PDA

Visualizza Versione Completa : mupo vs extremetech



johnnyds83
19/10/2009, 11:41
salve mi serve un prezioso consiglio da chi più esperto
cosa mi converrebbe montare tra:

extremetech: monoammortizzatore tech2 (421€) + cartucce forcella (620€)
oppure
kit mupo: mono AB1 + kit molle + kit pompanti + olio (960€)

attendo opinioni
quella mia personale è che, ovviamente, sarebbe più completo il set extremetech, però molti mi hanno detto di diffidare delle marche ""nuove"" e andare su quelle più ""navigate""
grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione ;)

parisarc
19/10/2009, 11:44
salve mi serve un prezioso consiglio da chi più esperto
cosa mi converrebbe montare tra:

extremetech: monoammortizzatore tech2 (421€) + cartucce forcella (620€)
oppure
kit mupo: mono AB1 + kit molle + kit pompanti + olio (950€)

attendo opinioni
quella mia personale è che, ovviamente, sarebbe più completo il set extremetech, però molti mi hanno detto di diffidare delle marche ""nuove"" e andare su quelle più ""navigate""
grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione ;)

Ho montato l'extremetech con le cartucce. Il mono va molto bene le cartucce anteriori un po' meno. Mi sarebbe piaciuto un anteriore piu' rigido. E non si puo' regolare l'anteriore.
Ho chiesto di avere anche i tappi per regolare ma sembra non sia possibile.

Considera comunque la reale necessita' di avere una moto piu' rigida.

jimmy27
19/10/2009, 11:45
Io voto per MUPO.

S1m0ne75
19/10/2009, 11:51
Io voto per MUPO.

quoto, a me avevano chiesto 1300 euro il kit completo

johnnyds83
19/10/2009, 11:55
Ho montato l'extremetech con le cartucce. Il mono va molto bene le cartucce anteriori un po' meno. Mi sarebbe piaciuto un anteriore piu' rigido. E non si puo' regolare l'anteriore.
Ho chiesto di avere anche i tappi per regolare ma sembra non sia possibile.

Considera comunque la reale necessita' di avere una moto piu' rigida.

ma come cartucce forcella io intendo quelle interamente regolabili (non solo molle più pompanti)....anche quelle risultano morbide?

parisarc
19/10/2009, 12:12
ma come cartucce forcella io intendo quelle interamente regolabili (non solo molle più pompanti)....anche quelle risultano morbide?

Che vuoi dire ? Quelle che forniscono in extremetech non sono regolabili per niente (nell'anteriore intendo).

Non mi pare che forniscano piu' i tappi regolabili. Se non fosse cosi' fammelo sapere ..

gp1nick
19/10/2009, 12:27
ragazzi stiamo parlando di cartucce, su cui ci sono la regolazione della compressione e dell'estensione

il kit pompanti invece non è regolabile (parlando di forcelle non regolabili)

parisarc ma hai provato a chiamare in ditta per risolvere il tuo problema? mi pare strano che tu abbia delle forcelle morbide! in genre tutti dicono che sono belle durette...



comunque extremetech è abbastanza "vissuta", sopratutto qui dentro!!! ;)

FEBIUS
19/10/2009, 13:55
salve mi serve un prezioso consiglio da chi più esperto
cosa mi converrebbe montare tra:

extremetech: monoammortizzatore tech2 (421€) + cartucce forcella (620€)
oppure
kit mupo: mono AB1 + kit molle + kit pompanti + olio (960€)

attendo opinioni
quella mia personale è che, ovviamente, sarebbe più completo il set extremetech, però molti mi hanno detto di diffidare delle marche ""nuove"" e andare su quelle più ""navigate""
grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione ;)




Io quando sono stato in pista ho visto molti che montano Mupo e nessuno che monta Extreme.... un motivo ci sarà?!?!?!


Ti consiglio vivamente ti tener in considerazione anche Matris che mi pare che facciano anche loro un kit fronte e retro per la street! Io ho montato le cartucce complete della Matris (intendo quelle totalmente regolabili) e sono un gran prodotto!!! Chiaramente costano come un kit!!!

Lo zar
19/10/2009, 13:58
Nn ho provato nessuno dei 2,quindi nn posso dirti qual'è meglio!!!

A me il mecca ha consigliato Mupo,lo stesso mono e kit forche che vuoi prendere tu,dicendo che è molto molto valido....ma nn so',anche Extremetech è un valido prodotto,secondo me con entrambi nn si sbaglia!

leo
19/10/2009, 14:33
Extremtech se vuoi qualcosa di semplice e non hai grandi pretese pistalole,Mupo per qualcosa di più sofisticato. Il primo non ha regolazione interrasse e la reg compressione alte/basse vel che ha il mupo;secondo me sono prodotti abbastanza diversi e forse l'AB1 dovresti paragonarlo al tech3.
Pensa a ciò che ti serve,se la spesa non spaventa,vai di Mupo,ma se ciò che cerchi è un upgrade da sfruttare in strada,credo che il tech 2 vada più che bene,ma aggiungici il precarico idraulico (anche per Mupo è optional).

marco_675
19/10/2009, 14:35
io non ho mai provato extremetech.
mi hanno consigliato Mupo e ho montato Mupo.
e mi ci trovo da dio.
certo cambiando la cartuccia intera hai regolazioni che con il solo
kit mupo (olio+molle) non hai.
la regolazione del precarico sulla forcella non serve praticamente a niente.
dicono che mupo sia qualitativamente un gradino sopra extremtech...

gp1nick
19/10/2009, 14:45
il tech2 ha regolazione dell'interasse, precarico,estensione e compressione

l'ab1 è a un livello più alto del tech2, per fare un parogone equo devi andare sul tech3 che assicuro funziona meglio dell'ab1; se poi andate sull'ab1 evo dovete guardare il tech3r

bisogna iniziare a capire che extremetech non offre prodotti economici e di conseguenza di poca qualità... un tech2 delle altre marche ve lo fanno pagare oro e non vi danno nulla in più, forse anxzi vi danno meno!


mupo è una buona marca, ma io prima di spendere 250 euro in più per un mono della stessa fascia ci penseri un attimo!

italointer
19/10/2009, 14:52
Hai preso in considerazione FG Gubellini?

4porri
19/10/2009, 15:03
il tech2 ha regolazione dell'interasse, precarico,estensione e compressione

l'ab1 è a un livello più alto del tech2, per fare un parogone equo devi andare sul tech3 che assicuro funziona meglio dell'ab1; se poi andate sull'ab1 evo dovete guardare il tech3r

bisogna iniziare a capire che extremetech non offre prodotti economici e di conseguenza di poca qualità... un tech2 delle altre marche ve lo fanno pagare oro e non vi danno nulla in più, forse anxzi vi danno meno!


mupo è una buona marca, ma io prima di spendere 250 euro in più per un mono della stessa fascia ci penseri un attimo!
la penso esattamente come te.
quando è toccato a me scegliere un mono sono rimasto sbigottito dal rapporto q/p della extremetech. Per comprare un prodotto dalle caratteristiche dell' ext 2 avrei dovuto sborsare parecchie carte da 100 in più. E nn lo definirei affatto un prodotto economico tenendo presente la qualità di materiali e finiture e sensibilità alle regolazioni (e scorrevolezza).

Davide675
19/10/2009, 15:17
Non so per le forche ma per il mono extremetech è validissimo......manco per niente lo monta la bimota sulle moto....e che io sappia bimota non è certo un marchio da fascia larga ma bensì qualcosa per intenditori.........cmq io con il mio tech 2 ci sono andato anche in pista e il comportamento è stato eccellente.....non sempre il marchio fa il prodotto....:wink_:

johnnyds83
19/10/2009, 16:48
kit pompanti

Il kit è composto da 2 pistoni in estensione e compressione ricavati dal pieno in Ergal, il particolare profilo studiato per incrementare la velocità di reazione del pacco lamellare, facendo cosìsi aumenta il controllo della forcella in qualsiasi situazione.
Il kit viene fornito completo di pacchi lamellari di taratura.
Disponibile per tutte le moto sportive con pistone di ø20

scusate l'ignoranza, ma questo vuol dire che è in qualche modo regolano l'estensione e la compressione???

4porri
19/10/2009, 16:58
malgrado l'assenza di regolazione è ovvio che i pompanti vanno ad intervenire sulla progressività dell'elemento ammortizzante, ergo modificano la frenatura in estensione e la compressione.

maurotrevi
19/10/2009, 17:01
io ho visto il tech2 smontato e posso dire che di economico non ha proprio niente nella sua realizzazione!

johnnyds83
19/10/2009, 17:03
altra domanda....ma il kit molle più pompanti extremetech (NON CARTUCCIA COMPLETA) ha molle progressive o lineari? (a primo sguardo mi sono sembrate lineari, attendo conferma)

ROBY1774
19/10/2009, 17:03
kit pompanti

Il kit è composto da 2 pistoni in estensione e compressione ricavati dal pieno in Ergal, il particolare profilo studiato per incrementare la velocità di reazione del pacco lamellare, facendo cosìsi aumenta il controllo della forcella in qualsiasi situazione.
Il kit viene fornito completo di pacchi lamellari di taratura.
Disponibile per tutte le moto sportive con pistone di ø20

scusate l'ignoranza, ma questo vuol dire che è in qualche modo regolano l'estensione e la compressione???

se cambi le lamelle si.......ma mupo io le ho montate ad amici anche altri kit...e quelli migliori sono stati lfg e il mupo , vai sul sicuro , ne ho montate a diverse moto , e non abbiamo mai cambiato una taratura .

non me ne vogliate...però a volte mi vien da ridere per una cosa.
il problema della street è la molla del mono che è penosa , il mono stesso non è un granchè....., mi meraviglierei del contrario se montando l extremetech non si senta miglioramenti.....cioè...siete messi cosi male dietro che di peggio c era il mono dell hornet 600 del 2000
altro discorso.....la pista è pista , ci sono esigenze diverse in pista......non và considerato se si fà un utilizzo misto della moto , ci sono alcuni tolgono i fondocorsa per la pista.....in strada al primo avvallamento in frenata andate a pacco...e boccate.
non considerate quello che fanno in pista.....dove con una gomma ci devi fare 200km....
poi in base a questo si fà la scelta a volte ci si complica la vita......andate a vedere anche qui in alcuni post in quanti modificano e poi si incasinano....soprattutto con la street che non ha regolazioni....
andate per gradi.....:wink_:

madcris
19/10/2009, 17:58
io sono in procinto di acquistare le cartucce extremetech per la mia street...anch'io come te avevo dei forti dubbi. addirittura mi sono fatto fare un preventivo da un pilota mupo( quindi con sconti considerevoli) ma di cartucce e mono è uscita una cifra da paura......ho così deciso di acquistare extremetech.questa mattina mi hanno chiamato direttamente dalla ditta per sapere come volevo le sospensioni visto che farò un uso agonistico della moto.....sono stati gentilissimi e disponibili.....io penso che anche le ditte nuove hanno bisogno di farsi conoscere e non si giudicano in base al prezzo. se poi mi sbaglierò ne pagherò le conseguenze ma non credo di sbagliare. dai un'occhiata alla cartuccia mupo e leggi le caratteristiche.....poi fai la stessa cosa di extremetech....guarda anche le FOTO :wink_: prova poi a stampare i due pdf di foto e caratteristiche e mettili affiancati...... poi mi fai sapere:biggrin3:......sono daccordo anch'io che marche famose possono essere una garanzia ma credimi se ti dico che ho sentito parlar male e bene di tutte le marche. per quanto riguarda la scelta kit idraulica o cartucce ....beh dipende da quanto vuoi spendere e dall'uso che ne farai.....io sono del parere che è meglio spendere una volta sola. se hai pazienza provo le cartucce poi ti dico

Lo zar
19/10/2009, 18:21
Un po' di tempo fa ho guidato una Street con il mono Fg gubellini,e mi ci so' trovato bene(x quel poco che ho potuto prova'),avete info su questa marca??Com'è?

ROBY1774
19/10/2009, 20:11
fg è ottima , non cè altro da dire.
hanno una idraulica fantastica , forse un pelo troppo sostenuto di base sulle alte velocità in compressione ma sono veramente ottimi.

Lo zar
19/10/2009, 20:21
fg è ottima , non cè altro da dire.
hanno una idraulica fantastica , forse un pelo troppo sostenuto di base sulle alte velocità in compressione ma sono veramente ottimi.

:wink_:

madcris
19/10/2009, 20:25
purtroppo non potrò darti un giudizio sulle cartucce come ti avevo detto..... la sfiga ci vede molto bene e mi ha lasciato per un pò senza moto così ho dovuto rinunciare all'acquisto:cry::cry:

4porri
19/10/2009, 22:52
purtroppo non potrò darti un giudizio sulle cartucce come ti avevo detto..... la sfiga ci vede molto bene e mi ha lasciato per un pò senza moto così ho dovuto rinunciare all'acquisto:cry::cry:
cazzo in due ore sei passato dalle gare al nulla..
cos'è successo???

onlyspeed
19/10/2009, 23:11
tra le due mupo...ma senza nessuna motivazione tecnica in particolare........posso solo dirti che sulla mia forka, mupo ha svolto un lavoro esemplare!!!:wink_:

PiegadaStelvio
20/10/2009, 00:30
Non voglio arrogarmi la pretesa di sapere quale è meglio tra costruttori nominati, sò solo che Mupo segue 5 squadre, motorizzate Daytona, nel campionato Stock e qualcuna anche in Super Stock (R6)

maurotrevi
20/10/2009, 00:33
se è per questo ohlins cha in mano praticamente tutta la motogp e la sbk ma non è detto che per noi sia la soluzione migliore. ;)

PiegadaStelvio
20/10/2009, 00:42
se è per questo ohlins cha in mano praticamente tutta la motogp e la sbk ma non è detto che per noi sia la soluzione migliore. ;)

Penso che il costo sia diversoe nessunodi noi abbia voglia di spendere una pazzia, volevo solo mettere a conoscenza il ns cugino streettista che Mupo conosce molto bene la ns motina e così senza spendere una follia poteva ottenere un buon risultato.

maurotrevi
20/10/2009, 00:52
dire che raccolgono informazioni con daytona e r6 non so quanto possa essere valido per la street. per non parlare del fatto che in stk girano su tempi che noi ci sognamo e ormai usano tutti dunlop d211 con misure e 190/55 che sono differenti dalle gomme che siamo abituati ad usare.

ovvio che mupo sta facendo le cose molto bene ultimamente però non snobberei extremetech

PiegadaStelvio
20/10/2009, 01:02
Ti sono sfuggite due cose: la prima è che nella prima risposta ho esordito dicendo che non sapevo chi era il migliore tra i due contendenti, quindi non ho snobbato nessuno; secondo forse dimentichi che la ns Street è una Daytona nuda quindi IO mi fiderei più di uno che comunque conosce bene il ns mezzo visto che lo modifica a livello agonistico piuttosto di qualcuno che fà comunque bene il suo mestiere ma è un pò meno specfico. Comunque ripeto che non sò quale possa essere il migliore e con questo chiudo anche perchè il post era stato aperto per un altro motivo....

madcris
20/10/2009, 06:25
cazzo in due ore sei passato dalle gare al nulla..
cos'è successo???

dopo neanche 2 minuti che ho inviato la risposta mi hanno chiamato dicendomi che una macchina ha centrato la mia moto ferma in sosta.....ieri sera poi mio papà mi ha accompagnato a vedere e tutto sommato non è poi così grave come pensavo però dovrò spenderci un pò quindi ho dovuto rinunciare all'acquisto........per adesso......le gare cominciano a maggio.

4porri
20/10/2009, 09:14
Ti sono sfuggite due cose: la prima è che nella prima risposta ho esordito dicendo che non sapevo chi era il migliore tra i due contendenti, quindi non ho snobbato nessuno; secondo forse dimentichi che la ns Street è una Daytona nuda quindi IO mi fiderei più di uno che comunque conosce bene il ns mezzo visto che lo modifica a livello agonistico piuttosto di qualcuno che fà comunque bene il suo mestiere ma è un pò meno specfico. Comunque ripeto che non sò quale possa essere il migliore e con questo chiudo anche perchè il post era stato aperto per un altro motivo....
gomme slick o comunque in mescola, esigenze radicali, setting inchiodati etc etc cosa c'azzeccano con una modifica che vuole rendere più guidabile la ns moto in strada o per qualke sporadica puntatina in circuito?
Quel tipo di esperienza può essere utile nel caso si utilizzi la street come "solo pista" o in vista di un impiego agonistico ma... allora perchè prendersi una street e nn una daytona?
Insomma ritengo che l'equipaggiare team ufficiali nn sia così utile al fine di equipaggiare delle moto stradali che conosceranno esigenze radicalmente diverse da quelle incontrate in pista.

---------------


mi spiace madcris, hai tutta la mia solidarietà: coraggio!

maurotrevi
20/10/2009, 09:20
Ti sono sfuggite due cose: la prima è che nella prima risposta ho esordito dicendo che non sapevo chi era il migliore tra i due contendenti, quindi non ho snobbato nessuno; secondo forse dimentichi che la ns Street è una Daytona nuda quindi IO mi fiderei più di uno che comunque conosce bene il ns mezzo visto che lo modifica a livello agonistico piuttosto di qualcuno che fà comunque bene il suo mestiere ma è un pò meno specfico. Comunque ripeto che non sò quale possa essere il migliore e con questo chiudo anche perchè il post era stato aperto per un altro motivo....

non ti scaldare, sono chiacchere tra amici per tirarne fuori qualche cosa di buono e non mi sembra che siamo tanto fuori tema. :biggrin3:

@madcris CHE SFIGA :ph34r: ma almeno sai chi ti ha centrato la moto?

ROBY1774
20/10/2009, 09:56
non ti scaldare, sono chiacchere tra amici per tirarne fuori qualche cosa di buono e non mi sembra che siamo tanto fuori tema. :biggrin3:

@madcris CHE SFIGA :ph34r: ma almeno sai chi ti ha centrato la moto?

da ison ragazzi...lavorano grassi di carburazione , cianno la coda sembre imbevuta di benzina e piglian foco con nulla.....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

io il mono extremetech lo prenderei , ma il kit forcella....non lo sò vedo che qualcuno o non ha capito come lavora e non si trova , boh , è che la mupo è più sul territorio in caso di assistenza fg idem , io non sò chi faccia assistenza a extremtech almeno qui a firenze, e nel prezzo ste cose vanno comunque valutate.
la qualità non la discuto.....non ne ho mai visto uno smontato di ext e non mi pronuncio , posso dire di wp , ohlins , mupo , fg , wilbers ....ma non di extremetech su moto , su auto sono dei gioielli.....:wub:

onlyspeed
20/10/2009, 11:32
Penso che il costo sia diversoe nessunodi noi abbia voglia di spendere una pazzia, volevo solo mettere a conoscenza il ns cugino streettista che Mupo conosce molto bene la ns motina e così senza spendere una follia poteva ottenere un buon risultato.

quoto

lire85
07/12/2009, 13:39
Non c'è nessun'altro che può darci i pareri dei 2 Kit???
Grazie...

Thor #17
26/04/2012, 17:11
Riesumiamo un po' vecchi post e ripropongo il quesito: differenze fra le marche ai nostri giorni???

leo
26/04/2012, 18:22
Riesumiamo un po' vecchi post e ripropongo il quesito: differenze fra le marche ai nostri giorni???

ET più economica,mupo migliore.Assistenza ET ....,mupo no problem.

parisarc
28/04/2012, 23:45
[QUOTE=leo;5608919]ET più economica,mupo migliore.Assistenza ET ....,mupo no problem.[/QUO

A distanza di quasi 4 anni .. non sono molto soddisfatto di Extremetech.

Cigola. L'hanno riparato in garanzia .. ma adesso cigola anche l'anteriore.

NON VA BENE !!! Avrei dovuto spendere di piu' per un bell'Ohlins.

leo
29/04/2012, 05:53
A distanza di quasi 4 anni .. non sono molto soddisfatto di Extremetech.

Cigola. L'hanno riparato in garanzia .. ma adesso cigola anche l'anteriore.

NON VA BENE !!! Avrei dovuto spendere di piu' per un bell'Ohlins.

Ohlins è una fregatura uguale,perchè ti fanno strapagare un qualcosa che non ha nulla in più di mupo,fg,matris ecc....

zacapa
29/04/2012, 12:27
Io ho sia il mono che le cartucce della extremetech e sono un gran bel prodotto, solo benefici e nessun difetto, la mia Street è diventata una lama: chiude le traietttorie come non ha mai fatto prima e le regolazioni disponibili sono avvertibilissime e più che sufficienti per non mandarti in confusione(non come sugli impianti di serie di molte supersportive).
Tutti quelli che hanno provato la mia Street sono rimasti stupefatti da come va bene...

Thor #17
29/04/2012, 12:34
Io ho sia il mono che le cartucce della extremetech e sono un gran bel prodotto, solo benefici e nessun difetto, la mia Street è diventata una lama: chiude le traietttorie come non ha mai fatto prima e le regolazioni disponibili sono avvertibilissime e più che sufficienti per non mandarti in confusione(non come sugli impianti di serie di molte supersportive).
Tutti quelli che hanno provato la mia Street sono rimasti stupefatti da come va bene...

Beh, Parisarc parla della qualitá dei componenti, non della facilità o meno di regolazione e della loro resa sulla moto. Comunque tpo fa era stato aperto un thread dove si parlava dei cogolii dell'Extremetech 2 che aveva coinvolto più di una persona.

maurotrevi
29/04/2012, 19:32
dopo un po' di esperienze dirette fatte negli ultimi 3 anni posso dire senza timore di smentite che sono due prodotti e marchi totalmente differenti e va tutto in favore di mupo.

Segy
29/04/2012, 19:41
mupo mupo

DYD666
30/04/2012, 11:01
mupo mupo

mapo mapo

Andry87
30/04/2012, 16:53
io invece quest'estate vorrei fare un bel upgrade, ma sono indeciso tra mupo o gubellini... più o meno siamo li a livello di soldoni da spendere... voi cosa scegliereste?? scusate l'off topic ma faccio una domandina veloce senza aprire altri post!!!

Sbenga
30/04/2012, 17:31
Mupo, gubellini e bitubo cadi sempre in piedi.

Sim0ne
30/04/2012, 18:46
io monto kit pompanti e molle della mupo (street n). la forca è molto rigida rispetto alla configurazione originale e quindi il comfort ne ha risentito un pò però la stabilità è migliorata di molto. cmq se si ha la possibilità di spendere è meglio prendere una cartuccia completa

infoasci
02/05/2012, 12:02
Il concessionario, senza escludere altre marche, mi ha consigliato il kit Gubellini (Streen N) per problemi di fondo corsa e quindi di eccessiva morbidezza della forcella originale, in questo caso la modifica riguarderebbe solo l'anteriore. Quindi il mio problema è solo quello di rendere la forcella un po' più rigida e, se possibile, meglio ammortizzata.
Mi ha anche suggerito di consultare i vari forum su questo argomento, per cui vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti....

parisarc
06/05/2012, 17:39
Io ho sia il mono che le cartucce della extremetech e sono un gran bel prodotto, solo benefici e nessun difetto, la mia Street è diventata una lama: chiude le traietttorie come non ha mai fatto prima e le regolazioni disponibili sono avvertibilissime e più che sufficienti per non mandarti in confusione(non come sugli impianti di serie di molte supersportive).
Tutti quelli che hanno provato la mia Street sono rimasti stupefatti da come va bene...

Non metto in dubbio l'efficacia piu' del posteriore che dell'anteriore (tra l'altro io l'anteriore non ce l'ho regolabile). Anche se francamente non sono un utente cosi' estremo da poter dare un giudizio definitivo. Sicuramente la moto e' piu' rigida di prima e quindi piu' precisa. Ma i cigoliii sono imbarazzanti ........... :-)