PDA

Visualizza Versione Completa : 40% di mutuo ... il rimanente in contanti ....



natan
13/10/2009, 10:17
non vorrei che se ne parlasse .... ma visto che siamo qui ... :rolleyes::rolleyes::biggrin3:

Vedder
13/10/2009, 10:21
grazie comunità europea, grazie banca centrale europea!
Ci sono dei geni che governano, sull'onda di quello che è avvenuto in USA per paura metteno la mani avanti.
Ma il sistema creditizio europeo non c'entra una fava con quello americano. E' solido e le nostre banche meno propense al rischio.

Mr. Noisy
13/10/2009, 10:24
pare che ci sia stata già una smentita...non ci sarebbe più mercato immobiliare, quante persone potrebbero anticipare il 60% di un appartamento (che in una città del nord vale a dire almeno 120.000 euro in contanti)?

DocHollyday
13/10/2009, 10:25
non vorrei che se ne parlasse .... ma visto che siamo qui ... :rolleyes::rolleyes::biggrin3:

Mi sono perso la notizia....mi delucidi?

Vedder
13/10/2009, 10:26
pare che ci sia stata già una smentita...non ci sarebbe più mercato immobiliare, quante persone potrebbero anticipare il 60% di un appartamento (che in una città del nord vale a dire almeno 120.000 euro in contanti)?

E per fortuna... mi chiedo che professionalità dimostrano a mettere in giro stupide voci, che il giorno dopo smentiscono.
Lo fanno per testare la reazione della gente?
Lo fanno perchè hanno un bisogno irrefrenabile di sparare cretinate?

DocHollyday
13/10/2009, 10:27
pare che ci sia stata già una smentita...non ci sarebbe più mercato immobiliare, quante persone potrebbero anticipare il 60% di un appartamento (che in una città del nord vale a dire almeno 120.000 euro in contanti)?

Roma, estrema periferia nord, per 80 mq sarebbero 180.000....:wink_:

Vedder
13/10/2009, 10:27
Mi sono perso la notizia....mi delucidi?

Comprare casa sarà più difficile - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/10/difficile-comprare-casa.shtml?uuid=668b7f3c-b74c-11de-9bd4-23f993e486a5&DocRulesView=Libero)


Roma, estrema periferia nord, per 80 mq sarebbero 180.000....:wink_:

Un annoi fa a roma in periferia (monti tiburtini) veniva almeno 4.000/5.000 euro a mq se ti andava bene.

Mr. Noisy
13/10/2009, 10:31
E per fortuna... mi chiedo che professionalità dimostrano a mettere in giro stupide voci, che il giorno dopo smentiscono.
Lo fanno per testare la reazione della gente?
Lo fanno perchè hanno un bisogno irrefrenabile di sparare cretinate?

a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si prende....diceva qualcuno

a me è venuto in mente che, visto il momento di stallo del mercato immobiliare, buttare un sasso del genere nello stagno potrebbe smuovere le acque....questa notizia potrebbe dare un'accellerazione al mercato giocando proprio sul timore che in futuro diventi molto più difficile ottenere un mutuo


Roma, estrema periferia nord, per 80 mq sarebbero 180.000....:wink_:

infatti ho scritto "almeno 120.000 euro"

DocHollyday
13/10/2009, 10:32
Comprare casa sarà più difficile - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/10/difficile-comprare-casa.shtml?uuid=668b7f3c-b74c-11de-9bd4-23f993e486a5&DocRulesView=Libero)



Un annoi fa a roma in periferia (monti tiburtini) veniva almeno 4.000/5.000 euro a mq se ti andava bene.

Non l'avevo vista in versione cartacea....

Non credo che avrà un seguito. Se lo avrà è una manovra per arginare i costruttori che vendono a prezzi folli(giustificati in parte dall'aumento sconsiderato dei materiali da costruzione). In effetti il 40/50% del valore attuale, corrisponde all'80/100% di quello che dovrebbe essere il VERO valore degli immobili.

natan
13/10/2009, 10:33
Roma, estrema periferia nord, per 80 mq sarebbero 180.000....:wink_:

vedo che ti sei già delucidato da solo ... :biggrin3:

Vedder
13/10/2009, 10:34
a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si prende....diceva qualcuno

a me è venuto in mente che, visto il momento di stallo del mercato immobiliare, buttare un sasso del genere nello stagno potrebbe smuovere le acque....questa notizia potrebbe dare un'accellerazione al mercato giocando proprio sul timore che in futuro diventi molto più difficile ottenere un mutuo

In effetti...
Però per rilanciare il mercato immobiliare basterebbe (paradossalmente) alzare i tassi di interesse.
Per le banche in questo momento non è assolutamente conveniente erogare mutui e finanziamenti proprio perchè il loro guadagno è basso.
L'abbassamento dei tassi doveva favorire una maggior circolazione ed erogazione di prestiti, invece queste imprese fanno proprio il contrario perchè vogliono massimizzare i guadagni.

DocHollyday
13/10/2009, 10:36
In effetti...
Però per rilanciare il mercato immobiliare basterebbe (paradossalmente) alzare i tassi di interesse.
Per le banche in questo momento non è assolutamente conveniente erogare mutui e finanziamenti proprio perchè il loro guadagno è basso.
L'abbassamento dei tassi doveva favorire una maggior circolazione ed erogazione di prestiti, invece queste imprese fanno proprio il contrario perchè vogliono massimizzare i guadagni.

In effetti no: il guadagno di una banca viene dallo SPREAD applicato al tasso base e sono tutte intorno al 2% come lo erano prima, con punte "notevoli" oltre il 3% per mutui non acquisto.....

L'unico mutuo in cui la banca guadagna poco, infatti lo ostacolano da morire, è la surroga.

Vedder
13/10/2009, 10:38
In effetti no: il guadagno di una banca viene dallo SPREAD applicato al tasso base e sono tutte intorno al 2% come lo erano prima, con punte "notevoli" oltre il 3% per mutui non acquisto.....

E' vero che il tasso lo stabilisce la banca centrale europea, è vero che lo spread è il guadagno.
Ma in questo momento sapendo che l'euribor è all'1% il consumatore finale è molto più sensibile allo spread.

E poi in questo momento se devi farti un mutuo di 30 anni ti converrebbe fare un fisso (per meno se ne può discutere).
Prova andare in banca a chiedere un muto a tasso fisso di 30 anni, vedi cosa ti dicono e vedi che spread ti applicano.

D74
13/10/2009, 10:43
grazie comunità europea, grazie banca centrale europea!
Ci sono dei geni che governano, sull'onda di quello che è avvenuto in USA per paura metteno la mani avanti.
Ma il sistema creditizio europeo non c'entra una fava con quello americano. E' solido e le nostre banche meno propense al rischio.

già, per fortuna prima di concedere finanziamento verificano la busta paga ed in base a quella decidono quanto dare e se servono ulteriori garanzie

DocHollyday
13/10/2009, 10:46
E' vero che il tasso lo stabilisce la banca centrale europea, è vero che lo spread è il guadagno.
Ma in questo momento sapendo che l'euribor è all'1% il consumatore finale è molto più sensibile allo spread.

E poi in questo momento se devi farti un mutuo di 30 anni ti converrebbe fare un fisso (per meno se ne può discutere).
Prova andare in banca a chiedere un muto a tasso fisso di 30 anni, vedi cosa ti dicono e vedi che spread ti applicano.

Vero, ma le banche hanno grande agio da un tasso base bassissimo: alla fine possono applicare uno spread più vantaggioso (per la banca) senza alzare troppo la rata. Quando giravano tassi base al 7 %, le banche lavoravano con spread nell'ordine dello 0,80/1,10, e la gente si lamentava..... Adesso una che ti applica il 1,90 è considerata economica! :wink_:


già, per fortuna prima di concedere finanziamento verificano la busta paga ed in base a quella decidono quanto dare e se servono ulteriori garanzie

Lasciamo perdere questo tasto....in USA i bubboni sono esplosi, in Italia no....:wink_:

Mr. Noisy
13/10/2009, 10:47
già, per fortuna prima di concedere finanziamento verificano la busta paga ed in base a quella decidono quanto dare e se servono ulteriori garanzie

naturalmente non controllano solo la busta paga...diciamo che in europa il sistema generale dei finanziamenti/prestiti/mutui è meno all'acqua di rose rispetto a quello che era fino all'anno scorso in USA

ma le finanziarie che prestano soldi a tutti, protestati e nullatenenti compresi, non mancano neanche da noi (anzi negli ultimi 5 anni hanno invaso le notre città e le pubblicità in tv, venesieti mai resi conto?)

DocHollyday
13/10/2009, 10:49
naturalmente non controllano solo la busta paga...diciamo che in europa il sistema generale dei finanziamenti/prestiti/mutui è meno all'acqua di rose rispetto a quello che era fino all'anno scorso in USA

ma le finanziarie che prestano soldi a tutti, protestati e nullatenenti compresi, non mancano neanche da noi (anzi negli ultimi 5 anni hanno invaso le notre città e le pubblicità in tv, venesieti mai resi conto?)

Solo gli strozzini e quelli che erogano le CQS!

Per i nullatenenti....ritorno al discorso dei bubboni! :wink_:

winter1969
13/10/2009, 10:50
Mi sembra giusto,visto che parecchie banche si sono salvate il cul@ con i nostri soldi :sick::sick::sick:

Vedder
13/10/2009, 10:51
Vero, ma le banche hanno grande agio da un tasso base bassissimo: alla fine possono applicare uno spread più vantaggioso (per la banca) senza alzare troppo la rata. Quando giravano tassi base al 7 %, le banche lavoravano con spread nell'ordine dello 0,80/1,10, e la gente si lamentava..... Adesso una che ti applica il 1,90 è considerata economica! :wink_:


Allora non capisco perchè il mercato immobiliare abbia rallentato... in questo momento, coi i tassi bassi e le compravendite ferme per chi acquista dovrebbe essere un momento "d'oro" e non capisco perchè le banche siano così restie a prestare soldi ai privati.
Hai maggior possibilità di trattativa con il venditore e il finanziamento costa meno.

Io nel mio piccolo ho notato che le banche concedono molto più difficilmente i prestiti alle aziende.

DocHollyday
13/10/2009, 10:53
Allora non capisco perchè il mercato immobiliare abbia rallentato... in questo momento, coi i tassi bassi e le compravendite ferme per chi acquista dovrebbe essere un momento "d'oro" e non capisco perchè le banche siano così restie a prestare soldi ai privati.
Hai maggior possibilità di trattativa con il venditore e il finanziamento costa meno.

Io nel mio piccolo ho notato che le banche concedono molto più difficilmente i prestiti alle aziende.

Ha rallentato perchè la gente ha cominciato a capire, poco, ma abbastanza per pensare che impiccarsi per comprare casa non ne vale fino in fondo la pena....

Vedder
13/10/2009, 10:53
ma le finanziarie che prestano soldi a tutti, protestati e nullatenenti compresi, non mancano neanche da noi (anzi negli ultimi 5 anni hanno invaso le notre città e le pubblicità in tv, vene sieti mai resi conto?)

Si ed è un gran bel bussiness.
Acquisti tutto a rate, TV,Moto, Macchina, Lavatrice, etc tanto sono pochi euro ogni volta.
Poi accorpi tutto in un unico finanziamento che ti costa ancora di più per coprire i vecchi finanziamenti.

DocHollyday
13/10/2009, 10:54
Prestiti alle aziende: fermi!


Si ed è un gran bel bussiness.
Acquisti tutto a rate, TV,Moto, Macchina, Lavatrice, etc tanto sono pochi euro ogni volta.
Poi accorpi tutto in un unico finanziamento che ti costa ancora di più per coprire i vecchi finanziamenti.

Questo, ahimé, perchè vogliamo tutti tutto e a qualunque costo! :wink_:

Mr. Noisy
13/10/2009, 10:55
Allora non capisco perchè il mercato immobiliare abbia rallentato... in questo momento, coi i tassi bassi e le compravendite ferme per chi acquista dovrebbe essere un momento "d'oro" e non capisco perchè le banche siano così restie a prestare soldi ai privati.
Hai maggior possibilità di trattativa con il venditore e il finanziamento costa meno.

Io nel mio piccolo ho notato che le banche concedono molto più difficilmente i prestiti alle aziende.

bè, il mercato immobiliare è fermo non per colpa dei tassi (anche perchè ora fare un mutuo, anche con tasso fisso, potrebbe essere molto conveniente rispetto a qualche tempo fa) ma è fermo problemi ciclici: si è costruito molto negli ultimi 10 anni, oltre le necessità del mercato, diventa naturale che ci sia una fase di stallo...

D74
13/10/2009, 10:58
Mi sembra giusto,visto che parecchie banche si sono salvate il cul@ con i nostri soldi :sick::sick::sick:

se devono salvare il tuo avatar si ahahahaah :tongue::tongue::tongue:

Vedder
13/10/2009, 11:12
Aggiungo:
Per mutui e coperture prove di regole comuni - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/10/mutui-coperture-prove-regole-comuni.shtml?uuid=59529fc6-b7d8-11de-98a5-fed6d7e3db8b&DocRulesView=Libero)

Medoro
13/10/2009, 11:53
questo post è politico

Vedder
13/10/2009, 11:55
questo post è politico

Io di la ho votato no!
Ma stiamo sotto di brutto.

Medoro
13/10/2009, 11:58
Io di la ho votato no!
Ma stiamo sotto di brutto.io voto SI x dare un contentino a tutti
ma cosa si è deciso?????

Antriple
13/10/2009, 12:27
grazie comunità europea, grazie banca centrale europea!
Ci sono dei geni che governano, sull'onda di quello che è avvenuto in USA per paura metteno la mani avanti.
Ma il sistema creditizio europeo non c'entra una fava con quello americano. E' solido e le nostre banche meno propense al rischio.

:yess:

Fulgore
13/10/2009, 12:38
Beh...
è normale che in un momento di crisi,
in cui le prospettive per il futuro di una buona percentuale delle aziende italiane sono quanto meno più incerte di ieri,

una persona saggia,
anche in un momento di tassi bassi,
ci pensi un paio di volte prima di indebitarsi a 30 anni a 4/5000 euro al metro quadro...

Medoro
13/10/2009, 12:41
sono solo idee SBAGLIATE ma idee,al posto di pensare a questa stronzate perchè non abbassano i tassi dei mutui in modo che un cristiano non sia costretto a pagare una casa vita e 10 giorni dopo che ha finito di pagare magari ci lascia le penne
senza considerare che se uno ha una rata fissa alta x troppo tempo ovviamente rinuncia ad altro e quindi spende meno x se stesso e vive male o se è uno di quelli che se ne fotte si indebita fino al collo e poi finisce nella merda

papitosky
13/10/2009, 12:53
senza finanziamenti il mercato immobiliare crolla;certo però che c'era gente che comprava casa senza avere una lira

Anacleto68
13/10/2009, 12:55
in una città del nord vale a dire almeno 120.000


Dove, dove sta, che lo compro subito

umbert0
13/10/2009, 13:03
Allora non capisco perchè il mercato immobiliare abbia rallentato... in questo momento, coi i tassi bassi e le compravendite ferme per chi acquista dovrebbe essere un momento "d'oro" e non capisco perchè le banche siano così restie a prestare soldi ai privati.


xche i prezzi sono fuori dal mondo. A Roma 80 mq2 in periferia chiedono 4000 - 5000 euri a mq2 = 400.000 euro circa = ottocentomilioni circa di 10 anni fa (passami il conto arronzato).
Ora o ti finanziano il 100% e allora stapaghi un immobile oppure se ti finanziano anche solo 80% (mediamente adesso si assestano sul 60-70 %) ti tocca anticipare da 80.000 a 120.000 euro = 160 - 240 milioni per la casa (aripassami il conto arronzato) --> non è per tutti anzi è per pochi.

A mio giudizio un limite al credito sul valore degli immobili è un bene, ad esempio un 70%. Eviti di fare spese maggiori delle tue possibilità e impone quotazioni meno speculative sugli immobili. (non puoi pagare una casa in periferia allo stesso prezzo di una semicentrale)
IMHO il mercato è distorto proprio dall'eccesso di accesso al credito e dalla possibilità che si ha avuto in passato di avere il 100% dell'immobile. C'e' gente che con 2400 euro al mese (e neanche sicuri) ha preso un mutuo di 300.000 euro :wink_:

IMHO umberto

DocHollyday
13/10/2009, 13:05
Dove, dove sta, che lo compro subito

Il nord è moooolto vasto e quella sarebbe solo la parte in contanti.....:rolleyes:

Anacleto68
13/10/2009, 13:36
Il nord è moooolto vasto e quella sarebbe solo la parte in contanti.....:rolleyes:


ah, me sembrava strano, una casetta sul Garda la comprerei volentieri ........ se avessi il grano :blink:

DocHollyday
13/10/2009, 13:39
ah, me sembrava strano, una casetta sul Garda la comprerei volentieri ........ se avessi il grano :blink:

Ottenere il grano non è il grande problema.....è pagare le rate, magari, che lo è! :wink_:

Medoro
13/10/2009, 13:40
ah, me sembrava strano, una casetta sul Garda la comprerei volentieri ........ se avessi il grano :blink:con il grano al max ti fai un po di farina:biggrin3:
e te ne serve parecchio x arrivare a certe somme x comprarti la casa sul garda:tongue:

Anacleto68
13/10/2009, 13:43
Ottenere il grano non è il grande problema.....è pagare le rate, magari, che lo è! :wink_:

Un problema alla volta prima il grano eppoi le rate:dry:


con il grano al max ti fai un po di farina:biggrin3:
e te ne serve parecchio x arrivare a certe somme x comprarti la casa sul garda:tongue:


Allora vado di polenta che me la posso permettere ........ al momento

DocHollyday
13/10/2009, 13:53
Un problema alla volta prima il grano eppoi le rate:dry:




Allora vado di polenta che me la posso permettere ........ al momento

Per quello, ripeto, non ci sono grossi problemi....

pretoriano
13/10/2009, 14:13
Roma, estrema periferia nord, per 80 mq sarebbero 180.000....:wink_:

te sei tenuto basso alza il tiro per 80mq pure 230

triumphone
13/10/2009, 15:40
secondo e è giusto unon si puo indebitare per 30 anidi ifre enormi poi scoppia il sistema

steo
13/10/2009, 15:51
pare che ci sia stata già una smentita...non ci sarebbe più mercato immobiliare, quante persone potrebbero anticipare il 60% di un appartamento (che in una città del nord vale a dire almeno 120.000 euro in contanti)?

esatto...hanno detto che era solo un'idea, ma non se ne farà nulla!!!

quindi è inutile allarmarsi...a meno che, non si voglia dare la colpa al nano anche per questo!!:biggrin3:

SadShape
13/10/2009, 15:52
Mutuo al max del 40% di valore dell'immobile=non vender più case!!!:wacko:
Con i prezzi odierni degli immobili nessuno ha in tasca 120.000 euro (ponendo 200.000 euro il prezzo dell'appartamento) a 25-30 anni... poi oltre al prezzo dell'immobile ci sono pure le spese di allacciamento, l'iva, il notaio, i mobili..... forse conviene comprare un camper!!!:biggrin3: