confronti». Questo anche perchè «il bene presidiato non può essere esclusivamente la tutela della salute dello sportivo, ma anche la regolarità delle competizioni, posta in pericolo dalla sleale alterazione chimica della propria capacità di prestazione».
Anche se la prescrizione lo ha estinto, il reato è stato commesso: dal
1994 al 1998 i calciatori della Juventus furono oggetto di una somministrazione illecita di farmaci. Era stato posto in essere un 'disegno criminosò volto all'alterazione del risultato sportivo attraverso il reato di frode. Non è stato però provato l'uso dell' eritropoietina (Epo), tanto che su questo specifico punto il ricorso del procuratore generale Giancarlo Caselli è stato dichiarato inammissibile.


leggi le motivazioni , la Cassazione non dice per niente quelo che dici te se vuoi ti mando copia delle motivazioni sono 48 pag. (non le ho copiate qui perchè in pdf)

io l'ho letta e non ho piu' voglia di commentare


Volete dire che Cananvaro è un dopato che i giocatoti della Juve si sono dopati e che ci sono le prove,

ok non li hanno puniti perchè ???? ah si perchè c'era Moggi il mafioso intoccabile a capo della cupola (mancano i sudditi) fatto fuori subito dopo ......veramente un intoccabile


avete ragione voi ,


W lo smoking bianco (con i denti gialli chiaramente)

;)

ett69
09/10/2009, 12:49
ciao

mi risultava che praticare sport facesse parecchio bene e garantisse sana, robusta e longeva costituzione fisica, un buon riparo da malattie ecc. ecc.

invece qui vedo sportivi professionisti che risultano sempre pieni di malattie di tutti i tipi e generi che li costringono a riempirsi di farmaci i quali poi ogni tanto li fanno finire dentro la rete dell'antidoping

c'è qualche cosa che non quadra

ettore

DocHollyday
09/10/2009, 12:50
ciao

mi risultava che praticare sport facesse parecchio bene e garantisse sana, robusta e longeva costituzione fisica, un buon riparo da malattie ecc. ecc.

invece qui vedo sportivi professionisti che risultano sempre pieni di malattie di tutti i tipi e generi che li costringono a riempirsi di farmaci i quali poi ogni tanto li fanno finire dentrola rete dell'antidoping

c'è qualche cosa che non quadra

ettore

Ti dico soltanto che girava doping nel campionato di serie B di football americano già nel lontano '87.......

giuva
09/10/2009, 12:59
Leggi la sentenza della cassazione e capirai , quella di Taravaglio è un opnione sua dei fatti.


;)




leggi le motivazioni , la Cassazione non dice per niente quelo che dici te se vuoi ti mando copia delle motivazioni sono 48 pag. (non le ho copiate qui perchè in pdf)

io l'ho letta e non ho piu' voglia di commentare


Volete dire che Cananvaro è un dopato che i giocatoti della Juve si sono dopati e che ci sono le prove,

ok non li hanno puniti perchè ???? ah si perchè c'era Moggi il mafioso intoccabile a capo della cupola (mancano i sudditi) fatto fuori subito dopo ......veramente un intoccabile


avete ragione voi ,


W lo smoking bianco (con i denti gialli chiaramente)

;)


da qule che mi dici quindi niente frode sportiva e neanche magari assunzione illecita di farmaci, mah

vabbè tanto mica mi cambia qualcosa nella vita :wink_:

per quanto riguarda cannavaro per molto meno (un diuretico..sulla scherma?) non abbiamo mandato baldini a difenderci alle olimpiadi, era una medaglia sicura
però uno è dopato l'altro han sbagliato gli altri
fosse stato materazzi puoi anche non crederci avrei rotto i maroni lo stesso, quel che mi fanno incacxxare sono tutti i calciatori belli ed intoccabili

Black Death
09/10/2009, 13:12
da qule che mi dici quindi niente frode sportiva e neanche magari assunzione illecita di farmaci, mah

vabbè tanto mica mi cambia qualcosa nella vita :wink_:

per quanto riguarda cannavaro per molto meno (un diuretico..sulla scherma?) non abbiamo mandato baldini a difenderci alle olimpiadi, era una medaglia sicura
però uno è dopato l'altro han sbagliato gli altri
fosse stato materazzi puoi anche non crederci avrei rotto i maroni lo stesso, quel che mi fanno incacxxare sono tutti i calciatori belli ed intoccabili

sai bene come la penso sul doping

sul abuso di farmaci io sono convinto che sia comunque doping anche se la sentenza dice il contrario, purtroppo a volte le leggi ti permettono un "ilecito legale"



il discorso che non accetto l'altro sulla Juve come se fosse l'unica squadra a dopare (o ad abusare di farmaci)....... Ti chiedo è normale fare una campagna Antidoping solo a Torino (juve-toro quest'ultima ha patteggiato) solo perchè è a discrezione delle procure delle varie città, penso che se fai una lotta del genere e non è politica sia di interesse nazionale.



poi se parlaimo da tifosi è un'altra cosa
;)

DocHollyday
09/10/2009, 13:15
sai bene come la penso sul doping

sul abuso di farmaci io sono convinto che sia comunque doping anche se la sentenza dice il contrario, purtroppo a volte le leggi ti permettono un "ilecito legale"



il discorso che non accetto l'altro sulla Juve come se fosse l'unica squadra a dopare (o ad abusare di farmaci)....... Ti chiedo è normale fare una campagna Antidoping solo a Torino (juve-toro quest'ultima ha patteggiato) solo perchè è a discrezione delle procure delle varie città, penso che se fai una lotta del genere e non è politica sia di interesse nazionale.



poi se parlaimo da tifosi è un'altra cosa
;)

Qui ho visto tutti condannare il doping in generale più che una squadra in particolare.

Ritengo peggio voler difendere una squadra a tutti i costi(che cavolo ce ne verrà, poi?)su altre posizioni e dar contro per partito preso ad altre........ripeto: che ce ne viene in tasca?

Mino TB
09/10/2009, 14:04
Dato il volume del giro d'affari presente in questo sport e l'importanza degli imprenditori che hanno le squadre è impossibile che ci sia un'indagine serie da parte di qualcuno.
Il fatto che assolvono chi si dopa e condannano solo il medico che lo somministra è addirittura ridicolo e dimostra quanto questi atleti siano intoccabili.

Richymbler
09/10/2009, 15:17
sai bene come la penso sul doping

sul abuso di farmaci io sono convinto che sia comunque doping anche se la sentenza dice il contrario, purtroppo a volte le leggi ti permettono un "ilecito legale"

poi se parlaimo da tifosi è un'altra cosa
;)

Agricola è stato condannato o no? Quello è il fatto segnalato da Travaglio.

Poi per me si dopano più o meno tutti (quelli dell'Hellas Verona male o troppo poco visto che sono finiti in Lega pro)