Visualizza Versione Completa : bonny t 140 special dell'80 nuova da immatricolare?
mi è capitato sul sito motopuntoit su moto d'epoca questa bonny t 140 special in vendita come nuova nuova ancora da immatricolare primo proprietario: per chi si dovesse comprare una SE potrebbe quasi quasi aggiudicarsi questa:w00t::wub:con 8800.00 euri
Triumph Bonneville T140 Special moto d'epoca in vendita (http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=2159225)
:rolleyes:
Che ferrazzo... :w00t: notevole
:w00t:Uah, che cancello!:biggrin3:
s4_seblog
30/10/2009, 14:03
l'ho vista dal vivo da Ruote a Raggi a milano,
il conce è una garanzia, però 8800€ son proprio tantini per una moto con tutti questi anni alle spalle
cionontoglie che sia fantastica!!!! mille volte meglio di una SE odierna!!!! e moolto molto più esclusiva!!!
http://www.moto.it/usato/foto/2159225.jpg
ilfiorentino
30/10/2009, 14:06
a me piace e vi dirò, se dovessi trovarmi a comprare una motocicletta nuova, potrei anche valutarla...'sticaXXi!!
ah, tra l'altro, avrà pure i cerchi a raggi ma di sicuro non l'iniezione!
,-)
mi è capitato sul sito motopuntoit su moto d'epoca questa bonny t 140 special in vendita come nuova nuova ancora da immatricolare primo proprietario: per chi si dovesse comprare una SE potrebbe quasi quasi aggiudicarsi questa:w00t::wub:con 8800.00 euri
Triumph Bonneville T140 Special moto d'epoca in vendita (http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=2159225)
:rolleyes:
Non vorrei dire una caxxata ma credo che chi se la compra non la può più immatricolare.
Essendo 1°immatricolazione deve rispettare i parametri per le moto nuove e penso che in quanto a emissioni non ce la faccia a rientrare nell'euro3.
Non è una moto storica che è già stata iscritta al P.R.A.
Magari sbaglio, attendo gente più qualificata per rispondere:wink_:
giancarlo
30/10/2009, 14:41
Non vorrei dire una caxxata ma credo che chi se la compra non la può più immatricolare.
Essendo 1°immatricolazione deve rispettare i parametri per le moto nuove e penso che in quanto a emissioni non ce la faccia a rientrare nell'euro3.
Non è una moto storica che è già stata iscritta al P.R.A.
Magari sbaglio, attendo gente più qualificata per rispondere:wink_:
mi hai anticipato
:wink_:
..al di la del valore storico colezzzzzzzzzzzzionistico...... ma non è sto granchè...
vogliamo parlare della sella:w00t::w00t:
headless
30/10/2009, 14:44
sicuramente aveva la targa inglese e verrà reimmatricolata in Italia. quindi no problem.
molto bella comunque !
lamps ;)
CHRISTIANTILT
30/10/2009, 15:03
ma che bello è il fanalino posteriore???:wub::wub::wub:
cos'è,un mini lucas?:laugh2:
s4_seblog
30/10/2009, 15:20
..al di la del valore storico colezzzzzzzzzzzzionistico...... ma non è sto granchè...
vogliamo parlare della sella:w00t::w00t:
sembra una king and queen, direi brutta ma comoda ... :biggrin3:
ma che bello è il fanalino posteriore???:wub::wub::wub:
cos'è,un mini lucas?:laugh2:
se esistesse il mega-lucas probabilmente sarebbe quello...:tongue:
cmq mi pare che su ebay si trovi qualcosa di simile, volendo riprodurre quel mezzo obrobrio (che cmq è presente su un sacco delle ultime bonnie prima del fallimento)
fastsnail
30/10/2009, 15:31
Molto più bella ed affascinante delle attuali Bonneville, in particolare per la conformazione del motore. Prezzo da rivedere....(troppo alto).
Sarà, ma da ruotearaggi ci sono senz'altro modelli molto più belli ed ineteressanti di questa; vitsa dal vivo "rende" davveor poco. a parer mio, ovviamenteù
Tra l'altro se non sbaglio è uscita di fabbrica proprio nel periodo + nero della Truimph.
O sbaglio ?
In definitiva, secondo me le bonnie migliori sono degli anni 60...
Ma parlo da ammiratore e non da tecnico
giancarlo
30/10/2009, 16:38
la sella mi senbra davvero sproporzionata, trovo molto più bello il modello 2009 con i cerchi in lega
:rolleyes:
ergalmgp
30/10/2009, 16:43
nn è una sella...è un divano
f r o s t y
30/10/2009, 16:46
se è una di quelle prodotte dopo l'83 (anno del fallimento della cooperativa) e quindi prodotte da Harris, tutto ok, sono le "Hinckley" migliori mai costruite.
se è una di quelle prodotte dopo l'83 (anno del fallimento della cooperativa) e quindi prodotte da Harris, tutto ok, sono le "Hinckley" migliori mai costruite.
caxxo la tua Triumph ha delle borse Paaiuuraaaaa:rolleyes:da dove vengono?
f r o s t y
30/10/2009, 18:20
OT:
caxxo la tua Triumph ha delle borse Paaiuuraaaaada dove vengono?
grazie mille :wink_:
è una lunga storia...
sono borse fine anni '60 americane marca Buco (aftermarket dell'epoca per triumph e bmw), prese su e-bay a seattle, fatte restaurare, verniciare e adattare con telaietti fatti apposta, poi ho trovato luci posteriori fari e frecce (delle borse) in tono e più o meno, in due anni circa, è diventata così:
http://farm3.static.flickr.com/2613/3845202675_37f2d4deb6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3505/3984120471_4a6818d830.jpg
OT:
grazie mille :wink_:
è una lunga storia...
sono borse fine anni '60 americane marca Buco (aftermarket dell'epoca per triumph e bmw), prese su e-bay a seattle, fatte restaurare, verniciare e adattare con telaietti fatti apposta, poi ho trovato luci posteriori fari e frecce (delle borse) in tono e più o meno, in due anni circa, è diventata così:
http://farm3.static.flickr.com/2613/3845202675_37f2d4deb6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3505/3984120471_4a6818d830.jpg
i miei complimentazzi a tutto gas, quando passi si voltano tutti cos'è una cadillac:bravissimo_:
t-bird 63
30/10/2009, 22:21
http://www.moto.it/usato/foto/2159225.jpg
I cerchi a razze non mi piacciono nell'odierna versione SE della Bonnie....e non mi vogliono piacere neanche in questa!
l'ho vista dal vivo da Ruote a Raggi a milano,
il conce è una garanzia, però 8800€ son proprio tantini per una moto con tutti questi anni alle spalle
cionontoglie che sia fantastica!!!! mille volte meglio di una SE odierna!!!! e moolto molto più esclusiva!!!
http://www.moto.it/usato/foto/2159225.jpg
A parer mio non sono i trent'anni di vita che la rendono necessariamente bella.
Sono infatti di un brutto modernismo le ruote a razze, orrendo il faro posteriore e discretamente brutta la sella. Tutto ciò la fa solo vecchia, non d' "epoca". Sembrerà paradossale ma io sostituirei le ruote mettendole e raggi e la sella.
Fatto ciò effettivamente il fascino sarebbe assicurato. Ma l'affidabilità del motore? L'assistenza? I pezzi di ricambio/tagliandi?
Vi è poi una utile considerazione da fare, per nulla irrilevante.
Se le risposte alle domende di cui sopra potessero essere incoraggianti allora si disporrebbe di una moto di fatto nuova ma d'epoca e quindi una spesa di acquisto alta sarebbe rapidamente compensata dal risparmio molto notevole sulla tassa di possesso (bollo) ma soprattutto sulla assicurazione che è irrisoria per le moto d'epoca.
O sbaglio?
Nighteagle
31/10/2009, 19:13
Assolutamente NON la cambierei con la mia SE...
A parer mio non sono i trent'anni di vita che la rendono necessariamente bella.
Sono infatti di un brutto modernismo le ruote a razze, orrendo il faro posteriore e discretamente brutta la sella. Tutto ciò la fa solo vecchia, non d' "epoca".
come non quotarti???
motomike78
31/10/2009, 19:37
l'ho vista dal vivo da Ruote a Raggi a milano,
il conce è una garanzia, però 8800€ son proprio tantini per una moto con tutti questi anni alle spalle
cionontoglie che sia fantastica!!!! mille volte meglio di una SE odierna!!!! e moolto molto più esclusiva!!!
http://www.moto.it/usato/foto/2159225.jpg
come non quotarti:wink_:
Nighteagle
01/11/2009, 09:56
l'ho vista dal vivo da Ruote a Raggi a milano,
il conce è una garanzia, però 8800€ son proprio tantini per una moto con tutti questi anni alle spalle
cionontoglie che sia fantastica!!!! mille volte meglio di una SE odierna!!!! e moolto molto più esclusiva!!!
http://www.moto.it/usato/foto/2159225.jpg
Bah... a me sembra brutta forte, molto più proporzionata nelle linee la mia SE!!!
Che bel CANCELLO PESANTE!!!................Se l'annuncio era di pochi mesi prima..............era mia. :triumphpride:
Mah, se fossi in te sceglierei una bonnie veramente d'epoca, con tutti gli eventuali problemi che ciò comporta, oppure una conteporanea. Questa via di mezzo mi sembra più una Honda bicilindrica. Insomma: grossissime perplessità.
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
maxroma66
01/11/2009, 20:26
........ma come può essere nuova da immatricolare? Forse una rimanenza di magazzino? E se ciò fosse non credo sia possibile immatricolarla visti i parametri europei.
Cmq rimane una bella motazza, anche se ricorda i momenti più cupi della Triumph.......
Mah, se fossi in te sceglierei una bonnie veramente d'epoca, con tutti gli eventuali problemi che ciò comporta, oppure una conteporanea. Questa via di mezzo mi sembra più una Honda bicilindrica. Insomma: grossissime perplessità.
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
su su non è una via di mezzo è proprio una inglesina triumph fatta in casa la Honda proprio neanche per sbaglio, sicuramente ci sono bonneville più belle di questa, è solamente un caso curioso, sul "pari al nuovo "
wailingmongi
29/03/2010, 22:24
non mi si vede :( :( :(++riuscite a postare una fotina pleazzzzzzeee???
OT:
grazie mille :wink_:
è una lunga storia...
sono borse fine anni '60 americane marca Buco (aftermarket dell'epoca per triumph e bmw), prese su e-bay a seattle, fatte restaurare, verniciare e adattare con telaietti fatti apposta, poi ho trovato luci posteriori fari e frecce (delle borse) in tono e più o meno, in due anni circa, è diventata così:
http://farm3.static.flickr.com/2613/3845202675_37f2d4deb6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3505/3984120471_4a6818d830.jpg
mamma mia che spettacolo:w00t::w00t::wub::wub:!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.