PDA

Visualizza Versione Completa : Mettere a riposo la moto (in inverno)



Cea
09/10/2009, 09:33
Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

scramblu
09/10/2009, 09:38
Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

C'è qualcuno che mette in letargo la sua bella d'inverno? :blink::blink::blink:
:nonono::nonono::nonono:

ilmaximo
09/10/2009, 09:42
Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

Ciao, se la metti in letargo il meglio sarebbe alzare la moto e mettere un carica batterie specifico collegato sempre :wink_:

Cea
09/10/2009, 09:49
C'è qualcuno che mette in letargo la sua bella d'inverno? :blink::blink::blink:
:nonono::nonono::nonono:


beh, caro amico, qui dove vivo da gennaio a febbraio le strade ghiacciano e spesso nevica. :mad:
Passi il freddo ma contro certe intemperie anche il saggio motociclista depone le armi....:rolleyes:

gianz
09/10/2009, 09:53
ragazzo mio io la uso tutto l'anno!!!!!!!!!!!! ad eccezione quando nevica..... devo inventarmi le catene per moto.......

keir
09/10/2009, 09:54
Pulizia pre-riposo, cavalletto che alzi possibilmente tutta la moto e mantenitore di carica per la batteria.
Se non hai il mantenitore e non vuoi comprarlo, consiglio di staccare la batteria e portarla in un luogo asciutto e non troppo freddo e dare una bottarella di wd40 ai connettori.
Coprire le moto con un telo.

Lasciare la batteria attaccata e accenderla sporadicamente la scarica ancora di più, perchè per permettera al mtore di ricaricarla è necessario farlo muovere ad un certo numero di giri (superiore al minimo) per un certo intervallo.

Nicco81
09/10/2009, 10:15
io per un motivo o per un altro l'ho già messa a riposo.... cavalletto posteriore, tavola di legno sotto gomma anteriore, WD40 inogniddove, impacchettata con tessuto non tessuto, coperta con lenzuola, batteria staccata.... :) :) :)

Lorenzo I.
09/10/2009, 10:28
tavola di legno sotto gomma anteriore, WD40 inogniddove,

cosa intendi per "tavola di legno sotto gomma anteriore"? e perchè?
ed in particolare, dove lo metteresti esattamente il WD40? (prego astenersi da facili battute)

scramblu
09/10/2009, 10:41
cosa intendi per "tavola di legno sotto gomma anteriore"? e perchè?
ed in particolare, dove lo metteresti esattamente il WD40? (prego astenersi da facili battute)

il legno isola dal freddo. quindi col cavalletto centrale, la ruota posteriore è sollevata da terra, quella anteriore, isolata dal legno (il copertone altrimenti tenderebbe a cristallizzarsi).
Il wd40 ritengo, vada bene su tutto quindi anche sul serbatoio e parafanghi; oltre che sulle cromature. Passato con un panno. :wink_:

Nicco81
09/10/2009, 10:43
tavola di legno per evitare che la gomma prenda l'umido e si "imporrisca" (non so se è il termine giusto quando la gomma si "secca")..
WD40 in particolare sulle cromature. Quindi cerchi, manubrio, riser, specchietti etc etc..... sul serbaoio e sui parafanghi ho messo la cera... Credo che l'importante sia evitare che si crei condensa (per questo ho scelto il tessuto non tessuto), evitare che la batteria si scarichi, ed evitare che le gomme stiano a contatto con l'umido... per il resto sperare in Dio che non si crei ruggine.....

a proposito..... prima di riporla ho notato che si era creata ruggine (e parecchia) nei fori del disco del freno anteriore........ nei fori più grandi intendo... sulla faccia rivolta verso l'alto......... qualcuno sa dirmi come toglierla quando scarterò di nuovo la mia amata??

scramblu
09/10/2009, 10:46
scusa nicco se ti ho anticipato la risposta.

Nicco81
09/10/2009, 10:47
scusate per il piccolissimo OT...


scusa nicco se ti ho anticipato la risposta.

non te lo perdonerò mai scramblu!!! per una volta che potevo dare un consiglio io!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Lorenzo I.
09/10/2009, 10:48
tavola di legno per evitare che la gomma prenda l'umido e si "imporrisca" (non so se è il termine giusto quando la gomma si "secca")..
WD40 in particolare sulle cromature. Quindi cerchi, manubrio, riser, specchietti etc etc..... sul serbaoio e sui parafanghi ho messo la cera... Credo che l'importante sia evitare che si crei condensa (per questo ho scelto il tessuto non tessuto), evitare che la batteria si scarichi, ed evitare che le gomme stiano a contatto con l'umido... per il resto sperare in Dio che non si crei ruggine.....

a proposito..... prima di riporla ho notato che si era creata ruggine (e parecchia) nei fori del disco del freno anteriore........ nei fori più grandi intendo... sulla faccia rivolta verso l'alto......... qualcuno sa dirmi come toglierla quando scarterò di nuovo la mia amata??

grazie per la spiegazione esauriente e utile
per i fori: cotton fiok?

Nicco81
09/10/2009, 10:50
grazie per la spiegazione esauriente e utile
per i fori: cotton fiok?

è una battuta!?!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

non sono i forellini.. ma proprio quei fori oblunghi e ad essere arrugginita è la "sezione"... che posso usare per toglierla?? il WD40 funziona anche aposteriori contro la ruggine??

Lorenzo I.
09/10/2009, 10:52
grazie per la spiegazione esauriente e utile
per i fori: cotton fiok?

è una battuta!?!?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

non sono i forellini.. ma proprio quei fori oblunghi e ad essere arrugginita è la "sezione"... che posso usare per toglierla?? il WD40 funziona anche aposteriori contro la ruggine??

cotton fiok+WD40?
non era una battuta..

Nicco81
09/10/2009, 10:59
io credo che ci voglia qualcosa di più resistente... la ruggine è na brutta bestia.... e il cotton fiok lo vedo "deboluccio".... se esiste un "diluente" potente che non richiede di strusciare energicamente andrebbero bene anche i cotton fiok.... qualcuno sa dirmi se esiste?

mi sa che vi sto portando OT...... magari apro una nuova discussione non vorrei che qualcuno s'alterasse.....

scramblu
09/10/2009, 10:59
scusate per il piccolissimo OT...



non te lo perdonerò mai scramblu!!! per una volta che potevo dare un consiglio io!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:










:mazzodifiori:

Lorenzo I.
09/10/2009, 11:03
io credo che ci voglia qualcosa di più resistente... la ruggine è na brutta bestia.... e il cotton fiok lo vedo "deboluccio".... se esiste un "diluente" potente che non richiede di strusciare energicamente andrebbero bene anche i cotton fiok.... qualcuno sa dirmi se esiste?

mi sa che vi sto portando OT...... magari apro una nuova discussione non vorrei che qualcuno s'alterasse.....

scusate l'ignoranza: cosa intendete per OT?

Nicco81
09/10/2009, 11:10
OFF TOPA... è quando uno perde la testa perchè la vede da tute le parti......

:w00t::w00t::w00t::w00t:

scherzo!!!

significa OFF TOPIC cioè fuori argomento... e sarebbe "vietato".. per esempio se io apro una discussione sui manubri è inutile che tu mi parli di ammortizzatori.... qui si parla di letargo della bonneville e parlare di ruggine è off topic...:wink_:

Lorenzo I.
09/10/2009, 11:23
OFF TOPA... è quando uno perde la testa perchè la vede da tute le parti......

:w00t::w00t::w00t::w00t:

scherzo!!!

significa OFF TOPIC cioè fuori argomento... e sarebbe "vietato".. per esempio se io apro una discussione sui manubri è inutile che tu mi parli di ammortizzatori.... qui si parla di letargo della bonneville e parlare di ruggine è off topic...:wink_:

capito: ora so che sono spesso OT (in tutti i sensi..)

Nicco81
09/10/2009, 11:25
capito: ora so che sono spesso OT (in tutti i sensi..)

:laugh2::laugh2::laugh2::botteee::botteee:

oldbonnie
09/10/2009, 14:28
E' preferibile usare la moto in tutte le stagioni salvo che la furia degli elementi (terremoti, tsunami, alluvioni, valanghe, ecc.) lo impedisca.

giancarlo
09/10/2009, 14:48
http://img7.imageshack.us/img7/6979/tndscn3219.jpg (http://img7.imageshack.us/i/tndscn3219.jpg/)


la mia la tengo sollvata da terra così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img101.imageshack.us/img101/2263/tndscn3217.jpg (http://img101.imageshack.us/i/tndscn3217.jpg/)

Ipcress
09/10/2009, 15:13
E' preferibile usare la moto in tutte le stagioni salvo che la furia degli elementi (terremoti, tsunami, alluvioni, valanghe, ecc.) lo impedisca.

Certo, è preferibile... diciamo però che tra dicembre e febbraio, quando la temperatura è prossima allo zero, la nebbia si solidifica per aria in tante goccioline ghiacciate e l'asfalto è scivoloso come se ci fosse il sapone... forse è meglio stare a casa.:rolleyes:

motomike78
09/10/2009, 15:21
http://img7.imageshack.us/img7/6979/tndscn3219.jpg (http://img7.imageshack.us/i/tndscn3219.jpg/)


la mia la tengo sollvata da terra così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img101.imageshack.us/img101/2263/tndscn3217.jpg (http://img101.imageshack.us/i/tndscn3217.jpg/)
un mito come sempre:w00t::w00t:

Certo, è preferibile... diciamo però che tra dicembre e febbraio, quando la temperatura è prossima allo zero, la nebbia si solidifica per aria in tante goccioline ghiacciate e l'asfalto è scivoloso come se ci fosse il sapone... forse è meglio stare a casa.:rolleyes:

meglio napoli la temperatura al max arriva vicino a 3 4 gradi
e poi la nebbia....................... What is nebbia :blink::blink::blink:
la moto non si porta a nanna ma si usa tutto l'anno:biggrin3:




amo l'inverno, perchè distingue un motociclista da uno che ha la motocicletta:coool:

gianz
09/10/2009, 15:24
b en detto amicone..... qui a torino c'è sempre il sole:tongue:

Ipcress
09/10/2009, 15:47
amo l'inverno, perchè distingue un motociclista da uno che ha la motocicletta:coool:

Mike... non infierire... l'inverno al nord al massimo può distinguere tra uno che sta in piedi ed un altro che va per terra...

Rev81
09/10/2009, 15:55
Mike anche io sn di Napoli e mi sa che a fine mese le devo fermare anche io.....ma per altri motivi!
L' assicurazione mi costa una cifra (1500euro/anno) meglio farla riposare nei mesi invernali e recuperare qualche mese!

mariorom63
09/10/2009, 15:56
http://img7.imageshack.us/img7/6979/tndscn3219.jpg (http://img7.imageshack.us/i/tndscn3219.jpg/)


la mia la tengo sollvata da terra così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img101.imageshack.us/img101/2263/tndscn3217.jpg (http://img101.imageshack.us/i/tndscn3217.jpg/)

:biggrin3: Anche io uso questo tipo di sollevatore, però l'hò dovuto modificare
mettendogli una spessa piastra in acciaio alla base piu larga per evitare che il sollevatote accidentalmente possa ribaltarsi in avanti o indietro. comunque e ottino anche per la manutensione. :oook::oook:

sedge
09/10/2009, 16:09
Ammazza ragazzi, i talebani in quanto ad ortodossia a voi fanno una pippa :biggrin3: ....il sollevatore invernale mi mancava.... siete grandi!

motomike78
09/10/2009, 17:14
Mike... non infierire... l'inverno al nord al massimo può distinguere tra uno che sta in piedi ed un altro che va per terra...
quindi distiungue un motociclista da un che ha la moto per l'aperitivo:wink_:

Mike anche io sn di Napoli e mi sa che a fine mese le devo fermare anche io.....ma per altri motivi!
L' assicurazione mi costa una cifra (1500euro/anno) meglio farla riposare nei mesi invernali e recuperare qualche mese!

è la nostra unika piaga:cry:

giancarlo
09/10/2009, 17:22
l'età,anche quella aiuta a decidere se usare la moto d'inverno o rimessarla fino a primavera.
fino a qualche anno fa il problema non mi si poneva, ultimo dell'anno ero a zonzo con amici in moto con neve ai lati della strada, rientrato,doccia e via far baldoria.
Adesso alle 22,00 crollo dal sonno, passano gli anni.......vorresti, la fantasia galoppa ma il corpo prende altre decisioni
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mr. Noisy
09/10/2009, 17:22
amo l'inverno, perchè distingue un motociclista da uno che ha la motocicletta:coool:

quoto....anche io adoro l'inverno in moto :rolleyes:


d'inverno si trovano molti più motociclisti che salutano....sarà un caso?

Lorenzo I.
09/10/2009, 17:23
ho letto che c'è chi inserisce dei legni sotto le gomme
qualche foto per capire?

Mr. Noisy
09/10/2009, 17:26
ho letto che c'è chi inserisce dei legni sotto le gomme
qualche foto per capire?

non c'è molto da spiegare...basta mettere delle tavole di legno oppure dei fogli di sughero tra pavimento e gomma per evitare che l'umidità intacchi le coperture

maxsamurai
09/10/2009, 17:34
Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

non ti preoccupare,l'abbiamo fatta circa tutti questa domanda:wink_:
anche dalle mie parti l'inverno non mi consente l'uso della moto quindi,posteriore sollevato,il massimo sarebbe anche l'anteriore,ma io ci metto una tavola di compensato con sù un tappeto di gomma per isolarla dal pavimento del garage,la batteria la stacco proprio e la metto in luogo caldo e asciutto

vecchiostile
09/10/2009, 18:03
Mette tristezza questo post :cry::cry::cry::biggrin3::tongue:

oldbonnie
09/10/2009, 18:11
l'età,anche quella aiuta a decidere se usare la moto d'inverno o rimessarla fino a primavera.
fino a qualche anno fa il problema non mi si poneva, ultimo dell'anno ero a zonzo con amici in moto con neve ai lati della strada, rientrato,doccia e via far baldoria.
Adesso alle 22,00 crollo dal sonno, passano gli anni.......vorresti, la fantasia galoppa ma il corpo prende altre decisioni
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

A Giancarlo, non mi dire che alla tua età ti senti già...old

:w00t:...azz a Napoli si pagano 1,500,00 euro per assicurare la moto, possibile?

zzapp
09/10/2009, 18:21
A Giancarlo, non mi dire che alla tua età ti senti già...old

:w00t:...azz a Napoli si pagano 1,500,00 euro per assicurare la moto, possibile?

...se trovi chi te l'assicura....:cry::cry::cry:

Nicco81
09/10/2009, 20:29
e io che pensavo fossero tanti 720 Euri per la mia di assicurazione......

motomike78
09/10/2009, 20:32
quoto....anche io adoro l'inverno in moto :rolleyes:


d'inverno si trovano molti più motociclisti che salutano....sarà un caso?

:supremo::supremo:

Ipcress
09/10/2009, 21:19
quindi distiungue un motociclista da un che ha la moto per l'aperitivo:wink_:


Mah... forse abbiamo concetti diversi della parola inverno.:rolleyes:

Quando avevo solo la moto e non la macchina (fino a non molti anni orsono...) ricordo parecchie mattine in cui si faticava a stare in piedi (letteralmente) causa ghiaccio... vi lascio immaginare in moto... mettersi in moto per andare a lavorare con diversi gradi sottozero non è proprio un divertimento da fighetta...

Io ci andrei piano con certi giudizi circa gli aperitivi eccetera eccetera.

Mr. Noisy
09/10/2009, 21:22
Mah... forse abbiamo concetti diversi della parola inverno.:rolleyes:

Quando avevo solo la moto e non la macchina (fino a non molti anni orsono...) ricordo parecchie mattine in cui si faticava a stare in piedi (letteralmente) causa ghiaccio... vi lascio immaginare in moto... mettersi in moto per andare a lavorare con diversi gradi sottozero non è proprio un divertimento da fighetta...

Io ci andrei piano con certi giudizi circa gli aperitivi eccetera eccetera.

effettivamente l'inverno di Alessandria non deve essere uguale a quello napoletano
:rolleyes:

motomike78
10/10/2009, 02:15
Mah... forse abbiamo concetti diversi della parola inverno.:rolleyes:

Quando avevo solo la moto e non la macchina (fino a non molti anni orsono...) ricordo parecchie mattine in cui si faticava a stare in piedi (letteralmente) causa ghiaccio... vi lascio immaginare in moto... mettersi in moto per andare a lavorare con diversi gradi sottozero non è proprio un divertimento da fighetta...

Io ci andrei piano con certi giudizi circa gli aperitivi eccetera eccetera.


effettivamente l'inverno di Alessandria non deve essere uguale a quello napoletano
:rolleyes:

sicuramente hai ragione tu enrico ma io ho precisato che la temperatura dalle mie parti non scende mai sotto i 4 gradi per mia fortuna:w00t:
e non mi permetterei mai di affermare ke tu hai la moto per fare il fighetto:cry:
semplicemente volevo solo burlarmi del clima ke avete al nord sorry se ti sei offeso:wub::wub::wub:


You and I are brothers ma lontano dal piemonte :cry::laugh2::laugh2::laugh2:

giancarlo
10/10/2009, 08:46
A Giancarlo, non mi dire che alla tua età ti senti già...old

:w00t:...azz a Napoli si pagano 1,500,00 euro per assicurare la moto, possibile?

sono le ginocchia a dirlo, sentono la pioggia 2 giorni prima o a 150 Km. di distanza
:cry:

sedge
10/10/2009, 09:48
quoto....anche io adoro l'inverno in moto :rolleyes:


d'inverno si trovano molti più motociclisti che salutano....sarà un caso?

Quoto alla grande !!

motomike78
10/10/2009, 11:23
A Giancarlo, non mi dire che alla tua età ti senti già...old

:w00t:...azz a Napoli si pagano 1,500,00 euro per assicurare la moto, possibile?

se sei fortunato si altrimenti ti tocca sborsare pure 1900 2000 eurozzi:sick:

Ipcress
10/10/2009, 13:53
sicuramente hai ragione tu enrico ma io ho precisato che la temperatura dalle mie parti non scende mai sotto i 4 gradi per mia fortuna:w00t:
e non mi permetterei mai di affermare ke tu hai la moto per fare il fighetto:cry:
semplicemente volevo solo burlarmi del clima ke avete al nord sorry se ti sei offeso:wub::wub::wub:

You and I are brothers ma lontano dal piemonte :cry::laugh2::laugh2::laugh2:

Figurati Mike... chiedo scusa se ho risposto un pò "secco"... è che non sai quanto invidio il clima che c'è dalle tue parti... e non solo quello:biggrin3:... e non sai quanto mi fa incazzare non poter girare in moto anche d'inverno:cry::cry:

Nessun problema:wink_:

giorgiorox
10/10/2009, 13:53
Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

GIAMMAI!!!!!:dry::dry::dry:

Sam il Cinghio
10/10/2009, 13:54
devo inventarmi le catene per moto.......

Corda di canapa del 12: personalmente testata :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:


Ciao ragazzi, come conservate in garage la vostra triumph durante i mesi invernali di inattività?

Coperta ovviamente, ma ad esempio la issate su di un cavalletto posteriore?
staccate la batteria o regolarmente la accendete per farla respirare?

So che sembrano domande stupide, ma ad esempio a me l'idea di lasciarla gravare sul suo cavalletto laterale per 4 mesi proprio non va giù...

Possibilmente sollevala, metti qualcosa sotto il motore (legni, mattoni) e fa in modo che le ruote restino sospese a sospensioni scariche
Stacca la batteria
Serbatoio pieno fino all'orlo
Uno strato di WD40 su tutta la moto precedentemente pen lavata

motomike78
10/10/2009, 14:39
Figurati Mike... chiedo scusa se ho risposto un pò "secco"... è che non sai quanto invidio il clima che c'è dalle tue parti... e non solo quello:biggrin3:... e non sai quanto mi fa incazzare non poter girare in moto anche d'inverno:cry::cry:

Nessun problema:wink_:

:wub::wub::wub::wub:
allora di inverno vieni a napoli ke ti ospito io
ci facciamo su è giu la costiera amlfitana 2 3 volte a settimana:w00t::wink_:

Ipcress
10/10/2009, 14:42
:wub::wub::wub::wub:
allora di inverno vieni a napoli ke ti ospito io
ci facciamo su è giu la costira amlfitana 2 3 volte a settimana:w00t::wink_:

Guarda che ti prendo in parola... mi installo da te e non mi schiodo più:biggrin3:

Piuttosto, se vieni su tu per una qualche ragione fammelo sapere... magari si riesce ad incontrarsi... anche solo per un coffee... o quel che ci sta:biggrin3:

Sam il Cinghio
10/10/2009, 14:55
Guarda che ti prendo in parola... mi installo da te e non mi schiodo più:biggrin3:

Piuttosto, se vieni su tu per una qualche ragione fammelo sapere... magari si riesce ad incontrarsi... anche solo per un coffee... o quel che ci sta:biggrin3:

Minkia che braccine corte!!! Lui ti ospita e tu gli offri solo un caffe'??? :w00t::w00t::w00t::w00t:

Mike ti ospito io, pero' ricordati di fare il passaporto :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Ipcress
10/10/2009, 14:59
Minkia che braccine corte!!! Lui ti ospita e tu gli offri solo un caffe'??? :w00t::w00t::w00t::w00t:

Mike ti ospito io, pero' ricordati di fare il passaporto :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

... allora vengo continuamente frainteso... soffro della stessa sindrome del premier...:rolleyes: ho detto un caffè... minimo sindacale per un incontro... o quel che ci sta... se Mike vuole accamparsi da me non ci sono problemi... eccheccazzo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

motomike78
10/10/2009, 15:12
... allora vengo continuamente frainteso... soffro della stessa sindrome del premier...:rolleyes: ho detto un caffè... minimo sindacale per un incontro... o quel che ci sta... se Mike vuole accamparsi da me non ci sono problemi... eccheccazzo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

capita spesso ke vengo alla base(mirifiori) o al centro stile(arese)
cmq la prox volta ke salgo sicuramente mi faccio vivo con uno di voi:wink_:
per il passaporto non problem ho l'autorizzazione del o.n.u. , del unesco eppure del wwf:wink_:
poi non prendetemi per i fondelli ad un napoletano fuori napoli non si offre mai un caffe o na pizza finireste per intossicarlo:dry:
al max apettatemi con bicchieri colmi di mojito:laugh2::laugh2::laugh2:
che ci facciamo come le pezze ci ritiriamo camminando con le mani:ph34r:

Ipcress
10/10/2009, 15:16
capita spesso ke vengo alla base(mirifiori) o al centro stile(arese)
cmq la prox volta ke salgo sicuramente mi faccio vivo con uno di voi:wink_:
per il passaporto non problem ho l'autorizzazione del o.n.u. , del unesco eppure del wwf:wink_:
poi non prendetemi per i fondelli ad un napoletano fuori napoli non si offre mai un caffe o na pizza finireste per intossicarlo:dry:
al max apettatemi con bicchieri colmi di mojito:laugh2::laugh2::laugh2:
che ci facciamo come le pezze ci ritiriamo camminando con le mani:ph34r:

Ti quoto sulla pizza ovviamente... ma non sul caffè... se ci becchiamo a TO ti posso portare in un paio di posti che ti possono stupire...:rolleyes:

Straquoto il mojito:tongue:

motomike78
10/10/2009, 15:21
Ti quoto sulla pizza ovviamente... ma non sul caffè... se ci becchiamo a TO ti posso portare in un paio di posti che ti possono stupire...:rolleyes:

Straquoto il mojito:tongue:

non mi freghi o caffe sul a napl o san fa:wink_:
poi ti spiego na storiella che ci è capitata a torino nel resident
la cameriera ormai quando ci vede ci piglia per pazzi
altro che paura e delirio:tongue::tongue::tongue:

Sam il Cinghio
10/10/2009, 15:21
Ok. Mojiata a casa mia cosi' poi c'e' anche da dormire (datemi tempo di cacciare la ex).

Mike a che ora arrivi? :D

PS: mi fermo qua per non inquinare troppo il post ;)

motomike78
10/10/2009, 15:25
Ok. Mojiata a casa mia cosi' poi c'e' anche da dormire (datemi tempo di cacciare la ex).

Mike a che ora arrivi? :D

PS: mi fermo qua per non inquinare troppo il post ;)

ad arese dovrei passare gli inizi del prox anno per la giulia:wink_:

mic56
10/10/2009, 15:33
Io per l'inverno metto la mia sul cavalletto centrale, tolgo la chiave dal blocchetto accensione, con la stessa chiave metto il bloccasterzo, abbasso la clear, sfilo la chiave e me ne vado.

Sam il Cinghio
10/10/2009, 15:38
ad arese dovrei passare gli inizi del prox anno per la giulia:wink_:

SEGNATO :wink_:

keir
10/10/2009, 16:25
ad arese dovrei passare gli inizi del prox anno per la giulia:wink_:

ma...ma....:cry::cry::(

motomike78
10/10/2009, 16:54
ma...ma....:cry::cry::(

:blink::blink::blink:

keir
10/10/2009, 17:16
cioè te ne vai a lavorare ad arese??
o "passare" significa che vai, vedi e torni?

GiovaV8
10/10/2009, 18:28
Tempo permettendo un giretto me lo faccio volentieri anche d'inverno:wink_:, ovvio, non farò i chilometraggi estive e eviterò i passi alpini, ma metterla in letargo non mi riesce proprio:rolleyes::wink_:

motomike78
10/10/2009, 18:37
cioè te ne vai a lavorare ad arese??
o "passare" significa che vai, vedi e torni?

vado ammazzo è ritorno:wink_:

Cea
10/10/2009, 20:37
Uao non pensavo si scatenasse l'inferno....
comunque ho deciso.....
se la settimana prossima riesco finalmente a portarla a casa......
....mi trasferisco a vivere al mare!.....:tongue:
e va da via i ciap la nebbia e il ghiaccio.....:w00t:

motomike78
11/10/2009, 01:32
Uao non pensavo si scatenasse l'inferno....
comunque ho deciso.....
se la settimana prossima riesco finalmente a portarla a casa......
....mi trasferisco a vivere al mare!.....:tongue:
e va da via i ciap la nebbia e il ghiaccio.....:w00t:

attendo alla salsedine:ph34r:

Parè
13/10/2009, 15:13
il serbatoio lo lasciate a secco oppure pieno?ho avuto sempre qusto dubbio...:rolleyes:

Crotalus
13/10/2009, 15:21
pieno.... fino all'orlo...

giancarlo
13/10/2009, 16:06
fino all'orlo
:biggrin3::biggrin3:

gabri82
13/10/2009, 16:48
Cos'è Wd 40 ? Tipo svitol ?

motomike78
13/10/2009, 17:39
Cos'è Wd 40 ? Tipo svitol ?
dai un occhiata qui:wink_:
WD-40 (http://www.wd40.it/)
Lubrificante WD40 (http://www.fornituregelmini.it/wd40.htm)

giancarlo
13/10/2009, 17:48
Cos'è Wd 40 ? Tipo svitol ?

è tutto,senza quello non sei un vero motociclista
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

motomike78
13/10/2009, 17:53
è tutto,senza quello non sei un vero motociclista
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:yess::supremo:

f r o s t y
13/10/2009, 18:06
Da me il clima è molto molto clemente e l'anno scorso sono riuscito a usare la moto almeno ogni 2-3 settimane.
Giro di un'ora circa e ho mantenuto al meglio gomme, motore, freni, cambio, olio, freni ecc.
L'anno prima invece fermai la moto, l'assicurazione e staccai la batteria, ma a primavera quando ha riattaccato tutto l'ho sentita parecchio male, comando gas durissimo e senza ritorno, motore strano, batteria persa...
Sensazione pessima, quest'anno spero di riuscire ancora a muoverla.

Capisco però che chi ha un clima peggiore non lo possa fare, mi attrezzerei anch'io con tutto il possibile.

Guitarman
13/10/2009, 18:28
Io userei anche il Silikon spray della Arexon, è un ottimo impermeabilizzante!!!:wink_:
http://img403.imageshack.us/img403/3640/2182ol9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/2182ol9.jpg/)

feanor
13/10/2009, 19:25
è tutto,senza quello non sei un vero motociclista
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
appena ho ritirato la moto ho comprato il wd40 poi ho messo la benza per tornare a casa

gabri82
14/10/2009, 08:41
:laugh2::laugh2::laugh2: