PDA

Visualizza Versione Completa : filtri a conici su Thruxton a iniezione



zauker
19/10/2009, 16:01
Ciao, ho una Thruxton del 2008 e piano piano la sto customizzando, mi piacciono le moto Cafe Racer e mi piacerebbe mettere i filtri conici ai carburatori (finti),ma mi sembra una tamarrata, non so neppure perche li hanno messi sti carburatori, per riempire un buco forse, cosa ne pensate, li metto o no sti filtri?

Ipcress
19/10/2009, 16:07
Il problema non è tanto l'estetica, se piacciono a te. Il problema è come si potrebbe comportare l'iniezione con l'eliminazione dell'airbox e del relativo sensore temperatura aria.

Sul sito di TPUSA hanno da poco messo in vendita un costosissimo kit composto da scatola in alluminio da montare al post dell'airbox e filtri conici appunto, apposta per le i.e.

Se lo fanno loro...:biggrin3:

vecchiostile
19/10/2009, 17:54
non so neppure perche li hanno messi sti carburatori, per riempire un buco

preferivi la solita scatoletta ....................:rolleyes:
classico per claccico preferisco i corpi farfallati
a forma di carburatore :wink_:

Frankie100
19/10/2009, 18:30
scusate...

ma tutti a mettere i filtri conici...

In caso di pioggia come vi comportate? e in caso di lavaggio moto?

State tutti tranquilli a far ingurgitare al motore una quantità x di H2o di cui i filtri esposti rimangono inevitabilmente inbevuti?

vecchiostile
19/10/2009, 19:09
scusate...

ma tutti a mettere i filtri conici...

In caso di pioggia come vi comportate? e in caso di lavaggio moto?

State tutti tranquilli a far ingurgitare al motore una quantità x di H2o di cui i filtri esposti rimangono inevitabilmente inbevuti?


Dai ... di che non ti piacciono :tongue:
ma la moto la lavi con l'idrante :biggrin3::biggrin3::biggrin3::wink_:

CHRISTIANTILT
19/10/2009, 19:32
scusate...

ma tutti a mettere i filtri conici...

In caso di pioggia come vi comportate? e in caso di lavaggio moto?

State tutti tranquilli a far ingurgitare al motore una quantità x di H2o di cui i filtri esposti rimangono inevitabilmente inbevuti?

a parte questo problema,con lo step Mk-3 (perchè di questo in fondo si tratta),si presenta pure quello dello spostamento verso l'alto della coppia,perdendo inevitabilmente potenza ai bassi regimi,cioè quel range di potenza tra i 300/4500 giri che ci permette di aprire il gas dopo una curva e farci godere..
non so quanto convenga fare un'operazione del genere (dipende poi dall'uso che fai della moto e dal tuo stile di guida).
tempo fa anch'io ero interessato a questa modifica,poi lasciai perdere...

Ipcress
19/10/2009, 20:21
Il problema non è tanto l'acqua o la coppia spostata in alto, avete mai fatto caso quanto si sporca un filtro di spugna con un utilizzo normale?

Per strada polvere, gas di scarico ed altre particelle la fanno da padrone. Non so quanto i filtri conici e pure i famosi filtri di carta "permeabili" siano in grado di bloccare tutta questa sporcizia...

Io rimango con il buon filtro originale.

Rubin
19/10/2009, 20:27
Si sporcano?
E dove sta il problema?
Quando faccio il bagno uso i filtri conici al posto delle paperelle!

Ipcress
19/10/2009, 20:34
Si sporcano?
E dove sta il problema?
Quando faccio il bagno uso i filtri conici al posto delle paperelle!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


mi sembra di vederti... giuro che mi sembra di vederti...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

eddai... però non temi di far entrare un pò troppa schifezza nel motore? in fondo sono solo un vezzo estetico... funzionalmente non servono un cazzo... e sai io non amo ciò che non ha una funzione...

Marcos
19/10/2009, 22:25
a parte questo problema,con lo step Mk-3 (perchè di questo in fondo si tratta),si presenta pure quello dello spostamento verso l'alto della coppia,perdendo inevitabilmente potenza ai bassi regimi,cioè quel range di potenza tra i 300/4500 giri che ci permette di aprire il gas dopo una curva e farci godere..
non so quanto convenga fare un'operazione del genere (dipende poi dall'uso che fai della moto e dal tuo stile di guida).
tempo fa anch'io ero interessato a questa modifica,poi lasciai perdere...

Montato MK3 oggi,dopo un'anno di Mk2.......era meglio se passavo subito a quest'ultimo, provare per credere!:senzaundente:




scusate...

ma tutti a mettere i filtri conici...

In caso di pioggia come vi comportate? e in caso di lavaggio moto?

State tutti tranquilli a far ingurgitare al motore una quantità x di H2o di cui i filtri esposti rimangono inevitabilmente inbevuti?

I filtri non patiscono così facilmente l'acqua, e poi io ho riposizionato i fianchetti originali al loro posto, in caso di pioggia li riparano!:coool:

CHRISTIANTILT
19/10/2009, 23:39
Montato MK3 oggi,dopo un'anno di Mk2.......era meglio se passavo subito a quest'ultimo, provare per credere!:senzaundente:


ti ricordo che i tuioi carburatori sono ancora quelli veri...:coool:

motomike78
20/10/2009, 00:11
ti ricordo che i tuioi carburatori sono ancora quelli veri...:coool:

:ph34r::ph34r:

CHRISTIANTILT
20/10/2009, 00:26
:ph34r::ph34r:

:blink:

motomike78
20/10/2009, 00:31
:blink:

cosa vuol mettere un paio di dell'orto oppure mikuni:blink:

CHRISTIANTILT
20/10/2009, 00:36
intendevo dire che la sua è a carbs mentre qui si parlava di mk-3 su i.e.:wink_:

motomike78
20/10/2009, 00:39
intendevo dire che la sua è a carbs mentre qui si parlava di mk-3 su i.e.:wink_:

ops è tardi inizio a da i numeri:blink: e pure niente alcool stasera:dry:

wolve
20/10/2009, 06:46
intendevo dire che la sua è a carbs mentre qui si parlava di mk-3 su i.e.:wink_:

Thruxton cup docet.

Le thruxton ie con filtri conici e centralina power commander vanno come le carburate con i filtri conici se non di più.

Ipcress
20/10/2009, 07:35
Thruxton cup docet.

Le thruxton ie con filtri conici e centralina power commander vanno come le carburate con i filtri conici se non di più.

Ed al posto dell'air box? Via tutto?

Agi
20/10/2009, 08:00
ci sara' sempre lo scatolozzo portabatteria, con gli agganci per il portafusibili, pompa freno ets...

Rubin
20/10/2009, 08:04
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


mi sembra di vederti... giuro che mi sembra di vederti...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

eddai... però non temi di far entrare un pò troppa schifezza nel motore? in fondo sono solo un vezzo estetico... funzionalmente non servono un cazzo... e sai io non amo ciò che non ha una funzione...


Fuzionano? Ne vale la pena?

Come dice bene Marcos dipende dall'uso che ne si vuole fare.

Da quel ho potuto avvertire passando dall'mk2 all mk3, segnatamente dal filtro a manica K&N con airbox a filtri conici Pipercross senza airbox, posso dire che ha senso secondo me adoperarli se si cerca maggior spinta ad alti regimi. Sotto i 4000rpm la moto si scarica un pò e diventa più nervosa, mentre la resa dei conici si avverte nettamente sopra i 5000rpm e il motore inizia a spingere con decisione, regime dove con l'allestimento di serie la moto originale tenderebbe invece ad impiccare con la sua curva di erogazione piuttosto piatta agli alti.
Di contro, causa maggior turbolenza dell'aria in ingresso data dai conici, il minimo qualche volta non è regolare e si ha spesso la sensazione che la carburazione sotto i 2500rpm non sia perfetta.
Con centralina ad hoc in ogni caso mi sembra di aver recuperato un pò l'erogazione persa ai bassi.

In definitiva si guadagna in allungo ma si perde un pò in scatto ai bassi.

Per quanto riguarda l'estetica per me è ininfluente, li copro in ogni caso con i fianchetti.

Naturalmente tutto ciò è circoscritto alle mie personalissime sensazioni sul mio 790 a carburatori :wink_:


Ed al posto dell'air box? Via tutto?

Si.

Ipcress
20/10/2009, 08:12
Il mio problema è sempre la benedetta iniezione elettronica. Poniamo il caso che i filtri conici mi diano qualche giovamento agli alti, come sulla tua. Avrei sempre il rev limiter che mi taglia attorno a 7500 rpm. Non so se con la Power Commander si può intervenire anche sull'intervento del limitatore, a naso direi di no.

Insomma, ho l'impressione che, a meno di interventi decisivi da parte di mano esperta, questa i.e. sia molto castrante...:rolleyes::cry:

Mr. Noisy
20/10/2009, 08:18
Il mio problema è sempre la benedetta iniezione elettronica. Poniamo il caso che i filtri conici mi diano qualche giovamento agli alti, come sulla tua. Avrei sempre il rev limiter che mi taglia attorno a 7500 rpm. Non so se con la Power Commander si può intervenire anche sull'intervento del limitatore, a naso direi di no.

Insomma, ho l'impressione che, a meno di interventi decisivi da parte di mano esperta, questa i.e. sia molto castrante...:rolleyes::cry:

se non trovi il sistema per toglierlo anche sulle carburate c'è il limitatore...:rolleyes:

Ipcress
20/10/2009, 08:19
se non trovi il sistema per toglierlo anche sulle carburate c'è il limitatore...:rolleyes:

Si ma se non sbaglio le varie centraline Procom e Nikko spostano in alto il suo intervento. O sbaglio?

Mr. Noisy
20/10/2009, 08:21
Si ma se non sbaglio le varie centraline Procom e Nikko spostano in alto il suo intervento. O sbaglio?


non sbagli :wink_:

CHRISTIANTILT
20/10/2009, 10:34
Fuzionano? Ne vale la pena?

Come dice bene Marcos dipende dall'uso che ne si vuole fare.

Da quel ho potuto avvertire passando dall'mk2 all mk3, segnatamente dal filtro a manica K&N con airbox a filtri conici Pipercross senza airbox, posso dire che ha senso secondo me adoperarli se si cerca maggior spinta ad alti regimi. Sotto i 4000rpm la moto si scarica un pò e diventa più nervosa, mentre la resa dei conici si avverte nettamente sopra i 5000rpm e il motore inizia a spingere con decisione, regime dove con l'allestimento di serie la moto originale tenderebbe invece ad impiccare con la sua curva di erogazione piuttosto piatta agli alti.
Di contro, causa maggior turbolenza dell'aria in ingresso data dai conici, il minimo qualche volta non è regolare e si ha spesso la sensazione che la carburazione sotto i 2500rpm non sia perfetta.
Con centralina ad hoc in ogni caso mi sembra di aver recuperato un pò l'erogazione persa ai bassi.

In definitiva si guadagna in allungo ma si perde un pò in scatto ai bassi.

Per quanto riguarda l'estetica per me è ininfluente, li copro in ogni caso con i fianchetti.

Naturalmente tutto ciò è circoscritto alle mie personalissime sensazioni sul mio 790 a carburatori :wink_:



Si.
scritto e descritto molto meglio di quanto abbia fatto io,ma il concetto è sempre quello:wink_:

Thruxton cup docet.

Le thruxton ie con filtri conici e centralina power commander vanno come le carburate con i filtri conici se non di più.

certo,ma siamo sempre lì,aumenta la potenza agli alti e diminuisce un pò ai bassi... o la power commander permette di recuperare quello spunto ai bassi?

Marcos
20/10/2009, 13:51
scritto e descritto molto meglio di quanto abbia fatto io,ma il concetto è sempre quello:wink_:


certo,ma siamo sempre lì,aumenta la potenza agli alti e diminuisce un pò ai bassi... o la power commander permette di recuperare quello spunto ai bassi?

Christian, fino ad ora non l'ho montato perchè avevo paura di svuotare troppo in basso, ma ieri ho fatto un giretto di prova ed ho notato che la perdita è minima rispetto al guadagno in alto,Rubin ha descritto bene il comportamento della moto, e ti dirò di più, il fatto che sia meno nervosa ai bassi, devo provarla bene, mi porta a pensare che renda la guida in città più rilassante!:coool:

wolve
20/10/2009, 13:58
Si ma se non sbaglio le varie centraline Procom e Nikko spostano in alto il suo intervento. O sbaglio?

Il limitatore è a 7400 giri sulle vecchie 790 a carburatori. Sulle 865 a carburatori è a 8000, dopo il profilo delle cammes non dà più nulla e la coppia va giù, quindi andare oltre non serve a nulla, si guadagna di più cambiando marcia.

Sulle 865 ad iniezione il limitatore è di certo a 8000 giri non certo a 7400 come sulla vecchia 790 a carburatori. Poi Procom e Nikko vanno bene solo per le moto a carburatori, quelle ad iniezione hanno un'unica centralina che gestisce accensione e carburazione.

Il kit eliminazione airbox va bene tanto per le carburate che per le iniettate, la sola (non trascurabile) differenza è che una volta messo il kit eliminazione airbox con 6 euro si comprano due getti da 140 e si adegua la carburazione sulle bonnie carburate, mentre ne servono più di 300 per ricarburare con la power-commander la bonnie i.e. Mettere i filtri conici senza ricarburare equivale a non riuscire a salire oltre i 4-5mila giri, provocando gravi danni al motore causa magrezza eccessiva della miscela.
Il vantaggio della bonnie i.e. è che tira un pò di più della bonnie carb, a parità di modifiche effettuate, causa la maggior precisione di iniezione e miscelazione della benzina.

simstim
20/10/2009, 14:03
Montato MK3 oggi,dopo un'anno di Mk2.......era meglio se passavo subito a quest'ultimo, provare per credere!:senzaundente:





I filtri non patiscono così facilmente l'acqua, e poi io ho riposizionato i fianchetti originali al loro posto, in caso di pioggia li riparano!:coool:

ma la tua è iniettata ? :dry:

Ipcress
20/10/2009, 14:05
Grazie Wolve!!! :supremo::supremo:

Ancora un paio di cosucce: la scatola in alluminio da mettere al posto dell'airbox ed i filtri conici vanno bene anche sulle iniettate? per la Power Commander si trovano mappe ad hoc per una configurazione del tipo filtri conici - scarichi aperti, senza dover stare a mettere la moto su un banco prova e rifare tutta la carburazione?

Rubin
20/10/2009, 14:09
Il limitatore è a 7400 giri sulle vecchie 790 a carburatori. Sulle 865 a carburatori è a 8000, dopo il profilo delle cammes non dà più nulla e la coppia va giù, quindi andare oltre non serve a nulla, si guadagna di più cambiando marcia.
......


Caro Wolve, secondo te hanno tenuto il limite a 7400rpm sui vecchi 790 contro gli 8000rpm degli 865 per via delle cammes? Perché la logica delle cilindrate semmai direbbe il contrario...

simstim
20/10/2009, 14:10
invece come si comportano le iniettate con lo step interemedio, filtro più permeabile tipo kn e airbox mantenuto ?!

Io ho uno scarico 2x1 mas e mappa scarichi aperti... valutavo se modificare il filtro...

ma in sostanza cosa comporterebbe nel comportamento !? :dry:

Marcos
20/10/2009, 14:15
ma la tua è iniettata ? :dry:

No, ho sempre avuto paura delle iniezioni!:biggrin3:


Il limitatore è a 7400 giri sulle vecchie 790 a carburatori. Sulle 865 a carburatori è a 8000, dopo il profilo delle cammes non dà più nulla e la coppia va giù, quindi andare oltre non serve a nulla, si guadagna di più cambiando marcia.

Sulle 865 ad iniezione il limitatore è di certo a 8000 giri non certo a 7400 come sulla vecchia 790 a carburatori. Poi Procom e Nikko vanno bene solo per le moto a carburatori, quelle ad iniezione hanno un'unica centralina che gestisce accensione e carburazione.

Il kit eliminazione airbox va bene tanto per le carburate che per le iniettate, la sola (non trascurabile) differenza è che una volta messo il kit eliminazione airbox con 6 euro si comprano due getti da 140 e si adegua la carburazione sulle bonnie carburate, mentre ne servono più di 300 per ricarburare con la power-commander la bonnie i.e. Mettere i filtri conici senza ricarburare equivale a non riuscire a salire oltre i 4-5mila giri, provocando gravi danni al motore causa magrezza eccessiva della miscela.
Il vantaggio della bonnie i.e. è che tira un pò di più della bonnie carb, a parità di modifiche effettuate, causa la maggior precisione di iniezione e miscelazione della benzina.

:supremo:

:wink_:

wolve
20/10/2009, 14:19
Grazie Wolve!!! :supremo::supremo:

Ancora un paio di cosucce: la scatola in alluminio da mettere al posto dell'airbox ed i filtri conici vanno bene anche sulle iniettate? per la Power Commander si trovano mappe ad hoc per una configurazione del tipo filtri conici - scarichi aperti, senza dover stare a mettere la moto su un banco prova e rifare tutta la carburazione?

Sì la scatola di alluminio va bene anche per le iniettate ma c'è la versione apposta per le bonnie i.e. dal momento che gli airbox non sono esattamente identici, cambiano alcuni attacchi, ecc. quindi esiste la scatola eliminazione airbox per le carburate e per le iniettate, ma a parte piccole differenze sono praticamente identiche. I filtri conici K&N sono gli stessi.

Certamente per la powercommander si trovano le mappe adatte. Grazie proprio alla thruxton cup! La powercommander ha lavorato a stretto contatto con i team della thruxton cup sviluppando una mappatura dedicata per scarichi aperti e filtri conici. La mappatura è per thruxon ma dal momento che il motore 865 i.e. della bonnie è lo stesso va perfettamente anche sulla bonnie. E te lo dico con cognizione di causa, la bonnie in foto monta scarichi peashooter inox, centralina power commander con mappatura thruxton cup e kit eliminazione airbox della British Customs. Cammina come un'addannata!

http://img190.imageshack.us/img190/5766/bonniew.jpg

Marcos
20/10/2009, 14:22
Sì la scatola di alluminio va bene anche per le iniettate ma c'è la versione apposta per le bonnie i.e. dal momento che gli airbox non sono esattamente identici, cambiano alcuni attacchi, ecc. quindi esiste la scatola eliminazione airbox per le carburate e per le iniettate, ma a parte piccole differenze sono praticamente identiche. I filtri conici K&N sono gli stessi.

Certamente per la powercommander si trovano le mappe adatte. Grazie proprio alla thruxton cup! La powercommander ha lavorato a stretto contatto con i team della thruxton cup sviluppando una mappatura dedicata per scarichi aperti e filtri conici. La mappatura è per thruxon ma dal momento che il motore 865 i.e. della bonnie è lo stesso va perfettamente anche sulla bonnie. E te lo dico con cognizione di causa, la bonnie in foto monta scarichi peashooter inox, centralina power commander con mappatura thruxton cup e kit eliminazione airbox della British Customs. Cammina come un'addannata!

http://img190.imageshack.us/img190/5766/bonniew.jpg

:coool:

wolve
20/10/2009, 14:24
Caro Wolve, secondo te hanno tenuto il limite a 7400rpm sui vecchi 790 contro gli 8000rpm degli 865 per via delle cammes? Perché la logica delle cilindrate semmai direbbe il contrario...

Ciao Rubin,

sulla 790 andare oltre i 7400 conviene e come! Le cammes continuano a tirare fuori la coppia. Oltre gli 8000 la coppia va giù, anche sulle 790 quindi è inutile andare oltre.

Secondo me sono stati troppo conservativi sulla 790 ponendo il limitatore a 7400 giri e con l'uscita della 865 lo hanno tirato su di 600 giri sempre avendo ampi margini di sicurezza, credo infatti che fino a 8400 giri non ci siano rischi per le valvole, che invece arrivano in zona 9000 dove le molle originali vanno in crisi.

Anche secondo me per le cammes è il contrario, ovvero le cammes 790 "reggono" meglio agli alti giri erogando coppia mentre le nuove e mosce cammes 865 "crollano" prima. Quindi io credo che il limitatore a 7400 sulle vecchie 790 sia stata semplicemente una scelta molto conservativa nei confronti dell'usura del motore.

Rubin
20/10/2009, 14:37
Ciao Rubin,

sulla 790 andare oltre i 7400 conviene e come! Le cammes continuano a tirare fuori la coppia. Oltre gli 8000 la coppia va giù, anche sulle 790 quindi è inutile andare oltre.
........

E' una cosa che ho effettivamente notato anch'io, montando l'mk3 con la centralina originale è facile in progressione sulla terza marcia arrivare al cut off del limitatore con la netta sensazione che il motore sia comunque ancora in progressione e che chieda ancora.
Tant'è che talvolta si arriva al limitatore quasi senza volerlo.
Dopo gli 8000rpm comunque non si ottiene più nulla.

Ipcress
20/10/2009, 14:43
Sì la scatola di alluminio va bene anche per le iniettate ma c'è la versione apposta per le bonnie i.e. dal momento che gli airbox non sono esattamente identici, cambiano alcuni attacchi, ecc. quindi esiste la scatola eliminazione airbox per le carburate e per le iniettate, ma a parte piccole differenze sono praticamente identiche. I filtri conici K&N sono gli stessi.

Certamente per la powercommander si trovano le mappe adatte. Grazie proprio alla thruxton cup! La powercommander ha lavorato a stretto contatto con i team della thruxton cup sviluppando una mappatura dedicata per scarichi aperti e filtri conici. La mappatura è per thruxon ma dal momento che il motore 865 i.e. della bonnie è lo stesso va perfettamente anche sulla bonnie. E te lo dico con cognizione di causa, la bonnie in foto monta scarichi peashooter inox, centralina power commander con mappatura thruxton cup e kit eliminazione airbox della British Customs. Cammina come un'addannata!

http://img190.imageshack.us/img190/5766/bonniew.jpg

Mi sa che allora... prossimamente su questi schermi... mi powercommanderò... :w00t:

Grazie Wolve per le dritte.:wink_:

vecchiostile
20/10/2009, 22:24
Mi sa che allora... prossimamente su questi schermi... mi powercommanderò... :w00t:

Grazie Wolve per le dritte.:wink_:

mi sa che siamo in due :w00t:

Marcos
21/10/2009, 13:25
mi sa che siamo in due :w00t:

Anche di più!:biggrin3:

Ipcress
21/10/2009, 13:45
Dunque riassumendo, se ho capito bene, i filtri conici si possono montare su un motore ie:

- eliminando l'airbox originale con apposita scatola che alloggia la batteria, portafusibili ed altri ammenicoli vari, british custom o autocostruita

- aggiornando la mappatura, tramite interposizione di Power Commander o apposita mappa caricata direttamente in centralina (ad esempio con Tuneboy)

Questo dovrebbe portare ad un incremento apprezzabile delle prestazioni.

Una domanda ancora: sul sito di Power Commander per la Bonneville danno la versione V "in preparazione". Quella che si trova oggi in commercio è la III, giusto? Arrivaerà mai questa V oppure no?:rolleyes: