Accedi

Visualizza Versione Completa : blocchetti elettrici bonnie su bar 22mm



Ipcress
17/10/2009, 18:03
Secondo voi è possibile, spessorando, montare i blocchetti elettrici da 1" su un manubrio da 22 mm? Spessorando con cosa? una boccola di plastica? di metallo, magari alluminio?

doccerri
17/10/2009, 18:09
secondo me non dovrebbe essere eccessivamente complicato... forse meglio usare della gomma per evitare "rotazioni"
forse potrebbe essere un problema il comando del gas...

Frankie100
17/10/2009, 18:25
...e i risers? per passare a diametro 22 su una Bonnie bisogna "boccolare" pure quelli....

poi le manopole? ne monti una perkit 25 e l'altra per 22 (ammesso che si trovino uguali)!?


Lassa stà il 25, magari ne trovi uno che ti piace da qualche rivenditore HD che, come si dice dalle mie parti, "sparagni e cumbarisci"*







*risparmi e fai comunque la tua "figura"




;)

Ipcress
17/10/2009, 18:54
Ma no, ma no... il problema dei riser non si pone... ho bisogno del diametro da 22 per montare una pompa freno seria...

fitzcarraldo
17/10/2009, 19:44
Ma no, ma no... il problema dei riser non si pone... ho bisogno del diametro da 22 per montare una pompa freno seria...ma sei sicuro che sostituire la pompa sia la soluzione migliore?????:ph34r::ph34r:

Guitarman
17/10/2009, 19:46
Cerca dei comandi di una Thruxton!:wink_:

fitzcarraldo
17/10/2009, 19:49
Cerca una Thruxton!:wink_:
:wink_:

Ipcress
17/10/2009, 20:45
ma sei sicuro che sostituire la pompa sia la soluzione migliore?????:ph34r::ph34r:

Dopo avere sostituito disco e pinza, direi di si.

fitzcarraldo
17/10/2009, 20:49
Dopo avere sostituito disco e pinza, direi di si.scusa,non sapevo avessi cambiato pinza:w00t::w00t: .... e cosa hai montato???

Ipcress
17/10/2009, 20:50
Cerca dei comandi di una Thruxton!:wink_:

Non serve, il comando gas della Thruxton è un Tommaselli, lo si trova da un qualunque ricambista. A dire la verità anche i blocchetti sono dei Domino, era solo per non sbattermi a cercare di fare i collegamenti elettrici corretti. Anche un portaleva frizione con switch non è difficile da recuperare nell'aftermarket.


scusa,non sapevo avessi cambiato pinza:w00t::w00t: .... e cosa hai montato???

Per ora nulla. Non ho nemmeno ancora montato la forcella revisionata. Comunque disco Discacciati da 310 e pinza Beringer 6p.

mic56
17/10/2009, 21:22
E usare una vecchia camera d'aria?

Ipcress
17/10/2009, 21:29
E usare una vecchia camera d'aria?

Mi sembra un buon consiglio. Mi serve appunto uno spessore di circa 1,5 mm. Proverò.:wink_:

fitzcarraldo
17/10/2009, 21:34
Per ora nulla. Non ho nemmeno ancora montato la forcella revisionata. Comunque disco Discacciati da 310 e pinza Beringer 6p.Fossi in te,con le cosette che sei intenzionato a montare,valuterei anche l'acquisto della piastra antisvergolo!!!!:w00t::w00t:

mic56
17/10/2009, 21:39
Guarda è peggio di una ristruttrazione di casa, si sa quando si comincia e non si sa quando e soprattutto come si finisce.

Ipcress
17/10/2009, 21:50
Fossi in te,con le cosette che sei intenzionato a montare,valuterei anche l'acquisto della piastra antisvergolo!!!!:w00t::w00t:

Andrò per gradi. Per ora provo disco e pinza (quando avrò anche le ruote:rolleyes:) e non credo serva l'antisvergolo. Del resto il supporto del parafango anteriore è già una piastra antisvergolo.

La pompa radiale è una ipotesi, dato che Beringer abbina la 6p con una pompa da 17,5 mm e quella originale è da 14. Nel caso, passerei ai semimanubri da 22, per poter utilizzare la radiale che voglio.


Guarda è peggio di una ristruttrazione di casa, si sa quando si comincia e non si sa quando e soprattutto come si finisce.

Caro Mic, temo tu abbia ragione purtroppo... ma questi giochi da grandi sono così... io ho la pompa più grande della tua... eccetera eccetera...:biggrin3:

Marcos
18/10/2009, 09:41
Sti caxxi Enrico, ti sei lanciato alla grande!:coool: