PDA

Visualizza Versione Completa : ubuntu 9.10



D74
31/10/2009, 16:16
uscita la nuova versione 9.10

appena installata... :w00t::w00t::w00t::w00t:

Medoro
31/10/2009, 16:17
io ho sempre xp

MR-T
31/10/2009, 16:25
beh beh...D dicci com'è! ;)

Geez
31/10/2009, 16:27
è una vita che cerco di passare a linux ma non posso :cry:

son costretto ad usare la chiavetta della 3 per avere internet e su linux non c'è verso di farla andare :ph34r:

D postaci un paio di screen del desktop dai :tongue:

D74
31/10/2009, 16:39
una gran figata questa 9.10

ancora più veloce al boot, migliorato il sistema di installazione software.
inoltre già integrato ti danno anche 2 GB gratuitamente sul web per fare disco, espandibili a 50GB a pagamento.

le prestazioni sono migliorate (cosa che non avviene mai con i sistemi microsoft...) eheheh

provatelo almeno come live cd

maxsamurai
31/10/2009, 16:40
io non ci capisco una cippa...sò solo che prima avevo millenium ed ero sempre inchiodato ora ho xp e mai nessun problema

D74
31/10/2009, 16:43
io amo le cose minimale e molto funzionali....

PS: millenium è stato il flop più grosso fatto.....subito dopo Vista.... eheheh

Medoro
31/10/2009, 16:48
io amo le cose minimale e molto funzionali....

PS: millenium è stato il flop più grosso fatto.....subito dopo Vista.... ehehehma x i file di word exell e similicome fai???
cioè a me passano un file in word x vederlo con ubuntu come faccio????
so che ha il suo programma ma ha bisogno di essere modificato o che????

D74
31/10/2009, 16:49
ma x i file di word exell e similicome fai???
cioè a me passano un file in word x vederlo con ubuntu come faccio????
so che ha il suo programma ma ha bisogno di essere modificato o che????

ancora? OPEN OFFICE!!!!

il problema di compatibilità c'è pure tra office 2003 - 2007/08 se per questo.... eheheh

per salvare con open office (che usa uno standard ISO (open document) e non quella cagata di office...) nel formato riconoscibile anche dall'obrobrio microsoft basta andare in opzioni e selezionare il formato predefinito di salvataggio....

Geez
31/10/2009, 16:51
io amo le cose minimale e molto funzionali....

PS: millenium è stato il flop più grosso fatto.....subito dopo Vista.... eheheh


minimalista è dir poco :laugh2:


il mio primo pc è stato un winzozz ME + pentium IV hahahaha (fa ridere perchè sono notoriamente incompatibili, crashava ogni 5 minuti :laugh2:)

D74
31/10/2009, 16:52
Ubuntu 9.10 Feature Tour | Ubuntu (http://www.ubuntu.com/products/whatisubuntu/910features)

PI: Ubuntu 9.10 è già candidata al rilascio (http://punto-informatico.it/2734257/PI/News/ubuntu-910-gia-candidata-al-rilascio.aspx)

MR-T
31/10/2009, 16:54
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

diggio
31/10/2009, 17:13
domanda x D74, ho un programma che necessariamente deve lavorare sotto windows, per la gestione remota di file protetti, potrei usarla li? emulando winzoz?

D74
31/10/2009, 17:28
domanda x D74, ho un programma che necessariamente deve lavorare sotto windows, per la gestione remota di file protetti, potrei usarla li? emulando winzoz?

puoi usare wine, oppure virtualizzare se proprio non puoi farne a meno (cercando vi sono tool e programmi alternativi) con virtualbox, vmware o xen

diggio
31/10/2009, 17:34
grazie!

robygun
31/10/2009, 18:54
è una vita che cerco di passare a linux ma non posso :cry:

son costretto ad usare la chiavetta della 3 per avere internet e su linux non c'è verso di farla andare :ph34r:

D postaci un paio di screen del desktop dai :tongue:


Sicuro?? con che distro hai provato??

anch'io fino alla 8.04 avevo problemi con il videofonino 3 ( era al limite delle mie conoscenze da niubbo, non sò come si ricompila un kernel :blink: )..

con la 8.10 avrebbe dovuto funzionare, ma stavolta non mi andava la scheda video ( e anche li, la soluzione c'era, ma era un pò oltre le mie possibilità..)

istallata la 9.04, basta collegare il cavo ed Interdet è in mano mia!! :laugh2:

Dalla 8.10 è stata optenziata proprio la gestione dei dispositivi UMTS...
Prova con una LiveCd, vedi subito se funza o no..

papitosky
31/10/2009, 21:30
con le versioni precedenti non mi sono trovato molto

ceryx
31/10/2009, 21:48
hahaha si ubuntu e' praticamente il primo sistema operativo unix like di tipo user friendly come windows. La storia di Microsoft inizia da XP prima erano solo flop. Ovviamente non considerando i sistemi NT.
Per chi vuole provare ubuntu nativo sul PC senza dover formattare nulla consiglio vivamente WUBI:
Wubi - Ubuntu Installer for Windows (http://wubi-installer.org/)
una volta installato al boot hai un sistema nativo linux veloce al 90% solo che lo installi come un programma windows.
Io per ora lo uso cosi, purtroppo in ufficio abbiamo prodotti che devono essere usati su sistemi Minchiosoft. ... per carita' mi da il pane..... quindi sono costretto a tenerli tutti e due. In genere pero' linux in ufficio lo uso per bonificare le chiavette usb dei colleghi prima di metterle nel mio, in pratica sono tutte piene zeppe di virus fino all'ultimo bit:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

marmor
31/10/2009, 22:02
Ho appena terminato di scaricare il CD di Ubuntu 9.10.... vedremo! :wink_:

Misha84
31/10/2009, 22:41
io sono ancora a metà dell'aggiornamento dalla 9.4.. vedremo..

Geez
01/11/2009, 07:22
Sicuro?? con che distro hai provato??

anch'io fino alla 8.04 avevo problemi con il videofonino 3 ( era al limite delle mie conoscenze da niubbo, non sò come si ricompila un kernel :blink: )..

con la 8.10 avrebbe dovuto funzionare, ma stavolta non mi andava la scheda video ( e anche li, la soluzione c'era, ma era un pò oltre le mie possibilità..)

istallata la 9.04, basta collegare il cavo ed Interdet è in mano mia!! :laugh2:

Dalla 8.10 è stata optenziata proprio la gestione dei dispositivi UMTS...
Prova con una LiveCd, vedi subito se funza o no..



si si, sicurissimo :laugh2:
c'ho perso giorni interi tentando di farla andare :tongue:

provate tutte le distro, da suse, mint, ubuntu, kubuntu ma nulla :tongue:

Giskard
01/11/2009, 07:35
Io mantengo winzzoz.
Ora sul pc nuovo ho vista e per ora mai nessun problema.
Purtroppo per programmi come Lightroom, Photoshop e volendo anche per i giochi, non c'è alternativa.
E reputo inutile avere 2 sstemi operativi al boot, che tanto poi ne usi sempre uno.
E non tirare fuori Gimp perchè deh, non c'è paragone :sick::sick::sick:
Sull'altro pc ad esempio ho linux, ma quello mi funziona da "server" e alla fine è sempre spento....:wacko::wacko:
In futuro vedremo.

ABCDEF
01/11/2009, 08:38
http://www.soft-go.com/blog/wp-content/uploads/2009/06/steve_jobs.gif

:coool:

ceryx
01/11/2009, 11:20
Sto installando la nuova versione....

D74
01/11/2009, 11:29
Io mantengo winzzoz.
Ora sul pc nuovo ho vista e per ora mai nessun problema.
Purtroppo per programmi come Lightroom, Photoshop e volendo anche per i giochi, non c'è alternativa.
E reputo inutile avere 2 sstemi operativi al boot, che tanto poi ne usi sempre uno.
E non tirare fuori Gimp perchè deh, non c'è paragone :sick::sick::sick:
Sull'altro pc ad esempio ho linux, ma quello mi funziona da "server" e alla fine è sempre spento....:wacko::wacko:
In futuro vedremo.

e se la finanza ti bussa alla porta? hai tuttoin regola???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

aspetto troppo sottovalutato in Italia.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

gimp like photoshop (http://plasticbugs.com/?page_id=294)

per chi troppo spesso è l'aspetto a fare la differenza dehihi

Fulvioz
01/11/2009, 11:31
Proverò a buttarlo sul pc di casa, ma poi se formatto posso rimettere xp come prima?


io non ci capisco una cippa...sò solo che prima avevo millenium ed ero sempre inchiodato ora ho xp e mai nessun problema


io amo le cose minimale e molto funzionali....

PS: millenium è stato il flop più grosso fatto.....subito dopo Vista.... eheheh

Quoto :laugh2:

D74
01/11/2009, 11:47
Proverò a buttarlo sul pc di casa, ma poi se formatto posso rimettere xp come prima?





Quoto :laugh2:

certo che si....

la domanda è ti dà la possibilità di testarlo da live cd quindi senza modificare nulla.....che fatica volete fare???

inoltre da questa nuova 9.10 il file system di base è EXT4 con Journaling

(se si fa dist upgrade rimane ext3) :wink_:

s4_seblog
01/11/2009, 12:31
secondo me D74 mo so cazzi tuoi....sei diventato il consulente ubuntu "aggratis" più bello del forum!!! ;)

Filomao
01/11/2009, 12:55
Che roba e'? A cosa serve?

D74
01/11/2009, 16:31
Che roba e'? A cosa serve?

sistema operativo linux (molto semplice da usare)

Documentazione ufficiale di Ubuntu (http://help.ubuntu-it.org/ubuntu910.html)

Ubuntu 9.10 Feature Tour | Ubuntu (http://www.ubuntu.com/products/whatisubuntu/910features)

un modo per avere tutte le cose a cui siamo abituati però tutto legale, niente virus, niente crack, niente menate di genuine advantage di microsoft.....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

insomma un po la differenza che volendo c'è tra le moto che amiamo vedi le triumph e le anonime jap.....

ceryx
01/11/2009, 16:41
sistema operativo linux (molto semplice da usare)

Documentazione ufficiale di Ubuntu (http://help.ubuntu-it.org/ubuntu910.html)

Ubuntu 9.10 Feature Tour | Ubuntu (http://www.ubuntu.com/products/whatisubuntu/910features)

un modo per avere tutte le cose a cui siamo abituati però tutto legale, niente virus, niente crack, niente menate di genuine advantage di microsoft.....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

insomma un po la differenza che volendo c'è tra le moto che amiamo vedi le triumph e le anonime jap.....

Bhe' devo dire che il confronto e' pienamente azzeccato....

Geez
01/11/2009, 16:45
insomma un po la differenza che volendo c'è tra le moto che amiamo vedi le triumph e le anonime jap.....


diciamo che se potessi prendermi una moto jap senza pagarla, sti cazzi la triumph :laugh2::laugh2::laugh2:

D74
01/11/2009, 16:59
diciamo che se potessi prendermi una moto jap senza pagarla, sti cazzi la triumph :laugh2::laugh2::laugh2:

pussa via..... vade retro! ahahah

linux poi non dimenticatelo è cugino del sistema Apple OSX solo che quest'ultimo deriva dal BSD e viene rilasciato a pagamento.

Comunque per farvi una idea del mondo open source e di cosa ha fatto e che forse usate anche....una piccolissima parte :

Open Office
Thunderbird
Firefox
Java
VLC
7-zip
Mysql
apache
Filezilla
google chrome

sam88
01/11/2009, 17:16
Installato, ormai è dalla 8.04 che ho abbandonato windows...
Questa 9.10 ogni tnt fa qualche capriccio ma penso siano difetti di gioventù;
PROVATELA!!!

D74
01/11/2009, 17:18
Installato, ormai è dalla 8.04 che ho abbandonato windows...
Questa 9.10 ogni tnt fa qualche capriccio ma penso siano difetti di gioventù;
PROVATELA!!!

io per usare ext4 ho preferito fare un bk delle cose che mi interessano (posta, documenti ect...) e installare ex novo.

:wink_:

Andre3
01/11/2009, 17:22
http://www.soft-go.com/blog/wp-content/uploads/2009/06/steve_jobs.gif

:coool:

Eh si'.................:yess::yess::yess::yess::yess:


Pero' complimenti a D74 perche' se non si diffonde un'alternativa la gente continuera' a pensare in eterno di essere costretta a usare Findus Vista o 7.......:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Quindi w Unix e isuoi figli Mac Os x e Linux:biggrin3::biggrin3:

yatta
01/11/2009, 17:24
:smoke_: ............bhe' effettivamente guardando questa schermata chi non resisterebbe al fascino di Ubuntu.......

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/24911d1257010945-ubuntu-9-10-schermata.jpg

ceryx
01/11/2009, 17:26
mmmm volevo prima provarla con wubi ma ho problemi...
Domani spiano il PiCcino e lo metto sotto....
A proposito... per chi usa internet con il WIFI ubuntu risolve moooolti problemi di segnale debole....:yess:

P.S. per chi piace il look&feel osx consiglio questo sito:
http://mistico86.wordpress.com/2007/09/05/trasformare-ubuntu-in-macosx/

D74
01/11/2009, 17:28
heeheh a me non interessano molto i fronzoli....ma se proprio non ne potete fare a meno....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/lYgWE6Svpag&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/lYgWE6Svpag&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

ah qui viene usato un thinkpad T400S

paolinux
01/11/2009, 17:30
e se la finanza ti bussa alla porta? hai tuttoin regola???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

aspetto troppo sottovalutato in Italia.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

gimp like photoshop (http://plasticbugs.com/?page_id=294)

per chi troppo spesso è l'aspetto a fare la differenza dehihi

FINALMENTE !!!!!
UN POST SERIO !!!!!!mhuaaaaa

certo certo tutto in regola....
mhuaaaaaaa......

ma ci fai girare COMPIZ???
io ho aggiornato venerdi pomeriggio... già dal nuovo effetto di caricamento del s/o si vedono le differenze...
cmq vmware + seven ci stà ... onore anche a microzoz che forse finalemnte ha dato un vero erede a XP ...

D74
01/11/2009, 17:35
compiz non lo attivo....a me sinceramente salvo quando ho voglia di cazzeggiare e vedere un po che cosa hanno migliorato non mi interessa.

io invece di fare aggiornamento ho fatto bk e installazione ex novo (unico modo per implementare ext4

:)

windows 7 decisamente meglio di vista, ma 8 gb di installazione per non avere nulla...è davvero deprimente.

paolinux
01/11/2009, 17:42
compiz non lo attivo....a me sinceramente salvo quando ho voglia di cazzeggiare e vedere un po che cosa hanno migliorato non mi interessa.

io invece di fare aggiornamento ho fatto bk e installazione ex novo (unico modo per implementare ext4

:)

windows 7 decisamente meglio di vista, ma 8 gb di installazione per non avere nulla...è davvero deprimente.

Bhe in termini di velocità è decisamente migliorato... ovvio nion come il neo koalino .... cmq sto testando seven con office 07 in ufficio per lavoro e si integra perfettamente con sharepoint e purtroppo la mentalità linux li non attecchisce.. ... diciamo che finalmente hanno abbandonato la compatibiltà con xp e adesso risulta molto piu' stabile ...
Il koalino gira proprio bene , consigliatissimo a tutti , ormai è alla portata di qualunque niubbone ...
cmq

ceryx
01/11/2009, 17:43
Il problema non sono gli 8GB di installazione ma la gestione del FS che in poco tempo ti "ciuccia" 15-20 GB come se niente fosse. L'NTFS e' un ottimo FS ma microsoft sta' rovinando anche quello.... bah!
... E poi ma che minchia ci mette in 8GB tanti piccoli win95!!! Che lavorano in parallelo:ph34r::ph34r::ph34r:

D74
01/11/2009, 17:44
pensa che stanno lavorando alla 10.x in cui il tempo di boot vogliono portarlo a 10 sec massimo....

un'altra differenza enorme è anche il tempo di spegnimento....con ubuntu 9.10 è straveloce.

Geez
01/11/2009, 17:48
Premessa 1: linux ha tutta la mia stima e simpatia, al contrario di quelle merde di winzozz

Premessa 2: ho un pc pompato visto che lo uso anche per giocare, ergo le risorse ciucciate da windows non mi pesano affatto


però....

1)vista, se gli si da una pulitina appena installato (aka togliere tutta le fuffa e le cazzatine installate di default, programmi inutili che lavorano in background ciucciandoti risorse ecc ecc ) è onestamente una bomba, non crasha mai mai

2) winzozz ha il monopolio silente per quanto riguarda giochi e certe applicazioni (alcune pure importanti per lavorare)



ecco perchè linux resterà per pochi intimi :ph34r:

ma fossi un utente linux sarei felice, a quelli che piace far danni con virus ecc non interessano gli OS di nicchia, vogliono un target il più ampio possibile :laugh2:

paolinux
01/11/2009, 17:49
e li staremo a vedere quando MIDORI vedrà la luce... sarà una bella lotta

D74
01/11/2009, 17:52
Premessa 1: linux ha tutta la mia stima e simpatia, al contrario di quelle merde di winzozz

Premessa 2: ho un pc pompato visto che lo uso anche per giocare, ergo le risorse ciucciate da windows non mi pesano affatto


però....

1)vista, se gli si da una pulitina appena installato (aka togliere tutta le fuffa e le cazzatine installate di default, programmi inutili che lavorano in background ciucciandoti risorse ecc ecc ) è onestamente una bomba, non crasha mai mai

2) winzozz ha il monopolio silente per quanto riguarda giochi e certe applicazioni (alcune pure importanti per lavorare)



ecco perchè linux resterà per pochi intimi :ph34r:

ma fossi un utente linux sarei felice, a quelli che piace far danni con virus ecc non interessano gli OS di nicchia, vogliono un target il più ampio possibile :laugh2:

la domanda è..... perchè si deve accettare un SO che pesa quanto 1 bisonte?
poi è vulnerabile come tutti i microsoft.... e questo basta e avanza.....:rolleyes:

Andre3
01/11/2009, 17:54
ma fossi un utente linux sarei felice, a quelli che piace far danni con virus ecc non interessano gli OS di nicchia, vogliono un target il più ampio possibile :laugh2:

Non sai quanto hai ragione:wink_:

Che cosi' posso continuare ad andare a zonzo col firewall disattivato......
Cos'e' un antivirus?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ceryx
01/11/2009, 17:54
Si, stanno ottimizzando il kernel pero' portare tutto fuori potrebbe creare dei problemi di stabilita'....
In ogni caso ho montato delle distro unix su eeePC che davano il desktop in soli 5 secondi!!:wink_::wink_:

Geez
01/11/2009, 17:56
la domanda è..... perchè si deve accettare un SO che pesa quanto 1 bisonte?
poi è vulnerabile come tutti i microsoft.... e questo basta e avanza.....:rolleyes:


hai stra-ragione, ma il punto 2 risponde alla domanda :tongue:

poi ovviamente, dipende dall'uso che uno ne fa del pc.

da parte mia il problema di virus ecc non esiste, io so cosa scarico/apro, potrei pure fare a meno di antivirus e firewall :tongue:

certo che uno se ha un pc per lavorare, magari di qualche anno, vista se lo sogna per via del peso, linux se lo scorda per via della compatibilità, o va su mac oppure si installa XP che crasherà un pochino ma almeno gli gira sul pc :laugh2:


alla fine, come sempre, lo prendono in culo sempre gli utenti :laugh2:

D74
01/11/2009, 17:57
con linux è possibile avere un desktop e tutto quello che serve anche usando pc obsoleti, cosa che con windows è praticamente impossibile.


hai stra-ragione, ma il punto 2 risponde alla domanda :tongue:

poi ovviamente, dipende dall'uso che uno ne fa del pc.

da parte mia il problema di virus ecc non esiste, io so cosa scarico/apro, potrei pure fare a meno di antivirus e firewall :tongue:

certo che uno se ha un pc per lavorare, magari di qualche anno, vista se lo sogna per via del peso, linux se lo scorda per via della compatibilità, o va su mac oppure si installa XP che crasherà un pochino ma almeno gli gira sul pc :laugh2:


alla fine, come sempre, lo prendono in culo sempre gli utenti :laugh2:

mica vero....al lavoro vedo gente che vuole a tutti i costi office per poi farci 2 segate....

una normale postazione con open office, thunderbird, firefox basta e avanza.

comunque in Italia si rimane sempre indietro...in europa intere PA sono passate a linux...... ma qui funziona tutto "bene" ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

sam88
01/11/2009, 18:01
io per usare ext4 ho preferito fare un bk delle cose che mi interessano (posta, documenti ect...) e installare ex novo.

:wink_:

Sisi
io sfrutto il fatto che esce una nuova versione ogni sei mesi per formattare tutto e installare ex novo dato che mi piace impastrocchiare parecchio :biggrin3:

Quello che succede è che qualche volta dopo il log in non mi compaiono i bordi delle finestre, quindi nn posso chiudere ridimensionare ecc... Si risolve tutto rieffettuando il log in, mai successo a nessuno?

Andre3
01/11/2009, 18:03
hai stra-ragione, ma il punto 2 risponde alla domanda :tongue:

poi ovviamente, dipende dall'uso che uno ne fa del pc.

da parte mia il problema di virus ecc non esiste, io so cosa scarico/apro, potrei pure fare a meno di antivirus e firewall :tongue:

certo che uno se ha un pc per lavorare, magari di qualche anno, vista se lo sogna per via del peso, linux se lo scorda per via della compatibilità, o va su mac oppure si installa XP che crasherà un pochino ma almeno gli gira sul pc :laugh2:


alla fine, come sempre, lo prendono in culo sempre gli utenti :laugh2:


Non hai tutti i torti pero' vorrei fare una domanda

Premesso che sono Mac user straconvinto da anni la balla della non compatibilita' che ci raccontano continua a essere la convinzione dell' uomo della strada........
Hai ragione a dire che chi ci deve lavorare e' costretto a usarlo ma quali sono,voi che lo sapete,i programmi che a tutti gli effetti non sono compatibili ,o sostituibili, con Linux (o Mac)?

Geez
01/11/2009, 18:07
con linux è possibile avere un desktop e tutto quello che serve anche usando pc obsoleti, cosa che con windows è praticamente impossibile.



mica vero....al lavoro vedo gente che vuole a tutti i costi office per poi farci 2 segate....

una normale postazione con open office, thunderbird, firefox basta e avanza.

comunque in Italia si rimane sempre indietro...in europa intere PA sono passate a linux...... ma qui funziona tutto "bene" ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Non hai tutti i torti pero' vorrei fare una domanda

Premesso che sono Mac user straconvinto da anni la balla della non compatibilita' che ci raccontano continua a essere la convinzione dell' uomo della strada........
Hai ragione a dire che chi ci deve lavorare e' costretto a usarlo ma quali sono,voi che lo sapete,i programmi che a tutti gli effetti non sono compatibili ,o sostituibili, con Linux (o Mac)?



sisi, openoffice è l'esempio più calzante, se solo la gente conoscesse sto spettacolo di programma, abbandonerebbe di colpo office e tutti i bug/falle che si ritrova :laugh2:

programmi sicuri non saprei, visto che come detto io uso il pc x cazzeggio + giochi, ma penso non so, ai vari Autocad ecc, roba professionale comunque.

non penso gli sviluppatori si sian messi a smadonnare per fare i driver linux, considerando che microsoft vive grazie alle aziende più che ai privati pirati (:laugh2:) probabilmente microsft o ha pagato le esclusive o comunque da qualcosa sottobanco per trenerseli stretti :rolleyes:

Andre3
01/11/2009, 18:12
Giusto..........
I programmi Cad immagino siano tutti only findus
Pero' sui milioni di utenti che il pc lo usano a casa o al massimo per compilare due cose con Exel o PowerPoint e pagano fior di soldi per licenze(forse.....)conoscessero le alternative,di cui per di piu' una e' totalmente gratis forse allora si potrebbe avere un mondo migliore in cui la gente la smetterebbe di passare il tempo a risolvere i problemi del pc e inzierebbe a usarlo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Geez
01/11/2009, 18:14
Giusto..........
I programmi Cad immagino siano tutti only findus
Pero' sui milioni di utenti che il pc lo usano a casa o al massimo per compilare due cose con Exel o PowerPoint e pagano fior di soldi per licenze(forse.....)conoscessero le alternative,di cui per di piu' una e' totalmente gratis forse allora si potrebbe avere un mondo migliore in cui la gente la smetterebbe di passare il tempo a risolvere i problemi del pc e inzierebbe a usarlo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

in teoria hai stra-ragione :laugh2:
in pratica ti sbagli alla grande visto che probabilmente dei privati che usao il pc solo a scopi appunto "Privati", la percentuale di quelli che ce l'hanno originale è decisamente bassa mi sa :rolleyes:

Andre3
01/11/2009, 18:16
Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle:rolleyes::rolleyes:

E incidono sul prezzo mica poco.

Geez
01/11/2009, 18:21
Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle:rolleyes::rolleyes:

E incidono sul prezzo mica poco.


premetto che preferisco assemblarmeli coi pezzi che voglio io :tongue:

comunque per fortuna la moda sta cambiando ho sentito :coool:
nei negozi i pc pare li vendano pure senza alcuna licenza, alcuni persino con linux preinstallato :smoke_:

D74
01/11/2009, 19:06
Sisi
io sfrutto il fatto che esce una nuova versione ogni sei mesi per formattare tutto e installare ex novo dato che mi piace impastrocchiare parecchio :biggrin3:

Quello che succede è che qualche volta dopo il log in non mi compaiono i bordi delle finestre, quindi nn posso chiudere ridimensionare ecc... Si risolve tutto rieffettuando il log in, mai successo a nessuno?

quello dipende dalle versione di compiz

comunque solo questa volta ho formattato per via dell'ext4 (non obbligatorio...) di norma dalla 4 ho sempre e solo upgradato senza nessun problema....windows può fare altrettanto? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle

E incidono sul prezzo mica poco.

non è del tutto vero, alcune case costruttive accettano la restituzione della licenza oem...(anche se è una palla da fare!)

comunque anche io preferisco prendere per i desktop i singoli pezzi HW.

Cad non lo so, ma qualcosa in ambito linux c'è, poi non so dirti quanto differente sia il confronto con autocad

All Applications | Linux App Finder (http://www.linuxappfinder.com/all)


premetto che preferisco assemblarmeli coi pezzi che voglio io :tongue:

comunque per fortuna la moda sta cambiando ho sentito :coool:
nei negozi i pc pare li vendano pure senza alcuna licenza, alcuni persino con linux preinstallato :smoke_:

yes..... :wink_::wink_::wink_:

Geez
01/11/2009, 19:11
certo che però, alla microsoft son dei geniacci in quanto a strategie di mercato :laugh2:

mi ricordo la notizia che la microsoft stava regalando copie di XP ai paesi in via di sviluppo, quelli che stanno adottando i pc per la prima volta sia nel privato che nel pubblico.

veramente geniale, di fronte all'opinione pubblica fa la parte dei generosi che aiutano un paese ad avvicinarsi a noi, dall'altro crea una dipendenza dai suoi OS, così da assicurarsi il futuro monopolio pure li :laugh2:

se la gente inizia con winzozz è altamente improbabile che si poi muova verso linux o mac :tongue:

freerider3957
01/11/2009, 19:24
Appena installato, avevo 9.04, che differenza!
Nettamente migliorato il riconoscimento hardware (che era già notevole), gestione pacchetti e aggiornamento.
Nessun problema con segnale WiFi basso, le connessioni vanno alla grande.
Sempre meglio!

Inoltre nella famiglia sono disponibili:
Kubuntu http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu
Edubuntu http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=edubuntu
Xubuntu http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu

D74
01/11/2009, 19:54
Appena installato, avevo 9.04, che differenza!
Nettamente migliorato il riconoscimento hardware (che era già notevole), gestione pacchetti e aggiornamento.
Nessun problema con segnale WiFi basso, le connessioni vanno alla grande.
Sempre meglio!

Inoltre nella famiglia sono disponibili:
Kubuntu ubuntu-it - Kubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu)
Edubuntu ubuntu-it - Edubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=edubuntu)
Xubuntu ubuntu-it - Xubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu)

yeah!

inoltre è davvero bello l'implementazione di ubuntu one (2gb in cloud computing gratuitamente)

lorisss83
02/11/2009, 16:55
appena scaricato l'aggiornamento.
su consiglio di D74 uso ubuntu da un paio di mesi....e mi trovo molto bene.
x qualsiasi problema cerco su google e trovi tutte le risposte....zero virus,molto raramente si blocca e cmq x non più di qualche secondo....mi piace :)

D@v1d3
24/03/2010, 07:29
Sto provando la versione 9.04 sul mio pc dopo che per l'ennesima volta ho dovuto formattare (avevo provato la 9.10 ma si bloccava al 80% dell'installazione); devo dire che mi sembra molto veloce nell'apertura/gestione delle varie applicazioni ed anche piuttosto intuitivo.

Ho riscontrato però alcuni problemi: un fruscio delle casse ogni volta che avvio; la riproduzione di avvisi acustici "anomali" alcune volte, per esempio alla ricezione della posta ogni tanto sento un bip provenire direttamente dal case e non dalle casse; un blocco del pc in alcune occasioni, casuale: mi è capitato mentre guardavo un dvd, mentra tentava di leggere un disco dal masterizzatore, o anche durante il semplice utilizzo durante la navigazione... secondo voi potrebbero essere problemi di software o di hardware?
E non ho ancora provato a collegare e gestire il lettore mp3 o il cellulare, o la fotocamera (anche se questa non dovrebbe avere problemi a quanto ho capito).

Inoltre ci sono diverse applicazioni che usavo sul pc, che sono fondamentalmente inutili (:laugh2:) ma di cui ormai non riesco a fare a meno... :cry:
Per fare alcuni esempi: il software di creazioni di temi per il cellulare (Sony Ericsson Themes Creator), o la semplice applicazione di Winamp che visualizza il testo della canzone che sto ascoltando... ho provato a cercare qualcosa di simile che funzioni sotto ubuntu, ma o non ne trovo, oppure anche trovando non so come installare il programma una volta salvato i file sulla scrivania...
Ieri ho installato Wine, ma devo ancora capire come usarlo. :wacko:

Ora sto pensando di tornare a Windows, anche perchè il pc lo uso solo per navigare, ascoltare mp3 e guardare dvd, e siccome di computer non ci capisco granchè non saprei dove sbattere la testa per far funzionare al meglio ubuntu... peccato, perchè come sistema operativo sembra leggero, veloce e molto funzionale (con i programmi dedicati), e ormai ben rodato, come molti di voi dicono.

Scusate la prolissità, volevo solo riportare la mia attuale esperienza e magari avere qualche consiglio dagli esperti... insisto o torno da Bill? :rolleyes: :cipenso:

Sim1
24/03/2010, 07:45
Io ho installato Ubuntu oltre un anno fa sul pc fisso...a parte che non ho capito come installare i programmi, ma vabbè si impara, il problema è che non rimaneva connesso a Internet, ogni 5minuti dovevo fare la riconnessione, le ho provate di ogni, anche su consigli del Forum ma nulla.
Che vada a farsi in c@@o! io mi tengo i miei virus (mai presi)

s4_seblog
24/03/2010, 08:14
per chi ha problemi consiglio di aspettare ancora qualche settimana quando dovrebbe uscire la versione 10.04 (se non erro) , ad ogni versione migliorano la compatibilità con periferiche ed eliminano bug più o meno seri.
Se avete voglia, potete "riprovarci" con questa nuova versione...

per IrishCoffe ed i programmi che hai solo sotto win, prova a leggerti qualche piccolo tutorial sul Wine, io l'avevo provato per alcuni programmi particolari e devo dire che funzionava alla grande (era come stare su un pc win)
l'unico problema lo puoi avere se questi programmi dialogano con periferiche esterne (tipo il mio amico con l'orologio Suunto non è mai riuscito a farlo andare sotto ubuntu e wine...)

diggio
24/03/2010, 08:34
c'è la beta della 10.04 ;)

freerider3957
24/03/2010, 08:46
Ubuntu è un grande SO, purtroppo è per molti ma non per tutti, anche nelle ultime versioni.
Bisogna avere delle conoscenze in materia più ampie di chi usa Win, ma se le acquisisci poi lo puoi spingere al massimo, mantenendo una leggerezza di sistema senza pari.

Cesare-Skabry
24/03/2010, 10:00
Una partizione NTFS da 35 Gb per "WIn" ...,una seconda da 21 Gb per "Ubuntu x64" una da 4 Gb per la ROOT , la rimanenza,
una condivisa in FAT32, due anni di pacifica convivenza, Grub nel mezzo lo scatolo che contiene il tutto è un SATA da 100 Gb.


ECCELLENTE

Mr. Number
24/03/2010, 10:07
troppo complicato, mi tengo xp che grossi problemi non me ne da. ho provato anche win7 ma avendo qualche problema con i driver sono tornato a xp e per ora va bene così, quando dovrò cambiare pc andrò direttamente sulla mela. se ubuntu da una parte ti risolve il problema dei virus, dall'altra te ne crea mille di problemi tra difficoltà di utilizzo, compatibilità mancanza di programmi ecc....

urasch
24/03/2010, 12:33
anche io ho xp sia su portatile che fisso,e va benone

Rebel County
24/03/2010, 12:55
Io l'ho installato a casa sul portatile,molto ma molto leggero,pero una seccatura non poter utilizzare parecchie applicazioni,poi mi sto troppo asuefacendo a snow leopard in ufficio
http://www.macblogz.com/Media/2008/6/Snowleopard.jpg

freerider3957
24/03/2010, 14:01
Io l'ho installato a casa sul portatile,molto ma molto leggero,pero una seccatura non poter utilizzare parecchie applicazioni,poi mi sto troppo asuefacendo a snow leopard in ufficio
http://www.macblogz.com/Media/2008/6/Snowleopard.jpg

He bè! Hai detto mac OS X, mica c***i!

gia_81
24/03/2010, 15:32
uscita la nuova versione 9.10

appena installata... :w00t::w00t::w00t::w00t:

ma uno che ha usato solo windows, ha qualche speranza di riuscire ad installare i driver o i software ??? senza diventare matto ??

riesco a trovare i driver per il mio modem/stampante/vga/mainboard/audio ecc ecc ????

esistono i programmi di condivisione file tipo emule/torrent ???

è una vita che vorrei installarlo ma ho paura di non riuscire ad usarlo...

s4_seblog
24/03/2010, 15:50
ma uno che ha usato solo windows, ha qualche speranza di riuscire ad installare i driver o i software ??? senza diventare matto ??

riesco a trovare i driver per il mio modem/stampante/vga/mainboard/audio ecc ecc ????

esistono i programmi di condivisione file tipo emule/torrent ???

è una vita che vorrei installarlo ma ho paura di non riuscire ad usarlo...

se non hai hardware troppo "particolare" nessun problema

cmq il consiglio, masterizzati il dvd di ubuntu e lo provi facendo partire il pc da dvd, in questo modo ti fai un idea dei driver che già trova in automatico e di quel che dovrai installare

gia_81
24/03/2010, 16:37
se non hai hardware troppo "particolare" nessun problema

cmq il consiglio, masterizzati il dvd di ubuntu e lo provi facendo partire il pc da dvd, in questo modo ti fai un idea dei driver che già trova in automatico e di quel che dovrai installare

ma esiste un sito dove trovare i driver per linux ubuntu 9.10 ?

poi i driver per linux vanno bene per tutte le versioni ??? o è come con i sistemi microsoft che ogni sistema operativo richiede i propri ??? :wacko:

poi che versione tiro giù ? 9.10 i386 ?

yatta
24/03/2010, 16:39
:smoke_: e' bellissimo

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/24911d1257010945-ubuntu-9-10-schermata.jpg

SpeedTom
24/03/2010, 17:40
io ho ancora la versione 9.04,non ho ancora avuto il coraggio di aggiornare,dici che merita?

D74
24/03/2010, 17:45
io ho ancora la versione 9.04,non ho ancora avuto il coraggio di aggiornare,dici che merita?

boia se merita...... unica cosa se vuoi apprezzarlo a pieno con EXT4 devi fare una installazione ex novo..... l'upgrade di versione funziona ma ti lascia il vecchio filesystem.

:wink_:

per i driver ect è la logica che è parecchio differente in ubuntu.

provalo è più facile a farsi che a dirsi.... :wink_:

SpeedTom
24/03/2010, 17:47
boia se merita...... unica cosa se vuoi apprezzarlo a pieno con EXT4 devi fare una installazione ex novo..... l'upgrade di versione funziona ma ti lascia il vecchio filesystem.

:wink_:

per i driver ect è la logica che è parecchio differente in ubuntu.

provalo è più facile a farsi che a dirsi.... :wink_:

capisco,bhe per ora faccio una aggiornata,poi quando ho un po di tempo reinstallo in todo

Vezza
24/03/2010, 17:49
io ho Mediaset Premium, non è male

D74
24/03/2010, 17:49
capisco,bhe per ora faccio una aggiornata,poi quando ho un po di tempo reinstallo in todo

alla fine se puoi salvarti quello che ti interessa su un dvd......fai presto..

installi exnovo e poi trasferisci quello che ti interessa...infondo è buona abitudine in ogni caso farsi dei BK.... :wink_:

Rebel County
24/03/2010, 19:04
boia se merita...... unica cosa se vuoi apprezzarlo a pieno con EXT4 devi fare una installazione ex novo..... l'upgrade di versione funziona ma ti lascia il vecchio filesystem.

:wink_:

per i driver ect è la logica che è parecchio differente in ubuntu.

provalo è più facile a farsi che a dirsi.... :wink_:
eh ma per molte applicazioni devi usare wine,e se il pc che usi e' un po datato fai parecchia fatica

D74
24/03/2010, 19:11
eh ma per molte applicazioni devi usare wine,e se il pc che usi e' un po datato fai parecchia fatica

dipende...... per i pc datati linux funge decisamente meglio di windows......


Alternate Edition: permette di effettuare installazioni specializzate. Utile per installare il sistema su computer che dispongono di una memoria RAM inferiore a 256 MB, il sistema installato sarà poi lo stesso dell'edizione Desktop;

con windows si deve tornare indietro di mooooolto..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per le applicazioni i più se si va a vedere non hanno alcun bisogno di windows....poi se si parla di abitudine..

Certo85
24/03/2010, 21:12
:smoke_: e' bellissimo

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/24911d1257010945-ubuntu-9-10-schermata.jpg

Bel colore !
Marroncino cacchetta :tongue:

D74
24/03/2010, 21:21
Bel colore !
Marroncino cacchetta :tongue:

windows se lo sogna...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/I0B8yNvaSxQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/I0B8yNvaSxQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/DkMTNHxABv4&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/DkMTNHxABv4&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>



beh sempre meglio di questo sfondo...

http://2.bp.blogspot.com/_fLmqQ3pMUvQ/STfpJ1lpsII/AAAAAAAAA9s/NCL31iom6gE/s320/bluescreen.jpg

Certo85
24/03/2010, 21:27
Hehe compiz è tamarro duro :D
E' anche abbastanza inutile però... oltre i 2 o 3 effetti tutti gli altri servono solo per fare i fighi ma sono abbastanza scomodi.

D74
24/03/2010, 21:35
Hehe compiz è tamarro duro :D
E' anche abbastanza inutile però... oltre i 2 o 3 effetti tutti gli altri servono solo per fare i fighi ma sono abbastanza scomodi.

si heeheh

ma alcune cose sono utili. :wink_:

freerider3957
25/03/2010, 06:50
ma uno che ha usato solo windows, ha qualche speranza di riuscire ad installare i driver o i software ??? senza diventare matto ??

riesco a trovare i driver per il mio modem/stampante/vga/mainboard/audio ecc ecc ????

esistono i programmi di condivisione file tipo emule/torrent ???

è una vita che vorrei installarlo ma ho paura di non riuscire ad usarlo...

Tutte le maggiori case produttrici di componenti hardware rilasciano i propri driver anche per Linux e OS X, controlla solo che corrisponda la versione del kernel.

D74
25/03/2010, 06:53
esistono ovviamente programmi per il p2p e per torrent.....anzi diciamo che per questi ultimi linux è avanti.

per i driver nel sistema che installi c'è praticamente il 90% di quello che ti serve, il restante 09% lo installi con 2 click... solo 01% può rimanere ostico.

D@v1d3
25/03/2010, 07:54
Per ora sono tornato a XP :ph34r:
Ho troppo stronzatine che girano sotto Windows, e non ho capito come installare le applicazioni, nè come usare Wine. :rolleyes:
Peccato, perchè anch'io che non ci capisco una mazza ho notato che è un SO leggero e veloce, e le sue applicazioni girano molto bene.

Misha84
25/03/2010, 08:00
io ho provato la beta ge 10.04, l'ho dovuta levare perchè troppo instabile..ora ho montato la 9.10..

la morosa mi ha scassato il mac...

Rebel County
25/03/2010, 08:38
io ho provato la beta ge 10.04, l'ho dovuta levare perchè troppo instabile..ora ho montato la 9.10..

la morosa mi ha scassato il mac...

e' ora di comprarne uno nuovo:ph34r:

Andre3
25/03/2010, 08:48
la morosa mi ha scassato il mac...

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ma come ha fatto?:cry:

Cino
25/03/2010, 09:11
uscita la nuova versione 9.10

appena installata... :w00t::w00t::w00t::w00t:

Io vorrei provare ad installarlo ma non ne so molto di software, è una cosa fattibile da un non esperto????

D@v1d3
25/03/2010, 09:24
L'installazione è fattibilissima, ci sono riuscito anch'io che sono nelle tue stesse condizioni.
La cosa più "ostica" è installare e far funzionare determinati programmi che girano solo sotto Windows.
Come consigliava qualcuno, per vedere com'è puoi scaricarlo, creare il cd e farlo partire live da Windows, e decidere poi se installarlo. :wink_:

Cino
25/03/2010, 09:27
L'installazione è fattibilissima, ci sono riuscito anch'io che sono nelle tue stesse condizioni.
La cosa più "ostica" è installare e far funzionare determinati programmi che girano solo sotto Windows.
Come consigliava qualcuno, per vedere com'è puoi scaricarlo, creare il cd e farlo partire live da Windows, e decidere poi se installarlo. :wink_:

Ok mi sembra la soluzione migliore:wink_:

gia_81
25/03/2010, 10:14
ok ho la iso di ubuntu 9.10 desktop i386, è normle che sia di "soli" 700 mb visto che qui si parlava di masterizzarla su un dvd ??

D74
25/03/2010, 10:20
quella la masterizzi come iso su un cd.....

se hai visto c'è anche la versione dvd che contiene tutti i supporti completi per la lingua....

poi fai partire la live senza installare e provi.

comunque riguardo a molti programmi di windows basta cercare e si trovano i pari pari per linux....

The Linux Alternative Project - linuxalt.com (http://www.linuxalt.com/)

poi da installa programmi ne si cerca il nome se non c'è si installa dal sito del produttore....

:)

gia_81
25/03/2010, 13:00
quella la masterizzi come iso su un cd.....

se hai visto c'è anche la versione dvd che contiene tutti i supporti completi per la lingua....

poi fai partire la live senza installare e provi.

comunque riguardo a molti programmi di windows basta cercare e si trovano i pari pari per linux....

The Linux Alternative Project - linuxalt.com (http://www.linuxalt.com/)

poi da installa programmi ne si cerca il nome se non c'è si installa dal sito del produttore....

:)

ma i programmi linux sono gratuiti ??

scusate se faccio domande "elementari" ma proprio non ho mai nè usato, nè istallato un sistema operativo che non sia microsoft...

simotrone
25/03/2010, 13:37
ma i programmi linux sono gratuiti ??

scusate se faccio domande "elementari" ma proprio non ho mai nè usato, nè istallato un sistema operativo che non sia microsoft...
Sì.

Le distribuzioni software come Ubuntu hanno dei repository (cioè degli archivi) di programmi liberamente scaricabili.
L'ammontare di software disponibile è immenso, completamente a disposizione degli utenti, e la difficoltà maggiore è capire di cosa si ha bisogno.
Ma è tutto lì, e capito come funziona il gestore di pacchetti (cioè il programma che scarica e installa il software selezionato) è normalmente molto semplice (e sicuro) da usare.

Nota: non tutti i programmi per Linux sono gratuiti, ma quelli che non lo sono di solito non sono ciò che serve agli utenti comuni (robe da sviluppatori, insomma :) ). Ciò che trovi nei repository di cui sopra, è scaricabile gratuitamente e immediatamente utilizzabile.

gia_81
26/03/2010, 00:01
un'altra cosa : la versione di ubuntu 9.10 Desktop i386 è a 32 o a 64 bit ??

quali sono le differenze tra un sistema operativo 64/32 bit ?

con un dual core 2 duo e6600 + 3gb di ram + nvidia geforce 8800gtx, quale consigliate ?

D74
26/03/2010, 05:27
la 64 bit ti gestisce + di 3GB di ram, ma per il tuo uso ti consiglio la 32

simotrone
26/03/2010, 07:51
un'altra cosa : la versione di ubuntu 9.10 Desktop i386 è a 32 o a 64 bit ??
A vedere da qui: ubuntu-it - Download Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download) pare ci siano entrambe.
(Non capisco perchè le abbiano chiamate standard/64 bit, ma tant'è. :rolleyes: )

quali sono le differenze tra un sistema operativo 64/32 bit ?
Tecnicamente definisce la grandezza "comprensibile" alla cpu degli indirizzi di memoria. (Se non conosci i puntatori del C/C++ , lascia perdere. E' irrilevante. :tongue: )
Essenzialmente è la quantità di "canali dati" (bus) che la cpu sa gestire contemporaneamente. Più bus la CPU sa gestire, più è veloce (sulla carta) a fare la medesima cosa. Nella pratica il discorso è un po' più complesso.

Le architetture dei pc (32/64 bit) sono un problema hardware (cioè dipendono dalla CPU, e dalla scheda madre) ma riflettono un problema software: se i programmi non sono fatti per un'archiettura a 64 bit (proprio rifatti, ex novo), non è detto che vadano più veloci. Vista questa necessità di riscrittura di molti applicativi, l'hardware a 64 bit ci ha messo un attimo ad assestarsi (c'era l'hw "grosso", ma non c'era il software giusto per sfruttarlo - capita spesso). E' un problema di qualche anno fa comuqnue... le cose si stanno assestando (e le CPU nuove gestiscono tutte 64 bit).

Considera anche 2 cose importanti:
1) Il 64 bit puo' emulare un 32 bit, non viceversa. Quindi un programma a 32 bit gira su uno a 64.
2) Un sistema operativo a 32 bit puo' gestire al massimo 4 GB di memoria, per limiti fisici dell'architettura del pc. Considerando che attualmente 4 GB di RAM è il minimo presente nei desktop venduti, secondo me è saggio valutare future espansioni di RAM... Se hai un sistema a 32 bit, non potrai sfruttarle.

Altra nota: come forse si è capito, generalmente i 64 bit servono per la gestione massiccia di dati; che cosa richiede molta manipolazione veloce di dati? Principalmente i formati video.


con un dual core 2 duo e6600 + 3gb di ram + nvidia geforce 8800gtx, quale consigliate ?
Ti vanno bene entrambe le architetture. Il tuo (ottimo) processore supporta serenamente il 64bit. Quindi puoi installare entrambe le versioni.
Sicuramente ti basta un 32 bit. Se pensi in un futuro abbastanza immediato (1-2 anni) di espandere la RAM, sappi che ti servirà l'arch a 64bit.

gia_81
26/03/2010, 11:15
A vedere da qui: ubuntu-it - Download Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download) pare ci siano entrambe.
(Non capisco perchè le abbiano chiamate standard/64 bit, ma tant'è. :rolleyes: )

Tecnicamente definisce la grandezza "comprensibile" alla cpu degli indirizzi di memoria. (Se non conosci i puntatori del C/C++ , lascia perdere. E' irrilevante. :tongue: )
Essenzialmente è la quantità di "canali dati" (bus) che la cpu sa gestire contemporaneamente. Più bus la CPU sa gestire, più è veloce (sulla carta) a fare la medesima cosa. Nella pratica il discorso è un po' più complesso.

Le architetture dei pc (32/64 bit) sono un problema hardware (cioè dipendono dalla CPU, e dalla scheda madre) ma riflettono un problema software: se i programmi non sono fatti per un'archiettura a 64 bit (proprio rifatti, ex novo), non è detto che vadano più veloci. Vista questa necessità di riscrittura di molti applicativi, l'hardware a 64 bit ci ha messo un attimo ad assestarsi (c'era l'hw "grosso", ma non c'era il software giusto per sfruttarlo - capita spesso). E' un problema di qualche anno fa comuqnue... le cose si stanno assestando (e le CPU nuove gestiscono tutte 64 bit).

Considera anche 2 cose importanti:
1) Il 64 bit puo' emulare un 32 bit, non viceversa. Quindi un programma a 32 bit gira su uno a 64.
2) Un sistema operativo a 32 bit puo' gestire al massimo 4 GB di memoria, per limiti fisici dell'architettura del pc. Considerando che attualmente 4 GB di RAM è il minimo presente nei desktop venduti, secondo me è saggio valutare future espansioni di RAM... Se hai un sistema a 32 bit, non potrai sfruttarle.

Altra nota: come forse si è capito, generalmente i 64 bit servono per la gestione massiccia di dati; che cosa richiede molta manipolazione veloce di dati? Principalmente i formati video.


Ti vanno bene entrambe le architetture. Il tuo (ottimo) processore supporta serenamente il 64bit. Quindi puoi installare entrambe le versioni.
Sicuramente ti basta un 32 bit. Se pensi in un futuro abbastanza immediato (1-2 anni) di espandere la RAM, sappi che ti servirà l'arch a 64bit.

grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver... :wacko:

ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ????? :wacko:

simotrone
26/03/2010, 11:34
grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver... :wacko:

ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ????? :wacko:
Scusami... non ho mica capito. :blink:
Non ho capito che modem hai.
Hai un modem ethernet/wifi integrato? Per questo ti servono i driver? (Il kernel linux è zeppo di driver... anche per questo l'installazione sta diventando di mese in mese più semplice)
Normalmente i modem "esterni" non necessitano driver di alcune genere.

Riguardo windows non so proprio come aiutarti, pero' normalmente i driver win si trovano (se i produttori non rilasciano driver per i loro oggettini manco per win, di solito non vendono. :-P ); e se ci sono quelli a 64 bit per vista, è estremamente probabile che ci siano anche per win7.

D74
26/03/2010, 11:44
grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver... :wacko:

ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ????? :wacko:

il modem adsl lo colleghi tramite usb o con il cavo di rete? nel secondo caso non ti occorre nessun driver....

gia_81
26/03/2010, 16:59
scusate mi ero dimenticato il link....

questo qui è il mio modem

Kraun - Computer Accessories (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.M3&language=it)

ps : chiedo a voi che siete navigati con i pc, i driver per vista 64 bit sono compatibili con windows 7 64 bit ?

perchè nemmeno i driver per windows7 ci sono di questo modem, solo per vista 64, saranno compatibili ?

D74
26/03/2010, 17:01
ehm se hai problemi coi driver di vista....non ti resta che provare....

comunque un consiglio i modem/router prenditi sempre quelli con interfacca di rete.....quelli usb non sono un gran che

gia_81
26/03/2010, 21:15
ehm se hai problemi coi driver di vista....non ti resta che provare....

comunque un consiglio i modem/router prenditi sempre quelli con interfacca di rete.....quelli usb non sono un gran che

i driver di vista non li ho provati su win7 ma ho pensato visto che hanno tutti e 2 lo stesso filesystem ed entrambi sono a 64 bit DOVREBBERO (condizionale d'obbligo con windows) essere compatibili...

boh... :wacko:

non sapevo fossero migliori i modem con interfaccia di rete, ormai l'acquisto è stato fatto, DEVO riuscire a far funzionare questo sia su win7 che su ubuntu !

Misha84
27/03/2010, 06:18
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ma come ha fatto?:cry:
caduto dal divano.. ha scassato lo schermo.. 800 sacchi in un centro mac, forse ho trovato uno schermo a 400 euri, ma è da verificare..

D74
27/03/2010, 10:26
spam!

Misha84
27/03/2010, 11:40
spam!
da che pulpito..!

gia_81
03/04/2010, 21:16
ho installato ubuntu, ora non capisco come diavolo trovare il "gestione periferiche" di windows in ubuntu....

dove diavolo vedo l'hardware del mio pc ???????

dove installo i driver ???

sono completamente fermo.... help !!!!

D74
04/04/2010, 09:02
ho installato ubuntu, ora non capisco come diavolo trovare il "gestione periferiche" di windows in ubuntu....

dove diavolo vedo l'hardware del mio pc ???????

dove installo i driver ???

sono completamente fermo.... help !!!!

se hai bisogno di driver "particolari" te lo notifica direttamente ubuntu.....

perchè che problema hai?

gia_81
04/04/2010, 15:39
se hai bisogno di driver "particolari" te lo notifica direttamente ubuntu.....

perchè che problema hai?

il problema è che non riconoscendo il modem (Kraun - Computer Accessories (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.M3&language=it)) non ho accesso ad internet e quindi nemmeno all'installazione e al riconoscimento di tutti gli altri componenti del pc. :wacko: :dry:

D74
04/04/2010, 22:55
il problema è che non riconoscendo il modem (Kraun - Computer Accessories (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.M3&language=it)) non ho accesso ad internet e quindi nemmeno all'installazione e al riconoscimento di tutti gli altri componenti del pc. :wacko: :dry:

i componenti del pc a differenza di windows te li riconosce da solo....

comunque per quel (senza offesa cesso di modem) modello:

[TUTORIAL] Installazione Driver eciadsl per tutte le versioni di Ubuntu (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,79914.0.html)

Come configuare un modem ADSL in Ubuntu (eciadsl 0.11) UnderGround0 World (http://underground0.wordpress.com/2007/07/04/30/)

gia_81
04/04/2010, 23:09
i componenti del pc a differenza di windows te li riconosce da solo....

comunque per quel (senza offesa cesso di modem) modello:

[TUTORIAL] Installazione Driver eciadsl per tutte le versioni di Ubuntu (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,79914.0.html)

Come configuare un modem ADSL in Ubuntu (eciadsl 0.11) UnderGround0 World (http://underground0.wordpress.com/2007/07/04/30/)

oddio, veramente intuitivo questo ubuntu :wacko:

e se acquistassi un modem con interfaccia di rete ??

dovrei fare lo stesso casino oppure in questo caso sarei a posto ??? :cry:

diggio
05/04/2010, 00:35
nessun problema in quel caso... attacchi il cavo ethernet e via

D74
05/04/2010, 07:28
nessun problema in quel caso... attacchi il cavo ethernet e via

yes, oltretutto ne giova anche il collegamento :wink_:

comunque non è affatto un casino...basta iniziare a saper usare in maniera utile google....

e seguire le guide che sono proposte con calma e attenzione.

Persino mia mamma usa ubuntu il che è tutto dire... :coool: