PDA

Visualizza Versione Completa : Attacco frontale di Sky: televisori full HD per tutti!!



fedro
19/10/2009, 12:29
La notizia rimbalza da Tunisi, dove in queste ore l’amministratore delegato di Sky, Tom Mockridge ha riunito a porte chiuse i massimi esponenti della pay-tv con ottocento persone tra venditori e installatori al seguito. La parola d’ordine è aggredire il mercato. Di sterilizzare non solo, quello che in casa Sky è stato considerato un colpo a freddo, cioè l’innalzamento dell’Iva dal 10 al 20% ma anche di contendere all’avversario (cioè a Mediaset) l’intero mercato della tv a pagamento.

La prima mossa, infatti, è certamente di grande impatto: con sei euro mensili, Sky darà a tutti gli abbonati (nuovi e vecchi clienti) la possibilità di avere un televisore nuovo, ad alta definizione. Insomma, la campagna d’avvio per la «grande guerra» agli operatori del settore sta per cominciare. Già lo scorso 7 luglio il figlio di Murdoch, James, a margine della presentazione del rapporto Agcom sull’andamento del sistema televisivo in Italia - confortato dai risultati positivi di bilancio della azienda (Sky 2,6 miliardi di fatturato, Rai 2,7 miliardi e Mediaset 2,5 miliardi) - ammise commentando le cifre che, «questo» sarebbe stato «solo l’inizio».

Come dire, che, grazie alla liquidità rimasta in cassa - dopo la rinuncia da parte della Rai al rinnovo di partnership proprio con Sky - quei 55 milioni di euro l’anno risparmiati (e che invece, secondo le stime fatte in Vigilanza Rai dal direttore generale di viale Mazzini, Mauro Masi, contribuiranno a un saldo negativo in bilancio all’azienda pubblica di 200 milioni) saranno investiti in Italia per aumentare numero di clienti e quote di mercato.

Dunque Sky passa all’offensiva. Contro la Rai, per la quale il presidente del Consiglio ha previsto, ieri l’altro un calo «verticale di abbonamenti» (canone) ma soprattutto, contro Mediaset e la sua offerta a pagamento ma anche contro «l’alleanza» RaiSat e la piattaforma TivùSat. E lo fa con una promozione invasiva. Non solo offrendo con 6 euro mensili in più sull’abbonamento un televisore (Samsung o Sony «Full Hd») ma varando, una serie di offerte commerciali che, con 29 euro mensili (19 euro la quota base più 10 euro la tv), consentiranno a chi si abbona (ma anche a chi è già abbonato) di portare a casa una Tv nuova.

La promozione non sarà totalmente gratuita. Un televisore «full hd», costa dai 500 ai 900 euro. L’offerta prevede: 50 euro di ingresso e poi sei euro mensili per 3 anni. Risultato: 266 euro di spesa suddivisa in 36 mesi (nell’ipotesi di un televisore dal costo di 500 euro si spenderà circa la metà).

La sfida per la supremazia nel mercato italiano, una torta che vale oltre 8 miliardi di euro è partita: sia nei confronti della Rai, sia e soprattutto nei confronti del competitor privato. La nuova tv sarà dotata di decoder digitale terrestre incorporato, e questo già consentirà all’utente, che ancora dispone della vecchia tv analogica, di non dover ricorrere a un altro decoder eludendo così anche il nodo del criptaggio di alcuni programmi Rai (nel senso che non avrà bisogno di installare un altro decoder con un altro telecomando).

L’obiettivo vero della campagna promozionale, anche se da Sky non trapela nulla, è quello di stimolare da un lato l’opinione pubblica che la pay-tv è sì a pagamento ma anche popolare e dall’altro arrestare anche eventuali inizi di emorragie tra i clienti che guardano di buon occhio l’offerta pre-pagata di Mediaset, certamente più «flessibile» (nel senso che è anche ricaricabile) rispetto a Sky. Mediaset, infatti, con 18 euro offre la carta «Easy pay» che contiene Gallery (Mya, Steel, Joi, Disney Channel, Premium Cinema e Studio Universal) e ancora «Premium Calcio 24», tutto il meglio di Serie A, Champions League e da quest’anno l’esclusiva Europa League, la ex Coppa Uefa. Insomma, un’offerta variegata, e ampia che dimostra come il settore sia fortemente in movimento e, soprattutto, che Mediaset non sta certo a guardare.

E lo sport, con molta probabilità, sarà sempre più al centro delle contese: dal calcio con i mondiali in programma nel 2010 fino alle prossime Olimpiadi. Nel mezzo dello scontro tra i due big privati ci sarà anche la Rai: il servizio pubblico sconta la crisi pubblicitaria, come del resto tutti i media, e un progressivo assottigliamento dei proventi del canone. La guerra, dunque, c’è da scommettere sarà senza esclusioni di colpi. E non è un caso che alla convention di Tunisi organizzata in questo week-end da Sky, tra i corridoi, si parla anche di un nuovo decoder supertecnologico che presto potrebbe invadere le case degli italiani.

In altre parole: altro duro colpo al berluska ed al suo impero mediatico :wink_:

Disagiato
19/10/2009, 12:34
notizia mica male....

Uelanino
19/10/2009, 12:37
e no nn male

Medoro
19/10/2009, 12:39
ben venga x noi consumatori
se fanno veramente questa cosa io ne approffitto al volo con 2 abbonamenti sono 2 tv

Nandrolone
19/10/2009, 13:01
io amo sky

Disagiato
19/10/2009, 13:02
ben venga x noi consumatori
se fanno veramente questa cosa io ne approffitto al volo con 2 abbonamenti sono 2 tv

tu l'unica cosa che riesci a consumare è la tastiera del telefono a forza di chiamare prostitute

Medoro
19/10/2009, 13:06
tu l'unica cosa che riesci a consumare è la tastiera del telefono a forza di chiamare prostitute
scusa ma mi stai pedinando???
mi stai sempre più sulle palle post dopo post:biggrin3:

F@bio
19/10/2009, 13:12
sicuramente avrete anche un telefonino 3 che pagate nell'abbonamento :rolleyes:

io Sky l'ho mandata affanculo quando mi sono ritrovato 2 euro in più mensili di abbonamento in bolletta.....poi quando vi aumentano le tariffe non vi lamentate se la tv dovete ridargliela :wink_:

Disagiato
19/10/2009, 13:12
scusa ma mi stai pedinando???
mi stai sempre più sulle palle post dopo post:biggrin3:

:blink::blink: avrò sbagliato a quotare... non l'ho fatto a posta... scusa!!



:tongue::tongue::tongue::tongue:


sicuramente avrete anche un telefonino 3 che pagate nell'abbonamento :rolleyes:

io Sky l'ho mandata affanculo quando mi sono ritrovato 2 euro in più mensili di abbonamento in bolletta.....poi quando vi aumentano le tariffe non vi lamentate se la tv dovete ridargliela :wink_:

coglione se tu non leggi sono caxxi tuoi...

è successo o quest'anno o l'anno scorso, cmq l'avevano detto e c'era modo di non pagarlo..

F@bio
19/10/2009, 13:16
è successo 4 anni fà :dry:

jointfull
19/10/2009, 13:22
w la concorrenza!!!

sky fagli il culo a berlusconi!!!

joebar71
19/10/2009, 14:18
...ottimo!!!

Lo scrofo
19/10/2009, 14:24
interessante... se non fosse per il fatto che la tv la guardo poco...

E' una buona strategia... nulla da dire.

StPatrick
19/10/2009, 14:30
Non male...io me lo volevo comprare un televisore full hd...:rolleyes:

Disagiato
19/10/2009, 14:31
Non male...io me lo volevo comprare un televisore full hd...:rolleyes:

cambia moto:rolleyes::rolleyes:

StPatrick
19/10/2009, 14:35
cambia moto:rolleyes::rolleyes:

Già fatto...:senzaundente:

Disagiato
19/10/2009, 14:36
Già fatto...:senzaundente:

cambiala nella didascalia imbecille!!:tongue::tongue::tongue::D

Lo scrofo
19/10/2009, 14:40
Non male...io me lo volevo comprare un televisore full hd...:rolleyes:

pur'io, ma con la PS3.... :D

StPatrick
19/10/2009, 15:05
pur'io, ma con la PS3.... :D

Ma lascia stare quel cesso...comprati una console seria...un XBOX per esempio! :wink_:

D74
19/10/2009, 15:08
interessante

papitosky
19/10/2009, 16:47
6 euro al mese:non male, ma quanto per i programmi?

Medoro
19/10/2009, 16:53
Inoltre notizia sicura
A dicembre, infine, quella che è forse l'iniziativa più aggressiva contro la concorrenza: Sky consentirà ai propri abbonati di completare il passaggio alla tv digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre grazie a Digital Key, una piccola penna Usb con funzione di sintonizzatore Tv Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky Hd o My Sky Hd, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in un modo semplice: infatti la chiavetta integrerà nella Guida Tv Sky la programmazione dei canali dtt consentendo di fare zapping su tutta l'offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando.

steo
19/10/2009, 17:09
è già in funzione da un pò!! il tv è un 32 pollici di ultimissima generazione!!

yatta
19/10/2009, 17:16
:smoke_: ecco le primissime foto in esclusiva dei televisori Sky hd full wiifi usb digital all inclusive on the road.....che verranno forniti....

http://digiphotostatic.libero.it/france_53/med/b71fd82497_1374311_med.jpg

oldbonnie
19/10/2009, 17:16
Finalmente buone notizie per noi poveri consumatori...cos'è un modern classic?

Lo scrofo
19/10/2009, 17:17
Ma lascia stare quel cesso...comprati una console seria...un XBOX per esempio! :wink_:

Accidenti una XBOX! Hai ragione...







... peccato non ci passi nel cesso :D

Mi dispiace ma io sono pro Sony, anche se con i prezzi proprio non ci siamo...
E NON MI FARE ANDARE FUORI TEMA CAZZO.

:D

Medoro
19/10/2009, 17:19
è già in funzione da un pò!! il tv è un 32 pollici di ultimissima generazione!!a me non è mai arrivata nessun offerta a sky e nemmeno nel sito ne parlano:blink::blink::blink:

ianez72
19/10/2009, 17:21
bella sta cosa

yatta
19/10/2009, 17:22
a me non è mai arrivata nessun offerta a sky e nemmeno nel sito ne parlano:blink::blink::blink:

:smoke_: per forza....

L' offerta Sky e' riservata solo per gli abbonati su tutto il territorio nazionale....isole escluse

Medoro
19/10/2009, 17:24
:smoke_: per forza....

L' offerta Sky e' riservata solo per gli abbonati su tutto il territorio nazionale....isole escluseah ok,quindi mi controllano anche internet:cry::cry::cry::cry:
o al posto di sky italia io faccio sky sardegna
www.sky.sar

steo
19/10/2009, 17:26
a me non è mai arrivata nessun offerta a sky e nemmeno nel sito ne parlano:blink::blink::blink:

forse è o era l'offerta con HD e MySky, ma sò ch sia ai miei che a altri è arrivata la richiesta se volevano aderire all'offerta, e gli hanno mandato a casa il decoder nuovo con il TV!!

Intrip
19/10/2009, 17:32
Sky mi piace, mi piace il loro giornalismo apolitico, ormai su rai e mediaset è tutto politico, mediaset è al servizio del padrone, rai 80% del padrone di mediaset,
e sky ridicolizza i servizi sui calzini dei giudici con classe :coool:

Medoro
19/10/2009, 17:44
forse è o era l'offerta con HD e MySky, ma sò ch sia ai miei che a altri è arrivata la richiesta se volevano aderire all'offerta, e gli hanno mandato a casa il decoder nuovo con il TV!!ah boh beati loro allora:biggrin3:


Sky mi piace, mi piace il loro giornalismo apolitico, ormai su rai e mediaset è tutto politico, mediaset è al servizio del padrone, rai 80% del padrone di mediaset,
e sky ridicolizza i servizi sui calzini dei giudici con classe :coool:intanto anche il TG1 pewrde di credibilità x gli italiani:rolleyes:
Gli italiani e MediaRai Meno fiducia nel Tg1 - Politica - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/mappe/italiani-e-potere-tv/italiani-e-potere-tv.html)

Intrip
19/10/2009, 18:32
ah boh beati loro allora:biggrin3:

intanto anche il TG1 pewrde di credibilità x gli italiani:rolleyes:
Gli italiani e MediaRai Meno fiducia nel Tg1 - Politica - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/mappe/italiani-e-potere-tv/italiani-e-potere-tv.html)

è tutto nelle mani del padrone ormai, però c'è ancora gente che guarda solo quei tg......:cry:

Brandhauer
19/10/2009, 20:08
commercialmente è fantastica (anche se la concorrenza non starà a grattarsi la panza, nel frattempo) da questa parte, però (come utente) sono un pò stufo d'esser considerato un inpamone che và con chi gli offre di più ad ogni giro di banderuola ed anche questa supponenza di chi fà la TV con l'aspettativa, data per certa, che si abbia, tutti!, una così grande voglia di guardarli... proprio mi ha offeso! ecco. Prendiamo atto che dopo anni di striscia, GF, beautiful, papere e festival ecc in dosi sempre più forti siamo tutti più rimpirliti e meno ben disposti. Mi pare che la rabbia che si respira nell'aria delle nostre città sia già ben oltre il limite e che ulteriori "guerre dell'etere" non possano che peggiorare una situazione già ben oltre il tracollo sociale (gente che muore di sfratto mentre si ride dei VIP rimbalzati per scherzo dalle Jene); tutti a dare ragione al Papa che chiede un'economia con la dignità dell'uomo al centro e noi a sputarci sopra per la Full HD Sony di sky quasi aggratis... non ci sono parole... m'abbonerò, tanto... che mi frega?

MR-T
19/10/2009, 20:11
mia bel!n se è aggratisssssss... ben venga ;)

Brandhauer
19/10/2009, 20:18
ah sì: c'ho ancora un tubo catodico puzzolente e romoroso mica perchè mi piace! ora sky mi "regala" il full hd e le porcate del mondo mi sembreranno swarowsky! ke kulo!

giuva
20/10/2009, 06:17
Inoltre notizia sicura
A dicembre, infine, quella che è forse l'iniziativa più aggressiva contro la concorrenza: Sky consentirà ai propri abbonati di completare il passaggio alla tv digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre grazie a Digital Key, una piccola penna Usb con funzione di sintonizzatore Tv Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky Hd o My Sky Hd, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in un modo semplice: infatti la chiavetta integrerà nella Guida Tv Sky la programmazione dei canali dtt consentendo di fare zapping su tutta l'offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando.

se sarà come spero gratis, è una figata!!!:wink_:
già mi vedevo a dover comprarmi il decoder digitale terrestre..:dry:
per poi incastrarlo da decoder myskyhd, amplificatore, lettore dvd e nintendo wii...:wacko:
e pensare che minimo costa trenta euro..basta un microchip nella usb???:blink:

comunque fa piacere che anche sky muovi il c**o, anche lei era in regime di monopolio e fa comunque pagare caro il servizio, ora almeno si impegnano a fare qualcosa, la concorrenza fa bene soprattutto a noi consumatori

Fulgore
20/10/2009, 07:33
Scusate, ma:

1) i televisori non sono gratis, semplicemente vi vengono forniti a 50 euro + 6 euro al mese con contratto minimo di 3 anni = 50 + 216 = 266 euro.
Che è vero che è cmq poco, ma significa che, ben che vi vada, dovete dare a Sky almeno 20 euro al mese di abbonamento * 3 anni (240*3): che poi, dopo i primi 2 mesi vi accorgiate che sono solo repliche su repliche (Sky CINEMA è diventato pessimo ultimamente), non potete farci niente (non senza penale).

2) La chiavetta a cosa mi serve se tanto nei televisori c'è già il decoder DTT integrato per legge (da almeno 6 mesi è obbligatorio)?
Vi ricordo che la chiavetta è disponibile solo per i decoder HD di Sky, che si presumono attaccati a televisori HD.

L'unica cosa buona, a mio parere, è il fatto che per accere a CINEMA, SPORT e CALCIO non sarà più necessario (a quanto pare) fare il pacchetto MONDO completo (da circa 30 euro) ma va bene anche quello base da 20 euro.

Io sinceramente capisco che si devono portare dentro nuovi clienti, ma negli anni ho visto solo l'abbonamento aumentare, la pubblicità aumentare, e la quantità di bella roba diminuire...

Si salva solo Current... che si può vedere anche su internet...

clo
20/10/2009, 08:01
Scusate, ma:

1) i televisori non sono gratis, semplicemente vi vengono forniti a 50 euro + 6 euro al mese con contratto minimo di 3 anni = 50 + 216 = 266 euro.
Che è vero che è cmq poco, ma significa che, ben che vi vada, dovete dare a Sky almeno 20 euro al mese di abbonamento * 3 anni (240*3): che poi, dopo i primi 2 mesi vi accorgiate che sono solo repliche su repliche (Sky CINEMA è diventato pessimo ultimamente), non potete farci niente (non senza penale).

2) La chiavetta a cosa mi serve se tanto nei televisori c'è già il decoder DTT integrato per legge (da almeno 6 mesi è obbligatorio)?
Vi ricordo che la chiavetta è disponibile solo per i decoder HD di Sky, che si presumono attaccati a televisori HD.

L'unica cosa buona, a mio parere, è il fatto che per accere a CINEMA, SPORT e CALCIO non sarà più necessario (a quanto pare) fare il pacchetto MONDO completo (da circa 30 euro) ma va bene anche quello base da 20 euro.

Io sinceramente capisco che si devono portare dentro nuovi clienti, ma negli anni ho visto solo l'abbonamento aumentare, la pubblicità aumentare, e la quantità di bella roba diminuire...

Si salva solo Current... che si può vedere anche su internet...


1) per chi è già cliente e magari non ha tv 1080i è cmq una buona offerta.

2) vero, ma vogliono dare HD a tutti i già clienti... pian piano...

3) quoto, l'abbonamento sale, la bella roba sparisce, però lo sport in HD è DAVVERO un'altra cosa :wink_:

Fulgore
20/10/2009, 08:11
1) infatti, vedrai che faranno il pienone.
Alla fine è come pagarsi il televisore a rate senza dover fare il finanziamento.
Solo che poi se ti stufi di Sky devi continuare a pagarlo.

Quindi, se dovessi dare un consiglio a qualcuno, farei un finanziamento normale sul modello che voglio io.

2) No, ok per l'HD a tutti, io dico solo che è inutile esaltarsi per la chiavetta, che fa ne più ne meno quello che fa il televisore. L'unica aggiunta che porta è inserire i canali DTT free nell'EPG.

3) Ti quoto. L'ho visto ed è vero. Lo sport in HD è bello.
Infatti pare che a breve anche Premium lo farà...

In Francia il DTT è già tutto HD..

clo
20/10/2009, 08:38
non sarà facile per mediaset.
il DTT ha una banda ristretta e i canali HD sono belli cicciotti...
la scelta sarà sempre inferiore al satellite. :wink_:
al momento ci sono i posticipi e a gennaio arriverà Mediaset Cinema HD.

in generale, per gli appasionati di sport, SKY HD è un altro pianeta.
già solo a 720 non c'è paragone. a 1080 spettacolo.
e trasmettono "solo" a 50hz... aspettiamo il futuro :biggrin3:

cmq poter spacchettare Mondo darà nuove offerte.
spero...

SergioSun
20/10/2009, 08:44
Se è vero che il tv è un 32 pollici che cazzo ci fai? è un francobollo ed è xfettamente inutile sia full HD a meno che nn lo guardi da mezzo metro. Un full deve essere minimo 40 pollici. Io ho un 42 (tra l'altro pagato 1.800 bombe) e dopo una settimana già avrei preso un 46...

Poi una cosa (riferita a tv e stampa): ma xkè i compagni che tanto odiano il capitalista Berlusconi leccano gioiosi il culo ai capitalisti Murdoch e/o De Benedetti di turno? A parte le giustificazioni di facciata intendo. :cipenso:

giuva
20/10/2009, 09:04
[QUOTE=Fulgore;2609984]Scusate, ma:

2) La chiavetta a cosa mi serve se tanto nei televisori c'è già il decoder DTT integrato per legge (da almeno 6 mesi è obbligatorio)?
Vi ricordo che la chiavetta è disponibile solo per i decoder HD di Sky, che si presumono attaccati a televisori HD.
QUOTE]

io ho a casa 4 televisori, con un solo decoder sky, con una scheda di segnale, vedo sky su tutte le tv, ovviamente lo stesso programma
se metto la chiavetta vedrò grazie al solito sistema scheda di segnale la tv digitale terrestre anche negli altri tv, anche senza decoder, chiamalo niente...io ho anche due tubi catodici e un lcd senza decoder integrato, che compro quattro decoder??
per quanto riguarda sky cinema, sinceramente non mi pare che ci sia paragone con mediaset premium, anche se ripetono un pò troppo gli stessi film

Fulgore
20/10/2009, 09:16
Beh Giuva, il tuo è un caso un po' particolare ammetterai...

Anche perchè guardarmi Boing su 4 televisori in contemporanea,
lo vedo un po' inutile, ma tant'è...
buon per te se la chiavetta ti serve, meglio! :)

Per quanto riguarda Premium Cinema... eh, bella forza che è meno bello di Sky Cinema.
E' un canale contro una decina...

Però per avere Sky Cinema, anche con la nuova offerta spacchettizata, il minimo che paghi è 34 euro al mese... (due minipack mondo + cinema).

Premium ti costa 20 euro al mese tutto incluso...

Stiamo proprio parlando di due cose che non sono paragonabili per dimensione...

Come dire, una Matiz contro una Station Wagon.
Prezzi e classi diverse ma con entrambi il loro mercato.

Ognuno scelga alla bisogna, mi vien da dire.

Qui, il comunicato stampa e i nuovi prezzi:

Sky (http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2009/10/19/sky_arriva_la_rivoluzione_hd_digital_key.html)

Occhio che le rate sono A PARTIRE da 6 euro al mese, a seconda del modello e polliciaggio scelto.

fedro
20/10/2009, 11:56
Sky mi piace, mi piace il loro giornalismo apolitico, ormai su rai e mediaset è tutto politico, mediaset è al servizio del padrone, rai 80% del padrone di mediaset,
e sky ridicolizza i servizi sui calzini dei giudici con classe :coool:

quoto!
ho sky da sempre e oggi se vuoi vedere qualcosa di interessante e bello devi avere sky :wink_:
oltre al fatto che fanno un'informazione completa e non soggetta a tagli e restrizioni da parte del governo... :wink_:


Se è vero che il tv è un 32 pollici che cazzo ci fai? è un francobollo ed è xfettamente inutile sia full HD a meno che nn lo guardi da mezzo metro. Un full deve essere minimo 40 pollici. Io ho un 42 (tra l'altro pagato 1.800 bombe) e dopo una settimana già avrei preso un 46...

Poi una cosa (riferita a tv e stampa): ma xkè i compagni che tanto odiano il capitalista Berlusconi leccano gioiosi il culo ai capitalisti Murdoch e/o De Benedetti di turno? A parte le giustificazioni di facciata intendo. :cipenso:

io ho un 46" in soggiorno, ma in cucina andrebbe benissimo un 32"

Medoro
20/10/2009, 12:08
Se è vero che il tv è un 32 pollici che cazzo ci fai? è un francobollo ed è xfettamente inutile sia full HD a meno che nn lo guardi da mezzo metro. Un full deve essere minimo 40 pollici. Io ho un 42 (tra l'altro pagato 1.800 bombe) e dopo una settimana già avrei preso un 46...

Poi una cosa (riferita a tv e stampa): ma xkè i compagni che tanto odiano il capitalista Berlusconi leccano gioiosi il culo ai capitalisti Murdoch e/o De Benedetti di turno? A parte le giustificazioni di facciata intendo. :cipenso:non tutti hanno 60 mq di cucina salotto dove mettere la tv un 32 pollici è una tv normale x una cucina normale,se hanno deciso di dare un 32 pollici è evidente che in base a ricerche di mercato la maggior parte degli utenti che hanno comprato nuove tv hanno preso un 32,mica sono cosi scemi:wink_:

SergioSun
20/10/2009, 13:17
quoto!
io ho un 46" in soggiorno, ma in cucina andrebbe benissimo un 32"


non tutti hanno 60 mq di cucina salotto dove mettere la tv un 32 pollici è una tv normale x una cucina normale,se hanno deciso di dare un 32 pollici è evidente che in base a ricerche di mercato la maggior parte degli utenti che hanno comprato nuove tv hanno preso un 32,mica sono cosi scemi:wink_:

Bisogna vedere di cosa stiamo parlando. Un tempo, quando i televisori erano 4:3 con la risoluzione a 576 righe del PAL, se ci si metteva davanti ad un televisore da 25" (corrispondente all'incirca ad in 32" wide senza deformare l'immagine) si rischiava di vedere male (cioè distinguere le righe) se si era troppo vicini. Infatti i televisori di una volta (con la loro risoluzione) andavano visti da abbastanza lontano (proporzionalmente alla dimensione).
Ora se parliamo di un 32" di oggi, utilizzato in cucina x guardare "La prova del cuoco", probabilmente va bene :w00t:. Ma se si parla del vero FULL HD cioè (1920x1080p) allora l'approccio dovrebbe essere quasi opposto, cioè se ci si mette "troppo lontano" o analogamente il televisore è troppo piccolo, l'occhio confonde i pixel perdendo risoluzione, x cui non si può appezzere una vera alta definizione (tipo cinema).
Concludendo: un 32 pollici "x la cucina" lo devi pagare giusto i 300 euro che te lo fa pagare Sky. Se invece vuoi vedere in HD ti serve un TV FULL HD di dimensioni generose (>40") + un segnale HD (o BLUE RAY).
Ovviamente ognuno è libero di entusiasmarsi x ciò che vuole (ma nessuno ti regala niente, diceva mia nonna...).

giuva
20/10/2009, 13:52
Beh Giuva, il tuo è un caso un po' particolare ammetterai...

Anche perchè guardarmi Boing su 4 televisori in contemporanea,
lo vedo un po' inutile, ma tant'è...
buon per te se la chiavetta ti serve, meglio! :)

Per quanto riguarda Premium Cinema... eh, bella forza che è meno bello di Sky Cinema.
E' un canale contro una decina...

Però per avere Sky Cinema, anche con la nuova offerta spacchettizata, il minimo che paghi è 34 euro al mese... (due minipack mondo + cinema).

Premium ti costa 20 euro al mese tutto incluso...

Stiamo proprio parlando di due cose che non sono paragonabili per dimensione...

Come dire, una Matiz contro una Station Wagon.
Prezzi e classi diverse ma con entrambi il loro mercato.

Ognuno scelga alla bisogna, mi vien da dire.

Qui, il comunicato stampa e i nuovi prezzi:

Sky (http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2009/10/19/sky_arriva_la_rivoluzione_hd_digital_key.html)

Occhio che le rate sono A PARTIRE da 6 euro al mese, a seconda del modello e polliciaggio scelto.

non le guardo in contemporanea, ma se hai una tv ad esempio in taverna, o in camera da letto, oppure in cucina come me, se vuoi guardarti il motogp non la trasmettono nel pacchetto sky mondo, come la champions della rai, devi vederla tramite digitale terrestre, allora, o mi compro un decoder e pazienza, lo sposto e lo allaccio sulla tv che mi interessa, oppure tramite la chiavetta a la scheda segnale che ho già io me lo vedo da ogni tv
semplice no? non credo che il mio caso sia particolare, quanti hanno più tv, ma tutte con il digitale terrestre incorporato?

StPatrick
20/10/2009, 13:59
è già in funzione da un pò!! il tv è un 32 pollici di ultimissima generazione!!

Cazzarola...uff...io volevo comprarmi un 40''...


Accidenti una XBOX! Hai ragione...







... peccato non ci passi nel cesso :D

Mi dispiace ma io sono pro Sony, anche se con i prezzi proprio non ci siamo...
E NON MI FARE ANDARE FUORI TEMA CAZZO.

:D

Contento te...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:





Non trovo la pagina con le spese se volessi prendere un 40''...

fedro
20/10/2009, 15:26
Bisogna vedere di cosa stiamo parlando. Un tempo, quando i televisori erano 4:3 con la risoluzione a 576 righe del PAL, se ci si metteva davanti ad un televisore da 25" (corrispondente all'incirca ad in 32" wide senza deformare l'immagine) si rischiava di vedere male (cioè distinguere le righe) se si era troppo vicini. Infatti i televisori di una volta (con la loro risoluzione) andavano visti da abbastanza lontano (proporzionalmente alla dimensione).
Ora se parliamo di un 32" di oggi, utilizzato in cucina x guardare "La prova del cuoco", probabilmente va bene :w00t:. Ma se si parla del vero FULL HD cioè (1920x1080p) allora l'approccio dovrebbe essere quasi opposto, cioè se ci si mette "troppo lontano" o analogamente il televisore è troppo piccolo, l'occhio confonde i pixel perdendo risoluzione, x cui non si può appezzere una vera alta definizione (tipo cinema).
Concludendo: un 32 pollici "x la cucina" lo devi pagare giusto i 300 euro che te lo fa pagare Sky. Se invece vuoi vedere in HD ti serve un TV FULL HD di dimensioni generose (>40") + un segnale HD (o BLUE RAY).
Ovviamente ognuno è libero di entusiasmarsi x ciò che vuole (ma nessuno ti regala niente, diceva mia nonna...).

infatti è quello che intendo... in cucina uso la TV solo x guardare i programmi senza alcuna pretesa di qualità HD... discorso opposto x la TV in soggiorno dove allora guardo il massimo delle prestazioni.... :wink_: