PDA

Visualizza Versione Completa : Fame nel mondo



Grigio
16/10/2009, 05:42
Abbiamo fatto una giornata pro/contro la politica. Bene, oggi è la giornata mondiale, contro la fame (quella nera).
Non facciamo nulla. Non è da noi. Ma un pensiero a tutti quei poveretti che il "KINDER" .....................

Chelito
16/10/2009, 05:57
Abbiamo fatto una giornata pro/contro la politica. Bene, oggi è la giornata mondiale, contro la fame (quella nera).
Non facciamo nulla. Non è da noi. Ma un pensiero a tutti quei poveretti che il "KINDER" .....................

..hai notato che se ne parla sempre meno?
Pare proprio sia un argomento scomodo ai nuovi governi,e non solo in Italia...
Ci tengono informati di mille cazzate;intanto una struttura come Emergency stà sparendo e non glie ne frega niente a nessuno,come se il problema fosse risolto..
Stò mondo fà sempre + schifo..

Bravo Grigio!
A presto..

D74
16/10/2009, 06:13
già, il terzo o meglio dire il quarto mondo non fa notizia, anzi è scomodo ricordare ai potenti ciò che accade ogni giorno.

Medoro
16/10/2009, 12:38
in questo periodo di crisi non c'è spazio x gli altri
e cmq tenere milioni di persono in quelle condizioni fa comodo ai potenti che possono permettersi di fare i loro porci comodo anche in casi di altri x 4 soldi
Vi siete mai chiesti perchè non si fa altro che fare raccolte di cibo che quasi sempre finiscono a marcire nei capannoni e non li aiutano con macchinari e materiali x insegnarli a prodursi il cibo sufficiente x loro???
o cmq se viene fatto è limitato a piccole associazioni

Anacleto68
16/10/2009, 12:44
Della vita degli africani non frega a nessuno dei potenti, mi pare palese, fame, malattie, vaccini, io sono stato in africa, ed è una vergogna, sono tenuti ai margini anche in casa loro.......... in Kenya, teoricamente sono liberi, in realtà sono servi degli indiani.

massimio
16/10/2009, 13:15
gia gia:cry:

D@v1d3
16/10/2009, 13:15
Bruttissima cosa, pensare che nel 2000 e passa, epoca di consumismo, sprechi ecc. ci sia un sacco di gente che non ha da mangiare. :cry:

ushioetora
16/10/2009, 13:37
Giobbe Covatta in questi giorni sta spingendo un progetto per far vaccinare quelle popolazioni cge ancora oggi muiono per qualcosa che a conti fatti(se ho sentito bene costa 20 centesimi) è una somma scandalosa, forza, se vi capita di vedere o ascoltare qualcosa a riguardo, donate!

Lo scrofo
16/10/2009, 15:06
in questo periodo di crisi non c'è spazio x gli altri
e cmq tenere milioni di persono in quelle condizioni fa comodo ai potenti che possono permettersi di fare i loro porci comodo anche in casi di altri x 4 soldi
Vi siete mai chiesti perchè non si fa altro che fare raccolte di cibo che quasi sempre finiscono a marcire nei capannoni e non li aiutano con macchinari e materiali x insegnarli a prodursi il cibo sufficiente x loro???
o cmq se viene fatto è limitato a piccole associazioni

raccogliere cibo per mandarlo li' e' utile in situazione di guerra ... quando non ci sono viveri... o altro.

In questo caso si dovrebbe davvero meditare per rendere davvero autosufficienti questi Paesi... e allora si che arriverebbe il progresso anche da loro...

Ammiro sempre quelle persone che si sacrificano per loro... ho un'amica che lo fa... in questo caso e' una vocazione ...

tonidaytona
16/10/2009, 15:16
basterebbe pensare a quanti morti per malaria e dissenteria...

altro che infervorarsi per la politica.
servirebbe un movimento d'opinione per sensibilizzare la gente.

peccato che la ns. televisione ( che sarebbe lo strumento perfetto) venga utilizzata solo marginalmente per scopi cosi' importanti.

penso che nel ns. piccolo l'offerta occasionale sia meglio che niente ma di certo troppo poco.

grazie Grigio.

urasch
16/10/2009, 15:37
Giobbe Covatta in questi giorni sta spingendo un progetto per far vaccinare quelle popolazioni cge ancora oggi muiono per qualcosa che a conti fatti(se ho sentito bene costa 20 centesimi) è una somma scandalosa, forza, se vi capita di vedere o ascoltare qualcosa a riguardo, donate!

si si infatti lo avevo sentito in tele...io ho un bambino adottato a distanza..

Intrip
16/10/2009, 15:53
Abbiamo fatto una giornata pro/contro la politica. Bene, oggi è la giornata mondiale, contro la fame (quella nera).
Non facciamo nulla. Non è da noi. Ma un pensiero a tutti quei poveretti che il "KINDER" .....................

:wink_::wink_:

ett69
16/10/2009, 16:17
ciao

tra l'altro le previsioni in materia non sono proprio buone
la popolazione mondiale aumenta e quindi anche la richiesta di cibo

certamente, al momento, c'è chi ha troppo e spreca e chi non ha niente quindi occorrerebbe riequilibrare il tutto, ma senza andare a toccare i potenti ecc. ecc. noi gente normale, al di là delle frasi di circostanza e di facciata, mai ci priveremmo di qualche privilegio acquisito avendo in cambio lo sfamare un abitante della Terra che si trova chissà dove

secondo me Slow Food in materia ha idee buone e di buon senso, forse i governanti dovrebbe dare + retta a queste persone

ettore

ABCDEF
16/10/2009, 16:44
ciao

tra l'altro le previsioni in materia non sono proprio buone
la popolazione mondiale aumenta e quindi anche la richiesta di cibo

certamente, al momento, c'è chi ha troppo e spreca e chi non ha niente quindi occorrerebbe riequilibrare il tutto, ma senza andare a toccare i potenti ecc. ecc. noi gente normale, al di là delle frasi di circostanza e di facciata, mai ci priveremmo di qualche privilegio acquisito avendo in cambio lo sfamare un abitante della Terra che si trova chissà dove

secondo me Slow Food in materia ha idee buone e di buon senso, forse i governanti dovrebbe dare + retta a queste persone

ettore

non conosco il progetto di slow food, ma le cose stanno proprio cosi':wink_:

Siamo sicuri che e' tutta colpa degli altri? dei potenti?:rolleyes:

perche' parliamo di cibo? Prima del cibo , muoiono molte piu' persone per mancanza d'acqua e igiene, e dare acqua sappiamo che non costerebbe molto.
Quanti bimbi e madri muoiono di parto? Poi si, c'e' la mancanza di cibo, ma anche ammesso di sfamare tutti, poi ci sono le malattie e le epidemie e quindi il bisogno di farmaci e vaccini (anche questi costano poco).

Ma poi? A che livello fermarci?
Il nostro stile di vita si basa sul fatto che noi utilizziamo risorse che dovremmo distribuire diversamente e, in sostanza, che un terzo della popolazione mondiale campa (media del pollo) con piu' di due terzi delle risorse disponibili.
Qual'e' il limite al quale gli "altri" si dovrebbero accontentare?
E perche' fissare un limite? E posto che, allora, non c'e' ragione perche' noi "sfruttiamo" risorse che teoricamente appartengono ad altri, siamo disposti noi a diminuire il nostro tenore di vita di due terzi, per permettere agli altri di vivere al nostro livello?

Anche io faccio beneficenza, dono cibo, denaro , e come tutti "faccio quello che posso".........ma tirando il discorso alle estreme conseguenze, quello che posso, o meglio, che dovrei, e' dare quello che ho in piu' della teorica "media", tutto cio' che faccio di meno e' sulla base di un arbitrario limite che IO ho fissato.
I POTENTI ci conoscono bene:wink_: e fanno cio' che noi vogliamo che facciano (piu' o meno)
Detto questo, fare qualcosa e' doveroso, ma dare sembpre la colpa agli altri, ai potenti, questo no.
Il loro pane e' il consenso, e se ci fosse consenso su queste cose, qualcosa in piu' farebbero, non vi pare:dry:

Medoro
16/10/2009, 18:54
raccogliere cibo per mandarlo li' e' utile in situazione di guerra ... quando non ci sono viveri... o altro.

In questo caso si dovrebbe davvero meditare per rendere davvero autosufficienti questi Paesi... e allora si che arriverebbe il progresso anche da loro...

Ammiro sempre quelle persone che si sacrificano per loro... ho un'amica che lo fa... in questo caso e' una vocazione ...
q8,ma non sono sempre in guerra,c'è da dire che sono in guerra perchè il dittatore di turno sale al potere sostenuto chissa da chi:rolleyes::rolleyes:
se un paese ricco di risorse come il kenia diventa indipendente poi come fanno se decidono di essere padroni in casa loro a specularci e fare i propri comodi i potenti di turno????
ripeto x me FA COMODO tenerli cosi


basterebbe pensare a quanti morti per malaria e dissenteria...

altro che infervorarsi per la politica.
servirebbe un movimento d'opinione per sensibilizzare la gente.

peccato che la ns. televisione ( che sarebbe lo strumento perfetto) venga utilizzata solo marginalmente per scopi cosi' importanti.

penso che nel ns. piccolo l'offerta occasionale sia meglio che niente ma di certo troppo poco.

grazie Grigio.Hai ragione,ma non so se hai mai visto i reportage sugliaiuti umanitari destinati all'africa parole parole parole,raccogliamo raccogliamo poi ammassiamo e finisce che si fanno brutti e vanno buttati,oppure come fece la nestle mi pare che mando come aiuti alimenti GIA scaduti da tempo:wacko::wacko::wacko:

Gabro
16/10/2009, 19:14
Giusto per chi non vuol parlare e volta la testa e si tura le orecchie e gli occhi, QUESTA è POLITICA.

POLITICA SOLIDALE equa e sociale.

E noi possiamo fare pochissimo in dazioni ma tantissimo in movimenti, che diventano POLITICI per Forza.

Perchè sono le politiche dei governi che perpetuano e stanno peggiorando questo stato di fatto.

MA NON PARLIAMO DI POLITICA....da fastidio si andrebbe a finire in un ginepraio come questo della fame nel mondo, ma anche delle guerre nel mondo e dei traffici legali e illegali di ricchezze.

natan
16/10/2009, 19:17
Abbiamo fatto una giornata pro/contro la politica. Bene, oggi è la giornata mondiale, contro la fame (quella nera).
Non facciamo nulla. Non è da noi. Ma un pensiero a tutti quei poveretti che il "KINDER" .....................

A questa vergognosa tragedia ci si é fatto il callo ...

grazie grigio ...

maosoul
16/10/2009, 19:49
VOLETE FARE QUALCOSA DI BUONO contro la fame del mondo ?visitate il sito
campagnadelmillennio.it potrete ,aderendo , fare si che il governo italiano mantenga le promesse fatte per la cancellazione del debito ai paesi poveri ... provate !

Medoro
16/10/2009, 20:08
VOLETE FARE QUALCOSA DI BUONO contro la fame del mondo ?visitate il sito
campagnadelmillennio.it potrete ,aderendo , fare si che il governo italiano mantenga le promesse fatte per la cancellazione del debito ai paesi poveri ... provate !Nonostante credo che la cancellazione del debito di questi paesi sia una buona cosa,non credo sia il fattore principale del dramma,cioè io posso anche cancellare il debito,ma se lo stato non ha le strutture necessarie x poter camminare con le sue gambe dovrà x forza chiedere altro credito e quindi accumulare altri debiti,e come vedi non se ne esce purtroppo:cry:
Ci vogliono strutture che liconsentano di svilupparsi,hanno bisgno di trattori con frese aratri greder trivelle ruspe camion gru tubi di irrigazione cemento mattoni ecc ecc ecc ecc ecc e di persone che gli insegnino come utilizzarli altrimenti anche questo sforzo non servirebbe a nulla

maosoul
16/10/2009, 20:21
Nonostante credo che la cancellazione del debito di questi paesi sia una buona cosa,non credo sia il fattore principale del dramma,cioè io posso anche cancellare il debito,ma se lo stato non ha le strutture necessarie x poter camminare con le sue gambe dovrà x forza chiedere altro credito e quindi accumulare altri debiti,e come vedi non se ne esce purtroppo:cry:
Ci vogliono strutture che liconsentano di svilupparsi,hanno bisgno di trattori con frese aratri greder trivelle ruspe camion gru tubi di irrigazione cemento mattoni ecc ecc ecc ecc ecc e di persone che gli insegnino come utilizzarli altrimenti anche questo sforzo non servirebbe a nulla

da dove incominciare ? come poter invertire questo tremendo processo ?
mi sento impotente , vorrei avere le certezze di chi ha mollato comodita' e legami per agire in qualche lontano paese sfigato , per portare una goccia di speranza a qualcuno di quei diseredati ..

MR-T
16/10/2009, 20:27
:(

riflettere per prendere coscienza... prendere coscienza per cambiare....

Medoro
16/10/2009, 20:30
da dove incominciare ? come poter invertire questo tremendo processo ?
mi sento impotente , vorrei avere le certezze di chi ha mollato comodita' e legami per agire in qualche lontano paese sfigato , per portare una goccia di speranza a qualcuno di quei diseredati ..Magari avessi le risposte,solo idee e chi dice che siano giuste????
Noi singoli possiamo fare ben poco x un problema cosi grande,possiamo con la nostra esperienza volendo dare una mano,leggo di pensionati che hanno lasciato tutto qui e alcuni mesi all'anno vanno a isegnare un mestiere cosi come fanno molti medici che fanno la spola tra italia e africa a portare solievo,lo potresti fare anche tu volendo,l'anno prossimo al posto di andare 15 giorni in vacanza vai 15 giorni li e porti la tua esperienza,che so magari sei elettricista e insegni qualcosa o idraulico o medico qualsiasi altra cosa tu sappia fare(gliavvocati non servono ancora:tongue:),anche nulla puoi semplicemente andare a portare conforto e dare una mano qualunque cosa ci sian da fare,io spero di andare dopo laureato

tdm47
16/10/2009, 20:53
e' un mondo di M...A

per aiutare chi muore di fame ci limitiamo di tanto in tanto ( io compreso ) a mettere mano al portafoglio cercando di tranquillizzare la nostra coscienza, ma subito dopo vediamo innaffiare i campi con il latte e distruggiamo i raccolti in eccesso pur di mantenere " il prezzo di mercato "