PDA

Visualizza Versione Completa : Rondella copripignone piegata



keir
13/10/2009, 13:47
Carissimi, oggi approfittando della giornata (meteorologicamente) di merda, del fatto che mi è scaduta l’assicurazione e ho finito i soldi, del fatto che non me ne teneva di andare a faticare e del fatto che devo dare una bella pulita alla moto per il rimessaggio invernale, ho avuto la brillante idea di procedere alla pulizia e all’ingrassaggio della catena.
Per provvedere in maniera più accurata ho tolto il carter copripignone e cominciato a dare di pennello con petrolio bianco.
Tuttavia ho notato che una rondella metallica posta immediatamente sopra il pignone presenta una sorta di ammaccatura/piegatura/stortura e mi sono vagamente preoccupato.
Senza sapere né leggere, né scrivere, ho fatto foto che vi agevolo in calce alla presente (o non è mai accaduto) e vi domando: c’aggia fa?
Vado tranquillo di mazzuola e l’addirizzo?
La lascio così?
E’ normale sta piegatura o è un mio privilegio?

A voi dottimediciesapienti l’ardua sentenza.

http://i33.tinypic.com/254wmc3.jpg

Mr. Noisy
13/10/2009, 13:49
lascia tutto come sta :D

gass!
13/10/2009, 13:50
è stata fatta apposta e serve ad evitare che il dado che regge il pignone si allenti!
di solito è così, anche se le piegature sui pignoni che ho smontato fino ad ora sono più piccole.

Crotalus
13/10/2009, 14:00
tutto regolare...

dopato
13/10/2009, 14:05
la rondella piegata ha un suo fascino oscuro.... ahahahahahahaha

CHRISTIANTILT
13/10/2009, 14:06
e dillo che il tuo intento era quello di farci vedere come hai pulito bene la catena... :D

dopato
13/10/2009, 14:13
la rondella piegata ha un suo fascino oscuro.... ahahahahahahaha

vecchiostile
13/10/2009, 14:14
minchia.....la mia catena non è mai stata così.:blink::biggrin3::wink_:

081
13/10/2009, 14:19
Hey Keir, se il procedimento non è lungo o alquanto complicato mi illustreresti come procedere ...... petrolio bianco, pennello ... e poi ?

CHRISTIANTILT
13/10/2009, 14:20
Hey Keir, se il procedimento non è lungo o alquanto complicato mi illustreresti come procedere ...... petrolio bianco, pennello ... e poi ?

e poi spennelli...
scherzi a parte,è tutto spiegato bene qui http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/15957-manutenzione-catena.html

keir
13/10/2009, 15:47
grazie a tutti per la dritta; un pò mi spiace...avevo già la mazzuola pronta e mi prudevano le mani :D

per farmi perdonare l'insolenza stasera faccio un bel reportone, però di un'altra cosa :tongue:

ilmaximo
13/10/2009, 16:03
grazie a tutti per la dritta; un pò mi spiace...avevo già la mazzuola pronta e mi prudevano le mani :D

per farmi perdonare l'insolenza stasera faccio un bel reportone, però di un'altra cosa :tongue:

dimmi che hai girato lo sport bar :w00t:

giancarlo
13/10/2009, 16:19
[QUOTE=keir;2586526]grazie a tutti per la dritta; un pò mi spiace...avevo già la mazzuola pronta e mi prudevano le mani :D

puoi nel frattempo radrizzare le curve del serbatoio
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

motomike78
13/10/2009, 17:41
Carissimi, oggi approfittando della giornata (meteorologicamente) di merda, del fatto che mi è scaduta l’assicurazione e ho finito i soldi, del fatto che non me ne teneva di andare a faticare e del fatto che devo dare una bella pulita alla moto per il rimessaggio invernale, ho avuto la brillante idea di procedere alla pulizia e all’ingrassaggio della catena.
Per provvedere in maniera più accurata ho tolto il carter copripignone e cominciato a dare di pennello con petrolio bianco.
Tuttavia ho notato che una rondella metallica posta immediatamente sopra il pignone presenta una sorta di ammaccatura/piegatura/stortura e mi sono vagamente preoccupato.
Senza sapere né leggere, né scrivere, ho fatto foto che vi agevolo in calce alla presente (o non è mai accaduto) e vi domando: c’aggia fa?
Vado tranquillo di mazzuola e l’addirizzo?
La lascio così?
E’ normale sta piegatura o è un mio privilegio?

A voi dottimediciesapienti l’ardua sentenza.

http://i33.tinypic.com/254wmc3.jpg

e ke vuo fa oltre a prendere un paio di lezioni dal meccanico:laugh2:

mic56
13/10/2009, 20:48
Comunque è la prima volta che vedo una piegatura atta a bloccare il bullone fatta in questo modo. Di solito è piegata in modo tale da appoggiarsi su tutta la superficie sottostante del dado. Secondo me in questo modo una rotazione del dado è possibile.
A parte poi che ci sarebbero metodi un pò più raffinati e meno artigianali per ottenere lo scopo.
Un' altra curiosità: Ma sbaglio o in corrispondenza della rondella piegata il dado ha una convessità?

motomike78
13/10/2009, 20:50
Comunque è la prima volta che vedo una piegatura atta a bloccare il bullone fatta in questo modo. Di solito è piegata in modo tale da appoggiarsi su tutta la superficie sottostante del dado. Secondo me in questo modo una rotazione del dado è possibile.
A parte poi che ci sarebbero metodi un pò più raffinati e meno artigianali per ottenere lo scopo.Un' altra curiosità: Ma sbaglio o in corrispondenza della rondella piegata il dado ha una convessità?
ma queste so modern classic:laugh2::laugh2::laugh2:

mic56
13/10/2009, 20:56
Mike, io più guardo queste cose e questi particolari e più mi innamoro, sai perchè?
Perchè per me, costretto a fare i conti nella manutenzione personale con la k 75 ed essendo appassionato al fai da te, prevedo che quando la avrò e se la avrò sarà una libidine trafficarci nel curarla!

motomike78
13/10/2009, 21:04
Mike, io più guardo queste cose e questi particolari e più mi innamoro, sai perchè?
Perchè per me, costretto a fare i conti nella manutenzione personale con la k 75 ed essendo appassionato al fai da te, prevedo che quando la avrò e se la avrò sarà una libidine trafficarci nel curarla!

entrerai in un tunnel :ph34r:
ma come dice vezza:
se siete in un tunnel, e volete un consiglio...non uscitene!! Arredatevelo....

rockin_al
13/10/2009, 21:42
Comunque è la prima volta che vedo una piegatura atta a bloccare il bullone fatta in questo modo. Di solito è piegata in modo tale da appoggiarsi su tutta la superficie sottostante del dado. Secondo me in questo modo una rotazione del dado è possibile.
A parte poi che ci sarebbero metodi un pò più raffinati e meno artigianali per ottenere lo scopo.
Un' altra curiosità: Ma sbaglio o in corrispondenza della rondella piegata il dado ha una convessità?

Non è convesso, la rondella è molto importante, il filetto è destrorso come il moto del pignone, quindi tenderebbe ad allentarsi....io quella rondella la schiaccerei ben bene sul lato........:wink_:

mic56
13/10/2009, 21:53
Non è convesso, la rondella è molto importante, il filetto è destrorso come il moto del pignone, quindi tenderebbe ad allentarsi....io quella rondella la schiaccerei ben bene sul lato........:wink_:

Infatti, è quello che dicevo : anch'io la schiaccerei su tutta la superficie del dado.
Però se si avvita in senso orario, come il moto del pignone, andando dovrebbe stringersi e non allentarsi, sbaglio?

rockin_al
13/10/2009, 21:58
Sbagli, se tenessi fermo il bullone con l'albero in rotazione e come se ad albero fermo girassi il dado in senso antiorario, indi...........

dopato
13/10/2009, 22:00
Sbagli, se tenessi fermo il bullone con l'albero in rotazione e come se ad albero fermo girassi il dado in senso antiorario, indi...........

mi gira la testa.... :tongue:

mic56
13/10/2009, 22:10
Sbagli, se tenessi fermo il bullone con l'albero in rotazione e come se ad albero fermo girassi il dado in senso antiorario, indi...........

Hai ragione!

rockin_al
13/10/2009, 23:42
mi gira la testa.... :tongue:

Dopati de meno!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:

Sam il Cinghio
14/10/2009, 08:26
è stata fatta apposta e serve ad evitare che il dado che regge il pignone si allenti!

Quoto :wink_:

Marcos
14/10/2009, 20:06
Io di pieghe ne ho fatte 7!:tongue:

rockin_al
14/10/2009, 23:41
Io di pieghe ne ho fatte 7!:tongue:

Praticamente un origami!:tongue:

Marcos
15/10/2009, 13:15
Praticamente un origami!:tongue:

:risate2: